di Francesco ARCANA Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Messina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di Francesco ARCANA Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Messina"

Transcript

1 edizione n.4 luglio-agosto 2009 Il Biofeedback nel trattamento della stipsi rettale e dell incontinenza fecale: una luce alla fine del tunnel? di Francesco ARCANA L incontinenza fecale è un sintomo invalidante, ad eziologia multifattoriale, che può comportare una invalidità fisica e psicologica il cui risultato è il progressivo isolamento dalla vita sociale e relazionale del paziente che ne è affetto. Tale condizione comporta un grave impatto sociale; negli USA circa 3 milioni di persone sono affette da incontinenza fecale con un costo sociale di circa di dollari. L incidenza dell incontinenza fecale nella popolazione varia tra lo 0.5% ed il 5%, percentuali che salgono al 18% nella popolazione al di sopra dei 18 anni, al 32% nella popolazione geriatrica ed al 56% nei pazienti anziani con turbe neuro-psichiatriche. Esiste una variabilità nella popolazione adulta legata al sesso; infatti, nelle donne comprese nella fascia d età di 45 anni l incidenza dell incontinenza fecale è nove volte maggiore rispetto agli uomini della stessa età; ciò è probabilmente correlato a traumi ostetrici; infatti, il 3% delle donne presentano un incontinenza fecale temporanea o permanente dopo un parto vaginale. In tutti i Paesi esiste una reale difficoltà a determinare l esatta rilevanza del problema e l incontinenza fecale resta un sintomo sottostimato in primo luogo perché vi è l imbarazzo e la riluttanza del paziente a svelare il sintomo ed inoltre vi è la scarsa considerazione del medico verso la rilevazione di esso. Il riconoscimento di questo sintomo ha indotto lo sviluppo degli studi sulla fisiopatologia della continenza che a sua volta ha condotto al riconoscimento ed alla classificazione delle cause, all inquadramento clinico, all affinamento delle indagini cliniche e strumentali, ai trattamenti medici e chirurgici, nonché all aspetto preventivo dell incontinenza stessa. La stipsi è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà di svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci. Sarebbe stato definito dagli stessi pazienti, secondo criteri soggettivi, in termini di ridotta frequenza dell alvo e disturbi addominali imputati ad una difficoltosa ed insufficiente evacuazione. In realtà esistono due forme di stipsi: la stipsi da propulsione, comunemente definita "stitichezza", legata effettivamente al rallentato transito, ed una stipsi da espulsione, tecnicamente definita da "out-flow". In questo secondo caso la difficoltà del paziente consiste nell incapacità parziale o totale all evacuazione. Si calcola che il 10% circa della popolazione dei paesi industrializzati soffra cronicamente di questo disturbo e molto elevato risulta il costo sociale in termini di giornate lavorative perse e sanitario in termini di consumo di lassativi e purganti. Nel panorama terapeutico di queste due patologie sempre piu spesso si fa ricorso alla riabilitazione perineale perche mini-invasiva, efficace, ripetibile ed eseguibile anche a domicilio. La riabilitazione perineale, infatti, costituisce da parecchi anni un riconosciuto approccio a molteplici patologie disfunzionali del pavimento pelvico: essa si avvale di alcune tecniche tra le quali un ruolo molto importante è rappresentato dal Biofeedback (BFB) o retroazione biologica Pag. n. 1

2 che è una metodica di apprendimento derivata da alcune teorie proposte in campo psicologico e l elettrostimolazione. Caratteristica fondamentale dei meccanismi a feedback è la possibilità di acquisire il controllo volontario di certi eventi fisiologici mediante l informazione istantanea di ritorno, resa cosciente e monitorata grazie ad apposite apparecchiature che trasformano gli eventi biologici in segnali uditivi o visivi. Il bio-feedback è quindi un sistema che consente di apprendere come influenzare in modo significativo le risposte fisiologiche solitamente al di fuori del controllo volontario o che siano sfuggite alla regolazione volontaria in seguito ad una malattia o un evento traumatico. Il biofeedback è una tecnica riabilitativa del pavimento pelvico che punta ad una rieducazione completa del paziente attraverso una serie di esercizi, una sorta di ginnastica dello sfintere anale, volti ad allenare determinati muscoli a contrarsi e determinati altri a rilasciarsi. Il BFB è indicato specialmente nei pazienti con incontinenza fecale primitiva o secondaria (es. dopo intervento chirurgico) e nei pazienti con stipsi da patologie della muscolatura del pavimento pelvico (dissinergia pelvica, contrazione paradossa del muscolo pubo-rettale). L esame consiste nell introduzione nel canale anale e parte dell ampolla rettale di una piccola sonda che registra le pressioni esercitate sulle proprie pareti. La sonda e connessa ad un computer che elabora i dati ricevuti e li trasforma in impulsi e in barre di colore differente a seconda che si tratti di contrazione o rilasciamento. Il paziente sara quindi invitato ad eseguire come detto degli esercizi ed a verificarne la corretta esecuzione attraverso i dati espressi sul monitor. Ogni sessione dura circa 15 minuti e non richiede alcuna preparazione intestinale. Al biofeedback, si associa molto spesso l'elettroterapia, ginnastica passiva, che consiste in una stimolazione delle fibre muscolari con corrente elettrica di bassa ampiezza. Anche in questo caso si tratta di un piccolo elettrodo inserito nel canale anale a paziente è sdraiato sul lettino ed ogni sessione dura circa 10 minuti. Di solito, le due procedure vengono effettuate nella stessa seduta, una dopo l altra. In alcuni casi è indicata la prosecuzione a casa della riabilitazione mediante apparecchio portatile domiciliare, così da ottenere un rinforzo nel tempo dei risultati ottenuti. Modalità di trattamento La rilevazione del segnale nel BFB perineale è effettuata tramite sonda a pressione posta nel canale anale, che misura l attività sfinterica. Il BFB monometrico si esegue inserendo nell ampolla rettale una sonda in lattice munita di palloncino all estremità, che viene gonfiato con volumi progressivamente crescenti di aria. Si rileva quindi il volume che evoca la sensazione iniziale, il bisogno di defecare, l urgenza e il volume massimo tollerabile. Il programma di BFB manometrico prevede innanzi tutto il riconoscimento da parte del paziente della soglia di sensibilità rettale e del bisogno di evacuare: il paziente viene istruito a contrarre lo sfintere in risposta alla distensione rettale in modo che la sequenza stimolo contrazione divenga un meccanismo riflesso acquisito. L entità della contrazione viene rivelata da appositi segnali acustici o dall accensione di un numero crescente di LEDS luminosi. Pag. n. 2

3 Appresa la risposta ad un primo livello, si incoraggia il paziente a riconoscere volumi inferiori ai quali rispondere con una contrazione sfinterica di intensità e durata crescenti. Al paziente viene spiegato che maggiore è il segnale di feedback che riceve maggiore è la contrazione del muscolo monitorato. Questa tecnica è definita di Modellaggio-Up dove cioè si punta al raggiungimento di una determinata soglia per poi superarla e raggiungerne una via via più alta. Lo scopo iniziale è quello di educare il paziente a coordinare l attività dello sfintere interno e di quello esterno in risposta ad una distensione rettale ottenuta gonfiando la sonda a palloncino posta nell ampolla. Le sedute riabilitative successive prevedono oltre al training volto a migliorare la coordinazione sfinterica, quello basato sulla percezione degli stimoli: si utilizza quindi come stimolo il più piccolo volume di aria in grado di essere percepito dal paziente. L esercizio viene ripetuto più volte nell arco della stessa seduta prestando particolare attenzione affinché il paziente non utilizzi, durante la contrazione, i muscoli addominali e/o i glutei. I benefici effetti del BFB sono quindi da attribuire sia all incremento del trofismo e dell efficienza contrattile dell apparato muscolare, sia al miglioramento della capacità di percezione e di risposta agli stimoli ano-rettali. L aumento di forza ottenibile con l esercizio è spiegabile nelle prime settimane con un aumento del drive neurale dovuto alla modifica delle terminazioni neuronali e alla eccitabilità dell arborizzazione terminale, che determina la riorganizzazione delle sinapsi e il potenziamento della trasmissione sinaptica. A ciò si aggiungerebbe un apprendimento a livello più alto con un miglioramento del reclutamento delle unità motorie. Solo successivamente interverrebbero i fattori muscolari della forza. Proprio questo miglioramento della performance a livello neurale, potrebbe spiegare i casi in cui si ottiene soggettivamente un miglioramento dell incontinenza anche in assenza di grosse variazioni all esame manometrico. L esercizio pertanto, rende il muscolo, ma soprattutto il SNC, capace di svolgere con sempre maggiore abilità un determinato compito. Alcuni protocolli di riabilitazione perineale, prevedono l impiego in associazione al BFB di sedute di elettrostimolazione, metodica che consiste nell applicazione di stimoli elettrici a strutture muscolari e nervose allo scopo di indurre un movimento funzionalmente efficace. Essa potrebbe agire mediante un effetto di facilitazione su strutture nervose che non hanno più attività funzionali (sinapsi parabiotiche) o sulla permeabilità sinaptica di sistemi collaterali ancora normali. L utilizzo di una stimolazione non fisiologica come l elettrostimolazione grazie all impiego di frequenze basse come quelle comunemente utilizzate (20-25 Hz) provoca la trasformazione delle fibre muscolari di tipo II (fast-twitch) rapide e a facile faticabilità in fibre di tipo I (Slow-twitch), a contrazione lenta ma resistenti alla fatica; tale effetto può essere sfruttato nella terapia dell incontinenza fecale per ottenere un muscolo sfinterico capace di una contrazione più intensa e resistente alla fatica. Questa trasformazione tuttavia, è reversibile dopo la sospensione del trattamento. L elettrostimolazione è ritenuta utile nel migliorare i tempi della presa di coscienza della regione perineale poco rappresentata a livello corticale e poco percepita dai pazienti per motivi educazionali, culturali e religiosi. Essendo inoltre una metodica che richiede scarsa collaborazione da parte dei pazienti risulta particolarmente utile nei casi in cui l apprendimento degli esercizi isometrici sia difficoltoso o quando la motivazione sia scarsa. Pag. n. 3

4 Gli apparecchi di ultima generazione sono costituiti da sistemi di elettroterapia e BFB computerizzati provvisti di software in grado di selezionare tra centinaia di moduli terapeutici di contrazione e stimolazione precostituiti o di personalizzare i protocolli di trattamento variando l intensità di corrente e/o il tipo di curva di BFB più idonea al singolo caso. Il BFB nell incontinenza fecale La finalità del trattamento è rivolta a migliorare l attività dello sfintere anale sterno e la sensibilità rettale mantenendo la contrazione per almeno 20 sec. Le percentuali di successo oscillano tra il 50 e il 92% giustificando un evidente entusiasmo nei confronti di questa modalità di trattamento, trattandosi di una terapia mini- invasiva, conservativa e ripetibile. Sono previste da un minimo di 3 sedute settimanali per 4 settimane fino a due sedute al giorno, della durata di 30 minuti per 12 settimane. Il BFB nella stipsi rettale La stipsi da difficoltosa evacuazione di tipo funzionale può essere determinata fondamentalmente da due condizioni talora associate tra di loro: 1) Aumento della compliance rettale, responsabile di tre fenomeni: Perdita della sensazione del riempimento rettale (il soggetto non avverte il bisogno di evacuare, non si accorge del riempimento rettale e non effettua le manovre necessarie allo svuotamento), diminuzione dell efficacia delle manovre che aumentano la pressione addominale durante gli sforzi defeca tori e comparsa dell attività contrattile del retto solo per volumi molto elevati; 2) assenza del rilasciamento dei muscoli del perineo e dello sfintere striato durante il ponzamento; ciò determina una mancata apertura dell angolo anorettale e una elevata pressione nel canale anale, rendendo difficoltosa l evacuazione. La prima parte dell approccio terapeutico a questo tipo di stipsi, consiste nello spiegare in modo semplice alcuni elementi di fisiologia dell evacuazione e di dietologia (almeno 30 g di fibre al giorno con un buon supporto idroponico al fine di ottenere feci di consistenza pastosa), illustrando come l evacuazione non debba essere obbligatoriamente quotidiana, come l intestino debba essere educato a svuotarsi alla stessa ora evitando il procrastinare questa necessità e dedicando a questa fisiologica funzione il tempo e il comfort necessari. L approccio terapeutico mediante terapia riabilitativa alle stipsi da difficoltosa evacuazione è di solito giudicato con qualche scetticismo, anche se in realtà i risultati sono molto confortanti purchè applicato ad una selezionata categoria di pazienti. Infatti, non tutte queste forme di stipsi possono trarre giovamento dalla riabilitazione mediante biofeedback, ma solo quelle dove sia chiaramente dimostrata una condizione di anismo (contrazione paradossa del m. puborettale) o una iporeflessia ampollare: in caso di ipertono sfinterale o anismo, si mira ad ottenere un normale coordinamento funzionale retto sfinteriale con rilasciamento dell apparato sfinterico e contrazione del torchio addominale durante il ponzamento. La prima sessione di esercizi ha lo scopo di dimostrare al paziente l inappropriata funzione della scolatura volontaria del pavimento pelvico durante il ponzamento, le sedute successive sono dedicate al controllo dell attività del meccanismo sfinteriale durante il ponzamento. La presa di coscienza del proprio piano perineale (scarsamente rappresentata a livello corticale anche per fattori di ordine culturale) attraverso il BFB, può risultare particolarmente utile in caso di sinergie agoniste o antagoniste perché insegna al paziente a rilassare e/o contrarre elettivamente i muscoli perineali senza attivare contemporaneamente i muscoli agonisti (adduttori e glutei) e antagonisti del perineo (diaframma e addominali). Pag. n. 4

5 In caso di iporeflessia ampollare il paziente sarà educato a riconoscere stimoli volumetrici ripetuti decrescenti al fine di ottenere il miglioramento della sensibilità relativa al riflesso di imminente defecazione: per questo tipo di rieducazione si utilizza un palloncino introdotto nel retto e munito di trasduttori di pressione; si registrano quindi le pressioni anali ad ampolla vuota mostrandole al paziente e spiegandogli come dovrebbe essere un tracciato normale; il paziente impara ad apprezzare la sensazione di ripienezza rettale con ripetute distensioni del palloncino riempito di aria, si rileva quale manovra induce il calo pressorio e a quel punto si chiede al paziente di osservare l effetto di una contrazione. Durante le successive distensioni rettali, il paziente deve mantenere le pressioni anali a livello di riposo e, una volta ottenuto ciò, con la corretta manovra deve rilassare il canale anale per incrementare il calo pressorio. I pazienti stitici che partecipano al programma di BFB dovrebbero rispondere a precisi requisiti in quanto la loro partecipazione attiva e motivata è la chiave del successo di questa terapia. Alla visita proctologica, dovrebbe seguire una valutazione psicologica del paziente; molto spesso infatti il paziente stitico presenta livelli di ansia accompagnati da componenti di tipo depressivo che possono inficiare il programma riabilitativo. In questi casi diventa indispensabile iniziare ciascuna seduta riabilitativa con delle tecniche di rilassamento e talora affiancarle con una terapia di sostegno psicologico. Elemento fondamentale è rappresentato da una buona intesa con il terapista, che deve dedicare attenzione e impegno al paziente, producendo inevitabilmente un effetto positivo di rinforzo tanto migliore quanto più il paziente collabora e crede nel tipo di terapia e in chi l ha prescritta. Nel protocollo le sedute di BFB monometrico sono precedute da 5 sedute di elettrostimolazione ritenuta efficace nei casi di iporeflessia e deficit di rilasciamento. Per informazioni: Prof. G. Navarra Tel gnavarra@unime.it Dott. Tiziana De Jesi Tel fdejesi@tiscali.it Dott. Francesco Arcana Tel mesucp@tin.it Pag. n. 5

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO C.P.S.I DROGHETTI ALESSANDRA E PADOVANI DIANA Studio Urodinamico

Dettagli

Il Biofeedback nel trattamento della stipsi rettale e dell incontinenza fecale: una luce alla fine del tunnel?

Il Biofeedback nel trattamento della stipsi rettale e dell incontinenza fecale: una luce alla fine del tunnel? Il Biofeedback nel trattamento della stipsi rettale e dell incontinenza fecale: una luce alla fine del tunnel? L incontinenza fecale è un sintomo invalidante, ad eziologia multifattoriale, che può comportare

Dettagli

ATTIVITA DEL LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO U.O. UROLOGIA AZ. OSPEDALIERA S.ANNA FERRARA

ATTIVITA DEL LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO U.O. UROLOGIA AZ. OSPEDALIERA S.ANNA FERRARA ATTIVITA DEL LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO U.O. UROLOGIA AZ. OSPEDALIERA S.ANNA FERRARA Studio Urodinamico Completo (Cistomanometria, UPP, Uroflussometria, Studio Pressione

Dettagli

RIABILITAZIONE DEL PERINEO NEL POST-PARTUM

RIABILITAZIONE DEL PERINEO NEL POST-PARTUM RIABILITAZIONE DEL PERINEO NEL POST-PARTUM RIABILITAZIONE NEL POST-PARTUM Obiettivo 1: rendere la donna capace di produrre una forza contrattile degli elevatori dell ano tale da poter controbilanciare

Dettagli

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB)

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) E il trattamento che utilizza stimoli pressori, visivi e sonori, attraverso i quali il paziente può prendere coscienza dell apparato sfinterico, dei meccanismi fisiologici

Dettagli

Tecniche di base e pianificazione del programma riabilitativo.

Tecniche di base e pianificazione del programma riabilitativo. Tecniche di base e pianificazione del programma riabilitativo. STRATEGIE RIABILITATIVE in ambito urinario Sul pavimento pelvico: Rieducazione pavimento pelvico Biofeedback FES Sulla vescica sfintere: Terapia

Dettagli

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Le principali disfunzioni del pavimento pelvico Insufficiente capacità contrattile: Ridotta Forza/ Ridotta endurance

Dettagli

la riabilitazione del pavimento pelvico

la riabilitazione del pavimento pelvico RIABILITAZIONE ANATOMIA Cos è la riabilitazione del pavimento pelvico Percorso che permette il maggior recupero possibile di una funzione alterata o perduta ripristinando la funzione del pavimento pelvico

Dettagli

MANOMETRIA ANO-RETTALE SENSIBILITÀ RETTALE (PALLONCINO)

MANOMETRIA ANO-RETTALE SENSIBILITÀ RETTALE (PALLONCINO) VALUTAZIONE PRE-BFB MANOMETRIA ANO-RETTALE - presenza delle fluttuazioni di base - presenza del RIRA e soglia di comparsa - profilo pressorio del canale anale a riposo - profilo pressorio del canale anale

Dettagli

EFFICACIA DELLA PRECOCE RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO NEL TRATTAMENTO DELLA INCONTINENZA URINARIA POST PROSTATECTOMIA RADICALE

EFFICACIA DELLA PRECOCE RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO NEL TRATTAMENTO DELLA INCONTINENZA URINARIA POST PROSTATECTOMIA RADICALE EFFICACIA DELLA PRECOCE RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO NEL TRATTAMENTO DELLA INCONTINENZA URINARIA POST PROSTATECTOMIA RADICALE PPI (Post-prostatectomy incontinence) 1. RP causa piu importante 2.

Dettagli

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI LA STIPSI Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico Livello avanzato

Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico Livello avanzato Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico Livello avanzato Strumenti innovativi, percorsi specialistici e idrochinesiterapia nel trattamento riabilitativo del pavimento pelvico RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico

La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico conseguenti ad eventi patologici acquisiti o congeniti della

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE Programma 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE SEDE: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I DIPARTIMENTO CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA

Dettagli

Fisiopatologia della Minzione e della Defecazione

Fisiopatologia della Minzione e della Defecazione Fisiopatologia della Minzione e della Defecazione Fisiopatologia della Minzione L unità funzionale minzionale è costituita dalla vescica deputata a raccogliere l urina e l apparto sfinterico costituito

Dettagli

Funzione urinaria e pavimento pelvico

Funzione urinaria e pavimento pelvico Funzione urinaria e pavimento pelvico Le funzione urinaria è svolta dalle alte (reni e ureteri) e dalle basse (vescica e uretra). La vescica è il serbatoio dell urina, mentre l uretra è un condotto tubulare

Dettagli

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELLA STIPSI OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA STATEGIA DIAGNOSTICA NELLA STIPSI CRONICA Anamnesi, esame clinico, proctoscopia

Dettagli

Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia

Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia LA RESEZIONE RETTALE TRANSANALE CON STAPLER PERRUCCHINI GIOVANNI U.O. CHIRURGIA 1 TREVIGLIO Resp. Dr. STRINGHI LA STIPSI - PATOLOGIA AD

Dettagli

Disturbi PP. La gestione in Team

Disturbi PP. La gestione in Team Disturbi PP La gestione in Team La presa in carico Disturbi urinari, fecali, sessuali, dolore Impatto fisico, psicologico e sociale Capacità di risposta efficace ai bisogni fisici, psichici e sociali Equipe

Dettagli

Riabilitazione della vescica neurologica nel malato di PSE Dott. Francesco Guillot ambulatorio urodinamica ASL 1 Sassari U.O.C. Urologia Ospedale Civile Alghero Responsabile Dott. Angelo Tedde Meccanismo

Dettagli

-SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA

-SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA LA STIPSI INTESTINO CRASSO DEFINIZIONE:CRITERI DI ROMA 2 -SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA EVACUAZIONE e/o DI OSTRUZIONE ANALE -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE O A CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE O A CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE O A CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il successivo svuotamento

Dettagli

ASSISTENZA DI BASE NELL ELIMINAZIONE

ASSISTENZA DI BASE NELL ELIMINAZIONE ASSISTENZA DI BASE NELL ELIMINAZIONE responsabilità e competenze dell Oss 1 L INCONTINENZA è definita come la PERDITA INVOLONTARIA DI URINE attraverso un meccanismo sfinterico, dimostrabile oggettivamente

Dettagli

DanielaARERV fisioterapia Torino

DanielaARERV fisioterapia Torino CHI SONO DANIELA ARERVO Laureata in Fisioterapia nel 1988. Dal 1992 curo le disfunzioni e le sindromi del pavimento pelvico e le problematiche viscerali svolgendo la rieducazione perineale. In queste disfunzioni

Dettagli

RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE

RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE 4 CANALI 4 CANALI ORIGINI DELLA TERAPIA La Stimolazione Funzionale Magnetica si basa sulla Legge di Induzione Magnetica descritta da Faraday a metà del 1800. Le prime applicazioni

Dettagli

Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Giovedì 06 Novembre :21 - Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre :53

Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Giovedì 06 Novembre :21 - Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre :53 Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Tantissime donne ( e molti uomini) soffrono di stipsi, cioè non hanno una normale defecazione, sia come tempi, sia come frequenza di evacuazione. Non sempre, però,

Dettagli

QUANDO L ESAME URODINAMICO PUO MODIFICARE L APPROCCIO CLINICO. Dott. B. Caselli

QUANDO L ESAME URODINAMICO PUO MODIFICARE L APPROCCIO CLINICO. Dott. B. Caselli QUANDO L ESAME URODINAMICO PUO MODIFICARE L APPROCCIO CLINICO Dott. B. Caselli URODINAMICA (UDS) : termine generico per descrivere una serie di esami utili al fine di valutare da un punto di vista funzionale

Dettagli

L esame. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani

L esame. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani IRCCS Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Sacro Cuore - Don Calabria Ospedale Classificato e Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar di Valpolicella

Dettagli

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria)

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria) Incontinenza fecale INCONTINENZA FECALE Incapacità di ritenere il contenuto rettale solido, liquido, gassoso. Incapacità di controllare o dilazionare l'emissione di tale contenuto secondo la convenienza

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO Docente: Dott.ssa Arianna Bortolami Fisioterapista, Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Consulente in Sessuologia, Fondatore G.I.S. di AIFI RIABILITAZIONE DEL

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association GESTIONE DEL PERINEO NEL POST PARTUM Ost. Claudia Bregoli U.O. Ostetricia e Ginecologia Istituti Ospitalieri di Cremona PREVENZIONE Il danno ostetrico

Dettagli

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione Patologia canale anale 4-5 cm dalla cute Linea pettinea o dentata: Epitelio squamoso Epitelio colonnare-ghiandolare Cripte del Morgagni (ricche di ghiandole). Infezioni e fistole Funzione Continenza Regolazione

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLA MINZIONE

FISIOPATOLOGIA DELLA MINZIONE FISIOPATOLOGIA DELLA MINZIONE Unità funzionale minzionale Vescica (detrusore) Contenitore che si riempie e si svuota capacità elastica (compliance) Sfintere Pavimento pelvico Attività di contrazione (chiusura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA V MODULO - OSTETRICIA PRIMA PARTE VENERDÌ 2 DICEMBRE 2016 - h. 9,00-13,00 / 14,00-17,00

Dettagli

MALFORMAZIONI ANO-RETTALI E CONTINENZA FECALE: QUALE DESTINO? QUALI STRUMENTI TERAPEUTICI?

MALFORMAZIONI ANO-RETTALI E CONTINENZA FECALE: QUALE DESTINO? QUALI STRUMENTI TERAPEUTICI? MALFORMAZIONI ANO-RETTALI E CONTINENZA FECALE: QUALE DESTINO? QUALI STRUMENTI TERAPEUTICI? SENSIBILITA MUCOSO-CUTANEA CONTENUTO COLICO INNERVAZIONE SFINTERI CONTINENZA DEFECAZIONE MUSCOLATURA ADDOMINALE

Dettagli

Gestione Incontinenze

Gestione Incontinenze Gestione Incontinenze ED.. REV. DATA DESCRIZIONE 00 00 01/08/2017 PRIMA EMISSIONE REDAZ. DS/inf VERIF. RGQ APPROVAZ. DS c-po.07.01.pr.04 - Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 01/08/2017 Pagina 1 di 8 INDICE 1. L

Dettagli

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche U.O. di Chirurgia Generale (Dir.: G. Munegato) Ospedale S. Maria dei Battuti CONEGLIANO (TV) diagnosi ed indicazioni terapeutiche 1^ Settimana Nazionale per la Diagnosi e la Cura della Stipsi 14 18 Novembre

Dettagli

LA RIABILITAZIONE PERINEALE

LA RIABILITAZIONE PERINEALE Ft Daniela Arervo LA RIABILITAZIONE PERINEALE Ambito urologico Incontinenza urinaria femminile e maschile da sforzo/da urgenza/mista post prostatectomia Anamnesi e dialogo col paziente, storia personale,

Dettagli

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO. ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO www.fisiokinesiterapia.biz RIDUZIONE DELL ATTIVITA DISPNEA SEDENTARIETA RIDUZIONE MASSA MUSCOLARE I programmi di allenamento all esercizio fisico sono effettuati allo scopo

Dettagli

Eliminazione delle urine

Eliminazione delle urine Eliminazione delle urine 1 Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione della fase

Dettagli

Eliminazione delle urine

Eliminazione delle urine Eliminazione delle urine Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione della fase

Dettagli

La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo

La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO E il sistema di sostegno costituito da un insieme di muscoli che si intrecciano tra di loro e chiudono verso

Dettagli

Statica pelvica e perdita di funzioni. M. Biagina De Ramundo

Statica pelvica e perdita di funzioni. M. Biagina De Ramundo Statica pelvica e perdita di funzioni M. Biagina De Ramundo Incontinenza urinaria: DEFINIZIONI L incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina attraverso l uretra obiettivamente dimostrabile

Dettagli

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La flessibilità La flessibilità La flessibilità o mobilità articolare è la capacità che permette di compiere movimenti di grande ampiezza, sfruttando al massimo l escursione fisiologica consentita dalle

Dettagli

PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI. Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011

PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI. Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011 PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011 LA POPOLAZIONE STA INVECCHIANDO 2001 2010 2030 2050 + 65 AA 18,2 % 20,6 % 28,0 % 34,0 % +80 AA 4,1 % 5,9 % 9,4 % 14,2 % AUMENTA

Dettagli

Apparato digestivo. Farmacia 2012

Apparato digestivo. Farmacia 2012 Apparato digestivo Farmacia 2012 Apparato Digerente Motilità Secrezione Digestione Assorbimento Apparato Digerente Motilita Assunzione del cibo e Masticazione rappresentano l avvio del processo alimentare

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE DEFINIZIONI PER I TEST SULLA FISIOLOGIA ANORETTALE E LA TERMINOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO

DICHIARAZIONE DELLE DEFINIZIONI PER I TEST SULLA FISIOLOGIA ANORETTALE E LA TERMINOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO DICHIARAZIONE DELLE DEFINIZIONI PER I TEST SULLA FISIOLOGIA ANORETTALE E LA TERMINOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO Articolo tradotto sulla base della seguente pubblicazione: Consensus Statement of Definitions

Dettagli

LA STIPSI NEL BAMBINO E NEL LATTANTE

LA STIPSI NEL BAMBINO E NEL LATTANTE LA STIPSI NEL BAMBINO E NEL LATTANTE Cosa è e quanti bambini ne soffrono? La stipsi funzionale in età pediatrica è caratterizzata da una ridotta frequenza evacuativa e/o da un aumento della consistenza

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :20 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Luglio :30

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :20 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Luglio :30 La caratteristica multifattorialità delle patologie del pavimento pelvico ha portato alla necessità dello sviluppo di apposite tecniche diagnostiche per riuscire ad identificare le varie alterazioni che

Dettagli

L oggetto di questa tesi riguarda la gestione infermieristico-riabilitativa della

L oggetto di questa tesi riguarda la gestione infermieristico-riabilitativa della 1. INTRODUZIONE L oggetto di questa tesi riguarda la gestione infermieristico-riabilitativa della vescica neurologica. Prima di affrontare l argomento centrale, ho ritenuto opportuno inquadrare tecnicamente

Dettagli

L'OSTETRICA E LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: PROGETTO RIABILITATIVO CON INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO, IMPOSTAZIONE TERAPEUTICA E FOLLOW UP

L'OSTETRICA E LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: PROGETTO RIABILITATIVO CON INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO, IMPOSTAZIONE TERAPEUTICA E FOLLOW UP CORSO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE PANDORA Via Giovanni XXIII, 1 - Monteriggioni (SI) CORSO ECM L'OSTETRICA E LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: PROGETTO RIABILITATIVO CON

Dettagli

EMS/EMA LA PALESTRA 4.0

EMS/EMA LA PALESTRA 4.0 EMS/EMA LA PALESTRA 4.0 La nuova era dell allenamento...il business del futuro! StimaWELL-Ems FITNESS è lieta di presentare la prima macchina che raggruppa in unico apparecchio, le due tecnologie EMS/EMA,

Dettagli

Riabilitazione del pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico Riabilitazione del pavimento pelvico Luisiana Steardo Ostetrica presso Ospedale Galliera - Direttore: F. Repetti In Italia si è assistito a partire dal 1985 ad un serio interesse nei confronti delle tecniche

Dettagli

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta INTRODUZIONE Le malattie cardiovascolari sono la causa principale di morte e disabilità in tutti i paesi del mondo occidentale,inclusa l Italial Le malattie

Dettagli

Valutazione clinica del pavimento pelvico

Valutazione clinica del pavimento pelvico Valutazione clinica del pavimento pelvico ANAMNESI: GENERALE, OSTETRICA, UROGINECOLOGICA PROFILO COMPORTAMENTALE DIARIO DELLA MINZIONE ESAME OBIETTIVO OSSERVAZIONE ES. NEUROLOGICO PROFILO VAGINALE Q-TIP-TEST,

Dettagli

Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI

Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI encathopedia Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI Costipazione Perdite Gonfiore La TAI può aiutarti Controllo Fiducia Dignità Disfunzione Intestinale Neurogena La disfunzione intestinale neurogena (Neurogenic

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA La dimensione del fenomeno è di difficile valutazione, sia per i limiti della sua definizione, sia per la diversa percezione soggettiva

EPIDEMIOLOGIA La dimensione del fenomeno è di difficile valutazione, sia per i limiti della sua definizione, sia per la diversa percezione soggettiva EPIDEMIOLOGIA La dimensione del fenomeno è di difficile valutazione, sia per i limiti della sua definizione, sia per la diversa percezione soggettiva di questa condizione e per la riluttanza a rendere

Dettagli

Incontinenza urinaria.

Incontinenza urinaria. Incontinenza urinaria www.fisiokinesiterapia.biz Continenza Urinaria La capacità di posporre la minzione fino al raggiungimento di condizioni opportune dal punto di vista spaziale/temporale/sociale Prevalenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE III MODULO - PROCTOLOGIA PRIMA PARTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE III MODULO - PROCTOLOGIA PRIMA PARTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE III MODULO - PROCTOLOGIA PRIMA PARTE VENERDÌ 17 GIUGNO 2016 - h. 9,00-13,00 / 14,00-17,00

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

Coordinazione respiratoria

Coordinazione respiratoria Coordinazione respiratoria Tecniche di rieducazione respiratoria largamente diffuse nella pratica riabilitativa allo scopo di migliorare i parametri respiratori, funzionali e sintomatici mediante la consapevole

Dettagli

La Quotidianità nella Sclerosi Multipla

La Quotidianità nella Sclerosi Multipla La Quotidianità nella Sclerosi Multipla Nozioni di Ginnastica del Pavimento Pelvico Strambino 4/10/2014 La Continenza La capacità di mingere in tempi e luoghi socialmente appropriati Avvertire lo stimolo

Dettagli

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia 1 Scopo Misure di Vita e Terapie non farmacologiche Prevenire

Dettagli

L INCONTINENZA URINARIA

L INCONTINENZA URINARIA L INCONTINENZA URINARIA Aldo Tosto Pelviperineology Unit - A.O.U. Careggi Firenze Le Linee Guida I.C.I. Scelte e Strategie Terapeutiche Strategie terapeutiche 1 livello Terapia Comportamentale Riabilitazione

Dettagli

MYOMED 632 UX Elettrostimolazione e BioFeedback

MYOMED 632 UX Elettrostimolazione e BioFeedback MYOMED 632 UX Elettrostimolazione e BioFeedback CND: Z120601 RDM: 1215881 Il Myomed serie 6 è un sistema modulare, costituito da un unica consolle dove non si presenta la necessità dell utilizzo di un

Dettagli

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley Programma: - la forza - gli strumenti per l allenamento - alcuni spunti per l allenamento Possiamo dire che non esiste specialità

Dettagli

attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV

attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV BPCO attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV La BPCO è la malattia respiratoria cronica più diffusa nel mondo Incide in modo significativo sulle abitudini di vita Limita progressivamente il grado di

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz Riabilitazione: approccio interdisciplinare Forza muscolare La forza esercitata è inversamente proporzionale alla velocità di contrazione Esercizio terapeutico: Esercizio

Dettagli

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia Valevole dal 1 gennaio 2018

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia Valevole dal 1 gennaio 2018 Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia Valevole dal gennaio 08 Struttura tariffaria per le prestazioni di fisioterapia uniforme per tutta la Svizzera secondo l'art. a dell'ordinanza sulla

Dettagli

L armonia del pavimento pelvico femminile

L armonia del pavimento pelvico femminile La disfunzione del pavimento pelvico è un problema importante per molte donne, ma è confessato solamente da poche. Si stima che circa una donna su tre soffra di questo disturbo. La consapevolezza dei problemi

Dettagli

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore Roma, 15-aprile-2016 Dott.ssa Luisa Gatta Coordinatore Commissione Terapia del Dolore OMCEO Roma e Provincia Codice deontologico, art.3:

Dettagli

Elastic Computer Aided REhabilitation. LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni

Elastic Computer Aided REhabilitation. LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni Elastic Computer Aided REhabilitation LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni LA RESISTENZA ELASTICA Dalle camere d aria d (Olimpiadi di

Dettagli

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per:

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per: 1 INDIBA ACTIVE CT8 Terapia Cellulare Attiva INDIBA activ CT8 è perfetto per: Trattamento prolungato di disturbi muscolo-scheletrici Trattamenti di disturbi del pavimento pelvico trattamenti locali Coinvolgimento

Dettagli

COSA FARE DOPO IL PARTO. Dedicato alle neomamme per ritrovare il completo benessere

COSA FARE DOPO IL PARTO. Dedicato alle neomamme per ritrovare il completo benessere Dedicato alle neomamme per ritrovare il completo benessere Maternità meravigliosa La gravidanza e soprattutto il periodo successivo al parto sono momenti di grande gioia e tenerezza, ma anche di fragilità

Dettagli

DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE E RIABILITAZIONE PERINEALE

DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE E RIABILITAZIONE PERINEALE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE E RIABILITAZIONE PERINEALE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE 50% delle donne che partoriscono riportano un danno nei supporti pelvici 10-20% richiedono

Dettagli

TRATTAMENTO DELL INCONTINENZA URINARIA IN FIBROSI CISTICA

TRATTAMENTO DELL INCONTINENZA URINARIA IN FIBROSI CISTICA TRATTAMENTO DELL INCONTINENZA URINARIA IN FIBROSI CISTICA Roma 28-30/09/2018 Aspetti educazionali sulla prevenzione dell Incontinenza Urinaria in FC Esperienza del Centro Fibrosi Cistica di Verona Ft.

Dettagli

Riabilitazione perineale e coni vaginali

Riabilitazione perineale e coni vaginali Claudio Paganotti Riabilitazione perineale e coni vaginali La ginnastica intima della donna Prefazione Attilio Gastaldi Phasar Edizioni Il controllo del muscolo pubococcigeo è una facoltà di grande importanza

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association Lacerazioni perineali - strutture interessate - classificazione Dr. Alberto Rigolli Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona Misure ostetriche di prevenzione

Dettagli

IL CARICO ALLENAMENTO

IL CARICO ALLENAMENTO IL CARICO DI ALLENAMENTO E SUE MODULAZIONI L ALLENAMENTO E COSTITUITO DA UN INSIEME DI ESERCITAZIONI DI NATURA FISICA, AVENTI LO SCOPO DI MIGLIORARE LE CAPACITA DI PRESTAZIONE DEL NOSTRO ORGANISMO L INCREMENTO

Dettagli

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS Prof. Alessandro Margheritini 1 Pro. Alessandro Margheritini Dott. Scienze Motorie Preparatore Fisico Master in Biomeccanica Del Movimento ( Academy

Dettagli

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo, L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo, propriocettivo e vestibolare. La propriocezione è la capacità

Dettagli

Atti 5 Convegno Regionale A.T.I.S.B.

Atti 5 Convegno Regionale A.T.I.S.B. ASSOCIAZIONE TOSCANA IDROCEFALO E SPINA BIFIDA Atti 5 Convegno Regionale A.T.I.S.B. Villa Montalvo - Campi Bisenzio 16 novembre 2003 Con il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio ELETTROMIOGRAFIA E

Dettagli

Una delle più importanti funzioni del Sistema Nervoso è di provvedere a informazioni circa potenziali e attuali danni all organismo Sir Charles

Una delle più importanti funzioni del Sistema Nervoso è di provvedere a informazioni circa potenziali e attuali danni all organismo Sir Charles Una delle più importanti funzioni del Sistema Nervoso è di provvedere a informazioni circa potenziali e attuali danni all organismo Sir Charles Sherrington: nocicezione come rilevazione sensoriale di un

Dettagli

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO Modulo 03 B Corso Allievo Allenatore CAPACITÀ FISICHE E SVILUPPO LE CAPACITÀ FISICHE SONO: FORZA, RESISTENZA, RAPIDITÀ.

Dettagli

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Martedi Salute, Torino 19 Marzo 2019 Dott. Pierluigi Sbarra Cardiologia Ospedale San

Dettagli

ALTERAZIONI FUNZIONALI DEL PAVIMENTO PELVICO

ALTERAZIONI FUNZIONALI DEL PAVIMENTO PELVICO ALTERAZIONI FUNZIONALI DEL PAVIMENTO PELVICO ATTIVITA FISIOLOGICA DELLA VESCICA RIEMPIMENTO CONTINUO CONSAPEVOLEZZA DELLO STATO DEL RIEMPIMENTO ATTIVITA INVOLONTARIA RIFLESSA CONTRO LE PERDITE DI URINA

Dettagli

RIABILITARE. che cosa significa realmente? LA RIABILITAZIONE PERINEALE. Ft. Serena Balocco Presidio Sanitario san Camillo

RIABILITARE. che cosa significa realmente? LA RIABILITAZIONE PERINEALE. Ft. Serena Balocco Presidio Sanitario san Camillo RIABILITARE che cosa significa realmente? LA RIABILITAZIONE PERINEALE Ft. Serena Balocco Presidio Sanitario san Camillo APPROCCIO PRELIMINARE Parla la paziente RACCOLTA DATI ANAMNESTICI RACCONTO DEL PROBLEMA

Dettagli

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC) 1 2 3 4 Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC) Origine dell MMC nello stomaco distale (contrazioni da fame) o nel duodeno Aumento della contrazione dello sfintere esofageo inferiore

Dettagli

L ATTIVITA FISICA ADATTATA: UNA RISPOSTA TERRITORIALE PER L ALTA E LA BASSA DISABILITA. SABATO 8 GIUGNO 2013 ore Stazione Leopolda, PISA

L ATTIVITA FISICA ADATTATA: UNA RISPOSTA TERRITORIALE PER L ALTA E LA BASSA DISABILITA. SABATO 8 GIUGNO 2013 ore Stazione Leopolda, PISA L ATTIVITA FISICA ADATTATA: UNA RISPOSTA TERRITORIALE PER L ALTA E LA BASSA DISABILITA SABATO 8 GIUGNO 2013 ore 9.00-13.00 Stazione Leopolda, PISA AFAS : SOSTEGNO alle persone con SCLEROSI MULTIPLA Dott.ssa

Dettagli

OVERTRAINING: BIOFEEDBACK E MARKERS PSICOLOGICI

OVERTRAINING: BIOFEEDBACK E MARKERS PSICOLOGICI OVERTRAINING: BIOFEEDBACK E MARKERS PSICOLOGICI Umberto Manili Istituto di Scienza dello Sport Roma ASPETTI MENTALI DI BASE NELLO SPORT Consapevolezza Pianificazione di obiettivi realistici Controllo sui

Dettagli

Riabilitazione multidisciplinare del paziente oncologico

Riabilitazione multidisciplinare del paziente oncologico Riabilitazione multidisciplinare del paziente oncologico Argomenti trattati Questo libretto informativo è stato ideato dall équipe della Clinica di Riabilitazione di Novaggio (CRN) in collaborazione con

Dettagli

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive La resistenza Enna 25-11-2013 Ettore Rivoli l FORZA CLASSIFICAZIONE l RESISTENZA l VELOCITA o RAPIDITA La resistenza: definizione, caratteristiche

Dettagli

4. VESCICA E APPARATO URINARIO

4. VESCICA E APPARATO URINARIO Il colon è la parte d intestino coinvolta proprio nell assorbimento dell acqua e nella formazione/progressione delle feci. E stato calcolato che il volume di liquido che dal tratto terminale dell intestino

Dettagli

Disganglionosi intestinali

Disganglionosi intestinali Disganglionosi intestinali EMBRIOLOGIA Le cellule gangliari destinate al tratto alimentare migrano dalla cresta neurale attraverso il nervo vago dando origine ai plessi nervosi detti mioenterici Alla sesta

Dettagli

Dott. ANDREA LORETO UROFLUSSOMETRIA E URODINAMICA SPIEGATE

Dott. ANDREA LORETO UROFLUSSOMETRIA E URODINAMICA SPIEGATE Dott. ANDREA LORETO UROFLUSSOMETRIA E URODINAMICA SPIEGATE Uroflussometria L uroflussometria è un esame non invasivo che permette di misurare il flusso urinario. A cosa serve l uroflussometria: È l'esame

Dettagli