ROBERTO FUSARI ARCHITETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROBERTO FUSARI ARCHITETTO"

Transcript

1 ROBERTO FUSARI ARCHITETTO

2

3 ROBERTO FUSARI ARCHITETTO Piazza Luigi di Savoia Milano Tel Fax

4 MOBILITA URBANISTICA ARCHITETTURA

5 Nato a Pavia il 3 novembre del 199, consegue la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel Dal 1999 collabora con la società Ci.Tra S.r.l di Milano e negli anni 2 e 21 riveste il ruolo di Assistente dell Assessore ai Trasporti e Mobilità del Comune di Milano nell Area Tecnica-Progetti con compiti di supporto al coordinamento del Gruppo di Lavoro Intersettoriale sui Trasporti. Dal 21 svolge attività di libero professionista affrontando autonomamente i temi della mobilità, dell architettura e della pianificazione urbanistica. È socio dell Associazione Italiana per l Ingegneria del Traffico e dei Trasporti e dal 24 è membro della Commissione Traffico e Circolazione dell ACI di Pavia che presiede dal 27. Dal 2 è Cultore della Materia presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano nei corsi di Urbanistica e nei Laboratori di Progettazione Urbanistica e Progettazione Urbana, ed è componente del gruppo di ricerca del Laboratorio di Disegno Urbano e Progettazione Macrourbanistica. PROFILO 5

6 Spazio alle Persone. Migliorare lo spazio per migliorare la qualità della vita APPROCCIO La chiave di lettura delle soluzioni progettuali si fonda sulle esigenze del vivere attuale applicate all architettura, alla città e al territorio in relazione agli elementi di identità, di forma e di struttura degli spazi, per giungere alla definizione della loro organizzazione così da consentire equilibrio tra funzione e simbolo, tra dettaglio e strategia. L abitare è condizione che anche oggi non può esulare da contenuti simbolici, dall identità sociale e culturale, dagli aspetti economici e ambientali, da quelli formali, materici, energetici, condizioni tutte per il perseguimento di un obiettivo ecologico. Dalla città all edificio si assiste ad una crescente complessità che tuttavia, a volte, necessita di riduzione degli elementi entropici che ne rendono difficile il governo, oggi ben visibili nella struttura degli insediamenti e delle reti di trasporto, nei rapporti tra edifici e spazio pubblico, nell abitare gli edifici. D altra parte, il progetto non può affrontare la mera sistemazione funzionale, così come non può ridursi all arredo o ad uno stravagante restyling, ma deve invero cogliere l occasione di fornire un senso allo spazio basato sulla qualità delle relazioni tra chi lo abita e gli oggetti che lo definiscono, a dichiarare i valori della collettività e dell individuo. Il riflesso è alle varie scale del disegno: da quella della città, tra infrastrutture e forma degli insediamenti, a quella dello spazio pubblico, tra spazio aperto ed edifici, sino a quella dell edificio, tra conservazione e necessità dell abitare odierno, in ogni caso nelle declinazioni tipologiche e materiche, nell equilibrio tra aspetti funzionali, economici, ambientali e simbolici.

7 Osservazione, Organizzazione e Azione. Equilibrio in evoluzione Nel percorso professionale sono state costantemente sviluppate esperienze nel campo delle interazioni tra urbanistica e mobilità, del disegno dello spazio pubblico e delle infrastrutture di trasporto, dell organizzazione dei nuovi insediamenti, dell architettura, sia in qualità di dipendente di società di ingegneria e della pubblica amministrazione, sia come libero professionista. L attenzione alle problematiche dello sviluppo della città, dello spazio pubblico e delle infrastrutture è rivolta alla ricerca di soluzioni compatibili con le risorse territoriali, sociali ed economiche e con l essenza delle caratteristiche del luogo. Lo sviluppo metodologico e operativo è fondato su un approccio infradisciplinare che ha portato dapprima all inserimento con successo in gruppi complessi, poi alla loro gestione e al loro coordinamento con i soggetti pubblici e privati. Le consulenze fornite si caratterizzano quale dinamico supporto per iniziative di trasformazione territoriale e urbana, di riorganizzazione e pianificazione urbanistica e della mobilità, di analisi della fattibilità di nuove opere, di studi localizzativi per nuovi insediamenti, di valutazione di impatto ambientale, di progettazione alle varie scale dell architettura. ESPERIENZA 7

8 Urbanistica, Mobilità, Architettura. Amministrazioni, operatori, privati Nel campo dell urbanistica lo studio si occupa di pianificazione a livello comunale e attuativo per pubbliche amministrazioni e per privati affrontando le problematiche del governo del territorio e dei servizi, della definizione del masterplan, del paesaggio, delle infrastrutture, del verde, alle varie scale della progettazione. 8 COMPETENZE A supporto della pianificazione sono stati sviluppati efficaci metodi e prassi operative per le valutazioni della necessità di sviluppo delle reti di trasporto e del sistema della sosta per la città e per i singoli insediamenti. I temi della mobilità sono sviluppati sia ai livelli della pianificazione generale e attuativa, sia per la verifica di fattibilità di infrastrutture stradali, di trasporto collettivo, di sosta, per enti pubblici, società di ingegneria e operatori. Per gli operatori immobiliari sono stati predisposti studi di fattibilità di nuovi insediamenti, valorizzazioni urbanistiche, valutazioni economiche e di impatto ambientale, studi per la realizzazione di infrastrutture e urbanizzazioni in genere, analisi del traffico generato da insediamenti complessi con l ausilio di campagne di rilevamento dati ad hoc per la ricostruzione modellistica previsionale degli aspetti di domanda e di offerta. La progettazione dei luoghi pubblici è affrontata per le pubbliche amministrazioni e per gli operatori, sia come parte specialistica, sia integrandola in progetti complessi, ricercando le opportunità che il disegno dello spazio offre in termini qualità dell intero intervento e della città. Nel campo dell edilizia l attività è affrontata in modo coordinato dalla progettazione alla cantierizzazione e alla direzione lavori, fornendo soluzioni in grado di cogliere obiettivi in stretta relazione con efficienza energetica, risorse economiche ed esigenze della committenza attraverso il complesso insieme di apporti specialistici.

9 PROGETTI 1-11 Mobilità per la pianificazione urbanistica Pianificazione della mobilità Mobilità per la progettazione urbanistica Riqualificazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico 2-21 Grande viabilità, ferrovie e linee metropolitane Pianificazione urbanistica Progettazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Progettazione architettonica

10 Mobilità per la pianificazione urbanistica Verifica modellistica, a supporto delle azioni progettuali di PGT, per la mobilità veicolare della città di Voghera (PV) Analisi e studio del traffico traffico del del centro storico e della città di Voghera Analisi e studio del traffico traffico del del centro storico e della città di Voghera Analisi e studio del traffico traffico del del centro storico e della città di Voghera giugno 29 giugno 29 1 Figura 1.D2: rete stradale comunale - assetto previsto Roberto Fusari architetto Figura 1.B2: distribuzione degli spostamenti totali e in auto attratti dal comune di Voghera a livello comunale (Istat, 21) Roberto Fusari architetto 12 Lo studio, le cui emergenze sono confluite sia nel PGT che nella VAS, ha quantificato e localizzato le variazioni del traffico sulla rete comunale date dalla realizzazione degli interventi previsti dal PGT, attraverso simulazioni modellistiche così da comprendere gli effetti delle nuove infrastrutture e dei nuovi insediamenti. Successivamente alla fase di raccolta dei dati di traffico, con un apposita campagna di indagine origine/destinazione, è stato realizzato il modello di simulazione che ha portato, conseguentemente alla quantificazione previsionale della domanda e dell offerta di trasporto, alla valutazione degli effetti in vari scenari di intervento legati alla realizzazione di nuove infrastrutture, alla gestione della rete esistente con nuovi sensi di circolazione, a limitazioni del transito per alcune categorie di veicoli, all istituzione di Isole Ambientali. I dati emersi sono fondamentali per il monitoraggio dell attuazione del PGT in fase di VAS. Figura 1.E1: rete stradale dell area centrale assetto attuale Roberto Fusari architetto 17 Figura 1.G3: domanda di sosta diurna

11 LEGENDA Archi stradali Connettori zonali Zone interne Zone esterne Zone d'espansione COMUNE DI VOGHERA (PV) SCENARIO DI PROGETTO 1 Grafo di rete e Zone O/D Principali studi di mobilità per la pianificazione urbanistica Verifica modellistica, a supporto delle azioni progettuali di PGT, della mobilità veicolare della città di Voghera (PV) - Amministrazione Comunale di Voghera 29 Analisi e studio del traffico del Centro Storico, e in generale della città di Voghera (PV) - Amministrazione Comunale di Voghera 29 Assetto di rete nell ambito territoriale Gessate-Bellinzago Lombardo (MI) - Centro Studi PIM 27 Piano di inquadramento per la zona C del Comune di Gorgonzola (MI) - Centro Studi PIM 27 Studio di inquadramento e proposte per la pianificazione e progettazione urbanistica del Comune di Brugherio (MI) parte relativa al trasporto pubblico locale - Centro Studi PIM 24 Revisione degli strumenti di pianificazione territoriale. Piano quadro del traffico e della mobilità del Comune di Rosate (MI) - Centro Studi PIM 24 Inquadramento urbanistico intercomunale e proposte per il sistema della mobilità Studio di fattibilità per la viabilità a servizio dei nuovi insediamenti del Comune di Segrate (MI) - Centro Studi PIM 23

12 Pianificazione della mobilità Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Arcore (MI) 12 Il piano, teso a risolvere principalmente il fenomeno del traffico di attraversamento, che a causa di una rete principale congestionata si rivolge impropriamente alla rete locale causando il decadimento della qualità ambientale e della sicurezza degli spazi più delicati della città, è fondato sull acquisizione di dati di traffico ad hoc (quantitativi e qualitativi), oltre a quelli relativi all incidentalità, alla domanda e all offerta di sosta, allo schema di circolazione, alla mobilità ciclabile. L ottenimento dell obiettivo della riqualificazione di alcuni spazi pubblici, attraverso l eliminazione del traffico di attraversamento e delle auto in sosta, è stato verificato sia per lo scenario temporale di validità del piano (il biennio), sia per un termine maggiore, così da definire una strategia di azione nel momento in cui sarà compiuta la realizzazione delle infrastrutture previste, tra le quali l autostrada Pedemontana, in grado di risolvere strutturalmente il problema della qualità ambientale del centro abitato e di conseguenza agire con la progettazione delle opere di riqualificazione dei principali luoghi pubblici.

13 13 Principali studi per la pianificazione della mobilità Rilevamento del traffico veicolare in Comune di Belgioioso (PV) - Amministrazione Comunale di Belgioioso 211 Piano Urbano del Traffico e Piani Particolareggiati del Comune di Gaggiano (MI) - Centro Studi PIM 2 Piano Urbano della Mobilità del Comune di Lodi (LO) - Centro Studi PIM 2 Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Villa Carcina (BS) - Amministrazione Comunale di Villa Carcina 25 Piano Particolareggiato dell area centrale e di contorno del Comune di Seregno (MI) - Centro Studi PIM 25 Piano Urbano del Traffico del Comune di Gessate (MI) - Centro Studi PIM - 25 Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Arcore (MI) - Politecnico di Milano 25 Piano Urbano del Traffico e Piano Particolareggiato del Centro Storico del Comune di Cesano Boscone (MI) - Centro Studi PIM 25 Piano Urbano della Mobilità e Piano Urbano del Traffico integrato con Programma Urbano Parcheggi e Programma della rete ciclabile del Comune di Novate Milanese (MI) - Centro Studi PIM 23 Documento di indirizzi per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Parma (PR)- Ci.Tra. S.r.l. 22 Piano Urbano della Mobilità del Comune di Milano (MI) Amministrazione Comunale di Milano - 2

14 Mobilità per la progettazione urbanistica Verifica di impatto veicolare per un centro commerciale in Comune di Albuzzano (PV) 14 La particolare localizzazione del centro commerciale, in fregio ad un importante asse a collegamento tra Pavia e Lodi, ha imposto lo studio di un sistema di accesso multiplo basato sulla dispersione degli impatti sul nodo esistente tra la viabilità principale e quella secondaria. Il forte carico veicolare indotto dall insediamento ha imposto anche la verifica e la predisposizione di soluzioni a mitigazione delle negatività sulla parte centrale dell abitato trasferendo i nuovi flussi su un sistema tangenziale. L approccio di verifica si è basato su una capillare campagna di rilevamento dei flussi veicolari che sono stati riprodotti con un modello di micro simulazione in grado di restituire il comportamento dei singoli veicoli particolarmente utile per la valutazione di funzionalità dei nodi e per la stima degli eventuali accodamenti.

15 15 Principali studi di mobilità per la progettazione urbanistica Figura R1: flussi di traffico (venerdì ,-18,) scenario 2 (area centro commerciale) Roberto Fusari architetto Rapporto di impatto ambientale (componente traffico/viabilità) degli insediamenti previsti dal Piano Attuativo per l UMI1 dell AT FLY PARK in Comune di Bergamo - Studio Associato Percorsi Sostenibili Verifica di impatto veicolare della struttura di vendita in via Bergamo in Comune di Cassano d Adda (MI) - Tegar S.r.l. 29 Verifica di impatto veicolare della struttura di vendita in via Rivolta in Comune di Cassano d Adda (MI) - Tegar S.r.l. 29 Verifica di impatto veicolare per un centro commerciale in comune di Albuzzano (PV) - Tema Engineering S.r.l. 28 Verifica di impatto veicolare degli insediamenti previsti da un PII in Comune di Cassina de Pecchi (MI) - Arch. L. Moriggi 28 Analisi dell accessibilità alle aree ex-abb, ex-linificio, Consorzio Agrario, Stazione RFI in Comune di Lodi (LO) - Centro Studi PIM 28 Verifica di impatto veicolare dei nuovi insediamenti in zona ATC22 in Comune di Voghera (PV) - Fintre S.r.l Studio di Impatto Ambientale (Parte mobilità) per il progetto di riqualificazione dell area Eusider in Comune di Ostiglia (MN) - Ci.Tra. S.r.l. 27 Progettazione delle reti di mobilità per il Programma Integrato di Intervento area ex-pirelli in Comune di Brugherio (MI) - Asso Studio s.r.l. 24 Studio di impatto del traffico veicolare indotto dai nuovi insediamenti nell area dell ex-zuccherificio in Comune di Alessandria (AL) - Ci.Tra S.r.l. - 21

16 Mobilità per la progettazione urbanistica Verifica delle reti di mobilità per il Programma Integrato di Intervento area ex-pirelli in Comune di Brugherio (MI) 1 L obiettivo di verifica della funzionalità della rete stradale e dell accessibilità in genere, dato l avanzato sviluppo progettuale dell insediamento residenziale e commerciale, ha imposto un approccio particolarmente agile nei tempi e nelle risorse ma che è stato in grado di completare lo studio in un ambito ampio e complesso, caratterizzato da forti concentrazioni veicolari e congestione. Puntuali rilevamenti di traffico e un attento studio dello schema di circolazione concertato con i progettisti hanno portato alla ridefinizione di alcuni aspetti relativi alla moderazione del traffico veicolare propri della disciplina del traffic-calming con dettagli relativi alle geometrie e ai materiali.

17 17

18 Riqualificazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Coordinamento per la progettazione dell Isola Ambientale Meda in Comune di Milano (MI) 18 Lo studio ha preso spunto dalla valutazione delle condizioni ambientali esistenti nell ambito di intervento condotta rilevando domanda e offerta di sosta per autoveicoli, motocicli e biciclette, oltre ai flussi di traffico elle condizioni geometriche, materiche, funzionali e di utilizzo degli spazi pubblici di estremo pregio nella parte centrale della città tra Palazzo Marino, piazza Duomo e via Montenapoleone, con la forte caratterizzazione di centro terziario, turistico e commerciale particolarmente legato alla moda. Il progetto ha rivolto l attenzione alla risoluzione dei problemi dello schema di circolazione e della funzionalità del sistema della sosta con l obiettivo di eliminare auto in superficie e trasferirle nelle strutture interrate previste dal piano urbano dei parcheggi, in particolare nella struttura di piazza Meda. La definizione di planimetrie e sezioni stradali, con arredi urbani e la scelta delle tipologie di pavimentazione e del verde, ha sviluppato un progetto di ambizioso con forte accento di riqualificazione ambientale.

19 19 Principali studi per la riqualificazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Verifica delle proposte di riqualificazione di via Umberto I in Comune di Lungavilla (PV) Amministrazione Comunale di Lungavilla - 21 Studio di fattibilità di un collegamento stradale in sottopasso tra via Trieste e via della Stazione contestuale al recupero dell area ex-piccinelli in Comune di Mozzate (CO) - RedasItalia S.r.l. 27 Servizio di consulenza in materia di dimensionamento del fabbisogno parcheggi nel centro storico, analisi della sosta e politiche del traffico in Comune di Biella (BI) - Ci.Tra. S.r.l. 2 Studio per la riqualificazione dell accessibilità veicolare dell area centrale di Galbiate (LC) - Amministrazione Comunale di Galbiate - 25 Studio di fattibilità per la riqualificazione funzionale ed ambientale della SS494 Nuova Vigevanese - Centro Studi PIM 24 Coordinamento per la progettazione dell Isola Ambientale Meda in Comune di Milano (MI) - Agenzia Milanese Mobilità e Ambiente S.r.l. 23

20 Grande viabilità, ferrovie e linee metropolitane Studio di fattibilità per la localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto dell accessibilità nei Comuni di Monza (MB) e Villasanta (MB) 2 Dalle infrastrutture autostradali a quelle ferroviarie, dagli ambiti urbani da queste attraversate a quelli di collegamento tra i grandi sistemi insediativi, l attenzione deve essere posta alla corretta progettazione, a partire dalla fase di studio di fattibilità. È qui che si comprendono gli effetti delle nuove grandi opere, la possibilità di restituire qualità agli ambiti urbani migliorandone l accessibilità, ma anche la possibilità di evitare impatti le cui mitigazioni possono spesso non riuscire a riportare la complessità dell intervento a livelli sostenibili. A scale più minute è necessario comprendere gli effetti sulle altre reti di trasporto, per prima quella del trasporto pubblico locale e non ultima quella del sistema dei percorsi ciclabili: il caso della riqualificazione di infrastrutture ferroviarie è eloquente e deve essere considerato quale occasione per nuove accessibilità sia in ambito urbano che extraurbano, occasione di sviluppo che deve attentamente considerare bacini di utenza e livelli di accessibilità. Lo studio ha affrontato la ricostruzione degli assetti attuali e di previsione dell accessibilità intermodale, veicolare, ciclabile, del trasporto pubblico su gomma e ferroviario, al fine di comprendere le dinamiche evolutive delle reti e le possibilità di raccolta dell utenza del servizio ferroviario agendo sul riassetto delle reti nel complesso e giungendo a definire in via preliminare le soluzioni delle opere di mitigazione, del riassetto delle stazioni esistenti e la progettazione di quelle previste.

21 21 Principali incarichi per progetti di grande viavilità, ferrovie e linee metropolitane Studio di inquadramento delle problematiche di riassetto delle reti di mobilità e di mitigazione/compensazione degli impatti generati dai manufatti previsti per l attraversamento della linea Gronda Est di Milano - Centro Studi PIM - 2 Studio di inquadramento delle problematiche di riassetto delle reti di mobilità e di mitigazione dell impatto nella tratta Milano-Gaggiano relativa al progetto di raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara - Centro Studi PIM - 2 Studio d area per lo sviluppo del sud-milano (ambito tra la A7, la SP4 e la ferrovia Milano-Pavia) - Centro Studi PIM - 2 Studio di fattibilità per la localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto dell accessibilità. Comuni di Monza (MB) e Villasanta (MB) - Centro Studi PIM - 24 Studio di fattibilità per il prolungamento della linea M3 lungo la direttrice Paullese - Centro Studi PIM - 23 Studio di fattibilità del corridoio plurimodale Ti.Bre. Tirreno-Brennero - Ci.Tra. S.r.l. - 21

22 Pianificazione urbanistica Piano di Governo del Territorio e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Galbiate (LC) 22 Affrontare il governo del territorio necessita di strumenti e capacità di visione di uno scenario nuovo e condiviso che sia occasione di sviluppo. Il caso del PGT di Galbiate ha posto in sinergia gli aspetti dell urbanistica, della mobilità e dell ambiente con quelli giuridici che sono confluiti in un documento con contenuti innovativi per qualità ambientale. Questa è vista attraverso la riqualificazione dei servizi, dell accessibilità agli insediamenti, del delicato ambiente extraurbano caratterizzato da bosco e montagna, aumentando il valore di identità alle parti del territorio attraverso la definizione dei rispettivi limiti così diversificandole e separandole morfologicamente, ma anche attraverso uno studio attento della mobilità che ha portato ad individuare una nuova soluzione per una strada di circonvallazione, di costi e di impatto decisamente inferiore a quella già prevista dal vecchio strumento urbanistico, oltre che da uno snello apparato di regole che tuttavia gestisce molteplici situazioni di paesaggio e di funzioni.

23 23 Principali incarichi di pianificazione urbanistica Collaborazione alla redazione degli studi e degli elaborati per il Piano di Governo del Territorio del Comune di Lecco (LC) Amministrazione Comunale di Lecco 29 Piano delle Regole del PGT del Comune di Arcore (MB) - Amministrazione Comunale di Arcore (con Prof. Arch. M. Tadi e Avv. E. Mariotti) 28 Proposta di PII per l area ex-fornaci Bettaglio in Comune di Lungavilla (PV) - Flema S.r.l. 28 Piano Attuativo per l ambito di Cascina Giulia in Comune di Pavia (PV)- committenza privata 27 Piano di Governo del Territorio e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Galbiate (LC) - Amministrazione Comunale di Galbiate (con Prof. Arch. D. Palazzo e Prof. Arch. A. Colucci) 2 Documento Strategico per il Territorio Comunale del Comune di Galbiate (LC) - Politecnico di Milano - 25

24 Pianificazione urbanistica Proposta di PII per l area ex-fornaci Bettaglio in Comune di Lungavilla (PV) 24 Il PII per una nuova struttura socio-sanitaria in Comune di Lungavilla ha introdotto una variabile nuova e inaspettata per l Amministrazione Comunale che ha visto in questa un occasione di sviluppo del territorio in grado di introdurre a sua volta ulteriori impulsi, grazie alla qualità dell intervento, in un processo virtuoso. In questo modo il progetto ha colto il massimo delle potenzialità dell area, oltre le possibilità dello strumento urbanistico, ma anche oltre le aspettative sia dell Amministrazione Comunale che della committenza.

25 25

26 Pianificazione urbanistica Piano Attuativo per l ambito di Cascina Giulia in Comune di Pavia (PV) 2 Una fase procedurale complessa per un ambito a prima vista semplice all interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino, ha portato a sviluppare relazioni con vari Enti e gestori di servizi. L obiettivo della predisposizione di uno strumento in grado di utilizzare appieno le volumetrie consentite dalle norme del piano regolatore, è stato ottenuto con una attenta calibrazione delle aree fondiarie, di quelle di cessione e di quelle in asservimento, tramite l individuazione di una griglia ortogonale, molto semplice ma molto efficace. Di conseguenza, la progettazione definitiva delle opere pubbliche richiesta dalla convenzione con l Amministrazione Comunale, è risultata decisamente economica sia in termini di tempo che di risorse sin dalla fase di Conferenza di Servizi.

27 27

28 Progettazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Progettazione preliminare dei lavori di ristrutturazione di via Roma in Comune di Limido Comasco (CO) 28 Nella prassi, la progettazione dello spazio pubblico affronta sempre due aspetti: quello simbolico del luogo pubblico e degli edifici che lo definiscono da una parte, e quello dell accessibilità, non solo del transito e della sosta veicolare ma dei modi coi quali i cittadini si muovono ed usano lo spazio, dall altra. La progettazione deve essere sempre molto attenta all equilibrio di questi due aspetti, studiandone preventivamente le funzioni, i simboli, la storia, gli affetti, il suo utilizzo, la percezione degli spazi, oltre agli aspetti particolari della mobilità veicolare, del trasporto pubblico, dei pedoni e dei ciclisti. Questa attenzione deve poi riuscire a confluire in scelte di scala minuta come i materiali, l illuminazione, il verde, che condizionano fortemente la qualità e l identità del vivere lo spazio pubblico. Il lavoro è stato svolto con ricognizioni dei luoghi, con l analisi delle loro architetture, dei materiali, ma anche con l analisi delle infrastrutture di sottosuolo, nonché delle dinamiche del traffico. Questo ha portato a predisporre alcuni scenari di intervento che poi sono stati sottoposti all Amministrazione: uno di questi è stato riformulato in più lotti funzionali in relazione alla fattibilità economica.

29 Principali incarichi di progettazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Progetto definitivo-esecutivo per un percorso ciclopedonale in via Roma di collegamento tra la stazione ferroviaria e via Umberto I in Comune di Lungavilla (PV) Amministrazione Comunale di Lungavilla (con Studio Arch. Mossolani) 21 Progettazione definitiva della riqualificazione della SP Vimodrone-Mirazzano in Comune di Peschiera Borromeo (MI) - Accademia S.G.R. S.P.A (con Arch. Giada Longhi) 29 Progettazione preliminare dei lavori di ristrutturazione di via Roma in Comune di Limido Comasco (CO) Amministrazione Comunale di Limido Comasco 29 Progettazione preliminare per gli adeguamenti del piazzale di ingresso e dell intersezione tra le vie Italia e Germania del CCR della Commissione Europea in Comune di Ispra (VA) - Commissione Europea, Direzione Generale del CCR, Direzione Sito Ispra 29 Progettazione preliminare delle soluzioni di adeguamento della rete stradale per i nuovi insediamenti in zona ATC22 in Comune di Voghera (PV) - Studio Tecnico M. Costa 27 Progettazione preliminare e definitiva delle opere in area di cessione (viabilità, percorsi ciclopedonali e verde pubblico) previsti dal Piano Attuativo per l ambito di Cascina Giulia in Comune di Pavia (PV) committenza privata 27 Progettazione preliminare per il riassetto dell asse Ferrari-Cipressi-Lombardia in Comune di Mariano Comense (CO) - RedasItalia S.r.l. 25 Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di un percorso ciclopedonale esterno al Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea in fregio alla SP3 in Comune di Ispra (VA) (con Studio Associato Brusa Pasquè) 24 Progettazione preliminare di un parcheggio sotterraneo in via Borgogna in Comune di Milano (MI). Proposta di realizzazione in Project Financing in attuazione del Programma Urbano Parcheggi - Studio Associato Brusa Pasquè 23 Progettazione preliminare dei parcheggi sotterranei Polipark in Comune di Milano (MI) strutture Politecnico, Conchetta, Arcole. Proposta in Project Financing in attuazione del Programma Urbano Parcheggi - VFV Consultecno S.P.A. (con Studio Associato Brusa Pasquè) 23 Progettazione definitiva ed esecutiva della riqualificazione della sede stradale in via Govone in Comune di Milano (MI) - Proposta di realizzazione in Project Financing in attuazione del Programma Urbano Parcheggi - Studio Associato Brusa Pasquè

30 Progettazione delle infrastrutture e dello spazio pubblico Progettazione definitiva della riqualificazione della strada provinciale Vimodrone-Mirazzano in Comune di Peschiera Borromeo (MI) 3 L ipotesi di partenza, verificata in via preliminare all interno del Programma Integrato di Intervento è stata sottoposta alla verifica delle Amministrazioni Comunale e Provinciale. La progettazione ha preso inizio dalle emergenze della Conferenza di Servizi e da nuovi dati relativi alla topografia, alla verifica delle condizioni catastali, ad una più attenta analisi delle condizioni di sicurezza stradale. L obiettivo dell ottenimento delle necessarie autorizzazioni è stato colto predisponendo il piano particellare di esproprio, le planimetrie di tracciamento, il piano della segnaletica, e i dettagli relativi non solo alla strada ma anche al percorso ciclabile che in parte la segue, alle tombinature, all impianto di illuminazione, al verde di arredo, al sistema di smaltimento delle acque meteoriche.

31 31

32 Progettazione architettonica Progettazione prleiminare, definitiva ed esecutiva di tre edifici plurifamiliari in Comune di Pavia (PV) 32 Dalla nuova edificazione alla ristrutturazione, all intervento conservativo, alla soluzione degli interni, all allestimento di un giardino, l approccio progettuale non può che confrontarsi con ciò che esiste, con i segni e i simboli che hanno generato il luogo. Il progetto prende inizio da rilevamenti geometrici e dalle indicazioni delle esigenze della committenza per interpretare l abitare in modo attuale in sintonia con l individuo e il luogo. Il coordinamento della progettazione, dalle ispezioni geologiche, alla progettazione strutturale, all individuazione delle soluzioni per il contenimento dei consumi energetici, all isolamento acustico, all individuazione degli elementi costruttivi, non ultimo alla definizione delle tempistiche amministrative e di cantierizzazione è un elemento fondante dell attività.

33 33 Principali incarichi di progettazione architettonica Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di tre edifici plurifamiliari in Comune di Pavia (PV) committenza privata - 21 Progettazione e Direzione Lavori per la ristrutturazione di una unità abitativa in Comune di Montù Beccaria (PV) committenza privata - 29 Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di una piscina di un unità abitativa in Comune di Marcignago (PV) committenza privata - 2 Progettazione e Direzione Lavori per la manutenzione straordinaria di un edificio commerciale in Comune di San Martino Siccomario (PV) committenza privata 25 Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di una nuova unità abitativa bifamilare in Comune di Cava Manara (PV) committenza privata 23 Progettazione e Direzione Lavori per la ristrutturazione di un unità abitativa in Comune di Pavia (PV) committenza privata 21

34 34 REFERENZE Soluzioni alle necessità Lo studio offre la propria attività ad una clientela ampia e varia con interventi differenziati in relazione al carattere istituzionale o meno, alla tipologia di intervento. La gamma di clienti spazia da privati che richiedono adeguamenti degli interni della propria abitazione con elementi personalizzati, ad altri che ne necessitano la ristrutturazione o la realizzazione di una nuova unità, a professionisti, società di ingegneria ed operatori immobiliari che hanno necessità di valutare la fattibilità di operazioni di nuova edificazione di insediamenti anche complessi tramite pianificazione attuativa ed integrata, nonché degli impatti sull ambiente conseguenti e la predisposizione delle misure di mitigazione e compensazione anche con interventi puntuali alle infrastrutture, a pubbliche amministrazioni e università che richiedono competenze in merito alla pianificazione urbanistica, dei trasporti o per la riqualificazione degli spazi pubblici.

35 Principali clienti Accademia S.G.R. S.P.A (BG) Agenzia Milanese Mobilità e Ambiente S.r.l. (MI) Amministrazione Comunale di Arcore (MB) Amministrazione Comunale di Belgioioso (PV) Amministrazione Comunale di Galbiate (LC) Amministrazione Comunale di Lecco (LC) Amministrazione Comunale di Limido Comasco (CO) Amministrazione Comunale di Lungavilla (PV) Amministrazione Comunale di Milano (MI) Amministrazione Comunale di Villa Carcina (BS) Amministrazione Comunale di Voghera (PV) Arch. A. Grillo (MI) Arch. Luigi Moriggi (MI) Asso Studio S.r.l. (MB) Centro Studi PIM (MI) Ci.Tra. S.r.l. (MI) Commissione Europea, Direzione Generale del Centro Comune di Ricerca, Direzione del Sito di Ispra (VA) Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano (MI) Fintre S.r.l. (NO) Flema S.r.l. (PV) Prof. Arch. Giorgio Goggi (MI) Proger S.P.A. (MI) RedasItalia S.r.l. (MI) Studio Associato Brusa Pasquè (VA) Studio Associato Percorsi Sostenibili (MI) Studio Tecnico M. Costa (PV) Tegar S.r.l. (MI) Tema Engineering S.r.l. (MI) VFV Consultecno S.P.A. (MI)

36

ROBERTO FUSARI ARCHITETTO

ROBERTO FUSARI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE E nato a Pavia il 30 novembre 1969. Svolge attività di libero professionista nei campi, dell urbanistica, della mobilità, dell architettura. Nell ambito della pianificazione urbanistica

Dettagli

Indice Trasporto Ferroviario

Indice Trasporto Ferroviario Indice Trasporto Ferroviario 1. LA RETE CREMONESE 17 1.1 Caratteristiche della rete 17 1.2 Studi in corso 17 1.3 Linee di intervento 18 2. L ANALISI DEGLI ITINERARI 19 2.1 Premessa 19 2.2 Collegamenti

Dettagli

CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani. Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana

CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani. Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani Milano, Palazzo Isimbardi - 25 novembre 2016 Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana Isabella Susi Botto Responsabile

Dettagli

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI Mestre 14 Novembre LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI 1.Fase di concertazione obbligatoria, preliminare

Dettagli

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara Sommario PREMESSA... 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3 STATO DI FATTO... 5 Flussi di traffico... 5 Rilievo del traffico... 6 Matrice origine destinazione... 11 SCENARIO DI PROGETTO... 12 ANALISI DELLO

Dettagli

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI cosa abbiamo fatto fino ad ora? sommaria analisi storica ed evolutiva del quartiere verifiche di Piano : contesto territoriale, spazi pubblici

Dettagli

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig.

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig. VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il progettista Arch. Franco Oggioni Imm. Onda S.R.L. Sig. Roberto Speretta Luglio 2014 1 La proposta di variante è caratterizzata dai seguenti

Dettagli

Attività Incarico Compensi Data Inizio Data Fine Atto

Attività Incarico Compensi Data Inizio Data Fine Atto 1 2 3 4 5 6 Gambino Matteo Maria Viabilità di adduzione al Sistema autostradale Milano Serravalle Milano Tangenziali Spa Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Desio

Dettagli

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( ) AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA ED ALL INGEGNERIA ANCHE INTEGRATA E ALTRI SERVIZI CONNESSI, DI IMPORTO

Dettagli

PLAN. orientamento di progetti

PLAN. orientamento di progetti PLAN orientamento di progetti PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURALE PROGETTAZIONE INTEGRATA PIANIFICAZIONE E STUDI DI TRAFFICO REALIZZAZIONI E ATTIVITA 02 04 06 08 SOCIETA Plan srl, società di ingegneria specializzata

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale temporale definito da realizzare

Dettagli

Piano di Governo del Territorio

Piano di Governo del Territorio Regione Lombardia COMUNE DI VIMERCATE Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO DP 1.0 RELAZIONE AL DOCUMENTO DI PIANO MODIFICATA IN SEGUITO ALLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI NOVEMBRE

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO VIII

Dettagli

Incontro tematico Mobilità

Incontro tematico Mobilità Progetto Urbano San Lorenzo Schema di Assetto Preliminare Aggiornamento della fase di consultazione preventiva Incontro tematico Mobilità Casa della Partecipazione - 19 novembre 2014 INDICE 1. Lo stato

Dettagli

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Provincia di Venezia Comune di MARCON MARCON Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT LA RIFORMA URBANISTICA DELLA L. R. 11/2004 Nuova Legge Regionale

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, nome Bravi Luciano Data di nascita 13/12/1959 a Milano Qualifica D6 Amministrazione Comune di Pavia Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio)

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio) Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) Strategia articolata nei temi prioritari: edilizia sostenibile; gestione urbana sostenibile; progettazione urbana sostenibile (sprawl);

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Stefano Sbardella Indirizzo(i) Via del Franzone, 120 25127 Brescia Telefono(i) 030304713 Cellulare: 3334791788 Fax 030304713 E-mail sbardella@tauprogetti.it

Dettagli

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE Riepilogo Esistono normative alle quali fare riferimento durante lo sviluppo del progetto stradale; La progettazione stradale va considerata come un intervento

Dettagli

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli INU Lombardia Milano 30 marzo 2011 Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli: le potenzialità della pianificazione integrata Carlo Dusi Politecnico

Dettagli

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS 1 ARIA Qualità dell aria ARPA PIEMONTE Dipartimento di Inquinamento dovuto principalmente dal traffico veicolare di attraversamento seguito dagli impianti

Dettagli

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE PLa3 Comune di Mezzanino (PV), via Malpensata di Sotto PROGETTO DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE FASCICOLO 4 ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA LA PROPRIETÀ Laura

Dettagli

procedura di simulazione della mobilità, delle reti e dei servizi di trasporto, a scala urbana e/o di area vasta

procedura di simulazione della mobilità, delle reti e dei servizi di trasporto, a scala urbana e/o di area vasta One Team srl I GIS per le Infrastrutture, la Mobilità e la Sicurezza Stradale 18 novembre 2009 strumento di Pianificazione delle infrastrutture : caratteristiche e modalità di sviluppo Ing. Damiano Rossi

Dettagli

VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO B SAN DAMIANO

VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO B SAN DAMIANO Provincia di Monza e Brianza VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO B3.10.1 SAN DAMIANO 10 novembre 2017 SOGGETTO PROPONENTE Roberto Verderio / Società Devero Costruzioni spa Strada Provinciale

Dettagli

Approfondimenti trasportistici

Approfondimenti trasportistici ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DELLA TANGENZIALE EST ESTERNA DI MILANO E IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ DELL'EST MILANESE Approfondimenti trasportistici Milano, 6 febbraio 2007

Dettagli

COMUNE DI VAREDO PIANO URBANO DEL TRAFFICO II FASE RELAZIONE GENERALE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI. Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI VAREDO PIANO URBANO DEL TRAFFICO II FASE RELAZIONE GENERALE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI. Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI VAREDO Provincia di Monza e Brianza PIANO URBANO DEL TRAFFICO II FASE RELAZIONE GENERALE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI All. 1. Maggio 2010 Redatto da: RICERCA VIABILITA AMBIENTE

Dettagli

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Efficientamento delle linee ferroviarie convergenti a Ferrara attraverso miglioramento di mezzi e frequenze, rimodulazione degli orari di esercizio, integrazione

Dettagli

Piano della Viabilità

Piano della Viabilità Piano della Viabilità Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 18 del 18 febbraio 2004 Ufficio Tecnico Provinciale: Ing. Verino Gatti Ing. Roberto Vanzini Arch. Maura Ziglioli Consulenti: Ing.

Dettagli

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC INCONTRI DI URBANISTICA Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale Comune di Sant Ilario d Enza 1. Dal PRG al PSC Percorso di partecipazione Ascoltare il territorio Assessorato all

Dettagli

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Principali lavori in materia urbanistica ed edilizia Oriano Fabrizio Durante, nato a Napoli il 3 dicembre 1967, laureato in architettura

Dettagli

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA POTENZIALITA Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio Scarsa efficienza sistema interconnessioni (tra rete stradale locale e nodi grande

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL SISTEMA VIABILISTICO PEDEMONTANO CONSULENZA ALLA REGIONE LOMBARDIA

STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL SISTEMA VIABILISTICO PEDEMONTANO CONSULENZA ALLA REGIONE LOMBARDIA SCHEDE ILLUSTRATIVE DELLE RICERCHE E DELLE ATTIVITÀ SVOLTE STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL SISTEMA VIABILISTICO PEDEMONTANO CONSULENZA ALLA REGIONE LOMBARDIA Attività svolta su incarico di IReR- Regione Lombardia

Dettagli

ROSOLINA 2030 UN PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE ATTRAVERSO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI LOCALI

ROSOLINA 2030 UN PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE ATTRAVERSO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI LOCALI ROSOLINA 2030 UN PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE ATTRAVERSO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI LOCALI Responsabile scientifico: prof. Francesco Musco Coordinamento:

Dettagli

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE COMUNE DI GENOVA Direzione Mobilità IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE 1 aprile 2009 Sommario Il PUM Il modello di valutazione Lo stato attuale Stima della domanda 2020 Lo scenario

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva) COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva) 1 La continuità con il Piano Strutturale Il Regolamento Urbanistico, quale atto di governo mediante

Dettagli

Piano della città pubblica

Piano della città pubblica La Legge Regionale n 12/2005 Legge per il governo del territorio. I temi e le esperienze Politecnico di Milano Polo Regionale di Mantova Aula Magna - Via Scarsellini, 15 Mantova 30 novembre 2006 Studi

Dettagli

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2 SOMMARIO 1...2 1.1 MATRICE ARIA... 4 1.2 MATRICE ACQUA... 5 1.3 MATRICE SUOLO E SOTTOSUOLO... 6 1.4 MATRICE FLORA E FAUNA... 7 1.5 MATRICE BIODIVERSITÁ... 8 1.6 MATRICE POPOLAZIONE... 10 1.7 MATRICE BENI

Dettagli

CITTA di MONZA AT_14 VIA GUERRAZZI

CITTA di MONZA AT_14 VIA GUERRAZZI CITTA di MONZA PIANO ATTUATIVO Società S.A.I.O.M. S.r.l. Via Guerrazzi n. 21/ 25 - Monza AT_14 VIA GUERRAZZI Relazione sul sistema della viabilità e della mobilità Il Progettista: Dott. Ing. Piergiorgio

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A. DI LA STERZA RELAZIONE E MODIFICA

Dettagli

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO Castel San Giovanni Sarmato Rottofreno San Nicolò Caorso Monticelli d Ongina Castelvetro SFM3 Cremona Piacenza Voghera Stradella Pontenure SFM1 Voghera Piacenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MERICCO MAURO 21/02/1967 Dirigente COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Dirigente - Settore Tecnico, Gestione del Territorio

Dettagli

Impostazione del piano

Impostazione del piano Piano della Mobilità Comune di Bergamo ATB Mobilità SpA Capitolo 2 Impostazione del piano 2.1 Coordinamento e Gruppo di Lavoro È stato individuato l organigramma del Piano Urbano della Mobilità evidenziando

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO XIX PROGRAMMA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Francesco Casola

CURRICULUM VITAE di Francesco Casola CURRICULUM VITAE di Francesco Casola dott. arch. francesco casola nato a vittorio veneto -tv- il 06.01.1969 c.f. CSLFNC69A06M089G studio in via manfrin 10/b san vito al tagliamento pordenone p. iva: 01513590933

Dettagli

PUG/S.2 Repertorio delle Schede degli Ambiti di Trasformazione

PUG/S.2 Repertorio delle Schede degli Ambiti di Trasformazione 1. Ambito di nuovo impianto a carattere residenziale AT1 2. Ambito di valorizzazione urbana e paesaggistica Parco dei Salesiani AT2 3. Ambito di ridefinizione della disciplina pregressa AT3.1 4. Ambito

Dettagli

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale Franco Sacchi, direttore Centro Studi PIM Presentazione del III report sul mercato degli immobili d impresa:

Dettagli

AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT1 CITTÀ NUOVA

AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT1 CITTÀ NUOVA AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT1 CITTÀ NUOVA 2017 Località ROZZANO (MI) Committente INFRAFIN Srl Anno di riferimento 2017 Importo delle opere - Oggetto Programma Integrato di Intervento Responsabili della

Dettagli

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Ambito di Trasformazione Urbana Se + Ve Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers Nuova viabilità interna Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Connessioni verdi e percorsi ciclo-pedonali Verde esistente

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO.

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO. PROGRAMMI ITEGRATI DI RIGEERAZIOE URBAA FORUM CITTADIO 24 maggio 2011 I PROGRAMMI ITEGRATI DI RIGEERAZIOE URBAA sono stati introdotti dalla Legge Regionale 21/2008, con l obiettivo di promuovere la rigenerazione

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE. Docente: Marinella Giunta

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE. Docente: Marinella Giunta UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE Corso di PROGETTO E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE LECTURE 02 ROAD SAFETY AUDIT E

Dettagli

Casalmaggiore, 4 febbraio 2013

Casalmaggiore, 4 febbraio 2013 Progetto di Casalmaggiore, 4 febbraio 2013 Alex Massari Marco Banderali 1 Sommario SOMMARIO 1 Obiettivi del 2 Ipotesi, temi e possibili strategie del 3 Modalità operative di gestione (criteri di perequazione

Dettagli

Gestire e Pianificare la mobilità delle città: caratteristiche e modalità di implementazione di Emme (INRO)

Gestire e Pianificare la mobilità delle città: caratteristiche e modalità di implementazione di Emme (INRO) Il mapping per la mobilità: esperienze GIS per i trasporti, le infrastrutture e il catasto strade 11 Marzo 2015 Gestire e Pianificare la mobilità delle città: caratteristiche e modalità di implementazione

Dettagli

ATTO INTEGRATIVO AdP Fiera Polo Urbano FORUM PUBBLICO

ATTO INTEGRATIVO AdP Fiera Polo Urbano FORUM PUBBLICO ATTO INTEGRATIVO AdP Fiera Polo Urbano FORUM PUBBLICO 7 giugno 2012 ore 9,30 URBAN CENTER Galleria Vittorio Emanuele - Milano IL SETTORE URBANO PII PORTELLO POLO URBANO FIERA PII CITYLIFE LA PROPOSTA DI

Dettagli

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO COMUNE DI PRADAMANO PERCORSI CICLABILI DI COLLEGAMENTO CICLOVIA REGIONALE FVG-1 ALPE ADRIA AI CENTRI ABITATI DI PRADAMANO E LOVARIA REGIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA: UDINE COMUNE: PRADAMANO TITOLO:

Dettagli

giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler

giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler : MACRO per pianificazione progettazione e valutazione alternative, MICRO per affinamento soluzioni progettuali giovedì 5 novembre 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler Lo strumento operativo: macro

Dettagli

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof.

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof. Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2018-2019 Laboratorio di Urbanistica

Dettagli

FASCICOLO 4^ VARIANTE PARZIALE P.R.G. AREA DISIMPEGNO STRADALE VIA STELVIO. (art L.R. N. 12/2005)

FASCICOLO 4^ VARIANTE PARZIALE P.R.G. AREA DISIMPEGNO STRADALE VIA STELVIO. (art L.R. N. 12/2005) COMUNE DI TRIUGGIO (MILANO) FASCICOLO 4^ VARIANTE PARZIALE P.R.G. AREA DISIMPEGNO STRADALE VIA STELVIO. (art. 25 - L.R. N. 12/2005) DOC. N 1 DOC. N 2 DOC. N 3 DOC. N 4 DOC. N 5 - AZZONAMENTO VIGENTE -

Dettagli

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA Comune di Crema Regione Lombardia Provincia di Cremona PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA Milano, 14 Febbraio 2009 Studio Paolo Pomodoro - collaboratore:

Dettagli

LU Regolazione urbanistica. Lettura degli strumenti urbanistici vigenti. Andrea Di Giovanni LABORATORIO DI URBANISTICA

LU Regolazione urbanistica. Lettura degli strumenti urbanistici vigenti. Andrea Di Giovanni LABORATORIO DI URBANISTICA M1 LU 08032019 Regolazione urbanistica Lettura degli strumenti urbanistici vigenti Andrea Di Giovanni Politecnico di Milano Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni Corso di Laurea

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO. Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma.

PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO. Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma. COMUNE DI SARONNO Provincia Varese PROGRAMMA INTEGRATO INTERVENTO Posto tra le vie Carugati, Parini, Miola, Roma. Settembre 2002 UTC - Servizio Urbanistica ATTUAZIONE DEL DOCUMENTO DI INQUADRAMENTO L.R.

Dettagli

All. A - variante al progetto esecutivo per la riqualificazione della S.P.14 Rivoltana

All. A - variante al progetto esecutivo per la riqualificazione della S.P.14 Rivoltana Relazione Le infrastrutture e la gestione della mobilità sono certamente una priorità per la Lombardia. In questo ambito la realizzazione del collegamento autostradale tra le città di Brescia - Bergamo

Dettagli

AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE (AR) SCHEDE DI ATTUAZIONE. AR-01: via della Vittoria via Montello. AR-02: via Cà Secca via Matteotti

AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE (AR) SCHEDE DI ATTUAZIONE. AR-01: via della Vittoria via Montello. AR-02: via Cà Secca via Matteotti AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE (AR) SCHEDE DI ATTUAZIONE AR-01: via della Vittoria via Montello AR-02: via Cà Secca via Matteotti AR-03: via Italia via Manin AR-04: via Cazzaniga via Santa Clotilde AR-05:

Dettagli

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI Revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP): PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI 20 Gennaio 2010 Argomenti Introduzione Obiettivi generali Piano di Bacino (PdB) Linee guida

Dettagli

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO STUDIO DI FATTIBILITA LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA ROTATORIA SULLA S.S. N. 233 VARESINA IN COMUNE DI LOCATE VARESINO RELAZIONE TECNICA PREMESSA GENERALE Il centro

Dettagli

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche Regione Veneto Provincia di Rovigo COMUNE DI LENDINARA IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del del PI Aree per le attività economiche 4 luglio2011 Consiglio PIANO DEGLI INTERVENTI 1 2 COS È IL PIANO

Dettagli

P U C PIANO URBANISTICO COMUNALE. Presentazione Preliminare di Piano. 31 gennaio 2018 Biblioteca Comunale SANT ANTONIO ABATE

P U C PIANO URBANISTICO COMUNALE. Presentazione Preliminare di Piano. 31 gennaio 2018 Biblioteca Comunale SANT ANTONIO ABATE P U C PIANO URBANISTICO COMUNALE Presentazione Preliminare di Piano 31 gennaio 2018 Biblioteca Comunale SANT ANTONIO ABATE Presentazione PdiP Biblioteca comunale 31 gennaio 2018 PIANO URBANISTICO COMUNALE

Dettagli

INDICE. Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 2

INDICE. Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 2 INDICE Nuove aree di trasformazione...3 Area ATI 1 - Area commerciale e direzionale...4 Area TR 1 - Area di trasformazione...5 Area TR 2 - Area a servizi di iniziativa pubblica e privata per l edilizia

Dettagli

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti COMUNE DI GENOVA Direzione Mobilità IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti 22 aprile 2009 GRONDA DI GENOVA - Dibattito pubblico - Laboratorio sui flussi di traffico e la

Dettagli

Polo funzionale 6 Stazione ferroviaria di Ravenna

Polo funzionale 6 Stazione ferroviaria di Ravenna Polo funzionale 6 Stazione ferroviaria di Ravenna Comune: Ravenna Tav.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Polo n. 6-1 Tav.2 INQUADRAMENTO URBANO Scala 1:10.000 ELENCO UNITÀ DEL POLO FUNZIONALE: Famiglia attività

Dettagli

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo L.R. 51/1975 L.R. 12/2005 PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE FDSFASDFASF APPROVAZIONE COMUNALE CON PARERE DI COMPATIBILITA AL P.T.C.P. Nuovo quadro

Dettagli

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013 SISTEMA INSEDIATIVO Orientare la localizzazione delle espansioni insediative verso zone a maggiore compatibilità ambientale Sup. espansione in aree compatibili (rif. A carte compatibilità del PTCP) / totale

Dettagli

Piano di Governo del Territorio Documento di Piano

Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Orientamenti iniziali del Quadro Strategico Studio Associato Cigognetti-Piccardi-Vitale Città Possibili srl Ufficio di Piano Comunale ottobre 2009 Il

Dettagli

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO Quartiere San Donato 10 04 2013 Ubicazione Aree annesse sud al Caab

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE

SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE ALLEGATO C SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE CONSIDERATA la necessità di attivare la procedura concertata tra i Comuni di Vicenza, Altavilla Vicentina, Creazzo, Sovizzo, Montecchio Maggiore, Montebello

Dettagli

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione n. 57 del 11/03/2019. OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

Dettagli

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

Piano Attuativo di Iniziativa Privata Comune di Pisa Piano Attuativo di Iniziativa Privata Variante al Regolamento Urbanistico- Scheda Norma n. 06.1 Cisanello - area filtro verde - area agricola S. Michele - comparto 3 N o r m e T e c n i

Dettagli

CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE

CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE Il Piano urbano della mobilità (P.U.M.), approvato dal Consiglio comunale in data 29 aprile 2013 con deliberazione n. 9 ed entrato in vigore in data 17

Dettagli

UN PROGETTO PER OLGELASCA

UN PROGETTO PER OLGELASCA UN PROGETTO PER OLGELASCA Giovedì 29 Giugno 2017 LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Definizione di scenari e strategie per l aumento della qualità dello spazio pubblico, dei servizi, degli spazi per la collettività

Dettagli

2. CONTENUTI DELLA VARIANTE URBANISTICA VERIFICA DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CUI ALLA L.R. 21/

2. CONTENUTI DELLA VARIANTE URBANISTICA VERIFICA DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CUI ALLA L.R. 21/ INDICE 1. PREMESSA...... 2 2. CONTENUTI DELLA VARIANTE URBANISTICA...... 2 3. VERIFICA DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI CUI ALLA L.R. 21/2015. 3 Ing. Roberto Pambianco studio di ingegneria Via Brigata

Dettagli

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI PIANIFICATORE IUNIOR PRIMA SESSIONE 2012 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE B SETTORE PIANIFICAZIONE PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 Contesto

Dettagli

STUDIO PER LA MOBILITA IN SICUREZZA

STUDIO PER LA MOBILITA IN SICUREZZA Comune di Zanica (BG) STUDIO PER LA MOBILITA IN SICUREZZA Incontro 15 luglio 2016 LE FINALITÀ PERCHÈ QUESTO STUDIO? Lo Studio per la Mobilità in Sicurezza è uno strumento innovativo che accompagna la pianificazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome FASIOL GIUSEPPE Luogo e data di nascita Lendinara (RO) 09/11/1961 Indirizzo ufficio Palazzo Linetti - Calle Priuli, 99 30121 Venezia Telefono

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N.

OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N. OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N. 12/2005 E SS.MM.II.. LA GIUNTA COMUNALE RITENUTA la propria competenza

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE Mattagnano - Inquadramento paesaggistico dell area d intervento

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo A Telefono 34 ANDREA NEGRETTO VIA EDISON 14, 20026 NOVATE MILANESE (MILANO) 470708119 E-mail andreanegretto@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

LR 11/04, Norme per il governo del territorio Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 LA NUOVA LEGGE URBANISTICA LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 PRG PRC Piano Regolatore Generale Piano Regolatore Comunale

Dettagli

TAVOLI TEMATICI I temi in discussione

TAVOLI TEMATICI I temi in discussione PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO TAVOLI TEMATICI I temi in discussione Spostamenti in ambito urbano accessibilità e reti Pedonalità, ciclabilità sicurezza e moderazione del traffico, superamento

Dettagli

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci 9 - I PROGRAMMI COMPLESSI Prof. Pier Luigi Carci Introduzione Introduzione Programmi complessi si occupano della Riqualificazione urbana urbanistica sociale 3 Introduzione Argomento: I Programmi Complessi:

Dettagli

5 capitolo VERSO IL PGT: TEMI E SCENARI. 5.1 Progettare per sistemi

5 capitolo VERSO IL PGT: TEMI E SCENARI. 5.1 Progettare per sistemi 5 capitolo VERSO IL PGT: TEMI E SCENARI Verso il PGT: temi e scenari Progettare per sistemi 5.1 Progettare per sistemi Le indicazioni progettuali attribuite ai diversi strumenti che compongono il PGT devono

Dettagli

VARPGT09. Re lazio ne tecnica m o dific ata a segu ito d elle p roposte di c ontrod e du zione alle os se r vazion i -A llegato 2Il Dirigente

VARPGT09. Re lazio ne tecnica m o dific ata a segu ito d elle p roposte di c ontrod e du zione alle os se r vazion i -A llegato 2Il Dirigente R BE CI GAMO E TT A D E I M I L L COMUNE DI BERGAMO AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO FINALIZZATA ALLA RIDEFINIZIONE DELLE PREVISIONI

Dettagli

Lo studio sulla mobilità ed il traffico nel territorio comunale che deve accompagnare, ai sensi dell art. 58

Lo studio sulla mobilità ed il traffico nel territorio comunale che deve accompagnare, ai sensi dell art. 58 Lo studio sulla mobilità ed il traffico nel territorio comunale che deve accompagnare, ai sensi dell art. 58 del P.T.C., il Piano Strutturale è stato condotto sulla base di una campagna di misura per il

Dettagli

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso Mauro Bonaretti Direttore generale del Comune di Reggio Emilia IL CICLO DELLE POLITICHE

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità della città di Matera

Piano Urbano della Mobilità della città di Matera Luglio 2013 ELABORATI ADOTTATI IN GIUNTA CON DELIBERAZIONE n. 535 DEL 9 DICEMBRE 2011 E APPROVATI NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 MAGGIO 2013 CON OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI ELABORATI DESCRITTIVI VOLUME

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO MONZESE

COMUNE DI COLOGNO MONZESE COMUNE DI COLOGNO MONZESE Provincia di Milano PIANO ATTUATIVO PER L AMBITO DI COMPLETAMENTO DENOMINATO A.C.24 STUDIO VIABILISTICO E DI IMPATTO DA TRAFFICO ing. Michele D'Alessandro Ordine Prov. Milano

Dettagli

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE REVISIONE GENERALE DEL PIANO REGOLATORE COMUNALE 2 CHE COS E UN PRGC Due fondamentali ruoli: - Regolare le trasformazioni edilizie e urbanistiche secondo un disegno organico - Costruire un quadro strategico

Dettagli