Il mercato del lavoro femminile tra crisi e criticità strutturali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mercato del lavoro femminile tra crisi e criticità strutturali"

Transcript

1 criticità strutturali Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali 1

2 La grande rivoluzione nell istruzione: dallo svantaggio al sorpasso 11,8 7,1 Scuole secondarie di secondo grado 24,8 14,9 49,1 36,3 52,2 51,0 Fonte Istat; Elaborazioni Istat su dati Miur 69,6 67,0 Tassi di scolarità 87,6 85,2 Femmine Maschi 93,0 91,4 50/51 60/61 70/71 80/81 90/91 00/01 08/09 Gli anni di maggiore crescita delle iscrizioni sono gli anni 50 e 60 per le superiori, gli anni 60 e 70 per l università (anche in seguito alla liberalizzazione degli accessi nel 1969). Iscritte all università da 70mila del a dell Nel le studentesse universitarie sono oltre un milione, gli studenti maschi Gli anni che segnano il sorpasso della componente femminile sulla maschile sono gli 80 nelle secondarie e i 90 nell università. Oggi ( ) il tasso di scolarità femminile supera quello maschile del 27,8% all università. 2,1 6,0 Femmine Maschi 7,0 2,6 14,8 9,2 Università 20,5 16,0 20,8 21,0 38,1 29,3 48,0 2 34,6 50/51 60/61 70/71 80/81 90/91 00/01 08/09

3 Le donne entrano nei corsi maschili LA PRESENZA FEMMINILE: cresce negli indirizzi in cui era meno forte SCUOLE SUPERIORI istituti d arte (da 15% a 65%), licei scientifici (da 18% a 51%), classici (da37% a 69%), professionali (da 25% a 44%) UNIVERSITA gruppi agrario (da 1,7% a 47%), ingegneria (da 2,1% a 30%), economico (da 4,4% a 49%), medico (da 8% a 62%) La percentuale di donne che dovrebbe ridistribuirsi tra i diversi indirizzi per equiparare la distribuzione maschile diminuisce progressivamente nelle scuole secondarie e, ancor più, all università. 60,1 53,6 51,1 37,7 33,6 34,5 31,6 28,8 Scuola superiore Università 29,1 27,2 23,3 20,0 23,9 24,2 1950/ / / / / / /09 Fonte Istat; Elaborazioni Istat su dati Miur 3

4 Le donne riescono negli studi meglio degli uomini Minore incidenza di non ammessi alla classe successiva in tutti gli ordini di studio Maggiori probabilità di successo nel conseguimento del titolo Minore irregolarità di percorso Tassi di conseguimento del titolo più elevati Voti più alti 4

5 Le ragazze annullano lo svantaggio di genere nell uso di Internet esistente per le altre generazioni ,1 89,8 87,8 79,7 87,1 87,6 78,6 76,4 83,0 75,3 71,8 67,0 38,3 38,0 62,0 50,3 50,6 33,7 35,3 22,4 MASCHI FEMMINE 19,6 8,8 5,1 1,

6 Le ragazze investono di più in cultura le ragazze investono in cultura più dei coetanei M F M F M F teatro 27,5% 37,1% 26,0% 32,1% 18,8% 26,4% musica leggera 29,9% 38,4% 44,1% 46,2% 46,6% 44,8% musei e mostre 38,3% 50,1% 38,1% 45,5% 28,6% 39,7% lettura libri 47,7% 70,2% 43,5% 65,2% 39,2% 66,3% rispetto al 1993 forte crescita di tutti i livelli di fruizione per le ragazze. il vantaggio femminile si è accentuato. MA NONOSTANTE IL VANTAGGIO CULTURALE SONO SVANTAGGIATE NELL ACCESSO AL LAVORO E NELLA PERMANENZA SUL LAVORO 6

7 E cambiato il modello di partecipazione delle donne al lavoro Si entra nel lavoro in età più avanzata, proprio nel momento in cui le generazioni precedenti iniziavano a uscirne, con un livello di aspirazioni e con un istruzione più elevata e con l intenzione di non abbandonarlo in futuro Ciò determina: un aumento della partecipazione al mercato del lavoro delle donne l emergere delle indecise, specie al Sud, cioè delle donne che non intendono stare completamente fuori dal mondo del lavoro e che si collocano in una situazione di attesa, nella zona grigia tra la partecipazione attiva e la totale estraneità al mercato del lavoro 7

8 Dalla metà degli anni 90 al 2008 cresce l occupazione femminile DONNE: Prima fase: particolari difficoltà socio-economiche: 525 mila occupati nei primi 2 anni Successiva ripresa: già dal 1999 si superano i valori iniziali, poi la caduta nel biennio e nel 2012: quasi 23 milioni di occupati, 1 milione 592 mila in più rispetto al 1993 La caduta dell occupazione all inizio degli anni 90 è stata minore rispetto agli uomini ed è durata meno. Già nel 1995 inizia una sostenuta ripresa, il 2009 unico anno di caduta dell occupazione femminile, nel 2012: 9 milioni 458 mila occupate, 1 milione 811 mila in più rispetto al Nel 2012 i posti di lavoro aggiuntivi dal 1993 sono tutti femminili, ma la gran parte dell incremento avviene nel Centronord (1 milione 560 mila). Il Sud raccoglie le briciole (251 mila). Aumenta la differenza tra donne del Nord e le donne del Sud. 8

9 Le donne svolgono di più tutti i tipi di lavori Part-time: da 1 milione 606 mila nel 1993 (21%) a 2 milioni 941 mila (31,1%) nel 2012 Tempo determinato: da 747 mila (13,1%) nel 1993 a 1 milione 150 mila (14,9%) nel milioni 758mila donne lavorano in occupazioni con orari non standard (29,2% delle occupate) Lavorano: a turni la notte la sera la domenica 1 milione 459 mila, 663 mila, 1 milione 456 mila, 1 milione 750 mila. Fonte: Istat, Indagine sulle Forze di Lavoro vari anni 9

10 Cresce la presenza delle donne nella P.A. Il processo di femminilizzazione, iniziato fin dagli anni 70, prosegue ancora oggi Tra il 1994 e il 2010 le donne nella PA passano da a (+13,9%), mentre la componente maschile è diminuita (-13,9%). La crescita ha interessato tutti i comparti ad eccezione delle Aziende Autonome. Un aumento molto sensibile si è verificato nella Magistratura, dove l incidenza passa dal 25,8% nel 1994 al 43,1% nel Nel 1976 era pari al 3,3%. Le donne sono concentrate nei comparti della Scuola e della Sanità, che assorbono oltre il 72% del personale femminile. Nel Mezzogiorno la presenza femminile nella PA è minore: le donne nel 2010 non raggiungono ancora la maggioranza (48,7%, al Nord 62,5%). Fonte: Ministero dell Economia e delle Finanze, Conto Annuale vari anni 10

11 La presenza femminile è bassa solo nei Corpi di Polizia, Aziende Autonome e Forze Armate Presenza femminile nella PA per comparto - Anni 1994 e 2010 (incidenze percentuali) Totale Universita' Servizio Sanitario Nazionale Scuola e A.F.A.M. Regioni ed Autonomie Locali Ministeri, Agenzie, Presidenza Magistratura Forze Armate Enti pubblici non economici Enti di ricerca Diplomatici e Prefetti Corpi di Polizia Aziende Autonome 1,7 6,8 5,3 55,8 46,6 52,9 51,3 43,1 55,6 45,6 39,1 64,5 78,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90, Fonte: Ministero dell Economia e delle Finanze Conto Annuale della Ragioneria Generale dello Stato 11

12 Migliora la posizione lavorativa delle donne Si consolida una struttura occupazionale femminile diversa da quella maschile, nel 2012: Donne più impiegate (43,1% contro 20,5%) meno operaie (8,3% contro 37,6%) Anche se le impiegate e le addette nel commercio (segretarie, commesse, ecc.) rappresentano il segmento fondamentale con 4 milioni 77 mila unità E consistente la presenza delle donne tra le professioni intellettuali (medici, avvocati, insegnanti superiori, ecc.) 1 milione 616 mila Oltre agli insegnanti che sono sempre stati tradizionalmente numerosi tra le donne, l 81,5% nel 2011, cominciano ad essere molte le donne, per esempio tra i: Ricercatori nell università n ,5% sul totale Professori associati n ,4% sul totale Medici del SSN n ,4% sul totale Dirigenti dei Ministeri n ,3% sul totale 12

13 Nonostante il miglioramento nella posizione nel lavoro poche donne hanno raggiunto i vertici della carriera Anche nella PA ambasciatori 4,2% dirigenti scolastici 51,8% (ma le donne sono il 78,4% del totale) dirigenti medici con incarico di strutture complesse (ex Primari) 13,9% prefetti 24,4% professori ordinari 19,7% dirigenti di 1 fascia Ministeri 26,8% direttori Enti di ricerca 11,8% dirigenti generali Regioni e aut. locali 19,2% Fonte: Ministero dell Economia e delle Finanze Conto Annuale della Ragioneria Generale dello Stato Anno

14 La crisi colpisce anche le donne Tra il 2008 e il 2012 : diminuisce l occupazione qualificata (-376 mila) ed aumenta quella non qualificata (+242 mila) Le Donne hanno perso il doppio in proporzione degli uomini nell industria La retribuzione netta mensile delle dipendenti è inferiore di circa il 20% a quella degli uomini E acutizzato il sottoutilizzo del capitale umano sovraistruito: 36% delle laureate donne vs. 30% degli uomini Cresce il part time ma tutto involontario 14

15 Il recupero nel 2012 Recupero dell occupazione femminile iniziato nel 2011 (+110mila) prosegue nel 2012 (+110mila). Per le straniere (+76 mila rispetto al 2011): Crescita dell occupazione non qualificata delle straniere presso le famiglie (collaboratrice domestica, badante) Per le italiane (+34 mila rispetto al 2011): Elevamento età pensionistica incide più sulle donne, in particolare nel pubblico impiego. Se consideriamo solo la classe di età 55-59: unità nel 2012 (+7,5%) Aumento del tasso di occupazione f di oltre 3 punti percentuali ,8% ,3% Continua invece a diminuire il tasso di occupazione tra le giovani anni (dal 37,8% al 37,1% ), mentre recupera per le donne 35-49enni, sia italiane seppur di poco (dal 61,7% al 61,9%) sia straniere (dal 59,4% al 60%). 15

16 Nonostante la spinta delle donne e la crescita avvenuta, meno della metà oggi lavora Tasso di occupazione 2012: 47,1% ultimi in Europa prima di Malta e Grecia Rimane ampio il divario territoriale: il 31,6 % al Sud contro il 57% del Nord (nel 2008 rispettivamente 31,3% e 57,5%) Al Sud alle donne serve la laurea per arrivare ad un tasso di occupazione superiore al 50%: laureate 63,5% diplomate 39,1% licenza media 20,5% Tasso di disoccupazione femminile molto maggiore di quello maschile rispetto all Europa (11,9% vs. 9,9% in Italia contro 10,5% vs. 10,4% in Europa) Tasso di inattività molto elevato 46,5% e superiore a quello europeo 34,4% sintomo di un forte scoraggiamento, specie nel Mezzogiorno (60,7%) 16

17 Lavoro e carriera: un percorso ad ostacoli Un minore sviluppo del terziario, soprattutto di quello più avanzato, tradizionale settore per l occupazione delle donne, che in altri Paesi ha rappresentato una spinta alla crescita dell occupazione femminile è un primo elemento alla base del basso tasso di occupazione femminile. Inoltre, il cumularsi di rigidità sociali crea strozzature nei percorsi lavorativi femminili e si trasforma in BARRIERE ALL ACCESSO, ALLA PERMANENZA NEL LAVORO E ALLA CARRIERA DELLE DONNE Tasso di occupazione femminile (25-54 anni) diminuisce all aumentare del numero dei figli 0 figli 1 figlio 2 figli 3 o più figli 63,7 58,7 54,1 41,7 Nel passaggio da 0 a 1 a 2 a 3 figli si abbassa, succede anche in Europa ma con tassi più alti (dal 75,8% al 54,5%) Oltre un quarto delle donne che nel 2003 era occupata e ha avuto un figlio tra il 2003 e il 2007 ha interrotto il proprio lavoro per la nascita del figlio. (Fonte: Istat, Criticità nei percorsi lavorativi femminili 2009) Numero ideale dei figli 2,1 lontano dal numero di figli reali (Fonte: Istat, Famiglia e soggetti sociali 2003) 17

18 La divisione dei ruoli asimmetrica ostacolo per le donne Occupate, occupati: tempi rigidi, tempi flessibili Lui in coppia Lei in coppia Lui in coppia Lei in coppia Madri senza figli* senza figli* con figli* con figli* sole Lavoro retribuito 6h19 4h56 6h18 4h23 4h42 Lavoro familiare 1h18 3h23 1h49 5h01 4h08 Tempo libero 4h03 3h04 3h39 2h39 3h04 * Coppie in cui entrambi i partner sono occupati con lei tra 25 e 64 anni Fonte: Istat Indagine sull uso del tempo I tempi degli uomini non variano in funzione della fase del ciclo di vita della famiglia e del numero di figli; quello delle donne sì. I tempi di lavoro totale assorbono complessivamente per le madri 9h024 contro le 8h07 dei padri. Il 22,3% degli uomini non dedica neanche 10 minuti al lavoro familiare Le donne si avvantaggiano dell assenza del marito: circa 1h di lavoro familiare in meno per le madri sole (-53 ) rispetto a quelle in coppia 18

19 Anche le donne in carriera hanno gravi problemi di conciliazione dei tempi di vita INDICE DI ASIMMETRIA (percentuale di lavoro familiare delle coppie assorbito dalle donne) è alto anche se più basso degli altri Coppia con figli* Coppia senza figli* TOTALE OCCUPATE 82,0 76,0 73,4 77,6 72,6 71,9 dirigente, imprenditrice, libera professionista 81,7 72,4 72,8 73,5 70,3 70,9 impiegata direttiva, quadro 79,5 74,9 72,6 73,6 71,7 67,1 operaia 85,0 76,2 72,9 80,0 74,4 78,1 lavoratrice in proprio, coadiuvante 84,0 81,6 77,7 86,1 74,2 78,5 * Coppie in cui entrambi i partner sono occupati con lei tra 25 e 64 anni Fonte: Istat Indagine sull uso del tempo , ,

20 sia nel tasso di occupazione femminile Spinta delle donne forte, ma crescita non adeguata gravi difficoltà per le donne del Sud, quelle con basso titolo di studio, con figli, gravi carenze nei servizi sociali della prima infanzia (15,3%), scarsa flessibilità nell organizzazione del lavoro sia nei percorsi di carriera Poche le donne ai vertici, fin quando si accede per concorso e per merito le donne eccellono per il maggiore investimento in istruzione. Per nomina e cooptazione meno I dati sottolineano l esistenza di ostacoli, BARRIERE nell accesso e mantenimento del lavoro, BARRIERE ALLA CARRIERA ancora elevate nonostante la spinta delle donne e i cambiamenti avvenuti

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 IL MERCATO DEL LAVORO FEMMINILE IN ITALIA Linda Laura Sabbadini Capo Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali ISTAT Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 Dalla metà degli anni 90 al 2008

Dettagli

Workshop Men, fathers and work from different perspective. Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita

Workshop Men, fathers and work from different perspective. Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Workshop Men, fathers and work from different perspective Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Milano, 2 febbraio 2011 Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Tania Cappadozzi Responsabile

Dettagli

Donne Lavoro Economia

Donne Lavoro Economia Donne Lavoro Economia Enrico Giovannini Bologna, 15 marzo 2013 Le principali tappe nella vita di uomini e donne in Italia La speranza di vita per le donne è più alta: 85 anni contro i 79 per gli uomini.

Dettagli

La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia Chiara Cristini Esperta del Servizio Osservatorio mercato del lavoro Differenze di genere nel mercato del lavoro regionale Diverso

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

La transizione scuola/(università)/lavoro

La transizione scuola/(università)/lavoro La transizione scuola/(università)/lavoro Francesco Michele Mortati Istat Direzione generale Forum PA 26.6.2015 Cominciamo con i dati relativi ai diplomati del 2007 e con alcune statistiche di genere I

Dettagli

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE DEFINIZIONI: OCCUPATI, DISOCCUPATI, INATTIVI Ogni adulto in età lavorativa viene collocato in una delle seguenti categorie: OCCUPATI: chi ha più di 15 anni e nella settimana

Dettagli

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi Donne, Politica e istituzioni Alcune questioni fondamentali Il ruolo attivo delle donne nello sviluppo (Amartya Sen) Perché è importante il lavoro per le donne (e anche per tutti gli altri?) Perché il

Dettagli

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell 4 marzo 2013 1 INDICE 1_Le Forze di Lavoro nelle Marche 2_Le Forze di Lavoro in provincia di Ancona 3_Le

Dettagli

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012

Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012 Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012 Il rapporto Censis del 2011, ha fatto emergere come l Italia negli ultimi 4 anni abbia avuto un grosso calo dell occupazione giovanile. I dati Censis

Dettagli

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE DEFINIZIONI: OCCUPATI, DISOCCUPATI, INATTIVI Ogni adulto in età lavorativa viene collocato in una delle seguenti categorie: OCCUPATI: chi ha più di 15 anni e nella settimana

Dettagli

I gender gap nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

I gender gap nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia Udine, 21 dicembre 2015 Il mercato del lavoro in FVG I gender gap nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia Chiara Cristini Esperta del Servizio osservatorio mercato del lavoro Rapporto Il mercato

Dettagli

Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita

Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Convegno Essere padri: tempi di cura e organizzazione di vita Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Aula Magna, Via Cesare Balbo 16 Roma, 20 ottobre 2005 Padri e madri dedicano più tempo ai figli

Dettagli

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Studenti e laureati in Scienze matematiche, fisiche e naturali dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze matematiche, fisiche e naturali I laureati Numero

Dettagli

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni. v.a. v.

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni. v.a. v. La media 2016-2017 Secondo i dati di media annuale diffusi dall ISTAT relativamente all anno 2017, in Italia l occupazione cresce per il quarto anno consecutivo, con un incremento di 265mila unità (+1,2%).

Dettagli

LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO. L'analisi del Centro Studi di Confcommercio. Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo

LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO. L'analisi del Centro Studi di Confcommercio. Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO L'analisi del Centro Studi di Confcommercio Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo 1993-2001 La ripresa dell occupazione che ha interessato il nostro Paese negli

Dettagli

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni ALLEGATO STATISTICO Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini presso l XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati Roma, 7 giugno 2011 Tavola

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA Anno 2017 Indice Le caratteristiche dell a Roma... 4 La base occupazionale secondo il sesso e l età... 4 Il livello di istruzione degli occupati... 8 Pubblicato

Dettagli

Il lavoro atipico al tempo della crisi

Il lavoro atipico al tempo della crisi Terzo Congresso NIDIL CGIL Il lavoro atipico al tempo della crisi Giovanna Altieri Perugia, 8 aprile 2010 Presentazione N. 08/2010 1 Tasso di disoccupazione mensile (dati destagionalizzati) per genere

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Retribuzione mensile netta degli occupati dipendenti secondo l'età e il titolo di studio (anno 2010) Titolo di studio Età in classi

COMUNICATO STAMPA. Retribuzione mensile netta degli occupati dipendenti secondo l'età e il titolo di studio (anno 2010) Titolo di studio Età in classi Roma, 06 giugno 2011 COMUNICATO STAMPA LA LAUREA PAGA: OCCUPAZIONE E SALARI MIGLIORI. BUONE OPPORTUNITÀ ANCHE PER I DIPLOMI TECNICI E PROFESSIONALI. Anche se in misura ridotta rispetto al passato, investire

Dettagli

Le trasformazioni familiari

Le trasformazioni familiari Prosegue il processo di semplificazione delle strutture : diminuiscono le famiglie a due o più generazioni, passando dal 58,8 del 1993-1994 al 53,2 per cento del 2003; all opposto aumentano le famiglie

Dettagli

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni La media 2018 L occupazione Secondo i dati di media annuale diffusi dall ISTAT relativamente all anno 2018, in Italia l occupazione cresce per il quinto anno consecutivo, con un incremento di 192mila unità

Dettagli

lavoro Avvertenze 201

lavoro Avvertenze 201 capitolo 11 lavoro Avvertenze Le tavole che pubblichiamo sono il risultato delle elaborazioni effettuate dall'ufficio di Statistica del Comune di Roma sui dati relativi all'indagine continua sulle forze

Dettagli

TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA

TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA +0.1 +2.03 +0.04 +0.1 +2.03 +0.1 +2.03 +0.04-25.301 023-00.22 006.65 0.887983 +1.922523006.62-0.657987 +1.987523006.82-006.65 +0.1 0.887987 +1.987523006.60

Dettagli

Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici

Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici A cura di Alessandra Pescarolo Lara Antoni, Elena Cappellini, Massimo Donati, Silvia

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro Le prospettive di lavoro per chi prosegue gli studi Quanti sono i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro Cresce la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, cioè la quota di quanti lavorano

Dettagli

Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche

Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche PARTECIPAZIONE FEMMINILE al MERCATO del LAVORO in ABRUZZO Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche Marcella Mulino Francesca Tironi Facoltà di Economia Università

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per classi di età e genere 1 Anno 2016

Occupati nella pubblica amministrazione per classi di età e genere 1 Anno 2016 Occupati nella pubblica amministrazione per classi di età e genere 1 Anno 2016 Comparti classi di età 0 19 20 24 25 29 1829 30 34 35 39 30 39 40 44 45 49 40 49 50 54 55 59 50 59 60 64 65 67 68 e oltre

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

4.2.1 I giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni che vivono ancora nella famiglia di origine

4.2.1 I giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni che vivono ancora nella famiglia di origine Inattivi per motivi di studio più numerosi fra famiglie di impiegati e della classe dirigente inattivi), la restante parte degli inattivi, formata per circa due terzi da donne, è costituita principalmente

Dettagli

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della vita I laureati Numero dei laureati in Scienze della vita Fonte:

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017 Trento, marzo 08 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 07 e Anno 07 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al trimestre 07 (da ottobre a dicembre 07) e alla

Dettagli

PERCHÈ QUESTA BROCHURE

PERCHÈ QUESTA BROCHURE PERCHÈ QUESTA BROCHURE OBIETTIVI DELLA PUBBLICAZIONE: Informare Informare; Formare; Diffondere. Per fornire le informazioni corrette su un fenomeno, che non è solo questione di genere, ma è soprattutto

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Scenario della crisi: un mercato del lavoro sempre più atipico

Scenario della crisi: un mercato del lavoro sempre più atipico Scenario della crisi: un mercato del lavoro sempre più atipico Giovanna Altieri (IRES-CGIL) Presentazione n. 25/2011 Roma, 16 novembre 2011 Le macro tendenze nel mercato del lavoro Forte crescita dell

Dettagli

DONNE E MERCATO DEL LAVORO I SEMESTRE 2012

DONNE E MERCATO DEL LAVORO I SEMESTRE 2012 DONNE E MERCATO DEL LAVORO I SEMESTRE 2012 Il lavoro femminile dentro la crisi, dal 2008 fino al I semestre 2012 Sotto il profilo strutturale le donne continuano a rappresentare un segmento debole del

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di Roma Capitale Anno 2018 Occupati totali Tasso di variazione sull'anno precedente Occupati totali e tasso di variazione sul 2017 Anno 2018 25.000.000 23.214.949 0,9 Nell area romana al 2018

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

Lombardia. Milano. Italia. Fonte Unioncamere, ,0 108,3 110,0 104,0 104,3 103,1 103,2 107,1 104,0 105,2 102,6 103,2 105,0 101,0 100,0 99,1

Lombardia. Milano. Italia. Fonte Unioncamere, ,0 108,3 110,0 104,0 104,3 103,1 103,2 107,1 104,0 105,2 102,6 103,2 105,0 101,0 100,0 99,1 A Milano e in Lombardia crescono le imprese femminili. Le imprenditrici sono più giovani (in Lombardia il 13,3% ha meno di 35 anni rispetto 8.3% maschile) e più istruite della media; crescono anche nell

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2016

Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2016 Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2016 Comparti e Settori breve Specializzazione post laurea/ dottorato di Altri titoli post laurea Totale personale Uomini 40.893

Dettagli

La conciliazione SOCIOLOGIA. Conciliazione tra lavoro e famiglia. Il lavoro delle donne e la condizione familiare.

La conciliazione SOCIOLOGIA. Conciliazione tra lavoro e famiglia. Il lavoro delle donne e la condizione familiare. SOCIOLOGIA Il lavoro delle donne e la condizione familiare La conciliazione SS - La partecipazione delle donne 2 Conciliazione tra lavoro e famiglia Presenza di figli Strategie di conciliazione: il part-time

Dettagli

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. Piacenz@economia pubblica i dati ufficiali sul mercato del lavoro recentemente diffusi

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 2018

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 2018 IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 218 Il 218 si apre con una battuta d arresto per l occupazione in Lombardia: nel primo trimestre i lavoratori sono 4 milioni e 382 mila, con una variazione

Dettagli

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO PROVINCIA DI PIACENZA: POPOLAZIONE DI 15 ANNI ED OLTRE PER CONDIZIONE E SESSO, RILEVAZIONE TRIMESTRALE ISTAT, MEDIE ANNUE 1999 2001 (*) 1999 2000 2001 OCCUPATI 110 107

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali SEGRETARIATO GENERALE DIVISIONE V COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ STATISTICHE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali SEGRETARIATO GENERALE DIVISIONE V COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ STATISTICHE Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali SEGRETARIATO GENERALE DIVISIONE V COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ STATISTICHE Roma, 22 marzo 2009 Andamenti dell occupazione e della disoccupazione:

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2014

Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2014 Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere 1 Anno 2014 Comparti e Settori breve Specializzazione post laurea/ dottorato di Altri titoli post laurea Totale personale Uomini 44.663

Dettagli

L aumento dei differenziali salariali di genere in Italia durante la crisi economica

L aumento dei differenziali salariali di genere in Italia durante la crisi economica L aumento dei differenziali salariali di genere in Italia durante la crisi economica 2008-2012 Maria Laura Di Tommaso Daniela Piazzalunga Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis Collegio

Dettagli

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio,

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...3

Dettagli

SCIENZE della FORMAZIONE e dell EDUCAZIONE

SCIENZE della FORMAZIONE e dell EDUCAZIONE Studenti e laureati in Scienze della formazione e dell educazione dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della formazione e dell educazione I laureati

Dettagli

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania 1 CATANIA Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania In Sicilia, come in tutto il resto del mondo, il lavoro retribuito delle donne ( diverso dai lavori domestici e di cura che in famiglia toccano prevalentemente

Dettagli

LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE

LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE La crisi economica non ha solo aumentato il disagio economico delle famiglie diminuendone

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017 Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. Brescia, aprile 2018 INDICE 1. Forze lavoro pag.

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes La presenza immigrata regolare Residenti registrati presso i comuni: 4.235.000 Regolari non ancora registrati: 684.000 (stima) Incidenza donne: 51,3% Stima presenza regolare complessiva 4.919.000 Presenza

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Cittadini stranieri e mercato del lavoro in Emilia-Romagna e a Ferrara

Cittadini stranieri e mercato del lavoro in Emilia-Romagna e a Ferrara Cittadini stranieri e mercato del lavoro in Emilia-Romagna e a Ferrara Ferrara, 7 marzo 2019 Valerio Vanelli Osservatorio sul fenomeno migratorio della Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna Cittadini

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE

RAPPORTO IMPRESAINGENERE ! RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Anche a Trieste il trend è positivo Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone

Dettagli

Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere

Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere L 8 PER IL FUTURO 8 marzo 2018 ore 9:00 Campus Einaudi, Torino Scelte universitarie ed esiti sul mercato del lavoro: il ruolo delle differenze di genere Alberto Stanchi IRES PIEMONTE 8 marzo: Giornata

Dettagli

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE accordo con quanto avvenuto in Italia e nelle altre ripartizioni territoriali. L incremento del +2,6% di occupazione femminile in Puglia, rispetto al 2011, pari a 11.000 unità, contribuisce a portare a

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2 maggio #lavoro IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2008-2018 È diminuita l occupazione ma ancora di più la popolazione Il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia, nonostante il recupero degli ultimi

Dettagli

L Italia è un paese per donne? Consigliera di Parità - News

L Italia è un paese per donne? Consigliera di Parità - News Giugno 2011 newsletter #01 Focus su: Donne, famiglia e lavoro nel Rapporto Istat 2010 1 L Italia è un paese per donne? In questo numero 1 L Italia è un paese per donne? 2 Lavoro e famiglie nel rapporto

Dettagli

Forze di Lavoro: comprendono gli occupati e le persone in cerca di occupazione.

Forze di Lavoro: comprendono gli occupati e le persone in cerca di occupazione. 3 LAVORO Dopo alcuni anni caratterizzati da una crescita dei livelli occupazionali (+4,5% rispetto al 2003), il mercato del lavoro in Sicilia nel corso del 2007 ha evidenziato una diminuzione del numero

Dettagli

Personale distribuito per classi di anzianità di servizio e genere 1 Anno 2013

Personale distribuito per classi di anzianità di servizio e genere 1 Anno 2013 Personale distribuito per classi di anzianità di servizio e genere 1 Anno 2013 Comparti classi di anzianità 0 5 6 10 0 10 11 15 16 20 11 20 21 25 26 30 21 30 31 35 36 40 31 40 41 43 44 e oltre 41 + Totale

Dettagli

OCCUPAZIONE 2016 elaborazione dei dati Istat : media anno 2016

OCCUPAZIONE 2016 elaborazione dei dati Istat : media anno 2016 OCCUPAZIONE 2016 elaborazione dei dati Istat : media anno 2016 Occupati 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 occupati (migliaia) 442,3 454,1 460,9 460,4 465 460,7 460,5 459,8

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di 2006-2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2017 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività

Dettagli

EDUCARE ALLA PARITA UN QUADRO STATISTICO DELLE PARI OPPORTUNITA. Ravenna, 23 ottobre 2018 Lugo, 20 novembre 2018 Faenza, 11 dicembre 2018

EDUCARE ALLA PARITA UN QUADRO STATISTICO DELLE PARI OPPORTUNITA. Ravenna, 23 ottobre 2018 Lugo, 20 novembre 2018 Faenza, 11 dicembre 2018 EDUCARE ALLA PARITA UN QUADRO STATISTICO DELLE PARI OPPORTUNITA Ravenna, 23 ottobre 2018 Lugo, 20 novembre 2018 Faenza, 11 dicembre 2018 DEMOGRAFIA La popolazione in provincia di Ravenna al 31/12/2017

Dettagli

DONNE E UOMINI NEL MERCATO DEL LAVORO DEL LAZIO

DONNE E UOMINI NEL MERCATO DEL LAVORO DEL LAZIO DONNE E UOMINI NEL MERCATO DEL LAVORO DEL LAZIO OCCUPAZIONE FEMMINILE LA GRANDE SFIDA IRRISOLTA Criticità strutturali Congiuntura economica 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015 2017

Dettagli

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro Discussione su Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro Roma, 27 marzo 2019 Unioncamere Sala Longhi Roberto Monducci Direttore del Dipartimento

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 REPORT FLASH Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 9 giugno 2017 In breve In Emilia-Romagna si ha un ulteriore, rilevante incremento dell occupazione complessiva I dati

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Statistiche Report N 3 / 19 maggio 2014 Il mercato del lavoro in e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Sintesi Nel 2013 gli occupati in sono poco più di 4,3 milioni, in aumento rispetto al 2012 (+0,7%).

Dettagli

Il fenomeno delle forze di lavoro potenziali in Italia

Il fenomeno delle forze di lavoro potenziali in Italia Il fenomeno delle forze di lavoro potenziali in Italia di Gianni Pitti ECONOMIA SICILIANA L'articolo propone un'analisi delle forze di lavoro potenziali in Italia attraverso l'uso di indicatori complementari

Dettagli

Il lavoro atipico al tempo della crisi

Il lavoro atipico al tempo della crisi Il lavoro atipico al tempo della crisi Francesca Dota Ricercatrice Ires-Cgil Udine, 21 Giugno 2010 Presentazione N. 12/2010 Tasso di disoccupazione mensile (dati destagionalizzati) per genere 2004 2010

Dettagli

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Le dinamiche della città 2004/2005 Dalle elaborazioni sui nuovi dati relativi all'indagine sulle forze di lavoro dell'istat per l'anno 2005 emerge, innanzitutto,

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos Nei giorni scorsi è stato presentato il Rapporto sulla Coesione sociale Anno 2013, giunto alla 4^ edizione, realizzato dal Ministero del Lavoro, dall Inps e dall Istat. Nel capitolo sul Mercato del lavoro

Dettagli

Anno 2012 DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione

Anno 2012 DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione 11 aprile 2013 Anno 2012 DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione L Istat rende disponibili gli indicatori complementari al tasso di disoccupazione aggiornati

Dettagli

SCIENZE ECONOMICHE E GESTIONALI

SCIENZE ECONOMICHE E GESTIONALI Studenti e laureati in Scienze economiche e gestionali dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze economiche gestionali 1.820 2.020 2.098 2012 2013 2014

Dettagli

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più.

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più. Dati sulla popolazione. La popolazione legale di Borgomanero alla data del censimento (20 ottobre 2001) è di 19.315 unità. Tra queste 238 persone sono residenti in convivenze: in particolare 3 in istituti

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 7 gennaio 2015 Novembre 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A novembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 310 mila, in diminuzione dello 0,2% sia rispetto al mese precedente (-48 mila) sia su base

Dettagli

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017.

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. Piacenza, 19 marzo 2018 FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. SINTESI Riprendiamo i dati ufficiali sul mercato del lavoro nelle province nel 2017 diffusi nei giorni scorsi

Dettagli

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie Università di Firenze Facoltà di economia VII GIORNATA PER LA DIFFUSIONE DELLA STATISTICA Com è difficile essere giovani in Italia Cristina Freguja ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle

Dettagli

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno 2011 Gli occupati stranieri pag. 2 I disoccupati stranieri pag. 4 La tipologia di impiego pag. 6 1 Gli occupati

Dettagli

SCIENZE SOCIALI. Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

SCIENZE SOCIALI. Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze sociali I laureati Numero dei laureati in Scienze sociali Fonte: Atlante

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna nel secondo trimestre Documento di sintesi

Occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna nel secondo trimestre Documento di sintesi Occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna nel secondo trimestre Documento di sintesi 12 settembre In breve Nel II trimestre prosegue in Emilia-Romagna l aumento dell occupazione complessiva Nel II

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2018

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2018 Forze di lavoro in provincia di 2018 Rapporto elaborato a cura del Servizio Studi della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2019 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività pag. 4 3. Occupati

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 31 Marzo 2017 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA Soddisfazione nell occupazione e attinenza tra titolo di studio e lavoro anno 2016 degli occupati Dall indagine campionaria sull occupazione e disoccupazione

Dettagli

LE DONNE ED IL LAVORO

LE DONNE ED IL LAVORO LE DONNE ED IL LAVORO STUDIO UIL 8 MARZO 2019 Servizio Mercato del Lavoro DEDICATO A TUTTE LE DONNE Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato

Dettagli

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Lavoro e conciliazione dei tempi di vita

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Il benessere equo e sostenibile in : un confronto temporale con l Lavoro e conciliazione dei tempi di vita Luglio 216 N.B. Per agevolare la lettura, nei casi in cui il grafico presenti indicatori chiaramente

Dettagli

La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013

La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013 La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013 1. La disoccupazione e l inattività nel territorio provinciale Persone iscritte ai CPI (dati di

Dettagli