UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Prova di selezione per l ammissione al Corso di Studio in Giurisprudenza VERSIONE NON STRAPPARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Prova di selezione per l ammissione al Corso di Studio in Giurisprudenza VERSIONE NON STRAPPARE"

Transcript

1 UNITN03 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Prova di selezione per l ammissione al Corso di Studio in Giurisprudenza VERSIONE A NON STRAPPARE L INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA ISTRUZIONE IMPORTANTE Nel riquadro in basso sulla scheda delle risposte, in corrispondenza della riga VERSIONE DELLA PROVA, apporre una marcatura sulla casella contenente la lettera A, come indicato nella figura seguente: VERSIONE DELLA PROVA A B C D

2 Leggere il testo e rispondere alle domande seguenti. Di sei atleti centometristi (Alfonso, Benny, Christian, Dante, Emilio, Francesco) si sa che: 1) Alfonso e Dante corrono alla stessa velocità; 2) Emilio, fra tutti, è l atleta meno lento; 3) Benny non è il più lento; 4) Christian è più lento di Dante; 5) Alfonso è più veloce di Benny; 6) esattamente tre atleti sono più veloci di Francesco.

3 Leggere il brano riportato alla pagina precedente e rispondere ai quesiti seguenti Quanti atleti sono meno veloci di Dante? Chi è il più lento tra i sei atleti? 1 Dante 2 Emilio 3 Christian 4 Francesco Oltre a Emilio, quali sono i due atleti più veloci di Francesco? 1 Alfonso e Dante 2 Alfonso e Benny 3 Benny e Christian 4 Benny e Dante

4 Il grafico e la tabella seguenti riportano alcuni dati sulle vendite dell'azienda dolciaria Kappa. Facendo riferimento al grafico, rispondere alle domande seguenti. Vendite in Italia sul totale delle vendite N di pezzi Vendite (suddivise per tipologie) venduti Torte alla crema Crostate Strudel % 35% 20% % % 40% 12% % % 35% 15% % % 30% 25% % 60% 70% 80% 90%

5 Osservare il grafico e la tabella riportati alla pagina precedente e rispondere ai quesiti seguenti Qual è stata la variazione percentuale delle vendite fra il 2006 e il 2007? 1 Circa il 50% 2 Circa il 5% 3 Circa il 20% 4 Circa il 10% Se nel 2008 il ricavo medio per strudel venduto è stato di 20 euro, qual è stato il ricavo generato dalla vendita di strudel in quell'anno? euro euro euro euro A quanto ammontavano le vendite al di fuori dell'italia nel 2007? 1 Circa pezzi 2 Circa pezzi 3 Circa pezzi 4 Circa pezzi In quale anno l'azienda dolciaria Kappa ha venduto maggiormente (rispetto al totale delle vendite dell'anno) al di fuori dell'italia? A quanto ammontava il numero di torte alla crema vendute dall'azienda dolciaria Kappa nel 2007? pezzi pezzi pezzi pezzi

6 Leggere il seguente esempio e rispondere alle relative domande. ESEMPIO Individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Operai specializzati, Fabbriche, Operai. DIAGRAMMA 1 DIAGRAMMA 2 DIAGRAMMA 3 DIAGRAMMA 4 DIAGRAMMA 5 DIAGRAMMA 6 DIAGRAMMA 7 Tutti gli operai specializzati sono operai, ma non viceversa; la soluzione dell esercizio deve dunque raffigurare un insieme (quello degli operai specializzati ) interamente contenuto in un altro insieme (quello degli operai ). L insieme fabbriche, rispetto ai precedenti, rimane invece a sé stante (un operaio, pur lavorando sovente all interno di una fabbrica, da un punto di vista insiemistico non appartiene all insieme fabbriche ): gli insiemi operai e fabbriche sono dunque disgiunti. L alternativa corretta è quindi rappresentata dal Diagramma 2. Per ciascuno degli esercizi seguenti individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati. DIAGRAMMA 1 DIAGRAMMA 2 DIAGRAMMA 3 DIAGRAMMA 4 DIAGRAMMA 5 DIAGRAMMA 6 DIAGRAMMA 7

7 Osservare l'esempio riportato alla pagina precedente e rispondere ai quesiti seguenti Numeri pari, Numeri dispari, Numeri maggiori di 10 1 Diagramma 1 2 Diagramma 2 3 Diagramma 3 4 Diagramma 6 Personaggi famosi, Persone nate a Milano, Monumenti equestri 1 Diagramma 2 2 Diagramma 3 3 Diagramma 1 4 Diagramma 4 Biologhe, Amanti del mare, Donne con gli occhi verdi 1 Diagramma 5 2 Diagramma 1 3 Diagramma 3 4 Diagramma 6 Motocarri, Autobus, Veicoli su rotaie 1 Diagramma 3 2 Diagramma 1 3 Diagramma 5 4 Diagramma 6 Europei, Portoghesi, Cittadini di Lisbona 1 Diagramma 4 2 Diagramma 1 3 Diagramma 6 4 Diagramma 2

8 Rispondere ai quesiti seguenti La frazione 100/25 corrisponde al: 1 400% 2 4% 3 25% 4 40% Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Hermitage : X = National Gallery : Y 1 X = San Pietroburgo; Y = Londra 2 X = Parigi; Y = New York 3 X = Mosca; Y = Londra 4 X = San Pietroburgo; Y = Parigi Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Svezia : X = Y : rublo 1 X = euro; Y = Russia 2 X = sterlina; Y = Slovacchia 3 X = dracma; Y = Repubblica Ceca 4 X = corona; Y = Russia Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione? X : mammifero = Y : rettile 1 X = Leone; Y = foca 2 X = Uovo; Y = placenta 3 X = Tartaruga; Y = serpente 4 X = Balena; Y = vipera Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione? Lupo : branco = X : Y 1 X = aereo; Y = squadriglia 2 X = medico; Y = veterinario 3 X = pelo; Y = gatto 4 X = chioma; Y = foglia "Se e solo se non prendo un permesso retribuito non arrivo in ritardo sulla scadenza del lavoro". Se la precedente affermazione è vera, allora è FALSO che: 1 se arrivo in ritardo sulla scadenza del lavoro è perché ho preso un permesso retribuito 2 se non arrivo in ritardo sulla scadenza del lavoro è perché non ho preso un permesso retribuito 3 è condizione necessaria e sufficiente che non prenda un permesso retribuito affinché non arrivi in ritardo sulla scadenza del lavoro 4 se prendo un permesso retribuito è possibile che non arrivi in ritardo sulla scadenza del lavoro "Tutti i professori sono colti; Maurizio è colto; tutti i professori sono affascinanti". In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è necessariamente vera? 1 Maurizio è un professore 2 Nessun professore è colto e privo di fascino 3 Tutte le persone colte sono affascinanti 4 Tutte le persone affascinanti sono colte

9 Se: Δ Δ = 7 Δ = 1 è uguale a: "È sbagliato non ammettere che le precauzioni prese non sono bastate per impedire il rovesciamento della barca". Basandosi sulla precedente affermazione, individuare quale delle seguenti alternative è esatta. 1 Si può affermare che le precauzioni prese sono state sufficienti per impedire il rovesciamento della barca 2 Grazie alle precauzioni prese la barca non si è rovesciata 3 Se fossero state prese delle precauzioni, la barca non si sarebbe rovesciata 4 La barca si è rovesciata nonostante le precauzioni prese Il signor Rossi, che abita a Milano, programma di andare a Roma in bicicletta. Se decide di mantenere sull intero tragitto la velocità di 20 km/h e di non fermarsi mai, quanto tempo impiegherà per giungere a Roma che dista da Milano 570 km? 1 1 giorno 4 ore e 30 minuti 2 1 giorno 4 ore e 5 minuti 3 2 giorni 4 ore e 5 minuti 4 2 giorni 3 ore e 30 minuti Lo stipendio di un funzionario passa da euro ,00 a euro ,00 annui. Qual è l incremento percentuale? 1 15% 2 18% 3 10% 4 20% Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Protervo : X = concesso : Y 1 X = acceso; Y = arrogante 2 X = proteso; Y = compiuto 3 X = umile; Y = interdetto 4 X = borioso; Y = proibito Scartare una delle parole seguenti: 1 comprovare 2 contraddire 3 avvalorare 4 dimostrare

10 Questo brano è seguito da alcuni quesiti riguardanti il suo contenuto. Per ciascun quesito, il candidato deve scegliere, tra le alternative proposte, quella che ritiene corretta (una sola è corretta). Tale scelta deve essere operata soltanto in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull argomento. Elemento essenziale dello Stato (senza il quale esso non esisterebbe neppure) è il potere d imperio, la sovranità. È un potere originario, che non deriva cioè da nessun altro ente, ma ha in se stesso la fonte della sua assoluta ed esclusiva supremazia. In virtù di questo suo potere sovrano, lo Stato conferisce obbligatorietà al proprio ordinamento giuridico, e ne impone a forza, coattivamente, l osservanza da parte di tutti, cittadini o stranieri. La sovranità dello Stato è, per sua natura, assoluta e illimitata. Ma a questo proposito occorre spiegarsi. La sovranità non può esercitarsi se non nelle forme ed entro i limiti stabiliti dal diritto. E nella forma più perfetta dello Stato moderno, che è lo Stato di diritto, questi limiti sono estremamente rigorosi, e sono predisposti i modi per cui tutti, a cominciare dallo Stato, siano tenuti a rispettarli. Ma è sempre lo Stato che, subordinandosi al diritto, fissa questi limiti. Si tratta, come è stato detto, di una autolimitazione. La fonte esclusiva di questo diritto-limite è solo e sempre lo Stato, il cui potere originario è pertanto assoluto e illimitato nella sua essenza. Da un punto di vista non tanto giuridico quanto storico e politico, si è molto discusso nei secoli passati, e si discute ancora oggi, per stabilire come si giustifichi la sovranità, da quali fonti essa derivi, a chi in definitiva essa appartenga. A questo proposito, tre teorie tengono il campo: a) la teoria teocratica o trascendente, per cui il potere sovrano deriva da Dio. Secondo questa teoria, il sovrano è tale per diritto divino, per grazia di Dio. Al lume di questo principio la Chiesa rivendicava un tempo il diritto di conferire l investitura ai sovrani; e la cerimonia con cui questi ultimi venivano consacrati re (come nella cattedrale di Reims, per la monarchia francese) aveva un carattere religioso e politico. L età moderna ha via via fatto regredire, fino a farlo scomparire, questo principio medioevale; b) la teoria legittimista, per cui la giustificazione della sovranità sta nel lungo, secolare, incontrastato esercizio della sovranità da parte del suo titolare (di solito, una dinastia ereditaria). Il diritto di legittimità si fonda su questa autorità delle case regnanti consolidatasi, attraverso i secoli, a tal punto che ogni pretesa di contestarla, o di subordinarla ad altri poteri, diventa per ciò stessa illegittima, addirittura rivoluzionaria. Questo potere legittimo poggia sulle consuetudini, sul prestigio, sull affetto dei sudditi, sulla devozione dei corpi intermediari tradizionali (nobiltà, clero, magistratura), sulla illuminata volontà di riforma dei sovrani. Questa teoria ebbe la sua ultima, solenne affermazione vittoriosa al tempo del Congresso di Vienna (1815), ma non si può dire del tutto scomparsa neppure oggi; c) la teoria democratica, che si esprime nella formula: la sovranità appartiene al popolo. Questa teoria, che nella sua più celebre formulazione risale a Rousseau, è nata da uno strappo rivoluzionario contro l antico regime, contro le vecchie dinastie poggianti sul principio di legittimità. Queste teorie sulla giustificazione o appartenenza della sovranità hanno un valore prevalentemente storico e politico. Da un punto di vista strettamente giuridico dovremmo dire invece che la sovranità appartiene allo Stato; essa è uno dei suoi elementi essenziali. Ma pur con questo suo chiaro significato storico-politico, la norma costituzionale ha anche un preciso valore giuridico. Prima di tutto, essa ci ricorda che il popolo esercita la sovranità nelle forme e nei limiti della Costituzione. La potestà di imperio dello Stato deve pur sempre rigorosamente contenersi entro i limiti prescritti dalla Costituzione. Nessun arbitrio deve essere consentito, ove pure esso si richiami e si ammanti di una supposta volontà popolare. La sovranità non è un capriccio, bensì rispetto assoluto del diritto. Il nostro Stato è uno Stato di diritto: questo ci ricorda prima di tutto la Costituzione. Inoltre l affermazione costituzionale che la sovranità appartiene al popolo va messa in rapporto con il primo comma dell art. 1 ( L Italia è una repubblica democratica ) e sta a significare che i poteri più elevati dello Stato debbono democraticamente rispecchiare la volontà della maggioranza popolare, e che questo principio fondamentale della nostra Costituzione non può essere modificato. La Costituzione è suscettibile di revisione. Ma taluni principi (come la forma repubblicana o il carattere democratico dello Stato) sono immodificabili, non possono formare oggetto di revisione. È questo il significato giuridico, e non soltanto politico, della formula costituzionale secondo cui la sovranità appartiene al popolo.

11 Leggere il brano riportato alla pagina precedente e rispondere ai quesiti seguenti Il principio costituzionale che sancisce il carattere democratico dello Stato italiano: 1 può essere modificato solo dal Capo dello Stato 2 è suscettibile di "revisione" 3 non è suscettibile di "revisione" 4 può essere modificato solo dalla sovranità del popolo Nel brano si afferma che il potere d'imperio dello Stato è: 1 fondato sull'autorità del regnante e per questo assoluto e illimitato 2 per sua essenza assoluto e illimitato 3 in ultima istanza illiberale 4 limitato dalla Chiesa In base a quale teoria, in passato, la Chiesa si arrogava il diritto di conferire l'investitura ai sovrani? 1 In base alla teoria legittimista, per cui il pontefice tramanda al suo successore tale prerogativa 2 In base alla teoria trascendente sancita nel 1815 dal Congresso di Vienna 3 In base all'assunto che i sudditi erano in primo luogo "popolo di Dio" 4 In base alla teoria per cui il potere d'imperio ha origine divina Quale dei seguenti è l'elemento peculiare dello Stato? 1 La funzione giurisdizionale 2 Il potere di comando 3 Il principio del libero arbitrio 4 Il principio di separazione dei poteri In base a quanto affermato nel brano si può dedurre che l'italia è uno Stato: 1 liberale 2 di diritto 3 assoluto 4 federale

12 Questo brano è seguito da alcuni quesiti riguardanti il suo contenuto. Per ciascun quesito, il candidato deve scegliere, tra le alternative proposte, quella che ritiene corretta (una sola è corretta). Tale scelta deve essere operata soltanto in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull argomento. LA RIVOLTA DELLE PRIME MOGLI In Iran un comitato parlamentare ha approvato una proposta di legge per consentire agli uomini di prendere una seconda moglie senza l autorizzazione della prima, come invece prevede il diritto attualmente in vigore. A causa dell opposizione delle femministe ci sono voluti anni per far passare questa proposta di legge per la protezione delle famiglie, soprannominata dagli attivisti anti-famiglia. Il dibattito è segno delle crescenti tensioni sociali in Iran, dove le autorità se la prendono con coloro che si battono per i diritti delle donne e molte attiviste della campagna Un milione di firme sono finite in carcere. Sui media iraniani la controversa proposta di legge è passata sotto silenzio e a rendere nota la notizia, scatenando il putiferio, è stato soltanto il giornale indipendente Etemad. Questa proposta di legge è un assurdità in Iran, dove le donne hanno il diritto di voto dal 1963, accedono all università dal 1934 e rappresentano il 63% delle matricole.

13 Leggere il brano riportato alla pagina precedente e rispondere ai quesiti seguenti Le donne, in Iran: 1 non hanno diritto di voto 2 non vanno a scuola 3 rappresentano più della metà delle matricole in università 4 hanno diritto di voto dal 1934 Chi è verosimilmente l'autore del brano? 1 Un giornalista 2 Uno storico 3 Un giudice 4 Un femminista Secondo quanto riportato nel brano, tutte le attiviste della campagna "Un milione di firme": 1 hanno firmato a favore della proposta di legge per la protezione delle famiglie 2 sono finite in carcere 3 nessuna delle altre risposte è corretta 4 sono la causa delle tensioni sociali in Iran L'espressione "legge per la protezione delle famiglie" usata nel brano: 1 è stata inventata dalle femministe 2 è usata dall'autore per indicare che è una buona legge 3 indica la stessa cosa di "legge anti-famiglia" 4 è stata inventata dall'autore La proposta di legge di cui parla il brano: 1 prevede che le donne possano sposare un secondo marito anche senza il consenso del primo 2 prevede che gli uomini possano sposarsi più di una volta 3 consente agli uomini di sposare una seconda moglie anche senza l'autorizzazione della prima 4 è una legge voluta dalle femministe

14 Rispondere ai quesiti seguenti Individuare fra i seguenti un sinonimo di cavilloso. 1 Capzioso 2 Capillare 3 Cattivo 4 Assurdo Esiste una cittadinanza dell'unione europea? 1 Sì, e si aggiunge a quella del proprio Stato nazionale 2 Sì, ma non ha valore giuridico, bensì solo morale 3 Sì, e ha sostituito quella degli Stati membri dell Unione 4 No In base alla Costituzione italiana, l inviolabilità del domicilio implica che: 1 non possono mai essere eseguite perquisizioni nel domicilio dei cittadini 2 le perquisizioni sono ammesse senza limiti per motivi di sanità; per altri motivi sono ammesse solo dietro atto motivato del Governo 3 le perquisizioni devono essere sempre autorizzate con provvedimento della Corte Costituzionale 4 le perquisizioni possono essere eseguite solo nei casi e nei modi stabiliti dalla legge, secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale Un sinonimo di esegesi è: 1 genetica 2 spiegazione 3 esemplare 4 genesi Tra le seguenti frasi, individuare quella che trasforma il seguente periodo ipotetico della realtà in periodo ipotetico della possibilità: "Se si diplomerà entro l'anno, sarà assunto". 1 Se si fosse diplomato entro l'anno, sarebbe stato assunto 2 Se si diplomasse entro l'anno, sarebbe assunto 3 Se si sarà diplomato entro l'anno, sarebbe assunto 4 Se si diplomerà entro l'anno, sarebbe assunto L'Algeria rimase sotto la dominazione francese fino al: Qual è il significato di ingiungere? 1 Offendere 2 Entrare 3 Sommare 4 Ordinare Qual è il significato della parola coadiutore? 1 Sostanza che facilita l'utilizzazione di un additivo alimentare 2 Chi raduna, riunisce insieme 3 Chi aiuta qualcuno 4 Sostanza coagulante Con quale ordine si sono succeduti i 4 Presidenti della Repubblica italiana predecessori di Giorgio Napolitano? 1 Leone, Saragat, Scalfaro, Ciampi 2 Pertini, Cossiga, Scalfaro, Ciampi 3 Pertini, Gronchi, Ciampi, Cossiga 4 Gronchi, Cossiga, Ciampi, Scalfaro In Italia, l'amnistia e l'indulto sono concessi: 1 con decreto del Consiglio dei ministri sentito il parere del ministro della Giustizia 2 con decreto del Presidente della Repubblica 3 con legge ordinaria dello Stato 4 con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la guerra civile spagnola e l'elezione di J.F. Kennedy alla Presidenza degli Stati Uniti d'america? 1 Il crollo della Borsa di Wall Street che ha dato origine alla "Grande depressione" 2 La crisi della Baia dei porci 3 La guerra d'indocina 4 La marcia su Roma Completare correttamente la seguente frase: "Capendo che il suo avversario avrebbe avuto la meglio al processo, propose una ". 1 transizione 2 transazione 3 denuncia 4 scappata

15 Individuare in quale alternativa il vocabolo presenta il corretto posizionamento dell'accento tonico. 1 Ledère 2 Latrocìnio 3 Radèrsi 4 Distrìcare Quale tra questi NON è indicato come effetto sul font nella finestra Carattere del programma di videoscrittura Microsoft Word di Office XP? 1 In rilievo 2 Grassetto corsivo 3 Maiuscoletto 4 Apice "Efficiente" è un contrario di: 1 virtuoso 2 improduttivo 3 sonnolento 4 insufficiente Quale, tra le seguenti sigle, è quella di un'organizzazione sindacale italiana? 1 OSCE 2 CNEL 3 IRI 4 COBAS Il 30 aprile 2008 Gianfranco Fini è stato eletto: 1 Presidente del Senato 2 Presidente della Camera 3 Ministro degli Esteri 4 Presidente della Commissione parlamentare sulle riforme istituzionali Un contrario di "deferente" è: 1 umile 2 insolente 3 rispettoso 4 referente Quale delle seguenti è l esatta divisione in sillabe della parola remissione? 1 Re-mis-sio-ne 2 Re-mis-si-o-ne 3 Re-mis-si-one 4 Rem-is-sione Quale dei seguenti è un sinonimo del verbo perpetuare? 1 Eternare 2 Terminare 3 Morire 4 Perquisire Individuare tra i seguenti il contrario di "oblio". 1 Ostico 2 Silenzio 3 Superato 4 Ricordo Fungere significa: 1 consegnare a fama imperitura, immortalare 2 raccogliere funghi 3 dileguarsi, sparire, scomparire 4 esercitare temporaneamente o provvisoriamente determinate funzioni Il suffragio universale maschile in Italia risale al: In informatica, un terminale è: 1 un'unità composta da schermo e tastiera, priva di capacità di elaborazione autonoma 2 un computer piccolo ed economico, provvisto di un microprocessore 3 un disco di plastica, ricoperto di materiale magnetizzabile, su cui si registrano le informazioni 4 un disco magnetico con elevatissime capacità di memoria e velocità di accesso ai dati Di quale Stato è capitale Maputo? 1 Mozambico 2 Togo 3 Repubblica Centroafricana 4 Ruanda Qual è il significato di notificare? 1 Rendere noto secondo norme prestabilite 2 Relativo alla professione di notaio 3 Inserire in un elenco 4 Osservare, sottolineare

16 Completare correttamente la frase seguente: "Con la presente le comunico la mia decisione di... dal contratto". 1 ascendere 2 abbandonare 3 recedere 4 scindere Con il programma di videoscrittura Microsoft Word di Office XP è possibile scrivere in un documento la "A" maiuscola e accentata? 1 Sì, per esempio utilizzando il comando "Simbolo" dal menu "Inserisci" 2 Sì, per esempio utilizzando il comando "Campo" dal menu "Inserisci" 3 No, infatti si scrive la "A" maiuscola seguita da un apostrofo 4 Sì, utilizzando il comando Formattazione automatica dal menu Strumenti All'interno dell'unione europea, il Consiglio dei ministri: 1 vigila con potere di veto sulle leggi finanziarie dei governi nazionali 2 ha funzioni giurisdizionali 3 forma e approva il bilancio dell'unione 4 nomina il Presidente del Parlamento europeo Nel febbraio 2008 il parlamento del Kosovo ha approvato all'unanimità: 1 l'indipendenza dalla Serbia 2 la federazione con la Macedonia 3 la separazione dal Montenegro 4 l'alleanza militare con l'albania Quale politico statunitense aveva redatto, al termine della prima guerra mondiale, un programma in 14 punti per la costruzione di un nuovo equilibrio mondiale, basato sulla collaborazione tra le nazioni? 1 Franklin Delano Roosevelt 2 Woodrow Wilson 3 Winston Churchill 4 Dwight D. Ike Eisenhower Quale dei seguenti periodi contiene una proposizione finale? 1 Mangio perché ho fame 2 Lucia era molto preparata per avere studiato tutta la notte 3 È necessario allenarsi molto per diventare dei campioni 4 A fare del bene ci si guadagna sempre In Italia, il Presidente del Consiglio dei ministri è nominato: 1 dai Presidenti di Camera e Senato 2 dal Presidente della Repubblica 3 direttamente dagli elettori 4 dal Consiglio dei ministri Si identifichi tra le alternative proposte quella che riporta la forma passiva del periodo seguente: Mia madre mi ha abituato a una vita sobria e spartana. 1 Sono abituato a una vita sobria e spartana con mia madre 2 Una vita sobria e spartana è per me un abitudine materna 3 Sono stato abituato a una vita sobria e spartana da mia madre 4 Una vita sobria e spartana mi è stata abituata da mia madre Il piano di azione per la riduzione dei gas serra è stato presentato al Parlamento europeo da Josè Manuel Barroso nel suo ruolo di: 1 portavoce degli ambientalisti europei 2 Segretario del Parlamento europeo 3 Rappresentante della Spagna in Europa 4 Presidente della Commissione europea Dopo la guerra dei Sei giorni (1967), il Sinai e le alture del Golan sono stati occupati militarmente per lungo tempo dallo Stato di Israele. A quali Paesi appartenevano rispettivamente questi due territori? 1 Il Sinai apparteneva alla Giordania e il Golan al Libano 2 Il Sinai apparteneva all Egitto e il Golan a Cipro 3 Il Sinai apparteneva all Egitto e il Golan alla Siria 4 Il Sinai apparteneva alla Giordania e il Golan alla Libia In quale Stato si trova la cittadina di Schengen che ha dato il nome al trattato che prevede la rimozione dei controlli alle frontiere degli Stati membri? 1 Lussemburgo 2 Austria 3 Germania 4 Paesi Bassi

17 74 In quale città italiana si trova la base NATO il cui progetto di ampliamento ha provocato forti proteste popolari? 1 Aviano 2 Verona 3 Vicenza 4 Treviso 80 Quale, fra le seguenti alternative, propone attività che fanno tutte parte del cosiddetto "settore terziario"? 1 Servizi, comunicazioni e commercio 2 Agricoltura e industria 3 Industria, commercio e comunicazioni 4 Agricoltura, allevamento e pesca 75 Millantare significa: 1 vantare cose o qualità con molta esagerazione o senza alcun fondamento 2 prestare servizio di leva 3 emettere mugolii intensi e prolungati 4 considerare a lungo e intensamente un problema 76 L Italia ha una superficie territoriale di poco superiore ai: kmq kmq kmq kmq 77 Individuare la frase che contiene un verbo servile. 1 Non posso volerti bene 2 Ecco ciò che credo: dovere è volere e quindi potere 3 Ciò che voglio lo ottengo come posso 4 Non so volerti bene 78 Riferendosi esclusivamente alla frase seguente, individuare l alternativa che la completa nel modo corretto: La reticenza consiste nel... un discorso avviato attribuendogli efficacia proprio con questa sospensione, che legittima a pensare cose di... gravità. 1 continuare; più 2 troncare; indeterminata 3 sviluppare; tre 4 sospendere; lenta 79 La politica coloniale africana del Regno d Italia fu avviata dal governo presieduto da: 1 Camillo Benso conte di Cavour 2 Francesco Crispi 3 Ivanoe Bonomi 4 Giovanni Giolitti

18

19

20

Brani. pag. 1. Stampato il: 29/07/2009

Brani. pag. 1. Stampato il: 29/07/2009 Brani pag. 1 Attenzione: il seguente brano è suddiviso in paragrafi numerati con numeri romani. A partire dal paragrafo II, i periodi, numerati con numeri arabi, seguono una disposizione ERRATA rispetto

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA «Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. 1. POPOLO

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale LO STATO Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato

Dettagli

LEGALITÀ. (Esperienza: Brainstorming) Modulo 1. La Cultura della Legalità

LEGALITÀ. (Esperienza: Brainstorming) Modulo 1. La Cultura della Legalità COSTRUIRE LEGALITÀ LEGALITÀ (Esperienza: Brainstorming) Modulo 1. La Cultura della Legalità LEGALITÀ è - Il rispetto delle leggi - Comportarsi secondo diritto Perché dobbiamo costruire la Legalità (Esperienza:

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

Poteri e forme dello Stato

Poteri e forme dello Stato Poteri e forme dello Stato La divisione dei poteri Nell'esercizio delle sue funzioni, lo Stato si avvale di tre poteri: il potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario. Potere legislativo

Dettagli

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea * DAL 1957, ANNO DELLA SUA CREAZIONE, L UNIONE EUROPEA È PASSATA DA 6 A 28 STATI MEMBRI, CHE HANNO UNITO LE LORO FORZE PER COSTRUIRE INSIEME UN

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO STATO TERRITORIO SOVRANITA

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct CRIE Centro di eccellenza Jean Monnet 13 marzo 2013 LE ISTITUZIONI E GLI ORGANI DELL UNIONE EUROPEA Federica Di Sarcina CRIE Centro

Dettagli

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO Non sarà più come fino ad ora: la Camera fa una legge che va al Senato, viene modificata e

Dettagli

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia Lo Lo e i suoi elementi costitutivi Il territorio Il popolo La sovranità Le forme di nella storia Le forme di in senso territoriale Le forme di governo La monarchia La repubblica Lo e i suoi elementi costitutivi

Dettagli

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo 1 CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A.A. 2016/2017 Prof. Erik Longo Circuiti 2 Circuito della decisione politica: processo attraverso il quale la funzione di indirizzo politico

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Via Tiburtina, 99-0015 Roma Tel 095020221 - Fax 0 9502903 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 201/2017 MATERIA: DIRITTO CLASSE V A DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO ART. 48 ART. 48 art. 38, CO. 1 Sono elettori

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE INDICE INTRODUZIONE 1. La fine della Guerra Fredda e la partecipazione alle missioni militari di pace... 1 2. Le politiche di sicurezza internazionale e il coinvolgimento del Capo dello Stato nella loro

Dettagli

Cos è uno Stato? Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA

Cos è uno Stato? Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA Stato e società Cos è uno Stato? STATO Copre un TERRITORIO Individua un POPOLO COMUNITA INDIVIDUI (CITTADINI) Esercita una SOVRANITA Esercita POTERI E sorretto da ISTITUZIONI POLITICO-SOCIALI Possiede

Dettagli

stato è un organizzazione politica che esercita il suo

stato è un organizzazione politica che esercita il suo stato e costituzione per una convivenza civile e pacifica tra le persone una società deve avere delle norme giuridiche da rispettare e un autorità che abbia il potere di farle rispettare quando uno stato

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA Mettere insieme le sovranità significa che gli Stati membri delegano alcuni dei loro poteri decisionali alle istituzioni comuni in modo che le decisioni su questioni

Dettagli

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 VERSIONE DIMOSTRATIVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Cat. I - N. 014200 - Grafiche E. GASPARI

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO AUTORI: GLI ALUNNI DELLA CLASSE II B L Unione Europea L EUROPA UNITA LA STORIA D EUROPA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI È STATA SEGNATA DA

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo 1 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo I capi di stato nei principali paesi europei Capi di stato repubblicani eletti direttamente: Austria, Bulgaria, Finlandia, Francia, Irlanda,

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni e gli organi dell UE EIE 06/07 I / 1 cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

I valori e principi sui quali si fonda l Unione europea

I valori e principi sui quali si fonda l Unione europea I valori e principi sui quali si fonda l Unione europea Un patrimonio «spirituale e morale» di VALORI COMUNI agli Stati membri (art. 2 TUE e Carta) «I popoli d Europa, nel creare tra loro un unione sempre

Dettagli

La parola sovranità va intesa come titolarità riconosciuta e legale del potere di effettuare scelte e di imporle alla comunità di riferimento.

La parola sovranità va intesa come titolarità riconosciuta e legale del potere di effettuare scelte e di imporle alla comunità di riferimento. FORME DI STATO 1/ a DEFINIZIONE - Per forma di STATO si intende l insieme di norme che regolano i rapporti tra i tre elementi costitutivi dello stato, in particolare tra: a) sovranità e territorio b) sovranità

Dettagli

MUCCINI FILIPPO SANTINELLO LUCA IVE LICEO A. EINSTEIN - RIMINI

MUCCINI FILIPPO SANTINELLO LUCA IVE LICEO A. EINSTEIN - RIMINI MUCCINI FILIPPO SANTINELLO LUCA IVE LICEO A. EINSTEIN - RIMINI La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato e fondativa della Repubblica italiana, che contiene i principi cardine su cui è costruita

Dettagli

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico Lezione IV Forme di governo Forme di governo Nozione Per forma di governo si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite ed organizzate fra i

Dettagli

LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA spiegata ai bambini

LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA spiegata ai bambini LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA spiegata ai bambini Lezione di Pietro Ichino alle classi terze della Scuola Primaria F. Conforti B. Avogadro di via Vigevano, Milano 18 aprile 2018 A che cosa serve una

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea ed. civica e dir. UE ed. civica e diritto dell UE Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea 1) Da quanti deputati è composto il parlamento italiano? A) Circa 150 B) Circa 250 C) Circa 500 D) Oltre

Dettagli

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. Il quattro dicembre prossimo, l elettore che si recherà a votare attuerà la scelta che, in piena coscienza e conoscenza, avrà fatto sul quesito che

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Le rivoluzioni politiche del Settecento Le rivoluzioni politiche del Settecento L indipendenza degli Stati Uniti La nascita della Repubblica federale La rivoluzione in Francia La Francia repubblicana L età napoleonica L eredità di Napoleone

Dettagli

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi.

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 1 LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 2 E nella Costituzione di un paese che si trova

Dettagli

Le tappe dell integrazione europea

Le tappe dell integrazione europea L Unione Europea Le tappe dell integrazione europea CECA 1951 Sei stati: Belgio, Francia, RFT, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi firmano a Parigi il trattato che istituisce la CECA(Comunità Europea del

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli

In Europa la privacy comincia ad assumere il significato moderno di diritto fondamentale della persona umana alla fine del 700, allorché Lord Chatham

In Europa la privacy comincia ad assumere il significato moderno di diritto fondamentale della persona umana alla fine del 700, allorché Lord Chatham In Europa la privacy comincia ad assumere il significato moderno di diritto fondamentale della persona umana alla fine del 700, allorché Lord Chatham nel 1766 pronunciò nel Parlamento inglese, in un dibattito

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Invitalia, l Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa, agisce su mandato del Governo

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

Lo Stato e i suoi organi

Lo Stato e i suoi organi CRISTINA SCARDANZAN Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto Il Parlamento L iter legislativo Il Governo L attività normativa del Governo Le Regioni e le leggi regionali Il Presidente

Dettagli

Sezione 2 Capacità logiche

Sezione 2 Capacità logiche Sezione 2 Capacità logiche Seguono 15 quesiti di logica a risposta multipla. Il candidato dovrà riportare le sue risposte nell apposita Scheda delle risposte, nei righi da 15 a 30. Devono compilare questa

Dettagli

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Libertà di movimento Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Rafforzati i controlli alle frontiere esterne dell UE Intensificata

Dettagli

Capitolo III. Esercizi

Capitolo III. Esercizi Capitolo III. Esercizi 1) Caratteristica dell'ordinamento internazionale è di essere: a. un ordinamento i cui soggetti sono persone fisiche b. un ordinamento basato sul principio di uguale sovranità e

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. per farvi fronte. per farvi fronte. Art. 82 Art. 82 Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo

Dettagli

1. Lo stato come comunità politica 2. La giustificazione dello stato 3. Le forme di stato moderne e il costituzionalismo liberaldemocratico

1. Lo stato come comunità politica 2. La giustificazione dello stato 3. Le forme di stato moderne e il costituzionalismo liberaldemocratico 3/0/016 A. Barbera-C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, 014 1. come comunità politica. La giustificazione dello stato 3. Le forme di stato moderne e il costituzionalismo liberaldemocratico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato CERONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato CERONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4292 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa del deputato CERONI Modifica dell articolo 1 della Costituzione, concernente la centralità

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE BOZZA NON CORRETTA 30 maggio 2012 DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE Modifiche alla Parte Seconda della Costituzione concernenti le Camere del Parlamento e la forma di governo Art. 1. (Modifiche

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo 1 Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale 2 Gioco di ruolo 3 Simulazione di una sessione del Consiglio europeo I simboli dell UE La bandiera europea L inno europeo

Dettagli

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA LO STATO ITALIANO 568 1861 1946 2016 divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA ALCUNE DATE DA RICORDARE 568: l'arrivo dei Longobardi in Italia dà avvio alla divisione politica della Penisola.

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO Volume I Presentazione della settima edizione... pag. XVII Note per il lettore...» XIX PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni politiche e comparazione nel

Dettagli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli Parte Prima I Trattati 1. Trattato sull Unione europea... Pag. 15 2. Tavola di corrispondenza tra la vecchia numerazione e la nuova numerazione del TUE...» 53 3. Trattato sul funzionamento dell Unione

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni e gli organi dell UE EIE 08/09 I / 1 cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque

Dettagli

http://www.quirinale.it/ Ruolo del Presidente Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato rappresenta l unità nazionale (art. 87 cost) e deve porsi al di sopra delle posizioni politiche; è garante

Dettagli

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale Lo Stato italiano ha una storia di 157 anni. Il Regno d Italia nasce nel 1861 per l effetto combinato di una favorevole congiuntura

Dettagli

IL QUADRO ISTITUZIONALE. LA COMMISSIONE E IL PARLAMENTO EUROPEO

IL QUADRO ISTITUZIONALE. LA COMMISSIONE E IL PARLAMENTO EUROPEO IL QUADRO ISTITUZIONALE. LA COMMISSIONE E IL PARLAMENTO EUROPEO Corso di laurea in: - Giurisprudenza - Diritto per l impresa nazionale ed internazionale DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA LA COMMISSIONE (Presidente:

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE Diritto = insieme di norme giuridiche fornite di sanzione. Diritto: 1) soggettivo = pretesa. Diritto di libertà negativa; diritto di libertà positiva (diritto

Dettagli

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016]

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] 2016 [RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] [Il referendum costituzionale previsto per il prossimo autunno sancirà in via definitiva l entrata in vigore della riforma costituzionale prevista dal Disegno

Dettagli

Introduzione all Unione Europea

Introduzione all Unione Europea ISTITUTO ALTI STUDI PER LA DIFESA 65^ Sessione Ordinaria 13^ Sessione Speciale Introduzione all Unione Europea Prof. Piercarlo Valtorta Roma, 25 Gennaio 2014 CENTRO EUROPEO RISORSE UMANE L UE: 503 mil.

Dettagli

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE TOMO I ASPETTI STORICI, PROFILI COMPARATISTICI, ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE 1. Auctoritas e potestas del Capo dello Stato... XVII 2. Il potere neutro del Capo dello Stato... XXV 3. La diffidenza

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

L Italia è una Repubblica

L Italia è una Repubblica Art. 1 cost. «L Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.» L Italia è una Repubblica L articolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Indice del volume. Premessa all edizione 2018 Premessa all edizione 2018 xi 1. La nascita degli Stati Uniti 3 1.1. Le colonie britanniche nell America del Nord 3 1.2. Una rivoluzione per l indipendenza 6 1.3. La guerra civile e gli ideali repubblicani

Dettagli

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti Con la parola STATO si intende la comunità di uomini e donne che vive in un determinato territorio. Con la stessa parola si indica anche l insieme degli organi che hanno la responsabilità di stabilire

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

PROVA DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (A.A. 2008/2009)

PROVA DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (A.A. 2008/2009) Università degli Studi di Cagliari FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE PROVA DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (A.A. 2008/2009) CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE POLITICHE (rispondere ai quesiti da 1 a 40) AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV INDICE Volume I Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni politiche e comparazione nel

Dettagli

Opinione diffusa : impossibile da attuare al di fuori di piccole comunità (difficoltà di consultazione dei cittadini)

Opinione diffusa : impossibile da attuare al di fuori di piccole comunità (difficoltà di consultazione dei cittadini) Il popolo decide direttamente in merito alle leggi ed in genere alle scelte politiche del Paese. Antica Grecia ( città stato). Tesi classica: impossibile nelle società di grandi dimensioni. Tesi recente:

Dettagli

Benvenuti al Parlamento europeo

Benvenuti al Parlamento europeo Benvenuti al Parlamento europeo Leone RIZZO Leone.rizzo@ep.europa.eu Unità Visite e Seminari, DG Comunicazione Obiettivi dell UE Pace Stabilità Sostenibilità Libertà e sicurezza Solidarietà Articolo 3,

Dettagli

Unità 10. La Costituzione. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 10. La Costituzione. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 10 La Costituzione CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulle leggi italiane parole relative alla Costituzione della Repubblica Italiana l uso dell imperfetto

Dettagli

Un maglione viene scontato del 30%. Il suo prezzo effettivo risulta così pari a 35 euro. Qual era il prezzo iniziale del maglione?

Un maglione viene scontato del 30%. Il suo prezzo effettivo risulta così pari a 35 euro. Qual era il prezzo iniziale del maglione? pag. 1 1 2 Un maglione viene scontato del 30%. Il suo prezzo effettivo risulta così pari a 35 euro. Qual era il prezzo iniziale del maglione? A) 65 euro B) 75 euro C) 55 euro D) 50 euro Tutti i medici

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83 Art. 83 eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. eletto dall Assemblea della Repubblica, presieduta

Dettagli

Domande di Diritto Costituzionale

Domande di Diritto Costituzionale Domande di Diritto Costituzionale Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI BREVE STORIA Storicamente, le radici dell'unione Europea risalgono alla seconda guerra mondiale. L'idea dell'integrazione europea e' nata per far sì che non si verificassero mai più simili massacri e distruzioni.

Dettagli

Italia e Stato italiano

Italia e Stato italiano IstItuto ItalIano EdIzIonI atlas ISTITUTO ITALIANO EdIzIONI ATLAS ISTITUTO ITALIANO EdIzIONI ATLAS Italia e Stato italiano Il nome dell Italia Il nome ufficiale del nostro Stato è: Repubblica italiana,

Dettagli

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz Lo staff di Europe Direct Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz La nostra sede: via Vevey, 23 AOSTA Europa geografica I Paesi dell Unione europea Simboli dell UE: la

Dettagli

Costituzione e sovranità del popolo

Costituzione e sovranità del popolo Costituzione e sovranità del popolo Comune di Ferrara, Sala del Consiglio - 15 settembre 2017 Chiara Bergonzini - Università di Ferrara chiara.bergonzini@unife.it sovranità? Primo: ripulire il linguaggio

Dettagli

Le Istituzioni delle Rivoluzioni AMERICA E FRANCIA

Le Istituzioni delle Rivoluzioni AMERICA E FRANCIA Le Istituzioni delle Rivoluzioni AMERICA E FRANCIA Storia delle Istituzioni politiche Samuele Loi 1 Rivoluzioni Atlantiche Nascita del potere costituente Momento decisivo nella storia del costituzionalismo

Dettagli