G L O S S A R I O GLOSSARIO DEL CREDITO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "G L O S S A R I O GLOSSARIO DEL CREDITO"

Transcript

1 G L O S S A R I O GLOSSARIO DEL CREDITO

2 Accendere un Mutuo Termine con cui si indica l'apertura di un mutuo a seguito della stipula di un contratto valido. Accettazione Bancaria Cambiale tratta messa in circolazione da parte del traente per reperire fondi sul mercato finanziario. L'intervento della banca come accettante serve a garantire l'acquirente della cambiale della solvibilità dell'emittente. Accollo E' un contratto tra il debitore (accollato) e un terzo (accollante), con il quale quest ultimo assume a suo carico l'obbligo del debitore di pagare al creditore (accollatario). Così nella vendita di un immobile gravato da ipoteca, a garanzia di un mutuo bancario, l'acquirente invece di pagare una parte del prezzo al venditore si assume l'obbligo di pagare in luogo di quest'ultimo alla Banca la rata di mutuo non ancora scaduta. In genere le Banche adottano il cosidetto "accollo cumulativo" secondo cui il debitore originario resta comunque obbligato con l'acquirente. Accollo del Mutuo L accollo del mutuo è una procedura che consente di acquistare un immobile già coperto da un altro mutuo, consentendo all acquirente dell immobile di subentrare nel mutuo come debitore principale. Tale operazione richiede necessariamente il consenso della banca; per effetto dell accollo il soggetto intenzionato ad acquistare l immobile dovrà provvedere al pagamento del debito residuo del mutuo secondo le condizioni stipulate tra la banca e il mutuatario originale. Estinto il debito, il soggetto che si è accollato il pagamento diventerà il legittimo proprietario dell immobile. Ci sono diverse tipologie di accollo: - Accollo cumulativo. Comporta che il mutuatario originario (accollato) rimanga obbligato in solido insieme all accollante (nuovo debitore) nei confronti della banca. Quindi nel caso in cui l accollante non sia in grado di pagare le rate del mutuo, la responsabilità del loro rimborso tornerà ad essere di competenza del mutuatario originario (accollato); - Accollo liberatorio (conosciuto anche come accollo privativo). L'accollato perde ogni obbligazione nei confronti della banca; pertanto il rimborso del debito residuo rimarrà, sempre e in ogni caso, di competenza dell'accollante. Acconto Somma di denaro versata dall'ente finanziatore come anticipo sul finanziamento richiesto che, a differenza di una caparra, dovrà essere restituita interamente dal cliente qualora il contratto non vada a buon fine. Acid Test Indicatore di bilancio. Si ricava dal rapporto tra il totale di cassa, i crediti a breve, i titoli liquidabili immediatamente e il totale delle passività correnti, viene utilizzato per determinare la capacità di un'impresa di pagare i propri debiti. Acquisizione Operazione con cui una società ne acquista un'altra, generalmente attraverso uno scambio di titoli. Acquisizione con Indebitamento (Leverage Buyout) Acquisto di un'azienda finanziato in gran parte ricorrendo a capitale di prestito. Il debito viene solitamente rimborsato con i futuri utili e/o con la vendita di parte dell'attivo patrimoniale. Addebito continuativo Disposizione di addebito automatico su conto corrente, spesso utilizzata per pagare debiti rateali con comodità. Glossario del Credito 2

3 Affidabilità creditizia Indica l'idoneità di un soggetto a ottenere credito dal sistema finanziario. L'affidabilità creditizia è individuata sulla base della effettiva capacità di reddito, del livello d'indebitamento in essere e dell'attitudine dimostrata in passato di onorare gli accordi di pagamento. Affidabilità creditizia Capacità di un soggetto di ottenere un finanziamento determinata sulla base della effettiva capacità di reddito, del livello di indebitamento in essere e dell attitudine dimostrata in passato di onorare gli accordi di pagamento. Ammortamento È il procedimento di estinzione graduale del capitale ricevuto in prestito mediante il rimborso periodico di una rata, comprendente una quota di capitale ed una quota d interessi secondo un piano di restituzione, detto appunto piano di ammortamento. Anticipazioni su Fatture E' un'operazione attraverso la quale la banca anticipa al suo cliente parte delle fatture inviate ai clienti, senza assumere nessun rischio in merito al loro pagamento. Anticipazioni su Pegno Finanziamento garantito da titoli mobiliari messi a disposizione generalmente dall'imprenditore o da soci o da stock di merci di proprietà dell'azienda. Anticipo contante Operazione di prelievo contanti presso uno sportello bancario automatico (ATM), tramite la propria carta di credito/debito. Per accedere a tale funzionalità è necessario digitare il proprio PIN (codice di identificazione personale). Apertura di un credito Erogazione di un finanziamento ad un soggetto che si impegna a restituire tale somma più gli interessi maturati. Apertura di un Credito in Conto Corrente L'apertura di credito in conto corrente è un prestito concesso dalla banca al cliente, tramite prelevamenti effettuati su un conto corrente bancario, e successivo reintegro della somma originaria. Tale modalità prevede la concessione, da parte della banca, di un fido ossia di una cifra massima di denaro di volta in volta prelevabile. Il fido è fissato al momento dell'apertura del conto, tenendo presente il grado di affidabilità del cliente. Il finanziamento tramite conto corrente è utilizzato per prestiti a breve periodo, visto il costo piuttosto elevato delle operazioni e degli interessi sulle somme concesse. Apertura di un credito rotativa Apertura di credito (appoggiata o meno a una carta di plastica) nella quale il fido si ricostituisce man mano che si effettuano i rimborsi, consentendo all'utilizzatore di effettuare ulteriori spese. Assicurazione impiego / vita Assicurazione a copertura di un eventuale rischio vita o impiego per un soggetto che richiede un finanziamento. Assofin Associata all'abi (Associazione Bancaria Italiana), Assofin ( è l'associazione Italiana del Credito al Consumo ed Immobiliare e rappresenta i principali operatori finanziari che operano nei comparti del credito al consumo e del finanziamento immobiliare. I requisiti per l'associazione ordinaria sono i seguenti: - essere costituiti nella forma giuridica di banca o di intermediario finanziario autorizzato Glossario del Credito 3

4 - operare nel settore del credito al consumo, dei prestiti personali, delle carte di credito o dei mutui immobiliari - possedere un capitale sociale interamente versato non inferiore ai due milioni di euro - avere il bilancio certificato da una società esterna di revisione contabile - iscrizione nei registri della Cancelleria del Tribunale da almeno tre anni Attività Ogni bene, tangibile o intangibile, il cui valore si possa rappresentare in unità monetarie: crediti, merci, titoli in portafoglio, avviamento, ecc. Attività Correnti Attività che si ritiene torneranno all'azienda sotto forma liquida nel breve termine. Attività Fisse Investimenti che non saranno convertiti in flussi di moneta durante il processo produttivo. Comprendono gli impianti, le immobilizzazioni tecniche, le spese per la ricerca e lo sviluppo, l'avviamento. Attività Liquide Sono rappresentate dal circolante e da attività finanziarie prontamente convertibili in contante. Attività Reali Componenti del patrimonio costituiti da beni materiali di investimento e beni di consumo durevoli, in contrapposizione alle attività finanziarie. Attività Rischiose Componenti dell'attivo patrimoniale che presentano un certo grado di rischio, connesso alla solvibilità del debitore, o alle oscillazioni dei cambi o dei tassi di interesse. ATM (Automated Teller Machine) Sportello automatico collocato generalmente presso gli sportelli bancari che permette al titolare di una carta di credito/debito di effettuare prelievi di contanti, nonché di avere informazioni sulla propria situazione contabile. Autofinanziamento Insieme delle risorse acquisite da un'impresa senza il ricorso a fonti di finanziamento esterne, costituite dalla quota di utile d'esercizio non distribuita. Avallo Dichiarazione cambiaria con la quale un soggetto, detto avallante, garantisce il pagamento del titolo cambiario da parte di uno degli obbligati. L'avallo può essere prestato da un terzo o da uno dei firmatari del titolo già obbligato cambiariamente. L'avallante assume un obbligo solidale, quindi il creditore può riscuotere il pagamento sia dall'avallato che all'avallante, senza che quest'ultimo possa invocare la preventiva escussione dell'obbligato principale. Come ogni altro impegno cambiario, l'avallo è un'obbligazione legata al titolo su cui è apposto e quindi il possessore del titolo ha il diritto di agire contro l'avallante con l'azione cambiaria senza fare riferimento al rapporto fondamentale (Legge Cambiaria art ). Avanzo Differenza positiva fra i flussi in entrata e in uscita relativi a una data grandezza economica o finanziaria. Azioni Le azioni sono le parti in cui è diviso il capitale di certe imprese (come le SPA). Possedere delle azioni vuol dire partecipare con i propri soldi all'attività dell'impresa: ciò dà diritto a partecipare all'amministrazione della società e a ricevere una parte dei suoi guadagni (se ci sono!). Due elementi determinano il "peso" di un socio all'interno dell'impresa: Glossario del Credito 4

5 - Il numero di azioni possedute (poiché più soldi si impegnano, più ci si espone ai rischi dell'attività imprenditoriale). Molti diritti garantiti dalle azioni sono proporzionali al numero che si possiede, e alcuni sono esclusivamente riservati ai soci che ne hanno di più - Il tipo di azioni possedute. Esiste infatti una gerarchia tra le azioni che le distingue in "ordinarie" e "speciali". La distinzione sta nella diversa combinazione di diritti e privilegi che esse danno al possessore. Alcune azioni, ad esempio, fanno guadagnare di più, ma non permettono di votare nelle assemblee dei soci. Azioni di Risparmio Sono azioni che danno diritto a privilegi nella spartizione dei guadagni. Tali privilegi sono stabiliti a completa discrezione della società (dividendi più alti, rendita minima garantita etc..), e sono bilanciati dall'assenza del diritto di voto in assemblea. Azioni Ordinarie Sono le azioni che garantiscono tutti i diritti ma nessun privilegio particolare. I diritti sono di doppia natura: - Amministrativi. Essi consentono al socio di partecipare attivamente alla gestione dell'impresa, votando alle assemblee degli azionisti, visionando i libri sociali etc. - Patrimoniali. Essi garantiscono al socio una quota dei guadagni dell'impresa (qualora, ovviamente, ce ne siano!), o la sua parte in caso di liquidazione della società. Due azionisti in possesso dello stesso numero di azioni ordinarie hanno esattamente gli stessi diritti. Per diritti di particolare importanza (quale, ad esempio, il diritto di convocare l'assemblea degli azionisti) è necessario possedere una certa percentuale di azioni. Azione Privilegiata Sono azioni che garantiscono gli stessi diritti di quelle ordinarie, ma godono di privilegi esclusivi. Chi le possiede è il primo a cui vengono versati i guadagni, mentre chi ha azioni ordinarie riceverà degli utili solo se resterà qualcosa. E' l'ultimo a perderci se qualcosa va storto, e può godere anche di una rendita minima garantita (cioè riceve dei soldi anche se la società non guadagna niente). L'unica limitazione amministrativa è che queste azioni danno diritto al voto solo nelle assemblee straordinarie. Azionista E' il titolare di azioni. Azionista di Maggioranza Si intende per maggioranza il 50% più uno delle azioni con diritto di voto all'interno di una società. Glossario del Credito 5

6 Bancomat E' la più diffusa tra le carte di debito. Consente di prelevare contante tramite gli sportelli ATM e di fare acquisti presso gli esercizi convenzionati tramite il sistema POS (Point of Sale). Ogni transazione è regolata con valuta del giorno stesso tramite addebito sul conto corrente del titolare. Basilea 2 Il Comitato di Basilea è stato istituito dai governatori delle banche centrali dei Paesi del Gruppo dei Dieci (G10) per la Vigilanza Bancaria. Con il Secondo Accordo di Basilea, detto appunto Basilea 2, è stata regolamentata la gestione del rischio e la tutela della stabilità patrimoniale delle banche. Il nuovo accordo, redatto nel 2004, entrerà in vigore nel 2007 ed impone alle banche accantonamenti per far fronte al rischio di credito, di mercato ed operativo. Per questo motivo gli istituti finanziari sono obbligati ad una maggiore attenzione nella gestione del credito e del rischio. Bridge Financing Finanziamento ponte: è generalmente concesso a una società che intende quotarsi entro l'anno. Bureau Score Score è un termine inglese che indica genericamente un punteggio. Il Bureau Score rappresenta l'indice sintetico della rischiosità creditizia di un soggetto. Per Calcolare lo score si tiene in considerazione l analisi dei dati registrati presso le centrali rischi, relativi al livello di indebitamento complessivo del soggetto, al comportamento nel rimborso dei finanziamenti, alle tipologie di credito in corso, ed in generale alla conoscenza della affidabilità del cliente, basata però su fatti concreti e non su pareri discrezionali dei dirigenti o degli impiegati della banca. Glossario del Credito 6

7 Cap Rate Il Cap rate (a volte: Capped Rate) è un limite massimo posto alla crescita del tasso di interesse di un mutuo, stabilito contrattualmente, per tutelare il mutuatario da oscillazione verso l alto del tasso di interesse. Si tratta di una condizione che si può ritrovare nei mutui a tasso variabile. A fronte di questa garanzia fornita, lo spread stabilito dal contratto di mutuo con cap rate potrebbe essere più elevato di quello offerto su un mutuo a tasso variabile. Capitale residuo E' quella parte dell'importo finanziato che il debitore deve ancora rimborsare al netto degli interessi futuri. In sostanza corrisponde alle somme delle quote capitali delle rate a scadere. Carta Commerciale Strumento negoziabile di mercato monetario, privo di garanzie reali, che viene emesso da imprese di alta qualità, normalmente utilizzato per la copertura del fabbisogno di capitale circolante in durate generalmente incluse tra la settimana e dieci mesi. Carta di credito Strumento di pagamento dotato di banda magnetica e/o microchip che consente di effettuare acquisti presso tutti i punti di vendita convenzionati, nonché di prelevare contanti presso gli sportelli automatici (ATM). La dizione carte di credito è comunemente utilizzata per identificare prodotti anche molto diversi tra loro: carte di debito, carte di credito a saldo, carte di credito revolving, carte privative o fidelity card. Carta di credito a saldo Strumento che abilita il titolare al pagamento di beni e servizi o al prelievo di contanti presso gli esercizi convenzionati con la società emittente. Il regolamento del debito avviene successivamente all acquisto, ad una data prestabilita, pertanto può essere considerata una vera e propria forma di finanziamento. Carta di credito revolving (revolving card) Carta di credito, utilizzabile presso tutti i negozi convenzionati, alla quale è associata una linea di credito rotativa (il fido, cioè, si ricostituisce man mano che si fanno rimborsi). Consente di rateizzare i pagamenti, dietro pagamento di un tasso di interesse variabile sul capitale utilizzato e non rimborsato al primo estratto conto. E' pertanto la tipologia di carta di plastica che veramente configura un credito nei confronti del titolare. Carta di debito E' una carta di plastica che consente di effettuare prelievi di contanti presso gli sportelli automatici (ATM) nonché di effettuare pagamenti presso esercizi convenzionati (tramite il sistema POS). Prevede l apertura di un conto corrente collegato su cui viene effettuato l'addebito con valuta del giorno dell'acquisto o prelievo; pertanto, non esplica alcuna funzione creditizia, ma semplicemente la funzione di strumento di pagamento. Tra le carte di debito in circolazione, la carta bancomat è senz'altro la più diffusa. Cartolarizzazione del Mutuo Un mutuo cartolarizzato è un mutuo che è stato ceduto dietro corrispettivo economico, dalla banca ad una società terza (chiamata di solito società veicolo), la quale provvederà ad emettere titoli sul mercato finanziario garantiti dai crediti acquistati. La cartolarizzazione è una complessa operazione finanziaria, avviene in trasparenza e non stravolge il rapporto tra l istituto di credito e il suo cliente. Per la persona infatti che ha acceso un mutuo, il referente rimarrà esclusivamente la sua banca. Carta Eurochèque Inizialmente carta di garanzia per assegni a livello internazionale, ora è una carta elettronica valida per effettuare operazioni all'estero. E' possibile utilizzarla per pagamenti automatizzati in Euro. Glossario del Credito 7

8 Castelletto Scoperto di conto corrente autorizzato, generalmente in maniera informale, a fronte della presentazione di fatture o effetti. Categorie di Rischi Ai fini della segnalazione in Centrale Rischi Banca d Italia i rischi vengono suddivisi nelle seguenti categorie: - rischi autoliquidanti: confluiscono in questa categoria le operazioni caratterizzate da una fonte di rimborso predeterminata. Sono finanziamenti concessi per consentire l?immediata disponibilità di crediti non ancora scaduti, vantati nei confronti di terzi e per i quali la banca normalmente cura l incasso. Rientrano in tale categoria le seguenti operazioni: anticipo s.b.f. anticipi su fatture anticipi all esportazione sconto di portafoglio prefinanziamento di mutuo - rischi a scadenza: la categoria include le operazioni di finanziamento con scadenza fissata contrattualmente e prive di una fonte di rimborso predeterminata. Rientrano in questa categoria: leasing mutui prestiti personali import pronti contro termine e riporti attivi sconto di portafoglio finanziario prestiti subordinati altre sovvenzioni attive - rischi a revoca: nella categoria confluiscono le aperture di credito in c/c concesse per elasticità di cassa per le quali l intermediario si sia riservato la facoltà di recedere indipendentemente dall esistenza di una giusta causa - finanziamenti a procedure concorsuali: ci si riferisce ai crediti, assistiti da una specifica causa di prelazione, concessi a organi di procedura concorsuale - sofferenza: va ricondotta l intera esposizione di cassa nei confronti di soggetti in stato di insolvenza, anche non accertato giudizialmente, o in situazioni sostanzialmente equiparabili, indipendentemente dalle eventuali previsioni di perdita formulate dall azienda Centrale Rischi La Centrale Rischi è una organizzazione che fornisce alle società aderenti (istituti bancari, società finanziarie, compagnie assicurative e telefoniche, ecc.) informazioni sulla posizione creditizia dei soggetti censiti (finanziamenti in corso, regolarità dei pagamenti presenti e passati, storico delle richieste di finanziamento). Il tutto viene sintetizzato in una scheda nota come rapporto di credito. I dati sono forniti dagli operatoti del sistema creditizio, che condividono così le informazioni sui rapporti di finanziamento intrattenuti con i propri clienti. Le società aderenti hanno l'obbligo di fornire tali informazioni relative ai propri clienti, sia in caso di accettazione che di rifiuto della richiesta di finanziamento. Centralizzazione delle informazioni E' la prassi seguita dagli operatoti del sistema creditizio di condividere le informazioni circa i rapporti di finanziamento intrattenuti con i propri clienti per prevenire fenomeni di selezione avversa e per massimizzare l'efficacia delle loro valutazioni sulle richieste di finanziamento ricevute. Tale condivisione è realizzata tramite le Centrali Rischi, che prevedono l'obbligo per le società aderenti di fornire tali informazioni relative ai propri clienti, sia in caso di accettazione che di rifiuto della richiesta di finanziamento. Glossario del Credito 8

9 Certificato di stipendio Documento rilasciato dal proprio datore di lavoro che attesta la sussistenza di un rapporto dipendente e che riporta la data di assunzione, gli anni di anzianità lavorativa, la retribuzione lorda e netta (annua e mensile), il TFR cumulato, le eventuali trattenute sullo stipendio per il pagamento di altri finanziamenti. Cessione del quinto dello stipendio La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di prestito dedicato a lavoratori dipendenti sia pubblici che privati. Si tratta di un prestito personale non finalizzato a tasso d'interesse fisso, con esborso iniziale in un'unica soluzione. L'importo della rata da rimborsare è fisso ma non deve superare la quinta parte dello stipendio e viene prelevato direttamente dalla busta paga. Questa forma di finanziamento è stata estesa recentemente ai dipendenti privati, con alcune differenze: - l'azienda privata può rifiutarsi di svolgere compiti di trattenuta e versamento alla finanziaria della rata di rimborso; - nel caso di passaggio ad altra società, la nuova società può rifiutarsi di subentrare al rapporto di finanziamento già in corso. Circuito di spendibilità Insieme di negozi convenzionati con un determinato circuito di pagamento (Visa, Mastercard, American Express, Diners, ecc.) e presso i quali sono utilizzabili tutte le carte di credito/debito ammesse a quel circuito. Clausola di Rimborso Anticipato Clausola che definisce le circostanze a verificarsi delle quali una delle due parti ha la facoltà di richiedere l'estinzione anticipata del prestito. Clausola Pari Passu Clausola tramite la quale un credito non può essere postergato rispetto ad altre passività contratte successivamente dal mutuatario. Clausola Penale Clausola inserita nel contratto delle parti per rafforzare il vincolo contrattuale. Con la clausola le parti stabiliscono quanto dovrà essere pagato a titolo di penale, nell eventualità in cui una delle due parti risultasse inadempiente o dovesse ritardare nell adempimento. La clausola penale è dovuta indipendentemente dalla prova del danno. Codice identificativo della carta Numero identificativo di una carta di credito/debito (diverso dal PIN), stampato in rilievo sulla carta, indispensabile in caso di furto o smarrimento della carta e per effettuare transazioni tramite Internet o telefono. Coefficiente di solvibilità E il requisito minimo di patrimonializzazione richiesto dall autorità di vigilanza. Le banche devono costantemente mantenere un ammontare minimo di patrimonio di vigilanza pari all'8 per cento del complesso delle attività ponderate in relazione ai rischi di perdita per inadempimento dei debitori (rischio creditizio). Per le banche appartenenti a gruppi bancari l'ammontare minimo di patrimonio è pari al 7%, purché venga rispettato a livello consolidato il vincolo dell 8%. Commissioni bancarie Sono altre voci di costo che alcuni istituti pongono a carico del consumatore; concorrono a determinare l'importo delle spese di istruttoria da rimborsare all'istituto erogante. Commissione di Massimo Scoperto E' uno dei prezzi da pagare per ottenere un prestito dalla banca. Ogni tre mesi la banca guarda quale è stato il massimo livello di "rosso" che abbiamo raggiunto, e su di esso calcola una percentuale che dobbiamo versarle. E' importante, quando si apre un conto, sapere bene qual è la percentuale che determina tale commissione. Glossario del Credito 9

10 Consolidamento debito Operazione che consente di unificare tutti i prestiti in corso in un unico finanziamento, di durata maggiore e con un importo della rata mensile più basso. Il consolidamento del debito serve quando la somma delle rate dei singoli prestiti diventa alta da sostenere e si è in difficoltà a pagare tutte le rate. Contratto di credito Accordo tra il venditore di un prodotto o servizio ed il compratore del prodotto stesso, in base al quale il primo (creditore) rinuncia al pagamento immediato del costo di acquisto ed accetta una promessa di pagamento futuro del secondo (debitore). Contratto di Mutuo Il mutuo è un contratto con il quale una parte (detta mutuante) consegna una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili ad un'altra (detta mutuataria) che si assume l'obbligo di restituire, al momento stabilito, altrettante cose della stessa specie e quantità. In genere il contratto è a titolo oneroso e la misura degli interessi, o è convenuta dalle parti, o si applica il saggio degli interessi legali stabilito dall'art.1284 Cod.Civ. Convenzionato (dealer) Rivenditore di beni o servizi (auto, elettrodomestici, viaggi..) che, grazie alla stipula di convenzioni con uno o più istituti finanziari, è abilitato a concedere finanziamenti rateali ai propri clienti, ricevendo dagli istituti stessi una provvigione per il suo servizio. Convenzione Accordo stipulato tra un negoziante ed un istituto finanziario, secondo cui il negoziante ottiene la possibilità di proporre ai propri clienti i prodotti di finanziamento forniti dall'istituto, impegnandosi ad istruire la pratica e ad inviarla al finanziatore; per contro, il finanziatore si riserva di valutare la richiesta e di procedere all'erogazione del finanziamento, versando una provvigione al negoziante per il suo contributo all'operazione. Credit Bureau Servizio fornito dalle Centrali Rischi alle proprie società clienti (istituti bancari, finanziarie) che prevede la comunicazione di informazioni sulla storia creditizia dei soggetti censiti, in base alle quali l'istituto finanziario potrà valutare l'affidabilità creditizia di un soggetto richiedente un finanziamento. Credit score Misura quantitativa sintetica dell'affidabilità creditizia di un soggetto. Tale punteggio viene calcolato esaminando tutti i dati disponibili sul cliente, sia personali sia di credito (ottenuti dal richiedente, dal credit bureau e banche dati pubbliche). Credit scoring Il Credit Scoring è la procedura automatizzata di valutazione delle richieste di credito, basata su una serie di analisi statistiche e sulla verifica dei dati del richiedente presso diverse banche dati (centrali rischi, società fornitrici di dati pubblici ecc.). Il risultato di tale procedura è un indice qualitativo sintetico (credit score) che esprime la probabilità stimata che il richiedente si riveli insolvente in futuro. Crediti in Sofferenza Indica quei crediti la cui riscossione non è certa, sia per scadenza che per ammontare. Per ovviare a questi rischi, solitamente le aziende si tutelano accantonando a riserva parte del reddito di esercizio, detta per perdite su crediti. Quando un credito diviene inesigibile lo si cancella dalle scritture tramite un'appropriata movimentazione del conto di riserva relativo. Credito Somma di denaro che il creditore mette a disposizione di un richiedente, il debitore, che si impegna a restituire l'importo, comprensivo di interessi maturati, in un tempo successivo. Credito al consumo Concessione di credito sotto forma di finanziamento, di dilazione di pagamento o altra facilitazione finanziaria, a favore delle famiglie consumatrici per l'acquisto di beni e servizi. Glossario del Credito 10

11 Credito Aperto E' un credito la cui concessione avviene immediatamente, senza verificare l'affidabilità del beneficiario. Credit Crunch Situazione in cui si verifica un brusco inasprimento delle condizioni di offerta del credito. Credito Commerciale Tipo di finanziamento a breve termine del capitale circolante di una società. Credito di Accettazione Operazione con la quale la banca accetta una tratta o una cambiale emessa dal cliente e se ne fa garante. Credito di Firma Operazione in base alla quale la banca garantisce a una terza persona della solvibilità del suo cliente. Credito Documentario Operazioni utilizzate per il pagamento di forniture internazionali. Impegnano una banca a effettuare un pagamento a fronte della presentazione di documenti che comprovano la avvenuta consegna di un bene. Nonostante il nome, non necessariamente prevedono un reale credito. Credito Finanziario È uno strumento di finanziamento delle esportazioni in base al quale la banca del fornitore finanzia la banca dell'acquirente o degli acquirenti (generalmente esteri) garantendo così i rischi politici e commerciali della fornitura. Credito finalizzato Concessione di somme per l'acquisto di beni di consumo individuati con precisione. Si tratta di finanziamenti generalmente erogati presso gli esercizi commerciali. Credito Irrevocabile Concessione di credito privo della possibilità di revoca o di modifica senza il chiaro consenso del beneficiario della stesso. Credito per Avallo La banca si rende garante del pagamento di una cambiale o di un assegno bancario, assumendosi l'obbligo di pagare nel caso di insolvenza del debitore. L'avallo può anche essere prestato da un terzo. Credito Problematico Credito vantato verso clientela che presenta, per loro intrinseche caratteristiche o per eventi rilevabili dall esterno, sintomi più o meno gravi di difficoltà con il conseguente deterioramento della qualità dei rischi assunti dalla banca. Credito Rotativo E' una forma di credito che viene attuata mettendo a disposizione del richiedente una determinata somma di denaro equivalente al fido, utilizzabile in una o più soluzioni, la cui disponibilità si ripristina una volta che vengono effettuati i rimborsi. Può essere appoggiata o meno ad una carta di credito. Creditore Soggetto (persona fisica o giuridica) che mette a disposizione di un secondo soggetto (debitore) una somma di denaro in cambio dell'impegno formale al rimborso nel futuro. Criterio di Eleggibilità E uno dei requisiti che devono essere soddisfatti da una garanzia reale affinché la banca possa ridurre gli oneri patrimoniali derivanti dall esposizione a fronte della quale la garanzia stessa è posta. Nel Nuovo Accordo i criteri minimi di eleggibilità sono: - Certezza legale; - Bassa correlazione con l esposizione; - Robusto processo di gestione del rischio; - Alcuni requisiti informativi. Glossario del Credito 11

12 Data valuta E' il giorno in cui devono essere resi realmente disponibili i fondi in una transazione finanziaria o commerciale. Il saldo positivo in un conto corrente bancario per una precisa data/valuta permette al titolare di poter disporre di quei fondi lo stesso giorno. In alcuni casi la data valuta viene posticipata, rispetto alla data di stipula del contratto. Per esempio nel mercato dei cambi la valuta viene normalmente fissata due giorni lavorativi dopo la data corrente. Debito Obbligo di pagamento che un soggetto privato od istituzionale ha nei confronti di un altro soggetto. E' il termine utilizzato per definire transazioni che implicano il trasferimento di denaro o altra proprietà su promessa di rimborso da effettuare a una precisa data futura unitamente agli interessi. Il cedente diventa creditore e il cessionario debitore; pertanto il credito e il debito sono semplicemente termini che descrivono la medesima operazione vista da angolazioni opposte. Debito non Garantito Debito non assistito da alcuna garanzia specifica. Debito Privilegiato Debito che in caso di liquidazione della società concorre alla ripartizione dell'attivo netto in via prioritaria. Ad esempio prestiti assistiti da garanzia ipotecaria. Debito residuo E' quella parte dell'importo finanziato che il debitore deve ancora rimborsare, interessi futuri compresi. In sostanza corrisponde alla somma delle rate a scadere. Debitore Soggetto che riceve denaro o altro bene di valore in prestito e che si impegna a rimborsarlo in una data futura secondo le modalità concordate. Decadenza del beneficio del termine Perdita da parte del debitore della facoltà di rimborsare il prestito concesso dal creditore alle scadenze stabilite dal piano di ammortamento; obbliga il debitore a rimborsare in un unica soluzione il capitale e i relativi accessori. Delega E' l'atto con il quale una persona autorizza un'altra a compiere un atto in propria vece. Delibera La decisione di concedere il finanziamento viene normalmente chiamata DELIBERA. Con questo atto l'ente finanziatore dichiara la propria disponibilità ad effettuare l'operazione nei termini esaminati; ogni variazione di detti termini (a meno che non si tratti di una mera riduzione dell'importo) porta ad un nuovo esame della pratica. Dichiarazione di Cessazione Dichiarazione rilasciata da un istituto di credito nella quale si attesta che un prestito è stato totalmente rimborsato, e perciò le garanzie prestate dal debitore possono essere liberate. Durata del finanziamento Intervallo temporale concordato dal creditore e dal debitore entro cui il debitore dovrà restituire il prestito unitamente agli interessi maturati. Glossario del Credito 12

13 EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) Utile prima di interessi, tasse, ammortamenti e accantonamenti. Corrisponde al margine operativo lordo (MOL) e rappresenta il reddito della gestione operativa al lordo della spesa per ammortamenti e accantonamenti; in altre parole é uguale al valore aggiunto (fatturato meno costo del venduto) cui si sottrae il costo del lavoro. Erogazione Atto attraverso cui il creditore versa a favore del debitore (nel caso di prestiti non finalizzati) o del rivenditore convenzionato (nel caso di prestiti finalizzati) l'importo concesso in prestito e con il quale si perfeziona il contratto di credito. ESIS (European Standardised Information Sheet) È un prospetto informativo stabilito a livello europeo e standardizzato per tutte le banche. L ESIS nasce per orientare nelle scelte il potenziale mutuatario facilitando la confrontabilità dei mutui e la trasparenza delle condizioni applicate. Ogni cliente può richiedere alla Banca il prospetto ESIS, relativo alla propria richiesta di finanziamento. Nel prospetto vengono riassunte tutte le caratteristiche e le condizioni del mutuo prescelto insieme, in allegato, un piano di ammortamento indicativo. Esposizione L'esposizione indica la rischiosità relativa ad un credito concesso ad un beneficiario. Quando l'esposizione è alta si è sottovalutato il rischio in fase di concessione del finanziamento. Estinzione anticipata Facoltà di estinguere il prestito anticipatamente rispetto al termine prestabilito nel contratto, con probabilità di pagare un eventuale onere aggiuntivo. In caso di estinzione anticipata il debitore verserà il capitale residuo, gli interessi e, se già previsto nel contratto, una penale entro il limite massimo (indicato dalla legge in riferimento al credito al consumo) dell' 1% del capitale residuo. EURIBOR L Euribor - Euro interbank offered rate è il tasso interbancario di riferimento a cui avvengono le transazioni finanziarie in Euro tra le grandi banche europee dei paesi partecipanti alla moneta unica. Si tratta di una indicazione molto affidabile del costo del denaro. E' utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui a tasso variabile. Tale tasso, rilevato giornalmente dal comitato di Gestione dell Euribor e di norma pubblicato sui quotidiani economici, maggiorato dello spread concordato, determina il tasso che regolerà tempo per tempo il finanziamento. EURIRS È una delle due componenti del tasso d interesse dei mutui ipotecari a tasso fisso. È diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria europea ed è pari a una media ponderata delle quotazioni alle quali le Banche operanti nell Unione Europea realizzano nell Interest Rate Swap (I.R.S). Glossario del Credito 13

14 Fabbisogno di Capitale La somma dei fondi necessari a permettere il normale svolgimento delle normali operazioni di gestione di una società. E' formata da una quota a lungo termine atta a finanziare gli impianti di produzione, ed la restante a breve termine, il cosiddetto working capital, necessario al regolare andamento delle operazioni correnti di gestione. Alcuni intermediari finanziari, con il termine "fabbisogno di capitale", indicano la dotazione minima di capitale prescritta a fronte di varie tipologie di rischio. Factoring Tipo di finanziamento aziendale in cui l impresa cede a un altra società finanziaria i propri crediti commerciali, ottenendo immediatamente il pagamento del valore attuale degli stessi. Unitamente alla concessione dei crediti, la società di factoring si assume normalmente il rischio per l eventuale insolvenza del debitore commerciale. Factoring Indiretto A differenza del factoring normale nel quale una azienda cede crediti vantati nei confronto di più clienti diversi, nel factoring indiretto oggetto dell'accordo sono tutti i debiti contratti da una impresa nei confronti di più fornitori. Il factor garantisce così la solvibilità dell'impresa cliente. Fidejussione La Fidejussione è una garanzia che crea un nuovo rapporto obbligatorio (accessorio all'obbligazione principale) fra lo stesso creditore ed un altro debitore che si aggiunge col suo patrimonio, a rafforzare la garanzia del creditore. Fideiussore è colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui. La fideiussione è efficace anche se il debitore non ne ha conoscenza. La fideiussione può essere prestata per una obbligazione condizionale o futura, in quest'ultimo caso deve essere previsto l'importo massimo della garanzia. (ved. Cod. Civ ). Fidelity card (carta privativa) Carta di credito emessa da catene distributive o centri commerciali, recante il marchio del punto di vendita e spendibile esclusivamente all'interno di questo circuito ( carta a circuito chiuso ). Fido Esposizione debitoria massima che un operatore economico concede ad un cliente in caso di apertura di credito in conto corrente o di concessione di una carta di credito. Finanziamento a Breve Prestito a breve scadenza (da uno a tre mesi) concesso per coprire esigenze di capitale circolante, cioè di quei fondi che vengono utilizzati per la copertura finanziaria delle usuali operazioni di gestione. Il costo è solitamente indicizzato al Prime Rate. Finanziamento a garanzia limitata E' una tipologia di prestito dove il pagamento degli interessi, nonché il rimborso del capitale, viene garantito solo ed esclusivamente dai flussi di cassa generati dal finanziamento stesso. Finanziamento a medio-lungo termine E' una tipologia di prestito avente una durata compresa tra i due ed i dieci anni, e concesso ad un soggetto dietro specifiche garanzie. Glossario del Credito 14

15 Finanziamento a Tasso Variabile Forma di prestito personale o commerciale in cui l'interesse da corrispondere viene determinato sulla base di un indice di riferimento. Finanziamento a tempo E' una tipologia si prestito a breve termine, che un soggetto deve rimborsare allo scadere di una data prestabilita. Finanziamento a vista E' una tipologia di prestito privo di scadenza e quindi rimborsabile in qualsiasi momento al soggetto che lo ha erogato. Finanziamento rateale Prestito rimborsabile con rate dilazionate nel tempo, rientrante nella normativa del credito al consumo se di importo compreso tra i 150,00 euro e i ,00 euro. Finanziamento su Merci Finanziamento garantito da un titolo rappresentativo di merci custodite presso un magazzino generale. Flusso di cassa I flussi di cassa rappresentano le movimentazioni monetarie relative a una certa operazione finanziaria. Per le banche sono rappresentati soprattutto dai prestiti erogati e dai depositi ricevuti, mentre nelle operazioni di finanziamento i flussi di cassa sono quelli mediante i quali si procede in un primo momento all'erogazione della somma, e quindi al rimborso delle quote di interessi e di capitale fino alla estinzione del debito. In analisi di bilancio, il cash flow è il reddito netto a cui va sommato il totale degli ammortamenti ed eventualmente degli accantonamenti. Il "cash flow statement" è invece il documento che raffigura le movimentazioni di cassa dovute a una specifica attività. Glossario del Credito 15

16 Garante Soggetto che si obbliga direttamente verso il creditore quale garante del rimborso di un prestito sottoscritto da una terza persona (il debitore), in caso di inadempienza da parte del titolare del finanziamento stesso. Garanzia E' il valore messo a disposizione dal debitore a favore del finanziatore a fronte della concessione di un prestito, su cui il creditore si può rivalere in caso di insolvenza. A titolo di garanzia si possono presentare beni reali (per esempio pegno o ipoteca su un bene fisico come un immobile) o personali (come per esempio la firma di un coobbligato o una fideiussione). Garanzie Aggiuntive o Accessorie A integrazione dell ipoteca la banca può richiedere una garanzia supplementare come una fideiussione, pegno di titoli o polizza assicurativa. Garanzia di Buona Esecuzione Fideiussione rilasciata a un'impresa aggiudicataria di una gara d'appalto, con la quale viene garantito l'assolvimento degli impegni assunti con la firma del contratto. Gestione del Rischio (Risk Management) Gli istituti finanziari pongono una grande attenzione alla gestione del rischio, cercando di individuare i componenti di rischiosità in un finanziamento al fine di ridurlo o annullarle. Spesso è una procedura automatizzata molto sofisticata e complessa. Gestione delle Passività Attività di gestione dei finanziamenti di un'impresa. Nelle aziende di credito, inizialmente orientata al funzionamento della tesoreria, è divenuta poi gestione dei rischi finanziari e di mercato. Correlata alla gestione delle attività, consente infatti di combinare il perseguimento degli obiettivi di natura finanziaria con quelli di natura reddituale e di ottimizzare il rapporto tra rischio e rendimento. Gestione di cassa Parte della gestione finanziaria che ha l obiettivo di ottimizzare le entrate e le uscite di un azienda, effettuata al fine di non mantenere mai somme inutilizzate. Giorni Valuta Tempo che intercorre tra la presentazione di un titolo di credito per il pagamento e il giorno nel quale i fondi corrispondenti diventano materialmente disponibili. Girata Trasferimento del possesso di un titolo da un soggetto a un altro eseguito tramite l apposizione di una firma sul retro del titolo medesimo. L'assegno girato può dunque essere incassato subito oppure può essere girato più volte. Le persone che girano l'assegno si assumono la responsabilità della copertura dei fondi. Nel caso cioè che il conto sul quale è emesso l'assegno non abbia fondi sufficienti, chi ha posto la firma per girata dovrà garantire il pagamento della somma indicata. Girata in bianco È il trasferimento di un titolo da un soggetto ad un altro non identificato, che si attua firmando il titolo senza indicare il nome del beneficiario. Giroconto Operazione con la quale un ente creditizio trasferisce fondi tra due conti di cui è titolare presso una stessa banca o presso la banca centrale. Glossario del Credito 16

17 IBAN Il Codice IBAN (International Bank Account Number) è stato introdotto dall'ecbs (European Commettee for Banking Standards) per standardizzare il formato con cui sono identificati i Conti Correnti a livello europeo. Il Codice IBAN, già usato per i bonifici esteri, è diventato obbligatorio dal 1 Gennaio 2008 anche per i bonifici nazionali, sostituendo le tradizionali coordinate bancarie (ABI, CAB, Numero C/C). Imposta Ipotecaria L imposta ipotecaria è pari all 2% del valore dell immobile, tranne che per l acquisto della prima casa, quando deve essere versato l importo fisso pari a 168,00 euro. Imposta Sostitutiva Trattenuta d imposta che sostituisce una serie di altre imposte, operata direttamente sull andamento del prestito ipotizzato. Nel caso di un mutuo prima casa è dello 0,25% per tutti gli altri mutui è il 2,00% dell importo erogato. Insolvenza E' il mancato o ritardato rimborso all ente finanziatore di una o più rate da parte del debitore. Interesse E' il compenso che spetta a colui che presta una somma di denaro; esso dipende dall'ammontare del capitale prestato, dal saggio o tasso d'interesse e dal tempo di durata del prestito. L'interesse è semplice, quando viene corrisposto periodicamente e non frutta a sua volta altro interesse e viene calcolato solo sul capitale iniziale. E' composto, quando si aggiunge al capitale iniziale al termine del periodo di maturazione costituendo il cosiddetto montante e, quindi, produce a sua volta altro interesse. Interesse Composto E' l'interesse computato sul capitale maggiorato dei frutti maturati al termine di ciascun periodo di capitalizzazione intermedia. Interesse di Controllo Il possesso di una partecipazione, in una società, tale da permettere di esercitare il controllo sull'attività della società in questione. Interessi di mora Penale, espressa in termini percentuali e concordata in fase contrattuale, corrisposta dal debitore al creditore in caso di ritardato pagamento di una o più rate di rimborso. Interessi di preammortamento Interessi dovuti sulle somme erogate durante il preammortamento. Interessi Fiscalmente Detraibili La detraibilità fiscale riguarda gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione per mutui ipotecari contratti per l acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale l art. 13 bis del DPR 917/86 stabilisce che dall IRPEF dovuta al contribuente è detraibile un importo pari al 19% degli interessi passivi e relativi oneri accessori, per un ammontare non superiore a 3.615,20 euro, pagati dalla banca per mutui ipotecari contratti per l acquisto prima casa. In caso di contitolarità del contratto mutuo, tale limite è riferito all ammontare complessivo degli interessi, oneri e accessori e quote di rivalutazione sostenuti, (ad esempio, marito e moglie contestatari in parti uguali possono al massimo un importo a 1.807,60 euro ciascuno). Glossario del Credito 17

18 Interessi usurari Tasso di interesse considerato sproporzionato rispetto alla prestazione (di denaro o di altra utilità) fornita. L'applicazione di un tasso usuraio può comportare la reclusione da uno a sei anni ed una multa da 3.098,74 a ,71 Euro. Investimento Operazione di trasformazione di denaro liquido in beni non di consumo. Il termine ha un doppio significato, a seconda che si considerino gli investimenti di un'azienda o quelli di un risparmiatore. Nel primo caso gli investimenti sono rappresentati da tutto il complesso di beni utilizzati da un'azienda per produrre reddito attraverso la propria attività. Nel caso dei privati, invece, gli investimenti sono tutte le operazioni di acquisto di immobili o di titoli (obbligazioni od azioni) effettuati per ottenere un reddito o l'incremento del valore del capitale. Ipoteca E' un diritto reale di garanzia, concesso dal debitore (o da un terzo) su un bene, a garanzia di un credito. L'ipoteca costituisce una delle forme più efficaci di garanzia. Oggetto dell'ipoteca, che si costituisce mediante l'iscrizione nei pubblici registri, possono essere soltanto i beni immobili. La garanzia ipotecaria da un lato attribuisce al creditore/alla banca, in caso di insolvenza del debitore, il potere di far vendere il bene sul quale l'ipoteca è stata iscritta e dall'altro di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dalla vendita. Ipoteca a Tasso Variabile Contratto ipotecario che prevede una revisione periodica e predeterminata del tasso di interesse. La revisione è legata all'andamento di alcuni indici economici e ha lo scopo di ridurre la rischiosità dell'operazione. Ipoteca di Prima Iscrizione Prima ipoteca iscritta su un determinato bene immobile, offre una garanzia superiore a quelle iscritte posteriormente. I.S.C. L ISC (Indice Sintetico di Costo), espresso in percentuale, indica il costo complessivo di un finanziamento e rappresenta il tasso effettivo globale che comprende tutti i costi e le spese connessi con la stipula ad esempio di un mutuo. L'ISC si calcola con un'operazione di capitalizzazione composta; questo spiega perché, anche a zero spese, l'isc risulta sempre leggermente più alto del tasso di interesse annuale. Istruttoria Fase nella quale si ricevono tutti i documenti e si compiono gli atti per portare a termine una pratica. Glossario del Credito 18

19 LBO (Leverage Buy Out) Operazione di acquisizione in ambito societario, che si basa sull'acquisto del controllo di una società tramite il capitale di terzi, da rimborsare successivamente con i proventi derivanti dalla nuova gestione. In genere è strutturato come segue. La società A di nuova costituzione, ottiene un finanziamento (ad esempio, da una banca), per acquisire le quote della società B. Successivamente la società A incorpora (vedi fusione) la società B, e con i redditi prodotti dalla gestione dell'attività, rimborsa il finanziamento alla banca. Lease Back Operazione di finanziamento di un'impresa, la quale cede la proprietà di proprie immobilizzazioni a una società di leasing, stipulando contestualmente un contratto di leasing con quest'ultima, sulle stesse immobilizzazioni. Lease Back Immobiliare Formula adottata dalle aziende per creare liquidità. Gli immobili di proprietà dell'azienda sono ceduti e una finanziaria e riacquistati in leasing. Leasing Con il contratto di leasing una persona (locatore o concedente) concede ad un'altra (utilizzatore) il diritto di utilizzare un determinato bene a fronte del pagamento di un canone periodico. Alla scadenza del contratto è prevista per l'utilizzatore la facoltà di acquistare il bene stesso, previo l'esercizio dell'opzione di acquisto (riscatto) con il pagamento di un prezzo (prezzo di riscatto). Per l'utilizzatore il contratto di leasing rientra nell'amministrazione straordinaria ed è una forma di locazione che può manifestarsi in tre modalità: leasing finanziario, leasing operativo e lease back. Leasing Addossé E' un caso particolare di lease back. Un'azienda vende alla società di leasing una serie di beni (generalmente strumentali) e li riottiene in locazione o li concede in sublocazione a un terzo. Leasing all'esportazione E' una locazione finanziaria nella quale il locatario risiede in un paese diverso da quello della società di leasing (e del produttore del bene). Il leasing all'esportazione, inoltre, gode delle agevolazioni pubbliche dalla legge Ossola. Leasing Finanziario Genere di leasing, o locazione finanziaria, dove la società finanziaria si impegna unicamente a fornire la costruzione finanziaria dell operazione, mentre restano a completo carico del cliente gli oneri assicurativi, di manutenzione e gestione del bene in oggetto. E' un'operazione a cui può ricorrere un'azienda quando deve comprare macchinari o immobili troppo cari per le sue disponibilità. L'impresa pagherà per questo un affitto, generalmente per un periodo tra i 5 e i 15 anni, e alla fine potrà diventare proprietaria del bene. Leasing Immobiliare E' un contratto di leasing che ha per oggetto un immobile che deve essere costruito o comunque occupato dall'azienda. Al locatario spettano tutte le spese di manutenzione, ordinaria e straordinaria, e delle imposte. Leasing Industriale E' un leasing che riguarda non un singolo strumento ma un intero complesso di beni, per esempio un intero stabilimento. Glossario del Credito 19

20 Leasing Operativo Genere di locazione finanziaria attuata direttamente dal produttore del bene strumentale per una durata in genere inferiore alla durata della vita utile del bene. Il canone di locazione comprende di norma anche gli oneri assicurativi ed il servizio di manutenzione ed assistenza tecnica. Lettera di Credito Documento rilasciato da una banca a un proprio cliente, che conferisce a quest'ultimo il diritto di disporre di un certo ammontare di fondi presso una o più banche corrispondenti estere. Limite di Finanziabilità E'il limite massimo previsto dalla legge per il finanziamento dell'acquisto di un immobile che oggi è pari all'80% del valore dello stesso. Tale percentuale più raggiungere anche il 100% se viene costituita una garanzia in denaro o in titoli dello Stato pari al 20%del finanziamento. Limite Legale di Fido È il limite che per legge non può essere oltrepassato nella concessione di credito a un solo soggetto, che viene solitamente espresso come una percentuale sul totale degli impieghi. Linea di Credito Somma concessa in prestito da un soggetto finanziatore (associata ad un conto corrente o ad una carta di credito/debito), utilizzabile in un unica o in più soluzioni e rimborsabile secondo modalità e tempi previsti contrattualmente. Linee di credito per cassa (giuridicamente apertura di credito bancario) Sono dei contratti in base ai quali la banca si obbliga a tenere a disposizione della controparte una somma di denaro per un dato periodo di tempo o a tempo indeterminato. Salvo patto contrario il prenditore può utilizzare più volte il credito, secondo le forme d uso, e può con successivi versamenti ripristinare la sua disponibilità: in questo caso si usa dire che la linea di credito è rotativa. Rientrano in questa casistica: - L elasticità di cassa in c/c (o altrimenti detta scoperto di c/c) - I finanziamenti (all import, at call, ecc) - Le anticipazioni (export, sbf, sconto, ecc) Diversamente il contratto può prevedere che la banca conferisca al beneficiario il diritto di utilizzare il credito una sola volta, anche con più utilizzi parziali, ma senza la possibilità che la disponibilità iniziale possa essere ripristinata; in questo caso si usa parlare di: - Linee di Credito a rientro o di finanziamenti rateali. Il rientro avviene normalmente secondo un piano prestabilito. Sono compresi in questa categoria: i mutui ipotecari; i mutui chirografari; i crediti personali; - Linee di credito per rilascio impegni di firma. Si tratta di un contratto attraverso il quale la banca si impegna ad assumere o a garantire un obbligazione di un terzo (affidato). Tale operatività è prevalentemente richiesta per garantire obbligazioni, per partecipare a gare, ad appalti o ad aste. LTV (Loan To Value) È il rapporto tra l importo del mutuo da erogare e il valore dell immobile dato in garanzia. Il loan to value, nel caso di mutuo per l acquisto di un immobile, esprime quindi la quota parte del valore dell immobile finanziata attraverso il mutuo. Mediamente il loan to value è pari all 80% del valore dell immobile. Lo spread sul mutuo, quando il loan to value è superiore all 80 %, potrebbe essere maggiore. Glossario del Credito 20

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci INDICE LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE RISTORATIVE... 2 Il fabbisogno finanziario:concetto e problematiche... 3 Definizione di fabbisogno finanziario... 3 Le fonti di finanziamento... 3 Scelta tra

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE Anno Accademico 2011 2012 Lezione 6 ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti OPERATIVITA A BREVE TERMINE I finanziamenti a breve termine sono regolati a tasso variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: Spread

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI 1 Indice Definizione di contratto finanziario Contratti finanziari bilaterali e multilaterali Contratto di debito Contratto di partecipazione Contratto assicurativo Contratto

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine Finanziamento ordinario a medio/lungo termine Descrizione Finanziamento classico a medio/lungo termine, di durata compresa tra 5 e 10 anni, che consente di programmare l'esborso attraverso rate, normalmente

Dettagli

Il leasing e il Factoring

Il leasing e il Factoring Il leasing e il Factoring Il leasing Il leasing è giuridicamente un contratto atipico perché non ricade nelle tipologie previste dalla legislazione. Con il contratto di leasing tradizionale, l azienda

Dettagli

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N.43 /E Roma, 12 aprile 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica art. 3 d.l. 93 del 2008 e art. 15, lett. b) del Tuir. Detraibilità degli interessi passivi che maturano

Dettagli

MINI GLOSSARIO PER SAPERNE DI PIÙ SUL CREDITO AL CONSUMO E SUI MUTUI

MINI GLOSSARIO PER SAPERNE DI PIÙ SUL CREDITO AL CONSUMO E SUI MUTUI MINI GLOSSARIO PER SAPERNE DI PIÙ SUL CREDITO AL CONSUMO E SUI MUTUI (a cura del Prof.Maurizio Berruti) Centrali di rischio C.R.I.F. CE.RI. Centrale dei rischi (*) Il ritardo o il mancato pagamento di

Dettagli

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof.

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof. L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) 1 I contratti bancari fanno parte della più ampia categoria dei CONTRATTI FINANZIARI ossia quei contratti che si caratterizzano

Dettagli

Gli intermediari finanziari non bancari

Gli intermediari finanziari non bancari Gli intermediari finanziari non bancari Intermediari creditizi non bancari A. Leasing B. Factoring C. Credito al consumo Art. 106 e 107 TUB Le società di leasing Elenco generale presso UIC Condizioni per

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Guglielmo Bernardi Financial Advisor Chi può accedere al credito?

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito. I servizi di investimento e di pagamento

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito. I servizi di investimento e di pagamento Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito I servizi di investimento e di pagamento I servizi di investimento Prodotti che soddisfano le esigenze di investimento della clientela Raccolta diretta (raccolta

Dettagli

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo IL LEASING E IL FACTORING Nel turismo Il leasing Le imprese turistiche possono entrare in possesso delle immobilizzazioni materiali necessarie attraverso contratto di leasing: l azienda locatrice cede

Dettagli

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1 T I T O L O VIII Usi negoziali CREDITO AL CONSUMO Sommario A) Prestito finalizzato Modalità di stipulazione del contratto» 2 Rimborso del finanziamento» 3 Divieto di versamenti al venditore» 4 Richiesta

Dettagli

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento. Il fabbisogno monetario In generale, il momento del sostenimento dei costi per l acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita monetaria precedono il momento dell ottenimento del ricavo per

Dettagli

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE Definizione È una forma di finanziamento basata sulla presentazione all incasso, da parte dell impresa, di crediti in scadenza aventi o meno natura cambiaria e

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo finalizzato. VIA LIBERA abbattimento barriere

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo finalizzato. VIA LIBERA abbattimento barriere 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE A cura di Leopoldo Noventa 1 Che cosa sono? I finanziamenti agevolati per le piccole e medie imprese operanti nella Regione Veneto sono finanziamenti erogati

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

PRESTITO SOCI BPC TASSO MISTO

PRESTITO SOCI BPC TASSO MISTO scheda prodotto PRESTITO SOCI BPC rilascio del 02.05.2014 FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI BPC TASSO MISTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

VERIFICA DI FINE MODULO 2

VERIFICA DI FINE MODULO 2 erifica di fine modulo 2 pag. 1 di 6 ERIICA DI INE MODULO 2 Strumenti di regolamento degli scambi commerciali 1. Segna con una crocetta la risposta esatta. 1. Il bonifico bancario viene effettuato per

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente

RISOLUZIONE N. 46/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 28 maggio 2010 Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente Con

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE (das Informationsblatt in deutscher Sprache ist in Ausarbeitung) FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

Anticipo export. 80% del valore della fattura al netto IVA. Può essere in euro o in moneta estera. Fascia A (RT 1-3) 1,50%

Anticipo export. 80% del valore della fattura al netto IVA. Può essere in euro o in moneta estera. Fascia A (RT 1-3) 1,50% Anticipo export L anticipo all esportazione rende disponibili all azienda i mezzi finanziari necessari per la predisposizione della fornitura da vendere all estero, oppure reintegrare i mezzi finanziari

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi

Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: La limitazione alla circolazione del contante Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

Nome e cognome/ragione sociale Sede (indirizzo) Telefono e e-mail

Nome e cognome/ragione sociale Sede (indirizzo) Telefono e e-mail INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Cento S.p.A. Sede Legale e Direzione generale: Via Matteotti 8/B - 44042 CENTO (FE) Tel. 051 6833111 - Fax 051 6833237 CODICE FISCALE, PARTITA IVA e Numero

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof.

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof. L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) 1 I contratti bancari fanno parte della più ampia categoria dei CONTRATTI FINANZIARI ossia quei contratti che si caratterizzano

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE. Espletamento dei servizi finanziari relativi alla concessione di due mutui

ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE. Espletamento dei servizi finanziari relativi alla concessione di due mutui CAPITOLATO SPECIALE Espletamento dei servizi finanziari relativi alla concessione di due mutui Art. 1 Oggetto Oggetto del presente capitolato è la regolamentazione delle condizioni per l espletamento di

Dettagli

FINANZIAMENTO IMPRESA CONVENZIONE CONFIDIMPRESA LAZIO

FINANZIAMENTO IMPRESA CONVENZIONE CONFIDIMPRESA LAZIO scheda prodotto FINANZIAMENTO IMPRESA CONVENZIONE FIDIMPRESA LAZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IMPRESA CONVENZIONE CONFIDIMPRESA LAZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA L azienda può finanziare lo svolgimento della propria attività produttiva mediante: a) CAPITALE PROPRIO: si tratta di mezzi finanziari apportati dal proprietario o dai soci;

Dettagli

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE Appunti sul libro Economia della Banca DEFINIZIONI Le forme tecniche di raccolta comprendono il complesso degli strumenti che consentono alla banca

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi

Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi Beneficiari Imprese cooperative e/o consorzi cooperativi che rispettano i requisiti di PMI, socie di Cooperfidi Italia. Cooperfidi Italia

Dettagli

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana SCATTO il prestito partecipativo di Fidi Toscana FINALITA BENEFICIARI SETTORI AMMISSIBILI PROGRAMMA D ATTIVITA Anticipare all impresa, alle migliori condizioni del mercato e sulla base di un programma

Dettagli

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE Pag. 1 / 5 Anticipi import export ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI

FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI Pag. 1 / 5 Foglio Informativo FinanziamentI Finanziamento per famiglie FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo

FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE Finanziamento BNL Ciclo Produttivo esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 10 Finanziamento a breve termine, con piano di ammortamento e covenant

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono 0761/248207

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE

LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE PRESTITI AI PENSIONATI CONDIZIONI GENERALI DELLA CESSIONE DEL QUINTO I PUNTI DI FORZA L ANTICIPO LE ASSICURAZIONI NELLA CESSIONE DEL QUINTO RISCHIO VITA LA

Dettagli

6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE 6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo MONTE PRUNO di ROSCIGNO e

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario 1raccolta provinciale degli usi 21-07-2005 10:10 Pagina 226 Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO Sommario Sezione I Usi generali Definizione Art. 1 Sezione II Prestito finalizzato Definizione 2 Modalità di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA (das Informationsblatt in deutscher Sprache ist in Ausarbeitung) FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società

Dettagli

Foglio Comparativo Mutui Versione: 04/07/2011

Foglio Comparativo Mutui Versione: 04/07/2011 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Documento contenente informazioni generali sulle diverse tipologie di mutui offerti alla clientela privata INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA CASSA RURALE DI PERGINE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO Soc. Coop. Sede legale in Pergine Valsugana, Piazza Gavazzi, n. 5 Sede amministrativa in Pergine Valsugana, Piazza Gavazzi, n. 5 - e-mail info@cr-pergine.net

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati

Dettagli

Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail

Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail Impegni commerciali Penali Condizioni Banca dalle norme regolamentari del Fondo Centrale di Garanzia Finanziamento a BT, con piano di ammortamento e covenant commerciali

Dettagli

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA INFORMAZIONI GENERALI SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (ai sensi del D.L. n. 185/2008)

Dettagli

12 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 217

12 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 217 GRUPPO INTERFINANZIARIO PUMA2 12 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 217 Roma, gennaio 2015 BANCA D ITALIA Servizio Rilevazioni Statistiche 2 INDICE PREMESSA... 4 1.1. Cancellazioni di attività finanziarie...

Dettagli

La pianificazione dell equilibrio finanziario

La pianificazione dell equilibrio finanziario La pianificazione dell equilibrio finanziario Sebastiano Di Diego - Fabrizio Micozzi 1 L ottimizzazione della gestione delle fonti di finanziamento richiede l analisi di una metodologia di calcolo del

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

* Il sistema finanziario

* Il sistema finanziario * Il sistema finanziario e le banche Prof.ssa Valeria Roncone 1 *Argomenti chiave: L attività della banca e sue specificità Le funzioni della banca Il Sistema Europeo di Banche Centrali e la Banca Centrale

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA EUROPEO PER MUTUI CASA

CODICE DI CONDOTTA EUROPEO PER MUTUI CASA Foglio N. 0.01.0 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI

CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI Si riportano di seguito le schede prodotto con le relative condizioni economiche dedicate a tutte le Aziende associate a Confesercenti con fatturato

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

Prestito vitalizio ipotecario

Prestito vitalizio ipotecario Periodico informativo n. 65/2015 Prestito vitalizio ipotecario Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che la Legge n. 44/2015 ha introdotto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB)

FOGLIO INFORMATIVO. ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB) FOGLIO INFORMATIVO ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB) SEZIONE I INFORMAZIONI SUL CONFIDI Fidindustria Puglia Consorzio Fidi Sede legale: via Amendola 172/5 70126 Bari Tel.: 080 9643694-080 9643694

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office. Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività

Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office. Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività Definizioni La fideiussione è un contratto di garanzia disciplinato nelle sue linee essenziali dal codice

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 7/2013 approvata con delibera del 2 dicembre

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Randazzo, 9 Novembre 2015

Randazzo, 9 Novembre 2015 Randazzo, 9 Novembre 2015 L'INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA SULLE OPERAZIONI DI MICROCREDITO divenuto operativo con circolare n. 8 del 26 maggio 2015 1 Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO (das Informationsblatt in deutscher Sprache ist in Ausarbeitung) FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens,

Dettagli

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA Quattro valori fondamentali per valutare una impresa sono: 1. Il Capitale Operativo Investito, che è dato dal Capitale Fisso (Costi pluriennali a lenta rotazione) +

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CONTROLLO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CONTROLLO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CONTROLLO SEZIONE 1. INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione sociale: UniCredit Banca per la Casa S.p.A. capitale sociale Euro 483.500.000,00 i.v. Codice ABI 03198.9 Banca iscritta

Dettagli