There are no translations available.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "There are no translations available."

Transcript

1 There are no translations available. I gatti siamo comparsi la prima volta accanto all'uomo quando questi incominciò a coltivare il grano ed ebbe la necessità di difendere le proprie scorte dai ratti e dai topi. I gatti erano anche utili contro i serpenti risultando vittoriosi nelle lotte contro di loro. I gatti sanno perfino quali erbe mangiare come antidoto ai morsi dei serpenti. Il gatto europeo discende direttamente dal gatto egizio. Si ritiene che nel I secolo d.c. i gatti fossero imbarcati sulle navi per contrastare i topi e che durante questi viaggi abbiano raggiunto l Europa. I gatti domestici compaiono nelle rappresentazioni tombali egizie a partire dal Nuovo Regno, verso il 1500 a.c. Gli antichi egiziani chiamavano il gatto "myeu" e addomesticarono quelli che vivevano ai bordi del delta del Nilo. Il gatto delle paludi nilotiche appartiene alla specie Felis chaus nilotica e si confonde spesso con la lince. Si ritiene che la prima comparsa del gatto in una rappresentazione si trovi nella tomba di Khnumhotep III (XII dinastia Medio Regno), a Beni Hasan. Il defunto è rappresentato nella palude mentre cerca di infilzare dei pesci con uno spiedo; il gatto è appostato sopra un fascio di papiri pronto a scattare sulle prede. Nelle tombe dell Antico Regno, il periodo delle piramidi, sono numerose analoghe rappresentazioni. Ma in questo periodo gli animali che insidiano gli uccelli della palude sono genette e manguste. E interessante notare che nelle necropoli di animali non c è alcuna distinzione tra le varie razze di gatti e fra loro compaiono anche genette e manguste. I fasci di papiri non potevano sostenere il peso dei gatti e degli altri animali cacciatori, come compare nelle rappresentazioni. Quindi il realismo delle scene è relativo perché il loro presupposto è religioso. Infatti queste scene nilotiche continuano a essere rappresentate anche nel Nuovo Regno e nei periodi successivi per mostrare che il defunto dominava gli elementi del caos, simboleggiati dagli animali della palude. In questo compito il defunto aveva degli aiutanti magici, gli animali che erano manifestazioni di divinità. 1 / 5

2 Il gatto come forma di Ra, il dio sole Nelle tombe regali del Nuovo Regno, nella Valle dei Re, è riportato un testo funerario conosciuto come Le litanie del Sole. Questo testo descrive le 77 forme che può assumere Ra. Il gatto è una di tali forme. La religione egizia esprime un conflitto permanente tra Ra, che rappresenta la continuità della creazione, e un mostruoso serpente di nome Apopi. E un conflitto cosmico poiché Apopi cerca di bloccare il corso del sole per tornare al caos delle origini. Questo conflitto è il tema dominante di tutti i testi funerari regali. Naturalmente Ra risulta sempre vincitore. Nei vari libri funerari Ra è coadiuvato da assistenti divini. Alcuni di questi, rappresentati con le orecchie di gatto, sono impegnati a straziare o a tagliare le teste degli alleati di Apopi. La lotta tra Ra e Apopi è rappresentata con scene vivaci in tombe private e in papiri che riportano le vignette del Libro dei Morti: un feroce gattone, Ra, con un grosso coltello seziona un serpente, Apopi, che comunque la notte successiva tenterà nuovamente la malvagia impresa di bloccare il corso del sole. La gatta, figlia di Ra In quanto tale, la Gatta era l ureo, rappresentava cioè la dea Udjat, il serpente cobra che stava sulla fronte di Ra a sua protezione. Ma la gatta, figlia di Ra, era anche una forma di Hathor, dea della gioia e dell amore, che nel Mito della Vacca celeste si tramuta nella terrificante dea leonessa Sekhmet. Questo mito racconta che per vendicarsi di una congiura degli uomini contro di lui, Ra ordina a Hathor di distruggere l umanità. Hathor si trasforma in leonessa e come Sekhmet compie una terribile strage. Alla vista della carneficina Ra si pente e per salvare gli uomini ricorre a un trucco: durante la notte, mentre Sekhmet riposa, fa preparare una grande quantità di birra, colorata di rosso, che al mattino fa poi spargere nel deserto. Al suo risveglio Sekhmet, ingannata dal colore, beve avidamente la birra credendola sangue. Così si ubriaca e dimentica di proseguire la sua truce impresa. La festa dell ebrezza, che nel mese di Thot si celebrava in tutto l Egitto e con particolare enfasi a Bubasti ( la casa di Bastet ), consisteva in clamorose bevute di vino a ricordo del modo in cui si era interrotta la carneficina. La trasformazione della amorosa vacca Hathor nella feroce leonessa Sekmet è la regola e non l eccezione nella religione egizia. Tutte le divinità femminili, quali: Hathor, Sekhmet, Bastet, Uadjet, Tefnut, Mut, Nekhbet, Mafdet, Mehyt, Menhyt, ecc., potevano identificarsi l una nell altra e assumere di volta in volta aspetti gioiosi e pacifici o manifestarsi come leonesse estremamente feroci. 2 / 5

3 Così la gatta di Ra è di fatto una divinità che assume diverse identità e che spesso prende le forme di leonessa. E noto che Bastet è il nome di una dea gatta. Ma, come diremo più avanti, questa identificazione si avrà a partire dalla XXII dinastia. Prima di questo periodo e anche successivamente non è possibile separare la personalità di Bastet da quella di Sekhmet. Fra l altro i medici erano preti di Sekhmet, ma nella loro attività usavano i saperi e gli strumenti contenuti nel cofano di Bastet. Lo scettro di Sekhmet è lo uadj, a forma stilizzata di papiro, segno di frescura che la dea rivolge ai malati per guarirli. Bastet non aveva templi propri se non a Bubasti e a Saqqara nord. Però le sue immagini coincidono sempre con quelle della leonessa Sekhmet e nei resti del tempio di Bubasti compaiono anche numerose immagini della dea Hathor. Il mito della dea lontana Il mito racconta che per una lite tra il dio Ra e l ureo, sua figlia, quest ultima abbandona l Egitto e si rifugia in Nubia dove si trasforma nella leonessa Tefnut. Ma Ra vuole che sua figlia ritorni e riprenda il suo ruolo di protezione magica. Invia quindi alla figlia due messaggeri, Onuris (=colui che riporta la lontana), e Thot, il suo visir, per convincerla a tornare in Egitto. Il dio Thot si trasforma in babbuino per dialogare con la fiera, mostrandosi in questa occorrenza anche maestro di eloquenza. Tefnut resiste a lungo agli allettamenti di Thot, ma alla fine acconsente a tornare alla patria natia e ai suoi affetti familiari. Mano a mano che la dea procede sul suolo d Egitto, la leonessa Tefnut si trasforma e prende le forme delle divinità femminili che presiedono alle varie località. Un gruppo statuario del museo del Louvre, artisticamente piuttosto brutto, è grandemente significativo nel mostrare l interdipendenza tra le principali divinità femminili: la più appariscente è Hathor nella sua forma di vacca, la dea di Dendera; si identificano poi Mut, la dea di Tebe, rappresentata come donna; la dea Uadjet, dea di Buto e patrona del Basso Egitto, nella sua forma di cobra; la dea Bastet, la dea di Bubasti, rappresentata come un felino. In Egitto la feroce Tefnut cambia gradatamente la sua natura fino a diventare la dolce e amabile gatta Bastet. Alcuni templi minori avevano lo scopo di festeggiare il ritorno della dea e anche i templi maggiori riportavano nei testi e nelle rappresentazioni tracce di questo mito. La spiegazione più ovvia di questo mito è che esso fosse una metafora dell inondazione proveniente da sud, dalla Nubia, rinnovando la vita in Egitto e annunciando un prossimo cambio di stagione, con giornate meno torride e quindi più godibili. La dea gatta Bastet (Bast o Bastet o Bastit) E con la XXII dinastia, verso il 950 a.c., che si espande il culto di Bastet e a promuoverlo sono i preti di Sekhmet sotto i sovrani di origine libica. 3 / 5

4 Nell Antico Regno Bastet è una divinità leonina. Lo provano i portali del tempio di granito di Chefren (il portale nord è dedicato a Bastet e il portale sud a Hathor), alcuni passi dei Testi delle Piramidi e i resti di una cappella di Pepi I (VI dinastia) a Bubasti. Anche nei templi della XXII dinastia e in quelli successivi Bastet è identificata con una leonessa. Ma nelle tombe private e nella devozione popolare la dea assume la forma di una gatta. In questo periodo compaiono una infinità di bronzetti che rappresentano sia una gatta accucciata che una gatta attorniata da vari micini. La gatta Bastet è diventata un talismano di felice maternità. Sorge anche un suo stretto collegamento con Mut rappresentata come avvoltoio, in quanto la figura dell avvoltoio nel geroglifico significa madre. L associazione della gatta Bastet con la dea dell amore Hathor è documentata anche dalle numerose immagini di gatte trovate nei santuari hathorici di Serabit el-khadim e di Timna nel Sinai. D altra parte anche Bastet, come Hathor, viene pacificata dal suono dei sistri e delle collane menat, strumenti ai quali queste divinità erano associate. Il gatto, animale sacro alla divinità Bastet, simboleggia il calore benefico del sole. La divinità era venerata come protettrice della casa e della famiglia. Il gatto era onorato dagli antichi egiziani. I gatti erano celebrati con rituali funebri che includevano la mummificazione, il rivestimento con elaborate fasciature e la raffigurazione di tipologie ed espressioni. In tutto l Egitto si sono trovate vaste necropoli di gatti. Il culto per tutta una specie invece che per un singolo animale si è diffuso a partire dal IV secolo a.c. per iniziativa dei sovrani tolemaici. Nella religiosità del popolo egizio questi sovrani colsero la possibilità di ottenere grossi benefici economici. Le specie animali associate alle varie divinità (gatti, cani, ibis, montoni, uccelli rapaci, ecc.) furono allevate su vasta scala in prossimità dei templi dove confluivano le masse dei pellegrini. I pellegrinaggi religiosi erano molto importanti all epoca: Erodoto racconta che in occasione della festa di Bastet confluivano a Bubasti fino a pellegrini. Per inviare le loro richieste agli dei, entità astratte che vivevano in cielo, i pellegrini sceglievano un animale associato alla divinità di riferimento, il gatto nel nostro caso, e pagavano una quota perché l animale fosse ucciso, imbalsamato e sepolto. L esame delle mummie di gatti ha mostrato che i vari esemplari avevano in genere pochi mesi di vita e che la loro morte era avvenuta per torsione del collo. I riti dell imbalsamazione trasformavano il povero animale in un Osiri, il dio dei morti, quindi un essere divino con una vita felice nell aldilà egizio. Diodoro Siculo, storico del I sec. a.c., racconta che chi uccideva un gatto subiva la pena di morte e cita un caso a cui assistette di persona: un cittadino romano, che uccise 4 / 5

5 involontariamente un gatto, venne linciato dalla folla. La contraddizione con l uccisione rituale dei gatti è solo apparente: il rituale trasformava il gatto ucciso in un essere divino, quindi anche l animale ne traeva un vantaggio. A sua volta Polieno, storico greco del II secolo d.c., racconta che il re persiano Cambise (VI sec. a.c.) per conquistare la città di Pelusio ricorse allo stratagemma di mettere degli animali, fra cui dei gatti, davanti ai suoi soldati: la città cadde subito perché i difensori evitarono di lanciare frecce per non colpire gli animali. Nel Bubasteion (= necropoli di gatti) di Saqqara nord si sono trovate anche le spoglie di due giovani leoni, a riprova della analoga identità con cui venivano considerati questi felini. 5 / 5

ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO

ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO 1 ANIMALI O DEI? Nell' antico Egitto il legame tra l uomo e l ambiente era fortissimo tanto nella vita di tutti i giorni, quanto nella religione e nell arte.gli

Dettagli

Cosmologia Eliopolitana

Cosmologia Eliopolitana Gli dei degli Egizi Cosmologia Eliopolitana Nun (elemento liquido originario) Ra (sole) Shu (secco) Tefnut (umidità) Nut (dea cielo) Geb (dio terra) Iside Horus Osiride Nefti Anubi Seth Benben Il monte

Dettagli

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

Divinità dell antico Egitto

Divinità dell antico Egitto Divinità dell antico Egitto Ed ecco i nostri Stupendi nuovamente all opera! Questa volta si sono cimentati nella raffigurazione del solo capo, con eventuale copricapo, di alcune divinità dell antico Egitto.

Dettagli

Gli Egizi. Mondadori Education

Gli Egizi. Mondadori Education Gli Egizi A partire dal 3600 a.c. la civiltà egizia si sviluppò per circa tre millenni. Vi fu prima l Antico Regno, in cui il re Menes riunì tutte le tribù in un unico grande regno e ne divenne il faraone,

Dettagli

Le Mummie nell antico Egitto

Le Mummie nell antico Egitto Museo Archeologico Nazionale - Museo Egizio di Firenze La stele funeraria Nelle tombe, dall Antico Regno fino alle epoche più tarde, era fondamentale la presenza della stele funeraria, di solito in pietra

Dettagli

LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO

LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO Per gli antichi Egizi, il Libro dei Morti era una specie di manuale da portarsi appresso nel lungo e difficile cammino nell'aldilà fino a giungere al cospetto di Osiride.

Dettagli

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA 4 a storia SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA pag. 118 ATTIVITÀ n. 1 Sul quaderno riscrivi i periodi in ordine di tempo. Antico Regno (3000-2200 a.c.) Nuovo Regno (1500-1100 a.c.) Tardo Impero (1100-30

Dettagli

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni Egizi sono i più religiosi di tutti i popoli erano politeisti popolo tollerante nei confronti delle altre religioni, ma chiuso per quanto riguarda le proprie tradizioni All inizio CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE,

Dettagli

Le religioni del Mediterraneo

Le religioni del Mediterraneo INSEGNAMENTO della RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Le religioni del Mediterraneo SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO M. Kolbe 2012-2013 Ci sono nel passato e si possono trovare ancora oggi delle società umane

Dettagli

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito La Religione egizia La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito magico religioso. Pantheon molto variegato

Dettagli

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande.

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. In quale zona geografica sorse la civiltà egizia?... Da quale fiume era attraversata?... Perchè questo fiume è stato

Dettagli

Piccolo compendio sui Papiri Egizi (quarta parte)

Piccolo compendio sui Papiri Egizi (quarta parte) Papiro di Leida 371 Luogo: Museo di Leida Tipo: Letterario/Religioso Origine : Menfi Il papiro è scritto su ambedue le parti. E una preghiera di un vedovo alla moglie Anekhiri, morta tre anni prima e proviene

Dettagli

Bastet (anche Bast o Bastit) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Bastet (anche Bast o Bastit) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Indice La Dea Bastet Antichi Rituali Egizi Meditazione Egizia La Dea Bastet Bastet (anche Bast o Bastit) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Le più antiche tracce del

Dettagli

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura La piramide, un luogo dove si è fatta la storia Senza dubbio le piramidi egizie hanno sempre affascinato gli studiosi di tutti i tempi. Oggi ormai non abbiamo più dubbi sulla loro funzione: sono senz altro

Dettagli

Religiosità nella preistoria

Religiosità nella preistoria Religiosità nella preistoria Ipotesi sull origine della religione L uomo della preistoria era religioso? Definiamo Religione Concetto di religione: dobbiamo probabilmente chiederci cosa intendiamo con

Dettagli

Gli Dei. Atum. Shu. Dio dell'aria secca, figlio di Atum-ra e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Nell'iconografia separava Geb da Nut.

Gli Dei. Atum. Shu. Dio dell'aria secca, figlio di Atum-ra e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Nell'iconografia separava Geb da Nut. Gli Dei Ra Personificazione del dio solare, associato ad Atum (il tutto) è, secondo le teologie Eliopolita ed Ermopolita, il creatore dell'universo. Viaggiava nel cielo con il suo equipaggio su due barche:

Dettagli

LA RELIGIONE EGIZIA. Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende

LA RELIGIONE EGIZIA. Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende LA RELIGIONE EGIZIA Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende AMON E HORUS Amon: dio solare di Tebe. Horus : figlio di Iside

Dettagli

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto.

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. 01 La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. La civiltà egizia si divide in regno dell Alto Egitto, a sud, e regno del Basso Egitto, a nord, dove il fiume Nilo si butta nel mar Mediterraneo

Dettagli

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet Adattamento del testo di studio Dott.ssa Rita Agnolet Analisi degli elementi principali del testo ( compito dell insegnante) Idea principale Concetti chiave Analisi degli elementi di rilevanza mnestica

Dettagli

IL NILO FONTE DI VITA

IL NILO FONTE DI VITA Storia Classe quarta Scheda 1 Leggi i seguenti testi. IL NILO FONTE DI VITA a. La terra senza pioggia dipendeva completamente dal Nilo. Negli anni normali l inondazione saliva da giugno a ottobre per poi

Dettagli

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e R i c e r c a d i D a m i a n o, G i a n m a r i a e I s m a e l e L'Egitto si trova in Africa orientale, è bagnato a nord dal mar Mediterraneo, a est dal

Dettagli

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL ET TECHNOLOGIQUE ÉPREUVE SPÉCIFIQUE DES SECTIONS EUROPÉENNES MATHÉMATIQUES ITALIEN SUJET 1-A. ARGOMENTO : Progressioni

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL ET TECHNOLOGIQUE ÉPREUVE SPÉCIFIQUE DES SECTIONS EUROPÉENNES MATHÉMATIQUES ITALIEN SUJET 1-A. ARGOMENTO : Progressioni BACCALAURÉAT GÉNÉRAL ET TECHNOLOGIQUE SUJET 1-A ARGOMENTO : Progressioni L usage de la calculatrice est autorisé. Ce sujet comporte 2 pages. 5 10 15 Ci sono sette case e ogni casa ha sette gatti Ogni gatto

Dettagli

Un viaggio tra gli antichi egizi

Un viaggio tra gli antichi egizi CLASSE IV E Un viaggio tra gli antichi egizi DOLOR SET AMET CLASSE IV E I.C. S.G.BOSCO CATANIA Un viaggio tra gli antichi egizi LA CIVILTÀ EGIZIA Presso le rive del fiume Nilo si sviluppò la civiltà egizia.

Dettagli

Recupero di un passato scomparso

Recupero di un passato scomparso Recupero di un passato scomparso Museo Civico Archeologico di anzio 22 dicembre 2013 19 gennaio 2014 Città di Anzio Museo Civico Archeologico Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comando Carabinieri

Dettagli

L arte Egizia Architettura

L arte Egizia Architettura L arte Egizia Architettura 1 L arte Egizia Architettura Le Piramidi di El Gizah 3. 2. Le facce delle piramidi erano rivolte verso i 4 punti cardinali, con l apertura rivolta verso nord e posta a 16 metri

Dettagli

IL CUORE SIMBOLO DELL'AMORE SACRO

IL CUORE SIMBOLO DELL'AMORE SACRO IL CUORE SIMBOLO DELL'AMORE SACRO del prof. Franco Guarda (*) Etimologicamente la parola CUORE deriva dal latino cor e dal greco ker, kear o cardia. Nelle antiche civiltà cinese, sumera, hindù, egizia,

Dettagli

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 LA SCRITTURA EGIZIA Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 1. Scrittura Geroglifica Diffusione Descrizione Indice 2. Scrittura Ieratica Diffusione Descrizione 3. Scrittura Demotica Diffusione

Dettagli

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA La parola Bibbia deriva dal greco (τα Βιβλια) e significa I LIBRI E il testo sacro della RELIGIONE CRISTIANA e della RELIGIONE EBRAICA Prima di essere scritta la Bibbia è stata

Dettagli

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFIC' E DOCUMENTALI M 4954 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFIC' E DOCUMENTALI M 4954 BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFIC' E DOCUMENTALI M 4954 BIBLIOTECA CENTRALE ) Maurizio Damiano } r' Antico Egitto Lo splendore dell'arte dei faraoni ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA --VENEZIA--

Dettagli

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE?

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? Nel racconto del primo capitolo della Genesi (Gen 1-2,4a) il creatore del mondo non è una divinità pagana ma il Dio d Israele. Egli è il Dio di Abramo, di

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

COLLANA DI STUDI DI EGITTOLOGIA E CIVILTÀ COPTA

COLLANA DI STUDI DI EGITTOLOGIA E CIVILTÀ COPTA COLLANA DI STUDI DI EGITTOLOGIA E CIVILTÀ COPTA 2 Direttore Maria Cristina GUIDOTTI Soprintendenza Beni Archeologici dellatoscana Comitato scientifico Paola BUZI Sapienza Università di Roma Emanuele Marcello

Dettagli

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara ANTICO EGITTO Classe IV C Scuola Primaria Stornara I.C.S. PAPA GIOVANNI PAOLO I QUANDO UN FARAONE MORIVA IL SUO CORPO VENIVA CUSTODITO NELLA PIRAMIDE. GLI EGIZI ADORAVANO IL FARAONE COME UN DIO. LA PIRAMIDE

Dettagli

XIX dinastia. Ramesse I a.c. VALLE DEI RE. Sethi I a.c. VALLE DEI RE. Ramesse II a.c. VALLE DEI RE

XIX dinastia. Ramesse I a.c. VALLE DEI RE. Sethi I a.c. VALLE DEI RE. Ramesse II a.c. VALLE DEI RE XIX dinastia Ramesse I 1295-1294 a.c. VALLE DEI RE Sethi I 1294-1279 a.c. VALLE DEI RE Karnak tempio funerario a Abido Osireion a Abido santuario a Tebe Ramesse II 1279-1212 a.c. VALLE DEI RE Karnak città

Dettagli

Storia dell'antico Egitto

Storia dell'antico Egitto Storia dell'antico Egitto Dinastie Egitto predinastico Dinastico Antico Antico Regno Primo periodo intermedio Medio Regno Secondo periodo intermedio Nuovo Regno Terzo periodo intermedio Tardo periodo Dinastico

Dettagli

Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13. Dott. Gerardo Fina. Il Gatto. Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina

Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13. Dott. Gerardo Fina. Il Gatto. Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13 Dott. Gerardo Fina Il Gatto Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina Origini del gatto Animale domestico più diffuso al mondo Negli

Dettagli

I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3. Le Dinastie 2 pag 5. Le Dinastie 3 pag 7. Le Dinastie 4 pag 9. La consacrazione pag 11

I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3. Le Dinastie 2 pag 5. Le Dinastie 3 pag 7. Le Dinastie 4 pag 9. La consacrazione pag 11 I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3 Le Dinastie 2 pag 5 Le Dinastie 3 pag 7 Le Dinastie 4 pag 9 La consacrazione pag 11 La festa "sed" pag 15 Le corone e i sistri pag 19 IL FARAONE

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita Il Sole era, in quasi tutte le culture, simboleggiato

Dettagli

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è manifestato direttamente all uomo. Sia per gli ebrei sia per

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO Argomenti Una definizione di FILOSOFIA Dal mito al logos Le peculiarità della società greca UNA DEFINIZIONE FILOSOFIA: RICERCA RAZIONALE SUI FONDAMENTI DELL ESSERE, DEL

Dettagli

L antico Egitto. L antico Egitto

L antico Egitto. L antico Egitto L Egitto dono del Nilo rivoluzione neolitica attorno al 4500 a.c. rapido aumento della popolazione che si organizzò in comunità locali: i nomi, le future province del Regno necessità di un potere centralizzato

Dettagli

I doni della natura e la fatica dell'uomo

I doni della natura e la fatica dell'uomo La cultura del Nilo I doni della natura e la fatica dell'uomo Altro polo di civiltà urbana fuori dal Vicino Oriente Tratti comuni: Agricoltura basata sull'irrigazione Divisione del lavoro Sovrano potentissimo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

Akhenaton e Pacal Incontri ravvicinati con foto d epoca

Akhenaton e Pacal Incontri ravvicinati con foto d epoca Akhenaton e Pacal Incontri ravvicinati con foto d epoca Akhenaton Akhenaton ( probabilmente il padre del faraone bambino Tutankhamon ) è stato un faraone dell antico Egitto, passato alla storia per le

Dettagli

X AGOSTO. Giovanni Pascoli

X AGOSTO. Giovanni Pascoli X AGOSTO Giovanni Pascoli INFORMAZIONI GENERALI SULLA POESIA Scritta da Pascoli nel 1896 Appartiene alla raccolta MYRICAE La poesia è composta da 6 quartine con schema ABAB Il titolo ha un rapporto diretto

Dettagli

XI dinastia (fine) Montuhotep II a.c. DEIR EL-BAHARI. Montuhotep III a.c. DEIR EL-BAHARI LA CAPITALE È TEBE

XI dinastia (fine) Montuhotep II a.c. DEIR EL-BAHARI. Montuhotep III a.c. DEIR EL-BAHARI LA CAPITALE È TEBE XI dinastia (fine) Montuhotep II 2061-2010 a.c. DEIR EL-BAHARI Montuhotep III 2010-1997 a.c. DEIR EL-BAHARI Montuhotep IV 1997-1991 a.c. LA CAPITALE È TEBE XII dinastia Amenemhet I 1991-1962 a.c. LISHT

Dettagli

Aerofono Amarniano Amon Anubi Aten Armonia Atum Bella Festa della Valle

Aerofono Amarniano Amon Anubi Aten Armonia Atum Bella Festa della Valle GLOSSARIO Aerofono: strumento musicale il cui suono è provocato dalla vibrazione di una colonna d aria. Amarniano: relativo al periodo storico e alla cultura che lo caratterizzò, originati dalle radicali

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

Il monte Olimpo: la dimora degli dei

Il monte Olimpo: la dimora degli dei Il monte Olimpo: la dimora degli dei La religione professata dai Greci era basata, come quella cretese da cui derivava, sulla personificazione delle forze della natura. Tali forze erano dominate dalle

Dettagli

IL MINILIBRO DEGLI LA PIRAMIDE DI CHEOPE IN RIMA BACIATA

IL MINILIBRO DEGLI LA PIRAMIDE DI CHEOPE IN RIMA BACIATA 12 LA PIRAMIDE DI CHEOPE IL MINILIBRO DEGLI Cheope visse probabilmente fra il 2575 e il 2467 a.c. La sua piramide ha quattro lati, ognuno dei quali ha una base lunga circa 230 metri. L altezza è di 147

Dettagli

Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag Templi egizi pag Templi greci e romani

Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag Templi egizi pag Templi greci e romani fabrizio fabrini Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag. 6 2. Templi egizi pag. 7 3. Templi greci e romani pag. 8 4. Templi precolombiani pag. 9 5. Templi etruschi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE IL MONDO GRECO CRETA E MICENE set 25 12:22 Il mondo greco CRETA E MICENE La nascita dell'arte greca ha due antecedenti importanti: l'arte cretese l'arte micenea La civiltà Minoica cretese La civiltà cretese,

Dettagli

IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE

IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE IL FIUME NILO IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE VILLAGGIO NUBIANO MITO DI SOBEK IL CAPOVILLAGGIO ALLEVA COCCODRILLI DEL NILO PIANA DI GIZA PIRAMIDE DI CHEOPE PIRAMIDE DI CHEFREN LA SFINGE

Dettagli

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al a.c.

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al a.c. Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al 4.000 a.c. È un periodo lunghissimo che inizia qualche milione di

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

Egittologia Questo articolo lo trovi su Egitto Plus www.egittologia.net I MATTONI MAGICI

Egittologia Questo articolo lo trovi su Egitto Plus www.egittologia.net I MATTONI MAGICI I MATTONI MAGICI INTRODUZIONE La famiglia seppelliva il defunto nella tomba piazzando abitualmente su quattro mattoni altrettanti amuleti protettori e li riponeva in quattro nicchie che poi muravano. Le

Dettagli

ANTICO EGITTO Vol I, pp. 30-47

ANTICO EGITTO Vol I, pp. 30-47 ANTICO EGITTO 2600-700 a.c. Civiltà egizia 2800-2600 2600 a.c. ca Età Arcaica o Protodinastica (età delle mastabe) 2600-2100 2100 a.c. ca. Antico Regno (età delle piramidi) 2000-1800 a.c. ca. Medio Regno

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Comprendere che la vita, la natura, sono dono di Dio. Conoscere l ambiente in cui è vissuto Gesù. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio. Ascoltare alcune pagine bibliche dell Antico testamento

Dettagli

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L ANTICO EGITTO A partire dal IV millennio a. C., nell estremità sud occidentale della Mezzaluna fertile fiorì la civiltà egizia. Anche la sua sorte, come quella delle

Dettagli

UN TERMINE RELIGIOSO

UN TERMINE RELIGIOSO UN TERMINE RELIGIOSO Il termine martire deriva dal greco martus : il testimone. Fin dall antichità, per il cristianesimo il martire è colui che ha testimoniato con il sacrificio della propria vita la fede

Dettagli

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INDICATORI CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, QUINTE. Conoscere espressioni, documenti, in particolare la Bibbia

Dettagli

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire

Dettagli

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA Scuola Classe V Alunno/a n Data PROVA DI VERIFICA La scuola vuole organizzare per la tua classe un uscita didattica a Pavia. Il tuo compito sarà quello di preparare un avviso per i genitori. Tieni presente

Dettagli

5 "Il culto funerario"

5 Il culto funerario 5 "Il culto funerario" Gli antichi egiziani credevano nella sopravvivenza dopo la morte e per questo davano grande importanza al culto dei morti. La morte segnava solo un momento di passaggio nella vita

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Individuare differenze di caratteristiche esteriori, atteggiamenti, pensieri tra compagni di scuola. Dimostrare disponibilità all accoglienza

Dettagli

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società La Grecia arcaica Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea Fra XI e VII sec. a.c. un periodo di decadenza IN GRECIA Invasioni e spostamenti che disgregano la società Fra VIII e VI sec. a.c. il

Dettagli

Sparta e Atene: due modelli politici

Sparta e Atene: due modelli politici Sparta e Atene: due modelli politici Sparta: un'oligarchia aristocratica La costituzione spartana, decisa da Licurgo nel IX sec. a.c. Il valore fondamentale a Sparta è la guerra: i bambini lasciano la

Dettagli

STORIA OTTOBRE.

STORIA OTTOBRE. geografiche del civiltà dell antico oriente e sa costruire un quadro di - Comprendere perché le prime civiltà si svilupparono lungo i fiumi. ambientali della Mesopotamia e le sue risorse. - Conoscere le

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA Competenza 1 ORIENTARSI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO a. Utilizzare correttamente gli indicatori temporali di successione, contemporaneità e durata per ricostruire le sequenze

Dettagli

Gli Etruschi. Uscita didattica 18 ottobre 2011

Gli Etruschi. Uscita didattica 18 ottobre 2011 Gli Etruschi Uscita didattica 18 ottobre 2011 La Civiltà ETRUSCA Le origini L organizzazione sociale Le città La religione La scrittura L organizzazione politica La donna Il banchetto Le armi La necropoli

Dettagli

La storia dell Egitto dei faraoni

La storia dell Egitto dei faraoni La storia dell Egitto dei faraoni Prima di iniziare 1. Guarda la carta e trova l Egitto, metti un punto ( ) 2. Guarda la carta, in Egitto c è un grande fiume, riesci a trovarlo? Sai come si chiama? IL

Dettagli

Si ringraziano: Marzia Sandri per il contributo ai testi; Mariasilvia Grossi, Emilia Franchini e Julia Varela per la collaborazione.

Si ringraziano: Marzia Sandri per il contributo ai testi; Mariasilvia Grossi, Emilia Franchini e Julia Varela per la collaborazione. STORIA Testi, progetto grafico e impaginazione: Alcadia Snc di Daviddi e Sandri, Bologna Revisione testi: Andrea Bachini Progetto grafico copertina: Simonetta Zuddas Foto: Archivio Giunti, Firenze Illustrazioni:

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

Domenica 27 febbraio 2010

Domenica 27 febbraio 2010 Domenica 27 febbraio 2010 1 / 5 Dalle ore 14.30 alle 20.00 circa Presso il Bar Cooperativa di Ponte nelle Alpi Loc. Soccher Via G. Garibaldi, 28 Tel. 0437/99280 INVITIAMO TUTTI I CONTERRANEI - GLI AMICI

Dettagli

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini DARE DA MANGIARE AGLI AFFAMATI E tu oggi cosa farai? Se sei un bambino buono non sprecare, perchè sai che al mondo ci sono tante persone che hanno fame. GESU

Dettagli

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015 AVVENTO 2015 Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email:infanzia@scuolamariausiliatrice.com website: www.scuolamariausiliatrice.com Quando venne

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s. 2014-2015 - 1^G Programma di Storia Libro in adozione: Polis società e storia 1 di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi, edito da Einaudi Scuola. 1 - Le

Dettagli

LE PIRAMIDI LE MASTABE

LE PIRAMIDI LE MASTABE LE PIRAMIDI La piramide è una delle strutture architettoniche più perfette e razionali mai realizzate e riassume simbolicamente lo spirito di tutta la civiltà egizia. Nasce nell Antico Regno e da il nome

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE 1. Unità di apprendimento: IL MISTERO DELL ESISTENZA - Chi sono io? Le domande di senso nell esistenza di qualsiasi

Dettagli

L'ISLAM. L' Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse. Col termine 'umma' i musulmani indicano la loro fratellanza

L'ISLAM. L' Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse. Col termine 'umma' i musulmani indicano la loro fratellanza L'ISLAM L' Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse. Col termine 'umma' i musulmani indicano la loro fratellanza LA NASCITA DELL'ISLAM Muhammad nacque verso il 570 d.c. In seguito a delle visioni

Dettagli

Archi e frecce nell antico Egitto

Archi e frecce nell antico Egitto Le frecce di Arco Storia Archi e frecce nell antico Egitto Franco Di Donato Indice Presentazione........................................ pag. 7 Prefazione............................................ pag.

Dettagli

EPOCA PROTODINASTICA a.c a.c. I e II dinastia Capitale: This

EPOCA PROTODINASTICA a.c a.c. I e II dinastia Capitale: This V millennio a.c. Più antiche tracce archeologiche dell'agricoltura nella Valle del Nilo IV millennio a.c. Inaridimento del Sahara aumento della popolazione necessità di accrescere la superficie coltivata

Dettagli

GLI STRUMENTI MUSICALI DEGLI EGIZI

GLI STRUMENTI MUSICALI DEGLI EGIZI GLI STRUMENTI MUSICALI DEGLI EGIZI I FLAUTI Erano lunghi, sottili,dritti o leggermente arcuati. Soffiandovi dentro producevano un suono molto dolce. Chiudendo i buchi variava l altezza del suono prodotto.

Dettagli

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Laboratorio TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Le abitazioni dei Romani Due erano le tipologie abitative urbane dei Romani: la domus, la casa più ricca, di cui avete

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA

GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA Pagina iniziale IL NILO Il Nilo, sulle cui sponde si svolgeva la vita degli egizi, nasce in regioni dove la pioggia

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 TESTI SEMPLIFICATI DI S T O R I A ( EGIZI-ETRUSCHI-FENICI-GRECI-ROMANI ) A cura dei docenti Artusi Paola-Corradi

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta un re. Iniziano così tutte le storie, anche quella

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado

Scuola Secondaria di 1 grado Scuola Secondaria di 1 grado ins. Loreno Miotto CLASSE PRIMA - UNITA DI APPRENDIMENTO SCANSIONE UNITA DI APPRENDIMENTO Unità di apprendimento n. 1: RELIGIONE E RELIGIOSITA L alunno scopre l importanza

Dettagli