I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade"

Transcript

1

2 I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade di rozzi pastori e di guerrieri.

3

4 A partire dal XII secolo a. C. la civiltà Micenea subì un declino. Questa civiltà venne distrutta e saccheggiata dai Dori, una popolazione proveniente dalle pianure centrali europee. Di questa civiltà scomparve quasi ogni traccia. Gli Achei dovettero emigrare verso l Egeo orientale e si spostarono in Asia Minore. Altri storici sostengono, invece, che la fine di questa civiltà fu decretata da conflitti interni. La cultura dei Micenei, però, non scomparve: i Greci li consideravano come loro antenati.

5 IL TERRITORIO Gli Achei si stabilirono nella penisola del Peloponneso e nelle Isole Cicladi a sud della Grecia. Il territorio degli Achei era aspro e montuoso quindi poco adatto all agricoltura, per questo essi divennero successivamente abili navigatori e commercianti.

6 Erano abili mercanti, nonché pirati, conquistarono il Mediterraneo orientale e commerciarono con gli Ittiti, gli Egizi e i popoli italici. Commerciavano in olio, profumi, lino, grano e spezie sia per mare che per terra. Acquistavano ambra, materie prime e metalli preziosi. Per facilitare i commerci, gli Achei fondarono delle colonie sulle coste dell Asia Minore e sulle rive del Mar Nero.

7

8 Come era organizzata la loro società? I Micenei erano organizzati in città-stato. Erano delle monarchie. Comandava la società il re, chiamato wanax, che era anche capo dell esercito. Il re non era un monarca assoluto, prendeva le decisioni facendo un assemblea a cui partecipavano gli anziani e i ricchi-nobili, a queste assemblee poteva assistere anche il popolo, il quale poteva esprimere la sua approvazione o la sua disapprovazione applaudendo o urlando. Questo può essere considerato un primo passo verso la democrazia. Il re amministrava la giustizia, cioè faceva il giudice; era sempre un valoroso guerriero e sapeva anche interpretare il volere degli dei.

9 Il popolo era formato da contadini, pastori, artigiani e commercianti. Gli schiavi erano prigionieri di guerra. Gli stranieri, le donne e gli schiavi non godevano dei diritti politici, cioè non potevano partecipare ad alcuna assemblea nell agorà. La famiglia era di tipo patriarcale, le donne godevano di poca libertà e non avevano diritti.

10 Nel Peloponneso fondarono molte città, come Argo, Tirinto, Orcomeno, Sparta, Corinto,Pilo e soprattutto Micene, che diede nome alla loro civiltà.

11

12 Le città erano fortificate, cioè circondate da mura molto spesse che superavano i 6 oppure gli 8 metri di altezza.

13 Per entrarvi si doveva passare da grandi porte di accesso. Micene era la città più importante degli Achei, essa era fortificata e vi si accedeva soltanto attraverso la Porta dei leoni. Porta d ingresso all acropoli di Micene

14 Porta dei leoni a Micene

15 Gli stessi palazzi reali erano fortificati ed erano il centro e la costruzione più importante della città. Palazzo di Tirinto Palazzo reale di Tirinto

16 L economia del Peloponneso non era basata sull agricoltura. Il territorio aveva scarsa quantità d acqua a causa del corso breve dei fiumi; le terre fertili erano scarse e aride, perciò producevano magri raccolti, quindi coltivavano per un anno e poi le lasciavano incolte l anno successivo. Producevano legumi, cereali, frutta, coltivavano la vite e l ulivo. Essendo un popolo di guerrieri si dedicavano alla coltivazione, solo nei periodi di pace. La vita dei contadini era molto dura. I lavori agricoli venivano eseguiti manualmente oppure usando rozzi attrezzi in bronzo e con l aiuto di asini ed onagri. Allevavano ovini, suini e caprini.

17 La loro dieta era basata principalmente sul consumo di legumi, cereali e olio. Mangiavano anche carni rosse e pesce. Amavano i sapori amari e aspri e facevano abbondante uso di spezie e di erbe aromatiche. La vite occupava quasi tutto il territorio acheo, quindi apprezzavano il vino. Bevevano vino, birra e idromele, una bevanda alcolica formata da miele diluito in acqua.

18 I Micenei producevano ed esportavano tessuti di lino, olio, spezie e profumi. Gli Achei erano ottimi commercianti e naviganti e con le loro navi raggiungevano i porti del Mar Adriatico, dell Egitto, dell Asia Minore e perfino i porti della Britannia. In questi luoghi acquistavano: ambra, metalli ed altre materie prime. Inoltre erano pirati e compivano veloci azioni di furto ai danni degli altri naviganti. I metalli, come il ferro, erano considerati molto preziosi.

19 Erano bravi orafi, creavano collane, anelli, orecchini, bracciali e contenitori per i profumi. I nobili amavano adornarsi con gioielli ricercati e preziosi. Quando moriva un re, il suo volto veniva ricoperto da una maschera d oro. A Micene venne ritrovata la celebre maschera del re Agamennone, dall archeologo Schlliemann.

20 Le stoffe più comuni erano la lana e il lino. Il cotone era conosciuto, ma essendo importato dall oriente, veniva considerato un tessuto raro e prezioso. L abbigliamento delle donne consisteva in una tunica ricamata e stretta in vita da una cintura che sorreggeva il seno. Le donne preferivano stoffe dai colori vivaci. L abbigliamento maschile era composto da una semplice tunica fino ai piedi. Gli schiavi e coloro che lavoravano, utilizzavano invece un modello meno ingombrante, più pratico, composto da una tunica corta, dai colori scuri e da tessuti scadenti.

21 Amavano la guerra e spesso nei loro dipinti rappresentavano scene di guerra. Gli Achei avevano una potente flotta, le loro navi erano munite di uno sperone, con il quale sfondavano le navi nemiche. Le loro armi e le loro armature erano di bronzo, usavano come armi da offesa: archi, lance, frecce, spade, pugnali, daghe.

22 Si difendevano con elmi di cuoio e con corazze e scudi. Le principali cause di guerra erano soprattutto legate al possesso di territori o al controllo commerciale. La maggior parte delle armi utilizzate dagli Achei erano fabbricate in bronzo,infatti quando i Dori li invasero con le loro potenti armi in ferro li sconfissero.

23 Gli Achei erano politeisti. Ai loro dei attribuivano virtù e difetti degli uomini. Le loro divinità erano gli stessi dei adorati dai Greci molti secoli dopo. Le divinità più importanti non erano Zeus ed Era, ma bensì Poseidone, dio del mare, e Demetra, la dea che proteggeva la terra e i raccolti. I riti e le cerimonie erano dirette dal wanax, che era sia monarca, sia capo religioso.

24 I Micenei costruirono tombe a tumulo, cioè costruzioni in pietra formate da camere circolari ricoperte di terra, sono tombe ipogee dette Tholos. L ingresso era formato da un corridoio scoperto che introduceva ad una ampia sala dove si svolgevano le cerimonie, il corpo veniva sepolto in una piccola stanza laterale. All interno della stanza funeraria c erano decorazioni bronzee. Anticamente venivano però utilizzate semplici tombe a fossa.

25 Seppellivano i morti insieme ad un corredo funebre composto da oggetti che potevano servire nell aldilà. Nelle tombe, accanto ai defunti, venivano depositate: spade, pugnali, elmi,e corazze, ma a volte maschere d oro e stupendi gioielli. Solo i nobili erano sepolti con il viso coperto da una maschera d oro e il corpo cosparso di miele per conservarlo meglio. Tomba di Agamennone a Micene

26 La scrittura viene chiamata dagli studiosi: lineare B. La loro scrittura era sillabica e composta da 87 segni. Questa scrittura è stata decifrata solo nel 1952 da due studiosi inglesi. Scrivevano su tavolette d argilla, ma non si sa se utilizzassero il papiro, perché la maggior parte dei documenti è andata persa nella distruzione delle città achee. La scrittura e la lettura non erano diffuse fra la popolazione e quindi sono stati trovati pochi documenti, la maggior parte erano testi che servivano a registrare le nascite, il bestiame o le attività commerciali.

27

28 La storia di Troia e della famosa guerra che la distrusse comincia tanto tempo fa, in un'epoca mitica, quando i capricci degli dei erano legge per tutti gli uomini. Comincia sull'olimpo, il monte sacro degli antichi greci, con una mela. Una mela d'oro che Eris, dea della discordia, lancia durante un banchetto divino sulla tavola imbandita. Sopra ci sta scritto: "Alla più bella". Ma chi è la più bella? Subito nasce una zuffa tra Era, la potente moglie del re degli dei: Zeus, Atena, dea della saggezza, e Afrodite, dea dell'amore.

29 Nessuno degli dei si sente di compiere la difficile scelta e così si decide di affidare il compito a un uomo: il bellissimo Paride, ultimo figlio di Priamo, re di Troia, una delle più ricche città dell' Asia Minore (l'odierna Turchia).

30 Pur di essere prescelta, ogni dea promette al giovane un dono. Era gli assicura la ricchezza e la potenza. Atena promette sapienza e invincibilità. Afrodite dice che gli farà dono della donna più bella del mondo: Elena, la sposa del re di Sparta Menelao. Poco saggiamente, il vanitoso Paride dà la mela ad Afrodite. Poi va a Sparta, conosce Elena, se ne innamora e la porta con sé a Troia.

31 Furioso, Menelao chiede la restituzione della sposa e, non ottenendola, chiama a raccolta tutti gli Achei per formare un grande esercito. È la guerra.

32 Una guerra lunga, che per 10 anni vede la città resistere con successo all' assedio, finché Ulisse, l'astuto re di Itaca, non escogita un trucco: gli Achei devono far finta di partire lasciando dietro di sé, come dono degli dei, un grande cavallo di legno nel cui ventre cavo vengono nascosti dei guerrieri.

33 Credendo ormai di aver vinto, i Troiani abbandonano ogni prudenza e portano fra le mura il cavallo come un trofeo. Ma la notte, quando tutti dormono, i Greci escono dal cavallo e aprono le porte della città ai compagni. Per Troia è la fine: i suoi abitanti sono uccisi senza pietà, i suoi templi e le sue case vengono rasi al suolo.

34 Passò il tempo e la storia della guerra di Troia venne tramandata di bocca in bocca e diventò l argomento di uno dei poemi epici più celebri che siano mai stati scritti: l' Iliade di Omero.

35 In verità la città di Troia venne distrutta dagli Achei, perché essa era situata sullo Stretto dei Dardanelli ed impediva loro di commerciare liberamente con gli abitanti del Mar Nero. Troia fu assediata, conquistata e rasa al suolo verso il 1250 a. C.

36

37

38 LA PARTENZA DA TROIA Troia era una città tanto forte e tanto protetta che dopo dieci anni Ulisse non era riuscito ancora a conquistarla. A Ulisse venne l idea di costruire un cavallo di legno. Con il suo esercito si mise dentro, fece credere ai troiani di essere andato via e una volta per tutte, con l astuzia Ulisse e i suoi compagni la conquistarono.

39 LA TERRA DEI CICONI Durante la via del ritorno, Ulisse si fermò per prendere provviste nella terra dei Ciconi. Gli abitanti di quelle terre li scacciarono e nello scontro Ulisse perse sei marinai. Quando ripresero il mare si scatenò una bufera che li fece approdare su un'altra terra.

40 I LOTOFAGI Il paese dei mangiatori di loto Il loto è un frutto dai poteri magici. I compagni di Ulisse lo mangiarono e non si ricordarono più nulla. Ulisse fu costretto a legarli e a portarli sulla nave. Grazie al mare e ai venti Ulisse tornò a navigare.

41 LA TERRA DEI CICLOPI! Ulisse arrivò nella terra dei ciclopi. Entrò nella grotta di Polifemo con i suoi compagni. Il gigante Polifemo chiese ad Ulisse come si chiamava. Egli rispose che si chiamava Nessuno. Ulisse con un legno appuntito accecò il gigante. Il mostro gridò dicendo che Nessuno l aveva accecato. Quindi nessuno accorse ad aiutarlo.

42 L ISOLA DI EOLO Eolo, dio dei venti, regnava su un isola insieme alla moglie e ai suoi dodici figli. Ulisse e i suoi marinai volevano approdare sull isola di Eolo, il dio dei venti ebbe pietà di loro, ma decise che avrebbero potuto sbarcare a patto che superassero una prova: resistere ad una tempesta terribile. Ulisse e i compagni superarono la prova e il dio placò i suoi venti e permise loro di sbarcare sulla sua isola. Poi Eolo diede a Ulisse una sacca in cui mise i venti. I marinai incuriositi aprirono la sacca e naufragi arrivarono a un'altra isola sconosciuta.

43 I LESTRIGONI Per via di una bufera Ulisse e i suoi compagni vengono trascinati sulla isola dei mangiatori di uomini. Molti di questi mangiarono i compagni di Ulisse, ma quest ultimo si salvò insieme alla sua ciurma e infine ripartì con una sola nave.

44 LA MAGA CIRCE Ulisse arrivò in un isola dove abitava Circe, una maga. Circe trasformò i compagni di Ulisse in maiali e li rinchiuse in un porcile. Ulisse si fece furbo e con l aiuto di Ermes, mandato da Minerva, riuscì a sfuggire al trabocchetto.

45 LA DISCESA AGLI INFERI Ulisse scese negli inferi dall indovino di nome Tiresia per sapere il suo futuro. L indovino disse che Nettuno gli dava la caccia perché Ulisse aveva accecato suo figlio Polifemo. Tiresia consigliò loro di non toccare le vacche del sole in Trinacria.

46 LA TERRA DELLE SIRENE Ulisse incontrò le sirene esseri metà donne e metà uccello. Le sirene avevano una voce bellissima che incantava ma confondeva i marinai, fino a far perdere loro il senno. Ulisse, però, voleva ascoltare quel canto, perché era un uomo assetato di conoscenza; allora si fece legare al palo della barca e mise la cera nelle orecchie ai compagni per non far sentire l ammaliante canto delle sirene, ma nemmeno le follie che avrebbe detto.

47 SCILLA E CARIDDI Mostro a sei teste Ulisse e i suoi amici lasciarono gli scogli incantati, ma il mare si agitò. Fra Scilla e Cariddi c erano animali feroci. In una spelonca c era Scilla, il mostro con dodici piedi e sei colli e Cariddi dagli sguardi folli. Scilla senza pietà divorò sei marinai.

48 LA TERRA DI TRINACRIA I marinai erano stanchi e scoraggiati. Quando apparve l isola del sole c erano fitti boschi e verdi prati e bianche vacche che pascolavano da sole. I marinai, mentre Ulisse dormiva, divorarono le loro carni, ma quegli armenti erano sacri, Zeus irato preparò la vendetta. La bufera, tra venti furiosi, fece naufragare l intera flotta.

49 L'ISOLA DELLA NINFA CALIPSO. Ulisse scampò alla tempesta e nove giorni dopo si trovò sull'isola Ogigia, dove incontrò Calipso. Stette con lei per dieci anni finché, Mercurio riuscì a liberarlo. Ulisse costruì una zattera e si mise in viaggio.

50 LA TERRA DEI FEACI Ulisse perdendo la zattera nuotò fino a una riva e incontra Nausicaa che lo porta nel suo castello. Ulisse si innamora di lei. Fa di tutto per salvarla da Poseidone il dio che ogni anno vuole una persona da sacrificare a nome suo e quest anno ha scelto lei. Sfidando Poseidone Ulisse riesce a salvarla.

51 IL RITORNO A ITACA Ulisse tornò a Itaca travestito da mendicante, perché i proci, (significa pretendenti ) 109 giovani nobili, volevano ucciderlo. Nessuno lo riconobbe, tranne il cane Argo che morì per la gioia. Penelope, era prigioniera dei proci, perché tutti la volevano sposare. Ella promise di scegliere un nuovo sposo solo dopo aver finito di tessere il suo nuovo corredo. Allora Penelope aveva preparato una tela che di giorno tesseva e di notte disfava, nella speranza che Ulisse ritornasse. Ulisse preparò la vendetta insieme a suo figlio Telemaco. Uccise tutti i proci e potè finalmente riabbracciare Penelope.

52 Basandosi su questi due poemi L archeologo Heinrich Schliemann riuscì a localizzare e poi riportare alla luce le rovine di Troia.

53 Lavoro realizzato da: Giulia Carlotta Vittoria Anna Francesca Alessia Francesca Salik Yasmin Giulia Irene Italo Tommaso Mariano Andrea Giacomo Lorenzo Pietro Andrea Giacomo Mattia Insegnante: Giorgi Nazzarella

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli

Odissea.

Odissea. Odissea www.didadada.it L Odissea è un poema in 24 canti (12.0000 versi) che prende il nome dal suo protagonista, Ulisse (in greco Odisseo) Nell Odissea è raccontato il nostos (viaggio di ritorno) di Ulisse

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI Genere letterario a cui appartengono le narrazioni in versi, dette POEMI

Dettagli

Gli Achei e la civiltà micenea. Gli Achei e la civiltà micenea

Gli Achei e la civiltà micenea. Gli Achei e la civiltà micenea Gli Achei e la civiltà micenea Chi erano gli Achei Popolazione proveniente dalla penisola balcanica o dalla Russia meridionale Insieme ad altri popoli nomadi di stirpe indoeuropea - Eoli, Ioni - invasero

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO Genere letterario a cui di cui fanno parte le narrazioni in versi, dette

Dettagli

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Il contenuto è la semplificazione di un libro di testo

Dettagli

ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO

ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO Due eroi della guerra di Troia, un greco e un troiano, affrontano due viaggi pieni di ostacoli e imprevisti: il greco Odisseo cerca di tornare a casa nella sua

Dettagli

Il Viaggio di Ulisse. I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15. Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera

Il Viaggio di Ulisse. I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15. Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera Il Viaggio di Ulisse I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15 Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera I miti sono i sogni del mondo, sogni archetipici che riflettono i grandi problemi dell

Dettagli

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA Come vedi nella carta a pagina 77 del tuo libro l isola di Creta sorge al centro del Mar Mediterraneo. Si trova, inoltre, a poca distanza dalle coste della Grecia, dell Egitto,

Dettagli

Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE

Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE DENOMINAZIONE PROGETTO SCUOLA PLESSO CLASSI COINVOLTE DOCENTI COINVOLTI PERIODO ARTICOLAZIONE ANIMAZIONE ALLA LETTURA IN VIAGGIO CON ULISSE Infanzia

Dettagli

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE IL MONDO GRECO CRETA E MICENE set 25 12:22 Il mondo greco CRETA E MICENE La nascita dell'arte greca ha due antecedenti importanti: l'arte cretese l'arte micenea La civiltà Minoica cretese La civiltà cretese,

Dettagli

Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel

Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel GLI UOMINI DI FRONTE ALLA NATURA Tutti gli uomini naturalmente desiderano conoscere Aristotele Grotta delle mani, Patagonia Uomini antichi di fronte alla

Dettagli

----------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Gli Egizi. Mondadori Education

Gli Egizi. Mondadori Education Gli Egizi A partire dal 3600 a.c. la civiltà egizia si sviluppò per circa tre millenni. Vi fu prima l Antico Regno, in cui il re Menes riunì tutte le tribù in un unico grande regno e ne divenne il faraone,

Dettagli

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri Alla fine del terzo millennio a.c., il popolo nomade dei Babilonesi iniziò a occupare la Mesopotamia per poi conquistarla interamente. Fondarono un unico grande regno

Dettagli

Gli Etruschi. Uscita didattica 18 ottobre 2011

Gli Etruschi. Uscita didattica 18 ottobre 2011 Gli Etruschi Uscita didattica 18 ottobre 2011 La Civiltà ETRUSCA Le origini L organizzazione sociale Le città La religione La scrittura L organizzazione politica La donna Il banchetto Le armi La necropoli

Dettagli

scaricato da www.risorsedidattiche.net

scaricato da www.risorsedidattiche.net Nel terzo millennio a.c. gli Amorrei, pastori nomadi della Siria, giunsero in Mesopotamia e occuparono Babilonia. In un primo tempo si integrarono con le popolazioni locali, poi, quando i Sumeri si indebolirono,

Dettagli

Il monte Olimpo: la dimora degli dei

Il monte Olimpo: la dimora degli dei Il monte Olimpo: la dimora degli dei La religione professata dai Greci era basata, come quella cretese da cui derivava, sulla personificazione delle forze della natura. Tali forze erano dominate dalle

Dettagli

GLI ETRUSCHI L ORGANIZZAZIONE

GLI ETRUSCHI L ORGANIZZAZIONE GLI ETRUSCHI GLI ETRUSCHI ABITAVANO LA TOSCANA, PARTI DEL LAZIO E DELL UMBRIA ATTUALI. NEL SESTO SECOLO AVANTI CRISTO AVEVANO ESTESO I LORO POSSEDIMENTI SU PARTE DELLA PIANURA PADANA E SULLE COSTE TIRRENICHE.

Dettagli

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet Adattamento del testo di studio Dott.ssa Rita Agnolet Analisi degli elementi principali del testo ( compito dell insegnante) Idea principale Concetti chiave Analisi degli elementi di rilevanza mnestica

Dettagli

Scuola dell Infanzia/ Prime classi della Scuola Primaria ARCHIA FONDA

Scuola dell Infanzia/ Prime classi della Scuola Primaria ARCHIA FONDA Progetto CONTINUITÀ Scuola dell Infanzia/ Prime classi della Scuola Primaria ARCHIA FONDA SIRACUSA Il potente ARCHIA, giovane nobile di una terra chiamata Corinzia, che si trova in Grecia, interrogò l

Dettagli

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA IN MESOPOTAMIA C'ERANO I SUMERI. IL SUO TERRITORIO ERA FERTILE E PER QUESTO ATTIRAVA I POPOLI VICINI. VERSO IL 2000 A.C. ARRIVO IN MESOPOTAMIA UN NUOVO POPOLO

Dettagli

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica) PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 1C a.s. 2015/2016 Insegnante: Maria Vurro ITALIANO Grammatica : Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione

Dettagli

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA?

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE DI OMERO Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE È UNO DEI PIÙ GRANDI POEMI MAI SCRITTI, CHE È ALLA BASE DELLA NOSTRA CULTURA E DELLA NOSTRA CONCEZIONE DEL MONDO. LEGGENDO QUESTO POEMA SI RIESCE

Dettagli

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc Eneide Libro II A cura di D. Belfiori, 4 LSc La distruzione di Troia Nel libro II dell Eneide viene narrata la presa di Troia da parte degli Achei grazie al genio di Ulisse e all'inganno del cavallo di

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 TESTI SEMPLIFICATI DI S T O R I A ( EGIZI-ETRUSCHI-FENICI-GRECI-ROMANI ) A cura dei docenti Artusi Paola-Corradi

Dettagli

Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra. La mela d oro

Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra. La mela d oro La mela d oro Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra la ninfa Teti e Peleo e tutti i celesti erano stati invitati, tranne una:la dea della discordia. d oro con scritto sopra Essa per vendicarsi

Dettagli

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA Creta è l isola più grande dell arcipelago greco. Si trova al centro del Mar Mediterraneo. L isola aveva un territorio fertile. Queste caratteristiche dell isola hanno permesso

Dettagli

Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse

Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse Odisseo o Ulisse È il protagonista e l eroe del poema. Si distingue tra tutti

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

Un lapbook sulla civiltà micenea

Un lapbook sulla civiltà micenea Un lapbook sulla civiltà micenea In queste pagine inserisco materiale che può ispirare la costruzione di un lapbook sulla civiltà degli Achei. Resta fermo, però, il principio che un lapbook non è un lavoretto

Dettagli

L UOMO VERDE D ALGHE

L UOMO VERDE D ALGHE L UOMO VERDE D ALGHE PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI DEL RACCONTO TESTO SEMPLIFICATO AMBIENTAZIONE C'ERA UNA VOLTA, IN UN PICCOLO REGNO, UN RE DISPERATO PERCHE LA SUA UNICA FIGLIA, ERA SPARITA NEL NULLA.

Dettagli

Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA. Gli alunni delle classi 1 D E. Presentano. Le loro rielaborazioni riguardanti

Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA. Gli alunni delle classi 1 D E. Presentano. Le loro rielaborazioni riguardanti Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA Gli alunni delle classi 1 D E Presentano Le loro rielaborazioni riguardanti L ARTE MICENEA La Porta dei Leoni MICENE La Porta dei

Dettagli

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara ANTICO EGITTO Classe IV C Scuola Primaria Stornara I.C.S. PAPA GIOVANNI PAOLO I QUANDO UN FARAONE MORIVA IL SUO CORPO VENIVA CUSTODITO NELLA PIRAMIDE. GLI EGIZI ADORAVANO IL FARAONE COME UN DIO. LA PIRAMIDE

Dettagli

PERIODO STORICO XI - XII SECOLO WHLIVE - GIOCO DI RUOLO DAL VIVO

PERIODO STORICO XI - XII SECOLO WHLIVE - GIOCO DI RUOLO DAL VIVO LA LUNGA NOTTE GUIDA A COSTUMI E ACCESSORI PERIODO STORICO XI - XII SECOLO WHLIVE - GIOCO DI RUOLO DAL VIVO 9 Luglio 2016 Fortezza di Sarzanello, Sarzana (SP) http://www.whlive.it/la-lunga-notte/ Contenuti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

ILIADE. Prof.ssa Marcella Costato IC Cornate d Adda a.s.2006/07

ILIADE. Prof.ssa Marcella Costato IC Cornate d Adda a.s.2006/07 ILIADE 1 PERSONAGGI DELL ILIADE I PERSONAGGI DELL ILIADE SONO UOMINI E DEI, ABITANTI DELLA GRECIA E DI TROIA. GLI UOMINI, SONO ECCEZIONALI E HANNO QUALITA FUORI DAL COMUNE. ESSI SONO GUERRIERI VALOROSI

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu

Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu LA PREISTORIA.5 La scoperta del fuoco Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu quella del fuoco. Una volta che imparò ad accenderlo e a mantenerlo acceso, egli riuscì a risolvere diversi

Dettagli

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI I POPOLI DEI FIUMI I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Nella Mesopotamia vissero non solo i Sumeri, ma anche altre popolazioni. Verso il II

Dettagli

Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia

Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia classe I prof.ssa Alessia Riccardi 1 Oggi racconteremo la storia di un uomo che, come un moderno supereroe, è dotato di un poteri eccezionali:

Dettagli

I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA

I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA CIRCA NEGLI STESSI SECOLI DURANTE I QUALI LA CIVILTÀ GRECA CRESCEVA, NEL RESTO DELLA NOSTRA PENISOLA VI ERANO DIVERSE POPOLAZIONI. CIASCUNA DI ESSE AVEVA RAGGIUNTO UN

Dettagli

Sparta e Atene: due modelli politici

Sparta e Atene: due modelli politici Sparta e Atene: due modelli politici Sparta: un'oligarchia aristocratica La costituzione spartana, decisa da Licurgo nel IX sec. a.c. Il valore fondamentale a Sparta è la guerra: i bambini lasciano la

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI DALLA PREISTORIA ALLA STORIA -L origine dell umanità L essere umano è il prodotto di una lunga evoluzione, dagli ominidi all uomo moderno

Dettagli

Cang Jie inventa la scrittura.

Cang Jie inventa la scrittura. Cang Jie inventa la scrittura. Si racconta che nell antichità, ai tempi dell Imperatore Giallo, vennero inventate molte cose: si cominciò a costruire le case, a tessere gli abiti, a costruire carri e navi,

Dettagli

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi collocavano la grotta nella quale si credeva fosse stato

Dettagli

Le civiltà del mare: Fenici, Cretesi e Micenei. I.C. Luigi Settembrini IV D a.s Ins. Casamassima Maria Grazia Tirocinante Iacobini Giorgia

Le civiltà del mare: Fenici, Cretesi e Micenei. I.C. Luigi Settembrini IV D a.s Ins. Casamassima Maria Grazia Tirocinante Iacobini Giorgia Le civiltà del mare: Fenici, Cretesi e Micenei I.C. Luigi Settembrini IV D a.s. 2015-2016 Ins. Casamassima Maria Grazia Tirocinante Iacobini Giorgia I FENICI Chiara, Andrea, Riccardo Le città-stato dei

Dettagli

Prato La fondazione di Prato

Prato La fondazione di Prato Prato La fondazione di Prato Si dice che la maga Circe da Ulisse ebbe una figlia di nome Melissa. Divenuta grande volle andare a cercare suo padre. Ma Circe, dato che l eroe greco l aveva abbandonata,

Dettagli

Medioevo Ellenico : Secoli Bui

Medioevo Ellenico : Secoli Bui Medioevo Ellenico : Secoli Bui «Secoli Bui» per l assenza di testimonianze scritte Periodo di crisi ma anche di profondi cambiamenti, tra l altro testimoniata dal fatto che al termine di tale periodo sarà

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì Matilde e la ballerina imprigionata Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì .la principessa Matilde andò a fare compere in città e trovò una strana cesta piena di bellissimo pane.. Arrivata a casa ne

Dettagli

Già prima del 4000 a.c. popolazioni nomadi provenienti dall europa centrale avevano raggiunto la penisola italica.

Già prima del 4000 a.c. popolazioni nomadi provenienti dall europa centrale avevano raggiunto la penisola italica. I POPOLI ITALICI POPOLI DIVERSI (Mattia P. Sharon) Già prima del 4000 a.c. popolazioni nomadi provenienti dall europa centrale avevano raggiunto la penisola italica. Alcune si erano stabilite nelle pianure

Dettagli

DIE AGYPTISCHE HELENA

DIE AGYPTISCHE HELENA RICHARD STRAUSS DIE AGYPTISCHE HELENA Opera in due atti Prima rappresentazione: Dresda, Staatsoper, 6 VI 1928 Luogo ed epoca: Isola di Aithra, non lontano dall'egitto, dopo la guerra di Troia I personaggi

Dettagli

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e R i c e r c a d i D a m i a n o, G i a n m a r i a e I s m a e l e L'Egitto si trova in Africa orientale, è bagnato a nord dal mar Mediterraneo, a est dal

Dettagli

La trama dell'odissea

La trama dell'odissea La trama dell'odissea Nell'Odissea sono narrate le vicende dell'avventuroso viaggio di Odisseo, re di Itaca, più conosciuto con il nome latino di Ulisse, dalla fine della guerra di Troia al ritorno in

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Istituto Comprensivo G. Pascoli BENEVENTO Ore 7.00 «Il raduno» Alle 7.30 circa siamo partiti per la nostra prima gita scolastica della scuola media.

Dettagli

LA CIVILTÀ DELL INDO. Dove. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo

LA CIVILTÀ DELL INDO. Dove. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo LA CIVILTÀ DELL INDO L Indo è un fiume che nasce sulle altissime montagne dell Himalaya. L Himalaya è una catena montuosa molto grande dell Asia. Anche l Everest, la montagna più alta del mondo, fa parte

Dettagli

La favola del FLAUTO MAGICO

La favola del FLAUTO MAGICO La favola del FLAUTO MAGICO per i piccolissimi che imparano a leggere di Fiorella Colombo e Laura di Biase Pag. 1 ATTO PRIMO C ERA UNA VOLTA, IN UN BELLISSIMO BOSCO INCANTATO, UN PRINCIPE DI NOME TAMINO,

Dettagli

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da Il Flauto Magico Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di E. Schikaneder di Fiorella Colombo e Laura di Biase Un giorno, un Principe di nome Tamino, mentre è alla caccia in un lontano paese, viene

Dettagli

Scheda di presentazione

Scheda di presentazione Scheda di presentazione TITOLO: La preistoria e la città BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole trattare lo studio della nascita delle città nel contesto

Dettagli

I FENICI. SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s.

I FENICI. SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s. I FENICI SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s. 2011-2012 I FENICI La civiltà fenicia si sviluppò intorno al 1200 a.c.

Dettagli

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande.

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. In quale zona geografica sorse la civiltà egizia?... Da quale fiume era attraversata?... Perchè questo fiume è stato

Dettagli

Copertina: Alessandro Grandi, Matteo Talamonti, Lorenzo Genna, Tea Vecchio, Noemi Martire, Sofia Troni, Ricccardo Villa

Copertina: Alessandro Grandi, Matteo Talamonti, Lorenzo Genna, Tea Vecchio, Noemi Martire, Sofia Troni, Ricccardo Villa ISTITUTO MARIA IMMACOLATA VIA DIAZ 1 GORGONZOLA (MI) CLASSE 1 SECONDARIA DI PRIMO GRADO SEZIONE B Team progettista dei livelli e scrittore delle regole: Gabriele Mosca, Matteo Damiano, Mauro Notargiacomo,

Dettagli

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Età Neolitica (IX-IV/III millennio a.c.) Nascita dell agricoltura e dei primi villaggi stanziali (IX- VIII millennio a. C.) Nascita della civiltà urbana

Dettagli

L Opera si trova attualmente conservata presso il British Museum, di Londra.

L Opera si trova attualmente conservata presso il British Museum, di Londra. Lo Stendardo di Ur Lo Stendardo di UR è un mosaico che ci racconta di un antichissima civiltà nata in Mesopotamia, l odierno Iraq, circa 6000 anni fa. L opera originale, risalente a circa 5000-400 anni

Dettagli

LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di

LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di vita che durò fino al Xlll sec. Un fatto molto importante

Dettagli

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag. 44-45 sussidiario Biribò classe III Elmedi Per alunni di scuola primaria ad un livello A2 di competenza linguistica. Riesce a comprendere frasi

Dettagli

A Martina piacevano le caramelle molli, quelle che si succhiano un po e poi quando non si resiste più a succhiarle, si masticano e si appiccicano dappertutto: sopra la lingua, sotto la lingua, sui denti

Dettagli

Le avventure della Contessa Magica

Le avventure della Contessa Magica Le avventure della Contessa Magica Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì La contessa venne imprigionata su un Divano Bocca, che era un divano magico che la tratteneva a sé e dietro c erano delle telecamere

Dettagli

LA RELIGIONE BIBLIOGRAFIA

LA RELIGIONE BIBLIOGRAFIA LA CIVILTÀ MICENEA PROF. VINCENZO BARRA Indice 1 I PALAZZI ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LA SOCIETÀ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

LA GRECIA ARCAICA. FONTI: Clemente Danieli «La mente e l albero»

LA GRECIA ARCAICA. FONTI: Clemente Danieli «La mente e l albero» LA GRECIA ARCAICA FONTI: Clemente Danieli «La mente e l albero» STORIA DELLA GRECIA IN BREVE INIZIA FRA IL II ED IL I MILLENNIO a.c. LA GRECIA VIENE OCCUPATA DA POPOLI NOMADI DI ORIGINE INDOEUROPEA «ELLENI»

Dettagli

a.s. 2014-2015 GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GROSOTTO PRESENTANO

a.s. 2014-2015 GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GROSOTTO PRESENTANO a.s. 2014-2015 GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GROSOTTO PRESENTANO LA CIVILTÀ EGIZIA LUOGO SOCIETÀ TEMPO ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA CLICCA SULL OVALE CHE PREFERISCI RELIGIONE ECONOMIA

Dettagli

Una notte sotto le stelle

Una notte sotto le stelle Una notte sotto le stelle Impariamo a guardare il cielo Non occorre essere degli esperti per rimanere colpiti dalla bellezza delle stelle, e saper riconoscere stelle e pianeti dà una soddisfazione in più!

Dettagli

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia Lorenzo Avoni LA STORIA DI ACHILLE: UN UOMO SCAMPATO ALLA PRI- GIONIA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Lorenzo Avoni Tutti i diritti

Dettagli

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato Commercio e artigianato ROMA IMPERIALE Prima del periodo imperiale gli artigiani romani realizzavano una quantità limitata di prodotti e li vendevano nell Italia del centro e del sud. Ma durante il periodo

Dettagli

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella C era una volta un re. Iniziano così tutte le storie, anche quella

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

Per volare con la fantasia AL TEMPO DI VIRGILIO. Collana di narrativa per ragazzi

Per volare con la fantasia AL TEMPO DI VIRGILIO. Collana di narrativa per ragazzi Per volare con la fantasia AL TEMPO DI VIRGILIO Collana di narrativa per ragazzi Redazione: Emanuele Ramini Ufficio stampa: Salvatore Passaretta Team grafico: Letizia Favillo I a Edizione 2011 Ristampa

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

L' alimentazione nella preistoria

L' alimentazione nella preistoria L' alimentazione nella preistoria Periodo preistorico Presenza dell'uomo Alimentazione Paleolitico Australopiteco Homo Abilis Homo Erectus Onnivora Vegetariana Neolitico Homo Erectus Homo di Neandertal

Dettagli

ODISSEA. Anno Scolastico 2013/14. Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina. Classe quinta Galluppi

ODISSEA. Anno Scolastico 2013/14. Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina. Classe quinta Galluppi ODISSEA Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina Anno Scolastico 2013/14 Classe quinta Galluppi Il Viaggio di Ulisse Chiara Pia Lorenzo Esmeralda Francesco

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

Dalla pestilenza nel campo acheo Ai funerali di Ettore. ILIADE - Il poema di Troia

Dalla pestilenza nel campo acheo Ai funerali di Ettore. ILIADE - Il poema di Troia Il poema di Troia Vicende intorno a Ilio Allude alla guerra di Troia, durata 10 anni Il racconto omerico non narra tutte le vicende della guerra, ma solo gli eventi degli ultimi 51 giorni: Dalla pestilenza

Dettagli

Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. I SUMERI

Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. I SUMERI _ Pagina 1 di 6 Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. SUMER Sumeri vissero nella zona chiamata, una regione compresa tra i fiumi e. Utilizzavano

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA PRIMA LETTURA Eccomi, manda me! Dal libro del profeta Isaìa 6, 1-2a.3-8 Nell anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano

Dettagli

Il meraviglioso viaggio di Ulisse

Il meraviglioso viaggio di Ulisse Il meraviglioso viaggio di Ulisse Il meraviglioso viaggio di Ulisse a cura degli alunni del percorso PON «Più parole, più idee» Istituto Comprensivo «A. Pacinotti» Marigliano MIUR Introduzione Gli alunni

Dettagli

SECONDO PIANO TARQUINIA - PALAZZO VITELLESCHI MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PIANTA PIANO SECONDO. Sala delle Armi. Anticappella

SECONDO PIANO TARQUINIA - PALAZZO VITELLESCHI MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PIANTA PIANO SECONDO. Sala delle Armi. Anticappella SECONDO PIANO TARQUINIA - PALAZZO VITELLESCHI MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PIANTA PIANO SECONDO N Anticappella Sala delle Armi Cappella Monumento di A. Mezzopane Sala delle Tombe dipinte Loggiato 0 5 10

Dettagli

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile )

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) il mio nome classe Quando? Quando che cosa? Beh, quando

Dettagli

Le e civiltà tà eg e e g e e

Le e civiltà tà eg e e g e e Le civiltà egee Cronologia dell'età elladica Antico Elladico 2800-2100 a.c. Sviluppo della civiltà cicladica Medio Elladico 2100-1550 a.c. Creta: età protopalaziale Tardo Elladico 1550-1060 a.c. Creta:

Dettagli

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI MOLTO TEMPO FA IN GRECIA C'ERA LA CIVILTÀ MICENEA. NEL 1200 A. C. I DORI (UN POPOLO CHE VENIVA DALL'EUROPA) INVASERO LA GRECIA. I DORI

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS IN PRINCIPIO ERA IL CAOS AL MUSEO DEI RAGAZZI ABBIAMO ASCOLTATO IL MITO DI GEA E URANO E ABBIAMO CONOSCIUTO IL CAOS: AVEVA UNA BOCCA IMMENSA, NERA E... profonda! POI IN CLASSE... OGNUNO DI NOI HA RICORDATO

Dettagli

Una fiaba molto bella. con un cavaliere. e un drago

Una fiaba molto bella. con un cavaliere. e un drago Una fiaba molto bella con un cavaliere e un drago Michele Erica Tanto tempo fa, in un castello, viveva un cavaliere dai capelli mori, gentile e coraggioso che amava galoppare sul suo destriero grigio.

Dettagli

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia il testo: 01 L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia L Arabia si trova in Asia. L Arabia è una penisola (cioè una terra bagnata per tre parti dal mare e una parte attaccata ad un altra terra).

Dettagli

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI L Iliade Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI Sara S Da nove anni si combatte sotto la città di Troia: Greci e Troiani si affrontano in una battaglia sanguinosa.

Dettagli

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML COMPONENTI DI UN IPERTESTO: home-page (prima pagina) pagine successive STRUTTURA DI UN IPERTESTO: ad albero Home-page Pagina1 Pagina 2 Pagina 1.1 Pagina 1.2 lineare Indice

Dettagli