LA BIOSTIMOLAZIONE ANTI-AGING E PREVENZIONE. Dr. Silvio Piccolelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA BIOSTIMOLAZIONE ANTI-AGING E PREVENZIONE. Dr. Silvio Piccolelli"

Transcript

1 LA BIOSTIMOLAZIONE ANTI-AGING E PREVENZIONE

2 IL TEMPO PASSA PER TUTTI... Tutti invecchiamo... È la natura!

3 ANTI-AGING AZIONE COSTANTE E MULTIDISCIPLINARE CONTRO I FATTORI CHE OSSIDANO E DANNEGGIANO IL NOSTRO CAPITALE GIOVINEZZA ACCETTARE CHE IL TEMPO PASSI PRENDENDOSI CURA DI SE STESSI PER INVECCHIARE CON GRAZIA

4 MEDICINA ESTETICA RESTITUTIVA CORRETTIVA SALUTE = BELLEZZA

5 INVECCHIAMENTO DELLA CUTE FENOMENO COMPLESSO DETERMINATO DA FATTORI: ESTRINSECI INTRINSECI PHOTO-AGING CRONO-AGING

6 IL NOSTRO TARGET? BLOCCARE L INVECCHIAMENTO

7 INVECCHIAMENTO CUTANEO SEGNI CUTANEI ASSOTTIGLIAMENTO EPIDERMICO MODIFICAZIONE DEL COLORE DELLA CUTE SECCHEZZA CUTANEA PERDITA DI ELASTICITÀ CUTANEA FRAGILITÀ VASALE RUGHE

8 BIOSTIMOLAZIONE CUTANEA È una tecnica iniettiva che ha come compito quello di: IDRATAZIONE DERMICA REINTEGRO DEI COSTITUENTI CUTANEI STIMOLAZIONE FIBROBLASTICA

9 AZIONE DELLA BIOSTIMOLAZIONE CONTRASTA LA RIDUZIONE DEL NUMERO E DELLA ATTIVITÀ METABOLICA DEI FIBROBLASTI CONTRASTA LA RIDUZIONE DELLA SOSTANZA FONDAMENTALE COLLOIDALE CONTRASTA LA RIDUZIONE E LA DISORGANIZZAZIONE DELLE FIBRE COLLAGENE ED ELASTICHE

10

11 RECUPERO DEL TURGORE DELL ELASTICITÀ E DELLA LUMINOSITÀ ATTENUAZIONE DELLE RUGHE EFFETTI RIPRISTINO DEI VOLUMI MIGLIORAMENTO DEI PARAMETRI STRUMENTALI

12 COLLAGENE IL NOSTRO CORPO PRODUCE DIVERSI TIPI DI COLLAGENE MA I DUE TIPI CHE A NOI INTERESSANO NELLA MEDICINA ESTETICA SONO: COLLAGENE FIBROTICO TIPO I COLLAGENE RETICOLARE TIPO III

13 COLLAGENE DA DIVERSI STUDI SI È VISTO CHE I DUE TIPI DI COLLAGENE SONO STIMOLATI DA DIVERSE AZIONI E DA DIVERSI RECETTORI Zhonghua Shao Shang Za Zhi Feb;24(1):51-3. [Quantification of type I and III collagen content in normal human skin in different age groups]. - Rong YH1, Zhang GA, Wang C, Ning FG. Abstract > OBJECTIVE: To quantify the content of type I, III collagen and their ratio in normal human skin of different age, and to explore the regulation of changes. CONCLUSION: Decomposition of type III collagen in normal human skin may exceed its synthesis after birth immediately, leading to its reduction. Synthesis of type I collagen in normal human skin is dominant before 8 years old, and it shows an opposite tendency afterwards. STIMOLO INFIAMMATORIO RECETTORI CD39 CD40 FRAMMENTI DI MATRICE DERMICA RECETTORI CD44 COLLAGENE TIPO I COLLAGENE TIPO III

14 LA LETTERATURA CI CONFERMA CHE I FRAMMENTI DI MATRICE DERMICA STIMOLANO NUOVA SINTESI DI QUESTA ED IN PARTICOLARE FRAMMENTI DI ACIDO JALURONICO COMPRESI TRA 20 E 38 MONOMERI CHE SI LEGANO AI RECETTORI CD44 ATTIVANDOLI Gee K. et Al. : Recent advances in the regulation of CD44 expres... Arch Immunol Ther Exp, 2004;52: Taylor K. R. et Al. : Hyaluronan fragments stimulated endothel... Bio Chem Apr 23;279 (17) :

15 ACIDO JALURONICO MACROMOLECOLARE FRAMMENTI MONOMERI NO ATTIVAZIONE FIBROBLASTICA ATTIVAZIONE FIBROBLASTICA BLOCCO SINTESI NUOVA MATRICE SINTESI NUOVA MATRICE Hyaluronan in tissue injury and repair. Jiang D, Liang J, Noble PW. - Annu Rev Cell Dev Biol. 2007;23: Review. CD44 stimulation by fragmented hyaluronic acid induces - Kobayashi H, Suzuki M, Kanayama N, Nishida T, Takigawa M, Terao T. - Int J Cancer Dec 1;102(4):

16 BIOSTIMOLAZIONE BIORISTRUTTURAZIONE SOMMINISTRAZIONE DI FRAMMENTI DI ACIDO IALURONICO MONOMERI E AMINOACIDI STIMOLAZIONE DEI RECETTORI CD 44 CON FORMAZIONE DI ACIDO IALURONICO MACROMOLECOLARE E COLLAGENE DI TIPO III RETICOLARE. Department of Chemical Sciences and Technology, University of Rome Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica 1, Rome, Italy Cooperativa di Ricerca Finalizzata, Via della Ricerca Scientifica 1, Rome, Italy Italfarmacia srl, Via Tor Sapienza, 8, Rome, Italy SOMMINISTRAZIONE DEI FRAMMENTI DI ACIDO IALURONICO MONOMERI E AMINOACIDI CHE, IN CONDIZIONI PARTICOLARI DI PH (ACIDO) E OSMOLARITÀ, PRODUCONO STIMOLAZIONE DEI RECETTORI CD39 E CD40, PROVOCANDO FORMAZIONE DI COLLAGENE DI TIPO I FIBROTICO CHE, DISTENDENDO L EPIDERMIDE SOPRASTANTE, PRODUCE L EFFETTO DI LIFTING SENZA BISTURI Mast Ba, Matrix 1993; Bodo M, Int J Dev Biol 1993, West DC Exp Cell Res McKee, CM J. Clinic Inv. 1996, Hodge- Dufour, J J. Immunol. 1997; Isnard N Cell Biol Int 2001 Hyalunonan affects protein and collagen synthesis by in vitro human skin fibroblast. Croce MA, Dyne K, Boraldi F, Quaglino D Jr, Cetta G, Tiozzo R, Pasquali Ronchetti I. - Department of Biomedical Sciences, University of Modena and Reggio Emilia, Modena, Italy

17 AMINOACIDI Oral collagen-derived dipeptides, prolylhydroxyproline and hydroxyprolyl-glycine, ameliorate skin barrier dysfunction and alter gene expression profiles in the skin. - Shimizu J, Asami N, Kataoka A, Sugihara F, Inoue N, Kimira Y, Wada M, Mano H. Biochem Biophys Res Commun Jan 9;456(2): doi: /j.bbrc Epub 2014 Dec 8. Inhibition of metalloproteinase activity in FANCA is linked to altered oxygen metabolism. Ravera S, Capanni C, Tognotti D, Bottega R, Columbaro M, Dufour C, Cappelli E, Degan P. J Cell Physiol Mar;230(3): doi: /jcp PROLINA GLICINA LISINA ALANINA SERINA VALINA, LEUCINA ISOLEUCINA CISTEINA GLUCOSAMINA COLLAGENE ELASTINA METABOLISMO CELLULARE NORMALIZZANO IL SEBO INIBIZIONE MMPs ACIDO JALURONICO

18 PROLINA GLICINA COLLAGENE Costituito quasi interamente dai due aminoacidi Glicina e Prolina, è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali. Nel derma viene prodotto dai fibroblasti.

19 LISINA ALANINA ELASTINA L elastina è un costituente fondamentale della pelle, conferendole la caratteristica risposta elastica quando il tessuto è sottoposto a tensioni meccaniche. L ALANINA è uno degli aminoacidi che entrano nella composizione dell elastina insieme alla LISINA che le conferisce insolubilità con resistenti legami crociati.

20 SERINA METABOLISMO CELLULARE La serina entra nel metabolismo cellulare trasformandosi in piruvato, tappa fondamentale della glicolisi che può imboccare la via della neoglucogenesi oppure attraverso il passaggio acetitilcoa e ossalacetato, alimentare il ciclo di Krebs

21 VALINA LEUCINA ISOLEUCINA NORMALIZZANO IL SEBO

22 CISTEINA INIBIZIONE MMPs Le Metalloproteinasi sono enzimi che degradano l ac.ialuronico macromolecolare riducendolo a frammenti.

23 GLUCOSAMINA ACIDO JALURONICO La glucosamina si trasforma velocemente in N-acetilglucosamina che unendosi all ac. glucuronico forma il monomero costituente base dell ac jaluronico.

24 SODIO BICARBONATO STABILIZZA IL PH MANTIENE LO STATO DI SOL FACILITA GLI SCAMBI METABOLICI OTTIMIZZA LA FISIOLOGIA DELLA PELLE

25 COSTANTE DI MICHELIS MENTEN AUMENTANDO I SUBSTRATI ED I COENZIMI AUMENTA LA VELOCITÀ DELLA REAZIONE BIOLOGICA E DI CONSEGUENZA MAGGIORE SARÀ LA QUANTITÀ DEL PRODOTTO

26 L OGGETTO DELLA BIOSTIMOLAZIONE RISULTA ESSERE VISO - MANI - COLLO - DECOLLETÈ

27

28

29

30 GRAZIE PER L ATTENZIONE

Buongiorno. L oggetto di questa presentazione è il danno biostimolazione cutanea.

Buongiorno. L oggetto di questa presentazione è il danno biostimolazione cutanea. Buongiorno. L oggetto di questa presentazione è il danno biostimolazione cutanea. 1 La nostra operatività medica dovrebbe sempre rispettare le indicazioni del Giuramento d Ippocrate che ci ricorda che,

Dettagli

BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE. Dott.ssa Leticia Molinaro

BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE. Dott.ssa Leticia Molinaro BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE Dott.ssa Leticia Molinaro BIOSTIMOLAZIONE MEDICINA ANTIAGING NO TREATING ILLNESS BUT SUPPORTING WELLNESS. INVECCHIAMENTO CUTANEO Intrinseco/cronologico Atrofia

Dettagli

Le modificazioni cutanee associate all'invecchiamento, come la perdita di elasticità e di turgore,

Le modificazioni cutanee associate all'invecchiamento, come la perdita di elasticità e di turgore, Le modificazioni cutanee associate all'invecchiamento, come la perdita di elasticità e di turgore, hanno un impatto psicosociale negativo. Rughe nasolabiali L'invecchiamento determina l'accentuazione delle

Dettagli

LA MIA PELLE È COLWAY MY SKIN IS COLWAY

LA MIA PELLE È COLWAY MY SKIN IS COLWAY LA MIA PELLE È COLWAY MY SKIN IS COLWAY COLWAY - fondata in Polonia nel 2004 da Maurycy Turek e Jarosław Zych grazie alla più grande scoperta scientifica in campo della biochimica del Novecento. Fornitore

Dettagli

FOTORINGIOVANIMENTO. Kobra

FOTORINGIOVANIMENTO. Kobra FOTORINGIOVANIMENTO Kobra C A M B I O P E L L E Che cos è MeDioStar Kobra? MEDIOSTAR KOBRA è la nuova tecnologia 100% made in Germany proposta da Esthelogue per ampliare la gamma di trattamenti estetici

Dettagli

FILI DI SOSPENSIONE E FILI BIOSTIMOLANTI

FILI DI SOSPENSIONE E FILI BIOSTIMOLANTI FILI DI SOSPENSIONE E FILI BIOSTIMOLANTI FILI DI SOSPENSIONE fili altamente biocompatibili e riassorbibili (Silhouette Soft) dotati di piccoli coni che si fissano alle strutture facciali permettendone

Dettagli

Sezione di cute di ratto trattata con acido jaluronico e fluoresceina veicolato mediante

Sezione di cute di ratto trattata con acido jaluronico e fluoresceina veicolato mediante VEICOLAZIONE TRANSDERMICA MEDIANTE DERMOELETTROPORAZIONE DI UN COMPOSTO A BASE DI ACIDO JALURONICO E AMMINOACIDI. C. De Iulio, M. Mariotti, A. Massirone, N. Tamburlin, M. Triulzi Terapia iniettiva e metodiche

Dettagli

Metabolismo. Metabolismo. Il complesso di tutte le reazioni organiche di trasformazioni tra energia e materia viene definito come metabolismo.

Metabolismo. Metabolismo. Il complesso di tutte le reazioni organiche di trasformazioni tra energia e materia viene definito come metabolismo. Metabolismo Dr. Augusto Innocenti, PhD Biologo Nutrizionista Prof. a contratto Università di Parma Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia Metabolismo

Dettagli

Peeling chimico - Superficiale

Peeling chimico - Superficiale Peeling chimico - Superficiale Il peeling chimico è una delle procedure cosmetiche non-invasive più popolari per ringiovanire l aspetto della pelle. Col tempo i fattori come l esposizione al sole, l ereditarietà,

Dettagli

Automatic Patting System. 7 volte. efficace

Automatic Patting System. 7 volte. efficace Automatic Patting System + 7 volte efficace APS APS è un dispositivo italiano brevettato di derivazione medicale per i trattamenti estetici di viso e corpo. Attraverso una sola testina, unica al mondo,

Dettagli

Automatic Patting System. 7 volte. efficace

Automatic Patting System. 7 volte. efficace Automatic Patting System + 7 volte efficace APS APS è un dispositivo italiano brevettato di derivazione medicale per i trattamenti estetici di viso e corpo. Attraverso una sola testina, unica al mondo,

Dettagli

La perfetta sinergia per rimodellare viso

La perfetta sinergia per rimodellare viso La perfetta sinergia per rimodellare viso DAFNE SNC Via Campania, 25/1 61122 Pesaro (PU) Italy Tel +39.0721.413056 mail: sales@dafneestetica.com - www.dafneestetica.com Tutti i processi che contrastano

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA AA 2014/2015 Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA TESI MEDICINA ESTETICA E ACIDO IALURONICO NUOVE FRONTIERE NELLA CURA DELLE PATOLOGIE ODONTOIATRICHE MASTER DI II

Dettagli

METABOLISMO CELLULARE

METABOLISMO CELLULARE METABOLISMO CELLULARE Struttura dell ATP (Adenosintrifosfato) Adenina (base azotata), Ribosio (zucchero) e un gruppo fosforico ATP Il legame covalente tra i gruppi fosforici si spezza facilmente liberando

Dettagli

chrea ANTIOX Particolarmente utile ai fumatori, agli sportivi e a chi vive in città ed è esposto all inquinamento ambientale.

chrea ANTIOX Particolarmente utile ai fumatori, agli sportivi e a chi vive in città ed è esposto all inquinamento ambientale. chrea ANTIOX Trattamento protettivo antiossidante e antiradicali. Agisce contro le aggressioni ambientali ed endogene, favorendo e potenziando i naturali meccanismi di difesa dell organismo contro gli

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

Metabolismo degli aminoacidi

Metabolismo degli aminoacidi Metabolismo degli aminoacidi Quando gli aminoacidi provenienti dalla digestione gastrica e intestinale, non vengono utilizzati per la costruzione di nuove proteine vengono demoliti Transaminazione Per

Dettagli

NOCUMENTO O BENEFICIO? Dr. Fabiano Svolacchia, M.D.

NOCUMENTO O BENEFICIO? Dr. Fabiano Svolacchia, M.D. NOCUMENTO O BENEFICIO?. L oggetto di questa breve discussione è come diversificare la bio-stimolazione e di capire gli effetti da essa prodotti Cosa iniettiamo? Derma reticolare Derma fibrotico E necessario

Dettagli

DI CHE COSA PARLEREMO?

DI CHE COSA PARLEREMO? PERCHÉ COLWAY? BENVENUTI DI CHE COSA PARLEREMO? 1. Presenteremo il Collagene Colway! 2. Presenteremo l azienda! 3. Presenteremo l offerta completa dei prodotti COLWAY! 4. Presenteremo l opportunità di

Dettagli

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica)

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica) NUOVI SISTEMI BIOMEDICALI in ESTETICA - Per DIMAGRIRE in modo sano - Per Correggere INESTETISMI - Per MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE del sangue - Per ELIMINARE la CELLULITE - Per ELIMINARE le MACCHIE sulla

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO.

COLLAGENE LOW DOSE VS ACIDO JALURONICO LIBERO: STUDI CLINICI A CONFRONTO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI II LIVELLO IN: MEDICINA ESTETICA Coordinatore: Prof. Davide Lauro Coordinatore didattico: Prof. Gianluigi Bertuzzi MEDICINA

Dettagli

Genotechnology: medicina estetica personalizzata sul DNA V /09/2015 EXEA GENOTECHNOLOGY.

Genotechnology: medicina estetica personalizzata sul DNA V /09/2015 EXEA GENOTECHNOLOGY. Genotechnology: medicina estetica personalizzata sul DNA EVIDENZE SCIENTIFICHE STUDIO SU VARIABILITA GENETICA INDIVIDUALE E INVECCHIAMENTO CUTANEO Il processo di invecchiamento, così come le malattie multifattoriali,

Dettagli

MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età

MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età MEAKURA Bio Techno Cosmeceuticals Giovinezza ad ogni età Le Azioni Potente Azione Scavanger Azione Protettiva del DNA cellulare Azione specifica progressiva antirughe Azione rieducativa sullo specifico

Dettagli

PRINCIPALI CAUSE DELL INVECCHIAMENTO CUTANEO

PRINCIPALI CAUSE DELL INVECCHIAMENTO CUTANEO PRINCIPALI CAUSE DELL INVECCHIAMENTO CUTANEO DISIDRATAZIONE a causa dell alterazione dell attività dell Acido ialuronico Minore ossigenazione e nutrimento delle cellule dovuti all invecchiamento dei capillari

Dettagli

DERMATOLOGIA PLASTICA E DERMOBENESSERE TERMALE

DERMATOLOGIA PLASTICA E DERMOBENESSERE TERMALE DERMATOLOGIA PLASTICA E DERMOBENESSERE TERMALE Metodi all avanguardia non invasivi, studiati da specialisti dermatologi del team del professor Antonino Di Pietro, in sinergia con trattamenti termali per

Dettagli

Contorno Occhi PRINCIPI ATTIVI E RISULTATI. - Pfaffia paniculata

Contorno Occhi PRINCIPI ATTIVI E RISULTATI. - Pfaffia paniculata Contorno Occhi Expo da 9 pezzi Ricca emulsione in grado di garantire una diminuzione degli inestetismi legati alle borse e alle occhiaie. La texture morbida e soffice, regala una sensazione di freschezza

Dettagli

L APPROCCIO GLOBALE NELL INVECCHIAMENTO CUTANEO TRATTAMENTI INTRADERMICI TRATTAMENTI COMPLEMENTARI

L APPROCCIO GLOBALE NELL INVECCHIAMENTO CUTANEO TRATTAMENTI INTRADERMICI TRATTAMENTI COMPLEMENTARI L APPROCCIO GLOBALE NELL INVECCHIAMENTO CUTANEO TRATTAMENTI INTRADERMICI TRATTAMENTI COMPLEMENTARI Il gruppo IBSA Institut Biochimique SA è una multinazionale farmaceutica svizzera fondata nel 1945. Da

Dettagli

DERMOPHISIOLOGIQUE XTRA TONE TONIFICAZIONE E RASSODAMENTO

DERMOPHISIOLOGIQUE XTRA TONE TONIFICAZIONE E RASSODAMENTO DERMOPHISIOLOGIQUE XTRA TONE TONIFICAZIONE E RASSODAMENTO Linea specifica per il trattamento dell atonia della pelle del viso e del corpo, formulazioni scientificamente innovative mirate alle reali cause

Dettagli

La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati. Durante l invecchiamento

La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati. Durante l invecchiamento La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati Durante l invecchiamento L invecchiamento è l incapacità di organi, tessuti, cellule e molecole a mantenere la propria integrità funzionale e strutturale perturbata

Dettagli

L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie

L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana Corso di: Chimica degli Alimenti L integrazione proteica nelle diverse fisiopatologie Prof. Gian Carlo Tenore

Dettagli

Perché la Radiofrequenza Capacitiva?

Perché la Radiofrequenza Capacitiva? Perché la Radiofrequenza Capacitiva? La nuova radiofrequenza CAPACITIVA, FRAZIONATA con trasduttori mono e bipolari realizzati in CERAMICA ad alta efficienza. La KRF si avvale di un sistema a RADIOFREQUENZA

Dettagli

Tecniche Avanzate e Prospettive Future

Tecniche Avanzate e Prospettive Future Tecniche Avanzate e Prospettive Future Dr.ssa AZITA HERAVI Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Master di II livello in Medicina estetica Dr.ssa AZITA HERAVI ESO-BIORIVITALIZZAZIONE

Dettagli

FILLERS ANTIOSSIDANTI E TRATTAMENTI ANTI-AGE

FILLERS ANTIOSSIDANTI E TRATTAMENTI ANTI-AGE FILLERS ANTIOSSIDANTI E TRATTAMENTI ANTI-AGE Filler, termine inglese che vuol dire riempitivo. Viene utilizzato in diversi ambiti: puntata di una serie televisiva, glossario di un fumetto o di un brano

Dettagli

LE PROTEINE DEL CONNETTIVO: IL COLLAGENO, L ELASTINA.

LE PROTEINE DEL CONNETTIVO: IL COLLAGENO, L ELASTINA. UNITÀ BIOTEC. DIDATTICA DI BIOCHIMICA GENERALE LE PROTEINE DEL CONNETTIVO: IL COLLAGENO, L ELASTINA. Roberto Giacominelli Stuffler IL COLLAGENO 2 IL COLLAGENO E una famiglia di proteine fibrose con ruolo

Dettagli

AGING e MARKETING PLACEMENT. INVECCHIAMENTO CUTANEO: fattori estrinseci ed intrinseci

AGING e MARKETING PLACEMENT. INVECCHIAMENTO CUTANEO: fattori estrinseci ed intrinseci AGING e MARKETING PLACEMENT INVECCHIAMENTO CUTANEO: fattori estrinseci ed intrinseci Insonnia Rabbia RUGHE FRONTALI Gravità Preoccupazioni Tristezza Fumo Sole Felicità Posizione per dormire RUGHE GLABELLARI

Dettagli

SOLUZIONI PER LA BELLEZZA CATALOGO 2016

SOLUZIONI PER LA BELLEZZA CATALOGO 2016 SOLUZIONI PER LA BELLEZZA CATALOGO 2016 GMS Cosmetics, la perfetta combinazione tra esperienza, ricerca ed innovazione in campo estetico medico, per aggiungere valore al tuo lavoro. Nuovi trattamenti attraverso

Dettagli

Easy Mood è la nuova tecnologia MBE pensata per trattare viso e corpo in maniera efficace ed estremamente semplice per la professionista dell

Easy Mood è la nuova tecnologia MBE pensata per trattare viso e corpo in maniera efficace ed estremamente semplice per la professionista dell Easy Mood è la nuova tecnologia MBE pensata per trattare viso e corpo in maniera efficace ed estremamente semplice per la professionista dell estetica. Grazie all impiego dell innovativa sinergia tra radiofrequenza,

Dettagli

Nome e cognome: [Totale: 80 punti]

Nome e cognome: [Totale: 80 punti] Nome e cognome: ruppo / candidato No. SIENZE SPERIMENTLI: BIOLOI [Totale: 80 punti] Raccomandazioni: Rispondere direttamente sui fogli Non separare i fogli Rispondere in modo sintetico e chiaro, usando

Dettagli

Vittoria Patti MACROMOLECOLE BIOLOGICHE. 4. proteine

Vittoria Patti MACROMOLECOLE BIOLOGICHE. 4. proteine Vittoria Patti MACROMOLECOLE BIOLOGICHE 4. proteine 1 Funzioni principali delle proteine funzione cosa significa esempi ENZIMATICA STRUTTURALE TRASPORTO MOVIMENTO DIFESA IMMUNITARIA ORMONALE catalizzare

Dettagli

COS È LA RADIOFREQUENZA?

COS È LA RADIOFREQUENZA? COS È LA RADIOFREQUENZA? La Radiofrequenza è un flusso di energia elettromagnetica che attraversa la pelle, riscalda i tessuti dall interno e aiuta a riattivare le risorse dell organismo. COME AGISCE LA

Dettagli

RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk

RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk RADIOFREQUENZE Trattamento della cellulite Ringiovanimento del viso e del collo Trattamento della lassità cutanea del corpo

Dettagli

ageloc TRU FACE ESSENCE ULTRA ADDESTRAMENTO

ageloc TRU FACE ESSENCE ULTRA ADDESTRAMENTO ageloc TRU FACE ESSENCE ULTRA ADDESTRAMENTO LA PELLE È L INVOLUCRO DEL CORPO OVVERO LA MANIFESTAZIONE VISIBILE DELL IDENTITÀ PERSONALE 1/2 DEI CITTADINI EUROPEI HA LA POPOLAZIONE EUROPEA STA INVECCHIANDO

Dettagli

REPLICAZIONE DEL DNA

REPLICAZIONE DEL DNA REPLICAZIONE DEL DNA La replicazione (o anche duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui il DNA produce una copia di sé stesso. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma

Dettagli

Dimetilsulfone - N AcetilGlucosamina - Acido Ialuronico. Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante

Dimetilsulfone - N AcetilGlucosamina - Acido Ialuronico. Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante Dimetilsulfone (MSM) Condroitina Glicosaminoglicano è una formulazione Antinfiammatorio naturale, alto contenuto di Zolfo (34%). Tossicità

Dettagli

PR ES ER VA BIOMASI COSMETICS nasce in Svizzera con l obiettivo di dare risposte concrete a specifiche esigenze di cura e trattamento delle pelli mature o sensibili, sposando i piu recenti ed efficaci

Dettagli

SHHH... OXYGEN SPEAKS!

SHHH... OXYGEN SPEAKS! SHHH... OXYGEN SPEAKS! L ossigeno è l elemento più naturale presente in natura ed è di fondamentale importanza per il funzionamento del corpo umano. Infatti, questo elemento è alla base di tutte le funzioni

Dettagli

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging La pelle non è un organo deputato ad assorbire sostanze dall esterno, tuttavia questa innovativa

Dettagli

UN NUOVO APPROCCIO AL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI CUTANEE : IL PLEXR. Dott. Gianluca Fatuzzo.

UN NUOVO APPROCCIO AL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI CUTANEE : IL PLEXR. Dott. Gianluca Fatuzzo. UN NUOVO APPROCCIO AL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI CUTANEE : IL PLEXR Dott. Gianluca Fatuzzo gianlucafatuzzo@gmail.com IL PROCESSO DI CICATRIZZAZIONE 1/5 IL PROCESSO DI CICATRIZZAZIONE 2/5 IL PROCESSO DI

Dettagli

IL-2R & IL-15R Alice Praduroux

IL-2R & IL-15R Alice Praduroux Università degli Studi di Torino Facoltà di Biotecnologie Molecolari Anno Accademico 2006/2007 Corso di Immunologia Molecolare IL-2R & IL-15R Alice Praduroux Classificazione Recettori appartenenti alla

Dettagli

PELLE SANA, CAPELLI FORTI, UNGHIE RESISTENTI ESALTA LA TUA BELLEZZA NATURALE. www.merz-spezial.it IO SONO SPEZIAL

PELLE SANA, CAPELLI FORTI, UNGHIE RESISTENTI ESALTA LA TUA BELLEZZA NATURALE. www.merz-spezial.it IO SONO SPEZIAL PELLE SANA, CAPELLI FORTI, UNGHIE RESISTENTI ESALTA LA TUA BELLEZZA NATURALE www.merz-spezial.it IO SONO SPEZIAL TRIPLA AZIONE Pelle sana, capelli luminosi, unghie resistenti. Io penso che la vera bellezza

Dettagli

N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi

N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi Glicina (Gly) Alanina (Ala) N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi La digestione delle proteine endopeptidasi H O R H O R R H 3+ N -C-C-NH-C-C-NH-C-C-NH-C-C-NH-C-COO

Dettagli

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Non è altro che energia elettrica. Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Ideali per rassodare la pelle del viso e del corpo e, più in generale,

Dettagli

Trattamenti di Medicina Estetica con Acido Ialuronico

Trattamenti di Medicina Estetica con Acido Ialuronico Trattamenti di Medicina Estetica con Acido Ialuronico Maurizio Ceccarelli & coll.- Ae.Phy:med. Centre (Roma) L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo e degli

Dettagli

IL DRENAGGIO NELLE TUE MANI

IL DRENAGGIO NELLE TUE MANI IL DRENAGGIO NELLE TUE MANI PER LA PRIMA VOLTA SUL MERCATO UNA SOLUZIONE SICURA ED EFFICACE PER COMBATTERE LA RITENZIONE IDRICA, LA CELLULITE, L ADIPE LOCALIZZATA E LA MANCANZA DI TONO. Mesoestetic, laboratorio

Dettagli

RADIOFREQUENZA. La RF è ideale per contrastare tutti gli inestetismi della pelle:

RADIOFREQUENZA. La RF è ideale per contrastare tutti gli inestetismi della pelle: RADIOFREQUENZA La radiofrequenza (RF) multipolare è la soluzione ideale per combattere i segni d invecchiamento: rigenera la pelle e riduce la cellulite rimodellando il corpo, senza alcun dolore e con

Dettagli

super alleati per la tua bellezza Indispensabili per ogni donna Gabriella Cataldo

super alleati per la tua bellezza Indispensabili per ogni donna Gabriella Cataldo Indispensabili per ogni donna Gabriella Cataldo super alleati per la tua bellezza LE SOSTANZE PIÙ EFFICACI PER LA PELLE: LA MANTENGONO TONICA, ELASTICA E IDRATATA Acido ialuronico Aloe Coenzima Q10 Collagene

Dettagli

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo Cosa realizza il sistema TM Stimolazione e miglioramento rughe, lassità cutanea, elastosi, rimodellamento corpo, con i due manipoli Bipolare-viso ed Esapolare TM -corpo. Trattamenti superficiali e profondi

Dettagli

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune AMINO ACIDI sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine sono 20 hanno tutti una struttura comune sono asimmetrici La carica di un amino acido dipende dal ph Classificazione amino acidi Glicina

Dettagli

Una novità realmente efficace che :

Una novità realmente efficace che : CON UNA NOVITÀ Una novità realmente efficace che : - NON è invasiva - NON è un cosmetico tradizionale IL SISTEMA CDS L evoluzione del cosmetico! 1. ATTIVI BIODINAMICI 2. NANOTECNOLOGIE 3. FASI LAMELLARI

Dettagli

UN ALLEATO DI CUI PUOI FIDARTI

UN ALLEATO DI CUI PUOI FIDARTI UN ALLEATO DI CUI PUOI FIDARTI LA SOCIETÀ Con sede in Lussemburgo, MD SKIN SOLUTION sviluppa prodotti antinvecchiamento di alta ingegneria, offrendo ai medici elevate performance cliniche. Dedicati alla

Dettagli

Trasformazioni fenotipiche cellulari

Trasformazioni fenotipiche cellulari Ontogenesi Anatomia Istologia Istopatologia Cellule Fluido tissutale Fibre Proteoglicani Glicoproteine Trasformazioni fenotipiche cellulari Frammentazione dei fasci di fibre collagene 1 Degenerazione adiposa

Dettagli

METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI

METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI Glicolisi: Glucosio Glucosio Piruvato Piruvato Gluconeogenesi La Glicolisi (dal greco glykys dolce e lysis scissione) E` la via metabolica che

Dettagli

PROTIDI: LE PROTEINE E GLI AMMINOACIDI

PROTIDI: LE PROTEINE E GLI AMMINOACIDI PROTIDI: LE PROTEINE E GLI AMMINOACIDI GLI AMMINOACIDI Struttura generica di un amminoacido. R rappresenta un gruppo laterale specifico di ogni amminoacido. In chimica, gli amminoacidi (impropriamente

Dettagli

LE PROTEINE SINTESI PROTEICA. funzione delle proteine nel nostro organismo

LE PROTEINE SINTESI PROTEICA. funzione delle proteine nel nostro organismo LE PTEIE Le proteine sono sostanze organiche presenti in tutte le cellule di tutti gli organismi viventi Le proteine sono costituite da,,,, (S) Struttura delle proteine Le proteine sono macromolecole (

Dettagli

LE MACROMOLECOLE DEI TESSUTI CONNETTIVI Le microscopie come mezzo di indagine

LE MACROMOLECOLE DEI TESSUTI CONNETTIVI Le microscopie come mezzo di indagine SOCIETA ITALIANA DI MISCROSCOPIA ELETTRONICA (SIME) SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DEL CONNETTIVO (SISC) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E DI REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Biomediche CORSO TEORICO

Dettagli

Prodotti Pelle Sensibile

Prodotti Pelle Sensibile Prodotti Pelle Sensibile Eucerin Pelle Sensibile offre una gamma di prodotti dalla formulazione particolarmente delicata, nel rispetto delle caratteristiche cutanee. L efficace effetto reidratante e la

Dettagli

L estetica in oncologia

L estetica in oncologia Ancona 2010 L estetica in oncologia Gloriana Assalti Farmacista, Cosmetologa Ospedale S. G. Calibita, FBF, Roma Ancona 2010 parlando di cute Gloriana Assalti Farmacista, Cosmetologa Ospedale S. G. Calibita,

Dettagli

noi coltiviamo il marketmore (classico) e il cetriolo allungato (detto olandese o degli ortolani), dalla buccia più sottile e più delicato.

noi coltiviamo il marketmore (classico) e il cetriolo allungato (detto olandese o degli ortolani), dalla buccia più sottile e più delicato. Cetrioli La pianta del cetriolo, nome scientifico Cucumis Sativus, possiede molte buone proprietà ed appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee. Il cetriolo cresce generalmente in paesi con clima caldo

Dettagli

La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia.

La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia. La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia. Il ciclo dell acido citrico è una via metabolica centrale

Dettagli

Son Formula supplementazione aminoacidica sicura

Son Formula supplementazione aminoacidica sicura Son Formula supplementazione aminoacidica sicura Dott. Giovanni Posabella Medico Chirurgo Specialista in Medicina dello Sport Docente Università degli Studi dell Aquila Esperto in omeopatia, omotossicologia

Dettagli

LE FIBRE ELASTICHE ISTOLOGIA ISTOLOGIA. Azan Mallory. Fibre collagene (fasci) Colorazione di Weigert- Van Gieson

LE FIBRE ELASTICHE ISTOLOGIA ISTOLOGIA. Azan Mallory. Fibre collagene (fasci) Colorazione di Weigert- Van Gieson LE FIBRE ELASTICHE Azan Mallory Fibre collagene (fasci) Colorazione di Weigert- Van Gieson ARTERIA ELASTICA: AORTA ARTERIA DI TIPO MUSCOLARE TONACA AVVENTIZIA TONACA MEDIA Le fibre elastiche Microfibrille

Dettagli

Tecnologia e innovazione per prendersi cura del proprio corpo

Tecnologia e innovazione per prendersi cura del proprio corpo Tecnologia e innovazione per prendersi cura del proprio corpo emana la nuova proposta per il benessere emana rappresenta una svolta tecnologica che permette lo sviluppo di tessuti che andranno ben oltre

Dettagli

Connessioni. Le cellule cardiache sono unite tra loro da parti più ispessite del sarcolemma dette: Gap - junction

Connessioni. Le cellule cardiache sono unite tra loro da parti più ispessite del sarcolemma dette: Gap - junction Muscolo cardiaco Le fibrocellule cardiache sono simili alle fibrocellule muscolari di tipo I (fibre rosse), ma si differenziano, infatti: Sono più piccole Non sono polinucleate Minor massa fibrillare (50%

Dettagli

La cura dell alopecia rappresenta da sempre una sfida per la medicina estetica.

La cura dell alopecia rappresenta da sempre una sfida per la medicina estetica. Nuovi orizzonti per il trattamento di alopecia e diradamento Trattamento delle calvizie La cura dell alopecia rappresenta da sempre una sfida per la medicina estetica. Il successo sempre più accreditato

Dettagli

TESSUTI ANIMALI, MATRICE EXTRACELLULARE E GIUNZIONI CELLULARI MATRICE EXTRACELLULARE MATRICE EXTRACELLULARE COLLAGENI ED ELASTINA

TESSUTI ANIMALI, MATRICE EXTRACELLULARE E GIUNZIONI CELLULARI MATRICE EXTRACELLULARE MATRICE EXTRACELLULARE COLLAGENI ED ELASTINA TESSUTI ANIMALI, MATRICE EXTRACELLULARE E GIUNZIONI CELLULARI CELLULE E TESSUTI Negli organismi pluricellulari, le cellule sono organizzate in tessuti. Nei vertebrati abbiamo 4 principali tessuti: epiteliale,

Dettagli

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g)

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g) G10% SENZA POTASSIO soluzione per infusione Principi attivi Compartime nto Compartime nto pronta all uso 125 ml 125 ml 250 ml 1000 ml Alanina 0,36 g 0,36 g 1,44 g Arginina 0,24 g 0,24 g 0,96 g Acido aspartico

Dettagli

Luogo e data di emissione:brescia 3 Febbraio 2003.

Luogo e data di emissione:brescia 3 Febbraio 2003. VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ RIGENERANTE DI UN PRODOTTO FITOTERAPICO ATTRAVERSO SPERIMENTAZIONI IN VITRO SU Luogo e data di emissione:brescia 3 Febbraio 2003. Titolo Valutazione dell attività rigenerante

Dettagli

PURE GOLD COLLAGEN UNA FONTE DI BENESSERE QUOTIDIANA

PURE GOLD COLLAGEN UNA FONTE DI BENESSERE QUOTIDIANA Comunicato stampa novembre 2014 PURE GOLD COLLAGEN UNA FONTE DI BENESSERE QUOTIDIANA Un' alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato sono fondamentali per mantenere l'organismo in salute e armonia.

Dettagli

Valutazione istologica delle condizioni ottimali di conservazione di pelli bovine grezze da avviare alla concia

Valutazione istologica delle condizioni ottimali di conservazione di pelli bovine grezze da avviare alla concia Valutazione istologica delle condizioni ottimali di conservazione di pelli bovine grezze da avviare alla concia Dott.ssa Antonella Peruffo Dott. Stefano Montelli 5 Convegno Veneto AICC, 8 Novembre 2013,

Dettagli

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 1 Unità di misura 1 Energia e calore 3 Struttura dell atomo 3 Tavola periodica degli elementi 4 Legami chimici 8 Legami covalenti 8 Legami non covalenti

Dettagli

Metabolismo degli Ammino Acidi

Metabolismo degli Ammino Acidi Metabolismo degli Ammino Acidi R 1 C C - R 2 C C - N 3 Transaminasi R 1 C C - R 2 C C - N 3 Transaminasi (amminotransferasi) catalizza il trasferimento reversibile di un ammino gruppo tra due a-cheto acidi.

Dettagli

Principi attivi, metodo, professionalità per interventi risolutivi di ogni inestetismo del corpo, viso, mani e decolleté.

Principi attivi, metodo, professionalità per interventi risolutivi di ogni inestetismo del corpo, viso, mani e decolleté. UNA NUOVA FILOSOFIA DEL TRATTAMENTO Principi attivi, metodo, professionalità per interventi risolutivi di ogni inestetismo del corpo, viso, mani e decolleté. Sulla base dei risultati di ricerche scientifiche

Dettagli

Lifting senza bisturi: con gli ultrasuoni di Ultherapy da oggi si può

Lifting senza bisturi: con gli ultrasuoni di Ultherapy da oggi si può Dott. Matteo Tretti Clementoni Lifting senza bisturi: con gli ultrasuoni di Ultherapy da oggi si può L'evoluzione tecnologica fornisce a medici e pazienti strumenti sempre più avanzati e meno invasivi

Dettagli

Innovazione Mondiale. Lifting Chirurgia Plastica Lifting Medicina Estetica Lifting Non-Invasivo Labo

Innovazione Mondiale. Lifting Chirurgia Plastica Lifting Medicina Estetica Lifting Non-Invasivo Labo Innovazione Mondiale Lifting Chirurgia Plastica Lifting Medicina Estetica Lifting Non-Invasivo Labo Innovazione Mondiale Lassità cutanea e cedimento dei tratti Cause maggiori: Invecchiamento cutaneo Forza

Dettagli

Direct line

Direct line info@davidetonini.it / www.davidetonini.it Studio Medico Dott. Davide Tonini Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica PER USO INTERNO Via Rovereto, 20/A, 37126 Verona, Italia tel. 39 045 8303618 -

Dettagli

STOMACO.

STOMACO. STOMACO FONTE : RUGARLI Medicina Interna Lo stomaco è la parte più espansa di tutto il canale alimentare; la sua notevole capacità contenitiva (1000-1500 ml) e le peculiari modalità di svuotamento attribuiscono

Dettagli

EXILIS. Rimodella il tuo corpo

EXILIS. Rimodella il tuo corpo EXILIS Rimodella il tuo corpo BTL Italia Srl Via San Leonardo, 120-84131 Salerno Italia Tel. 089 9954450 Fax 089 9954451 www.exilis.com www.btlitalia.com info@btlitalia.com Tutti i diritti riservati. Sebbene

Dettagli

Collagene

Collagene Collagene Le iniezioni di collagene sono una delle tecniche di ringiovanimento facciale più usate. L esposizione al sole, la dieta, i fattori genetici e la gravità fanno perdere tonicità al viso e contribuiscono

Dettagli

La scienza nell alimentazione

La scienza nell alimentazione La scienza nell alimentazione Intorno al 1800 la chimica prese parte all alimentazione dando al cibo un sapore migliore ma allo stesso tempo più dannoso per il corpo umano. La materia di studio della Scienza

Dettagli

light ACTIVE Fotoattivatore - L.E.D.P.A. Sistema LED (Light Emitting Diodes) per il ringiovanimento cutaneo

light ACTIVE Fotoattivatore - L.E.D.P.A. Sistema LED (Light Emitting Diodes) per il ringiovanimento cutaneo Fotoattivatore - L.E.D.P.A. Sistema LED (Light Emitting Diodes) per il ringiovanimento cutaneo Curare e ringiovanire la pelle con applicazioni soft in modo rapido e agevole Facile nel modo e nei tempi,

Dettagli

LeMuseCopertineAlternative.indd 7

LeMuseCopertineAlternative.indd 7 LeMuseCopertineAlternative.indd 7 25/11/2008, 0.33 la medicina dà anni alla vita la medicina estetica dà vita agli anni Medicina Estetica Medicina Estetica É un modo di affrontare la salute e l estetica

Dettagli

Produzione di collagene/elastina Età

Produzione di collagene/elastina Età WWW.DERMATUDE.COM Invecchiamento cutaneo A partire dal 25esimo anno di età, la pelle inizia a mostrare i primi segni dell invecchiamento cutaneo: la cute si assottiglia, la cir colazione peggiora, la produzione

Dettagli

La Cosmesi ReviSkin sfrutta le proprietà ed i benefici dell Aromaterapia per curare gli inestetismi del corpo.

La Cosmesi ReviSkin sfrutta le proprietà ed i benefici dell Aromaterapia per curare gli inestetismi del corpo. La Cosmesi ReviSkin sfrutta le proprietà ed i benefici dell Aromaterapia per curare gli inestetismi del corpo. Tale filosofia terapeutica si basa su una visione Olistica dell individuo, per aiutarlo a

Dettagli

Il trasporto del glucosio

Il trasporto del glucosio Il trasporto del glucosio Il glucosio non può diffondere direttamente nelle cellule Esso entra nelle cellule mediante due meccanismi di trasporto: a) diffusione facilitata Na + indipendente b) co-trasporto

Dettagli

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido

Amminoacidi. Struttura base di un a-amminoacido Amminoacidi Struttura base di un a-amminoacido Forma non ionizzata Forma ionizzata, sale interno (zwitterione) Il carbonio α di tutti gli α-amminoacidi (tranne la glicina) è asimmetrico (=chirale) D-alanina

Dettagli

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI Glucosio= forma di energia immediatamente disponibile LIPIDI= Deposito energetico utilizzabile da tutti i tessuti, tranne cervello e globuli rossi Rispetto ai carboidrati,

Dettagli

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica Sculpture Concept L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica 02 Cosa sono le onde d urto Da un punto di vista fisico le ondo d urto sono definite come onde acustiche ad alta energia.

Dettagli

Dermal fillers: attualità o transizione necessaria verso nuove sostanze iniettabili?

Dermal fillers: attualità o transizione necessaria verso nuove sostanze iniettabili? Premessa. Per conseguire una sorta di ringiovanimento medico-estetico del volto, ecco che sono nati i cosiddetti fillers, che altro non sono se non materiali (denominati impianti) iniettabili, prevalentemente

Dettagli