Linee guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale"

Transcript

1 Allegato A alla Memoria di Giunta Capitolina del 14/10/2016 Linee guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale Luglio 2016-Dicembre 2018 Versione ottobre 2016

2 Sommario 1. Queste linee guida Il contesto Open Government... 4 Situazione attuale e fattori di criticità... 4 Visione e obiettivi... 4 Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre Linee di azione Competenze digitali... 6 Situazione attuale e fattori di criticità... 6 Visione e obiettivi... 6 Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre Linee di azione Servizi digitali e processi... 7 Situazione attuale e fattori di criticità... 7 Visione e obiettivi... 7 Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre Linee di azione Connettività... 9 Situazione attuale e fattori di criticità... 9 Visione e obiettivi... 9 Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre Linee di azione

3 1. Queste linee guida Le Linee programmatiche per il Governo di Roma Capitale, approvate con la decisione di Giunta nr. 2 del 21 luglio 2016, prevedono, al capitolo Roma Semplice, la definizione del documento strategico-operativo Agenda Digitale di Roma Capitale, che deve costituire il programma di riferimento per l azione di Roma Capitale nell ambito della trasformazione digitale della macchina amministrativa, e dei servizi verso il cittadino, le imprese e i city-user. Vogliamo che questo documento sia il frutto di una riflessione ampia e per quanto possibile condivisa con tutti gli stakeholder: personale del Comune, pubbliche amministrazioni, cittadini, city-user, associazioni, imprese, professionisti, scuole, mondo dell università e della ricerca. Per questa ragione è necessario avviare un percorso partecipato, che prenda come riferimento queste linee guida e le azioni prioritarie su cui già stiamo lavorando 1, e che in questo documento riassumiamo, proiettando la progettazione nel periodo , ma con un dettaglio che è possibile esprimere in modo specifico solo per il prossimo triennio. Il percorso sarà coordinato dall Assessorato Roma Semplice e avrà il seguente sviluppo, con l obiettivo di approvare la versione 1 dell Agenda Digitale di Roma Capitale entro il 2016: 1. Lancio dell iniziativa Richiesta di contributi e idee progettuali attraverso o presentazione del documento ai diversi stakeholder (interni ed esterni a Roma Capitale) o diffusione online del documento 2. Co-progettazione sui temi dell agenda digitale Tavoli di discussione e confronto sulle proposte avanzate in rete, con i proponenti dei contributi 3. Pubblicazione Agenda Digitale di Roma Capitale in consultazione Elaborazione e pubblicazione della prima versione dell Agenda Digitale di Roma Capitale, aperta in consultazione Tavoli specifici di approfondimento in presenza sui temi più critici 4. Completamento versione finale 5. Approvazione Agenda Digitale di Roma Capitale Il perimetro di azione del documento strategico-operativo Agenda Digitale di Roma Capitale ha come riferimento a livello nazionale: il terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la Strategia per la Banda Ultralarga e si correla a livello regionale con l Agenda Digitale del Lazio, rispetto alle aree di intervento lì definite e come meglio specificato nei singoli capitoli di queste Linee Guida. I temi più specificatamente inseribili nel contesto delle Smart City saranno trattati in un piano strategico apposito. 1 Vedi Linee Programmatiche per il Governo di Roma Capitale 2

4 6. Il contesto È sempre più stringente, per le amministrazioni locali, la necessità di correlare il proprio piano di sviluppo con i programmi nazionali individuati nella Strategia per la Crescita Digitale e in ambito europeo e internazionale diventa sempre più pressante la spinta per rendere centrale il tema dell open government, grazie anche a due iniziative a cui Roma Capitale partecipa, come l European Innovation Partnership on Smart Cities and Communities (EIP-SCC) e l Open Government Partnership. I cittadini e la società civile si aspettano che Roma Capitale e tutte le strutture e aziende ad esso collegate offrano un cambio di passo nella qualità, efficacia e economicità dei servizi resi alla comunità. Le aspettative sono alte e lo stato dal quale si avvia il cammino è critico da diversi punti di vista: i servizi sono spesso inadeguati, i costi sono elevati, le dimensioni della macchina comunale sono imponenti, la macchina pubblica è lenta nel rispondere ai bisogni e alle richieste del territorio amministrato. Le tecnologie e i servizi digitali sono una leva essenziale per affrontare queste criticità: da un lato permettono di ottimizzare e innovare anche radicalmente il funzionamento della macchina pubblica, da un altro, permettono di cambiare in modo significativo il rapporto tra istituzioni e territorio. Il programma di governo di Roma Capitale in tema di innovazione digitale, open government e semplificazione non è semplicemente uno dei capitoli di funzionamento della macchina pubblica, ma costituisce uno dei principali strumenti di trasformazione complessiva dell amministrazione ed è la leva insostituibile per incidere in modo profondo sui problemi e sulle criticità esistenti. Per affrontare una situazione così complessa, ulteriormente piagata dalle vicende degli ultimi anni, è necessario identificare un programma di ampio respiro, articolato e coerente, che si articoli sui filoni paralleli della trasformazione della macchina pubblica e dell innovazione nel rapporto con il territorio, e che sia costruito e accompagnato utilizzando un metodo di lavoro agile e metodi di program management evoluti, intorno a chiari piani di lavoro per ciascuna area strategica, con chiare responsabilità, metriche e indicatori che permettano di valutare lo stato di avanzamento del programma, e una governance chiara. In questo contesto, e tenendo conto della disponibilità di esperienze con cui confrontarsi, di reti di città con cui rapportarsi per affrontare i temi più complessi, il tema dell innovazione e del digitale esce dalla nicchia dei tecnici e degli specialisti ICT e diventa base per il ripensamento della macchina amministrativa, con un approccio organico e profondo, programmatico e sistemico, e che questa amministrazione vuole affrontare in tutte le aree qui trattate, sfruttando al massimo la leva della programmazione europea, non solo per le risorse ma anche per valorizzare la costruzione di reti d avanguardia, in cui Roma assume il ruolo di una delle città innovatrici di riferimento, contribuendo anche così allo sviluppo economico e sociale del territorio oltre i suoi confini. Roma come laboratorio nazionale per la trasformazione digitale. Tradurremo questa linea strategica in programmi operativi, a partire dalle scelte organizzative. Perché innovazione è cambiamento realizzato, concreto, tangibile, misurabile. Crediamo inoltre che, soprattutto in una realtà travagliata come quella romana, la trasparenza e la partecipazione debbano essere elementi costitutivi e identitari dell amministrazione pubblica. Obiettivo primario è garantire trasparenza e accessibilità alle informazioni sulle attività dell amministrazione, che intende garantire al cittadino la possibilità di conoscere, controllare e valutare l operato della giunta e della macchina comunale, perché crediamo che questo sia alla base del patto sociale e precondizione per la partecipazione e la collaborazione attiva della cittadinanza. Roma è semplice se diventa un luogo dove l esercizio dei diritti e il rispetto dei doveri diventano facili per tutti, e dove tutti possono contribuire per migliorarla. 3

5 7. Open Government Situazione attuale e fattori di criticità L amministrazione di Roma Capitale soffre di un deficit di trasparenza, di un immagine opaca e di una caduta di fiducia da parte dei cittadini. A questa situazione si aggiunge una mancanza di pratiche di partecipazione della società civile (fanno eccezione solo alcuni municipi) e l assenza di strumenti e spazi che abilitino alla partecipazione e alla collaborazione. Non ci sono, inoltre, iniziative pianificate di reale cambiamento di questa situazione, così come nessuna attività è programmata sullo sviluppo delle competenze digitali, la cui carenza diffusa rende ancora più difficile la diffusione delle pratiche di partecipazione attraverso la rete. Tutto questo ci porta a ritenere che solo agendo con determinazione su tutti gli elementi contemporaneamente si possano ottenere risultati di cambiamento, superando il senso di estraneità sentito in gran parte dalla popolazione romana nei confronti dell amministrazione, e che attraversa le generazioni e le fasce sociali. Il coinvolgimento dei cittadini e dei city-user diventa così il primo obiettivo per la creazione operativa delle condizioni per l open government e per la ricostruzione di una identità di comunità, passo indispensabile per il percorso ambizioso che abbiamo definito. Anche per creare il consenso e la collaborazione necessari per azioni che sono chiaramente di rottura rispetto agli interessi preesistenti, e quindi certamente conflittuali. Visione e obiettivi Ad ogni amministrazione è evidente la rilevanza dei temi della trasparenza, supportata dai dati aperti, della partecipazione e della collaborazione, della necessità di dar conto, in corso d opera, delle proprie decisioni e dei risultati raggiunti (accountability). La sfida reale, e dirimente, che intraprendiamo è di rendere l open government schema di approccio dell amministrazione, lente sulla base della quale si modula il metodo di governo, il rapporto con gli stakeholder, il coinvolgimento della popolazione. E quindi non elemento accessorio, settore di azione, ma modello che definisce la struttura stessa dell identità dell amministrazione. Perché è questo che rende possibile mettere a sistema la partecipazione. Il nostro approccio al tema della trasparenza è quello by design, sia nel campo specifico della privacy, sia sul fronte degli open data, della trasparenza degli atti amministrativi, dell apertura dei dati dei progetti e degli appalti, utilizzando le esperienze già consolidate in ambito nazionale ed europeo. Un approccio nativo, che parte dal ripensamento dei processi organizzativi, e rende la trasparenza e l apertura naturali e sostenibili, elementi di forza e identitari di questa amministrazione. Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre 2017 Abbiamo previsto le seguenti azioni prioritarie: 1. pubblicazione in un agenda visibile a chiunque degli incontri dell assessorato con rappresentanti-portatori di interesse; 2. istituzione di un registro dei portatori di interesse; 3. istituzione dell anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, in formato accessibile e aperto così che ogni cittadino possa consultare, elaborare e incrociare tutta l attività della pubblica amministrazione; 4. pubblicazione di report periodici sulle attività della Centrale Unica di Committenza; 5. interventi anticorruzione, efficiente ed efficace monitoraggio del rispetto delle disposizioni su anticorruzione e trasparenza, con la definizione di un protocollo di collaborazione con ANAC; 6. piena trasparenza sulle attività dell amministrazione 4

6 a. streaming Consiglio Comunale, Commissioni, consigli dei Municipi, b. apertura dei dati sugli atti e sulle spese, apertura dei dati sugli appalti e i principali progetti in corso, in raccordo e riuso delle esperienze nazionali come OpenCantieri; c. Open Bilanci, cioè bilancio trasparente e comprensibile finalizzato a migliorare la conoscenza dei cittadini in merito alle spese sostenute dall amministrazione, d. pubblicazione delle spese sostenute dagli staff degli organi di indirizzo politico; e. pubblicazione dei criteri di valutazione dei dirigenti; f. ristrutturazione e rilancio del portale Open Data tramite avvio di un nuovo programma strategico, in correlazione anche con il programma Open Data della Regione Lazio; 7. istituzione del Forum Cittadino Permanente per l Innovazione come luogo multistakeholder di confronto di tutti gli attori coinvolti sui temi strategici dell innovazione; 8. attivazione del Forum degli Innovatori del personale del Comune (gruppi di lavoro per l innovazione digitale e la semplificazione e il miglioramento della macchina amministrativa anche attraverso uno competizione collaborativa che porti alla premiazione delle idee e dei progetti innovativi per il miglioramento delle performance); 9. definizione del nuovo regolamento capitolino, nonché definizione delle modifiche dello Statuto di Roma Capitale, per gli istituti di partecipazione e di iniziativa popolare, che permetta la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali mediante un implementazione concreta degli strumenti di democrazia partecipata e diretta, come ad esempio il referendum propositivo e le petizioni popolari elettroniche; 10. definizione e adozione di un Regolamento dei beni comuni, per consentire pratiche di innovazione sociale (anche in raccordo con l iniziativa Roma Smart City); 11. definizione e realizzazione di uno spazio pubblico (Portale della Partecipazione) sul sito web di Roma Capitale per petizioni popolari, richieste-idee-proposte, così da abilitare i processi di partecipazione di iniziativa pubblica e della società civile (definiti nel Regolamento dei beni comuni) anche a livello di Municipio, e utile come luogo di condivisione delle buone pratiche e wiki collaborativo per la cittadinanza attiva; 12. coinvolgimento della popolazione romana attraverso la definizione e l attuazione di un piano di comunicazione sui diritti e le opportunità della partecipazione e messa a regime di un programma di alfabetizzazione alla partecipazione anche attraverso le tecnologie digitali, lavorando in parallelo sul coinvolgimento e la collaborazione attiva della cittadinanza. Linee di azione Il periodo successivo sarà dedicato al consolidamento delle iniziative avviate. In particolare, le linee di azione saranno così articolate: Open Data o prosecuzione nell ampliamento dei dataset aperti, con potenziamento degli strumenti di visualizzazione e monitoraggio sul riuso dei dati per la realizzazione di servizi; o avvio di iniziative per la definizione dell ontologia dei dati di riferimento; o avvio di iniziative per la definizione dell ontologia e dei glossari dei dati di riferimento; o avvio di iniziative sistematiche di collaborazione (es. anche riuso piattaforme, dati) con altre amministrazioni pubbliche; o avvio di iniziative volte a incentivare le start-up nell utilizzo dei data set pubblici prodotti dall Amministrazione di Roma Capitale, per sviluppare i servizi pubblici digitali già esistenti e/o crearne di nuovi, oltre che come opportunità per lo sviluppo di nuovi modelli di business sia destinati all autoimprenditoralità che per supportare le piccole imprese cittadine (commercio e artigianato, servizi per il turismo) a ripensarsi secondo le sfide dell open innovation; Partecipazione e Collaborazione 5

7 o messa a sistema delle pratiche di partecipazione, anche grazie alla modifica del Regolamento capitolino e quindi alla possibilità di un azione proattiva dei cittadini anche sul fronte legislativo, consolidamento del Forum Cittadino Permanente per l Innovazione; o realizzazione di bilancio partecipato in aree di rilevanza sociale; o avvio della sperimentazione attuativa del Regolamento dei beni comuni; Trasparenza e accountability - completamento e consolidamento delle azioni di apertura dei dati e degli atti, anche grazie all evoluzione della digitalizzazione dei processi interni nelle varie aree tematiche verticali (patrimonio, urbanistica, commercio, sociale,..) e orizzontali (delibere, atti dei consigli, controllo di gestione progetti, ). 8. Competenze digitali Situazione attuale e fattori di criticità L opportunità del digitale si può cogliere soltanto se sono presenti competenze digitali di base diffuse nella popolazione e competenze specialistiche Ict e di e-leadership nelle organizzazioni e prima di tutto nell amministrazione. Così si può attivare un circolo virtuoso che consente partecipazione attiva e collaborazione, insieme a sviluppo e migliore qualità della vita. E d altra parte, il rischio da evitare, perdurando le attuali gravi carenze sulle competenze digitali, è di uno sviluppo digitale che non migliora ma anzi peggiora le condizioni della popolazione, in termini di partecipazione democratica, di esercizio di cittadinanza, di costi dei servizi, di uguaglianza. Visione e obiettivi Per questa ragione il tema delle competenze è cruciale per qualsiasi politica di sviluppo e una delle infrastrutture fondamentali, e quindi l amministrazione deve farsene carico in modo strutturale, con iniziative e presìdi permanenti. Ed è questo il campo dove le esperienze non mancano e che dobbiamo valorizzare e diffondere. L amministrazione capitolina è chiamata, nel proprio ambito, alla definizione di una politica industriale del territorio, individuando i settori strategici sui quali realizzare specifiche azioni di abilitazione. In generale, però, ci si aspetta che sia in grado di stimolare creatività e proattività, fornendo spazi e servizi di supporto, la costituzione di luoghi di progettazione innovativa (fablab, innanzitutto), ma, ancor di più, la costruzione delle condizioni per lo sviluppo di ecosistemi che connettano università, poli e centri di ricerca, imprese, amministrazioni, secondo il modello di innovazione della tripla elica. Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre 2017 Abbiamo previsto le seguenti azioni prioritarie: 1. attivazione programma di supporto all uso delle tecnologie e dei servizi digitali (es. SPID, (Sistema Pubblico di Identità Digitale)) e supporto all approccio al digitale (Punti Roma Facile), con punti di facilitazione digitale presso scuole, biblioteche, centri anziani, uffici postali, centri provinciali per l istruzione degli adulti e luoghi offerti da privati (es. centri commerciali, banche) per l abbattimento del divario digitale socio-economico, culturale, generazionale e di genere. Tale azione sarà rivolta anche alle realtà produttive del territorio con particolare attenzione ad artigiani e piccoli imprenditori che sottoutilizzano il digitale il digitale e, ad oggi, non riescono a beneficiare direttamente delle opportunità derivate dagli investimenti operati dall Amministrazione per semplificare e digitalizzare i servizi pubblici. 6

8 L azione sarà svolta in modo partecipativo anche con le associazioni di categoria del territorio, verificando la possibilità di riuso di esperienze e buone pratiche già adottate in Europa; 2. progettazione istituzione delle Piazze dell Innovazione (luoghi multifunzionali che includono Punti Roma Facile, palestre per la progettazione e la sperimentazione creativa); 3. attivazione programma strutturato per lo sviluppo delle competenze digitali nell amministrazione capitolina, anche facendo leva sul Forum degli Innovatori del personale, con formazione massiva di tutti i dipendenti (su temi come eleadership, open data, partecipazione, servizi digitali), a partire da attività di assessment sulle competenze digitali, trasversali e specialistiche, e per l e-leadership. Iniziativa, questa, a cui si affianca la verifica di profili di e-leader già presenti all interno degli uffici dell Amministrazione, da valorizzare all interno dei singoli Dipartimenti con obiettivi di stimolo all innovazione. Linee di azione Il periodo successivo sarà dedicato al consolidamento delle iniziative avviate. In particolare, le linee di azione saranno così articolate: estensione e consolidamento, messa a sistema della rete dei punti Roma Facile e dei servizi offerti; istituzione e avvio delle prime Piazze dell Innovazione; progettazione e avvio di presìdi permanenti di sviluppo delle competenze digitali per il lavoro. 9. Servizi digitali e processi Situazione attuale e fattori di criticità I servizi digitali di Roma Capitale sono oggi in larga maggioranza difficili da utilizzare da parte della popolazione e non coprono tutte le esigenze. Su alcuni programmi nazionali Roma non è ancora presente (es. SPID) e il portale istituzionale rende difficile per i romani la ricerca delle informazioni e dei servizi utili, oltre ad avere oltre 200 siti correlati. L amministrazione sembra ai romani chiusa in se stessa, autoreferenziale. In più, nei processi interni il digitale è stato in gran parte recepito come automazione dei flussi pre-esistenti, complicando e non migliorando l attività del personale, sigillando i silos tra le strutture interne. Insomma, digitalizzazione dell esistente e non trasformazione digitale. Visione e obiettivi I principi che seguiremo per lo sviluppo dei servizi digitali sono: i servizi digitali si realizzano per essere fruiti, per cui è indispensabile, sempre, il coinvolgimento (living lab, co-progettazione, co-produzione) di chi dovrà utilizzarli; la digitalizzazione dei servizi, soprattutto nel contesto dei dati e delle API aperte, rende necessario, sempre, partire dal ripensamento dei processi e dei ruoli dei diversi attori; la logica di riferimento è quella definita dal modello strategico per l IT delle PA, di cui la declinazione locale è in corso di definizione ed evoluzione. Alle amministrazioni locali si richiede di essere protagoniste di questo percorso, stimolando chi lo coordina, e anche individuando e proponendo soluzioni ai problemi che naturalmente si incontrano. Uno dei programmi in cui questo approccio è importante sia chiaramente visibile è SPID. 7

9 Una ricognizione delle opportunità del riuso o della condivisione di esperienze condotte da altre Amministrazioni nella gestione di servizi digitali, potrà consentire di attivare ambiti di cooperazione tra strutture istituzionali. La collaborazione con altre Amministrazioni pubbliche potrà consentire a Roma Capitale di selezionare e riusare, ove possibile, le buone pratiche condotte da altri soggetti pubblici, e di operare in una logica di co-progettazione, riducendo i tempi e i costi di sviluppo e di messa a regime. Roma, inoltre, deve aprirsi al territorio circostante promuovendo la cooperazione intercomunale e quindi l'integrazione dei servizi digitali tra Comuni dell'area metropolitana anche attraverso la messa a disposizione dei propri asset (es. Data Center) e delle proprie competenze in un ottica di solidarietà istituzionale, oltre che correlarsi con le linee di intervento e i progetti dell Agenda Digitale del Lazio e dell Asse 1 del Programma operativo nazionale Città metropolitane , finanziato dai fondi strutturali comunitari, di cui Roma è responsabile per il territorio metropolitano. Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre 2017 Abbiamo previsto le seguenti azioni prioritarie: 1. realizzazione del nuovo portale del Comune in una logica centrata sul cittadino, con una progettazione condivisa e partecipata e una prima fase di sviluppo finalizzata a offrire il livello adeguato di accessibilità ai contenuti oltre che a garantire l allineamento agli standard nazionali; 2. avvio della realizzazione dello sportello unico URP sul WEB, aperto e con chat e videochat. Uffici consultabili via WEB ovvero uffici aperti online al pubblico, aventi anche un ruolo di assistenza, con un canale video comunicativo via rete internet per permettere la fruizione del servizio senza la necessaria presenza fisica del cittadino; 3. inserimento di Roma Capitale nei programmi nazionali previsti dalla Strategia per la Crescita Digitale, e realizzazione dei servizi di e-government definiti avvalendosi delle infrastrutture abilitanti a livello nazionale, con adesione al nodo PagoPa e rilascio dei primi servizi digitali con SPID. Distribuzione della carta d identità elettronica; 4. avvio della progettazione della casa digitale del cittadino, con un portafoglio dei servizi personalizzati, dove il cittadino può trovare subito tutti i servizi dei quali ha bisogno nella maniera più semplice possibile e soprattutto può trovare tutto ciò che lo riguarda, con un unica pagina con lo stato di avanzamento e il flusso di lavorazione delle sue pratiche; 5. attivazione di assessment sui sistemi e sulla digitalizzazione dei processi interni all amministrazione (centrale e municipale) come base per un programma di miglioramento, con coinvolgimento diretto del personale, in stretta connessione con i programmi di realizzazione dei nuovi servizi; 6. avvio di una community con altri Comuni, a partire da quelli dell'area metropolitana, per la promozione e diffusione dei servizi digitali attraverso le potenzialità del cloud computing, in una logica di cloud pubblico; 7. verifica delle opportunità per il riuso, la condivisione, la co-progettazione di sistemi e piattaforme digitali con altre amministrazioni; 8. avvio di un progetto per la razionalizzazione dei Data Center anche nell ottica di servizio per i comuni della Città Metropolitana oltre che correlato al progetto in corso da parte della Regione Lazio. Linee di azione Il periodo successivo sarà dedicato all evoluzione e al consolidamento delle iniziative avviate. In particolare, le linee di azione saranno così articolate: evoluzione del portale istituzionale, con razionalizzazione su tutti i siti di Roma Capitale; 8

10 completamento della fruibilità dei servizi pubblici con SPID e completamento progetto ANPR (Anagrafe Unica Popolazione Residente); realizzazione della casa digitale del cittadino, con copertura progressiva delle esigenze di interazione del cittadino (fasi della vita, tipologia di professione, etc.) con l amministrazione capitolina; progressivo utilizzo delle infrastrutture immateriali messe a disposizione nell ambito del modello IT per le PA definito da AgID, con graduale piena implementazione dell architettura; avvio del programma miglioramento per la razionalizzazione dei sistemi e la digitalizzazione dei processi; avvio di servizi in cloud per i comuni della Città Metropolitana. 10. Connettività Situazione attuale e fattori di criticità Roma ha una situazione di copertura e diffusione della banda ultralarga ancora inadeguato per le sue esigenze, con zone in digital divide e alcune scuole, per questa ragione, nell impossibilità di attuare efficacemente le azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale e così anche imprese ostacolate nell intraprendere percorsi di innovazione. La copertura del wifi è ancora insufficiente e questo riduce le possibilità di fornire servizi anche ai city-user, non residenti e turisti. Visione e obiettivi I principi che seguiremo sono: la connettività in banda ultralarga è una condizione indispensabile per tutte le opportunità di miglioramento della qualità della vita abilitate dalle tecnologie, dalla scuola al turismo, dai servizi allo sviluppo delle imprese; garantire l adeguata connettività, secondo gli obiettivi nazionali ed europei, è un impegno dell amministrazione, naturalmente con piani di intervento in stretta correlazione con l Agenda Digitale della Regione Lazio e il Piano Strategico Nazionale per la Banda Ultralarga. Azioni prioritarie da sviluppare nel periodo luglio 2016-dicembre 2017 Abbiamo previsto le seguenti azioni prioritarie: 1. mappatura completa, e accessibile in formato aperto, dei dati relativi alla copertura Wifi esistente sul territorio 2. identificazione delle aree non coperte e di quelle a maggior priorità di copertura, come ad esempio: luoghi pubblici, aree turistiche, parchi, luoghi di aggregazione giovanile, e avvio di una programmazione per garantire un ampia diffusione del wifi nei siti pubblici e nei luoghi aperti al pubblico; 3. interventi per facilitare la rapida attuazione del piano regionale per la Banda Ultralarga, identificando le iniziative necessarie a garantire velocemente la copertura totale almeno a 30Mbps e assicurando priorità alla copertura e ai collegamenti di tutti gli edifici scolastici. Linee di azione Il periodo successivo sarà dedicato all evoluzione e al consolidamento delle iniziative avviate. In particolare, le linee di azione saranno così articolate: 9

11 consolidamento interventi per la copertura wifi dei luoghi pubblici e potenziamento sulla banda; completamento iniziative per la copertura a 30 Mbps e per favorire la sottoscrizione alla banda e analisi iniziative per la copertura a 100Mbps. 10

Digitale di Roma Capitale

Digitale di Roma Capitale Linee Guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale Incontro con Assessori municipali all Innovazione 20 ottobre 2016 - Percorso Partecipato - Obiettivi dell incontro Presentare le linee guida (approvate

Dettagli

Cassino, 14 luglio 2015

Cassino, 14 luglio 2015 Il progetto Open Data e l'agenda Digitale Regionale Luisa Romano Programmazione strategica, armonizzazione delle basi dati e agenda digitale Regione Lazio Cassino, 14 luglio 2015 L Agenda Digitale della

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 2 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse II Sviluppo dell Agenda Digitale Priorità di investimento 2.a -

Dettagli

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Albano Laziale, 6 maggio 2015 Il progetto Open Data e l'agenda Digitale Regionale Luisa Romano Programmazione strategica, armonizzazione delle basi dati e agenda digitale Regione Lazio Albano Laziale, 6 maggio 2015 L Agenda Digitale

Dettagli

L Agenda Digitale Italiana

L Agenda Digitale Italiana L Agenda Digitale Italiana Maria Pia Giovannini Area Pubblica Amministrazione AgID Trento 24 novembre 2016 «Ti prescrivo una APP» 1 La strategia: i punti chiave Crescita digitale Delinea la strategia di

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

La Strategia operativa Per lo sviluppo digitale della PA italiana

La Strategia operativa Per lo sviluppo digitale della PA italiana La Strategia operativa Per lo sviluppo digitale della PA italiana Antonio Samaritani Direttore Generale Agenzia per l Italia Digitale 1 Advisory Board Digital Italy 2017, 16 febbraio 2017 Il piano Crescita

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Istituto Tecnico Statale Settore Economico ANTONIO MEUCCI Istituto Professionale di Stato Settore dei Servizi CARLO CATTANEO PIANO DIGITALE 2016-2018 ISTITUTO

Dettagli

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016 Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016 Una riforma amministrativa per le imprese In un epoca di rapidissimi cambiamenti che interessano la società,

Dettagli

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance di Gianluca Passaro Innovazione Organizzazione Comunicazione Vincoli ed Opportunità L evoluzione normativa propone obblighi, ma li propone come

Dettagli

L'agenda digitale: politiche e strategie

L'agenda digitale: politiche e strategie L'agenda digitale: politiche e strategie Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO 2016-2019

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO 2016-2019 PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO 2016-2019 PREMESSA Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare le competenze

Dettagli

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Strumenti comunali di programmazione e incentivazione Legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: articoli

Dettagli

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale 1 Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale Roma, maggio 2016 2 Lo Stato Innovatore: il ruolo delle aziende pubbliche Non esiste più un confronto

Dettagli

Istituzione di Punti di Accesso Assistiti per i servizi digitali denominati "Roma Facile" sul territorio della Città di Roma.

Istituzione di Punti di Accesso Assistiti per i servizi digitali denominati Roma Facile sul territorio della Città di Roma. Protocollo RC n. 24454/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2016) L anno duemilasedici, il giorno di mercoledì tre del mese di agosto, alle ore 13,30,

Dettagli

Lazio Open Data. Il portale open data dati.lazio.it per il governo aperto e lo sviluppo condiviso

Lazio Open Data. Il portale open data dati.lazio.it per il governo aperto e lo sviluppo condiviso Partner Lazio Open Data Il portale open data dati.lazio.it per il governo aperto e lo sviluppo condiviso Antonella Giulia Pizzaleo Agenda Digitale e Internet Governance Il progetto Lazio Open Data Obiettivi

Dettagli

Rafforzamento della Capacità amministrativa e digitalizzazione Il ruolo del Comitato OT11-OT2. Roma, 25 MAGGIO FORUMPA

Rafforzamento della Capacità amministrativa e digitalizzazione Il ruolo del Comitato OT11-OT2. Roma, 25 MAGGIO FORUMPA Rafforzamento della Capacità amministrativa e digitalizzazione Il ruolo del Comitato OT11-OT2 Roma, 25 MAGGIO 2016 -FORUMPA DI COSA PARLIAMO CAPACITA AMMINISTRATIVA (CA) Definita sulla base delle DIMENSIONI

Dettagli

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Un azione per realizzare in Liguria una scuola di qualità che formi cittadini con le nuove competenze richieste dal mondo

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche ALLEGATO III Obiettivo specifico: 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi. Percorsi formativi Moduli richiesti

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014. Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

FORUM BANCHE E PA 2014. Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento FORUM BANCHE E PA 2014 Le priorità dell Agenda Digitale Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento Roma, 30 ottobre 2014 L Agenda italiana: il quadro normativo 2014 2013 Legge

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI

ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI Priorità politica 1: Valorizzare il ruolo istituzionale del Consiglio Area strategica 1.1: Funzione

Dettagli

SERVIZI AI COMUNI SEMINARIO UPI, ROMA, OTTOBRE 2015

SERVIZI AI COMUNI SEMINARIO UPI, ROMA, OTTOBRE 2015 SERVIZI AI COMUNI SEMINARIO UPI, ROMA, 13-14 OTTOBRE 2015 1 LO SCENARIO: LA LEGGE DELRIO La Legge Delrio (56/14): - attribuisce alle Province nuovi compiti, ruoli e funzioni, oltre a mantenere alcune competenze

Dettagli

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%) Il 61% delle pubbliche amministrazioni individua il benessere dei cittadini come settore prioritario, seguito da due temi più tipicamente «green» come la mobilità sostenibile (43%) e lo sviluppo di energie

Dettagli

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Sabina De Luca Direttore Dipartimento Progetti di sviluppo e Finanziamenti europei Roma Capitale EuropeanConference Digital Ecosystemsfor

Dettagli

Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali piano di azione

Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali piano di azione Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali piano di azione versione in consultazione Premessa Il documento «Crescita Digitale» è in fase di definizione finale, dopo essere stato in consultazione pubblica

Dettagli

Cos è l Agenda 21 Locale?

Cos è l Agenda 21 Locale? Cos è l Agenda 21 Locale? Agenda 21 è il Piano di Azione dell'onu per la tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile del XXI secolo, definito dalla Conferenza ONU Sviluppo e Ambiente di Rio de Janeiro

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA REGIONE BASILICATA Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA 2014 2020 Piano annuale di 1. Piano annuale di 1.1. Pianificazione annuale L anno sarà un anno significativo per le attività di

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT) I Monte San Biagio- Lenola (LT) TRIENNIO 2016-19 1. Premessa L azione #28 del Piano Nazionale Scuola Digitale prevede la nomina di un docente ad animatore digitale ossia un docente che deve elaborare progetti

Dettagli

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa Premessa Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, coordinerà la

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione Incontro con la Regione Siciliana Francesco Pirastu Direzione Commerciale Nazionale Torino, 18/05/2012 Il CSI Piemonte 18/05/2012 2 CSI-Piemonte

Dettagli

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO Via G. Leopardi - Tel. 096881006 Fax 0968818921 - E-mail: czic813004@istruzione.it Sito web: www.icserrastretta.it tcodice Meccanografico:CZIC813004

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE Su Proposta dell Assessore al Lavoro e alla Formazione VISTA VISTA la legge statutaria 11 novembre 2004,

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica all attuazione dell Accordo di Partenariato Fabbisogno di n. 7 esperti per attività di assistenza tecnica di supporto all Agenzia per la Coesione Territoriale

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2 Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano Questionario cittadini Q.2 PROVINCIA DI SALERNO CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE L Amministrazione Comunale di Vibonati,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano La strategia del Programma e l attenzione ai territori Riprendere un percorso di crescita intelligente,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE La Giunta Municipale di Bologna nella persona del Sindaco dottor Virginio Merola La Giunta Municipale di Firenze

Dettagli

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione ALTIS per la Pubblica Amministrazione La divisione Public Management La Divisione "Public Management" si pone come un centro di ricerca e di studio su temi gestionali di forte rilevanza ed attualità per

Dettagli

Titolo evento Luogo,data. Cabina di Regia. 7 marzo Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet

Titolo evento Luogo,data. Cabina di Regia. 7 marzo Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet Titolo Titolo evento evento Luogo, Luogo,data data Cabina di Regia 7 marzo 2014 Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet 2 f Linee sviluppo di Pane e Internet 2014-2017 Verso un sistema locale per

Dettagli

Agenzia per l Italia digitale

Agenzia per l Italia digitale Agenzia per l Italia digitale Strategia e attività Roma, 19 febbraio 2016 La strategia del governo nasce da due documenti AgiD ha la responsabiltà dell attuazione di Crescita Digitale e partecipa al coordinamento

Dettagli

Il Paese che cambia passa da qui. AgID e l'agenda digitale italiana. Quale comunicazione?

Il Paese che cambia passa da qui. AgID e l'agenda digitale italiana. Quale comunicazione? AgID e l'agenda digitale italiana Quale comunicazione? La Sapienza Università di Roma, Politiche per i media e la comunicazione 18 maggio 2016 L iniziativa è parte della strategia Europa 2020, programma

Dettagli

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. Essere competitivi in Europa Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. 1 L obiettivo strategico del progetto LOMBARDIA EUROPA 2020 è quello

Dettagli

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione comunale, nonché nella correlata individuazione dei possibili

Dettagli

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE TRENTINO ACCESSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE LINEE GUIDA DELLA POLITICA TURISTICA PROVINCIALE 2 Obiettivo: un turista come ospite e come persona Il

Dettagli

L e-government per gli Enti locali del Piemonte

L e-government per gli Enti locali del Piemonte Corso di formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali L e-government per gli Enti locali del Piemonte Alessio Mascarello ( Area Sviluppo Portali CSI Piemonte) 1 I cittadini

Dettagli

OPEN DATA: OBIETTIVI. Sfruttamento intelligente del patrimonio informativo pubblico da parte di tutti. For Research.

OPEN DATA: OBIETTIVI. Sfruttamento intelligente del patrimonio informativo pubblico da parte di tutti. For Research. OPEN DATA: OBIETTIVI Sfruttamento intelligente del patrimonio informativo pubblico da parte di tutti For Government For Research For Business For Democracy ECOSISTEMA DIGITALE PUBBLICO-PRIVATO LE RAGIONI

Dettagli

Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali

Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali Nuovi strumenti di agevolazione per le imprese, gestiti da Finpiemonte con risorse proprie e con risorse regionali "Risorse di sostegno all'industria del turismo" Torino, 30 gennaio 2017 Indirizzi regionali

Dettagli

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento Assessore Paola Giorgi Giunta Regione Marche Ancona, 18 dicembre 2013 Indice 1 Il contesto: dall Agenda Digitale Europea alle Agende

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione) PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (di seguito Regione) e Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO (di seguito Comitato Giovani) PER LA COOPERAZIONE TESA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

Green City Energy Med Bari 13/11/2012. Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano GCE-Med,12-13/11/2012

Green City Energy Med Bari 13/11/2012. Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano GCE-Med,12-13/11/2012 Green City Energy Med Bari 13/11/2012 Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano Le sfide per Regioni e Città europee sostenibitità energetica cambiamento climatico invecchiamento

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA A. Promozione di nuovi prodotti turistici LS 1 : CREAZIONI DELLE DESTINAZIONI E DEI PRODOTTI TURISTICI SOSTENIBILI AZIONI

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione Conferenza stampa Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione Bolzano, 24/03/2016 Assessora Waltraud Deeg, Kurt Pöhl, direttore della Ripartizione Informatica Utilizzo di internet in Alto Adige 7

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER L ISTITUZIONE DI UN TAVOLO DI LAVORO PER LO SVILUPPO DI MISURE STRATEGICHE A

Dettagli

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione.

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Forum PA Convegno Inail Roma, 25 Maggio 2016 Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Dott. Stefano Tomasini

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 600 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 601 602 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013

Dettagli

Aosta, città a misura di ogni cittadino

Aosta, città a misura di ogni cittadino Aosta, città a misura di ogni cittadino Per il rilancio economico, turistico e sociale di Aosta Capitale, due strumenti strategici: Il project financing realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari

Dettagli

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Provincia di Mantova, 23 marzo 2017 Giuseppe Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

PROTOCOLLO D INTESA. tra la PROTOCOLLO D INTESA tra la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale del Ministero dell istruzione,

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Fondo Sociale Europeo Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili 1

Dettagli

Torino 21 febbraio 2014

Torino 21 febbraio 2014 PON GAT 2007-2013 Asse I Obiettivo Operativo I.4 PROGETTO : «Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali)» La strategia

Dettagli

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. La leva della formazione per promuovere una cultura improntata ai principi di onestà, correttezza e rispetto delle norme Carlo

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 16 - Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016 CONFERENZA STAMPA 12 dicembre 2016 1 PRESIDENTE MICHELE IORI 2016 UN ANNO DI ATTIVITA 2 12 MESI I PRINCIPALI ACCADIMENTI inizio operatività nuovo Direttore Generale riorganizzazione personale e introduzione

Dettagli

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Un architettura aperta per l infomobilità: dalle città alle regioni Torino, 19 aprile 2012 Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Roberto Moriondo Direzione Innovazione, Ricerca

Dettagli

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 La conferenza stampa congiunta La conferenza stampa congiunta tra il Guardisigilli Alfano

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE 1 PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2011-2013 ISFOL - Prima giornata sulla Trasparenza Roma, il 7 luglio 2011 Aviana Bulgarelli - Direttore generale isfolprotocollo@pec.isfol.it Riferimenti

Dettagli

Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici

Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici Trento, 24 Luglio 2012 Riferimento al PO FSE 2007-2013 Finanziamento:

Dettagli

MIM mobile imbottito matera. Progetto Integrato per il rilancio del Distretto del Mobile Imbottito Matera

MIM mobile imbottito matera. Progetto Integrato per il rilancio del Distretto del Mobile Imbottito Matera MIM mobile imbottito matera Progetto Integrato per il rilancio del Distretto del Mobile Imbottito Matera Il design costituisce uno degli elementi chiave su cui puntare per un recupero di competitività

Dettagli

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale Piano di

Dettagli

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014 CIVITER l Italia di mezzo Civitavecchia Viterbo Terni Rieti le politiche di sviluppo territoriale integrato e il corridoio nord dell area metropolitana romana sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio

Dettagli

CARUSO. Missione 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI

CARUSO. Missione 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI CENTRO DI RESPONSABILITÀ ESPONSABILITÀ: STAFF DEL RESPONSABILE ESPONSABILE: DOTT OTT. GIANLUCA CARUSO DEL SINDACO PDM LA CITTÀ INTELLIGENTE Missione SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE INDIRIZZO

Dettagli

La casa della conoscenza

La casa della conoscenza Assemblea plenaria Commissione degli utenti dell informazione statistica XI Conferenza nazionale di statistica La casa della conoscenza Patrizia Cacioli La Conferenza nazionale di statistica Istituita

Dettagli

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori Forum P.A. 2006 12 maggio Per una città governabile. Nuove metodologie di lavoro per gestire la complessità e la partecipazione Il Manuale Cantieri La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

Dettagli

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione RisorsEuropa è il programma tramite il quale la Fondazione intende supportare il territorio provinciale nel partecipare, con successo, a bandi di derivazione comunitaria. RisorsEuropa si compone di tre

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

Anagrafica del progetto

Anagrafica del progetto RA 14020 CA 2/A Anagrafica del progetto Supporto allo sviluppo delle competenze dei funzionari per la revisione organizzativa e funzionale delle Città Metropolitane al fine della loro implementazione -

Dettagli

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87 ORIGINALE COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87 OGGETTO: PATTO DEI TERRITORI DELLA COLLINA, DEL PIANALTO E DELLA PIANURA DEL PO - DEFINIZIONE INDIRIZZI

Dettagli

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Lo Appalti Imprese: la visione strategica Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche CHI SIAMO Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa impresa Sardegna Ricerche è l ente regionale per la promozione

Dettagli

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012 Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012 Cosa è il Registro dei datori di lavoro socialmente responsabili Il Registro predisposto da Regione Liguria, per

Dettagli

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro Smart City Exhibition Dalla città al territorio: infrastrutture, strumenti e processi per un ecosistema abilitante Bologna 23 Ottobre 2014 Pegognaga Smart City Un piccolo Comune che guarda al futuro con

Dettagli

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner PER GLI STATI MEMBRI LA STRATEGIA E LE REGIONI MACROREGIONALE ALPINA EUSALP: UNA SFIDA COMUNE «Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner Assessore al Turismo, Economia

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti a cura di Assunta Mirante Perché un piano per la formazione docenti La formazione

Dettagli

Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio. (A. De St. Exupery)

Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio. (A. De St. Exupery) Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio (A. De St. Exupery) Che cosa è La S3 strategia per la ricerca e l innovazione è una condizionalità ex ante per accedere ai Fondi Europei per lo sviluppo

Dettagli

Il piano della mobilità ciclabile territoriale

Il piano della mobilità ciclabile territoriale Il piano della mobilità ciclabile territoriale GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO: 1. Pianificare e programmare una rete ciclabile sovracomunale e i servizi correlati 1. Promuovere forme attive di cooperazione

Dettagli