12 mercoledì 18 giugno 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "12 mercoledì 18 giugno 2003"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Capitanerie di Porto, all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Sped. in a. p. 70% - art. 2 Legge 662/96 Direzione Commerciale Genova Tassa pagata. Abbonamento annuo: Italia Estero 67.14

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (22.20/2002) (6.5/) (10.3/) (5.7/) (6.7/2001) (3.3/) 435 INT (5.5/) (2.15/) (2.19/) (24.17/2002) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed Portolano 1/C, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed INFORMAZIONI NAUTICHE D06002/03 BERGEGGI D08003/03 MONTEROSSO F04001/03 ISOLA TAVOLARA G15002/03 ISOLA DI SANTO STEFANO G18002/03 MASSA LUBRENSE I24004/03 ISOLA DI STROMBOLI I24005/03 ISOLA DI STROMBOLI L26003/03 ISOLOTTO DELLA FORMICA L51001/03 STRETTO DI SICILIA L51002/03 POZZALLO N32001/03 CARIATI P35001/03 OTRANTO 2

3 SEZIONE A AVVISI NTM III 0350/03 GIBRALTAR STRAIT 0351/03 ALGERIA 0358/03 SPAIN 0364/03 EGYPT 0377/03 TYRRHENIAN SEA 0379/03 EGYPT 0380/03 EGYPT 0383/03 TUNISIA 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE VI- Isola di Pianosa - Faro MAR TIRRENO - ITALIA Carta 118 Modificare in Fl(2)10s44m16M le caratteristiche del faro circa in: 42 35'.09 N '.79 E. Carta 5 Modificare in Fl(2)10s44m16M le caratteristiche del faro circa in: 42 35'.10 N '.80 E. Carte 5 (-68) (-3) (Scheda 534/) VI- Civitavecchia - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Inserire una boa oceanografica (INT Q-59) Fl(5)Y.20s2M di colorazione diurna Y dotata di miraglio a "X" in 42 07'.46 N '.51 E. Carte 6 (33) (26) (Scheda 1402/2002) VI- Civitavecchia - Racon MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare il Racon (C) (INT S - 10) circa in 42 05'.96 N '.33 E. Carta 123 (27) (Scheda 482/) VI- Capo Spartivento - Boa MAR MEDITERRANEO - ITALIA Carta 23 Inserire una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M in : a) 37 54'.80 N '.00 E; b) 38 18'.20 N '.10 E. Carta 24 Inserire una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M in 38 18'.20 N '.10 E. Carte 23 (29) - 24 (11) (Scheda 257/) 5

6 VI- Pedaso - Faro MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un faro (INT P - 1) Fl(3)16M in 43 05'.0 N '.0 E. Carta 435 INT306 (69) (Scheda 544/) VI- Pescara - Faro MARE ADRIATICO - ITALIA Modificare in Fl(3)20s17M le caratteristiche del faro circa in 42 27'.90 N '.70 E. Carta 922 (53) (Scheda 543/) VI- Rt Madona - Boa MARE ADRIATICO - SLOVENIA Inserire una boa Y (INT Q - 58) ODAS Fl.Y.5s5M in 45 32'.80 N '.70 E Carta 924 (31) (Scheda 542/) MARE ADRIATICO - CROAZIA VI- Rijeka - Fanale - Bacino galleggiante 1) Inserire un bacino galleggiante (INT F - 26) congiungente i punti: a) 45 18'.540 N '.630 E; b) 45 18'.650 N '.670 E; c) 45 18'.680 N '.710 E; d) 45 18'.660 N '.715 E; e) 45 18'.530 N '.695 E; f) punto in 1)a). 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(2)G.5s4M nel punto in 1)a) con un settore luminoso (INT P -40) G lunghezza linee settore 750 m. Collegare i limiti del settore con un arco di raggio 250m. 3) Inserire un pontile galleggiante (INT F - 14) di larghezza 1 mm congiungente: a) punto in 1)b); b) 45 18'.690 N '.680 E, costa. (Split Avv.n 3-4/03) Carta 6106 (-19) (Scheda 511/) 6

7 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) VI- Isola di Stromboli - Divieto - Ancoraggio 1) Inserire dopo la riga 17: «Divieto - È vietato l'ancoraggio notturno nello specchio acqueo antistante la costa N dell'isola, tra Punta Labronzo e Punta Lena.». 2) Inserire dopo la riga 27: «Ancoraggio - Sono consentiti lo stazionamento e l'ancoraggio notturno di navi nello specchio acqueo a S del molo di Scari.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 452 (Scheda 516/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Paraggi di San Cataldo di Lecce - Segnalamenti Inserire dopo la riga 20: «Impianto di acquacoltura - È collocato circa 3,2 M a N del fumaiolo dell'idrovora di San Cataldo ed è segnalato da due boe radarabili luminose, poste sugli spigoli foranei, e da due mede radarabili diurne.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 11 (Sostituisce l'a.n. 4.21/2002). (Scheda 481/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Brindisi - Porticciolo turistico Inserire dopo la riga 21: «Porto turistico Marina di Brindisi - Sorge nella parte NW del Seno di Bocca di Puglia, protetto a N dalla Scogliera di Bocca di Puglia. Dalla riva banchinata si protendono nove pontili ad essa perpendicolari. Il fondo è di fango; i fondali variano tra 3 11 m. Il porto può accogliere unità di lunghezza massima 35 m. Il vento di traversia è lo Scirocco. Istruzioni per l'entrata - L'autorizzazione all'entrata e l'assistenza all'ormeggio vanno richiesti tramite VHF - canale 74. Servizi in banchina posti barca, presa d'acqua, presa elettrica, antincendio, gru, travel lift. Servizi portuali - Distributore carburante, rimessaggio barche, pratico locale, ormeggiatori, guardianaggio, officina riparazioni, sommozzatori, FAX, VHF, servizio meteo, ritiro rifiuti, servizi igienici, docce, telefono pubblico. Servizi accessori - Autonoleggio, parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d'ogni genere, alimentari, lavanderia, impianti sportivi, bar, ristorante, albergo, punto internet, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia, guardia medica/ambulatorio medico, ospedale/pronto soccorso. Comunicazioni - Traghetto, autobus, stazione ferroviaria, taxi, autostrada, aeroporto. Autorità - Compamare, Direzione del porto turistico, Dogana, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 16 (Scheda 515/) 7

8 MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Golfo di Manfredonia - Boa oceanografica Inserire dopo la riga 26: «Boa ondametrica - Una boa ondametrica ODAS, dotata di fanale a luce gialla e miraglio ad X, è posizionata in 41 32'.75 N '.67 E.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 49 (Scheda 434/) (T) VI- Campomarino - Porto turistico MARE ADRIATICO - ITALIA Porticciolo turistico di Campomarino - Sorge circa 1,7 M a SE dell'abitato di Campomarino, allo sbocco del Vallone delle Due Miglia. Consiste in una darsena interamente banchinata divisa in due bacini da un ampio molo a due bracci ("banchina a penisola") e da un dente che si protende dalla riva opposta. La banchina a penisola è l'unica alla quale si può ormeggiare. La darsena è protetta da un lungo molo di sopraflutto curvilineo e da un molo di sottoflutto perpendicolare alla costa. Istruzioni per l'entrata - È necessario portarsi in prossimità della boa bianca collocata in 41 56'.90 N '.58 E, quindi procedere con Rlv. 285 (105 in uscita) e poi mantenersi al centro della canaletta d'accesso, individuata da boe verdi e rosse, procedendo alla velocità minima consentita. Nella canaletta può transitare una sola unità per volta. Prima di entrare in porto contattare la Direzione del porto (VHF - canale 06) per ottenere l'autorizzazione. L'entrata e l'uscita sono consentite solo in ore diurne e con condimeteo favorevoli ad unità aventi pescaggio massimo di 1 m. Divieti - Sono vietati ancoraggio e pesca nella canaletta d'accesso. Sono vietati la navigazione, la sosta e l'ancoraggio negli specchi acquei non interessati dalle rotte necessarie a raggiungere la banchina d'ormeggio. Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 71 (Sostituisce l'a.n /2001). (Scheda 517/) 8

9 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI VI- Genova - Servizio VHF - Variante MAR LIGURE - ITALIA Il porto di Genova ha così modificato il servizio: GENOVA AS H24 Genova CP. R. Porto Tel: (010) PIL H24 Pil. Genova Pil. Tel: (010) Tlx: CAPGE I RIM H24 Stazione Segnali Tfx: (010) Rim. Genova Tel: (010) Note: Canali di lavoro utilizzabili in ambito portuale (Ord. 03- Capo VII art. 42) Ch Frequenza Mhz Chiamata e lavoro Bettoline per bunkeraggio Mhz Chiamata e lavoro per bordo-buster, Chimici di porto e guardia ai fuochi (questi ultimi possono espletare ascolto anche sul canale 10 intervenendo esclusivamente in caso di emergenza) Mhz Primario lavoro Porto Petroli per manovra o altro; piloti, ormeggiatori, rimorchiatori ed Ente Bacini solo durante immissione manovre da e per bacino Mhz Chiamata e lavoro Porto Petroli nonché chiamata per avvisatore marittimo Mhz Lavoro nostromi Capitaneria di Porto, Guardia Costiera, Torre piloti; secondario al canale 9 se intasato Mhz Lavoro piloti nonché chiamate per il pilotaggio Mhz Lavoro bacino di Voltri e Ormeggiatori Mhz Lavoro Rimorchiatori Mhz DSC: questo canale deve restare sempre silente come da prescritta normativa internazionale, per agevolare al massimo gli impulsi bitonali digitali di soccorso o emergenza Mhz Trasporto passeggeri con obbligo di solo ascolto sul canale 12 durante la navigazione Mhz Lavoro Barcaioli e secondario trasporto passeggeri in ambito portuale Mhz Lavoro Avvisatore Marittimo e lavoro Autorità Marittima Mhz Lavoro per agenzie marittime e Spedizionieri Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 125 (Sostituisce l'a.n. 9.34/). (Scheda 32/) VI- Piombino - Servizio VHF - Variante MAR TIRRENO - ITALIA Il porto di Piombino ha così modificato il servizio: Piombino AS-OP Circ. Piombino Porto Tel: (0565) PIL Pil. Piombino Tlx: RIM Tfx: (0565) Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) 9

10 VI- Porto Santo Stefano - Servizio VHF - Variante MAR TIRRENO - ITALIA Il porticciolo di Santo Stefano ha così modificato il servizio: Porto S.Stefano AS (16/IX-15/VI) Circ. P.S.Stefano Porto Tel: (0564) / OP (16/VI-15/IX) Tlx: (0564) PIL (in previs. di arrivo) Pil. P. S.Stefano Tfx: (0564) circomare.pss@tiscalinet.it Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) VI- Vieste - Servizio VHF - Variante MARE ADRIATICO - ITALIA Il porto di Vieste ha così modificato il servizio: Vieste AS Tel: (0884) Tel: (0884) Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) VI- Manfredonia - Servizio VHF - Variante MARE ADRIATICO - ITALIA Il porto di Manfredonia ha così modificato il servizio: MANFREDONIA AS (1/X-31/V) Manfredonia CP R. Porto Tel: (0884) (1/VI-30/IX)H24 Tlx: OP Tfx: (0884) PIL Pil. Manfredonia Tel: (0884) 21348/22661/ RIM Rim. Manfredonia E_Mail: cpmfcom.do@tiscalinet.it Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) 10

11 VI- Mazara del Vallo - Servizio VHF - Variante STRETTO DI SICILIA - ITALIA Il porto di Mazara del Vallo ha così modificato il servizio: MARZARA AS Marzara del Vallo Porto Tel: (0923) DEL VALLO CP. R. Tfx: (0923) OP-PIL Tlx: COMPMV I Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) VI- Marina di Carrara - Servizio VHF - Variante MAR TIRRENO - ITALIA Il porto di Marina di Carrara ha così modificato il servizio: MARINA DI AS-OP Comp. Marina di Porto Tel: (0585) /7205/ CARRARA 5 Carrara Tfx: (0585) Tlx: (0585) PIL-RIM (gg. feriali) Tel: (0585) (gg. festivi) capitaneria_carrara@tin.it Radioservizi Parte I, ed. 2002, pag. 126 (Scheda 314/) 11

12 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) Mar Mediterraneo VI- Ricerche idrocarburi Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. Key Manhattan N E sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Mari - B N E Baltim East N E Temsah N E West Aken N E Key Singapore N E Happy N E Adrytic N E Jim Cunningham N E Atwood Hunter N E El Bibene N E Santa Fe N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Bredford Dolphin N E Atwood Southern Cross N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Panon N E R.W Monwell N E Steward N E Morena I N E Armida N E Labin N E Prometeu N E Armida N E sconosciuta N E R.T. Mayer N E 12

13 F.Gloria N E Jupiter N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Prometeu N E F.Gloria N E Jupiter N E Sivash N E Numero N E Taurida N E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 35/) B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VI- Idrogr. Idrogr. Rid. N. pag. Catalogo Serv. Idrogr. Editore Numero Titolo della pubblicazione Anno Edizione Scala 1: Form. Cat. I Rid. A 52 Ital. 330 LB Mari d'italia DCV Rid. B Carta indicativa delle linee di base dalle quali è misurata D Rid. C la larghezza del mare territoriale italiano. Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. Catalogo I.I.3001, ed (11) (Nota di sped. 6/) 13

14 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 18-VI- BAIA DE ALGECIRAS - ALGECIRAS -- AREA DI RICERCA Boa S soppresso Boa intermedia soppresso Boa N soppresso Boa Boa Q(5) Y 20s... 3 Segnale speciale X Q(5) Y 20s... 3 Segnale speciale X POLIGONO "MAR DE LA LINEA" Boa W Fl(4) Y 20s... 3 Tr segnale speciale X Boa E Fl(4) Y 20s... 3 Tr segnale speciale X 3 R - Sincronizzato con i N , , e R - Sincronizzato con i N , , , e E MALAGA - Muelle Cánovas del Castillo, estr Fl(2+1) G 12s 7 2 T.ta verde fsc rossa IMPIANTO DI ITTICOLTURA "CULTIVOS DEL PONTO" Boa SW Boa NW Boa NE Boa SE CARBONERAS - PUCARSA Boa Fl Y 5s... 5 Segnale speciale X R Fl Y 5s... 5 Segnale speciale X R Fl Y 5s... 5 Segnale speciale X R Fl Y 5s... 5 Segnale speciale X R Fl(2) R 7s... 3 Laterale sinistra M Sostituisce la meda dell'estr N del frangiflutti E ESCOMBRERAS - Dique, estr soppresso IMPIANTO DI ITTICOLTURA "PROMOCIONES MARSAN" Boa NE Boa SE Fl Y 5s 3 Ci segnale speciale X R Fl Y 5s 3 Ci segnale speciale X R 14

15 Boa SW Boa NW Fl Y 5s 3 Ci segnale speciale X R Fl Y 5s 3 Ci segnale speciale X R E TARRAGONA - Muelle de Cataluña -- Estr, S Fl(2) G 8s 6 3 Pl verde Osc (163) 0304 E Molo degli infiammabil, estr W Fl(4) R 11s 6 3 Pl rosso Osc (100) BARCELONA Ondametro Q(5) Y 20s... 1 Boa sferica gialla Canale nuovo accesso -- Darsena interna Boa W soppresso Boa soppresso Boa E soppresso - Accesso N -- Diga di protezione Estr S Scogliera della diga E F(2) G 7s 7 5 Pl verde F(2) R 7s 4 3 Col rossa Boa N.1, a sinistra F(3) R 9s... 2 Asta rossa Molo di Levante Estr interna F(4) G 11s 5 2 Col verde/ba bianca Boa N.2, a sinistra F(4) R 11s... 2 Asta rossa Nuovo accesso Boa S soppresso 0496 E0354 ISLA DE MENORCA - MAHON -- Punta de San Carlos Oc(2) W 6s Col bianca fsc bianche e nere/ba bianca VIS (320) 1384 E1090 CAPO SANDALO (AERO M) Fl(4) W 20s Tci/Ed(2p) VIS (229); (11) solamente nel Canale di S.Pietro IRA 18M 15

16 1458 E1141 PORTO TORRES - Porto commerciale -- Pontile del Faro, estr F RG (vert) Pl fsc rosse e verdi 5 ++ Inattivo 1460 E Molo Teleferica, estr F G (vert) 6 2 C verde 4 Inattivo 2088 E1448 ISOLA PIANOSA - PIANOSA -- A LEVANTE DELLA COLONIA AGRICOLA Fl(2) W 10s Tci/Ed(2p) bianchi IRA: Fl(2) W 10s 44m 10M MARINA DI CASSANO Boa IMPIANTO DI MARICOLTURA Boa "B" MARGHERITA DI SAVOIA Boa Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X P - Segnala alcune gabbie per un impianto di itticoltura sperimentale Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale X P Fl Y 6s 3 4 Segnale speciale X 1-5 Segnala una condotta sottomarina - P E E NÍSOS KRÍTI (ISOLA DI CRETA) - CHANIA (La Canea) -- NEO CHORA CHANIA --- Molo S, estr Fl G 3s 8 3 Pil.ne fsc verde Molo N, estr... Fl R 3s 8 3 Pil.ne fsc rossa E E E IZMIR KÖRFEZI (GOLFO DI SMIRNE) - YENIKALE -- Frangiflutti, estr soppresso KUŞADASI KÖRFEZI (G. DI SCALA NOVA) - KUŞADASI -- GÜVERCIN ADASI --- Porto turistico ---- Frangiflutti W, estr Diga E, estr Fl R 5s 12 5 T Fl G 3s 9 5 T Elenco Fari I.I.3134, ed

17 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D08001/03 I26004/02 P35007/01 P37003/02 - Informazioni Nautiche in vigore: B02006/02 D08002/03 G14005/03 H02001/03 L26001/02 N33002/03 S40005/02 B02001/03 D09001/02 G14007/03 I19003/01 L26002/02 N34002/02 S40001/03 B02002/03 D10002/02 G14008/03 I19001/02 L26004/02 P35008/01 S40002/03 B0/03 D10001/03 G15004/02 I20005/01 L26001/03 P35001/02 S40003/03 B03001/03 D12001/00 G15001/03 I20004/02 L26002/03 P35003/02 S42002/03 D06003/00 D12001/03 G16001/01 I20005/02 L27001/03 P35004/02 S4/03 D06005/02 E11001/03 G16004/02 I20001/03 L27002/03 P36001/02 SSS002/02 D06001/03 E11002/03 G16005/02 I23002/02 L28002/02 P37004/01 SSS001/03 D07002/01 E12004/02 G16006/02 I24006/01 L28001/03 P37001/02 SSS002/03 D07010/01 E12001/03 G16007/02 I24001/02 L28002/03 P37002/02 T45002/02 D07001/02 E13001/03 G16009/02 I24002/02 M29001/02 P37001/03 T45003/02 D07004/02 E13003/03 G16010/02 I24006/02 M30004/02 P37002/03 T45001/03 D07010/02 F04001/02 G16001/03 I24008/02 M31001/02 P38001/03 T47001/02 D07002/03 F04003/02 G18002/01 I24002/03 N22001/02 P38002/03 T47001/03 D07003/03 F04005/02 G18002/02 I24003/03 N33002/02 P38003/03 T48001/02 D07004/03 G13001/02 G18001/03 I25002/02 N33003/02 P38004/03 TTT001/02 D07005/03 G14003/02 G19002/02 I25001/03 N33006/02 R01001/03 D07006/03 G14002/03 H02002/02 I26001/03 N33007/02 S40002/02 D08004/02 G14004/03 H02004/02 I26002/03 N33001/03 S40004/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D06002/03 BERGEGGI Divieti Zona mare Comune di Bergeggi con ampiezza 100 metri delimitata dai seguenti punti: 44 14'01" N '36" E; 44 14'05" N '46" E. Dal 15 giugno al 30 settembre è interdetta la navigazione, l'ancoraggio, la sosta di qualsiasi unità a vela o motore compreso moto d'acqua ed ogni altra attività di superficie e subacquea. Navi e natanti in transito prestino attenzione. Carta 2 D08003/03 MONTEROSSO Condutture Nella zona di mare antistante Monterosso sono in corso lavori di ripristino dell'impianto di trattamento dei reflui. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Termine previsto fine lavori 30 Giugno. Carta 3 F04001/03 ISOLA TAVOLARA Segnalamenti marittimi Informasi che la boa gialla (E.F ) dell'area Marina protetta"tavolara - Capo Coda Cavallo" non è funzionante. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 322 G15002/03 ISOLA DI SANTO STEFANO Boe Si informa che le boe gialle (E.F.2290) e (E.F ) della zona Alfa della riserva marina dell'isola di Santo Stafano non sono in sito. Si informa, inoltre, che la boa gialla (E.F ) della sopracitata zona risulta incagliata in 40 47'50".0 N '12".0 E. Risulta, inoltre, che il fanale giallo(e.f ) della medesima zona sia distrutto e che il fanale (E.F ) non è funzionante. Navi e natanti prestino la massima attenzione. Carta

18 SEZIONE C G18002/03 MASSA LUBRENSE Correntometri Si informa che in posizione 40 34'55" N '00" E è stato installato un ancoraggio correntometrico. La strumentazione in questione, costituita da una zavorra adagiata su un fondale di 75 metri cui è collegata una boa che resterà sommersa ad una profondità di circa 20 metri, resterà in loco per circa un anno. Navi e natanti prestino la massima attenzione. Carta 130 INT3385 I24004/03 ISOLA DI STROMBOLI Divieti Si informa che è interdetta la navigazione nel tratto di mare entro gli 800 metri dalla costa compresa fra Punta delle Chiappe e Punta Labronzo dell'isola di Stromboli. Il divieto non si applica alle unità aventi compiti di vigilanza in mare, nonchè a quelle che trasportano personale scientifico, preventivamente autorizzate dal Comando dell'ufficio Circondariale Marittimo di Lipari su richiesta inoltrata tramite il Dipartimento della Protezione Civile. Navi e natanti in transito prestino massima attenzione. Carta 14 I24005/03 ISOLA DI STROMBOLI Informazioni portuali Nello specchio acqueo antistante il litorale compreso tra Punta Labronzo e Punta della Lena dell'isola di Stromboli è vietato l'ancoraggio notturno.si informa, inoltre, che nella zona a sud del molo di Scari è consentito lo stazionamento e l'ancoraggio notturno da parte delle unità navali. Carta 14 L26003/03 ISOLOTTO DELLA FORMICA Tonnara Si informa che dal 28 maggio al 15 luglio durante posizionamento tonnara è interdetta navigazione, ancoraggio, pesca e qualsiasi altra attività zona di mare delimitata seguenti punti: 38 00'15" N '27" E; 38 00'15" N '24" E; 37 59'36" N '34" E; 37 59'10" N '42" E. Predetta tonnara risulta strutturata come segue: 1 Pedale: - punto di attacco 37 59'26" N '40" E; - lunghezza 2050 metri; - orientamento 072 ; - punto terminale 37 59'35" N '48" E; 2 Pedale: - Punto di attacco 37 59'22" N '28" E; - 1 tratto lunghezza 450 metri orientato per 280 ; - 2 tratto lunghezza 550 metri orientato per 343 ; - punti terminali: a) 37 59'38" N '45" E; b) 37 59'40" N '30" E; - punto terminale codardo 38 00'00" N '26" E; - ampiezza della rete al punto terminale del pedale 1000 metri. L'impianto è segnalato come segue: 1 Pedale - n 1 segnale speciale collocato su boa o imbarcazione munito di fanale a n 4 lampi gialli sormontato da miraglio a forma di "X" di colore giallo in psn 37 59'55" N '05" E con la seguente caratteristica luminosa: luce 1 secondo, eclissi 0.5 secondi - luce 1 secondo, eclissi 0.5 secondi - luce 1 secondo, eclissi 0.5 secondi - luce 1 secondo, eclissi 4.5 secondi - periodo 10 secondi, portata 3 miglia. 2 Pedale - Boa Nord-Est riserva marina Isola di Maraone in psn 38 00'06" N '00" E. Tutta la lunghezza dei pedali sarà segnalata in superficie da galleggianti di adeguata dimensione di colore giallo vivo in modo tale da essere avvistati a non meno di mezzo miglio di distanza, posizionati a 25 metri l'uno dall'altro. La zona di mare interessata dall'impianto fisso sarà vigilata, a cura della direzione della tonnara, sia di giorno che di notte, da imbarcazioni a motore munite di apparato VHF canale 16, lampada per effettuare segnalazioni morse e bandiere del C.I.S. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta

19 SEZIONE C L51001/03 STRETTO DI SICILIA Installazioni off-shore Si informa che, fino al , sarà posizionata, con la posa di n 08 ancore, la piattaforma semisommergibile denominata ATWOOD SOUTHERN CROSS nelle seguenti coordinate geografiche: Testa di pozzo Mila '18".33 N '42".60 E; Testa di pozzo Mila '14".20 N '11".20 E; Testa di pozzo Mila '09".42 N '23".54 E. Per il periodo sopracitato la zona di mare è da considerarsi "pericolosa" ed è interdetta la navigazione sia di superficie che sottomarina, il transito, la sosta,l'ancoraggio, la pesca ed i mestieri affini. Le unità in transito dovranno mantenersi ad una distanza di almeno 2 miglia dalle coordinate suddette.le unità in navigazione in prossimità dell'area interessata dai lavori, devono fare ascolto sul VHF canale 16 e prestare la massima attenzione ad eventuali comunicazioni. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 20 L51002/03 POZZALLO Boe Riferiscesi che le boe luminose delimitanti l'impianto fisso di maricoltura posizionato 2 miglia a sud della località Sampieri del comune di Scicli, sono spente. Navi e natanti prestino la massima attenzione. Carta 20 N32001/03 CARIATI Informazioni portuali Segnalasi che la situazione dei segnalamenti dei pennelli del porto di Cariati Marina è la seguente: Pennello n 3 segnalato da pilone di cemento a strisce orizzontali rosse e bianche; Pennelli n 1, 2, 4, 5, 6, e 7 non sono segnalati causa perdita segnalamenti dopo ultime mareggiate. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 25 P35001/03 OTRANTO Lavori in corso; segnalamenti luminosi A causa dei lavori per il prolungamento della banchina del molo S.Nicola all'interno del porto il fanale rosso (E.F.3604) è stato spostato in posizione 40 08'59".4 N '37".2 E e funziona regolarmente con le stesse caratteristiche. A seguito lavori, la Secca delle Casse è stata coperta dall'ampliamento del molo, per cui è venuta a decadere la funzione di segnalamento della boa luminosa rossa, laterale sinistra(e.f.3605) e quindi si è provveduto al definitivo salpamento della stessa.si segnala inoltre, che a causa dei lavori alla costruenda nuova Stazione Marittima, la meda inferiore di allineamento diurno, per l'ingresso al porto di Otranto sul ril.125, non è attualmente visibile. Carta 189 C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: Negativo. - Avvisi NTM III in vigore: 0072/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /03 19

20 SEZIONE C - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0350/03 GIBRALTAR STRAIT Tarifa NAVTEX station off-air until further notice. Carta 360 INT /03 ALGERIA Arzew's isle lightouse in psn 35 52'30" N '18" E unlit. Carta 431 INT /03 SPAIN New traffic separation scheme of cabo Palos and of cabo La Nao, adopted by International Maritime Organization, will be in force at 0000UTC on 1st JULY. Carta 431 INT /03 EGYPT The egyptian maritime authorities reported changes to the following traffic separation schemes: 1) Western approaches to Bur Said; 2) Eastern approaches to Bur Said; 3) Western approaches to Mina Dumyat; 4) Eastern approaches to Mina Dumyat. Ships approaching the area should contact egyptian port authorities for details. Carta 350 INT /03 TYRRHENIAN SEA Derelict M/V "BEHSAT SENKAYA" adrift in vicinity psn 38 02'00" N '00" E. Carta /03 EGYPT Seismic survey operations by S/V "RAMFORM CHALLENGER" towing a cable 6000 metres length till 30 JUN 03 in area bounded by: 31 34'18" N '30" E; 31 34'30" N '12" E; 31 44'30" N '00" E; 31 44'54" N '42" E; 32 00'06" N '30" E; 32 12'42" N '24" E; 32 13'30" N '48" E; 31 51'30" N '00" E. Wide berth requested. Carta 439 INT /03 EGYPT Installation submarine pipelines and two power and control cables, from the shore psn 31 30'00" N '30" E, to 31 43'18" N '30" E, thence to the area bounded by the following psns: 32 00'00" N '00" E; 32 00'00" N '00" E; 32 20'00" N '00" E; 32 20'00" N '00" E. Carta 439 INT /03 TUNISIA The buoy "B" radar reflector of cap Bon gas pipeline in psn 37 02'00" N '18" E, is suppressed. Carta

21 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

22 URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1 mercoledì 11 gennaio 2006

1 mercoledì 11 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 11 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

8 martedì 23 aprile 2002

8 martedì 23 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 martedì 23 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOREGATA & TROFEO LIONS 2016 ISTRUZIONI DI REGATA O.R.C. /ORC Grancrociera / J24 / Meteor 1 Luogo e giorno della regata La regate sarà disputata nelle acque del Golfo della Spezia il giorno 3 Luglio

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001

CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001 CAPITANERIA DI PORTO DI RAVENNA ORDINANZA N 02/2001 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ravenna: - CONSIDERATO che la Soc. ENI S.p.A. - Divisione Agip, nel quadro dell'attività

Dettagli

22 Mercoledì 12 novembre 2008

22 Mercoledì 12 novembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 novembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2007 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UNITÀ DI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER LA NAVIGAZIONE ED IL DEMANIO MARITTIMO S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL

Dettagli

Marinaio di porto addetto ai servizi logistici

Marinaio di porto addetto ai servizi logistici identificativo scheda: 30038 stato scheda: Validata Descrizione sintetica La figura professionale opera nei porti turistici ed ha la responsabilità di assistere i clienti diportisti nelle operazioni connesse

Dettagli

ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA

ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA ANNO 2009 SOCCORSO TECNICO URGENTE PREVENZIONE INCENDI 1 SEDE CENTRALE DEL COMANDO PROVINCIALE Reggio Calabria - Via Sbarre Superiori

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI L ASCURATIONE INSURANCE BROKER s.r.l. QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI Denominazione o ragione sociale: Indirizzo: Precisare l attività prevalente (Porto Turistico, Approdo, Rimessaggio, Circolo

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D. Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i Allegato 17 Autorizzazioni, intese, concessioni,

Dettagli

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga Manifestazione aerea ALBENGA 20 settembre 2008 16 settembre 2012 SOCCORSO VIABILITA Città di Albenga PARCHEGGI ELENCO DI DISTRIBUZIONE: Prefettura Savona Aero Club d Italia Roma ENAC Direzione Aeroportuale

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI

Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI La circoscrizione dell Autorit Autorità Portuale di Napoli Il porto di Napoli Alcune informazioni generali sul porto di Napoli Porto di Napoli Posizione:

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

TROFEO Aprile 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO Aprile 2012 ISTRUZIONI DI REGATA TROFEO 14-15 Aprile 2012 ISTRUZIONI DI REGATA Autorità Organizzatrice: L'autorità organizzatrice è il Circolo Nautico P. Santa Margherita (CNSM), con l' Unione Vela Altura Italiana (UVAI) e la Darsena

Dettagli

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

29a TRANS BENACO CRUISE RACE 29a TRANS BENACO CRUISE RACE Portese, 8/9 agosto 2015 1. REGOLE 1.1 La regata sarà governata da: - le regole come definite nel Regolamento di Regata (RRS) 2013/2016; - la Categoria 5 delle ISAF Offshore

Dettagli

ORDINANZA N. 32 DEL

ORDINANZA N. 32 DEL (Provincia di Genova) Prot. n. COPIA Albo n.699-12.06.2014 UFFICIO DEMANIO MARITTIMO ORDINANZA N. 32 DEL 12.06.2014 Oggetto: DISCIPLINA TEMPORANEA DELL UTILIZZO DELLO SPECCHIO ACQUEO DELLA ZONA TRANSITO

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera

U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera Contenuto Andiamo in laboratorio: aggiornamento delle carte e delle pubblicazioni nautiche 17.3. Procedure pratiche per l aggiornamento delle carte

Dettagli

6 Mercoledì 18 marzo 2015

6 Mercoledì 18 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 18 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

loro installazione. alla fine del mese di agosto. Studi / progetti / opere 51 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna. Interventi in corso (agosto 2005) Premessa La costruzione del sistema di difesa dalle acque alte prevede

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

13 mercoledì 29 giugno 2005

13 mercoledì 29 giugno 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 29 giugno 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A. SEGNALI DI DIVIETO FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A.1 Divieto di passaggio (segnale generale) A.2 Divieto per le unità a motore A.3 Divieto per le unità a motore specifiche

Dettagli

CROCIERA CROAZIA 2015

CROCIERA CROAZIA 2015 CROCIERA CROAZIA 2015 Partenza 1 luglio ore 2.00 da Ponte Caffaro Arrivo a Marina Primero Grado ore 07.00 (354 km ~ 5 h), varo previsto con travellift ore 10 Via Monfalcone 16 Grado (GO) ** 0431-896880

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2012 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

20 Mercoledì 18 Ottobre 2006

20 Mercoledì 18 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 18 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2009 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA I CAMPIONATO PRIMAVERA VIESTE IN VELA ISTRUZIONI DI VELEGGIATE Manifestazione Velica del Diporto Attività Promozionale 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana Sezione di Vieste Scalo marittimo Sud

Dettagli

ORDINANZA n. 14/2016

ORDINANZA n. 14/2016 A U T O R I T À P O R T U A L E D I P I O M B I N O E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O L E G G E 28 G E N N A I O 1994, N. 84 Piazzale Premuda, 6a tel. 0565.229210 fax 0565.229229 Codice Fiscale

Dettagli

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO Esercizio Esame 1 Note Carta nautica Sulle coordinate geografiche N 3 Bis Scala 1:250.000 Vanno approssimate al decimo di primo. Sulle distanze Vanno approssimate al decimo di miglio Condizione di Superamento

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

1 Mercoledì 14 Gennaio 2004

1 Mercoledì 14 Gennaio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA n. 145/2011

ORDINANZA n. 145/2011 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

Fari e Segnali da Nebbia della Carta NP003 aggiunti, modificati e/o rimossi dalla data di pubblicazione della carta

Fari e Segnali da Nebbia della Carta NP003 aggiunti, modificati e/o rimossi dalla data di pubblicazione della carta Fari e Segnali da Nebbia della Carta NP003 aggiunti, modificati e/o rimossi dalla data di pubblicazione della carta Elenco aggiornato a maggio 2013 Codice Zona Coordinate Specifiche Descriz Periodo Visibilità

Dettagli

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

22 Mercoledì 13 Novembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 13 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

"Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro"

Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro Autorità Portuale di Venezia "Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro" Ferrara, 25 settembre 2015 Evoluzione del porto a Venezia Il Progetto Coen-Cagli 1917 1904: proposta del Genio Civile per

Dettagli

15 Mercoledì 26 Luglio 2006

15 Mercoledì 26 Luglio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 26 Luglio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

80x2 80xTUTTI ISTRUZIONI DI REGATA aprile 2015

80x2 80xTUTTI ISTRUZIONI DI REGATA aprile 2015 80x2 80xTUTTI ISTRUZIONI DI REGATA 11-12 aprile 2015 Autorità Organizzatrice: L'autorità organizzatrice è il Circolo Nautico P. Santa Margherita (CNSM), con l' Unione Vela Altura Italiana (UVAI) e la Darsena

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3128 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

7 Mercoledì 07 aprile 2010

7 Mercoledì 07 aprile 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 07 aprile 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2006 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

11 Mercoledì 31 Maggio 2006

11 Mercoledì 31 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 31 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Si invia, in allegato, copia dell'ordinanza nr. 120/2012 emessa in data 18 Agosto 2012 da questa Ufficio Circondariale Marittimo, relativa

Si invia, in allegato, copia dell'ordinanza nr. 120/2012 emessa in data 18 Agosto 2012 da questa Ufficio Circondariale Marittimo, relativa 58019 PORTO SANTO STEFANO (G~ 8 AGO. 2012 P.D.C. 2 Capo Np/Pn PINNA e-mail: angelo.pinna@mit.gov.it Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio circondariale marittimo Porto Santo Stefano Sezione

Dettagli

Istruzioni di Regata

Istruzioni di Regata C..O..N..I.. F..I..V I..S..A..F.. Circolo Nautico Torre Annunziata Trofeo Città di Oplonti valida quale 4 a prova del 5 Campionato Primaverile Vele di Levante 2010 Regata per imbarcazioni a vela d altura

Dettagli

)egnaletica della via navigabile

)egnaletica della via navigabile Allegato 3 (art. 37-39) )egnaletica della via navigabile Generalità 1. I segnali della via navigabile, ad eccezione di quelli costituiti da corpi galleggianti, devono essere disposti in maniera tale da

Dettagli

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione Molfetta- Si intensifica e ed entra nella fase più viva ed intensa, coincidente con il ponte di Ferragosto, l attività di controllo e di sicurezza voluta dal Ministro dei Trasporti ed attuata dal Comando

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova

Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi Genova Giraglia - Portofino su coastal rowing 19 21 giugno 2008 (Traversata 2007) I NOSTRI SPONSOR:

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche Scelta ed inseguimento della traiettoria 17.3 Procedure pratiche per l aggiornamento delle carte nautiche Le modifiche sulle carte vanno effettuate con penna di colore rosso magenta avendo cura di utilizzare

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003

CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003 CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003 Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di La Maddalena, - VISTA la legge 11.02.1971 n 50

Dettagli

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA Via Civinini nr. 2 Tel. 0564/812529 portosantostefano@guardiacostiera.it ORDINANZA N 086/2008 Il

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO ORTONA ORDINANZA N 13/2008

MINISTERO DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO ORTONA ORDINANZA N 13/2008 MINISTERO DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO ORTONA ORDINANZA N 13/2008 Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ortona, L istanza prot. n IGP

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2012 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

NATANTI IMBARCAZIONI. Esistono, per le unità da diporto con marchio CE, 4 categorie di

NATANTI IMBARCAZIONI. Esistono, per le unità da diporto con marchio CE, 4 categorie di Esistono, per le unità da diporto con marchio CE, 4 categorie di progettazione. La categoria è visibile sulla targhetta attaccata allo scafo e appunto, in base alla categoria le unità sono abilitate ad

Dettagli

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis

Società Canottieri Genovesi Elpis Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi da Genova a Capo Corso su Coastal Rowing Spirito di conquista : Punta dritto su Genova il dito

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli