LA PENSIONE DI REVERSIBILITA (O AI SUPERSTITI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA PENSIONE DI REVERSIBILITA (O AI SUPERSTITI)"

Transcript

1 LA PENSIONE DI REVERSIBILITA (O AI SUPERSTITI) La pensione di reversibilità (introdotta in Italia nel 1939 con il Rdl. n. 636) spetta ai: Superstiti del pensionato per invalidità, vecchiaia o anzianità, Superstiti dell assicurato, che al momento del decesso risulti in possesso dei prescritti requisiti contributivi. In questo caso la pensione è anche definita indiretta. REQUISITI CONTRIBUTIVI Per i superstiti di un pensionato la reversibilità non è subordinata ad alcun requisito contributivo. In caso di decesso di un assicurato non ancora pensionato, invece, è richiesto che il lavoratore abbia maturato almeno 15 anni di contributi oppure risultino versati a suo favore (alla data del decesso) cinque anni di contributi, di cui almeno tre nell ultimo quinquennio. BENEFICIARI Coniuge e figli possono concorrere tra loro al diritto alla pensione di reversibilità e possono averla anche se titolari di pensione diretta. Gli altri familiari possono ottenerla solo quando non ne hanno diritto coniuge o figli, e all ulteriore condizione di non essere titolari di altra pensione. 1. CONIUGE 2. FIGLI O EQUIPARATI MINORI Ai figli minori di 18 anni la pensione spetta anche se non sono a carico del genitore deceduto ed anche se, al momento del decesso del genitore, prestano attività lavorativa autonoma o subordinata STUDENTI - (vedi tab. A) I figli di età superiore ai 18 anni hanno diritto alla reversibilità fino al 21 anno, qualora frequentino una scuola media o professionale e per tutto il corso legale della stessa, ma non oltre il 26 anno di età qualora siano iscritti all università. In questo caso, la pensione spetta a condizione che essi, alla data del decesso del genitore, siano a suo carico. E causa di esclusione dal diritto lo svolgimento di attività lavorativa retribuita, anche se come apprendisti, qualunque sia il reddito ricavato. Tuttavia la Corte costituzionale, con sentenza interpretativa n. 42/99, ha stabilito che non perde la reversibilità chi svolga piccoli lavori da cui ricava un reddito modesto (Euro 103,29 mensili). C.F Registro del Volontariato Regione Lombardia Fg. 515 n. 2055

2 I criteri seguiti attualmente dall'inps per valutare il requisito del carico per i figli ed equiparati maggiorenni studenti, il limite di reddito considerato è pari all'importo del trattamento minimo maggiorato del 30 %; per il 2010 il limite è di 599,26 mensili". Tabella A - REVERSIBILITA : FIGLI BENEFICIARI Categoria Età Frequenza scuola Carico Minori Fino a 18 anni Presunto Studenti Fino a 21 anni Media inferiore o superiore Effettivo Universitari Fino a 26 anni Università (e istituti parificati) Effettivo Inabili Effettivo INABILI Per i figli che alla data del decesso del genitore siano inabili (da intendersi come assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa) non vi sono limiti di età per il diritto alla pensione di reversibilità. Il diritto sussiste anche nei confronti dei figli minori che siano riconosciuti inabili in data successiva al decesso del genitore, ma prima del compimento del 18 anno. Non è richiesta l inabilità totale, ma solo incapacità, in concreto, di applicarsi ad un lavoro produttivo di adeguato profitto. La Cassazione con le sentenze numeri 9157/2003 e 12765/2004 ha precisato che (secondo la disciplina dell art. 39 Dpr. N. 818/57 e perciò prima dell introduzione del più restrittivo criterio di cui all art. 8 L. 12 giugno 1984 n222) il riconoscimento della pensione di reversibilità ai figli superstiti del pensionato inabili ad un proficuo lavoro per grave infermità psichica o mentale postulava non la totale inabilità, ma ( anche nel mancato raggiungimento di una riduzione del 100% della astratta capacità di lavoro ) la concreta impossibilità, tenuto conto delle condizioni del mercato del lavoro, di dedicarsi ad una attività lavorativa utile ed idonea a soddisfare in modo normale e non usurante le primarie esigenze di vita. L accertamento del requisito dell inabilità presuppone una indagine molto accurata sull usura psicofisica che una eventuale attività lavorativa potrebbe provocare all interessato, tenuto conto che detta attività deve svolgersi senza compromettere la dignità della persona umana. L accertamento del requisito della inabilità (di cui all art. 8 della legge 222 del 1984) richiesto ai fini del riconoscimento del diritto alla pensione di reversibilità ai figli superstiti del lavoratore o del pensionato, deve essere operato secondo un criterio concreto, ossia avendo riguardo al possibile impiego delle eventuali energie lavorative residue in relazione al tipo di infermità e alle generali attitudini del soggetto, in modo da verificare, anche nel caso del mancato raggiungimento di una riduzione del 100% della astratta capacità di lavoro, la permanenza di una capacità dello stesso di svolgere attività idonee nel quadro dell art. 36 cost. e tali da procurare una fonte di guadagno non simbolico. Per i figli inabili non è motivo di preclusione al riconoscimento essere titolari di altra pensione o che essi percepiscano altro reddito nei limiti stabiliti (vedi par. Vivenza a carico ). 2

3 VIVENZA A CARICO Il requisito della vivenza a carico si intende soddisfatto, secondo la legge, quando il lavoratore deceduto provvedeva in maniera continuativa al sostentamento familiare. La Giurisprudenza ha poi chiarito che non è necessario un completo mantenimento, essendo sufficiente che l aiuto economico, per la sua costanza e regolarità, abbia costituito un mezzo normale, sia pure parziale, del mantenimento. Particolare rilevanza nella valutazione della situazione del nucleo familiare, secondo l INPS assumono i seguenti elementi: la convivenza cioè l effettiva comunione di tetto e di mensa. Per il figlio superstite convivente, di norma, si può prescindere dall accertamento della condizione del mantenimento abituale, limitando la verifica alla sola condizione della non autosufficienza economica; la non convivenza. Nel caso di figlio non convivente va verificata sia la condizione della non autosufficienza economica che quella del mantenimento abituale. Per il requisito di mantenimento abituale bisogna accertare, anche attraverso un esame comparativo dei redditi del dante causa e del superstite, se il defunto concorreva effettivamente in maniera rilevante e continuativa, al mantenimento del figlio non convivente. Per i decessi successivi al 31 ottobre 2000 la non autosufficienza, in caso di figli maggiorenni inabili, viene valutata secondo il criterio e i limiti per il diritto a pensione nei confronti degli invalidi civili totali. Quindi si prendono in considerazione solo i redditi assoggettabili all IRPEF. Ai fini della verifica della non autosufficienza economica concorre: L importo del trattamento economico corrisposto dai datori di lavoro ai soggetti destinatari della disposizione relativa all attività svolta ai fini terapeutici; Figlio inabile coniugato (redditi propri e quelli del coniuge soggetti a IRPEF); Nell ipotesi di figlio inabile, titolare di pensione di reversibilità a seguito del decesso di uno dei genitori, che presenti domanda per analoga prestazione a seguito del decesso del genitore superstite, l importo della pensione di cui è già titolare deve essere considerato ai fini della corretta valutazione del requisito della non autosufficienza economica, per conseguire l eventuale diritto ad altra pensione di reversibilità. 3

4 LIMITI DI REDDITO PER IL DIRITTO A PENSIONE A FIGLI MAGGIORENNI INABILI Anno 2003 Euro ,20 Anno 2004 Euro ,78 Anno 2005 Euro ,69 Anno 2006 Euro ,26 Anno 2007 Euro ,75 Anno 2008 Euro ,81 Anno 2009 Euro ,28 Anno 2010 Euro ,24 Per i figli maggiorenni inabili che si trovino nell impossibilità di deambulare senza l aiuto permanente di un accompagnatore o che, non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita, necessitino di un assistenza continua, il predetto limite è aumentato dell importo dell assegno di accompagnamento. Per l anno 2010 tale importo è pari ad 1.743,32 mensili ( ,24 diviso 12 mesi più assegno di accompagnamento mensile pari ad 480,47). PERSONE SVANTAGGIATE E ATTIVITA RETRIBUITA L attività retribuita svolta ai sensi dell art. 4, legge n. 381/1991, da invalidi, ex degenti di istituti psichiatrici, soggetti in trattamento psichiatrico, tossicodipendenti, alcolisti, minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione, presso i cosiddetti laboratori protetti, cioè le cooperative sociali che svolgono attività finalizzate all inserimento lavorativo delle predette persone, non costituisce causa ostativa al riconoscimento all erogazione della pensione ai superstiti, considerando che la predetta attività ha funzioni essenzialmente terapeutiche. FIGLI INABILI MAGGIORENNI E ATTIVITA LAVORATIVA (D.L. 30 dicembre 2007 n. 248 convertito in Legge 28 febbraio 2008 n 31) A seguito di tale provvedimento, i figli maggiorenni inabili, beneficiari di pensione di reversibilità o superstiti, hanno la possibilità di svolgere attività lavorativa senza perdere il diritto alla pensione quali superstiti, sempre che mantengano il requisito della non autosufficienza economica. 4

5 In proposito le norme prevedono quanto segue: L attività lavorativa abbia finalità terapeutica. L attività sia svolta presso i laboratori protetti, ovvero cooperative o datori di lavoro che abbiano stipulato convenzioni previste dalla normativa vigente. La durata dell attività lavorativa non sia superiore a 25 ore settimanali. Il trattamento economico non può essere inferiore all importo del trattamento minimo delle pensioni maggiorato del 30 %. L attività svolta dal soggetto inabile deve avere una funzione terapeutica e di inclusione sociale. Tali caratteristiche sono accertate dall Istituto che eroga la prestazione pensionistica attraverso i suoi Centri medico legali. Le norme hanno effetto dal 31 dicembre 2007 per i decessi intervenuti a decorrere dalla predetta data. Per i decessi intervenuti anteriormente alla predetta data del 31 dicembre 2007 la nuova disciplina si rende applicabile a tutte le pensioni ai superstiti liquidate a favore di figli maggiorenni inabili per i lavori avviati dopo il 30 dicembre (Per tali casi rimangono in vigore le istruzioni impartite con circolare n. 137 del 10 luglio Pertanto il diritto alla pensione ai superstiti permane a favore dei figli inabili riconosciuti dall Istituto che svolgano attività lavorativa presso cooperative sociali o laboratori protetti ancorché il rapporto di lavoro abbia durata superiore alle 25 ore settimanali) FIGLI EQUIPARATI Sono equiparati ai figli legittimi o legittimati: i figli adottivi e affidati; i figli naturali riconosciuti o giudizialmente dichiarati; i figli naturali non riconoscibili quando nei loro confronti il genitore era tenuto al mantenimento o agli alimenti in virtù di sentenza, nonché i figli non riconoscibili che hanno ottenuto l assegno vitalizio; i figli nati da precedente matrimonio del coniuge del lavoratore deceduto ADOTTATI Gli adottati con adozione ordinaria, gli affiliati e gli affidati possono ricevere due pensioni di reversibilità o indiretta: dagli adottanti, affilianti e affidatari e dai genitori naturali. Gli adottati con adozione speciale possono invece avere una sola pensione in quanto per loro cessa ogni rapporto verso la famiglia di origine. 5

6 3 - GENITORI Qualora non vi siano né coniuge, né figli superstiti o, pur essendoci, essi non abbiano diritto alla pensione di reversibilità, questa può spettare ai genitori (o equiparati) del lavoratore deceduto. I genitori hanno diritto alla pensione a condizione che, alla data del decesso del figlio, abbiano compiuto il 65 anno di età, che siano a carico del lavoratore deceduto e che non siano titolari di pensione diretta o indiretta. Non costituisce, tuttavia, causa di impedimento la pensione (o l assegno) sociale che, peraltro, vengono conseguentemente revocati, salvo che derivino da invalidità civile al 100% o la fruizione di una pensione di guerra o assistenziale. 4 - FRATELLI E SORELLE I fratelli e le sorelle hanno diritto alla reversibilità solo quando manchino il coniuge, i figli ed i genitori o quando, pur esistendo, essi non ne abbiano titolo. Il diritto è subordinato, poi, alle seguenti condizioni, che devono tutte coesistere alla data del decesso del lavoratore: A) che non siano coniugati. Il requisito è soddisfatto anche se lo erano stati in precedenza e poi sono diventati liberi per divorzio o vedovanza. B) che non siano pensionati. Anche in questo caso non hanno, a questo fine, rilevanza le pensioni sociali, di guerra o assistenziali. C) che siano inabili anche se minori di18 anni. Per i fratelli e le sorelle, la perdita anche di uno solo dei requisiti sopraddetti è motivo di immediata revoca della pensione. MISURA (vedi tab. B) La pensione ai superstiti viene corrisposta agli aventi diritto nelle seguenti aliquote percentuali della pensione spettante al dante causa: 60% al coniuge, o al figlio quando, mancando il coniuge, è l unico avente diritto; 20 % a ciascun figlio, se ha diritto anche il coniuge, ed il 40%, se hanno diritto solo i figli (comunque la pensione non può essere inferiore al 60 % della pensione del dante causa). Quando ne è beneficiario solo un figlio minore, studente, o inabile, l aliquota della pensione di reversibilità con decorrenza successiva al 17 agosto 1995, è elevata al 70% (dal precedente 60 %); 15 % per i genitori, i fratelli e le sorelle. In ogni caso, qualora ricorrano più superstiti, la reversibilità non può essere superiore al 100% della pensione diretta; in tale evenienza le varie aliquote vengono proporzionalmente ridotte (restando, però, fermo il 60% in favore del coniuge). 6

7 TABELLA B REVERSIBILITA INPS Aliquote in vigore dal 1 gennaio 1965 (art. 22 legge 21 luglio 1965 n. 903 e successive modificazioni) MISURA DELLE ALIQUOTE Coniuge solo 60% Coniuge + 1 orfano 80% Coniuge + 2 o più orfani 100% 1 Orfano (Sino al 16 agosto 1995) 60% 1 orfano (dal 17/08/95 L. 335/95) 70% 2 orfani (40% + 40%) 80% 3 o più orfani 100% 1 genitore 15% 2 genitori 30% 1 fratello o sorella 15% 2 fratelli o sorelle 30% CASI PARTICOLARI Il figlio che già fruisce di pensione di reversibilità per la morte di un genitore ha diritto, in caso di decesso dell altro genitore, ad una seconda pensione. Non solo, se il genitore superstite ha contratto nuovo matrimonio, egli acquista anche il diritto, in caso di morte del genitore acquisito, a beneficiare del relativo trattamento di reversibilità (art.2 c. 3 D.lgs.n.39/45) LIMITAZIONI (Legge n. 335/95) In base alla legge di riforma delle pensioni (art. 1 comma 41 Legge n. 335/95) dal 17 agosto 1995 le pensioni ai superstiti sono erogate nelle aliquote previste unicamente ove il beneficiario abbia un reddito inferiore a tre volte la pensione minima INPS. Questi limiti di cumulabilità trovano applicazione nei casi di pensione ai superstiti spettante al solo coniuge o ai genitori ovvero ai fratelli e sorelle; non trovano invece applicazione nei casi in cui siano beneficiari della pensione figli minori, studenti o inabili, da soli o in concorso con il coniuge. 7

8 Negli altri casi, gli importi subiscono una decurtazione, come da tabelle (C1 C2). Queste riduzioni sono state dichiarate legittime dalla Corte costituzionale con sentenza n. 446/2002. TABELLA (C1) CUMULO DELLE PENSIONI AI SUPERSTITI CON I REDDITI DEL BENEFICIARIO Art. 1, comma 41, della legge 8 agosto 1995, n Tabella F LIMITI DI REDDITO Ammontare dei redditi Percentuale di riduzione Reddito superiore a 3 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, calcolato in misura pari a 13 volte l'importo in vigore al 1 gennaio. 25 per cento dell' importo della pensione Reddito superiore a 4 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, calcolato in misura pari a 13 volte l'importo in vigore il 1 gennaio. 40 per cento dell'importo della pensione Reddito superiore a 5 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensione lavoratori dipendenti, calcolato in misura pari a 13 volte l'importo in vigore il 1 gennaio 50 per cento dell'importo della pensione 8

9 TABELLA (C2) IMPORTI DEI LIMITI DI REDDITO REVERSIBILITA'/REDDITO (L. n. 335/95 art.1 comma 41) ANNO R I D U Z I O N E 25 % da 40% da 50 % da , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,06 ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE Sulla reversibilità sono corrisposti gli assegni familiari per tutti quei titolari per i quali gli assegni sarebbero spettati sulla pensione diretta. L assegno per il nucleo familiare su pensione ai superstiti può essere erogato anche quando il nucleo è costituito da una sola persona ove si tratti di orfano minore ed equiparati o unicamente dal coniuge superstite se minore o maggiorenne inabile. Con parere N /94 l INPS ha precisato che, ai fini dell assegno per il nucleo familiare, nel caso di pensioni ai superstiti (liquidate nelle gestioni assicurative dei lavoratori dipendenti), i soggetti che concorrono alla formazione del nucleo familiare sono: il coniuge superstite contitolare della pensione; i figli ed equiparati maggiorenni inabili a proficuo lavoro, titolari o contitolari della pensione. La determinazione del nucleo dei superstiti deve essere effettuata con riferimento alla situazione familiare esistente alla morte del dante causa, risultando irrilevanti gli incrementi del nucleo successivamente intervenuti, costituiti, ad esempio, da: figli maggiorenni divenuti inabili dopo la morte del genitore, figli naturali del coniuge superstite sopravvenuti, minori affidati al coniuge superstite, ecc.. Ne 9

10 consegue - conclude l INPS che i figli ed equiparati maggiorenni inabili a proficuo lavoro, non contitolari della pensione, possono essere compresi nel nucleo familiare del dante causa solo quando il mancato conseguimento della pensione sia derivato dal fatto che gli stessi non erano a carico (secondo la normativa che regola specificatamente le pensioni ai superstiti) del genitore deceduto. Pertanto, sulla pensione di reversibilità sono corrisposti gli assegni familiari per tutti quei titolari per i quali sarebbero spettati sulla pensione diretta. Il nucleo familiare può essere costituito da una sola persona ove si tratti di orfano minore ed equiparati o unicamente dal coniuge superstite se minore emancipato o maggiorenne inabile. SEPARAZIONE E DIVORZIO (vedi tab. D) Anche in caso di decesso dell ex coniuge si può aver diritto alla pensione ai superstiti. TABELLA (D) DIVORZIO E SEPARAZIONE Quando spetta la reversibilità Condizione personale Diritto alla pensione A quale condizioni Separato consensualmente o SI Senza condizioni per colpa dell'altro coniuge Separato per propria colpa SI A condizione che sussista il diritto agli alimenti Divorziato SI A condizione che sussista il diritto all'assegno di divorzio Divorziato, in concorrenza SI A condizione che sussista con il coniuge del defunto (in quota parte) il diritto all'assegno di divorzio Divorziato, in caso di nuovo NO Doppia annualità (alla ces- Matrimonio sazione della reversibilità - liquidabile d'ufficio e soggetta a prescrizione decennale 10

11 SEPARAZIONE LEGALE Nei casi di separazione legale senza addebito a carico del coniuge superstite, non vi sono ostacoli per il riconoscimento alla pensione di reversibilità. La Corte costituzionale, (sentenze nn. 286/87, 450/89 e 284/97), ha sancito il diritto alla reversibilità anche in favore del coniuge separato per colpa ma soltanto in quanto avesse diritto agli alimenti a carico del coniuge deceduto. L INPS (circ. n. 234/95) ha recepito l indirizzo della Corte costituzionale. DIVORZIO La legge n. 74/87 regolamenta il diritto in caso di divorzio, stabilendo che, in assenza del coniuge superstite avente i requisiti per la pensione di reversibilità, il coniuge rispetto al quale è stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione agli effetti civili del matrimonio, ha diritto alla pensione ai superstiti, alle seguenti condizioni: il coniuge superstite sia titolare di assegno di divorzio e non si sia nuovamente coniugato; il coniuge dante causa sia deceduto dopo il 12/3/87, per la non retroattività della legge 74/87 (sent. N. 5939/91, Cass. Sez. un.); la contribuzione da cui trae origine la reversibilità sia anteriore alla sentenza di scioglimento del matrimonio. Le diverse fattispecie sono esaminate dall ente previdenziale caso per caso. Se vi sono figli minori, contitolari alla pensione con il genitore, essi hanno diritto ad un aumento della loro quota (da far valere con una domanda di ricostituzione all INPS) in relazione alla perdita del diritto alla pensione da parte del genitore, passato a nuove nozze. CONCORSO DI PIU CONIUGI DIVORZIATI CON IL CONIUGE SUPERSTITE In caso di concorso di più coniugi divorziati con il coniuge superstite, il tribunale provvede alla ripartizione della pensione di reversibilità; in caso di cessazione del diritto per uno di questi, provvede ad una nuova determinazione delle quote ripartendo tra i restanti la quota del coniuge cessato. CESSAZIONE DEL DIRITTO E DOPPIA ANNUALITA Il coniuge divorziato perde il diritto alla reversibilità in caso di nuovo matrimonio. Gli spetta in tal caso la doppia annualità liquidabile d ufficio e soggetta alla prescrizione decennale. Si può verificare che il coniuge rimasto vedovo al quale è stata riconosciuta la pensione contragga nuovo matrimonio. In questo caso, al coniuge superstite viene revocata la pensione di reversibilità e viene liquidata la doppia annualità pari a 26 mesi (ivi compresa, quindi, la tredicesima) dell importo della pensione risultante all atto delle nuove nozze. 11

12 Per ottenere la doppia annualità occorre presentare all INPS una domanda, corredata dal certificato di matrimonio. Nella domanda, con la quale vanno restituiti il libretto e il certificato di pensione (mod. o bis M), vanno indicati i dati anagrafici, il numero della pensione e la data del matrimonio. A cura della Commissione Tutori e Commissione Legale di Oltre noi la vita onlus Giugno

LA PENSIONE DI REVERSIBILITA

LA PENSIONE DI REVERSIBILITA LA PENSIONE DI REVERSIBILITA La pensione di reversibilità (introdotta in Italia nel 1939 con il Rdl.n. 636) spetta a: Superstiti del pensionato per invalidità, vecchiaia o anzianità Superstiti dell assicurato

Dettagli

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS CIRCOLARE A.F. N. 95 del 22 giugno 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

La pensione ai superstiti

La pensione ai superstiti Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Pensioni La pensione ai superstiti Aggiornato al Febbraio 2006 E' la pensione che, alla morte del lavoratore assicurato o pensionato, spetta ai componenti del

Dettagli

La disposizione in esame opera per i decessi intervenuti a decorrere dal 1 dicembre 2011.

La disposizione in esame opera per i decessi intervenuti a decorrere dal 1 dicembre 2011. Pensione ai superstiti ed art. 18 della L. 111/2011 Staiano Rocchina riduzione sulle pensioni ai superstiti Art. 18, comma 5, della L. 111/2011: premessa Il comma 5 dell art. 18 della L. 111/2011 dispone,

Dettagli

LA PENSIONE AI SUPERSTITI

LA PENSIONE AI SUPERSTITI LA PENSIONE AI SUPERSTITI CHE COS'È È la pensione che, alla morte del lavoratore assicurato o pensionato, spetta ai componenti del suo nucleo familiare. Questa pensione può essere: di reversibilità: se

Dettagli

LA PENSIONE AI SUPERSTITI (REVERSIBILITA )

LA PENSIONE AI SUPERSTITI (REVERSIBILITA ) LA PENSIONE AI SUPERSTITI (REVERSIBILITA ) DUE TIPI DI PENSIONE La pensione ai superstiti può essere: 1) DI REVERSIBILITA' : se il defunto è già titolare di pensione diretta (vecchiaia, inabilità, anzianità).

Dettagli

Pensione di reversibilità. ENPAM INPS ( ex-inpdap)

Pensione di reversibilità. ENPAM INPS ( ex-inpdap) Pensione di reversibilità ENPAM INPS ( ex-inpdap) La pensione di reversibilità, anche conosciuta come pensione ai superstiti, è una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei superstiti La

Dettagli

Istituzione dell integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo.

Istituzione dell integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo. Istituzione dell integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo. A) La prestazioni per invalidità nel regime generale obbligatorio La legge

Dettagli

Requisiti Ammontare del contributo

Requisiti Ammontare del contributo 1 Requisiti Rapporto professionale con il Servizio Sanitario Nazionale (o altri Istituti) in qualità di Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta ed addetti ai servizi di continuità assistenziale

Dettagli

TRATTAMENTO DI PENSIONE AI SUPERSTITI Vademecum

TRATTAMENTO DI PENSIONE AI SUPERSTITI Vademecum TRATTAMENTO DI PENSIONE AI SUPERSTITI Vademecum 1 TRATTAMENTO DI PENSIONE AI SUPERSTITI Vademecum 1. Premessa Preliminarmente va sottolineato che la reversibilità ha natura previdenziale e non assistenziale.

Dettagli

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 28 Ottobre 2002 Circolare

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

15 lezione Le prestazioni previdenziali e assistenziali

15 lezione Le prestazioni previdenziali e assistenziali L'attività dell Inps consiste nella liquidazione e nel pagamento delle prestazioni che possono essere di natura previdenziale assistenziale sono liquidate sulla base di rapporti assicurativi e finanziate

Dettagli

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI 1 LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI DECRETO LEGISLATIVO N 42/2006 LEGGE N 247/2007 DECRETO LEGGE N 201/2011 CONVERTITO IN LEGGE N 214/2011 2 1 Totalizzazione La nuova disposizione esordisce con

Dettagli

LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI I TIPI DI PENSIONE

LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI I TIPI DI PENSIONE LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI I TIPI DI PENSIONE Le PRESTAZIONI PREVIDENZIALI sono un trasferimento di denaro che sostituisce il reddito da lavoro nel momento in cui si verificano determinati eventi, quali:

Dettagli

Contributi figurativi per il prepensionamento, le indicazioni INPS, le indicazioni INPDAP

Contributi figurativi per il prepensionamento, le indicazioni INPS, le indicazioni INPDAP PENSIONI Il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 503 (articolo 1, comma 8) prevede la possibilità per i lavoratori con invalidità non inferiore all 80%, di anticipare l età pensionabile (pensione di

Dettagli

FAQ ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE [MEF]

FAQ ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE [MEF] FAQ ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE [MEF] Da chi è composto il nucleo familiare? Il nucleo familiare è composto ai sensi dell art.2, comma 2, del D.L. 13.3.1988, n.69, convertito nella L. 13.5.1988, n.153 (norma

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione Il nuovo cumulo, terza via per la pensione La legge di stabilità 2013 (Legge n. 228/2012) per rendere meno gravosi i requisiti di accesso alla pensione dopo la riforma Monti-Fornero ha previsto, accanto

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 14/06/2012

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 14/06/2012 Direzione Centrale Pensioni Roma, 14/06/2012 Circolare n. 84 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA per l'attuazione delle

Dettagli

Nella medesima circolare erano stati forniti gli elementi per il calcolo della prestazione in esame.

Nella medesima circolare erano stati forniti gli elementi per il calcolo della prestazione in esame. Direzione Centrale Pensioni Roma, 07-08-2009 Messaggio n. 18124 OGGETTO: Legge 3 agosto 2004, n. 206 e successive modificazioni. Articolo 5, comma 4: doppia annualità a favore di vittime del terrorismo

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti:

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti: Totalizzazione dei contributi È stata prevista da recenti disposizioni legislative per consentire l acquisizione del diritto ad un unica pensione di vecchiaia, di anzianità o ai superstiti a quei lavoratori

Dettagli

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva)

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo o Totalizzazione retributiva La legge di stabilità 2013 -Legge 24/12/ 2012 n. 228- introduce una nuova istituzione : il cumulo contributivo,

Dettagli

Pensione di reversibilità ENPAM-INPS ( EX-INPDAP)

Pensione di reversibilità ENPAM-INPS ( EX-INPDAP) Pensione di reversibilità ENPAM-INPS ( EX-INPDAP) INDICE Definizione- Differenti regole in ENPAM ed in INPS Slide 3 ENPAM - Pensione indiretta e pensione di reversibilità ai superstiti-superstiti Slide

Dettagli

Limitazioni in materia di trattamenti pensionistici di reversibilità A.C. 1847. reversibilità

Limitazioni in materia di trattamenti pensionistici di reversibilità A.C. 1847. reversibilità Autore: Titolo: Camera dei deputati - XVI Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa) Riferimenti: Servizio Studi - Dipartimento lavoro Limitazioni in materia di trattamenti pensionistici

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO OGGETTO: Figli orfani, studenti ed inabili, titolari di pensione di reversibilità che percepiscono un piccolo reddito per attività lavorativa

Dettagli

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA La Cassa è stata istituita con legge 8 gennaio 1952 ed è stata trasformata, a decorrere da 1 gennaio 1995, in fondazione con personalità giuridica di diritto

Dettagli

Rinnovo 2006 - Tabelle

Rinnovo 2006 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2006 - Tabelle Decreto 18 novembre 2005 G.U. n. 278 del 29 novembre 2005 A cura della Direzione Centrale per le Pensioni

Dettagli

È il sistema di calcolo valido per coloro che sono stati assunti dopo il 31 dicembre 1995 ed è legato alla totalità dei contributi versati.

È il sistema di calcolo valido per coloro che sono stati assunti dopo il 31 dicembre 1995 ed è legato alla totalità dei contributi versati. PENSIONI In virtù del principio della territorialità dell obbligo assicurativo, i lavoratori devono essere assicurati ai fini previdenziali ed assistenziali nel Paese in cui svolgono attività lavorativa.

Dettagli

ANF : nuovi livelli di reddito

ANF : nuovi livelli di reddito FIOM INFORMA ANF : nuovi livelli di reddito luglio 2013-giugno 2014 NPS, con circolare 84/2013 pubblica le nuove tabelle utili per le richieste di ANF (assegno al nucleo familiare) per il periodo Luglio

Dettagli

Informazioni Sommario

Informazioni Sommario Informazioni Sommario LA VECCHIAIA... 2 L'INVALIDITA'... 2 LA RENDITA Inail E LA REVERSIBILITA'... 3 L'ANZIANITA'... 3 IL PART TIME... 5 AZIENDA O Inps... 5 PENSIONE CONTRIBUTIVA... 5 LA VECCHIAIA Quando

Dettagli

L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo. Padova, 22 maggio 2015

L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo. Padova, 22 maggio 2015 L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo Padova, 22 maggio 2015 Il secondo Welfare dei Dottori Commercialisti dott.ssa Anna Faccio In caso di gravidanza

Dettagli

Oggetto: Legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice).

Oggetto: Legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice). Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale TFS-TFR e Previdenza Complementare Ufficio I Roma, 28/10/2008 Ai Dirigenti Generali Centrali e Compartimentali

Dettagli

n. 7/8 - luglio/agosto 2010

n. 7/8 - luglio/agosto 2010 n. 7/8 - luglio/agosto 2010 A cura di Roberto Battaglia Segretario SPI-CGIL Emilia Romagna Roberta Lorenzoni Dipartimento previdenza SPI-CGIL Emilia Romagna Argomenti Pensione di reversibilità: requisiti

Dettagli

LA PENSIONE AI SUPERSTITI. La Pensione ai superstiti può essere:

LA PENSIONE AI SUPERSTITI. La Pensione ai superstiti può essere: LA PENSIONE AI SUPERSTITI La Pensione ai superstiti può essere: - di reversibilità: nel caso in cui il defunto fosse già titolare di pensione (di vecchiaia, di anzianità, di inabilità) prima del decesso.

Dettagli

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA A decorrere dal 1 gennaio 2007 le deduzioni per oneri di famiglia previste dall art. 12 del TUIR sono sostituite dalle detrazioni per carichi di famiglia (art. 1, co.

Dettagli

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI F E D E R M A N A G E R Via Ravenna 14-00161 ROMA U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. UNIONE SINDACALE CAPITANI UNIONE NAZIONALE CAPITANI LUNGO CORSO AL COMANDO DIRETTORI di MACCHINA Segreteria Nazionale 16121

Dettagli

SECRETARIA STATUS RESCRITTO EX AUDIENTIA SS.MI. Regolamento particolare per il trattamento previdenziale del personale

SECRETARIA STATUS RESCRITTO EX AUDIENTIA SS.MI. Regolamento particolare per il trattamento previdenziale del personale REGOLAMENTO PARTICOLARE PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE DEL PERSONALE APPARTENENTE AL CORPO DELLA GENDARMERIA DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO [AAS 105 (2013) 297-303] SECRETARIA STATUS RESCRITTO

Dettagli

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. 1) Generalità I professori universitari, in quanto dipendenti civili dello Stato, sono iscritti alla Cassa per

Dettagli

Le pensioni in CUMULO ART.1 COMMI 239-246 LEGGE 24.12.2012, N 228 LEGGE DI STABILITA 2013

Le pensioni in CUMULO ART.1 COMMI 239-246 LEGGE 24.12.2012, N 228 LEGGE DI STABILITA 2013 Le pensioni in CUMULO ART.1 COMMI 239-246 LEGGE 24.12.2012, N 228 LEGGE DI STABILITA 2013 RICONGIUNZIONE Lavoratori iscritti a due o più forme di assicurazione: AGO INPS - IVS dipendenti e autonomi TOTALIZZAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

1. Decesso dell assicurato o pensionato in assenza di un coniuge superstite avente i requisiti per la pensione indiretta o di reversibilità.

1. Decesso dell assicurato o pensionato in assenza di un coniuge superstite avente i requisiti per la pensione indiretta o di reversibilità. Circolare INPS del 27 giugno 2001 n. 132 OGGETTO: Articolo 9, comma 3, della legge n. 898/1970, nel testo sostituito dall articolo 13 della legge 6 marzo 1987, n. 74. Attribuzione al coniuge divorziato,

Dettagli

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ Indice Inquadramento previdenziale dipendenti Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Nuovi riferimenti normativi Pensione di vecchiaia: requisiti

Dettagli

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti.

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti. Direzione Centrale Pensioni Roma, 18/11/2015 Circolare n. 184 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE OGGETTO: Adeguamento, a partire dal 1 gennaio 2013, agli incrementi della speranza di vita dei requisiti per l accesso al pensionamento del personale appartenente

Dettagli

MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA. L Sottoscritt_. (Prov. ) il / / in Via/P.zza n. Tel. / Fax e-mail C H I E D E

MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA. L Sottoscritt_. (Prov. ) il / / in Via/P.zza n. Tel. / Fax e-mail C H I E D E MODULO RICHIESTA PENSIONE DI REVERSIBILITA Regione Siciliana FONDO PENSIONI SICILIA Fondo per il pagamento del trattamento di quiescenza e dell indennità di buonuscita del personale regionale Viale Regione

Dettagli

PER L ASSEGNO SOCIALE, CRESCE DAL 2013 IL REQUISITO DELL ETA

PER L ASSEGNO SOCIALE, CRESCE DAL 2013 IL REQUISITO DELL ETA PER L ASSEGNO SOCIALE, CRESCE DAL 2013 IL REQUISITO DELL ETA Dal 1 gennaio 2013 il requisito dell età, 65 anni per le donne e gli uomini, per ottenere l assegno sociale è soggetto all incremento della

Dettagli

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP La persona handicappata maggiorenne in situazione di gravità

Dettagli

superstiti sono cu-mulabili con i redditi del beneficiario, nei limiti di cui al-la Tabella F allegato 1. Il trattamento derivante dal cumulo dei

superstiti sono cu-mulabili con i redditi del beneficiario, nei limiti di cui al-la Tabella F allegato 1. Il trattamento derivante dal cumulo dei Circolare INPS del 25 agosto 1995 n. 234 Legge 8 agosto 1995, n. 335. Riforma del sistema pensio- nistico obbligatorio e complementare. Pensioni ai superstiti e trattamenti di invalidità. Nuovi limiti

Dettagli

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 La legge riconosce ai lavoratori disabili e ai loro familiari il diritto di fruire, in presenza di determinate condizioni, di permessi retribuiti o di congedi

Dettagli

Rinnovo 2011 - Tabelle

Rinnovo 2011 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Pensioni Rinnovo 2011 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 1,4% Limiti di reddito INVCIV totali 1,0% Indennità

Dettagli

La Previdenza del Pediatra di libera scelta

La Previdenza del Pediatra di libera scelta ENTE NAZIONALE PREVIDENZA ED ASSISTENZA ENTE NAZIONALE MEDICI PREVIDENZA ED ODONTOIATRI ED ASSISTENZA DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI La Previdenza del Pediatra di libera scelta Pietro Fusilli Responsabile

Dettagli

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA Fino al 31/12/97 l arrotondamento veniva fatto ai sensi del comma 2 dell art. 40 del DPR 1092/73 (vedi allegato 1). L anzianità complessiva era arrotondata in

Dettagli

3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS

3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS 3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS Stato al 1 gennaio 2016 In breve Le rendite per superstiti hanno lo scopo di evitare che, al decesso del coniuge, di uno o di entrambi i genitori,

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI REGOLAMENTO MODALITA DI ADESIONE E CONTRIBUZIONE AL FONDO DA PARTE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 21 febbraio 2014 SOMMARIO ARTICOLO 1 DEFINIZIONE

Dettagli

Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015

Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015 Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015 Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Argomento CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE Norme di attuazione delle disposizioni di cui al titolo IV del regolamento del Fondo di Previdenza Generale (Approvate dal Consiglio

Dettagli

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI A chi si rivolge La totalizzazione può essere esercitata dai soggetti iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria. Requisiti Pensione di vecchiaia: occorre avere

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

5. Prestazioni di natura previdenziale

5. Prestazioni di natura previdenziale 5. Prestazioni di natura previdenziale Premessa Il tema della riforma delle pensioni in questi ultimi anni, è stato materia di grande dibattito e di aspri scontri. Ricordiamo ad esempio la riforma Maroni

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

SOSTENIBILITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE PENSIONI FINANZIERBARKEIT UND ZUKUNFTSPERSPEKTIVEN DER PENSIONEN 21.05.2011 BOLZANO/BOZEN

SOSTENIBILITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE PENSIONI FINANZIERBARKEIT UND ZUKUNFTSPERSPEKTIVEN DER PENSIONEN 21.05.2011 BOLZANO/BOZEN SOSTENIBILITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE PENSIONI FINANZIERBARKEIT UND ZUKUNFTSPERSPEKTIVEN DER PENSIONEN 21.05.2011 BOLZANO/BOZEN Previdenza ENPAM Il fondo di Previdenza Generale è composto da: Quota

Dettagli

SEMINARIO. Partite IVA, lavoratori a progetto e aspetti previdenziali 15 NOVEMBRE 2012

SEMINARIO. Partite IVA, lavoratori a progetto e aspetti previdenziali 15 NOVEMBRE 2012 SEMINARIO I LAVORATORI ATIPICI NELLE PROFESSIONI Partite IVA, lavoratori a progetto e aspetti previdenziali 15 NOVEMBRE 2012 Dr. Gianbattista Guzzetti (Unione Confcommercio Imprese per l Italia-Milano-Lodi-Monza

Dettagli

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia IX LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI PROGETTO DI LEGGE NAZIONALE N. 8 Presentato dai consiglieri Ferone, Battellino

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE Enpals: le pensioni di anzianità e vecchiaia dal 2008 (Enpals, Circolare 15.2.2008 n. 1) Modifiche alla legge 23.8.2004 n. 243 introdotte dalla legge 24.12.2007 n.247 recante Norme di attuazione del protocollo

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE** PENSIONI LIQUIDATE* 1^

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI ** PENSIONI LIQUIDATE* 1^ SALVAGUARDIA

Dettagli

Domanda Assegno per il Nucleo Familiare (ANF 2015) dall Angolo del Dipendente (opzione operativa da luglio 2015)

Domanda Assegno per il Nucleo Familiare (ANF 2015) dall Angolo del Dipendente (opzione operativa da luglio 2015) Domanda Assegno per il Nucleo Familiare (ANF 2015) dall Angolo del Dipendente (opzione operativa da luglio 2015) Effettuare l accesso all Angolo del Dipendente con le credenziali in possesso (Istruzioni

Dettagli

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 Regolamento

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR COSA È Il trattamento di fine rapporto (Tfr) è una somma che viene corrisposta al lavoratore dipendente al termine del rapporto

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

3.03 Stato al 1 gennaio 2011

3.03 Stato al 1 gennaio 2011 3.03 Stato al 1 gennaio 2011 Rendite per superstiti dell AVS Rendite per superstiti 1 Le rendite per superstiti hanno lo scopo di evitare che, al decesso del coniuge, del padre o della madre, i superstiti

Dettagli

Prospetto 1 - Le prestazioni collegate a limiti di reddito e le rilevanze INPS e INPDAP

Prospetto 1 - Le prestazioni collegate a limiti di reddito e le rilevanze INPS e INPDAP Prospetto 1 - Le prestazioni collegate a limiti di e le rilevanze e INPDAP Codice Reddito del 1 Integrazione al minimo. Pensioni con decorrenza anteriore al 1 febbraio 1994 - del della casa di abitazione

Dettagli

In particolare, il regime previgente continua ad applicarsi tra gli altri - ai lavoratori:

In particolare, il regime previgente continua ad applicarsi tra gli altri - ai lavoratori: Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 19-12-2012 Messaggio n. 20944 Allegati n.1 OGGETTO: Monitoraggio delle domande di assegno straordinario da liquidare

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Prestazioni

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Prestazioni Direzione Centrale Entrate Contributive Direzione Centrale Prestazioni Roma, 20 Marzo 2008 Circolare n. 37 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero)

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) le nuove pensioni dal 1 gennaio 2012 nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) D.L. 6 dicembre 2011, n.201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214, art.24 «3. Il

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 17/09/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 17/09/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 17/09/2015 Circolare n. 154 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

Legge 228/2012 Disposizioni in materia di cumulo

Legge 228/2012 Disposizioni in materia di cumulo Legge 228/2012 Disposizioni in materia di cumulo Abrogazione legge 322/58 in particolari situazioni Cumulo periodi contributivi per pensione Vecchiaia Reversibilità Inabilità Corso agenti sociali FNP CISL

Dettagli

Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it

Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it Nel corso dell ultimo anno, le agevolazioni lavorative e gli incentivi per favorire l assistenza alle persone disabili sono stati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE.

CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE. CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE. a cura di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 12/11/2005 1. I Destinatari del congedo. La lavoratrice

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Regolamento Cassa Sanitaria BNL

Regolamento Cassa Sanitaria BNL Regolamento Cassa Sanitaria BNL Articolo 1 (oggetto e validità del regolamento) Il seguente Regolamento disciplina il funzionamento della Cassa Sanitaria BNL costituita ai sensi dell art. 36 e segg. Cod.

Dettagli

Le pensioni pagano l'irpef

Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni sono equiparate ai redditi da lavoro dipendente e quindi sono soggette a tassazione. L'Inps si sostituisce al fisco ed effettua sulle pensioni una ritenuta alla fonte

Dettagli

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2 Le pensioni nel 2013 Le pensioni da lavoro Allegato n. 2 Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono

Dettagli

PUBBLICO IMPIEGO. 1 gennaio anno. successivo se età inferiore a 57 anni. 1 gennaio anno. successivo se età inferiore a 57 anni.

PUBBLICO IMPIEGO. 1 gennaio anno. successivo se età inferiore a 57 anni. 1 gennaio anno. successivo se età inferiore a 57 anni. PUBBLICO IMPIEGO FINESTRE DI ACCESSO ALLA PENSIONE DI ANZIANITA Fino al 31/12/2007 Dal 1/1/2008 al 30/06/2009 e anagrafici 57 + 35 [con età anagrafica gradualmente innalzata da 53 (1998) a 57 (2004)] 58

Dettagli

Il sistema previdenziale di categoria. Fondi di Previdenza ENPAM

Il sistema previdenziale di categoria. Fondi di Previdenza ENPAM Il sistema previdenziale di categoria Fondi di Previdenza ENPAM Obbligatorietà dei Fondi I Fondi di Previdenza ENPAM sono tutti ad iscrizione obbligatoria ed automatica: 1) FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

Dettagli

OBBLIGO DI ISCRIZIONE FACOLTA DI ISCRIZIONE

OBBLIGO DI ISCRIZIONE FACOLTA DI ISCRIZIONE LE FINALITÀ DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Collegio Provinciale IPASVI di Gorizia L ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA ISTITUITA IL 24/3/1998

Dettagli

IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE LAVORATORE DIPENDENTE

IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE LAVORATORE DIPENDENTE IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE LAVORATORE DIPENDENTE Circolare dell INPS L'INPS, con la circolare n. 40 dello scorso 14 marzo (vedi in allegato il testo integrale), fornisce chiarimenti

Dettagli

3. Maternità e Paternità in

3. Maternità e Paternità in 3. Maternità e Paternità in CONDIZIONE NON PROFESSIONALE o CON RIDOTTI TRATTAMENTI ECONOMICI La legge prevede forme di tutela anche per le madri che non lavorano al momento del parto (o dell ingresso in

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

Messaggio N. 008381 del 15/05/2012. INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza

Messaggio N. 008381 del 15/05/2012. INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza Messaggio N. 008381 del 15/05/2012 INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza Ai Direttori Centrali Ai Direttori Regionali Ai Direttori Provinciali Ai Direttori delle Agenzie Oggetto: Chiarimenti

Dettagli

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Prestazioni Previdenziali MESSAGGIO N. 1 DEL 15/02/2008

Dettagli

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE NUOVO ISEE Con la riforma del nuovo ISEE a partire dal 1 gennaio 2014, ai fini di determinazione delle fasce di reddito e della misurazione della situazione economica delle famiglie, viene introdotto un

Dettagli