Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica"

Transcript

1 Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica Milano, 3 marzo 2016 Francesca Bazzocchi

2 La vision Over View sull industria: quadro di insieme sul se5ore industriale italiano, sulle sue cara5eris8che e sul suo stato di efficienza Re View: punto di vista RSE sulla sostenibilità degli interven8 di efficienza e sulle potenzialità di risparmio energe8co conseguibile 2

3 Approccio APPROFONDIMENTO DEI SETTORI INDUSTRIALI Analisi numerosità, dimensione, valore aggiunto e distribuzione ANALISI DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Analisi dei processi produqvi, ricostruzione dei flussi di energia e materie prime e delle tecnologie coinvolte Individuazion e dei se5ori con alto potenziale di risparmio 3

4 Approccio Cross-cuQng technologies Sectoral tecnologies Cos8 specifici Analisi delle tecnologie efficien8 u8lizzate dalle industrie nei CASI STUDIO Replicabilità degli interven8 e s8ma dei risparmi a livello nazionale Ele5rici Termici Confronto con i risparmi o5enibili da un analisi BAT BREF Confronto con il benchmark europeo ANALISI DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA 4

5 Criteri per la scelta dei se5ori in analisi ü Numero di aziende ü Consumi ü Intensità energe8ca (rapporto tra il costo dell energia e il valore aggiunto del prodo5o ü Numero di addeq ü Valore aggiunto ü Distribuzione territoriale Elabora8 sulla base delle indicazioni del Set Plan n.6 dell European Commission Primi se5ori analizza8: SIDERURGICO, ALIMENTARE 5

6 Acciaio - Analisi del se5ore Quadro nazionale Rappresenta8vità campione di studio Quadro nazionale se=ore acciaio - 41 stabilimend di produzione (di cui 38 ad arco ele5rico); - produzione annua di circa 26 Mt acciaio; - consumo annuo di circa 18,7 TWh ele5rici e 50,3 TWh termici - 34 stabilimen8 (di cui 32 ad arco ele5rico, pari a 84% degli impian8) - Produzione annua di acciaio 22 Mt 6

7 Acciaio - I flussi produqvi SIDERURGIA 7

8 Acciaio - Gli interven8 EE Sectoral technologies 8

9 Acciaio - Gli interven8 EE Sectoral technologies 9

10 Acciaio - Gli interven8 EE Cross-cuHng technologies 10

11 Acciaio - Efficienza degli interven8 Riduzione consumi ele5rici L area rappresenta l energia primaria potenzialmente risparmiabile a livello nazionale 11

12 Acciaio - Efficienza degli interven8 Riduzione consumi termici per fase di 12

13 Acciaio Risparmi nazionali TIPOLOGIA INDICATORE RISPARMI POTENZIALI TOTALI TERMICO ELETTRICO TOTALE ktep risparmio primario 593 % sui consumi primari termici 14% ktep risparmio primario 218 % sui consumi primari ele5rici 6% ktep risparmio primario 811 % sui consumi primari totali 10% I risparmi energe8ci primari totali potenziali per il se5ore siderurgico rispe5o al consumo energe8co primario al 2010 sono pari al 10%: il 6% dei consumi ele=rici e il 14% dei consumi termici. A ques8 risparmi occorre so5rarre la quota di risparmio rela8va agli interven8 già effe5ua8 (circa il 40% del potenziale indicato) 13

14 Acciaio Analisi dei cos8 degli interven8 L area rappresenta l energia primaria potenzialmente risparmiabile a livello nazionale Cos8 specifici più al8 in corrispondenza dei risparmi maggiori perché gli interven8 corrisponden8 sono stru5urali e agiscono su componen8 complessi 14

15 Acciaio Potenziale tecnico di risparmio Il potenziale nazionale o5enuto dalla metodologia InduCO è stato confrontato con il dato risultante da un analisi del BAT Reference Document (BREF) Variazione percentuale dei consumi di energia termica e ele5rica consegui8 nei casi reali esamina8 e nell ipotesi di applicare tu5e le migliori tecniche disponibili di efficientamento indicate nei BREF Il divario tra le due ipotesi è imputabile a: Le misure di efficientamento del modello InduCO sono esclusivamente quelle effeqvamente realizzate e non comprendono quelle potenziali. Il potenziale di risparmio del modello InduCO è calcolato rispe5o alla baseline e non considera quindi i risparmi non addizionali. 15

16 Alimentare - Analisi del se5ore Quadro nazionale Quadro nazionale se=ore alimentare aziende - consumo annuo di circa 9,6 TWh ele5rici e 18,8 TWh termici Rappresenta8vità campione di studio - 61 aziende e 80 stabilimen8 produzione industria alimentare per i so=ose=ori considerad 15% copertura campione 85% 16

17 Alimentare - I so5o-se5ori analizza8 Il se5ore alimentare è stato suddiviso in so5o - se5ori sulla base del codice ATECO. Lavorazione e conservazione di fru5a e ortaggi Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodoq a base di carne Produzione di oli e grassi vegetali e animali Industria laqero casearia Produzione di prodoq da forno e farinacei Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e prodoq amidacei 17

18 Alimentare - Gli interven8 EE Inverter Sistemi di Ges8one dell Energia Ossigenazione a microbolle Diges8one anaerobica Recupero di calore da fluidi Gli interven8 individua8 sono sta8 raggruppa8 in 3 CLUSTER: Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodoq a base di carne ELETTRICO PROCESSO TERMICO Lavorazione e conservazion e di fru5a e ortaggi Recupero di calore da fluidi Sos8tuzione forno di linea di produzione Recupero di calore da fluidi Produzione di oli e grassi vegetali e animali Industria laqero casearia Miglioramento dell'efficienza delle linee produqve Recupero di calore da fluidi 18

19 Alimentare - Gli interven8 EE Motori più efficien8 Compressori ad alta efficienza Forni più efficien8 Nuova linea di produzione Riduzione delle perdite nella fase di compressione dell aria Recupero di calore da fluidi Recupero di calore dai cascami termici Produzione di prodoq da forno e farinacei Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e prodoq amidacei Concentratori a termocompressione Concentratori a compressione meccanica del vapore Macchine frigorifere più efficien8 Recupero di calore da fluidi Recupero di calore dai fumi 19

20 Alimentare - Efficienza degli interven8 Riduzione consumi ele5rici per so5ose5ore ele=rico L area rappresenta l energia primaria potenzialmente risparmiabile a livello nazionale ele=rico CARNE LATTE E FORMAGGI GRANAGLIE E AMIDI FORNO E FARINACEI 20

21 Alimentare - Efficienza degli interven8 Riduzione consumi termici per so5ose5ore Potenziali di risparmio molto variabili tra i vari so5ose5ori per diversità delle diverse fasi di produzione CARNE OLI E GRASSI FRUTTA VERDURA LATTE E FORMAGGI GRANAGLIE E AMIDI FORNO E FARINACEI 21

22 Alimentare Risparmi nazionali TIPOLOGIA INDICATORE RISPARMI POTENZIA LI TOTALI TERMICO ELETTRICO TOTALE ktep risparmio primario 149 % sui consumi primari termici 11% ktep risparmio primario 71 % sui consumi primari ele5rici 5% ktep risparmio primario 220 % sui consumi primari totali 8% I risparmi energe8ci primari totali potenziali per il se5ore siderurgico rispe5o al consumo energe8co primario al 2009 sono pari all 8%: il 5% dei consumi ele=rici e l 11% dei consumi termici. A ques8 risparmi occorre so5rarre la quota di interven8 già effe=uata (circa l 8%). Risparmi calcola8 considerando la compresenza di interven8 di 8po ele5rico con interven8 termici e di 22

23 Alimentare Analisi dei cos8 degli interven8 ele=rico ele=rico CARNE FRUTTA OLI E GRASSI LATTE E VERDURA FORMAGGI GRANAGLIE E AMIDI FORNO E FARINACEI Cos8 specifici molto variabili tra so5ose5ori per medesimi cluster di intervento, a causa delle differenze tra le varie fasi di produzione e la dimensione degli stabilimen8. 23

24 Alimentare Potenziale tecnico di risparmio Il potenziale nazionale o5enuto dalla metodologia InduCO è stato confrontato con il dato risultante da un analisi del BAT Reference Document (BREF) 100% 90% 80% 70% CONSUMI TERMICI 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% CONSUMI % -21% -5% OBIETTIVO POTENZIALE CASI STUDIO OBIETTIVO POTENZIALE BAT BREF -30% Variazione percentuale dei consumi di energia termica e ele5rica consegui8 nei casi reali esamina8 e nell ipotesi di applicare tu5e le migliori tecniche disponibili da efficientamento indicate nei BREF Il divario tra le due ipotesi è imputabile a: Le misure di efficientamento del modello InduCO sono esclusivamente quelle effeqvamente realizzate e non comprendono quelle potenziali. Il potenziale di risparmio del modello InduCO è calcolato rispe5o alla baseline e non considera quindi i risparmi non addizionali. 24

25 Grazie per l a+enzione Francesca Bazzocchi Francesca.Bazzocchi@rse-web.it SITO WEB:

Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica

Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica Soluzioni di efficienza energetica per l industria alimentare e siderurgica Modena, 7 aprile 2016 Francesca Bazzocchi La vision Over View sull industria: quadro di insieme sul se5ore industriale italiano,

Dettagli

La diffusione delle tecnologie efficienti nell industria

La diffusione delle tecnologie efficienti nell industria Conferenza FIRE sui Certificati Bianchi La diffusione delle tecnologie efficienti nell industria Massimo Gallanti Roma, 12 aprile 2016 L efficienza energe,ca nell industria: una priorità per la ricerca

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE ALIMENTARE: LE ESPERIENZE DI OGGI E LE POTENZIALITÀ DEL FUTURO

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE ALIMENTARE: LE ESPERIENZE DI OGGI E LE POTENZIALITÀ DEL FUTURO L EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE ALIMENTARE: LE ESPERIENZE DI OGGI E LE POTENZIALITÀ DEL FUTURO Francesca Bazzocchi Parma, 10 maggio 2016 Quadro di riferimento Il settore industriale, rappresenta circa

Dettagli

I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e imprese

I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e imprese SCENARI E TENDENZE DELL AGRICOLTURA ITALIANA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e imprese Roberto Gismondi Marcello D Orazio Alfredo Cirianni

Dettagli

Efficienza Energe,ca Una leva per ridurre i cos0 ed accelerare la crescita

Efficienza Energe,ca Una leva per ridurre i cos0 ed accelerare la crescita Efficienza Energe,ca Una leva per ridurre i cos0 ed accelerare la crescita Brescia, 23 o-obre 2015 I CONSUMI I consumi energe3ci in Italia Consumi elettrici 300 TWh/anno (49 mld euro) Consumo termici 680

Dettagli

Slides dell intervento di:

Slides dell intervento di: 3 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Milano, 20 maggio 2008 Slides dell intervento di: Giorgio de Panno Amministratore Delegato CESI S.p.A. Presidente CESI Ricerca S.p.A. Consumi finali

Dettagli

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica Ottimizzazione della gestione dell energia energia nell industria ceramica Guido Nassetti Centro Ceramico Bologna C CENTRO CERAMICO Bologna Baggiovara,

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Ufficio L industria alimentare L industria alimentare rappresenta una parte importante del settore manifatturiero: nel 215, essa ha prodotto l 11% del VA, pari a 25,4 miliardi di euro, e assorbito il 12%

Dettagli

Conferenza ENERMANAGEMENT FIRE 28 novembre 2018 Milano L efficienza energetica nel settore industriale

Conferenza ENERMANAGEMENT FIRE 28 novembre 2018 Milano L efficienza energetica nel settore industriale Conferenza ENERMANAGEMENT FIRE 28 novembre 2018 Milano L efficienza energetica nel settore industriale Marco Borgarello Il ruolo e la vision di RSE 2 Il percorso verso la decarbonizzazione Emissioni CO

Dettagli

Efficienza Energetica. Razionalizzazione Energetica. nel comparto lattiero caseario. Caso Studio Caseificio Sangue Dolce

Efficienza Energetica. Razionalizzazione Energetica. nel comparto lattiero caseario. Caso Studio Caseificio Sangue Dolce Efficienza Energetica Caso Studio Caseificio Sangue Dolce Razionalizzazione Energetica nel comparto lattiero caseario Gelsystem Metamorfosi del freddo 2 CASO STUDIO: EFFICENTAMENTO ENERGETICO CASEIFICIO

Dettagli

Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Roma, 25 febbraio 2008 Azioni svolte da CESI RICERCA Attività

Dettagli

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1 MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI 1 2 INDICE Premessa. PARTE PRIMA FONDAMENTI DI IMPIANTISTICA MECCANICA CAP.I 1 ANALISI DEGLI IMPIANTI I.1.1 Definizione degli impianti. I.1.2 La progettazione degli impianti.

Dettagli

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari STUDIO DELLE DIAGNOSI ENERGETICHE PER IL SETTORE DELLE FONDERIE AI SENSI DEL D.LGS 102/2014: INDIVIDUAZIONE DI BENCHMARK, OPPORTUNITA DI MIGLIORAMENTO E PROPOSTE PER LO SVILUPPO DELLO STRUMENTO Tesista:

Dettagli

Candidato: Luigi Casorelli Relatore: Ing. Vito Introna Correlatore: Ing. Marcello Salvio

Candidato: Luigi Casorelli Relatore: Ing. Vito Introna Correlatore: Ing. Marcello Salvio Diagnosi energetiche ai sensi del d.lgs. 12/214 nel settore della trasformazione delle materie plastiche: definizione di valori di benchmark, integrazione del modello di acquisizione dei dati e analisi

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore agroalimentare 3 Settore Economico Professionale Area di Attività

Dettagli

Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es

Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es Valen6na Marino Assegnista di ricerca post do:orale Dipar;mento di Archite&ura

Dettagli

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico Claudia Gistri Certiquality Efficienza energetica nelle imprese: applicazioni nell industria e nel terziario 12 Aprile 2010 AUDIT ENERGETICO: CONSIDERAZIONI

Dettagli

- Grazie alle caraerische breveate di Ultra:

- Grazie alle caraerische breveate di Ultra: Sistemi per l omizzazione energeca ULTRA I sistemi ULTRA consentono un ovvia riduzione delle perdite di potenza e un miglioramento della qualità dell energia, rendendo più efficienti gli impianti elettrotecnici.

Dettagli

DATI EXPORT AGROALIMENTARI E BEVANDE

DATI EXPORT AGROALIMENTARI E BEVANDE mld 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Mld 8 7 6 5 4 3 2 1 0 27,8 5,6 5,2 30,2 5,8 5,8 DATI EXPORT AGROALIMENTARI E BEVANDE 31,9 5,8 6,2 EXPORT AGROALIMENTARE 2010 / 2017 33,5 34,3 6,0 5,9 6,7 6,8 16,9 18,6 19,8

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE

Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE Efficienza Energetica negli impianti di aria compressa e vapore con ultrasuoni e termografia, con contratto EPC per ottenimento TEE 1 ALMiG Italia s.r.l. chi siamo ALMiG è l'acronimo di Automatische Luftpumpen

Dettagli

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Roma, 6 maggio 2014 X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Il ruolo di RSE nella ricerca Ricerca sul Sistema Energetico RSE

Dettagli

Il mondo dell'efficienza energetica e l impatto dei TEE nelle grande impresa. Milano 4dicembre 2014

Il mondo dell'efficienza energetica e l impatto dei TEE nelle grande impresa. Milano 4dicembre 2014 Il mondo dell'efficienza energetica e l impatto dei TEE nelle grande impresa Milano 4dicembre 2014 La Consul System S.p.A. è la prima Energy Service Company in Italia per numero di Certificati Bianchi.

Dettagli

Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili. CFL da FER CFL totali CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020

Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili. CFL da FER CFL totali CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020 Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020 Quota di energia da FER sul consumo finale lordo di energia = CFL da FER CFL totali > 17 % CFL da FER CFL totali

Dettagli

Il ruolo dell ENEA nel meccanismo secondo il decreto 28 dicembre 2012

Il ruolo dell ENEA nel meccanismo secondo il decreto 28 dicembre 2012 Il ruolo dell ENEA nel meccanismo secondo il decreto 28 dicembre 2012 Ing. Silvia Ferrari ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica per le Attività Produttive Rimini

Dettagli

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali Codice ATECO 2007 Descrizione settore 10000 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI

Dettagli

COGENERAZIONE VERDE. opportunità di applicazioni nel se<ore ceramico IL RISPARMIO ENERGETICO IN CERAMICA

COGENERAZIONE VERDE. opportunità di applicazioni nel se<ore ceramico IL RISPARMIO ENERGETICO IN CERAMICA IL RISPARMIO ENERGETICO IN CERAMICA COGENERAZIONE VERDE opportunità di applicazioni nel se

Dettagli

Focus sull industria

Focus sull industria Roma, 27 e 28 novembre 2013 Focus sull industria di Ing. Raffaele Scialdoni Ufficio studi Amici della Terra Andamento dei consumi nazionali nel settore industriale 1990-2012 (ktep) 45.000 40.000 35.000

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE DI IMPIANTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA. Ing. Claudio Miranda (Responsabile Ufficio sviluppo Graded s.p.a.

SOLUZIONI INNOVATIVE DI IMPIANTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA. Ing. Claudio Miranda (Responsabile Ufficio sviluppo Graded s.p.a. SOLUZIONI INNOVATIVE DI IMPIANTI PER Relatore L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Ing. Claudio Miranda (Responsabile Ufficio sviluppo Graded s.p.a.) Il problema dei consumi energe2ci in Italia ed in Europa

Dettagli

LO SPRECO NELLO SPRECO. Dr. Luca Falasconi LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

LO SPRECO NELLO SPRECO. Dr. Luca Falasconi LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE LO SPRECO NELLO SPRECO Dr. Luca Falasconi Mal nutrizione in Italia La disponibilità calorica è di circa 3.700 Kcal al giorno, equivalente a circa una volta e mezzo il fabbisogno energetico quotidiano.

Dettagli

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Milano, 3 marzo 2016 CGT Energia LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Ing. Francesco Lambri COGENERAZIONE. L ENERGIA EFFICIENTE. Milano, 3 marzo 2016 1 DEFINIZIONE Tecnologie

Dettagli

Agroalimentare: vero gioiello del sistema Veneto Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere Veneto

Agroalimentare: vero gioiello del sistema Veneto Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere Veneto Agroalimentare: vero gioiello del sistema Veneto Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere Veneto Abbiamo considerato le aziende che il Registro Imprese delle Camere di Commercio

Dettagli

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA CGT Energia LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA COGENERAZIONE. L ENERGIA EFFICIENTE. 1 DEFINIZIONE Tecnologie Bilancio energetico 2 SOSTENIBILITA ECONOMICA AMBIENTALE Case

Dettagli

Efficienza Energe6ca. Primo passo per rispondere alle sfide dell Industria 4.0

Efficienza Energe6ca. Primo passo per rispondere alle sfide dell Industria 4.0 Firenze 13 Se+embre 2016 - Distre+o Cartario Lucca e Pistoia - Panoramica Energia - Cogenerazione come impianto tecnologico compe66vo - Scelte singole e non distre+uali - Ricerca nuove tecnologie per rispondere

Dettagli

Mobilitare le risorse per finanziare i progetti con approcci diversi e fondi differenti e casi studio di Efficientamento

Mobilitare le risorse per finanziare i progetti con approcci diversi e fondi differenti e casi studio di Efficientamento Mobilitare le risorse per finanziare i progetti con approcci diversi e fondi differenti e casi studio di Efficientamento Franco Cavazza Direttore Industriale ILSA spa (fcavazza@ilsagroup.com) "ricerca

Dettagli

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili Interscambio commerciale Italia-Costa Rica 'CTCI'- 2011 (Valori in Euro, dati cumulati) Divisioni IMP2011 EXP2011 01-Carni e preparazioni di carne 0 164.484 02-Prodotti lattieri e uova di volatili 0 519.461

Dettagli

! " #$%&'(")"#*+,,-.// %0%.(1".(.'2.)%0"#(.,,.#%(3+*)'%.

!  #$%&'()#*+,,-.// %0%.(1.(.'2.)%0#(.,,.#%(3+*)'%. ! " #$%&'(")"#*+,,-.// %0%.(1".(.'2.)%0"#(.,,.#%(3+*)'%. 4*.5 6%#6'")%0%#3%#"+5.()& 3.,,-.// %0%.(1"#.(.'2.)%0"#(.,#*.))&'. 0"')"'%&7#&66&')+(%)8#.#,%5 %)%#3.,," 9%2.().#3%*0%6,%(" :,.**"(3'&#;.')&2,%&#

Dettagli

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016.

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016. Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie 18 05 2016 Agenda Introduzione Interventi in Raffineria Esempio di applicazione in contesto

Dettagli

Bologna, 4 maggio Arch Gaetano Fasano ENEA- DTE

Bologna, 4 maggio Arch Gaetano Fasano ENEA- DTE Bologna, 4 maggio 2016 Efficienza energe,ca: un volano per l economia e il mercato del lavoro Misure Processi- Innovazione Arch Gaetano Fasano ENEA- DTE Ripensare l approccio per la riqualificazione energe3co-ambientale

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Soluzioni di Efficienza Energetica nelle PMI Biella 15 Dicembre 2009 Carlo Usai Risparmio energetico e tutela dell ambiente ambiente : Nuove opportunità per

Dettagli

MONITOR industria AGROALIMENTARe del NORD EST DANIELE MARINI UNIVERSITÀ DI PADOVA DIRETTORE SCIENTIFICO COMMUNITY MEDIA RESEARCH

MONITOR industria AGROALIMENTARe del NORD EST DANIELE MARINI UNIVERSITÀ DI PADOVA DIRETTORE SCIENTIFICO COMMUNITY MEDIA RESEARCH MONITOR industria AGROALIMENTARe del NORD EST DANIELE MARINI UNIVERSITÀ DI PADOVA DIRETTORE SCIENTIFICO COMMUNITY MEDIA RESEARCH MONITOR industria agroalimentare del nord est IL CONSUNTIVO DEL PRIMO SEMESTRE

Dettagli

DENOMINAZIONE INVARIATA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA 3. OPERATORE AI SERVIZI DI NUOVA FIGURA IMPRESA 4. OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

DENOMINAZIONE INVARIATA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA 3. OPERATORE AI SERVIZI DI NUOVA FIGURA IMPRESA 4. OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA FIGURE INDIRIZZI DENOMINAZIONE INVARIATA/NUOVA/ NUOVA FIGURA (Nb: MA CAMBIATO IL FORMAT E AGGIORNATI I CONTENUTI) 1. OPERATORE AGRICOLO Gesone di allevamen Colvazione di piante erbacee, orcole e legnose

Dettagli

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie Studio Bartucci Studio Bartucci S.r.l. è una società di professionisti che svolge attività

Dettagli

Bologna, 17 marzo 2017

Bologna, 17 marzo 2017 Studio delle diagnosi energetiche per la Grande Distribuzione Organizzata ai sensi del D.lgs. 102/2014: definizione dei modelli di consumo, individuazione di benchmark, opportunità di miglioramento e proposte

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

Stefano Guercini Dip. TeSAF Università di Padova. Corte BenedeFna, Legnaro (PD) 10 giugno 2011

Stefano Guercini Dip. TeSAF Università di Padova. Corte BenedeFna, Legnaro (PD) 10 giugno 2011 Projet cofinancé par l Union Européenne L Europe s engage en Pays de Loire avec le Fonds européen de développement régional C A R B O M E T H A N E La nuova tariffa di vendita dell energia ele;rica derivante

Dettagli

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie:

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Razionalizzazione / riduzione dei consumi energetici Impiego

Dettagli

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua 153 potenza frigorifera 134,0 4928,0 kw refrigerante soluzione di acqua e Bromuro di Litio (LiBr) sorgenti di calore acqua

Dettagli

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019 Fondo Energia 2.0 Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile Bologna, 4 aprile 2019 Contenuti Sintesi dei principali risultati raggiunti Indicatori energetici ed ambientali

Dettagli

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente ENERGIA Da problema Ad opportunità STRUMENTI per ottimizzare i costi dell energia AUDIT ENERGETICO NORMA ISO 50001 Sistemi

Dettagli

FIRE CERTIFICATI BIANCHI : RISULTATI E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO

FIRE CERTIFICATI BIANCHI : RISULTATI E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO FIRE CERTIFICATI BIANCHI : RISULTATI E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO RIMINI 4 NOVEMBRE 2010 PROPOSTA DI METODO DI CALCOLO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA A CONSUNTIVO PER LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Dettagli

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore Opportunità di efficienza energetica per l industria e il territorio Egidio Adamo eni spa - direzione retail market

Dettagli

Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento

Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento Francesca Bazzocchi Ricercatrice dipartimento Sviluppo dei Sistemi Elettrici - RSE Pompe di calore ad assorbimento a metano

Dettagli

Motori ele)rici ad alta efficienza

Motori ele)rici ad alta efficienza Motori ele)rici ad alta efficienza Maurizio Russo ANIE Energia Capo Gruppo Motori ed Azionamen4 20 maggio 2015 - Lecco @ANIEnergia #industriaefficiente Contenu7 Chi siamo Motori ele/rici Classi di efficienza

Dettagli

EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Torino, 5 maggio 2016

EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Torino, 5 maggio 2016 EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Torino, 5 maggio 2016 Cannon Il Gruppo Cannon Bono: Calore e Acqua Caldaie industriali per applicazioni standard e speciali Sistemi di Tra4amento Acque

Dettagli

Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica. I case studies del progetto H-REII

Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica. I case studies del progetto H-REII Integrare l efficienza energetica con le rinnovabili Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica. I case studies del progetto H-REII Ing. Marco Baresi Resp. Rapporti Istituzionali

Dettagli

Dai Certificati Bianchi al Finanziamento Tramite Terzi. Simone Mura Customer Relations

Dai Certificati Bianchi al Finanziamento Tramite Terzi. Simone Mura Customer Relations Dai Certificati Bianchi al Finanziamento Tramite Terzi Simone Mura Customer Relations simone.mura@tholosgreen.com Il sistema dei Titoli di Efficienza Energetica In sintesi Obiettivi di risparmio energetico

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 1. Cosa sono I prezzi alla produzione? 2. A cosa serve l'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali al netto dell energia? 3.

Dettagli

Stefano D'Ingillo. EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE - Expocomfort, 17 marzo 2016

Stefano D'Ingillo. EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE - Expocomfort, 17 marzo 2016 Stefano D'Ingillo EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE - Expocomfort, 17 marzo 2016 Cannon Il Gruppo Cannon Bono: Calore e Acqua Caldaie industriali per applicazioni standard e speciali Sistemi

Dettagli

I recuperi termici e il progetto H-REII DEMO Heat Recovery in Energy Intensive Industries

I recuperi termici e il progetto H-REII DEMO Heat Recovery in Energy Intensive Industries QUARTA CONFERENZA NAZIONALE SULL EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza è ricchezza 21-22 Novembre 2012, Roma I recuperi termici e il progetto H-REII DEMO Heat Recovery in Energy Intensive Industries Marco Baresi

Dettagli

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere 18 ottobre 2018 Gli atti dei convegni e più di 9.500 contenuti su www.verticale.net EFFICIENZA ENERGETICA NELL INDUSTRIA: IL RECUPERO DEI CASCAMI TERMICI PER PRODURRE VAPORE, CALORE E FREDDO

Dettagli

Salerno 18 dicembre 2012

Salerno 18 dicembre 2012 Energy Efficiency: Manutenzione quale stakeholder per l Energy Saving Graziano Perotti Salerno 18 dicembre 2012 1 Nelle aziende l uso razionale dell energia, in tutte le sue forme, è spesso demandata alla

Dettagli

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività Industrie alimentari e delle bevande Produzione, lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 1 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 2 Produzione di oli e grassi vegetali

Dettagli

Gestione ambientale ed energetica nella Latteria PLAC

Gestione ambientale ed energetica nella Latteria PLAC Gestione ambientale ed energetica nella Latteria PLAC R I S U L T A T I E M I G L I O R A M E N T O C O N S E G U I T I I N A M B I T O E N E R G E T I C O E C O N S U M O I D R I C O Aspetti ambientali

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Dettaglio dei settori non ammissibili

Dettaglio dei settori non ammissibili Da: MCC - CUSTOMER CARE FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Inviato: lunedì 3 giugno 2019 11:31 Oggetto: Fondo di garanzia Legge 662/96 Chiarimenti sull utilizzo dei fondi integrativi delle Sezioni speciali a

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Legislazione edilizia ed urbana, a.a. 2011/2012 PIANO ENERGETICO Prof. Maria Ferrara dott. Pietro Tebala dott. Pasquale Romeo

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0 24/11/2016 SAMSO SPA - Villa Braida 2016 2 24/11/2016 SAMSO SPA - Villa Braida 2016 3 CHI SIAMO SAMSO S.p.A MILANO Via Vittor Pisani, 10 Tel. 02.67070360 PADOVA

Dettagli

Le azioni strategiche italiane

Le azioni strategiche italiane CACCIA AL TESORO Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: 20% di incremento dell efficienza energetica 20% di riduzione delle emissioni

Dettagli

Workshop Industria. Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica: il progetto H-REII

Workshop Industria. Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica: il progetto H-REII Integrare l efficienza energetica con le rinnovabili Workshop Industria Recupero di calore da processi industriali ad alta intensità energetica: il progetto H-REII Marco Baresi Anima ITALCOGEN Il progetto

Dettagli

SOLAREXPO Contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali. Milano, 7 Maggio Andrea Zara Enel Energia

SOLAREXPO Contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali. Milano, 7 Maggio Andrea Zara Enel Energia SOLAREXPO 2014 Contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali Andrea Zara Enel Energia Milano, 7 Maggio 2014 Efficienza Energetica Key technologies Leve attive (Generazione

Dettagli

Registrazione del Rapporto di Controllo di Efficienza Energe4ca

Registrazione del Rapporto di Controllo di Efficienza Energe4ca Registrazione del Rapporto di Controllo di Efficienza Energe4ca a par$re dal 15 se%embre ed entro il 31 o%obre 2018 per gli impian$ di potenza superiore a 100 kw ed entro il 31 dicembre 2018 per tu5 gli

Dettagli

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari I dati dell export piemontese di prodotti alimentari 1 L industria alimentare piemontese in cifre (industria alimentare e delle bevande) n.4.229 imprese, 4.755 localizzazioni di impresa (dati Censimento

Dettagli

La costruzione del dossier Energia. Relatore: Luigi Galli

La costruzione del dossier Energia. Relatore: Luigi Galli La costruzione del dossier Energia Relatore: Luigi Galli LA NOSTRA STORIA Energy Team nasce nel 1996 quale sodalizio d impresa tra giovani professionisti del settore energetico che con intuito e passione

Dettagli

Key Energy 8 Novembre 2013, Rimini

Key Energy 8 Novembre 2013, Rimini Riciclo Termico in un Polo Chimico: Efficienza e Aumento della Capacità Produttiva Key Energy 8 Novembre 2013, Rimini La Società Interesco nasce nel 2004 ed oggi è l Energy Service Company del Gruppo Heat

Dettagli

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici Ettore Piantoni mcter -Milano 28 giugno 2012 Indice Presentazione di Genergia Il servizio di efficienza energetica attraverso un caso reale

Dettagli

Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA. 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano

Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA. 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano 14.06.11 1 Consumi finali di energia in Italia per settore: storici dati Mtep

Dettagli

Business Case - Officinae Verdi Sistemi Fotovoltaici per le Imprese in Grid Parity

Business Case - Officinae Verdi Sistemi Fotovoltaici per le Imprese in Grid Parity Business Case - Officinae Verdi Sistemi Fotovoltaici per le Imprese in Grid Parity 1. Azienda Servizi Sistema fotovoltaico di 50 kwp di potenza e produzione annua di energia pari a 65.000 kwh, realizzato

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 12 maggio 2006 - Deliberazione N. 576 - Area Generale di Coordinamento N. 12 - Sviluppo

Dettagli

4.4 Le industrie alimentari

4.4 Le industrie alimentari 4.4 Le industrie alimentari In seguito alla nuova classificazione delle attività economiche (Ateco 2007), adottata a partire dal 2008, si sono create nuove divisioni nelle attività manifatturiere al fine

Dettagli

Proge&o Pollina: recupero e valorizzazione di azoto e fosforo da reflui.

Proge&o Pollina: recupero e valorizzazione di azoto e fosforo da reflui. Proge&o Pollina: recupero e valorizzazione di azoto e fosforo da reflui. Un approccio mul:disciplinare per lo sviluppo di un proge&o integrato nel se&ore agricolo ed agro- energe:co Marco Di Stanislao

Dettagli

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Analisi degli usi finali di energia e stima dei risparmi

Dettagli

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy Comitato Tecnico Scientifico del PER Bologna, 9 marzo 2018 Il monitoraggio nel PER e nel PTA Nell ambito delle a-vità di

Dettagli

Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia

Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia . Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia 2011 2010 Var. % 11/10 Peso su tot. settore alimentare 2011 Produzione di pasti e piatti preparati 300 222 35,1% 0,3% Produzione

Dettagli

Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio

Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio Il contributo del Mezzogiorno al Made in Italy Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM Gruppo Intesa Sanpaolo Napoli, 23 febbraio 2018 Agenda

Dettagli

Avviso pubblico Azione 4.1 PO FESR Interven( per l efficientamento energe(co degli edifici pubblici

Avviso pubblico Azione 4.1 PO FESR Interven( per l efficientamento energe(co degli edifici pubblici Avviso pubblico Azione 4.1 PO FESR 2014-2020 Interven( per l efficientamento energe(co degli edifici pubblici Avviso pubblico Azione 4.3 PO FESR 2014-2020 Interven( finalizza( alla realizzazione di sistemi

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net 1 MC TER 2016 LA COGENERAZIONE COME CHIAVE DELLA COMPETITIVITA INTERNAZIONALE A LIVELLO ENERGETICO

Dettagli

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008 IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008 COSA CAMBIA OGNI ANNO NEL RAPPORTO? Capitoli monografici Materiale in allegato RAPPORTO 2008: Capitoli monografici: 14. La valorizzazione dei

Dettagli

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico III Indice IX 1 1 2 3 5 6 7 9 11 12 12 13 13 Presentazione Cap. 1 Richiami di termodinamica 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia 1.2.1 Sistema con involucro chiuso allo scambio

Dettagli

VALUTAZIONI CONFARTIGIANATO

VALUTAZIONI CONFARTIGIANATO DIREZIONE POLITICHE ECONOMICHE SETTORE MERCATO ENERGIA E UTILITIES VALUTAZIONI CONFARTIGIANATO DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2014 674/2014/R/EEL PRIMA RIDUZIONE DELLE TARIFFE ELETTRICHE A FAVORE DEI CLIENTI

Dettagli

Motori ad alta efficienza: evoluzione del mercato e applicazioni

Motori ad alta efficienza: evoluzione del mercato e applicazioni Motori ad alta efficienza: evoluzione del mercato e applicazioni Ing. Maurizio Russo Capo Gruppo «Macchine rotanti e azionamenti» ANIE ENERGIA Milano, 9 maggio 2014 ANIE Energia Chi siamo All interno di

Dettagli

Elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2009 e 2010

Elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2009 e 2010 Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia 2010 2009 Var. % 09/10Peso su tot. settore alimentare 2010 Produzione di pasti e piatti preparati 230 191 20,4% 0,3% Produzione

Dettagli

Food waste: da sperpero a ricchezza, esperienze dall Italia e dal mondo

Food waste: da sperpero a ricchezza, esperienze dall Italia e dal mondo in collaborazione con Food waste: da sperpero a ricchezza, esperienze dall Italia e dal mondo Strategie di valorizzazione per una filiera alimentare sostenibile e innovativa Milano, 2 dicembre 2014 - Spazio

Dettagli

Internal document code: HRAA0590_Executive summary Version: 01 Date: Maggio Dissemination level: PU PP CO Limitato ad altri partecipanti al

Internal document code: HRAA0590_Executive summary Version: 01 Date: Maggio Dissemination level: PU PP CO Limitato ad altri partecipanti al Document title: Language: Content description: Code: Executive Summary Italiano Executive summary del report preliminare sulle potenzialità di recupero di effluenti per valorizzazione elettrica mediante

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas FIRE Isola di S. Servolo, Venezia, 19-20 ottobre 2006 Il mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Bilancio sulle domande presentate e primi dati 2006 Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e

Dettagli

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE Parte A (Termodinamica Applicata) - Tempo a disposizione 1 ora Problema N. 1A (punti 10/30) Una tubazione con diametro di 70 mm e lunga 2 km trasporta 20 kg/s di gasolio

Dettagli

Certificati Bianchi. Roma, 08 maggio 2018

Certificati Bianchi. Roma, 08 maggio 2018 Certificati Bianchi Roma, 08 maggio 2018 Meccanismo dei Certificati Bianchi principali attività svolte dal GSE (Rapporto annuale CB 2017) Il GSE, nell ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi, è responsabile

Dettagli