MEDOC Licenzia e terziarizza parte dell attività

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDOC Licenzia e terziarizza parte dell attività"

Transcript

1 MEDOC Licenzia e terziarizza parte dell attività MEDOC LICENZIA E TERZIARIZZA PARTE DELL ATTIVITA SCARSA QUALITA DEL LAVORO, CLIMA DIFFICILE, POCO RISPETTO DELLE REGOLE E QUESTA LA QUALITA DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA TRA I PIU NOTI A FORLI? Il noto poliambulatorio MEDOC con sede in Viale Vittorio Veneto a Forlì ha concluso il rapporto con tre addetti e ha licenziato in tronco 2 lavoratrici, nei mesi di gennaio e febbraio senza alcun preavviso. Le dipendenti licenziate in tronco lunedì 15 febbraio 2016 hanno trovato il loro ufficio chiuso e come risposta hanno ricevuto la lettera di licenziamento in tronco, lettera che ha gettato le lavoratrici in un profondo baratro e che ha lasciato sdegno anche nelle organizzazioni sindacali in primo luogo per le riprovevoli modalità utilizzate. Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto a Medoc di ritirare i licenziamenti e di ritornare sui suoi passi al fine di mantenere la qualità del servizio che le dipendenti garantivano grazie alla professionalità e alla qualifica maturata con una decennale anzianità di servizio, qualità che le dipendenti pretendevano fosse garantita vista l importanza del servizio di sorveglianza sanitaria fornito alle aziende nella tutela del diritto alla protezione dei lavoratori nel luogo di lavoro. Non riusciamo a comprendere un tale atteggiamento, come si possa improvvisamente licenziare e terziarizzare il servizio a soggetti terzi senza nemmeno valutare una ricollocazione delle figure professionali e senza nemmeno attivare il confronto con le organizzazioni sindacali al fine di mantenere l occupazione. Medoc così facendo non ha rispettato i diritti d informazione previsti dal contratto nazionale di settore né il patto per il lavoro siglato

2 con la regione Emilia Romagna, ne tantomeno l etica del lavoro. La crisi in questo caso è evidentemente una buona scusa per abbassare i costi e fare pulizia e questo è inaccettabile visto anche il ruolo istituzionale di un azienda come Medoc sul territorio. Non possono essere sempre gli stessi a pagare e a subirne le conseguenze, chiederemo alle Istituzioni nelle figure dell Assessore al lavoro del Comune di Forlì e dell Assessore alle Politiche Sociali e di Promozione della Salute di aprire un tavolo di confronto al fine d intervenire affinché siano ritirati i licenziamenti intimati e chiarito come l azienda abbia operato e se le scelte organizzative effettuate siano compatibili con il ruolo previsto dalle norme vigenti in tema di qualità del servizio di sorveglianza sanitaria. Per Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL la salvaguardia anche solo di un posto di lavoro, la qualità delle relazioni e del lavoro, rappresentano il modello di società che vogliamo, per questo chiediamo a Medoc di rivedere le scelte unilaterali intraprese e di aprire un confronto serio con le organizzazioni sindacali. P.le OO.SS Mariangela Bandini, Matteo Fabbri, Maurizio Casadei Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori delle mense, grande partecipazione dal territorio Forlivese! Le Segreterie territoriali di Filcams Fisascat Uiltucs di Forlì esprimo soddisfazione per l alta adesione allo sciopero delle

3 lavoratrici e lavoratori del settore Ristorazione Collettiva del territorio forlivese. Circa l 80% delle lavoratrici e dei lavoratori del settore hanno scioperato nelle svariate mese del territorio. Ottime anche le adesioni alla manifestazione, tante le lavoratrici delle mense Camst e Gemos che questa mattina hanno aderito alla manifestazione regionale. Un pullman di lavoratrici e lavoratori è partito da Forlì e ha raggiunto il presidio davanti alla sede di Legacoop Emilia Romagna e ACI Servizi ed Utilities nazionale a cui hanno partecipato circa 800 persone. Un presidio partecipato che chiedeva il rinnovo di un contratto nazionale scaduto da 33 mesi. Una delegazione sindacale regionale è stata ricevuta da Legacoop, che è una delle parti datoriali seduta al tavolo nazionale. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno ribadito la necessità di arrivare ad una chiusura positiva della vertenza contrattuale, riconfermando la non accettabilità delle richieste di parte datoriale. Altissima l adesione allo sciopero in varie strutture di mense aziendali e di punti ristoro all interno di centri commerciali. Adesione quasi totale con molte chiusure, nelle strutture delle principali aziende presenti nella nostra regione: CAMST, CIR, SODEXO, DUSSMAN, GEMEAZ, SERENISSIMA. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Forlì Maria Giorgini Davide Guarini Maurizio Casadei 19 Dicembre, #FuoriTutti

4 comunicato e immagini Si è svolto oggi 19 dicembre 2015 lo sciopero delle lavoratrici e lavoratori dei settori Distribuzione Cooperativa, Confesercenti, Federdistribuzione per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro Anche dal territorio forlivese un pullman di lavoratrici e lavoratori é partita in direzione Milano per la manifestazione nazionale. Dopo lo sciopero del 7 novembre scorso prosegue la difficile lotta delle lavoratrici e dei lavoratori del Commercio che tornano a scioperare rinunciando alla giornata retribuita per un rinnovo del Ccnl che dia una risposta alle richieste salariali senza ridurre od eliminare importanti istituti contrattuali come i permessi, tredicesima e quattrodicesima mensilità, scatti d anzianità, la riduzione delle maggiorazioni domenicali e festive. Il rinnovo del contratto nazionale sottoscritto con Confcommercio ad Aprile 2015 dimostra che si può innovare senza ridurre salario e diritti. Nei punti vendita interessati allo sciopero importanti le adesioni nonostante i tentativi di alcune associazioni e di alcune imprese, non escluse quelle cooperative e la grande distribuzione, di limitare la riuscita dello sciopero in primis con una campagna disinformatrice svolta fino all ultimo minuto nei confronti dei lavoratori a volte al limite dell attività antisindacale. In Arca risultati importanti nei punti vendita A&O del territorio con punte fino all 80%, importante l adesione in Coop, tra cui Coop Curiel con un 70% di adesioni, nei punti vendita Conad aderenti a Confesercenti significative adesioni in Conad Stadium e Ravaldino. I lavoratori del commercio chiamati proprio in questi giorni ad uno sforzo staordinario relativo alle vendite per le festività natalizie hanno diritto ad un giusto rinnovo del

5 contratto nazionale di lavoro e continueranno a battersi per questo. P Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL Giorgini Maria-Davide Guarini-Maurizio Casadei Ecco le immagini! Qui si LOTTA X GIUSTA CAUSA

6

7 Commercio: Sciopero nazionale il 7 novembre e il 19 dicembre 2015 Distribuzione Cooperativa, Federdistribuzione e Confesercenti Sono trascorsi 22 mesi dalla scadenza dei Contratti Collettivi Nazionali per le lavoratrici e per i lavoratori del commercio della Grande Distribuzione, della Distribuzione Cooperativa (Coop) e per gli aderenti di Confesercenti. Le Associazioni imprenditoriali continuano a non voler rinnovare i Contratti Nazionali mentre FIlcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL, chiedono di procedere velocemente al rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali. Mentre con Confcommercio un accordo che ha portato nel triennio un aumento della retribuzione di 85,00, è già stato raggiunto ed approvato dai lavoratori interessati, per i dipendenti nel nostro territorio di Coop Adriatica, Arca/AeO,

8 Sma di Via Balzella e molti punti vendita Conad associati a Confesercenti ed altre aziende di commercio-terziario e cooperativo, il contratto ancora non arriva e anzi le richieste da parte della associazioni sono di abbassare salari e diritti. Nei tre tavoli di trattativa aperti si richiede in diverse misure la riduzione di salari e diritti, come: la restituzione di ore di permesso, maggiorazioni per lavoro notturno, festivo, domenicale, straordinario,supplementare; la riduzione degli scatti di anzianità; la riduzione del trattamento di malattia per assenze brevi e la diminuzione del trattamento di fine rapporto oltre che l eliminazioni di alcuni livelli di inquadramento. Mentre si chiede di ridurre il costo del lavoro domenicale, festivo e straordinario, si pretende un ulteriore flessibilità degli orari di lavoro e maggiori disponibilità. Diciamo basta! Chiediamo il rinnovo del CCNL di lavoro e il riconoscimento dell impegno maggiore richiesto ai lavoratori. A sostegno delle trattative le organizzazioni Sindacali sono quindi costrette a dichiarare due giornate di Sciopero per i giorni 7 Novembre e 19 dicembre L astensione dal lavoro è proclamata per tutto il turno completo di lavoro giornaliero di ogni lavoratore. Per i dipendenti delle unità produttive che nella giornata di sabato non svolgono attività, l astensione e prevista per il venerdì 6 novembre e il venerdì 18 dicembre. Il 7 Novembre, in concomitanza con lo sciopero, a Forlì si terrà un presidio di protesta dei lavoratori, a partire dalle ore in piazzetta della Misura. Forlì, 5/11/2015 FILCAMS-FISASCAT-UILTUCS di Forlì Giorgini Maria- Guarini Davide- Casadei Maurizio

9 7 Novembre: Sciopero settore Commercio (Federdistribuzione- Confesercenti-distribuzione cooperativa) 7 Novembre FUORI TUTTI! Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Federdistribuzione, della distribuzione cooperativa e di Confesercenti. CONTRATTO SUBITO! Manifestazione a Forlì in Piazzetta della Misura ore 10

10

11 Il Lavoro nei giorni festivi non è un obbligo! Le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del commercio, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS UIL, dell Emilia Romagna confermano la netta contrarietà alle aperture festive nel settore del commercio. Oggi vediamo rafforzato quanto da noi sempre sostenuto sulla base dei contenuti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: La disponibilità al lavoro festivo è una scelta libera e autonoma di lavoratrici e lavoratori. Recenti sentenze confermano questa nostra impostazione, secondo la quale il datore di lavoro non può imporre al dipendente di lavorare in una giornata festiva e definisce illegittima l eventuale sanzione disciplinare a punizione del rifiuto al lavoro festivo, se non vi sia stato preventivamente un assenso di quest ultimo. Nelle giornate festive : del 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre FILCAMS CGIL, FISACSCAT CISL e UILTuCS UIL Regionali INVITANO AD ASTENERSI DAL LAVORO FESTIVO i lavoratori del commercio e gli addetti di tutte le attività svolte all interno dei centri commerciali. Come noto la LIBERALIZZAZIONE degli orari introdotta nel 2011 con il Decreto Salva Italia ha eliminato, ogni vincolo e regola in materia di orari commerciali, nel totale disinteresse degli effetti negativi prodotti su milioni di persone, in prevalenza donne, e sulle loro famiglie. Le nuove regole, ancora ferme in Parlamento, se da una parte potranno permettere agli enti locali e alle parti sociali di ridiscutere di orari di apertura degli esercizi commerciali nei territori, dall altra, non ponendo vincoli, se non la chiusura in sole 6 festività, sostanzialmente non risolveranno il problema. Le liberalizzazioni sono sbagliate, non aiutano la crescita economica, creano dumping tra piccola e grande distribuzione, svendono le festività, svuotano i centri storici delle città a favore delle cittadelle del consumo, sviliscono la qualità

12 del lavoro spezzettando la prestazione lavorativa e costringendo i dipendenti ad orari improbi ben poco concilianti con le necessità di riposo. Per queste ragioni, le Segreterie regionali invitano all astensione dal lavoro per tutto il turno di lavoro delle festività sopra riportate, ricordando ai lavoratori che sulla base delle norme contrattuali vigenti, e alla luce delle recenti sentenze della Cassazione potranno rifiutarsi di effettuare prestazioni lavorative in tutte le festività, senza incorrere in nessuna sanzione. Turismo:FIPE Confcommercio ritira disdetta del Contratto Nazionale FIPE Confcommercio ritira disdetta del Contratto Nazionale, un grande GRAZIE a tutte le lavoratrici e ai lavoratori che hanno lottato e il loro impegno ha prodotto questo risultato! Il 15 settembre 2015 la presidenza di FIPE Confcommercio ha comunicato alle segreterie nazionali di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS il ritiro della disdetta del contratto collettivo nazionale del turismo, come atto di distensione e di volontà di riapertura di un dialogo che si era interrotto da parecchi mesi. FIPE confcommercio aveva receduto dal contratto il 28 ottobre 2013, un atto gravissimo che ha condizionato pesantemente la trattativa resa già difficile per le richieste in larga parte inaccettabili della controparte. La FILCAMS aveva fin da subito e con convinzione richiesto la rimozione di questa pesantissima spada di damocle. il ripristino delle condizioni previste dal contratto nazionale del

13 turismo è una vittoria della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore! Dopo questo primo importante risultato è ora necessario riprendere celermente il negoziato, cercando di raggiungere il rinnovo del contratto. auspichiamo che la FIPE abbandoni le inaccettabili posizioni che fino ad ora hanno di fatto impedito l individuazione di soluzioni equilibrate e condivise e riavvii il confronto su presupposti e con spirito differenti dal recente passato. scarica il volantino Hotel della Città: nuovo consiglio e imprenditoria locale rispondano all appello dei lavoratori Ormai è certo, se va avanti così non ci sarà alcun futuro per l Hotel della Città e per i suoi ex dipendenti. L Albergo storico della città che ha chiuso i battenti il 31 marzo 2015 non ha visto infatti alcun tipo di interesse da parte di imprenditori e associazioni locali Ci chiediamo quindi dove vanno a finire e come si concretizzano le affermazioni, i convegni e i propositi per lo sviluppo del territorio. In più occasioni infatti l imprenditoria locale e le associazioni che la rappresentano hanno teorizzato la necessità di sviluppare maggiormente il collegamento tra

14 cultura, ricezione alberghiera, territorio ed enogastronomia, ma di progetti concreti nemmeno l ombra. Hotel della Città, sito nel cuore del centro storico forlivese, ha in sé tutte le opportunità per essere il connettore ricettivo del turismo locale, collegando eccellenze come i musei San Domenico, ed Eataly con il Campus Universitario come anche con il sistema termale e la vicina riviera, ma ad oggi si sta deteriorando e più tempo passa più le speranze di rivedere aperto quel sito si affievoliscono. E allora deve essere l Amministrazione Comunale a coinvolgere la fondazione Garzanti le associazioni e gli imprenditori assieme alle organizzazioni sindacali per promuovere un progetto mettendo insieme sinergie risorse ed idee. Ora che è stato nominato un nuovo consiglio è ora che la fondazione Garzanti dica quali progetti ha in serbo e se questi prevedono il rilancio della struttura. L Hotel della Città infatti non può aspettare il magnate di turno si salva se il territorio decide che quella è una risorsa da valorizzare. Per questo richiederemo una nuova convocazione alla Provincia di Forlì e Cesena affinché ci si confronti e si trovino i percorsi che riportino alla luce un pezzo di storia di Forlì. Sarà anche importante capire, sul piano della ricollocazione delle figure professionali, cosa il territorio ha fatto e cosa ancora può fare considerando che molti di questi lavoratori, alcuni di loro ultracinquantenni sono ancora senza occupazione. Noi non li lasciamo soli, speriamo che il territorio risponda a questo Appello! P.le OO.SS Mariangela Bandini, Matteo Fabbri, Maurizio Casadei

15 Sfiorata la tragedia: guardia giurata aggredita nella notte Nella notte scorsa una Guardia Giurata Forlivese ha subito un aggressione nel Parcheggio sottostante al Piazzale Falcone Borsellino, nei pressi del Conad Stadium, da parte di un gruppetto di malviventi intenzionati probabilmente a rubare l arma all agente. L esperienza della Guardia Giurata e un po di fortuna ha permesso che il peggio non avvenisse ma è evidente che troppo poco si fa per la sicurezza di questi lavoratori chiamati a svolgere le proprie funzioni spesso da soli anche in luoghi dove è evidente, come in questo caso, che possa sorgere il pericolo. A partire dal Decreto Maroni il riordino del settore ha determinato una riduzione delle misure di sicurezza volte alla riduzione dei costi per le imprese a discapito dei lavoratori. Tante sono le segnalazioni di luoghi, anche a Forli, di evidente degrado che devono essere oggetto di maggior interesse da parte delle Istituzioni. Spesso però passa tempo prima di un concreto intervento e spesso il lavoratore che segnala viene individuato come un lavativo. Spesso si sottovaluta il pericolo lasciando sola la guardia giurata chiamata a controllare e svolgere le proprie funzioni senza un minimo di supporto. Il punto è solo uno: se il servizio fosse stato svolto in coppia questo non sarebbe successo. Le Guardie Particolari Giurate per la particolare mansione che svolgono dovrebbero svolgere in coppia tali servizi e non da soli per evitare che situazioni come queste si ripetano. Per questo chiederemo un incontro alla Prefettura di Forlì e Cesena, a Sindaco e alle imprese di Vigilanza del Territorio per chiarire quali misure di sicurezza si intendano mettere in atto per evitare episodi analoghi.

16 Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL Giorgini Maria Dall Ara Michele Casadei Maurizio

6 Maggio: Sciopero Turismo, Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private

6 Maggio: Sciopero Turismo, Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private 6 Maggio: Sciopero Turismo, Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private Sciopero Intersettoriale del 6 maggio 2016 manifestazione regionale venerdì 6 maggio a Bologna alle ore 11.00 in Piazza Maggiore.

Dettagli

Rivoluzione negli appalti pubblici: un accordo che tutela i lavoratori e guarda al sociale

Rivoluzione negli appalti pubblici: un accordo che tutela i lavoratori e guarda al sociale Rivoluzione negli appalti pubblici: un accordo che tutela i lavoratori e guarda al sociale Patto fra Comune e Sindacati, introdotta la clausola sociale. Addio al massimo ribasso Leggi tutta la rassegna

Dettagli

7 Novembre: Sciopero settore Commercio (Federdistribuzione- Confesercenti-distribuzione cooperativa)

7 Novembre: Sciopero settore Commercio (Federdistribuzione- Confesercenti-distribuzione cooperativa) 7 Novembre: Sciopero settore Commercio (Federdistribuzione- Confesercenti-distribuzione cooperativa) 7 Novembre FUORI TUTTI! Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Federdistribuzione, della distribuzione

Dettagli

Notiziario quindicinale. a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro Numero 10/ giugno 2008

Notiziario quindicinale. a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro Numero 10/ giugno 2008 Notizie Lavoro Flash Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro Numero 10/2008 17 giugno 2008 Avviso comune settore turismo concernente l attuazione delle disposizioni

Dettagli

MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE

MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE 10 Giugno: Metalmeccanici in Sciopero MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE 0543-453711 28 Maggio: Sciopero lavoratori

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 12/09/2015 Gazzetta di Modena Pagina 8 Alberghi, ristoranti, autogrill lunedì prossimo in sciopero 1 12/09/2015 Gazzetta

Dettagli

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI)

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) C.C.N.L. 06-07-2001 Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula Premessa al C.C.N.L. Protocollo in materia

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI L.I.A. Liberi Imprenditori Associati Via delle Canovine, 46-24126 Bergamo Telefono: 035.322377 Fax: 035.3840525 www.liabergamo.it - info@liabergamo.org CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI

Dettagli

CCNL IMPIANTI ED ATTIVITA SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT

CCNL IMPIANTI ED ATTIVITA SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT CCNL IMPIANTI ED ATTIVITA SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT PARTE ECONOMICA Preliminarmente appare opportuno ricordare che il ccnl sottoscritto il 22 dicembre 2015 rappresenta il primo contratto collettivo nazionale

Dettagli

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati CRISI GRUPPO ICOT: NONOSTANTE LE PROMESSE GLI STIPENDI NON SONO ARRIVATI Le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Icot spa, hanno fatto

Dettagli

TRATTATIVE DECENTRATE

TRATTATIVE DECENTRATE TRATTATIVE DECENTRATE CONCLUSI I LAVORI VINCENTE LA LINEA DELLA CONSAP SOTTOSCRITTA L INTESA Dopo 3 mesi e poco più (siamo partiti il 17 marzo 2010) si concludono a Palazzo Chigi le trattative locali relative

Dettagli

SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI

SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI In merito alla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato e,

Dettagli

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro Sommario Presentazione 7 Capitolo 1 Sistema contrattuale 1.1 Articolazione del C.C.N.L. 9 1.2 Campo di applicazione del contratto 11 1.3 Controversie di lavoro - conciliazione 12 1.4 Decorrenza e durata

Dettagli

MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE

MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE 10 Giugno: Metalmeccanici in Sciopero MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE 0543-453711 CCNL Consorzi di Bonifica, interrotte

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 19 1 Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 11 1. Banche, Arena (First Cisl): "Sì ingresso dipendenti in Cda Popolari" INTERVISTA - Maurizio Arena segretario

Dettagli

mercoledì 22 gennaio 2014

mercoledì 22 gennaio 2014 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa mercoledì 22 gennaio 2014 mercoledì 22 gennaio 2014 LEGGE FORNERO A Bergamo 2.000 controversie nel 2013 La Cisl: "Prova della grave crisi che ha colpito

Dettagli

ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE ACCORDO COLLETTIVO:

ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE ACCORDO COLLETTIVO: 1 ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE Addì, 20 ottobre 2014, in Arenzano, tra Coop Liguria scc, Divisione Ipermercati, rappresentata dal Presidente del Consiglio di

Dettagli

FERIE. Si tratta di un DIRITTO indisponibile vale a dire che il lavoratore non può rinunziarvi e il datore di lavoro deve concederle COSA ASPETTA?

FERIE. Si tratta di un DIRITTO indisponibile vale a dire che il lavoratore non può rinunziarvi e il datore di lavoro deve concederle COSA ASPETTA? 1 FERIE Il diritto alla ferie annuali è garantito dall art. 36, 3 comma della Costituzione: "il lavoratore ha diritto a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi". Si tratta di un DIRITTO indisponibile

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Mobilitazione comparto assicurativo in seguito rottura trattative con Ania Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO

Dettagli

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015 DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015 Il CDN FISAC/CGIL riunito a Roma il 26 ed il 27 marzo 2015 impegna tutta l Organizzazione alla partecipazione alla manifestazione nazionale

Dettagli

CCNL TERZIARIO

CCNL TERZIARIO // CCNL TERZIARIO...30 MARZO 2015... CCNL TERZIARIO 2011... CCNL TERZIARIO 2008 paga base DAL 1/04/2015 1 / 8 Tabella retributiva dal 1 Aprile 2014 Livelli paga base 10/2013 aumento Contingenza 01/2015

Dettagli

Il diritto del lavoro svizzero: - Codice delle obbligazioni (CO) -Legge sul Lavoro (LL)

Il diritto del lavoro svizzero: - Codice delle obbligazioni (CO) -Legge sul Lavoro (LL) Il diritto del lavoro svizzero: - Codice delle obbligazioni (CO) -Legge sul Lavoro (LL) Bruno Bollinger, Responsabile formazione Unia 1 Struttura del diritto del lavoro in Svizzera Diritto del lavoro collettivo

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

COMMISSIONE DI GARANZIA

COMMISSIONE DI GARANZIA COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Deliberazione n. 12/59: Poste Italiane S.p.A./Slp Cisl, Uilposte, Confsal Com, Ugl Com e le Rsu del Cmp

Dettagli

Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015.

Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015. CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015. Il 18 maggio 2016 è stato siglato l accordo interconfederale tra Confindustria,

Dettagli

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA 21 a Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del

Dettagli

Accordo Interconfederale Confcommercio 26 novembre 2015

Accordo Interconfederale Confcommercio 26 novembre 2015 LA RAPPRESENTATIVITA Testo Unico Confindustria 10 gennaio 2014 Accordo Interconfederale Cooperazione 28 luglio 2015 Accordo Interconfederale Confcommercio 26 novembre 2015 L impostazione è fondata sul

Dettagli

Il lavoro intermittente ( Lavoro a chiamata o Job on call )

Il lavoro intermittente ( Lavoro a chiamata o Job on call ) Il lavoro intermittente ( Lavoro a chiamata o Job on call ) Aggiornato a luglio 2012 1 CHE COS È IL LAVORO INTERMITTENTE? Il lavoro intermittente (più comunemente definito anche lavoro a chiamata o job

Dettagli

Formalizzata l intesa per il CCNL del Trasporto Aereo con Assaeroporti

Formalizzata l intesa per il CCNL del Trasporto Aereo con Assaeroporti Nota Segreteria Nazionale Formalizzata l intesa per il CCNL del Trasporto Aereo con Assaeroporti Questa mattina, come previsto, è stata formalizzata l intesa con l Associazione datoriale Assaeroporti relativa

Dettagli

ANSA 16-05-14 19:46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1

ANSA 16-05-14 19:46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1 Indice ANSA 16-05-14 19:46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1 ANSA 16-05-14 17:22 Contratti: stop pubblici esercizi; sindacati, alta adesione (2) 3 ANSA 16-05-14 17:22 Contratti:

Dettagli

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti La riforma del diritto di sciopero nei trasporti Come cambiano le regole con il Disegno di Legge Delega varato il 27 Febbraio 2009 dal Consiglio dei Ministri Rappresentatività; soglia del 50% Per poter

Dettagli

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Città di Portogruaro Provincia di Venezia Prot. n. 0035113 Portogruaro, lì 1 luglio 2008 Alla Ditta Industrie Zignago Santa Margherita S.p.A. Via Ita Marzotto n. 8 30025 Fossalta di Portogruaro (Venezia) Alla Ditta Linificio e Canapificio Nazionale

Dettagli

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007.

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. Provincia di Roma Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. L anno 2008, il giorno 24 del mese di gennaio alle ore

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario: Commercio Turismo e Servizi COMMISSIONE PROVINCIALE Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL

Dettagli

Roma, 14 febbraio 2014

Roma, 14 febbraio 2014 Roma, 14 febbraio 2014 Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Circolare n. 31/2014 Oggetto: Linee guida per la

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro N. 228 07.12.2016 La prestazione di lavoro durante le festività Quando il lavoratore è obbligato? A cura di Debhorah Di Rosa Categoria:

Dettagli

LAVORO, PRODUTTIVITÀ E PROFESSIONALITÀ È IL TEMPO DELLE SCELTE

LAVORO, PRODUTTIVITÀ E PROFESSIONALITÀ È IL TEMPO DELLE SCELTE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro LAVORO, PRODUTTIVITÀ E PROFESSIONALITÀ È IL TEMPO DELLE SCELTE Area Lavoro a cura di : Area Lavoro Silvio Moretti con la collaborazione di Andrea Stoccoro

Dettagli

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011 Periodico informativo n. 29/2011 CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011 Gentile cliente, è nostra cura informarla che il 26 febbraio 2011 è stata siglata un ipotesi di accordo relativamente

Dettagli

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo ) N. 81 del 16.03.2017 La Memory A cura di Riccardo Malvestiti Firmato l accordo agricoltura - impiegati (Accordo di rinnovo 23.02.2017) In data 23.02.2017 è stato firmato il verbale d accordo per il rinnovo

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 07 novembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 07 novembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 07 novembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 07 novembre 2015 07/11/2015 Gazzetta di Modena Pagina 9 FELICIA BUONOMO Grande distribuzione, oggi lo sciopero 1 07/11/2015 La Nuova Prima Pagina

Dettagli

Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l

Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l 2010 Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l introduzione di strumenti di conciliazione Premessa Le donne

Dettagli

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO Via Buonarroti, 51 00185 Roma Tel. 06-4927291 Fax 06-4467351 E. Mail regionalelazio@filcams.cgil.it Sito: www.lazio.cgil.it/filcams SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO PERIODO DI PROVA art. 13 Il periodo deve

Dettagli

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Piazza Pietro Annigoni, 9/D 50122 Tel 055 2036994 Fax 055 2036903 ebilaterale@confcommercio.firenze.it CHE COS E L Ente Bilaterale

Dettagli

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti C.C.N.L. 25-01-2008 Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula Testo

Dettagli

Femca Cisl per il contratto Occhiali

Femca Cisl per il contratto Occhiali Femca Cisl per il contratto Occhiali SIGLATO IL CONTRATTO NAZIONALE DELL OCCHIALERIA NOTA PER LE STRUTTURE E I DELEGATI Il 20 febbraio 2010 è stato firmata a Treviso, l ipotesi di accordo per il rinnovo

Dettagli

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo 2011 Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Il 26 febbraio 2011 è stata sottoscritta l ipotesi dell accordo di rinnovo

Dettagli

PROMEMORIA SUPPLEMENTO DI TEMPO DEL 10% PER LAVORO NOTTURNO REGOLARE

PROMEMORIA SUPPLEMENTO DI TEMPO DEL 10% PER LAVORO NOTTURNO REGOLARE Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell economia SECO Condizioni di lavoro Protezione dei lavoratori ABAS PROMEMORIA SUPPLEMENTO DI TEMPO DEL

Dettagli

Le pillole di. Area Lavoro GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE. Notizie, commenti, istruzioni ed altro.

Le pillole di. Area Lavoro GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE. Notizie, commenti, istruzioni ed altro. Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Sommariva Numero 21-2010 GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE Area Lavoro a cura di : Area Lavoro

Dettagli

RINNOVATO IL CONTRATTO LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI

RINNOVATO IL CONTRATTO LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI REGIONALE DEL PIEMONTE RINNOVATO IL CONTRATTO LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI 50.000 I LAVORATORI INTERESSATI PREVISTO UN AUMENTO SALARIALE DI 103 EURO Filca, Feneal, Fillea e Andil Assolaterizi e Assobeton

Dettagli

PREMIO di RISULTATO. Indice

PREMIO di RISULTATO. Indice PREMIO di RISULTATO Indice 1. PREMESSA... 2 2. PRINCIPI GENERALI ED OBIETTIVI AZIENDALI... 2 3. PARAMETRI DI RIFERIMENTO... 2 4. CRITERI DI DETERMINAZIONE... 3 4.1 Indice di efficienza... 3 4.2 Indice

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali UFFICIO DELLA CONSIGLIERA DI PARITA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Territoriale del Lavoro di BRESCIA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

Dettagli

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig Accordo per la definizione delle linee guida in materia di profili formativi dell apprendistato professionalizzante per il settore della distribuzione cooperativa In data 5 novembre 2004, presso la Regione

Dettagli

Crisi Gruppi ICOT: presidio davanti alla direzione in via Copernico

Crisi Gruppi ICOT: presidio davanti alla direzione in via Copernico Crisi Gruppi ICOT: presidio davanti alla direzione in via Copernico CRISI GUPPO ICOT: PRESIDIO DAVANTI ALLA DIREZIONE IN VIA COPERNICO Le lavoratrici ed i lavoratori (rimasti) del Gruppo Icot spa, hanno

Dettagli

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma Piazza della Repubblica, 1 Montelibretti Cap. 00010 Tel. 0774/60681 Fax 0774/6068223 - Cod. Fisc. 02457650584 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 126 del

Dettagli

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali Roma, 01 agosto 2008 Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie Oggetto: Firma Ipotesi CCNL 2006-2009 Cooperative Sociali Gentili Presidenti, vi informo che nella serata del 30

Dettagli

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti LAVORO Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti di Cristina Casadei Nel credito, l accordo siglato ieri sera dal gruppo Unicredit e dai sindacati (Fabi,

Dettagli

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno Indicazioni operative per quanto riguarda l adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l effettuazione degli

Dettagli

L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria

L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria N. 184 del 02.05.2012 La Memory A cura di Roberto Camera Funzionario della DPL Modena (1) L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria Il settore industria si da le regole

Dettagli

LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO

LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO LEGGE BIAGI: DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO -------------- ------------- IL QUADRO REGIONALE DI RIFERIMENTO a cura della Scuola internazionale di Alta formazione in Relazioni industriali e di Lavoro di

Dettagli

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL C.C.N.L. 02-02-2005 Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente non medico da strutture sanitarie e socio sanitarie associate AIOP, ARIS e Fondazione Don Carlo Gnocchi - onlus

Dettagli

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

La Contrattazione Collettiva di secondo livello La Contrattazione Collettiva di secondo livello I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO Definizione: accordo tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori per stabilire il trattamento

Dettagli

Storie di Bilateralità

Storie di Bilateralità Storie di Bilateralità Metà degli anni 20 furono stipulati accordi contrattuali, ad esempio nel settore del turismo. nel periodo Corporativo: Istituite prime commissioni paritetiche (interpretazione CCNL)

Dettagli

CCNL SETTORE CHIMICA INDUSTRIA DEL 8/01/2016. Disciplina i settori dell'industria chimica, chimico-farmaceutica e delle fibre chimiche

CCNL SETTORE CHIMICA INDUSTRIA DEL 8/01/2016. Disciplina i settori dell'industria chimica, chimico-farmaceutica e delle fibre chimiche CCNL SETTORE CHIMICA INDUSTRIA DEL 8/01/2016 Disciplina i settori dell'industria chimica, chimico-farmaceutica e delle fibre chimiche PARTI CONTRAENTI FEDERCHIMICA, FARMINDUSTRIA, FILCEM-CGIL, FEMCA-CISL,

Dettagli

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento Anno 1986 CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n. 7868 Superminimo - Assorbimento CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 dicembre 1986, n. 7859 Cassa integrazione guadagni a zero ore - Effetti 1

Dettagli

Scritto da UIL Scuola Mercoledì 27 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :09

Scritto da UIL Scuola Mercoledì 27 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :09 Adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per du > 1) Documentazione OOSS, 26 maggio 2015, Scheda» FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS CONFSAL GILDA UNAMS

Dettagli

lunedì 13 novembre 2017

lunedì 13 novembre 2017 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa LA PROTESTA OrioCenter, i lavoratori contro l apertura a Natale Raccolta firme con l'appoggio dei sindacati. Filcams, Fisascat, Uiltucs: Metteremo in campo

Dettagli

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione... Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...» 30 Capitolo

Dettagli

Come leggere la Busta Paga

Come leggere la Busta Paga Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore percepisce per

Dettagli

Page 1/11

Page 1/11 SPECIALE DELLA SETTIMANA Le festività nel rapporto di lavoro di Simone Baghin Le recenti festività del mese di novembre, e l approssimarsi delle tanto attese vacanze natalizie, ci spingono ad analizzare

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Firmato accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del Credito Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL:

Dettagli

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA Visto l Accordo interconfederale del 17 marzo 2004 e l intesa applicativa del 14

Dettagli

PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO

PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO Dott. Mario Caserta CISL FP A.M. Torino e Canavese CISL FP Città della Salute e della Scienza ASSETTI CONTRATTUALI C.C.N.L.: * durata 4 anni per normativo * durata 2 anni

Dettagli

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: una OR.S.A. - Ferrovie SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: LA CONTRATTAZIONE CON LE RSU - LA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO AZIENDALE - LA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website La rottura definitiva tra la Fieg e il Gruppo Caltagirone Editore: i comunicati della Federazione degli editori, del Gruppo Caltagirone e del segretario della Slc Cgil Massimo Cestaro E definitiva la rottura

Dettagli

Il ruolo degli RLS, verso una nuova consapevolezza

Il ruolo degli RLS, verso una nuova consapevolezza Sesto Fiorentino, 01 dicembre 2016 Dott.ssa Maria Stella Falsini Inail Sede Provinciale di Firenze Il RUOLO dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Ruolo dell RLS alla luce delle nuove disposizioni

Dettagli

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO Testata AGI Data 14 maggio 2013 EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO (AGI) - Roma, 14 mag. - Scatta mercoledi' 15 maggio alle ore 11.45 la protesta contro la direttiva sui distacchi

Dettagli

LE NOVITA DEL CCNL DIRIGENTI - SETTORE TERZIARIO

LE NOVITA DEL CCNL DIRIGENTI - SETTORE TERZIARIO LE NOVITA DEL CCNL DIRIGENTI - SETTORE TERZIARIO Il 21 luglio u.s. è stato siglato tra Manageritalia e Confcommercio il nuovo testo del CCNL per i Dirigenti di Aziende del Terziario della Distribuzione

Dettagli

TURNI ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

TURNI ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO TURNI ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO QUADERNI GIFRAM Prof. Ing. Francesco GUERRA febbraio 011 QUADERNI GIFRAM I quaderni della Gifram rappresentano una sintesi della attività di analisi e ricerca sviluppata

Dettagli

Congedo parentale (astensione facoltativa) (D.Lgs. n. 151/01)

Congedo parentale (astensione facoltativa) (D.Lgs. n. 151/01) Pagina1 Congedo parentale (astensione facoltativa) (D.Lgs. n. 151/01) Lavoratori dipendenti In base agli articoli 2, 32 e seguenti del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 Testo unico delle disposizioni

Dettagli

Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità?

Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità? Milano, 10 aprile 2017 Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità? Presentazione a «Tuttolavoro, Il Sole 24 Ore» Avv. Angelo Zambelli azambelli@grimaldilex.com Accordo Interconfederale

Dettagli

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante.

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante. Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) Aggiornamento giugno 2010 1. I SERVIZI MINIMI E IL CONTINGENTE La Legge 146/90 prevede che in caso di sciopero

Dettagli

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Agli organi di informazione Alle istituzioni Alle forze politiche e sindacali Oggetto: situazioni di crisi settore metalmeccanico in Brianza Monza

Dettagli

Relazioni Industriali

Relazioni Industriali A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE DEL SETTORE COMMERCIO LORO SEDI Prot. n. 167/08 CF/lz Circ. n. 161/RI/59-08 Verona, 5 agosto 2008 Relazioni Industriali Oggetto: RINNOVO CCNL COMMERCIO. Informiamo che in data

Dettagli

CONTENZIOSO INDIVIDUALE NEL LAVORO I

CONTENZIOSO INDIVIDUALE NEL LAVORO I L evoluzione della lunga crisi vista dagli Uffici Vertenze e procedure IL CONTENZIOSO INDIVIDUALE NEL LAVORO I dati 2016 dell attività degli Uffici Vertenze e Procedure di CGIL, CISL e UIL di Bergamo (i

Dettagli

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Agli organi di informazione Alle istituzioni Alle forze politiche e sindacali Oggetto: situazioni di crisi settore metalmeccanico in Brianza Monza

Dettagli

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali Ceramica - Aziende industriali Parti stipulanti Data di stipula Decorrenza e scadenza Divisori Mensilità Minimi e scatti di anzianità Confindustria Ceramica - Filctem-Cgil - Femca -Cisl - Uiltec-Uil Ccnl

Dettagli

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

Don Gnocchi, sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» "Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» Si è svolta questo pomeriggio l assemblea dei lavoratori della Fondazione Don Carlo Gnocchi Polo Riablitativo Specialistico

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 25 febbraio 2008 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

ACCORDO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO, RELATIVO AL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LA POLIZIA MUNICIPALE (ART. 208 C.D.S.

ACCORDO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO, RELATIVO AL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LA POLIZIA MUNICIPALE (ART. 208 C.D.S. ACCORDO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO, RELATIVO AL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LA POLIZIA MUNICIPALE (ART. 208 C.D.S.) Il giorno 16 febbraio 2017, presso il Palazzo Comunale

Dettagli

"Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori" La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio

Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio "Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori" La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio Sant'Angelo dei Lombardi. L assemblea nazionale dei quadri e dei delegati sindacali tenutasi all'auditorium

Dettagli

BENNET - Iniziative assunte in Lombardia

BENNET - Iniziative assunte in Lombardia BENNET - Iniziative assunte in ombardia Roma, 24 ottobre 2000 Oggetto: iniziative assunte in ombardia In allegato vi trasmetto il materiale prodotto da FICAMS FISASCAT UITuCS della ombardia finalizzato

Dettagli

COMUNE DI ARTEGNA Provincia Di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA COMMERCIALI

COMUNE DI ARTEGNA Provincia Di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA COMMERCIALI COMUNE DI ARTEGNA Provincia Di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA COMMERCIALI Approvato con deliberazione dl Consiglio Comunale n. 45 del 26.11.2001. Art. 1 Nastro

Dettagli

Il giorno 31 maggio 2006 in Roma TRA. A.N.CO.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari) Rappresentata dal Dott.

Il giorno 31 maggio 2006 in Roma TRA. A.N.CO.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari) Rappresentata dal Dott. Verbale di Accordo per l applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali Testo Unico del 3 maggio 2006 Il giorno 31 maggio 2006 in Roma TRA A.N.CO.T.

Dettagli

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005.

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005. Spett.le Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona Alla c.a. Commissione Paritetica Bilaterale Territoriale Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante

Dettagli

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi.

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. CCNL 17.07.2001. Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula PARTE PRIMA NORME GENERALI Art.

Dettagli

SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO

SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO SCIOPERO DURANTE GLI SCRUTINI: ISTRUZIONI PER L USO QUALI CLASSI SONO ESCLUSE Le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi quinte delle scuole secondarie superiori. Per queste lo

Dettagli

Il lavoro intermittente nel settore turismo. Giardini Naxos, 16 dicembre 2011 Capo d Orlando, 17 dicembre 2011

Il lavoro intermittente nel settore turismo. Giardini Naxos, 16 dicembre 2011 Capo d Orlando, 17 dicembre 2011 Il lavoro intermittente nel settore turismo Giardini Naxos, 16 dicembre 2011 Capo d Orlando, 17 dicembre 2011 di cosa parliamo? FLESSIBILITA lavoro intermittente, a chiamata, job on call, etc. OPPORTUNITA

Dettagli

OCCUPAZIONE SALARIO SVILUPPO ALL INTERNO DI UN NUOVO MODELLO DI BANCA

OCCUPAZIONE SALARIO SVILUPPO ALL INTERNO DI UN NUOVO MODELLO DI BANCA OCCUPAZIONE SALARIO SVILUPPO ALL INTERNO DI UN NUOVO MODELLO DI BANCA! IL PERCORSO DI RINNOVO DEL CONTRATTO SI APRE IN UNA FASE GIA VERTENZIALE! 16 SETTEMBRE 2013: Abi, in occasione della riunione per

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Roma, 31/03/2015 Prot. 0003624 IL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Rinnovo CCNL Terziario 30 marzo 2015 Il 30 marzo 2015 si è sottoscritta tra Confcommercio e Filacms Cigl, Fisascat Cisl e Uiltucs l'ipotesi

Dettagli

LEGGE 25 maggio 1981, n. 40 (pubblicata nell'albo del Pubblico Palazzo in data. Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata

LEGGE 25 maggio 1981, n. 40 (pubblicata nell'albo del Pubblico Palazzo in data. Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata LEGGE 25 maggio 1981, n. 40 (pubblicata nell'albo del Pubblico Palazzo in data 4 giugno 1981) Parità tra uomo e donna in materia di lavoro. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino

Dettagli