CAP. I LA SPEZIA E IL SUO TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAP. I LA SPEZIA E IL SUO TERRITORIO"

Transcript

1 CAP. I LA SPEZIA E IL SUO TERRITORIO 1.1 La città della Spezia: collocazione geografica e vie di comunicazione La Spezia 1, seconda città della Liguria, è situata all estremità sudorientale della Riviera di Levante. Posta sull omonimo Golfo, delimitato da due promontori orientati da nord-ovest a sud-est, si apre a sud-est, riceve quindi il tiepido e umido scirocco ed è protetta dal temibile e violento libeccio che spira da sud-ovest, grazie al promontorio di Portovenere e alle Isole Palmaria e Tino. L insenatura del Golfo incide la costa per una profondità di circa 13,5 Km ed ha al suo estremo una larghezza di circa 9 Km. Fra i due promontori, nella parte più interna del Golfo, si estendono due aree pianeggianti di origine alluvionale, separate in tempo recente dalla collina dei Vicci che giungeva al mare col colle dei Cappuccini. In quella occidentale si è sviluppata la città della Spezia, in quella orientale il centro di Migliarina. Alla fine dell Ottocento la linea di spiaggia era duecento metri più indietro rispetto all attuale banchina; ha contribuito al riempimento dell area la terra di scavo ricavata dai costruendi bacini di carenaggio dell Arsenale Militare. La città posta fra le radici dei due promontori è chiusa da una cintura di colline che dalla Foce (240 m) al Buonviaggio mantiene una certa altitudine (Sarbia 202 m; Isola 276 m) per poi digradare verso il Termo (90 m). Per raggiungere le valli principali che attraversano il territorio spezzino, la cinta collinare si supera attraversando insellature relativamente agevoli, la soglia della Foce verso il Bacino della Vara, la soglia del Buonviaggio 1 L art. 3, comma 5, dello Statuto Comunale richiede l articolo determinativo che precede il nome Spezia. L articolo segue le regole d uso ed è sempre declinabile. 3

2 (105 m) e del Termo verso la Bassa Val di Magra. Quest ultima soglia è la più importante perché per essa e sotto di essa si sono incanalate le principali vie di comunicazione che servono La Spezia: la statale Aurelia, le linee ferroviarie per Pisa e per Parma, l autostrada Sestri-Livorno. Fig. n. 1 La città della Spezia racchiusa tra i due promontori Fonte: sito internet Comune della Spezia In sintesi il centro urbano è interessato a due direttrici, la longitudinale per Genova a nord-ovest e per Pisa a sud-est, e quella trasversale per la Valle Padana. Fino a poco tempo fa le due direttrici erano percorse dalla statale n. 1, l Aurelia, e dalla statale n. 62 della Cisa che porta a Parma e n. 63 del Cerreto che si stacca dalla n. 62 ad Aulla e porta a Reggio Emilia; in tempi recenti all Aurelia e alla statale n. 62 si sono affiancate due autostrade. Anche le linee ferroviarie seguono le stesse direttrici, la prima è una linea di grande 4

3 comunicazione nazionale, Roma-Genova-Torino, la seconda, La Spezia- Parma, ha carattere locale 2. Per questo secondo collegamento è stato previsto il raddoppio e l opera è stata inserita fra le 21 opere infrastrutturali prioritarie con la Legge Obiettivo (linea ferroviaria Pontremolese). Un altro importante intervento riguarda l adeguamento e il potenziamento del corridoio plurimodale Tirreno-Brennero (Ti-Bre) che è annoverato tra le priorità strategiche dall Unione Europea e per tale ragione è stato inserito nell elenco delle Trans European Networks. La Spezia diverrebbe lo sbocco a mare di Verona e nel contempo la città scaligera, con il quadrante Europa, può divenire porto di retroterra della nostra città. Di un certo interesse si dimostra il tentativo di valorizzazione, in sede comunitaria, della regione mediterranea che da Barcellona arriva fino a Civitavecchia (il cosiddetto Arc Latin), regione costiera particolarmente attrezzata per la portualità, la cantieristica e il turismo, nell ambito della quale La Spezia fa aggio sugli altri porti in termini di distanza sulla direttrice Parma- Verona-Brennero. L organizzazione dei porti e delle infrastrutture connesse diviene un elemento di bilanciamento del grande sviluppo della portualità del Nord Europa (Northern Range). 2 L. AXIANAS, Il territorio della Provincia della Spezia, in S. GAMBERINI (a cura di), La Spezia. Volti di un territorio, Bari, Laterza/Cassa di Risparmio della Spezia, 1992, pp

4 1.2 La Provincia della Spezia: nascita, descrizione geografica e sub-aree La Provincia con capoluogo La Spezia nasce ufficialmente il 2 settembre 1923 con decreto n dato in Racconigi. La soddisfazione dei promotori e della cittadinanza si accompagna alla delusione perché non è stato accolto il disegno della Provincia della Lunigiana, che, oltre il territorio dell attuale Provincia inglobava tutta la Valle della Magra e lungo la linea di costa raggiungeva i confini dell attuale provincia di Lucca. Si proponeva un unità amministrativa che ricalcava gran parte dell antica Lunigiana medioevale e che comprendeva tutto il bacino della Magra e quindi anche il suo affluente Vara, il golfo della Spezia, e parte della pianura costiera ai piedi delle Alpi Apuane; il confine marittimo si sarebbe esteso da un punto fra Moneglia e Framura fino a Marina di Pietrasanta. Una Provincia certamente più vitale ed economicamente più equilibrata dell attuale essendo, al momento dell istituzione, la Provincia meno estesa d Italia. Come tutte le province liguri la superficie territoriale è caratterizzata dalla presenza di montagne e colline, le pianure hanno un estensione esigua da non essere statisticamente rilevabili. I dati dell ISTAT ripartiscono gli 881,82 Km² del territorio spezzino in montagna interna per 346,61 Km², si tratta dell Alta Val di Vara (Comuni di Varese Ligure, Maissana, Carro, Carrodano, Sesta Godano, Rocchetta Vara, Zignago); per 221,33 Km² si tratta di collina interna e il rimanente come collina litoranea. La Provincia a sud-ovest si affaccia al Mar Ligure nel tratto di costa lungo 67 Km, fra Deiva Marina e la foce del Parmignola. I confini terrestri misurano complessivamente 126 Km (Provincia di Parma Km 24, Provincia di Genova Km 30, Provincia di Massa Carrara Km 72). 6

5 A nord-ovest sono segnati dal crinale del contrafforte appenninico Pollana-Velva-Bracco; a nord-est seguono il crinale dell Appennino che, salvo una piccola deviazione, segue lo spartiacque fra Magra e Vara e culmina col Monte Gottero (1.640 m), punto triconfinale tra Liguria, Emilia, Toscana; a sud-est il confine parte dal Gottero, segue per un buon tratto lo spartiacque fra Magra e Vara, poi diventa molto irregolare e nell ultima sezione include la Bassa Val di Magra. Fig. n. 2 Cartina della Provincia della Spezia Fonte: Provincia della Spezia, Area 6, Servizio Pianificazione Territoriale 7

6 Le montagne e le colline del territorio sia per la disposizione, sia per l accentuata pendenza dei versanti, sia per l angustia delle valli che lo attraversano, sia per le rocce franose, hanno da sempre creato problemi di comunicazione che sono stati risolti in tempi relativamente recenti 3. Il territorio della provincia della Spezia per la complessità degli eventi tettonici che l hanno interessato non costituisce una regione uniforme; in base alle caratteristiche dell ambiente fisico-climatico, l insediamento e l attività dell uomo che si imprime nel paesaggio, si possono distinguere cinque subaree: 1) l area del Golfo, comprendente il territorio dei Comuni della Spezia, Lerici, Portovenere e in parte Ameglia (Tellaro e Montemarcello); 2) la zona costiera, nel tratto marittimo compreso fra Punta Monesteroli e Deiva Marina; 3) l Alta Val di Vara, comprendente i Comuni di Varese Ligure, Maissana, Carro, Carrodano, Sesta Godano, Rocchetta Vara, Zignago; 4) la Medio Bassa Val di Vara: Comuni di Brugnato, Borghetto Vara, Beverino, Riccò del Golfo, Pignone, Calice al Cornoviglio, Follo, Bolano; 5) la Bassa Val di Magra: Comuni di Sarzana, Castelnuovo Magra, Ortonovo, Ameglia, Arcola, Santo Stefano Magra, Vezzano Ligure. 3 L. AXIANAS, Il territorio della Provincia, cit., pp

7 1.3 La Spezia provincia di confine Il territorio spezzino costituisce una sorta di propaggine dell Alta Toscana in terra ligure ed è in posizione strategica rispetto alla Padania a cui si accede superando la regione lunigianese La Lunigiana La Lunigiana costituisce l area culturale, storica, geografica cui appartiene La Spezia 4. Si tratta di quell area di confine, incuneata tra l Appennino tosco-emiliano, ad est, e l Appennino ligure, ad ovest, e quindi area di passaggio tra la regione appenninica e il mar Ligure; è percorsa per la maggior parte dal fiume Magra e dai suoi affluenti e fu abitata nell antichità da etruschi e liguri, a cui diede il nome la città di Luni antica. Trascurare i luoghi dai quali la Lunigiana attuale ha avuto origine (cioè da Luni) non ha una giustificazione valida se non per steccati politici e amministrativi creati nel corso dei secoli e per il fatto che le città e i paesi del litorale ligure-tirrenico hanno progressivamente acquisito una propria specificità, contrariamente alle aree interne della valle (da Aulla a Fivizzano, a Pontremoli) nelle quali sembrano quasi permanere i comuni caratteri arcaici della Lunigiana altomedievale. Il Golfo della Spezia si presenta come l emporio marittimo della Lunigiana, per cui nei confronti di questi territori bisogna accedere al concetto di bacino economico inteso come sistema omogeneo di potenzialità e vocazioni, rilevando un forte processo di integrazione e importanti complementarietà. Processo più spontaneo che consapevole che ha prodotto di fatto la formazione di un area metropolitana che salda, in un continuo 4 P. CEVINI, La Spezia, Genova, Sagep,

8 insediativo urbano, il Golfo della Spezia al litorale apuano. Tuttavia tali valenze positive rimangono inattive, come congelate, dalle persistenti condizioni di isolamento del comprensorio lunigianese nei confronti di quelle regioni economiche dell Italia settentrionale che rappresentano attualmente il motore dello sviluppo economico. La chiave dello sviluppo è rappresentata dalla capacità, sinergica, del comprensorio di agganciarsi alla regione economica basso-padana attraverso la serratura di Parma, sfruttando le potenzialità di regionalizzazione della metropoli apuo-spezzina offerte dal sistema portuale e dei trasporti Genova, Massa-Carrara e Parma Nel caso spezzino esiste un territorio che soltanto parzialmente coincide con i confini amministrativi della provincia. Infatti la posizione geografica della città lungo un arteria di importanza nazionale quale l Aurelia, alla confluenza di alcune direttrici economiche interregionali rappresentate dalle vallate della Magra e del Vara, al limite di una zona altamente industrializzata qual è quella della pianura di Massa-Carrara e in un punto di elevatissimo interesse turistico, all interno di uno dei più sicuri porti naturali della Penisola determina attorno alla Spezia la gravitazione di carattere sociale ed economico di un territorio assai vasto. Mentre i legami della città con la sua regione, la Liguria, sono praticamente limitati agli allacciamenti stradali e ferroviari, e ad una analogia di organizzazione economica con gli altri centri liguri (Genova e Savona), il baricentro della zona d influenza della Spezia tende a spostarsi verso levante e verso mezzogiorno. È una realtà 5 G. GIORGETTI, Il senso (ritrovato) della ricerca, in Istituto Ligure di Ricerche Economiche e Sociali, Il bacino socio-economico della Lunigiana, La Spezia, Cassa di Risparmio della Spezia,

9 incontrovertibile 6. Appare chiara l importanza dei nostri rapporti con la vicina provincia di Massa-Carrara e il poter contare su concrete prospettive di sviluppo soltanto orientandosi verso il naturale retroterra, verso la naturale zona di influenza del porto mercantile, verso quell area extra-lunigianese rappresentata dalle province emiliane, lombarde e venete, che costituiscono le basi territoriali naturali delle nostre linee di penetrazione ultraregionali. Le direttrici naturali del golfo conducono, attraverso la Lunigiana, alla media valle del Po e di qui (per la via più breve fra quanto dalla natura segnato) al bacino del Po, a Verona, al termine alpino del Brennero, sino a spingersi nel cuore stesso dell Europa 7. Parma, Massa-Carrara e La Spezia sono tre province appartenenti a tre regioni diverse. Ognuna di queste è geograficamente marginale ed è indubbio il rischio di una definitiva emarginazione nei confronti delle aree forti delle rispettive regioni. Per evitare tutto questo e realizzare condizioni di equilibrato sviluppo su tutto il territorio si deve tendere a stimolare lo sviluppo dei rapporti con le regioni contigue. Fondamentale è la convergenza in materia di trasporti, in quanto centrale per lo sviluppo economico e sociale interregionale: Pontremolese e Ti-Bre giocano, in questo senso, un ruolo altamente strategico 8. 6 A. LANDI, La provincia dimezzata, Sarzana, Lunaria, 1991, pp Ibidem, pp Ibidem, p

10 CAP. II CENNI SULLO SVILUPPO URBANISTICO ED ECONOMICO DELLA SPEZIA DALLA PRIMA METÀ DELL OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI Per inquadrare quello che oggi è La Spezia dobbiamo come minimo fare un passo indietro di almeno centocinquanta anni, quando iniziarono i lavori per la costruzione dell Arsenale che ha portato ad uno sviluppo della città molto rapido e attraverso l industria statale, ne ha condizionato la vita, l imprenditoria, il costume, la cultura, il territorio, in una parola la società e ne ha precluso le velleità turistiche dell allora borgo che furono sacrificate sull altare della ragion di Stato. 2.1 Una promettente vocazione turistica Fin dalla prima metà dell Ottocento il Golfo della Spezia si stava avviando ad un turismo estivo straniero, soprattutto inglese, d élite che sembrava apportare una speranza di nuove risorse, in un panorama economico contrassegnato dalla presenza di poche fabbriche di pasta e qualche cantiere artigianale e dove soltanto l agricoltura poteva dirsi abbastanza fiorente, specie la viticoltura, pur non essendo in grado di compensare la fatica dei contadini 9. La bellezza del Golfo è stata celebrata da illustri artisti e poeti, quali Percy Bysshe Shelley 10 e George Byron 11 frequentatori della costa già intorno al 1820, che ci hanno lasciato testimonianza del fascino ispirato da 9 C. DA POZZO, Prefazione per una lettura del territorio, in Fr. MACCIONE, Lineamenti di storia dell economia spezzina dall inizio dell Ottocento ai giorni nostri, Sarzana, Grafiche Lunensi, Poeta inglese, Field Place, Horsham, Sussex 1792 San Terenzo (SP) Poeta inglese, Londra 1788 Missolungi

11 questi territori. È dopo questi illustri soggiorni che fu coniata per il Golfo la definizione di Golfo dei Poeti, uno dei cliché più fortunati e duraturi 12. La Spezia aveva la sua spiaggia; dal mare alla cinta muraria vi era una certa distanza e, solo dopo la costruzione del primo albergo di lusso, il Croce di Malta, nato nel 1845 per volontà del marchese da Passano, la plaga iniziò ad essere valorizzata con costruzioni che man mano sorgevano. Posto direttamente sul mare, laddove oggi invece corre la via Giovanni Minzoni, era dotato di due palazzine gemelle sui fianchi, adibite a stabilimento balneare secondo la tipologia edilizia consueta, oggi perduta in seguito alla mutata funzione dell edificio che, dal 1921 fino al 1995 è stato sede del Banco di Napoli. Nella zona che era il retroterra della spiaggia sulla riva del golfo, nella parte a levante, sull onda del sogno napoleonico, erano sorti i Giardini Pubblici: il Boschetto vero fiore all occhiello della città, in competizione si diceva allora con quelli di Tokyo. Al suo interno, nel 1872, fu collocato il Palco della Musica, vero gioiello liberty, emblema della mentalità modernista che si preoccupa di progettare lo spazio urbano per rendere gradevole, allegra, moderna la città in fase di industrializzazione. La parte più a ponente verrà invece trasformata in un ampio giardino all italiana, sempre verde con piante rare decorative 13, impiegando la terra proveniente dagli scavi dei bacini e delle darsene arsenalizie. La Spezia consisteva in un borgo fortificato a difesa del Levante, ancora strutturato sul modello medioevale, con un impianto caratteristico degli insediamenti liguri costieri: vie strette, carruggi dove in genere le abitazioni sono poste le une accanto alle altre, case torri accorpate per necessità difensive 12 C. MUSSO, Il turismo nel Golfo della Spezia, in S. GAMBERINI (a cura di), La Spezia. Volti di, cit., p F. LENA, Dove era la spiaggia, in Foglio tematico gruppo speziacentrostorico, La Spezia, Giacchè, n 1 anno I maggio

12 ed esigui spazi dove era possibile svolgere i commerci e la vita associativa in genere 14. Solo con l abbattimento delle mura seicentesche gli spezzini sbucarano dal ferreo recinto per distendersi al sole meridiano 15 e la città si aprì al mare in corrispondenza dell antica Piazza della Marina che costituiva un grande spazio aperto nel quale si organizzavano fiere, feste e manifestazioni collettive di vita cittadina 16. Oggi rimangono poche tracce sopravvissute alle trasformazioni del secolo XIX e ai bombardamenti della seconda guerra mondiale: il castello di San Giorgio, posto su un piccolo rilievo chiamato il Poggio, dominante l abitato antico e le mura trecentesche e seicentesche. La ligusticità è ancora ben percepibile, sia nel tessuto urbano che nella tipologia edilizia decorativa, la si coglie percorrendo l asse storico medioevale di Via del Prione (carogio drito), che venne lastricato con pietra arenaria proveniente dalle cave di Biassa 17, congiungendo così Piazza della Marina con il centro della città. Il nome della strada (che abbiamo in comune con Salita del Prione a Genova), designerebbe una grossa pietra sulla quale saliva il banditore del comune per dare lettura dei bandi pubblici (prion in dialetto) 18. Oggi rappresenta la principale strada pedonale e commerciale della città. Nel 1853 La Spezia venne scelta quale luogo per le bagnature estive dalla famiglia del re Vittorio Emanuele II. La notorietà della Spezia come luogo climatico e di villeggiatura consentì di creare alcune strutture alberghiere che avviarono una tradizione ricettiva e di ospitalità. 14 A. MARMORI, Guida della Spezia, Assessorato al Turismo del Comune della Spezia, La Spezia, Litografia Europa, 2001, p U. FORMENTINI, Itinerario storico artistico della Spezia e del suo golfo, La Spezia, Ente Provinciale per il Turismo della Spezia, 1959, p A. FARA, Le città nella storia d Italia, La Spezia, Bari, Laterza, 1983, p P. CEVINI, La Spezia, cit., pp F. LENA, Mille anni nel Golfo. La storia della Spezia anno per anno, La Spezia, Edizioni Cinque Terre, 2002, pp

13 Ma sarà come il canto del cigno di quella città, invero effimera, di soggiorno e bagni prescelta da artisti e poeti europei 19 e, mentre Comune, imprenditori e interessi fondiari locali sembravano orientati a promuovere una certa espansione edilizia legata al turismo d élite, il governo piemontese imboccò decisamente la strada della militarizzazione del territorio spezzino A. FARA, Le città nella, cit., p R. GORETTA, La città che vorrei, in L Arsenale, Rivista di economia politica e cultura, n 1/2002, La Spezia, Agorà Edizioni 15

14 2.2 La Spezia e l Arsenale All Unità d Italia, secondo il Dizionario di geografia antica-moderna di Francesco Predari, edito a Milano nel 1871, La città di Spezia o Spezzia o Specia è parte della Provincia di Genova e conta abitanti. Posta nel Golfo che porta il suo nome si affaccia sul Mediterraneo ed è il più bel posto che abbia formato natura; il più vasto e sicuro che si conosca nel mare interno. Nella città sono notevoli il Castello di San Giorgio e il vecchio Torriglione detto La Bastiglia. Ha un Lazzaretto, un Regio cantiere navale al Varignano e un Bagno penale sempre al Varignano. Il Governo italiano ha fatto trasportare colà la sua Marina Militare. Ora vi si sta lavorando per farne il maggiore Arsenale dello Stato; nel 1870 vi fu trasportato da Genova il 1 Dipartimento marittimo d Italia 21. La collocazione della città è pertanto ritenuta altamente strategica da un punto di vista militare e l immagine più nitida che la città della Spezia conserva è sicuramente quella impressa alla fine dell ottocento: la new town del nascente stato italiano concepita sull arsenale, sede del Primo Dipartimento Navale da poco trasferito da Genova, in quanto Camillo Pallavicini decide di trasformare la Darsena di Genova in un porto mercantile, lasciando le funzioni di base militare ad altro porto 22. Le strade sono larghe e le case alte e gialle 23. È La Spezia vista da Ernest Hemingway, poche parole per un ritratto d eccezione: la città fatta di palazzi e di ampie vie, dalle quali emerge il calore solare degli intonaci delle facciate. 21 L. AXIANAS, Il territorio della Provincia, cit., p P. GALLUZZI, La Spezia, una città dalle immagini spezzate, in L Universo anno LXXX n 4/2000, Firenze, Istituto Geografico Militare 23 E. HEMINGWAY, Che ti dice la patria? in I quarantanove racconti, Torino, Einaudi,

15 Ed è ancora questa l impressione che si coglie visitando La Spezia, luminose case affacciate sul mare. Proprio le dimensioni dei palazzi fan ben comprendere come la città abbia conosciuto uno straordinario sviluppo ad iniziare dalla seconda metà dell Ottocento, da quando, vale a dire, il grande Arsenale Militare Marittimo voluto dai Savoia ne mutò in gran parte il destino e il volto 24. Il mutamento è forte ed impresso attraverso tre piani urbanistici (1865, 1871, 1884) e sostenuto da un forte intervento pubblico nel settore della difesa e della residenza operaia. Una nuova immagine concepita in piena unità formale e funzionale fra la nuova città e l Arsenale che viene a sostituirsi per impianto ed estensione a quella resistita per circa due secoli. Le radici del progetto si trovano già nelle strategie napoleoniche di assetto della difesa. Napoleone aveva riconosciuto l insenatura spezzina quale il più bel Golfo dell universo son sue parole e quindi luogo ideale per la realizzazione della più importante base navale dell impero che facesse capo alla città di Napoleonia, da costruirsi nella porzione estrema occidentale della costa, in direzione di Portovenere. Caduto il sogno napoleonico, rimasto irrealizzato il progetto della città imperiale, con il Congresso di Vienna (1815) i territori dell antica Repubblica di Genova furono incorporati dal Regno di Sardegna e l idea di Napoleone fu ripresa da Camillo Benso Conte di Cavour, non senza suscitare larghe obiezioni ed ampie polemiche, che nel 1857 ottenne il trasferimento della Marina Militare da Genova alla Spezia e il finanziamento per la costruzione di un Arsenale Militare. 24 A. MARMORI, Guida della Spezia, cit., p. 5 17

COMPLESSIVO PROVINCIALE PER COMUNE GENNAIO - DICEMBRE 2011

COMPLESSIVO PROVINCIALE PER COMUNE GENNAIO - DICEMBRE 2011 RAFFRONTO E PER TIPOLOGIA COMPLESSIVO PROVINCIALE PER COMUNE GENNAIO - DICEMBRE 2011 CINQUE TERRE MONTEROSSO AL MA 51.607 51.353 12,81-0,49 156.936 148.195 8,15-5,57 15.152 17.863 8,16 17,89 39.746 42.400

Dettagli

Provincia della Spezia

Provincia della Spezia Provincia della Spezia La Provincia della Spezia è la più orientale delle province liguri. Ha circa 220.000 abitanti, di cui 90.000 nella città capoluogo. Confina con la provincia di Genova ad est, con

Dettagli

La Val di Vara. Guida a Val di Vara

La Val di Vara. Guida a Val di Vara La Val di Vara Guida a Val di Vara Autori: Lisa Pellegri e Lisa Montagna, receptionist e alunni dell'i.p.s.s.a.r Giuseppe Casini di La Spezia. Questo e-book è dedicato a tutti coloro che vogliono visitare

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA. Istituzione scolastica n. 1 Comuni Scuole alunni. Istituzione scolastica n. 2 Comuni Scuole alunni

PROVINCIA DELLA SPEZIA. Istituzione scolastica n. 1 Comuni Scuole alunni. Istituzione scolastica n. 2 Comuni Scuole alunni ISTRUZIONE DELL'OBBLIGO PROVINCIA DELLA SPEZIA I AMBITO - Alta Val di Vara Comuni: Carro, Carrodano, Maissana, Sesta Godano, Varese Ligure, Zignago. Istituzione scolastica n. 1 Comuni Scuole alunni Sesta

Dettagli

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole RIVIERA LIGURE La Riviera di Levante La Riviera di Levante è caratterizzata dalla presenza di spiagge con sabbia frammista a sassi e scogliere che si protendono a picco sul mare. In questo tratto di costa

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS. Dott. ssa Paola Carnevale Direttore

Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS. Dott. ssa Paola Carnevale Direttore Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara ed il progetto LIFEEMYS Dott. ssa Paola Carnevale Direttore Il Parco di Montemarcello-Magra - Vara con i suoi 4320 ha di estensione attraversa i confini di 18 Comuni.

Dettagli

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere Golfo dei poeti: Lerici e Golfo dei Poeti è un ampia e profonda insenatura che si affaccia sul mar Ligure nella provincia di La Spezia, così chiamata perché, nel corso dei secoli, ha ospitato diversi poeti

Dettagli

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana. Liguria Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno. Sotto

Dettagli

Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA

Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA MATERIALE PROMOZIONALE: IL FONDO IN CIFRE Periodo dal 1930 al 2006 Consistenza totale: circa 600 pezzi SEZIONI TIPOLOGICHE

Dettagli

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011 Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n. 1 Nome... Classe... Data... ELEMENTI NATURALI E ANTROPICI Scrivi se gli elementi del paesaggio sono naturali o antropici. È un elemento 1. fiume...

Dettagli

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa Territori appartenenti ai Comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE LIGURIA

Repertorio Cartografico REGIONE LIGURIA Repertorio Cartografico REGIONE LIGURIA Geografia regionale La Liguria è una regione dell Italia Nord-Occidentale di 1,6 milioni di abitanti, con capoluogo Genova. Gran parte del territorio è montuoso

Dettagli

Struttura Imprenditoriale

Struttura Imprenditoriale Economia Provinciale - Rapporto 2002 2 Struttura Imprenditoriale 2.1 Dinamica Imprenditoriale 2.2 Valore Aggiunto CAMERA DI COMMERCIO 71 Economia Provinciale - Rapporto 2002 2 Struttura Imprenditoriale

Dettagli

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Pisa Livorno Grosseto Siena Arezzo Firenze Prato Pistoia Lucca Massa - Carrara PISA I maggiori monumenti

Dettagli

11. La Spezia. La produzione e la gestione dei rifiuti urbani nelle province liguri

11. La Spezia. La produzione e la gestione dei rifiuti urbani nelle province liguri 87 La produzione e la gestione dei rifiuti urbani nelle province liguri 11. La Spezia 11.1 Popolazione della Provincia di La Spezia e suddivisione della popolazione in classi demografiche La provincia

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Bologna, 6 marzo 2015 EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

LIGURIA IN TRASFORMAZIONE AZIONE

LIGURIA IN TRASFORMAZIONE AZIONE 35 Art. 17 (Liguria in trasformazione: Aree di Concertazione, porti turistici e approdi protetti, strutture ospedaliere regionali, infrastrutture di previsione) 1. La disciplina si articola nei seguenti

Dettagli

La Provincia di La Spezia in cifre

La Provincia di La Spezia in cifre Antonietta Leanza a struttura economica spezzina presenta delle forti analogie con quella genovese. A La Spezia il peso delle imprese agricole è limitato e la struttura imprenditoriale è principalmente

Dettagli

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della Spezia

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della Spezia Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della Spezia IL MONITORAGGIO DEI CERTIFICATI DEI RENDICONTI AL BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA RELATIVI AGLI ANNI 28 E 29. RIFLESSIONI

Dettagli

I NUOVI PROGRAMMI S.I.S.Te.M.A.

I NUOVI PROGRAMMI S.I.S.Te.M.A. Allegato 1 I NUOVI PROGRAMMI S.I.S.Te.M.A. I sistemi territoriali ed i contesti-bersaglio individuati B A C E H 8 K D F G I J - 1 2 3 4 6 7 5 Progetto Pilota Complessità territoriali (Centro-nord) Progetto

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO LOESCHER EDITORE lsiituto Universitario Archiletturo Venezia G 85 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione ITALIA GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO Equipe di lavoro

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Venezia, 17 marzo 2015 VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Geografia regionale È una tra le più piccole regioni italiane e l unica, dell Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. I suoi abitanti contano circa 815.000

Dettagli

Potenziamento infrastrutturale linea Pontremolese (Parma La Spezia) Stato di attuazione del Progetto Quadro Finanziario Aspetti commerciali

Potenziamento infrastrutturale linea Pontremolese (Parma La Spezia) Stato di attuazione del Progetto Quadro Finanziario Aspetti commerciali Potenziamento infrastrutturale linea Pontremolese (Parma La Spezia) Stato di attuazione del Progetto Quadro Finanziario Aspetti commerciali 10 settembre 2014 Inquadramento territoriale della linea Milano

Dettagli

Sub Ambiti. 88 Val Petronio 98 Bassa Val di Vara 99a Media Val di Vara - Brugnato 99b Media Val di Vara - Sesta Godano 100 Alta Val di Vara

Sub Ambiti. 88 Val Petronio 98 Bassa Val di Vara 99a Media Val di Vara - Brugnato 99b Media Val di Vara - Sesta Godano 100 Alta Val di Vara ambito 1 - VAL DI VARA Sub Ambiti 88 Val Petronio 98 Bassa Val di Vara 99a Media Val di Vara - Brugnato 99b Media Val di Vara - Sesta Godano 1 Alta Val di Vara ambito 1 - VAL DI VARA Sub Ambiti 88 Val

Dettagli

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia 1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. L'Europa nel mondo L Europa è il quarto continente per dimensioni: solo l Oceania è più piccola. Dal punto di vista geografico è un estensione

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100

Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100 Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100 Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e

Dettagli

La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili.

La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d Intesa tra Regione Lazio, Regione Liguria e Regione Toscana. Firenze,

Dettagli

ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E AMBIENTALE DELL ASSE STRADALE (VIA SERENI-PORTICCIOLO TURISTICO) SITO AL LIDO DI CAMPOMARINO - LINEE

Dettagli

ELENCO CAF DIPENDENTI DELLA SPEZIA E PROVINCIA

ELENCO CAF DIPENDENTI DELLA SPEZIA E PROVINCIA LA SPEZIA 50&PIU Via Fontevivo 19/F - Confcommercio 0187 5985216 0187 5985120 LA SPEZIA ACAI Via Cadorna 14 0187 29601 0187 29601 centro raccolta LA SPEZIA ACAI Via Cavallotti 41 0187 778219 0187 778219

Dettagli

UNIONE COMUNI GARFAGNANA. Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale

UNIONE COMUNI GARFAGNANA. Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale UNIONE COMUNI GARFAGNANA Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale L Unione Comuni Garfagnana è costituita da 14 comuni. Geograficamente

Dettagli

Rete Ciclabile Ligure

Rete Ciclabile Ligure Rete Ciclabile Ligure Finale ligure stato di realizzazione novembre 2016 lunghezza (km) totale, di cui 580 67% In sede propria 101 12% Già realizzata Promiscua pedonale 14 2% Promiscua su strada basso

Dettagli

Il paese. Vendita Immobili. Come arrivare

Il paese. Vendita Immobili. Come arrivare PROPONIAMO DUE OCCASIONI DI ACQUISTO IMMOBILI IN LOCALITA MONTARETTO BONASSOLA (SP) A POCHI MINUTI DALL AREA MARINA PROTETTA DEL PARCO NAZIONALE DELLE 5 TERRE Vendita Come arrivare MONTARETTO Montaretto

Dettagli

I rilievi. Mondadori Education

I rilievi. Mondadori Education I rilievi I rilievi italiani che superano i 600 m di altezza sono suddividi tra le Alpi, che si estendono da ovest a est nella parte settentrionale della penisola, e gli Appennini, che invece la attraversano

Dettagli

LA LIGURIA POSIZIONE:

LA LIGURIA POSIZIONE: LA LIGURIA Nicola Giusti, Nicola Giammattei, Carlotta Bianchi, Matilde Di Giovanni. Nicola Giusti = posizione ed economia. Matilde Di Giovanni = territorio. Carlotta Bianchi = clima, flora e fauna. Nicola

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) Foce Magra 0701101126 Punta Corvo Confine con 8,8 * Regione Toscana * Il codice è costruito con i seguenti campi:

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Agricoltura

Economia Provinciale - Rapporto Agricoltura Economia Provinciale - Rapporto 2007 71 Agricoltura Agricoltura 73 Da un indagine condotta dal Registro Imprese della Camera di Commercio, relativamente al Settore Agricoltura risulta, al maggio 2008,

Dettagli

33 Vista aerea del complesso da Sud. 3 Vista dalle terrazze degli appartamenti del terzo piano.

33 Vista aerea del complesso da Sud. 3 Vista dalle terrazze degli appartamenti del terzo piano. Geograficamente il Calambrone è collocato in una posizione invidiabile: a pochi Km di distanza dai due aeroporti internazionali (Pisa e Firenze), vicino alle più importanti vie di comunicazione stradali

Dettagli

VENETO - LIGURIA - PUGLIA

VENETO - LIGURIA - PUGLIA Le regioni d Italia 2 di 5: VENETO - LIGURIA - PUGLIA Contenuti: - Ritaglia e colora il monumento, il nome e la regione - Incolla gli elementi sulla regione Ritaglia il monumento e il nome della regione.

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO IN NETTO RECUPERO +6,3 le presenze complessive, trainate da una buona performance degli stranieri. Il turismo ligure ha registrato un annata decisamente migliore rispetto

Dettagli

CONOSCI L'ITALIA VOLUME VII PAESAGGIO TOURING CLUB ITALIANO ' 1963

CONOSCI L'ITALIA VOLUME VII PAESAGGIO TOURING CLUB ITALIANO ' 1963 CONOSCI L'ITALIA VOLUME VII IL PAESAGGIO TOURING CLUB ITALIANO O ' 1963 /,----.. --~. I CiA lstrtuto Universitario Architettura Venezia VSA 103 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione. ~~';;.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 244 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa del Consigliere Corazzari POLESINE, DETERMINAZIONE DEI CONFINI STORICI Presentato alla Presidenza

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER IL P.R.P

PROTOCOLLO D INTESA PER IL P.R.P PROTOCOLLO D INTESA PER IL P.R.P. DEL PORTO DI MARINA DI CARRARA TRA REGIONE TOSCANA, COMUNE DI CARRARA, COMUNE DI MASSA, PROVINCIA DI MASSA-CARRARA, AUTORITA PORTUALE DI MARINA DI CARRARA L anno 2008,

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO DA RECORD: OLTRE 3 MILIONI DI PRESENZE NEI PRIMI 4 MESI DELL ANNO In crescita del 6% le presenze, del 1% gli arrivi. Continua l ottima performance del turismo ligure anche nei primi 4 mesi del

Dettagli

L'ANGOLO D'ITALIA. Rio nell'elba. di Amalia Belfiore. ottobre GEOMONDO - 37

L'ANGOLO D'ITALIA. Rio nell'elba. di Amalia Belfiore. ottobre GEOMONDO - 37 di Amalia Belfiore ottobre - 2011 - GEOMONDO - 37 Rio nell Elba è un comune situato nella parte orientale dell isola a 165 metri slm con una vista stupenda sul Golfo di Follonica e sulla costa tirrenica

Dettagli

Fiume Vara (Liguria) Confluenza nel fiume Magra Ligure. Sorgente del fiume Vara. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente 99

Fiume Vara (Liguria) Confluenza nel fiume Magra Ligure. Sorgente del fiume Vara. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente 99 Fiume Vara (Liguria) Il Vara nasce dal Monte Zatta e scorre interamente in provincia di La Spezia, per 64 Km, fino alla confluenza con il fiume Magra, sotto Vezzano Ligure. In epoche più antiche, prima

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento.

Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento. Rif 0256 Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento www.villecasalirealestate.com/immobile/256/vendesi-antico-borgo-ottimo-investimento 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Appennino tosco

Dettagli

Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy. Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015

Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy. Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015 Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015 Alcuni focus dei temi trattati aree economiche di riferimento dei

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale 2013 COMMERCIO INTERNO

Rapporto Economia Provinciale 2013 COMMERCIO INTERNO Rapporto Economia Provinciale 2013 1 COMMERCIO INTERNO 2 Rapporto Economia Provinciale 2013 Quadro generale Le imprese commerciali attive in provincia della Spezia, alla data del 31 dicembre 2013, sono

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

2.4 LE VIE DI COMUNICAZIONE

2.4 LE VIE DI COMUNICAZIONE 2.4 LE VIE DI COMUNICAZIONE Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Nel farsi del territorio, così come nella sua articolazione su date soglie temporali, assume un ruolo

Dettagli

ATO EST:PROVINCIA DELLA SPEZIA

ATO EST:PROVINCIA DELLA SPEZIA RELAZIONE CONVENZIONI DI SERVIZIO PER REGOLAZIONE DEI RAPPORTI FRA ENTE DI GOVERNO D AMBITO E GESTORI DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO ATTUALMENTE VIGENTI NELL ATO EST PROVINCIA DELLA SPEZIA. Con il Decreto

Dettagli

COMPENDIO IMMOBILIARE RESIDENZIALE-COMMERCIALE

COMPENDIO IMMOBILIARE RESIDENZIALE-COMMERCIALE COMPENDIO IMMOBILIARE RESIDENZIALE-COMMERCIALE RESIDENZA LA FORNACE VADO LIGURE (SV) Ubicazione Vado Ligure è un comune molto industrializzato, in esso sorgono numerosi stabilimenti industriali ed aziende.

Dettagli

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA PROGETTO DEFINITIVO Pomezia MAGGIO 2017 PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ NELL'AREA

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Demografia

Economia Provinciale - Rapporto Demografia Economia Provinciale - Rapporto 2007 11 Demografia Demografia 13 Andamento demografico in provincia Mentre questo volume va in stampa Istat non ha ancora reso noto alcun dato demografico relativo all

Dettagli

CONVENZIONATI ASL5. Allegato_B.5 indirizzi convenzionati-asl5 Spezzino

CONVENZIONATI ASL5. Allegato_B.5 indirizzi convenzionati-asl5 Spezzino CONVENZIONATI ASL5 COMUNE STUDIO IND_STUDIO CANALE - BOCCA DI MAGRA LOC. FIUMARETTA VIA RATTI MONTEMARCELLO PIAZZA LIBERTA' PIAZZA LIBERTA' 11 VIA PISANELLO 5 VIA PISANELLO 50 VIA PISANELLO 56 VIA RATTI

Dettagli

ESCURSIONE A LERICI! E MONTEMARCELLO!

ESCURSIONE A LERICI! E MONTEMARCELLO! Tour N.19 www.intourversilia.com ESCURSIONE A LERICI E MONTEMARCELLO Venite con noi in queste fantastiche escursioni attraverso l Area protetta del Parco di Montemarcello Magra, situato tra Lerici e Bocca

Dettagli

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta d Italia I.G.M.

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2010 243 Istruzione Istruzione 245 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero dell Istruzione, delluniversità

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2009 239 Istruzione Istruzione 241 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero della Pubblica Istruzione gli

Dettagli

Crociera nel Mediterraneo con MSC Musica. 25 maggio giorni tra le perle del Mediterraneo

Crociera nel Mediterraneo con MSC Musica. 25 maggio giorni tra le perle del Mediterraneo Crociera nel Mediterraneo con MSC Musica 25 maggio 2014 8 giorni tra le perle del Mediterraneo DATA PORTO ARRIVO PARTENZA 25 MAGGIO CIVITAVECCHIA - 17.00 26 MAGGIO PALERMO 13.00 19.00 27 MAGGIO LA GOULETTE

Dettagli

La nascita di Verona romana

La nascita di Verona romana La nascita di Verona romana Verona nacque per una concentrazione di elementi destinati a facilitare la vita dell uomo. Prima di tutto la presenza del fiume Adige, da poco giunto in pianura e perciò dal

Dettagli

Progetto Le vie della Resistenza ( )

Progetto Le vie della Resistenza ( ) Brigate Partigiane IV Zona Operativa, via Comune di Vernazza, SP Biografia a cura di M.Cristina Mirabello La IV Zona Operativa, punto nevralgico della Resistenza perché a ridosso della Linea Gotica, corrisponde

Dettagli

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre 2015 Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale Indirizzo 42013- Veggia-Casalgrande (RE) Italy Destinazione 2 Residenziale 1 Indice -Localizzazione

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2011 237 Istruzione Istruzione 239 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero della pubblica Istruzione gli

Dettagli

MARINA DI CARRARA E LA COSTA

MARINA DI CARRARA E LA COSTA La Riviera Apuana MARINA DI CARRARA E LA COSTA LA BELLEZZA DI UN LUOGO AI CONFINI TRA IL MARE, LA TERRA E IL CIELO La bellezza della natura COME ERA La macchia mediterranea Una volta Cartolina del passato

Dettagli

L ECONOMIA. 2^ parte

L ECONOMIA. 2^ parte L ECONOMIA 2^ parte IL TURISMO Ø E uno dei settori più importanti dell economia europea. Ø L Europa è una delle mete preferite del turismo internazionale. Ø Capitali europee, turismo marino, turismo montano,

Dettagli

Lezione 08b - 30-ott-14

Lezione 08b - 30-ott-14 URB_14-15_[2p]_Lez_08b_30-ott-14 1 Corso di Urbanistica (EA) a.a. 2014/2015 Lezione 08b - 30-ott-14 La costruzione della città capitale Roma URB_14-15_[2p]_Lez_08b_30-ott-14 2 1870 200 mila ab. 1900 520

Dettagli

Lerici Liguria Azienda agricola con casale ed agriturismo in vendita in Liguria a Lerici

Lerici Liguria Azienda agricola con casale ed agriturismo in vendita in Liguria a Lerici Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Lerici Liguria Azienda agricola con casale ed agriturismo in vendita in Liguria a Lerici Lerici, IT Descrizione

Dettagli

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria? Liguria La Liguria è una piccola regione italiana. Si trova a nord ovest, sul Mar Ligure. È vicina alla Toscana, all Emilia Romagna, al Piemonte e alla Francia. Come è fatta la Liguria? Guardando la cartina

Dettagli

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio ICT, ENTERTAINMENT E CONOSCENZA: ECCO COME DIVULGARE LA CULTURA Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio REGIONE LIGURIA Dipartimento Sviluppo Economico Settore Competitività e Innovazione del Sistema

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A SISTEMAZIONE DELLA FASCIA RETROSTANTE GLI STABILIMENTI BALNEARI DA VIALE TOTI ALLA XII TRAVERSA, A MILANO MARITTIMA I STRALCIO E II STRALCIO PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI

Dettagli

Il futuro del litorale metropolitano. Analisi, ascolto e scenari di intervento

Il futuro del litorale metropolitano. Analisi, ascolto e scenari di intervento Il futuro del litorale metropolitano Analisi, ascolto e scenari di intervento Un quadro d insieme 10 Comuni interessati (da Nord a Sud): Civitavecchia Santa Marinella Cerveteri Ladispoli Fiumicino Roma

Dettagli

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo Sferracavallo Sferracavallo è una località marittima del capoluogo siciliano, Palermo, appartenente alla VII circoscrizione. È un piccolo borgo che si estende attorno al piccolo porto ai piedi di Capo

Dettagli

Italia e Stato italiano

Italia e Stato italiano IstItuto ItalIano EdIzIonI atlas ISTITUTO ITALIANO EdIzIONI ATLAS ISTITUTO ITALIANO EdIzIONI ATLAS Italia e Stato italiano Il nome dell Italia Il nome ufficiale del nostro Stato è: Repubblica italiana,

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

AUTOSTRADE // per l ITALIA S.p.A. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Tratto: Vasto Sud Termoli

AUTOSTRADE // per l ITALIA S.p.A. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Tratto: Vasto Sud Termoli AUTOSTRADE // per l ITALIA S.p.A. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Tratto: Vasto Sud Termoli Realizzazione di una bretella autostradale in località Petacciato tra il Km 461+938 e il Km 463+576 (viadotti Cacchione

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Demografia

Rapporto Economia Provinciale Demografia Rapporto Economia Provinciale 2009 13 Demografia Demografia 15 Andamento demografico in provincia L Istat ha recentemente reso noti i dati demografici relativi all anno 2009 nella sua interezza: la popolazione

Dettagli

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS La Provincia di Brescia si è dotata del proprio P.T.C.P. PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE approvato il 21/04/2004 con Delibera

Dettagli

24 Giugno Il distretto della cantieristica navale e il territorio di La Spezia Prospettive e opportunità

24 Giugno Il distretto della cantieristica navale e il territorio di La Spezia Prospettive e opportunità 24 Giugno 2016 Il distretto della cantieristica navale e il territorio di La Spezia Prospettive e opportunità 1 Executive summary o Nel periodo compreso tra il 2011 e il 2015 il Distretto della cantieristica

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO

CORPO FORESTALE DELLO STATO CORPO FORESTALE DELLO STATO ANALISI DI UN EVENTO ALLUVIONALE IN PROVINCIA DELLA SPEZIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ASPETTI VEGETAZIONALI Seminario Tecnico: Prevenzione del dissesto: dottori agronomi

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Turismo

Rapporto Economia Provinciale Turismo Rapporto Economia Provinciale 2011 187 Turismo Turismo 189 La struttura ricettiva Al 31 dicembre 2011, secondo i dati forniti dall Amministrazione provinciale, la struttura ricettiva della provincia della

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Turismo

Rapporto Economia Provinciale Turismo Rapporto Economia Provinciale 2008 185 Turismo Turismo 187 La struttura ricettiva Al 31 dicembre 2008, secondo i dati forniti dall Amministrazione provinciale, la struttura ricettiva della provincia della

Dettagli

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro Convegno di studi I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro Ancona, Loggia dei Mercanti, 8-9 aprile 2011 Venerdì 8 aprile I porti del Tirreno, i porti dell Adriatico:

Dettagli

I PROBLEMI DELLA CITTA

I PROBLEMI DELLA CITTA LA CITTA CHE COS E LA CITTA LA CITTA la città è il luogo in cui vice una popolazione numerosa, organizzata e fissa comprende uno spazio geografico, un organizzazione economica ed è luogo di relazioni sociali

Dettagli

I porti della Toscana, fattore di coesione territoriale e crescita

I porti della Toscana, fattore di coesione territoriale e crescita IRPET - Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana I porti della Toscana, fattore di coesione territoriale e crescita Patrizia Lattarulo - IRPET Porti, logistica, trasporti: la Toscana nel Mediterraneo

Dettagli

MANTOVA VALORIZZARE IL PORTO DI VALDARO PER COMPETERE SULLA LOGISTICA

MANTOVA VALORIZZARE IL PORTO DI VALDARO PER COMPETERE SULLA LOGISTICA MANTOVA VALORIZZARE IL PORTO DI VALDARO PER COMPETERE SULLA LOGISTICA Rapporto finale di prima fase Roma, ottobre 2000 Premessa 1. Introduzione e considerazioni di sintesi 1.1. Mantova, corridoio di sviluppo

Dettagli

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti.

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti. LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti. La capitale è Madrid. In Spagna la maggior parte degli abitanti vive vicino al mare o in città, dove è più facile trovare lavoro. La lingua

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare Agenda della Toscana del Mare 2009 C M consulta T mare toscana Regione Toscana Direzione Generale della Presidenza Area di Coordinamento Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione

Dettagli