SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio."

Transcript

1 SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA Marco Trisciuoglio :arocci

2 Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1963 BIBLIOTECA CENTRALE

3 '"')-); (J J,- ~ f-\ Marco Trisciuoglio Scatola di montaggio L'architettura, gli elementi della composizione e le ragioni costruttive della forma UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLK>TECA CENTRALE 6'Ao~(; INV. l'l... *."".11".".,", ~~!I Carocci editore

4 Indice Introduzione 9 I, I.I Fondamenti di composizione architettonica Il muro Il sostegno La trave L'arco Elementi archetipi (il recinto e la soglia) Elementi macchine (la scala e il tetto) Costrutti sintattici I-7-I. Dell'impianto (ovvero Del percorrere e del sostare) I r.7.2. Della successione basamento-corpo-coronamento (ovvero Della scansione verticale) I r.7.3. Del ritmo (ovvero Della scansione orizzontale) I r.7+ Della composizione dei volumi r Strumenti, materiali, modi e metodi della composizione architettonica Strumenti (per rappresentare e per concepire) Materiali (per costruire) Modi (per ricordare) Metodi (per leggere le architetture) Appendice. Intorno alle forme strutturali Esercizi Il muro (liberamente ispirato a Francesco Borromini) Il sostegno (liberamente ispirato a Jacopo Barozzi, detto il Vignola) La trave (liberamente ispirato ai "cubi Froebel" del piccolo Wright)

5 l 3+ L'arco (liberamente ispirato a Edwin L. Lutyens) L'impianto (liberamente ispirato a Jean-Nicolas-Louis Durand) La successione basamento-corpo-coronamento (liberamente ispirato a Raffaello Sanzio) 9 l 3-7- Il ritmo (liberamente ispirato a Leon Battista Alberti) La composizione dei volumi (liberamente ispirato ad Andrea Palladio) L'assonometria (liberamente ispirato ad André du Cerceau) ro. Il carnet da viaggio (liberamente ispirato a Gianni Rodari e a Paul Auster) Letture compositive 97 4.r. I templi di Paestum, vm-v secolo a.c Altes Museum, Berlino, (Karl Friedrich Schinkel) roo 4.3. Padiglione della Germania, Barcellona, 1929 (Mies van der Rohe) Ampliamento del Municipio di Goteborg, (Erik Gunnar Asplund) Nuova Galleria di Stato, Stoccarda Q"ames Stirling e Michael Wilford) ro Edificio d'abitazione al Checkpoint Charlie, Berlino (Peter Eisenman) ro Bonnefanten Museum, Maastricht (Aldo Rossi) lio 4.8. Municipio di Murcia, (Rafael Moneo) Walt Disney Concert Hall, Los Angeles, (Frank O. Gehry) ro. Residenza universitaria Simmons Hall al MIT, Cambridge Massachusetts, (Steven Hall) u6 Postfazione. Costruzione/Composizione l l 9 Costruire. E cose del genere l l 9 «La trave di mattoni è un arco» 121 L'invenzione della competenza 125 Progettazione e composizione 128 Un programma di ricerca per la composizione architettonica l 32 Bibliografia di riferimento l 37 8

6 Illustrato come un taccuino di appunti, il libro tratta gli elementi della composizione architettonica, le modalità tradizionalmente adoperate dagli architetti per comporli insieme nel costruire edifici e alcuni degli strumenti concettuali utiliuati per progettare. È rivolto a chi incomincia a studiare l'architettura o a chi semplicemente desideri avvicinarsi a questi argomenti spinto dalla curiosità. Nel loro lento affinarsi e codificarsi, il muro, il sostegno, la trave, l'arco - ciascuno dotato di proprie ragioni costruttive e propri caratteri di riconoscibilità - hanno istituito relazioni anche molto complesse. nel ritmo dei pieni e dei vuoti, nella composizione dei volumi. nella concezione in pianta degli edifici. A partire dalla conoscenza di un corpus di consuetudini che rappresenta sia la tradizione dell'architettura sia l'esito del tempo lungo dell'affinamento di forme e figure, gli architetti hanno reso il proprio lavoro un mestiere, fatto di disegno. di memoria, di conoscenza tecnica. di abilità nel leggere -de-componendoli - gli oggetti costruiti. Marco Trisciuoglio, architetto, è professore associato di Composizione architettonica e urbana presso la prima facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Tra le sue pubblicazioni: con G. Pigafetta e I. Abbondandolo, Architettura tradizionalista. Architetti, opere, teorie (Milano 2002); Il muratore e il latino. Introduzione alla teoria dell'architettura (Torino 2000, risl 2003); la conchiglia di Corbu. Introduzione alla forma in architettura (Torino 2003). ISBN

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L architettura del Museo

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L architettura del Museo NAI Nederlands Architectuur Instituut, Rotterdam. Collezione permanente: Poster di esposizioni di architettura. Ex-posizione/anatomia dell imago Leonardo. Studi anatomici, Codice Leicester, XVI secolo.

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE CARLO RAVAGNATI TECNICHE DI RIPETIZIONE RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE NEI PROGETTI PER LA BASILICA DI SAN PIETRO Prefazione di GIANNI FABBRI

Dettagli

Alluminio e riqualificazione

Alluminio e riqualificazione Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito " ' LE ,' i f Università IUAV di Venezia S.B.D. A 981 BIBLIOTECA CENTRALE .\ rl Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito

Dettagli

Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura

Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura Nicoletta Sala, Gabriele Cappellato Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura Presentazione di Mario Botta Serie di a rchitettura FRANCO ANGELI ri IUAV- VENEZIA H 9852 BIBLIOTECA CENTRALE Ji:;U~

Dettagli

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani, Roma, 1508-11 Etienne Louis Boullée, Bibliothèque du Roi, Parigi, 1784, progetto Antonio Panizzi, Sidney Smirke, British

Dettagli

Scale e linguaggi. Quattro progetti di ricerca per Berlino-Spandau. a cura di Pasquale Lovero

Scale e linguaggi. Quattro progetti di ricerca per Berlino-Spandau. a cura di Pasquale Lovero Scale e linguaggi Quattro progetti di ricerca per Berlino-Spandau a cura di Pasquale Lovero Il Istituto Universitario Architettura Venezia J:UAV 63 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Dettagli

Antonio Monestiroli, Opere, progetti, studi di architettura

Antonio Monestiroli, Opere, progetti, studi di architettura Documenti di architettura, l - ~ ~ ~ - -- --- --- -~ - Electa ha raccolto in questo libro ventotto progetti, realizzati tra il 1972 e il 2000. Di essi, solo pochi sono stati costruiti o sono in via di

Dettagli

Ludwig Mies van der Rohe. Padiglione di Barcellona,

Ludwig Mies van der Rohe. Padiglione di Barcellona, Ludwig Mies van der Rohe. Padiglione di Barcellona, 1928-29 Il padiglione tedesco di Mies Van der Rohe progettato per l Esposizione Internazionale di Barcellona del 1929 Il progetto del padiglione tedesco

Dettagli

Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60. i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti. Introduzione di. Pasquale Belfiore.

Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60. i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti. Introduzione di. Pasquale Belfiore. Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60 i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti Introduzione di Pasquale Belfiore li 9471 IUAV - VENEZIA H 9471 BIBLIOTECA CENTRALE Maria Dolores Morelli

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2016-17 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELL ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2009 - ore 15.00 PALAZZO DEI

Dettagli

Geometrie del design. Nicoletta Sala, Massimo Sala. Forme e materiali per il progetto. Presentazione di Mario Bellini FRANCOANGEU

Geometrie del design. Nicoletta Sala, Massimo Sala. Forme e materiali per il progetto. Presentazione di Mario Bellini FRANCOANGEU Nicoletta Sala, Massimo Sala Geometrie del design Forme e materiali per il progetto Presentazione di Mario Bellini 1 z 1 1 t ', Serie di architettura FRANCOANGEU I, l I Università IUAV di Venezia S.B.D.

Dettagli

Grande Atlante di Architettura. tante delle. Schock

Grande Atlante di Architettura. tante delle. Schock Grande Atlante di Architettura tante delle Schock Università IUAV di Venezia S.B.D. M 6655 BIBLIOTECA CENTRALE Atlante delle Hans-Joachim Schoc con un contributo di Giulio Pizzetti e Anna Maria Zorgno

Dettagli

Il disegno è uno strumento di comunicazione, per esprimere, in maniera istintiva o codificata, pensieri, immagini mentali o reali.

Il disegno è uno strumento di comunicazione, per esprimere, in maniera istintiva o codificata, pensieri, immagini mentali o reali. Il disegno è uno strumento di comunicazione, per esprimere, in maniera istintiva o codificata, pensieri, immagini mentali o reali. Questo antico mezzo di comunicazione nel tempo è stato strutturato in

Dettagli

La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione.

La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione. La pianta La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione. La pianta sta alla base. Senza pianta non c è grandezza di intenzione e di

Dettagli

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO Semestrale TECNOLOGIA

Dettagli

LA BASE FORMALE DELL ARCHITETTURA MODERNA (I)

LA BASE FORMALE DELL ARCHITETTURA MODERNA (I) Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea in Ingegneria Edile a.a. 2015-2016 CORSO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA MODULO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA Docente: Prof. Fulvio Adobati

Dettagli

Proposte di architettura

Proposte di architettura tecnologia e progetto Anna Mangiarotti Proposte di architettura Interpretazioni tecnologiche e sperimentazioni progettuali,.._u. - ~,...u.,...u. :--::. -~-- ~ ~ - :..=-...... -~...-.. :.:r:- ~- =-- ~ Ub~rill

Dettagli

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi.

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi. Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi. È Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana, docente a contratto presso le Università "Federico Il" di Napoli

Dettagli

PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO

PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO JOHN FRIEDMANN PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO DALLA CONOSCENZA ALL'AZIONE introduzione di Dino Borri I commento di Luigi Mazza EDIZIONI DEDALO lsf!tuto Universitario Architettura Venezia sou 31 Servizio

Dettagli

Boston Philadelphia Washington

Boston Philadelphia Washington U.S.A._2012 Philadelphia Washington 2012 v iaggio studio 2 1 / 30 aprile ISAI Istituto Superiore Architettura Interni Pier Giacomo Castiglioni / Roma 2011 - Viaggio studio 28-30 aprile pag 1 di 7 U.S.A.

Dettagli

Costruzioni in Acciaio

Costruzioni in Acciaio Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV 1 Corso di laurea specialistica in Architettura Dipartimento di Architettura Costruzione-Conservazione Anno Accademico 2017-2018 -------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907

Dettagli

Progetto A PORTE APERTE

Progetto A PORTE APERTE Progetto A PORTE APERTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIA F. BORROMEO, 53 00168 ROMA Dirigente Scolastico Prof.ssa Candida Carrino Direttore Didattico del progetto per l Istituto Comprensivo Statale F. Borromeo

Dettagli

FORUM TECNOSTRUTTURE TRAVE REP

FORUM TECNOSTRUTTURE TRAVE REP Sede di Dalmine 21 Settembre 2006 FORUM IL CANTIERE MODERNO E LA QUALITÀ TECNICO-ARCHITETTONICA: PROGETTAZIONI ORIENTATE ALLA SICUREZZA Nuove tendenze nell utilizzo delle strutture miste Tecnostrutture

Dettagli

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali Le Città Palazzo_Hattusa Reticoli murari. Residenze e palazzi delle

Dettagli

INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI

INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM STRUTTURE COMPOSTE NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI A cura di Luigino Dezi e Natalino Gattesco Sezioni composte di acciaio e calcestruzzo.

Dettagli

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIBLIOTECA CENTRALE H 9068 IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI H 9068 BIBLIOTECA CENTRALE '..., ; ( ) G. Scudo - B. Narici - C. Talamo Costruire con la terra I Tecniche costruttive, campi di utilizzo e prestazioni

Dettagli

I I. Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE

I I. Università IUAV d V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architettura ! i I I I : i ' Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architett Ideazione di Lucilla Malara Testi di

Dettagli

Novecento Architettura

Novecento Architettura Ludwig Mies van der Rohe, Progetto di grattacielo trasparente a ossatura metallica. Plastico del 1920-1921. 1 Le Corbusier, Natura morta, 1922. Olio su tela, 65x81 cm. Parigi, Centre Pompidou. 2 Le Corbusier,

Dettagli

2. LE PROPRIETÀ DELLA FORMA ARCHITETTONICA GENERICA

2. LE PROPRIETÀ DELLA FORMA ARCHITETTONICA GENERICA 2. LE PROPRIETÀ DELLA FORMA ARCHITETTONICA GENERICA MASSA E SUPERFICIE La massa è quella condizione di una composizione architettonica che doveva essere un solido, nella sua condizione originaria, ma che

Dettagli

LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI soluzioni tecniche e informazioni progettuali per il rispetto del DPCM 5/12/97 Università IUAV di Venezia S.B.D. L 4288 BIBLIOTECA CENTRALE l:>t: -P L 4 l 88 LA PROTEZIONE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE 1) Il codice deontologico:etica e professione La riforma delle professioni: obblighi e modificazioni Relatori: Presidente del Consiglio,

Dettagli

FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA

FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA BARBARA ATERJNI APPUNTI DALLE LEZIONI DEL CORSO DI FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI H 8829 BIBLIOTECA CENTRALE _... hl IUAV -

Dettagli

Pensiero e progettazione

Pensiero e progettazione Emanuele Arielli Pensiero e progettazione La psicologia cognitiva applicata al design e all'architettura Introduzione di Paolo Legrenzi Bruno Mondadori campus - IUAV - VENEZIA H 9999 BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO I Vincenzo Nunziata TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO 2. Elementi strutturali Analisi di: solai - scale - travi - pilastri - fondazioni Metodo agli stati limite (EC2) Esempi pratici applicativi,,

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTO 1 M - Z

LABORATORIO DI PROGETTO 1 M - Z STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA Corso di laurea magistrale in Architettura Anno accademico 2016/2017-1 anno LABORATORIO DI PROGETTO 1 M - Z 18 CFU - 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE D~ \j \ -f I I GUIDO SARÀ Norme per la progettazione degli edifici in zona sismica: lettura comparata dei testi normativi TOMO I PARTE I: Norme

Dettagli

ESERCITAZIONE TEORICA

ESERCITAZIONE TEORICA 1 LAB PROG ARCH. I * BRAGHIERI ESERCITAZIONE TEORICA laboratorio di progettazione dell architettura I A N N O 2 0 0 6 / 2 0 0 7-1 2 0 O R E I A N N O N I C O L A B R A G H I E R I c o n M O N I C A B R

Dettagli

Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI

Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI Stefano F. Musso, Giovanna Franco Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI Università IUAV di Venezia S.B.D. G 9549 BIBLIOTECA CENTRALE Stefano F. Musso, Giovanna Franco._\.

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2015-16 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELLA ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

TECNICHE DI RICERCA QUALITATIVA. .arocc1. Mario Cardano. Percorsi di ricerca. nelle scienze sociali \ RAFICI

TECNICHE DI RICERCA QUALITATIVA. .arocc1. Mario Cardano. Percorsi di ricerca. nelle scienze sociali \ RAFICI .arocc1 TECNICHE Mario Cardano DI RICERCA Percorsi di ricerca QUALITATIVA nelle scienze sociali \ RAFICI J / IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA K 1119 Mario Cardano Tecniche di

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 2 APRILE 2009 - ore 15.00 UNIONE COMMERCIANTI

Dettagli

I Piani di ricostruzione post-bellici nella provincia di Firenze

I Piani di ricostruzione post-bellici nella provincia di Firenze I Piani di ricostruzione post-bellici nella provincia di Firenze a cura di Osanna Fantozzi Micali Maria Di Benedetto I -- ene zio \ 1; U I I \ t; I. \ I H \ t, I, h \ I I, \ (, l o Storia dell'architettura

Dettagli

TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO. Note del "gruppo Ceragioli" per una progettazione etica. ... a cura di Massimo Foti ., POLITECNICO DI TORINO

TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO. Note del gruppo Ceragioli per una progettazione etica. ... a cura di Massimo Foti ., POLITECNICO DI TORINO TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO Note del "gruppo Ceragioli" per una progettazione etica... a cura di., POLITECNICO DI TORINO. , Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1129 BIBLIOTECA CENTRALE ' ' \ " ",...,.,.

Dettagli

L'Esame di Stato e i concorsi per

L'Esame di Stato e i concorsi per L'Esame di Stato e i concorsi per D. Guard v ccaro Come prepararsi alle prove scritte e orali Temi d'esame svolti e commentati Le ultime prove ufficiali aggiornate alla riforma Tavole tecnico-grafi che

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione Analisi Sismica del Palazzo Comunale dell Aquila di Valentina

Dettagli

IL MONDO IN QUESTIONE. arocc1. Paolo Jedlowski. Introduzione alla storia del pensiero sociologico

IL MONDO IN QUESTIONE. arocc1. Paolo Jedlowski. Introduzione alla storia del pensiero sociologico IL MONDO Paolo Jedlowski IN QUESTIONE Introduzione alla storia del pensiero sociologico arocc1 Istituto Universitario Architettura Venezia so 1140 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Dettagli

Grande Atlante di Architettu. Pfeifer Ramcke Achtziger Zilch UTE

Grande Atlante di Architettu. Pfeifer Ramcke Achtziger Zilch UTE Grande Atlante di Architettu Pfeifer Ramcke Achtziger Zilch UTE lllì»tlettj é stata Ideata per fomtre a1 profess1on1sti MU'/Q')e uno strumento lnformat/vo coniplementare tjol/ane del Grande Atlante di

Dettagli

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 IL RUOLO

Dettagli

L architettura post-moderna. La storia come maniera

L architettura post-moderna. La storia come maniera L architettura post-moderna La storia come maniera Giulio Romano: Palazzo ducale, Mantova (1530 ca.) Giulio Romano: Palazzo Te, Mantova (1527-34) Kahn, Louis Isidore (1901-74) Io penso che si debba avere

Dettagli

Il progetto cantierabile

Il progetto cantierabile Flaviano Parise Il progetto cantierabile Strumenti per la progettazione esecutiva Presentazione di Anna Maria Giovenale Ricerche di tecnologia dell 'archi lettura FRANCO ANGELI Università IUAV di Venezia

Dettagli

-ru:cupero E CONSERVAZIONE DELL'EDILIZIA STORICA. Paolo SCARZELLA. Marco ZERBINATTI

-ru:cupero E CONSERVAZIONE DELL'EDILIZIA STORICA. Paolo SCARZELLA. Marco ZERBINATTI Paolo SCARZELLA Marco ZERBINATTI L'insieme Le parti: interrati e fondazioni, partizioni, coperture, chiusure e aggetti -ru:cupero E CONSERVAZIONE DELL'EDILIZIA STORICA - Università IUAV di Venezia S.B.D.

Dettagli

Architettura. In 10 parole

Architettura. In 10 parole Architettura In 10 parole 1. Teoria 2. Autenticità 3. Luogo 4. Memoria e Tradizione 5. Ordine 6. Misura 7. Spazio 8. Astrazione 9. Forma 10. Tempo Raffaello, La Scuola di Atene, 1509-10 Il sapere dell

Dettagli

L'edilizia turistica e alberghiera. Venezia HOEPLI. w.e

L'edilizia turistica e alberghiera. Venezia HOEPLI. w.e L'edilizia turistica e alberghiera Venezia 1 w.e HOEPLI Università IUAV di Venezia S.B.D. L 4521 BIBLIOTECA CENTRALE Quaderni del MANUALE DI PROGETTAZIONE EDILIZIA TIPOLOGIE L'EDILIZIA TURISTICA E ALBERGHIERA

Dettagli

Progettazione e innovazione tecnologica ad alta efficienza energetica

Progettazione e innovazione tecnologica ad alta efficienza energetica marco.imperadori@polimi.it Maggio 2011 Pavia ARCHITETTURE SMART-ECO 20-20-20 PARTE 1 Progettazione e innovazione tecnologica ad alta efficienza energetica Delegato del Rettore per l Estremo Oriente Atelier2

Dettagli

( ) L'ARCHITETTURA AROMA AL TEMPO DI PIO IX. Glanfl8nco Spegnesi. Edizioni Studlum IUAY VENEZIA AREA SERV BIBUOGAA~ICI E OOCUMENTAU

( ) L'ARCHITETTURA AROMA AL TEMPO DI PIO IX. Glanfl8nco Spegnesi. Edizioni Studlum IUAY VENEZIA AREA SERV BIBUOGAA~ICI E OOCUMENTAU L'ARCHITETTURA AROMA AL TEMPO DI PIO IX (1830-1870) Glanfl8nco Spegnesi Edizioni Studlum IUAY VENEZIA AREA SERV BIBUOGAA~ICI E OOCUMENTAU G 7717 BIBUOTECA a:t-.'tral:e \ La città di Roma mostra di avere

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 2012 SEZIONE A SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 PROVA PRATICA TEMA

Dettagli

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi 1/23 Curriculum Vitae Giovanni Bassi 2/23 Titoli di Studio 1997 abilitazione all esercizio professionale e iscrizione all Albo degli Architetti della Provincia di Milano. 1995 laurea in architettura presso

Dettagli

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017 Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI viaggio di studio a BERLINO 22-25 aprile 2017 Visita tecnica predisposta dall'ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini e dal CeNSU

Dettagli

Studi urbani e regionali.. t., LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO URBANO: L'ESPERIENZA DI BERLINO. Chiara Mazzoleni. Franco Angeli

Studi urbani e regionali.. t., LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO URBANO: L'ESPERIENZA DI BERLINO. Chiara Mazzoleni. Franco Angeli Studi urbani e regionali.. t., LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO URBANO: L'ESPERIENZA DI BERLINO Chiara Mazzoleni Franco Angeli ~~A\ AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA w 1217 .. ;! ' 10- " "" ~ L

Dettagli

C 1. DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II venerdì 17 aprile 2015 TEST DI MATEMATICA E FISICA. Prof. Giuseppina Anatriello

C 1. DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II venerdì 17 aprile 2015 TEST DI MATEMATICA E FISICA. Prof. Giuseppina Anatriello DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II venerdì 17 aprile 2015 TEST DI MATEMATICA E FISICA Prof. Giuseppina Anatriello 1) Dato un triangolo equilatero di lato l, sia C 1 il cerchio

Dettagli

L'ARCHITETTURA DEL LAVORO

L'ARCHITETTURA DEL LAVORO ANTONIO PIVA PAOLO CAPUTO CLAUDIO FAZZINI collana Polis I Marsilio Editori L'ARCHITETTURA DEL LAVORO ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E PROGETTO lstltuto Universitario Architettura Venezia STUT 27 Servizio Bibliografico

Dettagli

Le tappe del pensiero sociologico

Le tappe del pensiero sociologico lgrandi SAGGbLJ Raymond Aron Le tappe del pensiero sociologico OSCAR MONDADORI Istituto Universitario Architettura Venezia so 60 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione .. Raymond Aron Le

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012) UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012) FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE OBIETTIVI DEL CORSO fornire

Dettagli

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi

1/23. Curriculum Vitae. Giovanni Bassi 1/23 Curriculum Vitae Giovanni Bassi 2/23 Titoli di Studio 1997 abilitazione all esercizio professionale e iscrizione all Albo degli Architetti della Provincia di Milano. 1995 laurea in architettura presso

Dettagli

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale FEDERICA MEOLI DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO Nata a Roma l 8 Settembre 1971 Residente a Roma in Via Appia Nuova, 288-00183 Roma E-mail: f.meoli@libero.it Tel.: 06/7011875 Cell.: 366 2845398 2005 Dottore

Dettagli

I materiali dell edilizia storica : muratura

I materiali dell edilizia storica : muratura Università IUAV di Venezia Clasa Corso di Restauro A.A. 2012-2013 prof. Paolo Faccio coll. arch. Paola Scaramuzza I materiali dell edilizia storica : muratura Il modo di eseguire una costruzione consiste

Dettagli

CONCETTI DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

CONCETTI DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA CONCETTI DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA - LA PROGETTAZIONE ANTICA - a cura di Santori Silvio PROGETTARE Individuare la forma e la sostanza delle strutture materiali in cui l uomo può svolgere le proprie

Dettagli

Vito Albi no MERCATO. Nicola Costantino E IMPRESA. Guido Sivo. Carocci

Vito Albi no MERCATO. Nicola Costantino E IMPRESA. Guido Sivo. Carocci LE COSTRUZIONI: Vito Albi no MERCATO Nicola Costantino E IMPRESA Guido Sivo Carocci IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI G 7910 BIBLIOTECA CENTRALE E-P ~ l::- Vito Albino Nicola Costantino

Dettagli

La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione.

La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione. La pianta La pianta è la generatrice. Senza pianta c è disordine, arbitrio. La pianta porta in sé l essenza della sensazione. La pianta sta alla base. Senza pianta non c è grandezza di intenzione e di

Dettagli

Progettazione di strutture in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo in caso di incendio

Progettazione di strutture in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo in caso di incendio I Biblioteca Tecnica Hoepli Progettazione di strutture in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo in caso di incendio,- l're111ealene Acciai '~ - - -- Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2746 BIBLIOTECA

Dettagli

Per altre info e iscrizione scrivi a info@circoloviaggi.it. Boston Philadelphia Washington

Per altre info e iscrizione scrivi a info@circoloviaggi.it. Boston Philadelphia Washington Per altre info e iscrizione scrivi a info@circoloviaggi.it U.S.A._2012 Boston Philadelphia Washington 2012 viaggio studio 21/30 aprile ISAI Istituto Superiore Architettura Interni Pier Giacomo Castiglioni

Dettagli

Introduzione CLASSICISMO

Introduzione CLASSICISMO Introduzione CLASSICO CLASSICISMO NEOCLASSICISMO PAESTUM (Poseidonia: 625 a.c.) TEMPIO DI ERA (detto T. DI POSEIDON O DI NETTUNO) (metà V sec. A.C.) TEMPIO DI ERA: FRONTE TEMPIO DI ERA: DETTAGLIO FRONTE

Dettagli

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G. Ruscica) Prof. Fulvio Adobati Tutor: arch. Gianluca Della Mea (coll.

Dettagli

IL RINASCIMENTO. Il 400

IL RINASCIMENTO. Il 400 IL RINASCIMENTO Il 400 apr 11 21.02 IL RINASCIMENTO Introduzione: da dove deriva il termine "Rinascimento" A partire dal Quattrocento nasce in Italia, a Firenze, il Rinascimento. Il termine venne coniato

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae essenziale riferito alla carriera didattica Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Donelli andrea.donelli@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI DISCIPLINE PROGETTUALI CLASSE TERZA MODULO ARGOMENTO/CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI Riepilogo dei metodi proiettivi del disegno tecnico: - Proiezioni cilindriche proiezioni ortogonali (metodo di Monge) assonometrie

Dettagli

Le informazioni di base per la progettazione edilizia HOEPLI

Le informazioni di base per la progettazione edilizia HOEPLI Le informazioni di base per la progettazione edilizia HOEPLI Università IUAV di Venezia S.B.D. L 4398 BIBLIOTECA CENTRALE Quaderni del MANUALE DI PROGETTAZIONE EDILIZIA FONDAMENTI LE INFORMAZIONI DI BASE

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE ANNO ACCADEMICO 2014-15 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE OBIETTIVI DEL CORSO fornire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ESAME DI STATO II SESSIONE ARCHITETTO SEZ A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ESAME DI STATO II SESSIONE ARCHITETTO SEZ A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ESAME DI STATO II SESSIONE ARCHITETTO SEZ A tema 1 PROVA PRATICA Progettare un asilo nido facendo riferimento al seguente programma funzionale preliminare: a) spazi riservati

Dettagli

Figura 21) Figura 23) Chiostro di St Trophime ad Arles in Provenza, Francia (secxii) Cattedrale di Bourges in Francia (sec.

Figura 21) Figura 23) Chiostro di St Trophime ad Arles in Provenza, Francia (secxii) Cattedrale di Bourges in Francia (sec. 1 Figura 21) Chiostro di St Trophime ad Arles in Provenza, Francia (secxii) Figura 23) Cattedrale di Bourges in Francia (sec.xiii) Figura 22) Chiesa di San Vitale a Ravenna (sec.vi) Figura 24) Castello

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE ,. " 5 IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE ,'[)[~ M 5t;65 Politecnico di Milano Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo LSA.2 Laboratorio di Sperimentazione dell'architettura 2 Dipartimento

Dettagli

Poltrona Frau per la Elbphilarmonie di Amburgo

Poltrona Frau per la Elbphilarmonie di Amburgo Poltrona Frau per la Elbphilarmonie di Amburgo La Divisione Contract di Poltrona Frau arreda l avveniristica sala concerti Grand Hall da 2.100 posti con una seduta progettata dagli architetti Herzog &

Dettagli

COS E? Il Rilievo tipologico è la lettura e la catalogazione delle strutture edilizie che compongono un organismo urbano o una parte di esso

COS E? Il Rilievo tipologico è la lettura e la catalogazione delle strutture edilizie che compongono un organismo urbano o una parte di esso RILIEVOTIPOLOGICO COS E? Il Rilievo tipologico è la lettura e la catalogazione delle strutture edilizie che compongono un organismo urbano o una parte di esso PERCHE SI FA? Per capire, avvalendosi di strumenti

Dettagli

Working day 1 PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE. Venerdì 9 marzo Inaugurazione 29 M.E.C.I. - Ore 9.00

Working day 1 PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE. Venerdì 9 marzo Inaugurazione 29 M.E.C.I. - Ore 9.00 PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE Venerdì 9 marzo 2012 Inaugurazione 29 M.E.C.I. - Ore 9.00 SALA PORRO - Ore 9.30 LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: UNA SFIDA AMBIENTALE E TECNOLOGICA

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

PROGETTARE IL COSTRUITO TEMI PROGETTUALI E STRATEGIE DI INTERVENTO. Patrizio M. Martinelli

PROGETTARE IL COSTRUITO TEMI PROGETTUALI E STRATEGIE DI INTERVENTO. Patrizio M. Martinelli Università Iuav di Venezia Dipartimento Architettura Costruzione Conservazione Corso di Laurea in Architettura per il Nuovo e l Antico A.A. 2015-2016 Laboratorio integrato II anno PROGETTARE IL COSTRUITO

Dettagli

Cene in Biblioteca. 7 giugno Riccardo Alfarè non solo Liberty. a cura di Marta Azzalini

Cene in Biblioteca. 7 giugno Riccardo Alfarè non solo Liberty. a cura di Marta Azzalini Cene in Biblioteca 7 giugno 2016 Riccardo Alfarè non solo Liberty a cura di Marta Azzalini Biografia Riccardo Alfarè nasce a Belluno il 19 novembre 1882 da genitori di origine comeliana (foto a lato tratta

Dettagli

~a politica economica delle città europee '

~a politica economica delle città europee ' ~a politica economica delle città europee ' Esperienze di pianificazione strategica a cura di Guido Barelli J Istituto Universitario Architettura Venezia PG 1202 Servizio Bibliografico Audiovisivo La politica

Dettagli

Ci A POA 28. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione. Istituto Universitario Architettura Venezia

Ci A POA 28. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione. Istituto Universitario Architettura Venezia _... - cl up Ci A Istituto Universitario Architettura Venezia POA 28 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Abitare Milano cl up Sommario a cura di C. Golinelli Abitare Milano 9 Giorgio

Dettagli

PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE

PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE PROGRAMMA CONVEGNI/INIZIATIVE VENERDÌ 9 MARZO 2012 Ore 9.00 Inaugurazione 29 M.E.C.I. Ore 9.30 - SALA PORRO LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: UNA SFIDA AMBIENTALE E TECNOLOGICA

Dettagli

Lezione: Elementi di morfologia

Lezione: Elementi di morfologia Lezione: Elementi di morfologia Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura Contaminazione: casi esemplificativi Criteri di scelta dei casi esemplificativi Preesistenze di volumi recuperati Interazione

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1206 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1206 BIBLIOTECA CENTRALE MARIO DALLA COSTA GIOVANNI CARBONARA (a cura di) MEMORIA E RESTAURO DELl1ARCHITEITURA Saggi in onore di Salvatore Boscalino EX FABRICA FRANCOAi~GELI Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1206 BIBLIOTECA

Dettagli

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE CONTENUTI modulo disciplinare o interdisciplinare LA SECONDA METÀ DELL OTTOCENTO

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì INTRODUZIONE AGGIORNAMENTO 16/09/2012

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì INTRODUZIONE AGGIORNAMENTO 16/09/2012 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì INTRODUZIONE AGGIORNAMENTO 16/09/2012 Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE QUARTA SEZ. SCIENZE APPLICATE

Dettagli

Architetti neoclassici italiani e ticinesi fra Neva e Moscova

Architetti neoclassici italiani e ticinesi fra Neva e Moscova Architetti neoclassici italiani e ticinesi fra Neva e Moscova I fondi grafici degli archivi Adamini e Gilardi l Fondazione Giorgio Cini Archivio del Moderno Accademia di architettura Università della Svizzera

Dettagli