INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III"

Transcript

1 I.I ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 26/2016 compreso) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI N 1/17 DEL 04/01/2017 Tariffa Regime Libero Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento 70% - DCB Genova ANNULLA LA PRECEDENTE EDIZIONE QUESTO FASCICOLO DEVE ESSERE SEMPRE TENUTO PRESENTE DURANTE LA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI NAUTICI USATI PER LA NAVIGAZIONE (Carte, Portolani, Elenco Fari, Radioservizi, ecc.). Genova 2017

2 La presente Raccolta deve essere tenuta aggiornata applicando, in ultima pagina, la sezione C del fascicolo Avvisi ai Naviganti, dove saranno riportate: i numeri distintivi delle Informazioni Nautiche annullate il riepilogo dei numeri distintivi delle Informazioni Nautiche in vigore suddivise per zona le nuove Informazioni Nautiche con il relativo numero distintivo i numeri distintivi degli Avvisi NTM III annullati il riepilogo dei numeri distintivi degli Avvisi NTM III in vigore i nuovi Avvisi NTM III con i relativi numeri distintivi Copyright, I.I.M. Genova 2017 Istituto Idrografico della Marina Passo Osservatorio, 4 Telefono : PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Sito: Documento Ufficiale dello Stato (Legge N. 68 Art 222 com.1 lett.b e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. E consentita solo l effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l aggiornamento della documentazione nautica. Direttore responsabile: Luigi SINAPI Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del

3 PREMESSA La presente Raccolta contiene informazioni, a carattere temporaneo, relative ai mari italiani, nonché notizie di particolare importanza relative all'intero Mediterraneo, al Mar Nero ed al Mare d'azov, allo scopo di fornire la situazione più aggiornata possibile ai fini della sicurezza della Navigazione. Le Informazioni Nautiche, anche se non comportano un aggiornamento permanente della documentazione, devono quindi essere considerate della stessa importanza degli Avvisi ai naviganti. Le posizioni sono espresse in coordinate geografiche in gradi, primi e secondi. Ove si ritenga opportuna una maggiore precisione saranno impiegate le coordinate polari riferite ad un punto noto esistente sulla carta, con rilevamenti veri espressi, se necessario, al decimo di grado. PRIMA SEZIONE - INFORMAZIONI NAUTICHE Le Informazioni Nautiche raccolte in questa sezione costituiscono un insieme di notizie di carattere temporaneo relative ai mari italiani. Nel titolo di ogni Informazione l indicazione della località e delle carte di riferimento è preceduto da un codice alfanumerico che individua il mare interessato e la giurisdizione delle Capitanerie di Porto, secondo la suddivisione indicata nel grafico e nella tabella alle pagg. 4 e 5. Il gruppo alfanumerico è così composto: Lettera Alfabetica: indica il mare. Prime due cifre (o due lettere che ripetono quella del mare): indicano la Capitaneria di Porto (o il mare per le notizie riguardanti le acque esterne al mare territoriale). Gruppo di tre cifre: indicano la numerazione progressiva delle notizie nell'ambito di una Capitaneria o di un mare; la numerazione si azzera all inizio di ogni anno. Esempi: Ultime due cifre: anno di emissione dell informazione; N.B. Il gruppo alfanumerico R01 indica tutte le notizie di carattere generale, nonché tutte le notizie relative ai mari non italiani (escluso il Mare di Corsica). DDD004/07 D = Mar Ligure DD = Acque Internazionali del Mar Ligure 004 = quarta notizia del blocco DD 07 = anno di emissione 2007 D06003/15 D = Mar Ligure 06 = Acque di giurisdizione della Capitaneria del Porto di Savona 003 = terza notizia del blocco = anno di emissione 2015 R01005/11 R01 = Generalità' 04 = quinta notizia del blocco generalità 11 = anno di emissione 2011 AAA002/12 AAA = Mare di Corsica 02 = seconda notizia del blocco AAA 12 = anno di emissione 2012 Tale elenco deve essere tenuto aggiornato sulla scorta della Sezione C-1 del fascicolo Avvisi ai Naviganti. Con la raccolta semestrale tutte le Informazioni Nautiche in vigore saranno raccolte e riordinate geograficamente. SECONDA SEZIONE - AVVISI NTM III Gli avvisi contenuti nella raccolta di questa sezione costituiscono l'elenco degli Avvisi NTM III in vigore. Ogni notizia riporta il numero progressivo assegnato dal Servizio Idrografico Spagnolo integrato dall indicazione dell anno di emissione. Es.: 0009/05 BONIFACIO STRAIT. Gli Avvisi NTM III sono gli Avvisi Navarea III Warnings (per quanto attiene le modalità di diffusione di questi ultimi vedi I.I.3128 RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE, Parte I). Gli Avvisi NTM III contengono informazioni relative alla sicurezza della navigazione in alto mare e lungo le rotte principali del traffico marittimo, alle avarie o a nuove installazioni di segnalamenti luminosi, ai principali sistemi di radionavigazione, agli accessi ai porti più importanti. La promulgazione degli Avvisi NTM III è competenza del Coordinatore di Area (Servizio Idrografico Spagnolo), che li diffonde esclusivamente mediante pubblicazione settimanale sul fascicolo Avisos a los navegantes. Tale elenco deve essere tenuto aggiornato sulla scorta della Sezione C-2 del fascicolo Avvisi ai Naviganti. 3

4 4

5 CODICE ALFANUMERICO DEI MARI E DELLE CAPITANERIE R01 Generalità A Mar di Corsica B Mar di Sardegna C Canale di Sardegna D Mar Ligure E Tirreno Settentrionale F Tirreno Centrale Settore W G Tirreno Centrale Settore E H Tirreno Meridionale Settore W I Tirreno Meridionale Settore E L Stretto di Sicilia M Ionio Meridionale N Ionio Settentrionale P Adriatico Meridionale S Adriatico Centrale T Adriatico Settentrionale 02 Cagliari 03 Porto Torres 04 Olbia 05 Imperia 06 Savona 07 Genova 08 La Spezia 09 Marina di Carrara 10 Viareggio 11 Portoferraio 12 Livorno 13 Civitavecchia 14 Roma 15 Gaeta 16 Napoli 17 Torre del Greco 18 Castellammare di Stabia 19 Salerno 20 Vibo Valentia Marina 21 Gioia Tauro 22 Reggio Calabria 23 Messina 24 Milazzo 25 Palermo 26 Trapani 27 Mazara del Vallo 28 Porto Empedocle 29 Siracusa 30 Augusta 31 Catania 32 Crotone e Corigliano Calabro 33 Taranto 34 Gallipoli 35 Brindisi 36 Bari 37 Molfetta e Barletta 38 Manfredonia 39 Termoli 40 Pescara 41 San Benedetto del Tronto 42 Ancona 43 Pesaro 44 Rimini 45 Ravenna 46 Chioggia 47 Venezia 48 Monfalcone 49 Trieste 50 La Maddalena 51 Pozzallo 52 Ortona 53 Gela 54 Oristano 5

6 PRIMA SEZIONE - INFORMAZIONI NAUTICHE MAR LIGURE D08001/16 LA SPEZIA All'interno del bacino portuale di La Spezia, sono in corso lavori di consolidamento della banchina del molo Enel in località zona darsena Pegliari, e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 44 06'13.41"N '26.25"E; b) 44 06'12.61"N '24.39"E; c) 44 06'12.22"N '24.01"E; d) 44 06'11.79"N '22.69"E; e) 44 06'12.90"N '22.06"E. Per tutto il periodo dei predetti lavori, che termineranno il , nella suddetta area sono vietati la navigazione, la sosta, il transito e qualsiasi altra attività connessa con l'uso pubblico del mare. Le unità in transito nelle immediate vicinanze dovranno procedere con la massima cautela ed alla velocità minima di sicurezza. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 283/2015) Carte INT INT (Scheda 3824/2015) TIRRENO CENTRALE - SETTORE E G14003/15 ANZIO Nello specchio acqueo del Circondario Marittimo di Anzio, e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 41 29'06.71"N '32.04"E; b) 41 29'04.14"N '26.00"E; c) 41 28'50.04"N '43.14"E; d) 41 28'23.33"N '05.13"E; e) 41 28'25.14"N '11.63"E; f) 41 28'55.34"N '46.77"E; sono in corso lavori a difesa e ricostruzione delle spiagge nel tratto compreso tra Tor Caldara e Capo d'anzio del Comune di Anzio. I predetti lavori consistono nella realizzazione di una barriera soffolta lunga circa 1500 m e la costruzione di pennelli emergenti ortogonali alla linea di costa, di lunghezza variabile aventi forma a "T". Durante tutto il periodo dei lavori nella suddetta area e nello specchio acqueo prospiciente, per una distanza pari a 300 m, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la balneazione e qualsiasi attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze dovranno procedere a velocità ridotta prestando attenzione alle unità impiegate nei lavori. (Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio - Ordinanze 12T/2011, 109T/2013 e in data , Fg.GR/11/ IN DATA Regione Lazio) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte (Scheda 2618/2014) G15008/14 TERRACINA Nella zona di mare delimitata dai seguenti punti di coordinate (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, causa lavori di manutenzione straordinaria delle opere di difesa costiera sul litorale del comune di Latina in località Foce Verde, sino al è vietata la navigazione, l'ancoraggio, la pesca, la balneazione ed ogni altra attività subacquea e di superficie connessa con l'uso del mare. Tutte le unità che navigano in prossimità dell'area indicata, devono procedere a lentissimo moto e mantenersi a distanza di sicurezza dai limiti della stessa. (Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina - Ordinanza 153/ in data ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte (Scheda 249/2014) 6

7 G16016/14 PROCIDA Segnalamenti marittimi Nell'ambito dei lavori di esecuzione della realizzazione e posa in opera della condotta sottomarina per la metanizzazione dell'isola di Procida è stata posizionata una boa di segnalamento nel punto di coordinate 40 46'27.11"N '26.62"E, di colorazione diurna gialla, munita di luce gialla intermittente e quattro flash stroboscopici a luce intermittente bianca, dotata di un traliccio superiore su cui sono installati 4 riflettori radar. (Ufficio Circondariale Marittimo di Procida - Fg. N t.o./2013/3209/tec - n. 2014/9241/Tec. in data ) Carte (Scheda 2871/2014) G17001/15 TORRE DEL GRECO Si riporta di seguito la situazione relativa ai segnalamenti marittimi del circondario marittimo di Torre del Greco segnalanti i campi di miticoltura insistenti nell'area: CAMPO CALASTRO Boa NW (EF 2550) in 'N 'E, luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla, sormontata da miraglio radarabile ad "X", caratteristiche previste Fl(2)Y6s3m4M la suddetta boa non rispecchia le predette caratteristiche e risulta danneggiata. Boa NE diurna di colore giallo, sormontata da miraglio radarabile ad "X" non risulta in sito; Boa SE diurna di colore giallo, sormontata da miraglio radarabile ad "X" non risulta in sito. Boa SW (EF ) in 'N 'E, luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla, sormontata da miraglio radarabile ad "X", caratteristiche Fl.Y4s3m4M la suddetta boa risulta danneggiata. CAMPO LA FAVORITA Boa Nord boa diurna di colore giallo, sormontata da miraglio radarabile ad "X", non risulta in sito; Boa Est boa diurna di colore giallo, sormontata da miraglio radarabile ad "X", risulta traslata nel punto di coordinate: 'N 'E è priva del miraglio radarabile; Boa Sud (EF 2549) in 'N 'E, luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla sormontata da miraglio radarabile ad "X" caratteristiche previste Fl.Y3s3m4M, risulta priva del predetto miraglio e non rispecchia la predetta portata nominale. Boa Ovest (EF ), luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla sormontata da miraglio radarabile ad "X", caratteristiche Fl.Y3s3m4M, risulta assente; CAMPO CAVALIERE BASSANO Boa NW (EF ) in boa luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla sormontato da miraglio radarabile ad "X" con caratteristiche previste Fl.Y4s3m4M, risulta traslata nel punto di coordinate (WGS 84): 'N 'E e non rispecchia le predette caratteristiche luminose; Boa NE boa diurna di colore giallo, sormontanta da miraglio radarabile ad "X" risulta traslata nel punto di coordinate (WGS 84): 'N 'E. Boa SE Boa diurna di colore giallo, sormontata da miraglio radarabile ad "X" non risulta in sito. Boa SW (EF ), boa luminosa di colore giallo, con fanale a luce gialla sormontato da miraglio radarabile ad "X" con caratteristica Fl(2)Y.6s3m4M, risulta traslata nel punto di coordinate (WGS 84) 40 45'52.026"N '31.733"E e danneggiata; (Capitaneria di Porto di Torre del Greco - Fg n in data ) Carte INT INT (Scheda 773/2015) TIRRENO MERIDIONALE - SETTORE E I24001/12 MILAZZO Nello specchio acqueo antistante il Lungomare "Garibaldi" del Comune di Milazzo sono in corso lavori per la posa di corpi morti ed il successivo posizionamento di moduli galleggianti finalizzati alla realizzazione di pontili. L'area interessata dai predetti interventi è delimitata dai seguenti punti: a) 38 13'42.48"N '41.52"E; b) 38 13'40.08"N '46.02"E; c) 38 13'36.66"N '42.84"E; d) 38 13'37.92"N '39.66"E. Durante i lavori nella suddetta zona sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la pesca, le immersioni e qualunque altra attività marittima. Tutte le unità in transito in prossimità del cantiere devono procedere con la massima cautela ed alla minima velocità di governo. Predetti lavori termineranno il (Capitaneria di Porto di Milazzo - Ordinanza 48/2008, cp Milazzo del , cp Milazzo del ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte INT (Scheda 32/2012) 7

8 STRETTO DI SICILIA L26002/10 MARETTIMO Nello specchio acqueo antistante la testata della Banchina Scalo Nuovo del costruendo Porto di Marettimo, sono in corso lavori di posizionamento di massi artificiali a protezione del muro paraonde. Le unità in transito prestino la massima attenzione e si mantengano ad una distanza non inferiore ai 50 m dai mezzi impegnati nelle operazioni. (Locamare Marettimo - Fg del del ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carta 259 (Scheda 1681/2010) LLL001/13 STRETTO DI SICILIA Correntometri Nello Stretto di Sicilia sono presenti 2 correntometri nelle seguenti posizioni: C 'N 'E; C 'N 'E. I predetti rimarranno in sito presumibilmente fino al (CNR ISMAR - La Spezia - Fg. S.N. del e E.Mail in data ) Carte 435 INT (Scheda 1876/2013) IONIO MERIDIONALE M29004/12 BAIA DI SANTA PANAGIA Divieti Nello specchio acqueo a S di Santa Panagia e più precisamente in 'N 'E (WGS 84) sono in corso lavori di rimozione del relitto della motocisterna "Gelso M". Per un raggio di 0,5 M dal predetto punto, fino al termine dei lavori, sono vietati la navigazione, il transito, l'ancoraggio, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze all'area interessata dai predetti interventi, dovranno procedere alla velocità minima di governo, evitare moto ondoso e mantenersi ad una distanza non inferiore a 300 m dai mezzi nautici impegnati. (Capitaneria di Porto di Siracusa - Ordinanza 169/2012) Carte INT (Scheda 2584/2012) MMM006/14 CATANIA Correntometro Nello specchio acqueo antistante Catania, e più precisamente in 37 32'51.66"N '50.64"E, (WGS 84), è stata installata una stazione di misura a circa 2050 m di profondità. Per tutto il periodo della permanenza in sito della predetta stazione, le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino attenzione mantenendosi a distanza di sicurezza. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Fg. in data ) Carte /LB (Scheda 1238/2014) MMM003/15 ZONA MARISICILIA Correntometri Nell'ambito del progetto europeo "KM3Net", ad una profondità di 3450 m, sono ancorate sul fondo le seguenti stazioni di misura: 36 17'34.08"N '28.43"E, Junction Box-1 Italia; 36 17'48.34"N '42.25"E, infrastruttura sottomarina CTF; 36 17'31.00"N '33.65"E, torre KM3Net Italia 2008; 36 17'41.85"N '34.48"E, Junction Box 2 KM3Net Italia; (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Fg. in data ) Carte 434 INT INT (Scheda 2365/2015) 8

9 IONIO SETTENTRIONALE N32004/13 ROSSANO Segnalamenti marittimi Le boe diurne gialle segnalanti i vertici "A", "C" e "D" dell'area Marina Protetta in località "Zolfara" nel comune di Rossano (CS) sono attualmente rimosse dalla loro posizione. (Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro - Fg. N /7368 in data ) Carte (Scheda 1300/2013) N32005/13 AMENDOLARA Segnalamenti marittimi Le boe diurne segnalanti i vertici "B": 'N 'E e "C": 'N 'E dell'impianto di itticoltura nel comune di Amendolara Marina (CS) sono attualmente rimosse dalla loro posizione. L'impianto è privo di segnalamenti. (Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro - Fg. N /3291 in data ) Carte (Scheda 515/2013) N32004/14 SOVERATO Relitti/Ostacoli Nello specchio acqueo antistante il litorale del Comune di Montepaone, a circa 180 m dalla battigia e più precisamente nel punto di coordinate geografiche (WGS 84) 'N 'E, è presente un tubo di PVC di circa 10 cm semisommerso, fuoriuscente dall'acqua di circa 50 cm e segnalato con un gavitello di colore giallo. Per un raggio di 50 m dal predetto punto, sono vietati la navigazione, il transito, la sosta, la balneazione, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. (Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato - Ordinanza 7/2012 E.Mail in data ) Carte (Scheda 1332/2014) N32005/14 CATANZARO MARINA All'interno del Porto di Catanzaro Marina e, più precisamente, nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 38 49'34.804"N '48.644"E; b) 38 49'37.070"N '53.560"E; c) 38 49'37.990"N '54.260"E; d) 38 49'38.140"N '56.080"E; e) 38 49'38.060"N '57.070"E; f) 38 49'38.660"N '59.560"E; g) 38 49'38.880"N '01.732"E; h) 38 49'38.980"N '01.932"E; i) 38 49'35.010"N '04.446"E; j) 38 49'34.870"N '05.313"E, sono in corso lavori di scavo e di posizionamento di una scogliera d'argine in pietrame, lato mare, a mantenimento del materiale di ripascimento. Per tutta la durata dei lavori, che termineranno il 22/7/2014, nella suddetta area sono vietati la navigazione, l'ancoraggio e la sosta, qualsiasi attività di pesca nonchè l'effettuazione di qualunque tipo di attività di superficie e/o subacquea. (Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato - ordinanza 7/2014) Carte (Scheda 1342/2014) 9

10 N32001/15 CORIGLIANO CALABRO All'interno del porto di Corigliano Calabro negli specchi acquei delimitati da boe gialle e dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 39 39'47.380"N '17.950"E; b) 39 39'48.410"N '22.490"E; c) 39 39'40.630"N '25.280"E; d) 39 39'40.080"N '22.620"E; e) 39 39'43.430"N '21.380"E; f) 39 39'42.990"N '19.410"E, e nei punti: g) 39 40'08.190"N '04.840"E; h) 39 40'08.380"N '06.950"E; i) 39 40'05.620"N '07.570"E; j) 39 40'05.410"N '05.430"E, sono in corso lavori finalizzati alla realizzazione di una serie di pontili galleggianti all'interno della prima zona ed al completamento di un campo boe all'interno della seconda zona. Per tutta la durata dei lavori è vietato navigare, ancorare, ormeggiare, sostare, effettuare immersioni con qualsiasi tecnica, svolgere attività di pesca di qualsiasi natura e svolgere qualsiasi altra attività legata all'uso pubblico del mare. Tutte le unità in transito, sia nella darsena n. 2 che nel bacino di evoluzione, sono tenute a prestare la massima attenzione ed a procedere ad una velocità non superiore a 3 nodi. (Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro - Ordinanza 78/2012 e in data 20/02/15) Carte / (Scheda 641/2015) N33006/14 CAMPOMARINO DI MARUGGIO Relitto Nello specchio acqueo antistante il litorale di Bagnara nel comune di Lizzano nel punto di coordinate in 'N 'E, è presente il relitto di un'imbarcazione da diporto avente un battente d'acqua di 10 m. (Capitaneria di Porto di Taranto - Fg del in data ) Carte (Scheda 684/2014) N33002/15 TARANTO La Società Grandi Fincosit effettuerà lo stoccaggio provvisorio di n 6 cassoni cellulari in cemento armato, facenti parte delle realizzande opere di marginamento a mare della vasca di colmata nello specchio acqueo a W di Punta Rondinella. I predetti cassoni saranno stoccati in prossimità dell'area di cantiere su un fondale medio di 5m e, precisamente, nello specchio acqueo delimitato dai sottoelencati punti di coordinate geografiche (WGS 84): a) 40 29' "N ' "E; b) 40 28' "N ' "E; c) 40 28' "N ' "E; d) 40 29' "N ' "E. I due spigoli dei cassoni lato mare saranno segnalati da n. 2 boe luminose dotate di miraglio radarabile, a luce lampeggiante gialla, con portata di 1 miglio e caratteristica luminosa di =P3 sec. Fino al 03 febbraio 2015, lo specchio acqueo interessato dalle operazioni è interdetto alla navigazione, alla sosta nonchè a qualsiasi attività marittima che ne implichi la fruizione. Le unità in navigazione in prossimità dello specchio acqueo su menzionato, dovranno prestare la massima attenzione, procedendo ad andatura ridotta e mantenendo la minima velocità consentita per assicurare il buon governo nonchè una distanza di sicurezza che dovrà essere non inferiore a 200 m. (Capitaneria di Porto di Taranto - Ordinanza 479/2014) Carte (Scheda 3470/2014) N33004/15 TARANTO Dragaggi Sono in corso lavori di dragaggio dell'imboccatura del porto turistico degli Argonauti in Marina di Pisticci (MT) nell'area avente raggio 200 m centrata nel punto 40 19'54.45"N '03.17"E (WGS 84) mediante il natante denominato "NETCON". Nella zona di mare sopra descritta, fino al , tutte le unità in transito dovranno procedere con cautela, osservando scrupolosamente le norme per prevenire gli abbordi in mare. Le navi in entrata ed in uscita dal porto dovranno prestare la massima attenzione e procedere ad andatura ridotta, mantenendo la minima velocità consentita per assicurare il buon governo e la distanza di sicurezza dagli specchi acquei interessati dai lavori. (Capitaneria di Porto di Taranto - Ordinanza 51/2015) Carte (Scheda 522/2015) 10

11 N34001/10 TRICASE Divieti In località Porto Vecchio di Tricase, causa cedimenti basolato della Banchina Porto Vecchio lato ponente, sono vietati le operazione di alaggio/varo. (Capitaneria di Porto di Gallipoli - Ordinanza 2/2010) Carta 28 (Scheda 652/2010) NNN001/08 CANALE D'OTRANTO Correntometri Al largo di Otranto, nelle posizioni ed alle profondità di seguito elencate, sono presenti n 2 stazioni di misura: a) 39 50'00"N '00"E, 600 m; b) 39 50'00"N '00"E, 850 m. Carta 920 (Scheda 158/2008) ADRIATICO MERIDIONALE P35002/13 CANALE D'OTRANTO Catene correntometriche Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Brindisi, centrate nelle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E, sono ancorate sul fondo stazioni oceanografiche segnalate in superficie mediante boe collegate alle medesime. Le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino attenzione. (TAP Roma Fg SN in data ) Carte (Scheda 624/2013) P37002/15 MOLFETTA Rilievi/Ricerche Nello specchio acqueo antistante il Porto di Molfetta e più precisamente nei punti indicati dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E. saranno presenti sul fondale due postazioni per la raccolta di dati, costituiti da un correntometro e da una sonda multiparametrica. Le predette stazioni di misura rimarranno in sito fino al Per tutta la permanenza delle medesime, per un raggio di 10 m dalle suddette coordinate, sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la pesca e qualsiasi altra attività di supeficie e/o subacquea. Durante la raccolta dei dati dalle stazioni di misura, mediante l'unità denominata "MAESTRALE", il raggio di interdizione è da considerarsi pari a 100 m. Le unità in transito nelle immediate vicinanze e in entrata e/o uscita dal porto dovranno prestare la massima attenzione alla predetta unità e ad eventuli segnalmenti da essa provenienti. (Capitaneria di Porto Molfetta - Ordinanza 3/2015) Carte (Scheda 750/2015) PPP001/14 ZONA MARINA SUD TARANTO Segnalamenti marittimi Nell'ambito del progetto "RITMARE" monitorizzato dall' OGS di Trieste, in 41 31'N 'E, è situata in superficie ed ancorata al fondo, una boa radarabile temporanea in sostituzione della Boa E2M3A in fase di manutenzione. Le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino attenzione. (OGS Trieste E.Mail in data ) Carte 340 INT INT INT INT (Scheda 2267/2014) 11

12 ADRIATICO CENTRALE S39004/15 TERMOLI Cavi sottomarini Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Termoli e più precisamente lungo la congiungente le seguenti coordinate (WGS 84): a '28.785"N '53.796"E; b '02.313"N '58.530"E. sono in corso lavori di posa, a protezione del cavo di potenza sud del sistema elettrico di interconnessione HVDC tra Italia e Montenegro - progetto MONITA, mediante l'impiego dell'unità denominata "NEXANS SKAGERRAK". Per tutto il periodo dei predetti lavori, che termineranno il , le unità in transito nelle immediate vicinanze, dovranno mantenersi ad una distanza non inferiore a 500 m dalla rotta impiegata dalla suddetta unità, procedere alla velocità minima consentita, evitare moto ondoso e non intralciarne la rotta. Lungo il tracciato impegnato dai lavori di ricognizione è vietata qualsiasi attività direttamente e/o di riflesso connessa con l'uso del mare. (Capitaneria di Porto di Termoli - Ordinanza 3/2015) Carte 434 INT INT (Scheda 572/2015) S39005/15 TERMOLI Divieti Dal al , la Società Poliservizi S.r.l., effettuerà il monitoraggio ambientale delle attività preliminari di posa/interro del collegamento HVDC 500 kvcc - Italia-Montenegro mediante l'utilizzo dell'unità navale SIRIO PRIMO. Esso effettuerà una rotta di navigazione sulla congiungente le seguenti coordinate: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Per un raggio di 500 m dalla suddetta unità navale è interdetta la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subaquea. (Capitaneria di Porto Termoli - Ordinanza 09/2015) Carta 922 (Scheda 729/2015) S40009/15 PESCARA Rilievi/Ricerche Nello specchio acqueo antistante il Porto di Pescara e più precisamente lungo la congiungente delle seguenti coordinate (WGS84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E. la società POLISERVIZI S.r.l., effettuerà attività di campionamento della colonna d'acqua in corrispondenza del tracciato del cavo di potenza sud del sistema elettrico di interconnessione HVDC tra Italia e Montenegro denominato MON.ITA., mediante l'utilizzo delle unità "SIRIO PRIMO" e la M/B "FLYING FISH" che impiegherà personale in immersione esclusivamente nel raggio di 50 m dalla verticale delle unità di appoggio. Durante le operazioni, che termineranno il , le unità in navigazione negli specchi acquei adiacenti dovranno procedere alla minima velocità di manovra mantenendosi ad una distanza non inferiore a 300 m dalle predette unità. Durante i lavori di ricognizione all'interno dei limiti suddetti è vietata qualsiasi altra attività inerente i pubblici usi del mare. (Capitaneria di Porto Pescara - Ordinanza 19/ /2015) Carte (Scheda 1615/2015) 12

13 S40001/16 PESCARA Rilievi/ricerche Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Pescara, e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E. sono in corso attività di indagini geofisiche e geotecniche del fondale marino mediante l'utilizzo della motonave denomitata "DP CIRRUS" e personale subacqueo impegnato in immersione nel raggio di 50 m dalla predetta unità. Le unità in transito negli specchi acquei interessati dalle suddette operazioni, dovranno navigare con la massima cautela ed alla velocità minima di governo mantenendosi comunque ad una distanza di sicurezza non inferiore a 200 m dall'unità impegnata nelle ricerche. Durante l'esecuzione delle attività che, termineranno il , nella predetta area è vietata qualsiasi attività inerente i pubblici usi del mare. (Capitaneria di Porto di Pescara - Ordinanza 101/2015) Carte (Scheda 3882/2015) S42007/11 ANCONA Nell'area portuale zona Z.I.P.A. nel Porto di Ancona, sono in corso lavori di salpamento e posa in opera della scogliera antistante i cantieri navali GMG. Lo specchio acqueo interessato dai lavori sarà segnalato ai vertici mediante boe di colore giallo, sormontate da miraglio a forma di X e luce intermittente di colore giallo, poste nelle seguenti coordinate (WGS 84): a) 43 36'45"N '08"E; b) 43 36'54"N '19"E; c) 43 36'52"N '22"E; d) 43 36'45"N '14"E; e) 43 36'45"N '13"E; f) 43 36'44"N '11"E; g) 43 36'44"N '10"E. Nella suddetta area sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la balneazione e qualsiasi attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze dovranno mantenersi ad una distanza non inferiore a 500 m dalle unità impegnate nei lavori prestando attenzione ad eventuali segnalazioni da esse provenienti e procedere con estrema cautela. Durante l'esecuzione dei lavori, la zona di mare interessata sarà segnalata mediante gavitelli di colore giallo muniti di luce intermittente gialla. I predetti lavori termineranno presumibilmennte il 24 maggio (Capitaneria di Porto di Ancona - Ordinanze 11/2011, 19/2011) Carte (Scheda 870/2011) ADRIATICO SETTENTRIONALE T46005/15 CHIOGGIA All'interno della Laguna di Marinetta sullo sbocco a mare del Po di Levante, e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS84): a) 45 04' "N ' "E (radice); b) 45 04' "N ' "E (fine tappeto); verranno effettuati lavori per la realizzazione di una scogliera frangiflutti mediante l'utilizzo dei seguenti mezzi nautici: M/Pontone "ITALMAR I"; M/Barca "FIUMANA"; Pontone "S.GIUSEPPE"; M/Barca "GORGONA". Per tutta la durata dei lavori, che termineranno il 27/06/2015, le unità in transito devono navigare alla minima velocità di governo e mantenersi ad una distanza di sicurezza di almeno 30 m. dall'area sopracitata che sarà delimitata da segnalamenti di cantiere a luce gialla intermittente. (Capitaneria di Porto Chioggia - Ordinanza 21/2015) Carte (Scheda 1387/2015) 13

14 T46007/15 CHIOGGIA Segnalamenti marittimi La boa gialla in 45 13'54"N '30"E, esterna al canale navigabile della bocca del porto di Chioggia non è funzionante; La meda elastica a lampi rossi EF risulta assente; I fanali EF 4103 e del porto Brondolo non sono funzionanti. (Capitaneria di Porto di Chioggia -msg P141005Z in data ) Carte (Scheda 1831/2015) T46009/15 CHIOGGIA Segnalamenti marittimi Nella giurisdizione di Chioggia, i segnalamenti sotto elencati e delimitanti vari impianti di mitilicoltura risultano: Coordinate Stato segnalamento A 45 03'18"N '43"E assente B 45 02'52"N '30"E assente D 45 02'48"N '11"E assente V '19"N '02"E avaria V '13"N '19"E avaria V '30"N '32"E assente V '34"N '17"E assente B '25"N '29"E assente V '35"N '31"E assente V '06"N '10"E assente V '30"N '32"E assente (Capitaneria di Porto di Chioggia - msg P141005Z in data ) Carte (Scheda 1837/2015) T47004/15 CAORLE Nello specchio acqueo antistante Caorle e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. saranno effettuati lavori di ricarica e ricalibratura del Murazzo di Caorle e dell'antistante scogliera di protezione. L'intervento che riguarderà il lavoro a mare avverrà mediante l'utilizzo della Motodraga BA817. Per tutta la durata dei lavori, che termineranno il 30/04/2015, nell'area suddetta sono vietati l'ancoraggio, la sosta, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea; inoltre tutte le unità in transito dovranno mantenersi ad una distanza di 300 m dalla predetta unità operante, prestando massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dalle unità navali impigate nell'esecuzione dei lavori. (Ufficio Circondariale Marittimo Caorle - Ordinanza 55/ Ordinanza 07/2015) Carte (Scheda 1233/2015) 14

15 SECONDA SEZIONE AVVISI NTM III 0168/16 EASTERN AEGEAN SEA NATO activities/support to assist with the refugee and migrant crisis are taken place. Vessels sailing in the above mentioned area are kindly requested to keep clear from NATO units for safety reasons. (Scheda 713/2016) 0193/16 STRAIT OF KERCH Vessels stopping and anchoring near-bottom fishing underwater demolition works and dredging operations navigation with veered cable prohibited in area bounded by N E N E N E N E N E N E. And coastline. (Scheda 713/2016) 0194/16 STRAIT OF KERCH Underwater cables laid in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 713/2016) 0210/16 SICILIAN CHANNEL AND COAST OF TUNISIA 1.- "KELIBIA" Tunisian NAVTEX station off air. 2.- MALTA NAVTEX Station broadcasts Maritime Safety Information (MSI) of SICILIAN CHANNEL and EAST COAST OF TUNISIA in "TANGO" time slots (UTC): 0310, 0710, 1110, 1510, 1910, (Scheda 742/2016) 0225/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LIBYA Military operation in area bounded by Libyan coastline and 34-00N. The ships in area or near borderline should proceed with extreme caution, and for its own safety to get into contact with nearest Coastal Station, to receive safe trackline. The ships will be send Position, Course, Speed, ETA at destination Port, Cargo and Name of Ship s Agent. This information should be forwarded 72 hours before in bound area and must be repeated daily, at noon. Pease report to MARITIME TRANSPORT AUTHORITY. Name: Omar A. Omar D.PFSO, Phone: , Fax: , Omar16588@gmail.com. Or Name: Mohamed F. Abdulaaty Maritime Department, Phone: , Fax: , mf_732072@gmail.com. (Scheda 819/2016) 0367/16 BLACK SEA Anchored mine located on seabed in N E (Scheda 1301/2016) 0480/16 STRAIT OF KERCH 1.- Explosives located in: N E N E N E N E. 2.- Navigation prohibited within 500 metres of mentioned positions. (Scheda 1690/2016) 15

16 0549/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST SEVASTOPOLSKIY APPROACHES Navigation temporarily prohibited from UTC SEP16 due to detection of explosive object, in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1851/2016) 0615/16 BLACK SEA - ROMANIA Wrecks located in positions: A N E. Least depth of water 20.5 metres. B N E. Least depth of water 24.8 metres. (Scheda 2145/2016) 0636/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA Survey operations by ship "HERCULES" from 26 OCT16 to until further notice, a submarine vehicle (ROV) will be used during this operation, in area bounded by: N E N E N E N E N E. 500 metres berth requested. (Scheda 2226/2016) 0667/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA NORTH COAST Maintenance works of submarine gas pipe-line by the ship "REDEEMER", from 15 NOV16 to 15 DEC16, in area bounded by: N E N E N E N E. Caution advised metres berth requested. (Scheda 2294/2016) 0669/16 BLACK SEA - ROMANIA Oceanographic research by ship "OCEAN SPIRIT", from 15 NOV 16 to 30 DEC 16, in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E. Wide berth requested. (Scheda 2294/2016) 0677/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 1.- Seismic survey operations from 20 NOV16 to 20 FEB17, by R/V "RAMFORM TETHYS" towing 14 cables of length metres at a wide spread of 1500 metres, accompanied by guard vessels "EDT ARGONAUT", "EDT NIOVI" and "EDT ZENON", in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. 2.- Mariners are requested to avoid this area and navigate with caution within 10 NM from the aforementioned vessels. (Scheda 2326/2016) 16

17 0680/16 BLACK SEA - ROMANIA Drilling platform "GSP URANUS" established in N E. Wide berth requested. (Scheda 2326/2016) 0689/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 1.-Survey operations in progress by "POLARCUS NAILA" until 25 DEC16, towing several cables of 8100 metres long, accompanied by guard vessels "JAN VAN GENT" and "VOS ATHOS", in area bounded by: N E N E N E N E NM berth requested. (Scheda 2371/2016) 0693/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA Ships and aircrafts exercises 01 thru 27 DEC16 daily, from 0500 UTC to 2100 UTC, with exception of 07, 14 and 21 DEC16 (Wednesdays), in area bounded by: 35-40N 35-00E 35-40N 35-20E 34-35N 35-30E 34-35N 34-36E. (Scheda 2422/2016) 0694/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 DEC16, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 2422/2016) 0695/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 01 thru 31 DEC16, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 2422/2016) 0696/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training from 01 thru 29 DEC16 from 0001 UTC to 2359 UTC, on Tuesdays, Wednesdays and Thursdays. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 2422/2016) 0697/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 01 thru 31 DEC16, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 2422/2016) 17

18 0698/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises 01 thru 31 DEC16, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 2422/2016) 0701/16 BLACK SEA - NORTHWESTERN PART Gunnery exercises from UTC DEC16 to UTC APR17. Navigation prohibited in territorial waters and dangerous outside, in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 2422/2016) 0703/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Navigation temporarily dangerous UTC DEC 16 thru UTC DEC16, in area bounded by: N E N E N E N E N E And coast line. (Scheda 2422/2016) 0707/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST Maintenance works and logistic support of wells "MAMOURA 2" and "BARAKA SE 2" located at N E and N E by ships "MARIDIVE 521" and "SKORPION" till 24 FEB17. Caution advised metres berth requested. (Scheda 2422/2016) 0717/16 BLACK SEA - NORTHWESTERN PART Research in progress, until 15 JAN17 by M/V "MARE NIGRUM", in area bounded by: N E N E N E N E. Wide berth requested. (Scheda 2435/2016) 0721/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training 08, 09 and 12 thru 16 DEC16 from 0500 UTC to 1400 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 2435/2016) 18

19 0725/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training 12 thru 17 and 19 thru 23 DEC16, from 0500 to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 2435/2016) 0728/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LIBYA Unmanned wooden boat, adrift in vicinity of 33-36N E at UTC DEC16. (Scheda 2435/2016) 0729/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 2016: 168, 193, 194, 210, 225, 367, 480, 549, 615, 636, 667, 669, 677, 680, 689, 693, 694, 695, 696, 697, 698, 701, 703, 707, 717, 721, 725, 728, 729. (Scheda 2435/2016) 19

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 12/2016 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2015 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI RSU SEDI CENTRALI RSU STRUTTURE PERIFERICHE

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI RSU SEDI CENTRALI RSU STRUTTURE PERIFERICHE MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Elezioni 3, 4, 5 marzo 2015 Mappatura sedi RSU RSU SEDI CENTRALI Uffici di Gabinetto, Comitato Centrale Albo Autotrasportatori, Nucleo di Valutazione e Verifica degli

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N. 125/2017

ORDINANZA N. 125/2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici Ufficio di Statistica Sistema

Dettagli

ORDINANZA n. 121/2016

ORDINANZA n. 121/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2007 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 11/2013 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

COPERTINA Diporto nautico 2010.indd 1

COPERTINA Diporto nautico 2010.indd 1 COPERTINA Diporto nautico 2010.indd 1 20/08/11 09:21 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale

Dettagli

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2011 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2012 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. BOCCA DI PORTO DI MALAMOCCO Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. INTERVENTI IN CORSO: CONCA DI NAVIGAZIONE

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2012 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

loro installazione. alla fine del mese di agosto. Studi / progetti / opere 51 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna. Interventi in corso (agosto 2005) Premessa La costruzione del sistema di difesa dalle acque alte prevede

Dettagli

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione Arrivo a Venezia in tarda mattinata dove si sosta Giovedì 28 aprile

Dettagli

passeggeri e misure di snellimento delle procedure e innovazione amministrativa per l adozione dei Piani Regolatori Portuali.

passeggeri e misure di snellimento delle procedure e innovazione amministrativa per l adozione dei Piani Regolatori Portuali. Roma, 28 luglio 016 Porti più competitivi per fare crescere il Paese: approvato il decreto per semplificazione, razionalizzazione e riorganizzazione dei porti 15 Autorità di sistema portuale coordinano

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2009 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. BOCCA DI PORTO DI LIDO Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. INTERVENTI IN CORSO: PORTO RIFUGIO 1. bacino lato

Dettagli

1 LA CONSISTENZA DEL NAVIGLIO DA DIPORTO

1 LA CONSISTENZA DEL NAVIGLIO DA DIPORTO 1 LA CONSISTENZA DEL NAVIGLIO DA DIPORTO In base al Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n 171 (Codice della Nautica diporto, cfr. Appendice I), le costruzioni destinate alla navigazione diporto sono denoinate:

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2006 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi, Statistici e la Comunicazione

Dettagli

La logistica e lo stoccaggio in Italia: i depositi costieri

La logistica e lo stoccaggio in Italia: i depositi costieri Roma, 7 Marzo 2017 La logistica e lo stoccaggio in Italia: i depositi costieri Dott.ssa Maria Rosaria Di Somma Vice Presidente ASSOCOSTIERI DEFINIZIONI LOGISTICA : Insieme delle attività gestionali e strategiche

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari Ordinanza n 46/2007 Il Comandante della Capitaneria di Porto di Bari, nella rispettiva qualità di Capo del Compartimento e del Circondario

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO Settore Demanio/Ambiente Piazzale Premuda n 19 57025 PIOMBINO (LI) (+39) 0565 224240-0565 221000 (+39) 0565 261011

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO Settore Operativa Piazzale Premuda n 19 57025 PIOMBINO (LI) Tel.: 0565/221000 224240 Fax:0565261011 E-mail:ucpiombino@mit.gov.it

Dettagli

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FA (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it - cp-otranto@pec.mit.gov.it ORDINANZA

Dettagli

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi, Statistici e la Comunicazione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Il Comandante del Porto di Terracina e Capo del Circondario Marittimo: la propria Ordinanza

Dettagli

IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA VISTA la legge 1 Aprile 1981, n. 121, e successive modificazioni, recante il nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza;

Dettagli

Taranto confermata sede dell' Autorità portuale

Taranto confermata sede dell' Autorità portuale Taranto confermata sede dell' Autorità portuale Con sfida in tre mosse il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio vuole far recuperare alla portualità italiana il tempo perso, per cogliere l opportunità

Dettagli

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli: Capitaneria di porto di Gallipoli TEL.(+39) 0833/266862 - FAX (+39) 0833/264023 - email: gallipoli@guardiacostiera.it - cpgallipoli@mit.gov.it pec: cp-gallipoli@pec.mit.gov.it Ordinanza n 49/2016 Il Capitano

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2009 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici. Ufficio di Statistica Ufficio di Statistica

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici. Ufficio di Statistica Ufficio di Statistica Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Dipartimento per le Infrastrutture,

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2010 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo Deposito di Pescara Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo del Porto di Pescara Relazione tecnica - Chiarimenti volontari

Dettagli

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici Ufficio di Statistica Sistema

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

ORDINANZA N 142/2014

ORDINANZA N 142/2014 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi, Statistici e la Comunicazione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MANFREDONIA ORDINANZA N 15/2014 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Manfredonia, VISTA 1 la propria Ordinanza

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI ORTONA ORDINANZA N 42/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI ORTONA ORDINANZA N 42/2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI ORTONA ORDINANZA N 42/2016 LAVORI DI CHIUSURA MINERARIA DEL POZZO OMBRINA MARE 2 DIR Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

Lista dei codici Settore

Lista dei codici Settore Lista dei codici Settore Il bacino del Mediterraneo è stato diviso in venticinque macrosettori, che servono esclusivamente per individuare più facilmente l'area di interesse, ma non hanno alcuna rilevanza

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci Ordinanza n 40 /2010 Il sottoscritto Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Chioggia: VISTA la nota prot. 777 del 08.04.2014

Dettagli

18 Mercoledì 16 settembre 2015

18 Mercoledì 16 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 16 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2014 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT

L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT Analisi statistiche Aprile 2010 L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT Gennaio-Dicembre 2009 Ufficio Centrale Antifrode - Ufficio Studi economico-fiscali 1 L ANDAMENTO DELL IMPORT EXPORT GENNAIO-DICEMBRE 2009

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

ORDINANZA N 16/2016 XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO TROFEO ALFONSO STASI. Località: Ancona Data: 10 aprile 2016

ORDINANZA N 16/2016 XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO TROFEO ALFONSO STASI. Località: Ancona Data: 10 aprile 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

Ministero dei Trasporti e della Navigazione MODULARIO MAR. MERC. 56 MOD. 85 Ministero dei Trasporti e della Navigazione DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO MARITTIMO E DEI PORTI DEL SOPPRESSO MINISTERO DELLA MARINA MERCANTILE Roma, 5 Marzo 1998 Alle

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 2015 - Ravenna 30 Ottobre 2015 SOMMARIO Terza Campagna Nazionale di Tutela Ambientale pag. 3 Mezzi impiegati nella campagna pag. 5 Dati della campagna

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti 11/2015 compreso) SUPPLEMENTO AL

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione

Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione 57 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione delle opere Per la difesa completa di tutti gli abitati lagunari

Dettagli

6 Mercoledì 18 marzo 2015

6 Mercoledì 18 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 18 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento A6 MANUTENZIONE SEGNALAMENTI ZONA A Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA Via Teseo Guerra,15-48123 Porto Corsini (RA) Telefono +39 0544-443011- Telefax 0544-447498 E-mail: cpravenna@mit.gov.it

Dettagli

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

Ministero dei Trasporti e della Navigazione MODULARIO MAR MERC- 56 Mod. 85 Ministero dei Trasporti e della Navigazione DIPARTIMENTO NAVIGAZIONE MARITTIMA E INTERNA UNITA DI GESTIONE INFRASTRUTTURE PER LA NAVIGAZIONE ED IL DEMANIO MARITTIMO Divisione

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2011 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy. Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015

Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy. Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015 Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015 Alcuni focus dei temi trattati aree economiche di riferimento dei

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità) MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità) Il Capo del Circondario Marittimo e Capo del Compartimento Marittimo di

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

La Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi comunitarie

La Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi comunitarie COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA La Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi comunitarie Roma, 10 dicembre 2008 Gen. B. Giuseppe Vicanolo Capo del III Reparto Operazion Articolazione intervento

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 2 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 20 gennaio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli