Gli Strumenti per tracciare: le matite

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli Strumenti per tracciare: le matite"

Transcript

1 la propedeutica

2 Gli Strumenti per tracciare: le matite Sono l oggetto principale per disegnare; la materia che lascia il segno, chiamata mina, è composta da grafite e caolino che funge da legante. Esse sono classificate secondo la durezza: le mine morbide sono contrassegnate dalla lettera B (black), le mine di durezza intermedia dalle lettere HB o F (firm) e quelle dure dalla lettera H (hard). A fianco delle lettere B ed H si trova anche un numero che rappresenta il grado di durezza o di morbidezza. Le matite morbide (dal 6B al 2B) sono usate in genere per il disegno a schizzo, ampie campiture ecc.; le medie (dal B al 3H) per il disegno tecnico di piante, prospetti, prospettive, assonometrie ecc., le dure e le durissime (dal 4H al 9H) per disegni tenici speciali che richiedono estrema precisione. La tradizionale matita di legno contenente la mina è stata da tempo sostituita dal portamine di metallo o di plastica, più pratico ed economico; una mina di grafite è inserita nell apposito cannello, dove, attraverso delle piccole ganasce viene bloccata. Più raffinato del precedente, il portamine sottile, fornito di graduatore telescopico, permette l uso di mine di spessore calibrato (0,3-0,5-0,7-0,9 mm) in grado di tracciare linee di spessore costante senza dover continuamente affilare la punta ricorrendo ad appositi strumenti. Il più semplice di questi è rappresentato da un foglietto di carta vetrata a grana sottile applicato su un pezzetto di legno; più sofisticati sono i temperamatite da tavolo; spesso un piccolo affilamine è posto sul pulsante del portamine. Per le matite di legno occorre ricorrere al temperamatite scolastico o da tavolo; molto efficace risulta anche una lama ben affilata, con la quale è possibile dare alla punta la forma desiderata. A seconda del tipo di disegno da eseguire molto importante risulta l inclinazione della matita rispetto al foglio da disegno; per tracciare linee a riga e squadra questa dovrà essere perpendicolare al foglio, mentre via via che il disegno tende allo schizzo e alla campitura l inclinazione dovrà essere minore. Nel disegno tecnico, al fine di ottenere uno spessore di segno più uniforme, è opportuno far ruotare fra le dita la matita mentre questa scorre sulla carta. Per ottenere buoni risultati grafici è consigliabile tracciare prima tutte le linee sottili ripassando successivamente con forza quelle definitive che si intende evidenziare. Per cancellare eventuali errori le gomme in plastica sono le migliori. Per cancellare con precisione i particolari di un disegno si può coprire con un foglio la parte corretta lasciando fuori solo le linee da togliere. 18. Varie tipologie di matita 19. Varie tipologie di gomme per cancellare 20. Strumenti ed accessori per il disegno a matita 21. Disegno esplicativi sull'uso della matita e della gomma 17

3 Gli strumenti per tracciare: le penne Per tracciare linee ad inchiostro si usano le penne. La tradizionale penna, costituita da una cannuccia e da pennini metallici mobili, di durezza variabile, è lo strumento più adatto al disegno a mano libera e allo schizzo; graduando la pressione della mano infatti si conferisce al segno maggiore o minore spessore ottenendo efficaci effetti plastici. Per i disegni tecnici lo strumento più usato è la penna a china con serbatoio a stantuffo e pennino cilindrico; con la stessa punta, a spessore costante, è possibile sia tracciare linee rette, con la riga e la squadra, sia disegnare e scrivere a mano libera. Suo diretto derivato è il rapidograph, con serbatoio a cartuccia e puntale intercambiabile; quest ultimo è la parte più importante e, il suo funzionamento si basa su un sistema a stantuffo che consente all inchiostro di defluire regolarmente durante l impiego della penna. Uno spicillo, inserito nel cilindro della punta, impedisce all inchiostro di seccarsi e ostruirne il passaggio; appositi umidificatori permettono di tenere aperte le penne anche per lunghi periodi. Per permettere la pulitura e la manutenzione dei pennini sono inoltre in circolazione appositi pulitori che attraverso vibrazioni e/o solventi permettono di ripristinare penne ostruite da residui ormai secchi di inchiostro. I l caricamento e la pulizia sono indispensabili per mantenere l efficienza della penna e la buona qualità del segno. Al momento di tracciare una linea, uno sbattimento dall alto in basso della penna consente un afflusso regolare dell inchiostro alla punta. L inchiostro per rapidograph, più fluido di quello normale di china, si trova in commercio in flaconi dotati di contagocce, in cartucce o in bottigliette, nei colori nero, rosso, blu, verde, giallo, seppia. Sono disponibili pure inchiostri speciali per disegnare su acetato. Onde evitare sbavature dell inchiostro sul foglio, bisogna usare strumenti di ausilio al tracciamento con spigoli smussati o mantenere una certa distanza fra la riga e il foglio. Raccordi speciali consentono l uso delle punte del rapidograph con il compasso o con cannucce a testa snodata per scrittura a normografo. Per cancellare i segni dell inchiostro di china si utilizzano speciali gomme ad effetto chimico o una lametta da barba, con la quale si raschia di piatto asportando un sottile strato della carta lucida. Nel caso in cui il supporto è costituito da carta o cartoncino si può anche usare della carta smeriglio sottilissima (600 o più). 22. Disegno esplicativo sull'uso della penna a china Operazioni di manutenzione su penne a china tipo Rapidorgaph e visualizzazione dei diversi spessori Rappresentazione in proiezione ortogonale dei componenti di una moderna penna a china 18

4 Altri strumenti da disegno Pennarelli. I pennarelli permettono rapidità di disegno e ampia scelta di colori, Ne esistono molti tipi che variano fra di loro per prestazioni e qualità. Una prima distinzione riguarda il tipo di punta scrivente che può essere molto sottile, in genere per il disegno a riga e squadra, media o grossa per scritte ed ampie campiture. Alcuni pennarelli sono a base di acqua e il loro colore può essere stemperato; altri sono a base di alcool, non solubile in acqua; altri sono realizzati con inchiostri speciali e servono per scrivere e disegnare su acetato, vetro e stoffa; altri ancora, ad inchiostro luminescente sono detti evidenziatori. Per ottenere buoni risultati il pennarello deve essere fatto scorrere sulla carta mantenendo una costante e leggera pressione. Se vogliamo una superficie colorata in modo uniforme si dovrà tracciare una serie di linee parallele con l ausilio di una squadra, facendo attenzione a non sovrapporre un tratto all altro. Matite colorate. Esistono in moltissime sfumature di colore, in genere contrassegnate da un numero; alcuni tipi sono anche acquerellabili, altri eliocopiabili. Per ottenere buoni risultati grafici occorre stenderle uniformemente dal chiaro allo scuro. 26. Varie tipologie di pennarelli 27. Matite colorate Pennelli. Per stendere acquerelli, tempere, chine colorate, ecc. esistono vari tipi di pennelli; quelli rotondi a punta fine sono i più adatti per l acquerello, mentre quelli piatti sono più adatti per stendere il colore su superfici più grandi. Esistono anche pennelli molto sottili con setole piccole e appuntite, adatte al ritocco. Trasferibili. Sono stati realizzati per facilitare le operazioni di scrittura o di disegno. È possibile scegliere fra moltissimi caratteri, di tutte le dimensioni, e fra una serie innumerevole di simboli grafici e disegni da trasportare sul supporto su cui stiamo lavorando. Una volta tolta la velina di protezione si appoggia la pellicola nel punto desiderato, si preme con una punta arrotondata sulla lettera o simbolo scelto, alzando successivamente la pellicola; si fissa ciò che è stato trasferito con un apposito spray o sfregando sulla carta protettiva, appoggiata sulle lettere o su simboli. 28. Esemplificazione dell'uso di trasferibili 29. Immagine di un pennello 30. Rappresentazione dei diversi profili delle punte di un pennello 19

5 I supporti cartacei del disegno Il disegno di architettura richiede l uso di carte di vario genere, a seconda del tipo di elaborato da realizzare, raggruppabili in tre categorie: carte opache, carte da lucido, carte per riproduzioni eliografiche. Della prima categoria fanno parte tutti quei tipi di carta più o meno pesante, utilizzati per eseguire bozzetti, disegni colorati, prospettive ecc. Questo tipo di carta può avere superficie molto liscia da utilizzare per il disegno geometrico, il disegno a china ecc., oppure superficie ruvida più adatta per il disegno con mine morbide, per l acquerello o simili. Un tipo di carta, detta da spolvero, abbastanza pesante, di color giallo paglierino è utilizzata per eseguire schizzi preliminari o brutte copie dei disegni di progetto. Della seconda categoria fanno parte tutte le carte più o meno trasparenti; le più sottili e translucide si utilizzano per schizzi a matita, o a pennarello (hanno una grammatura che va da 20 a 50 g/m2). Per ripassare a china il disegno, per la stesura definitiva, occorre invece una grammatura maggiore ( g/m2) per evitare danni irreparabili durante la correzione degli errori, tramite sgommatura o abrasione con lametta. La carta burro e il cipollino sono tipi di carta trasparente molto economici, utili per schizzi e primi abbozzi di progetto; la prima si usa in genere per i disegni a matita o a pennarello, la seconda per i disegni a china. La terza categoria raccoglie una serie di carte sensibili alla luce; permettono di riprodurre meccanicamente il disegno eseguito su carta lucida, su un supporto opaco (copia eliografica) o su un supporto lucido (controlucido), da cui è possibile ottenere, successivamente altre copie eliografiche. Per lavori particolari, molto utile risulta la carta millimetrata; essa presenta un reticolo ortogonale stampato per facilitare il disegno ed è reperibile in fogli di vari formati o in rotoli; può essere opaca o trasparente a seconda dell utilizzo a cui è destinata. Molto utile per costruire rapidamente prospettive centrali o accidentali risulta la carta millimetrata dove il reticolo converge verso punti di fuga. Di questo genere di carta è possibile reperirne di vari tipi: a prospettiva accidentale con le due fughe pressoché simmetriche rispetto all asse verticale; a prospettiva accidentale con un reticolo molto scorciato e l altro vicino all ortogonalità; a prospettiva centrale. Questi reticoli si possono costruire anche da soli e riutilizzarli successivamente ogni qual volta se ne presenti l occasione. 31. Acquerello realizzato su supporto cartaceo colorato 32. Carte aventi apposita grammatura e grana, si prestano all'utilizzo di tecniche umide come acquerello e tempera 33. Particolari supporti millimetrati con impianti prospettici 20

6 Strumenti di ausilio al tracciamento Riga e squadra sono gli strumenti universalmente utilizzati per tracciare con precisione linee rette; esse sono in genere fatte di legno, plastica, alluminio, con scanalature per il disegno a china o graduate con scale millimetrate, a seconda dell uso a cui sono destinate. Le squadre sono di due tipi: una con due angoli a 45 e l altra con un angolo di 30 e l altro di 60. La così detta riga a T, per la forma che presenta permette di tracciare linee parallele tra loro con il semplice scorrimento della parte corta sul bordo di un tavolo. Il compasso è l attrezzo che permette di tracciare archi di circonferenza. Dei due bracci, uno ha una parte intercambiabile per il disegno a china o a matita. I compassi più precisi montano un asse a spirale che mediante una rondella permette dei movimenti anche minimi dei due bracci; per cerchi molto piccoli è consigliabile l uso del bilancino o balaustrino; per quelli molto ampi esistono delle apposite prolunghe. Per misurazioni di distanze e per il trasporto di punti da un foglio ad un altro esiste il compasso a punte fisse. Lo scalimetro è una riga particolare che presenta sui bordi millimetrati una gradazione uguale ad una posizione prefissata chiamata scala. Il tecnigrafo è lo strumento più completo per il tracciamento di linee. Solidamente applicato ad un tavolo con piano reclinabile, è costituito, nei tipi più recenti, da un braccio metallico che scorre da destra a sinistra mentre su questo è fissato un goniometro che scorre dall alto in basso. Al goniometro sono applicate, ortogonali tra loro, le due stecche graduate. Con la riga e una squadra o con due squadrette, è possibile condurre delle linee parallele ad una prefissata o con angoli predeterminati rispetto a questa. Con la combinazione delle squadre e delle riga è possibile ottenere numerosi angoli, oltre ai quattro più comunemente usati di 30, 45, 60, 90 ; in particolare quelli di 120 e 150, 15, 105, 135, 75. Per il tracciamento di linee non rette si può ricorrere all ausilio dei curvilinei, mascherine in plastica dove è possibile ritrovare la curva desiderata. Esiste inoltre un altro strumento in gomma con anime a lamelle metalliche, che essendo flessibile si adatta a qualunque curva, anche complessa. Sono inoltre in commercio una grande quantità di mascherine, sempre in plastica, per mezzo delle quali è possibile tracciare circonferenze, ellissi e moltissimi altri segni-simboli quali l arredamento di un bagno o di una cucina, di un soggiorno ecc. Non disponendo del tecnigrafo per tracciare angoli è possibile ricorrere all aiuto del goniometro Utilizzo del curvilineo rigido e flessibile 34. Uso combinato di riga e squadre 36. Diverse tipologie di compasso 37. Rappresentazione del tavolo da disegno munito di tecnigrafo

7 Le tecnologie informatizzate 39 Uno strumento molto utile per la realizzazione, la restituzione e il perfezionamento del disegno è sicuramente il computer. Le soluzioni informatiche si sono sviluppate notevolmente, affinando tecniche e perfezionando programmi che ci permettono di velocizzare la realizzazione la correzione di disegni, con una precisione migliore rispetto alla tradizionale a riga e squadra. Ovviamente l utilizzo del computer comporta un ottima conoscenza delle tecniche e dei criteri che regolano il disegno e non può essere pensato distaccato dalla realizzazione a mano, ma come complemento e aiuto. I software in commercio sono tra i più svariati e molto specifici a seconda di ciò che vogliamo ottenere. Le tecniche CAD (Computer Aided Design) sono le più diffuse e le più complete e comprendono una serie di strumenti che agevolano il tracciamento e, punto fondamentale, ci permettono di correggere o modificare direttamente il nostro disegno senza doverlo realizzare nuovamente. Quindi il controllo sulla qualità e la perfezione del disegno tecnico diventa molto più immediato, diventa facile quotare una tavola, diventa facile impaginarla. L ausilio di tale strumento è sia per per il disegno bidimensionale, che per quello tridimensionale, con la possibilità di poter ottenere assonometrie e prospettive, arrivando ad una definizione eccellente dei particolari Rappresentazione di un complesso architettonico, tramite tecnica CAD. Prospetto-sezione, spaccato assonometrico, piante di dettaglio e planimetria 38 22

8 La propedeutica. Presentazione del disegno Rappresentazione del disegno I formati Essendo il disegno un mezzo di comunicazione, la chiarezza risulta esserne una caratteristica fondamentale.una delle prime cose da stabilire sarà il formato della carta in modo che la serie di elaborati grafici possa essere raccolta in una cartella, in un album,o piegata nelle misure scelte. La necessità di scambi di informazioni grafiche e di collaborazioni, anche a livello internazionale, ha portato ad unificare simbologie e formati. In Italia l Ente preposto è l UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) che per la carta ha stabilito vari formati, correlati fra loro. I più usati sono quelli della serie A che partendo dall AO 118,9 x 84,1 cm, per suddivisioni successive arrivano all A4 29,7 x 21 cm (il formato della carta da lettere), per raggiungere l A6 14,8 x 10,5 cm corrispondente al formato cartolina. Le norme UNI stabiliscono regole anche per la squadratura e la disposizione del titolo e delle scritte di individuazione occorrenti (in basso a destra, sia che il formato sia orizzontale che verticale). Riquadrare le immagini con una riga sottile può aiutare a definire le varie parti. 43. Modalità di piegamento standardizzato nel formato A4 degli elaborati grafici 42. Suddivisione dei formati cartacei secondo le convenzioni UNI. Ogni formato, raddoppiato, genera il formato superiore 44. Tabella relativa al dimensionamento dei principali formati UNI 23

9 La propedeutica. Presentazione del disegno La composizione dell immagine Una accurata impaginazione degli elaborati può migliorarne la chiarezza e la leggibilità, oltre a mostrare con immediatezza la gerarchia dei contenuti. Prima di eseguire i disegni finali è necessario preparare un bozzetto in cui collocare i diversi grafici rappresentati (ad esempio piante, prospetti, sezioni di un edificio), allo scopo di avere una vista d insieme dell intera tavola. In questa fase, tracciare una griglia di riferimento aiuta la composizione, l allineamento ed il proporzionamento delle varie parti. Come contenitore dell insieme dei disegni, la griglia ci permette di ricercare l equilibrio nei rapporti fra pieni e vuoti, fra chiari e scuri, fra positivo e negativo, oltre a rendere più omogenea tutta la serie di disegni. 49.Composizione di tavola tramite impaginazione informatizzata Esempi e schemi relativi alla composizione grafica degli elaborati per ottenere una lettura chiara e razionale dei disegni 24

10 La propedeutica. Presentazione del disegno Il lettering Costituiscono una parte molto importante dell elaborato, in quanto servono a renderlo più comprensibile fornendo indicazioni indispensabili che non possono essere ricavate dal disegno, oltre a ricoprire un ruolo fondamentale per l equilibrio complessivo dell immagine Con qualunque mezzo si traccino, le scritte o i numeri dovranno avere uguale carattere, variando colore e dimensione a seconda delle esigenze. In un unico disegno non si usano generalmente più di tre dimensioni e il carattere più grande sarà destinato al titolo, o comunque a quelle parti dell elaborato che si intende far risaltare. La posizione delle scritte nel foglio varia col tipo di grafico da commentare; se si tratterà di riportare una legenda, le scritte, raggruppate possibilmente a blocchi, potranno indicare direttamente con un tratto l elemento cui si riferiscono, oppure potranno essere accorpate ai margini del disegno e legate all oggetto cui si riferiscono attraverso un simbolo o un numero. La scelta della dimensione delle lettere è elemento importante; una scritta troppo grande può focalizzare interamente l attenzione a scapito del disegno, mentre una troppo piccola può risultare difficilmente leggibile. Il tipi di carattere e le modalità di esecuzione delle scritte devono essere correlati alle caratteristiche del disegno. La griglia usata per posizionare i grafici può servire di riferimento anche per collocare le scritte Schizzo di progetto con scritte e annotazioni dell'architetto Giuseppe Pagano 51. Proporzionamento su griglia modulare delle lettere maiuscole 52. Esempio di intestazione di un elaborato con scritte realizzate manualmente 53. Diverse grafie per la realizzazione di numeri e lettere 53 25

11 La propedeutica. Presentazione del disegno Simbologie normalizzate Oltre al formato dei fogli, l UNI ha emanato alcune norme per il disegno tecnico esecutivo cui accenniamo brevemente a titolo di esempio, rimandando agli appositi manuali per una informazione più completa. In aggiunta alle norme sullo spessore delle linee da usare a seconda della scala del disegno, l UNI ha fornito una serie di simboli grafici raggruppati per categorie di funzioni come la rappresentazione di porte e finestre, dei materiali, di arredi e servizi o, dei molti tipi di impianti (idrico, elettrico, termico, e di ventilazione ecc.). Indicazioni sono fornite anche circa il sistema di quotatura dei disegni: i riferimenti alle misure possono essere completamente esterni al disegno delle murature dell edificio, eventualmente con le quote relative alle aperture sugli assi delle aperture stesse. Le quote possono essere spezzate o progressive e riferirsi al rustico della costruzione o all edificio intonacato. Un triangolo accompagnato da un numero (positivo o negativo) indica, in pianta prospetto o sezione, la quota di livello. Nel quotare una finestra sul suo asse, la misura della larghezza va riportata al di sopra della linea, l altezza al di sotto La tabella mostra i riferimenti normativi stabiliti dall'uni per le principali voci rigurdanti il disegno tecnico 55. Esempi di simbologie convenzionali per la rappresentazione di elementi di arredo in pianta 56. Disegno tecnico in pianta redatto con sistema di quotatura e simbologie convenzionali 26

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE IL SUPPORTO La CARTA DA DISEGNO è raggruppabile in due tipi fondamentali: - carta opaca o bianca - carta trasparente o da lucido, usata per disegni a china. GLI STRUMENTI Il gruppo di linee da usare per

Dettagli

Strumenti necessari per il disegno

Strumenti necessari per il disegno Capitolo 9 Strumenti necessari per il disegno Sarebbe sbagliato ridurre il campo del disegno in genere, e quindi anche del disegno in rilievo, alla sola riproduzione degli oggetti che abbiamo intorno.

Dettagli

Corso Integrato di Disegno dell'architettura - B

Corso Integrato di Disegno dell'architettura - B Corso Integrato di Disegno dell'architettura - B A.A. 2010-2011 Prof. Sylvie Duvernoy Prof. Giampiero Mele Elenco degli elaborati richiesti ELENCO E DESCRIZIONE DELLE TAVOLE D'ESAME Qui di seguito si trova

Dettagli

Scienza della Rappresentazione 1 - Corso A. I materiali e gli strumenti per il disegno Le tecniche tradizionali Emanuela Chiavoni

Scienza della Rappresentazione 1 - Corso A. I materiali e gli strumenti per il disegno Le tecniche tradizionali Emanuela Chiavoni Home Contributi Didattici Corso di Laurea Specialistica Architettura UE Scienza della Rappresentazione 1 - Corso A Docenti Mario Docci Emanuela Chiavoni (responsabile) Carlo Bianchini I materiali e gli

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico 1 La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi La linea

Dettagli

IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE

IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE Esercizio di divisione dello spazio, costruzioni grafiche elementari, scritturazioni e uso del colore. IL E I SUOI FORMATI Formati e disposizioni degli elementi grafici

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere

Dettagli

SEZIONI. Introduzione

SEZIONI. Introduzione SEIONI 128 Introduzione Sezionare un solido significa tagliarlo secondo una superficie ideale in modo da mostrare il volume interno del solido stesso. Nella maggior parte dei casi l elemento secante è

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Progettazione METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE. Creare un Prototipo

Progettazione METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE. Creare un Prototipo Progettazione METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE Creare un Prototipo Che cos è un prototipo Se pensiamo agli oggetti che usiamo e di cui ci serviamo abitualmente,ci accorgiamo che per la maggioranza dei casi

Dettagli

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Docente: Gianmaria

Dettagli

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994)

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994) Istituto Tecnico Industriale Statale E.Divini Specializzazioni : Meccanica Elettrotecnica e Automazione Elettronica e Telecomunicazioni Informatica Chimica Viale Mazzini n. 31/32 San Severino Marche (MC)

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE KIT ESTIVO. Tecniche Professionali dei Servizi Grafici Disegno Grafico

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE KIT ESTIVO. Tecniche Professionali dei Servizi Grafici Disegno Grafico Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE via Galvani, 7-24047 Treviglio Tel. 0363 303 046 Fax 0363 302 494 e-mail:info@zenale.it Anno scolastico 2008/2009 KIT ESTIVO Tecniche Professionali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

LINEE, SPAZI E FIGURE GEOMETRICHE, UN PERCORSO ATTRAVERSO L ARTE

LINEE, SPAZI E FIGURE GEOMETRICHE, UN PERCORSO ATTRAVERSO L ARTE LINEE, SPAZI E FIGURE GEOMETRICHE, UN PERCORSO ATTRAVERSO L ARTE Per cominciare Prepariamo una serie di pannelli, con fogli di carta da pacco, sui quali raccogliere le esperienze e le osservazioni: un

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Le tecniche grafiche Metodo del chiaroscuro

Le tecniche grafiche Metodo del chiaroscuro Le Metodo del chiaroscuro La tecnica del chiaroscuro è il mezzo fondamentale per o2enere effe4 di plas+cità e tridimensionalità. Il chiaroscuro è un effe2o ar:s:co di luce che consiste nel dare risalto

Dettagli

TAVOLA 1 ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO. Esercizio di divisione dello spazio, costruzioni grafiche elementari, scritturazioni e uso del colore.

TAVOLA 1 ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO. Esercizio di divisione dello spazio, costruzioni grafiche elementari, scritturazioni e uso del colore. TAVOLA 1 ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO Esercizio di divisione dello spazio, costruzioni grafiche elementari, scritturazioni e uso del colore. IL E I SUOI FORMATI Formati e disposizioni degli elementi grafici

Dettagli

Rappresentazione delle saldature

Rappresentazione delle saldature TIPI DI GIUNTI SALDATI (UNI 1307-2a parte) Si definisce giunto saldato la zona in cui avviene il collegamento dei pezzi mediante saldatura. Le superfici minori dei pezzi, vicine e interessate alla saldatura,

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA STAMPA E LA RILEGATURA DEL DIZIONARIO

ISTRUZIONI PER LA STAMPA E LA RILEGATURA DEL DIZIONARIO ISTRUZIONI PER LA STAMPA E LA RILEGATURA DEL DIZIONARIO 1. PREPARAZIONE E TAGLIO DEI FOGLI - Tagliare 62 fogli A4 (80 grammi) in 4 parti uguali (si può usare un riga con un taglierino; passandolo più volte,

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO. Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO. Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO

Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO. Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO. Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO ARGOMENTO INTERDISCIPLINARE: TECNOLOGIA-SCIENZE-GEOGRAFIA Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO................................. Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste,

Dettagli

B. Vogliamo determinare l equazione della retta

B. Vogliamo determinare l equazione della retta Risoluzione quesiti ordinamento Quesito N.1 Indicata con α la misura dell angolo CAB, si ha che: 1 Area ( ABC ) = AC AB sinα = 3 sinα π 3 sinα = 3 sinα = 1 α = Il triangolo è quindi retto in A. La misura

Dettagli

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 3: Proiezioni Ortogonali con il metodo europeo Francesca Campana Le proiezioni ortogonali Le proiezioni ortogonali descrivono bi-dimensionalmente un oggetto

Dettagli

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

Minicorso Regole di Disegno Meccanico Parte 3 Minicorso Regole di Disegno Meccanico di Andrea Saviano Tolleranze dimensionali di lavorazione Accoppiamenti mobili, stabili e incerti Giochi e interferenze Posizione della zona di tolleranza e

Dettagli

Disegno Tecnico Industriale

Disegno Tecnico Industriale Corso di A.A. 2014-2015 Ing. Alessandro Carandina Durata e prove d esame Durata complessiva: 48 h 6CFU Lezioni teoriche in aula 6 lunedì (14.00 16.30) Esercitazioni di disegno nell aula studio della biblioteca

Dettagli

Microsoft Paint. Per far partire il programma occorre cliccare su START \ PROGRAMMI \ ACCESSORI \ PAINT

Microsoft Paint. Per far partire il programma occorre cliccare su START \ PROGRAMMI \ ACCESSORI \ PAINT Microsoft Paint Paint è uno strumento di disegno che consente di creare disegni sia semplici che elaborati. È possibile creare disegni in bianco e nero o a colori e salvarli come file bitmap. I disegni

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA ANNO SCOLASTICO 04/05 SITUAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA INIZIALE Si fa riferimento al Piano

Dettagli

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti MS Word per la TESI Barra degli strumenti Cos è? Barra degli strumenti Formattazione di un paragrafo Formattazione dei caratteri Gli stili Tabelle, figure, formule Intestazione e piè di pagina Indice e

Dettagli

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

Tutorial 3DRoom. 3DRoom Il presente paragrafo tratta il rilievo di interni ed esterni eseguito con. L utilizzo del software è molto semplice ed immediato. Dopo aver fatto uno schizzo del vano si passa all inserimento delle diagonali

Dettagli

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA ALESSIO Team Firestorm MICHELE AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA Quest anno il nome del robot è Rhynobot a causa del prolungamento frontale che ricorda il corno di un rinoceronte. Capitolo 1: Missioni scelte

Dettagli

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti Unità didattica 3.4 In questa unità realizzerai un annuncio da appendere in una bacheca per la vendita del tuo lettore MP3. Il tuo annuncio deve essere gradevole e armonioso in modo che, tra tanti altri

Dettagli

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon (1654-1722). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon (1654-1722). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo: Esistono delle forme geometriche che sono in grado, per complessi fattori psicologici non del tutto chiariti, di comunicarci un senso d equilibrio, di gradimento e di benessere. Tra queste analizzeremo

Dettagli

la restituzione prospettica da singolo fotogramma

la restituzione prospettica da singolo fotogramma la restituzione prospettica da singolo fotogramma arch. francesco guerini francesco.guerini@gmail.com politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società Laboratorio di Rappresentazione 1 Prof. Andrea

Dettagli

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA TOSCANA Commissione Catasto

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA TOSCANA Commissione Catasto FEDERAZIONE SPELEOLOGICA TOSCANA Commissione Catasto CORSO DI CARTOGRAFIA E POSIZIONAMENTO GROTTE 29 30 maggio 2010 IL DISEGNO DELLE GROTTE PREMESSA Il rilievo di una grotta è destinato ad essere utilizzato

Dettagli

11 - Rilievo tridimensionale di un edificio con distanziometro senza prisma e restituzione dei prospetti in 2D

11 - Rilievo tridimensionale di un edificio con distanziometro senza prisma e restituzione dei prospetti in 2D 11 - Rilievo tridimensionale di un edificio con distanziometro senza prisma e restituzione dei prospetti in 2D Vediamo in questo capitolo una procedura molto importante di PFCAD CATASTO quale il disegno

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE

EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE 1. PREPARAZIONE 1. Aprire Microsoft Office Excel 2007. 2. Creare una nuova cartella di lavoro. 3. Aggiungere due fogli di lavoro come mostrato in figura: 4. Rinominare i

Dettagli

FINSON EXTRACAD 6 Manuale d uso minimo

FINSON EXTRACAD 6 Manuale d uso minimo FINSON EXTRACAD 6 minimo AVVIO Attraverso l icona ExtraCAD 2D presente sul desktop o tra i programmi del menù Start. In alcuni casi il software potrebbe non essere stato installato nella cartella Programmi,

Dettagli

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC Barra di Formattazione Barra Standard Barra del Menu Intestazione di colonna Barra di Calcolo Contenuto della cella attiva Indirizzo della cella attiva Cella attiva Intestazione

Dettagli

come nasce una storia a fumetti

come nasce una storia a fumetti gli autori come nasce una storia a fumetti di Marco Garaffo UVI è un personaggio creato da Claudio Sacchi (ideatore) e Sergio Gerasi (disegnatore). La storia di cui descriviamo il processo creativo è stata

Dettagli

6 Generalità Quando un pezzo presenta fori o cavità, il disegno può risultare di difficile comprensione a causa della presenza di numerose linee tratteggiate. 7 Generalità Sezionando ( tagliando ) con

Dettagli

PROIEZIONI ORTOGONALI

PROIEZIONI ORTOGONALI PROIEZIONI ORTOGONALI 104 Il metodo della doppia proiezione ortogonale Il metodo attualmente conosciuto come metodo delle proiezioni ortogonali (o proiezioni ortografiche) inizialmente nacque come metodo

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo - la durata del mutuo in anni - l importo del mutuo

Dettagli

1 il coordinatore prof. Gaetano Fiore

1 il coordinatore prof. Gaetano Fiore Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica A. S. 2015/2016 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE CLASSE 2 UNITA FORMATIVA 1 GLI OGGETTI E LA LORO FORMA Insegnante: Rota Margherita - ITP: Chilelli

Dettagli

NORMATIVA PER IL DISEGNO TECNICO

NORMATIVA PER IL DISEGNO TECNICO NORMATIVA PER IL DISEGNO TECNICO NORMAZIONE ED UNIFICAZIONE. Il Disegno tecnico è regolato da norme. Una norma è un documento, elaborato con il consenso degli interessati ed approvato da un organismo ufficialmente

Dettagli

Sa leggere correttamente la rappresentazione in scale (mappe, carte geografiche, piante..)

Sa leggere correttamente la rappresentazione in scale (mappe, carte geografiche, piante..) ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LEONARDO DA VINCI PROGETTAZIONE DIDATTICA A. S. 2014/15 DISCIPLINA:TECNOLOGIA CLASSI:. 1 Risolvere i problemi. Risolvere i problemi. TRAGUARDI

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Modellare una poltrona

Modellare una poltrona 7 Modellare una poltrona Sfruttando i comandi di costruzione delle superfici, modelleremo un arredo di media complessità, la poltrona, alla ricerca di una geometria organica che rispetti la continuità

Dettagli

DIAGRAMMA CARTESIANO

DIAGRAMMA CARTESIANO DIAGRAMMA CARTESIANO Imparerai ora a costruire con excel un diagramma cartesiano. Inizialmente andremo a porre sul grafico un solo punto, lo vedremo cambiare di posizione cambiando i valori nelle celle

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DEGLI ALZATI Per collegare correttamente il rilievo altimetrico di più ambienti sovrapposti in verticale è necessario costruire un riferimento esterno all edificio al quale relazionare le quote

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS

LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS PREMESSA La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste, infatti,

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica CREAZIONE DEI PEZZI DEL MODELLO Dopo aver fatto la lista di tutti i componenti nella scheda modello si passa alla creazione dei pezzi. Si seleziona il modello e si clicca su Apri Modello 1 Con questa operazione

Dettagli

RICORDIAMO: i maschietti dovranno indossare la casacchina blu e le femmine il grembiulino blu.

RICORDIAMO: i maschietti dovranno indossare la casacchina blu e le femmine il grembiulino blu. 2 QUADERNONI A RIGHE DA 1 CM CON MARGINE 6 QUADERNONI A QUADRETTI DA 1 CM 1 QUADERNINO A QUADRETTI DA MEZZO CM PER LE COMUNICAZIONI SCUOLA FAMIGLIA CON COPERTINA TRASPARENTE 6 COPERTINE TRASPARENTI ( PER

Dettagli

Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 4. Lezione 3: Grafici Impostazione e verifica del foglio Opzioni di stampa. Anno 2011/2012 Syllabus 5.

Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 4. Lezione 3: Grafici Impostazione e verifica del foglio Opzioni di stampa. Anno 2011/2012 Syllabus 5. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 4 Lezione 3: Grafici Impostazione e verifica del foglio Opzioni di stampa Anno 2011/2012 Syllabus 5.0 Una delle funzioni più importanti di un foglio elettronico

Dettagli

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra:

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra: Capitolo 9 I GRAFICI Si apra il Foglio3 e lo si rinomini Grafici. Si crei la tabella seguente: Figura 104. Tabella grafico Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico.

Dettagli

b. Discontinue o isolate zattere

b. Discontinue o isolate zattere Ordinarie o continue a.continue travi rovesce platee FONDAZIONI DIRETTE SUPERFICIALI plinti b. Discontinue o isolate zattere a.1 CONTINUE Quando il carico da trasmettere al terreno non è elevato e la struttura

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi FONDAMENTI DI INFORMATICA 3 Elaborazione testi Microsoft office word Concetti generali Operazioni principali Formattazione Oggetti Stampa unione Preparazione della stampa Schermata iniziale di Word Come

Dettagli

Comando STAMPA. Attiva la finestra di dialogo nella quale vengono impostati i parametri per ottenere tavole stampate:

Comando STAMPA. Attiva la finestra di dialogo nella quale vengono impostati i parametri per ottenere tavole stampate: Stampare disegni Comando STAMPA Attiva la finestra di dialogo nella quale vengono impostati i parametri per ottenere tavole stampate: Su plotter Su stampante In formato elettronico Corso 2D: Stampa Disegni

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali

Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali in accordo con quanto stabilito a livello europeo e

Dettagli

5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE

5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE 5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE 5.1 Premessa L ausilio dell informatica è particolarmente utile poiché l ente preposto alla gestione dei ponti deve esaminare un grande numero di transiti

Dettagli

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO Grazie all introduzione del configuratore grafico 3D la soluzione GIOTTO MobilCAD Furniture Solution SILVER consente di progettare in maniera parametrica qualunque tipo di mobile e di elemento di arredo,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

Il disegno dei materiali

Il disegno dei materiali materiali per l architettura TDM 4 Il disegno dei materiali Il disegno tecnico è quel particolare tipo di disegno in grado di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

La misura in topografia

La misura in topografia La misura in topografia In questa dispensa di fornisce un cenno agli strumenti e alle tecniche di misura impiegate in topografia. Vengono descritti gli strumenti per misurare le lunghezze, quali il flessometro,

Dettagli

MODELLAZIONE SOLIDA. Scheda Solidi. Disegno di un parallelepipedo

MODELLAZIONE SOLIDA. Scheda Solidi. Disegno di un parallelepipedo MODELLAZIONE SOLIDA Cliccando con il tasto destro sulla barra grigia in alto attiviamo la scheda dei Solidi > Gruppo di schede > Solidi. Tale scheda si compone di diversi gruppi: il gruppo di Modellazione

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

KGS/GMC BRICO 125-185-220

KGS/GMC BRICO 125-185-220 KGS/GMC BRICO 125-185-220 OPTIONALS 1 12 7 8 3 5 10 9 2 N DESCRIZIONE CODICE 1 Rulli a scomparsa per lo scorrimento pannelli GMC 00185 2 Prolungamento supporto intermedio ribaltabile (800 mm) GMC 00006

Dettagli

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Pagina 1 di 4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Realizzazione di un vaso con la tecnica a Lastra NOTE INTRODUTTIVE La tecnica di costruzione a lastra offre la possibilità di realizzare una svariata

Dettagli

106.566. Gioco di Basket. Elenco dei componenti: Utensili ed accessori necessari per il montaggio

106.566. Gioco di Basket. Elenco dei componenti: Utensili ed accessori necessari per il montaggio 106.566 Gioco di Basket Elenco dei componenti: 1 x assicella di base, spesso (1) 10 x 210 x 300 mm 1 x assicella di base, sottile (2) 3,2 x 210 x 300 mm 2 x compensato (3) 5 x 60 x 535 mm 1 x listello

Dettagli

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon I tre programmi sono utility generali preparate appositamente per gli studenti (ma che potrebbero essere utili anche per professionisti). MomCad

Dettagli

11.2 Software Calcolo Energia di Deformazione

11.2 Software Calcolo Energia di Deformazione 11.2 Software Calcolo Energia di Deformazione 61 il software calcola l energia di deformazione di un veicolo o di una coppia di veicoli che si sono urtati a partire dalla conoscenza del coefficiente di

Dettagli

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e grafici, tutto nello stesso file di documento. Durante il lavoro testo e illustrazioni appaiono sullo schermo

Dettagli

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA LETTERA COMMERCIALE Intestazione Individua il nome e il cognome o la ragione sociale di chi scrive; contiene inoltre l indirizzo e i recapiti

Dettagli

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD IMPOSTARE LA PAGINA Impostare la pagina significa definire il formato del foglio e vari altri parametri. Per impostare la pagina occorre fare clic sul menu File e scegliere

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Presentazione della barra degli strumenti di disegno La barra degli strumenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it SCUOLA PRIMARIA U. BOSCA CANELLI A.S. 2015-2016 ELENCO MATERIALE OCCORRENTE

Dettagli