INDICE Relazione di Calcolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE Relazione di Calcolo"

Transcript

1

2 1 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA OGGETTO DESCRIZIONE DEL FABBRICATO VULNERABILITÀ GENERALI RISCONTRATE QUADRO FESSURATIVO INDAGINI ESEGUITE ESITO INDAGINE DI SFONDELLAMENTO ESITO PROVE SULLE TRAVI LIGNEE DEL SOLAIO DI COPERTURA INTERVENTI PREVISTI RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO NORMATIVE DI RIFERIMENTO VALUTAZIONE DEL CARICO ACCIDENTALE NEVE ANALISI DEI CARICHI VERIFICA TAVOLATO SP.3CM (L MAX =1.40M) VERIFICA ARCARECCI TIPO A (L MAX =3.70M): 14X VERIFICA ARCARECCI TIPO B (L MAX =4.70M): 14X VERIFICA ARCARECCI TIPO C (LMAX=5.40 M): 16X VERIFICA ZAMPINI GRONDA 8X8 L=85CM I=120CM VERIFICA PUNTONE TIPO A CON CARICO DISTRIBUITO: 16X VERIFICA PUNTONE TIPO B CON CARICO CONCENTRATO: 16X VERIFICA PUNTONE TIPO C CON DISTRIBUITO: 16X VERIFICA DIAGONALE 24X32 LATO PIAZZA VERIFICA DIAGONALE 24X32 - LATO POSTERIORE VERIFICA CAPRIATE LATO PIAZZA (INTERMEDIE) VERIFICA CAPRIATE LATO PIAZZA (DI BORDO) VERIFICA DEL NODO SOMMITALE DELLA CAPRIATA VERIFICA SCALA ESTERNA IN ACCIAIO RELAZIONE SUI MATERIALI OGGETTO MATERIALI UTILIZZATI RELAZIONE SULLE FONDAZIONI OGGETTO VERIFICA FONDAZIONI... 65

3 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. Oggetto La presente relazione riguarda il progetto esecutivo 1 stralcio inerente il rifacimento del solaio di copertura del fabbricato sede della Scuola Elementare Paolo Fiori sita in Piazza Bacigalupi a Lerici (SP). 2. Descrizione del fabbricato L edificio in oggetto si sviluppa su tre piani fuori terra e presenta una struttura portante verticale in muratura di pietra a spacco con buona tessitura, le cui caratteristiche meccaniche sono state indagate mediante prove eseguite con doppio martinetto piatto nel I solai del piano primo e del piano secondo sono realizzati in cemento armato gettato in opera (solai nervati), mentre il solaio di sottotetto, raggiungibile attraverso delle botole interne, è costituito principalmente in parte con travi di legno e cannucciato ed in minima parte con travetti di acciaio e tavelloni con relativo getto di completamento. Solaio di sottotetto Il solaio di copertura è realizzato in legno con diagonali, capriate, arcarecci e manto di copertura. Non è presente alcun tavolato o pianellato ed è assente la membrana impermeabilizzante; il manto di copertura in tegole marsigliesi è direttamente appoggiato ai travicelli. Il solaio in legno di copertura risulta essere privo di collegamenti efficaci alle murature perimetrali. Il piano terra dello stabile è utilizzato per la maggior parte come uffici Comunali ed in minima parte come Scuola. Al piano terra nella parte posteriore è presente un ampliamento in cemento armato giuntato sismicamente rispetto all edificio in muratura destinato a refettorio.

4 3 3. Vulnerabilità generali riscontrate Dal rilievo visivo e dai saggi effettuati, si sono potuti individuare elementi di vulnerabilità sia a livello strutturale che a livello non strutturale. Un elemento di vulnerabilità di tipo strutturale è rappresentato dai diagonali in legno del solaio di copertura. Data la loro geometria risultano essere spingenti. Tale azione spingente è dovuta all assenza di un cordolo perimetrale collegato in sommità alle pareti murarie e agli elementi del solaio di copertura. Diagonale solaio di copertura Gli elementi del solaio di copertura hanno già manifestato fenomeni di dissesto di natura statica. Sono presenti infatti elementi in acciaio posti in opera a rinforzo degli elementi in legno del solaio in oggetto quali puntelli o profilati inseriti all intradosso delle travi stesse. Rinforzo provvisorio diagonale solaio di copertura eseguito in passato E presente anche una vulnerabilità di tipo non strutturale rappresentata dalla mancanza di un idonea impermeabilizzazione del solaio di copertura il cui manto è costituito da tegole marsigliesi direttamente appoggiate ai travetti dell orditura secondaria del solaio di copertura.

5 4 La vulnerabilità è legata al fatto che una eventuale rottura localizzata del manto di copertura permetterebbe ed ha permesso nel corso degli anni infiltrazioni di acqua piovana la quale provoca sia l infradiciamento degli elementi portanti in legno del solaio di copertura che il deterioramento del controsoffitto in gesso e cannine con il rischio di distacco e crollo. Il solaio di sottotetto così realizzato, anche in assenza di infiltrazioni, risulta essere a rischio di crollo sotto azioni sismiche di tipo verticale in quanto molto fragile. Rottura orditura minuta reggi tegole 4. Quadro fessurativo Dal rilievo visivo è stato riscontrato il seguente quadro fessurativo: lesioni sui marcapiani del fabbricato; lesioni diffuse sulle murature esterne riguardanti principalmente gli intonaci; lesioni diffuse sull intradosso del solaio di sottotetto (cannucciato intonacato) ovvero soffitto del piano secondo; crolli localizzati dell intonaco del solaio di sottotetto in cannucciato; elevata deformabilità orditura secondaria lignea solaio di sottotetto; orditura principale del solaio di copertura ammalorata e rinforzata con profilati in acciaio; orditura lignea interessata da attacchi di xilofagi del legno.

6 5 Lesioni intradosso sottotetto archivio 2 Crollo intonaco corridoio piano secondo Travi principale tarlata Travetto secondario tarlato 5. Indagini eseguite Sono state eseguite delle indagini strumentali sui solai del fabbricato tese alla verifica dello sfondellamento degli intonaci e delle indagini tese a verificare lo stato di conservazione degli elementi lignei del solaio di copertura. Tali indagini sono state eseguite a cura del laboratorio Unilab Sperimentazione S.r.l. (rapporto di prova 159/15 e 76/16) sotto la Direzione dei Lavori del sottoscritto Ing. Massimiliano Vagniluca.

7 6 6. Esito indagine di sfondellamento L indagine per la verifica dello sfondellamento è stata eseguita per ogni campo di solaio ed ha previsto le seguenti fasi: individuazione delle tipologia di solaio; accurato esame visivo preliminare dell intradosso dei solai; indagine con termocamera ad infrarosso dell intera superficie dei solai; indagine con battitura strumentale dell intera superficie dei solai. Come riportato nel rapporto di prova n. 159/15 del laboratorio Unilab Sperimentazione S.r.l. che ha curato l esecuzione materiale delle indagini di sfondellamento dei solai, l intradosso dei solai è stato classificato, combinando i risultati dell esame visivo, dell indagine all infrarosso con termocamera e della battitura strumentale, in tre livelli qualitativi di conservazione degli stessi: pessimo (colore rosso), mediocre (colore blu) e normale (colore bianco). Nel primo caso (pessimo) vanno prese urgenti misure di messa in sicurezza, nel secondo caso (mediocre) va monitorata la situazione nel tempo in quanto sono stati riscontrati dei primi segnali che possono portare nel tempo a fenomeni di sfondellamento, mentre nel terzo caso (normale) non si sono riscontrati segnali che possano far pensare a fenomeni di sfondellamento. I risultati dell indagine eseguita, come riportato nel rapporto di prova 159/15, sono i seguenti: a) l intradosso dei solai del piano terra e del piano primo hanno manifestato delle zone che sono state classificate come mediocri (colore blu nella pianta di seguito riportata) e quindi per tali zone dovrà essere monitorata la situazione nel tempo; b) la quasi totalità dell intero intradosso del solaio di sottotetto, realizzato con travi in legno e cannucciato intonacato, è stato classificato come pessimo (colore rosso nella pianta di seguito riportata) ed è pertanto necessario un intervento urgente di messa in sicurezza. Tale situazione dell intradosso del solaio di sottotetto è dovuta alle infiltrazioni di acqua manifestatesi nel corso degli anni dal solaio di copertura privo sia di membrana impermeabilizzante, sia di tavolato o pianellato. Una porzione del corridoio era stata già messa in sicurezza dal Comune prima dell esecuzione delle indagini tramite la rimozione dell intonaco dal cannucciato sottostante a seguito di una infiltrazione di acqua proveniente dal tetto.

8 7 Distacco intonaco solaio di sottotetto in cannucciato L esito di tale studio, riportato di seguito, al fine di tutelare l incolumità degli occupanti la Scuola, ha indotto il Comune ad ordinare con urgenza la chiusura dell intero piano secondo della Scuola (Ordinanza n. 4 del ).

9 8

10 9 7. Esito prove sulle travi lignee del solaio di copertura E stata eseguita una campagna di indagini al fine di verificare lo stato di conservazione degli elementi lignei del solaio di copertura a cura del laboratorio Unilab Sperimentazione S.r.l. di Perugia (rapporto di prova n. 76/16) sotto la Direzione dei Lavori del sottoscritto Ing. Massimiliano Vagniluca. Sono state eseguite n. 48 prove penetro metriche e igrometriche e n. 17 prove sclerometriche su legno. L esito delle prove ha mostrato una variabilità delle caratteristiche meccaniche delle travi lignee sottoposte a prova: l essenza principale è risultata essere l abete. La prova penetrometrica effettuata mediante Resistograph ha permesso di valutare la variazione di densità tra legno integro e ammalorato e determinare quindi lo stato di ammaloramento delle travi nelle parti interne non direttamente visibili (cavità per attacchi di xilofagi, infradiciamento,.). I risultati hanno dato come esito per la maggior parte degli elementi provati una densità del legno pari a bassa, medio bassa (circa il 76% degli elementi provati), mentre solo un 9% una densità compresa tra alta e medio alta. Il restante 15% ha dato una densità pari a media.

11 10 Tali risultati denotano un elevato grado di ammaloramento degli elementi lignei che combinato al numero di travi visibili palesemente ammalorate da xilofagi e/o infiltrazioni di acqua, ha portato alla decisione di rifare completamente il solaio di copertura. Rottura travetto orditura minuta Travi principale tarlata Travetto secondario tarlato

12 11 8. Interventi previsti Gli interventi oggetto del presente progetto si inquadrano come interventi locali ai sensi del punto delle N.T.C e della relativa circolare (punto C.8.4.3) in quanto non apportano aumenti di carico significativi e non modificano il comportamento globale della struttura esistente. Nel dettaglio gli interventi previsti sono i seguenti: Rifacimento del solaio di copertura della porzione lato piazza, con l esclusione al momento delle due ali laterali che saranno oggetto del 2 stralcio, con capriate e travi in legno lamellare, doppio tavolato incrociato (3+2cm) e cordolo sommitale in acciaio costituito da un piatto da 250x15 mm ancorato alla muratura tramite perfori armati; Mantenimento dello sporto di gronda esistente (soletta a sbalzo) con sostituzione della sola orditura lignea a sbalzo; Inserimento di un lucernaio a filo falda in copertura per permettere in sicurezza l accesso alla stessa; Demolizione di tutti i controsoffitti in camorcanna esistenti in quanto fortemente lesionati e pericolanti come desunto dallo studio eseguito a dicembre 2015 con prove di sfondellamento. L esito di tale studio ha indotto il Comune ad ordinare con urgenza la chiusura dell intero piano secondo della Scuola (Ordinanza n. 4 del ); Rifacimento di nuovi controsoffitti in cartongesso; Ripristino dei punti luce a soffitto a seguito del rifacimento dei controsoffitti; Tinteggio dei locali sottostanti ai nuovi controsoffitti;

13 12 Inoltre il presente progetto prevede anche la realizzazione di una piccola scala in acciaio per collegare il corridoio principale del piano primo al cortile posteriore (copertura piano interrato) destinato a campetto per attività sportive. La scala, con un pianerottolo ed una sola rampa, verrà realizzata in acciaio zincato della stessa tipologia delle due scale di emergenza già esistenti sulle due ali interne del fabbricato. La scala verrà realizzata in corrispondenza di una finestra esistente previa demolizione del sottofinestra. Data la tipologia dell intervento lo stesso può inquadrarsi come intervento locale ai sensi del punto delle N.T.C e della relativa circolare (punto C.8.4.3) come il resto degli interventi in quanto non andrà a modificare il comportamento globale della struttura.

14 13 RELAZIONE DI CALCOLO 9. Oggetto La presente relazione riguarda il progetto esecutivo 1 stralcio inerente il rifacimento del solaio di copertura del fabbricato sede della Scuola Elementare Paolo Fiori sita in Piazza Bacigalupi a Lerici (SP). 10. Normative di riferimento Il calcolo degli elementi strutturali verrà eseguito nel rispetto delle normative attualmente in vigore e delle principali raccomandazioni CNR ed UNI adottando il metodo semiprobabilistico agli stati limite ultimi: - D.M. Infrastrutture : Nuove norme tecniche per le costruzioni. - Circolare 2 Febbraio 2009, n 617: Istruzioni per l applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 Gennaio Valutazione del carico accidentale neve Si riporta nel seguito il calcolo del carico neve. I parametri per il calcolo della neve assunti nelle verifiche sono i seguenti: Zona 2 (La Spezia) H < 200 m altitudine massima di riferimento q sk = 1.00 KN/m 2 valore caratteristico del carico neve α i =25 pendenza della copertura µ i =0.8 coefficiente di forma della copertura CE = 1 (topografia normale) coefficiente di esposizione C t = 1 coefficiente di topografia q s = C E C t q sk µ i = 0.80 KN/m 2 carico neve

15 Analisi dei carichi Si riporta nel seguito l analisi dei carichi del solaio di copertura e di quello di sottotetto sia nella condizione attuale che in quella di progetto. a) Solaio di sottotetto Stato attuale Travetti 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Controsoffitto Camorcanna 0.40 KN/m 2 (G k2 ) Permanente strutturale 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.40 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale sottotetto 0.50 KN/m 2 (Q k2 ) b) Solaio di copertura Stato attuale Arcarecci 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Travetti+Listelli 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Manto di copertura 0.80 KN/m 2 (G k2 ) Permanente strutturale 0.20 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.80 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale neve 0.80 KN/m 2 (Q k1 ) c) Solaio di sottotetto Stato di progetto Travetti 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Tavolato 0.15 KN/m 2 (G k2 ) Controsoffitto a pannelli 0.20 KN/m 2 (G k2 ) Permanente strutturale 0.10 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.35 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale sottotetto 0.50 KN/m 2 (Q k2 ) d) Solaio di copertura Stato di progetto Arcarecci 0.15 KN/m 2 (G k1 ) Doppio tavolato 0.25 KN/m 2 (G k1 ) Guaina impermeabilizzante 0.05 KN/m 2 (G k2 ) Manto di copertura 0.80 KN/m 2 (G k2 )

16 15 Permanente strutturale 0.40 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.85 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale neve 0.80 KN/m 2 (Q k1 ) e) Sporto di gronda Stato di progetto Doppio tavolato 0.25 KN/m 2 (G k1 ) Zampini 8x8 i=120cm 0.05 KN/m 2 (G k1 ) Guaina impermeabilizzante 0.05 KN/m 2 (G k2 ) Manto di copertura 0.80 KN/m 2 (G k2 ) Permanente strutturale 0.30 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.85 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale neve 0.80 KN/m 2 (Q k1 ) f) Scala esterna in acciaio Profilati 0.75 KN/m 2 (G k1 ) Grigliato 0.40 KN/m 2 (G k2 ) Permanente strutturale 0.75 KN/m 2 (G k1 ) Permanente non strutturale 0.40 KN/m 2 (G k2 ) Accidentale scale 4.00 KN/m 2 (Q k2 )

17 Verifica tavolato sp.3cm (L max =1.40m) Verifica tavolato sp.3cm Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO Abete S2 (UNI :2010) σ m,y,d 4,57 Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 25 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0,30 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 4 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 450 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0,10 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 740 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0,04 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità G 0, MPa Modulo elastico tangenziale caratt. p G 1,10 KN/m Carico permanente al metro lineare p Q 0,80 KN/m Carico accidentale al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza u ist,g 0,21 cm Freccia istantanea per carico perm. γ m 1,50 Materiali u ist,q 0,15 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G1 1,30 Permanenti strutturali γ G2 1,50 Permanenti non strutturali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) γ Q 1,50 Accidentali u ist 0,36 cm L/u ist 391 >300, Verifica soddisfatta Geometria e calcolo statico G k1 0,25 KN/m 2 Carico permanente strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) G k2 0,85 KN/m 2 Carico permanente non strutturale Ψ 2 0,00 Coefficiente di combinazione Q k 0,80 KN/m 2 Carico accidentale u fin 0,52 cm B 1,00 m Larghezza sezione trave L/u fin 267 >200, Verifica soddisfatta H 0,030 m Altezza sezione trave i 1,00 m Interasse travi Verifica di instabilità della trave (sola flessione) L 1,40 m Luce trave I y 2,25E-06 m 4 Momento d'inerzia intorno a z W y 1,50E-04 m 3 Modulo di resistenza J tors 4,29E-07 m4 Momento di inerzia torsionale I y 2,25E-06 m 4 Momento d'inerzia principale λ rel 0,88 1/m Snellezza relativa trave C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II M crit 4,84 KNm Momento critico K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV σ m,crit 32,3 Mpa Tensione critica K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V l eff 1,26 m Lunghezza efficace f m,d 15,00 Mpa Resistenza di calcolo a flessione β 0,90 Coefficiente di vincolo f v,d 2,40 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 1-K crit,m 0 E I Mpa Modulo elastico istantaneo K crit,m 0, K crit,m 1 E LT 6556 Mpa Modulo elastico a lungo termine 3-K crit,m 0 p 2,80 KN/m Carico al metro lineare 0,34 <1,00, Verifica soddisfatta M d 0,69 KNm Momento massimo in mezzeria T d 1,96 KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

18 Verifica arcarecci tipo A (L max =3.70m): 14x16 Verifica trave 14x16 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0.69 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0.52 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0.24 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità p G 1.75 KN/m Carico permanente al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza p Q 1.12 KN/m Carico accidentale al metro lineare γ m 1.45 Materiali u ist,g 0.71 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G1 1.3 Permanenti strutturali u ist,q 0.46 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G2 1.5 Permanenti non strutturali γ Q 1.5 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 1.17 cm Geometria e calcolo statico L/u ist 316 >300, Verifica soddisfatta G k KN/m 2 Carico permanente strutturale G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidenatale Ψ Coefficiente di combinazione B 0.14 m Larghezza sezione trave u fin 1.74 cm H 0.16 m Altezza sezione trave L/u fin 212 >200, Verifica soddisfatta i 1.40 m Interasse travi L 3.70 m Luce trave Verifica di instabilità della trave (sola flessione) W y 5.97E-04 m 3 Modulo di resistenza I y 4.78E-05 m 4 Momento d'inerzia intorno a z I y 4.78E-05 m 4 Momento d'inerzia principale J tors 1.25E-04 m4 Momento di inerzia torsionale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II λ rel /m Snellezza relativa trave K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV M crit KNm Momento critico K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V σ m,crit Mpa Tensione critica f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione l eff 3.33 m Lunghezza efficace f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio β 0.90 Coefficiente di vincolo E I Mpa Modulo elastico istantaneo 1-K crit,m 1 E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine K crit,m 1 2-K crit,m 0 p 4.19 KN/m Carico al metro lineare 3-K crit,m 0 M d 7.18 KNm Momento massimo in mezzeria 0.69 <1,00, Verifica soddisfatta T d 7.76 KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

19 18 Verifica ancoraggio arcarecci-capriata (a 90 ) (scarpa BSA liscia tipo Rothoblaas) Squadretta utilizzata: PF da 140x139 Ancoraggio con 12 chiodi Anker da 4x60 V Ed = 7.8 KN R v,k = KN γ m =1.5 R v,d = R v,k / γ m = 18.4 KN V Ed = 7.8 KN < R v,d = 18.4 KN La verifica risulta soddisfatta

20 19 Verifica ancoraggio arcarecci-diagonale (a 45 ) - Viti incrociate VGS

21 20

22 Verifica arcarecci tipo B (L max =4.70m): 14x20 Verifica trave 14x20 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0.71 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0.53 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0.24 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità p G 1.75 KN/m Carico permanente al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza p Q 1.12 KN/m Carico accidentale al metro lineare γ m 1.45 Materiali u ist,g 0.95 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G1 1.3 Permanenti strutturali u ist,q 0.61 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G2 1.5 Permanenti non strutturali γ Q 1.5 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 1.56 cm Geometria e calcolo statico L/u ist 301 >300, Verifica soddisfatta G k KN/m 2 Carico permanente strutturale G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidenatale Ψ Coefficiente di combinazione B 0.14 m Larghezza sezione trave u fin 2.33 cm H 0.20 m Altezza sezione trave L/u fin 202 >200, Verifica soddisfatta i 1.40 m Interasse travi L 4.70 m Luce trave Verifica di instabilità della trave (sola flessione) W y 9.33E-04 m 3 Modulo di resistenza I y 9.33E-05 m 4 Momento d'inerzia intorno a z I y 9.33E-05 m 4 Momento d'inerzia principale J tors 2.63E-04 m4 Momento di inerzia torsionale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II λ rel /m Snellezza relativa trave K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV M crit KNm Momento critico K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V σ m,crit Mpa Tensione critica f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione l eff 4.23 m Lunghezza efficace f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio β 0.90 Coefficiente di vincolo E I Mpa Modulo elastico istantaneo 1-K crit,m 1 E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine K crit,m 1 2-K crit,m 0 p 4.19 KN/m Carico al metro lineare 3-K crit,m 0 M d KNm Momento massimo in mezzeria 0.71 <1,00, Verifica soddisfatta T d 9.85 KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

23 22 Verifica ancoraggio arcarecci-capriata (a 90 ) (scarpa BSA liscia tipo Rothoblaas) Squadretta utilizzata: PF da 140x180 Ancoraggio con 16 chiodi Anker da 4x60 V Ed = 9.9 KN R v,k =35.55 KN γ m =1.5 R v,d = R v,k / γ m = KN V Ed = 9.9 KN < R v,d = KN La verifica risulta soddisfatta

24 23 Verifica ancoraggio arcarecci-diagonali (a 45 ) - Viti incrociate VGS

25 24

26 Verifica arcarecci tipo C (Lmax=5.40 m): 16x22 Verifica trave 16x22 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0.68 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0.48 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0.22 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità p G 1.75 KN/m Carico permanente al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza p Q 1.12 KN/m Carico accidentale al metro lineare γ m 1.45 Materiali u ist,g 1.09 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G1 1.3 Permanenti strutturali u ist,q 0.70 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G2 1.5 Permanenti non strutturali γ Q 1.5 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 1.79 cm Geometria e calcolo statico L/u ist 302 >300, Verifica soddisfatta G k KN/m 2 Carico permanente strutturale G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidenatale Ψ Coefficiente di combinazione B 0.16 m Larghezza sezione trave u fin 2.66 cm H 0.22 m Altezza sezione trave L/u fin 203 >200, Verifica soddisfatta i 1.40 m Interasse travi L 5.40 m Luce trave Verifica di instabilità della trave (sola flessione) W y 1.29E-03 m 3 Modulo di resistenza I y 1.42E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z I y 1.42E-04 m 4 Momento d'inerzia principale J tors 3.95E-04 m4 Momento di inerzia torsionale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II λ rel /m Snellezza relativa trave K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV M crit KNm Momento critico K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V σ m,crit Mpa Tensione critica f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione l eff 4.86 m Lunghezza efficace f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio β 0.90 Coefficiente di vincolo E I Mpa Modulo elastico istantaneo 1-K crit,m 1 E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine K crit,m 1 2-K crit,m 0 p 4.19 KN/m Carico al metro lineare 3-K crit,m 0 M d KNm Momento massimo in mezzeria 0.68 <1,00, Verifica soddisfatta T d KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

27 26 Verifica a taglio trave 16x22 con sezione ridotta per appoggio su puntone 16x20 Viene di seguito riportata la verifica a taglio della trave 16x22 che in corrispondenza dell appoggio sul puntone rompitratta da 16x20 presenta una sezione ridotta (vedi particolare costruttivo 06C) in quanto viene realizzato un dente per tenere l estradosso delle travi allo stesso livello. Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d 0,00 Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0,00 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0,66 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0,31 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Coefficienti parziali di sicurezza γ m 1,45 Materiali γ G1 1,3 Permanenti strutturali γ G2 1,5 Permanenti non strutturali γ Q 1,5 Accidentali Geometria e calcolo statico G k1 0,40 KN/m 2 Carico permanente strutturale G k2 0,85 KN/m 2 Carico permanente non strutturale Q k 0,80 KN/m 2 Carico accidenatale B 0,16 m Larghezza sezione trave H 0,16 m Altezza sezione trave i 1,40 m Interasse travi L 5,40 m Luce trave W y 6,83E-04 m 3 Modulo di resistenza I y 5,46E-05 m 4 Momento d'inerzia principale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio E I Mpa Modulo elastico istantaneo E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine p 4,19 KN/m Carico al metro lineare M d 0,00 KNm Momento all'appoggio T d 11,32 KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

28 27 Verifica ancoraggio arcarecci-diagonali (a 45 ) - Viti incrociate VGS

29 28

30 Verifica zampini gronda 8x8 L=85cm i=120cm Caratteristiche del legno e coefficienti TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) f m,k 28 Mpa resistenza caratteristica a flessione f v,k 3.4 Mpa resistenza caratteristica a taglio E 0,mean MPa modulo elastico medio γ m 1.45 Coefficiente parz. di sicurezza sui MATERIALI γ G1 1.3 Coeff. parz. di sicurezza sui CARICHI PERM. STRUTTURALI γ G2 1.5 Coeff. parz. di sicurezza sui CARICHI PERM. NON STRUTTURALI γ Q 1.5 Coefficiente parz. di sicurezza sui CARICHI ACCIDENTALI Geometria e calcolo statico G k KN/m 2 Carico permanente strutturale G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidenatale B 0.08 m Larghezza sezione trave H 0.08 m Altezza sezione trave i 1.20 m Interasse travi L 0.85 m Luce trave W y 8.53E-05 m 3 modulo di resistenza I y 3.41E-06 m 4 modulo d'inerzia intorno ad y C.d.S. 2 vedi tab. 4,4 II K mod 0.90 vedi tab. 4,4 IV K def 0.80 vedi tab. 4,4 V f m,d Mpa resistenza di calcolo a flessione f v,d 2.11 Mpa resistenza di calcolo a taglio E I Mpa modulo elastico istantaneo E LT 6944 Mpa modulo elastico a lungo termine p 3.44 KN/m Carico al metro lineare M d 1.24 KNm Momento massimo all'appoggio T d 2.92 KN Taglio massimo all'appoggio Verifica a flessione σ m,y,d Mpa tensione di calcolo a flessione σ m,y,d /f m,d 0.84 <1,00, Verifica soddisfatta Verifica a taglio τ d 0.68 Mpa tensione di calcolo a taglio τ d /f v,d 0.32 <1,00, Verifica soddisfatta Verifica a deformabilità p G 1.38 KN/m Carico permanente al metro lineare p Q 0.96 KN/m Carico permanente al metro lineare u ist,g 0.21 cm Freccia istantanea per carico permanente u ist,q 0.15 cm Freccia istantanea per carico accidentale Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 0.36 cm L/u ist 238 >150, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

31 Verifica puntone tipo A con carico distribuito: 16x20 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d/f m,d 0.92 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0.91 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d/f v,d 0.42 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità p G 4.63 KN/m Carico permanente al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza p Q 2.96 KN/m Carico accidentale al metro lineare γ m 1.45 Materiali u ist,g 0.68 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G1 1.3 Permanenti strutturali u ist,q 0.43 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G2 1.5 Permanenti non strutturali γ Q 1.5 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 1.11 cm Geometria e calcolo statico L/u ist 315 >300, Verifica soddisfatta G k KN/m 2 Carico permanente strutturale G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidenatale Ψ Coefficiente di combinazione B 0.16 m Larghezza sezione trave u fin 1.65 cm H 0.20 m Altezza sezione trave L/u fin 212 >200, Verifica soddisfatta i 3.70 m Interasse travi L 3.50 m Luce trave Verifica di instabilità della trave (sola flessione) W y 1.07E-03 m 3 Modulo di resistenza I y 1.07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z I y 1.07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale J tors 2.88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II λ rel /m Snellezza relativa trave K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV M crit KNm Momento critico K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V σ m,crit Mpa Tensione critica f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione l eff 3.15 m Lunghezza efficace f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio β 0.90 Coefficiente di vincolo E I Mpa Modulo elastico istantaneo 1-K crit,m 1 E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine K crit,m 1 2-K crit,m 0 p KN/m Carico al metro lineare 3-K crit,m 0 M d KNm Momento massimo in mezzeria 0.92 <1,00, Verifica soddisfatta T d KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

32 Verifica puntone tipo B con carico concentrato: 16x20 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0.66 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media Verifica a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d 0.46 Mpa Tensione di calcolo a taglio E 0, MPa Modulo di elasticità τ d /f v,d 0.21 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità Coefficienti parziali di sicurezza p G 8.23 KN Carico permanente concentrato γ m 1.45 Materiali p Q 5.26 KN Carico accidentale concentrato γ G Permanenti strutturali u ist,g 0.20 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G Permanenti non strutturali u ist,q 0.13 cm Freccia istantanea per carico acc. γ Q 1.50 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) Geometria e calcolo statico u ist 0.33 cm G k KN/m 2 Carico permanente strutturale L/u ist 759 >300, Verifica soddisfatta G k KN/m 2 Carico permanente non strutturale Q k 0.80 KN/m 2 Carico accidentale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) A inf 6.58 mq Area di influenza Ψ Coefficiente di combinazione B 0.16 m Larghezza sezione trave u fin 0.49 cm H 0.20 m Altezza sezione trave L/u fin 510 >200, Verifica soddisfatta L 2.50 m Luce trave W y 1.07E-03 m 3 Modulo di resistenza Verifica di instabilità della trave (sola flessione) I y 1.07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale I y 1.07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II J tors 2.88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV λ rel /m Snellezza relativa trave K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V M crit KNm Momento critico f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione σ m,crit Mpa Tensione critica f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio l eff 2.25 m Lunghezza efficace E I Mpa Modulo elastico istantaneo β 0.90 Coefficiente di vincolo E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine 1-K crit,m 1 P KN/m Carico Concentrato in mezzeria K crit,m 1 2-K crit,m 0 M Ed KNm Momento massimo in mezzeria 3-K crit,m 0 V Ed 9.85 KN Taglio massimo 0.66 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

33 Verifica puntone tipo C con distribuito: 16x28 Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d 12,53 Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0,72 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio Verifica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media τ d 0,65 Mpa Tensione di calcolo a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d /f v,d 0,30 <1,00, Verifica soddisfatta E 0, MPa Modulo di elasticità E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità p G 3,00 KN/m Carico permanente al metro lineare Coefficienti parziali di sicurezza p Q 1,92 KN/m Carico accidentale al metro lineare γ m 1,45 Materiali u ist,g 0,91 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G1 1,3 Permanenti strutturali u ist,q 0,58 cm Freccia istantanea per carico acc. γ G2 1,5 Permanenti non strutturali γ Q 1,5 Accidentali Istantanea per carichi totali (combinazione rara) u ist 1,49 cm Geometria e calcolo statico L/u ist 363 >300, Verifica soddisfatta G k1 0,40 KN/m 2 Carico permanente strutturale G k2 0,85 KN/m 2 Carico permanente non strutturale Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) Q k 0,80 KN/m 2 Carico accidenatale Ψ 2 0,00 Coefficiente di combinazione B 0,16 m Larghezza sezione trave u fin 2,22 cm H 0,28 m Altezza sezione trave L/u fin 244 >200, Verifica soddisfatta i 2,40 m Interasse travi L 5,40 m Luce trave Verifica di instabilità della trave (sola flessione) W y 2,09E-03 m 3 Modulo di resistenza I y 2,93E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z I y 2,93E-04 m 4 Momento d'inerzia principale J tors 8,72E-04 m4 Momento di inerzia torsionale C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II λ rel 0,29 1/m Snellezza relativa trave K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV M crit 717,47 KNm Momento critico K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V σ m,crit 343,2 Mpa Tensione critica f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione l eff 4,86 m Lunghezza efficace f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio β 0,90 Coefficiente di vincolo E I Mpa Modulo elastico istantaneo 1-K crit,m 1 E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine K crit,m 1 2-K crit,m 0 p 7,19 KN/m Carico al metro lineare 3-K crit,m 0 M d 26,20 KNm Momento massimo in mezzeria 0,72 <1,00, Verifica soddisfatta T d 19,41 KN Taglio massimo La verifica risulta soddisfatta

34 Verifica diagonale 24x32 Lato piazza Verifica trave SLU Schema statico Combinazione SLU Diagramma sforzo normale Diagramma del taglio

35 34 Diagramma momento flettente VERIFICA DI RESISTENZA SEZIONE RETTANGOLARE (COMPRESSA) Caratteristiche del legno Sollecitazioni di progetto TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) N Ed 6.30 KN Sforzo assiale di progetto f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione M Ed KNm Momento di progetto f v,k 3.5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio V Ed KN Taglio di progetto f c,0,k 24 Mpa Resistenza caratteristica a compress. Verifica a presso-flessione ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media σ c,0,d 0.08 Mpa Tensione di calcolo a compress. G mean 650 MPa Modulo di taglio σ m,y,d Mpa Tensione di calcolo a flessione E 0, MPa Modulo di elasticità σ m,y,d /f m,d 0.71 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a taglio τ d 0.43 Mpa Tensione di calcolo a taglio Coefficienti parziali di sicurezza τ d /f v,d 0.20 <1,00, Verifica soddisfatta γ m 1.45 Materiali Geometria e calcolo statico Verifica di instabilità della trave (sola flessione) B 0.24 m Larghezza sezione trave I y 6.55E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z H 0.32 m Altezza sezione trave J tors 1.81E-03 m4 Momento di inerzia torsionale L 7.70 m Luce trave λ rel /m Snellezza relativa trave W y 4.10E-03 m 3 Modulo di resistenza M crit KNm Momento critico I y 6.55E-04 m 4 Momento d'inerzia principale σ m,crit Mpa Tensione critica C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II l eff 6.93 m Lunghezza efficace K mod 0.90 Vedi tab. 4,4 IV β 0.90 Coefficiente di vincolo K def 0.80 Vedi tab. 4,4 V 1-K crit,m 1 f m,d Mpa Resistenza di calcolo a flessione K crit,m 1 2-K crit,m 0 f v,d 2.17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 3-K crit,m 0 f c,0,d <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

36 35 Verifica trave SLE Schema statico Combinazione SLE Risultato verifica a deformabilità Combinazione SLE Si ha dunque che: u ist =2.55cm < L/300 = 2.59 cm la verifica risulta soddisfatta di cui 1.56cm è lo spostamento dovuto ai carichi permanenti e 0.99cm è lo spostamento dovuto agli accidentali. A lungo termine invece si ha: u fin = u ist,g (1+K def ) + u ist,q (1+ Ψ 02 K def )= 1.56*(1+0.8)+0.99*(1) = 3.80 cm per cui u fin =3.80cm < L/200 = 3.89 cm la verifica risulta soddisfatta

37 36 Verifica tirante in acciaio Si riporta nel seguito la verifica del tirante in acciaio inserito allo scopo di assorbire le spinte generate dal puntone di legno. A favore di sicurezza si considera lo sforzo di taglio agente sul puntone in legno pari allo sforzo assiale di trazione agente sul tirante metallico. Si ha dunque N Ed =22.3 KN Verifica di resistenza del tirante N Rd = A f yk /γ m Dove A=7.07cm 2 f tk = 235 MPa area resistente del tirante resistenza a snervamento del tirante γ m =1.05 coefficiente di sicurezza da cui si ottiene N Rd = 158.2KN > N Ed =22.3 KN verificato Verifica dell ancoraggio del tirante Si procede alla verifica a trazione del collegamento acciaio-legno realizzato mediante 8 viti HSB per ogni lato della cuffia. La sollecitazione su ogni faccia è pari a circa 11.2 KN (N Ed /2=22.3/2=11.2 KN). Si allegano i risultati del calcolo eseguito.

38 37

39 38

40 39

41 40 Verifica di resistenza del collegamento acciaio-acciaio

42 Verifica diagonale 24x32 - Lato posteriore TRAVE APPOGGIO - APPOGGIO CON CARICO CONCENTRATO IN MEZZERIA + CARICO UNIF. DISTRIBUITO Caratteristiche del legno Verifica a flessione TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) σ m,y,d 14,68 Mpa Tensione di calcolo a flessione f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione σ m,y,d /f m,d 0,84 <1,00, Verifica soddisfatta f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media Verifica a taglio G mean 650 MPa Modulo di taglio τ d 0,37 Mpa Tensione di calcolo a taglio E 0, MPa Modulo di elasticità τ d /f v,d 0,17 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a deformabilità Coefficienti parziali di sicurezza p G 11,25 KN Carico permanente CONC γ m 1,45 Materiali p Q 7,20 KN Carico accidentale CONC γ G1 1,30 Permanenti strutturali u ist,g 1,16 cm Freccia istantanea per carico perm. γ G2 1,50 Permanenti non strutturali u ist,q 0,74 cm Freccia istantanea per carico acc. γ Q 1,50 Accidentali p G 0,08 KN/m Carico permanente DISTR p Q 0,05 KN/m Carico accidentale DISTR Geometria e calcolo statico u ist,g 0,04 cm Freccia istantanea per carico perm. G k1 0,40 KN/m 2 Carico permanente strutturale u ist,q 0,03 cm Freccia istantanea per carico acc. G k2 0,85 KN/m 2 Carico permanente non strutturale Istantanea per carichi totali (combinazione rara) Q k1 0,80 KN/m 2 Carico accidentale u ist 1,97 cm i DISTR 0,50 m Interasse carico DISTR L/u ist 376 >300, Verifica soddisfatta A infconc 9,00 mq Area di influenza carico CONC Finale per carichi totali (combinazione quasi permanente) B 0,24 m Larghezza sezione trave Ψ 2 0,00 Coefficiente di combinazione H 0,32 m Altezza sezione trave u fin 2,93 cm L 7,40 m Luce trave L/u fin 253 >200, Verifica soddisfatta W y 4,10E-03 m 3 Modulo di resistenza I y 6,55E-04 m 4 Momento d'inerzia principale Verifica di instabilità della trave (sola flessione) C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II I y 6,55E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV J tors 1,81E-03 m4 Momento di inerzia torsionale K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V λ rel 0,32 1/m Snellezza relativa trave f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione M crit 1128,14 KNm Momento critico f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio σ m,crit 275,4 Mpa Tensione critica E I Mpa Modulo elastico istantaneo l eff 6,66 m Lunghezza efficace E LT 6944 Mpa Modulo elastico a lungo termine β 0,90 Coefficiente di vincolo p DISTR 1,50 KN/m Carico DIST 1-K crit,m 1 P CONC 26,96 KN Carico CONC in mezzeria K crit,m 1 2-K crit,m 0 M Ed 60,12 KNm Momento massimo in mezzeria 3-K crit,m 0 V Ed 19,02 KN Taglio massimo 0,84 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

43 Verifica capriate lato piazza (intermedie) Si riporta nel seguito la verifica delle capriate intermedia della copertura lato piazza con esclusione di quelle di bordo poste sull incrocio delle due ali che saranno analizzate al paragrafo successivo. Schema statico SLU Diagramma sforzo normale (N)

44 43 Diagramma taglio (T) Diagramma momento flettente (M)

45 44 Verifica della catena 16x20 VERIFICA DI RESISTENZA SEZIONE RETTANGOLARE (TESA) Caratteristiche del legno Sollecitazioni di progetto TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) N Ed 115,50 KN Sforzo assiale di progetto f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione M Ed 0,00 KNm Momento di progetto f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio V Ed 0,00 KN Taglio di progetto f t,0,k 19,5 Mpa Resistenza caratteristica a trazione Verifica a tenso-flessione ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media σ t,0,d 3,61 Mpa Tensione di calcolo a trazione G mean 650 MPa Modulo di taglio σ m,y,d 0,00 Mpa Tensione di calcolo a flessione E 0, MPa Modulo di elasticità σ m,y,d /f m,d 0,30 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a taglio τ d 0,00 Mpa Tensione di calcolo a taglio Coefficienti parziali di sicurezza τ d /f v,d 0,00 <1,00, Verifica soddisfatta γ m 1,45 Materiali Geometria e calcolo statico Verifica di instabilità della trave (sola flessione) B 0,16 m Larghezza sezione trave I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z H 0,20 m Altezza sezione trave J tors 2,88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale L 10,60 m Luce trave λ rel 0,49 1/m Snellezza relativa trave W y 1,07E-03 m 3 Modulo di resistenza M crit 126,88 KNm Momento critico I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale σ m,crit 118,9 Mpa Tensione critica C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II l eff 9,54 m Lunghezza efficace K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV β 0,90 Coefficiente di vincolo K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V 1-K crit,m 1 f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione K crit,m 1 2-K crit,m 0 f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 3-K crit,m 0 f c,0,d 12,10 0,00 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

46 45 Verifica del puntone 16x20 VERIFICA DI RESISTENZA SEZIONE RETTANGOLARE (COMPRESSA) Caratteristiche del legno Sollecitazioni di progetto TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) N Ed 124,00 KN Sforzo assiale di progetto f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione M Ed 7,90 KNm Momento di progetto f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio V Ed 8,80 KN Taglio di progetto f c,0,k 24 Mpa Resistenza caratteristica a compress. Verifica a presso-flessione ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media σ c,0,d 3,88 Mpa Tensione di calcolo a compress. G mean 650 MPa Modulo di taglio σ m,y,d 7,41 Mpa Tensione di calcolo a flessione E 0, MPa Modulo di elasticità σ m,y,d /f m,d 0,49 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a taglio τ d 0,41 Mpa Tensione di calcolo a taglio Coefficienti parziali di sicurezza τ d /f v,d 0,19 <1,00, Verifica soddisfatta γ m 1,45 Materiali Geometria e calcolo statico Verifica di instabilità della trave (sola flessione) B 0,16 m Larghezza sezione trave I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z H 0,20 m Altezza sezione trave J tors 2,88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale L 5,80 m Luce trave λ rel 0,36 1/m Snellezza relativa trave W y 1,07E-03 m 3 Modulo di resistenza M crit 231,88 KNm Momento critico I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale σ m,crit 217,4 Mpa Tensione critica C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II l eff 5,22 m Lunghezza efficace K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV β 0,90 Coefficiente di vincolo K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V 1-K crit,m 1 f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione K crit,m 1 2-K crit,m 0 f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 3-K crit,m 0 f c,0,d 14,90 0,43 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

47 Verifica capriate lato piazza (di bordo) Si riporta nel seguito la verifica delle capriate di bordo della copertura lato piazza. Schema statico SLU Diagramma sforzo normale (N) Diagramma taglio (T)

48 47 Diagramma momento flettente (M) Verifica della catena 16x20 VERIFICA DI RESISTENZA SEZIONE RETTANGOLARE (TESA) Caratteristiche del legno Sollecitazioni di progetto TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) N Ed 154,90 KN Sforzo assiale di progetto f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione M Ed 0,00 KNm Momento di progetto f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio V Ed 0,00 KN Taglio di progetto f t,0,k 19,5 Mpa Resistenza caratteristica a trazione Verifica a tenso-flessione ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media σ t,0,d 4,84 Mpa Tensione di calcolo a trazione G mean 650 MPa Modulo di taglio σ m,y,d 0,00 Mpa Tensione di calcolo a flessione E 0, MPa Modulo di elasticità σ m,y,d /f m,d 0,40 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a taglio τ d 0,00 Mpa Tensione di calcolo a taglio Coefficienti parziali di sicurezza τ d /f v,d 0,00 <1,00, Verifica soddisfatta γ m 1,45 Materiali Geometria e calcolo statico Verifica di instabilità della trave (sola flessione) B 0,16 m Larghezza sezione trave I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z H 0,20 m Altezza sezione trave J tors 2,88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale L 10,60 m Luce trave λ rel 0,49 1/m Snellezza relativa trave W y 1,07E-03 m 3 Modulo di resistenza M crit 126,88 KNm Momento critico I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale σ m,crit 118,9 Mpa Tensione critica C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II l eff 9,54 m Lunghezza efficace K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV β 0,90 Coefficiente di vincolo K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V 1-K crit,m 1 f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione K crit,m 1 2-K crit,m 0 f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 3-K crit,m 0 f c,0,d 12,10 0,00 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

49 48 Verifica del puntone 16x20 VERIFICA DI RESISTENZA SEZIONE RETTANGOLARE (COMPRESSA) Caratteristiche del legno Sollecitazioni di progetto TIPO GL28c (UNI EN 14080:2013) N Ed 172,70 KN Sforzo assiale di progetto f m,k 28 Mpa Resistenza caratteristica a flessione M Ed 12,10 KNm Momento di progetto f v,k 3,5 Mpa Resistenza caratteristica a taglio V Ed 12,00 KN Taglio di progetto f c,0,k 24 Mpa Resistenza caratteristica a compress. Verifica a presso-flessione ρ mean 420 Kg/m 3 Massa volumica media σ c,0,d 5,40 Mpa Tensione di calcolo a compress. G mean 650 MPa Modulo di taglio σ m,y,d 11,34 Mpa Tensione di calcolo a flessione E 0, MPa Modulo di elasticità σ m,y,d /f m,d 0,78 <1,00, Verifica soddisfatta E 0,mean MPa Modulo di elasticità medio Verifica a taglio τ d 0,56 Mpa Tensione di calcolo a taglio Coefficienti parziali di sicurezza τ d /f v,d 0,26 <1,00, Verifica soddisfatta γ m 1,45 Materiali Geometria e calcolo statico Verifica di instabilità della trave (sola flessione) B 0,16 m Larghezza sezione trave I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia intorno a z H 0,20 m Altezza sezione trave J tors 2,88E-04 m4 Momento di inerzia torsionale L 5,80 m Luce trave λ rel 0,36 1/m Snellezza relativa trave W y 1,07E-03 m 3 Modulo di resistenza M crit 231,88 KNm Momento critico I y 1,07E-04 m 4 Momento d'inerzia principale σ m,crit 217,4 Mpa Tensione critica C.d.S. 2 Vedi tab. 4,4 II l eff 5,22 m Lunghezza efficace K mod 0,90 Vedi tab. 4,4 IV β 0,90 Coefficiente di vincolo K def 0,80 Vedi tab. 4,4 V 1-K crit,m 1 f m,d 17,38 Mpa Resistenza di calcolo a flessione K crit,m 1 2-K crit,m 0 f v,d 2,17 Mpa Resistenza di calcolo a taglio 3-K crit,m 0 f c,0,d 14,90 0,65 <1,00, Verifica soddisfatta La verifica risulta soddisfatta

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza 1 INDICE RELAZIONE VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA... 2 1. OGGETTO... 2 2. VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA AI SENSI DEL PARAG. 8.3 DELLE NTC 2008... 2 3. VERIFICA ELEMENTI LIGNEI DEL SOLAIO DI COPERTURA NELLO

Dettagli

RELAZIONE GENERALE...

RELAZIONE GENERALE... INDICE RELAZIONE GENERALE... 2 1 Oggetto... 2 2 Descrizione del fabbricato... 2 3 Vulnerabilità generali riscontrate... 3 4 Quadro fessurativo... 5 5 Indagini eseguite... 6 6 Esito indagine di sfondellamento...

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) Editare descrizione: es. Il solaio di copertura sarà portato da capriate in legno del tipo alla Palladio con estremi

Dettagli

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 0521/906218/19/20 Pag. 1 INDICE 1 PREMESSA... 4 1.2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 1.3 MODALITÀ DI ANALISI... 6 2 ANALISI DEI CARICHI...

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) I solai del fabbricato in oggetto avranno struttura portante costituita da travi in legno.. e soprastante Caratteristiche

Dettagli

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo ALLEGATO CORPO PRINCIPALE 1. VERIFICHE DEI NODI TRAVE

Dettagli

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande Università degli Studi di Cassino Progettazione Sostenibile di Strutture strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande

Dettagli

1 La struttura. Esempio di calcolo

1 La struttura. Esempio di calcolo 1 La struttura La struttura oggetto di questo esempio di calcolo è un edificio per civile abitazione realizzato su due superfici fuori terra e piano interrato. Le pareti e le solette, portanti, del piano

Dettagli

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno 1 Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno Le coperture In relazione alle disposizione delle falde possiamo avere tetti: - A FALDA UNICA INCLINATA: il tetto è formato da un solo piano inclinato

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE STRUTTURE IN MURATURA prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in muratura SCHEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE di INDUNO OLONA - PROVINCIA DI VARESE PROGETTO di AMPLIAMENTO del CIMITERO COMUNALE PROGETTO STRUTTURALE ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO Brescia, 20 Ottobre 2011 1 Il dimensionamento e le verifiche

Dettagli

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI - Via del Picchio Bologna

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI - Via del Picchio Bologna SOMMARIO TITOLO CAP. 1. VERIFICA DI SICUREZZA NUOVE STRUTTURE DI SOTTOTETTO CAP. 2 VERIFICA DI ELEMENTI DI MURATURA IN MATTONI PIENI AD UNA TESTA DI APPOGGIO LOCALE DI TRAVI IN LEGNO DI COPERTURA ALL.

Dettagli

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008 Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008 Normative di riferimento A LIVELLO NAZIONALE: D.M.LL.PP. 14/01/2008: Norme Tecniche per le costruzioni : CAPITOLO 7: Progettazione per azioni sismiche:

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L.

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L. RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L. La presente relazione di calcolo è relativa alla verifica agli stati limite della copertura del portico del blocco loculi est del cimitero monumentale

Dettagli

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6 Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6 Verifica di travi in legno con soletta in CA collaborante Il presente documento riporta la verifica di travi

Dettagli

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso). Per questa quarta esercitazione si prevede il dimensionamento della sezione di un pilastro nelle tre diverse tecnologie costruttive: legno, acciaio e CLS armato. Mentre nelle prime due tecnologie si considera

Dettagli

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 7

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 7 Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM 1.1.2008) Pagina 1 di 7 Verifica di apertura in parete portante in muratura secondo il D.M. 1.01.2008 Il presente documento riporta le

Dettagli

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura 1 Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura I solai in legno sono costituiti da: a. Una struttura di travi più o meno complessa (orditura). b. Uno strato secondario che

Dettagli

Edifici in muratura portante. Temec

Edifici in muratura portante. Temec Edifici in muratura portante Temec 9.11.2015 Elementi costruttivi edificio in muratura orizzontamenti di piano e di copertura, impegnati da azioni normali al proprio piano medio (peso proprio e sovraccarichi)

Dettagli

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S. COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.DONATO RELAZIONE PRELIMINARE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE - indice 1. Relazione

Dettagli

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI SOMMARIO 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1.1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI - montante 1.1.1

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI Tav. 2/Str. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURE SECONDARIE E APERTURA BOTOLE A SOLAIO/VARCHI ESISTENTI RELAZIONE DI CALCOLO A.3 OGGETTO: LAVORI DI RECUPERO

Dettagli

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni ESERCIZIO SVOLTO I ponti in acciaio Per il collegamento di due aree destinate a parco pubblico, fra loro separate da una strada larga 9,00 m, si deve realizzare una passerella pedonale in acciaio con la

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. NUOVA SOLETTA... 2 1.2. POSTAZIONE DISABILI E NUOVI GRADINI... 3 2. NORMATIVA... 4 3. MATERIALI... 4 3.1. CALCESTRUZZI... 5 3.2. ACCIAIO PER C.A.... 5 4. DEFINIZIONE DEI

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato AMSA Spa Azienda Milanese Servizi Ambientali Sede legale e amministrativa Via Olgettina, 25 20132 Milano MI Tel. 02-27298.1 Fax. 02-26300911 E mail: amsa@amsa.it http://www.amsa.it REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO

Dettagli

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI Responsabilità dei progettisti - Diagnostica - Tecniche di progettazione Marco Boscolo Bielo I N D I C E Capitolo 1 - VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA 1.1 LE COSTRUZIONI ESISTENTI................................

Dettagli

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Michela Monaco Dipartimento di Cultura del Progetto Seconda Università degli Studi di Napoli LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Le NTC ed il controllo dei Materiali: tecnica, professione e adempimenti

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII AGGIORNAMENTO 29/04/2012 FLESSIONE SEMPLICE RETTA: Progetto allo SLU Progettare la sezione

Dettagli

PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI

PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI Giovanni Cerretini PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI * Progettazione e verifica di travi in legno * Progettazione e verifica di travi in acciaio * Verifica e punzonamento di strutture in cemento armato

Dettagli

1 OGGETTO DELLA RELAZIONE

1 OGGETTO DELLA RELAZIONE 1 OGGETTO DELLA RELAZIONE Formano oggetto della presente relazione illustrativa e di calcolo le opere strutturali per il progetto definitivo-esecutivo Cascina Trolliet - Opere di sistemazione esterna relativo

Dettagli

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023. Esempio di calcolo

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023. Esempio di calcolo La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 Esempio di calcolo Ing. Alessandro Ferraro Field Engineer - Lazio Roma, 30 aprile 2009 1 Esempio: connessione di una soletta in

Dettagli

DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE

DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE ANALISI DEI CARICHI COPERTURA Carichi permanenti MATERIALI Peso (kg/mq) Manto di copertura in tegole 80 Guaina e supporto 5 Tavolato 0.025x600 15 Massetto

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po Pag. 1 di 11 totali LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE Comune di Bagnolo di Po UBICAZIONE TENSOSTRUTTURA PRESSO COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

Tipologie e calcolo delle travi armate

Tipologie e calcolo delle travi armate Unità I ponti in legno Tipologie e calcolo delle travi armate Trave principale armata con due contraffissi La trave principale armata con due contraffissi [fig. ] viene adottata per luci sino a,00 5,00

Dettagli

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 MATERIALI... 5 3 INQUADRAMENTO NORMATIVO... 6 4 PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 4.1 ANALISI DEI CARICHI... 8 4.2 RISULTATI... 10 5 PREDIMENSIONAMENTO DELLE SPALLE... 14

Dettagli

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO ENRICO PESTALOZZI - REL DI CALCOLO Servizio Lavori Pubblici REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: 4F Scuola dell infanzia

Dettagli

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PISCINA COPERTA DE GREGORIO PROGETTO PRELIMINARE SOSTITUZIONE COPERTURA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PISCINA COPERTA DE GREGORIO PROGETTO PRELIMINARE SOSTITUZIONE COPERTURA RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PISCINA COPERTA DE GREGORIO PROGETTO PRELIMINARE SOSTITUZIONE COPERTURA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il complesso natatorio De Gregorio realizzato negli anni sessanta su un progetto

Dettagli

Comune di Cantalupo Ligure. Relazione Tecnica delle Opere in Legno

Comune di Cantalupo Ligure. Relazione Tecnica delle Opere in Legno Comune di Cantalupo Ligure Provincia di Alessandria Rifacimento copertura e facciata principale Relazione Tecnica delle Opere in Legno Impresa: Proprietà: Comunità Montana Terre del Giarolo Progettista

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana Piazza L. Manara n. 1 24047 TREVIGLIO (BG) progetto RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA 1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA La presente accompagna la relazione di calcolo strutturale al fine di rendere di facile interpretazione i parametri adottati per la modellazione della struttura e l analisi

Dettagli

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi... Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr... 1.1. Criteri introduttivi......... 1.2. Equazioni di Mohr...5 1.3. Trave a sbalzo: rotazione di una sezione..6 Trave incastrata

Dettagli

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II Edifici in muratura L edificio soggetto a carichi verticali Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni DAPS, Università di Napoli Federico II L edificio del D.M. 20/11/87 L edificio della 3 a classe. La normativa

Dettagli

COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE

COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE RELAZIONE TECNICA Il comune di Cadoneghe ha effettuato

Dettagli

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria gg Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica II Prof. Francesco Polverino ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA Allegato 1 del DGR n 2272 del 21 dicembre 2016. Committente: COMUNE DI CODIGORO P.zza Matteotti n.60 44021 CODIGORO (FE) Ubicazione: Viale della Resistenza n. 3 CODIGORO (FE)

Dettagli

Tipologie di murature portanti

Tipologie di murature portanti Tipologie di murature portanti Le murature costituite dall assemblaggio organizzato ed efficace di elementi e malta possono essere a singolo paramento, se la parete è senza cavità o giunti verticali continui

Dettagli

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI CITTÀ DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE PROGETTO ESECUTIVO PREVENZIONE INCENDI, BARRIERE ARCHITETTONICHE, E MANUTENZIONE

Dettagli

INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni

INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni L intervento 7 consiste nella realizzazione di catene metalliche in corrispondenza delle murature di piano primo e secondo sul

Dettagli

EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA

EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA Principali interventi a seguito degli eventi sismici del 26 settembre 1997 delle Marche e dell Umbria. EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA Riparazione dei danni e miglioramento sismico dell

Dettagli

Il legno Calcolo Strutturale

Il legno Calcolo Strutturale 1 Il legno Calcolo Strutturale Il legno massello: Il legno è un materiale organico di natura fibrosa, non omogeneo, non isotropo (anisotropo) ossia muta il suo comportamento in relazione alla direzione

Dettagli

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Presentazione del caso di studio Il caso di studio: soppalco in legno In una abitazione privata, si vuole realizzare un

Dettagli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A Disciplina: COSTRUZIONI PIANIFICAZIONE

Dettagli

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 Corso di aggiornamento Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 Aula Oliveri, Facoltà di Ingegneria

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE Include relazione illustrativa, di calcolo, relazione sulle fondazioni, relazione geotecnica, relazione sui materiali Progetto per il consolidamento

Dettagli

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi modulo D L acciaio Unità Il metodo alle tensioni ammissibili 1 Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi Verifica nei confronti dello svergolamento (instabilità laterale) Esaminiamo

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO. Travi secondarie. 4 Il legno 4.2 Elementi strutturali e strutture in legno

ESERCIZIO SVOLTO. Travi secondarie. 4 Il legno 4.2 Elementi strutturali e strutture in legno 39,7 3 5,5 4 Il leno 4. Elementi strutturali e strutture in leno ESERCIZIO SVOLTO Dovendo ampliare il salone di un piccolo albero di montana che verrà utilizzato come ristorante e come sala da ballo, al

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Attidium: l area archeologica diviene luogo di fruibilità turistica Importo dell opera 133.000,00 Importo del cofinanziamento

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE MANUTENZIONE STRAORDINARIA RIFACIMENTO IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE MANUTENZIONE STRAORDINARIA RIFACIMENTO IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA COMUNE DI CASTEL MAGGIORE MANUTENZIONE STRAORDINARIA RIFACIMENTO IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA FABBRICATO AD USO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE "F. FRANCHINI" VIA GIULIO VERNE N.1, LOC. SABBIUNO, COMUNE

Dettagli

ACCORDO di PROGRAMMA APPALTO B. Opere di adeguamento ed ampliamento Centro Sportivo in Comune di Calvisano (BS) PROGETTO ESECUTIVO

ACCORDO di PROGRAMMA APPALTO B. Opere di adeguamento ed ampliamento Centro Sportivo in Comune di Calvisano (BS) PROGETTO ESECUTIVO ACCORDO di PROGRAMMA APPALTO B Opere di adeguamento ed ampliamento Centro Sportivo in Comune di Calvisano (BS) PROGETTO ESECUTIVO 4. RELAZIONE DI CALCOLO COPERTURA IN LEGNO Per la Regione Lombardia Per

Dettagli

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq Premessa Il solaio appartiene ad uno dei piani intermedi di un edificio a struttura intelaiata costituita da travi e pilastri in c.a., destinato a uffici aperti al pubblico e quindi soggetto a sovraccarico

Dettagli

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE INDICE STRUTTURA IN ELEVAZIONE Pag. 1. Considerazioni preliminari 9 1.1. Descrizione generale dell opera 9 1.2. Schema strutturale 9 1.3. Durabilità strutturale 10 1.4. Criteri di calcolo 11 1.4.1. Combinazione

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi Analisi elementi strutturali di un edificio in CA il Solaio + la trave (I) Solaio: Argomenti Esempio progetto solaio a 2 campate di luce uguale 5 m Diverse fasi procedimento di metodologia di calcolo:

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno ESERCIZI SVOLTI Seguendo le prescrizioni delle N.T.C. 008 effettuare le verifiche agli SLU di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno

Dettagli

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n. ANALISI DEI CARICHI (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C10.1. - Paragrafo 1.1 Circ. n. 617/2009) Carichi permanenti Per la determinazione dei pesi propri

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE Comune di Bonate Sopra Provincia di Bergamo PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA DEL PROGETTO STRUTTURALE 1 Introduzione

Dettagli

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml.

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml. CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 26846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE:

Dettagli

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO INDICE 1. PREMESSA E OGGETTO... 2 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI DANNO... 2 2.1. Palazzo... 2 2.2. Torre dell orologio... 10 2.3. Corpo scale interno (caratterizzato da torrino di illuminazione superiore)...

Dettagli

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008) Muratura armata Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008) Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (Circolare n. 617 del

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4 III INDICE INTRODUZIONE... p. 1 1. INQUADRAMENTO NORMATIVO... 3 1.1. Normativa italiana... 3 1.2. Normativa europea... 4 2. IL CEMENTO ARMATO... 6 2.1. Calcestruzzo... 7 2.1.1. Resistenza a compressione...

Dettagli

Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis)

Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis) Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis) ------------------------------------------------------------------------ Terremoto dell Emilia: report preliminare sui danni registrati a

Dettagli

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa Capannone Industriale Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa È costituito da 4 corpi di fabbrica. La lunghezza di ognuno dei fabbricati è di 192,0 metri e larghezza

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. RICCARDO

Dettagli

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011 4 EMME Service S.p.A. Commissione strutture e Grandi Rischi Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011 Progetto simulato di campagne in situ e stima dei costi. Esempio di sopraelevazione

Dettagli

Le piastre Progettazione

Le piastre Progettazione Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Progettazione Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ CONTENUTI

Dettagli

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI TECNICA DELLE COSTRUZIONI CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI Ing. Giuseppe Centonze giuseppe.centonze@unisalento.it TRAVE A T IN C.A. s h B L L= 5 m; B= 50 cm; s= 10 cm; h= 20 cm s r= 25 kn/m 3 q =

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni COMUNE DI PRATO ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI Gerardina Cardillo SETTORE LL-Edilizia Pubblica Dirigente Ing. Paolo Bartalini SERVIZIO LA-Lavori Pubblici Responsabile Ing. Paolo Bartalini CODICE FISCALE

Dettagli

PROGETTO DI STRUTTURE

PROGETTO DI STRUTTURE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE e AMBIENTALE Sezione di Scienza delle Costruzioni CORSO DI PROGETTO DI STRUTTURE a.a. 2009 / 10 Docente: dott.

Dettagli

0 Premessa Indicazione degli estremi del committente Figure professionali che curano la progettazione dell intero intervento...

0 Premessa Indicazione degli estremi del committente Figure professionali che curano la progettazione dell intero intervento... Sommario 0 Premessa... 3 1 Indicazione degli estremi del committente... 3 2 Figure professionali che curano la progettazione dell intero intervento.... 3 3 Individuazione del sito... 4 4 Norme tecniche

Dettagli

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché! .. Oggi sappiamo perché! CRITERI DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER GLI EDIFICI IN LEGNO La progettazione antisismica, prevede che le strutture debbano essere progettate per resistere al terremoto di progetto

Dettagli

ACCIAIO Calcolo Strutturale

ACCIAIO Calcolo Strutturale ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Appunti per il corso di PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI ACCIAIO Calcolo Strutturale Aggiornamento: Aprile 2016 Prof. Ing. Del Giudice Tony GENERALITA

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest COMUNE DI SALERNO SETTORE OPERE E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest PROGETTO STRUTTURALE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA N PROGETTO: B8A.00 ELABORATO N : A-ESE-4.1.1_1 0 9/010 EMISSIONE

Dettagli

A3-Relazione tecnica generale

A3-Relazione tecnica generale A3-Relazione tecnica generale L intervento prevede la realizzazione di una centrale termica a biomasse (cippato di legno); l edificio viene organizzato in tre vani: 1) locale caldaia: all interno del quale

Dettagli

RELAZIONE CALCOLI STRUTTURALI

RELAZIONE CALCOLI STRUTTURALI RELAZIONE CALCOLI STRUTTURALI La presente relazione riguarda il calcolo strutturale delle coperture in legno e di alcuni solai, relativamente agli edifici C, D ed E. Verranno realizzate delle coperture

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni 1 Problematiche generali delle strutture in acciaio Problematiche generali Differenze tra strutture in acciaio e in c.a. Modalità costruttive Cemento armato realizzazione

Dettagli

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M. SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M. 20/11/87 PREMESSA 2 MATERIALI 2 1.1 Elementi murari 2 1.1.1 Caratteristiche

Dettagli

COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX

COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX RILIEVO - INDAGINI DI LABORATORIO - VERIFICHE STRUTTURALI PROVA N. 3541 / GE Committente: Tecnico Comunale: Consulenti: Relatori: Comune di XXXXXX arch. XXXXXXXX

Dettagli

Comune di Sillano giuncugnano

Comune di Sillano giuncugnano Ing. Claudio Balducci tel. 3490564277 Via Emilia n 21 Sillano Giuncugnano (LU) Comune di Sillano giuncugnano Provincia di Lucca PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA: RIFACIMENTO SOLAIO DI COPERTURA SEDE

Dettagli

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura COSTRUZIONI ESISTENTI Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura 1 LIVELLI DI CONOSCENZA STRUTTURE IN CALCESTUZZO ARMATO 2 LC1: Conoscenza limitata Geometria: la geometria della

Dettagli

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI RELAZIONE TECNICA COMPLETA DI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - 21 LUGLIO 2014 PREMESSA E DESCRIZIONE DELL EDIFICIO A seguito del terremoto del 2012 l edificio in oggetto ha subito vari tipi di danno che non

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. STATI LIMITE ULTIMO: 0) Dimensionamento della sezione a T: Per il dimensionamento della sezione a T si deve prima definire la tipologia di

Dettagli

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura Roma 29/11/2012 Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura OPERARE SULL'ESISTENTE QUADRO NORMATIVO - Norme tecniche per le Costruzioni DM n. 14 Gennaio 2008 (Capitolo

Dettagli

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza Comune di Castelgomberto Provincia di Vicenza relazione di calcolo oggetto: progetto nuova viabilità via Pederiva - via Capovilla: strada Del Rio committente: Comune di Castelgomberto il progettista (Dott.

Dettagli

METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO STAZIONE PORTA SUSA

METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO STAZIONE PORTA SUSA METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO STAZIONE PORTA SUSA PROGETTO DI RIPRISTINO DELLE VETRATE INCLINATE REI120 RELAZIONE TECNICA Cliente: Infra.To Metropolitana di Torino Progettista: Redatto ing. A. Sanna

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Cognome e Nome: Matricola: Quesito 1 (14 punti) Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Data la struttura in

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO 2.1 Definizioni delle categorie di legname strutturale Il legno presenta caratteristiche meccaniche assai diverse in relazione alle diverse specie di appartenenza e

Dettagli

Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI APPROCCIO NORMATIVO PER LA VERIFICA DI ELEMENTI LIGNEI

Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI APPROCCIO NORMATIVO PER LA VERIFICA DI ELEMENTI LIGNEI PROGETTAZIONE STRUTTURALE prof. ing. anna saetta iuav venezia Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI Ph.D. eng. Luca Pozza luca.pozza2@unibo.it Dipartimento

Dettagli

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1 Indice Capitolo 1 Introduzione...pag. 1 Capitolo 2 Costruzioni esistenti in muratura...» 5 2.1 Caratteristiche generali delle costruzioni...» 5 2.2 Classificazione degli edifici...» 5 2.3 Edifici di prima

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici Corso di specializzazione antincendio ex legge 818/84 Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici Docente: Vicedirigente 1 Resistenza al fuoco di elementi in conglomerato cementizio

Dettagli