4. G. Ragni, G.C., Lombroso, L. De Lauretis: Microchirurgia della Sterilità Femminile. Aggiornamento del Medico, 6, , 1984

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4. G. Ragni, G.C., Lombroso, L. De Lauretis: Microchirurgia della Sterilità Femminile. Aggiornamento del Medico, 6,1 47-52, 1984"

Transcript

1 D.ssa Lucina De Lauretis: Bibliografia Pubblicazioni scientifiche, relazioni a congressi, collaborazioni a riviste scientifiche 1. S.G. Carinelli, R. Boeri, I. Carinelli, L. De Lauretis, G. Remotti: Lesioni precancerose dell'endometrio. Annali Ost Gin Med Perin CII, S.G. Carinelli, L. De Lauretis, P. Rossi, C. Crescini, C. Liverani, M. Borsani: Lesioni condilomatose della Cervice. Gior It Ost Gin n.8 / , T. Nencioni, S. Carinelli, M.L. Olgiati, L. Gruft, A.M. Miragoli, L. De Lauretis, V. Tombesi: Attendibilità di tre metodi diagnostici nello studio della Patologia Neoplastica Endometriale. Ann Ost Gin Med Perin, CIII, , G. Ragni, G.C., Lombroso, L. De Lauretis: Microchirurgia della Sterilità Femminile. Aggiornamento del Medico, 6, , G. Ragni, M. Ruspa, O. Bestetti, L. De Lauretis, M.D. Olivares, H. Wyssling: Measurement of PH in the lower female genital tract during the periovulatory period: Comparison of Electrometric and colorimetric procedures. Acta Europea Fertilitatis - Vol 15, n. 5, , G. Ragni, R. Di Pietro, O. Bestetti, L. De Lauretis, M.D. Olivares and S. Guercilena: Morfological selection of human spermatozoa in cervical mucus "in vivo". Andrologia 17 (5): , G. Ragni, G.C. Lombroso, O. Bestetti, L. De Lauretis and. S. Agosti: Hysteroscopy versus Hysterosalpingography in infertile patients. Int. J Fertil, 29 (3) , G. Ragni, O. Bestetti, A. Santoro, S. Viviani, R. Di Pietro and L. De Lauretis. Evaluation of semen and pituitary gonadotropin function in men with untreated hodgkin's disease. Fertil. Steril, Vol 43, n. 6, , Ragni G., De Laurentis L., Gambaro V., Di Pietro R., Bestetti O., Recalcati F., Papetti C.: Semen evaluation in heroin and methadone addicts. Acta Europea Fertilitatis, Vol 16, n. 4, , G. Ragni, O. Bestetti, R. Di Pietro, L. De Lauretis, A. Santoro: Semen quality in young men with untreated Hodgkin's disease. Abst European Sterility Congress. VII Esco - Monte Carlo, 1984 (23-26 sept) 11. G. Ragni, L. De Lauretis, F. Recalcati, O. Bestetti, R. Di Pietro: Plasma prolactin levels in men addicted to heroin and during methadone administration. Abst OPIOID Peptides in Periphery. Roma, 1984 (maggio) 12. G. Ragni, S.G. Carinelli, L. De Lauretis, G.C. Lombroso, O. Bestetti: Endometrium phase following aspiration of the preovulatory follicle after clomiphene/hcg. Abst IVF, Vol 1 n. 2: 134, Ragni G., De Lauretis L., Di Pietro R., Gambaro V., Recalcati F., Papetti C.: Semen quality and plasma testosterone in methadone users. Abst Fifth World Congress on Human Reproduction: 39

2 Athens, 1985 (23/26 SEPT.) 14. Ragni G., O. Bestetti, L. De Lauretis, G. Bonadonna, D. Olivares, S. Viviani, A. Santoro: Stato di fertilità e criopreservazione del seme in pazienti affetti dalla malattia di Hodgkin prima del trattamento. X Congresso Na. Soc. It. Canc. Milano, 1985 (nov.) 15. P.G. Crosignani, G.C. Lombroso, A. Caccamo, C. Scarduelli, L. De Lauretis and G. Ragni: Superovulation with human gonadotrophins: better results with pure FSH. Abst First Meetin of the European Society of Human Reproduction and Embriology., Bonn FRG., 1985 (June ) 16. P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, A. Caccamo, A.M. Mattei, G. Riboni, L. Dalprà, C. Scarduelli, L. De Lauretis and R. Di Pietro: Out-Patient IVF programme: Follicular growth and oocyte recovery monitored by ultrasound. First Meeting of the European Society of Human Reproduction and Embriology., Bonn, FRG, 1985 (June) 17. G. Ragni, L. De Lauretis,d O. Bestetti, D. Sghedoni. ABST CNR - Progetto finalizzato "Medicina preventiva e riabilitativa"., Roma, 1986 (17-21 Marzo) 18. S.G. Carinelli, M. Cattaneo, D. Merlo, M. Mussida, M.N. Giudici, L. De Lauretis, R. Boeri, P. Rossi, G. Benzi, F. Cefis: Approccio alla computerizzazione in una sezione di Anatomia Patologica con interesse Ostetrico-Ginecologico. Ann Ost Gin Med Perin, Anno CVIII - n. 1 p41-52., 1987 (gen./feb.) 19. G. Ragni, L. De Lauretis, O. Bestetti, H. Wissling and P.G. Crosignani: Effect of combined hormonal-antinflammatory Therapy in the Post-Menopausal Vaginitis. Post Menopausal Hormonal Therapy: benefits and risks, Edi By Piero Floretti ET al. Raven Press, New York, p G. Ragni, M.D. Olivares, O. Bestetti, H. Wyssling, L. Perotti, L. De Lauretis, G.C. Lombroso: Valutazione del muco cervicale e del test Post-coitale durante Terapia con Gonadotropine. Estratti della Società Italiana di Fertilità e Sterilità - XIII Congresso Nazionale - Salsomaggiore Terme (22/24 Maggio) 21. G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, H. Wissling, O. Bestetti, M.D. Olivares, G. Ragni: Affidabilitˆ dell'ecografia nella temporizzazione dell'ovulazione in un Programma Fivet. Estr Atti della Società Italiana di Fertilità e Sterilità - XIII Congresso Nazionale - Salsomaggiore Terme, 1986 (22/24 Maggio) 22. L. Dalprà, D. Sghedoni, V. Cavioni, A.M. Mattei, A. Caccamo, C. Scarduelli, L. De Lauretis, G.C. Lombroso, G. Ragni: Studio della sopravvivenza in coltura e della capacità di fertilizzazione di spermatozoi umani. Estr Atti della Società Italiana di Fertilità e Sterilità - XIII Congresso Nazionale - Salsomaggiore Terme, 1986 (22/24 Maggio) 23. Ragni G., De Lauretis, L., Lombroso G.C., Caccamo A., Cavioni V., Cristiani C.: Fertilizzazione di Oociti umani con spermatozoi "Zona-free Hamster Tests" ripetutamente negativi. Atti V Congr. Naz. Soc. Ital. Androl. - Acta Medica Edizioni e Congressi, Bologna, G. Ragni, F. Goisis, H. Wyssling, O. Bestetti, L. De Lauretis, S. Guercilena: Changes in cervical mucus after Diathermocoagulation of the Cervix. Int. J Fertil 33 (1), p36-39, G. Ragni, L. De Lauretis, O. Bestetti, D. Sghedoni and V. Gambaro: Gonadal Function in male heroin and methadone addicts. International Journal of Andrology, 11, Pages , 1988

3 26. G. Ragni, L. De Lauretis, O. Bestetti, D. Sghedoni, V. Gambaro, F. Recalcati: Funzione gonadica in uomini eroino e metadone dipendenti. Atti I Congresso Sottoprogetto "Tossicodipendenze" CNR - Firenze, 1985 (26-28 Settembre) 27. Crosignani P.G., Ragni G., Caccamo A., Mattei A.M., Riboni G., Dalprà L., Scarduelli C., De Lauretis L., Di Pietro R.: Outpatient IVF Program: Follicular growth and oocyte recovery monitored by ultrasound. Abst Fourth World Conference on in vitro fertilization - Melbourne, 1985 (nov) 28. P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, A. Caccamo, L. Dalprà, V. Cavioni, H. Wissling and M.D. Olivares: Ovarian stimulation in IVF patients on suppressive Buserelin treatment with high doses of metrodin. Human Reproduction, Vol 2 - Suppl 1, 33, Ragni G., Lombroso G.C., Caccamo A., De Lauretis L., Scarduelli C., Crosignani P.G.: Comparison of survival of spermatozoa in culture medium and in peritoneal fluid. Abst International Congress on Gynecological Endoscopy, IVF/ET and Human Reproduction, June Rio de Janeiro, Ragni G., Perotti L., Wysslilng H., Olivares M.D., Bestetti O., De Lauretis L.: Long term gonadal toxicity of Abvd in men treated for Hodgkin disease. Abst Eshre Esco VIII - Budapest, P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, A. Caccamo, L. Dalprà, V. Cavioni, C. Cristiani, H. Wysslilng, M.D. Olivares: Ovarian stimulation in IVF patients on supressive Buserelin treatment with high doses of Metrodin. Abst Third Meeting Eshre - Cambridge, 1987 (June 28 - July 01) 32. Crosignani P.G. Ragni G., Lombroso G.C. Scarduelli C., De Lauretis L., Caccamo A., Dalprà L., Cavioni V., Cristiani C., Wyssling H., Olivares MD, Perotti L.: Ovarian stimulation of IVF patients: effect of the reversibile hypogonadotropic states induced by Gnrh agonist. Human Reproduction 3, Supp 2, 39, Ragni G., De Lauretis L., Wyssling H., Perotti L., Olivares M. D. and Sollani A.: Methadone in semen from Methadone addictis, correlation with semen parameters. Post. Fourth Meeting of the European Society of Human Reproduction and Embriology - Barcelona, 1988 (July 3-6) 34. Crosignani P.G., Ragni G., Lombroso G.C. Scarduelli C., De Lauretis L., Caccamo A., Dalprà L., Cavioni V., Cristiani C., Wyssling H., Olivares MD. IVF induction of ovulation in poor responders. J Steroid Biochem, 32:171, Ragni G., Lombroso G.C., De Lauretis L., Olivares M.D., Wyssling H., Perotti L., Cavioni V., Cristiani C., Crosignani P.G.: Intraperitoneal insemination for unexplained and male infertility. Abst VI World Congress in vitro Fertilization and alternate assisted reproduction - Jerusalem, 1989 (April 2-7) 36. G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, M.D. Olivares, H. Wyssling, L. Perotti, V. Cavioni, C. Cristiani, P.G. Crosignani: Direct intraperitoneal insemination: new treatment for infertility - Abst Gynecological endocrinology, Vol 3, Suppl 1 - Madonna di Campiglio, 1989 (March 12-18) 37. G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, M. D. Olivares, H. Wyssling, V. Cavioni, C.

4 Cristiani, P.G. Crosignani: Direct intraperitoneal insemination combined with superovulation in severe male infertility. Abst Forty-fifth Annual Meeting of the American Fertility Society - Nov 13-16, San Francisco, 1989 (Nov ) 38. G. Ragni, L. Perotti, MD Olivares, H. Wyssling, L. De Lauretis, C. Scarduelli: The prognostic potential of the post-coital test. The XIII World Congress on Fertility and Sterility - Marrakesh, 1989 (1-6 October) 39. M.G. Tibiletti, L. Dalprà, C. Cristiani, V. Cavioni, A. Caccamo, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, G. Ragni, P.G. Crosignani: Chromosome anomalies of embryos obtained from IVF Programme. Endocrinology and metabolism in human reproduction. The Embryo, Guy's Hospital - London, 1989 (17-20 Sept.) 40. G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, L. Perotti and P.G. Crosignani: Ease in learning and effectiveness of transvaginal oocyteretrieval - Eshre, Malmš Sweden, 1989 (June 25-28) 41. G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, M.D. Olivares, C. Cristiani and PG Crosignani: Pregnancy after direct intraperitoneal insemination of spermatozoa from a man with severe infertility, after unsuccessful application of other methods of assisted fertilization. Human Reproduction Vol 5 n. 2 pp , P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, A. Caccamo, L. Dalprà, V. Cavioni, C, Cristiani, H. Wyssling and M.D. Olivares: IVF: induction of ovulation in poor responders. Advances in gynecological endocrinology - Vol 1, , P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Cristiani, L. De Lauretis, M.D. Olivares and L. Perotti: Intraperitoneal insemination: simple and effective treatment for male and unexplained infertility. Abst. II Joint Meeting ESHRE, Milan, 1990 (Aug Sept. 01) 44. G. Ragni, A. Lenzi, L. Gandini, C. Cristiani, G.C. Lombroso, M.D. Olivares, L. De Lauretis, F. Dondero, P.G. Crosignani. Lack of immunization after intraperitoneal insemination of spermatozoa. Abst II Joint Meeting Eshre, Milan, 1990 (Aug 29 - Sep 01) 45. G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, H. Wyssling and P.G. Crosignani. Training for transcervical fallopian tube, catheterization under laparoscopic control. Abst II Joint Meeting Eshre, Milan 1990 (Aug 29 - Sep 01) 46. E. Pandolfi Passos, G. Ragni, M.D. Olivares, C. Scarduelli, H. Wyssling, L. De Lauretis, D. Spellecchia and G.C. Lombroso: Endometrial thickness: no difference between spontaneous and induced cycles. Abst II Joint Meeting Eshre, Milan 1990 (Aug 29 - Sep 01) 47. L. De Lauretis: Il come e il quando della laparoscopia, Doctor-Ginecologia n. 2, G.C. Lombroso Finzi, L. Perotti, L. De Lauretis, G. Ragni: Induzione di ovulazione a gravidanza iniziata. Doctor-Ginecologia n. 5, H. Wysling, L. De Lauretis, G.C. Lombroso Finzi, G. Ragni: L'ecografia trans-vaginale nella pratica clinica. Doctor-Ginecologia n. 8, 1989; 50. G. Ragni, G.C., Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, L. Perotti, M.D. Olivares, H. Wyssling, P.G. Crosignani: Semplificazione della fertilizzazione in vitro. Evoluzione delle tecniche

5 Fivet e Gift. XVI Corso Sifes - Sirmione, pp , 1988 (13-14 maggio) 51. P.G. Crosignani, G. Ragni, E. Negri, L. De Lauretis, G. Menegatti: Prolactin selection during ovarian stimulation. Different plasma prolactin profiles with ad without concurrent pituitary suppression. Abst 46th Annual Meeting of the American Fertility Society, Washington, 1990 (October 15-18) 52. P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, A. Caccamo, L. Dalprà, V. Cavioni, C, Cristiani, H. Wyssling and M.D. Olivares: IVF: induction of ovulation in poor responders. J. Steroid Biochem. vol. 32, pp , P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, M.D. Olivares, L. Perotti: Intraperitoneal insemination in the treatmant of male and unexplained infertility, Fertility and Sterility, vol. 55, n.2, 1991 (February) 54. G. Ragni, G.C. Lombroso, L. De Lauretis, C. Scarduelli, H. Wyssling, P.G.Crosignani: Echoguided transvaginal oocyte retrieval: effective and easy to learn technique, Acta Europaea Fertilitas, Vol. 22, n.2, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, H. Wyssling, P. Morelli, P.G. Crosignani: Comparison of transvaginal hysterosalpingo-contrast sonography (HCS) with laparoscopy for assessment of tubal patency, Abst. 7th annual meeting ESHRE, Paris, 1991 (June 28-30) 56. P.G. Crosignani, G. Ragni, G.C. Lombroso, C. Scarduelli, L. De Lauretis, A. Caccamo, L. Dalprà, V. Cavioni, C, Cristiani, H. Wyssling and M.D. Olivares: IVF: induction of ovulation in poor responders. Abst. First Congress of the International Society of Gynec Endocr, Crans Montana, 1988 (March 6-12) 57. C. Scarduelli, M. D. Olivares, G. Ragni, H. Wyssling, P. G. Crosignani, L. De Lauretis, D. Spellecchia, G. C. Lombroso Finzi: Infertilitˆ di coppia. Agg. Medico, vol. 16 n. 2, 1992 (febbraio) 58. De Lauretis L., Caccamo A., Scarduelli C., Lombroso G., and Capetta P.: Intraperitoneal insemination in natural cycle. Case report: pregnancy in a patient with unexplained infertility after 9 filed cycles of ovulation induction and 2 IPI in superovulated cycles. Abst. of the 8th annual meeting of ESHRE, The Hague, 1992 (july) 59. Lombroso G., Scarduelli C., Caccamo A., De Lauretis L., Menegatti G. and Capetta P.: Corpus luteum function in IVF in natural cycles: comparison with proven ovulatory cycles. Abst. of the 8th annual meeting of ESHR, The Hague, 1992 (july) 60. L. De Lauretis, G. C. Lombroso, C. Scarduelli, A. Caccamo, B. Bocconcello and P. Capetta: Fecondazione assisttita in cicli naturali: controllo della maturazione follicolare. Relazione (abstract) XVI CNazionale SIFES. Bologna, 1992 (9-11 novembre) 61. De Lauretis L.: Le inseminazioni sopracervicali: indicazioni e selezione dei pazienti. Relazione in qualità di docente al corso Pratico 6: le inseminazioni. Milano, 1993 (29-31 marzo) 62. De Lauretis L., Scarduelli C., Caccamo A., Bocconcello B. and Lombroso G. C.: Follicular growth and hormonal dynamics in IVF in natural cycles. Abst. of the 9th annual meeting of the ESHRE, Thessaloniki, 1993 (june)

6 63.G Ragni,GC Lombroso,L De Lauretis,H Wyssling,MD Olivares,L Perotti,PG Crosignani:Buoni risultati dell inseminazione intraperitoneale.medicina Generale,anno X n 4.Aprile M Benfatti,L.DeLauretis,GC Lombroso:Comparison between transvaginal sonogrsphic and hysteroscopic diagnosis of the benign diseases of the uterine cavity.vth european Congress Hysteroscopy and Endoscopy Surgery.June 3-6th, Hamburg,Germany, G.Ragni, H.Wisssling, M.D.Olivares, L.De Lauretis and G.C.Lombroso: Inseminazione intraperitoneale. Doctor Ginecologia 2, Feb Lombroso GC, De Lauretis L, Caccamo A,Bocconcello B, Scarduelli C :In vitro fertilization in unstimulated cycles:simplified protocol in 77 cycles.abst ESHRE June Thessaloniki, Attività di docenza al Laboratorio Biennale Endoscopia Ginecologica Edizione 1,Milano, 1 Clinica Ost.Gin.Università, 5-6 feb Attività di Docente al Laboratorio annuale di procreazione medico-assistita,1 Clinica Ost.Gin Università,Milano,2-4 Marzo De Lauretis L, Scarduelli C, Bailo U, Menegatti G, Caccamo A, Lombroso GC : IVF in natural cycles:our experience. Abst ESHRE, Brussel, June Caccamo A, Scarduelli C, Bailo U, De Lauretis L, Lombroso GC : Oocyte self insemination in IVF in natural cycles. Abst ESHRE, Brussel June Lombroso GC, Scarduelli C, De Lauretis L, Bailo U, Caccamo A : Sperm hydroyubation: a new easy insemination technique of capacitated spermatozoa. Abst ESHRE? Brussel June Ragni G, De Lauretis L, Perotti L; Dalla Serra A, Vegetti W, and Crosignani PG : Effects of different LH shares on superovulation with long-acting GnRH agonist. Oral comunication ESHRE, Brussel June G. Ragni, F.Sapienza, P.Maggioni, A. Dalla Serra, L. De Lauretis, H. Wyssling, PG. Crosignani :Test Yolk Buffer preincubation doesnõt improve sperm motion parameters nor I.U.I.Pregnancy Rate. Abst IX World Congress on IVF and Alternate Assisted Reproduction. Vienna,Austria,April 3-7, L. De Lauretis, H.Wyssling,P.Maggioni,S.Piloni,F.Sapienza,G.Ragni,PG. Crosignani : Luteal supplementation in in vitro fertilization:a prospective randomized study on two different progesterone replacement protocols.oral CommunicationIX World Congress on IVF and Alternate Assisted Reproduction.Vienna,Austria,April3-7, L.DeLauretis,G.Ragni: Banca del seme:organizzazione, popolazione, risulta-ti. Relazione III Congresso Nazionale SIMOP,Milano,24-26 Maggio, Docente nel Laboratorio Biennale Di Endoscopia Ginecologica presso la I Clinica Ostetrico Ginecologica,Milano,3-4 Giugno Relatore al convegno dal titolo : I Disturbi Alimentari Psicogeni sul tema:anoressia e Bulimia:aspetti correlati all amenorrea e all infertilità. Centro Terapia Cognitiva, Como,30/09/95

7 78). Docente nel Laboratorio annuale di Procreazione Medico-Assistita.I Clinica Ost Gin Università di Milano,9-10 Marzo ) De Lauretis,G Ragni: Le inseminazioni sopracervicali : stato dell arte. Procreazione Medico Assistita,CIC Edizioni Internazionali, ).G Ragni, L.Perotti, P Maggioni, A Dalla Serra, H Wyssling, L De Lauretis, PG Crosignani:Supracervical Insemination with Cryostored Donor Semen After Repeated Intracervical Insemination FailureAbst Annual Meeting of the American Society for Reproductive Medicine.Seattle,October 7-12, ).Ragni G,De Lauretis L,D Ambrogio G,Pellegrini S,Maggioni P,Vegetti W,Perotti L,Dalla Serra A,Cipriani S and Crosignani PG: Prospectic, randomized comparison of test yolk buffer preincubation and swim-up standard preparation in intrauterine insemination.abst 12th Annual Meeting ESHRE. Maastricht,30 June-3july ).Relatore invitato dalla Pan Ar. Association of Ob-Gyn Societies con la presentazione:artificial Insemination Tecniques.Amman,Jordan,3-7 Sept ) Testa G,Vegetti W,Tibiletti MG,Dalprà L,De Lauretis L, Lalia M,Alagna F,Bolis PF and Crosignani PG :Pattern of inheritance in familial premature ovarian failure.abst 13th Annual Meeting of the ESHRE,Edimburg ) Vegetti W,Testa G,Taborelli M,Del Curto A,De Lauretis L,Motta T,D Alberton A,Bolis PF and Crosignani PG: Familial and clinical aspects in 45 patients with idiopathic premature ovarian failure. Abst 13th Annual Meeting of the ESHRE,Edimburg ) De Lauretis L,Ragni G,Piloni S,Guermandi E,Ranzi A,Saraifogher S,Perotti L and Crosignani PG: Ovarian morphometric analysis and ovulation induction outcome. Abst 13th Annual Meeting of the ESHRE,Edimburg ) G Ragni, F Parazzini,F Sapienza,L Chatenoud,L De Lauretis,L Perotti,W Vegetti,PG Crosignani: Semen parameters and conception rates after Intraperitoneal Insemination.Gynecol Obstet Invest 1997;44: ) De Lauretis Yankowski L, Ragni G, Piloni S, Perotti L, Bianchi MM, Riccaboni A, and Crosignani PG: Is it worthwhile to repeat an IVF cycle in poor responders using different GnRHa doses and same gonadotrophin dosage? Abst of the 14th Annual Meeting of the ESHRE,Goteborg ) W Vegetti, MG Tibiletti, G Testa, L De Lauretis Yankowski, F Alagna, E Castoldi, M Taborelli, T Motta, PF Bolis L Dalprà and PG Crosignani : Inheritance in idiopathic premature ovarian failure: analysis of 71 cases. Hum Reprod, vol 13, no 7, pp , ) G Ragni, L De Lauretis, G D Ambrogio, S Pellegrini, P Maggioni, W Vegetti, L Perotti, A Dalla Serra, F Parazzini and PG Crosignani : Semen preparation by standard swim-up versus swim-up with test yolk buffer incubation in intrauterine insemination : a randomized study. Hum Reprod; vol 13,no7, pp , ) G Ragni,S Piloni,P Rossi,S Carinelli,L De Lauretis, W Vegetti, PG Crosignani: Endometrial morphology and ultrasound vascular findings. Gynecological and obstetric investigation 1999; 47:

8 91)Gradualità nell assistenza alla procreazione: quale ruolo all inseminazione intrauterina? Relazione al convegno Procreazione Medicalmente Assistita. Brescia, marzo ) Docente al Corso di Medicina della Riproduzione : Le Tecniche di PMA di I livello. Milano, Novembre ) Docente alcorso Teorico Pratico di Procreazione Medicalmente Assistita Fondazione Policlinico. Milano, settembre ) Segreteria scientifica ed organizzativa del Congresso: L'ovocita e la Procreazione Medicalmente Assistita 95) Il Modello Psicosomatico: cure alternative nell'iter di Procreazione Medicalmente Assistita. Relazione Congresso: Infertilità tra soma e psiche: riflessioni,professionalità, esperienze a confronto. Milano, 28 Marzo ) Segreteria scientifica ed organizzativa dl Congresso: Prevenzione dell'infertilità: aspetti multidisciplinari. Milano, 4 aprile ) Infezione pelvica, endometriosi e fertilità. Relazione Congresso Endometriosi e dolore pelvico: approccio multidisciplinare. Milano 18 dicembre ) The role of acupuncture in patients at unfavourable reproductive prognosis in IVF: a prospective randomized study. Abst of the 26 th Annual Meeeting ESHRE, Rome Italy, June ) Docente al 9 Corso teorico Pratico di Procreazione Medico-Assistita :La medicina complementare: spazio nella PMA. Milano, 18 Settembre (Edizioni CIC) 100) Segreteria Scientifica Convegno : Obesita e soprappeso e Medicina della Riproduzione : Approccio integrato. Milano, 16 Aprile ) Relazione Convegno PMA in Lombardia : Disturbi dell alimentazione. Milano, 2 marzo 2012.

LUCIANA DE LAURETIS Via G.Dardanoni 8, 20134 MILANO. luciana.delauretis@ic-cittastudi.it

LUCIANA DE LAURETIS Via G.Dardanoni 8, 20134 MILANO. luciana.delauretis@ic-cittastudi.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUCIANA DE LAURETIS Via G.Dardanoni 8, 20134 MILANO luciana.delauretis@ic-cittastudi.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA CLARA PEROTTI Indirizzo VIA SCHEIWILLER, 1-20139 MILANO Telefono 331 3884983 Fax E-mail sara.ra@fastwebnet.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13/11/1960

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCIANA DE LAURETIS Italiana Atri (TE) il 14/09/1954 Data di nascita

Dettagli

andreabusnelli@live.it

andreabusnelli@live.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUSNELLI ANDREA E-mail andreabusnelli@live.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 13/01/1987 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIALLONARDO ANNALISE. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIALLONARDO ANNALISE. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE. ! Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE! INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIALLONARDO ANNALISE Indirizzo VIA DELLA STAZIONE 17/B 67068 SCURCOLA MARSICANA (AQ) ] Telefono 063340468 Cellulare 3388827227

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA CALTAROSSA Codice Fiscale CLTLNE75S62L736A Data di nascita 22 NOVEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA da dicembre 2006 ad oggi Dirigente

Dettagli

Via P.P. Vasta, 2 90144, Palermo, Italia. 091.309380 3939504951 giuseppevalenti@gruppogenesi.com www.gruppogenesi.com

Via P.P. Vasta, 2 90144, Palermo, Italia. 091.309380 3939504951 giuseppevalenti@gruppogenesi.com www.gruppogenesi.com INFORMAZIONI PERSONALI Giuseppe Valenti Via P.P. Vasta, 2 90144, Palermo, Italia. 091.309380 3939504951 giuseppevalenti@gruppogenesi.com www.gruppogenesi.com Sesso maschile Data di nascita 15/06/1955 Nazionalità

Dettagli

DR. CORETTI FRANCESCO

DR. CORETTI FRANCESCO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DR. CORETTI FRANCESCO Via Occhiate 9, 74100, Taranto, Italia

Dettagli

Francesca Donadio. Dati personali. Formazione. Esperienze lavorative:

Francesca Donadio. Dati personali. Formazione. Esperienze lavorative: Via di villa Pamphili 139 00152 - Roma ITALIA Tel: 0039 06 4403694 Mob: 0039 347 3312422 e-mail: donadiofra@yahoo.it Francesca Donadio Dati personali Nationalita : Italiana Data di nascita: 31/08/1975

Dettagli

Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo

Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo Ruolo della ICSI in assenza di fattore maschile severo Fecondazione in Vitro: Dai gameti alla Società Trieste, 22-23 giugno 2001 Carlo Bulletti U.O. Fisiopatologia della Riproduzione Ospedale Infermi -

Dettagli

Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Indice Definizione Epidemiologia Etiopatogenesi Diagnosi Terapia PMA Presentazione, attività e risultati del Centro per la Diagnosi e la Terapia

Dettagli

INA N Z A I Z ONE N E INT N R T A R U A T U E T R E I R NA

INA N Z A I Z ONE N E INT N R T A R U A T U E T R E I R NA INSEMINAZIONE INTRAUTERINA procedura e campi di applicazione Dott.ssa Patrizia POCOGNOLI GynePro Medical Group Bologna, Italy www.gynepro.it Inseminazione intrauterina Tecnica di fecondazione assistita

Dettagli

Prevalenza dei diversi fattori di sterilità (Registro nazionale PMA, Anno 2005)

Prevalenza dei diversi fattori di sterilità (Registro nazionale PMA, Anno 2005) INDICAZIONI ALLA IUI Valentina Spadoni, Maria Francesca Gangale, Francesca Moro, Andrea Morciano, Valeria Tagliaferri, Francesca Sagnella,Rosanna Apa, Antonio Lanzone Cattedra Fisiopatologia Riproduzione

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

UNDICESIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA

UNDICESIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO FONDAZIONE PER LA RICERCA SULL INFERTILITÀ DI COPPIA DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO U.O.S.D. Centro Sterilità

Dettagli

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti:

I principali valori dell'offerta dell'istituto sono riassumibili nei seguenti aspetti: www.iirm.ch Istituto Internazionale di medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International de Médicine

Dettagli

Cosa è la Maturazione in Vitro degli Ovociti (in inglese: IVM = In Vitro Maturation) A ogni ciclo mestruale fisiologico nelle ovaie, da un pool di piccoli follicoli (formazioni presenti nelle ovaie in

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 20-22 Ottobre 2014 Mattino (9.00-13.00) Lunedì 20 ottobre 9.00 Introduzione - A. Allegra 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA X CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 21-23 Ottobre 2013 Mattino (9.00-13.30) 9.00 Introduzione - A. Allegra Lunedì 21 ottobre 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARDI SONIA Indirizzo VIA PAPA GIOVANNI XIII N 7, 51016 MONTECATINI TERME (PT) Telefono +39 329 7973438 Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

UNDICESIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA

UNDICESIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO FONDAZIONE PER LA RICERCA SULL INFERTILITÀ DI COPPIA DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO U.O.S.D. Centro Sterilità

Dettagli

CENTRO GENESI via P.P.Vasta, 2 90144 Palermo. Ginecologia ed Ostetricia LIBERO PROFESSIONISTA, RESPONSABILE QUALITA' DI P.M.A.

CENTRO GENESI via P.P.Vasta, 2 90144 Palermo. Ginecologia ed Ostetricia LIBERO PROFESSIONISTA, RESPONSABILE QUALITA' DI P.M.A. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIAZZA ANNA MARIA Indirizzo VIA MATTEO SILVAGGIO, 64 90100, PALERMO, ITALIA Telefono 348/7989153 Fax 091/347500 E-mail annagenesi@tiscali.it

Dettagli

Le terapie nell infertilità femminile

Le terapie nell infertilità femminile Le terapie nell infertilità femminile Dr. Enrico Papaleo Centro Scienze della Natalità San Raffaele Hospital, Milan, Italy Agenda Indicazioni cliniche alla PMA Tecniche di PMA IUI IVF/ICSI Ciclo di stimolazione

Dettagli

Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA

Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA Francesco Dentali Dipartimento di Medicina Clinica, Università dell'insubria, Ospedale di Circolo, Varese Terapia antitrombotica

Dettagli

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO ROMEO Telefono 0964-64240 VIA GARIBALDI,57 ARDORE(R.C.) Fax ------------- E-mail leeder@libero.it

Dettagli

Responsabile - S.C. Ostetricia e Ginecologia.

Responsabile - S.C. Ostetricia e Ginecologia. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Meir Yoram Jacob Data di nascita 01/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI BASSANO D. GRAPPA Responsabile

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta TOTARO ILARIA, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste

Dettagli

SCEGLIETE DI AFFRONTARE CON FIDUCIA IL VOSTRO PERCORSO.

SCEGLIETE DI AFFRONTARE CON FIDUCIA IL VOSTRO PERCORSO. SCEGLIETE DI AFFRONTARE CON FIDUCIA IL VOSTRO PERCORSO. Il Test innovativo per la valutazione precoce dello sviluppo dell embrione. Merck Serono You. Us. We re the parents of fertility. Il vostro viaggio

Dettagli

LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Dr. Nunzio Minniti Clinica del Mediterraneo (Ragusa) Centro Genesi (Palermo) Arca Service PMA (Livorno) Le tecniche di PMA Perché? Quali? Per forza? Una

Dettagli

DECIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA

DECIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO FONDAZIONE PER LA RICERCA SULL INFERTILITÀ DI COPPIA DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO U.O.S.D. Centro Sterilità

Dettagli

Fitelab TS 1 dicembre 2011

Fitelab TS 1 dicembre 2011 Fitelab TS 1 dicembre 2011 Esperienza ventennale nel Laboratorio di Tossicologia e Farmacologia di Patologia Clinica. Dalla nascita del Sevizio in Procreazione Medicalmente Assistita Da tecnico di laboratorio

Dettagli

Il ruolo del LABORATORIO

Il ruolo del LABORATORIO Il ruolo del LABORATORIO di Biologia della Riproduzione Alessandra Fusconi Infertilità: passato, presente, futuro Ascona 23 ottobre 2015 L Andrologo Il Lab e la DIAGNOSI La fertilità maschile tradizionalmente

Dettagli

Curriculum Vitae Monica Antinori

Curriculum Vitae Monica Antinori Curriculum Vitae Monica Antinori Nata a Roma il 19/10/ 1974 2001 Laurea in Medicina e Chirurgia-Università La Sapienza Roma Voto di Laurea 110 e lode /110 Tesi di Laurea Sperimentale L uso del Sildenafil

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANDREA MACCOLINI, MD

CURRICULUM VITAE ANDREA MACCOLINI, MD 1 CURRICULUM VITAE ANDREA MACCOLINI, MD Address: TECNOBIOS - Reproductive Health Unit - Via Dante 15, 40126 Bologna, Italy Tel +39 051 2867511 - Fax +39 051 2867512 e-mail: amaccolini@alice.it Date of

Dettagli

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli STERILITÀ

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome FRAIOLI Alessandra Data di nascita AOSTA, 19/09/1974 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO Amministrazione Incarico attuale BIOLOGO Numero telefonico dell ufficio 0165/545432 Fax dell ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274 INFORMAZIONI PERSONALI Nome meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - Medicina Nucleare 0706095477

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università "La Sapienza" di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università La Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode. Curriculum vitae STUDI E FORMAZIONE - Nato a Vibo Valentia il 22 agosto 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980 con la votazione di 110/110

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosario Scaglione Indirizzo Via Lombardia 9, Palermo Telefono 0916552155 Fax 0916552153 E-mail rosario.scaglione@unipa.it

Dettagli

DR DOMENICO ANTONACI CURRICULUM VITAE

DR DOMENICO ANTONACI CURRICULUM VITAE DR DOMENICO ANTONACI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nato a Galatina (Le) il 15/06/60 cell. 3933339243 SERVIZIO MILITARE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITAZIONE Congedo illimitato provvisorio per

Dettagli

Massimo Nalon. Data di nascita: 27/07/1956. Residente a Montegrotto Terme, Via Abano,21. Attività lavorative

Massimo Nalon. Data di nascita: 27/07/1956. Residente a Montegrotto Terme, Via Abano,21. Attività lavorative Massimo Nalon Medico-Chirurgo Specialista in Ginecologia-Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Nato a Dolo (VE) Data di nascita: 27/07/1956 Residente a Montegrotto Terme, Via Abano,21 Attività

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE CARLO BERTULESSI SS Ginecologia Oncologica Clinica Ostetrica e Ginecologica M. Melloni Università di Milano Bergamo, 7 marzo 2014 TERAPIA MEDICA NELL

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass Rimini 27-12-2013 PERSONALI LAVORATIVA DE STEFANI SILVIA. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass Rimini 27-12-2013 PERSONALI LAVORATIVA DE STEFANI SILVIA. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Curriculum Vitae Europass Rimini 27-12-2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE STEFANI SILVIA Nazionalità Data di nascita MEMBRO ESHRE DAL 2012 ESHRE European Society of Human

Dettagli

Dirigente Medico 1 livello presso ASL n 8 - Cagliari. Dirigente ASL I fascia - Centro Donna- p.o San Marcellino- Muravera

Dirigente Medico 1 livello presso ASL n 8 - Cagliari. Dirigente ASL I fascia - Centro Donna- p.o San Marcellino- Muravera INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferdinando Margutti Data di nascita 03/01/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico 1 livello presso ASL n 8 - Cagliari

Dettagli

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE:

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: La sottoscritta: Nome GANDOLFI COLLEONI GIULIA E-mail giuliaganco@libero.it Data di nascita 24 AGOSTO, 1974 DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: ISTRUZIONE Maggio

Dettagli

Data 29/10/09. CURRICULUM VITAE DOTT.Natucci Matteo. Data di nasci 21 novembre Numero telefonico dell'ufficio

Data 29/10/09. CURRICULUM VITAE DOTT.Natucci Matteo. Data di nasci 21 novembre Numero telefonico dell'ufficio Data 29/10/09 CURRICULUM VITAE DOTT.Natucci Matteo Cognome e Nome Natucci Matteo Data di nasci 21 novembre 1962 Incarico attuale Medico Chirurgo - Dir. Med I liv. Numero telefonico dell'ufficio 019 6235055

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pepe Giampiero Data di nascita 26/12/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pepe Giampiero Data di nascita 26/12/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pepe Giampiero Data di nascita 26/12/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI RM/F Dirigente ASL I fascia - Medicina legale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) VIA ALCIDE DE GASPERI 3, 66054 VASTO (CH), ITALIA Telefono(i) 085 4252979; 347 7583592 E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE MASCHILE

ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE MASCHILE ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE MASCHILE COSA C È DI NUOVO? VARICOCELE / PROBLEMI DI FERTILITÀ / PREVENZIONE / INFEZIONI / TRAUMI Medico Specialista Spermiogramma Fonte: Organizzazione Mondiale della Salute

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Nato a Cuneo il 1 maggio 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia all Università di Milano il 25 Novembre 1964, con voti 110/110 e Lode. Abilitato all esercizio professionale

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello SSD Procreazione Medicalmente Assistita - IRCCS Burlo Garofalo Via Dell'Istria, / - Trieste - Trieste Codice Centro: Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

Medicina Generale - Chirurgia Generale - Ginecologia/Ostetricia e PMA Medicina Legale e delle Assicurazioni - Igiene e Sanità Pubblica

Medicina Generale - Chirurgia Generale - Ginecologia/Ostetricia e PMA Medicina Legale e delle Assicurazioni - Igiene e Sanità Pubblica Dott. Giampiero Pepe :: Dirigente Medico S.S.N. :: Consulente Tecnico del Tribunale di Roma Titolare dello SMP Studio Medico Pepe :: Medicina Generale - Chirurgia Generale - Ginecologia/Ostetricia e PMA

Dettagli

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Nell ambito della procreazione medicalmente assistita le prestazioni possono essere divise in tre diverse

Dettagli

DI PAOLA ROSSANA Via Molise, 60, CAP 86021, Boiano (CB), Italia. rossanadipaola@yahoo.it

DI PAOLA ROSSANA Via Molise, 60, CAP 86021, Boiano (CB), Italia. rossanadipaola@yahoo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI PAOLA ROSSANA Via Molise, 60, CAP 86021, Boiano (CB), Italia Telefono cell. 3357739241 Fax E-mail rossanadipaola@yahoo.it

Dettagli

Unità Operativa Semplice Dipartimentale PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Numeri di telefono per prenotare visite ed esami

Unità Operativa Semplice Dipartimentale PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Numeri di telefono per prenotare visite ed esami Unità Operativa Semplice Dipartimentale PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Numeri di telefono per prenotare visite ed esami Attività sanitaria Descrizione Il Centro offre un servizio completo per la diagnosi

Dettagli

Amministrazione. presso U.O. di Anestesia e Rianimazione P.O. San Camillo De Lellis Manfredonia. E-mail STUDI

Amministrazione. presso U.O. di Anestesia e Rianimazione P.O. San Camillo De Lellis Manfredonia. E-mail STUDI DATI PERSONALI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Nome

Dettagli

Tirocinante per elaborazione tesi sperimentale laurea specialistica. Conferimento titolo di Clinical Embryologist

Tirocinante per elaborazione tesi sperimentale laurea specialistica. Conferimento titolo di Clinical Embryologist INFORMAZIONI PERSONALI De Stefani Silvia Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali vigenti in materia e previste dall art. 76 DPR n. 445/2000 per le dichiarazioni mendaci e

Dettagli

Via Stefano jacini 41, Roma (Italia) Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana

Via Stefano jacini 41, Roma (Italia) Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI ALESSIA GRECO Via Stefano jacini 41, 00191 Roma (Italia) +39 3391695532 alessiagreco@live.it Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana TITOLO DI STUDIO Psicologa Dottore di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Raffaele Cicciarella Data di nascita 27/10/1948 Qualifica Dirigente 2 livello Amministrazione Azienda ULSS 12 Incarico attuale Direttore Struttura Complessa U.O. Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

Curriculum Vitæ POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI - -

Curriculum Vitæ POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI - - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome CAMPO Vincenzo Indirizzo via di villa maggiorani 20-00168 - roma ( RM) Fax 063053239 E-mail vincecampo76@gmail.com Cittadinanza ITA Data di nascita 10/10/1976

Dettagli

SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE INTERNATIONAL SCHOOL OF REPRODUCTIVE MEDICINE. Anno Accademico 2015

SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE INTERNATIONAL SCHOOL OF REPRODUCTIVE MEDICINE. Anno Accademico 2015 SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE INTERNATIONAL SCHOOL OF REPRODUCTIVE MEDICINE Anno Accademico 2015 SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE INTERNATIONAL SCHOOL OF REPRODUCTIVE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA VALERIA ALBANESE

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA VALERIA ALBANESE CURRICULUM VITAE DOTT.SSA VALERIA ALBANESE Nome Valeria Albanese Data di nascita 09 luglio 1979 Luogo di nascita Genova Stato civile Coniugata Nazionalità Italiana Posizione professionale Specializzata

Dettagli

Vol. 5, n. 4 - Dicembre 2004. Advances in ART. Ferring International Center Copenhagen 24 Settembre 2004

Vol. 5, n. 4 - Dicembre 2004. Advances in ART. Ferring International Center Copenhagen 24 Settembre 2004 Vol. 5, n. 4 - Dicembre 2004 Advances in ART Ferring International Center Copenhagen 24 Settembre 2004 Advances in ART MINI SYMPOSIUM Ferring International Center Copenhagen 24 Settembre 2004 CHAIRMAN

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome ERRICHIELLO LUIGI Data di nascita 17/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico di servizio 3383801307 Fax di servizio MEDICO CHIRURGO

Dettagli

Data di nascita 26/01/73. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2001 marzo 2009

Data di nascita 26/01/73. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2001 marzo 2009 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Epifania Palmieri Indirizzo Via A. de Gasperi 16, 81053 Riardo (CE) Telefono 328 6640899 fax 081662210 E-mail

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

Progetti di ricerca U.O. Ostetricia e Ginecologia

Progetti di ricerca U.O. Ostetricia e Ginecologia Progetti di ricerca 2008 U.O. Ostetricia e Ginecologia STUDI INTERNI AL LABORATORIO PMA 1. studio della morfologia pronucleare in zigoti ottenuti da ovociti freschi vs ovociti scongelati (LAVORO IN FASE

Dettagli

ROMA. European Fertility Meeting: Strategies to improve IVF success rate. 11/12 december 2015. President: Ermanno Greco

ROMA. European Fertility Meeting: Strategies to improve IVF success rate. 11/12 december 2015. President: Ermanno Greco Strategies to improve IVF success rate President: Ermanno Greco ROMA 11/12 december 2015 Congress Venue: Auditorium Via Veneto - Via Veneto, 89-00187 Roma SPEAKERS / Agarwal Ashok Alviggi Carlo Campbell

Dettagli

Dottoressa Monica Antinori

Dottoressa Monica Antinori Dottoressa Monica Antinori Ginecologa Direttrice sanitaria Clinica Raprui La dottoressa Monica Antinori ha studiato Medicina e Chirurgia all Università La Sapienza di Roma dove, nel 2011,si è laureata

Dettagli

Attivita' di aggiornamento professionale: 1) Corso breve di aggiornamento sull'ipotiroidismo Ancona 21/10/1982

Attivita' di aggiornamento professionale: 1) Corso breve di aggiornamento sull'ipotiroidismo Ancona 21/10/1982 Attivita' di aggiornamento professionale: 1) Corso breve di aggiornamento sull'ipotiroidismo Ancona 21/10/1982 2) Convegno "Nefropatia Diabetica" Piacenza 29/10/1983 3) III Workshop del Gruppo Italiano

Dettagli

Dott. FABIO AMICARELLI

Dott. FABIO AMICARELLI Dott. FABIO AMICARELLI via Dei Guarneri,16-20141- Milano, Italia 0255232037-cell 3395095705 fabio@amicarelli.it cittadinanza italiana Nato a Tradate (Va) il 13-07-1965 Esperienza professionale Dal 2005

Dettagli

5/6 5/6. Infertilità maschile. novembre 2004 FIRENZE. VI Week-end Clinico. Infertilità maschile. novembre 2004 FIRENZE

5/6 5/6. Infertilità maschile. novembre 2004 FIRENZE. VI Week-end Clinico. Infertilità maschile. novembre 2004 FIRENZE Società Italiana della Riproduzione VI Week-end Clinico Infertilità maschile 5/6 novembre 2004 FIRENZE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MKT Consulting Via della Giuliana, 35 00195 Roma Tel. 0639746189 Fax. 0639372581

Dettagli

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza

DAL PICK UP TRANSFER. Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza DAL PICK UP ALL EMBRYO TRANSFER Lab. Biologia della Riproduzione - Potenza Fisiologia del gamete maschile Lo spermatozoo è costituito da tre parti principali: a) La testa: sede del patrimonio genetico;

Dettagli

MODULO FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ARTIFICIALE CFU 4 SUBJECT: REPRODUCTION PHISIOPATHOLOGY AND ARTIFICALE REPRODUCTION CFU 4

MODULO FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ARTIFICIALE CFU 4 SUBJECT: REPRODUCTION PHISIOPATHOLOGY AND ARTIFICALE REPRODUCTION CFU 4 CORSO DI LAUREA: MEDICINA VETERINARIA CORSO INTEGRATO: CLINICA OSTETRICA VETERINARIA CFU 12 INTEGRATED COURSE: VETERINARY OBSTETRICS CFU 12 MODULO: OSTETRICIA VETERINARIA CFU 4 MODULO FISIOPATOLOGIA DELLA

Dettagli

Dirigente medico, Ginecologia ed Ostetricia

Dirigente medico, Ginecologia ed Ostetricia INFORMAZIONI PERSONALI Rizzuto Alfredo 11/B, Via Enrico Toti, 23100 Sondrio (Italia) +39 3299262624 dr.alfredo.rizzuto@gmail.com Skype alfrex.it Sesso Maschile Data di nascita 28 MAG. 73 Nazionalità Italiana

Dettagli

Effects of chronic administration of Vardenafil in patients with type 2 diabetes mellitus on endothelial function. A longitudinal,

Effects of chronic administration of Vardenafil in patients with type 2 diabetes mellitus on endothelial function. A longitudinal, DATA PRESENTATORE AUTORI TITOLO CONGRESSO SU INVITO SELEZIONATO TRAVEL GRANT (sì/no) PREMIO (sì/no) Febbraio 2012 Santi Daniele Santi D, Guidi A, Granata A, Simoni M, Carani C Effects of chronic administration

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011 CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Zucchi Dicembre 2011 Alessandro Zucchi è nato a Foligno (PG) il 12/10/1966. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nell'anno scolastico 1983/84. Iscritto al

Dettagli

GRAVIDANZA GEMELLARE OGGI: dallo screening alla gestione dell alto rischio. 23 Settembre 2014

GRAVIDANZA GEMELLARE OGGI: dallo screening alla gestione dell alto rischio. 23 Settembre 2014 GRAVIDANZA GEMELLARE OGGI: dallo screening alla gestione dell alto rischio 23 Settembre 2014 EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO DELLA GRAVIDANZA MULTIPLA Bruno Ferrari Prima del 1980: l incidenza della

Dettagli

(debitamente sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000)

(debitamente sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000) ! Curriculum Vitae F ORMATO EUROPEO PER CURRICULUM VITAE (debitamente sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000) Informazioni Personali NOME COGNOME SUSANNA

Dettagli

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A.

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A. Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Istituto di Clinica ostetricia e ginecologica Società Italiana della Riproduzione VIII Week-end Clinico Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Istituto

Dettagli

Infertilità e fattore età

Infertilità e fattore età Infertilità e fattore età F. Iannotti, GB. La Sala Struttura Complessa di Ostetricia Ginecologia Arcispedale S. Maria Nuova Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia La fertilità, definita come capacità di

Dettagli

Abilitato alla professione di medico chirurgo, all'esame di stato, nella seconda sessione - novembre 1987-.

Abilitato alla professione di medico chirurgo, all'esame di stato, nella seconda sessione - novembre 1987-. soggetti obesi prima e dopo dieta". Abilitato alla professione di medico chirurgo, all'esame di stato, nella seconda sessione - novembre 1987-. Iscritto all'albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Nome: Stefania Iaccarino. Luogo e data di nascita: Napoli, 28/04/1967

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Nome: Stefania Iaccarino. Luogo e data di nascita: Napoli, 28/04/1967 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome: Stefania Iaccarino Luogo e data di nascita: Napoli, 28/04/1967 Indirizzo: Salita Piedigrotta, 3 80122 Napoli Tel. 081664528 E-mail: HYPERLINK "mailto:s.iaccarino@centrochemis.it"

Dettagli

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976.

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome La Ferrera Ettore Giuseppe Data di nascita 02/01/52 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO I - ENNA Responsabile U.O.C. Ostetricia

Dettagli

Significato dell analisi delle aneuploidie ovocitarie

Significato dell analisi delle aneuploidie ovocitarie Master in Medicina della Riproduzione Abano Terme, 27 marzo 9 Popolazione di coppie infertili che eseguono cicli PMA Significato dell analisi delle aneuploidie ovocitarie Good prognosis patients D. Zuccarello

Dettagli

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE

Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella E. Nappi CURRICULUM VITAE Rossella, Elena Nappi Nata a Napoli, il 13 Settembre 1965. Lavoro: Centro di Ricerca per la Procreazione Medicalmente Assistita e Ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica

Dettagli

DECIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA

DECIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI PROCREAZIONE MEDICO-ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO FONDAZIONE PER LA RICERCA SULL INFERTILITÀ DI COPPIA DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO U.O.S.D. Centro Sterilità

Dettagli

Monica Prina PROFILO ESPERIENZE LAVORATIVE. Via Europa Unita 1, Linarolo 27010 Pavia Cell. 3294373878 monica.prina@ymail.com

Monica Prina PROFILO ESPERIENZE LAVORATIVE. Via Europa Unita 1, Linarolo 27010 Pavia Cell. 3294373878 monica.prina@ymail.com Monica Prina Via Europa Unita 1, Linarolo 27010 Pavia Cell. 3294373878 monica.prina@ymail.com PROFILO Nazionalità: Italiana Luogo e data di nascita : Pavia, 21/03/1981 Genere: Femminile Stato civile: Coniugata

Dettagli

Contributi a convegni scientifici

Contributi a convegni scientifici Contributi a convegni scientifici Cefalea in età evolutiva Ardovini C., Bruni O., Cortesi F. & Guidetti V. (1991) - "DSM-III R vs ACL: applicability in preadolescence and adolescence primary headache".

Dettagli

La sterilità di coppia

La sterilità di coppia La sterilità di coppia STERILITA Incapacità di procreare dopo almeno un anno di rapporti non protetti PRIMARIA La coppia non ha mai concepito SECONDARIA Si è già verificato nella coppia un concepimento.

Dettagli