Elementi di informatica in diagnostica per immagini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elementi di informatica in diagnostica per immagini"

Transcript

1 Elementi di informatica in diagnostica per immagini

2 Roberto Grassi Giuseppe Guglielmi Alfredo Siani (a cura di) Elementi di informatica in diagnostica per immagini Aspetti clinico-assistenziali e organizzativi

3 a cura di Roberto Grassi Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Servizio Informatico Aziendale A.O. S. G. Moscati Avellino Giuseppe Guglielmi Dipartimento di Radiologia Università degli Studi di Foggia Foggia Radiologia IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo Alfredo Siani U.O.C. Radiodiagnostica Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione Giovanni Pascale ISBN e-isbn DOI / Springer-Verlag Italia 2010 Quest opera è protetta dalla legge sul diritto d autore, e la sua riproduzione è ammessa solo ed esclusivamente nei limiti stabiliti dalla stessa. Le fotocopie per uso personale possono essere effettuate nei limi ti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n Le riproduzioni per uso non personale e/o oltre il limite del 15% potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, segreteria@aidro.org e sito web Tutti i diritti, in particolare quelli relativi alla traduzione, alla ristampa, all utilizzo di illustrazioni e tabelle, alla citazione orale, alla trasmissione radiofonica o televisiva, alla registrazione su microfilm o in database, o alla riproduzione in qualsiasi altra forma (stampata o elettronica) rimangono riservati anche nel caso di utilizzo parziale. La violazione delle norme comporta le sanzioni previste dalla legge. L utilizzo in questa pubblicazione di denominazioni generiche, nomi commerciali, marchi registrati, ecc. anche se non specificatamente identificati, non implica che tali denominazioni o marchi non siano protetti dalle relative leggi e regolamenti. Responsabilità legale per i prodotti: l editore non può garantire l esattezza delle indicazioni sui dosaggi e l impiego dei prodotti menzionati nella presente opera. Il lettore dovrà di volta in volta verificarne l esattezza consultando la bibliografia di pertinenza Immagine di copertina realizzata da Geraldine D Alessandris su disegno di Daniele Pinto Layout copertina: Ikona S.r.l., Milano Impaginazione: C & G di Cerri e Galassi, Cremona Stampa: Printer Trento S.r.l., Trento Stampato in Italia Springer-Verlag Italia S.r.l., Via Decembrio 28, I Milano Springer fa parte di Springer Science+Business Media (

4 Prefazione Guida alla lettura Con l istituzione della laurea triennale in Tecniche Radiologiche per Immagini e Radioterapia, è nata l esigenza di fornire agli studenti le conoscenze di base nel settore dell informatica medicale, settore che ha avuto sviluppo a partire dal primo prototipo di tomografia computerizzata negli anni 70, fino ad arrivare a generazioni di macchine in grado di acquisire ed elaborare immagini del corpo umano con modelli tridimensionali virtuali. Questo volume si propone di esporre gli elementi fondamentali di Informatica per i futuri tecnici di radiologia, come prima fase di un percorso formativo che proseguirà in una seconda fase con l insegnamento delle tecniche specifiche di elaborazione delle immagini radiologiche. Gli autori hanno cercato di esprimere i concetti evitando un linguaggio per specialisti, ma ponendo attenzione alle nozioni pratiche necessarie ai tecnici di radiologia come utenti di sistemi informatici. Il testo è stato organizzato in quattro sezioni corrispondenti a tappe didattiche fondamentali. Nella Parte I - Il sistema e l hardware - sono delineati i momenti principali della evoluzione dei sistemi di calcolo e automazione, a partire dalla nascita dei primi calcolatori sino ad arrivare ai computer attuali. Sono anche rappresentate le strutture interne del computer per avere una visione chiara di come funzioni in pratica. Dopo una parte puramente costruttiva, segue un inquadramento degli aspetti logici del trattamento delle informazioni, per dare allo studente la possibilità di capire il modello di elaborazione di un computer e passare dallo smanettare ad un uso più consapevole dell informatica. Sono stati introdotti, anche se in maniera succinta, gli elementi di algebra lineare, matrici e vettori, che trovano applicazione nei programmi utilizzati sugli apparecchi TC ed RM per l acquisizione delle immagini. Conclude la prima parte un elenco delle unità di misura informatiche perché, molto spesso, nel linguaggio comune si parla di mega, giga, dpi, hertz, senza rendersi veramente conto del reale significato di tali parole. Nella Parte II - Il software - viene introdotto il concetto di sistema operativo, in particolare Windows, per capire le sue funzioni e le evoluzioni, che hanno permesso al computer di divenire alla portata di tutti. Sono anche presentati sistemi operativi alternativi che rientrano nel concetto di software libero, di grande attualità. A questa tappa didattica appartengono l analisi del concetto di algoritmo, la presentazione dei diagrammi a blocchi, come rappresentazione grafica degli algoritmi, e i vari linguaggi di programmazione attraverso l analisi dei rapporti di analogia e differenza tra linguaggi naturali e i linguaggi artificiali, che costituiscono la fase di codificazione necessaria per il rapporto uomo-macchina. v

5 vi Prefazione Nella Parte III - Macchine evolute - si affronta un argomento di grande interesse per la realizzazione di sistemi in grado di apprendere autonomamente. Da anni ormai si sente parlare di intelligenza artificiale o, per meglio dire, di reti neurali artificiali, ma spesso non se ne comprendono appieno né il significato, né i campi d applicazione. Lo scopo di questi complessi metodi matematici è il tentativo di interpretare le leggi della natura meglio delle tecniche di calcolo tradizionali. Si basano sul concetto che, in determinate situazioni, è possibile far apprendere a un apparato meccanico-fisico leggi che non si conoscono a priori, semplicemente facendogli analizzare un elevato numero di casi reali. I loro campi di applicazione sono tutti quelli in cui la risoluzione del problema risulti difficoltosa o dispendiosa in termini di calcolo tradizionale e, soprattutto, dove non sia chiaro a priori quali relazioni deterministiche esistano tra le diverse variabili che lo caratterizzano. La medicina è stato uno dei primi settori ad utilizzare questi sistemi innovativi per migliorare la qualità delle diagnosi, proprio perché l'attività diagnostica in medicina molte volte non può essere ricondotta a un problema lineare di causa-effetto. Nella Parte IV - Pratica e applicazioni - sono esposti gli elementi necessari all uso di un computer, con riferimento ai programmi maggiormente diffusi. Si è voluto partire dal sistema operativo MS-DOS, utile non solo come curiosità ma anche per scoprire, e poi approfondire su testi specifici consigliati, i fondamenti gestionali del sistema operativo; si prosegue con un illustrazione di MS Windows soffermandosi sulle operazioni principali, con l obiettivo di fornire con terminologia corretta alcune nozioni introduttive, senza peraltro voler sostituire un manuale completo. Con il medesimo spirito vengono poi descritti i componenti di Microsoft Office, la piattaforma di produttività individuale ad oggi più diffusa. La sezione si conclude con un accenno a Microsoft Access per avviare lo studente a interagire correttamente con database già esistenti, che potrà trovare nella sua attività professionale e, nel contempo, guidarlo verso le nozioni necessarie per creare nuovi database semplici, ma funzionalmente completi. Allo scopo di dare spazio ad alcuni argomenti di interesse selettivo, è stata realizzata una parte di Appendici, in cui sono fornite informazioni aggiuntive o consigli utili allo studente. Anche se oramai in disuso, si parla di floppy disk, perché rappresenta l icona del salvataggio dei dati. Si passa poi ai consigli su come utilizzare al meglio una stampante ad aghi, uno strumento ancora oggi valido ed economico, ai consigli sull acquisto di un computer, una domanda rivolta spesso a un esperto informatico. Inoltre si accenna al sistema operativo Windows Vista e al nuovo pacchetto MS Office, confrontandoli con i precedenti, cercando di evidenziare gli aspetti più innovativi. La sicurezza informatica viene trattata come un area di attenzione, rinviando a una successiva pubblicazione l approfondimento di tale materia, che rappresenta spesso causa di timori e disorientamento per gli utenti individuali, ma anche per amministratori di sistema di organizzazioni pubbliche o private. Alla fine del percorso formativo è inserito un Test di autoverifica che consente allo studente di valutare la reale conoscenza acquisita sui vari argomenti. Il vantaggio del test è di poter fare una propria radiografia didattica valutando il grado di apprendimento e scoprire carenze da approfondire, ove necessario, prima di sostenere l esame. Per facilitare la lettura di alcuni argomenti, lo studente troverà nel testo numerose note classificate in curiosità, informazioni e approfondimenti e alla fine del volume un ampio e utile glossario di oltre 350 termini., marzo 2010 Roberto Grassi Giuseppe Guglielmi Alfredo Siani

6 Indice Parte I Il sistema e l hardware Sintesi storica: dai primi calcolatori alla nascita del personal computer Francesco Martino, Carlo Sansotta, Emanuele Scribano 1.1 Dagli albori alla scheda perforata I computer della prima generazione Il transistor Il circuito integrato Nascita del personal computer L evoluzione I supercomputer Cosa rappresenta il computer Le parti che costituiscono un computer Fabrizio Calliada, Franco Farfarini, Alessandro Vercelli, Daniele Travaini 2.1 Significato di hardware e software Il processore Dettagli su modelli e montaggio dei microprocessori I 40 anni della Legge di Moore La scheda madre Novità sul futuro delle memorie RAM Alcuni dispositivi di memorizzazione rimovibili Gli hard disk Formattazione Evoluzione degli hard disk La scheda grafica e i monitor Tecnologie dei monitor attuali e sviluppi futuri Sintesi dei vantaggi e svantaggi delle tre tecnologie La tastiera e il mouse Le porte Il contenitore vii

7 viii Indice 2.17 Le stampanti Lo scanner Il modem Lettore di CD-ROM e DVD I masterizzatori Note sui portatili ed evoluzioni Gianni Pellicanò, Natale Villari 3.1 I laptop Le batterie dei portatili L evoluzione dei portatili: il subnotebook L evoluzione continua: PDA e smartphone Sistemi di numerazione binaria, ottale, esadecimale Carmelo Lombardi, Rinaldo Selvetella 4.1 Introduzione Numerazione binaria Numerazione ottale Numerazione esadecimale Conversione tra ottale, esadecimale e binario La rappresentazione delle informazioni Salvatore Cappabianca, Antonio Lo Casto, Massimo Midiri 5.1 Introduzione Codice ASCII L algebra di Boole Salvatore Cappabianca, Luca Brunese 6.1 Introduzione: cenni storici Variabili, operazioni, funzioni Alcune proprietà dell algebra di Boole Algebra di Boole e algebra ordinaria Le porte logiche Antonio Rotondo, Massimo Vallefuoco 7.1 Introduzione Funzione logica AND Funzione logica OR Funzione logica NOT Concetto di circuito logico Funzioni logiche NAND e NOR Come sono fatte le vere porte: le logiche a transistor

8 Indice ix 8 Algebra lineare: matrici e vettori Luigi Mansi, Francesco Romano 8.1 Definizione di matrice e vettore Alcune definizioni Operazioni tra matrici Il calcolo dei determinanti Matrice inversa Lettura consigliata Considerazioni sulle unità di misura utilizzate nel sistema informatico Eugenio Fontanella, Andrea Giovagnoni, Gian Marco Giuseppetti 9.1 La differenza tra bit e byte Codifica dei dati Multipli del byte Come si misura la velocità dei processori Come si misura la capacità e le prestazioni dei dischi fissi Come si misura la capacità dei modem Come si misura la velocità di CD e DVD Come si misura la velocità di stampa Risoluzione di stampa e immagini Uno sguardo al futuro: il qubit o bit quantistico Parte II Il software I sistemi operativi e il software applicativo Sergio Deseri, Giacomo Garlaschi 10.1 Cenni sui sistemi operativi Il file system e le estensioni Il software applicativo Installazione del software Il copyright Le origini dei maggiori sistemi operativi e le alternative disponibili Sergio Deseri, Giacomo Garlaschi 11.1 Commenti sulle origini e l evoluzione di Windows Le origini di Linux Da Linux a Ubuntu L evoluzione dei sistemi operativi

9 x Indice 13 Il software libero e l open source Giuseppe Rubini, Nicola Sasanelli 13.1 Cenni storici Il software libero Il software open source Esempi di programmi freeware e open source Lettura consigliata La programmazione: storia e concetti base Graziano De Petris, Maria Assunta Cova 14.1 Cenni storici Il linguaggio di Backus-Naur Impariamo a indentare Introduzione alla logica e ai diagrammi di flusso Graziano De Petris, Maria Assunta Cova 15.1 Introduzione alla progettazione: diagrammi a blocchi e criteri Parole chiave, operatori, variabili, dati La programmazione condizionale La programmazione iterativa Le funzioni Conclusioni Lettura consigliata Parte III Macchine evolute L intelligenza artificiale Giovanni Carlo Ettorre 16.1 Introduzione: l opera di Alan Turing La macchina di Turing L idea del test di Turing e altri studi Introduzione al concetto di intelligenza artificiale Cenni storici I contributi dell intelligenza artificiale Cosa non può fare l intelligenza artificiale La coscienza nell intelligenza artificiale Bibliografia Letture consigliate L elaborazione di von Neumann Giovanni Carlo Ettorre 17.1 Lo schema della architettura Limiti dell architettura di von Neumann

10 Indice xi 17.3 L elaboratore di von Neumann e la mente umana Lettura consigliata Introduzione alle reti neurali Giuseppe Lucio Cascini, Vincenzo Donato, Oscar Tamburrini 18.1 Cenni sul sistema nervoso Differenze tra computer e sistema nervoso centrale Le reti neurali: generalità Modello di rete neurale Caratteristiche delle reti neurali Storia delle reti neurali Esempi di applicazione Struttura e architettura di una rete neurale artificiale Modalità di apprendimento Apprendimento hebbiano (la regola di Hebb) Modello di Hopfield La macchina di Boltzmann Una riflessione Letture consigliate Parte IV Pratica e applicazioni Cenni sul sistema MS-DOS Giovanni Saguatti, Pietro Torricelli 19.1 Introduzione La struttura del DOS Inizia la fase pratica: l avvio del DOS Comandi di struttura dei file Comandi per lavorare con i file e la memoria Le operazioni automatiche alla accensione La programmazione batch Lettura consigliata Guida pratica al sistema operativo Windows Sergio Deseri, Giacomo Garlaschi 20.1 Usare il sistema operativo Versione di Windows e compatibilità dei programmi Scaricare un programma da internet Installare un programma Rimuovere un programma Mantenere in ordine il desktop Trovare un documento o un generico file La manutenzione del disco fisso pulitura e scandisk

11 xii Indice 20.9 Cosa vuol dire deframmentare Lettura consigliata Cenni sul programma di video-scrittura Word Vincenzo David 21.1 Introduzione L interfaccia di Word I rientri Le tabulazioni Tipo di carattere Grassetto Corsivo Centra Allinea a destra Allinea a sinistra Annulla Elenco numerato Elenco puntato Giustifica Stile Tabelle Taglia e Incolla Copia e Incolla Mostra/Nascondi Intestazione e pie di pagina Controllo ortografia e grammatica Modalità di esecuzione di un curriculum vitae Cenni sul programma PowerPoint e tecniche di presentazione Significato di PowerPoint Funzioni di PowerPoint Le regole per realizzare un efficace presentazione video Letture consigliate Introduzione ad Excel e ai fogli di calcolo Giuseppe Guglielmi, Franco Ascolese, Roberto Grassi 23.1 Generalità e avvio di Excel Finestra di Excel L uso del mouse L aiuto di Excel Modalità di preparazione di un foglio di lavoro Come eseguire la stampa di un foglio di lavoro Conclusioni Progredire nell uso di Excel Elisabetta De Luzio, Alfredo Siani 24.1 Excel per la gestione dei dati: opportunità e limiti Campi e record Posizioni e nomi dei campi Interventi sui record Autocomposizione Funzione La grafica in Excel

12 Indice xiii 24.7 La stampa dei grafici Letture consigliate Creare un nuovo database con Microsoft Access Introduzione Modalità per creare un database Modalità per creare una tabella Modalità per creare una maschera Modalità per creare una query Access e la pagina stampata (report) Come costruire pagine web con Access Lettura consigliata Appendici A Floppy disk e altri dispositivi di memorizzazione A.1 I floppy disk A.2 I floppy drive A.3 Altri dispositivi del passato: Zip Drive - LS A.4 Il floppy disk: simbolo di salvataggio dei dati Lettura consigliata B Considerazioni sull utilizzo di stampanti ad aghi B.1 Stampa su modulo continuo C Consigli per l uso e l acquisto di laptop e desktop C.1 Introduzione C.2 L uso del laptop C.3 L acquisto D Il sistema operativo Windows Vista Giuseppe Rubini, Nicola Sasanelli D.1 La nuova grafica D.2 Un nuovo standard di file per creare documenti concorrente del PDF: XPS D.3 La sicurezza e la configurazione automatica nel nuovo sistema Windows D.4 La velocità di Windows Vista D.5 Requisiti di configurazione dell hardware D.6 Modalità grafiche

13 xiv Indice D.7 Le diverse versioni di Windows Vista Lettura consigliata E Cenni su MS Office E.1 Introduzione E.2 Elenco delle nuove funzionalità di Word E.3 Elenco delle nuove funzionalità di Excel E.4 I vantaggi dei nuovi formati e delle estensioni E.5 La condivisione di uno stesso file in versioni differenti di Office Lettura consigliata F Cenni sulla sicurezza informatica Roberto Grassi F.1 Introduzione F.2 Alcune definizioni di sicurezza informatica F.3 Principali tipologie di incidenti informatici F.4 Le protezioni Lettura consigliata Siti di interesse Test di autoverifica T1 Domande T2 Risposte Glossario

14 Elenco degli Autori Franco Ascolese ASL 1 Centro Luca Brunese Dipartimento Scienze per la Salute Sezione Diagnostica per Immagini Università degli Studi del Molise Campobasso Fabrizio Calliada Istituto di Radiologia I.R.C.C.S. Fondazione Policlinico S. Matteo Pavia Salvatore Cappabianca Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Giuseppe Lucio Cascini Scienze Radiologiche Università degli Studi Magna Grecia Catanzaro Maria Assunta Cova U.C.O. di Radiologia Università di Trieste Ospedale di Cattinara Trieste Vincenzo David U.O.C. Radiologia A.O. Sant Andrea Roma Elisabetta De Luzio I.N.T. Fondazione G. Pascale Dipartimento di Radiodiagnostica Graziano De Petris A.O.U. di Trieste Ospedali Riuniti Trieste Sergio Deseri Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Genova Genova Vincenzo Donato Scienze Radiologiche Università degli Studi Magna Grecia Catanzaro Giovanni Carlo Ettorre U.O. di Radiologia e Radioterapia A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele Catania Franco Farfarini Scuola di Specializzazione in Radiologia Diagnostica Università degli Studi di Pavia Pavia Eugenio Fontanella Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di xv

15 xvi Elenco degli Autori Giacomo Garlaschi Dipartimento di Medicina Interna Università degli Studi di Genova Genova Andrea Giovagnoni Istituto di Radiologia Università Politecnica delle Marche Ancona Gian Marco Giuseppetti Istituto di Radiologia Università Politecnica delle Marche Ancona Roberto Grassi Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Giuseppe Guglielmi Dipartimento di Radiologia Università degli Studi di Foggia Foggia Radiologia IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo Antonio Lo Casto Sezione di Scienze radiologiche, DIBIMEF Università degli Studi di Palermo Palermo Carmelo Lombardi U.O.C. Radiologia I A.O. S. G. Moscati Avellino Luigi Mansi Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Francesco Martino U.O. di Medicina nucleare A.O.U. Policlinico G. Martino Messina Massimo Midiri Dipartimento di Diagnostica per Immagini Università di Palermo Palermo Gianni Pellicanò Dipartimento di Diagnostica per Immagini A.O.U.C. Firenze Servizio Informatico Aziendale A.O. S. G. Moscati Avellino Francesco Romano Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Antonio Rotondo Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Giuseppe Rubini U.O.C. di Medicina Nucleare Diagnostica PET/CT A.O.U. Policlinico di Bari Università degli Studi di Bari Bari Giovanni Saguatti A.O.U. Policlinico di Modena Modena Carlo Sansotta Dipartimento universitario di Protezionistica Ambientale, Sanità Sociale e Industriale A.O.U. Policlinico G. Martino Messina Nicola Sasanelli Dipartimento MCTMC Sezione di Ingegneria Biomedica Università degli Studi di Bari A.O.U. Policlinico di Bari Bari

16 Elenco degli Autori xvii Emanuele Scribano Dipartimento di Diagnostica per Immagini A.O.U. Policlinico G. Martino Messina Rinaldo Selvetella U.O.C. Radiologia I A.O. S. G. Moscati Avellino Alfredo Siani U.O.C. Radiodiagnostica Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione Giovanni Pascale Oscar Tamburrini Scienze Radiologiche Università degli Studi Magna Grecia Catanzaro Daniele Travaini Istituto di Radiologia I.R.C.C.S. Fondazione Policlinico S. Matteo Pavia Massimo Vallefuoco Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi e A. Lanzara Seconda Università degli Studi di Alessandro Vercelli Istituto di Radiologia Università degli Studi di Pavia Pavia Natale Villari Istituto di Radiologia Università degli Studi di Firenze Firenze Pietro Torricelli U.O. di Radiologia I D.A.I. Servizi Diagnostici e per Immagine A.O.U. Policlinico di Modena Modena

A Francesca S.L. AFrancesco M.G.T.

A Francesca S.L. AFrancesco M.G.T. A Francesca S.L. AFrancesco M.G.T. Sandro Longo, Maria Giovanna Tanda Esercizi di Idraulica e di Meccanica dei Fluidi Sandro Longo DICATeA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Ambiente, del Territorio

Dettagli

UNITEXT La Matematica per il 3+2

UNITEXT La Matematica per il 3+2 UNITEXT La Matematica per il 3+2 Volume 80 http://www.springer.com/series/5418 Vito Michele Abrusci Lorenzo Tortora de Falco Logica Volume 1 Dimostrazioni e modelli al primo ordine Vito Michele Abrusci

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Organizzano CORSO D INFORMATICA LIVELLO BASE

Organizzano CORSO D INFORMATICA LIVELLO BASE Comune di Stienta Organizzano CORSO D INFORMATICA LIVELLO BASE PRESSO AULA MULTIMEDIALE SCUOLA MEDIA COMUNE DI STIENTA IL MOTORE DI RICERCA CHE TI CERCA VISITA IL SITO HTTP://cerca.gruppo-si.it Premessa:

Dettagli

Informatica nel concorso per il personale educativo

Informatica nel concorso per il personale educativo Informatica nel concorso per il personale educativo Teoria e test per le prove selettive Accedi ai servizi riservati Il codice personale contenuto nel riquadro dà diritto a servizi riservati ai clienti.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE: 1 I Disciplina: Tecnologia dell Informazi one e della Comunicazione. PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Corso di Alfabetizzazione Informatica Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione

Dettagli

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC 1 STRUTTURA E NORMATIVE 2 IL SISTEMA OPERATIVO 3 TESTI, IPERTESTI E PRESENTAZIONI 4 LE RETI TELEMATICHE E INTERNET 5 IL FOGLIO DI CALCOLO EXCEL 6 BASI DI PROGRAMMAZIONE TIPOLOGIA VERIFICHE.

Dettagli

Università MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

Università MAGNA GRÆCIA di Catanzaro Università MAGNA GRÆCIA di Catanzaro Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a.a.2004-2005 Corso di Informatica (I anno) Finalità del corso Il corso si propone formare gli studenti ad un utilizzo consapevole

Dettagli

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi I.T.S. A. Righi M. I. U. R. Unione Europea ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi Istituto Tecnico Statale Attività Sociali M.Guerrisi PROGRAMMA SVOLTO TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI: PRIMA SEZ: B PROF:

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE)

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE) PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE) Il programma del corso Office Base è costituito da 5 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet, Posta elettronica, Teoria e sistemi operativi) di cui elenchiamo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA PROGETTO INFORMATICA: UNPLUGGED ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PREMESSA Come è noto, l insegnamento della tecnologia/informatica è entrata a far parte del normale curricolo

Dettagli

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP Microsoft Office XP dott. ing. Angelo Carpenzano acarpenzano@neoteksolutions.it 1 La suite Microsoft Office XP Microsoft Word: elaboratore testi (word processor) Microsoft Excel: foglio di calcolo (spreadsheet)

Dettagli

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI Laurea in Lingue e cultura per l impresa (a. a. 2005/2006) Corso di Informatica GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI PROGRAMMA CFU 6 Corso di laurea / anno DU I o II anno, CL4 II anno Professore Roberto

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE: 1 G Disciplina: Tecnologia dell Informazione e della Comunicazione. PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e sottoscritta

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. 2015-2016 ASSE DISCIPLINA DOCENTE MATEMATICO INFORMATICA Francesco Battini

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Informatica - Office

Informatica - Office Informatica - Office Corso di Informatica - Office Base - Office Avanzato Corso di Informatica Il corso intende insegnare l utilizzo dei concetti di base della tecnologia dell informazione - Windows Word

Dettagli

Appunti di Sistemi Elettronici

Appunti di Sistemi Elettronici Prof.ssa Maria Rosa Malizia 1 LA PROGRAMMAZIONE La programmazione costituisce una parte fondamentale dell informatica. Infatti solo attraverso di essa si apprende la logica che ci permette di comunicare

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI classi seconde beat ANNO SCOLASTICO 2010/2011 prof. Sergio Sapetti INDICE 1. Conoscenze disciplinari... 3 2. Competenze trasversali... 3 3. Metodi... 3 4. Strumenti...

Dettagli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli PROGRAMMA Corso di: ECDL Core full 7 moduli MODULO 1 Concetti di base dell ICT Information technology Hardware Introduzione all ICT e definizioni Tipologie e prestazioni di un computer Componenti principali

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

specificare le diverse tipologie di computer e come ciascuno di essi opera.

specificare le diverse tipologie di computer e come ciascuno di essi opera. IC3 2005 PLUS - Internet and Computing Core Certification COMPUTING FUNDAMENTALS: INFORMATICA IN GENERALE - CLASSIFICAZIONE DEI COMPUTER specificare le diverse tipologie di computer e come ciascuno di

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1 Indice Introduzione xiii Parte 1 Scrivere documenti 1 1 Scrivere con Word 3 1.1 Comandi principali e personalizzazioni...... 3 1.1.1 Barradeimenu... 3 1.1.2 BarrastandardeBarradiformattazione... 4 1.1.3

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 DISCIPLINA: TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSE: 1 CA INDIRIZZO: COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO DOCENTI: TISO EMANUELE SECCHI BARBARA 1 2 3 4 5 6 ELENCO MODULI ARGOMENTI PRINCIPALI

Dettagli

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT Il computer è composto essenzialmente da due componenti L' HARDWARE ed il SOFTWARE COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT FACCIAMO UN PARAGONE Se vogliamo fare una paragone, L' HARDWARE è una stanza o un

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (36 ORE)

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (36 ORE) PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (36 ORE) Il programma del corso Office Base è costituito da 6 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet e Posta elettronica, Reti e sistemi operativi) di cui verranno

Dettagli

ALFABETIZZAZIONE DI BASE Programma del Corso livello base

ALFABETIZZAZIONE DI BASE Programma del Corso livello base Un po di Storia ISP & Web Engineering ALFABETIZZAZIONE DI BASE Programma del Corso livello base Breve cenno sulla storia dell informatica: dagli albori ai giorni nostri; L evoluzione di Windows: dalla

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 1 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Architettura e componenti di un computer 1.1 Terminologia base e definizioni 1.2 Struttura di un PC 1.3 Componenti Hardware 1.4 Unità

Dettagli

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Insegnante: Matteo Anastasio Classe: 2^ sezione: B ITT F. Algarotti - Venezia MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 Ripasso dei principali

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI 1 ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: COMPETENZA DIGITALE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE:

Dettagli

Prova di informatica & Laboratorio di Informatica di Base

Prova di informatica & Laboratorio di Informatica di Base Prova di informatica & Laboratorio di Informatica di Base Prof. Orlando De Pietro Programma L' hardware Computer multiutente e personal computer Architettura convenzionale di un calcolatore L unità centrale

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedura adatta a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 8 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I prof.ssa Enrichetta GENTILE PRE-REQUISITI Nessuno. OBIETTIVI FORMATIVI La conoscenza delle nozioni fondamentali dell Informatica e le abilità di base nell uso dei computer

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C Docente: Profssa. Cannas Enrichetta Libro di Testo Titolo:

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE Massaro Alfonsina N. 63 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Addetto all ufficio informatizzato

Addetto all ufficio informatizzato 0RGXOR Addetto all ufficio informatizzato 3UHUHTXLVLWL Nessuno 2VVHUYD]LRQL LQWURGXWWLYH 5LVXOWDWR DWWHVR $WWLYLWj Il corso è articolato in cinque moduli, ognuno dei quali è strutturato in modo da rendere

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI CLASSE III INDIRIZZO S.I.A. UdA n. 1 Titolo: conoscenze di base Conoscenza delle caratteristiche dell informatica e degli strumenti utilizzati Informatica e sistemi di elaborazione Conoscenza delle caratteristiche

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Sapienza Università di Roma Software di base Corso di Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Informatica (Canale di Ingegneria delle Reti

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Elaborazione di testo

Elaborazione di testo Elaborazione di testo Ambienti Integrati Gli ambienti integrati sono pacchetti applicativi che contengono le applicazioni per la produttività personale di uso più frequente. un programma di elaborazione

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi FONDAMENTI DI INFORMATICA 3 Elaborazione testi Microsoft office word Concetti generali Operazioni principali Formattazione Oggetti Stampa unione Preparazione della stampa Schermata iniziale di Word Come

Dettagli

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Condivisione locale Condivisione di rete Condivisione web Pulitura disco Riquadro delle attività (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER

PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER Architettura dei calcolatori (hardware e software base )

Dettagli

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 01 Conosciamo il sistema operativo In questa lezione impareremo: a conoscere le caratteristiche del sistema operativo a cosa servono i sistemi

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 - Concetti generali. Informatica Comunicazione uomo-macchina Informazioni, dati

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8 Prefazione Il presente volume, corredato di esercitazioni e di simulazioni d esame interattive, si propone come testo di riferimento per coloro che vogliono conseguire la Patente ECDL. La Patente Europea

Dettagli

Corso Linux Base informatica Open source

Corso Linux Base informatica Open source CORSI COMUNALI DI INFORMATICA WINDOWS LIVELLO BASE PROGRAMMA Conoscenza di base del Personal Computer e delle sue periferiche Sistemi operativi: Windows MS-DOS (i comandi più utili) Open Office Internet

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

Uso del computer e gestione dei file. Elaborazione testi. Foglio elettronico. Strumenti di presentazione

Uso del computer e gestione dei file. Elaborazione testi. Foglio elettronico. Strumenti di presentazione Il è finalizzato a elevare il livello di competenza nell utilizzo del computer, del pacchetto Office e delle principali funzionalità di Internet. Il percorso formativo si struttura in 7 moduli Concetti

Dettagli

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA (CLASSI SECONDE E TERZE)

CORSO DI INFORMATICA (CLASSI SECONDE E TERZE) S C U O L A M E D I A S T A T A L E "GIOVANNI XXIII" Z O G N O (Bg) Via Marconi n^ 5-24019 Zogno - Tel./ Fax 0345/91090 - Distretto n^ 27 di San Pellegrino T. Anno scolastico 1999/2000 PROGRAMMA: CORSO

Dettagli

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE Relatore: prof. Michele Moro Laureando: Marco Beggio Corso di laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2006-2007

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE Il programma del corso Office Base è costituito da 6 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet e Posta elettronica, Reti e sistemi operativi) di cui

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 14/15 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

PROGRAMMA FINALE A.S. 14/15 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 8001224027 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME. Tecnico in Turismo

PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME. Tecnico in Turismo PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME Tecnico in Turismo A.S. 2014/15 ISIS Zenale e Butinone di Treviglio INFORMATICA Premessa: La programmazione del biennio punta a rendere lo studente consapevole

Dettagli

1 -Introduzione MODULO L1

1 -Introduzione MODULO L1 (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Login Logout Desktop Account Sessione di lavoro Processo Applicazione Multitasking WYSIWYG File (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

BIBLIOTECA COMUNALE DI BORUTTA

BIBLIOTECA COMUNALE DI BORUTTA BIBLIOTECA COMUNALE DI BORUTTA CORSO DI INFORMATICA DI BASE AVVISO Si informano gli interessati che presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale sarà attivato un corso di informatica di

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Lunedì, 09 ottobre 2006 Supercomputer, mainframe 1 Server, workstation, desktop, notebook, palmare Un po di storia 1642 Biagio Pascal 1671 Leibniz

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA Microsoft Word (corsi base e avanzati) 1 Microsoft Excel (corsi base e avanzati) 4 Microsoft Access 7 Microsoft PowerPoint 10 Microsoft Outlook e Internet

Dettagli

Il calcolatore - Applicazioni

Il calcolatore - Applicazioni Alfonso Miola Il calcolatore - Applicazioni Esercitazione Dispensa B-01-E Settembre 2005 1 Contenuti Applicazioni Applicazioni e Interfacce Il pacchetto Office Word Excel Power Point Il CD per ECDL 2 Applicazioni

Dettagli

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014 Corso: Informatica+ Andrea Cremonini Lezione del 20/10/2014 1 Cosa è un computer? Un elaboratore di dati e immagini Uno smartphone Il decoder di Sky Una console di gioco siamo circondati! andrea.cremon

Dettagli

Informatica. Classe Prima

Informatica. Classe Prima Informatica Classe Prima Obiettivo formativo Conoscenze Abilità Conoscere e utilizzare il computer per semplici attività didattiche Conoscere i componenti principali del computer. o Distinguere le parti

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA La pervasività dell informatica e il suo essere ormai indispensabile nella vita quotidiana hanno reso necessario l

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica.

Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica. Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica. Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 PREPARAZIONE DEI DOCUMENTI... 4 3 LETTURA OTTICA... 5 4 ELABORAZIONE DELLE GRADUATORIE... 5

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DELLA VALLE DEI LAGHI

ISTITUTO COMPRENSIVO DELLA VALLE DEI LAGHI ISTITUTO COMPRENSIVO DELLA VALLE DEI LAGHI PROGRAMMA DI TECNOLOGIA E INFORMATICA PER LE CLASSI SECONDA E TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA MATERIALI, MANUFATTI E MACCHINE - Osservare ed analizzare oggetti, strumenti

Dettagli

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1.1 Contenuto del pacchetto di ARCHLine.XP Controllare il contenuto del vostro pacchetto ARCHLine.XP : Manuale utente di ARCHLine.XP (se in formato elettronico è contenuto

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI Informatica con esercitazioni Prof. Onofrio Greco Modulo 1 Concetti di base dell ICT Modulo 2 Uso del Computer e Gestione dei File Modulo

Dettagli

Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori

Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori Maria Pia Amato Sandro Sorbi M.P. Amato E. Portaccio Costi sociali e aspetti farmacoeconomici Volume 4 1 3 M.P. AMATO E. PORTACCIO con la

Dettagli

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica)

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) INFORMAZIONE, DATI E LORO CODIFICA o Definizione di Informatica o Differenza

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2014/2015 Materia: Informatica Classe (docente) 1^BLSA - Prof. Musumeci

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT)

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT) Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT) Descrizione Corso Intermedio Il programma del corso Intermedio si sviluppa utilizzando le nozioni di base relative ad alcuni applicativi della suite

Dettagli