Sicurezza Alimentare. * 5BR/179 Prolammine (ELISA quantitativa)(mi 5BR/ Rev.04) * Prova accreditata da. (e) Sede esclusa dall'accreditamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sicurezza Alimentare. * 5BR/179 Prolammine (ELISA quantitativa)(mi 5BR/ Rev.04) * Prova accreditata da. (e) Sede esclusa dall'accreditamento"

Transcript

1

2

3 AL Sicurezza Alimentare 5BR/030 Nitriti e Nitrati (MI 5BR/ Rev.04) prodotti carnei SS 32,95 5BR/031 Solfiti (MI 5BR/ Rev.04) prodotti carnei SS 20,11 5BR/055 Amnesic Shellfish Poison (ASP) - EURLMB - domoic acid by RP-HPLC - UV detection Version 1, 2008 (5BR/055) molluschi bivalvi SS 73,78 5BR/059 Determinazione degli Ascorbati negli alimenti di origine animale per via volumetrica (MI 5BR/059) SS 12,44 5BR/179 Prolammine (ELISA quantitativa)(mi 5BR/ Rev.04) SS 77,58 5CL/194 Carica microbica totale in latte crudo mediante citofluorimetria a flusso continuo (BACTOSCAN FC)(MI 5CL/ Rev.06) latte crudo SS 40,64 5CM/040 Ricerca di costituenti di origine animale (Reg. CE 152/2009 GU CE L54 26/02/09 All VI)(5CM/040) SS 15,54 5CM/041 Determinazione dell'azoto ammoniacale nell'acqua (MI 5CM/ Rev. 04) acqua per SS 10,42 5CM/052 Determinazione del ph nell'acqua(d.m. del S.O. n.60 alla G.U. n.87 del )(5CM/052) acqua per SS 11,02 5CM/085 Determinazione delle sostanze organiche (ossidabilità) nell'acqua per via volumetrica (MI 5CM/ Rev. 00) acqua per SS 6,17 5CM/113 Determinazione della conducibilità elettrica nell'acqua (MI 5CM/ Rev.01) acqua per SS 11,86 5CM/202 Determinazione di anioni inorganici nell'acqua (MI 5CM/ Rev.00) acqua SS 36,86 Prova accreditata da 1

4 AL Sicurezza Alimentare 5IA/062 Biotossine algali D.S.P. - DM 16/05/2002 GU n /07/2002 (5IA/062) molluschi bivalvi - echinodermi - gasteropodi marini SS 64,77 5IA/069 Determinazione delle biotossine algali del gruppo P.S.P. (Paralytic Shellfish Poison) nei molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini, mediante prova biologica sui topi (AOAC Officinal Method in Officinal Methods of Analysis of AOAC International, 17th ed. AOAC International; Horwitz, W., Ed.; Gaithersburg, M.D., 2000)(5IA/069) molluschi bivalvi - echinodermi - gasteropodi marini SS 44,27 5MT/169 Escherichia coli ß-glucuronidasi positiva - ISO/TS :2005 (5MT/169) molluschi bivalvi SS 26,24 5MT/188 Ricerca di Norovirus in alimenti con tecnica RT-PCR in Real-Time (MI 5MT/ Rev. 01) SS 79,17 5MT/192 Ricerca del Virus dell'epatite A (HAV) in alimenti con tecnica RT-PCR in Real Time (MI 5MT/ Rev.01) SS 66,25 6CA/01 Mercurio (MI 6CA/ Rev.00) organi e tessuti SS 94,73 6CA/52 Diossine: 2,3,7,8-tetraclorodibenzofurano 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina 1,2,3,7,8-pentaclorodibenzofurano 2,3,4,7,8-pentaclorodibenzofurano 1,2,3,7,8-pentaclorodibenzo-p-diossina 1,2,3,4,7,8-esaclorodibenzofurano 1,2,3,6,7,8-esaclorodibenzofurano 2,3,4,6,7,8-esaclorodibenzofurano 1,2,3,7,8,9-esaclorodibenzofurano 1,2,3,4,7,8-esaclorodibenzo-p-diossina 1,2,3,6,7,8-esaclorodibenzo-p-diossina 1,2,3,7,8,9-esaclorodibenzo-pdiossina 1,2,3,4,6,7,8-eptaclorodibenzofurano 1,2,3,4,7,8,9- eptaclorodibenzofurano 1,2,3,4,6,7,8-eptaclorodibenzo-p-diossina octaclorodibenzofurano, octaclorodibenzo-p-diossina(epa1613b Reg.CE 1259/2011 2/12/2011 GU CE L320/18 03/12/2011)(6CA/52) organi - tessuti - latte - mangimi SS 960,80 6CA/54 Determinazione di PCB diossina simili: 3,3',4,4'-tetracloro-bifenile;,4,4',5- tetracloro-bifenile; 3,3',4,4',5-pentacloro-bifenile; 3, 3',4,4',5,5'-esaclorobifenile; 2,3,3',4,4'-pentacloro-bifenile; 2,3,4,4',5-pentacloro-bifenile; 2,3',4,4',5 -pentacloro-bifenile; 2',3,4,4',5-pentacloro-bifenile; 2,3, 3',4,4',5-esaclorobifenile; 2,3,3',4,4',5'-esacloro-bifenile; 2,3',4,4',5,5'-esacloro-bifenile; 2,3,3',4,4',5,5'-eptacloro-bifenile in alimenti di origine animale mediante diluizione isotopica ed analisi HRGC/HRMS(EPA1668B Reg.CE 1259/2011 2/12/2011 GU CE L320/18 03/12/2011)(6CA/54) organi - tessuti - latte - mangimi SS 820,60 6CA/55 Antimonio, arsenico, bario, berillio, cadmio, cromo, cobalto, ferro, manganese, mercurio, molibdeno, nichel, piombo, rame, selenio, stagno, tallio, torio, vanadio, zinco, uranio (ICP-MS)(EPA 6020A EPA ) alimenti alimenti SS 94,74 Prova accreditata da 2

5 AL Sicurezza Alimentare 6OR/79 Zeranolo e metaboliti (MI 6OR/ Rev.03) urine sicurezza alimentare SS 141,60 6RF/100 Nitroimidazolici(Ronidazolo,Dimetridazolo,Ipronidazolo,Metronidazolo,Ternida zolo e Secnidazolo)e tre idrossi metaboliti (HMMNI, Ipronidazolo-OH, Metronidazolo-OH)(Tecnica HPLC-MS/MS)(MI 6RF/ Rev.01) latte SS 109,20 6RF/25 Tetracicline (Ossitetraciclina, Tetraciclina, Clortetracilina, Doxiciclina)(Test recettoriale)(mi 6RF/ Rev.00) uova SS 36,63 6RF/27 Tetracicline (Ossitetraciclina, Tetraciclina, Clortetracilina, Doxiciclina) (Test recettoriale)(mi 6RF/ Rev.00) latte e SS 21,31 6RF/29 Tetracicline (tetraciclina, clortetraciclina, ossitetraciclina, doxiciclina)(mi 6RF/ Rev.02) muscolo e uova e SS 21,41 6RF/45 Istamina (MI 6RF/ Rev.00) pesci e conserve SS 56,82 6RF/86 Tetracicline (tetraciclina, clortetraciclina, ossitetraciclina, doxiciclina)(mi 6RF/ Rev.02) miele SS 33,73 6RF/89 Chinolonici (acido oxolinico, ciprofloxacin, enrofloxacin, flumequina, marbofloxacin, norfloxacin,danofloxacin, difloxacin, ofloxacin) (ELISA)(MI 6RF/ Rev.02) uova - tessuti SS 117,80 IZSBA/01 Microrganismi a 30 C (Quantitativa) - DM 26/03/1992 SO n.67 GU n 90 16/04/1992 (Allegato 2 p.to IV) (IZSBA/01) Latte SS(e) - CA - OR(e) - NU 25,61 IZSBA/02 Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre ) UNI EN ISO :2004 (IZSBA/02) e e SS - CA - OR(e) - NU 37,98 IZSBA/11 Salmonella spp - ISO 6579:2002/Cor. 1:2004 (IZSBA/11) e e SS - CA - OR(e) - NU 25,83 IZSBA/13 Listeria monocytogenes - UNI EN ISO :2005 (IZSBA/13) e e SS - CA - OR(e) - NU 37,43 Prova accreditata da 3

6 AL Sicurezza Alimentare IZSBA/14 Colonie a 30 C aerobiosi - ISO 4833:2003 (IZSBA/14) SS - CA - OR(e) - NU 18,78 IZSBA/15 Escherichia coli beta glucuronidasi positiva - ISO :2001 (IZSBA/15) SS - CA - OR(e) - NU 25,32 IZSBA/36 Bacillus Cereus presunto. Conta delle colonie a 30 - UNI EN ISO 7932:2005 (IZSBA/36). SS - CA - OR(e) - NU 26,52 IZSBA/54 Enterobatteriaceae (ISO :2004)(IZSBA/54) SS - CA - OR(e) - NU 22,55 IZSBA/56 Listeria monocytogenes - UNI EN ISO :2005 (IZSBA/56) e e SS - CA - OR(e) - NU 37,15 IZSBA/58 Escherichia coli O157 (ISO 16654:2001) SS - CA - OR(e) - NU 39,86 IZSBA/60 Ricerca Campylobacter termoresistente - UNI EN ISO :2006 (IZSBA/60) e e SS - CA(e) - OR(e) - NU(e) 25,79 IZSBA/69 Enterobatteriacee (ISO 17604:2003 (Annex B) + ISO :2004)(IZSBA/69) tamponi e sponge bag SS - CA - OR(e) - NU 23,60 IZSBA/73 Acqua : Conteggio delle colonie su agar a 36 C e a 22 C (Quantitativa) - APAT CNR IRSA 7050 Man 29/2003 (IZSBA/73) SS - OR 15,81 IZSBA/74 Ricerca ed identificazione di Pseudomonas aeruginosa in acqua ad con il metodo MF (MI IZSBA/ Rev.00) OR 10,17 IZSBA/75 Ricerca e Identificazione di Escherichia Coli in acqua ad con il metodo MF (IRSA-CNR Vol EColi pag.830 e seg. Metodo F)(IZSBA/75) acqua per OR 14,35 IZSBA/76 Ricerca e Identificazione di Enterococchi in acqua ad con il metodo MF (ISTISAN 07/5 pag.32 e seg.)(izsba/76) acqua per OR 15,81 Prova accreditata da 4

7 AL Sicurezza Alimentare IZSBA/77 Ricerca di Coliformi totali in acqua ad con il metodo MF (ISTISAN 07/05 pag. 58 e seg. Par.2.2 Metodo - ISS A 006B rev.00 (pag.62-65))(izsba/77) acqua per OR 14,40 IZSBA/89 Enterotossine stafilococciche dal tipo SEA al tipo SEE (ELFA)(AFSSA EU-RL for "Coagulase positive staphylococci, including staphylococcus aureus": Version 5)(IZSBA/89) alimenti alimenti SS(e) 55,88 IZSCH/01 Determinazione della durezza totale nelle acque (IZSCH/01) (IRSA CNR n.2040, Quaderno n 100/94) acqua per SS 7,36 IZSLA/01 Punto di congelamento (MI IZSLA/ Rev.07) latte crudo - latte UHT - latte pastorizzato - latte sterilizzato SS - OR 16,68 IZSLA/02 Grasso, Proteine e Lattosio - FIL-IDF 141C: (IZSLA/02) latte crudo SS - OR 42,83 IZSLA/03 Cellule somatiche - UNI EN ISO :2007 (IZSLA/03) latte crudo SS - OR(e) 30,38 IZSLA/05 ph (MI IZSLA/ Rev.02) latte crudo SS - CA - OR 18,68 IZSLA/06 Inibenti (Ampicillina, Benzilpenicillina, Clortetraciclina, Cloxacillina, Dicloxacillina, Ossitetraciclina, Sulfadimetossina, Sulfametazina, Tetraciclina, Tilosina,Tilmicosina)(Test inibizione) (MI IZSLA/ Rev.08) latte SS - CA - OR - NU(e) 29,12 IZSLA/07 Determinazione del residuo magro nel latte con apparecchiatura automatizzata (Milkoscan) (MI IZSLA/ Rev.00) latte crudo SS - OR 10,30 IZSLA/08 Determinazione del peso specifico nel latte con termo latto densimetro (MI IZSLA/ Rev.00) latte crudo SS - OR 7,72 Prova accreditata da 5

8 SA Sanità e Salute Animale 09BA/03 Ricerca di Mycobacterium avium subsp. paratuberculosis in campioni biologici con metodo colturale (MI 09BA/ Rev.03 ) feci e organi bovini caprini ovini SS 100,95 09BA/05 Tipizzazione sierologica di Salmonella spp.(mi 09BA/ Rev.01) ceppo microbico SS 92,97 09BA/06 Identificazione molecolare di Escherichia Coli EPEC, ETEC, EHEC ED EIEC (MI 09BA/ Rev. 00) ceppo microbico SS 31,70 09BA/07 Ricerca di Marker di patogenicità in stafilococchi tramite PCR (MI 09BA/ Rev.01) ceppo microbico SS 19,08 0DC/01 Parametri Biochimici su liquidi biologici nelle : determinazione mediante spettrofotometro automatizzato (MI 0DC/ Rev.03) siero - plasma - urine - liquido cefalorachidiano - liquido seminale SS 25,32 0DC/02 Elettroforesi delle proteine delle (MI 0DC/ Rev.01) siero SS 6,75 0DC/07 Determinazione, nelle, mediante contaglobuli automatico dell'emocromo,della formula leucocitaria e dei parametri reticolocitari (MI 0DC/ Rev.01) sangue intero carnivori equini roditori SS 16,64 2AP/01 Larve del genere Trichinella - Reg.CE 2075/ /12/2005 GU CE L338 22/12/2005 All. I Cap.II pto.c (ad esclusione del campionamento: comma 2) + All. III (ad esclusione del campionamento: punti a) e b))(2ap/01) muscolo equini suidi volpi CA 26,59 2AP/02 Esame batteriologico delle carni (MI 2AP/ Rev.00) Muscolo CA 40,00 6TX/30 Ricerca dei più comuni veleni in reperti tossicologici (6TX/30) organi - tessuti - esche - materiale sospetto e uomo SS 141,34 9ME/01 Anticorpi della Peste Suina Africana ELISA (Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.8 Cap Par.B.2.a)(9ME/01) emosiero suidi SS 3,10 Prova accreditata da 6

9 SA Sanità e Salute Animale 9ME/03 Anticorpi della Malattia Vescicolare del Suino ELISA - Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.8 Cap Par.B.2.b (9ME/03) emosiero suidi SS 0,93 9ME/08 Ricerca di anticorpi verso il virus della Peste Suina Africana mediante il test di Immunoblotting (9ME/08) emosiero suidi SS 15,00 9ME/45 Ricerca di anticorpi verso il virus della peste suina classica mediante test ELISA di tipo competizione (Decisione della Commissione 2002/106/CE) (9ME/45) emosiero suidi SS 3,10 9PZ/10 Ricerca Culicoides imicola mediante osservazione al microscopio (9PZ/10) insetto insetti SS 80,52 9SP/15 Ricerca anticorpi anti-chlamydophila abortus mediante ELISA (MI 9SP/ Rev.01) emosiero caprini ovini SS 4,79 9TSE/10 Alleli del gene della proteina prionica ovina ai codoni 136,141,154 e 171 (Combinazione degli alleli del gene per la PRP ovina ai codoni)(mi 9TSE/ Rev.09) sangue in EDTA ovini SS 20,15 9VI/01 Anticorpi della Arterite Virale Equina - Manuale OIE ed. 6th 2008 Parte 2 Sez 2.5 Cap Par B.2.a (9VI/01) Emosiero equini SS 91,91 9VI/13 Ricerca di anticorpi IgM verso West Nile Virus mediante ELISA (MI 9VI/ Rev.00) emosiero equidi SS 23,33 9VI/20 Ricerca di anticorpi diretti verso il virus della Influenza aviare tipo A, sottotipo H7, mediante inibizione dell'emoagglutinazione (9VI/20) Emosiero aviarie SS 16,70 9VI/63 Ricerca di anticorpi diretti verso il virus della Influenza aviare tipo A, sottotipo H5, mediante inibizione dell'emoagglutinazione (9VI/63) Emosiero aviarie SS 16,70 CRENM/01 Ricerca nel latte di agenti responsabili di mastiti mediante metodo colturale (MI CRENMOC/ Rev.00) latte caprini ovini SS - CA - OR - NU - TOR 13,34 IZSAP/01 Esame anatomo-patologico (IZSAP/01) capo morto e organi SS - CA - OR - NU - TOR 245,65 IZSBA/03 Salmonella spp (ISO 6579:2002/Amd1:2007)(IZSBA/03) feci - tamponi - polveri allevamenti avicoli SS - CA - OR - NU 23,40 Prova accreditata da 7

10 SA Sanità e Salute Animale IZSBA/18 Esame Colturale (IZSBA/18) organi - visceri - liquidi biologici - tamponi SS - CA - OR - NU - TOR 22,26 IZSBA/27 Ricerca di Mycoplasma spp. mediante esame colturale (MI IZSBA/ Rev.00) visceri - liquidi biologici - tamponi SS - CA - OR - NU - TOR 10,37 IZSBA/29 Ricerca di Pseudomonas aeruginosa mediante esame colturale (MI IZSBA/ Rev.00) visceri - liquidi biologici - tamponi SS - CA - OR - NU - TOR 18,03 IZSBA/45 Saggio della sensibilità agli antibiotici su batteri isolati da con il metodo della diffusione in agar (MI IZSBA/ Rev.00) ceppo microbico SS - CA - OR - NU - TOR 7,66 IZSBA/53 Identificazione di Mycoplasma Agalactiae con metodica PCR (MI IZSBA/ Rev.01) ceppo microbico caprini ovini SS - CA - OR - NU 29,31 IZSBA/65 Identificazione di Salmonella abortvis con metodica PCR (MI IZSBA/ Rev.00) ceppo microbico ovini SS - CA - OR 26,50 IZSBA/67 Ricerca colturale di Prototheca spp. (MI IZSBA/ Rev.00) latte ruminanti CA - OR 1,87 IZSBA/72 Ricerca di agenti responsabili di mastiti mediante metodo colturale nel latte di dagli ovini e dai caprini (MI IZSBA/ Rev.00) latte bovini bufalini equini SS - CA - OR - NU - TOR 14,95 IZSES/03 Proteina prionica patologica delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (Test rapido)(reg CEE 956/ /10/2010 GU CEE L279/10 23/10/2010 All X)(IZSES/03) tronco encefalico - cervelletto ruminanti SS - NU 17,02 IZSME/01 Peste Suina Classica (IFD) - Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.8 Cap Par.B.1.a (IZSME/01) rene - milza - linfonodi suidi SS - OR - NU 30,99 IZSME/02 Peste Suina Africana (IFD) - Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.8 Cap Par.B.1.b (IZSME/02) rene - milza - linfonodi suidi SS - OR - NU 30,99 IZSME/03 Ricerca anticorpi verso il virus della Blue Tongue mediante test ELISA (MI IZSME/ Rev.01) emosiero caprini cervi daini mufloni ovini bovini SS - CA - OR - NU 1,44 Prova accreditata da 8

11 SA Sanità e Salute Animale IZSME/07 Anticorpi della Peste Suina Africana (ELISA)(Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.8 Cap Pag )(IZSME/07) emosiero suidi SS - CA - OR(e) - NU 3,10 IZSME/08 Anticorpi Peste Suina Classica (ELISA) - Dec CE 106/ /02/2002 GU CE L039 09/02/2002 (IZSME/08) emosiero suidi SS - CA - OR(e) - NU 3,10 IZSME/09 Anticorpi anti glicoproteina gi (ge) del virus della Malattia di Aujeszky ELISA - DM 01/04/1997 GU n /05/1997 (IZSME/09) emosiero suidi SS - CA - NU 1,40 IZSME/12 Ricerca del DNA del Virus della Peste Suina Africana mediante Reazione a Catena della Polimerasi (PCR) (MI IZSME/ Rev.05) sangue con anticoagulante - siero - organi (linfonodi, milza, rene, tonsilla) suidi SS - CA 20,66 IZSME/16 Ricerca di anticorpi IgG e IgM specifici per il circovirus suino di tipo 2 mediante test ELISA (MI IZSME/ Rev.02) emosiero - organi - muscolo suino SS - CA 35,97 IZSPA/04 Ricerca Microfilarie secondo la tecnica di Knott (MI IZSPA/ Rev.00) sangue con anticoagulante cane SS - CA - OR - NU - TOR 26,52 IZSPA/05 Esame coproscopico di feci mediante flottazione con utilizzo di soluzione salina satura (MI IZSPA/ Rev.00) feci e contenuto intestino SS - CA - OR - NU - TOR 9,73 IZSPA/07 Metodo di Baermann-Wetzel per la ricerca di larve di strongili broncopolmonari in feci (MI IZSPA/ Rev.00) feci e secreto nasale SS - CA - OR - NU - TOR 23,66 IZSPA/16 Identificazione di Genere e di ZANZARE (Diptera, Culicidae) presenti in Sardegna (MI IZSPA/ Rev.00) insetto SS - CA 106,50 IZSSI/01 Anticorpi della Leucosi Bovina Enzootica (Immunodiffusione in gel di agar) - DM n /05/1996 GU n /07/1996 (IZSSI/01) emosiero bovini bufalini SS - CA - OR - NU 0,64 IZSSI/02 Anticorpi anti-brucella (Fissazione del complemento) - DM n /08/1994 GU n /11/1994 (IZSSI/02) emosiero bovini SS - CA - OR - NU 15,49 IZSSI/03 Anticorpi anti-brucella (Siero agglutinazione rapida) - DM n /08/1994 GU n /11/1994 (IZSSI/03) emosiero bovini SS - CA - OR - NU 0,85 Prova accreditata da 9

12 SA Sanità e Salute Animale IZSSI/04 Anticorpi della Anemia Infettiva Equina - DM 04/12/1976 GU n /12/1976 (IZSSI/04) emosiero equini SS - CA - OR - NU 3,70 IZSSI/06 Anticorpi della Artrite-Encefalite Caprina - Manuale OIE ed 6th 2008 Parte 2 Sez 2.7 Cap 2.7.3/4 (IZSSI/06) emosiero caprini SS - CA - OR - NU 6,70 IZSSI/10 Siero agglutinazione rapida con antigene acido al rosa bengala per la ricerca di anticorpi anti-brucella in sieri suini (IZSSI/10) emosiero suidi SS - CA - OR - NU 0,85 IZSSI/11 Fissazione del complemento per la ricerca di anticorpi anti-brucella in emosieri suini (IZSSI/11) emosiero suidi SS - CA - OR - NU 15,49 IZSSI/14 Anticorpi anti-leishmania (Immunofluorescenza Indiretta TITOLAZIONE)(Manuale OIE 2008 cap.2.1.8)(izssi/14) emosiero altre SS - CA 13,85 IZSSI/14 Anticorpi anti-leishmania (Immunofluorescenza Indiretta TITOLAZIONE)(Manuale OIE 2008 cap.2.1.8)(izssi/14) emosiero cane SS - CA(e) 13,85 IZSSI/15 Ricerca anticorpi Anti-Toxoplasmi (IgG) mediante Immunofluorescenza Indiretta (I.F.I) Screening/Titolazione (MI IZSSI/ Rev.01) emosiero ruminanti SS 4,25 IZSSI/16 Ricerca anticorpi Anti-Toxoplasmi (IgM) mediante Immunofluorescenza Indiretta (I.F.I.) Screening/Titolazione (MI IZSSI/ Rev.01) emosiero cane gatto uomo ruminanti SS 4,25 IZSSI/18 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi di Paratubercolosi mediante ELISA (IZSSI/18) Emosiero ruminanti SS - CA - OR - NU 1,44 IZSSI/20 Ricerca anticorpi Anti-Chlamydophila abortus mediante ELISA (MI IZSSI/ Rev.01) emosiero ruminanti CA - OR 4,79 IZSSI/26 Anticorpi anti Rickettsia (Immunofluorescenza indiretta TITOLAZIONE IGG)(MI IZSSI/ Rev.03) emosiero cane SS - CA(e) 18,78 IZSSI/27 Ricerca di anticorpi su latte per la diagnosi di Brucellosi bovina (Brucella spp) mediante ELISA (IZSSI/27) latte bovini bufalini SS - CA - OR 28,40 IZSSI/28 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi di Visna-Maedi mediante ELISA(IZSSI/28) emosiero ovini SS - CA - OR - NU 1,54 Prova accreditata da 10

13 SA Sanità e Salute Animale IZSSI/29 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi della Artrite-encefalite caprina CAEV mediante ELISA (IZSSI/29) emosiero caprini SS - CA - OR - NU 1,65 IZSSI/32 Anticorpi anti-brucella (Fissazione del complemento) - DM n /07/1992 GU n /07/1992 (IZSSI/32) emosiero caprini ovini SS - CA - OR - NU 15,49 IZSSI/34 Anticorpi anti-brucella (Siero agglutinazione rapida) - DM n /07/1992 GU n /07/1992 (IZSSI/34) emosiero caprini ovini SS - CA - OR - NU 0,85 IZSSI/35 Ricerca di anticorpi su latte per la diagnosi della Leucosi bovina mediante ELISA (IZSSI/35) latte bovini bufalini SS - CA - OR - NU 23,28 IZSVI/01 ELISA per la ricerca, su sieri bovini, di anticorpi diretti verso Herpes Virus Bovino tipo 4 (IZSVI/01) emosiero bovini bufalini SS - OR 7,62 IZSVI/02 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi della Diarrea Virale/Malattia delle Mucose del Bovino mediante ELISA (IZSVI/02) emosiero - plasma - latte bovini bufalini SS - CA - OR 7,12 IZSVI/03 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi della Rinotracheite Infettiva/Vulvovaginite Pustolosa Infettiva Bovina mediante ELISA (IZSVI/03) emosiero - plasma - latte bovini SS - OR 5,31 IZSVI/04 Ricerca di anticorpi su siero per la diagnosi di Parainfluenza 3 del Bovino mediante ELISA(IZSVI/04) Emosiero bovini bufalini SS - OR 6,44 IZSVI/05 ELISA per la ricerca, su sieri bovini, di anticorpi diretti verso il Virus Respiratorio Sinciziale Bovino (IZSVI/05) Emosiero bovini bufalini SS - OR 6,44 IZSVI/06 Ricerca di anticorpi verso l'antigene ge del virus della Rinotracheite Infettiva/Vulvovaginite Pustolosa Infettiva del bovino mediante ELISA (IZSVI/06) emosiero - plasma - latte bovini SS - OR 11,55 IZSVI/09 Ricerca del virus blue tongue mediante retrotrascrizione e reazione a catena della polimerasi (RTPCR) Real Time (IZSVI/09) sangue in EDTA, organi (milza nell'adulto, milza e cervello nel feto) ruminanti SS - CA - OR 40,10 IZSVI/14 Ricerca di anticorpi per la diagnosi della West Nile Disease mediante ELISA di tipo competitivo (MI IZSVI/ Rev.00) emosiero SS - CA - OR 9,47 Prova accreditata da 11

14 UM Prove su Campioni Umani 6TX/30 Ricerca dei più comuni veleni in reperti tossicologici (6TX/30) organi - tessuti - esche - materiale sospetto e uomo SS 141,34 IZSSI/16 Ricerca anticorpi Anti-Toxoplasmi (IgM) mediante Immunofluorescenza Indiretta (I.F.I.) Screening/Titolazione (MI IZSSI/ Rev.01) emosiero cane gatto uomo ruminanti SS 4,25 Prova accreditata da 12

Sicurezza Alimentare. * 5BR/179 Prolammine (ELISA quantitativa)(mi 5BR/179 2011 Rev.04) * Prova accreditata da. (e) Sede esclusa dall'accreditamento

Sicurezza Alimentare. * 5BR/179 Prolammine (ELISA quantitativa)(mi 5BR/179 2011 Rev.04) * Prova accreditata da. (e) Sede esclusa dall'accreditamento AL Sicurezza Alimentare 5BR/030 Nitriti e Nitrati (MI 5BR/030 2004 Rev.04) prodotti carnei SS 32,95 5BR/031 Solfiti (MI 5BR/031 2004 Rev.04) prodotti carnei SS 20,11 5BR/055 Amnesic Shellfish Poison (ASP)

Dettagli

TABELLA 1 TARIFFARIO "SANITA' ANIMALE" ANIMALI DA REDDITO METODO DI PROVA DENOMINAZIONE PROVA TECNICA DI ANALISI. TARIFFA IZSPB proposta

TABELLA 1 TARIFFARIO SANITA' ANIMALE ANIMALI DA REDDITO METODO DI PROVA DENOMINAZIONE PROVA TECNICA DI ANALISI. TARIFFA IZSPB proposta TABELLA 1 TARIFFARIO "SANITA' ANIMALE" ANIMALI DA REDDITO CODICE PT/SIE/024* Emosiero equino Immunofluorescenza indiretta per la ricerca di Babesia caballi in emosieri di cavallo IFI 7,18 PT/SIE/026* Emosiero

Dettagli

Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali

Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali Denominazione della prova Matrice Analita Ricerca di anticorpi anti Herpes virus specifico per la discriminazione delle infezioni da Bovine Herpes Virus 1 e Bubaline Herpes virus 1 Diagnosi sierologica

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano Conta di Escherichia coli, conta di coliformi UNI EN ISO 9308-1:2014 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Acque di scarico Sostanze oleose totali APAT CNR IRSA 5160 A1 Man 29 2003 Acque

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale Acque destinate al consumo umano Salmonella spp. ricerca DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Rapporti ISTISAN 2007/05

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua destinata al consumo umano Microrganismi a 22 C e a 36 C UNI EN ISO 6222:2001 2 Alimenti per animali Costituenti di origine animale DMiPAF 09/09/2004

Dettagli

Numero di accreditamento: 1096 Revisione: 2 Data rilascio: 19/06/2009 Data modifica: 19/06/2014 Data scadenza: 18/06/2017 ELENCO PROVE

Numero di accreditamento: 1096 Revisione: 2 Data rilascio: 19/06/2009 Data modifica: 19/06/2014 Data scadenza: 18/06/2017 ELENCO PROVE Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa Direttore responsabile laboratorio 107 AV Laboratorio "H.R. Bioanalysis di Palmieri Anna & C. s.a.s." Via SS 87 Km 9 parco commerciale I Pini

Dettagli

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa 022 SA Ecolab G.M. 65 s.r.l. Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Direttore responsabile laboratorio

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua destinata al consumo umano Microrganismi a 22 C e a 36 C UNI EN ISO 6222:2001 2 Alimenti per animali Costituenti di origine animale DMiPAF 09/09/2004

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale Acque destinate al consumo umano Salmonella spp. ricerca DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Rapporti ISTISAN 2007/05

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini Perugia (PG)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini Perugia (PG) Prove accreditate dalla Sede A del Laboratorio 0217 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini 1 06126 Perugia (PG) Tel. 075 3431 Fax 075

Dettagli

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8 Pag. 1 di 8 ELENCO PROVE E METODI MATRICE: ACQUE PARAMETRO METODO MATRICE ALCALINITA' TOTALE APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 03 Acque naturali e di ALDEIDI (COMPOSTI CARBONILICI) TOTALI APAT CNR IRSA 5010A

Dettagli

Elenco Prove e Servizi

Elenco Prove e Servizi Pagina 1 di 7 Elenco Prove e Servizi AGGIORNAMENTO 21.09.2014 Pagina 2 di 7 Parametri PER ALIMENTI Bacillus cereus UNI EN ISO 7932:2005 Bacillus spp UNI EN 15784:2009 Conta Campylobacter spp ISO 10272-1:2006

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 2 Acque destinate al consumo umano Ferro UNI 10510:1996 3 Acque di scarico poco inquinate, acque naturali Richiesta Biochimica di Ossigeno (BOD5) APAT CNR

Dettagli

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004 DENOMINAZIONE DELLA PROVA METODO DI PROVA MATRICE Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne e prodotti della carne Cloruri (come NaCl) LC/MP/N.6 2012 Rev.10 Carne e prodotti a base di carne conservati Attività dell

Dettagli

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 Campionamento Latte e lattiero caseari Latte e lattiero caseari Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi microbiologica

Dettagli

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 All.MQ_4.4_02 rev.00 del 30.03.2013 Pagina 1 di 5 MATRICE: ACQUE Metodo di prova per la fase di campionamento: IO C 03* Conta microbica

Dettagli

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO il Decreto Legislativo 26 maggio 1997, n. 155, e successive modifiche

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna Carta dei Servizi 2014 1 IZSLER Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna Bruno Ubertini Carta

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005 9223 A + 9223 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee atteri

Dettagli

LISTA PROVE (al 29/06/2017)

LISTA PROVE (al 29/06/2017) LISTA PROVE (al 29/06/2017) DESCRIZIONE_ACCERTAMENTO DESCRIZIONE_METODO SPECIE TARIFFA (UNITARIA) IVA ESCLUSA Acido Urico Enzimatico-Colorimetrico 1,00 Albumina Colorimetrico 1,00 Amilasi Cinetico 1,00

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

Costo Diretto Costo Costo. Prova Sierologica

Costo Diretto Costo Costo. Prova Sierologica Prova Sierologica Tecnica Costo Diretto Costo Costo Personale Materiale Ammortamento Totale indiretto industriale Actinobacillus pleuropneumoniae: anticorpi ELISA (kit Bommeli) 0,45 2,12 0,01 2,59 2,81

Dettagli

LISTA METODI DI PROVA

LISTA METODI DI PROVA Pagina 1 di 7 Aldeidi mg/l acque APAT CNR IRSA 5010 A Man. 29 2003 Alluminio mg/l acque EPA 3015 A 2007 + EPA 6010 C 2007 Ammine aromatiche mg/l acque EPA 3535 A 2007 + EPA 8270 D 2007 Antimonio mg/l acque

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua, Depositi, Incrostazioni, Filtri, Tamponi Conta di Legionella Doc. 04/04/2000 GU n 103 05/05/2000 All.2 e All.3 Acque destinate al consumo umano

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua minerale naturale Carica microbica a 20 C e 37 C, Coliformi, Streptococchi fecali, Clostridi solfito-riduttori, Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

Lachiver Alimenti S.r.l.

Lachiver Alimenti S.r.l. 16LA2635 del 1/3/216 Azienda con sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 91:28 881 CATANZARO (CZ) LAB N 43 Descrizione: FAGIOLINI LESSATI DATA PROD.: 23/2/216 Data Campionamento: 23/2/216 Ora Campionamento:

Dettagli

DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI

DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI Relazione del Dirigente Responsabile dott. Paolo Boni Attività di Laboratorio

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE Prestazioni: PACCHETTO (A) 2 campioni di latte di massa al mese per la determinazione di CBT 93,00 1 controllo

Dettagli

PERFORMANCE ANNO PIANO INTEGRATO DELLE UNITA ORGANIZZATIVE DIPARTIMENTO SANITA ANIMALE E CeNRE: RENDICONTAZIONE QUARTO TRIMESTRE

PERFORMANCE ANNO PIANO INTEGRATO DELLE UNITA ORGANIZZATIVE DIPARTIMENTO SANITA ANIMALE E CeNRE: RENDICONTAZIONE QUARTO TRIMESTRE Pagina 1 di 18 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente documento, redatto dal sostituto Capo Dipartimento in collaborazione con i responsabili di laboratorio, rappresenta la rendicontazione delle

Dettagli

Attività comunitaria concernente i criteri microbiologici degli alimenti in funzione della valutazione del rischio

Attività comunitaria concernente i criteri microbiologici degli alimenti in funzione della valutazione del rischio Attività comunitaria concernente i criteri microbiologici degli alimenti in funzione della valutazione del rischio Laura Toti,, Eva Alessi Focus su sicurezza d uso e nutrizionale degli alimenti 21-22 22

Dettagli

Laboratorio Chimico Merceologico

Laboratorio Chimico Merceologico Rapporto di Prova N. 584\215 Albenga 26/1/215 Piazza Marteri della Libertà,3 1727 Pietra Ligure (SV) Numero campione: 584 Data ricevimento: 22/1/15 Data inizio prove: 22/1/15 Data termine prove: 26/1/15

Dettagli

Il controllo del latte

Il controllo del latte Il controllo del latte diagnosi di patologie mammarie controlli funzionali controlli tecnologici controlli qualitativi (pagamento qualità) controlli di legge 1 Analisi Inibenti Carica batterica Grasso,

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche

Dettagli

1. Standard di riferimento per materie prime

1. Standard di riferimento per materie prime ALLEGATO 4 CARICA MICROBIOLOGICA Gli standard di riferimento, intesi come valori che informano sulla qualità del processo nonché sulla salubrità dell alimento, sono ricavati da: a) norme italiane e/o europee;

Dettagli

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative INICE parte prima BASI NORMATIVE capitolo 1 Fonti normative Costituzione e codice civile Diritto comunitario Leggi Altri atti aventi forza di legge Rapporto tra leggi nazionali e leggi regionali: competenza

Dettagli

DIAGNOSTICA BIOMOLECOLARE

DIAGNOSTICA BIOMOLECOLARE Cod Campo meo PCRMTES Mycobacterium tb complex 10PB025 - Mycobacterium tb complex / Heminested PCR (Ricerca) - MI 10PB025 rev 1/1 2008 PCR 90 POOL, LINFONODO, ANIMALE MORTO, ORGANI SEQNOR Norovirus genotipo

Dettagli

Laboratorio Chimico Merceologico Azienda Speciale per la Formazione Professionale e la Promozione Tecnologica e Commerciale

Laboratorio Chimico Merceologico Azienda Speciale per la Formazione Professionale e la Promozione Tecnologica e Commerciale Regione Rollo, 98-1731 Albenga (Savona) - Tel. e Fax 182 596 Rapporto di Prova N. 9415\214 Albenga 4/9/214 Piazza Marteri della Libertà,3 1727 Pietra Ligure (SV) Numero campione: 9.415 Data ricevimento:

Dettagli

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica Maria Cristina Radaelli Osservatorio Epidemiologico IZS Piemonte, SOMMARIO Criteri di costituzione del Piano Documentazione Risultati BACKGROUND

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI E DELLA NUTRIZIONE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti ph Alimenti ad uso zootecnico Pesticidi organoclorurati: alfa-esaclorocicloesano; beta-esaclorocicloesano gamma-esaclorocicloesano; Esaclorobenzene;

Dettagli

PROVA TECNICA MATRICE TARIFFA RI44 FORMULA LEUCOCITARIA METODO MANUALE ESAME MICROSCOPICO SANGUE CON ANTICOAGULANTE 3,54

PROVA TECNICA MATRICE TARIFFA RI44 FORMULA LEUCOCITARIA METODO MANUALE ESAME MICROSCOPICO SANGUE CON ANTICOAGULANTE 3,54 PG BIL 001/5 rev 14 1 di 13 CODICE PROVA PROVA TECNICA MATRICE TARIFFA EMATOLOGIA RI43 EMOCROMO CONTAGLOBULI AUTOMATICO SANGUE CON ANTICOAGULANTE 3,94 SR05 EMOPARASSITI ESAME MICROSCOPICO SANGUE CON ANTICOAGULANTE

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Enterococchi Intestinali UNI EN ISO 19458:2006 + UNI EN ISO 7899-2:2003 Escherichia Coli, batteri Coliformi UNI EN

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI

TARIFFARIO PRESTAZIONI Pag 1 Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale n 7 Ragusa L a b o r a t o r i o d i S a n i t à P u b b l i c a Viale Sicilia, 7 97100 Ragusa Tel. Direzione 0932-234705 Tel. Laboratorio 0932-234712

Dettagli

Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto

Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto Torino 22 novembre 2010 La valorizzazione del prodotto agroalimentare Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale Maria Caramelli Le crisi alimentari:

Dettagli

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico QU01 Acque Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 QU02 Acque Aldeidi QU03 Acque Anidride carbonica libera QU04 Acque Azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 QU05 Acque Azoto nitrico APAT CNR IRSA 4040 A1 QU06 Acque

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico Conta microbica a 22 C e 36 C APAT CNR IRSA 7050 Man 29 2003 Solventi organici alogenati: Cloroformio, 1,1,1-tricloroetano, Tetraclorometano,

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Dati Anagrafici Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO. DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO. DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO LAB N 1301 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO

Dettagli

DECISIONI COMMISSIONE

DECISIONI COMMISSIONE L 317/36 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.12.2009 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

Attività dei Laboratori

Attività dei Laboratori Attività dei Laboratori Rev. 02 05 del del 03/12/2013 12/10/2015 Rev. SA Sanità e Salute Animale Specie Alleli del gene della proteina prionica ovina ai codoni 136,141,154 e 171 (Combinazione degli alleli

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA

REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA All. A REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA Registro Regionale dei laboratori di Analisi non annessi alle industrie alimentari ai fini

Dettagli

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI SEZIONE: MICROBIOLOGIA 1M Carica microbica psicrofila, termofila e anaerobia 2M Coliformi fecali a 45 C 11M 13M 19M 20M 25M 26M 38M APAT IRSA-CNR 7030/F Man 29/2003 ISS 07/5 Metodo A003A ISS 07/5 Metodo

Dettagli

SANITA ANIMALE & BIOSICUREZZA (e il laboratorio..!?) Alessandro Dondo SC. Diagnostica Generale - SEDE

SANITA ANIMALE & BIOSICUREZZA (e il laboratorio..!?) Alessandro Dondo SC. Diagnostica Generale - SEDE SANITA ANIMALE & BIOSICUREZZA (e il laboratorio..!?) Alessandro Dondo SC. Diagnostica Generale - SEDE Non parleremo di..però PRISA 2015-2018 PIANO REGIONALE INTEGRATO 2017 DEI CONTROLLI DI SICUREZZA ALIMENTARE

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

MICROBICA (parametro)

MICROBICA (parametro) Pagina 1 di 12 Tutti gli alimenti destinati alla refezione scolastica, ospedaliera e case di cura Formaggi (tutti) Formaggi a pasta molle non stagionati (formaggi freschi) Formaggi duri o semiduri da latte

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua corrente superficiale Indice Biotico Esteso (IBE) APAT CNR IRSA 9010 Man 29 2003 2 Acqua destinata al consumo umano Escherichia coli e batteri coliformi

Dettagli

5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE

5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE 5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE Il Servizio veterinario provinciale è l organo tecnico di controllo gerarchicamente superiore rispetto ai servizi veterinari operanti in Provincia di Bolzano. Svolge

Dettagli

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE DENOMINAZIONE DELLA PROVA RIFERIMENTO NORMA

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE DENOMINAZIONE DELLA PROVA RIFERIMENTO NORMA MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE DENOMINAZIONE DELLA PROVA RIFERIMENTO NORMA ACQUE POTABILI, MINERALI, SUPERFICIALI, DI, LIQUIDI DI DISSOLUZIONE ACQUE POTABILI, MINERALI, SUPERFICIALI, DI, LIQUIDI DI DISSOLUZIONE

Dettagli

E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9

E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 MATRICE PROVA METODO Campionamento Latte e lattiero Latte e lattiero Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi

Dettagli

LABORATORIO ANALISI ARAP

LABORATORIO ANALISI ARAP ELENCO PROVE 2016 LABORATORIO ANALISI ARAP dell' Associazione Regionale Allevatori del Piemonte valido dal 01/04/2016 al 31/03/2017 Via Livorno, 60 10144 Torino (TO) Telefono: 011-225.84.52 Fax: 011-225.84.59

Dettagli

N Matrice Prova Metodo

N Matrice Prova Metodo E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 Campionamento Latte e lattiero Latte e lattiero Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi microbiologica Preparazione

Dettagli

Acqua. Acidità APAT CNR-IRSA 2010 Man. 29/2003. Alcalinità APAT CNR-IRSA 2010 B Man. 29/2003. Aldeidi APAT CNR-IRSA 5010 A Man.

Acqua. Acidità APAT CNR-IRSA 2010 Man. 29/2003. Alcalinità APAT CNR-IRSA 2010 B Man. 29/2003. Aldeidi APAT CNR-IRSA 5010 A Man. Elenco dei servizi analitici offerti dal laboratorio chimico-biologico del CSL- VCO Metodo di prova Acqua Idoneità dell'acqua per la confezione di calcestruzzo, insieme di prove chimiche e fisiche UNI

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione dell'aria degli impianti di condizionamento Conta Legionella spp., Conta Legionella pneumophila

Dettagli

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione,

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione, DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25 D.lgs n 33/2013) effettuati dal Servizio di Sanità Animale TIPOLOGIE

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA VIA BOLOGNA TORINO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA VIA BOLOGNA TORINO Elenco in rev. 1 del 29/09/2014 Motivo revisione: SEDE A: TORINO N campo flessibile Denominazione del campo (combinazione matrici/analiti/tecnica)* Metodo di riferimento accreditato in campo fisso da almeno

Dettagli

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI SEZIONE: MICROBIOLOGIA 1M Carica microbica psicrofila, termofila e anaerobia 2M Coliformi fecali a 45 C 11M 13M 19M 20M 25M 26M 38M 48M O.M. 07/12/1993 APAT IRSA-CNR 7030/F Man 29/2003 ISO/TS 16649-3:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO LAB N 1301 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA Via Cadorna, 8-22100 COMO UNI EN ISO 9001:2008 IL DIRETTORE LSP

Dettagli

Laboratorio e servizi GENESI SRL MATRICE: ACQUE

Laboratorio e servizi GENESI SRL MATRICE: ACQUE Laboratorio e servizi GENESI SRL data 12.02.10 rev.04 mod.23.04 Firma RGQ Nota= * analisi subappaltate ad altri laboratori ** analisi accreditate SINAL # in fase di accreditamento MATRICE: ACQUE PARAMETRO

Dettagli

MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria VARESE

MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria VARESE 1 Allegato E - Modulo offerta economica A.T.S. DELL INSUBRIA MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria 21100 VARESE OGGETTO: PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN ABBONAMENTO

Dettagli

Le patologie abortive

Le patologie abortive Le patologie abortive nei caprini e negli ovini: Generalità 60-70% degli aborti dei piccoli ruminanti sono infettivi L eziologia è più spesso batterica o parassitaria raramente virale Principali aborti

Dettagli

I controlli sanitari sulla fauna selvatica in Regione Piemonte

I controlli sanitari sulla fauna selvatica in Regione Piemonte I controlli sanitari sulla fauna selvatica in Regione Piemonte Alessandro Dondo & Maria Cristina Radaelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale Sede di Torino IV Workshop Regionale Centro Congressi Regione

Dettagli

Reg. (CE) 2073, punto 24 delle considerazioni preliminari

Reg. (CE) 2073, punto 24 delle considerazioni preliminari I risultati delle analisi dipendono dal metodo analitico utilizzato; pertanto occorre associare ad ogni criterio microbiologico un metodo di riferimento specifico. Tuttavia, gli operatori del settore alimentare

Dettagli

Analisi chimiche. Scheda tempi e temperature di conservazione dei campioni sottoposti ad analisi. Biochemie Lab S.r.l.

Analisi chimiche. Scheda tempi e temperature di conservazione dei campioni sottoposti ad analisi. Biochemie Lab S.r.l. Analisi chimiche PARAMETRO METODO ANALITICO METODO ANALITICO MODALITA' PRESERVAZIONE TEMPI DI CONSERVAZIONE PER ANALISI acque solidi acque solidi 1,1 dicloroetano EPA 5030C 2003/EPA 5021A 2014+EPA 8260

Dettagli

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo Aspetti normativi Un nuovo approccio legislativo: la «General Food Law» (Gennaio 2002) Regolamento n.178/2002 del 28 gennaio 2002 Principi e requisiti

Dettagli

Area A Sanità Animale

Area A Sanità Animale Il patrimonio zootecnico Numero di capi anni 2007 2012* Area A Sanità Animale ANNO BOVINI BUFALINI SUINI OVICAPRINI EQUINI 2007 97.824 210 406.843 5.995 4.012 2008 96.447 194 357.643 6.500 4.024 2009 93.874

Dettagli

Eziologia e diagnosi della malattia di Aujeszky

Eziologia e diagnosi della malattia di Aujeszky Scuola di Specializzazione di atologia suina Situazione attuale della Malattia di Aujeszky Salone polifunzionale S. Giovanni Moretta (TO) 23 ovembre 2007 Eziologia e diagnosi della malattia di Aujeszky

Dettagli

METODI ANALISI TERRENO

METODI ANALISI TERRENO Data aggiornamento 0/0/202 Accreditato ACCREDIA Residui residuo a 600 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 residuo secco a 05 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 umidità DM 3/09/999

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI / MOZZARELLA DI BUFALA Conferimento N 1. Risultati Prove

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI / MOZZARELLA DI BUFALA Conferimento N 1. Risultati Prove Dipartimento Ispezione Alimenti - U.O.C. Controllo Alimenti di O. A. U.O.S. Microbiologia degli Alimenti Rapporto di N 11173 Data Generazione 18-01-2016 Metodo di Data Inizio Conta delle colonie a 30 C

Dettagli

CAMPO DI APPLICAZIONE se non specificato intendesi I.Z.S.L.E.R.

CAMPO DI APPLICAZIONE se non specificato intendesi I.Z.S.L.E.R. MP 01/004 5 2005 METODO DI PROVA INTERNO PER LA NUMERAZIONE DELLA CARICA BATTERICA TOTALE MESOFILA IN, MANGIMI E SUPERFICI AMBIENTALI - METODO DROP PLATE (CONTA IN PIASTRA CON MICROMETODO) MP 01/006 6

Dettagli

Analisi chimiche. Scheda tempi e temperature di conservazione dei campioni sottoposti ad analisi. Biochemie Lab S.r.l.

Analisi chimiche. Scheda tempi e temperature di conservazione dei campioni sottoposti ad analisi. Biochemie Lab S.r.l. Analisi chimiche PARAMETRO METODO ANALITICO METODO ANALITICO MODALITA' PRESERVAZIONE TEMPI DI CONSERVAZIONE PER ANALISI acque solidi acque solidi 1,1 dicloroetano 2006 1,1 dicloroetilene 2006 1,1,1 tricloroetano

Dettagli

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio DIAGNOSI (διαγνωσισ = distinguere) individuazione della causa di una patologia Diagnosi su base clinica e/o anatomo-patologica sospetto o orientamento diagnostico Diagnosi di laboratorio (diagnosi eziologica)

Dettagli

SET RPLA SET RPLA : test di agglutinazione passiva inversa ( sensibilità del metodo : ng/ml )

SET RPLA SET RPLA : test di agglutinazione passiva inversa ( sensibilità del metodo : ng/ml ) SET RPLA Test semiquantitativo utilizzato per la ricerca delle enterotossine stafilococciche A,B,C,D mediante agglutinazione passiva inversa al lattice Si utilizzano degli antisieri ricavati per immunizzazione

Dettagli

MICROBIOLOGIA ALIMENTARE

MICROBIOLOGIA ALIMENTARE Le Easi-Tab costituite da microrganismi ottenuti direttamente da collezioni nazionali e internazionali, rappresentano uno dei materiali di riferimento raccomandati dalla ES UNI EN ISO/IES (17025:2005).

Dettagli

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello I risultati della ricerca corrente condotta dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale Anno 2013 Teramo, 6 Giugno 2014 Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi

Dettagli

* * *TESTPC* * *

* * *TESTPC* * * Pagina 1 di 5 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

RIPRODUZIONE VIETATA

RIPRODUZIONE VIETATA RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: MPS - terra vagliata Numero del Rapporto di Prova: 895 Committente: ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti 1/2 40124 Bologna(BO) Produttore

Dettagli

Laboratorio Analisi Dott. Massimo Tinti. Via Roma 262, 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) 0709338384-0709376608 e.mail: lab.tinti@gmail.

Laboratorio Analisi Dott. Massimo Tinti. Via Roma 262, 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) 0709338384-0709376608 e.mail: lab.tinti@gmail. Laboratorio Analisi Dott. Massimo Tinti Via Roma 262, 09037 SAN GAVI MONREALE (VS) 0709338384-0709376608 e.mail: lab.tinti@gmail.com www.laboratoriotinti.com CARTA DEI SERVIZI Revisione 8 del 14/09/2014

Dettagli

Linee guida 882: un traguardo per una nuova partenza

Linee guida 882: un traguardo per una nuova partenza Linee guida 882: un traguardo per una nuova partenza Lucia Decastelli S.C. Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni - IZSTO BOLZANO BOLZANO Linee guida per il controllo ufficiale ai sensi dei Reg (CE)

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

LABORATORI CHIMICI STANTE srl

LABORATORI CHIMICI STANTE srl RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 403 Committente: Produttore del campione: MPS - Terra vagliata ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/2 40124

Dettagli

SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l.

SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l. SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 4176 Committente: Produttore del campione: MPS - Frantumato da demolizione ECOFELSINEA

Dettagli

Procedure per analisi indicatori

Procedure per analisi indicatori Procedure per analisi indicatori Conta enterobacteriaceae Conta coliformi totali Conta coliformi fecali e E. coli ricerca Shigella- Salmonella Enterobatteriacee Cristal violetto e sali biliari + indicatore

Dettagli

5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE

5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE 5. SERVIZIO VETERINARIO PROVINCIALE Il Servizio veterinario provinciale è l organo tecnico di controllo gerarchicamente superiore rispetto ai servizi veterinari operanti in provincia di Bolzano. Svolge

Dettagli

5. Servizio Veterinario Provinciale. 5.1 Profilassi delle malattie infettive e diffusive degli animali

5. Servizio Veterinario Provinciale. 5.1 Profilassi delle malattie infettive e diffusive degli animali 5. Servizio Veterinario Provinciale Il Servizio Veterinario Provinciale è l organo tecnico di controllo gerarchicamente superiore rispetto ai servizi veterinari operanti in provincia di Bolzano. Svolge

Dettagli