Liberi di fare gli Ingegneri.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liberi di fare gli Ingegneri."

Transcript

1 Liberi di fare gli Ingegneri.

2 Liberi di fare gli Ingegneri. Mo d est è un software leader nel settore del calcolo strutturale da più di 20 anni per la sua potenza, l affidabilità e la semplicità d uso. È un pre-post processore per solutori ad elementi finiti, completo di gestione del modello 3D e di moduli per la progettazione e la verifica di elementi in cemento armato, acciaio, legno, muratura. Sempre aggiornato alle normative Mo d est è un ambiente di lavoro per la gestione di progetti strutturali in tutte le fasi della loro realizzazione ed è in grado di risolvere tutti i problemi di natura ingegneristica. Gli strumenti che Mo d est mette a disposizione per il calcolo ed il controllo delle strutture, per il dimensionamento e la verifica degli elementi e per la realizzazione dei disegni esecutivi e della relazione di calcolo permettono di ottenere risultati straordinari, con tutta la soddisfazione di vedere un progetto prendere forma concretamente. 2

3 3 Tecnisoft è una società operante dal 1982 nel settore dello sviluppo di software applicativo per l ingegneria civile, in particolare nel campo del calcolo e del disegno strutturale. Tecnisoft lavora quotidianamente con tecnici altamente qualificati, per lo sviluppo di aggiornamenti e adeguamenti alle normative vigenti che consentono al programma di rimanere sempre all avanguardia nel proprio settore. È semplicemente tutto quello di cui avete bisogno per dar vita alle vostre idee. La forza di ModeSt sta nell unione fra una modellazione FEM rigorosa e trasparente, solutori di comprovata affidabilità ed una pluriennale esperienza nelle fasi di progetto e verifica e nella produzione di disegni esecutivi completi e personalizzabili. supporto on-line Sul sito è possibile scaricare la versione più aggiornata del software, il manuale d uso, il tutorial, i video dimostrativi e visitare una galleria di strutture progettate con ModeSt. assistenza@tecnisoft.it L assistenza è gestita via telefono e via da un qualificato team di ingegneri con risposte e suggerimenti sull uso del programma. info@tecnisoft.it L area commerciale risponde sempre con rapidità alle richieste che gli vengono fatte e si preoccupa di rendere sempre più concorrenziale il software dal punto di vista economico. Il calcolo strutturale per tutti a portata di clic. Versione Free Da alcuni anni abbiamo dato la possibilità a tutti di avere un primo approccio con ModeSt attraverso una versione Free: completamente gratuita e funzionante a tutti gli effetti (anche se limitata nel numero dei nodi). Per mettere alla prova la capacità di calcolo e la duttilità di ModeSt è sufficiente collegarsi al nostro sito internet. La versione Free può essere utilizzata anche per scopi professionali; la registrazione permette infatti di regolarizzarne l uso. Il download è immediato. IL CALCOLO STRUTTURALE

4 Liberi di fare gli Ingegneri. 4

5 5 1. MODELLAZIONE pag CALCOLO pag ANALISI RISULTATI pag PROGETTAZIONE pag CEMENTO ARMATO pag MURATURE pag ACCIAIO pag LEGNO pag COMPLETAMENTO DEL PROGETTO pag INDEX

6 Liberi di fare gli Ingegneri Liberi di controllare il modello FEM Il modello è completamente tridimensionale senza la suddivisone in piani o telai, senza la creazione nascosta di nodi ed elementi aggiuntivi, ma con la gestione di nodi, aste, elementi shell, mesh, vincoli interni ed esterni completamente trasparente e modificabile. Liberi di usare solutori affidabili e testati I solutori non possono essere improvvisati. ModeSt si collega solo con solutori come ad esempio XFINEST e SAP2000 che con anni di esperienza, migliaia di installazioni e di controlli accurati possono garantire la correttezza dei risultati e la mancanza di instabilità numeriche. Liberi di modellare la realtà La modellazione è sempre un compromesso fra la precisione numerica e la corretta creazione dei disegni esecutivi. La possibilità di controllare e modificare fili fissi, scostamenti dai fili fissi e disassamenti, gli offset rigidi e le zone rigide configurabili ed interrogabili consentono di operare con la consapevolezza della qualità del risultato e nello stesso tempo di ottenere disegni sempre accurati, completi di quote, dettagli costruttivi, computi e distinte delle barre. Le personalizzazioni derivanti da anni di richieste dei clienti danno la certezza di ottenere disegni sicuramente pronti per il cantiere. Liberi di fare qualsiasi struttura ModeSt consente di modellare anche serbatoi, cupole, strutture reticolari, pile da ponte, ecc. Le strutture sono infatti generiche, con nodi con qualsiasi vincolo esterno, aste con svincolamenti d estremità e offset, aste su suolo elastico, elementi bidimensionali membranali, flessionali e su suolo elastico, con materiali di qualunque tipo. Le fondazioni, anche a quote diverse, possono essere costituite da graticci di travi, platee di fondazione, plinti diretti o su pali di tipo rettangolare, a gradoni, a tronco di piramide, a bicchiere. In ogni caso è possibile gestire il programma come un modellatore FEM puro, per analisi di problemi di qualunque tipo, sfruttando la possibilità di intervenire direttamente sui dati e le opzioni del solutore. 6

7 7 Liberi dalle preoccupazioni per il futuro ModeSt è sempre aggiornato per rispondere ai cambiamenti di normativa o alla necessità di nuovi metodi di calcolo. Negli anni sono stati implementati il D.M. 92, il D.M. 96, l ordinanza 3274 e 3431, il D.M. 08, le analisi dinamiche, non lineari, di buckling, di pushover. Anche le diverse richieste dei professionisti sono state sempre risolte con aggiornamenti continui, miglioramenti e messe a punto che oggi ne fanno un software adatto a tutte le esigenze. Liberi di operare in breve tempo I numerosi tutorial ed esempi su argomenti specifici e l assistente che per ogni comando in esecuzione spiega in dettaglio ed in tempo reale il significato dei parametri da inserire consentono di essere operativi in brevissimo tempo. La possibilità di annullare e ripetere un numero infinito di operazioni (funzioni di UNDO e REDO) anche nel caso di operazioni invalidanti i risultati del calcolo permette di operare senza il timore di fare errori, con la certezza di poter sempre ripristinare la struttura modificata erroneamente. La guida in linea sensibile al contesto e completamente ipertestuale con rimandi a note tecniche ed esempi permette l approfondimento di qualunque comando o procedura. Liberi di collegarsi con altri programmi La possibilità di creare macro in VBScript consente di creare procedure esterne per esportazioni o importazioni di dati, per lo sviluppo di interfacce personalizzate, per la realizzazione di collegamenti a database, ecc. L importazione di architettonici come lucidi di modellazione anche tridimensionali da DXF e DWG, l importazione diretta da CAD di nodi ed aste o di sezioni, le interfacce con Revit e con Auto_C.A. consentono il colloquio con i programmi di disegno e progettazione di ultima generazione. La relazione di calcolo si collega automaticamente con Word e con OpenOffice. Liberi di fare gli Ingegneri

8 1. MODELLAZIONE Modellazione della struttura Modellazione interattiva in multivista in illimitate finestre sincronizzate fra loro, ognuna con una diversa rappresentazione della struttura, in unifilare, in tridimensionale, in modellazione solida, con diverse parzializzazioni, trasparenze e punti di vista. Gestione all avanguardia della grafica tridimensionale mediante l uso della tecnologia DirectX (trasparenze, movimenti, ecc.). Infiniti livelli di UNDO e REDO. Il progetto architettonico in formato DXF e DWG può essere importato sia in formato bidimensionale, come piante e prospetti, che tridimensionale completo con individuazione nodi ed elementi. Interfaccia automatica con programmi di modellazione come Revit Structure o di disegno esecutivi come Auto_C.A. Gestione totale della posizione degli elementi rispetto alla loro rappresentazione FEM. Strutture complesse o con elementi non allineati agli assi coordinati si modellano agevolmente con numerose funzionalità come ad esempio la possibilità di definire sistemi di riferimento diversi da quello standard. Altri strumenti sono le funzioni di copia e traslazione ortogonale o polare, e le unità di misura modificabili in qualunque momento con adattamento immediato di tutte le informazioni. I piani di lavoro e le parzializzazioni sono gestibili dinamicamente e interattivamente. Completo controllo grafico e numerico con tooltip sensibili al contesto per verifiche sui dati, attivazione del disegno dei parametri correlati con i diversi elementi (numero, tipologia, sezione, membratura, proprietà) o elementi colorati in modo differenziato in funzione degli stessi dati. Informazioni numeriche in tabelle e finestre modificabili e interrogabili con diversi ordinamenti e filtri. 8

9 9 Numero illimitato di condizioni di carico elementari ognuna caratterizzata da diversi coefficienti e caratteristiche. Analisi dei carichi derivanti dai solai con individuazione automatica delle maglie di qualunque forma ed ordite in qualunque direzione. Individuazione automatica della ripartizione dei carichi per elementi a sbalzo o per solai continui. Sezioni degli elementi asta di forma qualunque (anche cava), predefinite, definite per punti o importate da una rappresentazione grafica. Aste in acciaio con profili normalizzati singoli e doppi disposti e accoppiati in vari modi ed eventualmente definibili manualmente per elementi saldati-composti. Archivi delle tipologie più comunemente utilizzate (materiali, vincoli nodi e aste, sezioni aste, tipi plinti, tipi solai, ecc.), con importazione ed esportazione dei dati su file esterni anche in formato Excel per condividere tra più progetti le proprie abitudini di lavorare e di progettare le strutture. Esportazione evoluta di file in formato DXF e DWG bidimensionali o tridimensionali, o in formato VRML (Virtual Reality Modeling Language) linguaggio standard per oggetti tridimensionali, supportato da Internet Explorer e quindi condivisibile agevolmente con terzi. La rappresentazione può essere completa di dettagli come armature, bullonature e/o saldature e di texture per la caratterizzazione dei diversi materiali (cemento, acciaio, legno, ecc.). Esportazione di immagini in diversi formati (BMP, JPG, GIF, ecc.) anche di tipo vettoriale come EMF (metafile di Windows). 1. MODELLAZIONE

10 2. CALCOLO Calcolo della struttura Gestione automatica dei parametri del D.M. 08 con ricerca tramite Internet del sito di costruzione per la determinazione dei parametri di pericolosità sismica e con la possibilità di calcolare la struttura ed effettuare le verifiche contemporaneamente per gli stati limite ultimi e, quando necessario, anche per gli stati limite di danno con i necessari diversi coefficienti di struttura. Vengono analizzati automaticamente anche i casi di differenti comportamenti sismici nelle due direzioni di ingresso del sisma. Calcolo ovviamente anche con D.M. 82 (tensioni ammissibili) e con D.M. 96 (stati limite). Analisi sismiche statiche e dinamiche con generazione automatica delle forze fittizie per la valutazione della robustezza dell opera. Automatismi evoluti per le combinazioni di carico agli stati limite, con generazione guidata in funzione delle tipologie di carico e gestione automatica di tutti i coefficienti delle diverse normative. Controllo e gestione dei modi calcolati e della loro effettiva importanza in funzione della quantità di massa partecipante. Controllo delle rigidezze teoriche dei vari impalcati. Analisi lineari e non lineari con elementi resistenti solo a trazione o compressione, elementi su terreno elastico monolatero, analisi in regime di grandi spostamenti. Analisi di stabilità con determinazione dei moltiplicatori di collasso (analisi di buckling) con visualizzazione delle forme di instabilità. Piani rigidi gestibili in modo indipendente e differenziati fra fasi diverse del calcolo. L ipotesi di piano rigido può infatti essere inconciliabile con strutture spingenti o con carichi termici, ma indispensabile per l analisi sismica. Se richiesto ModeSt esegue e combina automaticamente due calcoli eseguiti con ipotesi diverse. 10

11 11 Analisi e controllo dei risultati Animazione di risultati significativi per la visualizzazione dei modi di vibrare o delle deformazioni progressive, non solo per ottenere un semplice effetto scenografico, ma per cogliere comportamenti anomali che possono essere dovuti ad errori di modellazione o di progettazione. Valori numerici ordinabili ed interrogabili con la possibilità di separare gli effetti sismici da quelli statici, di effettuare ordinamenti e ricerche di valori massimi e minimi, modificare l unità di misura insieme a molte altre opzioni sono gli strumenti essenziali per l analisi quantitativa e qualitativa dei valori numerici e permettono di arrivare alla corretta valutazione del comportamento strutturale. Mappe e diagrammi a colori per ottenere un immediata comprensione degli stati di sollecitazione o di deformazione. Negli elementi bidimensionali è possibile ottenere ad esempio la visualizzazione mediante mappe a colori di stati tensionali, direzioni principali di tensione, pressione sul terreno. In tutte le mappe a colori è possibile stabilire ed evidenziare i valori massimi o minimi in modo da controllare il superamento di soglie prefissate. Tassi di sfruttamento e aree di ferro teoriche per tutti gli elementi. Prima ancora di passare alla fase di progettazione o di verifica, l area di ferro teorica negli elementi in cemento armato e i diagrammi dei tassi di sfruttamento e di snellezza negli elementi in acciaio ed in legno, individuano i punti della struttura in cui occorre intervenire per correggere eventuali sotto o sovra dimensionamenti. 3. ANALISI RISULTATI

12 4. PROGETTAZIONE Progettazione automatica Criteri di progetto e disegno personalizzabili permettono di gestire il progetto e la verifica degli elementi con personalizzazioni distinte per ogni singolo elemento strutturale (travi in spessore, ricalate o di fondazione, pilastri snelli o tozzi, ecc.), che consentono al progettista di ottenere l armatura che più si adatta alle sue necessità ed al tipo di progettazione che ritiene più idoneo. Oltre alle caratteristiche dei materiali è possibile stabilire e differenziare numerosi parametri che portano ad una progettazione e a dei disegni aderenti a quelle che sono le esigenze e le abitudini del progettista. L inviluppo di elementi di uguale geometria e comportamento in cui è presumibile vi siano armature simili consente di creare un unico disegno con il progetto e le verifiche effettuate nella situazione più gravosa. Si ottengono in questo modo le usuali semplificazioni sia a livello di disegni che di relazione di calcolo. L interpretazione dei punti ambigui della normativa o in cui sono necessarie scelte consapevoli e dipendenti dal tipo di struttura è sempre lasciata al progettista che ha quindi sempre il pieno controllo sull applicabilità di metodi e parametri a volte controversi. Il progetto è completo in ogni dettaglio. Per gli elementi in c.a. viene calcolato in automatico il computo completo del volume di calcestruzzo e del peso delle armature, distinto elemento per elemento, con le quantità di ferro utilizzato divise per diametro. La tabella col computo può anche essere inserita automaticamente all interno dei disegni esecutivi. Gli elementi in acciaio vengono disegnati con viste di insieme e particolari costruttivi. Completano il progetto le distinte di taglio dei ferri che possono essere associate all elemento strutturale oppure lasciate in disegni separati eventualmente assemblabili in tavole complete. 12

13 13 Progettazione interattiva La completa integrazione fra le diverse procedure di ModeSt consente di far si che la modellazione e le progettazioni interattive convivano in un unico ambiente grafico che consente di utilizzare sempre gli stessi comandi per la visualizzazione dei dati comuni. Le modifiche effettuate sul modello si riflettono quindi immediatamente sul dettaglio degli elementi che lo compongono. Tutti i parametri che possono influenzare la progettazione vengono controllati in tempo reale con l individuazione automatica di modifiche al calcolo o ai criteri di verifica. Direttamente sul disegno esecutivo dell oggetto e non su una rappresentazione schematica dello stesso viene effettuata la progettazione interattiva degli elementi, in un ambiente che ha anche tutte le funzionalità di un CAD. Oltre ai numerosi comandi specifici dell oggetto visualizzato per la modifica delle armature e per visualizzare dati tecnici come armature teoriche, verifiche, informazioni numeriche, ecc. sono disponibili anche normali comandi CAD con i quali operare sulle parti non strutturali del disegno. Diagrammi e visualizzazioni danno un totale controllo della progettazione consentendo ad esempio di modificare il diametro di un ferro o una staffatura, controllando immediatamente che le verifiche siano soddisfatte. È possibile eseguire anche progettazioni miste come ad esempio il calcolo automatico dei ferri longitudinali e la definizione manuale della staffatura. Le modifiche apportate si riflettono immediatamente sulla relazione di calcolo, sul computo e sulla distinta delle armature. La modellazione tridimensionale delle armature consente di passare con un solo comando dalla visualizzazione del disegno esecutivo di cantiere al modello tridimensionale dell elemento, eventualmente con parti trasparenti che lasciano vedere la reale disposizione delle armature progettate. 4. PROGETTAZIONE

14 5. CEMENTO ARMATO Armatura travi Configurazione geometrica della travata indipendente dal numero di aste, con riconoscimento dei punti di discontinuità, delle zone di inversione per spinte a vuoto, delle travi incidenti in falso, ecc. I dettagli sui punti di discontinuità (blocco ferri, lunghezza ancoraggi, ecc.) sono completamente personalizzabili. Individuazione delle reali campate della travata per gestire concettualmente le diverse progettazioni in zona di campata o di appoggio e per calcolare eventuali minimi imposti dai criteri di progetto (ql 2 /n). Inviluppo travate uguali. Gerarchia delle resistenze fra momento e taglio gestita in modalità completamente automatica. Armatura con ferri dritti, sagomati, cavallotti, ferri di parete, con scelta dei ferri da un insieme di diametri prefissati e raffittimento staffatura personalizzabile, sovrapposizione ferri secondo diverse modalità, gestione ancoraggi differenziata per zone compresse o tese. Diagrammi di momento, taglio, sforzo normale, momento torcente e dei relativi inviluppi, area di ferro necessaria ed effettiva per flessione, taglio e torsione, momento e taglio ultimo e resistente, rapporto x/d, scorrimento agente ed assorbito, staffatura necessaria ed effettiva, interferro, spazio disponibile nella trave. Possibilità di eliminare, allungare, inserire, modificare ferri dritti, sagomati, cavallotti, ferri di parete, variare la lunghezza e la posizione delle diverse zone di staffatura con aggiornamento in tempo reale dei diagrammi di copertura, del computo delle armature e della distinta dei ferri. Il ferro viene semplicemente disegnato, con quotatura e ancoraggio dinamici e con controllo dei punti di discontinuità. Verifiche dettagliate in qualunque punto effettuabili in ogni momento per esaminare numericamente e graficamente i risultati come le tensioni nei ferri, i domini di rottura, ecc. 14

15 15 Armatura pilastri Configurazione geometrica della pilastrata indipendente dal numero di aste. Viene effettuato automaticamente il riassemblaggio automatico del pilastro in un unico elemento nel caso sia stato suddiviso in più parti per esigenze di modellazione (nodi intermedi per scale, falde di tetto, ecc.). Riconoscimento di eventuali rastremazioni e gestione della piegatura o interruzione dei ferri con tolleranze personalizzabili. Pilastri rettangolari, circolari, a T e ad L soggetti a pressoflessione retta o deviata e taglio e verifiche di stabilità con metodo omega o della colonna modello. Possibilità di gestire pilastri inseriti come elementi a 4 nodi per la progettazione di elementi allungati che in modellazione è più corretto inserire come elementi bidimensionali. Gerarchia delle resistenze gestita in modo automatico. Il programma è in grado di individuare se le travi incidenti sono state modificate o ricalcolate e se quindi i pilastri necessitano di essere riverificati o riprogettati. Inviluppo di pilastrate uguali con strategie personalizzate di progetto armatura con specializzazione delle armature per pilastri gettati in opera o per pilastri prefabbricati con armatura a scalare senza riprese di getto. Possibilità di gestire tipologie di armatura, raffittimenti staffature ed eventuali staffe interne al nodo anche se non richiesto dalla normativa. Rappresentazione grafica evoluta e fortemente personalizzabile: tabella pilastri suddivisa per piani o per pilastri, disegno pilastrata in vista proiettata nelle due direzioni, indicazione dell armatura in modo diretto, per simbologia, per riferimento a posizioni con tabella distinta ferri. 5. CEMENTO ARMATO

16 5. CEMENTO ARMATO Armatura nuclei Progettazione di un insieme di elementi bidimensionali con sviluppo verticale, considerato nel suo insieme come un unica sezione pressoinflessa. Tipicamente vani scala-ascensore in c.a. o pareti di taglio. Valutazione automatica delle sollecitazioni complessive mediante integrazione delle tensioni negli elementi bidimensionali o delle sollecitazioni negli elementi equivalenti. Armatura per pressoflessione e taglio progettata automaticamente e verificata considerando la sezione parzializzata. L armatura può essere composta da barre dritte, ferri sagomati ad U di estremità, staffe chiuse. Possibilità di modificare l armatura delle singole pareti, inserire o modificare barre verticali di armatura concentrata, estendere ed incrociare le armature delle pareti, visualizzare gli stati tensionali ed i domini di rottura a tutti i livelli del nucleo. Disegno esecutivo completo di quote ed indicazione delle armature nelle pareti con controllo sulla presenza di aperture, effettuando le verifiche in tutti i punti necessari e modificando di conseguenza anche il computo delle armature. Disegno delle pareti viste in prospetto. 16

17 17 Armatura solette e platee Progettazione di un insieme di elementi bidimensionali orizzontali come una platea (o una soletta), anche con fori, con progettazione e verifiche a flessione e a punzonamento. Gestione di armature ordite in direzioni diverse e di zone con spessore diverso. Possibilità di valutare lo stato flessionale secondo il metodo di Wood. Disegno esecutivo basato sulla carpenteria di piano con possibilità di creare un unico schema di armatura o fino a quattro rappresentazioni diverse per ogni direzione e posizione. Inviluppo automatico delle armature a punzonamento. Zone di rinforzo liberamente disposte o centrate rispetto a pilastri o punti particolari, con gestione dinamica delle dimensioni e della forma degli ancoraggi in funzione dei cambi di spessore e delle interferenze con il bordo. Mappe a colori dell area di ferro necessaria per flessione e sua copertura e della differenza fra momento ultimo e momento resistente visualizzabili dinamicamente durante l inserimento delle zone di rinforzo. Piramidi di rottura per punzonamento rappresentate graficamente, con unificazione automatica delle verifiche a punzonamento per pilastri vicini (giunti in elevazione) con eventuale modifica interattiva. 5. CEMENTO ARMATO

18 5. CEMENTO ARMATO Armatura plinti 18 tipologie diverse di plinti, diretti o su pali, con o senza bicchiere, eccentrici o zoppi. Inviluppo di più plinti dello stesso tipo. Tensioni sul terreno valutate con calcolo a pressoflessione deviata di una sezione parzializzata soggetta alle reazioni vincolari, ai momenti dovuti ai tagli ed alle eccentricità ed agli effetti del peso proprio, dei sovraccarichi e del peso del terreno. Verifiche a punzonamento e a flessione, come sezione parzializzata o col metodo delle bielle con la possibilità di stabilire quando considerare tozzo un plinto. Per plinti a bicchiere verifiche delle pareti del pozzetto e possibilità di utilizzare calcestruzzi diversi fra suola e bicchiere (pozzetto prefabbricato). Possibilità di cambiare dimensioni e criteri di progetto senza perdere le armature già definite per effettuare i predimensionamenti valutando i cambiamenti prodotti ad esempio nelle tensioni sul terreno o negli sforzi sui pali a fronte di modifiche geometriche del plinto stesso. Inserimento e modifica dei ferri sul fondo (inferiori e superiori), sui pali, nel bicchiere, dei ferri a punzonamento, degli staffoni di montaggio (orizzontali e verticali) e dell eventuale rete elettrosaldata sul fondo (inferiore e superiore). 18

19 19 Armatura solai Solai di diverse tipologie: gettati in opera o prefabbricati a travetti tralicciati (monotrave o bitrave), a pannelli e a lastre predalles. Calcolo dell autoportanza con i metodi del P-critico, Omega UNI 10011, Omega con contributo della suola inferiore e Beton-Kalender per ottenere la distanza minima di puntellamento. Definizione grafica degli schemi di calcolo sul disegno della carpenteria di piano con individuazione automatica di: luci campate, larghezze appoggi e valori dei carichi combinati in modo automatico a scacchiera. Tutti i particolari costruttivi vengono disegnati sull esecutivo della carpenteria di piano. Tabelle d archivio pre-impostate su standard comuni nel campo della prefabbricazione per gestione e modifica dei parametri di calcolo e delle combinazioni dei ferri utilizzabili. Calcolo secondo l ipotesi di trave continua su appoggi rigidi con mensole di estremità. Definizione dell interasse di calcolo, dell altezza del solaio, dello spessore della cappa, dei momenti di sicurezza minimi di campata e di estremità. Spuntatura parabolica dei momenti sugli appoggi. Lunghezze delle barre dimensionate in modo automatico mediante la sovrapposizione del diagramma dei momenti resistenti sul diagramma dei momenti flettenti con possibilità di forzature su valori imposti dall utente purché maggiori di quelli calcolati. Verifica a taglio eseguita tenendo conto di eventuali ferri piegati a 45 o sagomati a greca, oppure con arretramento del laterizio o allargamento delle nervature. Progetto delle armature e delle eventuali zone di getto integrativo. 5. CEMENTO ARMATO

20 5. CEMENTO ARMATO Armatura sezioni Sezioni di forma poligonale qualsiasi anche con più fori all interno o disconnesse. Progettazione interattiva armatura con ferri longitudinali e staffe di qualunque forma. La forma della sezione può essere definita normalmente, disegnata in CAD o ricavata dall assemblaggio di un gruppo di elementi bidimensionali. Verifiche a pressoflessione deviata e taglio sia con il metodo delle tensioni ammissibili che con il metodo degli stati limite, considerando le sollecitazioni in punti specifici di una o più aste caratterizzate dalla sezione in esame, con le sollecitazioni inserite manualmente dall utente o derivanti dall integrazione degli stati tensionali di elementi bidimensionali che definiscono la sezione stessa. Posizionamento automatico, semiautomatico e manuale dei ferri longitudinali, eventualmente in doppio strato, utilizzando delle linee guida variabili in funzione del copriferro reale al bordo staffa, del diametro della staffa (reale o ipotetica) e del ferro, in modo da garantire l inserimento delle barre sempre nella corretta posizione. Diagrammi di tensione normale nel calcestruzzo e nell acciaio, tensione tangenziale, scorrimento, domini di interazione globale o N-M, stato di deformazione e momentocurvatura per le verifiche di stabilità. 20

21 21 Verifica strutture in muratura Modellazione della struttura con grado di dettaglio a discrezione del progettista con possibilità di inserire travi, pilastri, fondazioni, elementi in acciaio e legno. Individuazione automatica dei maschi murari resistenti e possibilità di intervento sulla definizione degli appoggi sui solai, differenziabile per azioni sismiche ed azioni da vento. Ricerca delle condizioni di carico che descrivono l azione del vento ed eventuale ricalcolo delle sollecitazioni con schema semplificato. Verifiche per carichi verticali con riconoscimento automatico delle eccentricità fra gli elementi, delle eccentricità di appoggio dei solai e della presenza di maschi ortogonali irrigidenti per la determinazione dei parametri di snellezza e di resistenza. Verifiche sismiche con calcolo di tipo FEM con analisi sismica statica e dinamica, con metodo POR, con analisi di Pushover a telaio equivalente creato in automatico con possibilità di modificare e personalizzare rigidezze, zone rigide, ecc. Diagrammi carico-spostamento con visualizzazione grafica dello stato delle pareti (fessurato, plasticizzato, ecc.). Verifica e ricerca dei meccanismi locali di ribaltamento. Possibilità di rendere collaboranti elementi in calcestruzzo o acciaio. Verifica membrature con possibilità di progettare automaticamente e interattivamente le armature di elementi in c.a. come travi, pilastri, fondazioni, ecc. con creazione automatica dei disegni esecutivi. Verifica delle aste in acciaio e in legno presenti nel modello. 6. MURATURE

22 7. ACCIAIO Verifica membrature in acciaio Verifiche per tensione normale, tangenziale e ideale effettuato in tutti i punti del perimetro della sezione, per cogliere situazioni particolarmente significative come i punti di attacco fra anima e ala di sezioni a doppio T. Verifiche di stabilità con metodo Omega, verifiche a svergolamento, di stabilità laterale per flessione e controllo imbozzamento dei pannelli d anima. Gestione di più aste allineate (briglia superiore di una capriata) per verifiche di stabilità globale. Possibilità di disabilitare le verifiche di stabilità ritenute non necessarie per la presenza di elementi non introdotti nel modello. Aste composte con calcolo dell interasse dei calastrelli o delle imbottiture o verifica di valori imposti dall utente. Gestione di aste composte saldate in continuo. Ricerca della sezione ottimizzante le verifiche di una o più aste effettuata in modo automatico sia in termini di peso che di sfruttamento. Visualizzazione tassi di sfruttamento in termini di tensione normale, tangenziale, ideale, di snellezza o di verifica di stabilità con inviluppo in relazione di calcolo delle aste più gravose a parità di sezione o per gruppi omogenei definibili dall utente. 22

23 23 Progettazione collegamenti in acciaio Progettazione automatica o tramite archivi dei collegamenti effettuata rispettando opportune regole e criteri personalizzabili per ogni tipo di sezione, per ottenere i collegamenti che più si adattano alle proprie esigenze. Modifica interattiva (con riverifica immediata) delle scelte progettuali effettuate dal programma, in modo da personalizzare completamente i collegamenti. Controllo delle situazioni incompatibili per geometria o tipo di asta. Il riconoscimento automatico di aste allineate consente inoltre, ad esempio, di individuare e considerare come continue la briglia inferiore e superiore di una struttura reticolare. Numerose tipologie di giunti come collegamenti di strutture reticolari, giunti di fondazione con o senza rinforzi e con diversi tipi di tirafondo, giunti trave-colonna a flangia o a squadretta, coprigiunti d anima ed ala, giunti trave su trave, ecc. Modifica interattiva di spessori piastre, distanze, interassi e diametro bulloni, spessore saldature e quanto necessario per la personalizzazione del collegamento, sempre con riverifica immediata dei dati introdotti. Generazione dei disegni esecutivi creati secondo gli standard e le specifiche di disegno delle strutture in acciaio, che nel caso delle strutture reticolari come le capriate può comprendere il disegno dell intera struttura con i particolari disegnati eventualmente a parte anche in scala diversa. 7. ACCIAIO

24 8. LEGNO Verifica membrature in legno Gestione essenze con archivio contenente la definizione delle principali tipologie di legname con tutti i dati riportati in letteratura, nelle UNI e nella manualistica tecnica sia per il legno massiccio che per il legno lamellare, quando possibile con classificazione DIN, indispensabile per poter effettuare le verifiche di stabilità. Valori di archivio modificabili dall utente in funzione anche della propria esperienza. Grande è infatti la variabilità delle caratteristiche di un materiale che dipende dalla zona di provenienza, dall assenza di difetti, ecc. Verifica membrature secondo DIN 1052 o EC5 dello stato tensionale per sezioni rettangolari e circolari, verifiche di stabilità, a svergolamento e di stabilità laterale. Gestione di più aste allineate per verifiche di stabilità globale. Possibilità di disabilitare le verifiche di stabilità ritenute non necessarie. Controllo deformazioni con valutazione della durata dei carichi. Visualizzazione tassi di sfruttamento in termini di tensione normale, tangenziale, ideale, di snellezza o di verifica di stabilità con inviluppo in relazione di calcolo delle aste più gravose a parità di sezione o per gruppi omogenei definibili dall utente. 24

25 25 Carpenterie di piano I disegni delle carpenterie vengono creati automaticamente in base ai criteri di disegno per tutti gli impalcati ed a richiesta anche per altri piani orizzontali o inclinati. È possibile creare automaticamente anche la pianta dei fili fissi con le quotature per allineamenti come si usa normalmente per facilitare l impianto del cantiere. Quotature personalizzabili. È possibile stabilire ad esempio se effettuare o meno le quotature dei singoli elementi (travi, pilastri e muri), come quotare l intero disegno, il tipo di campitura dei pilastri e dei muri sezionati sia sottostanti che soprastanti il piano della carpenteria. Risoluzione automatica delle intersezioni fra elementi nei punti di incidenza, tenendo conto delle diverse quote dei piani, anche nel caso di situazioni complesse. La quotatura degli elementi e l indicazione dei pilastri viene effettuata con algoritmi che ricercano la posizione di minima interferenza con il disegno circostante. Quotatura complessiva della carpenteria effettuata per quanto possibile sul perimetro esterno e in seguito ricercando automaticamente gli allineamenti interni senza corrispondenze sul perimetro. 9. COMPLETAMENTO DEL PROGETTO

26 9. COMPLETAMENTO DEL PROGETTO Gestione disegni esecutivi Visualizzazione contemporanea con la modellazione della struttura dei disegni esecutivi, in modo da consentire raffronti ed eventualmente modifiche delle strategie di inviluppo o di progettazione. Assemblaggio dei disegni in tavole con un apposita procedura che permette anche la gestione dei prototipi di tavole. È possibile preparare la tavola vuota con squadratura e copertina del proprio studio (prototipo di base), personalizzarla di volta in volta con i dati del progetto (prototipo di progetto) e poi completarla con il titolo e il numero progressivo della tavola. Procedure di drag & drop per gruppi di disegni per l assemblaggio della tavola mediante posizionamento manuale o utilizzo di una funzione che in automatico posiziona in modo ottimizzato i disegni all interno della tavola. Tavole gestite in modo dinamico: è possibile dalla tavola passare direttamente al progetto interattivo o alla modifica Ms-Cad dei singoli disegni e le modifiche apportate si riflettono immediatamente anche nella tavola senza che sia necessario ripeterne l assemblaggio. Aggiornamento automatico. È possibile riprogettare in modo automatico tutte le armature (a fronte ad esempio di un ricalcolo della struttura) e le tavole precedentemente preparate saranno automaticamente aggiornate con i nuovi disegni. Relazione di calcolo Relazione di calcolo completamente configurabile da parte dell utente. È possibile inserire i riferimenti alla normativa utilizzata, le simbologie di tutti i dati riportati, scegliere le unità di misura da utilizzare per la stampa, stampare o meno i soli valori massimi e minimi dei risultati del calcolo. Personalizzazione dei font da utilizzare per i caratteri dei titoli e del corpo del testo, del layout della pagina (margini, dimensioni, orientamento) e del layout delle tabelle (minimo e massimo numero di caratteri per cella, riduzione automatica del carattere della tabella, ecc.). È anche possibile indicare la posizione delle immagini da inserire all interno della relazione di calcolo complete di didascalie ed inserire automaticamente una copertina personalizzabile dall utente, il sommario e la numerazione delle pagine. La procedura è predisposta per la redazione della relazione di calcolo in una lingua diversa da quella Italiana. Collegamento automatico con Microsoft Word o OpenOffice per l impaginazione e l indicizzazione o salvataggio in formato TXT o RTF per importazione in altri programmi di elaborazione testi. Possibilità di selezionare tutti o parte degli elementi per riportarne tutti i dati e i risultati del calcolo, tutte le verifiche effettuate, i criteri di progetto utilizzati e il computo delle armature progettate. 26

27

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO 1 LEZIONE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO ARGOMENTI 1. Introduzione Presentazione del corso 2.

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI 1) CREARE UN FILE.DXF IN AUTOCAD NEL QUALE VENGONO RIPORTATE LE PIANTE DEI VARI PIANI DELL EDIFICIO DA ANALIZZARE. RISULTA CONVENIENTE

Dettagli

Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti

Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti accorgimenti indispensabili per una rapida ed efficiente

Dettagli

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text ARGOMENTI: MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE TIPOLOGIE STRUTTURALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI AZIONI SULLE COSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata. Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.com NOVITÁ AXIS VM+ R3 pag. 2/2 Nuove funzioni di AxisVM 8+

Dettagli

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S. www.stsweb.it

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S. www.stsweb.it CDS Win Computer Design of Structures Novità 2010 Edition Software Tecnico Scientifico S S www.stsweb.it CDS Win Novità 2010 Edition CDGs Win -Introdotto il calcolo per le Platee di fondazione di forma

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon I tre programmi sono utility generali preparate appositamente per gli studenti (ma che potrebbero essere utili anche per professionisti). MomCad

Dettagli

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO E LEGNO Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO Sbalzi PONTI under construction Sbalzi

Dettagli

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale)

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale) CORSO BASE DI CALCOLO STRUTTURALE ASSISTITO DA PC Cenni sulle NTC 2008 e utilizzo di software dedicato per la progettazione di edifici in c.a., acciaio e muratura Corso accreditato presso il CNI per il

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Il controllo della progettazione: i compiti del collaudatore. Forum della Tecnica delle

Dettagli

Quilian. L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato. Marzo 2009

Quilian. L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato. Marzo 2009 Quilian L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato Marzo 2009 La Softing quest anno compie 25 anni dalla sua costituzione. Un quarto di secolo al servizio dell ingegneria

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI 1.0 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DEI PALI Il dimensionamento dei pali viene eseguito tenendo conto dei criteri appresso riportati. a) Inizialmente vengono determinati i carichi

Dettagli

Guida rapida dei comandi

Guida rapida dei comandi Guida rapida dei comandi Guida rapida dei comandi Questo capitolo presenta una rapida panoramica dei comandi di PRO_SAP con le relative modalità di accesso. Le informazioni presentate per ogni comando

Dettagli

Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto

Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto Listino 2013/2014 Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto Soluzioni Sismicad Cemento Armato Input in AutoCAD, AutoCAD LT, IntelliCAD o proprio ambiente 3D, solutore elasto-plastico,

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti)

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguito il calcolo completo di una struttura in

Dettagli

Calcolo Strutturale. Progettare con l acciaio diventa un gioco. Caratteristiche del software

Calcolo Strutturale. Progettare con l acciaio diventa un gioco. Caratteristiche del software Calcolo Strutturale Progettare con l acciaio diventa un gioco. EdiLus-AC è il nuovo modulo della soluzione EdiLus per la progettazione e il calcolo delle strutture in acciaio. La progettazione strutturale

Dettagli

Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto

Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto Listino generale Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto Soluzioni Sismicad Cemento Armato Input in AutoCAD, AutoCAD LT, IntelliCAD o proprio ambiente 3D, solutore elasto-plastico,

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO

SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO prof. Gianmarco de Felice, arch. Lorena Sguerri SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO Tipologie correnti di scale Progetto di gradini portanti Progetto della trave a ginocchio Esecutivi: piante,

Dettagli

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e 0 1 Piani di input e piani di calcolo reali in FaTA-e Dalla versione XX di FaTA-e è presente una nuova implementazione per il calcolo dei baricentri di massa e rigidezza. La nuova procedura consente di

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1 Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1) CARATTERISTICHE DEL CODICE Titolo programma : CAP3 - Travi precompresse ad armatura pretesa, Metodo agli stati limite. Autore : ing.

Dettagli

Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD)

Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD) Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguita la modellazione di parti di struttura partendo da un disegno

Dettagli

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e 1 2 Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a Metodo utilizzato da FaTA-e La presenza dei tamponamenti in una struttura in c.a., come evidenziato nei vari eventi tellurici avvenuti, riveste un

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

CALCOLO DEL NUOVO PONTE CALCOLO DEL NUOVO PONTE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI I materiali utilizzati sono: - Calcestruzzo Rck450 = 2500 Kg/m 3 Resistenza di esercizio a flessione: f cd = 0,44*45 = 19,8 N/mm 2 = 198 Kg/cm 2 -

Dettagli

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Politecnico di Torino Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. III parte Pag. 1 Le componenti dell azione sismica devono essere considerate come agenti simultaneamente,

Dettagli

Progetto di un telaio tridimensionale in. cemento armato. Esempio guidato 2 Pag. 1

Progetto di un telaio tridimensionale in. cemento armato. Esempio guidato 2 Pag. 1 Esempio guidato 2 Progetto di un telaio tridimensionale in cemento armato Esempio guidato 2 Pag. 1 Esempio guidato 2 - Progetto di un telaio tridimensionale in cemento armato In questo Tutorial viene eseguito

Dettagli

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire.

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire. Esercitazione n. 7 di progettazione con PRO_SAP: Analisi dell interazione terreno-struttura In questa esercitazione guidata sono illustrate alcune semplici procedure che permettono di sperimentare direttamente

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a:

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a: COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente i files dei software, chiave di protezione, altri supporti di consultazione) è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright,

Dettagli

PORTANZA DELLE FONDAZIONI

PORTANZA DELLE FONDAZIONI 1 N.T.C. 2008, Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a lungo termine. Gli stati

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Università di Pisa DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Danneggiamento e riparazione di elementi strutturali

Dettagli

STRUTTURE IN MURATURA E MISTE

STRUTTURE IN MURATURA E MISTE STRUTTURE IN MURATURA E MISTE 3Muri calcola strutture in muratura in zona sismica tramite l analisi statica non lineare come da Norme Tecniche per le Costruzioni 08, OPCM 3274, EC8. L analisi delle strutture

Dettagli

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A PRIMO VANTAGGIO: MIGLIORA LA QUALITÀ DEL DETTAGLIO ESECUTIVO Il Decreto Interministeriale del 15/11/2011

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture 1 Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-32012

Dettagli

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE Giuseppe Stagnitto Erica Barzoni ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Applicazioni ed approfondimenti del Corso di FONDAMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Appunti a cura degli studenti INDICE I - RICHIAMI

Dettagli

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Nuovo Software Muri NTC Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Muri NTC è un software completo, ma semplicissimo da usare per il calcolo dei muri di sostegno e di cantina secondo le NTC 2008. Parametri

Dettagli

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 I SISTEMI DI CONNESSIONE Tipologie di connettori Calcolo della sollecitazione nei connettori Connettori a totale ripristino di resistenza Connettori a parziale ripristino

Dettagli

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. APPLICAZIONI DEL CAPITOLO 8 : COSTRUZIONI ESISTENTI. I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. Relatore: Ing. Alessandro Aronica (MSC Associati S.r.l. Milano) IL TEAM IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI:

Dettagli

VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata)

VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata) Software VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata) (Manuale d uso - Versione 1.0.0) www.edificiinmuratura.it info@edificiinmuratura.it COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

Parte I: Basi del progetto

Parte I: Basi del progetto XV XVII Introduzione Prefazione Parte I: Basi del progetto 3 CAP. 1 - LA CONCEZIONE STRUTTURALE 3 1.1 Carattere di una costruzione 5 1.2 La forma tecnica della costruzione in calcestruzzo armato 11 1.3

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi

NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi ANDILWall è un programma di calcolo per la progettazione e verifica sismica

Dettagli

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro CANALI Per la progettazione ed il disegno in AutoCAD di canali d'aria, per reti di mandata e ripresa dell aria (per impianti di condizionamento e ventilazione industriale) Frutto di una lunga esperienza

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A 2008-2009 SCALE IN CEMENTO

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A 2008-2009 SCALE IN CEMENTO A/A 2008-2009 PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO A/A 2008-2009 CONTENUTO LEZIONE Generalità sulle scale e tipologie Scala con trave a ginocchio modellazione e calcolo sollecitazioni Progetto dei gradini

Dettagli

Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco

Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco L evento sismico che ha colpito la città de L Aquila ha messo in evidenza le debolezze dei diversi sistemi costruttivi, soprattutto

Dettagli

INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it

INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it DESCRIZIONE GENERALE Software di calcolo strutturale, per il progetto

Dettagli

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc 10.10.8 Esempi di progetti e verifiche di generiche sezioni inflesse o presso-tensoinflesse in conglomerato armato (rettangolari piene, circolari piene e circolari cave) Si riportano, di seguito, alcuni

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto.

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto. NOVITA' 3MURI 5.6 2 Novità 2014 1 Nuova Vista 3D Una nuova vista 3D, con una rappresentazione solida mediante la tessitura del materiale, permette in modalità rendering una rappresentazione più realistica

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD.

La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. Steel&Graphics srl Via Ca Nova Zampieri, 4/E 37057 San Giovanni Lupatoto

Dettagli

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. Progettare nei minimi dettagli: le facciate continue sono sempre più richieste nell architettura moderna, ma realizzarle richiede

Dettagli

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 Modellazione mediante importazione di file.dxf Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 - Modellazione mediante importazione di file.dxf In questo Tutorial viene illustrata la procedura

Dettagli

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico NOVITA VERSIONE 2011 La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico Edizione 12 novembre 2010 Definizione Cavi Con Cabling 4D 2011 è possibile definire un cavo multipolare all interno della finestra di

Dettagli

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ 30-40 kg/m² ;

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ 30-40 kg/m² ; BUON COMPORTAMENTO IN ZONA SISMICA Il legno come materiale e le strutture in legno in generale sono naturalmente dotate di alcune caratteristiche intrinseche che ne rendono non solo adatto ma consigliabile

Dettagli

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO

ARCHIVIO GRAFICO ESTESO Grazie all introduzione del configuratore grafico 3D la soluzione GIOTTO MobilCAD Furniture Solution SILVER consente di progettare in maniera parametrica qualunque tipo di mobile e di elemento di arredo,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. RICCARDO

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo. Firenze, 12/03/2009

E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo. Firenze, 12/03/2009 www.dicea.unifi.it Anno accademico 2008/2009 Ingegneria Sismica CIS Emanuele Del Monte E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo Firenze, 12/03/2009 PRIMA PARTE CARATTERISTICHE

Dettagli

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE si esamina una struttura esistente, individuando carenze sugli spessori della muratura con snellezza e pressoflessione trasversale (statica e sismica) non

Dettagli

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma 1 Contenuti Metodologia di progettazione Valutazione della resistenza attuale (Capacità)

Dettagli

Confronto tra Microsoft Office Project Standard 2007 e le versioni precedenti

Confronto tra Microsoft Office Project Standard 2007 e le versioni precedenti Confronto tra Microsoft Office e le versioni precedenti Office consente di pianificare, gestire e comunicare le informazioni sui progetti in modo più rapido ed efficace. Nella tabella riportata di seguito

Dettagli

Collegamenti nelle strutture

Collegamenti nelle strutture 1 Collegamenti nelle strutture Le tipologie delle unioni bullonate o saldate sono molteplici e dipendono essenzialmente da: caratteristiche dell unione: nell ambito di quelle bullonate si possono avere

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Taggia Provincia di Imperia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI MURO DI SOSTEGNO VILLA CURLO

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

Requisiti fondamentali

Requisiti fondamentali Requisiti fondamentali Resistenza meccanica Modesta deformabilità Minimo spessore Peso ridotto Buone proprietà isolanti, termiche e acustiche Superficie d intradosso piana Resistenza al fuoco Rapida realizzazione

Dettagli

Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio

Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio 1 Cenni introduttivi ed Analisi dei carichi.... 2 1.1 Descrizione Tipologica...2 1.2 Schematizzazione strutturale...4 1.3 Analisi

Dettagli

Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali

Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali Adriano Castagnone Davide Cerroni Indice Descrizione dell'intervento... 3 Descrizione della struttura... 3 Descrizione del calcolo tramite il modulo

Dettagli

L evoluzione del mosaico digitale

L evoluzione del mosaico digitale L evoluzione del mosaico digitale MOSAIC PROJECT SUPPORTA L INTERO PROCESSO DEL MOSAICO DALLA FASE CREATIVA A QUELLA PRODUTTIVA, SIA PER QUANTO RIGUARDA L INDUSTRIALE E L ARTISTICO. LE CARATTERISTICHE

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Calcolo Strutturale. Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007.

Calcolo Strutturale. Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007. Calcolo Strutturale Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007. Caratteristiche del software EdiLus-LG è il modulo aggiuntivo

Dettagli

riabilitazione delle strutture

riabilitazione delle strutture riabilitazione delle strutture Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali Orientamento: Strutture e Rischio Sismico Crediti formativi: CFU 6 Docente: Gianmarco

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-3-2012

Dettagli

PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie

PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie http://www.aztec.it/prodotto.aspx?cod=aztpac3d PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie Il calcolo delle paratie viene generalmente condotto nell ipotesi di deformazione piana, supponendo che

Dettagli

PROGETTAZIONE B.I.M.

PROGETTAZIONE B.I.M. PROGETTAZIONE B.I.M. Building Information Modeling INTRODUZIONE: Negli ultimi anni, in architettura, ingegneria e nel mondo delle costruzioni è avvenuto un radicale cambiamento negli strumenti e nei metodi

Dettagli

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA COMUNE DI NOCETO *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA PROGETTISTA: Ing. Diego Pantano FIRMA TIMBRO PREMESSA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA TECNICA DI

Dettagli

La soluzione completa per l industria del serramento

La soluzione completa per l industria del serramento La soluzione completa per l industria del serramento ProF2 Disponibile in 4 versioni, ProF2 è la soluzione ottimale per la completa gestione delle aziende produttrici di serramenti. Le versioni, completamente

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I DANTE ALIGHIERI DI COLOGNA VENETA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI Pag. 1 di 8 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 7 2.1 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE 1... 7 2.2 INTERVENTI PREVISTI IN FASE

Dettagli

ASTRO GT Software per il calcolo strutturale geotecnico

ASTRO GT Software per il calcolo strutturale geotecnico ASTRO GT Software per il calcolo strutturale geotecnico ASTRO GT è un software dedicato all analisi strutturale sviluppato con una filosofia innovativa rispetto ai software esistenti sul mercato. In ASTRO

Dettagli