Atlantic Zeiser Italy La Personalizzazione del Packaging Farmaceutico la Sfida della Serializzazione e Relativi Adeguamenti Normativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atlantic Zeiser Italy La Personalizzazione del Packaging Farmaceutico la Sfida della Serializzazione e Relativi Adeguamenti Normativi"

Transcript

1 Atlantic Zeiser Italy La Personalizzazione del Packaging Farmaceutico la Sfida della Serializzazione e Relativi Adeguamenti Normativi Andrea Paviotti Sales Manager Pharma Castelraimondo (MC) 02 Maggio 2017

2 Atlantic Zeiser Agenda Presentazione dell azienda La Personalizzazione del Packaging Farmaceutico La Serializzazione Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 2

3 Atlantic Zeiser la società Fondata nel 1955, la sede in Germania del sud, vicino il confine svizzero Parte della of Orell Füssli Holding di Zurigo, Switzerland 365 dipendenti worldwide Revenue ~ 67 Mio. Euro (2015) ISO 9001:2015 certified Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 3

4 Il Gruppo Orell Füssli Holding AG Fondata nel 1519 quotata alla Borsa di Zurigo Turnover mil. CHF Principale azionista: Banca Nazionale Svizzera Le divisioni di business: Orell Füssli Thalia AG Leading Swiss Bookseller Group Orell Füssli Book Publishing & Retailing Leading Nonfiction Publisher in Switzerland Orell Füssli Security Printing Technology Leader in Banknote & Security Printing Atlantic Zeiser Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 4

5 Dove siamo Worldwide 9 subsidiaries and 50 sales and service offices ensure close proximity to our customers Emmingen (Germany) Paderborn (Germany) Battenberg (Germany) West Caldwell (USA) Andover (UK) Milan (Italy) Aprilia (Italy) Paris (France) Kuala Lumpur (Malaysia) Beijing (China) Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 5

6 Atlantic Zeiser profilo & mission Codici unici, chiari ed identificabili senza errori questi sono I requisiti necessari che un sempre più crescente numero di prodotti richiedono Atlantic Zeiser sviluppa soluzioni innovative customer oriented, incluso component hardware and software Le soluzioni Atlantic Zeiser, sono regolarmente utilizzate da istituzioni governative, industrie farmaceutiche, cosmetiche e del mondo della stampa, così come istituzioni finanziarie, zecche di stato per la codifica delle banconote. Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 6

7 Campi di Attività Pharma Packaging Solution Soluzioni HW&SW di Serializzazione and Track&Trace, personalizzazione packaging farmaceutico, blister, astucci&labels, 4 color, cosmetic & industry Banknote & Security Printing Codifica e Serializzazione banconote, Personalizzazione e Serializzazione passaporti, Tax Labels e Personalizzazione di Documenti di Sicurezza Card Solutions Personalizzazione Carte bancarie, ID Card, Gift Card e soluzioni di mailing integrato integrazione piattaforme per la tracciabilità dei dati connessi. Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 7

8 La Personalizzazione del Packaging Farmaceutico Quando, come e dove nel processo di packaging può avvenire la Late Stage Customization? Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 8

9 Late Stage Customization di Astucci & Serializzazione Ingredients: Modular serialization software, state of the art machinery, know-how, expertise and experience Keep out of reach of children. Medication 500 mg 20 Tablets Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 9

10 delivery serialization + LSC erecting + filling shipping delivery erecting + filling serialization + LSC shipping delivery erecting + filling serialization shipping delivery serialization + LSC erecting + filling shipping serialization delivery erecting + filling shipping Scenario FORNITORE MATERIALE PRODUTTTORE FARMA / CMO MAGAZZINO / LOGISTICA Pre-Serializzazione Astuccio piano al fornitore In-house Serializzazione offline e stampa LSC In-house Serializzazione in linea Magazzino Serializzazione e LSC dell'astuccio finito Magazzino Stampa LSC blister e astuccio

11 I Trend nel Farma Piccoli Lotti di Produzione La scadenza di brevetti blockbuster incentiva la necessità di sviluppare nuovi prodotti con conseguenti ulteriori test clinici Cresce la segmentazione del mercato (Patient Individual Packs) Sviluppo di prodotti più specifici per sesso, età o profilo genetico I sistemi sanitari premono per ridurre la dimensione delle confezioni per evitare lo scarto dei prodotti in scadenza I lotti diventano sempre più piccoli Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 11

12 I Trend nel Farma Complessità nella Logistica Il trend va verso la produzione e fornitura justin time anche da parte dei grandi grossisti La pressione sui costi e riduzione di capitale nei magazzini come materiale d imballaggio La pressione sui costi e la riduzione di capitale nei magazzini riguardo i prodotti finiti Outsourcing della produzione e logistica Crescente bisogno di customizzazione dei prodotti finiti Interscambio di dati nella catena logistica diventa sempre più importante Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 12

13 I Trend nel Farma La Serializzazione Da Febbraio 2019 tutti prodotti farmaceutici distribuiti nella UE devono essere serializzati Per gli Stati Uniti la serializzazione sarà obbligatoria da Novembre 2017, Track&Trace a partire dal 2023 Molti altri Paesi hanno regolamentazioni simili o intendono adottarle Regolamentazioni e strutture dati variano da Stato a Stato e cambiano continuamente (Brasile, China) In più ogni Paese definisce prescrive le proprie regole per quanto riguarda la dichiarazione del prodotto Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 13

14 Status Quo Serialization Worldwide Legislation Worldwide Cile Identification & Traceability Europa Delegated Act Finalised Danimarca Amgros Datamatrix or Barcode Slovenia Prod Code Batch+Exp Cina VET QR Code USA 2017 DSCSA Serialised product identifiers Arabia Serialization Europa Compliance to FMD Russia Serialization Essential List USA 2017 DSCSA PKG (item-level) Traceability Nigeria Mas antimalarial & antibiotics India Serialization 2nd level India Serialization 1st Ukraina level Serialization Russia Taiwan Serialization Serialization Draft Giordania All Products Serialization Inghilterra Gtin Gln & product data Korea Serialization Cina Serialization Singapore 2014 Barcode on injectable Brasile Anvisa, T&T 3 batchs of prod. pending Russia Serialization Prod Vital Australia Batch Coding Giappone Serialization products Brasile Anvisa, All prod. Source: From Web Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 14

15 Principles of Serialization and Track & Trace 3 Differenti Principi di Base Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 15

16 A. Workflow MEDTRACKER Level 1-3 Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 16

17 MEDTRACKER Database Application and Oracle Database for one production line (ISO Level 1 and 2) ERP System Production Data Files Production Volume Serial Numbers Product Definition Number Generator Unique Code Check EXP LOT Entry Machine Definition Pools of Serial No Prod. Order We are a Creator pharma company that needs Order serialization equipment Management on our packaging lines (Order Tool) Created i.e. ISO level 1 and 2. Orders Product Definitions Cross sectional functions Server Access Functions User Management Audit Function Client HMI 1 Client HMI n Client for Machine Operation Client for Sample Removal Machine Definitions Machine Interface Prod. Job The Assignment created order is saved for later assignment to one or Job several assignment production can be machines. done only if Prod. product Jobs requirements Prod. Jobs Machine1 match machine Machine N capabilities. Audit Trail Product Release Mgt Archive Tool Reporting Production Result Files Client for Manual Rework Production Results Key Management

18 MEDTRACKER - Caratteristiche Software and database per la Serializzazione e Track&Trace con oltre 10 anni di attività in settori security-sensitive Concetto future-proof riferito alle future implementazioni di standard di codifica e requisiti internazionali Architettura del software modulare, adattabile alla singola linea, plant e enterprise level (ISA95 Level 1 4) Gestione facile, agile e veloce generazione di audit trails Software and database per la Serializzazione e Track&Trace con oltre 10 anni di attività in settori security-sensitive Software proprietario basato su Linux con un architettura di sicurezza di alto livello (encryption of data) Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 18

19 MEDTRACKER Caratteristiche Possibilità di interfacciarsi con impianti esistenti, anche di terze parti in Level 2 (e.g. VDMA-XML) Sistema centrale di generazione&recollection dei codici seriali, anche per le successive fasi (aggregation, rework or commissioning) Libera definizione dei prodotti e relativi workflow, senza programmazione (data, aggregation levels, capabilities of machines) Interfacce generiche con ERP-Systems (Level 4) Interfacce con national and supranational hubs, con possibilità eventuale di ulteriori adattamenti, con minimi sforzi (Level 4) Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 19

20 MEDTRACKER Una Architettura Modulare Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 20

21 Cosa dovrò fare..? Serial Number Exchange Serial Number Request Serial Number Response Serial Number Disposition Events Commission, Aggregation, Ship Return, Return Receipt Destruction Events Commission Aggregation Ship Government Reports Product Manufactured Product Imported Product Exported Product Sales / Distribution Product Receipt Product Returned Product Return Receipt Product Restocked Product Quarantined Product Expired Product Withdrawn / Recalled Product Damaged / Destroyed Product Stolen / Lost Government Queries Request for Information Product/Transaction Verification Pharma & Bio Pharma Companies Events Return Return Receipt Destruction / Decommission Source: From Tracelink Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 21

22 Costruire un piano come Serialization Project Plan Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 22

23 Quali dipartimenti sono coinvolti Program Sponsor / Steering Committee Business Exec, Supply Chain, IT, Finance Executive Operation Project Executive IT Department Packaging Department Logistic Department Application Master Data Systems Architect Database Admin Reporting Product Management Package Labeling Packaging Process Operation Management Engineering Order Management Warehouse Process Customer Management WMS System Operation Management Regulatory IT Dep Lab/Pack Design Pack Eng Quality Validation Supply Chain Legal Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 23

24 I principali dubbi e preoccupazioni Creazione di codici univoci Compatibilità con macchine esistenti Future performance delle linee di produzione Integrazione con sistema ERP Gestione simultanea di varie linee o varie aziende Source: IQPC Research 2014 Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 24

25 La Base di un Processo Vincente La gestione dei dati Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 25

26 I Principi della Serializzazione e Track & Trace Line Level 2 astuccio cartone fardello pallet Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 26

27 I principi di Serializzazione e Track & Trace Line Level 3 Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 27

28 La Vera Sfida La Gestione di Mercati diversi Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 28

29 Data Flow a Level 4 Architettura e Links con Level 3 & 4 Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 29

30 Perchè implementare un Software Level 4? Per assicurare un luogo centrale, sicuro ed affidabile per la Repository dei Serial Numbers (S/Ns) and Commissioned Numbers (C/Ns) Per l importazione di S/Ns da National Authorities, ove richiesto (e.g. China), o da MAH quando agiscono come CMO Per fornire un Central Event Repository che copra gli interi processi di Serializzazione e Track & Trace (e.g. through EPCIS) Per assicurare l unicità di tutti I numeri seriali, sia S/N che C/N Interfacce con le Health Authorities ( Level-5 exchange ) e/o distributori e magazzini di smistamento (supply chain, e-pedigrees) Per la generazione di S/Ns relativi a ordini importati, in accordo con National Legislations (EU, USA, Brazil, ) Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 30

31 Why implementing a Level-4 Software? Per l esportazione dei dati/ordine (incluso S/Ns) a CMOs e l importazione di C/N e scambio informativo to / from CMOs Per un azienda od un license holder con più siti produttivi un Level-4 system è un MUST Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 31

32 Why implementing a Level-4 Software? Introduction Level 4 Gestione e controllo di tutti i Livelli 3 (plant) Gestione e controllo di partner esterni, CMOs Interscambio dei dati con il sistema ERP aziendale Interscambio dei dati con clienti (wholesalers) Memorizzazione di tutti dati variabili e processi di aggregazione Interscambio dei dati con hubs o generazione di e-pedigrees Level 3 Gestione e controllo delle linee di confezionamento Gestione e controllo di partner locali, CMOs Ricezione di specifici pool di dati da Livello 4 Generazione di reportistica inerente la produzione da inviare al livello 4 Interscambio dei dati con ERP locali Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 32

33 Indagine US DSCA 2016 Source: From Iqpc Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 33

34 Indagine US DSCA 2016 Quali le speranze Source: From Iqpc Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 34

35 Grazie dell attenzione!!! Atlantic Zeiser Project Title l Emmingen Date Atlantic Zeiser page 35

36 Atlantic Zeiser GmbH Bogenstrasse Emmingen Germany ATLANTIC ZEISER GmbH reserves all rights including industrial property rights and all rights of disposal such as copying and passing on to third parties.

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE.

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. Mauro Chiaraluce BENVENUTI! Sales & Marketing Manager ESISOFTWARE 1 AGENDA Mauro Chiaraluce Sales & Marketing Manager

Dettagli

mind the gap CREATIVITY la nostra mission è condurvi a risultati di altissimo livello our roots lie in technology

mind the gap CREATIVITY la nostra mission è condurvi a risultati di altissimo livello our roots lie in technology mind the gap EXPERIENCE CREATIVITY PERFECTION le nostre radici sono nella tecnologia il nostro obiettivo è creare sempre qualcosa di unico la nostra mission è condurvi a risultati di altissimo livello

Dettagli

Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015

Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015 Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015 Castelraimondo (MC), All you can track and trace 15 aprile 2015 1 GS1 Italy

Dettagli

Track & Trace. PCE: una suite software completa, dai sensori al ERP dagli astucci ai pallett

Track & Trace. PCE: una suite software completa, dai sensori al ERP dagli astucci ai pallett Track & Trace PCE: una suite software completa, dai sensori al dagli astucci ai pallett Track & Trace Adattabilità e massime prestazioni grazie alla gestione centralizzata Il software PCE PCE assicura

Dettagli

Marco Artioli www.espedia.it

Marco Artioli www.espedia.it Marco Artioli www.espedia.it Operiamo come partner di riferimento per migliorare: I processi di innovazione di prodotto e di processo L integrazione fra il mondo dell'engineering e il mondo del Manufacturing

Dettagli

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 Page: 1 La ricetta della Smart Factory INDICE: SWISSLOG@AGLANCE CASE HISTORY PIZZOLI: UNA RICETTA VINCENTE ESISTE LA RICETTA PERFETTA PER UN PROGETTO

Dettagli

L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1

L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1 L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1 Milano, 11 novembre 2014 GS1 per la Supply Chain Sanitaria Milano, 11 novembre 2014 1 GS1 Italy Indicod-Ecr in numeri GS1 per

Dettagli

Project Portfolio Management per il settore Food & Beverage

Project Portfolio Management per il settore Food & Beverage Project Portfolio Management per il settore Food & Beverage Un approccio strutturato per individuare la giusta piattaforma PPM Azienda: Allinance srl Autori: Matteo Marino Salvatore Failla Agenda Obiettivo

Dettagli

From digital revolution....to Industry 4.0

From digital revolution....to Industry 4.0 From digital revolution. www.esisoftware.it www.qs-group.com www.visioning.it Your All-in-One Partner in Industrial Automation Con oltre 40 anni di esperienza in ambito nazionale ed internazionale ci posizioniamo

Dettagli

Rintracciabilità di Filiera dalla UNI10939 alla ISO 22005

Rintracciabilità di Filiera dalla UNI10939 alla ISO 22005 Rintracciabilità di Filiera dalla UNI10939 alla ISO 22005 1 Rintracciabiltà: : UNI 10934 vs ISO 22005 Ente Nazionale Italiano di Unificazione 2 ISO 22005:2007 Tracciabilità nella filiera dei mangimi e

Dettagli

Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO

Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO Sebastiano CERULLO Responsabile Assolegno/ Federlegno-Arredo Maura CAPPONI Funzionario Torino - 23 novembre 2005 Implementazione dell ISPM-15 Circa 120

Dettagli

Gianni Pelizzo

Gianni Pelizzo Gianni Pelizzo www.espedia.it Operiamo come partner di riferimento per migliorare: I processi di innovazione di prodotto e di processo L integrazione fra il mondo dell'engineering e il mondo del Manufacturing

Dettagli

Serializations Rules Updates from EU and rest of the world

Serializations Rules Updates from EU and rest of the world Serialization and Good Distribution Practices: Regulatory Impacts, Opportunities and Criticalities for Manufacturers and Drugs Distribution Chain Giada Necci New Solution Specialist GS1 Italy Indicod-Ecr

Dettagli

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

La via italiana dell Industria 4.0 (?) La via italiana dell Industria 4.0 (?) Prof. Sergio Terzi, PhD sergio.terzi@polimi.it Politecnico di Milano, School of Management, Manufacturing Group Fabbrica Futuro - Torino Politecnico di Milano Fabbrica

Dettagli

La collaborazione con I fornitori oggi nel mondo fashion é alla base della strategia di crescita, SAP PLM la soluzione. Il caso Alliance Footwear

La collaborazione con I fornitori oggi nel mondo fashion é alla base della strategia di crescita, SAP PLM la soluzione. Il caso Alliance Footwear La collaborazione con I fornitori oggi nel mondo fashion é alla base della strategia di crescita, SAP PLM la soluzione. Il caso Alliance Footwear Agenda Il contesto aziendale: Alliance Fottwear Company

Dettagli

Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor. Mauro Chiaraluce Sales Manager

Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor. Mauro Chiaraluce Sales Manager Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor Mauro Chiaraluce Sales Manager AGENDA Il nostro Gruppo La ESISOFTWARE L integrazione nella Serializzazione Mauro Chiaraluce

Dettagli

2001 Foundation KLEWE, Doubling of office space.

2001 Foundation KLEWE, Doubling of office space. Il PLM come strumento di Technical Data Management di Gruppo per gestire l innovazione, i dati ed i processi in tre aziende nel settore dell illuminazione il caso aziendale Federico Burro, PLM Manager

Dettagli

Lavazza: logistica oltre i confini

Lavazza: logistica oltre i confini Lavazza: logistica oltre i confini Milano, 8 novembre 2016 108/11/2016 Supply Chain Department Il gruppo Lavazza Lavazza vende in più di 90 Paesi, tramite un network di consociate e di distributori. 2

Dettagli

your partner made in italy

your partner made in italy your partner made in italy SPECIAL MACHINES & AUTOMATION Fin dal 1968 l'azienda FIORENZA srl opera nel settore delle macchine per la lavorazione del legno. Forte del rapido sviluppo del mercato del mobile

Dettagli

Standard GS1 per la tracciabilità alimentare

Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Novotel Bologna San Lazzaro - Bologna, 6 giugno 2013 Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Novotel Bologna San Lazzaro Bologna, 6 giugno 2013 1 GS1 Italy

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader IBM Italia Il contesto di riferimento le aziende/organizzazioni devono far fronte ad un forte aumento

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Focus Informatica Danilo Longoni 9 Maggio 2017 Fondazione Distretto Green & High Tech

Dettagli

IBM - IT Service Management 1

IBM - IT Service Management 1 IBM - IT Service 1 IBM - IT Service 2 L IT si trasforma e richiede un modello operativo orientato ai Servizi IT Centro di Costo Operations Governance & CRM CRM IT - Azienda Strategy Organization Financial

Dettagli

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante

Dettagli

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS INDUSTRY 4.0 READY! IDEATA, DISEGNATA E REALIZZATA SECONDO I PARADIGMI INDUSTRY 4.0, BRICK REPLY È UNA PIATTAFORMA

Dettagli

OFFERTA DI LAVORO (1)

OFFERTA DI LAVORO (1) OFFERTA DI LAVORO (1) JUNIOR VISUALIZATION AND DIAGNOSTIC SW ENGINEER You will have the opportunity to be involved in the entire project scope from the creation of concept documentation and requirements

Dettagli

Un sistema informativo integrato in un impianto IGCC avanzato di nuova generazione

Un sistema informativo integrato in un impianto IGCC avanzato di nuova generazione Un sistema informativo integrato in un impianto IGCC avanzato di nuova generazione 1 Convegno ANIMP/ATI Sesto San Giovanni (MI) 26 giugno 2012 Vincenzo Pagliaro DSI - Applicazioni Logistica ERG spa Francesco

Dettagli

SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione

SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione SAP Business One Be.as - Variatec Facciamo Innovazione INNOVAZIONE ED EFFICIENZA DEI PROCESSI DI BUSINESS DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA MANIFATTURIERA Efrem Frigeni ERP Division Manager Brain System Srl

Dettagli

Banche e Sicurezza 2016

Banche e Sicurezza 2016 Banche e Sicurezza 2016 Asseco, uno sguardo veloce Fondata nel 1991 La maggiore società IT in Polonia Il sesto maggior produttore di software in Europa Quotata in borsa a Varsavia (WSE), Telaviv (TASE)

Dettagli

INFORMATION TECHNOLOGY PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

INFORMATION TECHNOLOGY PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO INFORMATION TECHNOLOGY PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO Una logistica di successo Esperienza e competenza nate per garantire l implementazione di una efficiente Supply Chain Execution in mercati competitivi,

Dettagli

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant laureato/a in Ingegneria meccanica/ chimica da inserire nei propri uffici nel ruolo di Process Engineer Junior. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e dei tools informatici. Tenova, a

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP TAS Group 2017 Agenda TAS: empower your business TAS nel mondo ERP: il valore dell esperienza Tenere il tempo dei cambiamenti di business TAS extenderp

Dettagli

IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES

IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES IT / UK ROTOPLAT MACCHINE A TAVOLA ROTANTE PER L AVVOLGIMENTO CON FILM ESTENSIBILE TURNTABLE STRETCH WRAPPING MACHINES AETNA GROUP AETNA GROUP, leader nel settore packaging specializzato in soluzioni di

Dettagli

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese Genova, Villa Bombrini 24 gennaio 2013 Dalla carta al digitale Giordano Ugolini Direzione Progetti Sanità Engineering Ingegneria

Dettagli

AIVE Business Solutions. www.aive.com

AIVE Business Solutions. www.aive.com AIVE Business Solutions www.aive.com AIVE GROUP: Missione e Valori Missione Realizzare software e progetti che migliorano i processi operativi dei nostri clienti e incrementano la loro capacità competitiva

Dettagli

Verona, 30 ottobre 2013!

Verona, 30 ottobre 2013! Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Verona, 30 ottobre 2013! Le tecnologie di identificazione e tracciabilità come leva di competitività per le aziende del settore alimentare Verona 30 ottobre

Dettagli

CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value C O N N E C T I N G B U S I N E S S & T E C H N O L O G Y

CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value C O N N E C T I N G B U S I N E S S & T E C H N O L O G Y CONNECTING BUSINESS & TECHNOLOGY Providing the highest value 2.09 Devoteam: 10+ years of International expansion EMEA Consultancy Devoteam Group founded in 1995 Sweden Norway Denmark United Kingdom More

Dettagli

Doc /0007/ /0100/01

Doc /0007/ /0100/01 Doc. 012998/0007/03 013998/0100/01 1 GRUPPO LCS Via Bernini, 30/32 20865 Usmate Velate (MB) Via Don Pietro Giordano, 6/6A 10043 Orbassano (TO) Integrazione di sistemi Impianti industriali Servizi aziendali

Dettagli

Visione e Tracciabilità

Visione e Tracciabilità Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Visione e tracciabilità: efficaci strumenti di business per garantire la sicurezza dei consumatori Novotel Bologna Fiera - Bologna, 12 giugno 2014 Visione

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

new engineering solutions & technologies

new engineering solutions & technologies new engineering solutions & technologies n es t ew Innovazione, flessibilità ed esperienza in ogni servizio Innovation, flexibility and experience in every service delivered ngineering Progettazione, commissioning,

Dettagli

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione Luca Farina, BU Innovation Area HT I 30 anni di HT 80 90 2000 2010 2012-15 Progenitori ERP AIMS: ERP Italiano per l industria di Processo

Dettagli

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica  La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Giulio Destri http://www.eleusysgroup.com La sicurezza

Dettagli

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Giovanni Vecchio Marketing Program Manager - Hewlett Packard Italiana S.r.l. Treviso, 13

Dettagli

CHI SIAMO ABOUT US. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene immediatamente un ottimo successo conseguendo tassi di crescita a doppia cifra

CHI SIAMO ABOUT US. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene immediatamente un ottimo successo conseguendo tassi di crescita a doppia cifra CHI SIAMO Nel 1998 nasce AGAN, societa specializzata nei servizi di logistica a disposizione di aziende che operano nel settore food del surgelato e del fresco. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria ALBERTO PELLISSONE ESPERIENZA Regione Liguria Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Luglio 2016 - oggi LiguriaDigitale Responsabile del Progetto Strategico

Dettagli

Questa soluzione di serializzazione modulare e scalabile di Rockwell Automation si basa sulla tecnologia più all avanguardia

Questa soluzione di serializzazione modulare e scalabile di Rockwell Automation si basa sulla tecnologia più all avanguardia Il PC industriale è collegato al controllore di automazione programmabile Allen-Bradley. Controlla la stampa e la verifica di tutte le stampanti e telecamere in linea, nonché I/O aggiuntivi e altri sensori,

Dettagli

SOFTWARE GESTIONE PRODUZIONE WEB MES WEB MES SOFTWARE GESTIONE PRODUZIONE

SOFTWARE GESTIONE PRODUZIONE WEB MES WEB MES SOFTWARE GESTIONE PRODUZIONE DRAFT OPT@WORKER WEB MES SOFTWARE GESTIONE PRODUZIONE File: - PRESENTAZIONE_2016.docx Pag. 1 di 12 FACTORY INNOVATION WWW.OPTSOLUTIONS.IT DRAFT SOMMARIO 1. WORKER Software Gestione Produzione WEB... 3

Dettagli

Vino vecchio in sottotitolo botti nuove o c è di più? Manufacturing Group School of Management Politecnico di Milano

Vino vecchio in sottotitolo botti nuove o c è di più? Manufacturing Group School of Management Politecnico di Milano Industria Titolo 4.0 e presentazione Smart Manufacturing: Vino vecchio in sottotitolo botti nuove o c è di più? Milano, Prof. XX Sergio mese Terzi 20XX Manufacturing Group School of Management Politecnico

Dettagli

Farmaci: anticontraffazione e tracciabilità, da domani si cambia

Farmaci: anticontraffazione e tracciabilità, da domani si cambia Farmaci: anticontraffazione e tracciabilità, da domani si cambia Milano 29 Ottobre 2013 Safety features: cosa prevede la Direttiva EU 62/2011 Alberto Bartolini AFI Cosa si intende per tracciabilità? In

Dettagli

processi analitici aziendali

processi analitici aziendali Best practises per lo sviluppo dei processi analitici aziendali Business Brief@CSC Roma, 29 maggio 2008 Tachi PESANDO Business & Management Agenda Importanza della Customer oggi Le due anime di un progetto

Dettagli

Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali

Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali Ing. Enrico Borca Sales & Partner Manager Fabbrica Futuro Bologna 8 giugno 2016 PROCAD: alcuni dati History Growth Customers

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' / Declaration of Conformity

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' / Declaration of Conformity Software: SmartLink Versione/Version : 2.1 Edizioni/Editions: SE (Standard Edition) e/and EL (Entry Level) Descrizione del prodotto: SmartLink 2.1 è l interfaccia web remota sviluppata da Software Team

Dettagli

Esperienzedi Implementazione ebiz

Esperienzedi Implementazione ebiz Esperienzedi Implementazione ebiz Eva Coscia TXT e-solutions 2012, Luglio 12 - Indice Il Pilota ebiz Mustang Chi sono TXT e Mustang? Contesto Architettura della soluzione Benefici Ostacoli Una esperienza

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

Maurizio D Alessio. Channel Sales Manager Research In Motion Italy. July 22, 2008

Maurizio D Alessio. Channel Sales Manager Research In Motion Italy. July 22, 2008 Maurizio D Alessio Channel Sales Manager Research In Motion Italy July 22, 2008 RIM, Research In Motion: 16.0 3.1 Milioni di utenti 3.7 4.3 4.9 5.5 Q106 Q206 Q306 Q406 Q107 Q207 6.2 7.0 8.0 9.0 Q307 Q407

Dettagli

Matteo Carnevali, account manager PRO.FILE ITALIA Fabbrica Futuro Venezia, 24 Novembre PRO.FILE Italia

Matteo Carnevali, account manager PRO.FILE ITALIA Fabbrica Futuro Venezia, 24 Novembre PRO.FILE Italia Il sistema di Product Lifecycle Management (PLM) come strumento di Technical Data Management di Gruppo per gestire l innovazione, i dati ed i processi in tre aziende nel settore dell illuminazione: il

Dettagli

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE 1 Milano 15 Febbraio 2017 SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE Ruggero Golini Università degli Studi di Bergamo - Department of Management, Information and Production Engineering ruggero.golini@unibg.it

Dettagli

Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo

Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo Alessandro Annibaletti Massimo Cogo Safilo Beta 80 Group Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo Salsomaggiore, 16 ottobre 2013 Overview filmato Safilo Beta 80 Group Filmato - Soft Wear 1 Massimo

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Consulting Leader - IBM Italia 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen Il contesto di riferimento: le aziende devono far fronte ad un

Dettagli

RFID AGROFOOD SPIN-OFF. Trace back your food to the source

RFID AGROFOOD SPIN-OFF. Trace back your food to the source RFID AGROFOOD SPIN-OFF Trace back your food to the source MISSION L azienda spin-off si propone di offrire un nuovo sistema di gestione della tracciabilità di prodotti alimentari deperibili MERCATO TRACCIABILITÀ

Dettagli

HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio 2008. Technology for better business outcomes

HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio 2008. Technology for better business outcomes HP e il Progetto SPC Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector 12 Maggio 2008 Technology for better business outcomes 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. The information contained

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Politecnico di Torino

Politecnico di Torino EU countries as % of the US 105% 100% 95% 90% 85% 80% 75% 70% GDP per hour worked 2000-2014 (relative to the United States US=100) 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Dettagli

HIGH PRECISION BALLS. 80 Years

HIGH PRECISION BALLS. 80 Years HIGH PRECISION BALLS 80 Years 80 ANNI DI ATTIVITÀ 80 YEARS EXPERIENCE ARTICOLI SPECIALI SPECIAL ITEMS The choice to look ahead. TECNOLOGIE SOFISTICATE SOPHISTICATED TECHNOLOGIES HIGH PRECISION ALTISSIMA

Dettagli

Matteo Mille Direttore della divisione Server & Tools Microsoft Italia

Matteo Mille Direttore della divisione Server & Tools Microsoft Italia Matteo Mille Direttore della divisione Server & Tools Microsoft Italia Posizionamento Virtualization 360 Considerato nei Top4 management Vendor ** Crescita 4x il mercato Xx % Others WS08 Share growth

Dettagli

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994 ISA ICT Value Consulting IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni

Dettagli

SCADA & (Cyber) Security, Riconoscimento Biometrico, Configuration Management

SCADA & (Cyber) Security, Riconoscimento Biometrico, Configuration Management SCADA & (Cyber) Security, Riconoscimento Biometrico, Configuration Management Sergio Petronzi Inprotec S.p.A. Distributore ServiTecno Area centro sud s.petronzi@inprotec.it Agenda SCADA/HMI le funzioni

Dettagli

ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group

ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group Marco Deidda, Head of Data Access Management UniCredit Business Integrated Solutions UniCredit Group

Dettagli

Mission IGA. associazione senza scopo di lucro fondata il 13 aprile 2006 riconoscimento giuridico FVG 4 agosto 2008

Mission IGA. associazione senza scopo di lucro fondata il 13 aprile 2006 riconoscimento giuridico FVG 4 agosto 2008 Mission IGA promuovere la ricerca della diversità genetica comprendere le basi genetiche dei caratteri complessi sviluppare algoritmi per l analisi dei sistemi biologici promuovere la cultura scientifica

Dettagli

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company.

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 Venice IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 è un azienda che fornisce servizi di ingegneria, architettura e management. Il nostro team è composto

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V3.3 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici

Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici Congresso Nazionale GIQAR 2012 - Torino Audit a studi clinici in cui si utilizzano sistemi elettronici Romina Zanier Computerised System Validation Specialist SIGMA-TAU ecrf electronic Case Report Form

Dettagli

pacorini forwarding spa

pacorini forwarding spa pacorini forwarding spa Pacorini Silocaf of New Orleans Inc. Pacorini Forwarding Spa nasce a Genova nel 2003 come punto di riferimento dell area forwarding e general cargo all interno del Gruppo Pacorini.

Dettagli

Certificazioni professionali informatiche in Europa la misura condivisa delle competenze ICT per competere e innovare

Certificazioni professionali informatiche in Europa la misura condivisa delle competenze ICT per competere e innovare Forum PA 2007 Formazione Informatica nella PA Certificazioni professionali informatiche in Europa la misura condivisa delle competenze ICT per competere e innovare Giulio Occhini AICA Roma, 21 Maggio 2007

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 INFORMATION TECHNOLOGY Information Technology Temporary & permanent recruitment www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati

Dettagli

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel Piergiorgio Licciardello Pescara, 19 maggio 2017 SCENARIO "Complessità" è la parola che sintetizza meglio la Logistica del III millennio

Dettagli

Innovazione e tecnologie digitali. Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow,

Innovazione e tecnologie digitali. Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow, Innovazione e tecnologie digitali Ottimizzazione del processo e sviluppo del business editoriale: Digitalizzazione dei contenuti, Workflow, Digital Asset Management 2 Contesto: una catena del valore articolata

Dettagli

Once upon a time. History of a New Business. Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up

Once upon a time. History of a New Business. Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up Once upon a time History of a New Business Cosmetec nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti con decennale esperienza nel settore del make-up Il mercato riconosce immediatamente l altissimo livello

Dettagli

100% è stata fondata a Milano nel 1986. Ricavi: 33 milioni di euro. Collaboratori 360.

100% è stata fondata a Milano nel 1986. Ricavi: 33 milioni di euro. Collaboratori 360. 100% è stata fondata a Milano nel 1986. Nel suo sviluppo ha sempre registrato, anno su anno, un aumento di fatturato e risorse umane. L utile prodotto nel tempo è stato interamente reinvestito per lo sviluppo

Dettagli

Chi siamo. Ragione sociale: Logica Consulting & Solutions S.r.l. Anno di fondazione: 1989. Numero di collaboratori: 50. Fatturato 2008: 9 Mil

Chi siamo. Ragione sociale: Logica Consulting & Solutions S.r.l. Anno di fondazione: 1989. Numero di collaboratori: 50. Fatturato 2008: 9 Mil 1 Ragione sociale: Logica Consulting & Solutions S.r.l. Anno di fondazione: 1989 Numero di collaboratori: 50 Fatturato 2008: 9 Mil Mercato : Territorio nazionale e paesi Europei Missione: offrire soluzioni

Dettagli

La piattaforma open per la plastica e la gomma

La piattaforma open per la plastica e la gomma Torino, 28 settembre 2017 S O L I D I N T R A D I T I O N & D Y N AM I C I N AC T I O N Il progetto OPEN PLAST: La piattaforma open per la plastica e la gomma Un progetto in collaborazione con Sigit 4.0:

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007

CERTIFICATI ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 CERTIFICATI ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 Certificato La SQS attesta che l azienda sotto indicata dispone di un sistema di management che soddisfa le esigenze delle normative indicate.

Dettagli

Pronti per la Voluntary Disclosure?

Pronti per la Voluntary Disclosure? Best Vision GROUP The Swiss hub in the financial business network Pronti per la Voluntary Disclosure? Hotel de la Paix, 21 aprile 2015, ore 18:00 Hotel Lugano Dante, 22 aprile 2015, ore 17:00 Best Vision

Dettagli

Gicart Giovanni Meo 1989 ACKAGING imballaggi accessori centro assemblaggio Smurfit Kappa CartonPack Gicart consulenza e logistica

Gicart Giovanni Meo 1989 ACKAGING imballaggi accessori centro assemblaggio Smurfit Kappa CartonPack Gicart consulenza e logistica PACKAGING Gicart è il frutto dell esperienza di Giovanni Meo che dal 1989 commercializza imballaggi e accessori per il settore ortofrutticolo e per l industria. Il centro assemblaggio e il magazzino in

Dettagli

Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava

Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia e Dott. Riccardo Fava Agenda About Altea About Baltur e Fava La Scelta di un ERP internazionale Il Futuro 2 About Altea OLTRE 14

Dettagli

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Idea To Performance Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Agenda Quali sono i bisogni a cui si vuole dare risposta con questo scenario Overview dello scenario I2P Elementi di dettaglio SAP MES/MII SAP

Dettagli

Ogni Startup è un Progetto. Il Project Management a supporto della Crescita delle Organizzazioni

Ogni Startup è un Progetto. Il Project Management a supporto della Crescita delle Organizzazioni Ogni Startup è un Progetto. Il Project Management a supporto della Crescita delle Organizzazioni Esperienze e Aspirazioni Ympronta: chi siamo e a che punto siamo! Ympronta: Le idee prendono forma START

Dettagli

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015 DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la

Dettagli

La configurazione dell offerta commerciale

La configurazione dell offerta commerciale #cloudcpq Torino, 11 giugno 2014 La configurazione dell offerta commerciale Presentazione di Enigen #WhyEnigen Un gruppo di consulenza internazionale, focalizzata sui processi di CRM e front end aziendali

Dettagli

Outsourcing: scelta vincente a quali condizioni? 5 Ottobre 2011

Outsourcing: scelta vincente a quali condizioni? 5 Ottobre 2011 Outsourcing: scelta vincente a quali condizioni? 5 Ottobre 2011 Il nuovo posizionamento strategico di Lowendalmasaї Outsourcing: scelta vincente a quali condizioni? Un caso di successo Lowendalmasaї è

Dettagli

LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri

LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri Set LSE - Personalizzazione e stampa etichette LSE Set - Label Design and Print Modulo LCE - Tappo di protezione trasparente con piastrina porta etichette LCE Module - Transparent service pug with tag

Dettagli

ALBERTO PELLISSONE COMPETENZE E ABILITÀ ESPERIENZA

ALBERTO PELLISSONE COMPETENZE E ABILITÀ ESPERIENZA ALBERTO PELLISSONE COMPETENZE E ABILITÀ Nel corso della carriera, ho avuto modo di maturare una significativa esperienza nella gestione delle risorse umane, di progetti complessi e di gruppi multiculturali

Dettagli

Analisi Consumi MAK Voice Primo bimestre 2014

Analisi Consumi MAK Voice Primo bimestre 2014 Analisi Consumi MAK Voice Primo bimestre 2014 Redatta per: CLIENTE PRIVATO 20121 Milano (MI) ITALY 26 Marzo 2014 1. SITUAZIONE CLIENTE Attualmente il cliente ha attivato n. 1 MAK Voice Classic mobile GSM,

Dettagli

Tecnologie innovative per gestire al meglio informazioni XBRL

Tecnologie innovative per gestire al meglio informazioni XBRL Tecnologie innovative per gestire al meglio informazioni XBRL Sergio Mucciarelli IBM Software Group Data Server Leader Italia Roma, 21 gennaio 2008 2006 IBM Corporation Come gestire al meglio tutte le

Dettagli

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè networking per reti sicure e flessibili: come e perchè Fabrizio Amarilli fabrizio.amarilli@polimi.it Fondazione Politecnico di Milano Milano, 21 febbraio 2017 2017 Fabrizio Amarilli 1 Fonte: Jeanne Ross,

Dettagli