Presentazione del Sindaco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione del Sindaco"

Transcript

1 IL TUO COMUNE RENDE CONTO DEL PROPRIO OPERATO Bilancio Partecipativo di Mandato e presentazione del Progetto SERAVEZZA R E L A Z I O N I I figli hanno da crescere normali nel mondo tra la gente, in comunità, e in comunità l uomo sano deve operare Enrico Pea

2 Presentazione del Sindaco Nell autunno 2008 la Giunta Comunale ha deciso di verificare lo stato di attuazione del Programma Elettorale e delle Linee di Mandato del Sindaco scegliendo, dopo una approfondita verifica interna degli obbiettivi raggiunti e di quelli ancora da perseguire, di confrontarsi pubblicamente con i cittadini, con le categorie, con le associazioni, con i lavoratori e con gli operatori economici per analizzare e valutare il lavoro svolto e per condividere le nuove scelte da prendere e gli obbiettivi da cogliere entro la scadenza del mandato amministrativo. A questa opera di analisi, sintesi e rivisitazione degli obbiettivi raggiunti, e di rilancio ed aggiornamento di quelli da raggiungere in vista del 2011, effettuate sulla base dei documenti programmatici elettorali e delle Linee di Mandato del Sindaco a suo tempo presentate al Consiglio Comunale, sono stati chiamati a lavorare la Giunta Municipale nel suo complesso, il Direttore Generale ed i Funzionari Responsabili dei singoli Settori. Abbiamo valutato che fosse giusto e forse indispensabile fermarsi a riflettere per fare il punto della situazione, per, poi, ripartire con nuovo e maggiore slancio avendo ben chiari e definiti i rinnovati obbiettivi da cogliere. L idea, fin dall inizio, è stata quella di concederci, immediatamente dopo aver analizzato noi il nostro lavoro, un ritorno alla comunità del Comune di Seravezza, da realizzarsi in questa precisa fase della nostra azione di governo del territorio, per confrontare le nostre sensazioni, le nostre elaborazioni ed i nostri obbiettivi con i cittadini. Riteniamo veramente indispensabile ed utile avviare ora un largo confronto pubblico, aperto e trasparente, franco e coraggioso con tutti quelli che avranno voglia di prendere in esame, valutare e giudicare il nostro lavoro. Indispensabile ed utile perché oggi, con la imminente approvazione del Regolamento Urbanistico, abbiamo, sostanzialmente definito il nostro progetto per il futuro del Comune di Seravezza; perché abbiamo realizzato e stiamo realizzando sul territorio una mole consistente di opere pubbliche di primaria importanza; perché in questa fase siamo chiamati a fare scelte fondamentali che incideranno profondamente sul futuro della nostra comunità (Attività estrattive e produttive; gestione di un Polo Culturale di rilievo nazionale; Unione dei Comuni; potenziamento delle strutture e dei servizi socio sanitari; gestione e diffusione delle strutture sportive e sociali ecc.); perché in molti settori abbiamo ottenuto risultati di cui è bene informare la cittadinanza; perché presto inizieranno i lavori del primo lotto dell area industriale; perché sul piano socio-culturale e su quello del comune sentire dei nostri cittadini dobbiamo lavorare ancora molto per costruire una coscienza unitaria della nostra comunità comunale. 2

3 Sentiamo la necessità di essere ancor più vicini ai nostri cittadini perché la crisi internazionale sta mettendo a rischio i bilanci familiari e le famiglie, in primo luogo quelle più deboli e già in difficoltà, stanno pagando il dazio più alto. Per i Comuni la tutela dei cittadini più in difficoltà e la difesa dei servizi esistenti (in termini di quantità e qualità) è, oggi, l obbiettivo primario. Siamo, dunque, convinti che il sistema della partecipazione democratica applicato alle scelte strategiche del Comune (che, per altro, abbiamo largamente già utilizzato in questi primi anni del nostro mandato) risulti il miglior metodo per raccogliere critiche, suggerimenti, osservazioni e stimoli e per migliorare e rafforzare la progettualità e l azione amministrativa. Scopo del Bilancio Partecipativo, che scriveremo al termine di questo lungo percorso di incontri, è, per la nostra Amministrazione, quello di delineare con chiarezza la bontà o meno dei risultati conseguiti in attuazione delle Linee Programmatiche di Mandato approvate dal Consiglio Comunale all indomani dell insediamento, all inizio dell estate Con questo documento dovremo realizzare uno dei nostri principali e fondamentali momenti di verifica rispetto al mandato ricevuto, rendendo conto ai cittadini dei diversi elementi che caratterizzano l andamento dell azione di governo della cosa pubblica. Le relazioni che seguono e che sottoponiamo alla lettura dei cittadini del Comune di Seravezza sono aggiornate al maggio

4 Staff del Sindaco/URP e Staff della Direzione Generale E un po difficoltoso riassumere le attività svolte dai due Uffici di Staff nel periodo che va dal giugno 2006 ad oggi, difficoltà dovute al fatto che molte delle attività di questi Uffici si intrecciano per loro natura con quelle di altri settori. Si cercherà quindi di riassumere quello che si ritiene sia stato veramente incisivo nella vita dell Ente, senza soffermarsi sulla quotidiana attività di supporto amministrativo all azione degli Amministratori, in ogni aspetto ed in stretto legame con gli altri Uffici. Nelle Linee di Mandato si auspicava, innanzitutto, una maggiore trasparenza degli atti e delle determinazioni amministrative. Dalla metà del 2008, con la messa on-line del nuovo sito Internet dell Ente, le delibere della Giunta e del Consiglio Comunale sono automaticamente pubblicate in rete e sono facilmente consultabili e scaricabili. Oltre a questo, vengono pubblicate le ordinanze (sia quelle gestionali che quelle del Sindaco) e le determinazioni dei Responsabili che rivestano interesse generale, così come tutti i Bandi emessi dall Ente, anche se di modesto importo contrattuale. Le sedute del Consiglio vengono rese note attraverso i manifesti distribuiti per l affissione sul territorio, nonché tramite specifici Avvisi sulla stessa rete Internet. Una maggiore diffusione anche on-line dei moduli per l accesso agli atti fa sì che le richieste pervengano immediatamente agli Uffici e trovino pronto accoglimento. Sito Internet: come già accennato e come meglio descritto dal punto di vista tecnico nella sezione del Settore Informatico, nell estate 2008 è stato messo in rete il nuovo sito del Comune, di più facile lettura, con una grafica molto più gradevole e con un continuo aggiornamento da parte dei singoli Settori dell Ente. L URP che è stato incaricato del coordinamento del Sito e della gestione esclusiva e diretta della Home Page. Il nuovo sito è stato creato da una Associazione di volontariato, in convenzione con il Comune, e dunque non ha comportato alcun costo a carico dell Ente. Attraverso tale strumento oltre agli adempimenti di legge (concorsi, bandi, incarichi) si cerca così di portare gli utenti a conoscenza di tutti gli avvenimenti della vita del Comune. Vi è poi la possibilità di dialogare con il Sindaco, su argomenti specifici, attraverso il Blog nonché, come logico, di contattare sia gli Amministratori che i Funzionari, a ciascuno dei quali è stato assegnato un indirizzo di posta elettronica. In questo modo il cittadino utente può assumere il ruolo fondamentale di interlocutoreprotagonista dell azione amministrativa. Il rinnovato sito Internet si collega con un nuovo Ufficio Relazioni con il Pubblico. Rafforzato e meglio strutturato nel corso del 2007, tale ufficio si è rivelato fin da subito un punto di forza fondamentale per la comunicazione con i cittadini; le richieste, a 360, che arrivano all Ufficio vengono prontamente gestite ed evase, spesso in modi e tempi immediati. E con piacere e soddisfazione che si nota come gli strumenti 4

5 telematici, in primis ovviamente la posta elettronica, nel tempo vengano utilizzati con sempre maggiore frequenza e disinvoltura dai cittadini che hanno così la possibilità di far pervenire all Ente nel modo più diretto e sicuro le proprie richieste, osservazioni, reclami, segnalazioni o quant altro. In questo periodo stiamo pensando ad un ulteriore rafforzamento, anche in termini logistici, per offrire agli utenti una sempre maggiore visibilità, accessibilità e fruibilità di tutti i servizi e di tutte le informazioni comunali. Con l URP si sono inoltre creati specifici strumenti per tendere ad una sempre maggiore trasparenza dell azione amministrativa: ad esempio, una maggiore diffusione della modulistica per l accesso agli atti; la pubblicizzazione del nuovo regolamento per la concessione di contributi, ad Enti ed associazioni, tesi a per valorizzare e premiare chi propone attività in linea con le azioni proposte dall amministrazione. A tale proposito, dato che la diffusione dell utilizzo delle nuove tecnologie è uno dei mezzi fondamentali per favorire la crescita di un Amministrazione più vicina al cittadino, ci siamo impegnati per arrivare ad attuare, con il supporto indispensabile della Regione Toscana, un progetto di diffusione della Banda Larga anche in quelle zone del nostro territorio finora svantaggiate (per es. aree rurali o montane); il progetto è in corso di ultimazione e si prevede, salvo rallentamenti per cause fortuite, di giungere a pieno regime entro la fine del Nel corso del 2008 l URP ha curato, tra l altro, la realizzazione di un opuscolo dedicato alla diffusione della conoscenza dei servizi comunali e dei diritti dei cittadini; l opuscolo ( Noi cittadini del Comune di Seravezza ) è stato realizzato a costo zero grazie ad un progetto proposto da una Associazione per la tutela dei diritti di tutti. Nell ottica di una visione del Comune come principale struttura di servizio alla comunità, dall inizio del 2009, l URP si è inoltre fatto carico della gestione del cosiddetto Bonus per l Energia Elettrica previsto dal Governo per alcune categorie svantaggiate di cittadini. Dato che è prevista un analoga estensione del Bonus anche per la fornitura del Gas, si presume che sarà ancora l URP a seguire le relative pratiche, istituendo in tal modo l interfaccia del Comune anche in relazione ai sostegni economici di questo tipo. Da non dimenticare, tra le attività dello Staff del Sindaco, l attenzione continua alle notizie ed alle nuove opportunità in campo Europeo, soprattutto in riferimento alle possibilità di accesso a Finanziamenti Comunitari e/o Regionali. Questo ha permesso di cogliere, ovviamente in strettissima e complementare collaborazione con gli Uffici di volta in volta interessati, alcune importanti occasioni in questo campo, concretizzatesi nella redazione di Progetti ed iniziative per esempio in ambito culturale, ambientale e di gestione e tutela del territorio. Passando invece alla Direzione Generale, tra i procedimenti Amministrativi che si intendono portare a compimento uno ci sta particolarmente a cuore: l esatta individuazione del patrimonio mobiliare e immobiliare del Comune. 5

6 E infatti dovere di ogni buona Amministrazione conoscere, inventariare, stimare e valorizzare il proprio patrimonio. La reale conoscenza di tutto il patrimonio e la sua corretta gestione porteranno alle seguenti finalità: a) Corretta individuazione di tutti i beni; b) Stima; c) Corretto affidamento a esterni (locazioni, comodato o uso ecc.) d) Conoscenza del patrimonio c.d. infruttifero (es. fustoli di terreno, relitti stradali non più in uso ) e sua dimensione, e) Utilizzo dei proventi delle dismissioni per creare nuovo e più utile patrimonio e/o mantenere in efficienza altri beni. E stata creata una Commissione apposita, che settimanalmente esamina i mappali di proprietà comunale, esegue sopralluoghi per verificare lo stato dei beni e propone caso per caso il mantenimento o l alienazione degli stessi. L economo comunale, a sua volta, inserisce tutti i dati, con le relative stime di valori, in un programma correlato alla legge finanziaria dello Stato. Usi Civici All interno del patrimonio vi è poi il gravoso quanto difficile percorso per il riconoscimento degli USI CIVICI. L uso civico è un istituto del passato. La lettura degli Statuti delle comunità esistenti prima della riforma Amministrativa di Pietro Leopoldo informa sulla articolata presenza in Versilia degli usi civici, ossia di beni di uso collettivo, beni goduti dalle Comunità da tempo immemorabile perché ne disponessero secondo la necessità e le consuetudini. L utilizzo era in origine per fini solitamente legati alla terra (legnatico, pascolo, piccole coltivazioni). Risultano ancora, nel nostro Comune, vasti territori gravati da tale vincolo e su di essi sono sorti contenziosi oramai più che ventennali per il reale riconoscimento della proprietà. Nei primi anni di questo mandato si è cercato di dare un forte impulso perché si potesse giungere ad una definizione dei contenziosi. Le aree interessate al contenzioso sono quasi tutte, attualmente, nella disponibilità dell azienda Henraux: al loro interno si trovano i più importanti e pregiati siti estrattivi di marmo del nostro Comune. Al fine di verificare le possibilità di un accordo tra Comune ed Henraux è stata istituita una Commissione Consiliare Speciale, presieduta da un Consigliere di minoranza, al fine di coinvolgere tutte le forze politiche in questa importante vicenda. Al Tribunale degli Usi Civici, presso il Ministero dell Agricoltura a Roma, si è così riaperta e definita una procedura che potrebbe portare, nel corso del prossimo anno, a concludere questa intricata ed importantissima vicenda. Gestioni Associate Al fine di ottimizzare le potenzialità dei nostri Enti Locali e contenere i costi, sfruttando le opportunità dovute alla L.R. n 40/2001, aggiornata dalla L.R. 35/2007, con i vicini comuni di Pietrasanta, Stazzema, Forte dei Marmi e con la Comunità Montana 6

7 (oggi Unione di Comuni) Alta Versilia, si è avviata la promettente esperienza della Gestione Associata di alcuni servizi: Gestione associata protezione civile (CC116/06) Gestione associata di servizi ed interventi educativi per l adolescenza e i giovani (CC 11/06) Gestione associata del servizio statistico (livello minimo di integrazione) (CC 188/06); Gestione associata del catasto dei boschi percorsi dal fuoco e dei pascoli situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco (CC120/06); Gestione associata delle funzioni di competenza dei Comuni relative alla valutazione di impatto ambientale (VIA) (CC 111/06); Gestione associata vincolo idrogeologico ( CC121/06); Gestione associata ISEE (CC 113/06); Gestione associata relazioni sindacali (CC115/06) Gestione associata del personale: reclutamento e concorsi (CC117/06) Gestione associata del personale: trattamento giuridico (CC114/06) Gestione associata del personale: trattamento economico (CC114/06);. Gestione associata, mediante ufficio unico,per il supporto giuridico alle gestioni associate attivate, il miglioramento della qualità dell integrazione gestionale e delle forme associative, la promozione di ulteriori gestioni associate, la valutazione delle esperienze associative realizzate (cc 119/06) Gestione associata delle funzioni catastali di cui all at.-3 del DPCM opzione di primo livello ( CC 91/07) Gestione associata dei servizi informatici e società dell informazione In questo modo, ogni Comune che partecipa alla Gestione Associata si occupa di una o più materie anche per conto tutti gli altri: si crea, così, una sorta di specializzazione basata sull esperienza e sulla professionalità che può garantire un consistente risparmio di tempo e di risorse finanziarie ed umane. Nel frattempo è sorto, dicevamo, un nuovo Ente sovra-comunale in sostituzione della Comunità Montana Alta Versilia: l Unione di Comuni. Essa, per il momento, è costituita dal nostro Comune, dal Comune di Stazzema e dal Comune di Camaiore; è auspicabile un rapido allargamento della partecipazione anche agli altri quattro Comuni versiliesi. L obiettivo statutario dell Unione è di esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni e servizi di competenza dei Comuni aderenti nonché funzioni conferite dalla Provincia, dalla Regione e da altri Enti pubblici. 7

8 Ufficio Contratti L attività contrattuale viene svolta interamente all interno dell Ente. Questo porta ad un risparmio per l amministrazione, che non necessita così di rivolgersi ai notai con conseguente lievitazione della spesa. Anche l attività di visura presso la conservatoria dei registri immobiliari o al catasto viene svolta internamente. Gestione Giuridica del Personale Le normative degli ultimi anni hanno ristretto la possibilità di assunzione del personale. Tuttavia, rispettando i vincoli e le limitazioni imposte del Governo centrale ed anche a fronte di cessazioni dovute a collocamento a riposo o a mobilità sono state possibili, nel periodo preso in esame, le seguenti assunzioni: N. 1 operaio addetto ai LLPP N. 1 collaboratore per ufficio anagrafe N. 1 collaboratore per ufficio affari generali N. 3 agenti di vigilanza N. 1 istruttore comandante polizia municipale N. 1 istruttore vice-comandante polizia municipale N. 1 istruttore bibliotecario N. 1 istruttore amministrativo ufficio servizi sociali N. 1 istruttore assistente sociale 8

9 Settore Informatico Il Servizio Informatico La nascita del Settore Informatico del Comune di Seravezza è successiva all insediamento della presente amministrazione in quanto esso è stato ufficialmente istituito dalla stessa il 1 luglio del Obiettivi di Massima Il Settore (o Sistema) Informatico è un servizio comunale che non ha rapporti diretti con l utenza esterna, in quanto è principalmente rivolto all amministrazione stessa. Il suo principale compito è infatti quello di rendere efficiente e migliorare le attività amministrative, ridurre i costi, garantire la sicurezza delle informazioni digitali. Il Servizio riveste anche l importante ruolo di consulente tecnico per tutte le iniziative di carattere informatico e tecnologico che l amministrazione intende intraprendere sul territorio. 2. Obiettivi Raggiunti nella prima metà di mandato Il Sistema Informatico, nella prima metà di questo mandato, ha raggiunto i seguenti obiettivi: Completamento riorganizzazione Sistema Informatico Nuovo Sito Internet Avvio della Gestione Associata Posta elettronica Certificata Firma Digitale Razionalizzazione linee telefoniche Piena adesione a RTRT Diffusione Punti PAAS Collaborazione con l associazione ACROS Documento Programmatico sulla Sicurezza Completamento riorganizzazione Sistema Informatico Nel Dicembre 2007 è stato portato a compimento il macroprogetto di riorganizzazione del sistema informatico ottimizzando le risorse server e l ambiente in cui esse sono collocate (vedi ultimo punto del paragrafo precedente). Sono così stati predisposti più server, ciascuno dedicato a particolari compiti (firewall, web, mail ecc) e di potenza adeguata alle attuali necessità. Tutti i dispositivi sono ospitati in un locale climatizzato, protetto da accessi indesiderati e dotato di un minimo sistema di alimentazione elettrica di emergenza (UPS). E stato prediletto l utilizzo di soluzioni Open Source per la loro qualità e il grande risparmio (sono infatti completamente gratuite) che esse permettono di realizzare. 9

10 Nuovo Sito Internet E stata realizzato, ed inaugurato nel mese di Agosto 2008, il nuovo sito internet dell amministrazione comunale. Tale sito, basato su Drupal, un moderno CMS (Content Management Sistem) è andato a sostituire il vecchio portale statico, ormai non più adeguato alle moderne necessità. Tra le principali caratteristiche c è la completa autonomia dei settori nella pubblicazione dei contenuti, l organizzazione intelligente delle informazioni, la gestione automatica della grafica, la possibilità di fare ricerche sui dati, l accesso agli atti, il blog del sindaco, la gestione dei bandi, ecc. ecc. Di fondamentale importanza è il fatto che il sito è stato realizzato gratuitamente grazie all uso di strumenti Open source e alla collaborazione con l associazione culturale ACROS con la quale l amministrazione ha stipulato una convenzione. Avvio della Gestione Associata Informatica Da febbraio 2008 è attiva la gestione in forma associata dei sistemi informatici dei comuni di Seravezza, Stazzema e della Comunità Montana Alta Versilia (ora Unione di Comuni), con Capofila il nostro Comune. L obiettivo principale che si intende raggiungere è quello offrire ai tre enti un servizio informatico veloce ed efficiente in grado da un lato di proporre soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate alle problematiche lavorative ed organizzative degli enti coinvolti, e dall altro di offrire assistenza e consulenza nelle questioni di carattere informatico che si dovessero porre. Si vuole altresì ottenere un risparmio di gestione rispetto all utilizzo di tre servizi informatici distinti. Posta elettronica Certificata Nel mese di Gennaio 2008 l Ufficio Informatico ha attivato una casella di Posta Certificata ed ha effettuato il collegamento al Protocollo Informatico. Il Comune di Seravezza è quindi in possesso di una casella di posta elettronica Certificata (PEC) di indirizzo comune.seravezza.lu@halleycert.it che dall Ottobre 2008 viene verificata quotidianamente dall ufficio Protocollo. Il risparmio per il Comune di Seravezza fornito dall uso della PEC, se adeguatamente utilizzata, può superare i annui. Firma Digitale Nel mese di Maggio 2006, grazie ad un finanziamento della Regione Toscana, 17 dipendenti del nostro Comune (in posizioni di responsabilità) hanno ricevuto gratuitamente un kit per la firma digitale. Nel mese di Ottobre 2007 sono state poi acquistate altre firme digitali, in modo tale che ciascun Responsabile di settore o servizio fosse in grado di firmare digitalmente un atto, cosi come prevede il codice dell amministrazione digitale (D. Lgs ). 10

11 Razionalizzazione linee telefoniche A seguito di un attenta analisi di tutte le linee ed i servizi telefonici intestati al Comune di Seravezza, nel mese di Novembre 2007 si è provveduto ad eliminare quelli inutilizzati e per i quali l amministrazione corrispondeva inutilmente un canone; si è così ottenuto un risparmio di oltre annui. Piena adesione a RTRT A seguito dell attivazione di una Connessione dedicata a RTRT (Ottobre 2007) e dell approvazione da parte del Consiglio per il rinnovo dell adesione a RTRT nel Novembre 2008, il Comune di Seravezza è ormai pienamente aderente alla Rete Regionale Telematica Toscana. Questo ci permette di continuare ad usufruire di notevoli contributi da parte della Regione Toscana in materia di Information Tecnology (vedi Firma digitale, rete a banda larga, E-governement, PAAS ecc). Diffusione Punti PAAS Nel maggio 2008, a seguito dell adesione al Progetto PAAS della Regione Toscana, si è provveduto ad istituire un secondo Punto di Accesso Assistito presso il Palazzo Mediceo (il primo è attivo dal 2005 a Querceta), che avvicini i cittadini alla rete e ai suoi servizi, riducendo il Digital Divide che spesso affligge gli abitanti delle zone rurali della nostra regione. Tale intervento è stato quasi totalmente finanziato dalla Regione. Collaborazione con l Associazione ACROS A seguito della stipula di una convezione, nel Gennaio 2007, con l Associazione Culturale ACROS, il nostro Comune, in cambio dell uso di una sala riunioni ubicata presso la sede comunale di Querceta, riceve diversi servizi da tale associazione. Documento Programmatico sulla Sicurezza Il servizio Informatico ha redatto tale documento nel marzo Sono poi in fase di completamento (entro l anno 2009) i seguenti tre obiettivi: E-government: AIDA Video Sorveglianza Territorio Connessione a Banda Larga tra le sedi Comunali E-government: AIDA A seguito dell adesione del Comune di Seravezza al progetto C3 (Aida) appartenente al Catalogo del Riuso della Regione Toscana, l amministrazione avrà tra pochi mesi a disposizione un potente software per gestire le Pratiche dello Sportello Unico delle Attività Produttive. 11

12 Video Sorveglianza Territorio La realizzazione di un sistema di Videosorveglianza del territorio, progetto molto caro all amministrazione e coordinato dal Settore Polizia Municipale, vede il Servizio Informatico coinvolto come referente tecnico per la selezione, l installazione e la gestione dei sistemi informatici coinvolti. Tale progetto è interconnesso, per sinergia sui collegamenti, col progetto di connessione a banda larga tra le sedi. Connessione a banda Larga tra le sedi comunali La realizzazione di una connessione permanente a banda larga, di proprietà comunale e indipendente da terzi, tra le sedi del Comune di Seravezza permette da un lato un risparmio economico e dall altro il miglioramento della connessione in termini di velocità di affidabilità, oltre che di nuovi uffici raggiunti dal servizio. Velocità e tempi di risposta La velocità che si otterrebbe dalla nuova connessione, dipendente sia dalla tecnologia scelta che dai vari prodotti proposti, è da 10 a 50 volte maggiore di quella attuale e soprattutto è garantita. Telefonia VOIP Una struttura di rete di questo tipo permette di collegare gli impianti telefonici delle sedi con tecnologia VOIP realizzando ingenti risparmi e una notevole semplificazione grazie ad un'unica numerazione interna di tutti gli uffici dell Ente. Per il futuro sono da raggiungere i seguenti obiettivi: Connettività a banda larga per i territori della Montagna Telefonia VOIP Riduzione della carta Razionalizzazione stampe Digitalizzazione archivi Sviluppo della Gestione associata Nuovi siti internet (risparmio e funzionalità) Interconnessione delle banche dati delle gestioni associate Video Sorveglianza Edificio Nuovi Gruppi di Continuità Fax Server 12

13 Affari Generali (Suap, Segreteria e Protocollo) Al Settore Affari Generali fanno capo i Servizi Segreteria, Protocollo e Sportello Unico Attività Produttive. L attività dei Servizi di Protocollo e Segreteria è prevalentemente di supporto agli Uffici ed all Amministrazione. Il Servizio Protocollo si è adeguato nei tempi recenti alle numerose innovazioni introdotte dalla normativa statale, e ad oggi opera in modo esclusivamente informatizzato, con attivazione della scansione ottica dei documenti, che dal momento della loro registrazione sono immediatamente a disposizione degli Uffici dell Ente. Dal mese di Gennaio 2008 Il Comune di Seravezza è in possesso di una casella di posta elettronica Certificata (PEC) di indirizzo comune.seravezza.lu@halleycert.it e da Ottobre 2008 l Ufficio Protocollo la consulta quotidianamente. La PEC, come espressamente indicato nella DL 82 del 7 marzo 2005 e ribadito nella legge finanziaria 2008 (art2 comma 589) è destinata a sostituire in breve tempo la Raccomandata A.R. e gli enti pubblici che non si adegueranno al più presto vedranno tagliate le loro risorse economico destinate alla corrispondenza cartacea. Il risparmio per il Comune di Seravezza, se adeguatamente utilizzata, può superare i 6000 annui. Il Servizio Segreteria si occupa della sistemazione degli atti degli organi collegiali, del Sindaco e degli Uffici. Anche questo servizio è interamente informatizzato. Ciò consente la consultazione sul sito degli atti di Giunta e di Consiglio, visibili dalla data della loro pubblicazione all albo pretorio. Lo Sportello Unico Attività Produttive è stato istituito nel Comune di Seravezza da diversi anni, in esecuzione delle normativa statale, con lo scopo di semplificare e ottimizzare la gestione delle pratiche presentate dalle imprese, attraverso il coordinamento ed il controllo di tutti i procedimenti sia all interno dell amministrazione comunale che all esterno degli enti che risultano coinvolti nei procedimenti di cui al D.P.R. 447/98. L'attività dello Sportello è improntata alle seguenti finalità: sportello unico caratterizzato dall attività informativa e di consulenza alle imprese in merito al quadro normativo economico - territoriale; sportello unico quale promotore orientato alla promozione dell immagine del territorio con iniziative per attrarre investimenti a sostegno dell imprenditoria locale; sportello unico quale coordinatore nei processi di semplificazione amministrativa e nell'azione integrata dei diversi enti pubblici; sportello unico quale consulente al fine di sviluppare una funzione di assistenza tecnica alle imprese in tutte le fasi rilevanti dei procedimenti amministrativi più complessi e significativi. In assenza di regolamento dell attività del servizio, il nostro SUAP, che è essenzialmente struttura amministrativa, gestisce tutte le pratiche che riguardano non 13

14 solo l esercizio di attività produttive, ma anche quelle relative agli insediamenti produttivi nei quali ancora non si svolge attività. Pertanto cura, ovviamente in collaborazione con l Ufficio Edilizia Privata, anche pratiche meramente edilizie. Preliminare all'esercizio delle attività di competenza è lo studio e l'aggiornamento degli strumenti normativi comunali: regolamenti, ordinanze, provvedimenti in genere. Nell'elaborazione degli atti sottoposti all'approvazione degli organi comunali l'ufficio ha considerato, come direttive impartite, le linee di mandato. Nell'ambito delle altre attività produttive si sono realizzati i seguenti obiettivi: l'adozione di un regolamento per noleggio con conducente e di servizio taxi la gestione della procedura dei bandi relativi disciplina degli orari degli acconciatori ed estetisti l aggiornamento dell archivio delle attività produttive, mediante sistemazione dell archivio cartaceo e predisposizione di una banca dati informatica contenente i dati essenziali delle n. 546 ditte censite (ragione sociale, unità locale, attività esercitata, indirizzo, codice fiscale). Industria e artigianato Davanti ad una crisi internazionale, della portata di quella che stiamo vivendo, stiamo cercando di dare il nostro contributo nel dar seguito a quel programma di lungo corso che, a suo tempo, è stato apertamente dichiarato in occasione dell adozione dello strumento urbanistico dell area industriale-artigianale Ciocche-Puntone. Un programma che per i suoi contenuti rivolti alla capacità di partecipare alle nuove dinamiche dei mercati, proprio oggi, può rappresentare una risposta alle difficoltà del momento, nell impostazione dell economia locale su presupposti quali: il risanamento delle aree produttive presenti sul nostro territorio; la riqualificazione e l innovazione dell apparato produttivo, in armonia con l ambiente, a garanzia della sicurezza sui luoghi di lavoro e a recupero di manifeste diseconomie presenti in diverse, troppe, delle strutture azienda presenti nel nostro comune; la diversificazione industriale, in particolare attività moderne di più alto contenuto innovativo e con saggi di crescita più elevati; lo sviluppo di servizi che non siano solo quelli finalizzati ai bisogni fondamentali della popolazione; la valorizzazione delle risorse naturali locali; la valorizzazione delle risorse umane e la formazione di nuovi tecnici e nuove figure professionali. Su questi temi l Amministrazione ha partecipato e continua a partecipare ai tavoli di concertazione del Piano Locale di Sviluppo della Provincia di Lucca, dando il proprio contributo alla definizione delle strategie da mettere in atto per le azioni future; mentre alcune delle suddette problematiche hanno trovato una prima risposta importante nel Regolamento Urbanistico del nuovo Piano Strutturale, adottato di recente dal Consiglio Comunale. Come è noto, inoltre, proprio nell ambito del Piano di Sviluppo Locale l Amministrazione ha mandato a finanziamento, per circa di euro, opere per l infrastrutturazione della zona industriale Ciocche-Puntone che hanno travato positivo riscontro con gli strumenti di sostegno, in materia, previsti dai recenti accordi CIPE Stato Regione. 14

15 Nonostante le pesanti difficoltà attuali, si deve continuare a ritenere che vi sia ancora spazio per un ruolo di primo piano del nostro settore del marmo e il suo indotto. Con questa consapevolezza sta continuando l impegno dell Amministrazione Comunale nel Distretto Lapideo Apuo-Versiliese, al fine dello sviluppo di politiche integrate sul piano organizzativo e produttivo capaci di dare maggior sviluppo alle imprese ed al territorio, attraverso la valorizzazione massima del materiale e l orientamento a recuperare la filiera, attivando e favorendo progetti consortili idonei, in special modo, a promuovere il prodotto, ad individuare nuovi mercati, a dare impulso ad una ricerca che sia anche ricerca di nuovi prodotti. La gestione del settore cave, in particolare, nel periodo di riferimento è stata orientata dalle direttive dell'amministrazione: volte al superamento della logica dell asportazione selvaggia degli inerti dalle cave ed al sostegno alle attività inserite nella logica della filiera produttiva del marmo e del recupero e riuso delle cave di inerti ad altre e meno invasive attività imprenditoriali. Si è operato anche per la modifica degli indirizzi del PRAE e del PRAER. In particolare, nel periodo di riferimento, la gestione del settore cave è stata orientata dalle direttive dell'amministrazione volte al superamento della logica dell asportazione selvaggia degli inerti dalle cave ed al sostegno alle attività inserite nella logica della filiera produttiva del marmo e del recupero e riuso delle cave di inerti, ad altre e meno invasive attività imprenditoriali. Si è operato anche per la modifica degli indirizzi del PRAE e del PRAER. Si sono recentemente ricomposte le vicende amministrative legate alla gestione della cava Cappella gestita dalla IMP CAPPELLA SRL. L'Amministrazione, nell'intento di far cessare l'attività di produzione di materiale lapideo per uso industriale, ha chiesto l'esclusione negli strumenti di pianificazione regionale della cava Cappella dalle aree estrattive; coerentemente, ha consentito il rinnovo dell'autorizzazione estrattiva solo fino al Tra la società titolare ed il Comune è sorto un importante contenzioso tendente a ottenere che l'attività estrattiva potesse proseguire almeno fino al L'Ente ha insistito per la cessazione dell'attività ed ha previsto una diversa destinazione urbanistica dell'area. In tale logica è stato possibile addivenire ad un accordo che prevede la ripresa dell'attività fino a tutto il 2009, con la finalità di mettere in sicurezza l'area stessa e nel contempo realizzare gli interventi necessari a predisporla per la futura destinazione. La società ha, così, rinunciato a tutto il contenzioso e si è impegnata a presentare un progetto di riqualificazione dell'area. Oltre a ciò l'ufficio ha rilasciato le autorizzazioni di: attività estrattiva cava Burrone - Monte Costa Costa Medicea recupero ravaneto cava Vestito - Henraux attività estrattiva cava Cervaiole - variante - Henraux ripristino sorgente La Polla - Henraux attività estrattiva cava Buca - variante- Henraux attività estrattiva cava Cappella - rinnovo fino al IMP asportazione materiale giacente sul sito di cava Cappella IMP 15

16 L'Ufficio ha effettuato i prescritti controlli sui versamenti del contributo attività estrattive procedendo alle richieste di pagamento del maggiore contributo dovuto e non versato ed alla irrogazione delle sanzioni previste. Il Servizio Sportello Unico Attività Produttive utilizza la tecnologia informatica per la gestione delle pratiche di sua competenza. Aggiorna costantemente il sito comunale, per la parte di sua competenza, ed ha messo in rete la modulistica. A seguito dell adesione del Comune di Seravezza al progetto C3 (Aida) appartenente al Catalogo del Riuso della Regione Toscana, l amministrazione avrà tra pochi mesi a disposizione un potente software per gestire le Pratiche dello Sportello Unico delle Attività Produttive. Tale software avrà un costo molto contenuto perché realizzato su tecnologia Open source e perché nato dalla collaborazione di numerosi enti appartenenti a RTRT. Il costo sarà coperto in parte da un finanziamento regionale già erogato ed in parte con risorse proprie, già impegnate. Il Servizio Sportello Unico, in collaborazione con il Servizio Informatico, sta seguendo tale progetto dal Mese di Maggio 2006 partecipando a numerose riunioni e scambi di e- mail. La piattaforma sarà gestita in ambito provinciale con il coordinamento e l aggiornamento della parte informatica del Comune di Lucca. Il personale dell Ufficio seguirà i corsi di formazione predisposti dal partner informatico prescelto. Quando il sistema sarà definitivamente operativo, sarà possibile per gli utenti, che al momento possono scaricare la modulistica e la normativa occorrente, anche compilare e inoltrare gli stampati on-line e consultare lo stato dell istruttoria delle loro pratiche. Commercio Negli anni trascorsi l'ufficio è stato impegnato nell aggiornamento degli strumenti di programmazione in vigore, in particolare nell esecuzione degli adempimenti conseguenti all approvazione del Codice Regionale del Commercio. La L.R. 28/2005 ha profondamente innovato la disciplina di alcuni settori del commercio, prevedendo l abrogazione di 5 leggi e relativi regolamenti di esecuzione e riscrivendone la normativa. In particolare ha curato: la parte amministrativa del piano e del regolamento per il commercio su aree pubbliche e tutti i provvedimenti conseguenti all approvazione degli stessi i criteri provvisori per il rilascio di autorizzazioni di somministrazione di alimenti e bevande, approvati da parte del Consiglio Comunale e la predisposizione dei bandi per l assegnazione dei parametri numerici. la verifica degli strumenti di programmazione comunale alla luce delle innovazioni contenute nel decreto Bersani- Visco le autorizzazioni posteggi provvisori la gestione posteggi fuori mercato la regolamentazione della consumazione sul posto negli esercizi di vicinato l'adozione criteri qualitativi per l attività di somministrazione di alimenti e bevande 16

17 la gestione Regolamento Regionale 40R/2006 e relativa circolare per applicazione Reg. 852 e 853/2004 (procedura di inizio di attività in sostituzione dell'autorizzazione tributaria) l'adozione pianificazione giornali e riviste. La gestione bandi concessioni decennali mercati; l'autorizzazione delle fiere promozionali non comprese nel piano l'adeguamento degli atti e dei regolamenti comunali ai decreti sulla liberalizzazione la nuova disciplina degli orari degli esercizi di somministrazione l'approvazione della regolamentazione amministrativa in materia di commercio in sede fissa l'adozione dei criteri urbanistici in materia commerciale, da recepire nel regolamento urbanistico Dal 21 aprile 2009 è in vigore nella Regione Toscana il regolamento n. 15/R di esecuzione del Codice del Commercio, con conseguente piena operatività di tutte le norme del Codice stesso. I comuni dovranno adeguare i propri strumenti di programmazione e pianificazione alle nuove disposizioni entro 180 giorni dall entrata in vigore, esclusivamente previa concertazione con le Associazioni indicate dalla legge e dal regolamento e con le procedure da quest ultimo previste. L attività dell ufficio sarà dunque rivolta principalmente indirizzata a modificare piani e regolamenti. Grazie alla proficua collaborazione con il CAT Confesercenti Toscana, nel 2006 è stato istituito il Centro Commerciale Naturale si Seravezza e nel 2008 abbiamo formalizzato alla Regione Toscana l istituzione del Centro Commerciale Naturale del centro di Querceta. Quest ultimo, pur con le difficoltà del caso, inizia ora inserirsi nel tessuto sociale ed economico della cittadina, che costituisce, ormai, il vero e proprio motore economico del comune. Intanto si è concluso, di concerto con Confesercenti Viareggio, un progetto di valorizzazione e animazione del Centro Commerciale Naturale di Seravezza che ha dato risultati apprezzabili. D altro canto, va rilevato che la persistente debolezza del tessuto commerciale del capoluogo necessiti di interventi di forte consistenza, individuabili anche nell ambito delle infrastrutturazioni; ed è in questo senso che l Ufficio si è adoperato nella gestione dei bandi regionali per finanziamenti ad infrastrutture dei centri commerciali naturali, cogliendo un risultato di portata storica con le risorse, in arrivo entro fine 2008, che consentiranno importanti lavori di riqualificazione della centrale Piazza Carducci di Seravezza. Nel settore della promozione e del Turismo l'ufficio si è occupato di: gestione attività di somministrazione in agriturismo in aree svantaggiate, conseguente all individuazione delle aree ai sensi dell art. 26 della L.R. 30/2003 gestione dei bandi regionali per finanziamenti infrastrutture e centri commerciali naturali autorizzazione delle manifestazioni promosse dalle Pro Loco, dal Centro Commerciale Naturale, dalle Contrade 17

18 Adozione del regolamento comunale per la disciplina delle manifestazioni all aperto Autorizzazione all'agibilità, prima temporanea per un anno ed infine definitiva, della piscina comunale Autorizzazione all agibilità parziale dello stadio Buon Riposo L Ufficio Turismo, d altra parte, ha impresso all attività di promozione un impulso nuovo nella concreta convinzione che le notevoli potenzialità del territorio di Seravezza siano ancora da conoscere e valorizzare. Nel contempo l organizzazione di interessanti eventi rappresenta un polo di attrazione per il settore commerciale, per le categorie economiche interessate e coinvolte nello sviluppo sociale ed economico del nostro Comune, La promozione del territorio ha puntato al potenziamento e alla valorizzazione di feste, fiere e mercati, mostre di prodotti tipici e tradizionali, manifestazioni folcloristiche che si tengono durante l anno. La prima fiera importante dell anno è quella patronale di San Giuseppe a Querceta, che viene organizzata in collaborazione con l Unione dei Comuni Alta Versilia, la Pro Loco di Querceta, l Associazione Versilia Cavalli ed i commercianti della zona. Mercato di merci varie e prodotti tipici con particolare attenzione a quelli della Versilia, esposizione di macchine e di attrezzature agricole, gare ed esibizioni equine. In appendice spettacoli, mostre e menù di San Giuseppe. Una analoga, forte, azione di valorizzazione è stata messa in atto, in collaborazione con la Pro Loco di Seravezza, anche per la fiera del patrono del Capoluogo San Lorenzo. Il terzo fine settimana di aprile, nella cornice di Palazzo Mediceo, si tiene la kermesse di Enolia, manifestazione ormai al top nel suo genere. Legare l arte all olio è stata una scommessa vincente. Delle ultime edizioni si è scritto e detto diffusamente a tutti i livelli, attraverso i mezzi di comunicazione, per i prodotti esposti, degni rappresentanti dell Italia olivicola e delle produzioni locali, ma anche per le iniziative collaterali presenti presso gli spazi dell Area Medicea e nel centro del capoluogo. Questo Assessorato ha inoltre stabilito un proficuo rapporto di collaborazione con l APT Versilia per la partecipazione ad iniziative di promozione di alto livello: da segnalare la nostra recente partecipazione al Children s Tour di Modena e, per gli ultimi due anni consecutivi, alla BIT di Milano, la cui prima presenza ha permesso di presentare quella che per l Amministrazione è l idea-progetto per eccellenza in termini di valorizzazione del territorio, un idea che ha la capacità di coniugare cultura e tradizione del lavoro con le bellezze dei nostri paesaggi: il recupero, lo sviluppo e la rivalutazione degli itinerari michelangioleschi del marmo. Una proposta, quest ultima, che può rappresentare un importante piano di lavoro per il futuro, ma che delinea anche il presente, considerato l aumento di richieste che già ha provocato circa la possibilità di effettuare visite alle nostre cave, considerato il conseguente impegno, in tal senso, che già si sono assunti alcuni dagli operatori turistici locali. Inoltre, l intelligente sinergia con APT Versilia ha pure consentito: di promuovere al meglio il Palio dei Micci di Querceta e di puntare i riflettori della Televisione Italiana sulla tradizionale Festa della Castagna di Azzano. 18

19 Dal 2001 al 2008 l Ufficio di informazioni turistiche è cresciuto, l apertura è definitivamente annuale. Il servizio ha svolto un lavoro egregio per la promozione delle iniziative turistiche e per l accoglienza dei visitatori che sono aumentati nel tempo. Il servizio è garantito da una cooperazione tra il nostro Comune, l Unione dei Comuni Alta Versilia, il Parco delle Apuane ed il Comune di Stazzema ed ha trovato il significativo sostegno dell APT Versilia. Non ultimo, l impegno dell assessorato per fornire utili indicazioni nella prossima fase di approvazione del Regolamento Urbanistico, sì che tale strumento possa, in futuro, configurarsi come reale volano di sviluppo del settore. Dal 15 aprile 2009, a seguito dell adesione del Comune di Seravezza all Unione di Comuni, il Suap viene gestito in forma associata ed opera presso l Unione con sedi nei Municipi di Seravezza, Stazzema e Camaiore. 19

20 Settore C u l t u r a Il triennio di mandato trascorso si sta affermando come periodo del concretizzarsi, con l avvio e l esecuzione dei lavori, di uno degli obiettivi più importanti per l Amministrazione comunale: il recupero dell Area Medicea. Dalla primavera del 2009, Seravezza ha l importante opportunità di utilizzare le Scuderie Granducali con le sue sale polifunzionali, che possono andare dal concerto allo spettacolo, dal convegno alla mostra d arte, dalla fiera del prodotto tipico alla fiera del libro. Ma, evidentemente, intervento ancor più importante è lo spostamento del campo sportivo de I Platani, per il quale è stato ottenuto cospicuo finanziamento sulla misura Docup-cultura della Regione Toscana, che consentirà il completo realizzarsi dell Area Medicea stessa come polo culturale di rilevante importanza in Versilia: con il complesso di Palazzo Mediceo e la Cappella Medicea, anch essi interessati da significativi interventi di restauro e miglioramento. Per ciò che concerne l attività espositiva e convegnistica di Palazzo Mediceo e sue pertinenze, la proposta ormai annoverano, di consueto, il patrocinio e del sostegno del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Banca della Lunigiana e della Versilia - Credito Cooperativo. I palinsesti programmati sono stati realizzati, così come preventivato, sulla estensione di un offerta annua continua; le iniziative hanno portato presso le nostre sedi una media ragguardevole di visitatori, oscillante tra i e i l anno. E da segnalare, in particolare: il successo di critica assurto alla rassegna Seravezza Fotografia, ormai una delle maggiori in Italia, con la proposta di artisti di elevatissima qualità internazionale; il successo di pubblico delle esposizioni estive, L oro delle Apuane e Terre d Arno, che hanno caratterizzato Palazzo Mediceo anche come sede di mostre volte a proporre le qualità estetiche, la storia e le tradizioni del territorio, in forza di profili di elevato valore storico-artistico che ne hanno sorretto i rispettivi progetti. Nell ambito dello spettacolo, da ricordare, senz altro: i concerti estivi dedicati alla musica classica, che hanno fatto registrare, nella piazza del capoluogo, la presenza di circa 1000 spettatori; gli eventi di Cava Barghetti, scenario singolare per la sua peculiarità, con rappresentazioni teatrali che hanno offerto anche l esibizione di attori quali Paolo Rossi, Carlo Monni, Paolo Migone. L Ufficio cultura si è inoltre occupato, con competenza, e in collaborazione sempre più stretta e proficua con l ANPI Versilia e la Direzione Didattica del nostro Istituto Comprensivo, delle ricorrenze istituzionali, nel proposito di valorizzare l importante patrimonio morale, etico e culturale che tali ricorrenze rivestono, nell intento di sostenere e favorire lo scambio e il confronto di idee ed opinioni, a tutela del senso più autentico della democrazia: in gennaio, con l organizzazione de La Giornata della Memoria, in febbraio con l organizzazione de Il Giorno del Ricordo, dedicato alla pagina nera delle foibe, in aprile, con le annuali celebrazioni dell anniversario della Liberazione, in giugno, con le iniziative rivolte alla Festa della Repubblica e alla memoria del partigiano Amos Paoli, per finire con la ricorrenza del IV novembre. E da ricordare, in proposito, l iniziativa realizzata in occasione della Festa della Repubblica 2008, culminata con 20

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 52/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Guida per gli italiani residenti all estero Ministero dell Interno

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Presentazione di Valeria Ferrari Camera di Commercio di Modena 16 marzo 2011 Dal 1 gennaio 2010 Sportello Genesi si

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 INDICE 1. PREMESSA 2. STRUMENTI 3. INDIVIDUAZIONE DATI DA PUBBLICARE 4. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' 2014 2016 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA Con il presente documento ci si propone di fornire una visione organica dei compiti istituzionali e

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016 Premessa La Fondazione Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. Circolare 10 febbraio 2016 n. 101 Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. (G.U. 18 febbraio 2016, n. 40) Emanata

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA BASILICATA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA BASILICATA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA Premessa Visto l art. 3, comma 2, della L.R. 7/2008, secondo il

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO (Provincia di Bergamo) RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 Il Segretario Comunale - Dott. Ivano Rinaldi Nell ambito del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, con

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale Comune di Bracciano Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del ) Indice Art. 1 Oggetto...

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR 2012-2014 1 1. PREMESSA L art. 2, comma 138, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ Il Miglioramento continuo come sfida Il comune di Sovizzo si presenta Popolazione al 31.12.2012: 7.218 abitanti Andamento demografico: n. abitanti dal 2003 al 2012

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA COMUNE DI VERTOVA Provincia di Bergamo Via Roma, 12 - Tel. Uffici Amm.vi 035 711562 Ufficio Tecnico 035 712528 Fax 035 720496 P. IVA 00238520167 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Comune di Neive Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Premessa La trasparenza è intesa come accessibilità totale, delle informazioni concernenti ogni aspetto

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto Comune di Rovereto Provincia di Trento Contesto patrimoniale: il patrimonio immobiliare comunale era precedentemente censito

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia LA BANCA D ITALIA Visto l art. 1, comma 15, della legge 6

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli