18 Mercoledì 31 Agosto 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "18 Mercoledì 31 Agosto 2016"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2016 Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (17.4/2016) (15.3/2016) (17.8/2016) (11.9/2016) (23.13/2015) (9.12/2016) (19.12/2015) (24.9/2015) (17.11/2016) (8.15/2016) (16.4/2016) (1.18/2016) (16.4/2016) 270 INT (8.13/2016) 909 INT (12.3/2016) 910 INT (17.2/2016) (6.11/2016) (21.12/2015) (24.12/2015) (13.1/2015) (10.7/2016) (9.11/2016) (23.13/2015) (20.10/2015) (14.12/2015) (6.11/2015) (21.17/2014) (1.23/2014) (8.16/2016) (16.4/2016) (8.10/2015) (16.4/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P1, ed Portolano P3, ed Portolano P4, ed Portolano P5, ed Portolano P6, ed Portolano P7, ed

3 SEZIONE A AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. 0474/16 STRAIT OF KERCH 0480/16 STRAIT OF KERCH 0482/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0491/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0492/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0494/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0497/16 BLACK SEA 0498/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le nuove edizioni delle carte nautiche: - 58 (Golfo Marconi (Golfo Tigullio)) - 83 (Porti minori della Campania da Miseno a Bagnoli), la nuova edizione aggiorna solo il datum orizzontale in WGS (Porto di Ancona) É stata promulgata la nuova edizione della pubblicazione: - I.I.3001 (Catalogo generale della carte e delle pubblicazioni nautiche) Nota: nel presente Fascicolo AA.NN. sono contenuti avvisi relativi alla nuova edizione del Catalogo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullate e pertanto devono essere distrutti: Portolano P3, pag /2016 Scheda 1648/2016 Portolano P4, pag /2016 Scheda 1670/2016 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE VIII-2016 Portofino - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carta 2 Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 'N 'E. Carte Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 'N 'E. Carte 2 (129) - 3 (73) INT3300 (181) (2016-3) (Scheda 1682/2016) VIII-2016 Vernazza - Conduttura sottomarina MAR LIGURE - ITALIA Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carte 3 (74) (4) (4) (Scheda 1657/2016) MAR MEDITERRANEO VIII-2016 Isola Tavolara - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 910 INT3302 (27) (Scheda 1718/2016) VIII-2016 San Marco di Castellabate - Ancoraggi MAR TIRRENO - ITALIA Carte Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E. segue 5

6 Carta 11 Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. Carte 10 (2) - 11 (2) (34) (Scheda 1676/2016) VIII-2016 Isola di Linosa - Segnalamenti luminosi STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire un fanale (INT P - 1) FI.G.4s4m4M in 35 51'42"N '13"E. Carta 217 (35) (Scheda 1482/2016) VIII-2016 Siracusa - Relitto storico MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 270 INT3394 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. 2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrata sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). 4) Inserire la legenda Historic Wk nelle immediate vicinanze della zona in 2). Carta ) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. 2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrata sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). 4) Inserire la legenda Relitto storico nelle immediate vicinanze della zona in 2). Carta 21 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. 2) Inserire la legenda Historic Wk nelle immediate vicinanze del punto in 1). Carta ) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. 2) Inserire la legenda Relitto storico nelle immediate vicinanze del punto in 1). Carte 21 ( ) INT3394 (38) ( ) (2016-8) (Scheda 1629/2016) 6

7 VIII-2016 Reggio Calabria - Ostacolo MARE IONIO - ITALIA Carte Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 'N 'E. Carta 918 Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 'N 'E. Carte 23 (82) (81) (2016-3) (Scheda 1656/2016) MARE IONIO - ITALIA VIII-2016 Golfo di Taranto - Zona di esercitazione - Avvertenza Carta 25 1) Inserire un limite SW di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 26 1) Inserire un limite W di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite E carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 27 1) Inserire un limite N di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 6 - see Note 6 in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS NOTES": 6 Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il 6 Golfo di Taranto - This area is dangerous for passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare submarine transit and exercise. See Annual Summary la premessa agli avvisi ai naviganti. of Italian Notices to Mariner. 7 segue

8 Carta ) Inserire un limite S di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta ) Inserire un limite SW di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta ) Inserire un limite NW di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 3 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 3 - Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 919 1) Inserire un limite di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 920 1) Inserire un limite di zona di esercitazione sommergibili (INT N - 33) S 733 congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per il passaggio di sommergibili in esercitazione. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carte 25 ( ) - 26 ( ) - 27 (27) ( ) ( ) (2016-4) ( ) (2016-2) (Scheda 294/2013) 8

9 MARE IONIO - ITALIA VIII-2016 Golfo di Taranto - Zona di esercitazione - Avvertenza Carta 25 1) Inserire un limite SW di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 26 1) Inserire un limite W di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite E carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 27 1) Inserire un limite NW di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 7 - see Note 7 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS NOTES": 7 Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. 7 Golfo di Taranto - This area is dangerous for firing practice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner. Carta ) Inserire un limite SW di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 919 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. segue 9

10 Carta 920 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 834 congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Avv. in 'N 'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Golfo di Taranto - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carte 25 (65) - 26 (61) - 27 (28) (80) (126) (5) (Scheda 294/2013) VIII-2016 Civitanova Marche - Allevamento ittico MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 35 1) Inserire un allevamento ittico (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) Punto in a). 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) munita di miraglio ad "X" in 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X" in 1)b). 4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad "X" in 1)d). Carta ) Inserire un allevamento ittico (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) Punto in a). 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) munita di miraglio ad "X" in 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X" in 1)b). 4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad "X" in 1)d). Carte 35 (123) (2016-8) (Scheda 1692/2016) VIII-2016 Venezia Lido - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Carte Modificare in Fl.Y.4s3M le caratteristiche del fanale in 'N 'E. Carta 38 Modificare in Fl.Y.4s3M le caratteristiche del fanale in 'N 'E. Carte 38 (124) (2) (22) (32) (7) (Scheda 1518/2016) 10

11 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI (T) VIII-2016 Alassio - Pericolo MAR LIGURE - ITALIA (T) Pericoli L impianto di maricoltura posto a circa 0,5 M a S di Capo Santa Croce risulta privo di tre delle quattro boe diurne gialle con miraglio ad X; le boe mancanti sono quelle poste ai vertici S, E e W. Portolano P1, ed. 2012, pag. 61 (Scheda 1717/2016) VIII-2016 Alassio - Impianto di maricoltura MAR LIGURE - ITALIA Cancellare le righe Portolano P1, ed. 2012, pag. 63 (Scheda 1717/2016) VIII-2016 Portofino - Relitti storici MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 19: «5) Per la presenza di un relitto storico, nell area di raggio 100 m e centro in ' N ' E, è fatto divieto di ancoraggio ad ogni unità navale, ed è vietato effettuare attività di pesca con reti a strascico e da traina in genere e qualunque altra attività subacquea. 6) Per la presenza di un relitto storico, nell area di raggio 150 m e centro in ' N ' E, è vietato effettuare attività di pesca con reti a strascico e da traina in genere e qualunque altra attività subacquea o di prospezioni dei fondali (Ordinanza 187/2016 di Circomare Santa Margherita Ligure).». Portolano P1, ed. 2012, pag. 127 (Sostituisce l'a.n. 6.23/2013). (Scheda 1682/2016) VIII-2016 Vernazza - Conduttura sottomarina MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la riga 13 con: «Condotta sottomarina - Una condotta di scarico lunga circa 500 m si protende per SSW dalla» Portolano P1, ed. 2012, pag. 153 (Scheda 1657/2016) 11

12 (T) VIII-2016 La Spezia - Avvertenza MAR LIGURE - ITALIA (T) Avvertenza - Nel canale di grande navigazione del Porto Mercantile della Spezia, allo scopo di agevolare l'approdo, sul lato ponente del Molo Garibaldi, di alcune navi da crociera, nel punto (WGS 84) 44 05' "N ' "E, è posizionata una boa cilindrica di colore giallo, avente altezza sul l.m.m. 85 cm. Le unità in transito dovranno procedere con la massima cautela, a velocità minima consentita, e mantenersi a distanza di sicurezza. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 192/2016). Portolano P1, ed. 2012, pag. 177 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1696/2016) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) VIII-2016 Portovesme - Informazioni portuali Sostituire le righe con: «Zone e punti di fonda - Esistono 3 zone circolari ed un area destinate alle navi mercantili dirette a Portovesme, il cui utilizzo è consentito solo previa autorizzazione dell Autorità Marittima di Portoscuso (VHF Canale 16 o telefonicamente) e disciplinato dall Ordinanza 16/2013 di Circomare Portoscuso. Tali zone, rappresentate su carta, sono: P1, P7 e P8, esterne al canale di San Pietro, il loro utilizzo è vietato durante il periodo di attività e posa in opera delle tonnare di Portoscuso e Porto Paglia; ZONA PAPA (vedi pag.178) all interno del canale di San Pietro. Divieti Nelle aree e zone di ancoraggio, durante la sosta delle navi alla fonda, sono vietate la pesca e qualsiasi attività subacquea e di superficie legata agli usi del mare; ad eccezione di quella da/per la zona di fonda.». Per i servizi tecnici nautici (Piloti, Rimorchiatori, Ormeggiatori, etc.) consultare la pubblicazione I.I Radioservizi per la navigazione parte I. Portolano P3, ed. 2016, pag. 191 (Scheda 111/2016) 12

13 MAR TIRRENO - ITALIA VIII-2016 Indefinita - Circoscrizioni territoriali marittime Sostituire la tabella con la seguente: «GIURISDIZIONE LITORANEA UFFICI CAPITANERIE LIMITI TERRITORIALI UFFICI MARITTIMI CIRCONDARIALI DI PORTO DEI CIRCONDARI LOCALI MARITTIMI Gaeta DELEGAZIONI DI SPIAGGIA COMPAMARE CIRCOMARE LOCAMARE DELEMARE DIREZIONE MARITTIMA DI CIVITAVECCHIA1 Dal Comune di Latina Badino di Terracina 2 incluso (Foce del fiume San Felice Terracina Astura) al Comune di Circeo Sabaudia Fondi escluso Napoli 3 Torre del Greco Ponza Ischia Procida Pozzuoli Capri Dal Comune di Fondi incluso al Comune di Minturno incluso (Foce del fiume Garigliano) Formia Sperlonga Isole Pontine e scogli Ventotene vicini DIREZIONE MARITTIMA DI NAPOLI Casamicciola Isola d Ischia Lacco Ameno Forio d Ischia Isola di Procida e di Vivara Mondragone Dalla foce del fiume Castelvolturno Garigliano a Bagnoli Torre Gaveta escluso Baia Isola di Capri Da Bagnoli incluso a Portici escluso, compresa l isola di Nisida Da Portici incluso a Portici Torre del Greco incluso Scauri Le Forna (Ponza) Sant Angelo Monte di Procida segue 13

14 Castellamare di Stabia Salerno Torre Annunziata Agropoli Palinuro Da Torre del Greco esclusa al fiume Sarno Dal fiume Sarno al Comune di Positano Dal Comune di Positano incluso al Comune di Capaccio escluso Dal Comune di Capaccio incluso al Comune di Pisciotta escluso Dal Comune di Pisciotta incluso al Comune di Sapri incluso Meta Piano di Sorrento Sorrento Massa Lubrense Positano Amalfi Maiori Cetara S.Maria di Castellabate Acciaroli Marina di Pisciotta Marina di Camerota Scario Sapri Vico Equense Vietri sul Mare Capitello 1 Per le giurisdizioni delle Capitanerie di Porto di Civitavecchia e Roma consultare il Portolano P2. 2 Con sezione staccata a Rio Martino. 3 Con sezione staccata a Bagnoli.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 14 (Sostituisce l'a.n. 9.15/2012). (Scheda 232/2016) MAR TIRRENO - ITALIA VIII-2016 Castellammare di Stabia - Lavori in corso (T) Lavori in corso A decorrere dal giorno , saranno eseguiti lavori di manutenzione ordinaria dell opera a protezione del molo di sopraflutto del porto turistico Marina di Stabia. In particolare, nell area delimitata dai seguenti punti: N E; N E; N E; N E; sono vietati navigazione, ormeggio, sosta, ancoraggio, immersione, pesca, balneazione e qualsiasi attività legata agli usi del mare. (Ordinanza 54/2016 in data della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia). Portolano P4, ed. 2007, pag. 122 (Scheda 1666/2016) 14

15 VIII-2016 Punta Campanella - Area Marina Protetta MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 12: «Esternamente al perimetro dell' Area Marina protetta è istituita una fascia di mare, rappresentata sulle carte, dove sono vietati la navigazione, l' ancoraggio e la sosta delle navi mercantili e passeggeri superiori a 500 t di s.l. (Ord. n. 71/2013 della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia). Nella rada di Sorrento sono stati istituiti 3 punti di fonda A,B,C riportati sulle carte. Le navi da crociera di s.l. superiore a 500 t per utilizzare i punti di fonda predetti, devono contattare l' Autorità Marittima in VHF; sia in avvicinamento che in allontanamento dai punti e devono mantenere rotte per quanto possibile pependicolari alla costa ed una velocità di sicurezza.» Portolano P4, ed. 2007, pag. 145 (Sostituisce l'a.n /2012). (Scheda 1679/2016) VIII-2016 Siracusa - Relitti storici MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Sostituire le righe con: «Relitti storici - Nella Baia di Ognina circa 0,2 M per 090 e 1,4 M per 125 da Punta Asparano, giacciono sul fondo due relitti di aerei. Nell'area di mare circostante di raggio 100 m, centrato sul primo relitto, e 200 m, centrato sul secondo, sono interdetti: - la sosta e l'ancoraggio di navi e natanti di qualsiasi genere; - la pesca sia professionale che sportiva; - l'immersione in apnea o con apparecchi respiratori; - ogni attività che possa provocare il danneggiamento del relitto; - l'asportazione delle sue parti.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 167 (Scheda 1629/2016) VIII-2016 Reggio Calabria - Ostacolo MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 13: «Ostacolo - Nella zona di mare antistante la chiesa di Bianco in 'N 'E segnalata da boetta bianca, si trova posizionata una statua raffigurante "San Francesco da Paola" ad una profondità di circa 12 m.» Portolano P5, ed. 2014, pag. 183 (Scheda 1656/2016) 15

16 VIII-2016 Isola di Linosa - Frane STRETTO DI SICILIA - ITALIA Sostituire le righe 1 3 con: «Frane - A causa della presenza di costoni franosi, sono vietati il transito, a persone e mezzi, la balneazione, la navigazione e l esercizio di qualsiasi altra attività connessa all utilizzo del mare entro la fascia di 50 metri dai tratti di costone a picco sul mare di seguito indicati: nella zona a N dello specchio acqueo di "Cala Pozzolana di Ponente"; specchio acqueo compreso tra "Cala Pozzolana di Levante e Punta Calcarella ; specchio acqueo compreso tra "Punta Legno" e "Località Faraglioni".». Portolano P6, ed. 2015, pag. 110 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1708/2016) VIII-2016 Brindisi - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Nella tabella, sostituire le righe "Gallipoli e Brindisi" con: Gallipoli Brindisi Otranto Da Punta Presutto incluso al Comune di Castro escluso Dal Comune di Castro incluso al Comune di Lecce incluso Dal Comune di Lecce escluso al Comune di Fasano incluso - Torre Cesarea - Leuca (Capo S. Maria) - Tricase - Torre San Giovanni d Ugento - Castro - S. Cataldo - Savelletri - San Foca di Melendugno - Villanova (Ostuni) Portolano P7, ed. 2015, pag. 14 (Scheda 232/2016) (T) VIII-2016 Brindisi - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA (T) Lavori in corso - Sono in corso lavori di riqualificazione del litorale che comprendono la zona del porto e del faro (2016). Portolano P7, ed. 2015, pag. 76 (Scheda 232/2016) 16

17 VIII-2016 Brindisi - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire la figura 15 con: Figura 15 - Punta Torre Canne, faro da E (2016). Portolano P7, ed. 2015, pag. 76 (Scheda 232/2016) VIII-2016 Savelletri - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 29 la figura: Figura 16a - Casa rossa vista da SSE (2016). Portolano P7, ed. 2015, pag. 77 (Scheda 232/2016) 17

18 VIII-2016 Savelletri - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare la riga 7. 2) Sostituire le righe 9 11 con: «Segnalamenti - Il porticciolo è dotato di fanali all'imboccatura: quello verde è sistemato sulla testata del Molo di Tramontana, su palo verde; il fanale rosso è collocato sulla testata del molo di sottoflutto (molo Sud), su palo rosso; sulla testata della Banchina Est (molo interno) è ancora presente un fanale provvisorio su palo nero.». 3) Sostituire la figura 17 con: CASA ROSSA FANALE PROVVISORIO FANALE ROSSO FANALE VERDE Figura 17 - Savelletri, porticciolo visto da SSE (2016). 4) Cancellare le righe Portolano P7, ed. 2015, pag. 78 (Scheda 232/2016) 18

19 VIII-2016 Savelletri - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 3 5 con: «Autorità - Locamare, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco. Torre Egnazia parzialmente coperta da vegetazione, è di colore tufaceo chiaro.». 2) Inserire dopo la riga 29: «Provenendo da N sono visibili anche due alte ciminiere dell ex cementeria, di colore tufaceo, all interno dell area portuale (Fig.17a). Figura 17a - Monopoli, ciminiere ex cementeria viste da N (2016).». Portolano P7, ed. 2015, pag. 80 (Scheda 232/2016) VIII-2016 Monopoli - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 14 la figura: CASTELLO CIMINIERE FANALE ROSSO FANALE VERDE Figura 17b - Porto di Monopoli, ingresso vista da SE (2016). segue 19

20 2) Sostituire le righe con: «Destinazione delle banchine e pescaggi (2015): Denominazione di moli e banchine BANCHINA SOLFATARA lato E BANCHINA SOLFATARA lato NE BANCHINA SOLFATARA lato NW BANCHINA PUNTA DEL TONNO (CALA BATTERIE) BANCHINA MOLO MARGHERITA(1) BANCHINA COMMERCIALE DEL MOLO DI TRAMONTANA Uso prevalente Dimensione di moli e banchine (m) Fondale (m) Pescaggi consentiti (m) PESCHERECCI 80 5,5 6 5 PERCHERECCI ,5 PERCHERECCI // PESCHERECCI (sbarco prodotti ittici) DIPORTO PESCA TURISMO , // COMMERCIALE // (1)Secondo quanto previsto dall Ord. n. 16/2015 di Circomare Monopoli.». Portolano P7, ed. 2015, pag. 81 (Scheda 232/2016) VIII-2016 Monopoli - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 1 2 con: «Fanali - Il fanale rosso (Fig.17c) sulla testata del Molo Margherita è sistemato su torretta ottagonale a fasce bianche e rosse. Sulla testata della Diga di Tramontana è sistemato un fanale verde (fig.17d).» 2) Inserire dopo la riga 2 le foto:. Figura 17c - Monopoli, fanale rosso visto da SE (2016) Figura 17d - Monopoli, fanale verde visto da SE (2016). segue 20

21 3) Sostituire le righe con: «Impianto di itticoltura - Circa 0,7 M a NE di Torre Incine, è posizionato un impianto di ostricoltura di forma trapezoidale segnato su carte.». Portolano P7, ed. 2015, pag. 82 (Scheda 232/2016) VIII-2016 Monopoli - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 13: «Lungo tutto il litorale di Polignano, segnalate da apposita cartellonistica e boe, sono presenti numerose zone pericolose alla balneazione, a qualsiasi tipo di immersione subacquea, a qualsiasi tipo di pesca e navigazione con qualsivoglia unità. Le zone interdette e le relative distanze di sicurezza sono descrtitte dall Ordinanza n.14/2014 del 31/05/2014 di Circomare Monopoli.». 2) Sostituire le righe con: «A Cala Ponte, circa 2 Km a N di Polignano a Mare, esiste un porticciolo turistico (v. pianetto), formato da un molo di sottoflutto e da un molo di sopraflutto. I moli del porticciolo di Cala Ponte sono segnalati da fanali. Il porticciolo di Cala Ponte è gestito da una società privata e garantisce l'ormeggio per imbarcazioni di lunghezza da 6 m a 25 m (circa 300 posti barca). Per maggiori informazioni consultare il Regolamento del Porto (Ord. n. 20/2014 del 28/06/2014 di Circomare Monopoli) Il fondo è roccioso e quindi cattivo tenitore. Il porticciolo è dragato a 4 m (2015).». Portolano P7, ed. 2015, pag. 83 (Scheda 232/2016) (T) VIII-2016 Molfetta - Stazione correntometrica MARE ADRIATICO - ITALIA (T) Nell'ambito del progetto per la realizzazione del nuovo porto commerciale, nel punto di coordinate (WGS84) ' N ' E è stata posizionata una stazione correntometrica. Pertanto, per un raggio di 100 metri dal sopracitato punto, tutte le navi in ingresso/uscita e transito dal porto di Molfetta prestino massima attenzione. (Capitaneria di Porto di Molfetta- Ordinanza 09/2016). Portolano P7, ed. 2015, pag. 102 (Scheda 740/2016) 21

22 VIII-2016 Ortona - Divieti MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 3: «Nella zona di mare entro il raggio di 500 m dal punto di posizionamento della piattaforma denominata "Rospo Mare C" e del pozzo "Ombrina Mare 2 Dir" è fatto divieto di: a) navigare, ancorare e sostare con qualsiasi unità sia da diporto che ad uso professionale; b) praticare la balneazione nonchè effettuare attività di immersione con qualsiasi tecnica; c) svolgere attività di pesca se non espressamente autorizzata dalla locale Capitaneria di Porto.» Portolano P7, ed. 2015, pag. 175 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 1694/2016) MARE ADRIATICO - ITALIA VIII-2016 Civitanova Marche - Impianti mitilicoltura Sostituire le righe 1 4 con: «Impianti di mitilicoltura - Due impianti di mitilicoltura sono posizionati rispettivamente a circa 3 M a E e 2,5 M a NNE di Porto Recanati e sono entrambi segnalati da due boe luminose di segnale speciale e da due boe diurne di segnale speciale poste sui vertici. Nello specchio acqueo interessato dall'impianto sono vietate la navigazione ed ogni altra attività incompatibile con la mitilicoltura.». Portolano P7, ed. 2015, pag. 225 (Scheda 1692/2016) VIII-2016 Monopoli - Indice delle figure MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire la riga 16 con: «Figura 15 - Punta Torre Canne, faro da E (2016)... 76». 2) Inserire dopo la riga 17: «Figura 16a - Casa rossa vista da SSE (2016)... 77». 3) Sostituire la riga 18 con: «Figura 17 - Savelletri, porticciolo visto da SSE (2016)... 78». 4) Inserire dopo la riga 18: «Figura 17a - Monopoli, ciminiere ex cementeria viste da N (2016) Figura 17b - Porto di Monopoli, ingresso vista da SE ( Figura 17c - Monopoli, fanale rosso visto da SE (2016) Figura 17d - Monopoli, fanale verde visto da SE (2016)... 82». Portolano P7, ed. 2015, pag. 251 (Scheda 232/2016) 22

23 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MAR MEDITERRANEO VIII-2016 Cipro - Avvisi ai Naviganti Sostituire la tabella "CYPRUS" con la seguente: CYPRUS (5BA) Frequenza/Canale RTF (MF) 2700 RTF (VHF) 24 RTF (VHF) 25 RTF (VHF) 26 RTF (VHF) 27 Orari di emissione N, E Avvisi di Burrasca e Avvisi ai Naviganti alla ricezione per il Mediterraneo Orientale. Bollettini meteo per la parte costiera OVEST di Cipro in inglese e greco. Avvisi di Burrasca e Avvisi ai Naviganti alla ricezione per il Mediterraneo Orientale. Bollettini meteo per la parte costiera SUD di Cipro in inglese e greco. Avvisi di Burrasca e Avvisi ai Naviganti alla ricezione per il Mediterraneo Orientale. Bollettini meteo per la parte costiera EST di Cipro in inglese e greco. Avvisi di Burrasca e Avvisi ai Naviganti alla ricezione per il Mediterraneo Orientale. Bollettini meteo per la parte costiera NORD di Cipro in inglese e greco. Avvisi di Burrasca e Avvisi ai Naviganti alla ricezione per il Mediterraneo Orientale. Note: 1. Trasmissioni VHF annunciate su CH Bollettini meteo alle ore e su richiesta effettuata sul CH 16 (VHF) e 2182 khz (MF). (Taunton Wk 32/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 111 (Scheda 1661/2016) MAR MEDITERRANEO VIII-2016 Indefinita - Tempi in uso - Radiosegnali Orari Sostituire la tabella relativa ai valori di DUT 1 con la seguente: UTC Data di applicazione DUT1 0h 19 Marzo s 0h 28 Maggio s 0h 01 Luglio s 0h 17 Settembre s 0h 26 Novembre s 0h 31 Gennaio s 0h 24 Marzo s 0h 19 Maggio s 0h 01 Settembre s (International Earth Rotation and Reference System (IERS) Bullettin D 130) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 135 (Sostituisce l'a.n. 9.37/2016). (Scheda 1515/2016) 23

24 VIII-2016 Indefinita - Tempi in uso - Radiosegnali Orari MAR MEDITERRANEO Sostituire la tabella relativa all'ora legale estiva con la seguente: STATO ORA ORA legale estiva IN VIGORE DA FINO A ALBANIA UTC(GMT) + 1 UTC(GMT) + 2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT ALGERIA UTC(GMT) BOSNIA ERZEGOVINA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT CIPRO UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0300 LT Ultima Dom. di Ottobre 0400 LT CROAZIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT EGITTO UTC(GMT) FRANCIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT GIBILTERRA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT GRECIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0300 LT Ultima Dom. di Ottobre 0400 LT ISRAELE UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 24 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT ITALIA UTC(GMT) +1 UTC (GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT LIBANO UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultima Dom. di Marzo 0000 LT Ultimo Sab. di Ottobre 2400 LT LIBIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) +3 Ultimo venerdì di Marzo 0100 LT Ultimo venerdì di Ottobre 0200 LT MALTA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT MAROCCO UTC(GMT) UTC(GMT) Luglio LT 26 Marzo LT 25 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT 28 Ottobre LT MONACO UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT MONTENEGRO UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT SIRIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 31 Marzo LT 27 Ottobre LT 26 Ottobre LT SLOVENIA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT SPAGNA UTC(GMT) +1 UTC(GMT) +2 Ultima Dom. di Marzo 0200 LT Ultima Dom. di Ottobre 0300 LT TUNISIA UTC(GMT) TURCHIA UTC(GMT) +2 UTC(GMT) Marzo LT 26 Marzo LT 30 Ottobre LT 29 Ottobre LT Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 137 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1475/2016) 24

25 MAR MEDITERRANEO VIII-2016 Indefinita - Tempi in uso - Radiosegnali Orari Sostituire la tabella relativa ai secondi intercalari con la seguente: Secondo intercalare positivo Totale dei secondi intercalare TAI UTC dal dal Gen Dicembre s 23 s 31 Dicembre s 24 s 01 Luglio s 25 s 01 Luglio s 26 s 01 Gennaio s 27 s (International Earth Rotation and Reference System (IERS) Bullettin C 52) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 138 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 1516/2016) 25

26 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR MEDITERRANEO (G) VIII-2016 Ricerca idrocarburi Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2016 Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente 1) Mediterranean Sea S/SE. Maridive 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Scarabeo 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Ensco DS 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacom 'N 'E Saipem 'N 'E Pride North America 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N E Scarabeo N E Zagreb N E GSF Rig N E Petrosaudi Discover 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ana Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E segue 26

27 3) Azov Sea-Black Sea. Globetrotter 'N 'E Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E B 'N 'E Ukraine (B-319) 'N 'E Number 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1745/2016) 27

28 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VIII-2016 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part Da Capo Circeo a Ischia e Isole Pontine DCO D IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Da Diamante a Capo Cozzo DCV D IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Da Capo Cozzo a Capo Milazzo e Stromboli DCV D IT Rid.-B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Da Capo Milazzo a Capo d'orlando e Isole Eolie DCV D IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. B Da Pesaro al Po di Goro DCV D IT Part. 5 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Golfo Marconi (Golfo Tigullio) CV B IT Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Porti dell'argentario e dell'isola del Giglio 2016 CV B Porto Ercole - Cala Galera IT50074A Porto del Giglio IT50074B Porto S. Stefano IT50074C Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Porti delle Isole di Ponza - Ischia - Procida 2016 CV B Porto di Ischia IT50082A Porto di Casamicciola IT50082D Porto di Forio IT50082B Porto di Marina Grande di Procida IT50082C Porto di Ponza IT50082E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Porti minori della Campania da Miseno a Bagnoli 2016 CV B Porto di Baia IT50083D Porto di Pozzuoli IT50083A Porto di Bagnoli IT50083B Porto di Miseno IT50083C Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. B Golfo di Napoli DCO D IT Part. 2 Nuova edizione. 28

29 Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. A Porto di Ancona CV B IT Rid. B Part. 5 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. B Litorale di Venezia DCV D IT Part. 5 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. A Venezia - Porto di Lido DCO D IT Part. 5 Lat ' N ' N Lon 'E ' E A pagina 37. modificare le leggere: Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC 240 Isola di Lampedusa CO B IT50240A Porto di Lampedusa IT50240B Catalogo I.I.3001, ed (1) VIII-2016 (Scheda 1634/2016) Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Da Capo Mortola a Capo Berta Giugno 2016 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed (2) VIII-2016 (Scheda 1353/2016) ENC Titolo Scala 1: Scopo Modificare l'edizione delle seguenti ENCs: Numero/ Edizione Carta pagina 77 IT Licola to Agnone including Ischia, Procida and Capri Coastal 5 / IT Cape Tirone to Briatico Coastal 3 / IT Cape Cozzo to Gioia Tauro Including Stromboli Island Coastal 3 / Pagina 78 IT Numana o Fano Coastal 5 / Pagina 79 IT Elba Island Approach 5 / IT Approaches to Livorno Approach 3 / INT3368 IT Approach to Ancona Approach 4 / INT3466 IT Approaches to Ravenna Approach 3 / pagina 81 IT Marconi Gulf (Gulf of Tigullio) Harbour 2 / Nota: Il titolo è variato. 29

30 IT Taranto Harbour Harbour 4 / IT Ancona Harbour Harbour 4 / IT Venezia - Marghera Nord Harbour 2 / IT Venezia - Lido Harbour Harbour 4 / Nota: il titolo è variato. A pagina 83, inserire le seguenti nuove ENCs: IT50240A Lampedusa Isle Harbour 1 / IT50240B Lampedusa Harbour Harbour 1 / Catalogo I.I.3001, ed (3) (Scheda 1560/2016) 30

31 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI VIII E0866 GOLFE DE PORTO-VECCHIO - Punta di a Chiappa Fl(3+1) W 15s T quadr bianca lant rossa VIS (337) (Scheda 1663/2016) 2571 E CASTELLAMMARE DI STABIA - Nuova scogliera frangiflutti, estr Fl R 5s 8 3 Pl rosso P (Scheda 1661/2016) 2710 E GIOIA TAURO - Molo S, estr Fl G 4s 14 8 T verde P (T): Spento ISOLA DI LINOSA Molo di Cala Pozzolana di Ponente (Scheda 1647/2016) Fl G 4s 4 4 Pl verde (Scheda 1482/2016) 3066 E1932 MAZARA DEL VALLO - Nuovo Molo di Ponente, estr Fl R 4s 13 5 C/Ris rossi (T): Spento PORTO POTENZA PICENA - Impianto di mitilicoltura Boa "D" PORTO RECANATI - Impianti di mitilicoltura Boa "B" Boa "D" Fl Y 4s 3 4 Segnale speciale X P (T): Asportato Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X P Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale X P (Scheda 1698/2016) (Scheda 1692/2016) (Scheda 1692/2016) (Scheda 1692/2016) Elenco Fari I.I.3134, ed

32 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: Negativo. - Informazioni Nautiche in vigore: B54001/15 G17001/15 MMM003/15 N33002/15 P37005/15 T45003/15 D08014/15 G19011/15 N32004/13 N33004/15 PPP001/14 T45001/16 D08001/16 I24001/12 N32005/13 N34001/10 S39004/15 T45003/16 D09002/15 L26002/10 N32004/14 NNN001/08 S39005/15 T46005/15 G14003/15 LLL001/13 N32005/14 P35002/13 S40009/15 T46007/15 G15008/14 M29004/12 N32001/15 P37002/15 S40001/16 T46009/15 G16016/14 MMM006/14 N33006/14 P37004/15 S42007/11 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. 32

33 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0393/ / / / / / / / / / / /16 - Avvisi NTM III in vigore: 0012/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0474/16 STRAIT OF KERCH 1.- Explosives located in: A N E B N E C N E D N E E N E F N E. 2.- Navigation prohibited within 500 metres of mentioned positions.(wgs-84 DATUM). 0480/16 STRAIT OF KERCH 1.- Explosives located in: N E N E N E N E. 2.- Navigation prohibited within 500 metres of mentioned positions. 0482/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Navigation prohibited till 24 AUG16, in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. 0491/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 1.- Wreck reported in position N W (Alidade Bank). 2.- Dimensions: - Length: 40 m. - Width: 15 m. - Height: 15 m. 0492/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 1.- White light of Principal pier of "BOUHAROUN" in position N E re-established. 2.- New rhythm: Fl(2)W 6s, range 10NM. (Scheda 1690/2016) (Scheda 1690/2016) (Scheda 1745/2016) (Scheda 1745/2016) (Scheda 1745/2016) 33

34 SEZIONE C 0494/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training day 21 AUG 16 from 1300 UTC to 1700 UTC, and day 25 AUG 16 from 0800 UTC to 1200 UTC, navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 1745/2016) 0497/16 BLACK SEA Naval training 24 AUG16 from 0600 UTC to 1100 UTC, navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1745/2016) 0498/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 23 AUG16 at 0600 UTC. 2016: 012, 165, 168, 188, 193, 194, 210, 225, 228, 249, 327, 339, 367, 384, 397, 439, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 455, 458, 460, 461, 466, 467, 471, 474, 480, 482, 491, 492, 494, 497, 498. (Scheda 1745/2016) 34

35 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2007 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2007 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 mercoledì 01 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 01 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

4 Mercoledì 17 febbraio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 17 febbraio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 11 giugno 2014

12 Mercoledì 11 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 11 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

Osservatorio nazionale della pesca

Osservatorio nazionale della pesca COMPARTIMENTO DI PROCIDA ABC: AVOID BY CATCH Avoid By Catch FONDO EUROPEO PESCA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 Osservatorio nazionale della pesca UNIONE EUROPEA FAI FEDERPESCA ABC: AVOID BY CATCH MARINERIA DI

Dettagli

Portualità Turistica

Portualità Turistica Portualità Turistica Infrastrutture Numero Denominazione Beneficiario Altre risorse Identificativo intervento Misura Risorse POR pubbliche Risorse private Costo totale I 001 AMA Adeguamento infrastrutture

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 7 LUGLIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 7 LUGLIO 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 19 giugno 2008 - Deliberazione N. 1047 - Area Generale di Coordinamento N. 14 - Trasporti e Viabilità Individuazione porti di rilevanza regionale ed interregionale

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli: Capitaneria di porto di Gallipoli TEL.(+39) 0833/266862 - FAX (+39) 0833/264023 - email: gallipoli@guardiacostiera.it - cpgallipoli@mit.gov.it pec: cp-gallipoli@pec.mit.gov.it Ordinanza n 49/2016 Il Capitano

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2007 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

18 Mercoledì 16 settembre 2015

18 Mercoledì 16 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 16 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA N. 125/2017

ORDINANZA N. 125/2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2014

21 Mercoledì 29 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 15 aprile 2015

8 Mercoledì 15 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 15 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA N. 22 / Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

ORDINANZA N. 22 / Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FAX (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it - cp-otranto@pec.mit.gov.it ORDINANZA

Dettagli

MISURA 4.22 INTERVENTI A SOSTEGNO DELL ACQUACOLTURA, DELLA MARICOLTURA E ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE PORTUALI

MISURA 4.22 INTERVENTI A SOSTEGNO DELL ACQUACOLTURA, DELLA MARICOLTURA E ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE PORTUALI MISURA 4.22 INTERVENTI A SOSTEGNO DELL ACQUACOLTURA, DELLA MARICOLTURA E ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE PORTUALI 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura assume come finalità la qualificazione produttiva

Dettagli

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione Arrivo a Venezia in tarda mattinata dove si sosta Giovedì 28 aprile

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FA (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it - cp-otranto@pec.mit.gov.it ORDINANZA

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

14 Mercoledi 08 luglio 2015

14 Mercoledi 08 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledi 08 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO MINISTERIALE 6 agosto 1993 MINISTERO DELL'AMBIENTE Modificazioni alle misure di tutela della riserva naturale marina Isole Egadi. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DICONCERTO CON IL MINISTRO DELLA MARINA

Dettagli

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

22 Mercoledì 13 Novembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 13 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 mercoledì 09 novembre 2016

23 mercoledì 09 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 09 novembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

6 mercoledì 15 marzo 2017

6 mercoledì 15 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 15 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 05 marzo 2008

5 Mercoledì 05 marzo 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 05 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 2015 - Ravenna 30 Ottobre 2015 SOMMARIO Terza Campagna Nazionale di Tutela Ambientale pag. 3 Mezzi impiegati nella campagna pag. 5 Dati della campagna

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 22 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 11 novembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ORDINANZA n. 121/2016

ORDINANZA n. 121/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2007 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

CATALOGO PATENTE GENNAIO TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO

CATALOGO PATENTE GENNAIO TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO CATALOGO PATENTE GENNAIO 2012 TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO PUBBLICAZIONI PER LA PATENTE NAUTICA EDIZIONI IL FRANGENTE PATENTE NAUTICA ENTRO LE 12 MIGLIA

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 20 febbraio 2006

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 20 febbraio 2006 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 20 febbraio 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 30 dicembre 2005 - Deliberazione N. 2156 Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2013 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MANFREDONIA ORDINANZA N 15/2014 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Manfredonia, VISTA 1 la propria Ordinanza

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2009 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità) MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI Ordinanza n. 24 /2015 (Situazioni di pericolosità) Il Capo del Circondario Marittimo e Capo del Compartimento Marittimo di

Dettagli

25 mercoledì 07 dicembre 2016

25 mercoledì 07 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 07 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera 24/02/2010 La carta di Mercatore La Carta di Mercatore 1 La terra è sferica e la sua superficie non è rappresentabile in un piano senza deformazioni. I metodi di rappresentazione della terra su un piano

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA Via Civinini nr. 2 Tel. 0564/812529 portosantostefano@guardiacostiera.it ORDINANZA N 086/2008 Il

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

3 Mercoledì 06 febbraio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 06 febbraio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

3 Mercoledì 09 febbraio 2011

3 Mercoledì 09 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 09 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO PORTO SANTO STEFANO ORDINANZA N 189/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO PORTO SANTO STEFANO ORDINANZA N 189/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO PORTO SANTO STEFANO ORDINANZA N 189/2003 Il capo del Circondario Marittimo di Porto Santo Stefano: - VISTA l ordinanza n. 57/98 in data 16.07.1998 e successive modifiche;

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2010 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli