25 mercoledì 07 dicembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "25 mercoledì 07 dicembre 2016"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 07 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2016 Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (22.1/2016) (20.6/2016) (18.4/2016) (20.8/2016) (22.10/2016) (22.10/2016) (23.12/2016) (23.12/2016) (23.6/2016) (11.6/2015) (24.10/2016) 84 INT (17.8/2016) (24.10/2016) 130 INT (24.10/2016) 138 INT (9.12/2016) (1.20/2016) INT (23.12/2016) (23.12/2016) (18.5/2016) 340 INT (5.11/2016) 360 INT (5.11/2016) 431 INT (24.17/2016) (17.9/2016) (24.5/2016) (4.23/2016) (22.10/2016) (23.12/2016) (23.6/2016) (13.6/2015) (24.10/2016) (17.8/2016) (12.12/2015) (12.18/2015) (23.12/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P3, ed Portolano P5, ed Portolano P6, ed Portolano P7, ed Portolano P8, ed

4 SEZIONE A AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed Radioservizi Parte II, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. 0673/16 SICILIAN CHANNEL AND COAST OF TUNISIA 0677/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0678/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0680/16 BLACK SEA - ROMANIA 0683/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 0688/16 BLACK SEA - UKRAINE 0689/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0691/16 SOUTH EAST AEGEAN SEA 0692/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 5

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE XII-2016 Malaga - Sistema d'identificazione Automatica MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS al faro circa in 'N 'W. (Cadiz Avv. n. 47/338/2016) Carte 340 INT301 (97) INT300 (85) INT303 (114) (Scheda 2294/2016) XII-2016 Cogoleto - Legenda MAR LIGURE - ITALIA Cancellare la legenda "PD" centrata circa in 'N 'E. N.B.: Su alcune copie la correzione risulta già apportata. Carta 7004 (9) (Scheda 2080/2016) XII-2016 Isola d'elba - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti delle carte. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carte 4 (26) - 5 (21) (Scheda 754/2016) 6

7 MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) XII-2016 Capo Ferrato - Zona ripopolamento ittico Carta 44 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.27 M da ogni punto della zona in 1). 3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). Carta ) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.27 M da ogni punto della zona in 1). 3) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). Carte 44 (2016-2) (2016-3) (Scheda 2045/2016) XII-2016 La Caletta - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 43 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. 2) Cancellare il limite circolare di ingresso proibito centrato sulla boa in 1). 3) Cancellare la legenda "v. Port. - see Sailing Directions" nelle immediate vicinanze della boa in 1). Carta ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. 2) Cancellare il limite circolare di ingresso proibito centrato sulla boa in 1). 3) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze della boa in 1). Carte 43 (10) (4) (Scheda 2345/2016) 7

8 XII-2016 Napoli - Ingresso proibito MAR TIRRENO - ITALIA Carta 83 RIQUADRO PORTO DI BAGNOLI Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 'N 'E. Carta 84 INT3386 Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 'N 'E. Carta 129 Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 'N 'E. Carta 130 INT3385 1) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 'N 'E. Carta 7400 Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.05 M centrato sulla boa in 'N 'E. Carta 7401 Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.05 M centrato sulla boa in 'N 'E. Carte 83 (3) - 84 INT3386 (30) (5) INT3385 (2) (23) (21) (Scheda 3593/2015) XII-2016 Indefinita - Avvertenza MAR TIRRENO - ITALIA Modificare l'"avvertenza/caution 1" in: 1 Ostruzioni Nelle acque prospicienti il litorale tra P.ta Licosa e P.ta delle Grive, sono state posizionate delle strutture artificiali in calcestruzzo con finalità dissuasiva verso attività illegali di pesca a strascico. Consultare il Portolano. 1 Obstructions In the sea area facing the coast-line between P.ta Licosa and P.ta delle Grive there are artificial concrete structures in order to dissuade illegal trawl fishing activities. See Sailing Directions. Carta 11 (3) (Scheda 2275/2016) 8

9 MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) XII-2016 Sant'Agata di Militello - Condutture sottomarine - Zona regolamentata - Divieti Carta 15 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). 4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 3). Carta ) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). 4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 3). Carte 15 (42) (18) (Scheda 2289/2016) STRETTO DI SICILIA - ITALIA XII-2016 Isola di Linosa - Condutture sottomarine - Divieti 1) Cancellare il limite di zona regolamentata congiungente i punti circa in : a) 35 52'27"N '42"E,costa; b) 35 52'50"N '58"E; c) 35 52'38"N '33"E; d) 35 52'24"N '27"E,costa. 2) Cancellare la legenda "Vietato ancoraggio" all'interno della zona in 1). 3) Inserire una condotta sottomarina (INT L- 41.1) Intake congiungente i punti: a) 35 52'20"N '01"E; b) 35 52'25"N '01"E. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 35 52'24"N '57"E,costa; b) 35 52'28"N '57"E; c) 35 52'28"N '05"E; d) 35 52'23"N '05"E, costa. 5) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21) all'interno della zona in 4). Carta 217 (36) (Scheda 2261/2016) 9

10 MARE IONIO - ITALIA XII-2016 Reggio di Calabria - Zona atterraggio - Avvertenza Carta 145 1) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite N carta; ed i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 2 - see Note 2 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 2 Atterraggio al porto - Le navi in entrata ed uscita dal porto devono navigare all'interno dell'area di atterraggio. Vedi Portolano. 2 Port approach - Incoming and outgoing vessels must sail within the port approach zone. See Sailing Directions. Carta 138 INT3352 1) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv see Note 11 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 11 Atterraggio al porto - Le navi in entrata ed uscita dal porto devono navigare all'interno dell'area di atterraggio. Vedi Portolano. 11 Port approach - Incoming and outgoing vessels must sail within the port approach zone. See Sailing Directions. Carta ) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 6 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 6 Atterraggio al porto - Le navi in entrata ed uscita dal porto devono navigare all'interno dell'area di atterraggio. Vedi Portolano Carte 138 INT3352 (46) (6) (2016-4) (Scheda 2154/2016) 10

11 XII-2016 Torre Canne - Segnalamenti Marittimi MARE ADRIATICO - ITALIA Carte ) Spostare in 'N 'E la boa circa in 'N 'E. 2) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta ) Spostare in 'N 'E la boa circa in 'N 'E. 2) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carte 29 (93) - 30 (103) (4) (Scheda 2088/2016) XII-2016 Ancona - Segnalamenti marittimi MAR TIRRENO - ITALIA Carta 209 1) Modificare in Fl.R.3s8m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.3s11m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. Carte 210 INT ) Modificare in Fl.R.3s8m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.3s11m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. Carte 209 (3) 210 INT3466 (10) (2016-2) (7) (Scheda 2311/2016) XII-2016 Ancona - Segnalamento marittimo MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 209 Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carte 210 INT Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carta 35 Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carta 36 Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carte 35 (125) - 36 (50) (4) 210 INT3466 (11) (14) (3) (8) (Scheda 2267/2016) 11

12 MAR MEDITERRANEO XII-2016 Ouazdra - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. (Brest Avv. N ) Carta 948 (92) (Scheda 2119/2016) 12

13 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI XII-2016 La Spezia - Lavori in corso MAR LIGURE - ITALIA (T) Lavori in corso - Lo specchio acqueo antistante all'area del CSSN è interessato da lavori di ampliamento del molo esistente. Nell' area interessata, rappresentata sulle carte, è vietata la navigazione, il transito, la sosta nonchè ogni altra attività connessa con l'uso del mare. E' altresì fatto obbligo di procedere con la massima cautela, mantenendo la minima velocità di sicurezza. (Ord. n. 273/2016 della Capitaneria di Porto di La Spezia). Portolano P1, ed. 2012, pag. 166 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 2322/2016) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) XII-2016 Generalità - Zone di ripopolamento ittico Inserire dopo la riga 32: «Zone di ripopolamento ittico - Istituite con Decreto Regionale n. 835/DecA/42 del e successive proroghe, sono rappresentate sulle carte. Nelle suddette zone, prive di segnalamenti, e nella rispettiva fascia di rispetto, pari a 1000 m dal perimetro delle zone stesse, è vietata la pesca di fondo intesa come qualsiasi attività di pesca in cui l attrezzo si trova o puo trovarsi a contatto con il fondale marino. Sono altresì vietate la pesca sportiva e ricreativa e la pesca subacquea sia sportiva che professionale.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 93 (Scheda 2045/2016) XII-2016 La Caletta di Siniscola MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Cancellare le righe Portolano P3, ed. 2016, pag. 129 (Scheda 2345/2016) 13

14 MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) XII-2016 Capo Ferrato - Zone di ripopolamento ittico Inserire dopo la riga 2: «Zone di ripopolamento ittico - Vedi paragrafo a pagina 93. Solo per la sottozona di Capo Ferrato, la fascia di mare di rispetto, estesa dal perimetro della zona di ripopolamento, è di 500 m.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 146 (Scheda 2045/2016) MARE IONIO - ITALIA XII-2016 Reggio Calabria - Istruzioni per ingresso - Divieti Modificare le righe con: «Istruzioni per l'entrata - Le unità navali in entrata o uscita dal porto di Reggio Calabria, devono navigare all'interno del Canale di atterraggio. Per maggiori dettagli consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I". Divieti - All'interno del porto e del canale di atterraggio è vietato:». Portolano P5, ed. 2014, pag. 100 (Scheda 2154/2016) 14

15 XII-2016 Reggio Calabria - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA Sostituire la tabella "MOLI E BANCHINE" con: «MOLI E BANCHINE (anno 2015) Denominazione Uso prevalente Lunghezza (m) Fondale (m) Molo di Ponente Banchina di Ponente Radice Banchina di Ponente Commerciale 150 3,3 13 Buncheraggio 230 3,3 13 Commerciale 250 4,2 6,4 Unità delle amministrazioni dello Stato Unità delle amministrazioni dello Stato 80 4,2 6,4 60 4,2 6,4 Invasatura Navi traghetto 70 6,4 7,0 Molo Aliscafi Aliscafi 48 7,0 Banchina Margottini Banchina di Levante Banchina Nuova di Levante Molo Pennello Darsena lato Levante Darsena lato Nord Darsena lato Ponente Navi traghetto 36,2 4,1 7,7 Interdetta all ormeggio 83,8 4,1 7,7 Interdetta all ormeggio 125 7,7 8,3 Commerciale e Unità da pesca Commerciale e Unità da pesca 155 7,7 8, ,3 11,3 Imbarco/Sbarco 80 (lato sud) 11,3 11,9 Buncheraggio 20 (testata) 11 Buncheraggio 80 (lato nord) 5 8,6 Buncheraggio 19,5 3 5,7 Diporto (fuori tutto compreso tra 6 e 12 m) Unità delle amministrazioni dello Stato Unità delle amministrazioni dello Stato Unità delle amministrazioni dello Stato Diporto (fuori tutto compreso tra 6 e 12 m) Diporto (fuori tutto compreso tra 6 e 16 m) 130,5 3 5, , , , , ,7». Portolano P5, ed. 2014, pag. 101 (Scheda 2154/2016) 15

16 STRETTO DI SICILIA - ITALIA XII-2016 Lampedusa - Conduttura sottomarina Cancellare le righe Portolano P6, ed. 2015, pag. 111 (Scheda 2261/2016) STRETTO DI SICILIA - ITALIA XII-2016 Lampedusa - Conduttura sottomarina Cancellare le righe 1 2. Portolano P6, ed. 2015, pag. 112 (Scheda 2261/2016) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) XII-2016 Sant'Agata di Militello - Condotte sottomarine Sostituire le righe con: Condotte sottomarine - Nel tratto di mare prospiciente la località "Piano Turrazza", con radice nel punto 'N 'E e testata in 'N 'E (WGS84), è posizionata una condotta lunga 180 m. Nella fascia ampia 100 m da ogni punto della condotta sono vietati l'ancoraggio e la pesca se esercitata con attrezzi che possono avere contatto con il fondo marino. Portolano P6, ed. 2015, pag. 204 (Scheda 2289/2016) (T) XII-2016 Molfetta - Ordigni bellici MARE ADRIATICO - ITALIA (T) Ordigni bellici - Nell'ambito del progetto per la realizzazione del nuovo porto commerciale di Molfetta, sono stati individuati numerosi ordigni e residuati bellici negli specchi acquei, meglio individuati dalle spezzate congiungenti i seguenti punti: Porto di Molfetta Acque interne ed esterne: a) 41 12' "N ' "E; b) 41 12' "N ' "E; c) 41 12' "N ' "E; d) 41 12' "N ' "E; e) 41 13' "N ' "E; f) 41 13' "N ' "E; g) 41 13' "N ' "E; h) 41 13' "N ' "E; i) 41 13' "N ' "E; segue 16

17 j) 41 13' "N ' "E; k) 41 12' "N ' "E; l) 41 12' "N ' "E; m) 41 12' "N ' "E; n) 41 12' "N ' "E; o) 41 12' "N ' "E. Nella suddetta area di mare, "fino al termine dei lavori di bonifica, è consentita esclusivamente la navigazione delle unità in genere, l'ormeggio lungo tutte le banchine portuali e l'ancoraggio nella rada di Molfetta nei termini stabiliti dal vigente "Regolamento del Porto". In deroga al citato regolamento è temporaneamente vietato l'utilizzo del punto di fonda F6, in coordinate 'N 'E. Nelle suddette zone di mare è altresì vietata la pesca in qualsiasi forma praticata, le immersioni subacquee ed ogni altra attività connessa con gli usi del mare. I comandanti delle Unità, durante le manovre di ormeggio, laddove fosse necessario l'impiego dell'ancora, dovranno dar fondo osservando un adeguato margine di sicurezza dagli ordigni bellici individuati dalle coordinate elencate nell'allegato 3 dell'ordinanza 23/2014 della Capitaneria di Porto di Molfetta (1071 punti). Durante l'espletamento delle operazioni di bonifica degli ordigni e residuati bellici, in aggiunta ai divieti di cui all'articolo 1, è vietata anche la navigazione e la sosta di qualsiasi unità non autorizzata per un raggio di 500 m dal punto di immersionedegli operatori subacquei. Inoltre ogni attività subacquea è vietata fino ad una distanza di 1000 m dal punto di immersione dei sommozzatori. Dette distanze, a seconda delle esigenze operative, potranno variare, secondo le disposizioni che saranno impartite al momento dal personale militare imbarcato a bordo delle Unità navali della Guardia Costiera presenti in zona. I movimenti in entrata ed uscita delle unità mercantili dal porto di Molfetta, durante le operazioni di bonifica, potranno avvenire esclusivamente a seguito di espresso nulla osta comunicato dai sommozzatori della Marina Militare (SDAI) per il tramite dell'autorità Marittima. Durante le operazioni di brillamento degli ordigni residuati bellici, ai fini della pubblica incolumità è fatto obbligo a tutte le unità in transito di mantenersi ad una distanza non inferiore ai 1000 m dal punto di brillamento e di attenersi alle eventuali diverse disposizioni che saranno impartite al momento dal personale militare imbarcato a bordo delle Unità della Guardia Costiera presenti in zona. Ogni attività subacquea sarà vietata fino alla distanza di 2000 m dal punto in cui avverrà il brillamento. Nello specchio acqueo/area demaniale marittima avente centro nel punto di coordinate 41 12'40.8"N '05.2"E sono vietate: - le immersioni subacque sportive ad una distanza non inferiore a 1000 m; - le immersioni effettuate da parte dei sommozzatori appartenenti a ditte impegnate direttamente o indirettamente nei lavori di costruzione del nuovo Porto Commerciale di Molfetta, (autorizzate dalla Capitaneria di Porto) ad una distanza non inferiore ai 200 m; - lo stazionamento di mezzi in superficie a meno di 50 m dal punto di cui sopra; - ogni attività di superficie nell'area avente centro nel punto considerato e raggio di 200 m. (Capitaneria di Porto di Molfetta - Ordinanza 03/2011, 58/2012, 23/2014 e 67/2015) Portolano P7, ed. 2015, pag. 102 (Scheda 2328/2016) XII-2016 Molfetta - Lavori in corso MARE ADRIATICO - ITALIA Cancellare le righe Portolano P7, ed. 2015, pag. 104 (Scheda 2328/2016) 17

18 (R) XII-2016 Chioggia - Pericoli MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe "Pericoli - Una meda elastica...oceanografici" con: «Pericoli - Alla foce del fiume Brenta, in posizione 45 11'13"N '05"E, sono presenti dei corpi sommersi che riducono notevolmente il fondale.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 90 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 2240/2016) 18

19 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI XII-2016 Ancona - Risponditori Radar MARE ADRIATICO - ITALIA Cancellare la tabella relativa a "ITALIA" e sostituire la stessa con la seguente: ITALIA Nominativo Codice Coordinate ANCONA (EF ) N A Nel fanale, Nuovo Molo di Sopraflutto E AUGUSTA (EF 2844) 37 11' 54.42" N G Su meda, presso Diga Nord 15 13' 56.15" E BRINDISI (EF 3631) 40 39' 42'' N B Nel Fanale della Diga di Punta Riso 17 59' 48'' E BRINDISI Campo Aquila (EF ) N U Piattaforma Firenze FPSO E CAGLIARI (EF 1276) 39 11' 43.83" N C Nel fanale, Nuovo Molo di Levante 9 06' 34.45" E CHIOGGIA (EF 4104) N K Nel faro, estremità Diga N E FSRU Toscana (1883.5) N U Terminale rigassificazione galleggiante E GIOIA TAURO (EF 2709) 38 26' 44.51"N G Nel faro 15 53' 31.51"E Banda di lavoro Periodo Azimut Portata (3 & 10 cm) (3 & 10 cm) (3 & 10 cm) 360 (3 & 10 cm) (3 & 10 cm) (3 & 10 cm) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 24 (Sostituisce l'a.n /2014). (Scheda 2136/2016) XII-2016 Peiraiàs MAR MEDITERRANEO Sostituire la riga TLX della tabella PEIRAIAS con: TLX , RCC GR , YEN jrccpgr@hcg.gr Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 79 (Scheda 2332/2016) 19

20 MAR MEDITERRANEO XII-2016 Spagna Sostituire le tabelle relative a "Spagna" e "Spagna (Ceuta)" con le seguenti: Nome AtoN Algeciras Lt Buoy Barcelona Bocana Norte Dique de abrigo extremo S angulo SE Barcelona Dique del Est Exstremo Barcelona Bocana Norte Boya de recalada Barcelona Bocana Sur Boya de recalada Sierra Cabo Canet Tower Lt Cabo Cullera Lt Cabo De Salou Lt Cabo Tortosa Lt Numero Segnalamento E E E E E E0198 Castor Platform E0369 Freu de cabrera Lt Odas Buoy Gibraltar Bay ODAS Lt Buoy Isla de Mahón Lt Buoy,Menorca Malaga Diqe del Este Lt E0062 Punta De S arsenal ODAS Lt Buoy,Mallorca Punta Corballera Lt Punta de la Baña Punta de la Senieta Lt Punta del Fango Lt Punta Carnero Lt D2420 Puerto de Gandia Lt E0194 Puerto de Sagunto Lt E Puerto de Valencia Dique del Este Lt E Puerto de Valencia Dique del Norte Lt E0200 Tarifa Lt D2414 Tarragona Pipeline Lt Buoy E Faro de Torredembarra Lt SPAGNA Coordinate 36 08,85 N 5 24,12 E N 2 11,10 E 41 19,00 N 2 10,40 E 41 20,05 N 2 13,01 E 41 16,91 N 2 10,88 E 39 40,48 N 0 12,46 W 39 11,19 N 0 13,02 W 41 03,35 N 1 10,31 E 40 42,92 N 0 55,69 E 40 23,68 N 0 42,55 W N E 36 03,97 N 5 24,98 W 39 50,81 N 4 20,25 E 36 42,84 N 4 24,89 W 39 29,94 N 2 42,14 E 40 34,57 N 0 35,74 E 40 33,63 N 0 39,69 E 40 36,46 N 0 35,12 E 40 47,42 N 0 46,11 E 36 04,62 N 5 25,58 W 38 59,71 N 0 08,67 W 39 37,72 N 0 08,67 W 39 26,03 N 0 18,18 W 39 27,30 N 0 17,16 W 36 00,07 N 5 36,57 W 41 04,04 N 1 13,23 E 41 07,92 N 1 23,68 E MMSI DETTAGLI SERVIZIO TIPO Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Sintetico Sintetico Reale Sintetico Reale Reale Reale Reale MSG segue 20

21 SPAGNA (Ceuta) Nome AtoN Numero Coordinate MMSI Dettagli TIPO MSG Punta Alamina Lt ' N D E Reale Dique de Poniente Lt ' N D ' E Sintetico (Cádiz.47/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 155 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 2294/2016) XII-2016 Crotone - Servizi portuali MARE IONIO - ITALIA CROTONE - Sostituire il paragrafo "Rimorchiatori" con: Rimorchiatori Orario di servizio H 24 VHF: 14 Telefono: Cell: Fax: admin@poseidon-tug.it Sito Web Normativa: Il rimorchio è obbligatorio per tutte le navi oltre le 2500 t s.l. e per le navi oltre 1600 t s.l. che trasportano carichi pericolosi o infiammabili. Ordinanza n 31/1973 della capitaneria di Porto di Crotone. Il servizio è fornito dalla società Poseidon s.r.l. Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 214 (Scheda 2297/2016) XII-2016 Corigliano Calabro - Servizi Portuali MARE IONIO - ITALIA Aggiungere dopo il paragrafo "Normativa": Rimorchiatori Vedi Crotone. Orario di servizio H 24 Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 214 (Scheda 2297/2016) XII-2016 Reggio di Calabria - Normativa MARE IONIO - ITALIA Sostituire i paragrafi "Compamare Reggio Calabria" e "Normativa" con: Compamare Reggio Calabria VHF: 16; 08 Orario di servizio: H24 Telefono: Fax: cpreggio@mit.gov.it Sito Web: Normativa: Le norme per la sosta delle navi e dei galleggianti nelle acque antistanti il porto di Reggio Calabria, la navigazione in prossimità del porto, i movimenti e gli ormeggi delle navi e dei galleggianti nell'ambito portuale, nonchè ai gavitelli e campi boe posizionati lungo il litorale del comune di Reggio Calabria, sono contenute nell'ordinanza 03/2015 e s.m.i. della Capitaneria di porto di Reggio Calabria. Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 258 (Scheda 2154/2016) 21

22 MAR MEDITERRANEO XII-2016 Germania - Diffusioni in Radiofacsimile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: PINNEBERG N E Frequenze khz Stazione Modalità 3855 Khz 10 kw DDH3 RADIO FACSIMILE 7880 Khz 10 kw DDK3 F1C Khz 10 kw DDK6 Velocità 120/576 Mappe Vertici BQ1 (c) 58 N 008 E; 58 N 016 E; 53 N 008 E; 53 N 016 E. BQ2 (a) 66 N 012 E; 66 N 030 E; 57 N 012 E; 57 N 030 E. BQ3 (a) 58 N 008 E; 58 N 022 E; 54 N 008 E; 54 N 022 E. EN (c) 1: N 009 W; 62 N 012 E; 50 N 004 W; 51 N 012 E. NA (c) 1: : N 067 W; 61 N 079 E; 19 N 027 W; 27 N 033 E. NT1 (c) 1: N 114 W; 60 N 036 E; 14 N 070 W; 21 N 013 W. NT2 (c) 59 N 082 W; 61 N 028 W; 43 N 070 W; 44 N 035 W. NT3 (c) 53 N 070 W; 52 N 026 W; 36 N 063 W; 36 N 033 W. NT4 (c) 1: N 117 W; 63 N 042 E; 05 N 063 W; 10 N 018 W. Nota: Tutte le carte sono in proiezione Stereografica Polare,(c), tranne la BQ2 e la BQ3 che sono in Mercatore(a). Nota: Le carte BQ1, BQ2, BQ3, EN non sono rappresentate nell indice grafico. Programma delle trasmissioni invernali (Ottobre Maggio) Ora UTC Ritrasmissione della carta delle (06) Ritrasmissione della carta delle 0512 (modello dal giorno precedente) 1256(18) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (06) Programma delle trasmissioni parte (00) Programma delle trasmissioni parte (00) Carta dei ghiacci nordovest Atlantico, Canadian Ice Service o International Ice Patrol. 1508(00) Carta dei ghiacci Mar Baltico svedese (solo se richiesto, condizione dei ghiacci) o carta dei ghiacci 1520(09) speciale. Carta dei ghiacci Artici europei o area speciale. 1540(09) Carta del tempo al suolo, Nord Atlantico, Europa. 0430(00) 1636(12) Previsioni a 36 ore (GME) della pressione al suolo. 0512(00) Analisi della pressione al suolo, movimento dei sistemi, fenomeni rilevanti e ghiacci. 0525(00) 1800(12) Informazioni sulle tempeste Tropicali Nord Atlantico (stagionale). 0638(03) 1821(15) Previsioni a 12 h e 24 h (GME) a 500 hpa H+T Pressione al suolo. 0651(00) Previsioni a 12 h e 24 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 0704(00) Ritrasmissione della carta delle (00) Previsione a 24 h (GME) della pressione al suolo. 1834(12) Previsione a 48 h (GME) della pressione al suolo. 0730(00) 1847(12) Previsione a 60 h (GME) della pressione al suolo. 0743(00) Previsione a 84 h (GME) della pressione al suolo. 0804(00) 1900(00) Previsione a 108 h (GME) della pressione al suolo. 0817(00) Previsioni a 24 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 0830(00) 1913(12) Previsioni a 48 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 0842(00) 1926(12) Previsioni a 72 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 0854(00) 1939(12) Previsioni a 96 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 0906(00) Previsioni a 36 h e 48 h (GME) a 500 hpa H+T Pressione al suolo. 0930(00) Carta dei ghiacci nordovest Atlantico. 2100(12) Temperatura della superficie del mare, Mare del Nord. 0945(00) Carta dei ghiacci Mar Baltico Occidentale (solo se richiesto dalle condizione dei ghiacci). 1007(00) Carta dei ghiacci Mar Baltico (solo se richiesto dalle condizione dei ghiacci). 2115(15) Previsioni a 48 h delle onde nel Nord Atlantico. 1029(00) 2136(12) Carta del tempo al suolo, Nord Atlantico, Europa. 1050(06) 2200(18) Previsioni a 36 h e 48 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 1111(00) Previsioni a 60 h e 72 h (GME) a 500 hpa H+T Pressione al suolo. 1123(00) Previsioni a 60 h e 72 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 1135(00) segue 22

23 Programma delle trasmissioni estive (da Maggio a Ottobre) Ora UTC Previsioni a 96 h (GSM) di mare e onde, direzione del vento, direzione delle onde. 1212(00) Carta dei ghiacci nordovest Atlantico. 1224(00) Carta dei ghiacci Mar Baltico svedese (solo se richiesto, condizione dei ghiacci) o carta dei ghiacci 1236(00) speciale. Ritrasmissione della carta delle (18) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Ritrasmissione della carta delle (00) Carta dei ghiacci Mar Baltico svedese (solo se richiesto, condizione dei ghiacci) o carta dei ghiacci speciale. 1520(09) Carta dei ghiacci Artici europei. 1540(09) Carta del tempo al suolo, Nord Atlantico, Europa. 0430(00) 1600(12) Pressione al suolo e previsione (ECMF) a 24 h della pressione al suolo, e del vento a 10 m. 0500(12) Previsione a 30 h (GME) della pressione al suolo (modello dal giorno precedente). 0512(18) Analisi della pressione al suolo, movimento dei sistemi, fenomeni rilevanti e ghiacci nel Nord Atlantico. 0525(00) 1800(12) Informazioni sulle tempeste Tropicali Nord Atlantico (stagionale). 0546(03) 1821(15) Previsione a 24 h (GME) della pressione al suolo. 1834(12) Previsione a 48 h (GME) della pressione al suolo. 1847(12) Previsione a 84 h (GME) della pressione al suolo. 1900(12) Pressione al suolo e previsione (ECMF) a 24 h della pressione al suolo e del vento a 10 m. 1912(12) Analisi a 500 hpa (ECMF). 1924(12) Previsioni a 36 h e a 48 h (ECMF) della pressione al suolo, e del vento a 10 m. 1936(12) Previsioni a 12 h e a 24 h (GME) a 500 hpa H+T, pressione al suolo. 0559(00) Previsioni a 12 h e a 24 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 0612(12) Previsioni a 36 h e 48 h (GME) a 500 hpa H+T Pressione al suolo. 0625(00) Previsioni a 36 h e 48 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 0638(00) Previsioni a 60 h e 72 h (GME) a 500 hpa H+T Pressione al suolo. 0651(00) Previsioni a 60 h e 72 h (GME) a 850 hpa H+T, 700 hpa umidità relativa. 0704(00) Ritrasmissione della carta delle (18) Previsione a 48 h (GME) della pressione al suolo. 0730(00) Ritrasmissione della carta delle (00) Previsione a 84 h (GME) della pressione al suolo. 0804(00) Previsione a 108 h (GME) della pressione al suolo. 0817(00) Pressione al suolo e previsione (ECMF) a 24 h della pressione al suolo e del vento a 10m. 0830(00) Analisi a 500 hpa (ECMF). 0843(00) Previsioni a 36 h e a 48 h (ECMF) della pressione al suolo e del vento a 10m. 0855(00) Previsioni a 24 h (ECMF) a 925 hpa, umidità relativa a 700 hpa. 0907(00) 1948(12) Previsioni a 36 h (ECMF) a 925 hpa, umidità relativa a 700 hpa. 0919(00) 2000(12) Previsioni a 72 h e a 96 h (ECMF) della pressione al suolo e del vento a 10 m. 0931(00) 2012(12) Previsioni a 24 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 0943(00) 2024(12) Temperatura della superficie del mare, Mare del Nord. 0955(00) Previsioni a 48 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 1016(00) 2036(12) Previsioni a 72 h (GSM) di mare e onda, direzione del vento a 10 m, direzione delle onde. 1028(00) 2048(12) NOTE: 1) Per determinare le date esatte dei programmi estivi/invernali su base annuale è necessario controllare il German Weather Service sul sito selezionando il link Special Users, Shipping e infine Radio Broadcasts 2) Abbreviazioni usate: ECMF= European Forecast Model; GME = Global Model; GMS = Global Wave Model; H+T = Altezza + Temperatura. 3) Tra parentesi ( ) L orario dell osservazione. (Taunton Wk 47/16; sito web DWD.) Radioservizi Parte II, ed. 2010, pag. 122 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 2276/2016) 23

24 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE MAR MEDITERRANEO (G) XII-2016 Ricerca idrocarburi Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2016 Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Maridive 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Scarabeo 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Saipem 'N 'E Ensco DS 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacom 'N 'E Pride North America 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N E Scarabeo N E Sedco 'N 'E GSF Rig N E Petrosaudi Discover 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ana Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 24

25 3) Azov Sea-Black Sea. Globetrotter 'N 'E Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E GSP Uranus 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E B 'N 'E Ukraine (B-319) 'N 'E Number 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 2371/2016) 25

26 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI XII-2016 ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 82, modificare l'edizione delle seguenti ENC: Numero/ Edizione Carta IT50075A Fiumicino Harbour Harbour 3 / IT50075B San Felice Circeo Harbour Harbour 2 / IT50075C Santa Marinella Harbour Harbour 2 / IT50075D Terracina Harbour Harbour 2 / Catalogo I.I.3001, ed (29) XII-2016 (Scheda 2334/2016) Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico II Port Approach Guide Valencia D Lat ,50' N ,52' N Lon ,82' W ,00' W Nuova carta. Catalogo I.I.3002, ed (68) (Scheda 2298/2016) 26

27 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI XII-2016 LA CALETTA DI SINISCOLA Ondametro soppresso ORISTANO - Impianto di acquacoltura Boa Fl Y 4s... 2 A fuso segnale speciale X P (Scheda 2345/2016) E LA SPEZIA - Meda elastica Fl(2) R 6s 5 4 Laterale sinistra M P (Scheda 1859/2016) E Banchina Fincantieri, estr (Scheda 2298/2016) Non Approvato: F G E1546 PORTO BADINO - Molo a dritta entrando, estr Fl G 5s 7 3 Sost verde P (Scheda 2298/2016) E1760 TROPEA - Molo, estr Non Approvato: 2 F G (vert) 14m 4M, Pl verde 12m - P (Scheda 2298/2016) Molo, estr (Scheda 2270/2016) Non Approvato: 2 F R, Pl rosso - P AREA MARINA PROTETTA CAPO RIZZUTO - Zona "A" -- Capo Cimiti Boa "U" Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X P (T): Asportato (Scheda 2270/2016) ROCCA IMPERIALE MARINA Scoglio Cervaro Fl Y 3s 3 3 Boa a fuso segnale speciale X Segnala il centro di un impianto di itticoltura P (T): Asportata (Scheda 2303/2016) TORRE CANNE Boa (Scheda 2263/2016) Fl Y 4s 2 3 Segnale speciale X 1-3 Segnala il terminale di una condotta di scarico P (Scheda 2088/2016) 27

28 Boa Fl Y 4s 3 4 Segnale speciale X 1-3 Segnala il terminale di una condotta di presa d'acqua P (T): Asportato (Scheda 2088/2016) E ANCONA - Spigolo della scogliera di contenimento soppresso (Scheda 2267/2016) 3937 E Molo N -- Molo della Lanterna, estr Fl R 3s 8 3 C/Ris rossi E Banchina N.23, estr Fl G 3s 11 3 C/Ris verdi 7 (Scheda 2311/2016) (Scheda 2311/2016) Elenco Fari I.I.3134, ed

29 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: P37004/15 - Informazioni Nautiche in vigore: D08001/16 G14003/15 G15008/14 G16016/14 G17001/15 I24001/12 L26002/10 LLL001/13 M29004/12 MMM006/14 MMM003/15 N32004/13 N32005/13 N32004/14 N32005/14 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 N34001/10 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 PPP001/14 S39004/15 S39005/15 S40009/15 S40001/16 S42007/11 T46005/15 T46007/15 T46009/15 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. 29

30 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0595/ / / / / / / / /16 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0673/16 SICILIAN CHANNEL AND COAST OF TUNISIA Oceanographic campaign by ship "MINERVAUNO" till 10 DEC16, in the following positions: N E N E N E N E N E N E N E N E N E metres berth requested. (Scheda 2326/2016) 0677/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 1.- Seismic survey operations from 20 NOV16 to 20 FEB17, by R/V "RAMFORM TETHYS" towing 14 cables of length metres at a wide spread of 1500 metres, accompanied by guard vessels "EDT ARGONAUT", "EDT NIOVI" and "EDT ZENON", in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. 2.- Mariners are requested to avoid this area and navigate with caution within 10 NM from the aforementioned vessels. 0678/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA Ships exercises, 24 thru 29 NOV16, daily, from 0500 to 2100 UTC, in area bounded by: 35-40N 35-00E 35-40N 35-20E 34-35N 35-30E 34-35N 34-36E. 0680/16 BLACK SEA - ROMANIA Drilling platform "GSP URANUS" established in N E. Wide berth requested. (Scheda 2326/2016) (Scheda 2326/2016) (Scheda 2326/2016) 30

31 SEZIONE C 0683/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY Military training until UTC NOV16, in area bounded by: 34-00N E 35-50N E 35-50N E 35-40N E 35-40N E 34-00N E. Caution advised. (Scheda 2371/2016) 0688/16 BLACK SEA - UKRAINE Naval training 28 NOV16 thru 02 DEC16 from 0200 UTC to 1600 UTC. Navigation prohibited in territorial waters and dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 2371/2016) 0689/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 1.-Survey operations in progress by "POLARCUS NAILA" until 25 DEC16, towing several cables of 8100 metres long, accompanied by guard vessels "JAN VAN GENT" and "VOS ATHOS", in area bounded by: N E N E N E N E NM berth requested. (Scheda 2371/2016) 0691/16 SOUTH EAST AEGEAN SEA Hazardous operations from UTC NOV16 to UTC NOV16 and from UTC DEC16 to UTC DEC16, in area bounded by: 36-06N E 36-00N E 36-00N E 36-02N E 35-50N E 35-50N E. (Scheda 2371/2016) 0692/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 29 NOV16 at 0600 UTC. 2016: 168, 193, 194, 210, 225, 367, 480, 530, 549, 551, 615, 625, 636, 643, 644, 645, 646, 647, 648, 667, 669, 673, 677, 678, 680, 683, 688, 689, 691, 692 (Scheda 2371/2016) 31

32 Allegato al Fascicolo

33 Allegato al Fascicolo

34 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 mercoledì 01 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 01 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

15 Mercoledì 20 luglio 2016

15 Mercoledì 20 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 20 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

14 Mercoledi 08 luglio 2015

14 Mercoledi 08 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledi 08 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

12 Mercoledì 11 giugno 2014

12 Mercoledì 11 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 11 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

VtÑ àtçxü t w céüàé w `ÉÄyxààt

VtÑ àtçxü t w céüàé w `ÉÄyxààt VtÑ àtçxü t w céüàé w `ÉÄyxààt Servizio Sicurezza della Navigazione e Portuale Sezione Tecnica e Difesa Portuale Ordinanza n.3 /2011 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Molfetta:

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3130 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte II Edizione 2010 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

5 Mercoledì 02 marzo 2016

5 Mercoledì 02 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 02 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 11 dicembre 2013

24 Mercoledì 11 dicembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 11 dicembre 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

3 Mercoledì 06 febbraio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 06 febbraio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

6 Mercoledì 18 marzo 2015

6 Mercoledì 18 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 18 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 26/2016 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

6 Mercoledì 21 marzo 2012

6 Mercoledì 21 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 21 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

4 Mercoledì 17 febbraio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 17 febbraio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 22 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 11 novembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 Mercoledì 12 novembre 2008

22 Mercoledì 12 novembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 novembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 Mercoledì 10 giugno 2015

12 Mercoledì 10 giugno 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 10 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 22 luglio 2015

15 Mercoledì 22 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 22 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 2 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 20 gennaio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 02 maggio 2012

9 Mercoledì 02 maggio 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 02 maggio 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 28 del 11 maggio Atti della Regione PARTE I

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 28 del 11 maggio Atti della Regione PARTE I A.G.C. 14 - Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti, Aeroporti e Opere Marittime - Decreto dirigenziale n. 10 del 11 marzo 2009 Approvazione dell'accordo, ai sensi dell'articolo

Dettagli

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

22 Mercoledì 13 Novembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 13 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3128 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

19 Mercoledì 02 ottobre 2013

19 Mercoledì 02 ottobre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 02 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FA (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it - cp-otranto@pec.mit.gov.it ORDINANZA

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2014

21 Mercoledì 29 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Il Comandante del Porto di Terracina e Capo del Circondario Marittimo: la propria Ordinanza

Dettagli

11 Mercoledì 25 maggio 2016

11 Mercoledì 25 maggio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 25 maggio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO Settore Demanio/Ambiente Piazzale Premuda n 19 57025 PIOMBINO (LI) (+39) 0565 224240-0565 221000 (+39) 0565 261011

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 12/2016 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOREGATA & TROFEO LIONS 2016 ISTRUZIONI DI REGATA O.R.C. /ORC Grancrociera / J24 / Meteor 1 Luogo e giorno della regata La regate sarà disputata nelle acque del Golfo della Spezia il giorno 3 Luglio

Dettagli

)egnaletica della via navigabile

)egnaletica della via navigabile Allegato 3 (art. 37-39) )egnaletica della via navigabile Generalità 1. I segnali della via navigabile, ad eccezione di quelli costituiti da corpi galleggianti, devono essere disposti in maniera tale da

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO MINISTERIALE 6 agosto 1993 MINISTERO DELL'AMBIENTE Modificazioni alle misure di tutela della riserva naturale marina Isole Egadi. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DICONCERTO CON IL MINISTRO DELLA MARINA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N. 1242/Dec.A/50 DEL 07/05/2010

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N. 1242/Dec.A/50 DEL 07/05/2010 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE L Assessore DECRETO N. 1242/Dec.A/50 Oggetto: Programma di ripopolamento attivo dell aragosta rossa (Palinurus elephas) Legge regionale 14 aprile 2006,

Dettagli

21 Mercoledì 30 ottobre 2013

21 Mercoledì 30 ottobre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 30 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche Scelta ed inseguimento della traiettoria 17.3 Procedure pratiche per l aggiornamento delle carte nautiche Le modifiche sulle carte vanno effettuate con penna di colore rosso magenta avendo cura di utilizzare

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

ORDINANZA N. 32 DEL

ORDINANZA N. 32 DEL (Provincia di Genova) Prot. n. COPIA Albo n.699-12.06.2014 UFFICIO DEMANIO MARITTIMO ORDINANZA N. 32 DEL 12.06.2014 Oggetto: DISCIPLINA TEMPORANEA DELL UTILIZZO DELLO SPECCHIO ACQUEO DELLA ZONA TRANSITO

Dettagli

ORDINANZA n. 14/2016

ORDINANZA n. 14/2016 A U T O R I T À P O R T U A L E D I P I O M B I N O E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O L E G G E 28 G E N N A I O 1994, N. 84 Piazzale Premuda, 6a tel. 0565.229210 fax 0565.229229 Codice Fiscale

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

1 mercoledì 11 gennaio 2006

1 mercoledì 11 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 11 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

1 Mercoledì 07 gennaio 2015

1 Mercoledì 07 gennaio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 07 gennaio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA RAVENNA Via Teseo Guerra,15-48123 Porto Corsini (RA) Telefono +39 0544-443011- Telefax 0544-447498 E-mail: cpravenna@mit.gov.it

Dettagli

6 Mercoledì 16 marzo 2016

6 Mercoledì 16 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 16 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2007 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

5 Mercoledì 04 marzo 2015

5 Mercoledì 04 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 04 marzo 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2015 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 2015 - Ravenna 30 Ottobre 2015 SOMMARIO Terza Campagna Nazionale di Tutela Ambientale pag. 3 Mezzi impiegati nella campagna pag. 5 Dati della campagna

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2012 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

Copyright Daniele Boschi SUB CITTA DI LUCCA

Copyright Daniele Boschi SUB CITTA DI LUCCA Disposizioni di Sicurezza D.M. 146 / 08 Il sub in immersione ha l obbligo di segnalarsi in superficie con galleggiante di cui all Art. 130 del D.P.R. 2-10-1968. In altri termini il sub ha l obbligo di

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci Ordinanza n 40 /2010 Il sottoscritto Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli