15 Mercoledì 20 luglio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "15 Mercoledì 20 luglio 2016"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 20 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2016 Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (14.2/2016) (10.7/2016) (14.9/2016) (13.15/2016) (10.5/2016) (10.6/2016) 60 INT (10.6/2016) (13.5/2016) (22.5/2015) (13.15/2016) 910 INT (7.5/2016) (8.3/2016) (14.2/2016) (10.15/2016) (10.5/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P3, ed Portolano P4, ed Portolano P5, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed Radioservizi Parte II, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed

3 SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE Negativo. 0383/16 STRAIT OF KERCH 0384/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0386/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0387/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0388/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0389/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0393/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0394/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0395/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0397/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0400/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0401/16 STRAIT OF KERCH 0403/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LEBANON 0404/16 AEGEAN SEA 0406/16 MARMARA SEA 0407/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0408/16 BLACK SEA - BULGARIA 0409/16 BLACK SEA - BULGARIA 0410/16 BLACK SEA - BULGARIA 0411/16 BLACK SEA - BULGARIA 0412/16 BLACK SEA - BULGARIA 0413/16 BLACK SEA - BULGARIA 0414/16 BLACK SEA - BULGARIA 0415/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE E' stata promulgata la nuova edizione della carta nautica: - 82 (Porti delle Isole Ponza-Ischia-Procida), la nuova edizione aggiorna solo il datum orizzontale in WGS84. E' stata promulgata la nuova edizione della Carta Nautica in Kit: (Da Capo Mortola a Capo Berta) Si comunica che sono in corso di distribuzione le nuove edizioni delle carte nautiche: - 14 (Da Capo Milazzo a Capo d'orlando e Isole Eolie); - 37 (Da Pesaro al Po di Goro); (Litorale di Venezia); (Venezia Porto di Lido); (Isole di Alicudi e Filicudi). L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN.. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P1, pag /2012 Scheda 1401/2016 Portolano P1, pag /2016 Scheda 608/2016 Portolano P1, pag /2016 Scheda 865/2016 Portolano P1, pag /2016 Scheda 3732/2015 Portolano P2, pag /2016 Scheda 1350/2016 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) VII-2016 Propriano - Limite marittimo - Legenda - Cavo sottomarino Carta 2158 Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E,costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, isobata 200 m. Carta 910 INT3302 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - See Note A centrata in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carte 910 INT3302 (24) (6) (Scheda 1358/2016) VII-2016 La Spezia - Condutture sottomarine MAR LIGURE - ITALIA Carta 59 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Oil congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; ed i punti: d) 'N 'E, costa; e) 'N 'E; f) 'N 'E; ed i punti: g) 'N 'E, costa; h) 'N 'E. Carta 60 INT3365 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Oil congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; ed i punti: d) 'N 'E, costa; e) 'N 'E; f) 'N 'E; ed i punti: g) 'N 'E, costa; h) 'N 'E. Carte 59 (50) - 60 INT3365 (8) (Scheda 1378/2016) 5

6 MAR LIGURE - ITALIA VII-2016 Golfo Marconi - Zona regolamentata - Mede - Legenda - Sistema d'identificazione Automatica Carta 58 1) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 'N 'E. 2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 'N 'E. 3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1). 4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; ed i punti f) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; g) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente. 6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 7) Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS alle mede in 6). Carte ) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 'N 'E. 2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 'N 'E. 3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1). 4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; ed i punti f) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; g) 'N 'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente. 6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 7) Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS alle mede in 6). 8) Inserire la legenda GATE 2 centrata in 'N 'E (applicare solo sulla carta 107). 9) Inserire la legenda GATE 3 centrata in 'N 'E (applicare solo sulla carta 107). segue 6

7 Carta 2 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS alle mede in 1). Carte ) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS alle mede in 1). Carte 2 (127) - 3 (72) - 58 (27) (5) (33) (2) (Scheda 1322/2016) VII-2016 Ostia - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA Inserire il talloncino allegato nelle parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 124 ( ) (Scheda 1719/2014) VII-2016 Vibo Valentia - Fondale MAR TIRRENO - ITALIA Modificare in 1360 il fondale " 360 " circa in 'N 'E. Carta 12 (2016-1) (Scheda 1273/2016) VII-2016 Secche di Ugento - Legenda MARE IONIO - ITALIA Cancellare la legenda "(exting)" alla meda in circa 'N 'E. Carta 28 (5) (Scheda 173/2016) VII-2016 Grado - Relitto - ostacolo MARE ADRIATICO - ITALIA Carte Inserire un relitto (INT K - 28) in 'N 'E. Carte ) Inserire un relitto (INT K - 28) in 'N 'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 'N 'E. Carte 39 (7) (3) (5) (2016-1) (Scheda 1386/2016) 7

8 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI VII-2016 Savona - VTS MAR LIGURE - ITALIA 1) Sostituire righe con: «Divieti, ancoraggi e punti di fonda - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".» 2) Cancellare le righe Portolano P1, ed. 2012, pag. 75 (Scheda 1401/2016) VII-2016 Savona - VTS MAR LIGURE - ITALIA 1) Cancellare le righe ) Sostituire le righe con: «Pilotaggio - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".» Sostituire le righe con: «Rimorchio - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".» Sostituire le righe con: «Ormeggiatori - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I". Bunkeraggio - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I". Prescrizioni particolari per le navi cisterna - Consultare la pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".» Portolano P1, ed. 2012, pag. 76 (Scheda 1401/2016) VII-2016 Savona - VTS MAR LIGURE - ITALIA 1) Cancellare le righe ) Sostituire le righe con : «Prescrizioni per navi traghetto HSC (High Speed Craft) - Consultare pubblicazione "Radioservizi per la Navigazione - Parte I".» Portolano P1, ed. 2012, pag. 77 (Scheda 1401/2016) 8

9 MAR LIGURE - ITALIA VII-2016 Golfo Marconi - Atterraggio e sosta navi da crociera Sostituire le righe con: «Divieti - Nelle acque del Circondario Marittimo di Santa Margherita Ligure è individuata, ai fini del D.M. 02/03/2012, una fascia di mare che si estende per 2 M dal perimetro esterno dell'area Marina Protetta di Portofino; per tutte le navi mercantili di stazza lorda superiore alle 500 t è vietato navigare, transitare e sostare nella predetta fascia. Rada - La rada del Golfo Marconi si identifica nell area racchiusa tra la punta del Promontorio di Portofino, il punto di coordinate 'N 'E e l estremità del molo della darsena antistante il Castello dei Sogni di Rapallo, comprendendo le zone antistanti i porti di Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo. Nella rada non possono accedere le navi di stazza superiore alle 500 t ad eccezione delle navi da crociera che hanno consolidato, sulla scorta dei volumi sviluppati nel corso degli anni, il proprio traffico finalizzato al trasbordo ed al trasporto dei propri passeggeri a terra (rispettando quanto disposto dall'ordinanza 56/2012 e s.m.i.) Zone/punti di fonda Per le navi, che intendono far trasbordare passeggeri verso il porto di Portofino, è istituita una zona di fonda antistante Portofino. I due spigoli del lato verso costa della zona suddetta, sono materializzati ciascuno da una Meda (Meda 1 e Meda 2) con lo scopo di rendere visibile anche otticamente il limite massimo di avvicinamento alla costa che la nave non può superare, anche durante le operazioni di manovra. All'interno della predetta zona possono ancorare contemporaneamente, e per fattispecie limitate, navi da crociera in numero non superiore a due. Per le navi che intendono far trasbordare passeggeri verso il porto di Santa Margherita Ligure, è istituita una zona di fonda "B" antististante Santa Margherita Ligure. All'interno della suddetta zona è istituito il punto di fonda "S.M.L.". Per le navi che intendono far trasbordare passeggeri verso il porto di Rapallo sono individuati i punti di fonda "C" e "Rapallo", antistanti Rapallo.» Portolano P1, ed. 2012, pag. 129 (Scheda 1323/2016) 9

10 MAR LIGURE - ITALIA VII-2016 GOLFO DEL TIGULLIO (Golfo Marconi) - Atterraggio e sosta delle navi da crociera Sostituire le righe 1 6 con: «Punti di ingresso/uscita - Per l avvicinamento/allontanamento dalle zone/punti di fonda, sono individuati quattro punti denominati GATE : GATE 1: punto di transito per avvicinamento/allontanamento dal punto di fonda SML (mantenendo rispettivamente Rv 310 /130 ); GATE 2: punto di transito per l avvicinamento alla zona di fonda antistante Portofino (transitare sul punto rilevando la Meda 1 sul Rlv 310 e la Meda 2 sul Rlv 296 per poi assumere Rv 310 per l ingresso nella zona di fonda, mantenendo la prora sulla Meda 1); GATE 3: punto di uscita dalla zona di fonda antistante Portofino (mantenere rotta diretta ed opportuna Rv 138 in direzione del GATE 3 considerando, quale possibile ausilio per la navigazione, il rilevamento della Meda 2 dritto in poppa su Rlv 318 ); GATE 4: punto di transito per avvicinamento/allontanamento dal punto di fonda Rapallo (mantenendo rispettivamente Rv 310 /130 ); Divieti Alle navi superiori alle 500 t autorizzate all ingresso nella rada è vietato: dare fondo in zona e punto di fonda diversi da quelli istituiti; raggiungere/lasciare la fonda dal GATE di riferimento con rotte diverse da quelle sopra riportate. E inoltre vietato a tutte le unità inferiori a 500 t, ad eccezione di quelle strettamente interessate alle operazioni della nave passeggeri, navigare o sostare ad una distanza inferiore a 250 m dalla nave ancorata nella zona/punto di fonda.» Portolano P1, ed. 2012, pag. 130 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1323/2016) (T) VII-2016 La Spezia - Avvertenza MAR LIGURE - ITALIA (T) Avvertenza - Nel canale di grande navigazione del Porto Mercantile della Spezia, allo scopo di agevolare l'approdo, sul lato ponente del Molo Garibaldi, di alcune navi da crociera, nel punto (WGS 84) 44 05' "N ' "E, è posizionata una boa cilindrica di colore giallo, avente altezza sul l.m.m. 85 cm. La predetta boa rimarrà in sito fino al Le unità in transito dovranno procedere con la massima cautela, a velocità minima consentita, e mantenersi a distanza di sicurezza. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 159/2016). Portolano P1, ed. 2012, pag. 177 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1369/2016) VII-2016 Arbatax - DIVIETI MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Cancellare l'informazione "(T) Divieti". Portolano P3, ed. 2016, pag. 144 (Scheda 1406/2016) 10

11 VII-2016 Agropoli - Divieto MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare righe 32 e 33. Portolano P4, ed. 2007, pag. 167 (Scheda 1396/2016) VII-2016 Agropoli - Avvertenza MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare righe 3 e 4. Portolano P4, ed. 2007, pag. 168 (Scheda 1396/2016) VII-2016 Agropoli - Mitili MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare righe ) Cancellare righe Portolano P4, ed. 2007, pag. 169 (Scheda 1396/2016) 11

12 (T) VII-2016 Marina di Catanzaro - Lavori in corso MARE IONIO - ITALIA (T) Lavori in corso - Nello specchio acqueo all'interno del porto di Catanzaro Marina, e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): 38 49'34.8"N '48.6"E; 38 49'36.8"N '53.7"E; 38 49'37.7"N '54.5"E; 38 49'37.8"N '56.2"E; 38 49'37.7"N '57.9"E; 38 49'37.7"N '59.6"E; 38 49'37.3"N '01.7"E; 38 49'36.4"N '01.1"E; 38 49'35.7"N '04.4"E; 38 49'35.7"N '05.6"E; sono in corso lavori di escavo, posa in opera di celle antiriflettenti con l'impiego di operatori subacquei, deposito del materiale di risulta dall'escavo e posizionamento di una scogliera d'argine in pietrame lato mare a mantenimento del materiale di ripascimento. Per tutto il periodo delle predette attività nella suddetta area sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la pesca, la baleneazione e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità nelle immediate vicinanze dovranno procedere alla minima velocità di governo prestando la massima attenzione agli operatori impegnati nei lavori e ad eventuali segnalamenti da essi provenienti. (Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato - Ordinanza 18/2014). Portolano P5, ed. 2014, pag. 196 (Scheda 928/2016) (T) VII-2016 Le Castella - Divieti MARE IONIO - ITALIA (T) Divieti - Con effetto immediato e sino a diversa disposizione sono interdette, a tutte le unità navali, l'entrata e l'uscita dal porto di Le Castella in ore notturne e in caso di scarsa visibilità. (Capitaneria di porto Crotone - Fg. n 6622 del Ord. 56/2010). Portolano P5, ed. 2014, pag. 199 (Scheda 875/2016) (T) VII-2016 Cirò Marina - Divieti MARE IONIO - ITALIA (T) Divieti - A causa del mancato funzionamento dei segnalamenti posti all'imboccatura del porto di Cirò Marina (Crotone) sono tassativamente interdettoe a tutte le unità navali, l'ingresso e l'uscita dal porto durante le ore notturne ed in caso di scarsa visibilità. (Capitaneria di porto di Crotone - Fg. n 6621 del Ord. n 12/2014). Portolano P5, ed. 2014, pag. 210 (Scheda 874/2016) 12

13 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MAR MEDITERRANEO VII-2016 Francia - Stazioni Radio Costiere Sostituire la tabella relativa a "CORSE (SOUS CROSS) (MRSC) con la seguente: CORSE (SOUS CROSS) (MRSC) Corse N 8 46 E MMSI DSC VHF TLX ajaccio.mrsc@developpement-durable.gouv.fr ajaccio@mrscfr.eu Chiamata CROSSMED Corse Zona di responsabilità: Le acque costiere della Corsica. VHF Canale Orario 16 VHF 69 (operazioni SAR) 79 (meteo) H24 DSC Note 1. Servizi offerti: SURNAV/BONIFREP 2. La stazione opera tra le 0730 e le 2100 LT e dalle 0730 alle 2300 LT nei mesi di Luglio e Agosto. Nei restanti periodi il servizio è assicurato da La Garde (CROSS). (Brest 26/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 58 (Sostituisce l'a.n. 1.39/2015). (Scheda 1300/2016) 13

14 MAR MEDITERRANEO VII-2016 Francia - Stazioni Radio Costiere Sostituire la taberlla relativa a "LA GARDE CROSS (MRCC) con la seguente: LA GARDE CROSS (MRCC) La Garde N 5 59 E MMSI DSC VHF MF TLX lagarde@mrccfr.eu Chiamata: CROSSMED Zona di responsabilità: dalla frontiera Spagnola alla frontiera Italiana e le acque della Corsica quando il CORSE (Sous-CROSS) non è attivo. MF DSC Frequenze Orario H24 Canale VHF DSC H24 Continente Posizione Canali Ascolto Béar N E Bec de l aigle N E 16 Camarat N E 16 Cépet N E Couronne N E Dramont N E 16 Ferrat N E L'Espiguette N E 16 La Garoupe N E 16 Leucate N E Porquerolles N E 16 Sète N E Corsica Posizione Canali Ascolto Alistro N E 16 Cap Corse N E Ile Rousse N E La Chiappa N E H24 La Parata N E Pertusato N E Sagro N E H24 (Brest 26/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 58 (Sostituisce l'a.n. 3.36/2015). (Scheda 1300/2016) 14

15 MAR LIGURE - ITALIA VII-2016 Portofino - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Inserire dopo la riga relativa a "Punta di Portofino" le nuove righe: Zona di fonda Portofino Meda 1 Zona di fonda Portofino Meda ,874 N 9 13,400 E 44 17,797 N 9 13,765 E Reale Reale 21 Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 147 (Scheda 1323/2016) VII-2016 Spagna - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile MAR MEDITERRANEO Sostituire le tabelle relative a "SPAGNA" e "SPAGNA (Ceuta)" con le seguenti: Nome AtoN Algeciras Lt Buoy Barcelona Bocana Norte Dique de abrigo extremo S angulo SE Barcelona Dique del Est Exstremo Barcelona Bocana Norte Boya de recalada Barcelona Bocana Sur Boya de recalada Sierra Cabo Canet Tower Lt Cabo Cullera Lt Numero Segnalamento E E E E E E0198 Castor Platform E0369 Gibraltar Bay ODAS Lt Buoy Puerto de Gandia Lt E0194 Puerto de Sagunto Lt E Puerto de Valencia Dique del Este Lt Isla de Mahón Lt Buoy,Menorca Punta De S arsenal ODAS Lt Buoy,Mallorca Freu de cabrera Lt Odas Buoy Puerto de Valencia Dique del Norte Lt E E0200 Punta Carnero Lt D2420 SPAGNA Coordinate 36 08,85 N 5 24,12 E N 2 11,1 E 41 19,0 N 2 10, E 41 20,05 N 2 13,01 E 41 16,91 N 2 10,88 E 39 40,48 N 0 12,46 W 39 11,19 N 0 13,02 W 40 23,68 N 0 42,55 W 36 03,97 N 5 24,98 W 38 59,71 N 0 08,67 W 39 37,72 N 0 08,67 W 39 26,03 N 0 18,18 W 39 50,81 N 4 20,25 E 39 29,94 N 2 42,14 E N E 39 27,30 N 0 17,16 W 36 04,62 N 5 25,58 W MMSI DETTAGLI SERVIZIO TIPO MSG Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Sintetico Reale Sintetico Reale Reale Reale Sintetico segue 15

16 Tarifa Lt D2414 Tarragona Pipeline Lt Buoy Punta Corballera Lt Punta de la Baña Punta de la Senieta Lt Punta del Fango Lt Cabo De Salou Lt Cabo Tortosa Lt Faro de Torredembarra Lt E Nome AtoN Numero Segnalamento Punta Alamina Lt D-2482 Dique de Poniente Lt D ,07 N 5 36,57 W 41 04,04 N 1 13,23 E 40 34,57 N 0 35,74 E 40 33,63 N 0 39,69 E 40 36,46 N 0 35,12 E 40 47,42 N 0 46,11 E 41 03,35 N 1 10,31 E 40 42,92 N 0 55,69 E 41 07,92 N 1 23,68 E SPAGNA (Ceuta) Coordinate 'N 'E 'N 'E Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale Reale MMSI DETTAGLI SERVIZIO TIPO MSG Reale Sintetico (Cádiz 24/2016) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 155 (Sostituisce l'a.n /2015). (Scheda 1198/2016) (T) VII-2016 Genova - Servizi Portuali MAR LIGURE - ITALIA Inserire la seguente AVVERTENZA alla voce "Vessel Traffic Service": (T) AVVERTENZA: Il centro VTS di Genova, "GENOVA TRAFFIC" prosegue erogazione dei servizi alla navigazione nell' area VTS, limitatamente al solo "SERVIZIO INFORMAZIONI" sul Ch 11 VHF/FM. Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 220 (Scheda 1377/2016) 16

17 VII-2016 Savona - Servizi Portuali MAR LIGURE - ITALIA Sostituire il contenuto della pagina relativo a "SAVONA" con il seguente: Vessel Traffic Service Chiamata: Savona VTS Orario di servizio: H24 VHF: 16; 71; Telefono: (int ), (sala operativa) Linea Emergenza 1530 (Numero Blu) so.cpsavona@mit.gov.it - cpsavona@mit.gov.it Normativa: 1. L area VTS di Savona è rappresentata sulle carte nautiche. 2. Il primo contatto tra la nave e il Centro VTS deve avvenire all ingresso dell area VTS. 3. È istituita una zona di precauzione di raggio 5 M centrata sul fanale rosso del Nuovo Molo Frangiflutti, EF 1546 E1193) all interno della quale tutte le unità devono navigare con particolare cautela per la presenza di navi impegnate nelle manovre di ingresso/uscita dai bacini portuali di Savona-Vado Ligure (da NE a SW: PIATTAFORMA ERG/CAMPO BOE SARPOM/PONTILE PETROLIG/PONTILE ESSO), navi alla fonda all interno dell area di Ancoraggio del bacino portuale di Savona-Vado Ligure (Ord. N. 193/2014 della CP di Savona) e naviglio minore (pesca diporto - traffico) che potrebbe non essere correttamente tracciato dal sistema. 4. Il VTS di Savona si trova all interno del c.d. Santuario per i mammiferi marini. Tutte le unità partecipanti dovranno comunicare al VTS di Savona ogni avvistamento di cetacei riportandone la relativa posizione. Obbligo di rapportazione: 1. La partecipazione al sistema VTS è obbligatoria per tutte le navi pari o superiori le 300 TSL e per le unità da diporto di lunghezza uguale o superiore a 45 m. 2. La partecipazione è facoltativa per: navi militari, navi ausiliarie e altre navi appartenenti ad uno Stato membro o da questo esercitate ed utilizzate per un servizio pubblico non commerciale; navi tradizionali ed unità da diporto di lunghezza inferiore a 45 m, Servizi erogati dal VTS: L autorità VTS di Savona, in conformità alle linee guida emanate dall IMO ed alle disposizioni di cui all art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 196, eroga: il servizio informazioni (INS); il servizio di assistenza alla navigazione (NAS); il servizio di organizzazione del traffico (TOS). Servizio informazioni (INS): Il servizio informazioni fornito dal Centro VTS consiste nel trasmettere ad una o più navi alcune informazioni utili alla sicurezza della navigazione. In particolare, sono fornite, di iniziativa del Centro VTS, alle navi in transito, arrivo e partenza nell area VTS le seguenti informazioni: Situazione del traffico navale in transito nell area, in entrata ed in uscita dal porto di Savona; Eventuali unità da pesca presenti; Eventuali unità non partecipanti al VTS; Avvisi di burrasca/avverse condimeteo in corso; Eventuale presenza di velivoli impegnati in attività antincendio; Attività sportive o manifestazioni pubbliche; Presenza di unità con manovrabilità limitata; Presenza di convogli o unità a rimorchio; Attività S.A.R. o anti inquinamento; Presenza di oggetti alla deriva; Per quanto riguarda la nave in previsto arrivo/partenza nel porto di Savona, verranno trasmesse informazioni relative a: Condizioni meteomarine nel porto di Savona; Presenza di navi alla fonda o ai terminali petroliferi; Eventuali avarie ai segnalamenti marittimi. Servizio assistenza alla navigazione (NAS): Il servizio di assistenza alla navigazione è fornito su richiesta specifica dell unità navale. È inoltre fornito in presenza di avarie/deficienze che limitano fortemente la manovrabilità di una unità navale ed in tutte le altre circostanze che costituiscono un pericolo imminente per la sicurezza della navigazione, per la salvaguardia della vita umana in mare o per l ambiente marino o costiero. Nel fornire questo servizio il centro VTS di Savona contribuisce al processo decisionale di bordo fornendo elementi conoscitivi utili alla navigazione quali rotta e velocità effettive, posizione, intenzioni ed identità delle unità navali circostanti. Servizio organizzazione del traffico (TOS): Il servizio di organizzazione del traffico navale è volto a prevenire lo svilupparsi di situazioni di pericolo ed a garantire la sicurezza e l efficienza del traffico navale all interno dell area VTS. Il servizio viene svolto in particolari situazioni di traffico intenso o in presenza di unità navali con carichi pericolosi che potrebbero influire sul regolare corso della navigazione delle altre unità navali. segue 17

18 COMUNICAZIONI: ALL INGRESSO DELL AREA - VTS (SAVONA VTS Ch 71) A. B. C. E. F G. I. P. Q. U. X. Nome/bandiera/nominativo internazionale/imo G.D.O. previsto ingresso nell area VTS Posizione attuale (latitudine, longitudine) Rotta vera Velocità Porto di provenienza e G.D.O. di partenza Porto di destinazione e E.T.A. Qualità (IMDG CODE)/ Quantità carico/bunker a bordo Deficienze / limitazioni Tipo di nave e stazza lorda (espressa in GT) Eventuale avvistamento di cetacei 60 MINUTI PRIMA DELL ARRIVO (Piloti Ch13) E.T.A. al punto di imbarco Piloti e condizioni. ALL INGRESSO DELLA ZONA DI PRECAUZIONE 5M dal fanale rosso (SAVONA VTS Ch 71) A. Nome/nominativo internazionale IMO E. Rotta vera F. Velocità I. ETA porto di destinazione H. G.D.O. e punto d ingresso della zona di precauzione AL MOMENTO DELLA PRESA /RILASCIO FONDA (SAVONA VTS Ch 71) A. B. C. P. Nome/bandiera/nominativo internazionale/imo G.D.O. di presa/ rilascio fonda Posizione di fonda Qualità (IMDG CODE)/ Quantità carico/bunker a bordo ALL ARRIVO IN PORTO (SAVONA VTS Ch 71) A. Nome/bandiera/nominativo internazionale/imo B. Orario ormeggio 60 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA (SAVONA VTS Ch 71) I. E.T.D. e porto di destinazione. ALL USCITA DAL PORTO (SAVONA VTS Ch 71) A. Nome/bandiera/nominativo internazionale/imo I. Porto di destinazione K. GDO di disormeggio P. Qualità (IMDG CODE)/ Quantità carico/bunker a bordo U. Tipo di nave e stazza lorda (espressa in GT) AL MOMENTO DI IMBARCO/SBARCO PILOTA (SAVONA VTS Ch 71) (informazioni fornite del pilota di servizio) A. B. ALL USCITA DALL AREA VTS (SAVONA VTS Ch 71) K. G.D.O. di uscita. I. Porto di destinazione. X. Eventuali avvistamenti di cetacei. Limitazioni per le navi cisterna Nome/bandiera/nominativo internazionale/imo G.D.O. pilota imbarcato / sbarcato Ogni anno, dal 1 giugno al 30 settembre compresi, alle navi cisterna che trasportano o abbiano trasportato prodotti petroliferi o chimici o gas alla rinfusa è vietata la navigazione entro le 6 M dalla costa. Le suddette navi, in arrivo o in partenza dal porto di Savona-Vado Ligure, possono navigare all interno di detta fascia di mare, purché la loro rotta sia perpendicolare alla costa eslusivamente nelle fasi di atterraggio e partenza. Zone di fonda Nella rada di Savona sono individuate quattro zone, i cui limiti e denominazioni sono riportati sulle carte nautiche: Zona Alfa: area di mare antistante il litorale di Savona, destinata alle navi da carico inferiori a 200 m di lunghezza; Zona Bravo: area di mare antistante il litorale dei Comuni di Savona e Vado Ligure destinata prioritariamente alle navi cisterna in attesa di attraccare ai pontili petroliferi del porto e alle bettoline; Zona Charlie: area circolare con centro nel punto di coordinate: N E e raggio di 0,45 M; Zona Delta: area circolare con centro nel punto di coordinate: N E e raggio di 0,45 M. Durante la sosta in rada, tutte le navi dovranno essere pronte a muovere in qualsiasi momento, mostrare i previsti segnalamenti diurni e notturni ed assicurare l ascolto continuo sui canali VHF 71, 16,13 e mantenere una guardia in plancia H 24. Prescrizioni per navi traghetto HSC (High Speed Craft) I traghetti veloci (tipo HSC) e comunque le navi con velocità superiore a 28 nodi, dirette al porto di Vado Ligure con prora vera compresa tra 300 e 340 devono procedere all atterraggio sul punto di coordinate (WGS84): N E, denominato punto GOLF. Le medesime navi, ferme restando le ulteriori disposizioni in materia di rapportazione navale alla distanza di 10 M dall arrivo sul punto GOLF, devono contattare Il centro VTS Savona VTS (VHF/FM canale 71) provvedendo a comunicare i previsti dati. Al momento dell attraversamento del punto GOLF devono assumere rotta vera 322 e comunicare nuovamente i dati a Savona VTS. segue 18

19 I Comandanti delle unità devono procedere a ridurre l andatura gradualmente, in modo da transitare sui punti sotto elencati, con le seguenti velocità: Punto Posizione Velocità HSC (in nodi) Velocità Unità veloci (in nodi) Golf N E Foxtrot N E Echo N E Delta N E Charlie N E Bravo N E Alfa N E Divieto di ancoraggio, sosta e pesca: Zona 1 Area di forma semicircolare, delimitata verso terra dalla Zona 3, con raggio di 0,54 M con centro sul fanale rosso del Nuovo Molo Frangiflutti del porto di Savona EF 1546 E1193; Zona 2 Area di forma semicircolare, delimitata verso terra dalla Zona 4 e verso S dal rilevamento vero 090 dal faro di Capo Vado E.F.1514 E1172 con raggio pari ad 1 M centrato sul fanale rosso del Molo di Sopraflutto del Porto di Vado Ligure E.F E Zona di solo divieto di ancoraggio: E la zona di mare a forma di settore semicircolare, di raggio compreso tra 0,54 ed 1 M con centro sul fanale rosso del Molo Frangiflutti del porto di Savona E.F E1193, delimitata dalla costa e dal rilevamento vero 140 dal predetto fanale. Zone vietate nell area VTS Savona: L Area Marina Protetta Isola di Bergeggi è istituita a SSW di Capo Vado ed è riportata sulla carta nautica n. 104 INT All interno della zona è vietata ogni forma di navigazione ancoraggio e/o sosta per le navi, salvo quanto previsto dal decreto istitutivo e dal relativo regolamento di attuazione. Per i dettagli sulla regolamentazione dell A.M.P. Isola di Bergeggi vedere il Portolano. Nella fascia di mare che si estende per due miglia marine dai perimetri esterni dell Area Marina Protetta è vietata la navigazione, la sosta e l ancoraggio delle navi superiori a 500 tsl. Per le navi in ingresso e in uscita dal porto di Vado Ligure vedasi disposizioni di seguito: Deroga interdizione alla navigazione nell A.M.P. di Bergeggi per le navi in ingresso e uscita dal porto di Vado Ligure: le unità mercantili superiori alle 500 tsl dirette al porto di Savona-Vado, potranno transitare a nord della linea congiungente il punto LAT 44 13,80 N LONG ,20 E (E.D.) e la punta di Bergeggi, procedendo direttamente all accosto assegnato (vedi carta nautica n. 104 INT 3356). Zone di separazione del traffico: Nell area VTS di Savona non sono state istituite zone di separazione del traffico, le principali direttrici di traffico riconosciute sono: Da Ponente a Levante per le unità dirette verso i porti di Savona-Vado Ligure, Genova e Alto Tirreno; Da Levante a Ponente per le unità provenienti dall Alto Tirreno dirette a Savona-Vado Ligure, Imperia, Francia, Spagna ed attraversamento Mar Mediterraneo.; Direttrice NNW a SSE da/per porto di Vado Ligure alla Corsica, navi traghetto. Ulteriori prescrizioni: 1. Fermi restando tutti gli altri obblighi previsti dalla legge, tutte le navi che navighino nell area VTS di Savona sono tenute ad osservare durante la navigazione le seguenti prescrizioni: Effettuare la navigazione con particolare cautela; Controllare costantemente la propria posizione per poterla comunicare a richiesta del Centro VTS di Savona; Comunicare immediatamente alla Capitaneria di porto di Savona ogni avaria, sinistro, perdita di carico inquinante presente a bordo. 2. L osservanza delle prescrizioni e procedure dettate nel comma precedente non esime la nave in navigazione nell area VTS di Savona dall osservanza delle norme della COLREG Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 263 (Sostituisce l'a.n. 9.41/2016). (Scheda 1401/2016) 19

20 MAR MEDITERRANEO VII-2016 Francia - Stazioni Radio per Avvisi e Bollettini Meteorologici Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: Bear N 3 08 E Cepèt N 5 56 E Courunne N 5 03 E Pertusato N 9 10 E Cap Corse N 9 21 E Leucate N 3 03 E Sagro N 9 29 E Porquerolles N 9 21 E Sète N 3 41 E Alistro N 9 32 E Camarat N 6 41 E Dramont N 6 51 E Espiguette N 4 08 E Chiappa N 9 21 E La Garoupe N 7 08 E Parata N 8 36 E Bec de L aigle N 5 34 E Ferrat N 7 19 E Ile Rousse N 8 55 E Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali Avurnav Locali segue 20

21 RADIO FRANCE (BULLETTIN INTER-SERVICE MER) Frequenza Modalità Località Posizione Orario 162 LW Allouise N E 2003 LT 1494 Bayonne N W 1206 Bordeaux N W 1404 Brest N W 1377 Lille N E 792 MW Limoges N E 0640 LT 1242 Marseille N E 1557 Nice N E 711 Rennes N W 945 Toulouse N E Avvisi di burrasca, sinopsi, tendenze e previsioni a 24h in francese per le aree 515, 516, e Durante l estate l orario del bollettino mattinale può essere ritardato e il contenuto ridotto alle sole aree 521, 522 e (Brest 19/ /2016) Radioservizi Parte II, ed. 2010, pag. 98 (Scheda 1300/2016) 21

22 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) VII-2016 Ricerca idrocarburi MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2016 Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente 1) Mediterranean Sea S/SE. Maridive 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Scarabeo 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacom 'N 'E Saipem 'N 'E Pride North America 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N E Scarabeo N E Zagreb N E GSF Rig N E Petrosaudi Discover 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ana Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E segue 22

23 3) Azov Sea-Black Sea. Globetrotter 'N 'E Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E Sivash 'N 'E B 'N 'E Ukraine (B-319) 'N 'E Number 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 1428/2016) B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VII-2016 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part Porti delle Isole di Ponza - Ischia - Procida 2016 CV B Porto di Ischia IT50082A Porto di Casamicciola IT50082D Porto di Forio IT50082B Porto di Marina Grande di Procida IT50082C Porto di Ponza IT50082E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed (113) (Scheda 1370/2016) VII-2016 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Da Capo Mortola a Capo Berta Giugno 2016 CKO Catalogo I.I.3001, ed (114) Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente (Scheda 1353/2016) 23

24 VII-2016 ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Elba Island Approach 5 / Catalogo I.I.3001, ed (115) (Scheda 1387/2016) VII-2016 ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Approaches to Livorno Approach 3 / INT3368 Catalogo I.I.3001, ed (116) (Scheda 1388/2016) VII-2016 ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 79, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Taranto Harbour Harbour 4 / Catalogo I.I.3001, ed (117) (Scheda 1390/2016) VII-2016 ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 79, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Venezia - Lido Harbour Harbour 4 / Nota: il titolo è variato. Catalogo I.I.3001, ed (118) (Scheda 1389/2016) VII-2016 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico Extra Port Approach Guide Djibouti Lat ,51' N ,10' N Lon ,99' E ,00' E Nuova carta. Catalogo I.I.3002, ed (63) (Scheda 1330/2016) 24

25 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI VII-2016 PORTOFINO - Zona di fonda Portofino Meda Non Approvato: Fl Y 4s (1-3) 6m 4M, Segnale speciale X - P - AIS MMSI Meda (Scheda 1323/2016) Non Approvato: Fl Y 4s (1-3) 6m 4M, Segnale speciale X - P AIS MMSI Sensore moto ondoso e anemometro (Scheda 1323/2016) E TAUREANA DI PALMI - Molo sopraflutto -- Estr Fl R 3s... 5 Pl rosso P (T): Spento E1826 Capo Molini Fl(3) W 15s Ca/Ed bianchi 20 (Scheda 1404/2016) IRA 10M 2016 AIS MMSI (Scheda 1338/2016) 2796 E1828 CATANIA - Sciara Biscari Fl W 5s Tci bianca IRA 10M AIS MMSI Circa 0.4M a NNE, su ciminiera, 4 F R (orizz) A circa 2.8M per 351 N.1 fanale alla sommità e N.2 coppie Fl R 2.5s, scaglionate su antenna el 268m A circa 2.6M per 346 N.1 fanale alla sommità e N.2 coppie Fl R 2.5s, scaglionate su antenna el 277m E AUGUSTA - Pontile, estr (Scheda 1337/2016) Non Approvato: F Y, Pl - P E CIRÓ MARINA - Molo Sottoflutto, estr Fl G 3s 6 3 Sost verde 1-2 P (T): Spento (Scheda 681/2016) E BRINDISI - Banchina di Costa Morena E, estr Non Approvato: F R 7m 5M, Pl rosso - P (T): Spento (Scheda 874/2016) (Scheda 1195/2016) Elenco Fari I.I.3134, ed

26 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: N32006/10 N32003/14 N32008/14 - Informazioni Nautiche in vigore: B54001/15 D08014/15 D08001/16 D09002/15 F50012/13 G14026/13 G14003/15 G15008/14 G16010/12 G16016/14 G16003/15 G17001/15 G19001/15 G19011/15 I24001/12 L26002/10 LLL001/13 M29004/12 MMM006/14 MMM003/15 N32004/13 N32005/13 N32004/14 N32005/14 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 N34001/10 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 P37004/15 P37005/15 PPP001/14 S39004/15 S39005/15 S40009/15 S40001/16 S42007/11 T45003/15 T45001/16 T45003/16 T46005/15 T46007/15 T46009/15 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. 26

27 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0248/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Avvisi NTM III in vigore: 0012/ / / / / / / / / / / / / / / / / / /16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0383/16 STRAIT OF KERCH Vessels stopping and anchoring, navigation with veered cable near-bottom fishing underwater demolition works and dredging operations temporarily dangerous, in area bounded by N E N E N E N E. And coastline. (Scheda 1382/2016) 0384/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA Lightbuoys of tuna farm, (Fl 4s) in positions N E, N E, N E and N E, are all missing. (Scheda 1382/2016) 0386/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 JUL16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 1382/2016) 0387/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 01 thru 31 JUL16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 1382/2016) 27

28 SEZIONE C 0388/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 01 thru 31 JUL16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1382/2016) 0389/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 JUL16 except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 1382/2016) 0393/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Seismic survey by vessels "AFALINA" and "SELIGER" in areas bounded by: A. 04 thru 15 JUL N E N E N E N E. B. 04 JUL16 thru 15 AUG N E N E N E N E. C. 04 JUL16 thru 15 AUG N E N E N E N E. 2NM berth requested. (Scheda 1382/2016) 0394/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training from UTC JUL16 to UTC JUL16, navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1382/2016) 0395/16 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Naval training 05 thru 28 JUL16 on Tuesdays, Wednesdays and Thursdays, from 0001 UTC to 2359 UTC, navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1382/2016) 28

29 SEZIONE C 0397/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA Survey operation until 31 AUG16 by the vessels "HERCULES" using multibeam sonar in areas (A, B, C, D and E) and "RANGER" using a submarine vehicle ROV, in areas (A, B, C, D, E and F). AREA A N E N E N E N E N E N E N E N E. AREA B N E N E N E N E. AREA C N E N E N E N E. AREA D N E N E N E N E. AREA E N E N E N E N E N E. AREA F N E N E N E N E N E. 1 NM berth requested. (Scheda 1382/2016) 0400/16 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA "ILOT D'ARZEW" lighthouse in position N W unlit. (Scheda 1428/2016) 0401/16 STRAIT OF KERCH 1.- Explosives located in: A N E B N E C N E D N E. 2.- Navigation prohibited within 500 metres of mentioned positions. (Scheda 1428/2016) 0403/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LEBANON Firing exercises 10 JUL16 from 0700 UTC to 1000 UTC and 11 JUL16 from 1500 UTC to 1630 UTC, in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1428/2016) 29

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 mercoledì 07 dicembre 2016

25 mercoledì 07 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 07 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 mercoledì 01 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 01 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

14 Mercoledi 08 luglio 2015

14 Mercoledi 08 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledi 08 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

3 Mercoledì 06 febbraio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 06 febbraio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3128 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA N 16/2016 XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO TROFEO ALFONSO STASI. Località: Ancona Data: 10 aprile 2016

ORDINANZA N 16/2016 XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO TROFEO ALFONSO STASI. Località: Ancona Data: 10 aprile 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

C a p i t a n e r i a d i P o r t o V T S T R I E S T E

C a p i t a n e r i a d i P o r t o V T S T R I E S T E C a p i t a n e r i a d i P o r t o V T S T R I E S T E MANUALE UTENTE Edizione n.001 Ottobre 2012 ELENCO VARIANTI Nr. Variante Nome, cognome e firma di chi esegue la variante Data 1 SERVIZI EROGATI E

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

4 Mercoledì 17 febbraio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 17 febbraio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA Via Civinini nr. 2 Tel. 0564/812529 portosantostefano@guardiacostiera.it ORDINANZA N 086/2008 Il

Dettagli

24 Mercoledì 11 dicembre 2013

24 Mercoledì 11 dicembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 11 dicembre 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

14 Mercoledì 06 luglio 2016

14 Mercoledì 06 luglio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

12 Mercoledì 11 giugno 2014

12 Mercoledì 11 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 11 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 25 maggio 2016

11 Mercoledì 25 maggio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 25 maggio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ITALY VTS LA SPEZIA AREA PROCEDURES EDITION N. 002 REVISION DATE 05.02.2013 PAGE N. 01 SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE

ITALY VTS LA SPEZIA AREA PROCEDURES EDITION N. 002 REVISION DATE 05.02.2013 PAGE N. 01 SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE ITALY VTS LA SPEZIA AREA PROCEDURES EDITION N. 002 REVISION DATE 05.02.2013 PAGE N. 01 SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE SERVIZI EROGATI Nell area VTS della Spezia sono erogati i seguenti servizi:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

15 Mercoledì 22 luglio 2015

15 Mercoledì 22 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 22 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci Ordinanza n 40 /2010 Il sottoscritto Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 26/2016 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

ORDINANZA n. 145/2011

ORDINANZA n. 145/2011 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti AUTORITA MARITTIMA DELLA NAVIGAZIONE DELLO STRETTO DI MESSINA ORDINANZA n 12/2011 SCHEMA DI SEPARAZIONE DEL TRAFFICO NELLO STRETTO DI MESSINA Il Contrammiraglio

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Si invia, in allegato, copia dell'ordinanza nr. 120/2012 emessa in data 18 Agosto 2012 da questa Ufficio Circondariale Marittimo, relativa

Si invia, in allegato, copia dell'ordinanza nr. 120/2012 emessa in data 18 Agosto 2012 da questa Ufficio Circondariale Marittimo, relativa 58019 PORTO SANTO STEFANO (G~ 8 AGO. 2012 P.D.C. 2 Capo Np/Pn PINNA e-mail: angelo.pinna@mit.gov.it Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio circondariale marittimo Porto Santo Stefano Sezione

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

più 0,00648 per Tonn. eccedente le T.s.n. con il limite dei massimi previsti.

più 0,00648 per Tonn. eccedente le T.s.n. con il limite dei massimi previsti. Spedizioniere nave Edizione 2009 Nessuna variazione rispetto alle tariffe scadute il 31 dicembre 2008 Arrivo (Sez. IV) - Base T.s.n. 1) Navi con carico di merci varie 0 1.000 182,48 541,55 1.001 3.000

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO SANTA MARGHERITA LIGURE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO SANTA MARGHERITA LIGURE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO SANTA MARGHERITA LIGURE ORDINANZA n 56/2012 Il sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Santa

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3128 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 2 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 20 gennaio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

ORMEGGIO E DISORMEGGIO

ORMEGGIO E DISORMEGGIO PAGINA 1 DI 5 Ordinanza Capitaneria di Porto di Trieste n 02/2016 Trieste, 26/01/2016 Art. 1 Con decorrenza dalle ore 00.01 del 27,01,2016 per le prestazioni rese dal Gruppo Ormeggiatori di Trieste, cui

Dettagli

ORDINANZA n. 14/2016

ORDINANZA n. 14/2016 A U T O R I T À P O R T U A L E D I P I O M B I N O E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O L E G G E 28 G E N N A I O 1994, N. 84 Piazzale Premuda, 6a tel. 0565.229210 fax 0565.229229 Codice Fiscale

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010 Il Comandante del Porto di Terracina e Capo del Circondario Marittimo: la propria Ordinanza

Dettagli

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

22 Mercoledì 13 Novembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 13 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A. SEGNALI DI DIVIETO FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A.1 Divieto di passaggio (segnale generale) A.2 Divieto per le unità a motore A.3 Divieto per le unità a motore specifiche

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Procedure VHF COMUNICAZIONI DI SOCCORSO, DI URGENZA E DI SICUREZZA IN RADIOTELEFONIA. Generalita' Il canale 16. Tecnica operativa

Procedure VHF COMUNICAZIONI DI SOCCORSO, DI URGENZA E DI SICUREZZA IN RADIOTELEFONIA. Generalita' Il canale 16. Tecnica operativa Procedure VHF COMUNICAZIONI DI SOCCORSO, DI URGENZA E DI SICUREZZA IN RADIOTELEFONIA Generalita' Il traffico radiotelefonico di emergenza si svolge sul CANALE 16 in VHF (156.8 MHz) e sulla frequenza di

Dettagli

Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Otranto,

Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Otranto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FAX (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it cp-otranto@pec.mit.gov.it ORDINANZA

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO CHIOGGIA ORDINANZA N.41/2014 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Chioggia: VISTA la nota prot. 777 del 08.04.2014

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2012 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

6 Mercoledì 21 marzo 2012

6 Mercoledì 21 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 21 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo

Deposito di Pescara. Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo Deposito di Pescara Progetto di realizzazione del nuovo sealine e del campo boe per lo scarico di gasolio e benzina da navi petroliere al largo del Porto di Pescara Relazione tecnica - Chiarimenti volontari

Dettagli

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA 72/2013 NUOVO SISTEMA DI INSTRADAMENTO OBBLIGATORIO E DISCIPLINA DEL TRAFFICO IN INGRESSO/USCITA DAL PORTO DI BRINDISI

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003

CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003 CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003 Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di La Maddalena, - VISTA la legge 11.02.1971 n 50

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLE NAVI DA CROCIERA NEI SUOI PROFILI TECNICO-ECONOMICI-OPERATIVI (Genova 7 ottobre 2016)

L EVOLUZIONE DELLE NAVI DA CROCIERA NEI SUOI PROFILI TECNICO-ECONOMICI-OPERATIVI (Genova 7 ottobre 2016) L EVOLUZIONE DELLE NAVI DA CROCIERA NEI SUOI PROFILI TECNICO-ECONOMICI-OPERATIVI (Genova 7 ottobre 2016) Thomas Cook (1808-1892) Inventore del turismo moderno Albert Ballin (1857-1918) Inventore del concetto

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO Settore Demanio/Ambiente Piazzale Premuda n 19 57025 PIOMBINO (LI) (+39) 0565 224240-0565 221000 (+39) 0565 261011

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 Mercoledì 10 giugno 2015

12 Mercoledì 10 giugno 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 10 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea Allegato 2 (artt.35, 36, 52,53,57 e 59) Segnali acustici dei natanti A. Segnali generali Segnale Significato Articolo un suono prolungato Attenzione o mantenga la rotta un suono breve Accosta a dritta

Dettagli

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione Molfetta- Si intensifica e ed entra nella fase più viva ed intensa, coincidente con il ponte di Ferragosto, l attività di controllo e di sicurezza voluta dal Ministro dei Trasporti ed attuata dal Comando

Dettagli

SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE

SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE 1 SERVIZI EROGATI E REGIME DI PARTECIPAZIONE LIMITI DELL AREA VTS DI TRAPANI L area di competenza del Centro VTS di Trapani è quella definita da Decreto emanato dal Ministro delle Infrastrutture e dei

Dettagli

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA I CAMPIONATO PRIMAVERA VIESTE IN VELA ISTRUZIONI DI VELEGGIATE Manifestazione Velica del Diporto Attività Promozionale 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana Sezione di Vieste Scalo marittimo Sud

Dettagli

10 Mercoledì 16 maggio 2012

10 Mercoledì 16 maggio 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 16 maggio 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOREGATA & TROFEO LIONS 2016 ISTRUZIONI DI REGATA O.R.C. /ORC Grancrociera / J24 / Meteor 1 Luogo e giorno della regata La regate sarà disputata nelle acque del Golfo della Spezia il giorno 3 Luglio

Dettagli

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave Relatore C.F.(CP) Alberto Maria PIETROCOLA Capo sezione tecnica e difesa portuale Capitaneria di Porto di Venezia

Dettagli

6 Mercoledì 18 marzo 2015

6 Mercoledì 18 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 18 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 16 marzo 2016

6 Mercoledì 16 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 16 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI COMANDO GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO VTS DELLO STRETTO DI MESSINA MANUALE UTENTE EDIZIONE Marzo 2015 PREMESSA SCOPO DEL PRESENTE MANUALE

Dettagli

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO Esercizio Esame 1 Note Carta nautica Sulle coordinate geografiche N 3 Bis Scala 1:250.000 Vanno approssimate al decimo di primo. Sulle distanze Vanno approssimate al decimo di miglio Condizione di Superamento

Dettagli

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche Scelta ed inseguimento della traiettoria 17.3 Procedure pratiche per l aggiornamento delle carte nautiche Le modifiche sulle carte vanno effettuate con penna di colore rosso magenta avendo cura di utilizzare

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO 26 aprile 1999 Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata "Portofino". IL MINISTRO DELL'AMBIENTE D'intesa con il Ministro del tesoro; Visto il titolo V della

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 04 marzo 2015

5 Mercoledì 04 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 04 marzo 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

T) 44 18' 55" N 09 09' 26" E U) 44 18' 44" N 09 10' 00" E

T) 44 18' 55 N 09 09' 26 E U) 44 18' 44 N 09 10' 00 E Area Marina Naturale Protetta del Promontorio di Portofino Consorzio di Gestione Viale Rainusso, 14-Villa Carmagnola-16038 S. Margherita Lig. (GE) Tel. 0185/289649 Fax 0185/293002 E-mail: amp.portofino@libero.it

Dettagli