Relazione sulla rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti in merito alle attività didattiche A.A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sulla rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti in merito alle attività didattiche A.A. 2005-2006"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Relazione sulla rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti in merito alle attività didattiche A.A APRILE 2007

2 Premessa Nell Anno Accademico la rilevazione è stata condotta con maggiore organicità ed in maniera più capillare grazie alla maggiore omogeneità nella raccolta delle opinioni degli studenti. La sistematizzazione dell attività di acquisizione ed elaborazione dei questionari e l adozione di un nuovo questionario, predisposto ad hoc per le esigenze maturate negli anni dall Ateneo e redatto di concerto tra le parti interessate ma sempre nel rispetto degli ambiti di indagine prescritti dal Comitato Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario, hanno reso ancora più agevole e significativa l indagine in questione. Anche quest anno, poi, per il coinvolgimento delle quattro Facoltà dell Ateneo è stata decisiva l azione di stimolo e controllo svolta dall Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione, in collaborazione con gli operatori del Management Didattico e i Delegati dei Presidi alla didattica. L elemento innovativo di quest anno, al di là del nuovo schema di questionario, consiste nel ritorno che tale attività di rilevazione ha avuto presso le Facoltà le quali, non solo hanno accolto con apprezzamento il nuovo sistema di reportistica ma hanno recepito la richiesta del Nucleo di elaborare, a loro volta, un breve report sulle azioni adottate o che si intende porre in essere, a fronte delle problematiche emerse. Allo stato, e con riferimento alle opinioni espresse dagli studenti nell anno , hanno accolto la sollecitazione le Facoltà di Lettere, Ingegneria e Scienze che hanno provveduto, in maniera puntuale a dare riscontro al Nucleo, con l indicazione delle azioni divulgative ed eventualmente correttive, intraprese. La Facoltà di Lettere ha deciso di rendere noti, con modalità diverse, gli esiti della valutazione sia ai docenti che agli studenti. Per quanto riguarda i docenti, è stato svolto un lavoro preliminare sugli insegnamenti affidati ai docenti strutturati: sommando i valori ottenuti in termini percentuali sulle risposte decisamente si e più si che no, sono stati evidenziati i risultati positivi relativi agli aspetti didattici dell insegnamento. Quindi, per ciascun insegnamento, sono stati confrontati i risultati ottenuti su ciascuna domanda con la media registrata per la Facoltà. E stata inviata a ciascun docente una lettera a cui era allegato sia il report dell insegnamento di competenza, sia il report con i risultati della Facoltà, invitandolo a riflettere sugli aspetti nei quali risultasse avere un giudizio inferiore alla media registrata per la Facoltà. Sono state prese in considerazione complessivamente le valutazioni sugli aspetti riguardanti la distribuzione del carico orario, le infrastrutture e i servizi di supporto alla didattica, che saranno oggetto di riflessione da parte di un successivo Consiglio di Facoltà/riunione dell Osservatorio per la Valutazione della Didattica. Quanto agli studenti è in corso di preparazione un incontro durante il quale saranno esposti i risultati emersi dai questionari e le principali criticità segnalate dagli studenti stessi anche mediante 3

3 altre modalità di comunicazione, stimolando una riflessione e un confronto sui miglioramenti attuabili. La Facoltà di Ingegneria, sulla base dei dati trasmessi dal Nucleo di Valutazione di Ateneo in merito alle opinioni degli studenti, attraverso l Osservatorio della Didattica ha effettuato ulteriori elaborazioni in modo da poterne ottenere dei report relativi a ciascun insegnamento valutato. Tale attività è stata svolta con procedure tali da garantire la massima riservatezza ed il massimo rispetto per la privacy del singolo docente mediante la preventiva sostituzione dei dati sensibili con codici alfanumerici. Ogni docente, ha dunque ricevuto una o più schede in formato elettronico contenenti le opinioni degli studenti relativamente a tutti i quesiti proposti dal questionario. I rapporti elaborati contengono le informazioni generali sull insegnamento (o gli insegnamenti) al quale si riferiscono e, a seguire, sei sezioni che riportano le risposte date dagli studenti in merito a: Soddisfazione e interesse; Organizzazione dell insegnamento; Attività didattiche e studio; Attività didattiche integrative; Infrastrutture; Organizzazione del Corso di Studio. Inoltre, ad ogni Presidente di Commissione Istruttoria Permanente dei Corsi di Studio, è stato recapitato un documento riportante, in maniera aggregata, i risultati relativi agli insegnamenti afferenti al Corso di Studi presieduto. Le elaborazioni sono state effettuate considerando tutti i questionari compilati da studenti iscritti al CdS analizzato e distinguendo eventualmente gli stessi per sede di iscrizione. In questo rapporto si trovano informazioni generali sul Corso di Studio al quale si riferisce la rilevazione e, a seguire, nove sezioni relative a: Profilo degli studenti del Corso di Studio analizzato; Frequenza e impegno degli studenti del Corso di Studio analizzato; Organizzazione del Corso di Studio; Organizzazione degli insegnamenti del Corso di Studio; Attività didattiche e studio; Attività didattiche integrative; Infrastrutture; Interesse e soddisfazione; Informazioni aggiuntive. A chiusura del rapporto si restituisce inoltre il profilo degli studenti che hanno risposto. 4

4 Infine, al Preside di Facoltà sono stati inviati tutti i report relativi ai singoli insegnamenti e quelli relativi ai Corsi di Studio. Il Preside ha, inoltre, ricevuto report complessivi relativi a docenti aggregati per: area disciplinare tipologia (docenti interni e docenti esterni alla Facoltà). Sono in via di definizione tempi e modalità di incontri tra gli organi di gestione dei corsi di studio e gli studenti per discutere sulle criticità emerse dalle rilevazioni effettuate. La Facoltà di Scienze ha dichiarato che la puntuale diffusione dei report sull opinione degli studenti da parte del Nucleo, ha consentito alla stessa di costruire in maniera corretta, una prima parte dell anello del feed back relativo all attività di valutazione, cioè la comunicazione dei risultati della rilevazione ai docenti interessati; a seguito di ciò, sarà poi possibile pensare di programmare dei momenti specifici di discussione all interno delle diverse CIP, alla presenza dei docenti e dei rappresentanti degli studenti. Gli elementi di criticità rilevati in queste discussioni potranno divenire così, oggetto delle azioni di programmazione didattica da parte dei singoli corsi di laurea. Per quest anno, , la cui reportistica on-line è a disposizione vincolata dei presidi dal 22 gennaio 2007, ci sono tutti i presupposti per potersi aspettare una diffusione sempre più strutturata ed uniforme di tali risultati che possa motivare e giustificare una copertura sempre più capillare. 5

5 1. Metodologia adottata e strumenti di valutazione La raccolta delle opinioni degli studenti è avvenuta mediante la somministrazione di un nuovo questionario (Allegato 1) formalizzato conformemente ai quesiti proposti dal C.N.V.S.U. nel documento 9/02, ma rivisitato. Il nuovo modello, pur lasciando ferme le notizie riguardanti l attività del docente e dell esercitatore, i mezzi utilizzati e le strutture disponibili ed un ultima parte in cui si sollecita una valutazione sintetica dell insegnamento, si presta ad una più agevole e tempestiva acquisizione ed analisi con una riduzione significativa della tempistica dedicata a questa attività tale da consentire la concentrazione dell impegno più sulle azioni volte ad agevolare il feed back dei docenti e degli studenti. 2. Risultati delle rilevazioni Di seguito si riportano gli esiti dell indagine procedendo con una iniziale analisi di confronto temporale su dati quantitativi atti ad evidenziare il tasso di copertura e la sua variazione da un anno all altro nonché dati complessivi che consentono di estendere all Ateneo tutta una serie di considerazioni quali-quantitative. A seguire si fa una valutazione puntuale delle attività didattiche e di supporto, offerte dalla singola Facoltà seguendo esattamente lo schema delle interrogazioni rivolte agli studenti con il questionario. Insegnamenti valutati INSEGNAMENTI VALUTATI QUESTIONARI RACCOLTI N. medio di questionari per insegnamento FACOLTA PZ MT totale PZ MT totale AGRARIA ,1 INGEGNERIA ,1 LETTERE ,4 SCIENZE ,8 TOTALE ,5 Insegnamenti valutati Confronto anno precedente FACOLTA 2004/ /2006 VARIAZIONE AGRARIA ,35% INGEGNERIA ,80% LETTERE ,42% SCIENZE ,93% TOTALE ,39% Questi dati, già ad una prima lettura, evidenziano un progressivo incremento della copertura complessiva rispetto all anno precedente; d altro canto, emergono risultati parziali poco incoraggianti per la Facoltà di Agraria le cui cause, da un analisi di contesto e temporale potrebbero 6

6 essere ricondotte ad una maggiore approssimazione nell attività di somministrazione dei questionari. Tasso di partecipazione Confronto anno precedente FACOLTA Questionari pervenuti Studenti iscritti (*) Tasso di partecipazione AGRARIA ,26 0,86 INGEGNERIA ,55 2,49 LETTERE ,43 2,87 SCIENZE ,29 1,47 TOTALE ,05 2,15 *Fonte: MIUR Ufficio di Statistica. Indagine sull Istruzione Universitaria. Questionari raccolti Confronto anno precedente FACOLTA 2004/ /2006 VARIAZIONE AGRARIA ,55% INGEGNERIA ,32% LETTERE ,62% SCIENZE ,80% TOTALE ,46% Tasso di Copertura FACOLTA N insegnamenti attivati N insegnamenti valutati PZ MT Totale PZ MT Totale Tasso di copertura AGRARIA ,1% INGEGNERIA ,8% LETTERE ,9% SCIENZE ,1% TOTALE ,9% Il tasso di copertura subisce una leggera flessione nel dato complessivo, da 67,8 a 66,9. Considerando i parziali dello scorso anno accademico ( ) con valori rispettivamente pari 7

7 a 85,6% per Ingegneria, 83,3% per Lettere, 54,8% per Scienze ed infine, 45,6% per Agraria è chiara la responsabilità del dato relativo alla Facoltà di Agraria la cui riduzione neutralizza l incremento registrato presso le altre Facoltà. 2.1 Descrizione sintetica degli studenti frequentanti I grafici che seguono riportano informazioni utili a caratterizzare lo studente UniBas seguendo lo schema del questionario, a partire dal Profilo dello studente, fino ad arrivare alla Valutazione finale. In calce a ciascun grafico si trova una descrizione sintetica della variabile in oggetto Profilo dello Studente SESSO Si conferma il trend dei frequentanti l Ateneo Lucano con una percentuale di studenti di sesso femminile pari ai 2/3 del totale. ETA 8

8 Per quel che riguarda l età degli studenti, date le percentuali rilevate, se ne può sostenere la giovane età, infatti, il 69% è al di sotto dei 23 anni, con il 41% tra 21 e 23 anni ed il 27% con meno di 20 anni. PROVENIENZA SCOLASTICA La maggior parte degli studenti proviene dal Liceo Scientifico (29%) e da Istituti Tecnici Commerciali (16%); alta è anche la presenza di studenti provenienti dal Magistrale (13%) che confluiscono principalmente nel corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. VOTO DIPLOMA Il 31% ha conseguito il diploma con una votazione finale compresa nella fascia di punteggio , mentre il 17% rientra nella fascia di voto finale tra 60 e 69 punti. 9

9 ESAMI SOSTENUTI Il precedente grafico mostra che il 65% degli studenti ha una valutazione degli esami sostenuti superiore a 25 che, aggiunto al 12% di studenti che hanno compilato il questionario senza aver ancora sostenuto un esame, ci indica che solo 2 studenti su 10 hanno sostenuto un numero di esami inferiore a 25. Gli studenti lavoratori sono il 27% e la condizione lavorativa di 1 su 2 incide sulla regolarità di frequenza dei corsi Organizzazione Generale dei Corsi, Infrastrutture e Servizi 2A) Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? Vi è una percentuale divisa sostanzialmente a metà circa il giudizio di accettabilità del carico di studio complessivo offerto da UniBas. 10

10 INFRASTRUTTURE 2B1) Le aule dove si svolgono le lezioni degli insegnamenti sono adeguate? 2B2) I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari,..) sono adeguati? Quanto alla disponibilità delle strutture per la didattica il giudizio si divide sempre più o meno a metà. 11

11 SERVIZI DI SEGRETERIA 2C1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2C2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2C3) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? 12

12 2C4) E complessivamente soddisfatto del servizio? Ancora una volta il giudizio risulta diviso a metà forse con una lieve inflessione negativa, ad ogni modo, al fine di un analisi causale si rinvia ai dati parziali relativi, cioè, alla singola Facoltà. SERVIZI DI BIBLIOTECA 2D1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2D2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 13

13 2D4) Il servizio di consultazione è efficiente? 2D5) Il servizio di prestito è efficiente? 2D6) E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? Come per le attività di supporto alla didattica, così anche per la biblioteca, vi sono giudizi positivi sul personale e sull organizzazione del servizio di consultazione e prestito, mentre vi è un giudizio critico per la dotazione delle biblioteche. 14

14 2.1.3 Organizzazione degli Insegnamenti SODDISFAZIONE E INTERESSE A1) E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto l insegnamento? A2) E interessato agli argomenti dell insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) 15

15 2.1.4 Informazioni Generali e Organizzazione degli Insegnamenti B1) Con quale frequenza sta seguendo le lezioni dell insegnamento? B2) Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? B3) Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? Solo 1 studente su 10 lamenta il mancato rispetto degli orari. 16

16 B4) Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? B5) Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? 17

17 B6) Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? I giudizi espressi dagli studenti (punti B1 - B6) risultano largamente positivi. B7) L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? B7a) Se si, è soddisfatto di questo strumento/modalità? Il 45% degli studenti è insoddisfatto della disponibilità di materiale integrativo on-line; la sensazione è che, in realtà, l insoddisfazione nasca da un cattivo/scarso ricorso a questo strumento e dunque che si tratti di un giudizio piuttosto affrettato e superficiale. 18

18 B8) Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? B8a) Se si, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? Attività Didattiche e Interazione con il Docente C1) Il docente è puntuale alle lezioni? 19

19 C2) Ha cercato il docente? (possibile più di una risposta) (se No lasciare in bianco) C3) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? C4) Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? 20

20 C5) Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? C6) Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? Il giudizio degli studenti appare largamente positivo. 21

21 2.1.6 Carico di Lavoro (CFU) D) Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere Valutazione del Corso A conclusione di questa panoramica sulla percezione dei servizi didattici e di supporto alla didattica offerti dall Università degli Studi della Basilicata, si può concludere che, al di là dei giudizi parziali riferiti alle singole variabili, ciò che emerge è una diffusa soddisfazione circa l organizzazione complessiva degli insegnamenti, infatti, l ampia maggioranza dei corsi risulta promossa a pieni voti e, in generale, l indicazione di massima che si può trarre dall analisi dei dati complessivi di Ateneo è che le maggiori criticità interessano gli aspetti strutturali e di supporto alla didattica mentre non sono in discussione né i contenuti né le capacità illustrative e di coinvolgimento dei docenti che riscuotono sostanziale approvazione presso gli studenti. Come si evince dal grafico precedente i risultati acquisiti dagli studenti appaiono largamente positivi. 22

22 FACOLTA DI AGRARIA Nell Allegato 2 sono elencati gli insegnamenti della Facoltà di Agraria per i quali sono pervenuti i questionari con l indicazione del numero degli stessi e della sede di svolgimento del corso. Complessivamente il numero dei questionari pervenuti è di rispetto ai dello scorso anno mentre il numero degli insegnamenti valutati è pari a 106 rispetto ai 142 dello scorso anno. Per l A.A gli iscritti alla Facoltà di Agraria risultano essere (erano nel ) per cui ogni studente ha compilato in media 0,8 questionari con una media di questionari pervenuti per ogni insegnamento pari a 12,1 Lo studente della Facoltà di Agraria è mediamente il più giovane dell Ateneo Lucano con la maggiore concentrazione nella fascia di età compresa tra i 21 e i 23 anni e con un 41% di studenti che non raggiunge i 20 anni di età. Contrariamente allo scorso anno la percentuale maggiore di quanti hanno risposto al questionario è di sesso femminile (62% contro il 38%), quanto alla provenienza scolastica si conferma il trend di sbilanciamento verso gli Istituti Tecnici. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEI CORSI, INFRASTRUTTURE E SERVIZI 2A) Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? 23

23 INFRASTRUTTURE 2B1) Le aule dove si svolgono le lezioni degli insegnamenti sono adeguate? 2B2) I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari,..) sono adeguati? SERVIZI DI SEGRETERIA 2C1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 24

24 2C2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2C3) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? 2C4) E complessivamente soddisfatto del servizio? 25

25 SERVIZI DI BIBLIOTECA 2D1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2D2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2D4) Il servizio di consultazione è efficiente? 26

26 2D5) Il servizio di prestito è efficiente? 2D6) E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI SODDISFAZIONE E INTERESSE A1) E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto l insegnamento? 27

27 A2) E interessato agli argomenti dell insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) INFORMAZIONI GENERALI E ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI B1) Con quale frequenza sta seguendo le lezioni dell insegnamento? B2) Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? 28

28 B3) Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? B4) Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? B5) Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? 29

29 B6) Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? B7) L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? B7a) Se si, è soddisfatto di questo strumento/modalità? 30

30 B8) Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? B8a) Se si, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? ATTIVITA DIDATTICHE E INTERAZIONE CON IL DOCENTE C1) Il docente è puntuale alle lezioni? 31

31 C2) Ha cercato il docente? C3) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? C4) Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? 32

32 C5) Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? Gli studenti apprezzano l operato dei docenti capaci di stimolare la partecipazione e la motivazione dello studente e di esprimersi con linguaggio e velocità appropriati (percentuale che supera, in ogni caso il 60%). Il giudizio più negativo, di poco superiore al 50%, è relativo alla disponibilità di materiale on-line e all utilizzo che si fa di tale strumento. C6) Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? 33

33 CARICO DI LAVORO (CFU) D) Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere VALUTAZIONE DEL CORSO Fatta salva una fetta di studenti, dell ordine del 25% circa, che si esprime con votazione inferiore a 21, è del 50% circa, la più consistente quota di quanti valutano positivamente il complessivo articolarsi dei corsi afferenti alla Facoltà di Agraria. 34

34 FACOLTA DI INGEGNERIA Nell Allegato 3 sono elencati gli insegnamenti della Facoltà di Ingegneria per i quali sono pervenuti i questionari con l indicazione del numero degli stessi e della sede di svolgimento del corso. Complessivamente il numero dei questionari pervenuti è di rispetto ai dello scorso anno mentre il numero degli insegnamenti valutati è pari a 249 rispetto ai 251 dello scorso anno. Per l A.A gli iscritti alla Facoltà di Ingegneria risultano essere (erano nel ) per cui ogni studente ha compilato in media 2,49 questionari. Lo studente della Facoltà di Ingegneria ha in massima parte un età compresa tra 19 e 23 anni (80%) ed è prevalentemente di sesso maschile con una percentuale del 66,9%. Quanto alla provenienza scolastica, vi è uno sbilanciamento verso i Licei con una percentuale del 47%. Infine, poco più del 23% afferma di trovarsi nella condizione di studente lavoratore tra i quali, il 40% ne sostiene l influenza sulla regolarità della frequenza. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEI CORSI, INFRASTRUTTURE E SERVIZI 2A) Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? 35

35 INFRASTRUTTURE 2B1) Le aule dove si svolgono le lezioni degli insegnamenti sono adeguate? 2B2) I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari,..) sono adeguati? SERVIZI DI SEGRETERIA 2C1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 36

36 2C2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2C3) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? 2C4) E complessivamente soddisfatto del servizio? 37

37 SERVIZI DI BIBLIOTECA 2D1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2D2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2D4) Il servizio di consultazione è efficiente? 38

38 2D5) Il servizio di prestito è efficiente? 2D6) E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI SODDISFAZIONE E INTERESSE A1) E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto l insegnamento? 39

39 A2) E interessato agli argomenti dell insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) INFORMAZIONI GENERALI E ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI B1) Con quale frequenza sta seguendo le lezioni dell insegnamento? B2) Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? 40

40 B3) Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? B4) Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? B5) Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? 41

41 B6) Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? B7) L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? B7a) Se si, è soddisfatto di questo strumento/modalità? 42

42 B8) Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? B8a) Se si, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? ATTIVITA DIDATTICHE E INTERAZIONE CON IL DOCENTE C1) Il docente è puntuale alle lezioni? 43

43 C2) Ha cercato il docente? (possibile più di una risposta) (se No lasciare in bianco) C3) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? C4) Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? 44

44 C5) Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? C6) Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? CARICO DI LAVORO (CFU) D) Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere 45

45 VALUTAZIONE DEL CORSO E decisamente positiva (più del 55%) la valutazione complessiva che gli studenti della Facoltà di Ingegneria danno agli insegnamenti dei loro Corsi di studio evidenziando, in particolar modo, la capacità dei docenti di coinvolgere e motivare. 46

46 FACOLTA DI LETTERE Nell Allegato 4 sono elencati gli insegnamenti della Facoltà di Lettere e Filosofia per i quali sono pervenuti i questionari con l indicazione del numero degli stessi e della sede di svolgimento del corso. Complessivamente il numero dei questionari pervenuti è di rispetto ai dello scorso anno (+17,62%) mentre il numero degli insegnamenti valutati è pari a 315 rispetto ai 266 dello scorso anno (+18,42%). Per l A.A gli iscritti alla Facoltà di Lettere e Filosofia risultano essere (erano nel ) per cui ogni studente ha compilato in media 2,87 questionari. Lo studente della Facoltà di Lettere è quello dall età media più alta, solo il 16% ha età fino a 19 anni, il 39% ha età compresa tra 21 e 23 anni e oltre il 35% superano i 24 anni di età. L 85,39% è di sesso femminile e la maggior parte degli studenti proviene dai Licei 44%, segue il Magistrale con il 22,0 %. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEI CORSI, INFRASTRUTTURE E SERVIZI 2A) Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? INFRASTRUTTURE 2B1) Le aule dove si svolgono le lezioni degli insegnamenti sono adeguate? 47

47 2B2) I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari,..) sono adeguati? SERVIZI DI SEGRETERIA 2C1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2C2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 48

48 2C3) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? 2C4) E complessivamente soddisfatto del servizio? SERVIZI DI BIBLIOTECA 2D1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 49

49 2D2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2D4) Il servizio di consultazione è efficiente? 2D5) Il servizio di prestito è efficiente? 50

50 2D6) E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI SODDISFAZIONE E INTERESSE A1) E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto l insegnamento? A2) E interessato agli argomenti dell insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) 51

51 INFORMAZIONI GENERALI E ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI B1) Con quale frequenza sta seguendo le lezioni dell insegnamento? B2) Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? B3) Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? 52

52 B4) Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? B5) Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? B6) Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? 53

53 B7) L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? B7a) Se si, è soddisfatto di questo strumento/modalità? B8) Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? 54

54 B8a) Se si, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? ATTIVITA DIDATTICHE E INTERAZIONE CON IL DOCENTE C1) Il docente è puntuale alle lezioni? C2) Ha cercato il docente? (possibile più di una risposta) (se No lasciare in bianco) 55

55 C3) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? C4) Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? C5) Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? 56

56 C6) Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? CARICO DI LAVORO (CFU) D) Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere VALUTAZIONE DEL CORSO 57

57 Il grafico precedente mostra chiaramente che gli insegnamenti della Facoltà di Lettere sono quelli che ricevono le valutazioni migliori; solo il 6,5% viene valutato in maniera negativa mentre ben l 81% ha voto superiore a

58 FACOLTA DI SCIENZE Nell Allegato 5 sono elencati gli insegnamenti della Facoltà di Scienze per i quali sono pervenuti i questionari con l indicazione del numero degli stessi e della sede di svolgimento del corso. Complessivamente il numero dei questionari pervenuti è di rispetto ai dello scorso anno (+15,8%) mentre il numero degli insegnamenti valutati è pari a 143 rispetto ai 135 dello scorso anno (+5,43%). Per l A.A gli iscritti alla Facoltà di Scienze risultano essere (erano nel ) per cui ogni studente ha compilato in media 1,47 questionari. La media dei questionari pervenuti per ogni insegnamento è pari a 12,8 Dopo la Facoltà di Agraria, è Scienze ad avere la popolazione studentesca più giovane con il 40% ad età inferiore a 20 ed il 44% con età compresa tra 21 e 23 anni. Con il 54,3% gli studenti di sesso femminile prevalgono sugli studenti maschi. Quanto alla provenienza scolastica, vi è uno sbilanciamento verso i Licei con una percentuale del 47% circa rispetto agli Istituti Tecnici con il 37%. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEI CORSI, INFRASTRUTTURE E SERVIZI 2A) Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? 59

59 INFRASTRUTTURE 2B1) Le aule dove si svolgono le lezioni degli insegnamenti sono adeguate? 2B2) I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari,..) sono adeguati? SERVIZI DI SEGRETERIA 2C1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 60

60 2C2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2C3) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? 2C4) E complessivamente soddisfatto del servizio? 61

61 SERVIZI DI BIBLIOTECA 2D1) Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2D2) Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività, ) 2D4) Il servizio di consultazione è efficiente? 62

62 2D5) Il servizio di prestito è efficiente? 2D6) E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI SODDISFAZIONE E INTERESSE A1) E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto l insegnamento? 63

63 A2) E interessato agli argomenti dell insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) INFORMAZIONI GENERALI E ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI B1) Con quale frequenza sta seguendo le lezioni dell insegnamento? B2) Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? 64

64 B3) Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? B4) Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? B5) Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? 65

65 B6) Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? B7) L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? B7a) Se si, è soddisfatto di questo strumento/modalità? 66

66 B8) Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? B8a) Se si, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? ATTIVITA DIDATTICHE E INTERAZIONE CON IL DOCENTE C1) Il docente è puntuale alle lezioni? 67

67 C2) Ha cercato il docente? (possibile più di una risposta) (se No lasciare in bianco) C3) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? C4) Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? 68

68 C5) Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? C6) Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? CARICO DI LAVORO (CFU) D) Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere 69

69 VALUTAZIONE DEL CORSO Nel complesso, chiamati ad esprimersi in trentesimi circa gli insegnamenti oggetto di indagine, gli studenti intervistati, si esprimono in maniera largamente positiva. 70

70 ALLEGATI 71

71 ALLEGATO 1 Università degli Studi della Basilicata Questionario studenti per la valutazione della didattica 1. PROFILO DELLO STUDENTE (N.B. non compilare la sezione 1 se lo si è già fatto in una precedente rilevazione nel corrente anno accademico) 1. Sede Potenza Matera 2. Facoltà di iscrizione Agraria Ingegneria Lettere Scienze MM.FF.NN 3. Corso di laurea Triennale Specialistico Vecchio ordin. Specialistica ciclo unico 4. Sesso M F 5. Età Fino a e oltre 6. Tipo di diploma Classico Scientifico Linguistico Artistico Tec. Comm.le Tec. Ind. Magistrale Geometri Agrario Altro 7. Voto di diploma di maturità Anno di corso I F.C. II F.C. III F.C. e oltre 9. Media degli esami di profitto Nessun esame sostenuto Studente lavoratore SI NO 11. La situazione lavorativa (eventuale) influenza la regolarità di frequenza? Decisamente NO Più NO che SI Più SI che NO Decisamente SI 2. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEI CORSI, INFRASTRUTTURE E SERVIZI Il carico di studio complessivo degli insegnamenti 2A ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trimestre, quadrimestre, semestre, ecc.) è accettabile? 2B INFRASTRUTTURE Le aule dove si svolgono le lezioni dell insegnamento sono 2B1 adeguate? I locali e le attrezzature per le attività didattiche integrative 2B2 (esercitazioni, laboratori, seminari, ) sono adeguati? 2C SERVIZI DI SEGRETERIA Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2C1 2C2 2C3 2C4 Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività ) Le informazioni fornite sono chiare e corrette? E complessivamente soddisfatto del servizio? 2D SERVIZI DI BIBLIOTECA Il personale si è dimostrato cortese e disponibile? 2D1 2D2 2D4 2D5 2D6 Il servizio è ben organizzato? (orari, ricettività,.) Il servizio di consultazione è efficiente? Il servizio di prestito è efficiente? E soddisfatto della dotazione delle biblioteche? Decisamente NO Più No che Si Più Si che No Decisamente SI 72

72 Nome Insegnamento.Prof. 3. ORGANIZZAZIONE DI QUESTO INSEGNAMENTO A) SODDISFAZIONE E INTERESSE Decisamente Più No che Si NO A1 E complessivamente soddisfatto di come è stato svolto questo insegnamento? A2 E interessato agli argomenti di questo insegnamento? (indipendentemente da come è stato svolto) B) INFORMAZIONI GENERALI E ORGANIZZAZIONE DI QUESTO INSEGNAMENTO B1 Con quale frequenza sta seguendo le lezioni di questo Meno del 25% Dal 25 al 50% insegnamento? Più Si che No Dal 51 al 75% Decisamente SI Più del 75% B2 B3 B4 B5 B6 B7 B7a Le conoscenze preliminari da lei possedute sono risultate adeguate per la comprensione degli argomenti trattati? Gli orari di svolgimento delle attività didattiche sono rispettati? Il contenuto dell insegnamento risulta ripetitivo rispetto ad altri? Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia? Il materiale didattico (indicato o fornito) è facilmente reperibile? L insegnamento propone materiale integrativo disponibile on-line? Se SI, è soddisfatto di questo strumento/modalità? Decisamente NO Più No che Si Più Si che No Decisamente SI Si No Non so B8 Durante il corso vi è stato l intervento di esperti esterni? Si No B8a Se SI, questo intervento è risultato utile ai fini dell apprendimento? C) ATTIVITA DIDATTICHE E INTERAZIONE CON IL DOCENTE C1 Il docente è puntuale alle lezioni? C2 Ha cercato il docente? (possibile più di una risposta) [Se NO lasciare in bianco] In orario di ricevimento Per telefono Per Prima/dopo le lezioni C2a C3 In caso affermativo, il docente è stato reperibile? In orario di ricevimento Per telefono Per Prima/dopo le lezioni Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? Mai Decisamente NO Qualche volta Più No che Si Spesso Più Si che No Sempre Decisamente SI C4 Il docente stimola/motiva l interesse verso gli argomenti? C5 Il docente risponde esaurientemente alle richieste di chiarimento? C6 Le attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, seminari, ), ove previste, sono utili ai fini dell apprendimento? D) CARICO DI LAVORO(CFU) D1 Rispetto ai crediti formativi assegnati la quantità di Inferiore Uguale Superiore lavoro richiesta dall insegnamento risulta essere E) VALUTAZIONE DEL CORSO <

73 ALLEGATO N. 2 ELENCO INSEGNAMENTI VALUTATI - FACOLTA DI AGRARIA Nr Insegnamento Sede Questionari 1 Acquacoltura PZ 8 2 Agronomia Generale PZ 12 3 Agronomia Generale MT 4 4 Allevamento dei Non Ruminanti e Faunistici PZ 5 5 Ampelografia e Fisiologia della Vite PZ 2 6 Analisi Chimica Enologica PZ 5 7 Analisi Sensoriale II PZ 23 8 Assestamento Forestale I PZ 11 9 Batteriologia Fitopatologica PZ 6 10 Biochimica Generale PZ Biotecnologie della Degradazione degli Xenobiotici PZ 9 12 Botanica PZ Botanica MT 4 14 Chimica Agraria PZ Chimica Agraria MT 1 16 Chimica Analitica PZ Chimica Fisica PZ Chimica Generale e Inorganica PZ Chimica Generale e Inorganica PZ 7 20 Chimica Generale e Inorganica MT 1 21 Chimica Organica PZ Chimica Organica MT 4 23 Coltivazioni Arboree PZ 6 24 Coltivazioni Arboree MT 1 25 Coltivazioni Erbacee PZ Costruzioni PZ Costruzioni MT 2 28 Costruzioni Forestali PZ Dendrometria PZ Difesa degli Alimenti degli Anim. Inf. PZ Ecologia Agraria PZ 6 32 Ecologia Forestale PZ Economia PZ Economia MT 3 35 Economia delle Produzioni Agroalimentari Tipiche PZ 6 36 Economia e Politica Agraria PZ Economia e Politica Montana PZ Economia e Politiche Agro-Alimentare PZ Economia Forestale PZ Ecosistemi Produttivi Viticoli PZ 7 41 Elementi di Genetica PZ Elementi di Genetica MT 2 43 Elementi di Pianificazione Ecologica PZ Enologia II PZ 5 45 Entomologia degli Agroecosistemi e Controllo Integrato PZ 6 46 Entomologia Generale PZ 8 74

74 47 Entomologia Generale PZ Entomologia Speciale PZ 6 49 Enzimologia PZ Estimo ed Amministrazione nelle Imprese Zootecniche PZ 5 51 Estimo Forestale PZ Estimo Rurale PZ 9 53 Fisica Applicata PZ Fisica Applicata MT 1 55 Fisica Tecnica PZ Genetica Generale PZ 8 57 Genetica Generale MT 4 58 Geobotanica PZ Geologia Applicata all'ambiente PZ Geologia Applicata e Idrogeologia PZ Geologia Generale e Geopedologia PZ Gestione della Qualita' PZ 5 63 Gestione della Qualita' nell'industria Alimentare PZ Idraulica PZ 7 65 Idraulica MT Igiene PZ Industrie dei Prodotti di Origine Animale PZ 5 68 Inventari Forestali PZ Laboratorio di Microbiologia I PZ Laboratorio di Microbiologia II PZ Legislazione Alimentare PZ Legislazione Forestale e Ambientale PZ Macchine e Impianti Enologici PZ 7 74 Macchine e Impianti Ind. Agroalim. I PZ Marketing dei Prodotti Viti-Vinicoli PZ 5 76 Matematica PZ Meccanizzazione della Vite PZ 5 78 Microbiologia degli Alimenti II PZ Microbiologia degli Alimenti III PZ Microbiologia Enologica PZ 5 81 Nutrizione PZ Operazioni Unitarie PZ Patologia della Vite PZ 8 84 Patologia Generale PZ 8 85 Patologia Generale MT 1 86 Processi delle Tecnologie Alimentari PZ Produzione Vegetale PZ Produzioni Zootecniche PZ 7 89 Produzioni Zootecniche MT Protezione Incendi, Ecologia del Fuoco e Restauro Aree Percorse da PZ 16 Incendio 91 Risorse Genetiche Agrarie PZ 6 92 Selvicoltura Generale PZ Selvicoltura Speciale PZ Sistemazioni Idraulico Forestali PZ 14 75

75 95 Sistemi di Gestione Ambientale PZ Sistemi Informativi Territoriali PZ Statistica I PZ Statistica I MT 4 99 Tecnica delle Conserve Alimentari I PZ Tecnica dell'irrigazione PZ Tecnologia del Condizionamento e della Distribuzione I PZ Tecnologia e Utilizzazioni Forestali PZ Valutazione della Qualita' dei Prodotti di Origine Animale PZ Valutazioni Ambientali ed Analisi degli Investimenti nei Territori PZ 10 Montani 105 Virologia Vegetale PZ Viticoltura II PZ 6 76

76 ALLEGATO N. 3 ELENCO INSEGNAMENTI VALUTATI FACOLTA DI INGEGNERIA Nr Insegnamento Sede Questionari 1 Acquedotti e Fognature MT 18 2 Algebra Lineare e Geometria Analitica PZ Algebra Lineare e Geometria Analitica MT Analisi, Diagnosi e Consolidamento MT 3 5 Antenne MT 8 6 Architettura e Composizione Architettonica I PZ 35 7 Architettura e Composizione Architettonica I MT 16 8 Architettura e Composizione Architettonica II PZ 27 9 Architettura e Composizione Architettonica II + Laboratorio Progettuale MT Architettura e Composizione Architettonica III PZ Architettura e Composizione Architettonica IV PZ 3 12 Architettura Tecnica I PZ Architettura Tecnica I MT Architettura Tecnica II MT 6 15 Architettura Tecnica II + Laboratorio Progettuale PZ Bonifica dei Siti Inquinati PZ 8 17 Bonifica e Sistemazioni Idrauliche PZ Calcolatori Elettronici MT Calcolo Differenziale in una Variabile PZ Calcolo Differenziale in una Variabile MT Calcolo Numerico MT 7 22 Calcolo Numerico PZ 9 23 Campi Elettromagnetici MT 7 24 Campi Elettromagnetici II MT Chimica MT Chimica PZ Chimica Laboratorio PZ Combustione MT Combustione PZ Complementi di Costruzioni Idrauliche PZ Complementi di Fisica MT Complementi di Fisica PZ Complementi di Idrogeologia Applicata MT 6 34 Complementi di Matematica MT 8 35 Complementi di Matematica PZ Complementi di Probabilità e Statistica PZ Complementi di Sismologia PZ 2 38 Complementi di Tecnica delle Costruzioni PZ Comunicazioni Elettriche MT 9 40 Controlli Automatici PZ Controllo del Rischio Sismico PZ Costruzione di Ponti PZ 2 43 Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti + Laboratorio PZ Costruzioni Idrauliche MT Costruzioni Idrauliche PZ 6 77

77 46 Costruzioni in Acciaio e Legno PZ 6 47 Costruzioni in Zona Sismica PZ Costruzioni in Zona Sismica MT 3 49 Diagnosi e Valutazione degli Edifici Esistenti PZ 1 50 Disegno PZ Disegno MT 7 52 Disegno Assistito dal Calcolatore PZ Disegno dell'architettura PZ Disegno dell'architettura MT Disegno e Rilievo dell'architettura + Laboratorio CAD PZ Disegno e Rilievo dell'architettura + Laboratorio CAD MT Ecologia Applicata PZ 7 58 Ecologia Vegetazionale dell'architettura e nel Paesaggio + Laboratorio PZ 29 di Ecologia 59 Economia Applicata all'ingegneria MT Economia Applicata all'ingegneria PZ Economia ed Estimo Civile PZ Elementi Costruttivi delle Macchine MT Elementi Costruttivi delle Macchine PZ Elementi di Base di Progettazione delle Fondazioni PZ Elementi di Tecnica dei Lavori Stradali, Aeroportuali MT 5 66 Elementi di Tecnica dei Lavori Stradali, Ferroviari ed Aeroportuali + PZ 9 Laboratori 67 Elettronica Analogica MT 9 68 Elettronica Digitale MT Elettrotecnica MT Elettrotecnica PZ Elettrotecnica II MT 8 72 Elettrotecnica II MT 6 73 Energetica Applicata PZ 6 74 Energie Rinnovabili MT Estimo PZ 7 76 Fisica dell'ambiente PZ Fisica dell'atmosfera: Meteorologia e Climatologia PZ 7 78 Fisica I PZ Fisica I MT Fisica II MT Fisica II PZ Fisica Matematica MT Fisica Matematica PZ Fisica Tecnica MT Fisica Tecnica PZ Fondamenti di Geotecnica PZ Fondamenti di Geotecnica MT Fondamenti di Progettazione di Opere Idrauliche PZ 7 89 Fondamenti di Progettazione di Strutture in Acciaio PZ 5 90 Fondamenti di Progetti di Strutture in C.A. in Zona Sismica PZ 6 91 Fondamenti di Sistemi Dinamici, Controlli Automatici MT Fondamenti di Strade, Ferrovie ed Aeroporti PZ 39 78

78 93 Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni MT Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni PZ Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni PZ Fondazioni PZ 5 97 Gasdinamica PZ 9 98 Geologia Applicata MT Geologia Applicata PZ Geologia Applicata PZ Geologia Applicata all'ingegneria PZ Geomorfologia Applicata PZ Geotecnica PZ Gestione del Servizio Idrico Integrato MT Gestione del Trattamento e Riuso delle Acque MT Gestione della Qualità MT Gestione della Qualità PZ Gestione delle Risorse Idriche MT Gestione dell'innovazione e dei Progetti PZ Gestione di Impresa nella New Economy MT Gestione ed Economia dell'energia MT Gestione ed Esercizio dei Sistemi di Trasporto PZ Idraulica Ambientale MT Idraulica Ambientale PZ Idraulica Computazionale PZ Idraulica Fluviale PZ Idraulica Fluviale MT Idrogeologia Applicata MT Idrogeologia Applicata PZ Idrologia MT Idrologia PZ Idrologia II PZ Impianti Chimici per il Disinquinamento PZ Impianti Chimici per l'energia PZ Impianti di Climatizzazione MT Impianti Speciali Idraulici PZ Informatica PZ Informatica + Laboratorio MT Informatica + Laboratorio PZ Informatica Grafica PZ Infrastrutture Aeroportuali + Laboratorio PZ Infrastrutture Viarie, Urbane e Metropolitane + Laboratorio PZ Ingegneria del Territorio PZ Ingegneria Marittima MT Ingegneria Marittima PZ Ingegneria Sanitaria Ambientale PZ Ingegneria Sanitaria Ambientale MT Ingegneria Sismica PZ Integrazione e Calcolo Differenziale in piã¹ Variabili MT Integrazione e Calcolo Differenziale in piã¹ Variabili PZ Laboratorio di Fisica dell'ambiente e dell'atmosfera PZ 15 79

79 142 Laboratorio di Fisica I PZ Laboratorio di Ingegneria del Territorio MT Laboratorio di Progettazione delle Opere Idrauliche PZ Laboratorio di Tecniche Spaziali di Osservazione della Terra MT Laboratorio Informatico di Osservazione della Terra PZ Laboratorio per la Gestione del Rischio Idrologico-Idraulico PZ Laboratorio Progettuale Architettura e Composizione Architettonica PZ Laboratorio Progettuale di Architettura e Composizione Architettonica I MT Laboratorio Progettuale di Architettura e Composizione Architettonica II PZ Laboratorio Progettuale di Architettura e Composizione Architettonica PZ 16 III 152 Laboratorio Progettuale di Architettura Tecnica I MT Laboratorio Progettuale di Architettura Tecnica II MT Laboratorio Progettuale di Disegno dell'architettura PZ Laboratorio Progettuale di Storia dell'architettura PZ Legislazione Ambientale e Sicurezza MT Macchine e Sistemi Energetici MT Macchine e Sistemi Energetici PZ Macchine e Sistemi Energetici PZ Materiali MT Materiali PZ Meccanica Applicata alle Macchine MT Meccanica Applicata alle Macchine PZ Meccanica Applicata alle Macchine II PZ Meccanica dei Fluidi MT Meccanica dei Fluidi PZ Meccanica delle Strutture PZ Metodi Computazionali agli Elementi Finiti PZ Metodi Ingegneristici per l'irrigazione MT Misure e Regolazioni Termofluidodinamiche PZ Misure Idrauliche MT Modelli di Qualità delle Acque MT Modelli e Gis per l'ambiente PZ Modelli Numerici per Campi e Circuiti MT Onde Elettromagnetiche + Laboratorio MT Opere di Sostegno PZ Organizzazione del Cantiere + Laboratorio Progettuale PZ Pianificazione dei Bacini Idrografici MT Pianificazione dei Trasporti PZ Pianificazione Territoriale PZ Principi di Fisica dell'ambiente PZ Probabilità e Statistica MT Probabilità e Statistica PZ Procedure Tecnico-Amministrative per la Realizzazione di Opere PZ 17 Pubbliche di Int. 185 Processi di Trattamento delle Acque PZ Processi di Trattamento delle Acque MT Progettazione dei Sistemi di Controllo PZ Progettazione e Gestione degli Impianti Industriali PZ 11 80

80 189 Progettazione Innovativa in Zona Sismica PZ Progettazione Meccanica delle Macchine PZ Progettazione Termofluidodinamica delle Macchine PZ Progetti per la Ristrutturazione ed il Recupero Edilizio PZ Progetto di Strade, Ferrovie ed Aeroporti + Laboratorio PZ Progetto e Gestione di Impianti di Trattamento delle Acque PZ Programmazione Avanzata MT Recupero dell'energia dai Rifiuti Solidi Urbani MT Reti di Calcolatori MT Reti di TLC MT Riabilitazione Strutturale PZ Riqualificazione Urbana ed Ambientale PZ Rischio Idrogeologico PZ Scienza dei Materiali PZ Scienza dei Materiali MT Scienza delle Costruzioni MT Scienza delle Costruzioni PZ Scienza delle Costruzioni PZ Sismologia PZ Sismologia Applicata PZ Sistemazione dei Bacini Idrografici PZ Sistemazioni Idrauliche MT Sistemi di Telerilevamento MT Sistemi Elettrici per l'energia MT Sistemi Elettrici per l'energia PZ Sistemi Integrati di Produzione PZ Sistemi Telematici per la Pubblica Amministrazione MT Sociologia Urbana PZ Stabilità dei Pendii PZ Storia dell'architettura + Estetica PZ Storia dell'architettura + Estetica + Laboratorio Progettuale MT Storia dell'architettura Contemporanea + Storia dell'arte PZ 8 Contemporanea 221 Tecnica delle Costruzioni per Edili + Laboratorio PZ Tecnica e Pianificazione Urbanistica + Laboratorio Progettuale PZ Tecnica ed Economia dei Trasporti PZ Tecniche di Rappresentazione CAD MT Tecniche di Rappresentazione CAD PZ Tecniche e Pianificazione Urbanistica + Laboratorio Progettuale MT Tecniche per le Energie Rinnovabili PZ Tecnologia dell'architettura PZ Tecnologia Meccanica MT Tecnologia Meccanica PZ Tecnologie Chimiche per l'ambiente PZ Tecnologie di Chimica Applicata MT Tecnologie di Chimica Applicata PZ Tecnologie di Recupero di Rifiuti Speciali PZ Telerilevamento nei Rischi Naturali ed Ambientali PZ Teoria dei Segnali MT 19 81

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Procedure di rilevamento dell opinione degli studenti A.A. 2013-2014 Testo aggiornato al

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI (ORDINAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI (ORDINAMENTO Presso la Facoltà di Agraria dell Università di Reggio Calabria è istituito il Corso di Laurea in Scienze forestali e ambientali. L iscrizione al Corso di Laurea è regolata in conformità alle leggi di

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A.2008-2009 Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A.2008-2009 Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe 8) ANALISI MATEMATICA 8,0 52 FISICA GENERALE II 7,9 56 IDRAULICA 7,6 71 LEGISLAZIONE OO.PP. E LAVORI 7,6 28 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 111 DISEGNO CIVILE 7,5 65

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile) 139 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Civile) Referente del Corso di Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621 e-mail: giovan@dicea.unifi.it.) OBIETTIVI FORMATIVI Il corso

Dettagli

f a c o l t à d i INGEGNERIA

f a c o l t à d i INGEGNERIA f a c o l t à d i INGEGNERIA UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, 12 60131 Tel. 071 2204778 INGEGNERIA Per informazioni più approfondite relative alla didattica dei singoli

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2008 / 2009 - Primo Semestre FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti

Dettagli

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI Anno Accademico 008/009 Rapporto statistico riassuntivo Corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM- Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 21 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -21 Tab. 1

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI Anno Accademico 008/009 Rapporto statistico riassuntivo Scuola di specializzazione per gli insegnanti della

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo.

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo. In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo. Le risposte negative vengono memorizzate con i valori 1 e 2. Le risposte positive

Dettagli

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Tabelle di sintesi pubbliche Page 1 of 9 A.A. 2009/2010 RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI Tabelle di sintesi "pubbliche" Facoltà di "MEDICINA E CHIRURGIA" Corso di Studio in "MA004 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Corso di laurea triennale Scienze Agrarie e Alimentari Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Anno Accademico 201/201 Corso di Laurea Triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREATRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 509/1999 (ad esaurimento) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI CHIMICA FONDAMENTI DI BIOLOGIA

Dettagli

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008. Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 00/008. La valutazione delle attività didattiche dell Università, da parte degli studenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

OPINIONE DEGLI STUDENTI

OPINIONE DEGLI STUDENTI OPINIONE DEGLI STUDENTI Nell A.A. 2013-14 l attività didattica del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia, attivato nell ambito della classe LM-13 Farmacia e Farmacia industriale, nel quale,

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS033 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2014/2015 PS033

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS033 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2014/2015 PS033 CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE 64 ore Anno Accademico 2014/2015 PS033 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Presentazione Il Corso ha lo scopo di

Dettagli

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url: www.unife.it/ingegneria telefono: 0532.974800 Preside: prof. Piero Olivo e-mail: preside.ingegneria@unife.it

Dettagli

Valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti a.a. 2011/12

Valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti a.a. 2011/12 I --- U --- A --- V Università Iuav di Venezia Nucleo di Valutazione Valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti a.a. 2011/12 Premessa... 2 1. Esiti questionario cartaceo... 2 2. Esiti

Dettagli

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE Tab. 1 Iscritti/ al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE generici Iscritti A.A. 2011/12 134 142 147 A.A. 2012/13 107 114 114

Dettagli

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url:www.unife.it/dipartimento/ingegneria telefono: 0532.974800 Direttore: prof. Giorgio Vannini Offerta Formativa:

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA. Nucleo di Valutazione. Sintesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA. Nucleo di Valutazione. Sintesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13 UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA Nucleo di Valutazione ntesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13 Venezia 08/11/2013 Il presidente del Nucleo di Valutazione Avv. Daniela Salmini 1 Lo studente

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Che cosa c è di nuovo? Rispetto all Istituto tecnico industriale Italiano e Inglese: 1 ora in più ciascuno Matematica: 3 ore in meno Scienze della Terra e Biologia: 2 ore in

Dettagli

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010 Aprile 2011 Indice Premessa 1. La metodologia adottata. 3 2. Lo

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Corso di nuova istituzione secondo DM 270 DIPARTIMENTO

Dettagli

Dimensione 4: Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti

Dimensione 4: Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti Dimensione 4: Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti L Università Unitelma Sapienza nel corso dell a.a. 2013/2014 ha attivato i 2 questionari previsti dall ANVUR relativi alla valutazione

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Obiettivo didattico L obiettivo principale del corso di laurea è quello di formare

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 Gruppo di lavoro costituito da R. Baviello, R. Bertozzi, P. Carloni,

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

FISICA I 2 INFORMATICA 2 I 2 10.30-11.30 INFORMATICA 2 ANALISI MATEMATICA FISICA I 2 INGLESE 13 INFORMATICA 2

FISICA I 2 INFORMATICA 2 I 2 10.30-11.30 INFORMATICA 2 ANALISI MATEMATICA FISICA I 2 INGLESE 13 INFORMATICA 2 A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - MECCANICA II SEMESTRE- I ANNO 8.30 9.30 DISEGNO 2 ANALISI MATEMATICA FISICA I 2 I 2 9.30-10.30 INFORMATICA 2 DISEGNO 2 ANALISI MATEMATICA

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso universitario TIPO DI CORSO: Corso di Laurea specialistica TITOLO: Manutenzione e gestione edilizia

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA. Elenco insegnamenti *

SCUOLA POLITECNICA. Elenco insegnamenti * SCUOLA POLITECNICA LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. MECCANICA DEL VOLO 47 070 INGEGNERIA AEROSPAZIALE CLASSE 10 (ACC.CON TEST) MATERIALI AEROSPAZIALI 33 MOTORI PER

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO corso di laurea INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Profilo

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI E DEI LAUREANDI

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI E DEI LAUREANDI UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano TELEMATICA ROMA NUCLEO DI VALUTAZIONE Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

Indagine sulle opinioni degli studenti frequentanti in ordine alle attività didattiche (art.1 comma 2, della legge 19/10/1999, n.

Indagine sulle opinioni degli studenti frequentanti in ordine alle attività didattiche (art.1 comma 2, della legge 19/10/1999, n. Indagine sulle opinioni degli studenti frequentanti in ordine alle attività didattiche (art.1 comma 2, della legge 19/10/1999, n. 73) anno accademico 2008/2009 Aprile 2010 INDICE 1. Obiettivi 2. Metodologia

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 52 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile per il Recupero Classe di appartenenza:

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila Oggetto: relazione sul questionario relativo alle opinioni sulla

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Classe: L-7 Ingegneria Civile e Ambientale Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

La valutazione dei corsi da parte degli studenti: confronto fra carta e web

La valutazione dei corsi da parte degli studenti: confronto fra carta e web La valutazione dei corsi da parte degli studenti: confronto fra carta e web Lorenzo Bernardi e Gianpiero Dalla Zuanna Dipartimento di Scienze Statistiche Nel 2011, l Ateneo di Padova ha introdottola procedura

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO

RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO Master di I livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO (MA 050) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 TITOLO RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO OBIETTIVI FORMATIVI Il corso intende proporsi come strumento di

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) v4.2015 Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) circa 2.400 studenti iscritti corpo docente di 111 professori e

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per la frequenza con profitto dei corsi di studio scientifici.

Dettagli

Rilevazione online delle opinioni degli studenti

Rilevazione online delle opinioni degli studenti Rilevazione online delle opinioni degli studenti 1 DUE NOVITA INTRODOTTE A PARTIRE DA QUESTO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Le schede andranno compilate dagli studenti frequentanti, non frequentanti e dai docenti

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

TECNOLOGIE E PIANIFICAZIONE PER IL TERRITORIO E L AMBIENTE

TECNOLOGIE E PIANIFICAZIONE PER IL TERRITORIO E L AMBIENTE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNOLOGIE E PIANIFICAZIONE PER IL TERRITORIO E L AMBIENTE (corso interfacoltà con Scienze MM.FF. e NN.) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI (allegato al verbale n.

Dettagli

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 Scegliere la chimica ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 COSA SAREBBE LA NOSTRA VITA SENZA LA CHIMICA E.. SENZA I CHIMICI E I LORO PRODOTTI? Effetti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE orientamento.diism.unisi.it www.diism.unisi.it Nuovo Ordinamento degli Studi Universitari Dall Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI AGRARIE IN AMBIENTE MEDITERRANEO REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione

ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione ALTA FORMAZIONE ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO063 www.unipegaso.it Titolo ALFO063 - Esperto

Dettagli

facoltà di INGEGNERIA

facoltà di INGEGNERIA facoltà di INGEGNERIA INGEGNERIA Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204778 Sistema Gestione Qualità Certificato RINA 10039/03/S Registrazione IQNet IT-33732 Corsi di Laurea Triennale

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

Immatricolati 18 60 51 34 Iscritti al 1 anno 18 54 31 28

Immatricolati 18 60 51 34 Iscritti al 1 anno 18 54 31 28 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME CDLM COMPUTER ENGINEERING -2014 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE 2010/11 2011/12 2013/14 Immatricolati 18 60 51 34 Iscritti al 1 anno 18 54

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS Pagina 1 di 6 A1 L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI In questa sezione vanno illustrati i risultati raggiunti a seguito delle azioni correttive proposte

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITÁ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2015/2016 STRUTTURA DELLA PROVA DI

Dettagli

VADEMECUM PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI CERTIFICATORI ENERGETICI

VADEMECUM PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI CERTIFICATORI ENERGETICI VADEMECUM PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI CERTIFICATORI ENERGETICI Per poter fare domanda per l inserimento nell elenco dei Certificatori Energetici è necessario possedere alcuni requisiti. In base al

Dettagli

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA IL PERCHÉ DI UNA SCELTA IL CORSO DI LAUREA ILLUSTRATO AGLI STUDENTI A.A. 2015-2016 2 IDEE GUIDA 2 ESIGENZE DELLA SOCIETÀ 2 PROSPETTIVE PROFESSIONALI IL TERRITORIO ITALIANO È PREZIOSO E FRAGILE: DEVE ESSERE

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE orientamento.diism.unisi.it www.diism.unisi.it Nuovo Ordinamento degli Studi Universitari Dall Anno Accademico

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

Architettura. Corso di Laurea magistrale in

Architettura. Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Laurea magistrale in Architettura 135 Corso di Laurea magistrale in Architettura Classe: LM-4 Architettura DURATA 2 anni CREDITI 120 SEDE Udine ACCESSO Programmato 80 posti CONOSCENZE RICHIESTE

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. UMACROAREA RISORSE UMANE AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. Nel corso dei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno

Dettagli

Università Telematica Internazionale Uninettuno Nucleo di Valutazione. Rilevazione sulle opinioni degli studenti a.a. 2011/12 aprile 2013

Università Telematica Internazionale Uninettuno Nucleo di Valutazione. Rilevazione sulle opinioni degli studenti a.a. 2011/12 aprile 2013 Università Telematica Internazionale Uninettuno Nucleo di Valutazione Rilevazione sulle opinioni degli studenti a.a. 2011/12 aprile 2013 1. IL QUESTIONARIO E LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI... 2 1.1

Dettagli