Guida per la Scelta del Trasduttore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida per la Scelta del Trasduttore"

Transcript

1 Guida per la Scelta del Trasduttore Trasduttori per Ecoscandagli Serie Plus, Serie SL e DSM250

2 Trasduttore passante in bronzo Selezionare il giusto trasduttore E' vitale, per ottenere il massimo dal nostro ecoscandaglio, installare il giusto trasduttore. Raymarine offre una vasta gamma di trasduttori destinati alle diverse imbarcazioni così come alle prestazioni richieste. Questo documento ha lo scopo di assistervi durante questa scelta. Quali fattori influenzano le prestazioni Le prestazioni del nostro trasduttore possono essere negativamente influenzate dall'ambiente in cui lo stesso viene utilizzato. Le onde sonore, particolarmente alle alte frequenze, vengono riflesse e assorbite dal sale, da altri minerali e dal plancton, alghe ed altre forme di vita in sospensione. Vicino alla superficie poi, le onde e la corrente creano bollicine d'aria che ancora influenzano negativamente il segnale da e per il trasduttore. Infatti, le onde sonore possono essere quasi totalmente riflesse in superficie dallo strato tra acqua e aria. Per questa ragione, è importante che il trasduttore sia installato dove non ci sia presenza di turbolenza. Le prestazioni del nostro strumento sono inoltre influenzate da fattori dei quali abbiamo un controllo diretto, come il tipo di trasduttore e le regolazioni che operiamo allo strumento. Tre di questi fattori sono la potenza, la frequenza e l'angolo del cono. Potenza La potenza è riferita all'energia con cui il trasduttore manda un segnale "ping", espressa in watt RMS. La maggior potenza incrementa la possibilità di ricevere un eco di ritorno in acque molto profonde o in condizioni d'acqua non ideali. Permette inoltre di vedere meglio i dettagli come piccoli pesci e la struttura del fondo. Generalmente, più potenza è disponibile, più in profondità si può arrivare e sarà più facile distinguere gli eco di ritorno di un pesce, del fondo rispetto a tutti i disturbi che arrivano al trasduttore. Frequenza L'accuratezza con la quale il Vs. ecoscandaglio rileva il fondo ed altri oggetti è anche determinato dalla frequenza selezionata in base alla profondità alla quale operiamo. I trasduttori Raymarine possono funzionare a due diverse frequenze: 50 khz (bassa) e 200 khz (alta). 200 khz funziona meglio sotto i 60 metri e quando vogliamo ottenere una migliore lettura pur muovendoci veloci. L'alta frequenza, inoltre, fornisce un migliore dettaglio di un oggetto anche se rispetto ad una ristretta porzione d'acqua. L'alta frequenza mostra, tipicamente, meno disturbi, meno echi indesiderati e maggior dettaglio del target. Per acque profonde è da preferire 50 khz. Questo perchè l'acqua assorbe meno le onde sonore a bassa frequenza e quindi il segnale può raggiungere distanze maggiori prima di indebolirsi troppo per essere usato. L angolo di emissione è più largo alle basse frequenze, il che significa che è più adatto quando si vuole esplorare una zona più vasta sotto la nostra barca. Comunque questo significa anche minor dettaglio e capacità di separazione oltre che essere più suscettibile ai disturbi. Quindi anche se una bassa frequenza può arrivare più in basso non fornisce una chiara immagine del fondo. 2

3 Cono sottile Cono ampio Le basse frequenze hanno un angolo maggiore delle alte frequenze Una regola è quella di usare la 200 khz per una visione dettagliata fino a circa 60 metri mentre oltre questa quota meglio cambiare con la 50 khz. Meglio ancora dividere lo schermo in due e rappresentare il fondo con entrambe le prospettive. Le illustrazioni in fondo a questo documento dimostrano le differenze nelle prestazioni di queste due frequenze. Angolo del cono Il trasduttore concentra il suono trasmesso in un fascio. In teoria, gli impulsi emessi si propagano descrivendo un cono la cui base si allarga all'aumentare della profondità. In realtà la forma del fascio varia con il tipo di trasduttore e tipicamente evidenzia dei lobi laterali. Le immagini successive mostrano la rappresentazione grafica della zona reale irradiata dai trasduttori. Per rendere l'idea però, la rappresentazione a cono risulta ideale. Il segnale è più forte lungo la linea centrale e gradualmente diminuisce allontanandosi dal centro. Coni con angoli ampi offrono una maggior copertura del fondo sacrificando la risoluzione, a causa dell'espansione della potenza trasmessa. Più il cono è sottile più la potenza emessa viene concentrata su di una zona meno ampia. I coni sono più ampi a frequenze basse e più stretti a frequenze alte. Per riassumere, un cono ampio può rilevare pesci intorno all'imbarcazione e non solo direttamente sotto di essa a scapito della separazione dei target. Un cono stretto concentra meglio l'energia fornendo una migliore capacità di discriminare piccoli dettagli, come piccoli pesci e la struttura del fondo, per contro la zona ispezionata sarà più limitata. 3

4 g Lobi laterali Lobi laterali Angolo del cono Angolo del cono Tipiche zone di irradiazione del trasduttore Fattori che influenzano la scelta del trasduttore Quando proviamo a selezionare il trasduttore che fa al caso nostro dobbiamo considerare le seguenti variabili: In quale materiale è fatto il trasduttore in base alla composizione della carena. Come deve essere montato sulla barca: in carena, passante o a poppa. Cosa vogliamo vedere sul display: profondità, velocità e temperatura o una loro combinazione. In questa sezione del documento troverete alcuni suggerimenti utili nella scelta del trasduttore e alcune illustrazioni che mostrano quanto dobbiamo aspettarci di vedere alle varie profondità. Composizione Il primo passo è quello di determinare il materiale con il quale il trasduttore deve essere fatto. La plastica è ideale per la vetroresina o le carene in metallo. Il bronzo è raccomandato per le carene in vetroresina e in legno. Il bronzo è da preferire alla plastica per le carene in legno perchè l'espansione del legno può danneggiare un trasduttore in plastica e innescare delle infiltrazioni. L'installazione di un trasduttore in bronzo in una carena di metallo richiede un isolamento specifico disponibile presso il Vs. dealer Raymarine. Un trasduttore in metallo non dovrebbe mai essere montato in una carena con messa a terra positiva. L'acciaio inossidabile è raccomandato per carene in acciaio o alluminio. 4

5 Vantaggi Più economico. Nessun buco in carena. Nessuna ostruzione in acqua. Nessuna manutenzione. Svantaggi Ridotta capacità di emissione. Minore capacità di distinguere piccoli dettagli. Può essere usato solo in carene in vetroresina. Trasduttori per montaggio sullo specchio di poppa Come da nome il trasduttore di questo tipo viene installato sullo specchio di poppa, direttamente in acqua e tipicamente appena più basso della linea di carena. Questi trasduttori sono fatti di plastica e sono meno costosi. I trasduttori da poppa sono indicati per scafi plananti che non superino gli 8 metri. Non sono raccomandati per scafi con assi elica singoli o doppi perchè la turbolenza creata dalle eliche diminuirebbe le prestazioni dello scandaglio. Non sono inoltre raccomandati per imbarcazioni molto veloci. Metodo di montaggio Una volta determinato il materiale del trasduttore, è necessario stabilire dove montarlo. Trasduttore interno I trasduttori da interno sono esposti direttamente all'interno della carena. Sono usati solo per carene in vetroresina. I trasduttori da interno non funzionano in carene in legno, alluminio, acciaio o carene dette "schiumate" per renderle inaffondabili. A causa del fatto che l'energia emessa dovrà attraversare il materiale della carena dobbiamo aspettarci che una discreta quantità di questa venga persa. In altre parole non saremo in grado di vedere molto in profondità o rilevare piccoli pesci come farebbe un trasduttore passante o da poppa. Le carene in vetroresina sono spesso rinforzate in alcuni punti per aggiungere rigidità o robustezza e spesso in queste zone vengono aggiunti materiali che possono essere dei cattivi conduttori di onde sonore. Il trasduttore andrà posizionato dove la vetroresina è piena, senza aria rimasta durante la stratificazione. Sarà anche necessario assicurarsi che non vi sia nessun materiale tra lo strato esterno e quello interno. Trasduttore per lo specchio di poppa 5

6 Svantaggi Prestazioni non paragonabili ad un montaggio passante in carena. Tipicamente usato su piccole imbarcazioni. Trasduttori passanti I trasduttori di questo tipo sono montati attraverso un foro praticato sul fondo dello scafo. E' tipicamente quello che fornisce le migliori prestazioni ed è anche il più costoso. E' raccomandato per gli scafi dislocanti così come quelli dotati di assi elica. Il trasduttore passante deve essere posizionato davanti alle eliche, timoni e appendici che possono creare turbolenze. Dovrà essere montato in posizione tale da risultare sempre immerso e parallelo al fondo. I passanti richiedono inoltre l'uso di una particolare carenatura. Riferirsi alle informazioni riportate nelle prossime pagine. Vantaggi Migliori prestazioni. Possono funzionare anche ad alte velocità. Questi trasduttori sono regolabili per inclinazioni della poppa da 3 a 16. Per angoli superiori a 16 sarà necessario aggiungere uno spessore nel materiale più conveniente. Comunque il trasduttore dovrebbe essere regolato in modo che lo stesso "guardi" leggermente in avanti. Svantaggi Necessario forare la carena. Richiede la speciale carenatura. Più manutenzione e più soggetto ad incrostazioni marine. Vantaggi Facile da installare. Facile da pulire. Economico. Trasduttore da poppa 6

7 Speciali carenature (Fairing Block) per trasduttori passanti I trasduttori passanti devono essere installati con gli appositi Fairing Block al fine di assicurare il giusto allineamento e fissaggio. Selezionando uno dei trasduttori che seguono sarà anche necessario installare il "Fairing" corrispondente". Codice Trasduttore Modello Codice Fairing Block Trasduttore passante E66020 B744V E66023 E66024 B256 E66025 E66029 B744VL E66023 E66033 B260 E66034 E66035 B45 E26017 E66043 SS544V E66045 Carenatura per trasduttore passante Selezione del trasduttore Le tabelle nelle pagine successive Vi aiuteranno a scegliere il trasduttore adatto alle Vs. esigenze. Valutando il materiale con cui la carena è stata costruita stabilire il metodo di montaggio e il materiale del trasduttore. Decidere se il trasduttore dovrà oltre al fondo leggere anche la temperatura e/o la velocità. Se l'ecoscandaglio lo supporta decidere anche se scegliere un trasduttore ad alte prestazioni per avere una migliore lettura su alti fondali. Ricordare inoltre che il trasduttore passante dovrà avere anche il proprio Fairing Block per un corretto allineamento e fissaggio. 7

8 TABELLA SELEZIONE Tipo scafo Metodo di Montaggio Materiale Funzione Potenza massima Angolo del cono 1 Interno Plastica Profondità 45 /11 Poppa Plastica Prof. Temp. Vel. 45 /11 Passante Plastica Profondità 45 /15 VETRORESINA Bronzo Profondità Prof. Temp. /1000W 45 /15 45 /12 14 & 23/3 & 5 /1000W 19 /6 Prof. Temp. Vel. 45 /12 45 /12 8

9 + Vantaggi / Svantaggi Codice art. (modello) Tipo scafo + Alta velocità; no buchi Prestazioni inferiori E66008 (P79) + Prof., velocità e temperatura Velocità inferiori E66038 (P66) + Basso profilo No temperatura e velocità E66013 (P319) + Basso profilo No temperatura e velocità + Foro di montaggio più piccolo No velocità e temperatura + Potenza elevata per acque profonde; angoli stretti per migliore definizione 1000 watt solo con alcuni ecoscandagli E66014 (B117) E (B45) E (B256) VETRORESINA + Potenza elevata; angoli stretti; basso risuono 1000 watt solo con alcuni ecoscandagli E (B260) + Prof., velocità e temperatura Fairing Block necessario E (B744V) + Prof., velocità, temperatura e stelo lungo Fairing Block necessario E (B744VL) 1 Misurati in gradi alla frequenza di 50/200kHz 2 Richiede Fairing per l'installazione. Vedi tabella a pag. 7 9

10 TABELLA SELEZIONE Tipo scafo Metodo di montaggio Materiale Funzione Potenza massima Angolo del cono 1 Poppa Plastica Prof. Vel. Temp. 45 /11 METALLO Passante Plastica Acciaio inossidabile Profondità Profondità 45 /15 45 /15 Prof. Vel. Temp. 45 /12 Poppa Plastica Prof. Vel. Temp. 45 /11 Passante Bronzo Profondità 45 /15 45 /12 LEGNO Profondità e temperatura /1000W /1000W 14 & 23/3 & 5 19 /6 Prof. Vel. Temp. 45 /12 45 /12 10

11 + Vantaggi / - Svantaggi Codice art. (modello) Tipo scafo + Prof., vel. e temp. - Basse velocità E66038 (P66) + Basso profilo - No velocità e temperatura + Basso profilo - No velocità e temperatura + Prof., vel. e temp. - Richiede carenatura + Prof., vel. e temp. - Basse velocità + Basso profilo - No velocità e temp. + Foro di montaggio piccolo - No vel. e temp. + Alta potenza acque profonde; angolo di cono più stretto, più dettagli - Non adatto a tutti gli ecoscandagli + Potenza elevata; angoli stretti; basso risuono watt solo con alcuni ecoscandagli E66013 (P319) E66015 (SS555V) E (SS544V) E66038 (P66) E66014 (B117) E (B45) E (B256) E (B260) METALLO LEGNO + Prof., velocità e temperatura - Fairing Block necessario E (B744V) + Prof., velocità, temperatura e stelo lungo - Fairing Block necessario E (B744VL) 1 Misurati in gradi alla frequenza di 50/200kHz 2 Richiede Fairing per l'installazione. Vedi tabella a pag. 7 11

12 Videate tipiche Trasduttore da poppa E66038 (P66) 3 metri 50 khz 200 khz Usare le immagini come riferimento per le prestazioni dei vari trasduttori. Queste forniscono un adeguato confronto tra un trasduttore da poppa e un trasduttore ad alte prestazioni. Le vs. attuali prestazioni dipendono dalle condizioni dell'acqua e dal tipo di ecoscandaglio usato. 15 metri Fango, sabbia soffice e alghe sul fondo assorbono e deformano le onde sonore fornendo un'immagine del fondo con maggior spessore. Roccia, corallo e sabbia compatta riflettono meglio il segnale mentre la linea del fondo è più sottile. Questo fenomeno viene meglio rappresentato usando i 50kHz, dove i ritorni dal fondo sono più ampi. Fish Arches 30 metri 600 m Poor bottom definition Le immagini di queste pagine mostrano le prestazioni di ecoscandagli con diversi trasduttori. Immagini separate sono state generate per ogni trasduttore alle profondità di 3,15,30 e 600 metri con entrambe le frequenze. Le immagini rappresentano quanto raccolto da uno scafo in movimento, questo spiega perchè alcuni oggetti o la struttura del fondo varia da immagine ad immagine. 12

13 Videate tipiche Trasduttore bronzo passante E66020 (B744V) Generalmente, un trasduttore passante supera uno di poppa. In acque basse, 200kHz vanno meglio di 50kHz, che però sono più adatti a profondità importanti. In acque basse, i dettagli, i piccoli pesci risulteranno con una definizione migliore a 200kHz anche se per una porzione di mare ridotta. Notare gli archi dei pesci a 50kHz. 50 khz 200 khz 3 metri 15 metri Fish Arches 30 metri 600 metri 13

14 Videate tipiche Trasduttore bronzo passante High Performance E66024 (B256) 3 metri 50 khz 200 khz More susceptible to noise at 50 khz (displayed here as horizontal lines) In acque basse, si possono vedere immagini ben definite usando i 200kHz anche se con un trasduttore più economico. Con il 50 khz sono più probabili dei falsi echi. Notare i disturbi (linee orizzontali) usando 50 khz a 3 metri. A 30 metri le differenze tra le due frequenze non sono praticamente visibili. I dettagli vicino al fondo migliorano con l'utilizzo di un trasduttore ad alte prestazioni. 15 metri 30 metri High performance units: Increased object and bottom detail from both frequencies 600 metri Le immagini di queste pagine mostrano le prestazioni di ecoscandagli con diversi trasduttori. Immagini separate sono state generate per ogni trasduttore alle profondità di 3,15,30 e 600 metri con entrambe le frequenze. Le immagini rappresentano quanto raccolto da uno scafo in movimento, questo spiega perchè alcuni oggetti o la struttura del fondo varia da immagine ad immagine. 14

15 Videate tipiche Trasduttore bronzo passante Ultra-High Performance E66033 (B260) Una volta raggiunti i 600 metri, comunque, 50 khz 200 khz l'immagine del fondo è possibile solo a 50kHz. 200kHz non arrivano a tanto. Sono chiaramente più evidenti i ritorni con un trasduttore ad alte prestazioni. Da queste illustrazioni, possiamo 3 metri ricavare alcune informazioni circa i vari trasduttori. I passanti offrono in generale migliori prestazioni. Nelle acque più basse anche i trasduttori da poppa garantiranno buone prestazioni. Comunque, per le acque più profonde, andranno usati dei trasduttori passanti ad alte prestazioni. High performance units: Narrower cone angles 15 metri 30 metri Best bottom definition 600 metri 15

16 Deck Marine SpA Via B. Quaranta 57, Milano, Italia Tel.: Fax: Le immagini dei trasduttori sono state fornite da Airmar Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

Analisi con due Velocità

Analisi con due Velocità Analisi con due Velocità Questo documento descrive il metodo di misura di due velocità. Analisi, interpretazione esperienze e documenti complementari si trovano nei manuali del Software PIT-W versione

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software Il calcolo di questo parametro dinamico può essere effettuato attraverso le classiche prove sismiche in foro del tipo DOWN-HOLE oppure con metodi innovativi indiretti.

Dettagli

Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar:

Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar: Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar: Doppio radar Doppia scala Controlli Radar 4G -Separazione - obiettivi -- Eliminazione

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE

INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI CON MOZZO LATERALE pag. 4 INGRANAGGI CILINDRICI SENZA MOZZO pag. 7 CREMAGLIERE pag. 9 INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI

Dettagli

La misura in topografia

La misura in topografia La misura in topografia In questa dispensa di fornisce un cenno agli strumenti e alle tecniche di misura impiegate in topografia. Vengono descritti gli strumenti per misurare le lunghezze, quali il flessometro,

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove)

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Rumore virtuale Andrea Cerniglia hilbert@venus.it (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Una semplice descrizione del processo di auralizzazione, ossia di quanto viene offerto da

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO IPIA C.A. DALLA CHIESA OMEGNA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO classi 4 e 5 TIEL TIM a.s. 2011/2012 PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO prof. Massimo M. Bonini COMPONENTI ELETTRICI

Dettagli

Previndai - Giornata della Previdenza

Previndai - Giornata della Previdenza Previndai - Giornata della Previdenza Milano, 17 maggio 2013 Lucidi a supporto dell intervento di Giuseppe Corvino Rendimenti GS dal 1993 ad oggi Rendimenti GS dal 2000 ad oggi Rendimento della gestione

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose. FUTURi SEGNALI DI LUCE I SISTEMI PER TAGLIO LASER OFFRONO IMPORTANTI VANTAGGI RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI NELLA LAVORAZIONE DI MATERIALI ACRILICI CON CUI VENGONO REALIZZATE GRAN PARTE DELLE MODERNE

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali I tetti commerciali rappresentano un enorme risorsa potenziale per la produzione di energia alternativa. Solo negli Stai Uniti circa 2,8 miliardi

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7 ITIS Mattei Sondrio Appunti veloci su moodle versione 2.7 Generalità Moodle è una piattaforma web per pubblicare corsi, creare test, depositare dispense ecc. Ci sono vari tipi di utenti che usano moodle:

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

antifurto radio Sistema MY HOME Sistema antifurto radio

antifurto radio Sistema MY HOME Sistema antifurto radio Sistema antifurto R MY HOME R 45 Antifurto Generalità Il sistema antifurto è la soluzione che BTicino propone in tutte quelle abitazioni non predisposte in cui la protezione dei beni e delle persone non

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

NAS 251 Introduzione al RAID

NAS 251 Introduzione al RAID NAS 251 Introduzione al RAID Impostare un volume d archiviazione col RAID A S U S T O R C O L L E G E OBIETTIVI DEL CORSO Al termine di questo corso si dovrebbe essere in grado di: 1. Avere una onoscenza

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Dino-Lite TrichoScope

Dino-Lite TrichoScope Dino-Lite TrichoScope La tricoscopia è una scienza relativamente giovane che studia la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Viene spesso praticata dai dermatologi, e sempre più da altri professionisti

Dettagli

Il concetto di stop in fotografia

Il concetto di stop in fotografia Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

IL TRASFORMATORE Prof. S. Giannitto Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 UNDERSTANDING + SOLUTIONS BENESSERE ACUSTICO silence screen silence wall silence cabinets sn silence silence parasta Mantenere il rumore ad un livello accettabile negli uffici

Dettagli

Direct Sequence o Frequency Hopping

Direct Sequence o Frequency Hopping Direct Sequence o Frequency Hopping Questo documento vuole essere un punto di riferimento per aiutare quanti si avvicinano per la prima volta alla tecnologia delle wireless Fidelity LAN Wi-Fi. Un confronto

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 Il D110 è un misuratore digitale compatto di profondità. Il D110 usa il segnale DSP (Digital Signal Processing) per avere una lettura attendibile della profondità da 1.2 a 1000

Dettagli

Distanziometro Laser ad alta velocità IDP-RFD100K CARATTERISTICHE: DESCRIZIONE:

Distanziometro Laser ad alta velocità IDP-RFD100K CARATTERISTICHE: DESCRIZIONE: Distanziometro Laser ad alta velocità CARATTERISTICHE: Elevata velocità di acquisizione pari a 100Ksps (T acq =10us) Elevata accuratezza fino a ±5mm Elevata ripetibilità fino a ±0.2mm Distanza di misura

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

i criteri di valutazione

i criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: i criteri di valutazione 14.XII.2011 I criteri di fattibilità del progetto La convenienza di un investimento t immobiliare per il promotore può avvenire attraverso

Dettagli

INDAGINI TERMOGRAFICHE

INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGO SRL Via Sestri 15/4 16154 GENOVA SESTRI Sede Operativa: Corso Italia 26-18012 Bordighera (IM) Tel/Fax: 0184-998536 Mail: info@indagosrl.it - indago@pec.it La termografia Per

Dettagli

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività:

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività: Pagina 1 di 11 (liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI Descrizione dell attività: Problema 1. Siamo nel 2060 ed ormai gli umani hanno colonizzato Marte.

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio 1 Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio Ravenna 3 ottobre 2012 Dott. Jorden D. Hollingworth 2 Punti di discussione 1. Perché seguiamo il cambio e il prezzo del petrolio?

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Generatore radiologico

Generatore radiologico Generatore radiologico Radiazioni artificiali alimentazione: corrente elettrica www.med.unipg.it/ac/rad/ www.etsrm.it oscar fiorucci. laurea.tecn.radiol@ospedale.perugia.it Impianto radiologico trasformatore

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

Stazione totale. TheoDist FTD 05. Powered by

Stazione totale. TheoDist FTD 05. Powered by Stazione totale TheoDist FTD 05 Powered by geo-fennel TheoDist Il geo-fennel TheoDist costruito in collaborazione con TECNIX è una nuova Stazione Totale da cantiere semplice e facile da usare. Il TheoDist

Dettagli

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE DESCRIZIONE DEI DATI DA ESAMINARE Sono stati raccolti i dati sul peso del polmone di topi normali e affetti da una patologia simile

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com sales@solsonica.com Kit fotovoltaico Solsonica Una soluzione unica per tutte le esigenze. Solsonica S.p.A. Viale delle Scienze, 5 02015 Cittaducale (RI) - Italia tel +39 0746 604500 fax +39 0746 604309

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Nastri trasportatori GUF-P 2004

Nastri trasportatori GUF-P 2004 Nastri trasportatori GUF-P 2004 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Oltre alle funzioni standard di tutti i Sistemi per nastri trasportatori mk, inclusi i rulli bombati per un facile

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

STOLMEN. Sistema di scaffali DESIGN: SICUREZZA: ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE:

STOLMEN. Sistema di scaffali DESIGN: SICUREZZA: ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE: STOLMEN Sistema di scaffali DESIGN: Ehlén Johansson. SICUREZZA: Fissa i montanti al soffitto, oppure (se il soffitto è più alto di cm 330 o realizzato con materiali porosi) fissa i montanti alla parete

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2

ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2 DAVIDE ZANIN 1035601 ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2 SOMMARIO Elaborazione di dati tridimensionali - Relazione Homework 2... 1 Obiettivo... 2 Descrizione della procedura seguita...

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

La teleferica dilatazione termica lineare

La teleferica dilatazione termica lineare La teleferica dilatazione termica lineare Una teleferica di montagna è costituita da un cavo di acciaio (λ = 1,2 10-5 K -1 ) di lunghezza 5,4 km. D'estate, la temperatura del cavo può passare dai 5 gradi

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 5 I differenziali salariali compensativi - Applicazione di politica economica: l assicurazione sulla salute e il mercato del lavoro 1 Negli Stati Uniti i datori di lavoro

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE

ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE ACQUASTOP TI PROTEGGE LE ALLUVIONI NO!!! ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE Scheda tecnica di come effettuare i rilievi precisi per un ottima

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

AVVOLGICAVO serie 1700

AVVOLGICAVO serie 1700 AVVOLGICAVO serie 1700 Costruiti in conformità alle Norme EN 61242 EN 60335-1 110 Prodotti conformi ai requisiti delle Direttive 2006/95/CE 2006/42/CE 2002/95/CE Legge 626: OK! INFORMAZIONI GENERALI SUGLI

Dettagli

MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel. 3.4.1)

MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel. 3.4.1) MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel. 3.4.1) Per ottenere valori corretti nell inventario al LIFO o FIFO è necessario andare in Magazzino Fiscale ed elaborare i dati dell anno che ci serve valorizzare. Bisogna

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Certificati di investimento e strategie di yield enchancement

Certificati di investimento e strategie di yield enchancement Certificati di investimento e strategie di yield enchancement Isabella Liso Deutsche Bank Trading Online Expo 2014 Milano - Palazzo Mezzanotte - 24 ottobre 2014 1 INDICE Introduzione. Express Autocallable...

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

TERMOGRAFIA. Sono state effettuate ispezioni termografiche in un unica giornata (04/02/2008), gli edifici ispezionati sono:

TERMOGRAFIA. Sono state effettuate ispezioni termografiche in un unica giornata (04/02/2008), gli edifici ispezionati sono: GreenLab S.r.l. - 2008 TERMOGRAFIA Premessa TERMOGRAFIA Oggetto della presente relazione è una campagna di rilievi termografici effettuati presso diversi edifici nei comuni di Forni di Sopra, Lauco, Prato

Dettagli

General Linear Model. Esercizio

General Linear Model. Esercizio Esercizio General Linear Model Una delle molteplici applicazioni del General Linear Model è la Trend Surface Analysis. Questa tecnica cerca di individuare, in un modello di superficie, quale tendenza segue

Dettagli