Ricerca di segnali di supersimmetria in eventi con un bosone Z, energia mancante e jets adronici con l esperimento CMS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricerca di segnali di supersimmetria in eventi con un bosone Z, energia mancante e jets adronici con l esperimento CMS"

Transcript

1 Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica Anno Accademico Ricerca di segnali di supersimmetria in eventi con un bosone Z, energia mancante e jets adronici con l esperimento CMS Search for signals of supersymmetry in events with a Z boson, missing energy and hadronic jets with the CMS experiment Relatore: Dott.ssa Elisabetta Gallo Correlatore: Dott. Vitaliano Ciulli Candidato: Filippo Bartolozzi 11 Dicembre 2012

2

3 Indice Introduzione iv 1 La fisica al CERN Il CERN Il Large Hadron Collider (LHC) L esperimento Compact Muon Solenoid (CMS) Schema del rivelatore Il sistema di trigger Ricostruzione dei muoni a CMS Basi Teoriche Il Modello Standard La supersimmetria Nozioni Preliminari Sezione d urto Luminosità La fisica degli acceleratori Energia nel centro di massa Collisioni fra partoni Impulso trasverso e MET Rapidità e pseudorapidità Analisi dati Eventi analizzati Simulazione degli eventi e della risposta del rivelatore Processi considerati Segnale Fondo Problema nella ricostruzione della MET Ottimizzazione del rapporto segnale fondo Selezione sulla molteplicità dei jets adronici energetici Selezione sulla MET Selezione sulla variabile angolare φ ll ii

4 Selezione sulla massa invariante dei muoni Conclusioni Sommario A Cinematica relativistica 32 B Generatori Monte Carlo 33 iii

5 Introduzione Il Modello Standard delle particelle elementari è il frutto di anni di studi teorici e sperimentali, e riesce a spiegare una gran parte della fisica conosciuta. Le sue previsioni si sono rivelate in molti casi eccezionalmente accurate. Secondo questa teoria, la materia è composta in ultima analisi da 12 tipi di particelle, 6 leptoni e 6 quarks, che interagiscono fra loro attraverso 3 forze: la forza forte, la forze elettromagnetica e la forza debole. In particolare, l interazione avviene attraverso lo scambio di particelle, i bosoni di gauge, che agiscono da veri e propri mediatori dell interazione. Nonostante riesca a dare una spiegazione coerente per moltissimi fenomeni, non può esser vista come una teoria definitiva, in quanto contiene alcuni punti deboli che illustrerò in questo lavoro. Si rende dunque necessaria la teorizzazione di un nuovo modello capace di estendere il Modello Standard a tutti i fenomeni noti e spiegarne i punti oscuri. Negli anni varie teorie si sono avvicendate come tali ed una di queste è la Supersimmetria. Le teorie supersimmetriche prevedono l esistenza, per ogni particella conosciuta, di un partner supersimmetrico, che ne differisce per mezza unità di spin. La ricerca di segnali di supersimmetria è all ordine del giorno al Large Hadron Collider del CERN, in quanto alcuni modelli supersimmetrici, come SUSY LM4, suppongono che la massa di tali oggetti sia accessibile alle energie che si sviluppano nelle collisioni a LHC. In questo lavoro studio infatti un particolare processo di decadimento, predetto dal modello supersimmetrico SU SY LM 4, analizzando dati provenienti da collisioni protone-protone ad un energia nel centro di massa di 7 TeV raccolti all esperimento CMS nel Tramite opportuni tagli sulle variabili cinematiche, cerco di isolare il segnale cercato dal fondo costituito da processi del Modello Standard. Non trovando corrispondenza nei dati per il processo cercato, calcolo il confidence level al quale si può escludere il modello SUSY LM4. iv

6 Capitolo 1 La fisica al CERN 1.1 Il CERN Figura 1.1: Evento registrato a CMS, compatibile col decadimento di un bosone di Higgs in 2 bosoni Z. Il desiderio di lasciarsi alle spalle il terribile ricordo della Seconda Guerra Mondiale e di rimediare in qualche modo ai danni da essa causati portò alla nascita, nel 1954, del Centro Europeo per la Ricerca Nucleare, meglio noto come CERN, con sede a Ginevra. Sarebbe stata una collaborazione internazionale per la prima volta senza scopi militari, con unico fine il progresso scientifico e tecnologico dell umanità. Dapprima orientata all analisi dei fenomeni atomici e nucleari, ben presto la ricerca si orientò verso la fisica delle particelle, ramo che ancora rappresenta l obiettivo principale al CERN. Numerose sono le macchine ideate e costruite per lo studio della fisica delle alte energie, dal primo sincrociclotrone (SC) nel 1957, al primo collider per protoni (ISR) nel 1971, passando per il famoso Large Electron-Positron Collider (LEP) nel 1989, per arrivare al Large Hadron Collider (LHC), entrato in funzione nel 2008 e tuttora in presa dati. Di prim ordine sono anche le scoperte fatte al CERN, dalle correnti neutre, prima conferma della teoria elettrodebole, ai bosoni W e Z, che valsero il premio Nobel a Carlo Rubbia e Simon van der Meer nel 1984, alla prova della violazione diretta della parità CP (esperimenti NA31 e NA48), fino alla recente osservazione a LHC di un bosone con massa di circa 125 GeV, compatibile con il famoso bosone di Higgs (fig. 1.1, [1], [2]). 1

7 Figura 1.2: Schema dell impianto di accelerazione a LHC. 1.2 Il Large Hadron Collider (LHC) Il Large Hadron Collider, posto in un tunnel lungo circa 27 km sotto il confine fra Svizzera e Francia che già ospitò LEP, è l acceleratore di particelle più grande e potente del mondo. LHC al momento produce collisioni frontali fra fasci di particelle dello stesso tipo, protoni o ioni di piombo, ma in futuro sono programmate anche collisioni p-pb. L accelerazione delle particelle avviene a tappe successive (fig. 1.2). I protoni, ottenuti mediante stripping di elettroni da atomi di idrogeno contenuti in una bombola, vengono portati dal LINAC 2 ad un energia di 50 MeV ed iniettati nel Proton Synchrotron Booster (PSB), che li accelera fino a 1.4 GeV e li invia al Proton Synchrotron (PS); qui vengono ancora accelerati a 25 GeV ed entrano infine nel Super Proton Synchrotron (SPS), che li accelera fino a 450 GeV e li inietta in LHC. Dopo 20 minuti di ulteriore accelerazione tramite cavità a radiofrequenza, i protoni raggiungono una energia di 7 TeV (8 TeV nel 2012 e 14 TeV nel 2015), e sono pronti per collidere. Lo schema di accelerazione è lo stesso per gli ioni di piombo, che vengono ricavati riscaldando a 550 C un campione di piombo di purezza molto elevata; l energia finale raggiunta per nucleone è di 2.76 GeV. Le particelle scorrono in 2 linee di fascio parallele che si incrociano in 4 punti, presso i quali sono posti i rivelatori dei 4 esperimenti principali di LHC: CMS, ATLAS, LHCb e ALICE. I dati analizzati in questo lavoro sono stati raccolti dall esperimento CMS, che vado ad illustrare. 2

8 1.3 L esperimento Compact Muon Solenoid (CMS) Figura 1.3: Spaccato del rivelatore CMS. L esperimento CMS (fig. 1.3) si propone diversi obiettivi, dallo studio della fisica ad energie dell ordine del TeV, alla ricerca del bosone di Higgs e di evidenze di nuova fisica 1, allo studio delle collisioni fra ioni pesanti. La simmetria cilindrica del detector rispecchia il tentativo di ottenere il massimo di informazione da ogni collisione, rivelando quante più particelle possibile. Per realizzare questo obiettivo, il rivelatore è composto di varie parti, di struttura, dimensione e concezione diversa, ognuna destinata ad identificare e misurare un tipo specifico di particelle (fig. 1.4). 1 Con nuova fisica si indicano tutti quegli effetti non previsti dalle teorie già ritenute valide. 3

9 1.3.1 Schema del rivelatore Dall interno all esterno troviamo ([3]): Figura 1.4: Settore della sezione trasversa del Compact Muon Solenoid. Sono visibili tutte le parti che lo compongono, con le relative dimensioni. il tracciatore al silicio, che con una superficie sensibile di circa 200 m 2 è il più grande rivelatore al silicio mai costruito. Il tracciatore è disegnato per fornire un accurata ricostruzione delle traiettorie seguite dalle particelle cariche e per determinare la presenza di vertici secondari di interazione. Per ridurre la corrente di fuga 2 e i danni dovuti all altissimo flusso di particelle, il sistema è raffreddato ad una temperatura intorno ai C. La superficie cilindrica (barrel) del tracciatore presenta 13 strati concentrici di rivelatori. Nei 3 più interni troviamo detector a pixel, con una risoluzione spaziale di circa 20 µm, ed un ottima resistenza alla radiazione (ricordiamo che per ogni collisione abbiamo circa 00 tracce di particelle cariche con impulso trasverso maggiore di 1 GeV); i strati esterni sono invece equipaggiati con rivelatori a microstrip di silicio, con una risoluzione di circa 40 µm. Anche gli endcaps, cioè le basi della struttura cilindrica, seguono la stessa logica: per ogni base ci sono 2 dischi con detector a pixel e 12 con detector a microstrip. La progettazione e la costruzione del detector sono durate in totale circa 15 anni, e vi hanno partecipato 51 istituti, fra i quali l Università di Firenze; 2 La corrente di fuga, detta anche leakage current, è la corrente che scorre attraverso una zona isolante di un semiconduttore, dovuta ad effetto tunnel da parte di elettroni e lacune. 4

10 il calorimetro elettromagnetico (ECAL), che ha come scopo quello di misurare con precisione l energia di elettroni e fotoni. Tali particelle rilasciano infatti tutta la loro energia all interno dell ECAL: gli elettroni emettono una radiazione di frenamento (Bremsstrahlung) sotto forma di fotoni, e se questi ultimi sono abbastanza energetici possono dare vita a coppie elettrone-positrone, che a loro volta possono emettere radiazione. Il processo si ferma quando l energia delle particelle è sotto la soglia critica (alcuni MeV in questo caso), e lo sciame viene interamente assorbito nel calorimetro. Lo strumento in esame è composto di cristalli di tungstato di piombo (PbWO 4 ), il cui alto numero atomico Z fa sì che lo sciame elettromagnetico abbia dimensioni di pochi cm anche nel caso di elettroni o fotoni molto energetici. La vita media dei livelli eccitati per questo materiale è di circa 25 ns (paragonabile alla distanza temporale fra 2 collisioni susseguenti in LHC, la cui frequenza di collisione è di 40 MHz), ed è dunque capace di sopportare un alta frequenza di eventi senza confonderli fra loro. I cristalli del barrel sono accoppiati a fotodiodi a valanga per l amplificazione e trasmissione del segnale elettrico indotto dal passaggio di una particella. I fotodiodi hanno una superficie di 25 mm 2, ed un efficienza quantica del 75% a 430 nm, la stessa lunghezza d onda a cui si ha esattamente il massimo di trasmissione ottica da parte del PbWO 4. 3 I cristalli dei 2 endcaps sono invece accoppiati a fototriodi a vuoto (vacuum phototriodes), fotomoltiplicatori rivestiti di uno spesso strato di rame per permettere loro di funzionare senza interferenze anche in presenza di un campo magnetico di 4 Tesla; il calorimetro adronico (HCAL), che ha lo scopo di misurare l energia delle particelle adroniche prodotte durante le collisioni, e di identificare eventi in cui si ha assenza di impulso nel piano trasverso alla direzione di propagazione dei fasci nel sistema di riferimento del centro di massa. Se si sceglie, come è uso nella fisica delle particelle, un sistema di unità di misura in cui c= =1, impulso ed energia si trovano ad avere la stessa dimensione, e per questo l impulso trasverso mancante viene spesso chiamato missing transverse energy (MET) 4. Il calorimetro adronico è infatti costruito per essere quanto più possibile ermetico, cioè per coprire la massima quantità di angolo solido; la presenza di MET può in tal caso essere addebitata a particelle scarsamente interagenti con la materia (ad esempio neutrini), che sfuggono alla rivelazione 5. Gli adroni che passano per il calorimetro adronico perdono energia in modo simile agli elettroni nell ECAL, generando nuove particelle fino a che l energia di queste non è al di sotto di un valore critico, oltre il quale essa viene com- 3 In questa situazione, si dice che i fotodiodi matchano lo scintillatore. 4 Per il significato di MET, si veda il paragrafo La presenza di MET può essere causata anche da particelle che passano per le fessure fra i rivelatori, oppure a imperfezioni nella misurazione dell energia di quelle che vengono fermate. 5

11 pletamente assorbita e lo sciame si spegne. L HCAL è diviso in strati assorbitori di materiale non ferromagnetico (ottone, 70% Cu e 30% Zn), intervallati da mattonelle di scintillatore plastico accoppiato a fotomoltiplicatori ibridi, capaci di lavorare anche in presenza di un forte campo magnetico ([4]); il solenoide superconduttore, che assicura un campo magnetico omogeneo di circa 4 Tesla su tutto il volume del rivelatore, necessario per far curvare le particelle cariche, permettendo così di misurarne l impulso. Sappiamo infatti che una particella di massa m, carica q, impulso p e parametro di Lorents γ, se immersa in un campo magnetico di intensità B, è soggetta alla forza di Lorentz F = d p dt = q mγ ( p B) Nel caso in cui p B la particella descrive una traiettoria circolare, di raggio 6 R = p. qb Il campo magnetico si richiude in un giogo di ritorno in ferro, posto esternamente al solenoide. Nel magnete solenoidale scorrono circa 19 ka, ma essendo esso superconduttore, la resistenza equivalente del circuito è soltanto 0.1 mω. le camere per muoni (muon tracker), che hanno il compito di identificare i muoni e misurarne il momento. La decisione di introdurre un rivelatore specifico per muoni è dovuta all importanza, sia per la ricerca del bosone di Higgs, sia per la verifica di ulteriori teorie, di analizzare gli eventi in cui nello stato finale sono presenti tali particelle. Il tracciatore per muoni è formato da contatori proporzionali a gas: nel barrel e nei 2 endcaps troviamo rispettivamente camere a deriva (DT) e cathode strip chambers (CSC), schematizzate in fig. 1.5, per una superficie tracciante totale di m 2. Sia nel barrel che negli endcaps sono inoltre presenti delle resistive plate chambers (RPC). Le camere a deriva utilizzano come gas di riempimento una mistura di Argon e anidride carbonica nella proporzione 85% Ar - 15% CO 2, mentre le CSC usano una mistura di Ar(50%), CO 2 (40%) e CF 4 (%) Il sistema di trigger In LHC i fasci collidono 40 milioni di volte al secondo, e ad ogni scontro si generano circa 20 collisioni protone-protone. Questo rende ovviamente impossibile registrare 6 Per ottenere questa relazione basta imporre che l accelerazione centripeta della particella sia causata esclusivamente dalla forza di Lorentz. La relazione trovata vale anche per particelle ultrarelativistiche. 6

12 Figura 1.5: Schema delle camere a deriva e delle cathode strip chambers utilizzate nel tracciatore per muoni. Figura 1.6: Schema del sistema di trigger a CMS, a confronto con un trigger tradizionale articolato su 3 livelli. 7

13 i dati di tutti gli eventi; d altro canto, solo una piccola parte delle collisioni produce qualcosa di importante da analizzare. È dunque fondamentale introdurre un meccanismo di trigger, che permetta di selezionare e successivamente memorizzare soltanto la frazione di dati cui si è interessati. Il sistema di trigger di CMS è organizzato in 2 livelli ([3]): il Level 1 (L1) e l High Level Trigger (HLT), la cui azione combinata permette di arrivare ad un rate di scrittura dati di 300 Hz, circa 6 volte inferiore a quella di collisione dei fasci. Il trigger L1 (fig. 1.6) correla le informazioni provenienti dal Muon Trigger e dal Calorimeter Trigger, generatori primitivi di trigger dei singoli componenti del rivelatore, per procedere ad una prima selezione degli eventi. Se l energia rilasciata nei rivelatori e l impulso delle particelle sono superiori a certi valori, L1 mantiene il dato, inviandolo all HLT; la frequenza a questo livello è ancora di circa 0 khz. I dati di tutti i rivelatori vengono a questo punto trasferiti ad un sistema di acquisizione centrale, che tramite l Event Builder genera una prima ricostruzione dell evento, limitata alle parti necessarie per procedere ad una ulteriore selezione. La decisione finale sulla sorte dell evento spetta all Event Filter, che, dopo aver scelto i dati da conservare, li invia al sito di mass storage di CMS e successivamente al CERN Data Centre a Meyrin, dove vengono definitivamente immagazzinati. 1.4 Ricostruzione dei muoni a CMS La ricostruzione dei muoni prodotti da collisioni protone-protone a CMS avviene dapprima indipendentemente nel tracciatore interno e nelle camere per muoni. Dopodiché si possono seguire 2 metodi diversi per ricostruire i muoni ([5]). Il metodo outside-in parte dalle informazioni del tracciatore per muoni e cerca una traccia nel tracciatore interno che possa essere compatibile con quella di partenza. Il metodo inside-out agisce secondo la logica opposta: tutte le tracce nel tracciatore interno con p T > 0.5 GeV e p > 2.5 GeV sono ritenute possibili muoni. Prendendo poi in considerazione il campo magnetico, la perdita di energia prevista e la possibilità di scattering multiplo, si stima dove potrebbe essere passata la particella nelle camere per muoni. Se si trova, nelle CSC o nei DT, una qualche traccia vicina (cioè a circa 4 cm) a quella aspettata, la particella è effettivamente etichettata come muone. Il secondo metodo è più efficiente nel caso di particelle poco energetiche, in quanto basta una sola traccia nelle camere a muoni per l identificazione, mentre il primo richiede invece che la particella dia segnale in almeno 2 rivelatori diversi delle camere per muoni, e diventa efficiente soltanto per energie maggiori. 8

14 Capitolo 2 Basi Teoriche 2.1 Il Modello Standard Il Modello Standard (SM) ([6], [7]) è una teoria dei campi quantistica concepita nella seconda metà del secolo scorso e finalizzata a metà degli anni Settanta, dopo la scoperta dei quarks. La teoria si è accresciuta tramite gli sforzi di molti scienziati, grazie sia a nuovi risultati sperimentali, sia a nuovi contributi teorici. Fondamentalmente, lo SM descrive la materia come composta da 12 fermioni (fig. 2.1), 6 leptoni e 6 quarks, divisi in doppietti di massa crescente, detti generazioni. A questi si devono aggiungere 4 tipi di bosoni, detti bosoni di gauge, che hanno il ruolo di mediare le interazioni osservabili in natura. Per ognuna delle particelle dello SM esiste inoltre una antiparticella, con la stessa massa ma tutti i numeri quantici opposti. L insieme delle antiparticelle costituisce l antimateria. L importanza di questa teoria è dovuta Figura 2.1: Le particelle elementari nel Modello Standard. Sono riportati i valori delle masse (approssimativi per i quarks ed i neutrini), della carica e dello spin di ogni particella. ai notevoli successi nel campo della fisica delle particelle ed al suo alto potere predittivo. Lo SM riesce infatti a spiegare tre delle quattro interazioni esistenti: I l interazione forte, che lega i quarks fra loro rendendo possibile l esistenza di stati legati come il protone ed il neutrone. Ha come mediatori i gluoni, particel- 9

15 le a massa nulla ed elettricamente neutre, che però possiedono una carica detta di colore. Avendo massa nulla, l interazione ha raggio d azione infinito, ma l effetto residuo fra gli adroni, stati legati di quarks, è a corto raggio. Il fatto che le uniche particelle libere osservabili non abbiano carica di colore è noto come confinamento ed è una caratteristica propria della sola interazione forte; II l interazione elettromagnetica, che ha come mediatore il fotone, elettricamente neutro e con massa nulla; la forza ha dunque raggio d azione infinito; III l interazione debole, responsabile dei decadimenti radioattivi, i cui mediatori sono i bosoni W +, W e Z; essendo particelle molto massive 1, l interazione è a corto raggio 2. Nonostante lo SM permetta di spiegare una gran parte della fisica conosciuta, non può essere visto come un modello definitivo. Diversi sono infatti i punti deboli di questa teoria: non riesce a descrivere l interazione gravitazionale, né a raccordarsi con la relatività generale (ogni tentativo di risolvere le divergenze che spuntano nella quantizzazione del campo gravitazionale è infatti fallito); non prevede che i neutrini abbiano massa e che dunque possano cambiare specie nella loro evoluzione oscillando l uno nell altro (le oscillazioni dei neutrini sono state osservate per la prima volta nell esperimento di Super-Kamiokande nel 1998 [9]); non prevede l esistenza della materia oscura; non riesce a spiegare l asimmetria fra materia ed antimateria nell universo, che dovrebbero invece essersi formate in quantità uguali col big bang; esiste un problema di gerarchia: la gravità ha infatti un effetto circa 32 volte inferiore a quello della forza debole, ed è problematico sviluppare coerentemente una teoria che abbracci così tanti ordini di grandezza; la costruzione di una teoria di grande unificazione (GUT) prevede che le interazioni conosciute debbano essere in realtà manifestazioni diverse di un unica forza, visibile nella sua unità soltanto alla scala di energia alla quale le costanti di accoppiamento delle varie interazioni hanno lo stesso valore. Lo SM non riesce ad unificare le 3 interazioni descritte in precedenza (le rispettive costanti di accoppiamento non assumono lo stesso valore per alcun valore dell energia, vedasi più avanti la fig. 2.3), e non può essere dunque una teoria di grande unificazione; 1 Le masse misurate sono m Z = ( ±0.0021) GeV e m W = (80.385±0.015) GeV ([8]). 2 L interazione elettromagnetica e debole sono state unificate nel 1967 da Weinberg, Salam e Glashow, in una nuova interazione, chiamata elettrodebole.

16 nello SM, la formula della massa del bosone di Higgs presenta contributi quadratici divergenti dovuti alla propria auto-interazione; affinché i termini divergenti si cancellino esattamente fra loro, permettendo così all Higgs di avere una massa finita, è richiesta una scelta dei parametri da molti ritenuta inaccettabile. Sebbene formalmente possibile, non si vede infatti una ragione fisica perché ciò debba accadere; il Modello Standard non è considerata una teoria elegante; richiede infatti 19 costanti definite ad hoc, dal valore arbitrario. Tutte queste caratteristiche hanno portato alla nascita di molte teorie che cercano di superare il Modello Standard, le più famose delle quali sono la teoria delle stringhe e la supersimmetria. 2.2 La supersimmetria Figura 2.2: Le particelle previste nel Modello Standard e nel Minimal Supersimmetric Standard Model. Per tentare di estendere una teoria, innanzitutto si cercano delle simmetrie nella teoria stessa, ovvero gruppi di trasformazioni rispetto alle quali essa sia invariante. Le teorie supersimmetriche, generalmente indicate con la sigla SU SY, prevedono l esistenza di una simmetria rispetto ad un operatore che trasformi stati bosonici in fermionici della stessa energia, e viceversa. In questo lavoro prenderemo in considerazione soltanto il Minimal Supersimmetric Standard Model (MSSM), un estensione minimale del Modello Standard, che introduce il minor numero possibile di nuove particelle e di nuovi campi. In questo schema, ogni bosone di gauge ha un partner supersimmetrico (sparticella nel seguito) fermionico, chiamato gaugino, mentre ai leptoni ed ai quarks corrispondono dei bosoni, rispettivamente gli sleptoni e gli squarks (fig. 2.2). 11

17 Se la SUSY fosse una simmetria esatta della natura, le particelle supersimmetriche avrebbero esattamente la stessa massa di quelle conosciute. Poiché per il momento non è stato osservato alcuno degli oggetti che essa prevede, questo vuol dire che tali oggetti, se esistenti, dovrebbero possedere una massa maggiore di quelle raggiunte finora agli acceleratori. La simmetria in esame deve dunque essere rotta. Si pensa che la rottura avvenga spontaneamente tramite campi e particelle sconosciute, che non interagiscono con leptoni, quarks o bosoni di gauge. In un certo senso, è come se fossero presenti due settori, uno visibile (quello descritto dal MSSM) ed uno nascosto, che interagiscono fra loro tramite dei messaggeri medianti la rottura della simmetria. Questo meccanismo è chiamato soft SUSY breaking ([]). 3 L importanza della SUSY giace nel fatto che riesce a risolvere elegantemente quasi tutti i problemi dello SM sopra illustrati. Per prima cosa, in ogni teoria supersimmetrica spariscono automaticamente le divergenze quadratiche alla massa dell Higgs, in quanto le particelle dello SM ed i rispettivi partner supersimmetrici danno contributi uguali ma di segno opposto. Inoltre, le costanti di accoppiamento delle interazioni forte, elettromagnetica e debole raggiungono lo stesso valore ad un energia precisa ( 16 GeV), rendendo così possibile costruire una GUT partendo da una teoria supersimmetrica. Figura 2.3: Andamento delle costanti di accoppiamento in funzione dell energia nello Standard Model e nel Minimal Supersimmetric Standard Model. 3 Esistono diverse ipotesi riguardo alla interazione che rompa la simmetria. La più popolare fra queste è la Supergravità (SUGRA). 12

18 Per non essere in disaccordo con i dati sperimentali, che affermano la stabilità del protone 4, una possibilità 5 è quella di introdurre la conservazione, valida in tutti i processi (decadimenti, scattering...) di una quantità, la R parity, definita come R ( 1) 3(B L)+2S dove B, L ed S sono rispettivamente il numero barionico, leptonico e di spin di una particella. Poiché le sparticelle differiscono per mezza unità di spin dai loro partner dello SM, la parità R nei due casi è diversa. In particolare, le particelle standard hanno R = 1, mentre per le sparticelle vale R = 1. Sono evidenti le conseguenze di tale affermazione: se è stata prodotta una sparticella nello stato iniziale (R iniziale = 1), per conservare la R parity essa potrà decadere in una particella ed una sparticella (R tot = R particella R sparticella = 1 1 = 1), che potranno ulteriormente decadere. In ogni caso, nello stato finale avrò almeno una sparticella, il che implica l esistenza di almeno una sparticella stabile che, non essendo mai stata notata fino ad ora, deve interagire molto debolmente con la materia e con la radiazione elettromagnetica. Un simile oggetto, chiamato LSP (lightest supersymmetric particle), è un valido candidato per la materia oscura 6. Nonostante la SUSY presenti tutti questi lati positivi, non è ancora stata adottata come definitiva, in quanto presenta 5 parametri del tutto liberi: la massa scalare universale m 0, la massa del gaugino m 1/2, il rapporto fra i valori di aspettazione nel vuoto dei doppietti di Higgs tan(β), il segno del parametro di mixing dell Higgsino sign(µ) e una costante di accoppiamento trilineare scalare universale A 0 ([11], [12]). Verificare una teoria con tutti questi gradi di libertà è ovviamente alquanto complicato: la strategia seguita è quella di fissare i valori di tali parametri e cercare delle conferme sperimentali. Sebbene la mancata scoperta di segnali in accordo con le previsioni non comporti automaticamente l esclusione di tutta la SUSY, essa impone di vagliare un altra scelta dei parametri, allungando i tempi di verifica (o di esclusione) della teoria. In particolare, il modello preso in esame in questa discussione è SUSY LM4, che prevede per i parametri e per le masse delle sparticelle i valori riportati nelle tabelle 2.1 e 2.2. m 0 m 1/2 tan(β) sign(µ) A 0 2 GeV 285 GeV + 0 Tabella 2.1: Valore dei 5 parametri liberi nel modello LM4. 4 Per meglio dire, è stato definito un limite inferiore per la vita media del protone, dell ordine di 34 anni. 5 Facciamo notare che tale possibilità non è unica: esistono infatti modelli in cui è possibile violare la R parity, che però non prenderemo in considerazione. 6 Si suppone che la LSP non abbia infatti né carica elettromagnetica, né di colore. 13

19 ũ d s c b t L R ẽ µ τ ν e ν µ ν τ L R g χ 0 1 χ 0 2 χ 0 3 χ 0 4 χ + 1 χ h 0 H 0 A 0 H Tabella 2.2: Masse (in GeV) delle sparticelle nel modello LM4. Con questa scelta dei parametri, la teoria prevede la seguente catena di decadimenti 7 : g q +χ 0 2 +b χ 0 2 Z +χ 0 1 (Z e + +e ) (Z µ + +µ ) (Br = 6.5%) (Br = 0%) (Br = 6.7%) Nello stato finale di questa catena di decadimenti troviamo le particelle q, q, g e g; a causa del confinamento, questi oggetti non possono esistere individualmente, ma sono costretti a legarsi con altri partoni, dando origine ad adroni molto vicini fra loro, che formano un jet. Si osservi come in questi processi previsti dal MSSM, nello stato finale siano presenti 2 leptoni la cui massa invariante ha un valore vicino a quella del bosone Z, presenza di MET (dovuta alla sparticella χ 0 1, che è una buona candidata per LSP e che sfugge alla rivelazione) ed almeno 2 jets adronici. 7 Accanto alle formule dei decadimenti sono riportati i branching ratios dei processi in esame, ovvero la probabilità che essi si verifichino. La probabilità che avvengano tutti i decadimenti della catena è data dal prodotto dei branching ratios dei singoli processi. 14

20 Capitolo 3 Nozioni Preliminari 3.1 Sezione d urto La sezione d urto σ di un processo fisico è una grandezza che indica la probabilità che esso si verifichi. Da un punto di vista classico, una formula per la sezione d urto può essere ricavata nel modo seguente: supponiamo di avere un flusso Φ a di particelle a che incida su un bersaglio di area S formato da N x particelle (la densità superficiale è dunque N x S = N x ); supponiamo inoltre che si abbiano collisioni soltanto se le particelle del fascio cadono in una zona di area σ intorno alle particelle del bersaglio. La probabilità p che una particella del fascio collida con una del bersaglio è quindi σ p = N x = N S x σ. Il numero di particelle del fascio che collidono col bersaglio nell unità di tempo è: dn a dt = Φ a N x σ = σ = 1 dn a Φ a N x dt Il significato classico della sezione d urto è dunque quella di una superficie efficace all urto 1, e si misura in barn (1 barn = 1 b = 24 cm 2 ). Il significato quantistico della sezione d urto emerge invece quando si analizza lo scattering in approssimazione di Born, ed è legato alla conservazione delle correnti di probabilità. La relazione fra la sezione d urto ed il potenziale di scattering è la seguente ([13]): dσ dω = µ 2π 2 e i q r V( r )d 3 r 2 (3.1) dove q = p f p i, µ e V( r ) sono rispettivamente l impulso trasferito durante l urto, la massa ridotta del sistema particella-bersaglio ed il potenziale di scattering. 1 In realtà la σ si ottiene integrando nell angolo solido la sezione d urto differenziale dσ dω, definita dalla relazione d2 N a dt dω = Φ dσ a N x dω, dove d2 N a dt dω sono le particelle che dopo l urto col bersaglio finiscono, per unità di tempo, nell angolo solido infinitesimo compreso fra Ω e Ω+dΩ. 15

21 3.2 Luminosità Un parametro fondamentale per descrivere i collider è la luminosità, definita a partire dal rate R (numero di collisioni per unità di tempo) e dalla sezione d urto σ come: L = R σ Una formula semiqualitativa per ricavare la luminosità è la seguente. Supponiamo di avere nei fasci 2 pacchetti rispettivamente contenenti N 1 e N 2 particelle, che collidano l uno contro l altro frontalmente con frequenza f; supponiamo inoltre che A sia la sezione trasversale del fascio. Ricordando il significato classico di σ, la probabilità che una particella del primo pacchetto collida con una del secondo pacchetto è data da N 2σ. A Il numero totale di collisioni per unità di tempo quindi è: R = dn dt = fn 1N 2 σ A = L = f N 1N 2 A Nel caso in cui i pacchetti abbiano un profilo gaussiano lungo le direzioni trasverse a quella di propagazione, con larghezze rispettivamente σ x e σ y, la formula per la luminosità diventa: L = 1 4π fn 1N 2 (3.2) σ x σ y Un altra grandezza importante è la luminosità integrata L = t 2 t 1 L dt, misurata in barn 1. L utilità di L è immediatamente visibile. Il campione di dati che ho analizzato in questo lavoro è stato acquisito ad una luminosità integrata L = 5 fb 1 ed il processo fisico che ho studiato ha una sezione d urto di σ = pb = fb. Il numero di eventi legati a quel processo che ci si aspetta teoricamente di osservare ad una luminosità di 5 fb 1 è N eventi = Lσ = 8705 Se da un lato avere alta luminosità permette di poter osservare anche eventi molto rari, dall altro ad ogni scontro dei fasci si hanno più collisioni contemporaneamente: tale effetto si chiama pile up. I rivelatori di CMS hanno una segmentazione adeguata a riconoscere la presenza di pile up. 3.3 La fisica degli acceleratori Energia nel centro di massa Gli acceleratori che fanno scontrare particelle accelerate in sensi opposti prendono il nome di collider, per distinguerli dagli acceleratori a bersaglio fisso. Il vantaggio dei 16

22 collider rispetto a questi ultimi lo si vede se si calcola l energia disponibile durante la collisione nel centro di massa. Mettiamoci nel sistema di riferimento del laboratorio, e supponiamo dunque di avere 2 particelle di massa a riposo m ed energia cinetica T, i cui impulsi siano uguali in modulo e direzione, ma opposti in verso ( p 1 = p 2, p 1 = p 2 ). Supponiamo inoltre che T mc 2, e che dunque l energia delle particelle sia data sostanzialmente soltanto dalla loro energia cinetica: E = T. Questo è esattamente il caso dei collider. I quadrimpulsi del sistema fisico (vedere appendice A) nel sistema del laboratorio e del centro di massa 2 saranno: p LAB = (T 1 +T 2 )/c p 1x +p 2x p 1y +p 2y p 1z +p 2z p CM = E /c (3.3) Poiché la norma quadrata 3 dei quadrimpulsi è invariante e pari a m 2 c 2, le norme quadrate dei quadrimpulsi calcolate nel laboratorio e nel centro di massa devono essere uguali: p LAB 2 c 2 = (T 1 +T 2 ) 2 ( p 1 + p 2 ) 2 c 2 = p CM 2 c 2 = (E ) 2 Nel caso di un collider, il sistema del laboratorio coincide con quello del centro di massa in quanto p 1 = p 2. L espressione dunque si semplifica, ed otteniamo: (E ) 2 = (T 1 +T 2 ) 2 = (2T) 2 = (T TOT ) 2 Dunque vediamo che per moltiplicare di un fattore k l energia nel centro di massa bisogna moltipilcare dello stesso fattore l energia cinetica delle particelle. Nel caso del bersaglio fisso, p 2 = 0 nel laboratorio (si ha dunque E 2 = mc 2, E 1 T 1 mc 2 ), per cui da cui p LAB 2 c 2 = (E 1 +E 2 ) 2 ( p 1 + p 2 ) 2 c 2 = = ( p 1 ) 2 c 2 +m 2 c 4 +( p 2 ) 2 c 2 +m 2 c 4 +2E 1 E 2 ( p 1 ) 2 c 2 ( p 2 ) 2 c 2 2 p 1 p 2 c 2 = = 2 p 1 p 2 c 2 +2m 2 c 4 +2E 1 E 2 = 2m 2 c 4 +2E 1 E 2 = = 2m 2 c 4 +2E 1 mc 2 = 2mc 2 (E 1 +mc 2 ) 2mc 2 E 1 (E ) 2 = 2mc 2 E 1 = E E 1 T 1 Si vede quindi che per moltiplicare di un fattore k l energia nel centro di massa bisogna aumentare di k 2 volte l energia cinetica della particella accelerata contro il bersaglio. 2 Il sistema di riferimento del centro di massa è quello in cui le componenti spaziali del quadrimpulso totale sono nulle. 3 Per norma quadrata qui si intende la norma quadrata nello spazio di Minkowski a 4 componenti, definita come: x 2 = (x,x) g µν x µ x ν = x 2 0 x 2 1 x 2 2 x 2 3; g è chiamato tensore metrico. 17

23 Collisioni fra partoni Come sappiamo dallo SM, i protoni non sono particelle elementari, ma sono formati da 2 quarks up e da 1 quark down, detti partoni. Per studiare un oggetto microscopico, di solito vi si inviano contro particelle-sonda di energia adeguata, andando poi ad osservare gli effetti dello scattering fra queste ultime ed il bersaglio; con energia adeguata si intende che la lunghezza d onda di De Broglie delle particelle-sonda deve essere minore della scala di lunghezza alla quale avviene l effetto che si vuole studiare (preferibilmente molto minore, per ridurre gli effetti della diffrazione). Per vedere all interno di un protone, le particelle devono quindi avere un energia E c r protone 1 GeV. L energia dei protoni a LHC è dell ordine del TeV, per cui gli effetti dei quarks interni ai protoni sono perfettamente visibili. In particolare, le collisioni che osserviamo sono fra 2 quarks appartenenti a 2 protoni diversi, ognuno dei quali porta soltanto una frazione x, detta x di Bjorken, dell impulso originario del protone: p quark = xp protone Contando che l energia nel centro di massa è 4 s pp = (p 1 +p 2 ) 2 c 2 = E 2 1 +E E 1 E 2 ( p 1 ) 2 c 2 ( p 2 ) 2 c 2 2 p 1 p 2 c 2 = = 2E 1 E 2 +m 2 1c 4 +m 2 2c 4 2 p 1 p 2 c 2 2E 1 E 2 2 p 1 p 2 c 2 2E 1 E 2 +2E 1 E 2 = 4E 1 E 2 l energia in gioco nello scontro di 2 quarks è dunque s qq = (p quark1 +p quark2 ) 2 c 2 = (x 1 p 1 +x 2 p 2 ) 2 c 2 = = x 2 1E 2 1 +x 2 2E 2 +2x 1 x 2 E 1 E 2 x 2 1( p 1 ) 2 c 2 x 2 2( p 2 ) 2 c 2 2x 1 x 2 ( p 1 p 2 )c 2 = = x 2 1[E 2 1 ( p 1 ) 2 c 2 ]+x 2 2[E 2 2 ( p 2 ) 2 c 2 ]+2x 1 x 2 [E 1 E 2 ( p 1 p 2 )c 2 ] = = x 2 1m 2 1c 4 +x 2 2m 2 2c 4 +2x 1 x 2 (E 1 E 2 +E 1 E 2 ) 4x 1 x 2 E 1 E 2 = x 1 x 2 s pp Impulso trasverso e MET Nei collider adronici non si può misurare totalmente la componente longitudinale dell impulso delle particelle, ovvero quella lungo l asse di propagazione del fascio. Essendo sconosciute la x 1 e la x 2 di Bjorken dei 2 partoni che prendono parte all urto è infatti impossibile conoscere a priori il centro di massa effettivo. Facciamo notare inoltre che il valore dell impulso longitudinale varia se compiamo una trasformazione di Lorentz lungo il fascio. Circondando il punto di interazione di 4 Ricordiamo che per particelle ultrarelativistiche p 2 c 2 m 2 c 4 = E = p c. Poiché i partoni sono contropropaganti, ˆp 1 = ˆp 2 = ( p 1 p 2 )c 2 = p 1 p 2 c 2 = E 1 E 2. 18

24 rivelatori si può però misurare quasi perfettamente l impulso trasverso alla direzione (supponiamo z) di propagazione del fascio: p T = p 2 x +p 2 y che è invariante per le trasformazioni di Lorentz accennate sopra. Se negli stati finali sono presenti delle particelle che interagiscono molto debolmente con la materia e che possono dunque sfuggire alla rivelazione, come i neutrini ad esempio, l impulso trasverso complessivo ricostruito dai rivelatori può essere sbilanciato, mentre dovrebbe essere nullo, dato che si ha a che fare con collisioni frontali. Si definisce allora la Missing Transverse Energy (energia trasversa mancante) 5 : ( 2 ( ) 2 MET = N N pi) x + Rapidità e pseudorapidità i=0 Poiché gli eventi a LHC sono simmetrici nell angolo azimutale φ, per descriverli si usano preferibilmente le coordinate cilindriche ρ, θ e φ. Due variabili che è particolarmente conveniente introdurre sono la rapidità y e la pseudorapidità η y = 1 ( ) 2 ln E+pz E p z ( η = ln tan θ ) 2 che tendono a coincidere per particelle ultrarelativistiche 6. L interesse nell utilizzare la rapidità è dovuto principalmente al fatto che in una trasformazione di Lorentz, la rapidità di una particella varia per una costante: la differenza di rapidità fra due particelle rimane dunque la stessa dopo una tale trasformazione. i=0 p y i 5 Ricordiamo che scegliendo un sistema di unità di misura in cui c = = 1, come è uso nella fisica delle particelle, impulso ed energia hanno la stessa dimensione. 6 Per particelle ultrarelativistiche E = p, per cui y = 1 ( ) 2 ln E+pz = 1 ( ) ( ) 1+cosθ E p z 2 ln = 12 cos 2θ ( 1 cosθ ln 2 = ln tan θ ) = η sin 2 θ

25 Capitolo 4 Analisi dati 4.1 Eventi analizzati I dati analizzati sono stati acquisiti nel 2011 ad un energia nel centro di massa s = 7 TeV e ad una luminosità integrata pari a L = 5 fb 1. Come già accennato nel capitolo precedente, per l alta luminosità istantanea di LHC il pile up è un effetto importante. Nel 2011 ad esempio ad ogni scontro dei fasci si sono avute fino a 40 collisioni, con una media di circa. Di solito soltanto in una di queste collisioni si assiste ad un grande trasferimento di impulso trasverso, mentre nella quasi totalità degli eventi tale quantità è bassa. Il primo tipo di eventi è detto di hard scattering, il secondo di mimimum bias; la fisica interessante si manifesta soltanto nei primi. Nelle sezioni successive descrivo l analisi effettuata sui dati per isolare il segnale che intendo studiare. 4.2 Simulazione degli eventi e della risposta del rivelatore Per poter valutare gli effetti della selezione degli eventi, e confrontare i risultati con quanto ci si attende dalla teoria, si fa ricorso a campioni di eventi simulati. Si considerano quindi 2 quarks, ciascuno proveniente da un protone diverso, e si calcolano gli elementi della matrice di scattering per il processo che si vuole simulare, utilizzando tipicamente il metodo di Monte Carlo (MC) (si veda l appendice B). I partoni ed i leptoni che emergono dall hard scattering sono prodotti in accordo alle rispettive sezioni d urto conosciute, ed eventuali risonanze vengono poi fatte decadere (nel nostro caso, ad esempio, il bosone Z viene fatto decadere in 2 leptoni). Poiché per il confinamento i partoni (quark e gluoni) formatisi durante l urto non possono 20

26 esistere, e dunque essere osservati, liberi, da ultimo si simula la loro adronizzazione 1. Dopo aver generato l hard scattering si aggiunge un certo numero di eventi di minimum bias, in accordo con quanto osservato nei dati. Una volta generato l evento, si simula la risposta del rivelatore tramite il programma GEANT 4, che calcola step by step la probabilità di interazione delle particelle con le varie parti dei rivelatori, e dunque il segnale rilasciato in ciascuno di essi. 4.3 Processi considerati Segnale Allo scopo di verificare il modello SUSY LM4, ho studiato il segnale seguente (particolarmente interessante perché il suo stato finale si differenzia da quello di quasi tutti i processi dello SM, rendendo non difficile separare il segnale dal fondo): g q +χ 0 2 +b χ 0 2 Z +χ 0 1 (Z e + +e ) (Z µ + +µ ) Viste le caratteristiche di questa catena di decadimento, nella mia analisi ho considerato eventi nei quali fossero presenti: 2 muoni, provenienti dal decadimento di un bosone Z, con massa invariante 71 GeV < m ll < 111 GeV; almeno 2 jets, dovuti alla presenza di un quark nella catena di decadimento di ciascuno dei 2 gluini prodotti in coppia; energia trasversa mancante nel centro di massa, dovuta alla presenza di χ 0 1, candidato per LSP Fondo Il fondo principale è dato da processi Z+jets, in cui troviamo un bosone Z prodotto attraverso il processo Drell-Yan ([14]) e getti adronici dovuti alla initial state radiation ed alla final state radiation 2. Ho inoltre considerato tutti i processi con due 1 L adronizzazione non può essere trattata con la QCD perturbativa, e per la simulazione di questi processi si ricorre a metodi empirici, come il modello di Lund. 2 I partoni interni ai protoni emettono ed assorbono continuamente gluoni e quarks; se al momento dell hard scattering questi non sono stati tutti riassorbiti, nello stato finale saranno presenti 21

27 bosoni che hanno almeno due leptoni nello stato finale. I processi di fondo sono dunque i seguenti: Drell-Yan q q Z l+ l ZZ in 2l2q WZ in 2l2q WZ in 3lν WW in 2l2ν Z Z q + q +l+ l W Z q 1,W +q 2,W +l Z + l Z W Z l W +ν W +l Z + l Z W 1 W 2 l 1 +l 2 +ν 1 +ν 2 A questi si aggiunge anche il seguente processo (è possibile infatti confondere una particella all interno di un jet con il secondo leptone): W+jets in lν W l+ν Tutti i processi sopra elencati sono stati generati col programma Monte Carlo MadGraph. Come si vedrà in seguito, tramite opportuni criteri di selezione sulle variabili cinematiche, il contributo di questi processi si riduce notevolmente ed il fondo principale rimane il processo t t, in cui è presente una coppia top-antitop t t che decadono entrambi leptonicamente: { t W t t = + +b l + +ν l +b t W + b l + ν l + b Facciamo notare che, per quanto estremamente simile al segnale cercato, il t t se ne differenzia perché il sapore dei leptoni nello stato finale è scorrelato, mentre per il processo supersimmetrico cercato i leptoni hanno lo stesso sapore. I dati e gli eventi simulati che ho analizzato soddisfacevano alle seguenti richieste, dette di preselezione 3 ([15]): almeno un jet adronico con p T > 30 GeV almeno due leptoni con p T > 20 GeV dei jets, che costituiscono appunto la initial state radiation. Analogamente, dopo l urto si produce la final state radiation. 3 Si dicono di preselezione quelle richieste abbastanza mirate da eliminare gli eventi che non corrispondono a quelli cercati, ma che contemporaneamente sono abbastanza permissive da non ridurre troppo la statistica. Sugli eventi rimasti dopo tali richieste si va in seguito ad agire con selezioni più mirate per ottimizzare il rapporto eventi segnale (si veda la pagina seguente). eventifondo 22

28 Per questa analisi si è inoltre richiesto che i leptoni nello stato finale fossero muoni, così da eliminare buona parte del contributo del t t, e che la loro massa invariante m ll, definita come m ll = (E l1 +E l2 ) 2 ( p l1 + p l2 ) 2 non differisse per più di 20 GeV da quella del bosone Z 71 GeV < m ll < 111 GeV riducendo così il contributo dei processi in cui sono prodotti due leptoni che accidentalmente posseggono una massa invariante vicina a quella del bosone Z, ma che non provengono dal suo decadimento. Si è successivamente proceduto a compiere quelle selezioni che, volta volta, permettevano di ottenere un miglioramento più visibile nel rapporto fra eventi di segnale ed eventi di fondo. Supponendo infatti una distribuzione poissoniana per i conteggi, per minimizzare l incertezza statistica relativa del segnale (supponiamo che il numero di eventi di segnale sia molto minore di quello per il fondo: n segnale n fondo ) σ segnale segnale = ntotale n segnale = nfondo +n segnale n segnale = σ segnale segnale nfondo n segnale si deve massimizzare il rapporto fra eventi di segnale e radice quadrata degli eventi di fondo. 4.4 Problema nella ricostruzione della MET Nella parte alta della fig. 4.1 è riportato il numero di eventi in funzione della MET. I dati sono rappresentati con un punto e con le rispettive barre di errore, e sono confrontati con la somma complessiva degli eventi prodotti nelle simulazioni MC dei processi dello SM; il segnale di LM4 (ricordiamo che anche questo è prodotto tramite simulazioni MC) non è stato invece inserito nella somma ed è riportato separatamente nel grafico con una linea blu. Tutti i MC sono stati normalizzati alla luminosità effettiva di LHC usando la loro sezione d urto teorica. Per bassi valori della MET, il contributo principale è dato dai processi Z+jets; in tal caso la MET è dovuta a misurazioni errate dell impulso trasverso dei jets nel calorimetro adronico. In particolare, la sezione d urto del Drell-Yan è talmente elevata rispetto a quella degli altri processi che si trovano eventi dovuti a questo processo fino a 0 GeV. Per valori più alti della MET, il contributo dei processi Z+jets decresce rapidamente, mentre quello del t t, dovuto ai 2 neutrini presenti nello stato finale, diventa quello dominante. Visualizzando il numero di eventi in funzione della MET per i dati e per gli eventi simulati, notiamo una discrepanza per bassi valori di essa. 23

29 Events 4 Data 5.0/fb DY ttbar WW 3 WZ ZZ WJets WZto3lnu LM4 msugra Missing Transverse Energy [GeV] Data/MC Events Data 5.0/fb DY ttbar WW WZ ZZ WJets WZto3lnu LM4 msugra Missing Transverse Energy [GeV] Data/MC Figura 4.1: In alto: Grafico della MET. Si noti il leggero disaccordo tra i dati e gli eventi simulati. In basso: effetto della correzione con x = sulla MET. Nella parte bassa di ciascun grafico è riportato il rapporto fra dati ed eventi di fondo. 24

30 Events Data 5.0/fb DY ttbar WW WZ ZZ WJets WZto3lnu LM4 msugra Missing Transverse Energy [GeV] Data/MC Events Data 5.0/fb DY ttbar WW WZ ZZ WJets WZto3lnu LM4 msugra Missing Transverse Energy [GeV] Data/MC Figura 4.2: Effetto della correzione con x = 20 e x = 30 sulla MET. Nella parte bassa di ciascun grafico è riportato il rapporto fra dati ed eventi di fondo. 25

31 Ciò è imputabile a misurazioni errate delle energie dei jets adronici nel rivelatore; il simulatore Geant 4 suppone ottimisticamente una precisione migliore di quella effettiva per il calorimetro adronico. Ho cercato di migliorare quest effetto sotituendo a ciascuna delle componenti della MET per gli eventi simulati una quantità aleatoria distribuita gaussianamente fra il 0-x% ed il 0+x% di esse, con x=, 20, 30. Come si vede in fig. 4.2, il caso che riproduce meglio i dati è quello con x=20. L analisi è stata dunque svolta sugli eventi simulati dopo aver applicato questa particolare correzione. 4.5 Ottimizzazione del rapporto segnale fondo Selezione sulla molteplicità dei jets adronici energetici Nei processi Z+jets, i jets aggiuntivi sono dovuti all emissione di gluoni da parte di quarks. Questo è un processo la cui probabilità decresce esponenzialmente all aumentare del numero di gluoni emessi; in fig. 4.3 si può infatti osservare come, al crescere del numero dei jets, cali notevolmente il contributo dovuto allo SM, mentre il segnale rimane pressappoco costante. Per cercare di eliminare parte del contributo dovuto ai processi Z+jets, ho dunque richiesto che nello stato finale fossero presenti almeno 2 jets adronici energetici, cioè con p jet T > 50 GeV. Events Data 5.0/fb DY ttbar WW WZ ZZ WJets WZto3lnu LM4 msugra Number of energetic jets Figura 4.3: Numero di eventi in funzione del numero di jets con p T > 50 GeV. Selezione sulla MET Come era stato detto nella sezione e come era già visibile in figg. 4.1 e 4.2, a questo livello il fondo principale è costituito dal processo di Drell-Yan. 26

The Large Hadron Collider LHC

The Large Hadron Collider LHC The Large Hadron Collider LHC European Masterclasses 2007 dott Stefano Lacaprara, INFN Laboratori Nazionali di Legnaro stefano.lacaprara@pd.infn.it Large Hadron Collider Perche' lo facciamo Cos'e' Cosa

Dettagli

The Large Hadron Collider LHC

The Large Hadron Collider LHC The Large Hadron Collider LHC European Masterclasses 2008 dip. di Fisica G.Galilei 12/13/14 Marzo 2008 dott Stefano Lacaprara, INFN Laboratori Nazionali di Legnaro Large Hadron Collider Perche' lo facciamo

Dettagli

Programma del corso di Particelle Elementari

Programma del corso di Particelle Elementari Programma del corso di Particelle Elementari 1. Le interazioni fondamentali 1.1 Costituenti elementari 1.2 Quark e colore 1.3 Il colore come carica dell interazione nucleare 1.4 Unità naturali 1.5 Interazione

Dettagli

Problemi attuali di fisica delle particelle

Problemi attuali di fisica delle particelle Problemi attuali di fisica delle particelle Incontri di Fisica 2007 LNF, Frascati, 1/3 Ottobre 2007 Riccardo Barbieri SNS Pisa Le particelle elementari in una pagina L SM = 1 4 Fa µνf aµν + i ψ Dψ +ψ i

Dettagli

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C.

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C. Serie 19: Relatività VIII FAM C. Ferrari Esercizio 1 Collisione completamente anelastica Considera la collisione frontale di due particelle A e B di massa M A = M B = M e v A = v B = 3/5c, tale che alla

Dettagli

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007 Modello Standard e oltre D. Babusci MasterClass 2007 Fisica delle Particelle Elementari (FdP) Si interessa del comportamento fisico dei costituenti fondamentali del mondo, i.e. di oggetti al contempo molto

Dettagli

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac. Particelle ed Interazioni fondamentali Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac, cioè due fermioni con gli stessi numeri quantici non possono coesistere in uno

Dettagli

Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari

Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari Le Interazioni Fondamentali delle Particelle Elementari Roberto Passante Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche, Università di Palermo ITI Mottura, Caltanissetta, 27 Marzo 2009 Struttura dell

Dettagli

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005 Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005 Primo Modulo 1. Urto Bhabha Determinare la sezione d urto differenziale per l urto e + e e + e, nel limite di alta energia in

Dettagli

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste L'origine della massa e il bosone di Higgs Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste Trieste Next 28 29 30 settembre 2012 Scaletta ➊ Parte I: breve introduzione sul Modello

Dettagli

Theory Italiano (Italy)

Theory Italiano (Italy) Q3-1 Large Hadron Collider (10 punti) Prima di iniziare questo problema, leggi le istruzioni generali nella busta a parte. In questo problema è discussa la fisica dell acceleratore di particelle del CERN

Dettagli

Out line LHC CMS Summer Studen t Project

Out line LHC CMS Summer Studen t Project Experiment Out line LHC Perchè un hadron collider? Acceleratore ed esperimenti Tracker ECAL &HCAL Muon System Summer Student Project Idea base del progetto Risultati raggiunti 2 LHC Ultimi COLLIDERS: Large

Dettagli

Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS)

Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS) Introduzione ai rivelatori di particelle Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS) AA 2008/2009 Cesare Voci - Roberto Carlin 1 CMS Esempio di un rivelatore: CMS perchè CMS: Rivelatore moderno ma già costruito

Dettagli

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013 Abbiamo scoperto il bosone di Higgs Scienza Estate 10-11 giugno 2013 La materia è fatta di atomi Elettroni, in orbite ben definite N. Bohr, Premio Nobel 1922 Un nucleo, formato da protoni e neutroni Dall

Dettagli

Itinerario del viaggio

Itinerario del viaggio Itinerario del viaggio Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 1 Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 2 Le 4 interazioni fondamentali! Elettromagnetiche! Deboli! Forti! Gravitazionali Interazione elettromagnetica

Dettagli

Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS. Daniela Salvatore (INFN Cosenza)

Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS. Daniela Salvatore (INFN Cosenza) Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS Daniela Salvatore (INFN Cosenza) Decadimenti di paticelle neute a lunga vita media M. Strassler, K. Zurek Phys. Lett. B651 (2007) 374-379

Dettagli

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs al Lep Ricerca dell Higgs a LHC 0 Accoppiamento dell Higgs con W e Z Lagrangiana elettrodebole invariante per trasformazione

Dettagli

Le Stringhe alla base del nostro Universo

Le Stringhe alla base del nostro Universo Le Stringhe alla base del nostro Universo Michele Cicoli DESY, Amburgo Pesaro, 17 Dicembre 2009 Sommario Stato della conoscenza attuale sulle leggi alla base del nostro Universo Problemi fondamentali Soluzione:

Dettagli

la forma esplicita delle correzioni

la forma esplicita delle correzioni la forma esplicita delle correzioni al leading order (ma nei programmi di fit le correzioni si spingono, a seconda dei casi, ad ordini superiori) e per m H >m W le correzioni dipendenti dal flavour sono

Dettagli

Il Modello Standard delle particelle

Il Modello Standard delle particelle Il Modello Standard delle particelle Vittorio Del Duca INFN LNF Stages Estivi 12 giugno 2012 Elementi La materia è fatta di elementi con definite proprietà chimiche Atomi Ciascun elemento ha come mattone

Dettagli

Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV

Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV Esperimento CMS, CERN 4 Luglio 2012 Sintesi: Oggi al CERN di Ginevra, in un seminario congiunto con la conferenza "ICHEP 2012" [1] a Melbourne,

Dettagli

Adroni e quarks. MeV e 135 MeV rispettivamente e I =1,-1,0

Adroni e quarks. MeV e 135 MeV rispettivamente e I =1,-1,0 Adroni e quarks L'interazione forte non distingue tra neutrone e protone, essi sono quasi degeneri in massa (938.3 939.6 MeV) Heisenberg ipotizzo' che neutrone e protone fossero due stati delle stessa

Dettagli

International Masterclasses 2017 Il Bosone Z. Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti

International Masterclasses 2017 Il Bosone Z. Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti International Masterclasses 2017 Il Bosone Z Prof. Camilla Di Donato Dott. Paolo Massarotti Non perdiamo tempo Ci aspetta un viaggio alla scoperta degli elementi più piccoli che costituiscono la materia!

Dettagli

I rivelatori di particelle, ovvero come vedere senza vedere

I rivelatori di particelle, ovvero come vedere senza vedere I rivelatori di particelle, ovvero come vedere senza vedere Che cosa avviene in un urto fra particelle Cosa ci interessa osservare Come riusciamo a osservare le particelle Problematiche di un moderno esperimento

Dettagli

Rivelazione di particelle. Incontro con gli studenti di Ingegneria Energetica

Rivelazione di particelle. Incontro con gli studenti di Ingegneria Energetica Rivelazione di particelle Incontro con gli studenti di Ingegneria Energetica roberto spighi, Bologna 22 maggio 2012 1 Indice Stato attuale sulla conoscenza delle particelle Questioni aperte Rivelazione

Dettagli

Evidenza delle diverse famiglie di neutrini

Evidenza delle diverse famiglie di neutrini Fenomenologia del Modello Standard Prof. A. Andreazza Lezione 2 Evidenza delle diverse famiglie di neutrini Diversi tipi di neutrini Agli inizi degli anni 60 si sapeva che il numero leptonico era conservato

Dettagli

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond NewDark Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond - Bosone di Higgs - SuperSimmetria - Astroparticle & Materia Oscura Marco CIRELLI [CNRS LPTHE Jussieu] Mini-intro: - livello variabile

Dettagli

Summer Student al CERN

Summer Student al CERN Summer Student al CERN www.cern.ch Fabrizio Palla INFN Pisa Sommario Il CERN e la fisica delle particelle Il programma di summer students per il 2007 I campi di interesse Cos e il CERN Fondato nel 1954,

Dettagli

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II di Cristiana Reggente Prof. Carlo Dionisi Ricerca del bosone di Higgs Processi di produzione Canali di decadimento Topologie Processi di fondo Sopressione del

Dettagli

Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra

Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra Andrea Bizzeti Università di Modena e Reggio Emilia e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Firenze andrea.bizzeti@fi.infn.it

Dettagli

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Torino, Camplus - Lingotto 29 Novembre 2012 Nicolo Cartiglia -INFN Torino 1 La fisica delle particelle Le particelle elementari

Dettagli

Presentazione. 24/10/2013 1

Presentazione. 24/10/2013 1 Presentazione Io, Luigi Moroni: Dirigente di Ricerca dello Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e titolare del corso Metodi Sperimentali della Fisica delle Alte Energie all Universita di Milano

Dettagli

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa La fisica delle particelle affronta domande sui componenti base

Dettagli

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo Journal Club 20 marzo 2015 Serena Palazzo Il Modello Standard Teoria fisica che descrive le componenti prime della materia e le loro

Dettagli

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino Il bosone di Higgs Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre 2012 Alessandro Bottino INFN/Università di Torino Contenuto Il bosone di Higgs come previsione del Modello

Dettagli

LHCb. - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo

LHCb. - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo LHCb [Thanks to F. Alessio, A. Carbone, R. Forty, J. Rademacker for some material] - Barbara Sciascia (INFN/LNF) - MasterClass (LNF) - 16 marzo 2017-1 LHC @ CERN Alpes Lac Léman Genève ATLAS Jura +LHCf

Dettagli

Simone Gennai Scuola Normale Superiore INFN Sez. di Pisa

Simone Gennai Scuola Normale Superiore INFN Sez. di Pisa Simone Gennai Scuola Normale Superiore INFN Sez. di Pisa 2 Le previsioni del Modello Standard sono state verificate fino ad un precisione di 10-5 L unica particella predetta e ancora non scoperta rimane

Dettagli

Misura della massa del quark top. Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Viviana Cavaliere

Misura della massa del quark top. Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Viviana Cavaliere Misura della massa del quark top Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Viviana Cavaliere Introduzione Caratteristiche principali e modi di decadimento del top La misura della massa del Top a CDF: 1.

Dettagli

Acceleratori e Rivelatori di Particelle Elementari

Acceleratori e Rivelatori di Particelle Elementari Acceleratori e Rivelatori di Particelle Elementari Massimiliano Fiorini!! Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra! Università degli Studi di Ferrara! e-mail: Massimiliano.Fiorini@cern.ch! International

Dettagli

La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali

La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali La Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali Fisica delle Interazioni Fondamentali Fisica delle Interazioni Fondamentali Interazioni Elettrodeboli Modello Standard Interazioni Forti Fisica delle Interazioni

Dettagli

Introduzione ai rivelatori di particelle

Introduzione ai rivelatori di particelle Introduzione ai rivelatori di particelle Parte 8 Identificazione delle particelle (PID) AA 2008/2009 Cesare Voci - Roberto Carlin 1 Particle Identification Metodi basati sulla misure del momento p e di

Dettagli

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Riassunto: che cosa è la luce? Onda o par5cella? Il fotone. Natura ondulatoria

Dettagli

Particelle e interazioni

Particelle e interazioni Particelle e interazioni Fernow La fisica delle particelle si occupa dei costituenti elementari della materia e delle interazioni fra essi Gli strumenti fondamentali sono gli acceleratori ed i rivelatori

Dettagli

Facciamo un esperimento di fisica delle particelle

Facciamo un esperimento di fisica delle particelle Facciamo un esperimento di fisica delle particelle - Perché studiamo la fisica delle particelle - Particelle, forze, mediatori - Il bosone Z 0 - L acceleratore LEP al CERN - Come si riconoscono i bosoni

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

La fisica delle particelle

La fisica delle particelle .. La fisica delle particelle Luisa Alunni Solestizi Luisa Alunni Solestizi 20/03/2014 1 / 16 Particelle ad alta energia La Fisica delle Particelle studia i costituenti fondamentali della materia e le

Dettagli

Violazione della Parità

Violazione della Parità Violazione della Parità Raffaele Pontrandolfi Corso di Astrosica e Particelle Elementari Motivazione Per spiegare l asimmetria nell universo tra particelle e antiparticelle bisogna trovare dei processi

Dettagli

Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle

Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle Salvatore Mele Perché studiamo la fisica delle particelle Particelle, forze, mediatori Il bosone Z 0 L acceleratore LEP al CERN Come si riconoscono i

Dettagli

Cosa vogliamo capire studiando la fisica delle particelle elementari?

Cosa vogliamo capire studiando la fisica delle particelle elementari? 13 a edizione C. Patrignani - Bologna Masterclasses 2017 2 Cosa vogliamo capire studiando la fisica delle particelle elementari? quali sono i costituenti elementari della materia che ci circonda? quali

Dettagli

Introduzione alle particelle elementari

Introduzione alle particelle elementari Introduzione alle particelle elementari Christian Ferrari Liceo di Locarno Sommario 1 Introduzione Quadro generale e dimensioni del mondo microscopico Atomi, nuclei e nuove particelle Le particelle elementari

Dettagli

Le Tesi in Fisica Teorica per la Laurea Magistrale in Fisica

Le Tesi in Fisica Teorica per la Laurea Magistrale in Fisica Le Tesi in Fisica Teorica per la Laurea Magistrale in Fisica Facoltá di Scienze M.F.N. 24 Gennaio 2010 La tesi nel curriculum di Fisica Teorica La tesi è l attività più significativa della laurea magistrale

Dettagli

Fisica adronica e funzioni di struttrura. Luciano Pappalardo

Fisica adronica e funzioni di struttrura. Luciano Pappalardo Fisica adronica e funzioni di struttrura Luciano Pappalardo Incontro studenti - Ferrara 14-16 Ottobre 009 Di cosa è fatta la materia? Il Modello Standard delle particelle e delle interazioni elementari

Dettagli

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE Lorenzo Magnea Università di Torino - INFN Torino SeralMente, ITI Majorana, 11/12/14 Sommario Le dimensioni delle cose Il Modello Standard delle particelle elementari

Dettagli

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs?

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? La fisica delle particelle elementari e governata dalle leggi della Relativita e della Meccanica Quantistica. Perché

Dettagli

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. di Maria Curatolo 24 > 25 Scoprire il bosone di Higgs è uno degli scopi principali del Large Hadron Collider (Lhc) e, in

Dettagli

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Si intende fornire una breve quadro storico, ma aggiornato agli ultimi eventi, della ricerca dei costituenti subnucleari della materia. Carlo Maria Becchi, INFN

Dettagli

La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte

La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte La fisica delle particelle e il Large Hadron Collider: recenti sviluppi e questioni aperte Dr Cristina Lazzeroni Reader in Particle Physics STFC Public Engagement Fellow XIX Secolo: Atomi come constituenti

Dettagli

Se la funzione è analiticamente invertibile, estratto q, si può ricavare x = x(q).

Se la funzione è analiticamente invertibile, estratto q, si può ricavare x = x(q). La tecnica Monte Carlo Il metodo Monte Carlo è basato sulla scelta di eventi fisici con una probabilità di accadimento nota a priori. sia p(x) la distribuzione di probabilità con la quale si manifesta

Dettagli

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa L Higgs Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa 1 La semplicità... La semplicità è una delle basi del programma riduzionistico Quante forze («interazioni») fondamentali

Dettagli

Particelle Elementari e Forze Fondamentali. Enrico Robutti

Particelle Elementari e Forze Fondamentali. Enrico Robutti Particelle Elementari e Forze Fondamentali Enrico Robutti Le interazioni fondamentali E. Robutti Particelle Elementari e Forze Fondamentali 2 Forze fondamentali e unificazione Le interazioni fondamentali

Dettagli

Programma del corso di FNSN II AA 2012-2013 ( 9 Crediti)

Programma del corso di FNSN II AA 2012-2013 ( 9 Crediti) Programma del corso di FNSN II AA 2012-2013 ( 9 Crediti) - Modello a Quark Statico (tutto il capitolo I App. Dionisi ) - Scattering Elastico e anelastico e-nucleoni 1) fattori di forma dei nuclei; 2) fattori

Dettagli

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II Programma del del corso di di FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II A.A. A.A. 2005-2006 2005-2006 III III Trimestre Trimestre Carlo Carlo Dionisi Dionisi Testi Consigliati [ APP-CD] Appunti del corso di Carlo

Dettagli

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 10 Radioattività... 2 L atomo... 3 Emissione di raggi x... 4 Decadimenti nucleari. 6 Il decadimento alfa.... 7 Il decadimento beta... 8 Il decadimento gamma...... 9 Interazione dei fotoni

Dettagli

Quattro Luglio Questa data

Quattro Luglio Questa data La scoperta del bosone di Higgs Aleandro Nisati Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - sezione Roma 1 Quattro Luglio 2012. Questa data segna una tappa fondamentale nella comprensione della natura del

Dettagli

interpretazione del modello a partoni

interpretazione del modello a partoni interpretazione del modello a partoni Nel modello a partoni, la sezione d urto per un partone con frazione di momento longitudinale pari a z sarà: " # $ dz q( z)" parton ( zp + q) z D altra parte, per

Dettagli

L analisi dei dati. Primi elementi. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

L analisi dei dati. Primi elementi. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta L analisi dei dati Primi elementi Metodo dei minimi quadrati Negli esperimenti spesso si misurano parecchie volte due diverse variabili fisiche per investigare la relazione matematica tra le due variabili.

Dettagli

Effetto Cherenkov - 1

Effetto Cherenkov - 1 Effetto Cherenkov - 1 Particelle cariche, che attraversano un mezzo denso con velocità superiore a quella con cui si propaga la luce nello stesso mezzo, emettono radiazione elettromagnetica che si propaga

Dettagli

GLI ORBITALI ATOMICI

GLI ORBITALI ATOMICI GLI ORBITALI ATOMICI Orbitali atomici e loro rappresentazione Le funzioni d onda Ψ n che derivano dalla risoluzione dell equazione d onda e descrivono il moto degli elettroni nell atomo si dicono orbitali

Dettagli

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν Alberto Filipuzzi Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν Anno accademico 2005-2006 Divergenze delle sezioni d urto Il calcolo delle sezioni d urto per lo scattering ν e -e pensate

Dettagli

Introduzione all esperimento LHCb e all analisi dei dati. Lucio Anderlini Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Firenze

Introduzione all esperimento LHCb e all analisi dei dati. Lucio Anderlini Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Firenze Introduzione all esperimento LHCb e all analisi dei dati. Lucio Anderlini Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Firenze 8 febbraio 2017 Modena 1 Predizione dell antimateria Meccanica Relativistica Erwin

Dettagli

VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD

VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD Una stella media delle dimensioni del Sole ha una massa di circa 10^33 g, ma per indagare la natura di questi giganti la scienza sta studiando particelle con

Dettagli

Introduzione. Elementi di Fisica delle Particelle Elementari. Diego Bettoni Anno Accademico

Introduzione. Elementi di Fisica delle Particelle Elementari. Diego Bettoni Anno Accademico Introduzione Elementi di Fisica delle Particelle Elementari Diego Bettoni Anno Accademico 006-007 Programma del corso 1. Introduzione.. Simmetrie discrete: P, C, T. 3. Isospin, stranezza, G-parità. 4.

Dettagli

Scattering Cinematica Relativistica

Scattering Cinematica Relativistica Scattering Cinematica Relativistica VII Invarianti 8/05/009 E.Menichetti - Univ. di Torino Invarianti (Quantita ) invariante: Grandezza fisica che ha lo stesso valore in tutti i sistemi di riferimento.

Dettagli

MISURA DI SEN 2 (θ ) W DALL INTERAZIONE. Valentina Zambrano

MISURA DI SEN 2 (θ ) W DALL INTERAZIONE. Valentina Zambrano MISURA DI SEN DA INTERAZIONE N. Valentina Zambrano Correnti Cariche e Correnti Neutre CC: cambia lo stato di carica del vertice d interazione. e u e NC: non cambia lo stato di carica del vertice d interazione.

Dettagli

Materia e forze alla scala subatomica: il nucleo atomico, le particelle elementari

Materia e forze alla scala subatomica: il nucleo atomico, le particelle elementari Materia e forze alla scala subatomica: il nucleo atomico, le particelle elementari Andrea Bizzeti Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Modena,

Dettagli

Introduzione alle particelle elementari

Introduzione alle particelle elementari Introduzione alle particelle elementari Andrea Bizzeti Università di Modena e Reggio Emilia e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Firenze andrea.bizzeti@fi.infn.it Physics Masterclass, Modena

Dettagli

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg. Reazioni nucleari Un nucleo instabile può raggiungere una nuova condizione di stabilità attraverso una serie di decadimenti con emissione di particelle α, β, γ o di frammenti nucleari (fissione). Emissione

Dettagli

Bosone di Higgs. Alessandro Bottino. Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Settimo Torinese, 28 gennaio 2014

Bosone di Higgs. Alessandro Bottino. Biblioteca Civica Multimediale Archimede. Settimo Torinese, 28 gennaio 2014 Bosone di Higgs e Modello Standard d della Fisicai delle Particelle Biblioteca Civica Multimediale Archimede Settimo Torinese, 28 gennaio 2014 Alessandro Bottino Contenuto Particelle ed interazionii i

Dettagli

Particelle e Interazioni Fondamentali

Particelle e Interazioni Fondamentali Sylvie Braibant Giorgio Giacomelli Maurizio Spurio Particelle e Interazioni Fondamentali Il mondo delle particelle Febbraio 2009 Springer Prefazione Questo libro intende fornire le conoscenze teoriche

Dettagli

Si articola (v. Guida Studente) in due percorsi principali:

Si articola (v. Guida Studente) in due percorsi principali: LM in Fisica: piano di studi FISICA TEORICA Offre allo studente gli strumenti per approfondire lo studio dei fondamenti teorici della Fisica - a partire dai principi di base e dai gradi di libertà elementari

Dettagli

ALLA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS. Festival della Scienza 2015 V 08

ALLA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS. Festival della Scienza 2015 V 08 ALLA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS V 08 Cosa facciamo e perchè? Cerchiamo: o i componenti fondamentali della materia ( mattoncini indivisibili che formano la materia o se preferite particelle elementari

Dettagli

L'Insostenibile Velocità del Neutrino

L'Insostenibile Velocità del Neutrino L'Insostenibile Velocità del Neutrino Roberto Ferrari Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Liceo Scientifico Marconi - Sommario 1: i neutrini 2: la produzione 3: la rivelazione 2 2 1. i neutrini 3 3 i

Dettagli

"! HZ, mostrato in figura 43 a destra. e γ/ζ H

! HZ, mostrato in figura 43 a destra. e γ/ζ H La ricerca diretta dell Higgs a LEP 200 Nel 1995 LEP inizio ad aumentare l energia del centro di massa, come si e gia decritto nel paragrafo precedente. All aumentare dell energia lo spazio delle fasi

Dettagli

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe S. Penati Università di Milano Bicocca ed INFN Napoli, 10/03/08 S. Penati 1 Fisica e ordini di grandezza Napoli, 10/03/08 S. Penati 2 Teorie diverse

Dettagli

TECNICHE RADIOCHIMICHE

TECNICHE RADIOCHIMICHE TECNICHE RADIOCHIMICHE L ATOMO - Un atomo e costituito da un nucleo carico positivamente, circondato da una nuvola di elettroni carichi negativamente. - I nuclei atomici sono costituiti da due particelle:

Dettagli

Il bosone di Higgs e la Teoria Finale

Il bosone di Higgs e la Teoria Finale Circolo Culturale Galileo Galilei Bologna, 21 dicembre 2012 J. Julve, Consiglio Superiore delle Ricerche (CSIC), Madrid Il bosone di Higgs e la Teoria Finale La particella di Dio? Peter Higgs Leon Lederman

Dettagli

Ricostruzione di coppie di quark top con l esperimento ATLAS a LHC

Ricostruzione di coppie di quark top con l esperimento ATLAS a LHC Corso di Laurea in Fisica Ricostruzione di coppie di quark top con l esperimento ATLAS a LHC Relatore: Prof. Francesco Ragusa Correlatore: Dott. Tommaso Lari Tesi di Laurea di: Chiara Rizzi Matricola n

Dettagli

Meccanismi di produzione del bosone di Higgs ai collider e corrispondenti segnature

Meccanismi di produzione del bosone di Higgs ai collider e corrispondenti segnature Meccanismi di produzione del bosone di iggs ai collider e corrispondenti segnature 3 Giugno 008 Francesca Aceti Docente responsabile: Dott. Barbara Mele Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Proprietà

Dettagli

3. Fisica a LHC, un brevissimo riassunto.

3. Fisica a LHC, un brevissimo riassunto. 3. Fisica a LHC, un brevissimo riassunto. Nel 1973 Gargamelle scopre le correnti neutre. Nel 1983 Ua1 scope il bosone e il bosone Z. Dal 1989 al 2000 LEP misura con altissima precisione le masse dei bosoni

Dettagli

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici Il presente documento individua le conoscenze, abilità e competenze che lo studente dovrà aver acquisito al termine

Dettagli

Astrofisica e particelle elementari

Astrofisica e particelle elementari Astrofisica e particelle elementari aa 2007-08 Lezione 13 Bruno Borgia Ancora neutrini 2 Oscillazione dei neutrini nella materia Il meccanismo MSW si basa sulla evoluzione temporale alla Schroedinger degli

Dettagli

Studio delle prestazioni del rivelatore centrale di tracciamento dell esperimento CMS

Studio delle prestazioni del rivelatore centrale di tracciamento dell esperimento CMS Universitá degli Studi di Torino Scuola di Dottorato. TESI DI DOTTORATO Studio delle prestazioni del rivelatore centrale di tracciamento dell esperimento CMS Coordinatore: Prof. Ezio Menichetti Relatore

Dettagli

Il Bosone di Higgs a tre anni dalla scoperta: risultati e prospettive

Il Bosone di Higgs a tre anni dalla scoperta: risultati e prospettive Il Bosone di Higgs a tre anni dalla scoperta: risultati e prospettive Martino Margoni Dipartimento di Fisica & INFN Sezione di Padova, Esperimenti CMS e BaBar Ripasso sul Modello Standard Lo stato dell'arte

Dettagli

GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio

GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio Claudia Monte per la collaborazione GLAST claudia.monte@ba.infn.it Dipartimento Interateneo di Fisica M. Merlin dell Università e del Politecnico di Bari

Dettagli

SPETTROMETRIA GAMMA SPETTROMETRIA GAMMA

SPETTROMETRIA GAMMA SPETTROMETRIA GAMMA La spettrometria gamma è un metodo di analisi che consente la determinazione qualitativa e quantitativa dei radionuclidi gamma-emettitori presenti in un campione di interesse. Il successo di questo metodo

Dettagli

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Introduzione L esperienza consiste nella misura dell intensità e delle distribuzioni angolari dei raggi

Dettagli

Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino

Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino Dinamica relativistica Quantità di moto relativistica: Massa relativistica: (1+z) 3 =1+3z+3z 2 +z 3 se

Dettagli

Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs

Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs Figura 1. Candidato di un decadimento del bosone di Higgs in quattro elettroni acquisito da ATLAS nel 2012 Il 4 Luglio 2012 l esperimento

Dettagli

Ricerca del Bosone di Higgs a LHC

Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Experimental View (pp H+X) [pb] 2 1 pp H (NNLO+NNLL QCD + NLO EW) pp qqh (NNLO QCD + NLO EW) pp WH (NNLO QCD + NLO EW) pp ZH (NNLO QCD +NLO EW) s= 8 TeV LHC HIGGS XS WG

Dettagli