2003 Visiting researcher per sei mesi presso l IBM T.J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY, USA, ospite del Dr. Philip Yu.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2003 Visiting researcher per sei mesi presso l IBM T.J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY, USA, ospite del Dr. Philip Yu."

Transcript

1 Mauro Andreolini Indirizzo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Modena e Reggio Emilia Via Vignolese, Modena Tel Fax mauro.andreolini@unimore.it Home page Dati Anagrafici e Formazione Mauro Andreolini, nato a Roma l 8 febbraio 1973, è Ricercatore del settore INF/01 presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università di Modena e Reggio Emilia dal 18 gennaio 2005 e dalla stessa data afferisce al Dipartimento di Ingegneria dell Informazione. Posizioni Precedenti 2003 Visiting researcher per sei mesi presso l IBM T.J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY, USA, ospite del Dr. Philip Yu Dottorato di ricerca (XVII ciclo) in Automazione e Ingegneria dell Informazione presso l Università di Roma Tor Vergata Collaborazione coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell Università di Roma La Sapienza, svolta dal maggio 2001 all ottobre 2001 sotto la guida del Prof. Bruno Ciciani. Titolo: Implementazione di un server Web fault-tolerant ad alte prestazioni Laurea con il punteggio di 110/110 e lode presso l Università di Roma Tor Vergata nel gennaio Titolo della tesi: Meccanismi content-aware per il Web dispatching, relatori Prof. Salvatore Tucci, Prof. Michele Colajanni. 1

2 Attività didattiche Mauro Andreolini ha svolto le seguenti attività di docenza universitaria presso l Ateneo di Modena e Reggio Emilia, suddivise per anno accademico. A.A. 2007/2008 : Titolare del corso di Metodologie per il progetto del software (6 CFU) nel Corso di Laurea di Informatica. Titolare del corso di Sistemi Operativi (9 CFU) nel Corso di Laurea di Informatica. Titolare del corso di Applicazioni Informatiche (2 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze Geologiche. A.A. 2006/2007 : Titolare del corso di Metodologie per il progetto del software (6 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione. Titolare del corso di Sistemi Operativi (8 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione. Titolare del corso di Applicazioni Informatiche (2 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze Geologiche. Titolare del modulo didattico Sistemi Operativi del Master di II livello in Sicurezza dei Sistemi Informatici: Normative e Tecniche Avanzate di Protezione. A.A. 2005/2006 : Titolare del corso di Metodologie per il progetto del software (6 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione. Titolare del corso di Sistemi Operativi (8 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione. Titolare del corso di Applicazioni Informatiche (2 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze Geologiche. Ciclo di esercitazioni nell ambito del corso di Sistemi e servizi multimediali (2 di 8 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione, tenuto dal Prof. Michele Colajanni. A.A. 2004/2005 : Responsabile del corso di Sistemi Operativi nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione. Ciclo di esercitazioni nell ambito del corso di Sistemi e servizi multimediali (2 di 8 CFU) nel Corso di Laurea di Scienze dell Informazione, tenuto dal Prof. Michele Colajanni. 2

3 Titolare del modulo didattico Sistemi Operativi del Master di II livello in Sicurezza dei Sistemi Informatici: Normative e Tecniche Avanzate di Protezione. È inoltre stato relatore o correlatore delle seguenti tesi di Laurea: A.A. 2007/2008 Correlatore di 2 tesi di Laurea in Ingegneria Informatica presso l Università di Modena e Reggio Emilia. A.A. 2006/2007 Correlatore di 3 tesi in Ingegneria Informatica e relatore di 1 tesi di Laurea in Scienze dell Informazione presso l Università di Modena e Reggio Emilia. A.A. 2005/2006 Correlatore di 4 tesi in Ingegneria Informatica presso l Università di Modena e Reggio Emilia. A.A. 2004/2005 Correlatore di 3 tesi di Laurea in Ingegneria Informatica presso l Università di Modena e Reggio Emilia. AA.AA. 2001/2004 Correlatore di 11 tesi di Laurea in Ingegneria Informatica presso le Università di Tor Vergata e di Modena e Reggio Emilia. 3

4 Attività di Ricerca Interessi Nell ambito della attività di ricerca, Mauro Andreolini ha affrontato aspetti progettuali, implementativi e modellistici nei seguenti ambiti: Sistemi Web ad alte prestazioni; Sistemi distribuiti a qualità del servizio garantita; Sistemi autonomici; Sistemi P2P. Risultati della ricerca I risultati ottenuti hanno ricevuto riconoscimenti scientifici internazionali testimoniati dalle pubblicazioni su riviste internazionali di prestigio, dalla presentazione di lavori a congressi internazionali, dalla collaborazione in numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, dagli inviti a tenere seminari, tutorial e relazioni in sedi nazionali ed internazionali. Sistemi Web ad alte prestazioni Il traffico generato dagli utenti del Web, caratterizzato da picchi di carico improvvisi ed alta variabilità nei tempi di risposta, è in grado di mettere in serio repentaglio la funzionalità di un sistema, incapace di servire le richieste per via dell esaurimento delle proprie risorse. La soluzione più efficiente a tale problema consiste nella distribuzione trasparente dei servizi di rete su più server Web, eventualmente sulla base del contenuto applicativo della richiesta. Nel contesto dei sistemi Web ad alti prestazioni sono stati proposti e valutati diversi nuovi algoritmi e meccanismi di distribuzione delle richieste mediante modelli di simulazione e prototipi. Con riferimento a sistemi distribuiti localmente e geograficamente, sono stati proposti algoritmi di dispatching di primo e di secondo livello. I risultati sperimentali hanno mostrato l efficacia degli algoritmi proposti content-aware rispetto alle politiche tradizionali, in presenza di scenari di carico realistici. L analisi, che conferma alcuni risultati noti nella teoria del load sharing, pone inoltre nuovi interrogativi, come ad esempio l utilità nell adottare aggiornamenti periodici dello stato dei nodi rispetto a notifiche asincrone di sovraccarico [C16, R5, C2]. Si è inoltre proceduto con il design di innovative architetture di clustering a livello locale. La scalabilità e le prestazioni ottenute sono risultate comparabili a quelle di analoghi prodotti commerciali [C13, C14]. Lo sviluppo di algoritmi di dispatching efficaci richiede una conoscenza approfondita delle caratteristiche del carico interno ed esterno al sistema. Per quanto riguarda il carico esterno, si è proceduto con una modellazione del workload Web, tenendo conto delle proprietà statistiche del traffico, della dinamicità dei servizi e degli effetti geografici tra i client ed i server [M2, C15]. Per quanto riguarda la caratterizzazione del carico interno, è stata proposta una nuova metodologia di analisi delle prestazioni che, operando a livelli di granularità più 4

5 fine, consente di individuare in maniera precisa i colli di bottiglia presenti nel sistema [R4]. Tale metodologia è stata in seguito adottata per studiare la sensibilità delle prestazioni di un sistema distribuito localmente in funzione di diversi parametri hardware, quali ad esempio la disponibilità di memoria e di connettività [R2, C7]. I risultati preliminari si sono rivelati di primaria importanza per lo studio delle proprietà statistiche dei modelli di carico interno di un sistema [R1, C3, C5]. In particolare, si è evidenziato come, in presenza di scenari di carico realistici, i modelli tradizionali di rappresentazione del carico non sono adeguati alla complessità dei nuovi sistemi distribuiti connessi ad Internet. Sono stati, pertanto, proposti modelli stocastici di rappresentazione del carico lineari e non lineari che hanno dimostrato caratteristiche di precisione e rapidità. Un interessante spunto di ricerca ha riguardato l integrazione dello stato di carico di una risorsa con una ulteriore informazione legata all andamento della stessa (trend). Tale informazione permette di anticipare eventi indesiderati e, applicata a contesti di bilanciamento del carico per cluster Web [C1], ha dimostrato migliorare sensibilmente i tempi di risposta rispetto agli algoritmi esistenti. In [S1], il concetto di trend viene applicato ad un modello di regressione lineare per la predizione dello stato futuro del carico. Sistemi distribuiti a qualità del servizio garantita Il Web sta assumendo sempre più il ruolo di interfaccia preferenziale anche nel contesto di servizi altamente critici, che necessitano di un trattamento privilegiato rispetto ad altri. Di riflesso, le architetture dei sistemi Web si stanno spostando da semplici sistemi di tipo best effort a strutture in grado di differenziare il proprio comportamento in funzione di una data tipologia di utente. La ricerca in questo contesto ha mirato al progetto ed alla valutazione delle prestazioni di sistemi Web distribuiti localmente, content-aware, arricchiti con funzionalità per la fruizione di servizi con livelli di prestazione garantiti contrattualmente. Tali funzionalità, ben note nell ambito della teoria sulla QoS, sono state integrate al livello applicativo, al fine di garantire la qualità dei servizi end-to-end. I meccanismi proposti si basano su classificazione delle richieste, controllo di ammissione, isolamento delle prestazioni ed elevato utilizzo di risorse. Sono stati integrati in un prototipo ed i risultati sperimentali ne confermano la buona stabilità e robustezza rispetto agli obiettivi [R3]. Sono stati proposti anche diversi algoritmi di scheduling che integrano tutti i principi della QoS sopra menzionati [C1, R3]. In [C9] viene proposto un nuovo meccanismo di admission control per cluster Web, in grado di garantire graceful degradation in presenza di sovraccarico. A differenza di altri approcci esistenti in letteratura, caratterizzati da un rifiuto incondizionato delle richieste in presenza di sovraccarico, lo schema proposto ha permesso di ridurre sensibilmente il numero di richieste rifiutate, al prezzo di sporadiche violazioni dei Service Level Agreement. Sistemi autonomici La ricerca ha preso spunto dall osservazione che la grande maggioranza dei sistemi Internetbased critici opera su architetture distribuite geograficamente su vasta scala, tipicamente attraverso l esecuzione a run-time di un gran numero di algoritmi decisionali, orientati a risolvere problemi di load balancing, overload ed admission control, ridirezione geografica. 5

6 Il considerevole numero di componenti e di parametri in gioco ha suggerito la possibilità adottare modelli basati su self-* properties per orientarsi verso veri e propri sistemi autonomici. La ricerca in tale contesto ha proposto algoritmi e meccanismi innovativi di selfinspection e self-decision nei sistemi Internet-based tradizionali, con lo scopo di aumentarne la scalabilità e la robustezza. I modelli di aggregazione del carico considerati sono stati valutati tramite un supporto modulare di self-inspection, applicabile in generale ai sistemi Internet-based. Tale meccanismo permette di misurare lo stato di carico di una risorsa in maniera efficiente e robusta per diversi scenari applicativi realistici, caratterizzati da proprietà statistiche molto diverse [C4, C12]. Inoltre, è stato dimostrato come l uso di tali modelli di aggregazione riesca ad aumentare la scalabilità e la disponibilità del sistema evitando, nel contempo, il degrado delle prestazioni ed il sovraccarico dei singoli componenti [C1, C3]. In [S2] sono stati proposti algoritmi autonomici per il dispatching e la ridirezione delle richieste nel contesto di sistemi Web distribuiti su scala geografica che hanno dimostrato diversi vantaggi rispetto alle politiche tradizionali: il rapido adattamento a variazioni repentine del carico che favorisce la stabilità del sistema, l uso di informazioni locali che minimizza l aggravio computazionale legato all aggiornamento degli stati di carico fra i nodi, l assenza di parametri di configurazione ad-hoc, la robustezza nei casi di eventi inattesi. Sistemi P2P Alcuni studi hanno evidenziato come il traffico P2P sia caratterizzato da forti località negli accessi alle risorse, e hanno proposto l uso di tecniche di caching per limitare l impatto del traffico P2P sulle infrastrutture di rete. Tuttavia, si è osservato come la non considerazione degli effetti di temporalità negli accessi e l adozione di alcune assunzioni semplificative portano ad inesattezze nelle stime della porzione di traffico P2P suscettibile di caching. In [C10] si propone un analisi del traffico P2P finalizzata a due scopi. Da un lato viene proposto il primo modello analitico di workload P2P che evidenzia le caratteristiche del traffico, dall altro si valuta l efficacia di soluzioni di caching alla luce dei risultati ottenuti. Per ciascuna categoria di risorse tipicamente disponibili in una rete di file sharing si sono fornite le distribuzioni probabilistiche di dimensione e popolarità delle risorse, il traffico istantaneo e la sua evoluzione temporale con pattern stagionali, settimanali e orari. Il modello di workload ottenuto dalle analisi è stato usato per stime più attendibili sulle quali può essere valutata con maggior precisione l efficacia del caching di traffico legato al file sharing, ridimensionando alcuni risultati precedentemente proposti in letteratura. In [C11] viene presentata una classificazione delle tecniche comunemente utilizzate per la caratterizzazione del traffico P2P. In particolare, si confrontano i risultati ottenibili mediante analisi di campioni di traffico e mediante probing attivo su una overlay network per file sharing. Vengono evidenziate alcune discrepanze in risultati ottenuti con i due metodi e si dimostra che solo un uso combinato delle due tecniche consente di avere una visione completa dei pattern di traffico associati alle applicazioni P2P. 6

7 Servizi per l Ateneo Mauro Andreolini svolge diversi incarichi per la Facoltà, il Dipartimento ed il Corso di Laurea di afferenza, tra cui: Componente eletto nella Giunta del DII, con delega sulla gestione del Laboratorio di Informatica, dall A.A. 2007/2008 all A.A. 2009/2010. Responsabile dell organizzazione di seminari di interesse scientifico, didattico e di orientamento professionale per il Corso di Laurea di Informatica dall anno Membro della Commissione di Ascolto (tutorato) del Corso di Laurea di Scienze dell Informazione nel periodo Responsabile del sito Web della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali nel periodo Responsabile del sito Web del Corso di Laurea di Informatica nel periodo Servizi per la Comunità Scientifica Comitati Scientifici Componente del Comitato Scientifico delle seguenti conferenze internazionali: Fourth International Workshop on Emerging Technologies for Next-generation GRID (ETNGRID 2007). Third International Workshop on Emerging Technologies for Next-generation GRID (ETNGRID 2006). Componente del Comitato Organizzatore dell IFIP WG7.3 International Symposium on Computer Performance Modeling, Measurement and Evaluation (PERFORMANCE 2002). Membro della IEEE Computer Society e dell ACM. Attività di Revisore Revisore per le seguenti riviste internazionali: IEEE Transactions on Parallel and Distributed Systems, ACM Performance Evaluation Review, Computer Journal, IEEE Computer Networks, Journal of Systems and Software, Journal of Network computing and Applications, Int l Journal of Web Engineering and Technology, Pervasive computing Revisore per le seguenti conferenze: World Wide Web Int l Conference (2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007), AAA-Idea (2006, 2007), Europar (2007), DISC (2005), Globecomm (2007), HotP2P (2004, 2005, 2006, 2007), IEEE MASCOTS (2004, 2005), MP2P 7

8 (2005), Perf 2002, PE-WASUN(2005), ACM SIGMETRICS 2007, UIC 2007, WTAS 2006, COOPIS (2007). Seminari e Tutorial internazionali Seminario A performance study of complex Web sites, Columbia University, New York, 9 dicembre Tutorial Benchmarking of locally and geographically distributed Web-server systems, 12th International World Wide Web Conference, Budapest, 20 maggio Tutorial Benchmarking models and tools for distributed Web server systems, 22nd International IFIP WG 7.3 International Symposium on Computer Performance, Modeling, Measurement and Evaluation Performance, Roma, 23 settembre Seminari nazionali 1. Seminario Modelli e meccanismi per la gestione di sistemi Web complessi, Università di Modena e Reggio Emilia, 15 maggio Seminario Introduzione ai sistemi operativi nell ambito dello short Master Gestione di sistemi informativi aziendali tramite strumenti Open Source e GNU Linux, 16 ottobre Seminario Sistemi Linux embedded, Università di Modena e Reggio Emilia, 19 aprile Seminario Sistemi Web-based ad elevate prestazioni, Università di Roma La Sapienza, 12 aprile Seminario Autonomic computing per sistemi Web-based ad elevata qualità del servizio, Università di Modena e Reggio Emilia, 7 marzo Seminario Amministrazione dei sistemi UNIX nell ambito dello short Master Product manager per sistemi industriali, 14 novembre Seminario Introduzione ai sistemi operativi nell ambito dello short Master Protezione dei sistemi Informativi, Università di Modena e Reggio Emilia, 18 ottobre Seminario Peer-to-peer systems: workload characterization and search algorithms, Università di Salerno, 9 aprile Seminario Peer-to-peer file sharing cacheability, Università di Modena e Reggio Emilia, 18 dicembre

9 Partecipazione a progetti di ricerca Progetti Nazionali e Internazionali Progetto MIUR-FAR, Architetture di sistema e servizi integrati per l INFOmobilità, a supporto della mobilità delle persone e delle merci, e della gestione dei connessi servizi di trasporto e di logistica, in collaborazione con ELSAG-DATAMAT, Anni Progetto Communication Middleware for a secure and dependable Financial Infrastructure (CoMiFin), nell ambito del programma ICT-SEC , Anni Progetto Strategico FIRB Obiettivo 3 Metodi Analitici e Numerici Avanzati, Valutazione delle prestazioni dei sistemi complessi: Tecniche, Metodologie e Strumenti (PERF), Anni , Coordinatore: prof.ssa Calzarossa, Università di Pavia. Progetto Strategico FIRB Obiettivo 2 Reti e Netputing, Middleware per servizi evoluti su sistemi distribuiti wired-wireless di grandi dimensioni (WEB-MINDS), Anni , Coordinatore: prof. Chiola, Università di Genova. Progetto Advanced architectures for high performance Web systems and services, IBM Research, T.J. Watson Research Center, NY, USA, Anni Programma di ricerca di rilevante interesse nazionale MIUR COFIN , Sistemi ad alte prestazioni ed infrastrutture di rete per l accessibilità al Web ; Coordinatore Prof. Giuseppe Serazzi, Politecnico di Milano; Responsabile locale Prof. Michele Colajanni, Università di Modena e Reggio Emilia. Progetti finanziati da enti regionali e provinciali Progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell ambito Iniziativa 1.1 del Piano Telematico La politica regionale di Ricerca e Sviluppo per la Società dell Informazione e per l industria avanzata di creazione di contenuti e di servizi multimediali, dal titolo Progettazione, sviluppo e sperimentazione di un infrastruttura per il supporto ai servizi Web multimodali mobili (SWIMM), Anni Progetto con il contributo del FSE Ob.3 D.1 e della Provincia di Modena Potenzialità della rete a banda larga per lo sviluppo del tessuto produttivo modenese: Analisi e sperimentazioni, Anni Progetti di ricerca industriale Progetto di ricerca industriale finanziato dalla Fondazione della Banca Popolare dell Emilia- Romagna dal titolo Sviluppo dell infrastruttura middleware per la gestione di processi documentali, Anni Progetto di ricerca industriale finanziato dalla Fondazione della Banca Popolare dell Emilia- Romagna Sistemi di comunicazione remota con elevati standard di sicurezza, Anni

10 Progetto FAR (Fondo Agevolazioni alla Ricerca) dal titolo Nuovo sistema informatico dedicato alla ideazione, produzione e controllo di etichette wide-sense, Anni Elenco pubblicazioni internazionali con peer review Riviste R1. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, Models and frameworks for supporting run-time decisions in Web-based systems, ACM Transactions on the Web, in corso di pubblicazione, R2. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Riccardo Lancellotti, Impact of technology trends on performance of Web-based services, International Journal of Web Services Practices (IJWSP), No. 1, December R3. Mauro Andreolini, Emiliano Casalicchio, Michele Colajanni, Marco Mambelli, A clusterbased Web system providing differentiated and guaranteed services, Cluster Computing, vol. 7, pp. 7-19, October R4. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Riccardo Lancellotti, Francesca Mazzoni, Fine grain performance evaluation of e-commerce sites, ACM Performance Evaluation Review, Special Issue on E-Commerce, vol. 32, no. 3, December R5. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Ruggero Morselli, Performance study of dispatching algorithms in multi-tier Web architectures, ACM Performance Evaluation Review, vol. 30, pp , September Monografie Scientifiche Internazionali M1. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Riccardo Lancellotti, Web system reliability and performance: design and testing methodologies, invited book chapter in Web Engineering - Theory and practice of metrics and measurement for Web development (E. Mendes and N. Mosley Eds.), Springer Verlag, M2. Mauro Andreolini, Valeria Cardellini, Michele Colajanni, Benchmarking models and tools for distributed Web-server systems, invited book chapter in Performance Evaluation of Complex Systems: Techniques and Tools (M.C. Calzarossa and S. Tucci Eds.), Springer Verlag,

11 Congressi C1. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, Trend-based load balancer for multi-tier distributed systems, Proc. of 15th Annual Meeting of the IEEE / ACM International Symposium on Modeling, Analysis, and Simulation of Computer and Telecommunication Systems, Istanbul, September C2. Mauro Andreolini, Claudia Canali, Riccardo Lancellotti, Impact of request dispatching granularity in geographically distributed Web systems, Proc. of the 6th IEEE International Symposium on Network Computing and Applications, Cambridge, MA, July C3. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, Mirco Marchetti Dynamic load balancing for network intrusion detection systems based on distributed architectures, Proc. of the 6th IEEE International Symposium on Network Computing and Applications, Cambridge, MA, July C4. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, Self-inspection mechanisms for the support of autonomic decisions in Internet-based systems, Proc. of 3rd International Conference on Autonomic and Autonomous Systems, Atene, June Best Paper Award. C5. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Load prediction models in Web-based systems, Proc. of First International Conference on Performance Evaluation Methodologies and Tools, Pisa, October C6. Mauro Andreolini, Sara Casolari, A distributed architecture for gracefully degradable Web-based services, Proc. of 6th IEEE International Symposium on Network Computing and Applications, Cambridge, MA, July C7. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Riccardo Lancellotti, Impact of memory technology trends on performance of Web-based services, Proc. of Int l Conference on Next Generation Web Services Practices, Seoul, Korea, August C8. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Francesca Mazzoni, Alessandro Bulgarelli, HoneySpam: Honeypots fighting spam at the source. Steps to Reducing Unwanted Traffic on the Internet, Cambridge, MA, July C9. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Paolo Valente, Design and testing of scalable Web-based systems with performance constraints, Proc. of FIRB-Perf Workshop on Techniques, Methodologies, Tools for Performance Evaluation of Complex Systems, Torino, June C10. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Riccardo Lancellotti, Peer-to-Peer workload characterization: techniques and open issues, Proc. of International Workshop on Hot Topics in Peer-to-Peer Systems, Volendam (NL), October

12 C11. Mauro Andreolini, Riccardo Lancellotti, Philip S. Yu, Analysis of peer-to-peer systems: workload characterization and effects on traffic cacheability, Proc. of 12th Annual Meeting of the IEEE / ACM International Symposium on Modeling, Analysis, and Simulation of Computer and Telecommunication Systems, Volendam (NL), October C12. Michele Colajanni, Mauro Andreolini, Riccardo Lancellotti, Open issues in selfinspection and self-decision mechanisms for supporting complex and heterogeneous information systems, Proc. of Int. Workshop on Self-* properties in Complex Information Systems (SELF-STAR), Bertinoro, June C13. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Marcello Nuccio, Kernel-based Web switches providing content-aware routing, Proc. of 2nd IEEE International Symposium on Network Computing and Applications, Cambridge (MA), April C14. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Marcello Nuccio, Scalability of content-aware server switches for cluster-based Web information systems, Proc. of 12th International World Wide Web Conference, Budapest (HU), May C15. Mauro Andreolini, Valeria Cardellini, Michele Colajanni, Benchmarking of locally and geographically distributed Web-server systems, Tutorial Proc. of 12th International World Wide Web Conference, Budapest (HU), May C16. Mauro Andreolini, Michele Colajanni, Ruggero Morselli, Performance study of dispatching algorithms in multi-tier Web architectures, Proc. of International Workshop on Practical Aspects of Performance Analysis, joint with ACM SIGMETRICS 2002, June C17. Mauro Andreolini, Emiliano Casalicchio, Michele Colajanni, Marco Mambelli, QoSaware switching policies for a locally distributed Web system, Proc. of 11th International World Wide Web Conference, Honolulu (HW), May Pubblicazioni in corso di valutazione S1. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, A trend-aware regression model for runtime prediction of server resource status, January S2. Mauro Andreolini, Sara Casolari, Michele Colajanni, Autonomic dispatching algorithms for robust load sharing in geographically distributed systems, December S3. Mauro Andreolini, Riccardo Lancellotti, Philip S. Yu, A flexible and efficient lookup algorithm for Peer-to-Peer systems, September

Mauro Andreolini Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche. dell Università di Modena e Reggio Emilia.

Mauro Andreolini Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche. dell Università di Modena e Reggio Emilia. Mauro Andreolini Indirizzo Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Università di Modena e Reggio Emilia Via Campi, 213/A 41125 - Modena Tel. +39 059 2055192 Fax +39 059 2055216 E-mail

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE Legge 449/97 SETTORE: Strumenti, Ambienti e Applicazioni per la Società dell Informazione PROGETTO: P1 Reti Internet: efficienza, integrazione

Dettagli

Valutazione delle prestazioni e Sistemi Distribuiti Dipartimento di Informatica Universita del Piemonte Orientale

Valutazione delle prestazioni e Sistemi Distribuiti Dipartimento di Informatica Universita del Piemonte Orientale Valutazione delle prestazioni e Sistemi Distribuiti Dipartimento di Informatica Universita del Piemonte Orientale Cosimo Anglano cosimo.anglano@mfn.unipmn.it Roma, 9-10 Giugno 2004 Composizione del gruppo

Dettagli

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007 Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta DICo: seminario 16/01/07 Reply Reply è una società di Consulenza, System Integration, Application Management

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI'

CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI' CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI' VincenzoGaldi,ènatoaSalerno,doverisiede,il03Marzo1967.ÈsposatoconMariaRosaria. Formazione' Nel 1994 ha conseguito con Lode la laurea in Ingegneria

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Giovanni Belluzzo Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Riepilogo Ingegnere Elettronico, da circa 25 anni opero nel mondo ICT. Nel corso della mia carriera ho condotto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

2004 Assegnista di ricerca presso l Università di Modena e Reggio Emilia;

2004 Assegnista di ricerca presso l Università di Modena e Reggio Emilia; Riccardo Lancellotti Indirizzo Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Università di Modena e Reggio Emilia Via Vignolese, 905 41125 - Modena Tel. 059-2056256 Fax 059-2056129 E-mail riccardo.lancellotti@unimore.it

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE Legge 449/97 SETTORE: Strumenti, Ambienti e Applicazioni per la Società dell Informazione PROGETTO: SP1 Reti Internet: efficienza, integrazione

Dettagli

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Prof. Alberto Por,oli Staudacher alberto.por,oli@polimi.it Lean Excellence Center del Politecnico di Milano www.lean-excellence.it Il nostro gruppo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale a.a. 2010/2011 Presidente: Prof. Stefano Russo [titolo presentazione]

Dettagli

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Marzo 2013 Indice Caratteri identificativi della società... 3 Gli ambiti di competenza... 3 Edilizia... 3 Mercati di riferimento... 4 Caratteristiche distintive...

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

Curriculum vitae del prof. Nicola Mazzocca

Curriculum vitae del prof. Nicola Mazzocca Curriculum vitae del prof. Nicola Mazzocca Attuale posizione accademica Nicola Mazzocca è professore ordinario di Sistemi di Elaborazione (settore ING INF/05) presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica

Dettagli

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica Relatore:

Dettagli

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

INDUSTRIAL DESIGN [ID] corso master INDUSTRIAL DESIGN [ID] Progetto: Irene Zingarelli Progettare per l industria richiede conoscenza profonda delle possibilità tecniche ed espressive di materiali e lavorazioni, comprensione

Dettagli

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione Riepilogo Dipartimento ICT Dipartimento ICT nel 2005 diretta nel terzi fondi diretta Reti in Tecnologia Wireless 434.890 79.788 712.457 94.953 578.280 351.500 94.000 Internet di prossima generazione 639.484

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio Perito Informatico Presentazione del corso di studio 19/11/2008 Perito Informatico 1 Chi è il Perito in Il perito Industriale per l è in grado di conoscere, valutare, dimensionare e gestire le tecnologie

Dettagli

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15 http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Laurea Magistrale L obiettivo della laurea magistrale in Ingegneria informatica (Master of Science

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ORIENTAMENTO 2010-2011 Delegato di Ateneo per l orientamento: l Prof.ssa Anita Tabacco Azioni per l Orientamento Il progetto di orientamento formativo 10/11: matematica e fisica rappresentazione

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni A cura del referente dell USR per la Campania 1 1.0) Contesto di riferimento Il ruolo centrale della valutazione

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Introduzione ai GIS Le attività dell uomo...... hanno sempre un

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980)

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980) Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore (D.P.R. n. 382/1980) La sottoscritta Maria Giovanna Tongiani, nata a Massa (MS) il 07/05/1955, Ricercatore confermato (S.S.D. SECS-P/08 -

Dettagli

Data Mining a.a. 2010-2011

Data Mining a.a. 2010-2011 Data Mining a.a. 2010-2011 Docente: mario.guarracino@cnr.it tel. 081 6139519 http://www.na.icar.cnr.it/~mariog Informazioni logistiche Orario delle lezioni A partire dall 19.10.2010, Martedì h: 09.50 16.00

Dettagli

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze 48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze C U R R I C O L A All interno del corso di laurea magistrale gli insegnamenti e le attività formative sono organizzate in modo da offrire percorsi

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

Percorso Video Game. Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica. Obiettivi generali. Sbocchi professionali

Percorso Video Game. Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica. Obiettivi generali. Sbocchi professionali Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica Percorso Video Game Docenti di riferimento: Dr. Dario Maggiorini, Dr. Laura Anna Ripamonti Sede di erogazione: Milano Obiettivi generali Il mercato dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione Dipartimento di Ingegneria Obiettivo didattico INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE La Laurea

Dettagli

IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia

IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia IBM: la dimensione globale e la presenza in Italia I tre valori che guidano la IBM Dedizione al successo di ogni cliente Innovazione che conta per la nostra compagnia e per il mondo Fiducia e responsabilità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Open Day 22 maggio 2014 Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Dipartimento di Psicologia Aree di studio Scienze

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Capone Data di nascita 24/02/1959 Qualifica Posizione Organizzativa Amministrazione ARPA Incarico attuale Responsabile Servizio Informatico Numero telefonico 075/51596308

Dettagli

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa DOPO BERLIN 3: POLITICHE DI ACCESSO APERTO ALLA LETTERATURA DI RICERCA Pisa, Aula magna della facoltà di Scienze politiche Giovedì 16 febbraio 2006, h. 15.00 Unipi EPrints, Barbara Pistoia bpistoia@dcci.unipi.it

Dettagli

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) me Cognome Categoria Area AP PO, di tipo Anno di riferimento per la valutazione Punteggio conseguito nelle di schede di valutazione della prestazione degli

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management 1 ICT: il peso nelle borse mondiali... 1 1 Apple (B$ 528) Classifica capitalizzazione di borsa 31 31 Vodafone (B$141) 5 4 Microsoft (B$260) 5 IBM (B$236)

Dettagli

Curriculum Vitae di ENRICO NARDELLI

Curriculum Vitae di ENRICO NARDELLI Curriculum Vitae di ENRICO NARDELLI (Versione Abbreviata) Ultimo Aggiornamento: 24 Febbraio 2011 1 Posizioni Enrico Nardelli si è laureato nel 1983 in Ingegneria Elettronica (110/110 con lode) presso l

Dettagli

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO, MEDICO, ODONTOIATRICO E DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

È possibile caratterizzare un percorso formativo per gli studenti sulla base di due aree di specializzazione (indirizzi):

È possibile caratterizzare un percorso formativo per gli studenti sulla base di due aree di specializzazione (indirizzi): Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica Percorso Video Game Docenti di riferimento: Dario Maggiorini, Laura Anna Ripamonti Sede di erogazione: Milano LIKE THIS! Obiettivi generali Il mercato dei

Dettagli

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi ATTIVITA DI RICERCA 2013 2014 Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Le frodi nel settore assicurativo rappresentano un fenomeno che sta assumendo

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

Gestione della QoS: Il progetto IKNOS

Gestione della QoS: Il progetto IKNOS Gestione della QoS: Il progetto IKNOS Ottimizzazione Tatiana Onali Tatiana Onali, CNIT & Università di Cagliari Obiettivi di ottimizzazione Per una gestione ottima della QoS, le infrastrutture di rete

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Verbale n. 2 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche)

Verbale n. 2 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche) Procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare ING INF/05 Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso la Facoltà

Dettagli

Softech-ICT. Tecnologie ICT per le Imprese. Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE

Softech-ICT. Tecnologie ICT per le Imprese. Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE Softech-ICT Tecnologie ICT per le Imprese Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale di UNIMORE Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferrari» Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia «Marco

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione) Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione) Il quadro normativo di seguito riportato evidenzia il ruolo che la Provincia avrà quale ente con funzioni di area vasta che potrà essere di supporto

Dettagli

Metodologie e strumenti per il collaudo di applicazioni Web

Metodologie e strumenti per il collaudo di applicazioni Web Università degli studi Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Metodologie e strumenti per il collaudo di applicazioni Web Candidato: Luca De Francesco Relatore Chiar.mo Prof. Salvatore Tucci Correlatore Ing.

Dettagli

Paolo Perlasca. Istruzione e formazione. Esperienza professionale. Attività di ricerca. Attività didattica

Paolo Perlasca. Istruzione e formazione. Esperienza professionale. Attività di ricerca. Attività didattica Paolo Perlasca Dipartimento di Informatica, Indirizzo: via Comelico 39/41, 20135 Milano Telefono: 02-503-16322 Email: paolo.perlasca@unimi.it Paolo Perlasca è ricercatore universitario confermato presso

Dettagli

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari Università di Verona A.A. 2014/15 e competenze generali per gli insegnamenti disciplinari Come richiesto dalla normativa di riferimento scopo degli insegnamenti

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli

Un sistema di identificazione basato su tecnologia RFID

Un sistema di identificazione basato su tecnologia RFID tesi di laurea Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Stefano Russo correlatore Ch.mo prof. Massimo Ficco candidato Alessandro Ciasullo Matr. 831/166 Obiettivo Progettazione ed implementazione

Dettagli

[SICUREZZA INFORMATICA E COMPUTER FORENSIC]

[SICUREZZA INFORMATICA E COMPUTER FORENSIC] Anno Accademico 2008/2009 [SICUREZZA INFORMATICA E COMPUTER FORENSIC] Master di primo livello [Sicurezza Informatica e Computer Forensic] 1 Master di primo livello in Sicurezza Informatica e Computer Forensic

Dettagli

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26)

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26) Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) Struttura del corso Il Corso fornisce una solida preparazione di base in informatica, che riguarda il progetto e l analisi di algoritmi,

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

L Open Source nella Pubblica

L Open Source nella Pubblica L Open Source nella Pubblica Amministrazione Vittorio Pagani Responsabile Osservatorio Open Source - CNIPA 1 Riflessioni su alcune caratteristiche del software OS disponibilità del codice sorgente: possibilità

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE orientamento.diism.unisi.it www.diism.unisi.it Nuovo Ordinamento degli Studi Universitari Dall Anno Accademico

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE

Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE Dati personali Nome e cognome: Davide D Amico Data di nascita: 03 Luglio 1974 Nazionalità : italiana Titoli di studio e culturali Master

Dettagli

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale OBIETTIVI Introdotto per la prima volta nel settore dei beni di largo consumo, oggi il Product Management, funzione del marketing dedicata alla gestione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A.

Dettagli

PROGETTO GOOD PRACTICE 2012

PROGETTO GOOD PRACTICE 2012 PROGETTO GOOD PRACTICE 2012 Questa breve nota illustra il progetto GoodPractice 2012 (GP2012), nona edizione del progetto GoodPractice. Il progetto, nato nel 1999, ha l obiettivo di comparare le prestazioni

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI GREEN JOBS Formazione e Orientamento INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI IL'ingegnere dei trasporti e del traffico

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Al MAGNIFICO RETTORE SEDE Iniziative di Internazionalizzazione di Ateneo Anno 2011 Scheda per la presentazione del progetto Il sottoscritto prof. Eleonora Luppi chiede l assegnazione di un contributo di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

Unità di Ricerca Modena e Reggio Emilia Progetto PRIN Autonomic Security

Unità di Ricerca Modena e Reggio Emilia Progetto PRIN Autonomic Security Unità di Ricerca Modena e Reggio Emilia Progetto PRIN Autonomic Security PRIN "Autonomic Security" - Bologna, 1 aprile 2010 1 Il progetto Autonomic Security Obiettivi del progetto Integrazione della self-protection

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO. Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science. IV edizione 2015/2016

MASTER UNIVERSITARIO. Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science. IV edizione 2015/2016 MASTER UNIVERSITARIO Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science In collaborazione con IV edizione 2015/2016 Dipartimento di Culture, Politica e Società Dipartimento di Informatica Dipartimento

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli