COMUNE DI LIMANA. LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., via Valmorel, Valmorel di Limana (BL)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI LIMANA. LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., via Valmorel, Valmorel di Limana (BL)"

Transcript

1 REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI LIMANA DITTA: LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., via Valmorel, Valmorel di Limana (BL) CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO n 32 MAPPALE n 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA (ai sensi degli Allegati 1 e 2, Parte Quarta, Titolo V del D. Lgs 152/2006) DATA: 30 AGOSTO 2017

2 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN I N D I C E 1. PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E LINEE GUIDA LOCALIZZAZIONE E TIPOLOGIA DEL SITO MODELLO GEOLOGICO Cenni geomorfologici Litologia Cenni idrogeologici RIEPILOGO ATTIVITÀ E ATTI AMMINISTRATIVI INDAGINI AMBIENTALI Indagini geognostiche Analisi chimiche INDAGINI AMBIENTALI Indagini geognostiche Analisi chimiche MODELLO CONCETTUALE Contaminanti indice Sorgente di contaminazione Vie di migrazione/esposizione e fattori di trasporto Modalità di esposizione e recettori/bersagli della contaminazione Fattori di tossicità e limiti accettabili del rischio Parametri sito-specifici CALCOLO DEGLI OBIETTIVI DI BONIFICA (CSR) Aspetti generali Calcolo degli obiettivi di bonifica sito-specifici CONCLUSIONI LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

3 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 1 1. PREMESSA Questo elaborato, commissionato dalla Latteria sociale turnaria di Valmorel con sede in via Valmorel, Limana (part. IVA ) in qualità di proprietario responsabile, rappresenta il Piano di Caratterizzazione e l Analisi di Rischio sanitario ambientale sito-specifica (Parte IV, Titolo V, D. Lgs. 152/2006) riferita al sito contaminato da gasolio in via Valmorel n 1 in Comune di Limana (Foglio n Mappale n. 172). Lo stesso elaborato è stato realizzato sulla base delle risultanze dei sopralluoghi condotti nell area e delle attività di indagine effettuate in data 15/04/2016 e 10/03/2017. In particolare sono stati eseguiti, nelle due campagne di indagini, n 5 sondaggi a carotaggio continuo con il prelievo di n 9 campioni di terreno e n 2 campioni di acqua dal rio subito a valle interessato dallo sversamento. Di seguito vengono definiti i principali aspetti ambientali dell area in esame, con la definizione del modello concettuale definitivo del sito e la valutazione degli obiettivi di bonifica (CSR - Concentrazioni Soglia di Rischio), secondo le procedure e con le modalità previste dalla normativa vigente in materia di bonifica di siti contaminati. 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO E LINEE GUIDA Di seguito si riepiloga la normativa di riferimento inerente le attività svolte e la documentazione per il sito contaminato da gasolio di via Valmorel n 1 in Comune di Limana, in particolare: D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale e successive modificazioni. Delibera Giunta Regionale n 2922 del 03/10/2003: D.Lgs. 5 Febbraio 1997, n. 22 D.M. 25 Ottobre 1999, n Definizione e linee guida per il campionamento e l analisi dei campioni dei siti inquinati. Protocollo operativo Approvazione. In riferimento alle procedure e alle modalità di realizzazione del documento di Analisi di Rischio sanitario ambientale sito-specifica si è fatto riferimento, oltre che alla citata normativa, anche ai seguenti manuali e linee guida: ISPRA (ex APAT) Criteri metodologici per l applicazione dell analisi assoluta di rischio ai siti contaminati Rev. 2 - Marzo ISPRA (ex APAT) Applicazione dell analisi di rischio ai punti vendita carburante Appendice V - Giugno ISPRA (ex APAT) Documento di riferimento per la determinazione e la validazione dei parametri sito-specifici utilizzati nell applicazione dell analisi di rischio ai sensi del D. Lgs. 152/06 - Giugno RECONnet (Rete Nazionale sulla gestione e la Bonifica dei Siti Contaminati) Risk-net - Manuale d uso Versione Ottobre LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

4 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 2 3. LOCALIZZAZIONE E TIPOLOGIA DEL SITO L area in esame è situata nel settore nord-orientale della piazzetta principale dell abitato di Valmorel in Comune di Limana (All. n 1 Inquadramento topografico). La stessa zona, in corrispondenza del sito contaminato, ha i seguenti riferimenti geografici (da CTR Sezione ): Quota Coordinate Latitudine Longitudine 790 m s.l.m. Nazionali Gauss-Boaga, fuso Ovest N E Geografiche piane (ED50) 46, ,22930 Geografiche (WGS 84) , ,0 Quest area è compresa, catastalmente, nel foglio n 32 al mappale n 172 di pertinenza del fabbricato in questione. A livello urbanistico la medesima area rientra, nel vigente PRG Piano regolatore Comunale di Limana, tra le zone territoriali omogenee tipo A - zone residenziali. 4. MODELLO GEOLOGICO 4.1. Cenni geomorfologici Il sito contaminato è ubicato nella parte sud-orientale di un dosso morfologico di origine glaciale, subito a ridosso di un ripido versante che delimita ad ovest la valle del Torrente Cigogna (cfr. Carta geologica All. n 2). Si tratta di una zona quasi pianeggiante, da tempo urbanizzata, con pendenze che aumentano, dopo la viabilità comunale, verso valle fino a rispetto all orizzontale (cfr. Sezioni geologiche All. n 3 e 4) Litologia Come accennato ed indicato nella Carta e nelle Sezioni geologiche (cfr. All. n 2, 3 e 4) e come verificato nelle campagne di indagine geognostiche (cfr. 6.1), nell area in esame sono presenti, dopo un primo livello di riporto costituito da ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbie limose debolmente argillose e livelli limoso-argillosi, depositi glaciali, formati da argille limose debolmente sabbiose con rara ghiaia, a cui seguono le rocce del substrato. Lo spessore di tali depositi risulta pari a circa 3 6 metri come verificato nei sondaggi eseguiti ed in particolare nel sondaggio S4 realizzato subito a valle della latteria. Lo stesso substrato roccioso affiora in superficie all esterno dall area cartografata (più a valle lungo il pendio), dove si trovano alternanze di biocalcareniti grigio-chiare, calcari marnosi e marne argillose appartenenti alla Formazione di Cugnan (Eocene Inf. Cretacico Sup.). LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

5 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN Cenni idrogeologici Per i terreni di riporto si possono stimare coefficienti di permeabilità medi, in relazione alla maggiore o minore presenza di frazione fine, mentre i depositi glaciali a prevalente matrice argillosa sono perlopiù impermeabili. Le rocce del substrato di natura marnoso-calcarenitica, a livello di ammasso, sono impermeabili o poco permeabili per fessurazione. Nell ambito della zona considerata la rete idrografica superficiale è rappresentata da un piccolo rio interessato dalla contaminazione che scorre subito a valle della latteria, le cui acque confluiscono più a valle nel Torrente Cicogna a sua volta tributario del Fiume Piave. Vista la natura pressoché impermeabile dei depositi e delle rocce del substrato, non vi sono indizi della presenza di una falda freatica comunque possibile all interfaccia terreni di copertura / litotipi del substrato lungo il pendio. 5. RIEPILOGO ATTIVITÀ E ATTI AMMINISTRATIVI Di seguito si riassumono la cronologia delle attività di caratterizzazione svolte nel sito ed i principali atti amministrativi (cfr. Documentazione fotografica All. n 16): 25/02/2016 Prima segnalazione di contaminazione da gasolio sul retro dell immobile Latteria Valmorel, lungo la canaletta ubicata sul lato sinistro della viabilità comunale e lungo un modesto rio subito a valle della stessa viabilità, da parte del responsabile del servizio tecnico del Comune di Limana ing. Nicola Ardillo. Pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Belluno con la posa di panne oleo-assorbenti lungo il citato corso d acqua. Aspirazione mediante autospurgo del gasolio visibile nei tratti raggiungibili sia della strada che del rio, compresi pozzetti e canalette, da parte della Ditta De Luca Servizi Ambiente S.r.l. Comunicazione da parte del Comune di Limana, ed in particolare dello stesso ing. Ardillo, agli Enti, di potenziale contaminazione della zona di valle del fabbricato in questione, con la descrizione delle attività di messa in sicurezza di emergenza attuate e da attuarsi (cfr. All. n 8). 26/02/2016 Pulizia del serbatoio interrato e sostituzione delle panne oleo-assorbenti da parte della Ditta De Luca Servizi Ambiente S.r.l. e chiusura delle attività di messa in sicurezza di emergenza. Sopralluogo da parte dei tecnici ARPAV ed assistenza nelle attività di messa in sicurezza. 29/02/2016 Sopralluogo da parte dei tecnici ARPAV per valutare lo stato di avanzamento della contaminazione, in parte ostacolato dalla neve. 02/03/2016 Sopralluogo da parte dei tecnici ARPAV che hanno riscontrato la contaminazione dell avvallamento a valle della viabilità comunale in più punti. LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

6 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 4 Richiesta di aggiornamento della situazione di inquinamento da parte della Provincia di Belluno al Comune di Limana. 04/03/2016 Verbale di chiusura delle attività di pronto intervento ambientale da parte della Ditta De Luca Servizi Ambiente S.r.l. al Comune di Limana (cfr. All. n 9). 07/03/2017 Rapporto Tecnico da parte di ARPAV relativo ai sopralluoghi effettuati dai tecnici in data 26/02/2016, 29/02/2016 e 02/03/2016 (cfr. All. n 10). 08/03/2016 Risposte da parte del Comune di Limana alla Provincia di Belluno, in cui vengono descritte le attività di messa in sicurezza di emergenza svolte e le attività previste. 15/04/2016 Comunicazione da parte del Comune di Limana agli Enti di realizzazione della prima campagna di indagini geognostiche ed ambientali in data 15/04/ /04/2016 Esecuzione di n 4 sondaggi a carotaggio continuo da parte della Ditta specializzata Son.Geo S.r.l. e prelievo di n 8 campioni di terreno da materiale carotato e n 1 campione di acqua superficiale dal rio di valle, da parte di tecnico abilitato (cfr. All. n 11). 02/05/2016 Rapporti di prova del laboratorio A&B Chem S.r.l. sui campioni prelevati in data 15/04/2016 (cfr. All. n 12). 17/05/2016 Aggiornamento della situazione della contaminazione da parte del Comune di Limana agli Enti a seguito delle risultanze della campagna di indagine del 15/04/ /12/2017 Incontro tecnico in Comune di Limana per la valutazione delle attività ambientali da svolgere. 10/03/2017 Esecuzione di n 1 sondaggio a carotaggio continuo da parte della Ditta specializzata Son.Geo. S.r.l. e prelievo di n 1 campione di terreno per speciazione TPH WG. 24/03/2017 Rapporti di prova del laboratorio A&B Chem S.r.l. sui campioni prelevati in data 10/03/ INDAGINI AMBIENTALI Indagini geognostiche La prima campagna di indagini geognostiche ha previsto complessivamente la perforazione di n 4 sondaggi meccanici a rotazione e carotaggio continuo, la cui ubicazione è riportata nell allegato n 2. I sondaggi, spinti alla profondità di 4 metri dal piano campagna, sono stati realizzati in data 15 aprile 2016 dalla Ditta Son.Geo srl di Castellavazzo. Durante la perforazione, per accertare la distribuzione della contaminazione, sono stati prelevati, a cura di tecnico abilitato, n 8 campioni di terreno a varie profondità (cfr. 6.2). L ubicazione dei sondaggi è riportata in allegato n 2 mentre le stratigrafie con LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

7 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 5 le foto delle cassette catalogatrici in allegato n 11. In particolare nelle stesse perforazioni sono state incontrate le seguenti successioni stratigrafiche riepilogative: Sondaggio S1 prof. 0,00 m Terreno vegetale descrizione 0,15 m Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia limosa debolmente argillosa (terreni di riporto) 1,80 m Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro 2,60 m Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola 3,40 m Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie 3,95 m 4,00 m Alternanze di biocalcareniti ed arenarie grigio-azzurre (Formazione di Cugnan) Sondaggio S2 prof. 0,00 m Asfalto descrizione 0,15 m Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia limosa (terreni di riporto) 1,20 m Limo argilloso con sabbia e rari ciottoli e ghiaie (terreni di riporto) 1,50 m Limo argilloso con sabbia e ghiaia e rari ciottoli (terreni di riporto) 2,00 m 4,00 m Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro con rari ciottoli e ghiaie Sondaggio S3 prof. 0,00 m Asfalto descrizione 0,15 m Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia limosa (terreni di riporto) 0,70 m Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro con rari ciottoli e ghiaie 3,70 m 4,00 m Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

8 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 6 Sondaggio S4 prof. 0,00 m Cemento descrizione 0,15 m Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia (terreni di riporto) 0,45 m Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie 2,00 m Argilla limosa debolmente sabbiosa ocra consistente 2,50 m Ghiaie e sabbie in matrice limosa debolmente argillosa consistente 3,10 m Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia debolmente limosa 3,60 m 4,00 m Ghiaie e ciottoli spigolosi (arenarie) con sabbie, cementate (depositi di alterazione del substrato roccioso) 6.2. Analisi chimiche Come accennato nel corso della campagna di indagini, a cura di tecnico abilitato, sono stati prelevati n 3 campioni di terreno dal sondaggio S2, n 3 campioni di terreno dal sondaggio S3, n 2 campioni di terreno dal sondaggio S4 e n 1 campione di acqua superficiale lungo il rio interessato dalla contaminazione come riportato in allegato n 2. Le analisi chimiche (cfr. All. n 12/a), a cura dello Studio A&B Chem srl di Castellavazzo, effettuate sui campioni prelevati dai sondaggi (cfr. Tabella n 1), non hanno rilevato superamenti delle CSC (concentrazioni soglia di contaminazione) per gli idrocarburi C 12, mentre gli idrocarburi C>12 superano le CSC in n 4 campioni (nell intorno della zona cisterna), così come da tabella 1, allegato 5, parte IV, Titolo V del D.lgs. 152/2006, per le zone a verde e residenziali (colonna A). Le analisi chimiche (cfr. All. n 12/b), a cura dello stesso Studio A&B Chem srl, effettuate sul campione d acqua prelevato lungo il rio posto subito a valle della latteria (cfr. Tabella n 2), hanno rilevato concentrazioni di idrocarburi totali superiori ai limiti tabellari di tabella 3, allegato 5, Parte terza, del D.lgs. 152/2006. Tabella n 1 Campione Profondità HC leggeri C < 12 HC pesanti C 12 [m] [mg/kg] [mg/kg] S m dal P.C. < 0,76 71,6 S m dal P.C. < 0,89 47,9 S m dal P.C. 3, S m dal P.C. < 1,00 39,3 S m dal P.C. 3, S m dal P.C. 3, S m dal P.C. < 0,82 < 7,76 S m dal P.C. < 0,94 < 7,33 Limiti Colonna A, tab. 1, All. 5, Titolo V, Parte Quarta, D.Lgs 152/ LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

9 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 7 Tabella n 2 Campione Descrizione Idrocarburi totali [mg/l] P1 Acque superficiali 6,89 Limiti tab. 3, All. 5, Parte Terza, D.Lgs 152/ INDAGINI AMBIENTALI Indagini geognostiche A supporto ed integrazione della campagna di indagini di aprile 2016, è stato realizzato in data 10/03/2017, a cura della ditta SON.GEO s.r.l., un ulteriore sondaggio S5 sempre a carotaggio continuo, spinto fino alla profondità di -5,0 m da piano campagna. Durante la perforazione, per verificare la composizione del contaminante indice, è stato prelevato, a cura di tecnico abilitato del laboratorio A&B Chem, n 1 campione di terreno rappresentativo mediato (cfr. 7.2). L ubicazione del sondaggio è riportata in allegato n Analisi chimiche Come accennato nel corso della seconda campagna di indagini, a cura di tecnico abilitato, sono stati prelevati n 1 campione di terreno dal sondaggio S5, su cui è stata effettuata la speciazione TPH WG e n 1 campione di acqua superficiale lungo il rio interessato dalla contaminazione come riportato in allegato n 2. Le analisi chimiche (cfr. All. n 13/a), a cura dello Studio A&B Chem srl di Castellavazzo, effettuate sul campione prelevato dal sondaggio S5 (cfr. Tabella n 3), hanno rilevato superamenti delle CSC (concentrazioni soglia di contaminazione) per gli idrocarburi, così come da tabella 1, allegato 5, parte IV, Titolo V del D.lgs. 152/2006, per le zone a verde e residenziali (colonna A). Campione Profondità [m] Tabella n 3 HC leggeri C < 12 [mg/kg] HC pesanti C 12 [mg/kg] S m dal P.C. 539,22* 1.598,00 Limiti Colonna A, tab. 1, All. 5, Titolo V, Parte Quarta, D.Lgs 152/2006 *Valore stimato valutato sulla base delle percentuali ottenute dalla speciazione TPH WG Le analisi chimiche (cfr. All. n 13/b), a cura dello stesso Studio A&B Chem srl, effettuate sul campione d acqua prelevato lungo il rio posto subito a valle della latteria (cfr. Tabella n 4), hanno rilevato concentrazioni di idrocarburi totali inferiori ai limiti tabellari di tabella 3, allegato 5, Parte terza del D.lgs. 152/2006 ed inferiori alle LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

10 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 8 CSC riportate nella tabella 2, allegato 5, Titolo V, Parte Quarta del D.lgs. 152/2006. Campione Tabella n 4 Descrizione Idrocarburi totali [μg/l] P1 Acque superficiali 79,2 Limiti tab. 3, All. 5, Parte Terza, D.Lgs 152/ Limiti tab. 2, All. 5, Titolo V, Parte Quarta, D.Lgs 152/ MODELLO CONCETTUALE 8.1. Contaminanti indice Come valutato e descritto nei paragrafi precedenti le analisi condotte nel sito in oggetto hanno evidenziato il superamento delle CSC per gli idrocarburi ed in particolare per gli Idrocarburi C>12 (per gli idrocarburi C<12 stimato solamente sul campione S5-1 matrice SP). Tabella n 5 Sigla campione S5-1 / SP (mg/kg) S2-1 / SS (mg/kg) Percentuale / SS Percentuale / SP Miscela rappresentativa Idrocarburi C<12 539,22* Idrocarburi C> ,00 71, Alifatici C> , ,43% Alifatici C> , ,71% Alifatici C> ,84 27,95 39,04%* 29,19% Frazionamento Idrocarburi Alifatici C> ,95 27,60 38,55%* 28,82% Alifatici C> ,20 16,05 22,41%* 16,76% Aromatici C>7-8 22, ,07% Aromatici C>8-10 0, ,01% Aromatici C> , ,01% *Valore stimato valutato sulla base delle percentuali ottenute dalla speciazione TPH WG campione S5-1 *Percentuali stimate sulla base di quelle ottenute dalla speciazione TPH WG campione S5-1 A tale riguardo per definire dettagliatamente, anche in relazione al calcolo de- LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

11 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 9 gli obiettivi di bonifica, la tipologia degli stessi idrocarburi e le percentuali presenti nel terreno contaminato, è stata effettuata, a cura dello Studio A&B Chem, la speciazione TPH WG su un campione rappresentativo (S5-1). La stessa speciazione ha permesso la valutazione degli idrocarburi presenti nel sito nelle tipologie e nelle concentrazioni riportate nella tabella n 5 a pagina precedente, ricavando in tal modo il frazionamento tipico nei comparti sorgente SS e SP. In riferimento ai parametri chimico-fisici e tossicologici caratteristici delle singole specie chimiche, sono stati utilizzati i parametri contenuti nella banca dati ISS- INAIL aggiornata al 2015, così come riportato nella tabella seguente. Tabella n 6 - Banca Dati ISS-INAIL, Sorgente di contaminazione I sopralluoghi effettuati e le evidenze emerse durante le campagne di indagini descritte in precedenza, hanno permesso l identificazione, oltre che dei contaminanti indice, della perimetrazione dell area contaminata sia superficialmente che in profondità, individuando nel serbatoio interrato a servizio della latteria la sorgente della contaminazione (cfr. All. n 5, 6 e 7). In particolare, allo stato attuale, l area interessata dalla contaminazione presenta una superficie pari a circa 80 mq e nel settore centrale, in corrispondenza del serbatoio interrato, una profondità massima, valutata sulla base del sondaggio S5, pari a 5-6 metri dal piano campagna. A tale riguardo la zona contaminata è stata suddivisa in riferimento ai due comparti ambientali suolo superficiale SS e suolo profondo SP, così come evidenziato negli allegati n 6 e 7, ponendo come limite massimo verticale il substrato roccioso impermeabile. In riferimento alle acque superficiali del rio di valle, la campagna di indagine del 10/03/2017 ha riscontrato il rientro delle concentrazioni di idrocarburi, espressi come n-esano, nei limiti delle CSC così come riportate nella tabella 2, allegato 5, Titolo V, Parte Quarta del D.lgs. 152/2006, per cui la matrice acqua risulta allo stato attuale non contaminata Vie di migrazione/esposizione e fattori di trasporto In accordo a quanto definito nelle linee guida APAT-ISPRA (2008), sono state considerate in maniera distinta le due sorgenti secondarie riferite al suolo superficiale SS (da 0 a - 1 m da piano campagna) e al suolo profondo SP (da -1 m da p.c. al substrato roccioso), non tenendo in considerazione il comparto ambientale falda, che LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

12 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 10 non risulta presente nell area, visto l assetto idrogeologico (cfr. 4.3). Per ciascuna matrice sono state valutate le vie di esposizione ed il tipo di bersaglio (on-site e/o off-site) come riportato nel modello concettuale del sito di figura n 1. Figura n 1 Modello concettuale sito-specifico In riferimento al sito in oggetto (che risulta completamente asfaltato al di sopra della zona contaminata) e alla tipologia di contaminante descritto in precedenza le vie di migrazione attive per il suolo superficiale risultano: inalazione vapori outdoor on site e off-site; inalazione vapori indoor on site; Le vie di migrazione attive per la matrice suolo profondo risultano invece: inalazione di vapori outdoor on-site e off-site; inalazione vapori indoor on site; Per la valutazione delle concentrazioni dei contaminanti nel caso di esposizioni indirette, ovvero laddove eventuali contaminanti possono raggiungere i bersagli solo attraverso la migrazione e diffusione dal comparto ambientale, risulta fondamentale la valutazione dei fattori di trasporto FT. Per il calcolo degli stessi fattori di trasporto risulta indispensabile la determinazione delle caratteristiche fisiche dei comparti ambientali coinvolti nonché le caratteristiche chimico-fisiche degli inquinanti in modo da poter determinare la ripartizione e dispersione dei contaminanti ( 8.6). LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

13 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 11 I fattori di trasporto valutati in considerazione delle vie di migrazione/esposizione attive nel sito in oggetto sono: Suolo Superficiale SP VF ss fattore di volatilizzazione di vapori outdoor; VF ss,esp fattore di volatilizzazione di vapori indoor; Suolo Profondo SP VF samb fattore di volatilizzazione dei vapori outdoor; VF sesp fattore di volatilizzazione di vapori indoor Modalità di esposizione e recettori/bersagli della contaminazione Nel caso in esame le modalità di esposizione per i potenziali bersagli sono esclusivamente di tipo indiretto (il contatto del recettore con la sostanza inquinante avviene a seguito della migrazione della stessa) e sono suddivise in quattro categorie: suolo superficiale SS; suolo profondo SP; aria outdoor AO; aria indoor AI. Per quanto riguarda i bersagli della contaminazione, ai fini dell analisi di rischio sanitaria, questi sono esclusivamente umani. Inoltre tali recettori sono differenziati in funzione della loro localizzazione, ovvero se sono bersagli on-site (in corrispondenza della sorgente) o bersagli off-site (ad una certa distanza dalla sorgente), e della destinazione d uso del suolo, ovvero residenziale, ricreativo o industriale/commerciale. Nel caso in esame sono presenti sia bersagli on-site che off-site; per i bersagli on-site, la destinazione d uso del suolo per l area in esame risulta essere un via di mezzo tra il tipo industriale/commerciale (esposizione alla contaminazione con frequenza giornaliera con attività fisica impegnativa) e il tipo residenziale (quando al suo interno sono presenti delle abitazioni che sono o potranno essere abitate), vista la presenza della latteria. Per i bersagli off-site lo scenario di esposizione risulta essere di tipo residenziale, vista la vicinanza di edifici abitati (Figura n 2 a pagina seguente). Una volta definiti la tipologia di bersagli on-site e off-site e i vari scenari di esposizione risulta indispensabile, al fine dell analisi di rischio sanitaria, il calcolo della portata effettiva di esposizione EM, definita come la quantità giornaliera di matrice contaminata alla quale il recettore risulta esposto per unità di peso corporeo. A tale riguardo sono stati valutati i diversi parametri di esposizione relativi ai recettori individuati e sulla base delle destinazioni d uso del suolo (Tabella n 7), utili al calcolo della portata effettiva di esposizione EM (Tabella n 8). LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

14 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 12 Figura n 2 Scenari di esposizione e recettori In particolare sono stati utilizzati i valori di default come definiti nelle linee guida APAT-ISPRA (2008) sia nel caso di destinazione del suolo ad uso residenziale che ad uso industriale/commerciale. Tabella n 7 Parametri di esposizione del sito LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

15 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 13 Tabella n 8 Fattori di Esposizione calcolati 8.5. Fattori di tossicità e limiti accettabili del rischio Riguardo agli effetti sulla salute umana, è necessario distinguere se il rischio associato all esposizione di una certa specie chimica è di tipo cancerogeno oppure è causa di effetti tossici sull organismo. In entrambi i casi, nell ambito della procedura di analisi di rischio, viene definito un limite accettabile dell esposizione umana stabilendo un criterio di tollerabilità del rischio, cioè un limite massimo al di sotto del quale il rischio per l uomo si possa ritenere accettabile (Tabella n 9). Relativamente agli effetti cancerogeni sulla salute umana, si definisce un valore soglia di rischio inferiore al quale si ritiene tollerabile la probabilità incrementale di effetti cancerogeni sull'uomo. Il D.Lgs. 04/08 ha stabilito in 10-6 (una probabilità su un milione) il valore di rischio cancerogeno incrementale tollerabile par la singola sostanza e in 10-5 il valore di rischio cancerogeno tollerabile per la sommatoria di più sostanze. Tabella n 9 Limiti accettabili di Rischio e Indice di Pericolo Per la valutazione degli effetti tossici non cancerogeni sulla salute umana, si prevede il calcolo dell indice di pericolo individuale (HI - Hazard Index) che esprime di quanto l esposizione alla sostanza supera la dose tollerabile o di riferimento (RfD - LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

16 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 14 Reference Dose). A tale riguardo, le sostanze contaminanti rilavate in sito corrispondenti agli idrocarburi C<12 e C>12 possono determinare effetti tossici sull organismo, mentre non sono classificate come sostanze cancerogene Parametri sito-specifici In merito alla valutazione dei dati per la realizzazione dell Analisi di Rischio così come definita nel citato manuale APAT-ISPRA (2008), si riportano di seguito i parametri sito-specifici valutati, che sono riepilogati, insieme agli altri dati di input del software Risk-net, in allegato n 14. ZONA INSATURA I parametri sito-specifici valutati per la zona insatura ed utilizzati per il calcolo del rischio sanitario sono riepilogati nella tabella seguente. Tabella n 10 Per quanto riguarda le caratteristiche geometriche della sorgente sono stati utilizzati i dati ricavati dalle due campagne di indagine (cfr. All. n 5, 6 e 7 Carta e Sezioni della contaminazione). Per i parametri f oc SS, f oc SP, ph e ρ s sono stati utilizzati i valori di default così come definiti nel manuale APAT-ISPRA (2008). Infine, per la tessitura del terreno si è scelto cautelativamente la tipologia silty clay in considerazione del fatto che i depositi glaciali della copertura detritica sono perlopiù argillosi, come verificato nei sondaggi geognostici eseguiti (cfr. All. n 11 Indagini geognostiche). AMBIENTE OUTDOOR I parametri sito-specifici valutati per l ambiente outdoor ed utilizzati per il calcolo del rischio sanitario sono riepilogati nella tabella n 11 a pagina seguente. LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

17 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 15 Tabella n 11 Per la stima della direzione e della velocità del vento in corrispondenza della sorgente sono stati utilizzati i dati meteo delle vicine stazioni metereologiche di Belluno aeroporto e Santa Giustina Bellunese, ponendo cautelativamente come classe di stabilità atmosferica di Pasquil-Gifford, la classe B (Instabilità moderata). La distanza del recettore off-site è stata valutata in circa 5 metri ovvero pari a circa la metà della media dei semiassi dell ellisse che rappresenta l area contaminata. AMBIENTE INDOOR I parametri sito-specifici valutati per l ambiente indoor ed utilizzati per il calcolo del rischio sanitario sono riepilogati nella tabella seguente. Tabella n 12 In riferimento alle caratteristiche strutturali dell edificio e quindi ai parametri relativi alle fondazioni sono stati visionati gli elaborati progettuali relativi all edificio della latteria. Per il calcolo del parametro L b (Rapporto tra volume indoor ed area di infiltrazione) si è tenuto in considerazione l area relativa alla pavimentazione ubicata subito al di sopra della zona contaminata e quella relativa alla parete sud-occidentale del piano seminterrato. Per gli altri parametri sono stati utilizzati i valori di default così come definiti nel manuale APAT-ISPRA (2008). LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

18 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN CALCOLO DEGLI OBIETTIVI DI BONIFICA (CSR) 9.1. Aspetti generali La procedura di analisi assoluta del rischio può essere stimata sia secondo la modalità diretta, ovvero stimando il rischio per la salute umana connesso ad uno specifico sito in termini di valutazione delle conseguenze legate alla sua situazione di inquinamento, sia secondo la modalità inversa, quando sono individuati i valori di concentrazione accettabili nel suolo e nella falda in funzione delle condizioni specifiche del singolo sito che costituiscono gli obiettivi di bonifica (CSR - Concentrazioni Soglia di Rischio). Nel caso in esame si è optato per la valutazione del rischio secondo la procedura inversa. In particolare, stabilita la soglia di rischio tollerabile e utilizzando le formule inverse della procedura diretta, si ottiene una concentrazione accettabile nel punto di esposizione e di conseguenza, per mezzo dei fattori di trasporto, si arriva a stimare la concentrazione accettabile in sorgente. Rischio Tossicità Esposizione Concentrazione (CSR) L intera procedura di calcolo del presente studio è stata sviluppata mediante il supporto del software Risk-net v.2.1 sviluppato nell ambito della rete RECONnet (Rete Nazionale sulla gestione e la Bonifica dei Siti Contaminati) su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell Università di Roma Tor Vergata. Il software permette di calcolare il rischio e gli obiettivi di bonifica legati alla presenza di contaminanti all'interno di un sito, applicando la procedura APAT-ISPRA di analisi di rischio sanitaria ("Criteri metodologici l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati" APAT-ISPRA 2008) in accordo con quanto previsto dalla normativa italiana (D.Lgs. 152/06 e D.Lgs. 04/08). Inoltre questa versione permette il calcolo in maniera automatica delle CSR per gli Idrocarburi (C>12, C<12 e totali) sulla base delle CSR calcolate usando la speciazione TPH WG, implementando in maniera più rigorosa il metodo della frazione critica riportato nell Appendice V del manuale ISPRA (2009). Di seguito in figura n 3 si riporta il riepilogo del modello concettuale del sito in oggetto utilizzato per il calcolo degli obiettivi di bonifica (CSR). LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

19 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 17 Figura n 3 Riepilogo Modello Concettuale 9.2. Calcolo degli obiettivi di bonifica sito-specifici L applicazione della proceduta di analisi di rischio secondo la modalità inversa permette il calcolo degli obiettivi di bonifica sito-specifici, riferiti ad ogni specie di contaminante, ovvero il valore di concentrazione massimo ammissibile compatibile con il livello di rischio ritenuto tollerabile per il recettore esposto (Concentrazione Soglia di Rischio - CSR). Come illustrato nei paragrafi precedenti per il calcolo degli obiettivi di bonifica è indispensabile la valutazione precisa dei contaminanti indice, del modello concettuale definitivo del sito, dell esposizione accettabile e della concentrazione nel punto di esposizione in riferimento ai bersagli individuati. In particolare, nel caso specifico per il calcolo delle CSR, come descritto nel paragrafo 9.1, è stato utilizzato il software Risk-net ver.2.1. I valori delle CSR ottenuti per i contaminanti indice individuati per comparto ambientale sono riportati nelle tabelle seguenti e in modo più dettagliato nell allegato n 15. LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

20 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 18 Tabella n 13 CSR Suolo Superficiale Tabella n 14 CSR Suolo Profondo Dall analisi dei valori ottenuti le classi di idrocarburi critiche per la contaminazione risultano essere per il comparto ambientale suolo superficiale quella degli alifatici C > mentre per il comparto suolo profondo quelle degli alifatici C > e degli alifatici C > CONCLUSIONI Come illustrato nei paragrafi precedenti il sito contaminato è situato su un dosso morfologico di origine glaciale, sul lato nord-orientale della piazzetta dell abitato di Valmorel in Comune di Limana. La contaminazione riguarda un area di circa 80 mq con profondità massima di circa -6 metri da piano campagna, dove sono distribuiti, dopo un primo livello di materiali di ripoto, depositi glaciali a bassa permeabilità, costituiti perlopiù da argille limose debolmente sabbiose con rara ghiaia. I sopralluoghi e le campagne di indagine effettuate sia nel 2016 che all inizio del 2017, hanno permesso la corretta perimetrazione della zona contaminata e la definizione sia dei contaminanti indice presenti nel terreno, che delle concentrazioni rappresentative utili per la definizione del rischio sanitario. A tale riguardo, è stato definito nel dettaglio il modello concettuale definitivo sito-specifico in relazione sia ai bersagli della contaminazione che alla destinazione LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

21 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 19 d uso dell area. Per il calcolo degli obiettivi di bonifica (CSR - Concentrazioni soglia di contaminazione) è stato utilizzato il citato software Risk-net ver. 2.1 utilizzando la procedura APAT-ISPRA di analisi di rischio sanitaria. Nelle tabelle seguenti si riportano i valori di concentrazione rilevati nel sito rapportati alle CSR (Concentrazioni Soglia di Rischio) per le due matrici ambientali contaminate (Suolo Superficiale e Suolo Profondo). Campione Profondità [m] Tabella n 15 HC leggeri C< 12 [mg/kg] Suolo Superficiale SS HC pesanti C 12 [mg/kg] HC totali [mg/kg] S m dal P.C. < 0,76 71,6 71,60 S m dal P.C. < 1,00 39,3 39,30 S m dal P.C. < 0,82 < 7,76 < 7,76 CSR Calcolate nell analisi di rischio NA Comparazione delle concentrazioni riscontrate con le CSR valutate matrice Suolo Superficiale Campione Profondità [m] Tabella n 16 HC leggeri C< 12 [mg/kg] Suolo Profondo SP HC pesanti C 12 [mg/kg] HC totali [mg/kg] S m dal P.C. < 0,89 47,9 47,90 S m dal P.C. 3, ,31 S m dal P.C. 3, ,58 S m dal P.C. 3, ,07 S m dal P.C. < 0,94 < 7,33 < 7,33 S m dal P.C. 539, , ,22 CSR Calcolate nell analisi di rischio Comparazione delle concentrazioni riscontrate con le CSR valutate matrice Suolo Profondo La tabella precedente non evidenzia concentrazioni superiori alle CSR valutate nell analisi di rischio descritta. In conclusione, vista la situazione di contaminazione rilevata nel sito in questione e alla luce del Modello Concettuale Definitivo sopra esposto, delle CSR valu- LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

22 STUDIO GEO COLLESELLI - DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN 20 tate e della normativa vigente in materia di bonifiche ambientali dei siti contaminati, il sito in questione non presenta rischio né di tipo ambientale né di tipo sanitario per cui non sono necessari interventi di bonifica. In relazione al serbatoio interrato lesionato ancora presente nell area, di cui si è già provveduto alla pulizia e alla bonifica, è previsto, in tempi brevi, il completo riempimento con apposito materiale inerte e/o miscela, in relazione alle caratteristiche geotecniche dei terreni, a cura di ditta specializzata. Il presente documento rappresenta il Piano di Caratterizzazione e l Analisi di Rischio Sanitario Ambientale Sito-Specifica prevista dal D.Lgs. 152/06 secondo le modalità descritte negli Allegato 1 e 2, Titolo V, Parte Quarta del medesimo decreto. Belluno, 30 agosto 2017 dott. geol. Tiziano Padovan LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

23 DOCUMENTI ALLEGATI 1) Inquadramento topografico - scala 1: ) Carta geologica - scala 1:500 3) Sezione geologica A-A - scala 1:100 4) Sezione geologica B-B - scala 1:100 5) Planimetria della contaminazione - scala 1:200 6) Sezione della contaminazione A-A - scala 1:100 7) Sezione della contaminazione B-B - scala 1:100 8) Comunicazione di potenziale contaminazione Comune di Limana 9) Verbale di chiusura attività di pronto intervento ambientale De Luca Servizi Ambiente S.r.l. 10) Rapporto Tecnico ARPAV 11) Stratigrafie e foto cassette catalogatrici sondaggi ) Analisi chimiche campagna di indagini /a) Rapporti di prova sui campioni di terreno prelevati in data 15/04/ /b) Rapporti di prova sui campione di acqua prelevato in data 15/04/ ) Analisi chimiche campagna di indagini /a) Rapporti di prova su campione di terreno prelevato in data 10/03/ /b) Rapporti di prova su campione di acqua prelevato in data 10/03/ ) Riepilogo Input del software Risk-net vers ) Riepilogo Output CSR del software Risk-net vers ) Documentazione fotografica LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI VALMOREL DI LIMANA - SOC. COOP. A.R.L., CONTAMINAZIONE DA GASOLIO DA CISTERNA LESIONATA (FOGLIO N 32 MAPPALE N 172) PIANO DI CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO SANITARIO AMBIENTALE SITO-SPECIFICA

24 INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO Scala 1: ALL. n 1 Area contaminata Latteria Valmorel -

25 CARTA GEOLOGICA Scala 1:500 ALL. n 2 Legenda! P1 3!A P2!A! 8 Indagini ambientali S1!A Sondaggi a carotaggio continuo (aprile 2016 e marzo 2017) P1! A Punti di prelievo delle acque superficiali (aprile 2016 e marzo 2017) VIA VALTIBOLLA Litologia 2! Limi sabbiosi ed argillosi con ghiaie (depositi eluvio-colluviali) B Argille limose debolmente sabbiose con rara ghiaia (depositi glaciali) A % % 6! S5 5!!A!A S2!A S3!A S4!A S1!!! Latteria Valmorel % A' Geomorfologia Orlo di scarpata morfologica Idrogeologia Impluvi; corsi d'acqua secondari VALMOREL % B' Altri simboli A A' Traccia delle sezioni geologiche 1! Punti di ripresa e coni visuali delle foto Serbatoio interrato lesionato -

26 m s.l.m. Legenda Litologia ÑÌÑÌ ÌÑ Ñ Ì Ñ Ì ÑÌ ÌÑÌÑ ÑÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑÑ Ê Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbie limose debolmente argillose e livelli limoso-argillosi (terreni di riporto) Argille limose debolmente sabbiose con rara ghiaia (depositi glaciali) Alternanza di biocalcareniti grigio-chiare, calcari marnosi e marne argillose (Formazione di Cugnan - Eocene Inf.-Cretacico Sup.) B - B' Latteria Valmorel SEZIONE GEOLOGICA A-A' Scala 1:100 ALL. n 3 Sondaggio S Proiezione sondaggio S3 Serbatoio interrato lesionato Proiezione sondaggio S ? ?? ? m s.l.m Sud 63 Ovest Nord 63 Est

27 m s.l.m. SEZIONE GEOLOGICA B-B' Scala 1:100 ALL. n 4 Sondaggio S3 A - A' Latteria Valmorel Sondaggio S5 Legenda ÑÌÑÌ Litologia Ì Ñ Ì Ñ ÑÌÑÌ Ì Ñ Ì Ñ ÑÌÑÌ Ì Ñ Ì Ñ ÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑ ÑÑÑÑÑ Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ê5 Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbie limose debolmente argillose e livelli limoso-argillosi (terreni di riporto) Argille limose debolmente sabbiose con rara ghiaia (depositi glaciali) Alternanza di biocalcareniti grigio-chiare, calcari marnosi e marne argillose (Formazione di Cugnan - Eocene Inf.-Cretacico Sup.) Proiezione sondaggio S ? Serbatoio interrato lesionato?? ? m s.l.m ? Nord 33 Ovest Sud 33 Est

28 PLANIMETRIA DELLA CONTAMINAZIONE Scala 1:200 ALL. n 5 B % Legenda!A S4 A' % Indagini geognostiche S1!A Sondaggi a carotaggio continuo (aprile 2016 e marzo 2017) S5 S3!A!A Altri simboli Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 superiore alle CSC e inferiori alle CSR Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 inferiori alle CSC S2!A Latteria Valmorel A A' Traccia delle sezioni A %!A S1 % B'

29 m s.l.m. Legenda Contaminazione Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 superiore alle CSC e inferiori alle CSR B - B' Latteria Valmorel SEZIONE DELLA CONTAMINAZIONE A-A' Scala 1:100 ALL. n 6 Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 inferiori alle CSC Substrato roccioso con concentrazioni di idrocarburi C>12 inferiori alle CSC B Sondaggio S Proiezione sondaggio S3 Serbatoio interrato lesionato Proiezione sondaggio S Suolo Superficiale SS Suolo Profondo SP Suolo Profondo SP Substrato roccioso impermeabile?? m s.l.m Sud 63 Ovest Nord 63 Est

30 m s.l.m. SEZIONE DELLA CONTAMINAZIONE B-B' Scala 1:100 ALL. n 7 Sondaggio S3 A - A' Latteria Valmorel Sondaggio S5 Legenda Contaminazione Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 superiore alle CSC e inferiori alle CSR Terreno con concentrazioni di idrocarburi C>12 inferiori alle CSC Substrato roccioso con concentrazioni di idrocarburi C>12 inferiori alle CSC Proiezione sondaggio S Suolo Superficiale SS Suolo Profondo SP? Serbatoio interrato lesionato? m s.l.m Suolo Profondo SP Substrato roccioso impermeabile? Nord 33 Ovest Sud 33 Est

31 All. n 8 COMUNICAZIONE DI PONTEZIALE CONTAMINAZIONE COMUNE DI LIMANA

32

33

34 All. n 9 VERBALE DI CHIUSURA ATTIVITÀ DI PRONTO INTERVENTO AMBIENTALE DE LUCA SERVIZI AMBIENTE SRL

35

36 RAPPORTO TECNICO ARPAV All. n 10

37

38

39

40

41

42

43 STRATIGRAFIE E FOTO CASSETTE CATALOGATRICI SONDAGGI 2016 All. n 11

44 Committente Comune di Limana (BL) Sondaggio S1 Località Profondità raggiunta Valmorel - Limana - 4 m Impresa esecutrice Data Son.Geo.Srl 15/04/2016 Tipo Carotaggio Redattore Continuo a rotazione Geologo: Giuseppe Filippin S1 Son.geo.srl Pag: 1/1 Scala (mt) Litologia Descrizione Quota S.P.T. (n Colpi) Campioni Tubo Inclinometrico Falda terreno vegetale Riporto: Ghiaia e ciottoli spigolosi con sabbia limosa debolmente argillosa grigia-marrone Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro 2.60 Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie Alternanze di biocalcareniti ed arenarie 4.00 grigio-azzurre (Flysch di Belluno) 5 6

45

46 Committente Comune di Limana (BL) Sondaggio S2 Località Profondità raggiunta Valmorel - Limana - 4 m Impresa esecutrice Data Son.Geo.Srl 15/04/2016 Tipo Carotaggio Redattore Continuo a rotazione Geologo: Giuseppe Filippin S2 Son.geo.srl Pag: 1/1 Scala (mt) Litologia Descrizione Quota S.P.T. (n Colpi) Campioni Tubo Inclinometrico Falda Asfalto 0.15 Riporto: Ghiaia e ciottoli spigolosi con sabbia limosa grigia 1 Riporto: Limo argilloso con sabbia e rari ciottoli e ghiaie Riporto: Limo argilloso con sabbia e ghiaia e rari ciottoli Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro con rari ciottoli e ghiaie

47

48 Committente Comune di Limana (BL) Sondaggio S3 Località Profondità raggiunta Valmorel - Limana - 4 m Impresa esecutrice Data Son.Geo.Srl 15/04/2016 Tipo Carotaggio Redattore Continuo a rotazione Geologo: Giuseppe Filippin S3 Son.geo.srl Pag: 1/1 Scala (mt) Litologia Descrizione Quota S.P.T. (n Colpi) Campioni Tubo Inclinometrico Falda Asfalto Riporto: Ghiaia e ciottoli spigolosi con sabbia limosa grigia Argilla limosa debolmente sabbiosa marrone scuro con rari ciottoli e ghiaie Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie

49

50 Committente Comune di Limana (BL) Sondaggio S4 Località Profondità raggiunta Valmorel - Limana - 4 m Impresa esecutrice Data Son.Geo.Srl 15/04/2016 Tipo Carotaggio Redattore Continuo a rotazione Geologo: Giuseppe Filippin S4 Son.geo.srl Pag: 1/1 Scala (mt) Litologia Descrizione Quota S.P.T. (n Colpi) Campioni Tubo Inclinometrico Falda Calcestruzzo Riporto: Ghiaia e ciottoli spigolosi con sabbia Argilla limosa debolmente sabbiosa nocciola con rari ciottoli e ghiaie Argilla limosa debolmente sabbiosa ocra consistente 2.00 Ghiaie e sabbie in matrice limosa debolmente argillosa consistente Ghiaie e ciottoli spigolosi con sabbia debolmente limosa Ghiaie e ciottoli spigolosi (arenarie) con sabbie, cementate (depositi di alterazione del substrato roccioso)

51

52 ANALISI CHIMICHE CAMPAGNA INDAGINI 2016 All. n 12

53 Rapporti di prova sui campioni di terreno prelevati in data 15/04/2016 All. n 12/a

54

55

56

57

58

59

60

61

62 Rapporti di prova su campione di acqua prelevato in data 15/04/2016 All. n 12/b

63

64 ANALISI CHIMICHE CAMPAGNA INDAGINI 2017 All. n 13

65 Rapporti di prova su campione di terreno prelevato in data 10/03/2017 All. n 13/a

66

67 Rapporti di prova su campione di acqua prelevato in data 10/03/2017 All. n 13/b

68

69 RIEPILOGO INPUT DEL SOFTWARE RISK-NET VERS. 2.1 All. n 14

70 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Caratteristiche Sito Simbolo Parametro Unità di misura Valore Note Zona Insatura L s (SS) Profondità del top della sorgente nel suolo superficiale rispetto al p.c. m 0.15 Modificato L s (SP) Profondità del top della sorgente nel suolo profondo rispetto al p.c. m 1 Default d Spessore della sorgente nel suolo superficiale (insaturo) m 0.75 Modificato d s Spessore della sorgente nel suolo profondo (insaturo) m 6 Modificato L GW Profondità del piano di falda m NA Non Richiesto h v Spessore della zona insatura m NA Non Richiesto f oc, SS Frazione di carbonio organico nel suolo insaturo superficiale g-c/g-suolo 0.01 Default f oc, SP Frazione di carbonio organico nel suolo insaturo profondo g-c/g-suolo 0.01 Default t LF Tempo medio di durata del lisciviato anni NA Non Richiesto ph ph adim. 6.8 Default ρ s Densità del suolo g/cm³ 1.7 Default θ e Porosità efficace del terreno in zona insatura adim Modificato θ w Contenuto volumetrico di acqua adim Modificato θ a Contenuto volumetrico di aria adim Modificato θ wcap Contenuto volumetrico di acqua nelle frangia capillare adim. NA Non Richiesto θ acap Contenuto volumetrico di aria nelle frangia capillare adim. NA Non Richiesto h cap Spessore frangia capillare m NA Non Richiesto I ef Infiltrazione efficace cm/anno NA Non Richiesto P Piovosità cm/anno NA Non Richiesto η outdoor Frazione areale di fratture outdoor adim. NA Non Richiesto Simbolo Parametro Unità di misura Valore Note Zona Satura W Estensione della sorgente nella direzione del flusso di falda m NA Non Richiesto S w Estensione della sorgente nella direzione ortogonale al flusso di falda m NA Non Richiesto d a Spessore acquifero m NA Non Richiesto K sat Conducibilità idraulica del terreno saturo m/s NA Non Richiesto i Gradiente idraulico adim. NA Non Richiesto v gw Velocità di Darcy m/s NA Non Richiesto v e Velocità media effettiva nella falda m/s NA Non Richiesto θ e sat Porosità efficace del terreno in zona satura adim. NA Non Richiesto f oc Frazione di carbonio organico nel suolo saturo g-c/g-suolo NA Non Richiesto POC Distanza recettore off site (DAF) m NA Non Richiesto a x Dispersività longitudinale m NA Non Richiesto a y Dispersività trasversale m NA Non Richiesto a z Dispersività verticale m NA Non Richiesto δ gw Spessore della zona di miscelazione in falda m NA Non Richiesto LDF Fattore di diluizione in falda adim. NA Non Richiesto Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 4

71 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Simbolo Parametro Unità di misura Valore Note Ambiente Outdoor δ air Altezza della zona di miscelazione m 2 Default W ' Estensione della sorgente nella direzione principale del vento m 13 Modificato S w ' Estensione della sorgente nella direzione ortogonale a quella del vento m 7.00E+00 Modificato U air Velocità del vento m/s 7.86E-01 Modificato P e Portata di particolato per unità di superficie g/(cm s²) NA Non Richiesto τ outdoor Tempo medio di durata del flusso di vapore anni 30 Default POC ADF Distanza recettore off site (ADF) m 5.00E+00 Modificato σ y Coefficiente di dispersione trasversale m Modificato σ z Coefficiente di dispersione verticale m Modificato Simbolo Parametro Unità di misura Valore Note Ambiente Indoor Edificio On-Site Z crack Profondità fondazioni da p.c. m 4.8 Modificato L crack Spessore delle fondazioni/muri m 0.2 Modificato η Frazione areale di fratture indoor adim Default L b Rapporto tra volume indoor ed area di infiltrazione m 9.65 Modificato θ wcrack Contenuto volumetrico di acqua nelle fratture adim Default θ acrack Contenuto volumetrico di aria nelle fratture adim Default ER Tasso di ricambio di aria indoor 1/s Default τ indoor Tempo medio di durata del flusso di vapore anni 30 Default Δp Differenza di pressione tra indoor e outdoor g/(cm s²) NA Non Richiesto K v Permeabilità del suolo al flusso di vapore m² NA Non Richiesto A b Superficie totale coinvolta nell'infiltrazione m² NA Non Richiesto X crack Perimetro delle fondazioni/muri m NA Non Richiesto μ air Viscosità del vapore g/(cm s) NA Non Richiesto Edificio Off-site Z crack Profondità fondazioni da p.c. m NA Non Richiesto L crack Spessore delle fondazioni/muri m NA Non Richiesto η Frazione areale di fratture indoor adim. NA Non Richiesto L b Rapporto tra volume indoor ed area di infiltrazione m NA Non Richiesto θ wcrack Contenuto volumetrico di acqua nelle fratture adim. NA Non Richiesto θ acrack Contenuto volumetrico di aria nelle fratture adim. NA Non Richiesto ER Tasso di ricambio di aria indoor 1/s NA Non Richiesto τ indoor Tempo medio di durata del flusso di vapore anni NA Non Richiesto Δp Differenza di pressione tra indoor e outdoor g/(cm s²) NA Non Richiesto K v Permeabilità del suolo al flusso di vapore m² NA Non Richiesto A b Superficie totale coinvolta nell'infiltrazione m² NA Non Richiesto X crack Perimetro delle fondazioni/muri m NA Non Richiesto μ air Viscosità del vapore g/(cm s) NA Non Richiesto Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 2 di 4

72 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Accettabilità Target Individuale Cumulativo Rischio 1E-6 1E-5 Indice di pericolo 1 1 Modello Concettuale Vie di esposizione On-Site Off-Site Suolo Superficiale Ingestione Suolo --- NA Contatto Dermico --- NA Inalazione Vapori Outdoor V V Inalazione Polveri Outdoor Inalazione Vapori Indoor V NA Inalazione Polveri Indoor --- NA Lisciviazione In Falda Suolo Profondo Lisciviazione in Falda Inalazione Vapori Outdoor V V Inalazione Vapori Indoor V NA Falda Ingestione d'acqua / Risorsa Idrica Inalazione Vapori Outdoor Inalazione Vapori Indoor Recettori / Ambito Recettori On-Site Off-Site Recettore Res - Adjusted Res - Adjusted Bersaglio Falda NA NA Opzioni di Calcolo Suolo Superficiale Suolo Profondo Volatilizzazione, Esaurimento sorgente V V VFsamb per suolo superficiale se sorgente più profonda di p.c. No --- Utilizza minore tra VFsamb e Vfss --- No Lisciviazione, Esaurimento sorgente NA NA Soil Attenuation Model (SAM) NA NA Altre Opzioni di Calcolo Dispersione in Falda Considera Csat per calcolo Rischio (modalità forward) Considera Csat per calcolo CSR (modalità backward) NA No No Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 3 di 4

73 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Parametri di Esposizione On-site Residenziale Industriale Simbolo Unità di misura Adulto Bambino Adulto ON-SITE Parametri Generali Peso corporeo kg NA Durata di esposizione sostanze cancerogene anni 70 Durata di esposizione sostanze non cancerogene anni 24 6 NA Frequenza di esposizione giorni/anno NA Ingestione di suolo Frazione di suolo ingerita adim 1 1 NA Tasso di ingestione di suolo mg/giorno NA Contatto dermico con suolo Superficie di pelle esposta cm² NA Fattore di aderenza dermica del suolo mg/cm²/giorno NA Inalazione di aria outdoor Frequenza giornaliera di esposizione (c) ore/giorno NA Inalazione outdoor (a);(b) m³/ora NA Frazione di particelle di suolo nella polvere adim 1 Inalazione di aria indoor Frequenza giornaliera di esposizione ore/giorno NA Inalazione indoor (b) m³/ora NA Frazione indoor di polvere all'aperto adim 1 Ingestione di acqua potabile Tasso di ingestione di acqua L/giorno NA NA NA Parametri di Esposizione Off-site Residenziale Industriale Simbolo Unità di misura Adulto Bambino Adulto OFF-SITE Parametri Generali Peso corporeo kg NA NA 70 Durata di esposizione sostanze cancerogene anni 70 Durata di esposizione sostanze non cancerogene anni NA NA 25 Frequenza di esposizione giorni/anno NA NA 250 Inalazione di aria outdoor Frequenza giornaliera di esposizione (c) ore/giorno NA NA 8 Inalazione outdoor (a);(b) m³/ora NA NA 2.5 Frazione di particelle di suolo nella polvere adim 1 Inalazione di aria indoor Frequenza giornaliera di esposizione ore/giorno NA NA NA Inalazione indoor (b) m³/ora NA NA NA Frazione indoor di polvere all'aperto adim NA Ingestione di acqua potabile Tasso di ingestione di acqua L/giorno NA NA NA Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 4 di 4

74 RIEPILOGO OUTPUT CSR DEL SOFTWARE RISK-NET VERS. 2.1 All. n 15

75 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici C >12-16 C.A.S. --- Suolo Superficiale Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 6.64E E E+02 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 1.75E+00 mg/kg s.s. Solubilità 3.50E-04 mg/l CSR Costante di Henry 1.60E+02 - On-Site [mg/kg] 1E-20 1E-10 1E-08 Ingestione 1E-06 di Suolo 1E-04 1E-02 1E-20 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 Fattori di Trasporto On-Site Contatto Dermico 1E-20 LFss NA (mg/l)/(mg/kg) Ingestione di Suolo Vapori Outdoor VFss 5.05E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Contatto Dermico Polveri Outdoor 1E-20 VFss,esp 3.74E-04 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor Cumulativo Outdoor PEF NA (mg/m³)/(mg/kg) Polveri Outdoor Vapori Indoor PEFin NA (mg/m³)/(mg/kg) Cumulativo Outdoor Vapori Indoor Polveri Indoor 1E-20 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Polveri Indoor Cumulativo Indoor ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Cumulativo Indoor Lisciviazione 1E-20 Ds eff 5.10E-07 cm²/sec Lisciviazione Off-Site 1E-20 Dw eff 8.14E-08 cm²/sec Off-Site Vapori Outdoor Dcap eff 5.53E-08 cm²/sec Vapori Outdoor Polveri Outdoor Polveri Outdoor 1E-20 Dcrack eff 3.17E-03 cm²/sec Lisciviazione Lisciviazione 1E-20 α outdoor 8.44E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 1.17E-05 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

76 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici >C16-21 C.A.S. --- Suolo Superficiale Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 9.27E E E+05 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 5.97E+00 mg/kg s.s. Solubilità 1.50E-06 mg/l CSR Costante di Henry 1.10E+02 - On-Site [mg/kg] 1E-20 1E-10 1E-08 Ingestione 1E-06 1E-04 di Suolo 1E-02 1E-20 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 1E+08 Fattori di Trasporto On-Site Contatto Dermico 1E-20 LFss NA (mg/l)/(mg/kg) Ingestione di Suolo Vapori Outdoor VFss 1.35E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Contatto Dermico Polveri Outdoor 1E-20 VFss,esp 2.68E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor Cumulativo Outdoor 1E-20 PEF NA (mg/m³)/(mg/kg) Polveri Outdoor Vapori Indoor PEFin NA (mg/m³)/(mg/kg) Cumulativo Outdoor Vapori Indoor Polveri Indoor 1E-20 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Polveri Indoor Cumulativo Indoor ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Cumulativo Indoor Lisciviazione 1E-20 Ds eff 4.24E-07 cm²/sec Lisciviazione Off-Site 1E-20 Dw eff 7.01E-08 cm²/sec Off-Site Vapori Outdoor Dcap eff 4.77E-08 cm²/sec Vapori Outdoor Polveri Outdoor Polveri Outdoor 1E-20 Dcrack eff 2.62E-03 cm²/sec Lisciviazione Lisciviazione 1E-20 α outdoor 7.01E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 9.70E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

77 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici >C21-C35 C.A.S. --- Suolo Superficiale Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 9.27E E E+05 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 5.97E+00 mg/kg s.s. Solubilità 1.50E-06 mg/l CSR Costante di Henry 1.10E+02 - On-Site [mg/kg] 1E-20 1E-10 1E-08 Ingestione 1E-06 1E-04 di Suolo 1E-02 1E-20 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 1E+08 Fattori di Trasporto On-Site Contatto Dermico 1E-20 LFss NA (mg/l)/(mg/kg) Ingestione di Suolo Vapori Outdoor VFss 1.35E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Contatto Dermico Polveri Outdoor 1E-20 VFss,esp 2.68E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor Cumulativo Outdoor 1E-20 PEF NA (mg/m³)/(mg/kg) Polveri Outdoor Vapori Indoor PEFin NA (mg/m³)/(mg/kg) Cumulativo Outdoor Vapori Indoor Polveri Indoor 1E-20 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Polveri Indoor Cumulativo Indoor ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Cumulativo Indoor Lisciviazione 1E-20 Ds eff 4.24E-07 cm²/sec Lisciviazione Off-Site 1E-20 Dw eff 7.01E-08 cm²/sec Off-Site Vapori Outdoor Dcap eff 4.77E-08 cm²/sec Vapori Outdoor Polveri Outdoor Polveri Outdoor 1E-20 Dcrack eff 2.62E-03 cm²/sec Lisciviazione Lisciviazione 1E-20 α outdoor 7.01E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 9.70E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

78 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici C >8-10 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 1.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 2.50E+02 mg/kg s.s. 1.13E E E+01 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 2.19E+02 mg/kg s.s. Solubilità 6.90E-01 mg/l Costante di Henry 1.60E+02 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 3.24E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 1.13E+02 Vfsesp 2.19E-03 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 3.19E+05 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 7.78E-07 cm²/sec Vapori Outdoor 5.51E+05 Dw eff 1.24E-07 cm²/sec Dcap eff 8.39E-08 cm²/sec Dcrack eff 4.84E-03 cm²/sec α outdoor 6.44E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 4.36E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

79 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici C >10-12 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 1.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 2.50E+02 mg/kg s.s. 1.24E E E+03 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 1.68E+02 mg/kg s.s. Solubilità 5.30E-02 mg/l Costante di Henry 1.60E+02 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 2.96E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 1.24E+03 Vfsesp 2.00E-04 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 3.50E+06 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 7.07E-07 cm²/sec Vapori Outdoor 6.04E+06 Dw eff 1.12E-07 cm²/sec Dcap eff 7.57E-08 cm²/sec Dcrack eff 4.40E-03 cm²/sec α outdoor 5.85E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 3.96E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

80 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici C >12-16 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 2.73E E E+03 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 1.75E+00 mg/kg s.s. Solubilità 3.50E-04 mg/l Costante di Henry 1.60E+02 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 1E+08 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 1.35E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 2.73E+03 Vfsesp 9.11E-05 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 7.69E+06 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 5.10E-07 cm²/sec Vapori Outdoor 1.33E+07 Dw eff 8.14E-08 cm²/sec Dcap eff 5.53E-08 cm²/sec Dcrack eff 3.17E-03 cm²/sec α outdoor 4.22E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 2.85E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

81 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici >C16-21 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 3.79E E E+06 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 5.97E+00 mg/kg s.s. Solubilità 1.50E-06 mg/l Costante di Henry 1.10E+02 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-07 1E-04 1E-01 1E+02 1E+05 1E+08 1E+11 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 9.69E-12 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 3.79E+06 Vfsesp 6.55E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 1.07E+10 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 4.24E-07 cm²/sec Vapori Outdoor 1.84E+10 Dw eff 7.01E-08 cm²/sec Dcap eff 4.77E-08 cm²/sec Dcrack eff 2.62E-03 cm²/sec α outdoor 3.51E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 2.37E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

82 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Alifatici >C21-C35 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 5.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 7.50E+02 mg/kg s.s. 3.79E E E+06 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 5.97E+00 mg/kg s.s. Solubilità 1.50E-06 mg/l Costante di Henry 1.10E+02 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-07 1E-04 1E-01 1E+02 1E+05 1E+08 1E+11 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 9.69E-12 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 3.79E+06 Vfsesp 6.55E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 1.07E+10 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 4.24E-07 cm²/sec Vapori Outdoor 1.84E+10 Dw eff 7.01E-08 cm²/sec Dcap eff 4.77E-08 cm²/sec Dcrack eff 2.62E-03 cm²/sec α outdoor 3.51E-10 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 2.37E-06 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

83 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Aromatici C > 7-8 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 1.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 2.50E+02 mg/kg s.s. 7.17E E E+02 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 1.39E+03 mg/kg s.s. Solubilità 5.20E+02 mg/l Costante di Henry 2.27E-01 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 4.85E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 7.17E+02 Vfsesp 1.32E-03 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 8.11E+05 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 6.90E-06 cm²/sec Vapori Outdoor 1.40E+06 Dw eff 6.73E-06 cm²/sec Dcap eff 6.63E-06 cm²/sec Dcrack eff 6.01E-03 cm²/sec α outdoor 5.71E-09 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 1.55E-05 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

84 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Aromatici C >8-10 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 1.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 2.50E+02 mg/kg s.s. 2.71E E E+02 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 1.40E+03 mg/kg s.s. Solubilità 1.10E+02 mg/l Costante di Henry 4.20E-01 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 1.03E-07 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 2.71E+02 Vfsesp 3.66E-04 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 4.00E+05 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 3.80E-06 cm²/sec Vapori Outdoor 6.91E+05 Dw eff 3.52E-06 cm²/sec Dcap eff 3.38E-06 cm²/sec Dcrack eff 4.98E-03 cm²/sec α outdoor 3.14E-09 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 1.11E-05 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

85 Sito: Latteria Valmorel Area/ID: Selezione Contaminante Aromatici C >10-12 C.A.S. --- Suolo Profondo Concentrazioni Soglia di Rischio Limiti Tabellari CSR Individuale CSR Cumulativa CSR Cumulativa CSC Suolo - Residenziale 1.00E+01 mg/kg s.s. (mg/kg s.s.) (mg/kg s.s.) (mg/kg T.Q.) CSC Suolo - Industriale 2.50E+02 mg/kg s.s. 8.67E E E+02 CSC - Acque 3.50E-01 mg/l Rischio e Indice di Pericolo (CSR) Rischio Indice di Pericolo R risorsa idrica Proprietà Contaminante E+00 NA Csat 9.53E+02 mg/kg s.s. Solubilità 3.00E+01 mg/l Costante di Henry 3.40E-01 - Fattori di Trasporto 1E-10 1E-08 1E-06 1E-04 1E-02 1E+00 1E+02 1E+04 1E+06 On-Site 1.00E-20 LFsp NA (mg/l)/(mg/kg) On-Site Lisciviazione 1.00E-20 VFsamb 3.75E-08 (mg/m³)/(mg/kg) Lisciviazione Vapori Indoor Vapori Outdoor Off-Site Lisciviazione Vapori Outdoor CSR [mg/kg] Vapori Indoor 8.67E+02 Vfsesp 1.14E-04 (mg/m³)/(mg/kg) Vapori Outdoor 1.10E+06 DAF NA (mg/l)/(mg/l) Off-Site 1.00E-20 ADF 5.79E-01 (mg/m³)/(mg/m³) Lisciviazione 1.00E-20 Ds eff 4.23E-06 cm²/sec Vapori Outdoor 1.91E+06 Dw eff 4.05E-06 cm²/sec Dcap eff 3.95E-06 cm²/sec Dcrack eff 4.39E-03 cm²/sec α outdoor 3.50E-09 (mg/m³)/(mg/m³) α indoor 1.07E-05 (mg/m³)/(mg/m³) Compilato da: Tiziano Padovan, 23/08/2017 Risk-net ver. 2.1 Pag. 1 di 1

86 FOTO n 1 (15/04/2016) Veduta della facciata posteriore della latteria Valmorel in corrispondenza della zona dove è fuoriuscito il gasolio. Allegato n 16 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - pag. 1/4 TIZIANO PADOVAN- GEOLOGO FOTO n 2 (15/04/2016) Particolare della viabilità comunale e della canaletta ubicata sul lato sinistro della strada interessata dalla contaminazione da gasolio.

87 FOTO n 3 (15/04/2016) Particolare dell impluvio interessato dalla contaminazione da gasolio subito a valle della viabilità comunale di via Valtibolla (punto di prelievo P1). Allegato n 16 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - pag. 2/4 TIZIANO PADOVAN- GEOLOGO FOTO n 4 (15/04/2016) Esecuzione del sondaggio a carotaggio continuo S1.

88 FOTO n 5 (15/04/2016) Esecuzione del sondaggio a carotaggio continuo S2. Allegato n 16 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - pag. 3/4 TIZIANO PADOVAN- GEOLOGO FOTO n 6 (15/04/2016) Esecuzione del sondaggio a carotaggio continuo S3.

89 FOTO n 7 (15/04/2016) Esecuzione del sondaggio a carotaggio continuo S4. Allegato n 16 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - pag. 4/4 TIZIANO PADOVAN- GEOLOGO FOTO n 8 (10/03/2017) Attività di campionamento delle acque superficiali dell impluvio oggetto della contaminazione da gasolio (punto di prelievo P2).

Spett.le Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio ed Ambiente C.A. Dott. Ing. S. Giorgetti

Spett.le Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio ed Ambiente C.A. Dott. Ing. S. Giorgetti Spett.le Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio ed Ambiente comune.senigallia@emarche.it; C.A. Dott. Ing. S. Giorgetti E pc Spett.le Regione Marche Servizio Territorio ed Ambiente P.F. Ciclo dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA Applicazione della procedura

Dettagli

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI Timbri: COMUNE DI GUASILA Provincia di CAGLIARI Impianto di recupero rifiuti non pericolosi della ditta C.AP.R.I. s.c. a r.l. Sig. Carlo Schirru Tecnico: Dott. Ing. Pierpaolo Medda Dott. Geol. Fabio Sanna

Dettagli

Valutazione del rischio da inalazione di vapori di PCE e TCM da falda in situ nell Area Vasta milanese

Valutazione del rischio da inalazione di vapori di PCE e TCM da falda in situ nell Area Vasta milanese Valutazione del rischio da inalazione di vapori di PCE e TCM da falda in situ nell Area Vasta milanese Marina Riva (Éupolis Lombardia) e Sabrina Saponaro (Politecnico di Milano) Seminario a inviti «Piani

Dettagli

CONFRONTO TRA I SOFTWARE Criteri di calcolo del rischio e criticità

CONFRONTO TRA I SOFTWARE Criteri di calcolo del rischio e criticità CONFRONTO TRA I SOFTWARE Criteri di calcolo del rischio e criticità ISPRA 1 Combinazione degli effetti Per il calcolo dell esposizione e del rischio: per valutare gli effetti di più vie di esposizione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA ESAMI DI STATO per l'abilitazione all'esercizio della professione di GEOLOGO (sezione A) II sessione, anno 2016 16 novembre 2016 PRIMA PROVA SCRITTA Tema 1 - Illustri il

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3706 del 13/07/2017 Oggetto DITTA " FERRARI

Dettagli

Tav. 1 int Estratto di mappa catastale

Tav. 1 int Estratto di mappa catastale ELABORATI GRAFICI GEOSTUDIO settembre 2014 Integrazioni Tav. 1 int Estratto di mappa catastale Tav. 2 int Planimetria stato attuale con individuazione di vincoli ed infrastrutture (Rilievo aerofotogrammetrico

Dettagli

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4 , via donatori di sangue, 13, 26029 soncino (cr), tel. e fax 0374 85486, e_mail: bassi.geologo@gmail.com REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4 PROVINCIA DI CREMONA Piano di Governo del Territorio

Dettagli

RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA

RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA GEATEK ITALIA SRLS Regione ABRUZZO Provincia di Pescara Comune di Cepagatti RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA Località Bucceri Villanova di Cepagatti Data relazione Febbraio 2017 Il Tecnico incaricato

Dettagli

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata DOTT. GEOL. PAOLO BOLDRINI COMUNE DI MATELICA Provincia di Macerata DOTT. GEOL. GIUSEPPE CILLA Realizzazione Scuola Federale Off Road Città di Matelica (gestione di rifiuti risultanti dall estrazione e

Dettagli

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria I siti contaminati, problematiche di bonifica Piacenza,

Dettagli

SENSI DEL D.LGS. 152/2006) DELL AREA DI VIA GENERAL GIARDINO NEL COMUNE DI MEDA (MB) D.G.R. X/1193

SENSI DEL D.LGS. 152/2006) DELL AREA DI VIA GENERAL GIARDINO NEL COMUNE DI MEDA (MB) D.G.R. X/1193 Dott. Geol. Riccardo Cortiana r.cortiana@geotecnoindagini.it Via Liguria 1 20900 Monza Telefono e fax 039 837656 geotecnoindagini@pec.it Dott. Geol. Filippo Valentini f.valentini@geotecnoindagini.it PABEL

Dettagli

RELAZIONE IDROGEOLOGICA VA.I.05

RELAZIONE IDROGEOLOGICA VA.I.05 RELAZIONE IDROGEOLOGICA VA.I.05 - GENNAIO 2014... COMUNE DI PISTOIA PIANO ATTUATIVO AT9/TU3 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI DI CUI ALLA NOTA CON OGGETTO AT9/TU3 AREA SUD-EST PIANO

Dettagli

Modalita di Validazione dei Parametri Sito-specifici da Parte degli Enti di Controllo

Modalita di Validazione dei Parametri Sito-specifici da Parte degli Enti di Controllo Modalita di Validazione dei Parametri Sito-specifici da Parte degli Enti di Controllo Ing. Laura D Aprile APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i Servizi Tecnici 1 Parametri Sito-Specifici

Dettagli

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Studio Dott. Geol. G. MENZIO Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Tel0175977186-Fax1782737211-Cel.3402572786-mail:geoecos@libero.it Indirizzo di posta

Dettagli

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) II candidato svolga a scelta uno dei seguenti temi: Tema n. 1 II candidato delimiti

Dettagli

CRITERI SEMPLIFICATI PER L'APPLICAZIONE DELL'ANALISI DI RISCHIO ALLA RETE CARBURANTI

CRITERI SEMPLIFICATI PER L'APPLICAZIONE DELL'ANALISI DI RISCHIO ALLA RETE CARBURANTI (Allegato 2 ) Allegato 2 Articolo 3, comma 3 CRITERI SEMPLIFICATI PER L'APPLICAZIONE DELL'ANALISI DI RISCHIO ALLA RETE CARBURANTI 1. Definizione della sorgente di contaminazione L'analisi di rischio si

Dettagli

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO Viale Tre Martiri, 89 45100 R O V I G O A47 - PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GEOTECNICO 1.0 PREMESSE Il progetto prevede la costruzione di un nuovo corpo

Dettagli

COMUNE DI ROMANENGO. Piano di Governo del Territorio STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE. Allegato X

COMUNE DI ROMANENGO. Piano di Governo del Territorio STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE. Allegato X giovanni bassi, geologo, via donatori di sangue, 13, 26029 soncino (cr), tel. e fax 0374 85486, e_mail: bassi.geologo@gmail.com REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ROMANENGO Provincia di Cremona Piano di Governo

Dettagli

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI REPORT SULL INDAGINE GEOGNOSTICA PROPEDEUTICA ALLO STUDIO DELLE OPERE RELATIVE AL COLLEGAMENTO LOPPIO-BUSA SULLA S.S. 240 (OPERA N. S463) COMMITTENTE: Provincia

Dettagli

Linee guida AdR. Federica Scaini, Eleonora Beccaloni. Contaminazione delle matrici ambientali e analisi del rischio sanitario/ambientale

Linee guida AdR. Federica Scaini, Eleonora Beccaloni. Contaminazione delle matrici ambientali e analisi del rischio sanitario/ambientale Linee guida AdR Federica Scaini, Eleonora Beccaloni Contaminazione delle matrici ambientali e analisi del rischio sanitario/ambientale Bologna 05 maggio 2016 Il Ministero dell Ambiente e della Tutela del

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA CASADIO & CO. studio tecnico associato Via V.Veneto 1/bis 47100 FORLI Tel: 0543 23923 Email: studio@casadioeco.it P.I. 03480110406 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA Committente: Gruppo Marcegaglia divisione

Dettagli

Bonifica dei siti inquinati e Analisi di Rischio. Modulo 3 - Approfondimenti metodologici. Bologna, 1 luglio 2015

Bonifica dei siti inquinati e Analisi di Rischio. Modulo 3 - Approfondimenti metodologici. Bologna, 1 luglio 2015 Bonifica dei siti inquinati e Analisi di Rischio Modulo 3 - Approfondimenti metodologici Bologna, 1 luglio 2015 1 Set analitico; Condizioni di saturazione; Calcolo del rischio in assenza di speciazione

Dettagli

Provincia di Pordenone Settore Tutela Ambientale SEMINARIO SUI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI. Caratterizzazione e Analisi di Rischio

Provincia di Pordenone Settore Tutela Ambientale SEMINARIO SUI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI. Caratterizzazione e Analisi di Rischio Settore Tutela Ambientale SEMINARIO SUI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI Caratterizzazione e Analisi di Rischio Maria Ersilia Cigna Procedura amministrativa (art.242) C>CSC se dalle indagini preliminari

Dettagli

1. Criteri generali riferimenti normativi pag Indagine ambientale sul sito del depuratore pag. 3

1. Criteri generali riferimenti normativi pag Indagine ambientale sul sito del depuratore pag. 3 INDICE 1. Criteri generali riferimenti normativi pag. 2 2. Indagine ambientale sul sito del depuratore pag. 3 3. Stima delle quantità di materiale di scavo pag. 4 4. Destinazione delle terre di scavo in

Dettagli

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo. Esame di Stato per Geologo Sede Urbino 2 sessione 2013 Prima prova scritta 1) La Geologia e l'inquinamento ambientale: vari tipi di inquinamento, tecniche di indagine e di risanamento che possono riguardare

Dettagli

Lago Nero Report 2006

Lago Nero Report 2006 Lago Nero Report 2006 1.0 Premessa La presente relazione illustra i primi risultati di una campagna di indagini geognostiche eseguite in Località Lago Nero nel Comune di Tornareccio (CH), nell ambito del

Dettagli

LIDL ITALIA S.R.L. Committente. Oggetto. Data 4 febbraio Engineering S.r.l.

LIDL ITALIA S.R.L. Committente. Oggetto. Data 4 febbraio Engineering S.r.l. Comune ALESSANDRIA Provincia ALESSANDRIA Committente LIDL ITALIA S.R.L. Oggetto Indagine ambientale finalizzata alla verifica riguardante l assenza di amianto nei terreni di fondazione della filiale LIDL

Dettagli

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA (NTC D.M. 14.01.2008 e la CIRCOLARE C.S.LL.PP. N 617 del 02.02.2009 Linee

Dettagli

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A. Viale Michelangelo, 40 2015 Desenzano del Garda (BS) P.IVA/C.F. 03632850982 ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott.

Dettagli

Progetto CENTRALE TERMOELETTRICA ENEL DI AUGUSTA Bonifica dell area di proprietà ENEL posta sul lato Ovest della centrale

Progetto CENTRALE TERMOELETTRICA ENEL DI AUGUSTA Bonifica dell area di proprietà ENEL posta sul lato Ovest della centrale ENEL DI AUGUSTA posta sul lato Ovest della centrale Localizzazione geografica Area d intervento Anno 2005-2006 Importo Lavori 2.175.281,00 Categoria Opere IX c Progettista Prof. Ing. F.Colleselli Committenti

Dettagli

R S E Z Z R B G E A

R S E Z Z R B G E A COMUNE DI PALERMO COMMITTENTE: DIREZIONE LAVORI: IMPRESA ESECUTRICE: PROGETTO ESECUTIVO PRIMO LOTTO FUNZIONALE CHIUSURA DELL'ANELLO FERROVIARIO IN SOTTERRANEO NEL TRATTO DI LINEA TRA LE STAZIONI DI PALERMO

Dettagli

la Procedura di Analisi di Rischio

la Procedura di Analisi di Rischio la Procedura di Analisi di Rischio 30 Per un sito contaminato, il rischio (R) è dato dalla seguente espressione: R = E X T E [mg/(kg*d)] : assunzione cronica giornaliera del contaminante T [mg/(kg*d)]

Dettagli

PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO

PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO Regione Calabria Dipartimento 14 Politiche dell Ambiente PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO INDAGINI IN SITU PRESSO DISCARICA IN LOCALITA CUCULLERA NOBILE COMUNE DI CATANZARO Responsabile del Procedimento Dott.

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO SISMICO 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio Geologico 2^ Edizione

Dettagli

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA DTE 01.04 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti ACCREDIA 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

Si segnala che attualmente in Nerviano vi sono n.8 pozzi attivi che alimentano l acquedotto VIA CHINOTTO - SERBATOIO I

Si segnala che attualmente in Nerviano vi sono n.8 pozzi attivi che alimentano l acquedotto VIA CHINOTTO - SERBATOIO I DOTT. NICOLA VALSECCHI GEOLOGO VIA GHISLANZONI 14 23900 LECCO (LC) TEL/FAX 0341 368 481 - CELL. 347 31 71 538 e-mail valsecchi@studiogeologia.it www.studiogeologia.it DOTT. FABRIZIO BIGIOLLI GEOLOGO VIA

Dettagli

Workshop W Sostenibilità in edilizia (non solo energia!): inquinamento del sottosuolo - intrusione di vapori - radioattività indoor e dei materiali.

Workshop W Sostenibilità in edilizia (non solo energia!): inquinamento del sottosuolo - intrusione di vapori - radioattività indoor e dei materiali. Workshop W Sostenibilità in edilizia (non solo energia!): inquinamento del sottosuolo - intrusione di vapori - radioattività indoor e dei materiali. Mario Sunseri (SGM Ingegneria Ferrara) L indagine ambientale

Dettagli

RELAZIONE INTEGRATIVA ERSU - Fondazione Brigata Sassari Studio Associato di Geologia Madau&Sechi via Pasubio 14 Sassari Tel. 0793493506896 Premessa La presente relazione definisce le caratteristiche litologico

Dettagli

Eleonora Beccaloni. Istituto Superiore di Sanità. Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria

Eleonora Beccaloni. Istituto Superiore di Sanità. Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Eleonora Beccaloni Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Gestione integrata del rischio in un sito di interesse nazionale Brescia-22 Settembre 2014 Contesto

Dettagli

RELAZIONE IDROGEOLOGICA

RELAZIONE IDROGEOLOGICA Spett. le Studio Tecnico Arch. ELEONORA CECCATO Asolo (TV) Spett. le Ditta CAMINETTI MONTEGRAPPA spa Via A. Da Bassano n.7/9 Pove del Grappa (VI) RELAZIONE IDROGEOLOGICA Lavoro: realizzazione di un impianto

Dettagli

Ruolo della speciazione nella valutazione del rischio sanitario ambientale

Ruolo della speciazione nella valutazione del rischio sanitario ambientale Ruolo della speciazione nella valutazione del rischio sanitario ambientale Nicoletta Calace Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) Parte prima Parte seconda Parte terza Parte

Dettagli

INDAGINI GEO-ELETTRICHE

INDAGINI GEO-ELETTRICHE INDAGINI GEO-ELETTRICHE Il metodo di indagine geoelettrica multielettrodo consiste nel ricostruire la distribuzione della resistività reale del sottosuolo mediante immissione di corrente elettrica e misura

Dettagli

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO A) I materiali,industrialmente utilizzabili, derivanti da scavi, effettuati da soggetti pubblici e privati, con caratteristiche

Dettagli

Applicazione dell analisi di rischio sito-specifica ai punti vendita carburanti

Applicazione dell analisi di rischio sito-specifica ai punti vendita carburanti Applicazione dell analisi di rischio sito-specifica ai punti vendita carburanti ISPRA 1 Gruppo di Lavoro ristretto per APPENDICE V In considerazione delle peculiarità dell applicazione dell analisi di

Dettagli

I SITI CONTAMINATI Procedure normative e tecniche

I SITI CONTAMINATI Procedure normative e tecniche I SITI CONTAMINATI Procedure normative e tecniche LA LEGISLAZIONE AMBIENTALE EUROPEA, NAZIONALE E REGIONALE - LIVELLO BASE - 23 e 24 giugno 2009 ing. Fulvio Simonetto Introduzione Sino al 2006, con la

Dettagli

SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA AZIONE SISMICA RELATIVE ALLA VARIANTE 7 DEL PSC-RUE LEGUIGNO MONTATA / CASTELLO COMUNE DI CASINA

SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA AZIONE SISMICA RELATIVE ALLA VARIANTE 7 DEL PSC-RUE LEGUIGNO MONTATA / CASTELLO COMUNE DI CASINA GEOSTUDIO Geologi Associati di Merlini - Monelli - Mattioli 42035 CASTELNOVO NE' MONTI (RE) Via Franceschini n.26 Tel. / Fax 0522-81 19 48 e-mail: gstdmmm@libero.it SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA

Dettagli

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. SUPPORTO TECNICO ALL OSSERVATORIO AMBIENTALE CASCINA MERLATA ISTRUTTORIA TECNICA Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI Risultati Monitoraggio Corso d Opera 4 Trimestre 2015

Dettagli

BONIFICHE: Il caso Politecnico Bovisa

BONIFICHE: Il caso Politecnico Bovisa (Politecnico di Milano - DIIAR - Sez. Ambientale) BONIFICHE: Il caso Politecnico Bovisa Milano, 12 ottobre 2012 W: www.campus-sostenibile.polimi.it E: campus-sostenibile@polimi.it BONIFICHE: DI COSA E

Dettagli

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Geo Probing di Francesco Becattini Telefono cellulare: 347.6434222 Sede: Strada Perugia - Ponte Valleceppi, n 96 06135 Ponte Valleceppi (PG) Telefono e Fax: 075.5928321 e-mail: f.becattini@geoprobing.it

Dettagli

Cartografia geologica e microzonazione sismica

Cartografia geologica e microzonazione sismica Sala A conferenze, Terza Torre - 19 aprile 12 MICROZONAZIONE SISMICA UNO STRUMENTO CONSOLIDATO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO L esperienza della Regione Emilia-Romagna Cartografia geologica e microzonazione

Dettagli

COMUNE DI GIULIANOVA

COMUNE DI GIULIANOVA COMUNE DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO OGGETTO: RELAZIONE IDROGEOLOGICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI COMMITTENTE: ITALPLAFER S.R.L. LOCALITA : ZONA INDUSTRIALE COLLERANESCO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-3404 del 19/09/2016 Oggetto D.LGS. 152/2006,

Dettagli

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/2015 - IMPER SONDA TRIVELLAZIONI INDICE PREMESSA... 3 CAMPAGNA GEOGNOSTICA... 4 Sondaggi meccanici... 4 Ricostruzione stratigrafica... 5 Installazione dei piezometri...

Dettagli

Applicazione dell Analisi di Rischio nell ambito della normativa vigente

Applicazione dell Analisi di Rischio nell ambito della normativa vigente Applicazione dell Analisi di Rischio nell ambito della normativa vigente Applicazione dell Analisi di Rischio: Sintesi Modalità di Applicazione Riferimento Tecnico Riferimento Normativo Siti Contaminati

Dettagli

Quota Ass. P.C. 651 m

Quota Ass. P.C. 651 m Dott. Geol Ramunno 15 m 651 m 1/1 Trivelfond as (Foggia) dott. geol. Di Nitto, Di Lucchio, Ramunno località 16 ponti N 29 Riferimento Regolamento Urbanistico - microzonazione sismica continuo - diametro

Dettagli

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Argilla COMUNE INTERESSATO Argenta INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata nei pressi di Ponte Bastia, nel Comune di Argenta. E delimitata a sud dalla Strada

Dettagli

SITO B008 - Lago Pavia n.1

SITO B008 - Lago Pavia n.1 PARTE GENERALE - CENSIMENTO DEI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI SITO B008 - Lago Pavia n.1 ATTIVITA' SVOLTA - TIPOLOGIA SITO Cava/Laghetti DESTINAZIONE DI USO- DATO DA PGT/ PRG Uso verde pubblico, privato

Dettagli

RE.AL. S.R.L. Corso Europa, 14 MILANO. Nuovo fabbricato industriale Ambito di trasformazione AS/3 Comune di Cadorago (Co)

RE.AL. S.R.L. Corso Europa, 14 MILANO. Nuovo fabbricato industriale Ambito di trasformazione AS/3 Comune di Cadorago (Co) RE.AL. S.R.L. Corso Europa, 14 MILANO Nuovo fabbricato industriale Ambito di trasformazione AS/3 Comune di Cadorago (Co) RISULTATI INDAGINE AMBIENTALE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEI REQUISITI

Dettagli

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

INDICE Paragrafi. Appendici al testo INDICE Paragrafi PREMESSA 1 - CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO 2 - METODOLOGIA D INDAGINE ED ELABORATI GRAFICI 3 - INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, GEOLOGICO E LITOTECNICO 4 - CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE

Dettagli

Prot. APAT n. 003571. 25 Gen 2008

Prot. APAT n. 003571. 25 Gen 2008 Prot. APAT n. 003571 25 Gen 2008 Servizio Interdipartimentale per le Emergenze Ambientali Settore Siti Contaminati Al Dott. Gianfranco Mascazzini Direttore Generale Direzione Qualità della Vita Ministero

Dettagli

IG INGEGNERIA GEOTECNICA

IG INGEGNERIA GEOTECNICA SAN RAFFAELE CIMENA (TO) CONVENTO DELLE SUORE MISSIONARIE SAN RAFFAELE CIMENA (TO) Attività professionali svolte: Esecuzione delle indagini geognostiche e progettazione degli interventi di stabilizzazione

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame # 1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: - calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità indicate dai punti A, B, C, D,

Dettagli

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO? Il "modello concettuale idrogeologico

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE la Legge 8 luglio 1986, n. 349, recante Istituzione del Ministero dell

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INTEGRAZIONE DELL INDAGINE GEOLOGICO - TECNICA E GEOFISICA SU TERRENI INTERESSATI DA PUA DEL

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INTEGRAZIONE DELL INDAGINE GEOLOGICO - TECNICA E GEOFISICA SU TERRENI INTERESSATI DA PUA DEL Via Carriolanti, 16 44047 Sant Agostino FE Tel. 333 2531114 info@demetrasrl.eu C.f. e P.IVA:01646480382 C.C.I.A.A. 25 01 2005 Cap.sociale: 20 000.00 i.v. RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INTEGRAZIONE DELL

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SAN MARTINO CANAVESE

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SAN MARTINO CANAVESE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SAN MARTINO CANAVESE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REVISIONE 2013 ai sensi della Circolare della Regione Piemonte 7/lap e s.m.i. L.R. n 56 del 5/12/1977

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE Proprietà: Ubicazione: RONCONI & LIVERANI Srl Comune di Cotignola Via Madonna di Genova n 39/41 Prog. e DDL Strutturale: Progetto architettonico: Ing. Peroni

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI VOGHERA (Provincia di Pavia) Dott. GAZZANIGA MASSIMILIANO Geologo Specialista Via Barbieri, 87-27058 Voghera (PV) Tel. 0383 46792 388 6111032 P. I.V.A. 01882070186 C.F. GZZMSM75D07M109W E mail gazzaniga@digimap.it REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

A.M.A. A.M.A. S.p.A. via Laurentina nn. 877/879/ ROMA. TAV. II - STRALCIO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONE N "EUR" scala 1:10.

A.M.A. A.M.A. S.p.A. via Laurentina nn. 877/879/ ROMA. TAV. II - STRALCIO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONE N EUR scala 1:10. A.M.A. S.p.A. via Laurentina nn. 877/879/881 00143 ROMA TAV. II - STRALCIO CARTA TECNICA REGIONALE SEZIONE N. 374140 "EUR" scala 1:10.000 A.M.A. fosso Acqua Acetosa Ostiense punto di recapito in alveo

Dettagli

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL. COMUNE DI LOANO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE CONTESTUALE AL VIGENTE P.R.G. PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEI COMPARTI MAZZOCCHI E TREXENDE SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX

Dettagli

SITI CONTAMINATI. Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati

SITI CONTAMINATI. Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati SITI CONTAMINATI Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati Nome indicatore DPSIR Fonte dati Siti potenzialmente contaminati I Ufficio regionale Gestione Rifiuti e Bonifiche Obiettivo Monitorare

Dettagli

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME INDAGINI GEOGNOSTICHE INERENTI IL MOVIMENTO FRANOSO INTERESSANTE LA STRADA COMUNALE DI MONTAURO IN COMUNE DI SALSOMAGGIORE

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1089 DEL 01/12/2017 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: CERTIFICATO DI AVVENUTA BONIFICA, AI SENSI

Dettagli

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI TIPOLOGIA DI POLO Polo esistente confermato nella pianificazione provinciale quale polo per la produzione di materiali pregiati a destinazione prevalente di trasformazione industriale. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO

Dettagli

DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono cell Mail.

DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono cell Mail. DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono 030-820051 cell. 333.6492981 Mail. mariobenigna@hotmail.it PROGETTO DI AMPLIAMENTO OPIFICIO IN VIA P. BOLOGNINI N.50/a

Dettagli

Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse

Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse Report attività ISPRA del 03 Settembre 2016 Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse 1. Anagrafica sopralluogo Denominazione sito: Comune

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

REGIONE VALLE D AOSTA

REGIONE VALLE D AOSTA REGIONE VALLE D AOSTA COMUNE DI AYAS COMMITTENTE: CHP s.r.l. OGGETTO: ESECUZIONE PROVA MASW NEL COMUNE DI AYAS NELLA FRAZIONE DI CHAMPOLUC REPORT PROVA TORINO 12/07/2016 Dott. Geol. Andrea DANIELE Via

Dettagli

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche STUDIO GEOPLAN Via C. Rota, 39 Monza Tel. 039/832781 INDICE 1 Premessa... 1 2 Ubicazione dell area... 1 3 Inquadramento geologico... 1 4 Condizioni idrogeologiche... 2 4.1 P... 2 5 Fattibilità geologica...

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze Dr. Geol. Paola Violanti via Osteria Bianca, 43-50057 Ponte a Elsa FI tel e fax: 0571 931212 3479186530 e mail: paolaviolanti@timenet.it cod.fisc.vlnpla53p51d403z part. I.V.A. 04363000482 VARIANTE AL REGOLAMENTO

Dettagli

INDAGINE DI CARATTERIZZAZIONE PRELIMINARE DEI

INDAGINE DI CARATTERIZZAZIONE PRELIMINARE DEI INDAGINE DI CARATTERIZZAZIONE PRELIMINARE DEI TERRENI IN AREA CIRCOSTANTE I SERBATOI INTERRATI IN VIA ESPERIA DEL COMUNE DI ISPRA (VARESE) RELAZIONE GEOLOGICADI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE COMMITTENTE

Dettagli

PREMESSA. - la situazione geomorfologica della zona dove verrà realizzato il nuovo edificio

PREMESSA. - la situazione geomorfologica della zona dove verrà realizzato il nuovo edificio PREMESSA E stata eseguita un indagine geologica in via della Costituzione a Rosignano Solvay nell area dove è prevista la costruzione della nuova biblioteca comunale. L indagine è stata indirizzata in

Dettagli

- Allegato D Analisi dei siti proposti dal Comune di Buriasco e dal Comitato Buriasco

- Allegato D Analisi dei siti proposti dal Comune di Buriasco e dal Comitato Buriasco DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DEL PINEROLESE - Allegato D Analisi dei siti proposti dal Comune di Buriasco e dal Comitato Buriasco contro la discarica Febbraio 2008 INDICE 1 I SITI PROPOSTI... 1

Dettagli

------------------------------------ 1 PREMESSA A seguito di specifica richiesta da parte del Settore Pianificazione Territoriale del Comune di Ferrara di adeguare alla DGR 2193/2015 gli elaborati geologici

Dettagli

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta Articoli di riferimento Art. 2 definizione di «sito di produzione» Art. 4 c.2 utilizzi previsti Art. 24 criteri

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA COMUNE DI CASTELBELLINO (AN) Costruzione di un edificio residenziale Lottizzazione 8 Marzo Lotti n 5-6 RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA Committente: Immobiliare CR Costruzioni Maggio 2008 Dott. Geol. Lorenzo

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO TECNICO

STUDIO GEOLOGICO TECNICO STUDIO GEOLOGICO TECNICO STUDIO AMBIENTALE GEOLOGICO Dott. Geol. Dott. Geol. ANDREA CRISTIAN VALENTE BORRA ARNALDI Geotecnica - Geofisica - Prove geotecniche e geomeccaniche in sito e di laboratorio Sondaggi

Dettagli

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito 1 PREMESSA Il Committente Consorzio di Bonifica dell Ufita intende effettuare i lavori di costruzione di una vasca di accumulo e stazione di sollevamento nell ambito del progetto di adeguamento del comprensorio

Dettagli

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE ALLEGATO SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE ALLEGATO EFFETTI MORFOLOGICI SCARPATA - SCENARIO Za CRITERI DI RICONOSCIMENTO h β H m α L α H L H oppure L > - m SCARPATA IN CONTROPENDENZA

Dettagli

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni Allegato O bis Integrazione Indagine preliminare qualità del suolo_area Perequazione aggiornamento Giugno 2015 Pietro Giulio Malvezzi

Dettagli

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA COMUNE DI VIGEVANO Provincia di Pavia COMMITTENTE COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO PROGETTO PL VIA VALLETTA FOGLIANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott.Geol.

Dettagli

OLEODOTTO ENI MONTE ALPI-VIGGIANO MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA ED ESITI DEI CAMPIONAMENTI DELLE MATRICI AMBIENTALI

OLEODOTTO ENI MONTE ALPI-VIGGIANO MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA ED ESITI DEI CAMPIONAMENTI DELLE MATRICI AMBIENTALI OLEODOTTO ENI MONTE ALPI-VIGGIANO MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA ED ESITI DEI CAMPIONAMENTI DELLE MATRICI AMBIENTALI 1 Descrizione dell area interessata Il tratto dell oleodotto Eni denominato Monte Alpi

Dettagli

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016 Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016 Nel corso della giornata sono state operative quattro squadre sul terreno, sono stati elaborati i dati raccolti, con particolare attenzione al database IFFI.

Dettagli

Pozzetto P - abitato di Mortella terreno di riporto Argille varicolori (Oligocene) Argille marnose poco consistenti di colore verdastro e a struttura

Pozzetto P - abitato di Mortella terreno di riporto Argille varicolori (Oligocene) Argille marnose poco consistenti di colore verdastro e a struttura Studio Tecnico Geol. Domenico Laviola - Corso Metaponto, 7505 Pisticci Tel/Fax 0855876 Cell 856805 e-mail: laviolam@alice.it COMUNE DI ROTONDELLA Provincia di Matera REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regionale

Dettagli

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 INDICE PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 SPETTRI E PARAMETRI DI STRUTTURA 7 1 PERICOLOSITA SISMICA L azione sismica

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI RELAZIONE TERRE E ROCCE

COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI RELAZIONE TERRE E ROCCE COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TERRE E ROCCE INDICE 1. QUADRO INTRODUTTIVO --------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova Dipartimento Provinciale di Padova Via Ospedale, 22 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8227801 Fax +39 049 8227810 e-mail: dappd@arpa.veneto.it PEC: dappd@pec.arpav.it Accordo volontario per il Monitoraggio

Dettagli

COMUNI DI TORRE DEL GRECO-TORRE ANNUNZIATA

COMUNI DI TORRE DEL GRECO-TORRE ANNUNZIATA Partita I.V.A. e C.F. 07457550635 Capitale sociale uro 100.000 i.v COMUNI DI TORRE DEL GRECO-TORRE ANNUNZIATA COMMITTENTE: GORI S.p.a. OGGETTO: Riabilitazione della rete fognaria interna e collettamento

Dettagli