BOLLETTINO RISULTATI INTERPROVINCIALI IN USCITA ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO RISULTATI INTERPROVINCIALI IN USCITA ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI)"

Transcript

1 COCE FISC COGNOME NOME DT NSCIT PRO VIN CI MOVIMENTO OTTENUTO NS CIT CSTVRE77C61G273 CSTGNETT VER 21/03/1977 P TRSFERIMENTO BG LOM000 - PROV INCI // TIPOLOGI TIPO PROVINCI CTTED DESTI DESTINZIONE DESTINZIONE NZI R ONE CCCSVT78H21L112Q CICCIO SLVTORE 21/06/1978 P TRSFERIMENTO P PIS00100T - IS G. NORM DRZMSM71H66G482L D'ORZIO MRI UGDUN 26/06/1971 PE TRSFERIMENTO PE BR000 - BRUZZO SIMON 0010 FRNMCN77B65E340J FRONI MRI 25/02/1977 FR TRSFERIMENTO CR CRIS00800D - "NTONIO CONCETT STRVRI" LCRNTN70P16783S LUCRELLI NTONIO 16/09/1970 BN TRSFERIMENTO V LOM LPUSFN81S19429J LUPO STEFNO 19/11/1981 NO TRSFERIMENTO NO NOTF02000R - L.D VINCI- S.COMM. NNESS MGLPRZ62C47I754C MGLIOCCO PTRIZI 07/03/1962 SR TRSFERIMENTO SR SIC SICILI 0026 MRTFCT71B62I073 MROTT FELICETT 22/02/1971 N TRSFERIMENTO RM LZ003 - LZIO DESTINZI ONE CLSSE CONCORSO/ TIPOLOGI PRECE PUNTEG POSTO DENZ GIO DESTINZIO NE TIPO MOVIMENT O NORM HH - SOSTEGNO 26,00 MOVIMENTO 34,00 MOVIMENTO SIC SICILI 0022 HH - SOSTEGNO Previst NORM HH - SOSTEGNO 112,00 MOVIMENTO NORM LOM003 - HH - SOSTEGNO 55,00 MOVIMENTO 0013 NORM HH - SOSTEGNO 27,00 MOVIMENTO NORM PIE PIEMONTE HH - SOSTEGNO 71,00 MOVIMENTO 0022 NORM HH - SOSTEGNO Previst 196,00 MOVIMENTO NORM HH - SOSTEGNO 104,00 MOVIMENTO 0013 RSSMGH74M42D086R ROSSI MRGHERIT 02/08/1974 CS TRSFERIMENTO CZ CL000 - NORM HH - SOSTEGNO Previst 46,00 MOVIMENTO CLBRI SCBPL71S20F839K SCIBELLI POLO 20/11/1971 N TRSFERIMENTO RM LZ003 - NORM HH - SOSTEGNO 111,00 MOVIMENTO LZIO 0013 SPNLR82H49E017W SPIN LUR 09/06/1982 CT TRSFERIMENTO BG LOM STSVLR69C51F839L STSSNO VRI 11/03/1969 N TRSFERIMENTO N CM TMMCML77P59F839U TMMRO CRMEL 19/09/1977 N TRSFERIMENTO MI LOM TRLMR78B26F224O TERILLI MRIO 26/02/1978 LT TRSFERIMENTO VR VRRH02000X - NGELO BERTI ZZDVTR80D59B963M ZZ VITTORI 19/04/1980 CE TRSFERIMENTO MI LOM D'ULISIO 0022 DCLMSM76B25176F DE CILLIS MSSIMO 25/02/1976 TP TRSFERIMENTO GE LIG000 - PNTVNT82L63H769X PNTOLI VNTIN 23/07/1982 P TRSFERIMENTO VR VEN BOLTTINO RISULTTI LI IN USCIT ELBORTI DL SISTEM (CON PROTEZIONE DEI DTI PERSONLI) LIGURI 0004 NORM HH - SOSTEGNO 50,00 MOVIMENTO NORM HH - SOSTEGNO Previst 58,00 MOVIMENTO NORM HH - SOSTEGNO 20,00 MOVIMENTO NORM NNO SCOLSTICO RIFERIMENTO : 2017/18 DT: 20/07/2017 PROVINCI: VEN000 - HH - SOSTEGNO 44,00 MOVIMENTO NORM HH - SOSTEGNO 22,00 MOVIMENTO NORM SCIP GEOM, RCH, RRED, SCENOTEC NORM SCIP GRFICHE, PITTORICHE, SCENOG 9,00 MOVIMENTO ORNE TIOLRIT '/INCRI CO CLSSI CONCORSO/TI POLOGI POSTO TITOLRIT'/I NCRICO / MBITO/PRO VINCI TITOLRIT '/INCRIC O HH - SOSTEGNO BSIS01700V - HH - SOSTEGNO BSIS TITOLRIT' /INCRICO PRIMO VI HH - SOSTEGNO BSPS STT ONRDO HH - SOSTEGNO HH - SOSTEGNO B017 - LB SCIENZE HH - SOSTEGNO BSIS HH - SOSTEGNO BSIS PRIMO VI HH - SOSTEGNO BSTD02000X - CESRE BTTISTI HH - SOSTEGNO BSIS MNTEGN" SCIENZE BSIS03800X - SPORTIVE II GRDO "L.EINU" HH - SOSTEGNO BSIS PRIMO VI HH - SOSTEGNO BSIS03400L - HH - SOSTEGNO BSIS BZOLI HH - SOSTEGNO SCIP BSPS03000P - GEOM, RCH, RRED, SCENOTEC SCIP BSPS03000P - GRFICHE, PITTORICHE, SCENOG TIPOLOGI PERSON PRIM DELL MOBILIT'

2 GLRSVT60P26L112D GLIERI SLVTORE 26/09/1960 P TRSFERIMENTO B PUG000 - RINELL PUGLI DMRBBR80H58L063 DEMRI BRBR 18/06/1980 RC TRSFERIMENTO CZ CL CLBRI NORM SCIPLINE NORM SCIPLINE 16,00 MOVIMENTO SCIPLINE SCIPLINE BSIS "CMILLO GOLGI" BSIS DRNMRC87P08M052H DURNTI MRCO 08/09/1987 MI TRSFERIMENTO MI MITD40 - IST. NORM TEC. STT. D ORNMENTO SPECI FRRDVD83R07L682K FERRE DVIDE 07/10/1983 V TRSFERIMENTO V VPS L. NORM SCIENT. "SERENI" - LOM LOM004 - TTERRIE E TTERRIE E 12,00 MOVIMENTO TTERRIE E TTERRIE E BZOLI LUINO PPRMNL89P03662D PPRELL EMNUE 03/09/1989 B TRSFERIMENTO BG LOM NORM TTERRIE E 18,00 MOVIMENTO TTERRIE E BLLRRT84R63E333U BELLINO ROBERT 23/10/1984 BS TRSFERIMENTO BSOSLV61H42E897H BOSI SILVI 02/06/1961 MN TRSFERIMENTO MN MI MIIS DNIE MRIGNONI - MRCO POLO NORM MNTE01000B - IST. NORM TECNICO ECONOMICO TECN. MNTEGN BGDFRC72D58C312P BUGD FEDERIC 18/04/1972 MN TRSFERIMENTO MN MNIS00300G - NORM FRNCESCO LOM LOM LOM009 - TTERRIE TTERRIE TTERRIE GONZG 0019 CMRGRL82C20089F CMER GBRIE 20/03/1982 G TRSFERIMENTO TN PROVINCI TN NORM TTERRIE 190,00 MOVIMENTO 65,00 MOVIMENTO TTERRIE TTERRIE TTERRIE TTERRIE BSIS01800P - IIS "MRZOLI" - PLZZOLO S/O BSIS F.TSSR - G.GHISLN BSIS "BONSIGNORI" - REMEDELLO BSIS "CMILLO CSTPL74E51B157K CSTIGLI POL 11/05/1974 BS TRSFERIMENTO SV SVIS FERRRIS- PNCLDO GRGNNL70R50F964H GRIGINTE NTONELL 10/10/1970 VI PSSGGIO VI VIIS00400E - IS "U. MSOTTO" CBLLNC85R16Z404E ICOBELLIS LUIGI 16/10/1985 EE TRSFERIMENTO UD FVG000 - FRIULI-VENEZI GIULI NICOL MSGRL90R08I577Z MSI GBRIE 08/10/1990 MI TRSFERIMENTO MI LOM MRI 0021 MNTCLD84L52D150W MONTUORI CLU 12/07/1984 CR TRSFERIMENTO CR LOM003 - NORM NORM LIG LIGURI 0005 VEN000 - TTERRIE TTERRIE NORM TTERRIE NORM TTERRIE NORM TTERRIE 122,00 MOVIMENTO 133,00 MOVIMENTO 18,00 MOVIMENTO 32,00 MOVIMENTO GOLGI" BSIS TTERRIE I.S.S. "TRTGLI- OLIVIERI" BSMM8N014 - ITL.,STORI,ED.CIV SMS G.B. LBERTI- IC,GEOG.SC.I GR MONTICHIRI TTERRIE TTERRIE TTERRIE 0013 NTRFNC59P30F205W NTRELLI FRNCESCO 30/09/1959 MI TRSFERIMENTO PE PEIS I. OMNICOMPRENSI VO POPOLI PNNMNL80M01C312B PENNINI EMNUE 01/08/1980 MN TRSFERIMENTO TO TOIS NORM NORM BR000 - BRUZZO PIE PIEMONTE TTERRIE TTERRIE 1 TTERRIE TTERRIE BSPS03000P - PTRMTR75E53944U PETRONE MRI TERES SEREN PREVER 13/05/1975 BO TRSFERIMENTO B PUG000 - RCCCRI74L20F839F RICCIO CIRO 20/07/1974 N TRSFERIMENTO LT NGTCRN81T56D122X NGOTTI CTERIN 16/12/1981 KR TRSFERIMENTO TV PUGLI LTIS01600E - SN BENEDETTO TVIS02300L - I.S NORM NORM NORM LZ LZIO 0022 VEN005 - TTERRIE TTERRIE 68,00 MOVIMENTO 29,00 MOVIMENTO TTERRIE TTERRIE BSIS I.S. CSTELLI BSIS I.S.S. "TRTGLI- OLIVIERI" BSIS "SRFF" - "GIORGI - FERMI" FRSCML63L70L711C FRISEND CRMEL 30/07/1963 TRSFERIMENTO IS02200G - I.S.I.S.S. "L. NORM 0015 PUG007 - PUGLI 99,00 MOVIMENTO BSIS SCRMBONE" GLTNNN75R26C351R GLT' NTONINO 26/10/1975 CT TRSFERIMENTO RM LZ000 - LZIO DVIDE 0010 SCLLBR78T20F861O SCOLRI LMBERTO 20/12/1978 VR TRSFERIMENTO VR VEN NORM SEG NORM SEG 28,00 MOVIMENTO 17,00 MOVIMENTO SEG SEG BSIS02700D - I. S. "OLIVELLI- PUTELLI"- DRFO BSIS01200Q - MONTICHIRI

3 RVLNGL75S52B990S IERVOLINO NGEL 12/11/1975 N TRSFERIMENTO CE CM000 - MCLMR77B67F158Q MICLI MRI 27/02/1977 ME TRSFERIMENTO PD VEN NSTMSM56B06G710R NOSTRNI MSSIMO 06/02/1956 BS PSSGGIO BG BGPC07000D - LINGUISTICO RMNDO PRSGPP69R13B729H PRESSI GIUSEPPE 13/10/1969 MI TRSFERIMENTO MI MIIS04100T - CRLO EMILIO NORM FILOSOFI E SCIENZE UMNE NORM FILOSOFI NORM NORM 0002 LOM FILOSOFI FILOSOFI 90,00 MOVIMENTO 312,00 MOVIMENTO 102,00 MOVIMENTO HH - SOSTEGNO BSIS03400L FILOSOFI E BSPS03000P - STORI FILOSOFI E BSPS03000P - SCIENZE UMNE FILOSOFI E BSIS01800P - IIS "MRZOLI" - GDD VRDLTZ74C55G478N VERDOLINI TIZI 15/03/1974 PG TRSFERIMENTO PG UMB UMBRI 0023 NORM FILOSOFI STORI PLZZOLO S/O HH - SOSTEGNO 0002 PNBLCU79C27C351M PNEBINCO LUC 27/03/1979 CT TRSFERIMENTO EN SIC002 - SICILI 0012 TDDBGD58M49F205 TDDEO BRIGID 09/08/1958 MI PSSGGIO SV SVIS00700N - "GINCR- GLII-ICR" BZZCLD71E05470K BUZZI CLUO 05/05/1971 MN TRSFERIMENTO MN MNIS00800P - GIOVNNI MRCO FLCONE BNGRLN78C58E974B BONGIORNO ROSLIND 18/03/1978 TP TRSFERIMENTO TP TPRH02000T - I.P.S.E.O.. " I. E V. FLORIO" ERICE FRRFNC57B04831M FERRRI FRNCO 04/02/1957 PC TRSFERIMENTO LO LOM008 - NORM FISIC 63,00 MOVIMENTO NORM NORM NORM LIG LIGURI LOM SIC SICILI MTEMTIC MTEMTIC E FISIC SCIENZE 0027 DEGLI LIMENTI NORM 214,00 MOVIMENTO 112,00 MOVIMENTO 89,00 MOVIMENTO FISIC BSIS00400R - VL SBBI "G. PERLSC" MTEMTIC BSMM89701L - VEROLNUOV E SCIENZE "E. DE GSPRI" MTEMTIC BSIS "BONSIGNORI" - E FISIC REMEDELLO SCIENZE BSIS MNTEGN" - DEGLI LIMENTI BSIS MNNFNC70C12E704G MNNINO FRNCESCO 12/03/1970 BG TRSFERIMENTO BG BGIS NORM 39,00 MOVIMENTO PRIMO VI BSIS01300G - "COSSLI" - FNTONI" SRTGRG61T08F258Q SRT GIORGIO 08/12/1961 RG TRSFERIMENTO B BIS "FERMI - PIER LUIGI NERVI - CSSNDRO" BRSRSN72L64G317K BRUSCO ROSSN 24/07/1972 CS TRSFERIMENTO RM LZ BOSCO RMBRSO68H69F839W ROMBOL' ROS 29/06/1968 N TRSFERIMENTO BG BGIS03600Q - NORM 0002 PUG PUGLI 0009 NORM LZIO ETTRICHE 0005 ETTRONICHE CLNLNI75P41G878Z COLNGELO LIN 01/09/1975 PE TRSFERIMENTO RM LZ000 - NORM LZIO ETTRICHE ETTRONICHE LRCMRN64E04B674Y LRICCI MRINO 04/05/1964 V TRSFERIMENTO BG BGIS03600Q - NORM LOM "GUGLIELMO ETTRICHE MRCONI" ETTRONICHE RROMNG71E23L953Y ORRU' MRIO 23/05/1971 NU TRSFERIMENTO SS SR NORM SRDEGN ETTRICHE NGELO 0002 ETTRONICHE PRTRMN57B22851D PIEROTTI ROMNO 22/02/1957 R TRSFERIMENTO MN MNIS00400B - NORM LOM SN GIOVNNI ETTRICHE ETTRONICHE CTRCCT64T54G273 CTRELL CONCETT 14/12/1964 P PSSGGIO "GUGLIELMO MRCONI" PTF ITI EMNUE III CPPMRN83M15783M COPPOLRO MRINO 15/08/1983 BN TRSFERIMENTO CE CM P VITTORIO NORM NORM 0020 LOM000 - SIC ETTRICHE ETTRONICHE SICILI 0018 NORM 126,00 MOVIMENTO 48,00 MOVIMENTO 90,00 MOVIMENTO 81,00 MOVIMENTO 72,00 MOVIMENTO ORZINUOVI BST01000V - "PSTORI" BSIS ETTRICHE "NTONIETTI" - ETTRONICHE ISEO BSIS01700V - ETTRICHE ETTRONICHE BSIS01700V - ETTRICHE ETTRONICHE BSIS01200Q - ETTRICHE ETTRONICHE MONTICHIRI BSIS01200Q - ETTRICHE ETTRONICHE MONTICHIRI BSIS ETTRICHE ETTRONICHE BSIS00600C - ETTRICHE ISTRUZIONE ETTRONICHE C.BERETT BSIS01100X - "PSCL" - RTOBBR83L68D325C ORTO BRBR 28/07/1983 VE TRSFERIMENTO SR SIC SICILI 0025 RMNSVT82P29H163Y ROMNO SLVTORE 29/09/1982 RG TRSFERIMENTO RG RGIS NORM NORM SIC SICILI MNERBIO BSIS02700D - I. S. "OLIVELLI- PUTELLI"- DRFO BST01000V - "PSTORI" - ENRICO FERMI 0023

4 MGRMNL86P08522M MGRO EMNUE 08/09/1986 SR TRSFERIMENTO P SIC009 - SICILI NORM TRCDNL58L60F471T TRECCNI DNIEL 20/07/1958 BS TRSFERIMENTO MN MNIS00300G - FRNCESCO NORM LOM009-19,00 MOVIMENTO 20,00 MOVIMENTO 21,00 MOVIMENTO 232,00 MOVIMENTO MRLBNS66T26F888Z MORELLO BRUNO 26/12/1966 CZ TRSFERIMENTO PI TOS008 - NORM TOSCN STEFNO 0018 STTMRC82B26G082V SITT MRCO 26/02/1982 RC TRSFERIMENTO BG LOM000 - NORM BSIS01700V - BSTD15000L - "BB-BLLINI" - GONZG BRNMSM73T09F280R BRNCCCIO MSSIMO 09/12/1973 B TRSFERIMENTO PD VEN ENRICO 0021 DTLNGL72D55B923O DE TULLIO NGEL 15/04/1972 B TRSFERIMENTO VR VEN NORM NORM 21,00 MOVIMENTO NNNVLR79D10F205X NNNI VRIO 10/04/1979 MI TRSFERIMENTO MI LOM NORM BSIS01100X - "PSCL" - PTRLNZ6305E976J PETRCC LORENZO /01/1963 PZ TRSFERIMENTO PZ BS BSILICT RFFE 0002 PTRRNT68B46F839U PETRILLO RENT 06/02/1968 N TRSFERIMENTO BO EMR EMILI ROMGN NORM NORM Previst 35,00 MOVIMENTO. 38,00 MOVIMENTO MNERBIO BSIS03400L SCRVNN72P56E974D SCIRE' VIT NN 16/09/1972 TP TRSFERIMENTO PI TOS009 - NORM SCIENZE TOSCN MTEMTICHE MRI G PPLICTE GLRLCU70R06E704K GLIR LUC 06/10/1970 BG TRSFERIMENTO BG BGPC07000D - NORM SCIENZE LINGUISTICO SPORTIVE II CNNMRZ57M05G919B CNNUCCI MURIZIO 05/08/ GRDO MC PSSGGIO MC MCPC09000R - NORM MR SCIENZE "GICOMO MRCHE SPORTIVE II OPR" GRDO GNGSTR66C44F158E GNGEMI ESTER 04/03/1966 ME TRSFERIMENTO RM LZ000 - NORM SCIENZE LZIO NT, CHIM E GNNRSO65T59G309D GINNETTI ROS 19/12/1965 N PSSGGIO RM LZ000 - NORM SCIENZE LZIO NT, CHIM E SRCCRL56E68669U SRCIN CRL 28/05/1956 B TRSFERIMENTO B BPC01000R - LC NORM PUG SCIENZE PUGLI NT, CHIM E 39,00 MOVIMENTO 311,00 MOVIMENTO 41,00 MOVIMENTO 159,00 MOVIMENTO PRIMRI SCIENZE MTEMTICHE PPLICTE SCIENZE BSIS PRIMO VI BSIS "NTONIETTI" - SPORTIVE II GRDO ISEO SC. MOT. E BSMM85901T - G.CERUTI - SPORT. SC. I GR. LOGRTO SCIENZE NT, BSIS03400L - CHIM E N - COMUNE BSEE89101P - TORBO CSGLI CP SCIENZE NT, BSIS "STOLFO. CSR CRCRMG62L06Z614Y CROCMO REMIGIO 06/07/1962 EE TRSFERIMENTO S CM NORM SCIENZE, 179,00 MOVIMENTO CHIM E SCIENZE, LUNR" 0026 CRSFNC62B53944U CRISTOFOLO FRNC 13/02/1962 BO TRSFERIMENTO BG LOM LGNMGR70L56D789I GNNTE MRIGRZI 16/07/1970 N TRSFERIMENTO N CM NGRKT77P49E333B NEGRINI KTI 09/09/1977 BS TRSFERIMENTO BG BGIS00100R - GR NORM TRTT TESTI DTI PPLIC INFORMTIC NORM 24 - LINGU E NORM (FRNCESE) 214,00 MOVIMENTO 71,00 MOVIMENTO GR TRTT TESTI BSIS03800X - DTI PPLIC INFORMTIC 24 - LINGU E (FRNCESE) "L.EINU" BSPS03000P - BSIS F.TSSR - "DECIO CERI" QTTLR63C46F205T QUETTI LUR 06/03/1963 MI PSSGGIO BG BGIS00700Q - "IVN PIN" RCHLSE81P55D150 RICHETTI ELIS 15/09/1981 CR PSSGGIO CR LOM SCHLNR73S51E625U SCHIVO EONOR 11/11/1973 LI TRSFERIMENTO N CM003 - NORM 0002 (INGSE) 0002 (INGSE) NORM (INGSE) NORM 139,00 MOVIMENTO 60,00 MOVIMENTO 64,00 MOVIMENTO (INGSE) B25 - LINGU STRNIER (INGSE) B25 - LINGU STRNIER (INGSE) G.GHISLN BSMM82001G - I GRDO - PISOGNE BSMM8L01C - "ROBERTO TOSONI" BSIS (INGSE) (INGSE)

5 MSTSBN70L42B149H NGLNTN64H09F893L MSTROENI NIGLI SBIN NTONIO 02/07/ /06/1964 BS TRSFERIMENTO BG VV TRSFERIMENTO RC BGPC07000D - LINGUISTICO RCTF03 - "M.M.MILNO" NORM NORM 0002 CL001 - D24 - LINGU E (TEDESCO) B015 - LB SC E POLISTEN ESTERN 0011 ETTRONIC RBFCCT74S55H224S RIBUFFO CONCETT 15/11/1974 RC TRSFERIMENTO CZ CL000 - NORM B016 - LB CLBRI RSTGPP57C15B374X RESTINO GIUSEPPE 15/03/1957 V TRSFERIMENTO V VIS01200L - IST. NORM CM000 - B017 - LB SUP. LUIGI VNVITELLI VRNPQL68P29C129X VRONE PSQU 29/09/1968 N TRSFERIMENTO MN MNIS01100E - I.S. NORM LOM009 - B017 - LB FERMI MN 0019 TCERHL75B63859U TECO RCHE 23/02/1975 BI TRSFERIMENTO MN MNRC01000L - NORM LOM009 - B021 - LB SERV ENOGSTRON, BONOMI- MZZOLRI 0019 SETT SL VEND CLBRI ETTR 75,00 MOVIMENTO 272,00 MOVIMENTO 96,00 MOVIMENTO 84,00 MOVIMENTO 48,00 MOVIMENTO D24 - LINGU E (TEDESCO) B015 - LB SC E BSIS01700V - ETTR ETTRONIC B016 - LB SCIENZE B017 - LB SCIENZE B017 - LB SCIENZE B021 - LB SERV ENOGSTRON, SETT SL VEND

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 DATA: 19/06/2017 PROVINCIA: GENOVA

BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 DATA: 19/06/2017 PROVINCIA: GENOVA BOLLETTINO RISULTTI ELBORTI DL SISTEM DELL'INFNZI NNO SCOLSTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 DT: 19/06/2017 PROVINCI: GENOV CLSSE DI POLOGI DI COG /MBITO/PROVINCI DI DI PUNTEGGIO TIPO DI TITOLRT' INCRICO /MBITO/PROVINCI

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

ORGANICO DI FATTO ORGANICO SOSTEGNOA.S SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Codice Istituto codice indirizzo SEDE. AREE solo per organico fatto

ORGANICO DI FATTO ORGANICO SOSTEGNOA.S SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Codice Istituto codice indirizzo SEDE. AREE solo per organico fatto SOSTEGNOA.S.216-217 SECONDARIA DI SECONDO GRADO DI FATTO CATTEDRE BSIS1 - F.TASSARA - G.GHISLANDI BSRI111 BRENO 2 AD3 2 BSIS1 - F.TASSARA - G.GHISLANDI BSRI122 PISOGNE AD3 BSIS1 - F.TASSARA - G.GHISLANDI

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI BRESCIA TOTALE POSTI ACQUISITI: 426 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 39

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI BRESCIA TOTALE POSTI ACQUISITI: 426 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 39 POSTI DI TO A.S.06/7 PROVINCIA DI BRESCIA TOTALE POSTI ACQUISITI: 46 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 39 ISTITUTO DI RIFERIMENTO DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE CONC. / AREA DISC. POSTI

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

CONFIDI FONDI ANNO 2011

CONFIDI FONDI ANNO 2011 CONFIDI FONDI ANNO 2011 Id Denominazione Prov. Importo assegnato ABR - 10 GARANZIA CITTA' DI AVEZZANO E PROVINCIA AQ 79.460,88 Soc.Coop. ABR - 15 INTERCREDIT - Confidi Imprese e Lavoro Autonomo TE 95.643,48

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

ALLEGATO 1 - SCUOLE E CORSI. CASATI FABIO Ins. Elem. 002 BOLZANO PROF II 012 MATERA

ALLEGATO 1 - SCUOLE E CORSI. CASATI FABIO Ins. Elem. 002 BOLZANO PROF II 012 MATERA LLEGTO 1 - SCUOLE E CORSI 1 MBURGO 2 Sede Scuola Cognome e Nome Funzione Codice MSTERDM 3 SMR Sc. Straniera Dohrnstrasse CORSI Omnicomprensivo MBITO TERRITORILE CSTI FBIO Ins. Elem. 002 BOLZNO TONELLI

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE PER ASSEGNAZIONE A LIVELLO NAZIONALE SCUOLA PRIMARIA -AN SCOLASTICO 2016/17 DOCENTI ASSUNTI NELL'A.S. 2015/16 NELLE FA "B" E "C" DA GAE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA'

Dettagli

Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto.

Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto. Equitalia Nord Modello Organizzativo Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno 2011 Equitalia Nord Situazione di partenza Equitalia - 16 Società Situazione al 31/12/2010 7.580 dipendenti (dato indicativo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

c o m u n i c a t o s t a m p a

c o m u n i c a t o s t a m p a c o m u n i c a t o s t a m p a I conti della crisi: tra gennaio e giugno 2,2 miliardi di protesti (+5,2%) In calo il numero degli assegni scoperti (-11%), ma il valore medio aumenta altrettanto In aumento

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 -

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - 8.1 UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO Volendo descrivere le caratteristiche delle province in termini di indicatori relativi al Contesto e al Sistema Scolastico è

Dettagli

Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica

Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica Indici sintetici di benessere per le province italiane Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica Indice 1. Introduzione 2. Gli indicatori elementari 3. Il calcolo degli indici

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Numero di graduatorie 2013

Numero di graduatorie 2013 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Modulo Base di Linea Dichiarativi 02.25.05 Modulo Base 01.82.01 Dichiarazione USP/2005 04.01.03 Delega Unica F24 02.11.04 Modello F23 02.11.04

Dettagli

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione2014-2020 FSE - Snodi formativi territoriali REPORT SINTETICO SNODI FORMATIVI TERRITORIALI 23-05-2016

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

PROVIN CIA DI TITOLA RITA' CLASSE DI CONCORSO/TIPO POSTO DI TITOLARITA' ME A010 - DISCIPLINE GRAFICO- PUBBLICITARIE

PROVIN CIA DI TITOLA RITA' CLASSE DI CONCORSO/TIPO POSTO DI TITOLARITA' ME A010 - DISCIPLINE GRAFICO- PUBBLICITARIE Ufficio VIII mbito Territoriale Messina Graduatoria Definitiva ssegnazione Provvisoria a.s. 2017/18 CLSSE DI CONCORSO RICHIEST NOMINTIVO DT DI NSCIT NSCIT ORDINE SCUOL DI TITOL RIT' CLSSE DI CONCORSO/

Dettagli

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli 333 4219549 335/8026866 ing. Giuliano 335/8115904 Roberto PIEMONTE TO-CN PASOTTI geom. Roberto Tel. 0383/74221 Fax 0383/74222 335/1311168 AL BERZERO

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Marzo 2010 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 I prestiti personali Le prestazioni in caso di infortunio

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2016 Regione LOMBARDIA Avviso 5-2670 del 08/02/2016 - FSE - Snodi formativi territoriali Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero Piani 67 Macro Area Tutte le macroaree Fondi Strutturali Europei Programmazione

Dettagli

Modello organizzativo

Modello organizzativo EQUITALIA CENTRO Modello organizzativo Presentazione alle OO.SS. FIRENZE 24 GIUGNO 2011 MODELLO ORGANIZZATIVO Linee generali Il nuovo Modello Organizzativo prevede 2 macro aree funzionali, Corporate e

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero.

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici -ANIA Università LUISS Guido Carli Roma, 24 ottobre 2011

Dettagli

" L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N "

 L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N M A R K E T I N G S T R A T E G I C O E C O M P E T I T I V I T A ' O VVERO: " L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N " In quale contesto stiamo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 21 aprile 2010 Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali, per l'anno 2010.

Dettagli

ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. (seconda fase â punti B, C e D dellâart. 6 del CCNI) ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. (seconda fase â punti B, C e D dellâart. 6 del CCNI) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ELENCO DEI TRSFERIMENTI E PSSGGI DEL PERSONLE DOCENTE DI RUOLO (seconda fase â punti B, C e D dellâart. 6 del CCNI) NNO SCOLSTICO 2016/2017 UFFICIO SCOLSTICO PROVINCILE : REGGIO Data creazione docume:

Dettagli

ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. (seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI) ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO. (seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ELENCO DEI TRSFERIMENTI E PSSGGI DEL PERSONLE DOCENTE DI RUOLO (seconda fase punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI) N SCOLSTICO 2016/2017 SCUOL RI DI II UFFICIO SCOLSTICO PROVINCILE : RIZI Data creazione

Dettagli

ACOFOINMENEF - Statistica Casi e contatti per categoria indiziaria venerdì 15 febbraio

ACOFOINMENEF - Statistica Casi e contatti per categoria indiziaria venerdì 15 febbraio ACOFOINMENEF - Statistica Casi e contatti per categoria indiziaria venerdì 5 febbraio 203 2.40.34 Il dato riguarda solo una parte delle Vittime, ossia i casi censiti ed una parte dei casi in via di approfondimento

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590)

Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590) Allegato alla circolare Convenzione Nazionale A.C.T. Italia Comparto Auto Cod. DA Motor n. 610418 (Cod. Convenzione n. 7590) Condizioni tecniche valide dal 20/07/2017 al 30/04/2018 Beneficiari: Persone

Dettagli

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015 GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa /2015 Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali Introduzione Quando? A partire da Dicembre 2014 Per Chi? Per

Dettagli

IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015

IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015 IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015 www.dgmco.it AGENDA L Italia - la storia e le prospettive per la ristorazione Le Regioni Italiane

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n. MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVVEDIMENTO 8 MAGGIO 2015 - Preambolo [Preambolo] DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE VISTO l articolo 1, commi 785 e 786,

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni

Dettagli

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/

http://www.space.tin.it/scuola/unardone/ I-17021 ALASSIO (SV) "F.M. GIANCARDI" TELEPHONE (390) 182-470252/470224 TELECOPIE/FAX (390) 182-646382 I-00042 ANZIO (RM) "MARCO GAVIO APICIO" TELEPHONE (390) 69-848253 TELECOPIE/FAX (390) 69-848208 http://utenti.quipo.it/apicio

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

RILEVAZIONE DISPONIBILITA' PERSONALE ATA ORGANICO DI FATTO A.S. 2017/18

RILEVAZIONE DISPONIBILITA' PERSONALE ATA ORGANICO DI FATTO A.S. 2017/18 BSCT700006 I.C. POLO EST Lumezzane CS 18 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA CS 1 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AA 1 6 BSCT70200T CALCINATO CS 1 BSCT70300N BAGNOLO MELLA AA BSCT70300N BAGNOLO MELLA CS 1 6 BSCT70400D

Dettagli

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45 Tariffa R.C.A. Valida dal Salvo modifiche che verranno comunicate almeno 60 giorni prima della loro applicazione Tutti gli importi sono in Euro e non comprendono le imposte RCA (12,50%) e il contributo

Dettagli

Rubiana /07/ :00

Rubiana /07/ :00 Rubin 2017 Mini Tril Pos # Bib Nme S Yer Ct #Ct Tem Vr Time 11 174 Gllo Polo M 1987 Mini Tril 1 Vlsus Running Tem 00:05:25.647 00:44:47.827 18 189 Giord Loris M 1981 Mini Tril 2 Gio 22 River 00:08:46.898

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO

IL SISTEMA SCOLASTICO IL SISTEMA SCOLASTICO - 11 - 2.1 SCUOLA DELL INFANZIA Per quanto riguarda l analisi della scuola dell infanzia è bene sottolineare, in quanto i risultati ne sono chiaramente influenzati, che gli indicatori

Dettagli

L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014

L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 L ASSICURAZIONE AUTO IL COSTO MEDIO, LA FREQUENZA SINISTRI E IL RAPPORTO SINISTRI A PREMI La misura complessiva della sinistrosità del ramo r.c. auto deve essere analizzata

Dettagli

Risorse e risultati della scuola italiana: i divari territoriali

Risorse e risultati della scuola italiana: i divari territoriali Risorse e risultati della scuola italiana: i divari territoriali Daniele Checchi Università di Milano Bari 3 dicembre 2009 I risultati formativi secondo due dimensioni: abbandoni (quantità del capitale

Dettagli

UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011)

UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011) UNIONCAMERE PROGETTO EXCELSIOR 2011 QUESTIONARIO PER LE IMPRESE (OTTOBRE 2011) NB: Si richiede di rispondere alle domande presenti nelle diverse sezioni del questionario facendo riferimento all impresa

Dettagli

CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE. Andamento mensile del mercato

CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE. Andamento mensile del mercato CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE Andamento mensile del mercato OTTOBRE 2016 33 PRIME ISCRIZIONI NUOVO DI FABBRICA (1) PRIME ISCRIZIONI USATO PASSAGGI DI PROPRIETA' (usato reale) (2) MINIVOLTURE (3) 2015 2016

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/01/2013)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/01/2013) G comune/provincia 309,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia 245,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 N comune/provincia

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Pincia p cod_r N incidenti Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Autovetture, Autoveicoli Motocicli e Motoveicoli Totale circolante (Incid./Circol ante)*1000 084 Agrigento AG 20 3 558 16 931

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.10

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax 12.10 Giunta Regionale della Campania Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio Sala Operativa Regionale Unificata Centro Situazioni Tel. 081 2323111 Fax 081 2323860 Ora di ricezione

Dettagli

ABRUZZO. ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE -

ABRUZZO. ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE - ABRUZZO ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE - PISTONI RODOLFO - RIPARATORE RODOLFO PISTONI P.le S.Paolo n 20 -

Dettagli

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014 GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali a cura di Fabrizio Picciau Indice del documento Introduzione Obiettivi

Dettagli

SCUOLA MATERNA STATALE

SCUOLA MATERNA STATALE SCUOLA MATERNA STATALE - 31 - 2.1. INTRODUZIONE Per l interpretazione dei risultati delle analisi riguardanti gli indicatori della scuola materna statale si deve considerare che quest ultima costituisce

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Telex Fono Corr. Fax Giunta Regionale della Campania Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio Sala Operativa Regionale Unificata Centro Situazioni Tel. 081 2323111 Fax 081 2323860 Ora di ricezione

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

a cura dell ufficio dc_omi@agenziaterritorio.it dott. gianni guerrieri (direttore) ing. caterina andreussi (dirigente)

a cura dell ufficio dc_omi@agenziaterritorio.it dott. gianni guerrieri (direttore) ing. caterina andreussi (dirigente) agenzia del Territorio direzione centrale Osservatorio Mercato Immobiliare direttore Gianni Guerrieri RAPPORTO IMMOBILIARE 2003 a cura dell ufficio analisi e studi dc_omi@agenziaterritorio.it dott. gianni

Dettagli

IMPARA LE BASI Programma Fata TOP Costruire buone fondamenta garantisce risultati immediati e duraturi

IMPARA LE BASI Programma Fata TOP Costruire buone fondamenta garantisce risultati immediati e duraturi Programma Fata TOP Costruire buone fondamenta garantisce risultati immediati e duraturi La conoscenza del programma assicurativo aumenterà il tuo livello di fiducia e consapevolezza. Con più consapevolezza,

Dettagli

Dicembre 2009. Autorità per l energia elettrica e il gas (DSSD) Pagina 1 di 14

Dicembre 2009. Autorità per l energia elettrica e il gas (DSSD) Pagina 1 di 14 Analisi della tipologia e delle scadenze delle concessioni per l attività di distribuzione di gas naturale in Italia al 2007 La presente nota contiene gli esiti delle elaborazioni effettuate a partire

Dettagli

CIG Febbraio

CIG Febbraio CIG Febbraio 2014 1.636.744 5.432.829 137.730 16.063.062 46.236.866 17.975.684 12.118.056 1.642.494 Tabelle su: Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cig Confronto Settori/Regioni-Province

Dettagli

Prot. n. 4585 A/19 Salerno, 09/10/2014 All albo Al Sito Web

Prot. n. 4585 A/19 Salerno, 09/10/2014 All albo Al Sito Web GIOVNNI POLO II codice meccanografico SIC86001 codice fiscale 95146370655 Prot. n. 4585 /19 Salerno, 09/10/2014 ll albo l Sito Web OGGETTO: Votazioni per l elezione dei rappresentanti del Consiglio di

Dettagli

DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR

DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR Hotel FiordiGigli Abruzzo AQ Centro Turistico Ariras Basilicata MT Grande Albergo Potenza Basilicata PZ Hotel Congressi la Principessa Calabria CS Hotel Majorana Calabria

Dettagli

Addetto alla reception

Addetto alla reception PROGRMM OPERTIVO SICILI FSE 27-213 vviso n. 2/211 Perco rsi formativi per il rafforzamento dell occupabilità e dell adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 212-214 MENTORE - mbito Formativo FORGIO

Dettagli

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI PROGRMM OPERTIVO SICILI FSE 27-213 vviso n. 2/211 Perco rsi formativi per il rafforzamento dell occupabilità e dell adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 212-214 MENTORE - mbito Formativo FORGIO

Dettagli

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.OOUSP.REGISTRO UFFICILE(U).508.04082016 Ministero dell Istruzione, dell Università r della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO VIII TERRITORILE PER L PROVINCI DI BENEVENTO

Dettagli

Circolare n.168 Verona, 26 ottobre 2015

Circolare n.168 Verona, 26 ottobre 2015 Circolre n.168 Veron, 26 ottobre 2015 Ai Docenti Al Personle Eductivo di settore Ai Genitori Agli Studenti Liceo Oggetto: Pino Annule Scuol Secondri di secondo grdo Docenti Coordintori e Segretri Anno

Dettagli

{open IPA} tante realtà locali una sola realtà nazionale

{open IPA} tante realtà locali una sola realtà nazionale {open IPA} tante realtà locali una sola realtà nazionale OpenSIPA: chi siamo OpenSIPA nasce il primo settembre 2012, inizialmente con il nome di OpenSIC e l intento di mettere in relazione tutti gli addetti

Dettagli

Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso

Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso Un prodotto di Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso La polizza Caravan e Camper Ok è prima di tutto rivolta a camperisti e caravanisti, che desiderano proteggere i loro amati veicoli

Dettagli

All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016

All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016 All Digital Smart Building Mauro Valfredi Sky Service & Delivery Milano 31 marzo 2016 5 Nazioni 21 milioni Clienti 16 mld ricavi 6.4 mld investimenti in contenuti 31,000 Dipendenti Costruzione di Sky Europe

Dettagli

Richiesta di rinnovo dell'autorizzazione all'importazione di prodotti biologici da paesi terzi non in equivalenza ai sensi dell'art. 19 del Reg.

Richiesta di rinnovo dell'autorizzazione all'importazione di prodotti biologici da paesi terzi non in equivalenza ai sensi dell'art. 19 del Reg. ALLEGATO 7 Richiest di rinnovo dell'utorizzzione ll'importzione di prodotti biologici d pesi terzi non in equivlenz i sensi dell'rt. 19 del Reg. (CE) n. 1235/08 IMPORTANTE Prim di compilre il modulo leggere

Dettagli

Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia

Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia Studio commissionato da Realizzato con il contributo di STUDIO DELLA VARIABILITÀ GENETICA DELLE RAZZE CANINE BOLOGNESE E MALTESE, TRAMITE

Dettagli