7 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LIGURIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LIGURIA"

Transcript

1 APPENDICE IL QUADRO REGIONALE

2 tonnellate 7 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LIGURIA Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione e regionale Tabella Produzione e regionale, anni Anno Popolazione Indifferenziato Ingombranti a smaltimento totale Pro capite Pro capite Percentuale (tonnellate) (kg/ab.*anno) (%) , , , ,01 613,2 157,1 25, , , , ,43 612,3 175,3 28, , , , ,46 586,2 181,2 30, , , , ,54 559,0 176,2 31, , , , ,56 568,1 196,4 34,6 Figura 7.1 Confronto tra la produzione e la raccolta differenziata della regione Liguria anni , , , , , , , , , ,26 Totale

3 Tabella 7.2 Raccolta differenziata, per frazione merceologica, della regione Liguria, anno 2014 Frazione merceologica Quantità (t) Percentuale rispetto al totale (%) Frazione organica ,0 23,1 Carta e cartone ,0 31,6 Legno ,8 9,8 Metallo 6.484,7 2,1 Plastica ,6 6,1 RAEE 8.237,2 2,6 Selettiva 846,3 0,3 Tessili 3.145,5 1,0 Vetro ,0 16,6 Ingombranti misti a recupero ,0 4,0 Altro 8.600,0 2,8 totale ,2 100 Figura 7.2 Ripartizione della raccolta differenziata della regione Liguria, per frazione merceologica, 2014 Ingombranti misti a recupero; 4,02% Altro ; 2,77% tessili; 1,01% selettiva; 0,27% RAEE; 2,65% vetro; 16,55% Frazione organica; 23,14% plastica; 6,06% carta e cartone; 31,65% metallo; 2,09% legno; 9,80% 388

4 IMPERIA SAVONA GENOVA LA SPEZIA Produzione e raccolta differenziata su scala provinciale Tabella 7.3 Produzione e raccolta differenziata degli su scala provinciale, anno 2014 Provincia Popolazione Percentuale (t) (kg/ab.*anno) (t) (%) IMPERIA ,0 609, ,6 33,1% SAVONA ,2 640, ,9 37,4% GENOVA ,9 537, ,2 34,7% LA SPEZIA ,4 555, ,5 31,5% LIGURIA ,6 568, ,2 34,6% Figura 7.3 Percentuali di raccolta differenziata su scala provinciale, anno % 37,4% 37% 36% 35% 34,7% 34% 33% 33,1% 32% 31,5% 31% 30% 29% 28% 389

5 Tabella Raccolta differenziata provinciale per frazione merceologica, anno 2014 Frazione merceologica Quantitativo per provincia Imperia Savona Genova La Spezia Liguria (tonnellate) Frazione organica , , , , ,0 Carta e cartone , , , , ,0 Legno 3.129, , , , ,8 Metallo 1.287, , ,5 715, ,7 Plastica 4.773, , , , ,6 RAEE 872, , ,5 941, ,2 Selettiva 82,5 146,0 513,6 104,3 846,3 Tessili 501,2 583, ,8 420, ,5 Vetro 8.094, , , , ,0 Ingombranti misti a recupero 758, , , , ,0 Altro 1.126, , , , ,0 totale , , , , ,2 Indifferenziato , , , , ,6 Ingombranti a smaltimento 1.961, , , , ,8 Totale , , , , ,6 390

6 tonnellate Tabella 7.5 Produzione e raccolta differenziata degli della provincia di Imperia, anni Anno Popolazione totale Percentuale (tonnellate) (kg/ab.*anno) (tonnellate) (kg/ab.*anno) (%) ,9 668, ,5 150,1 22, ,4 659, ,0 173,9 26, ,7 627, ,6 162,6 25, ,2 608, ,7 162,5 26, ,0 609, ,6 201,9 33,1 Figura Confronto tra la produzione e la raccolta differenziata della provincia di Imperia, anni , , , , , , , , , ,7 Totale

7 tonnellate Tabella 7.6 Produzione e raccolta differenziata degli della provincia di Savona, anni Anno Popolazione totale Percentuale (tonnellate) (kg/ab.*anno) (tonnellate) (kg/ab.*anno) (%) ,3 704, ,2 196,4 27, ,9 704, ,3 220,4 31, ,6 655, ,2 218,5 33, ,8 626, ,0 218,0 34, ,2 640, ,9 239,6 37,4 Figura Confronto tra la produzione e la raccolta differenziata della provincia di Savona, anni , , , , , , , , , ,0 0 Totale

8 tonnellate Tabella 7.7 Produzione e raccolta differenziata degli della provincia di Genova, anni Anno Popolazione totale Percentuale (tonnellate) (kg/ab.*anno) (tonnellate) (kg/ab.*anno) (%) ,1 567, ,4 145,6 25, ,7 576, ,9 165,3 28, ,5 558, ,9 177,0 31, ,3 528, ,9 172,2 32, ,9 537, ,2 186,4 34,7 Figura Confronto tra la produzione e la raccolta differenziata della provincia di Genova, anni , , , , , , , , , ,9 0 Totale

9 tonnellate Tabella 7.8 Produzione e raccolta differenziata degli della provincia di La Spezia, anni Anno Popolazione totale Percentuale (tonnellate) (kg/ab.*anno) (tonnellate) (kg/ab.*anno) (%) ,8 621, ,0 158,7 25, ,5 589, ,5 158,2 26, ,6 566, ,8 168,1 29, ,3 545, ,7 151,7 27, ,4 555, ,5 174,9 31,5 Figura Confronto tra la produzione e la raccolta differenziata della provincia di La Spezia, anni , , , , , , , , , ,7 Totale

10 Gestione dei rifiuti urbani Tabella Impianti di compostaggio (tonnellate) Liguria, anno 2014 Provincia Comune Quantità autorizzata Totale rifiuti trattati Frazione umida ( ) Tipologie del rifiuto trattato Verde ( ) Fanghi (1) Altro (2) Tecnologia fase di bioossidazione Output dell'impianto Quantità dei prodotti in uscita (3) acv (4) acm altro scarti IM San Remo cr SV Villanova d'albenga nd cr nd - GE Genova cr GE Sori cr GE Uscio br (biocelle) (5) SP Arcola (6) br (biotunnel) - Totale N. impianti operativi 6 N. imp. q.tà >1000 t Fonte: ISPRA 2 Note: (1) Rifiuti di carta, cartone, legno, rifiuti provenienti da comparti industriali (agro alimentare, tessile, carta, legno) (2) Tecnologia di trattamento adottata: csa= cumuli statici aerati; cr= cumuli periodicamente rivoltati; br=bioreattori (cilindri rotanti, silos, biocelle, biotunnel, biocontainer, reattore a ciclo continuo, trincee dinamiche aerate). (3) Acv= ammendante compostato verde (4) Acm= ammendate compostato misto (5) Il prodotto in uscita indicato in "Altro" è costituito da compost fuori specifica (8) Il quantitativo indicato non tiene conto di circa t di rifiuti organici (200108: t : t) trasferiti per il trattamento presso altri impianti. Totale output 395

11 Tabella 7.10 Impianti di trattamento meccanico biologico della regione Liguria, anno 2014 Provincia Comune Quantità autorizzata Totale rifiuti trattati Tipologie del rifiuto trattato indiff. Altri pretrattati ( ) (19 xx xx) RS (1) Tipologia e (2) modalità di biostabilizzazione (3) Tecnologia (4) Residui in uscita Output dell'impianto Quantità prodotta (5) Destinazione FS Produzione CSS FS Recupero di materia BS + scarti Discarica SP Recupero di Vezzano S+BS+CSS CSS br (biocelle) energia Ligure df CSS Incenerimento Percolato Imp. depurazione Metalli Recupero di 441 ferrosi materia IM Copertura di Taggia e cr, br BS nd S+BS discarica Sanremo (biocelle) FS Discarica Totale Totale impianti 2 Note: (1) Tipologia di impianto: S= selezione; BS= biostabilizzazione; BE= bioessiccazione; produzione CSS (2) Modalità di biostabilizzazione: u= flusso unico (rifiuto urbano misto tal quale); df= differenziazione di flusso (frazione umida dopo selezione). (3) Tecnologia di trattamento biologico aerobico adottata: csa= cumuli statici aerati; cr= cumuli periodicamente rivoltati; br= bioreattori (cilindri rotanti, silos, biocelle, biotunnel, biocontainer, reattore a ciclo continuo, trincee dinamiche aerate). (4) Tipologia dei materiali in uscita: BS= biostabilizzato; BE= bioessiccato; FS= frazione secca; fraz. Umida; fraz. org. non compostata (190501); CSS (5) Destinazione finale (discarica, incenerimento, produzione CSS, ecc.). Totale output 396

12 Tabella Discariche per rifiuti non pericolosi che smaltiscono Liguria (tonnellate), anno 2014 Provincia Comune Volume autorizzato (m3) Capacità residua al 31/12/2014 (m3) smaltiti (t/a) Da trattamento di (t/a) Da trattamento di RS (t/a) Altri RS (t/a) SV Vado Ligure SV Varazze GE Uscio e Tribogna GE Sestri Levante GE Rezzoaglio GE Busalla GE Genova Totale

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO APPENDICE IL QUADRO REGIONALE tonnellate 12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione e regionale

Dettagli

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA APPENDICE IL QUADRO REGIONALE 2 - DATI 214 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SAEGNA Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione e regionale Tabella 2.1

Dettagli

4 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

4 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE APPENDICE IL QUADRO REGIONALE tonnellate 4 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione

Dettagli

Capitolo 19 - AMBIENTE

Capitolo 19 - AMBIENTE Capitolo 19 - AMBIENTE Tab. 19.1 - Consumi di energia elettrica per settore di attività economica (milioni di kwh). Anno 2013 2013 Province e regioni Agricoltura Industria Terziario* Domestico Totale Torino

Dettagli

APPENDICE 2 TAVOLE REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 2 TAVOLE REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 2 TAVOLE REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 2 TAVOLE REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 2 TAVOLE REGIONALI DEGLIIMPIANTI DI GESTIONE

Dettagli

2.3.2 Il recupero di materia

2.3.2 Il recupero di materia 2.3.2 Il recupero di materia Il censimento degli impianti di compostaggio da matrici selezionate e degli impianti di trattamento meccanico biologico, per l anno 2007, è stato effettuato mediante la rilevazione

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Invece che la terza discarica Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Orvieto,

Dettagli

CHIVASSO giovedì 6 marzo 2014

CHIVASSO giovedì 6 marzo 2014 CHIVASSO giovedì 6 marzo 2014 1 INTRODUZIONE Come ci è stato chiesto e sollecitato nel corso del primo incontro della consulta siamo a presentarvi alcuni dati di flusso di massa per tipologia di impianto.

Dettagli

Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0 Regione LOMBARDIA N dei comuni 1.546 N delle schede da compilare 1.542 N delle schede compilate 1.542 % di copertura 100,0% Abitanti 9.637.976 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 9.637.976 Ab.

Dettagli

BILANCI DI MASSA DEL IMPIANTO D.1

BILANCI DI MASSA DEL IMPIANTO D.1 PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO MECCANICO E BIOLOGICO DELLA FRAZIONE RESIDUALE E DELLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI URBANI DA REALIZZARE

Dettagli

Rifiuto Urbano (t) BD - BM 55.000 29.111 0 0 29.111. 2 TV Spresiano CDR 84.000 72.877 0 0 72.877

Rifiuto Urbano (t) BD - BM 55.000 29.111 0 0 29.111. 2 TV Spresiano CDR 84.000 72.877 0 0 72.877 3.4. Trattamento e smaltimento del rifiuto urbano residuo 3.4.1. Trattamento meccanico biologico Il rifiuto urbano residuo trattato nel 21 rappresenta il 23,7% del totale ed è pari a 57.692 t (Fig. 3.1.1).

Dettagli

Servizio Pianificazione, Sviluppo Sostenibile e Ciclo Integrato dei Rifiuti. Nuovo PPGR Proposta di programma/2015

Servizio Pianificazione, Sviluppo Sostenibile e Ciclo Integrato dei Rifiuti. Nuovo PPGR Proposta di programma/2015 Il trattamento del rifiuto organico: applicazione delle direttive europee nella pianificazione provinciale Roberto Ronco Assessore all Ambiente Open Workshop ISWA Il trattamento della frazione organica

Dettagli

Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra. Ing. Vito Iaboni Amici della Terra

Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra. Ing. Vito Iaboni Amici della Terra Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra Ing. Vito Iaboni Amici della Terra Sommario Le regioni in emergenza Il caso della Campania L emergenza rifiuti La produzione dei rifiuti La

Dettagli

IL CAMPIONAMENTO DI COMPOST (D.Lgs. n. 152/06 L. n. 217/06 - DGRVn. 568/05)

IL CAMPIONAMENTO DI COMPOST (D.Lgs. n. 152/06 L. n. 217/06 - DGRVn. 568/05) IL CAMPIONAMENTO DI COMPOST (D.Lgs. n. 152/06 L. n. 217/06 - DGRVn. 568/05) Autori: Giovanni Gasparetto, Lorena Franz, Lucio Bergamin, Francesca Bergamini, Alberto Ceron, Giulio Fattoretto, Federica Germani,

Dettagli

risultati e prospettive

risultati e prospettive La Raccolta DA RIFIUTO Differenziata A RISORSA: a Roma: risultati e prospettive il nuovo modello di raccolta di Roma Capitale Ecomondo, Roma, 5 novembre 9 marzo 2014 2012 Ing. Giovanni Fiscon Direttore

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA Adottato con Ordinanza commissariale n 1166 del 18 dicembre 2002 CAP.1 PREMESSE Pag. 1 CAP.2 NORMATIVA GENERALE DI RIFERIMENTO Pag. 5 CAP.3 DICHIARAZIONE DELLO

Dettagli

L impianto di compostaggio di carpi

L impianto di compostaggio di carpi % 0 0 1 ompost c L impianto di compostaggio di carpi Aimag_brocure_istituzionale_Compost_2010.indd 1 16/03/11 17.01 Aimag_brocure_istituzionale_Compost_2010.indd 2 16/03/11 17.01 UN GRANDE IMPIANTO, UNA

Dettagli

SINTESI PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE BONIFICHE

SINTESI PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE BONIFICHE SINTESI PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE BONIFICHE PERCORSO DEL PIANO FASI Elaborazione Schema di Piano e RP Scoping PROCEDURA PIANO Elaborazione Schema di Piano PROCEDURA VAS L Autorità

Dettagli

SINTESI DEL REPORT MENSILE IMPIANTO. Agosto 2016

SINTESI DEL REPORT MENSILE IMPIANTO. Agosto 2016 SINTESI DEL REPORT MENSILE IMPIANTO Agosto 2016 TERMOVALORIZZATORE MONTALE Società del gruppo LL International SpA soggetta a direzione e coordinamento ai sensi dell art. 2497 C.C. Rev. 9 del 13/09/2012

Dettagli

WASTE ND L'OFFICINA DEL FUTURO. CHIVASSO -16 gennaio 2014

WASTE ND L'OFFICINA DEL FUTURO. CHIVASSO -16 gennaio 2014 WASTE ND L'OFFICINA DEL FUTURO CHIVASSO -16 gennaio 2014 NA DEL»"' L'OFFICINA p! i nituko Centro del Riuso + Ecocentro Oggetti ancora in buono stato portati dai cittadini Oggetti ancora in buono stato

Dettagli

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria Laboratorio LAR 5 Dipartimento di Ingegneria Università di Perugia

Dettagli

Non vengono computate, nella quota di raccolta differenziata, le seguenti tipologie di rifiuto:

Non vengono computate, nella quota di raccolta differenziata, le seguenti tipologie di rifiuto: 3. RIFIUTI 77 I dati relativi alla produzione ed alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani vengono rilevati da ISPRA mediante la predisposizione e l invio di appositi questionari alle Sezioni Regionali

Dettagli

PROGETTO AMBIENTE BACINO LECCE TRE S.R.L.

PROGETTO AMBIENTE BACINO LECCE TRE S.R.L. PROGETTO AMBIENTE BACINO LECCE TRE S.R.L. PROGETTO COFINANZIATO DALLA COMUNITA EUROPEA POR PUGLIA 2000-2006 Misura 1.8 L opera: Progetto Ambiente Bacino Lecce Tre Il Progetto Lecce 3 inteso come progettazione,

Dettagli

Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo

Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Ing. Luciano Piacenti Vice Presidente FISE ASSOAMBIENTE Orvieto 24 giugno 2011 Evidenze nel settore dei rifiuti urbani Il settore

Dettagli

CHIVASSO 20 febbraio 2014

CHIVASSO 20 febbraio 2014 CHIVASSO 20 febbraio 2014 1 Il metodo SMC vuole realizzare il sogno rifiuti zero con il progetto WastEnd, l officina del futuro. Pensare un parco del riciclo significa valutare soluzioni, fare analisi

Dettagli

Focus sui fanghi: l esperienza di AQUASER Gruppo ACEA spa. Ing. Alessandro Filippi

Focus sui fanghi: l esperienza di AQUASER Gruppo ACEA spa. Ing. Alessandro Filippi Focus sui fanghi: l esperienza di AQUASER Gruppo ACEA spa Ing. Alessandro Filippi Bologna, 22 Ottobre 2014 Le società Aquaser Srl Tra i maggiori operatori italiani nella gestione dei rifiuti prodotti dagli

Dettagli

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2014 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug

Dettagli

BANCA D ITALIA. Torino, 4 aprile 2014

BANCA D ITALIA. Torino, 4 aprile 2014 BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A Il settore dei rifiuti in Italia alcune considerazioni economiche Ivan Faiella* Banca d Italia Servizio Struttura economica Torino, 4 aprile 2014 * Le opinioni espresse

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Anno 2014

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Anno 2014 PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Anno 2014 Settembre 2015 ARPAV Direttore Generale Carlo Emanuele Pepe Direttore Tecnico Paolo Rocca Direttore Dipartimento Provinciale di Treviso Loris

Dettagli

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT.

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT. SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT. ANNO 2004 (art. 16 L.R. 27/94 e ss.mm.ii.) COMUNE DI STAZIONE ECOLOGICA (1) [ ] AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICA EX 1 CAT.

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2011 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Dettagli

IL CICLO DEI RIFIUTI IN VENETO

IL CICLO DEI RIFIUTI IN VENETO Nuova programmazione, tecnologie sostenibili ed organizzazione del lavoro Luca Romano Direttore Local Area Network Padova 28 giugno 2013 Hotel CROWNE PLAZA Limena (Pd) Local Area Network s.r.l. Sede legale:

Dettagli

TRASPORTO GRATUITO BICICLETTE IN VIGORE DAL 14 DICEMBRE 2014 Treno N Partenza Ora Arrivo Ora Tratte con servizio bici gratis.

TRASPORTO GRATUITO BICICLETTE IN VIGORE DAL 14 DICEMBRE 2014 Treno N Partenza Ora Arrivo Ora Tratte con servizio bici gratis. TRASPORTO GRATUITO BICICLETTE IN VIGORE DAL 14 DICEMBRE 2014 Treno N Partenza Ora Arrivo Ora Tratte con servizio bici gratis 1755/1754 MILANO CENTRALE 14:25 ALASSIO 17:55 MILANO CENTRALE - ALASSIO; 1799/1800

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA 11 ottobre 2007 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO Le problematiche in impianto Aimag SpA Elisa Semeghini compostaggio@aimag.it

Dettagli

Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale.

Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale. Allegato alla Delib.G.R. n. 52/16 del 27.11.2009 Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale. L art. 5 della legge n. 13 del 27.2.2009 ha definitivamente stabilito

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE PER L ANNUALITA 2013

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE PER L ANNUALITA 2013 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1179 del 08 settembre 2015 pag. 1/27 PROGRAMMA REGIONALE PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI BIODEGRADABILI DA AVVIARE IN DISCARICA (D. Lgs. n. 36/2003 articolo

Dettagli

L integrazione degli archivi ambientali

L integrazione degli archivi ambientali CORSO DI FORMAZIONE 2007-2008 mercoledì 30 gennaio 2008 - ore 9.15 13.00 Camera di Commercio di Milano MUD 2008: IL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE COME STRUMENTO DI MONITORAGGIO NELLA GESTIONE

Dettagli

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO L obbiettivo dell impianto è quello di separare i diversi rifiuti in ingresso per ottenere materiali selezionati riciclabili. Il tutto prevede un processo di selezione

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2015.

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2015. Direzione Organizzativa V Ambiente Territorio Servizio Rifiuti Osservatorio Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2015. Il presente documento vuole costituire una

Dettagli

PIANO INDUSTRIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

PIANO INDUSTRIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI PIANO INDUSTRIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI (art. 27, L.R.T. 25/98) D2 - I costi per l'impiantistica di Piano A cura di A.T.I.: P&A Professionisti Associati S.r.l. Studio Associato Gasparini Studio Tecnico

Dettagli

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 42 del 17.10.2007

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 42 del 17.10.2007 67 2.2.1.1 L impianto di compostaggio di Case Passerini (Sesto Fiorentino) La caratterizzazione dell intervento relativo alla linea di compostaggio dell impianto di trattamento di Case Passerini è stata

Dettagli

START UP INNOVATIVE IN LIGURIA. Dati regionali e provinciali al gennaio 2016

START UP INNOVATIVE IN LIGURIA. Dati regionali e provinciali al gennaio 2016 START UP INNOVATIVE IN LIGURIA Dati regionali e provinciali al gennaio 216 86 StartUp Innovative in Liguria; 9 8 8 7 7 6 6 4 4 3 3 2 2 1 1 69 a Genova, 8 a Savona, 7 a La Spezia, AGR PES StartUp innovative

Dettagli

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri A NOVARA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SI E ASSESTATA SOPRA IL 70% I VANTAGGI DEL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DOMICILIARE Brescia, 11 novembre 2014 Relatore : Vincenzo Altieri 1 IL PASSAGGIO DA SISTEMA

Dettagli

DECRETO A.I.A. N P.M.C Scheda I Rev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto

DECRETO A.I.A. N P.M.C Scheda I Rev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto DECETO A.I.A. N Scheda I ev.05 maggio 2015 Pag. 1/5 SCHEDA «I»: IFIUTI 1 Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto Descrizione del rifiuto Quantità Impianti / di Codice CE 3 Classificazione Stato fisico

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con Corso Repubblica n 12 09038 Serramanna CA Tel. 070 9139917 Fax 070 9139586 www.cisaconsorzio.it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

Produzione di rifiuti

Produzione di rifiuti Dove lo metto? Produzione di rifiuti Europa 550 kg/abitante/anno RSU Italia 533 kg/abitante/anno RSU 2004 Aumento fino al 90 poi riduzione Produzione attuale: 1,5 kg/persona/giorno (537 kg/abitante/ anno)

Dettagli

TAV. D.1 - RACCOLTA DI RIFIUTI URBANI (a) VALORI IN TONNELLATE

TAV. D.1 - RACCOLTA DI RIFIUTI URBANI (a) VALORI IN TONNELLATE TAV. D.1 - RACCOLTA DI RIFIUTI URBANI (a) VALORI IN TONNELLATE RACCOLTA RACCOLTA DIFFERENZIATA INGOM- TOTALE RIFIUTI URBANI % DIFFEREN- INDIFFE- RIFIUTI VETRO PLASTICA CARTA ALTRO TOTALE BRANTI VALORI

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27 G e o rice rche S.a.s. Alla Provincia di Verona Settore Ambiente Via delle Franceschine, n. 10 37122 Verona ambiente.provincia.vr@pecveneto.it

Dettagli

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a POLITECNICO DI TORINO Disegno industriale Packaging e conseguenze sull ambiente e sull economia Dott. Seminario EDEN: "Packaging eco-sostenibile" 20 settembre 2012 Centro Congressi Torino Incontra Via

Dettagli

LIGURIA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

LIGURIA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note LIGURIA N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alessandria - S. Giuseppe di Cairo - Savona 4623 Acqui Terme 05:53 Savona L'orario di partenza potrebbe essere 10270 Acqui

Dettagli

152/06 e art. 1, comma 1108, della legge 296/ Finanziaria 2007; Figg /II e /III).

152/06 e art. 1, comma 1108, della legge 296/ Finanziaria 2007; Figg /II e /III). 152/06 e art. 1, comma 1108, della legge 296/2006 - Finanziaria 2007; Figg. 2.9.1.2/II e 2.9.2.2/III). Figura 2.9.2.2/II: La percentuale di raccolta differenziata provinciale a confronto con gli obiettivi

Dettagli

Gestione dei rifiuti speciali Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento

Gestione dei rifiuti speciali Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento RIFIUTI Gestione dei rifiuti speciali Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento Nome indicatore DPSIR Fonte dati RS avviati a recupero e smaltimento per tipologia di

Dettagli

Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti t n t n t n Comparto conciario Pisa (ATECO 191)

Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti Produzione Dichiaranti t n t n t n Comparto conciario Pisa (ATECO 191) Il comparto conciario I dati estratti dal MUD si riferiscono a due gruppi di rifiuti che nel prosieguo verranno trattati separatamente: o quelli prodotti dalle aziende che dichiarano come attività prevalente

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE CAPITALI EUROPEE: TRA PERFORMANCE AMBIENTALI E DATI TECNICO-ECONOMICI, QUALE SOSTENIBILITÀ?

LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE CAPITALI EUROPEE: TRA PERFORMANCE AMBIENTALI E DATI TECNICO-ECONOMICI, QUALE SOSTENIBILITÀ? 1 LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE CAPITALI EUROPEE: TRA PERFORMANCE AMBIENTALI E DATI TECNICO-ECONOMICI, QUALE SOSTENIBILITÀ? Workshop G Open data e rifiuti: il quadro europeo, le prospettive in Italia 20

Dettagli

IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO

IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO 19 MARZO 2013 DALLA RACCOLTA AL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO: L ESPERIENZA DEI CONSORZI DI FILIERA IN ITALIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI: IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO

Dettagli

Valido fino al 10 dicembre 2016 Num Cmpl Partenza Ora Arrivo Ora tratta di ammissione

Valido fino al 10 dicembre 2016 Num Cmpl Partenza Ora Arrivo Ora tratta di ammissione Valido fino al 10 dicembre 2016 Num Cmpl Partenza Ora Arrivo Ora tratta di ammissione 1835/1836 Albenga 12:10 MILANO CENTRALE 15:35 1837/1838 Albenga 14:06 MILANO CENTRALE 17:35 1839/1840 Alassio 16:08

Dettagli

GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI MEDIA TAGLIA: COSTI E BENEFICI 09 aprile 2011

GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI MEDIA TAGLIA: COSTI E BENEFICI 09 aprile 2011 GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI MEDIA TAGLIA: COSTI E BENEFICI 09 aprile 2011 Entsorga Italia SpA Gian Francesco Galanzino PRESENTAZIONE Entsorga Italia è stata fondata nel 1997 su iniziativa di imprenditori

Dettagli

PV. COMUNE ENTE BENEFICIARIO O GESTORE Indirizzo DESCRIZIONE REAL.

PV. COMUNE ENTE BENEFICIARIO O GESTORE Indirizzo DESCRIZIONE REAL. SV Villanova d'albenga COMUNITÀ MONTANA INGAUNA e successivamente COMUNE VILLANOVA D'ALBENGA per potenziamento centro Loc. Ciappe SV Savona Soc. S.A.T.A. S.r.l. Via Caravaggio, 4 - Savona SV Spotorno Soc.

Dettagli

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO

IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO IMPIANTO E.L.G. via Lucerna 12 - Adro COSTI PREVEDIBILI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRESENTI PRESSO L IMPIANTO COMMITTENTE: curatore rag. Orianna Turla Vittorio Veneto 23 luglio 2007 Il Consulente QUESTO

Dettagli

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE ALLEGATO 4 RIFIUTI SCHEDA I (prot. 031315 del 15/01/2013) CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE (prot. 031315 del 15/01/2013) SCHEDA «I»: RIFIUTI 1 Descrizione del rifiuto Fanghi prodotti dal trattamento biologico

Dettagli

Piano attuativo integrato per la prevenzione dei rifiuti della Regione Campania

Piano attuativo integrato per la prevenzione dei rifiuti della Regione Campania 1 Piano attuativo integrato per la prevenzione dei rifiuti della Regione Campania DGR n. 370 del 13/09/2013 pubblicata sul BURC n. 51 del 23/09/2013 A cura del Gruppo di Lavoro composto dal personale dell

Dettagli

EcoAmbiente Salerno SpA. Direttore Tecnico Ing. Domenico Ruggiero. STIR di Battipaglia Biostabilizzazione

EcoAmbiente Salerno SpA. Direttore Tecnico Ing. Domenico Ruggiero. STIR di Battipaglia Biostabilizzazione EcoAmbiente Salerno SpA Direttore Tecnico Ing. Domenico Ruggiero STIR di Battipaglia Biostabilizzazione SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. BIOSTABILIZZAZIONE... 2 3. DESCRIZIONE DELL IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE...

Dettagli

Riduzione dei Rifiuti e Cultura del Riciclo

Riduzione dei Rifiuti e Cultura del Riciclo Riduzione dei Rifiuti e Cultura del Riciclo Le opportunità della nuova normativa sui rifiuti. Raccolta differenziata e Recupero. Ing. Alessandro CANOVAI Presidente ATIA ISWA ISWA Italia 14 Maggio 2011

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 marzo 2016. Misure per la realizzazione di un sistema adeguato e integrato di gestione della frazione organica dei rifiuti urbani,

Dettagli

D.G.R. n. 349 del 27.03.2009

D.G.R. n. 349 del 27.03.2009 D.G.R. n. 349 del 27.03.2009 OGGETTO: Standard tecnico-operativi da raggiungere per impianti di trattamento con operazioni di selezione automatica, riciclaggio e compostaggio al fine del pagamento ridotto

Dettagli

I dati di produzione e gestione dei Rifiuti urbani in Campania

I dati di produzione e gestione dei Rifiuti urbani in Campania I dati di produzione e gestione dei Rifiuti urbani in Campania ARPAC U.O. R.I.U.S. Dott. Claudio Marro a cura della Sezione Regionale del Catasto Rifiuti (Ing. Alberto Grosso, Ing. Giuseppe De Palma) La

Dettagli

Il riciclo eco efficiente e le politiche europee per la prevenzione dei rifiuti. Duccio Bianchi

Il riciclo eco efficiente e le politiche europee per la prevenzione dei rifiuti. Duccio Bianchi Il riciclo eco efficiente e le politiche europee per la prevenzione dei rifiuti Duccio Bianchi Molti dei dati sono ripresi da una ricerca presentata in questo volume La società del riciclaggio La nuova

Dettagli

IL SISTEMA COMPOSTAGGIO IN ITALIA: ALCUNI NUMERI INDICE

IL SISTEMA COMPOSTAGGIO IN ITALIA: ALCUNI NUMERI INDICE IL SISTEMA COMPOSTAGGIO IN ITALIA: ALCUNI NUMERI INDICE Massimo Centemero centemero@compost.it Coordinatore Comitato Tecnico CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI Riportiamo, prendendo spunto dall ultimo Rapporto

Dettagli

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Liguria N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Genova - Ovada - Acqui Terme 11399 Acqui Terme 06:10 Genova Brignole 6155 Acqui Terme 07:03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme

Dettagli

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi Alberto Confalonieri Gruppo di Studio sul Compostaggio e la Gestione Integrata dei Rifiuti

Dettagli

Raccolta differenziata: dove, come, quando

Raccolta differenziata: dove, come, quando Raccolta differenziata: dove, come, quando Trend produzione totale e pro capite rifiuti urbani 2000-2007 Composizione del rifiuto NONANTOLA CASTELNUOVO NOVI BASTIGLIA MARANELLO FIORANO CAVEZZO FINALE EMILIA

Dettagli

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura A T O R Provincia di Torino Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili 30 giugno 2008 la pirolisi lenta a bassa temperatura Dott. Ing. Alberto Mauri Consorzio I.CO.M.

Dettagli

81% La raccolta domiciliare, l applicazione della tariffa puntuale, un esperienza mantovana.

81% La raccolta domiciliare, l applicazione della tariffa puntuale, un esperienza mantovana. La raccolta domiciliare, l applicazione della tariffa puntuale, un esperienza mantovana. Chi è Tea Tea è una società, a capitale interamente pubblico, nata nel 1998 dalla trasformazione dell Azienda Servizi

Dettagli

Premessa: Finalità: COMUNE % R.D. del 2011 (da Comuni Ricicloni 2012)

Premessa: Finalità: COMUNE % R.D. del 2011 (da Comuni Ricicloni 2012) Premessa: Con la campagna RiciclaEstate 2014 proponiamo la seconda edizione di un percorso progettuale che consenta di aumentare sia la quantità che la qualità merceologica dei rifiuti conferiti, attraverso

Dettagli

La raccolta della frazione organica domestica a Milano

La raccolta della frazione organica domestica a Milano La raccolta della frazione organica domestica a Milano Milano, 7 novembre 2013 Ecomondo - Rimini Paola PETRONE Overview Gruppo A2A Portafoglio attività svolte ENERGIA CALORE AMBIENTE RETI Approvvigionamento

Dettagli

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Liguria N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Genova - Ovada - Acqui Terme 11399 Acqui Terme 06:10 Genova Brignole Si effettua dal lunedì al sabato fino al 2/8; nei 6155

Dettagli

Approccio metodologico alla raccolta differenziata

Approccio metodologico alla raccolta differenziata Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente Emas Ing. Oscar Galli Vicepresidente GEOFOR Energy & the Town L integrazione dei sistemi di raccolta dei rifiuti su area vasta Pisana Articolazione

Dettagli

Abitanti 3.196.825 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 3.196.825 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

Abitanti 3.196.825 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 3.196.825 Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0 Provincia di Milano N dei comuni 134 N delle schede da compilare 134 N delle schede compilate 134 % di copertura 10 Abitanti 3.196.825 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 3.196.825 Ab. dei Comuni

Dettagli

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico Giuseppe Merico Responsabile termovalorizzatore Geofor SpA Viale America 105 56025

Dettagli

A.E.M. GESTIONI S.r.l. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI

A.E.M. GESTIONI S.r.l. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI Periodo di osservazione: 4 settimane (dal 4/10 al 31/10/2010). CARTA 6.590 PLASTICA 3.400 33,40 VETRO + LATTINE 4.380 VERDE cassone 7.060 85,20 verde cassone 16,40

Dettagli

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Liguria N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Genova - Ovada - Acqui Terme 11399 Acqui Terme 06:10 Genova Brignole 6155 Acqui Terme 07:03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme

Dettagli

Il compostaggio dei rifiuti solidi

Il compostaggio dei rifiuti solidi Il compostaggio dei rifiuti solidi Definizione Il compostaggio consiste nella stabilizzazione biologica in fase solida di potature, scarti, residui e rifiuti organici putrescibili, in condizioni prevalentemente

Dettagli

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CAPITOLO 4 IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO 4.1 L ACCORDO ANCI-CONAI Il nuovo accordo ANCI-CONAI, valido sino al 31 marzo 2019, prevede, in analogia al precedente accordo, la possibilità per i Comuni,

Dettagli

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Liguria. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Liguria N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alessandria - S. Giuseppe di Cairo - Savona 10271 Acqui Terme 05:47 Savona L'orario di partenza potrebbe essere 10270 Acqui

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Determinazione n. 392 del agosto 204 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0077266 / 204 Atto N. 392

Dettagli

PIANO INTERPROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

PIANO INTERPROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI Provincia Provincia Provincia di Firenze di Pistoia di Prato PIANO INTERPROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI (Province di Firenze, Pistoia e Prato ATO Toscana Centro) PROPOSTA DI PIANO Volume 2 Rifiuti

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0085820 / 2013 Atto N. 3718 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI 1. SCOPO RESPONSABILITÀ MODALITÀ OPERATIVE DISTRIBUZIONE...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

GESTIONE DEI RIFIUTI 1. SCOPO RESPONSABILITÀ MODALITÀ OPERATIVE DISTRIBUZIONE...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. GESTIONE DEI RIFIUTI 1. SCOPO... 2 2. RESPONSABILITÀ... 2 4. MODALITÀ OPERATIVE... 2 4.1 Gestione in ufficio... 2 4.1.1 SEDI OPERATIVE... 2 4.2 Gestione delle Centrali Termiche... 4 4.3 Gestione in cantiere...

Dettagli

Provincia di Pordenone Medaglia d oro al Valor Militare Settore Tutela Ambientale Servizio gestione rifiuti

Provincia di Pordenone Medaglia d oro al Valor Militare Settore Tutela Ambientale Servizio gestione rifiuti Provincia di Pordenone Medaglia d oro al Valor Militare Settore Tutela Ambientale Servizio gestione rifiuti ANALISI MERCEOLOGICHE SUI RIFIUTI URBANI LUGLIO 2009 1. Premessa Il Programma provinciale attuativo

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 604 del 04/04/2016 Oggetto: IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEI R.S.U E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Giorgio Gollo Provincia di Torino Servizio Pianificazione sviluppo sostenibile e ciclo integrato dei rifiuti

Giorgio Gollo Provincia di Torino Servizio Pianificazione sviluppo sostenibile e ciclo integrato dei rifiuti Giorgio Gollo Provincia di Torino Servizio Pianificazione sviluppo sostenibile e ciclo integrato dei rifiuti 1. Organico Gli impianti di compostaggio in provincia di Torino 1.1 Il recupero dell organico

Dettagli

IL COMPOST IL COMPOST. un processo naturale che attraverso l opera di microrganismi trasforma i materiali organici in humus producendo

IL COMPOST IL COMPOST. un processo naturale che attraverso l opera di microrganismi trasforma i materiali organici in humus producendo un processo naturale che attraverso l opera di microrganismi trasforma i materiali organici in humus producendo IL COMPOST un ammendante che può essere utilizzato come terriccio per orti e giardini un

Dettagli

Comune di Muggia. In ogni rifiuto, si nasconde un tesoro. Con Mugy, un salto di qualità nella gestione dei rifiuti e nella Raccolta Differenziata

Comune di Muggia. In ogni rifiuto, si nasconde un tesoro. Con Mugy, un salto di qualità nella gestione dei rifiuti e nella Raccolta Differenziata Comune di Muggia In ogni rifiuto, si nasconde un tesoro. Con Mugy, un salto di qualità nella gestione dei rifiuti e nella Raccolta Differenziata yogurt In ogni rifiuto, si nasconde un tesoro! CON un salto

Dettagli

Massimo Centemero Direttore Tecnico Consorzio Italiano Compostatori centemero@compost.it zanardi@compost.it

Massimo Centemero Direttore Tecnico Consorzio Italiano Compostatori centemero@compost.it zanardi@compost.it Composabilità Milano, 23 gennaio 2008 Massimo Centemero Direttore Tecnico Consorzio Italiano Compostatori centemero@compost.it zanardi@compost.it Il Consorzio Italiano Compostatori riunisce imprese, enti

Dettagli

OFFICINE AUTORIZZATE INSTALLAZIONE BLACK BOX

OFFICINE AUTORIZZATE INSTALLAZIONE BLACK BOX VA COD_878_01 C.R.B. CENTRO REVIONI BUSALLA DI GIOVANNA RONCALLO & C. SAS Busalla Via Milite Ignoto 15 / A 01064511 010646704 crbrevisioni@virgilio.it 1 COD_06_0 AZIENDA MULTISERVIZI E D'IGIENE URBANA

Dettagli

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI GIANCARLO BALDI, MILENA BERNARDI Dip.. Scienza dei materiali e Ingegneria Chimica POLITECNICO di TORINO Incontro AEIT 22 maggio 2008 RIFIUTI Problema

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio ANNO 2008 RIFIUTI SOLIDI URBANI 1) RIFIUTI SOLIDI URBANI a) CER 2003 01 Rifiuti solidi URBANI RESIDUALI kg 462.590 b) CER 2003 07 Rifiuti solidi URBANI INGOMBRANTI kg 91.517 kg 554.107 c) CER 2003 03 Rifiuti

Dettagli

Gli impianti per il trattamento dei rifiuti in Italia (sintesi della ricerca-2008) Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Gli impianti per il trattamento dei rifiuti in Italia (sintesi della ricerca-2008) Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Gli impianti per il trattamento dei rifiuti in Italia (sintesi della ricerca-2008) Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Roma,16 giugno 2009 Ricerca su Gli impianti per il

Dettagli