Pagina 1 di 1. Vincenzo Giovagnoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pagina 1 di 1. Vincenzo Giovagnoli"

Transcript

1 Pagina 1 di 1 Da: "ASD Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA" <scacchi.arcevia@gmail.com> A: "FSI - Maurizio Mascheroni" <fsi@federscacchi.it> Cc: "Caterina Ciambotti" <pelagalli.claudio@virgilio.it> Data invio: giovedì 2 febbraio Allega: Verbale assemblea straordinaria n pdf Oggetto: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ). Alla cortese attenzione del Sig. Mascheroni Come da intese telefoniche e per gli adempimenti d'uso trasmetto copia del verbale di scoglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ). Informo che il patrimonio dell'associazione alla data del assomma ad 184,62, di cui mi riservo di comunicare il residuo dopo la chiusura delle attività e delle passività. Restando a disposizione per eventuali chiarimenti e/o richieste, ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti. 02/02/2012

2 Pagina 1 di 1 Da: "" <vincenzo.giovagnoli@gmail.com> A: "Ernesto Girolimini" <e.girolimini@arceviaweb.it> Cc: "Sindaco di Arcevia" <sindaco@arceviaweb.it> Data invio: venerdì 3 febbraio Allega: Verbale assemblea straordinaria n pdf Oggetto: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA. Alla c.a. del Responsabile dell'ufficio Cultura, Scuola, Turismo di Arcevia, per opportuna conoscenza e per gli adempimenti d'uso informo che l'associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA è stata sciolta in data 27 gennaio 2012 come da verbale allegato. Distinti saluti. 24/02/2012

3

4 Pagina 1 di 1 Da: "ASD Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA" <scacchi.arcevia@gmail.com> A: "FSI - Maurizio Mascheroni" <fsi@federscacchi.it> Data invio: martedì 4 dicembre Allega: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id )_.eml Oggetto: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ) - Liquidazione. Alla cortese attenzione del Sig. Mascheroni Con riferimento alla comunicazione allegata, comunico che, effettuate le chiusure delle attività e delle passività, il patrimonio residuo della disciolta A.S.D. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ) assomma ad 122,67. A norma dell'art. 24 dello statuto, resto in attesa di indicazioni da parte della FSI in merito alla Associazione cui devolvere detto patrimonio residuo. Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti. 04/12/2012

5 Pagina 1 di 1 Da: "FSI - Maurizio Mascheroni" <fsi@federscacchi.it> A: "ASD Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA" <scacchi.arcevia@gmail.com> Cc: "_FSI" <fsi@federscacchi.it> Data invio: martedì 4 dicembre Oggetto: Re: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ) - Liquidazione. Buongiorno, la scelta dell Associazione cui devolvere il patrimonio residuo è demandata a voi, potete scegliere l Associazione che preferite. Cordiali saluti, Maurizio Mascheroni From: ASD Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA Sent: Tuesday, December 04, :12 PM To: FSI - Maurizio Mascheroni Subject: Scioglimento dell'a.s.d. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ) - Liquidazione. Alla cortese attenzione del Sig. Mascheroni Con riferimento alla comunicazione allegata, comunico che, effettuate le chiusure delle attività e delle passività, il patrimonio residuo della disciolta A.S.D. Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA (id ) assomma ad 122,67. A norma dell'art. 24 dello statuto, resto in attesa di indicazioni da parte della FSI in merito alla Associazione cui devolvere detto patrimonio residuo. Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti. 04/12/2012

6

7 Giornale di cassa Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA Anno Chiusura dell'associazione numero data importo saldo pa causale controparte contropartita 1 01/01/ ,85 119,85 Saldo iniziale 2 14/02/ ,82 147,67 1 Saldo residuo c/c Banca Ccc 3 23/02/ ,00 122,67 2 Enel gen 2012 Lenci Dalmiro Energia elettrica 3 06/12/ ,67-3 Devoluzione Ferretti Fabrizio Devoluzione patrimonio residuo

8 Conto Corrente Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA Anno Chiusura dell'associazione numero data importo saldo pa causale controparte contropartita 1 01/01/ ,77 64,77 Saldo iniziale 2 01/01/2012 2,19 66,96 Storno competenze 2011 Banca Spese bancarie 3 01/01/2012-2,18 64,78 Competenze 2011 Banca Spese bancarie 4 06/02/ ,10 46,68 Acqua Multiservizi Servizio idrico 5 09/02/ ,86 27,82 Competenze di chiusura Banca Spese bancarie 6 14/02/ ,82-1 Saldo residuo c/c Banca Cassa

9 ASD Circolo Scacchistico Arceviese ROCCA CONTRADA Rendiconto economico-finanziario anno Chiusura dell'associazione Proventi e Ricavi Costi e Oneri Energia elettrica 25,00 Servizio idrico 18,10 Spese bancarie 18,85 Devoluzione patrimonio residuo 122,67 Totale Entrate - Totale Uscite 184,62 Disavanzo d'esercizio 184,62 Avanzo d'esercizio - TOTALE 184,62 TOTALE 184,62 Stato patrimoniale Attivo Passivo Cassa - Avanzo d'esercizi Debitori - Creditori - Conto corrente c/o Banca delle Marche - Totale attivo - Totale passivo - Disavanzo d'esercizio - Avanzo d'esercizio - TOTALE - TOTALE -

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 "AURORA S.R.L."

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 AURORA S.R.L. 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2005 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: SAN MARTINO IN RIO RE CORSO UMBERTO I 22 Numero Rea: RE - 180027

Dettagli

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO MOVIMENTO 5 STELLE SENATO ELENCO SPESE DEL GRUPPO PARLAMENTARE M5S SENATO QUADRIMESTRE DAL 01/01/2016 AL 30/04/2016 Numero Mandato Data operazione Importo Modalità Causale 1 11/01/2016 136,30 Bonifico

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA COPIA COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA N 30 )el 15-02-2010 Oggetto: FESTIVITÀ' NATALIZIE E DI FINE ANNO. LIQUIDAZIONE SPESA. DETERMINAZIONI.

Dettagli

Relazione dell organo di revisione

Relazione dell organo di revisione Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2014 sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2014 L organo di revisione Dott.

Dettagli

Le scritture di epilogo e chiusura

Le scritture di epilogo e chiusura Le scritture di epilogo e chiusura Durante l esercizio sono stati rilevati in contabilità i diversi fatti di gestione mano mano che si manifestavano finanziariamente prescindendo dalla loro competenza

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

V E R I F I C A D E I C R E D I T I E D E I D E B I T I. (art. 6, comma 4, Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95)

V E R I F I C A D E I C R E D I T I E D E I D E B I T I. (art. 6, comma 4, Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95) V E R I F I C A D E I C R E D I T I E D E I D E B I T I R E C I P R O C I C O N S O C I E T A P A R T E C I P A T E N E L L A N N O 2 0 1 5 (art. 6, comma 4, Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95) COMUNE

Dettagli

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO MOVIMENTO 5 STELLE SENATO ELENCO SPESE DEL GRUPPO PARLAMENTARE M5S SENATO QUADRIMESTRE DAL 01/05/2015 AL 31/08/2015 Numero Mandato Data operazione 101 04/05/2015 102,47 Bonifico 102 04/05/2015 63,61 Bonifico

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Esercitazioni svolte 2006 Scuola Duemila 73 Esercitazione n. 12 Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Obiettivi, conoscenze e competenze Sapere: classificare e distinguere i conti in base

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE EDUCAZIONE, SPORT, CULTURA, MUSEI E TURISMO SERVIZIO 3140P - SERVIZIO SPORT N DETERMINAZIONE 2057 NUMERO PRATICA OGGETTO: Contributo a favore del Concessionario della gestione

Dettagli

GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L

GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L Sede legale: VIA GENOVA 9 TRIESTE (TS) C.F 90139730320 Nota Integrativa Bilancio al 31/12/2015 Introduzione alla Nota integrativa Introduzione Premessa Il GECT Euregio

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015 BILANCIO ANNO Approvato dall Assemblea regionale del 23 aprile 1 BILANCIO AL 31 DICEMBRE Dati espressi in unità di euro CONTO ECONOMICO VALORE ATTIVITA' ISTITUZIONALE COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO ENTRATE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE DI PERTINENZA GESTIONALE (in milioni di Lire) TOTALE ATTIVITA 6.157. Risultato gestionale globale negativo -37

STATO PATRIMONIALE DI PERTINENZA GESTIONALE (in milioni di Lire) TOTALE ATTIVITA 6.157. Risultato gestionale globale negativo -37 MODELLO DI RAPPRESENTAZIONE AZIENDALE, USANDO UN SISTEMA INFORMATIVO/CONTABILE CHE PORTI A CONOSCENZA DELL ATTIVITA DEL BILANCIO D ESERCIZIO DI UNA AZIENDA NO PROFIT (CASO ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO).

Dettagli

L.V.I. A. CUNEO ATTIVITA' TOTALE ATTIVITA'

L.V.I. A. CUNEO ATTIVITA' TOTALE ATTIVITA' BILANCIO ANNO ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE Immobilizzazioni Immateriali 5.114,26 fondo di ammortamento per immobilizzazioni immateriali -5.114,26 Materiali Estere 37.746,45 fondo di ammortamento per immobilizzazioni

Dettagli

Operazione 1: fase della liquidazione 01-dic DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3.

Operazione 1: fase della liquidazione 01-dic DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3. Operazione 1: fase della liquidazione DARE AVERE Crediti verso clienti D 18.000,00 Prodotti c/vendite A 15.000,00 IVA a debito A 3.000,00 Operazione 1: fase del regolamento Cambiali attive D 18.000,00

Dettagli

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili. TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEI FLUSSI DI CASSA Esistono due tipi di flussi di cassa: FLUSSO DI CASSA NETTO DISPONIBILE = indica l ammontare di denaro disponibile (prelevabile senza pregiudicare l equilibrio

Dettagli

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA Via del Pian dei Giullari n. 139 Firenze BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 SITUAZIONE PATRIMONIALE (pag.1) ANNO 2015 ANNO 2014 ATTIVITA Immobilizzazioni Immateriali Proprietà

Dettagli

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE SECONDO SETTORE - ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA. Determinazione Originale del Responsabile

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE SECONDO SETTORE - ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA. Determinazione Originale del Responsabile Nr. Gen.: 482 Nr. Sett.: 79 COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE SECONDO SETTORE - ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 10/09/2014 OGGETTO: Presa d atto

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

FISM Federazione Italiana Scuole Materne Federazione Italiana Scuole Materne Corso di Elementi di Contabilità per la Gestione delle Scuole 1 Riferimenti Normativi Scuole Paritarie obblighi contabili - L. 62/2000; - circ. Direzione Generale per

Dettagli

Scritture di assestamento e di chiusura

Scritture di assestamento e di chiusura Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 16 Scritture di assestamento e di chiusura Emanuele Perucci COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Redigere la contabilità utilizzando Regole e tecniche

Dettagli

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE Associazione Gianmario Beretta per la lotta contro l'infarto - Como Cuore - ONLUS Via Rovelli, 8 22100 COMO BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' Mobili e macch. ordin. ufficio 6.459,38

Dettagli

Redazione e rielaborazione del bilancio

Redazione e rielaborazione del bilancio ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE di Paola Rubino docente di Economia aziendale INDIRIZZI Professionali Redazione e rielaborazione del bilancio La situazione dei conti redatta dalla ditta Mauro Tirreno

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria

~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria ~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria ~ Assemblea legislativa eaffari legislativi RE GI ONE EMI Ll A-RCMA,_, N.u,""SSEM BLEA LEGISLATI " DOC.2015, 0000381 del 27/07/2015 111111111111111111111111111111111111111111111111111111I

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Situazione Patrimoniale - Conto Esercizio - Rendiconti Regionali - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Riepilogo rimborsi componenti organi statutari - Deposito Titoli Conto Corrente

Dettagli

COMO, 29 Febbraio 2016 TRIBUNALE DI COMO ALLA C.A. DEL PRESIDENTE STIM.MA DOTT.SSA ANNA INTROINI

COMO, 29 Febbraio 2016 TRIBUNALE DI COMO ALLA C.A. DEL PRESIDENTE STIM.MA DOTT.SSA ANNA INTROINI COMO, 29 Febbraio 2016 SPETT.LE TRIBUNALE DI COMO ALLA C.A. DEL PRESIDENTE STIM.MA DOTT.SSA ANNA INTROINI e p.c. ALLA C.A. STIM.MA DOTT.SSA PAOLA PARLATI e p.c. ALLA C.A. STIM.MO DOTT. ALESSANDRO PETRONZI

Dettagli

IL G.E.I.E 1/2006 marzo 2006 www.an.camcom.it

IL G.E.I.E 1/2006 marzo 2006 www.an.camcom.it REGISTRO DELLE IMPRESE IL G.E.I.E 1/2006 marzo 2006 www.an.camcom.it INDICE PREMESSA...3 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 1.1 Regolamento (CEE) n. 2137/85 del Consiglio del 25 luglio 1985...3 1.2 Decreto

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 598 03/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 16239 DEL 22/10/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI CONTABILITÀ OBIETTIVI STRUMENTI METODO FORMA 2 CONTABILITÀ : : obiettivi RACCOLTA INFORMAZIONI NECESSARIE PER: GESTIRE COMUNICARE: ALL INTERNO

Dettagli

8. COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE. Milano-Bicocca University All rights reserved

8. COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE. Milano-Bicocca University All rights reserved 8. COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE 1 COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI Salari e stipendi Oneri sociali Trattamento fine rapporto 2 COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE /2 Il costo del lavoro

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO DI FORMAZIONE PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CORSO DI FORMAZIONE PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVI I CORSO 02 LUGLIO 2007-30 LUGLIO 2007 PROVA RELATIVA AL MODULO AMMINISTRATIVO-CONTABILE-GESTIONALE ESERCIZIO N. 1 Specificare per ogni affermazione se questa

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Affiliata Prot. n. 2013/069 Pontelagoscuro, 03/03/2013 VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Constatato che l Assemblea in prima convocazione è risultata deserta si considera

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 46 del 01.03.2012 Oggetto: Rendicontazione Servizio Economato Anno 2011 Ambito di Settore: Economico e Finanziario.

Dettagli

OLINDA - FONDO SHOPS PRELIOS SGR APPROVA IL RENDICONTO FINALE DI LIQUIDAZIONE DEL FONDO DELIBERATO UN ULTERIORE RIMBORSO DI EURO 18,58 PER QUOTA

OLINDA - FONDO SHOPS PRELIOS SGR APPROVA IL RENDICONTO FINALE DI LIQUIDAZIONE DEL FONDO DELIBERATO UN ULTERIORE RIMBORSO DI EURO 18,58 PER QUOTA COMUNICATO STAMPA OLINDA - FONDO SHOPS PRELIOS SGR APPROVA IL RENDICONTO FINALE DI LIQUIDAZIONE DEL FONDO DELIBERATO UN ULTERIORE RIMBORSO DI EURO 18,58 PER QUOTA NAV TOTALE PARI A 19,7 /MLN NAV PRO QUOTA

Dettagli

ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo

ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONSERVATIVO SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2012 ATTIVITA' attività attività A. STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

3 a PARTE REDAZIONE RELAZIONE EX ART. 33 NUOVO TESTO

3 a PARTE REDAZIONE RELAZIONE EX ART. 33 NUOVO TESTO 3 a PARTE REDAZIONE RELAZIONE EX ART. 33 NUOVO TESTO RELAZIONE ex art. 33 (entro 60 giorni dalla sentenza) INDICE I PREMESSA pag. 4 II CRONISTORIA pag. 5 III ESAME DEI BILANCI pag. 6 IV CAUSE DEL DISSESTO

Dettagli

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.=

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.= FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE PRO.SA ONULS Sede legale: MILANO, VIA LEPETIT, 4 Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano Codice fiscale n. 97301140154 =.=.=.= RELAZIONE DEL

Dettagli

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) SERVIZIO: ECONOMICO FINANZIARIO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: CATALANO Rag. Giuseppe DETERMINAZIONE: N. 63 DEL 31.12.2012 COPIA OGGETTO: LIQUIDAZIONE

Dettagli

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli GUIDA ALLA CONTABILITÀ DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR 13ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

ATTIVITA' % sul totale

ATTIVITA' % sul totale Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONSERVATIVO SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2013 ATTIVITA' attività attività A. STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione n 58 in data 29/06/2012 Comune di Scarperia Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE. APPROVAZIONE PROTOCOLLO INTESA CON STAKEHOLDERS

Dettagli

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona Deliberazione G.C. n. 9 Codice Ente 10796 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO L

Dettagli

Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) SINFONIA_1 SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2015

Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) SINFONIA_1 SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2015 Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) SINFONIA_1 SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2015 ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo % sul totale

Dettagli

Possono essere iscritte nelle voci "ratei e risconti" soltanto quote di costi e

Possono essere iscritte nelle voci ratei e risconti soltanto quote di costi e Le scritture di fine esercizio I ratei e i risconti (integrazione) (rettifica) 1 I ratei e i risconti Con l'iscrizione in bilancio di un rateo o di un risconto si vuole scindere un costo o un ricavo comune

Dettagli

3. STATO PATRIMONIALE

3. STATO PATRIMONIALE 3. STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO precedente B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 187 5. Altri costi pluriennali 9 10 189 190 C. INVESTIMENTI I -

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

ATTIVITA' % sul totale

ATTIVITA' % sul totale Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONSERVATIVO SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2013 ATTIVITA' attività attività A. STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo

ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONSERVATIVO SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2012 ATTIVITA' attività attività A. STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

RELAZIONE DI BILANCIO 2014

RELAZIONE DI BILANCIO 2014 RELAZIONE DI BILANCIO 2014 Come prassi acquisita presentiamo due bilanci, relativi a: 2014: periodo 01-01-2014/31-12-14 (come prevede lo statuto) 2014/15 periodo 01-05-2014/30-04-2015 (per la sua utilità

Dettagli

Comune di Noceto (Provincia di Parma)

Comune di Noceto (Provincia di Parma) Comune di Noceto (Provincia di Parma) Progetto Fondazione (gestione servizi senza trasferimento immobili) Business Plan Studio Legale Tributario Novembre 2011 INDICE: Il progetto Conferimento iniziale

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE Anagrafe Economica registro.imprese@an.camcom.it LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE Guida a cura del Registro delle Imprese di Ancona Per informazioni registro.imprese@an.camcom.it

Dettagli

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale ORIGINALE Deliberazione N. 98 in data 09/11/2012 COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - PROVINCIA DI VENEZIA - Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: REGOLAMENTAZIONE SULLE CELEBRAZIONI DI MATRIMONI

Dettagli

DENUNCIA DELL IMPRESA APPALTATRICE. OGGETTO: Appalto per l esecuzione dei lavori di

DENUNCIA DELL IMPRESA APPALTATRICE. OGGETTO: Appalto per l esecuzione dei lavori di MODULO N.3 DENUNCIA DELL IMPRESA APPALTATRICE Spettabile CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Via L. Il Magnifico 8 50129 Firenze OGGETTO: Appalto per l esecuzione dei lavori di Comunicazione ex art.

Dettagli

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO DELIBERA 23 marzo 2016 Modalita' di contribuzione agli oneri di funzionamento per l'anno 2016. (Delibera n. 25945). (16A02996) (GU n.90 del 18 4 2016)

Dettagli

ESERCIZIO 19.9 SITUAZIONE CONTABILE PER ECCEDENZE REDATTA AL 23/12 DELL'IMPRESA INDIVIDUALE FULVIO GIORGI:

ESERCIZIO 19.9 SITUAZIONE CONTABILE PER ECCEDENZE REDATTA AL 23/12 DELL'IMPRESA INDIVIDUALE FULVIO GIORGI: ESERCIZIO 19.9 SITUAZIONE CONTABILE PER ECCEDENZE REDATTA AL 23/12 DELL'IMPRESA INDIVIDUALE FULVIO GIORGI: NOME CONTO DARE AVERE RETTIFICHE DOVUTE ALLE VARIAZIONI DETERMINATE DALLE SCRITTURE IN P.D. SOFTWARE

Dettagli

Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONTROL SEZIONE PATRIMONIALE AL

Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONTROL SEZIONE PATRIMONIALE AL Schema di rendiconto dei fondi interni assicurativi Allegato 1 RENDICONTO DEL FONDO INTERNO (comparto) CONTROL SEZIONE PATRIMONIALE AL 31-12-2015 ATTIVITA' % sul totale Valore complessivo Valore complessivo

Dettagli

CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016

CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016 CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016 PREVENTIVO ESERCIZIO 2013 2014 2015 2016 2.016,00 Avanzo Esercizio precedente 0,00

Dettagli

Università degli studi di Sassari. Le registrazioni di contabilità economico patrimoniale

Università degli studi di Sassari. Le registrazioni di contabilità economico patrimoniale Università degli studi di Sassari Le registrazioni di contabilità economico patrimoniale 1 Fonte normativa La Contabilità economico-analitica per centri di costo, introdotta con il D.Leg.vo 7 agosto 1997

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi G.C. n. 112 del 22/12/2009 OGGETTO: Articolo 9 D.L. 78/2009. Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti

Dettagli

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano Milano, 9 agosto 2013 Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano CONSEGNATA A MANO Oggetto: Istruzioni relative alla costituzione di

Dettagli

ECONOMIA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI E ASSICURATIVI/ TECNICA BANCARIA

ECONOMIA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI E ASSICURATIVI/ TECNICA BANCARIA ECONOMIA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI E ASSICURATIVI/ TECNICA BANCARIA Nome e cognome Matricola V.O. N.O. Tutti gli studenti devono rispondere alle domande: 1-9. Gli studenti del vecchio ordinamento devono

Dettagli

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI Do#. Pietro Ungari L ires, è l imposta sui redditi delle società di capitali relativa al reddito maturato nell esercizio, insieme all Irap

Dettagli

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena PROPOSTA DI DETERMINAZIONE N. 372 DEL 26/07/2016 OGGETTO: MESSA A DISPOSIZIONE AD USO PUBBLICO DI IMPIANTI SPORTIVI E RICREATIVI DI PROPRIETA' PRIVATA - APPROVAZIONE CONVENZIONI 4 - SERVIZI EDUCATIVI E

Dettagli

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO 005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO 31 IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 39 DEBITI 88.796,39 47... IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 57... DEBITI 88.796,39 4702 ATTREZZATURE UFFICIO

Dettagli

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Esercitazione di contabilità generale Esercizio n. 1 La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Impianti 160.000 Capitale Sociale

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

10. Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali

10. Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 120 STATO PATRIMONIALE (in euro) VOCI DELL ATTIVO 31/12/2000 31/12/1999 10. Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 8.318.187 8.476.666 20. Titoli del Tesoro e valori assimilati ammissibili

Dettagli

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO DELLA BANCA E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2014 APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO

Dettagli

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download)

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download) Il CSV di Verona mette a disposizione una raccolta di formulari aggiornati, modelli per bilanci, rimborsi spese, comunicazione interna ecc... utily varie per le associazioni. I documenti sono in formato

Dettagli

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562 COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA VIA GARIBALDI 98070 S.MARCO D ALUNZIO TEL. 0941/797007 0941/797279 FAX 0941/797391 www.comune.sanmarcodalunzio.me.it e-mail uff.tecnico@comune.sanmarcodalunzio.me.it

Dettagli

Moneta di conto: Euro DAL 01/01/2013 AL 31/12/2013 Centesimi di Euro S I T U A Z I O N E P A T R I M O N I A L E

Moneta di conto: Euro DAL 01/01/2013 AL 31/12/2013 Centesimi di Euro S I T U A Z I O N E P A T R I M O N I A L E Data: 05/05/14 BILANCIO DELLA DITTA : CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS PAGINA : 01 S I T U A Z I O N E P A T R I M O N I A L E A T T I V I T A' P A S S I V I T A'! 101001 CASSA CONTANTI! 76,11!! 102075 UNICREDIT

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA N. ATTO 19 ANNO 2015 SEDUTA DEL 09 apr 2015 ORE 14:00 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DEL CONTO DI BILANCIO 2014 E RELAZIONE DELLA ASSESSORI PRESENTI ASSENTI GHITTONI CLAUDIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ----------------------------------------------

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ---------------------------------------------- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Fornitura gas presa d atto del parziale cambio gestore da ENI DIVISIONE GAS & POWER a ENEL ENERGIA S.p.A.; - Approvazione nuovo elenco utenze;

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale con funzioni di revisore legale dei conti. al bilancio di esercizio 30 giugno 2015

Relazione del Collegio Sindacale con funzioni di revisore legale dei conti. al bilancio di esercizio 30 giugno 2015 PACE E SVILUPPO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Sede legale in Treviso, Via Montello, 4 Registro Imprese di Treviso - N 02463340261 REA N 212.082 Cod. Fisc. 02463340261 Iscritta nell Albo delle Società Cooperative

Dettagli

PAGAMENTI E SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2015 RENDICONTO

PAGAMENTI E SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2015 RENDICONTO SEZIONE A INCASSI e PAGAMENTI 2013 2014 2015 A1 INCASSI DI GESTIONE attività tipiche quote sostegno a distanza prog. SAD Camberene 10.190,00 12.136,00 10.290,00 quote sostegno a distanza prog.sad Villaggi

Dettagli

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13 Economia Aziendale Modelli e misure: il bilancio Lezione 13 Capitale di funzionamento e risultato di periodo Prof. Paolo Di Marco Il patrimonio Insieme dei beni economici a disposizione di diritto e di

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA anno 2009 / numero 04 (Testo consolidato al 19/12/2013 - Aggiornamento I) Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Dettagli

Estratto del Verbale di riunione del Consiglio Direttivo ( prot. 5/2014 )

Estratto del Verbale di riunione del Consiglio Direttivo ( prot. 5/2014 ) Via Tiro a Segno N. 37 Tel. ( 0585 ) 845614 54033 CARRARA (MS ) Fax ( 0585 ) 857468 Cod. Fisc. : 82003630454 E-mail: info@tsncarrara.it Partita IVA : 01133010452 Web: tsncarrara.it Iscr. CONI n. 9149 del

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO RAG. GUIDO BERARDO TORINO, 7 FEBBRAIO 2013 NORMATIVA E PRASSI DI RIFERIMENTO

Dettagli

assemblea dei soci Modena, 29 aprile / 10 maggio 2008 altri allegati

assemblea dei soci Modena, 29 aprile / 10 maggio 2008 altri allegati assemblea dei soci Modena, 29 aprile / 10 maggio 2008 2 3 Altri allegati 4 Banca popolare di Ravenna s.p.a. 6 Banca popolare di Lanciano e Sulmona s.p.a. 8 Banca popolare del Materano s.p.a. 10 Banca CRV

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli

Documento n. 11 Consiglio Nazionale Dottori commercialisti e Ragionieri: Bilancio d'esercizio - Finalità e postulati. Art. n. 2424-bis c.c.

Documento n. 11 Consiglio Nazionale Dottori commercialisti e Ragionieri: Bilancio d'esercizio - Finalità e postulati. Art. n. 2424-bis c.c. In fase di formazione del bilancio di esercizio è evidente come, spesso, l effetto economico delle operazioni e degli altri eventi posti in essere dall impresa, non si manifesti nel medesimo periodo in

Dettagli

UNIONE DI COMUNI. Unione dei Miracoli. Provincia di Chieti RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE 2013

UNIONE DI COMUNI. Unione dei Miracoli. Provincia di Chieti RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE 2013 UNIONE DI COMUNI Unione dei Miracoli Provincia di Chieti RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI L ORGANO DI REVISIONE DOTT. DOMENICO CANTOLI

Dettagli

SETTORE I' DI CASABONA. sry. Determinazione del Dirigente del Settore IL DIRIGENTE DEL SETTORE COPIA. (Provincia di Crotone)

SETTORE I' DI CASABONA. sry. Determinazione del Dirigente del Settore IL DIRIGENTE DEL SETTORE COPIA. (Provincia di Crotone) sry COMUNE DI CASABONA (Provincia di Crotone) COPIA DETERMINAN" 18 /SEGR.AA,GG del Registro Determine Area Amúinistrativa Data 8.2.2010 SETTORE I' AMMINISTRATIVO Determinazione del Dirigente del Settore

Dettagli

c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011 riservata agli iscritti al CRAL Ansaldo Trasporti Napoli

c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011 riservata agli iscritti al CRAL Ansaldo Trasporti Napoli Rosolina, 3 Febbraio 2011 Spett.le CRAL Ansaldo Trasporti Napoli Via Nuova delle Brecce, 260 80147 Napoli info@cralansaldo-na.org c.a. Presidente, Sig. Albano Salvatore Convenzione Soggiorni Estivi 2011

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI AREA 7 TERZO SETTORE GESTIONE ALBI E REGISTRI

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI AREA 7 TERZO SETTORE GESTIONE ALBI E REGISTRI REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI AREA 7 TERZO SETTORE LEGGE REGIONALE 1 SETTEMBRE 1999 N. 22 ASSOCIAZIONISMO ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE E DELLE ASSOCIAZIONI E

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli