PROFIBUS: bus standard per industria e building automation

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROFIBUS: bus standard per industria e building automation"

Transcript

1 PROFIBUS: bus standard per industria e building automation Luca ing. Marani Softing Industrial Solutions Italia Via Sesini Verona Sommario Il bus di campo Profibus, si adatta perfettamente ad ogni esigenza impiantistica, viene usato con successo in applicazioni industriali, di automazione di fabbrica e di edifici. Consente di ottenere impianti moderni con elevato valore aggiunto, contemporaneamente offre flessibilità, estrema semplicità di progettazione e risparmio economico. Permette il più ampio utilizzo delle risorse di cui sono dotati i sensori e gli attuatori intelligenti per il campo, garantisce la comunicazione bidirezionale su più livelli e trasparenza delle informazioni. La seguente relazione analizza nel dettaglio la soluzione bus di campo PROFIBUS alla luce delle applicazioni specifiche introdotte nel seguito: Trattamento acque: Monitoraggio e controllo del depuratore centrale di Faenza. Controllo edifici: Rilevazione e controllo dei consumi energetici di un Albergo. Produzione Inchiostri: Fisat /Controllo livello serbatoi Parole chiave Impianti industriali, Building Automation, bus di campo 1 PROFIBUS 1.1 Breve descrizione tecnica di una soluzione standard Profibus e gli standard internazionali. E storia recente quella relativa alla definizione dello standard IEC 61158, ma rappresenta la continua evoluzione dell era dell informazione. La necessità di comunicare in modo aperto scende sino al componente che genera l informazione di base, il dispositivo di campo. Profibus in quanto parte della norma IEC 61158, e prima ancora EN , con lo sviluppo dei profili DP e PA ha aperto le frontiere della comunicazione tra i dispositivi di campo rendendoli interoperabili con l automazione di fabbrica e le sue evoluzioni. Non quindi una soluzione proprietaria o di pochi, ma una soluzione veramente aperta e condivisa da molti costruttori ed utilizzatori.

2 Nulla di facile perché creare delle soluzioni standard spesso è argomento conflittuale tra costruttori e utilizzatori, si arriva alla standardizzazione solo dopo aver realizzato e sperimentato delle soluzioni industriali. Generalmente ciò richiede tempi lunghi e contrasta con l attuale evoluzione soprattutto nell ambito dell alta tecnologia. Profibus, già soluzione standard europea adottata da più costruttori e usata da una molteplicità di utenti ha senza dubbio favorito lo sviluppo e la diffusione dei bus di campo. Ovviamente altre soluzioni di bus di campo sono rappresentate nelle norme internazionali succitate, ma l interesse attuale è quello di portare alla conoscenza del lettore di alcune realizzazioni esistenti. 1.2 Una soluzione standard Europea A chi serve uno standard? Questa è una domanda alla quale spesso si è chiamati a dare risposta. Generalmente il primo beneficiario di una soluzione std. è proprio il cliente, in quanto ha maggiori opportunità di scelta e ha comunque la garanzia della completa interoperabilità o intercambiabilità; pensate solo agli apparecchi radiotelevisivi, oppure agli apparecchi telefonici, in mancanza di uno standard le trasmissioni televisive sarebbero utilizzabili solo per pochi e le comunicazioni telefoniche forse potrebbero essere solo locali. Anche i costruttori di apparecchiature, produttori di servizi.. sono avvantaggiati se esistono chiare norme di riferimento, sono certi che i loro prodotti possono essere facilmente recepiti dal mercato. Il mondo industriale è abituato ad usare soluzioni standard per l elettrificazione (es. 24KV, V, 50Hz), per le reti strumentali (4.20 ma, 3..15psi); ora anche per le reti di comunicazione digitale. Profibus è parte integrante dello standard Europeo EN50170 approvato dal CENELEC alla fine del marzo 96. E divenuto il punto di riferimento per gli utilizzatori ed i costruttori di sistemi automatizzati in ambito del controllo di processo, industria manifatturiera e building automation. Più precisamente, lo standard EN50170, contempla le tre soluzioni bus di campo che alla data della deliberazione erano certificate a livello nazionale. APPLICAZIONE PRESENTAZIONE SESSIONE TRASPORTO RETE SCAMBIO DATI LIVELLO FISICO Fig. 1: Modello OSI L analisi tecnica ha verificato inoltre che per i bus di campo proposti fossero specificati livelli 1, 2 e 7 del modello ISO-OSI (livello fisico, il tipo di accesso e applicativo), non solo, il bus di campo candidato tra le altre caratteristiche avrebbe dovuto: -avere servizi di network management; -possibilità di operare ad elevata velocità di trasmissione;

3 -esperienza conclamata con diverse applicazioni già realizzate; -grande disponibilità di prodotti; Venivano pertanto accettati: - Profibus già presente in Germania con lo std. DIN 19245, - P-Net std danese Dsf WoldFIP francese std. Ute Dei tre, Profibus grazie all ampia disponibilità di prodotti, ha dimostrato da subito la forza, non solo sul territorio tedesco, ma nell Europa intera. Le applicazioni Profibus sono presenti oltre che nel manifatturiero anche nel controllo di processo soddisfacendo le problematiche di trasmissione dati a partire dal sensore sino al sistema di controllo di fabbrica. Ad oggi, sono disponibili più di 1200 prodotti Profibus realizzati da oltre 300 diverse aziende, che credono e sviluppano in continuazione apparecchiature collegabili a reti Profibus. 2 Profibus sotto il profilo tecnico 2.1 Il protocollo Profibus Il Data Link Layer realizza l accesso al bus in modo ibrido combinando le tecniche del token passing e master-slave, il metodo di accesso (livello 2 Fieldbus Data Link) è di tipo token passing tra un massimo di 32 master e 95 slave. PROFIBUS modo di accesso al Bus con comunicazione combinata Multi-Master e Master-Slave Stazioni Attive, Interrogano i device PLC PC PLC PROFIBUS-DP Dispositivi Passivi, Dispositivi Slave PROFIBUS-PA F Fig. 2 Logica rete PROFIBUS Il token può essere paragonato ad un microfono messo a disposizione a più relatori durante una conferenza, in questo caso i relatori avranno diritto di gestione sequenziale prestabilita del microfono, gli altri partecipanti slave invece potranno rispondere solo se autorizzati dal relatore (dietro cessione del microfono).

4 Il token pertanto viene gestito esclusivamente dai master, gli slave rispondono alle interrogazioni dei master stessi. Il collegamento fisico di un master è definito nodo attivo, può inviare e ricevere dati a tutti gli altri nodi, mentre quello dello slave è definito nodo passivo e può scambiare dati solo dietro richiesta di un partecipante attivo. Tutti partecipanti inseriti in una sequenza definita rappresentano il token ring logico. Ad ogni nodo attivo sono noti gli altri attivi e la loro sequenza nell anello logico. Il diritto a trasmettere (token) viene trasferito sequenzialmente tra i master. Ogni mater conosce l indirizzo degli altri master, ciò offre la possibilità ad ogni master di controllare ciclicamente la presenza di tutti i nodi presenti sulla rete riconoscendo le variazioni (inserimento o disinserimento di unità nella rete). Non appena viene verificata la presenza di un nuovo master sulla rete, questo riceve immediatamente il token. Al termine di ogni rotazione viene calcolato il tempo di mantenimento del token per ogni singolo master. Durante il tempo di mantenimento del token il master può comunicare con gli altri partecipanti alla rete. Non appena scaduto il tempo di mantenimento il nodo deve cedere il token. Il tempo massimo di rotazione del token TRT (Target Rotation Time) deve essere impostato in fase di configurazione della rete. Nel caso in qui il tempo a disposizione risulti insufficiente o nullo il master ha diritto ad inviare un messaggio ad alta priorità. L FDL oltre alla gestione del token e del TRT offre altri tre servizi utili per la gestione delle informazioni: - SDA (Send Data with Acknowledge) il nodo attivo dopo l invio di un messaggio ad uno passivo ne riceve immediatamente conferma. - SDN (Send Data with no Acknowledge) viene principalmente usato per messaggi di broadcast o multicast dal nodo attivo senza ricevere conferma dell avvenuta ricezione dei dati. - SRD (Send and Request Data) è il servizio che permette di trasmettere dei dati al nodo passivo al quale allo stesso tempo sono richiesti ulteriori informazioni. - CSRD (Cyclic and Request Data with Reply) è il servizio Profibus che consente lo scambio dei dati in modo ciclico La soluzione Profibus si articola su tre profili specializzati capaci di coprire le diverse esigenze impiantistiche: FMS DP PA Applicazione FMS Device Profiles DP-Profiles PA-Profiles DP-Extentions DP Basic Functions Livelli ISO/OSI FMS Fieldbus Data Link (FDL) RS-485 NOT USED IEC Interface IEC Fig. 3: Modello OSI applicato a PROFIBUS 2.2 FMS FMS (Field Massage Specification), tipicamente usato per comunicazione acicliche di dati tra il livello di cella ed il livello di fabbrica può avere velocità di trasmissione selezionabile tra

5 9,6-19,2-93,75-187,5-500 Kbit/s. Consente collegamenti multimaster e multislave. Il collegamento avviene tramite lo standard RS 485 su doppino twistato. Si basa sulla definizione di oggetti di comunicazione (quali variabili, eventi) che possono essere scambiati tra i nodi della rete in modo client server. Gli oggetti di comunicazione vengono descritti nel dizionario oggetti. I servizi FMS sono orientati alla gestione degli oggetti; pertanto a ogni tipo di oggetto corrisponde un gruppo di servizi. Tra i più importanti vi sono: Servizi di gestione del dizionario oggetti Servizi di accesso alle variabili Servizi di gestione degli eventi Servizi di gestione del domain e program invocation 2.3 DP DP (Decentralized Periphery), è estremamente efficiente nei servizi ciclici per scambio dati tra master e slave con prestazioni temporali interessanti è di semplice configurazione e consente realizzazioni di reti a basso costo. Il supporto elettrico è sempre RS 485 con lunghezze ammissibili superiori ai 1000 mt, la velocità di trasmissione può arrivare a 12Mbit/s(selezionabile tra 9,6-19,2-93,75-187, Kbit/s). Con Profibus-DP sono possibili configurazioni monomaster e multimaster con le medesime limitazioni del profilo FMS. Configurazione aperta Plug and Play PROFIBUS tool di configurazione Sistema di configurazione P L C PROFIBUS-DP PROFIBUS-PA Fig. 4: Configurazione rete PROFIBUS Profibus DP consente lo scambio dei seguenti dati tra l unità master e lo slave: -Lettura della diagnostica -Scambio ciclico di dati -Set dei dati di parametrizzazione -Controllo dei dati di configurazione -Emissione comandi di controllo -Lettura ingressi/uscite -Lettura configurazione -Cambio indirizzi degli slave Le caratteristiche di ogni dispositivo DP sono descritte nel relativo file GSD. Il file GSD contiene tutti i parametri specifici del dispositivo come:

6 -Velocità di trasmissione -Lunghezza del frame trasmesso -Numero degli input/output -Messaggio di diagnosi -Ulteriori informazioni se disponibili Le funzioni estese di Profibus DP consentono la lettura e la scrittura aciclica sugli slave ed il riconoscimento degli allarmi provenienti dagli slave. Master Slave classe1 classe 2 DP PA Fig. 5: Partecipanti una rete PROFIBUS Le apparecchiature Profibus DP possono essere: Master di classe 1 -Controllore centrale per lo scambio dati con periferie decentrate come PLC, PC, VME e DCS. Master di classe 2 -Per configurazione, monitoraggio e supervisione. Tipicamente PC con installati i tool di configurazione e programmazione dei dispositivi e della rete. Slave -Periferie decentrate e dispositivi di campo come valvole e strumenti. 2.4 PA PA (Process Automation), profilo specifico per l automazione di processo. A mio avviso rappresenta la grande novità nell ambito dell automazione di processi industriali. Diventa concreta la possibilità di usare in modo completo la tecnica di collegamento digitale sino dai componenti più prossimi al processo quali sensori e attuatori. Il livello fisico del Profibus-PA è conforme allo std. internazionale IEC , per il collegamento viene usato un semplice doppino twistato (AGW 22) col quale si possono coprire distanze sino a 1900mt. I dispositivi di campo risultano collegati in multidrop creando segmenti di rete ai quali possono essere collegati sino a 32 dispositivi (10 in zona pericolosa). Tutti i dispositivi di campo risultano collegati in parallelo, vengono alimentati via bus e il segnale di trasferimento dati viene modulato in corrente (Manchester code). La velocità di trasmissione è fissa a 32,25 Kbit/s. Fig. 6: Reti a sicurezza intrinseca

7 Profibus-PA si collega ad una rete Profibus-DP attraverso il segment coupler, il quale ha il compito di adattare il livello fisico dei due profili (IEC con RS485); di adattare il baudrate del profilo PA con quello scelto per la rete DP; di alimentare i dispositivi di campo e creare una protezione intrinseca consentendo di realizzare impianti in zona con pericolo di incendio od esplosione. Abbandonando la tecnica di collegamento di tipo punto-punto, si ottengono sensibili riduzioni di cablaggi e relativi accessori; di alimentatori e/o barriere a sicurezza intrinseca; di schede di I/O. Essendo la comunicazione di tipo bidirezionale esiste in modo permanente la possibilità di leggere o scrivere informazioni per ogni singolo dispositivo collegato. Sistema ma PROFIBUS-PA PNC Process near component PNC X 1 I/O modules (1-x) Scheda di rete Morsettiera del.. (PNC) I/O module Morsettiera di interconnessione εx PROFIBUS DP εx Alimentatori per trasmettitori Mors. di quadro Exi, cavi blu i Segment Coupler 1 Segment Coupler n.. i Quadro di Distribuzione PROFIBUS PA 1 Junction box PROFIBUS PA n sensori 1... n sensore 1... n Fig 7: Topologia rete DP/PA per ambiente Ex Con un solo canale di collegamento (due conduttori) sarà quindi possibile, per uno strumento di misura, acquisire oltre alla variabile di processo anche le variabili di compensazione o informazioni diagnostiche; per un attuatore, leggere la posizione, la coppia, il tempo di apertura o chiusura.. Viceversa, attraverso la funzione di scrittura si possono operare configurazioni e tarature, gli attuatori potranno essere comandati in apertura o chiusura. A questo punto tutte le informazioni contenute nei dispositivi diventano facilmente accessibili.

8 I parametri standard del profilo strumenti Profibus-PA Esempio: Function Block Uscite analogiche, Transmettitore di Pressione 12 bar 8 bar campo di misura (bar) 0 bar Limite fisico del sensore Campo di misura limite max HI-HI-LIM HI-LIM Campo di misura limite min (soglia di alarme max pressione) (soglia operativa) LO-LIM (soglia operativa) LO-LO-LIM (soglia di alarme min pressione) PV_SCALE (Campo scala del misuratore) OUT (Valore misurato) -1 bar Limite fisico del sensore Fig.8:Profilo PROFIBUS PA Ogni dispositivo Profibus-PA deve disporre come minimo delle informazioni previste dalla normativa, informazioni supplementari possono essere implementate. Nella figura è rappresentata il Blocco Funzione al quale devono riferirsi i trasmettitori di pressione. Anche per i dispositivi Profibus-PA così come per le apparecchiature DP, le informazioni ed i dati specifici sono contenuti nel file GSD. A tutti gli effetti un dispositivo Profibus-PA viene gestito come uno slave DP. A differenza delle apparecchiature convenzionali che lavorano con segnali 4 20 ma, le informazioni trasmesse in modo digitale sono rappresentate sotto forma di valore in virgola mobile e sono corredate di unità ingegneristica (es. 12,2 bar o 115,85 F oppure 127 m 3 /h ). Ciò evita di associare il campo scala al segnale in uscita dal dispositivo (4 20 ma = C). Questa tecnica porta alla creazione di servizi sotto forma di dati ubicati nel dispositivo di campo. Verrà letto il n di ore di funzionamento di una valvola dall attuatore stesso, oppure la portata transitata dal misuratore di portata stesso scaricando così il sistema di gestione di calcoli laboriosi riducendo di conseguenza il costo del software. I dispositivi Profibus-PA sono caratterizzati da due profili. Il Profilo A contiene tutte le funzioni di base per la lettura e la configurazione, mentre nel profilo B sono definite le funzioni addizionali specifiche del costruttore. 3 Applicazioni multivendor Grazie alla completa standardizzazione dei profili FMS, DP e PA sono possibili applicazioni multivendor. Queste soluzioni di impianto risultano essere di estremo interesse per l utilizzatore, il quale ha la possibilità di scegliere il miglior fornitore delle singole apparecchiature. Tutto ciò non avviene in applicazioni utilizzanti soluzioni proprietarie, dove ad esempio, al costruttore di un ottimo PLC verrebbe chiesta anche la fornitura della valvola modulante o di uno strumento di misura di pressione, probabilmente la competenza tecnica non sarà allo stesso livello. Già le attuali esperienze mostrano realizzazioni di impianti con più di un costruttore specifico per componenti come PLC, PC, Strumenti, Attuatori ed Elettrovalvole tutti collegati in modo trasparente alla stessa rete.

9 4 Prodotti ed applicazioni Fig. 9: Organizzazione PROFIBUS a livello mondiale Sono ormai innumerevoli le applicazioni sia in Italia che in altri paesi europei, ma recentemente grazie alla flessibilità, disponibilità di apparecchiature e know-how di integratori di sistemi la Profibus sta approdando in Sud Africa Canada ed USA. Le applicazioni di maggior pregio oltre a quelle in ambito manifatturiero, grazie al profilo PA, sono nel controllo di processo di impianti alimentari e chimico di base. Molte applicazioni sono descritte nella rivista informativa PROFINEWS disponibile anche nel sito internet (http// L elenco dei costruttori e dei prodotti Profibus, è disponibile sia nel sito internet che su CD-ROM facendone richiesta alla segreteria Consorzio PNI (Profibus Network Italia). Troverete la disponibilità di oltre 1450 prodotti di 650 diversi costruttori oltre a riferimenti tecnici e normativi e letteratura relativa alle soluzioni Profibus. 5 La certificazione dei prodotti, garanzia dell interoperabilità di prodotti di diversi fornitori Quando si parla di soluzioni multifornitore è necessario verificare e garantire la completa interoperabilità dei prodotti. Esistono Centri di Competenza Profibus nelle diverse nazioni, capaci di fornire informazioni generali ad utenti e costruttori, divulgare documentazione tecnica, verificare l interoperabilità dei prodotti e certificare nuovi prodotti. La procedura di certificazione dei prodotti Profibus si basa sullo std. EN Il Centro di Competenza Profibus in Italia si trova a Padova dove ha sede anche la segreteria del Consorzio PNI

Profibus vs WorldFIP WorldFip centralizzato e basato sulla schedulazione

Profibus vs WorldFIP WorldFip centralizzato e basato sulla schedulazione Il Profibus PROcess FIeld BUS (PROFIBUS) è un sistema di comunicazione nato per connettere dispositivi di campo digitali diversi e/o elementi con prestazioni di basso livello, come trasmettitori, attuatori,

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

ARCHITETTURA TRADIZIONALE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO/1

ARCHITETTURA TRADIZIONALE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO/1 ARCHITETTURA TRADIZIONALE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO/1 Ogni sensore/attuatore è collegato direttamente al PLC Cablaggi relativamente semplici da eseguire Difficoltà a espandere l impianto Informazioni

Dettagli

I bus di campo nell automazione industriale

I bus di campo nell automazione industriale I bus di campo nell automazione industriale Fabio Giorgi Introduzione Aspetti di comunicazione nell automazione industriale Esempio di cella di lavorazione Passaggio dal controllo centralizzato al controllo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Le Reti di Computer 2 Introduzione Una rete è un complesso insieme di sistemi di elaborazione

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0 Micromoduli Un notevole punto di forza delle centrali ESSER è dettato dall estrema modularità di queste centrali. L architettura prevede l utilizzo di micromoduli, schede elettroniche inseribili all interno

Dettagli

3 Automazione Web-based con Saia S-Web

3 Automazione Web-based con Saia S-Web 8 0 based con Saia S-Web Capitolo Pagina. based. Esempi tipici 8 CE MB MB exp Web server integrato PC con Micro- PDA con Micro- . web-based con Saia S-Web La tecnologia.web, direttamente integrata ed applicata,

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

Dott. Davide Tamellini Ing. Vittorio Agostinelli. Automazione. AssoAutomazione

Dott. Davide Tamellini Ing. Vittorio Agostinelli. Automazione. AssoAutomazione La gestione dell IP dinamico in rete GPRS con utilizzo del protocollo IEC60870: il concetto di Plc Gprs Manager, nella comunicazione wireless con standard IEC, applicato alle reti idriche geograficamente

Dettagli

La tecnica proporzionale

La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Controllo direzione e flusso La tecnica proporzionale

Dettagli

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN CAPITOLO 1 Introduzione alle reti LAN Anche se il termine rete ha molte accezioni, possiamo definirla come un gruppo di due o più computer collegati. Se i computer sono collegati in rete è possibile scambiarsi

Dettagli

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1 MODBUS Stefano Panzieri Modbus - 1 La Storia Diventa uno STANDARD nel 1979 Nato come protocollo di comunicazione SERIALE si è successivamente adattato alle specifiche TCP/IP Permette una comunicazione

Dettagli

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO Logiche di controllo LOGICA DI CONTROLLO Una automazione può, oggi, essere realizzata secondo due diverse tecnologie. In passato la logica di controllo era implementata (realizzata) attraverso la tecnologia

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

IO-Link come standard di comunicazione per sensori e attuatori

IO-Link come standard di comunicazione per sensori e attuatori IO-Link come standard di comunicazione per Andrea Graglia Siemens Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Perché IO-link? Gli apparecchi da campo (sensori/attuatori) sono oggi

Dettagli

L importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l efficienza nella gestione di reti Profibus

L importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l efficienza nella gestione di reti Profibus L importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l efficienza nella gestione di reti Profibus Micaela Caserza Magro Genoa Fieldbus Competence Centre srl Via Greto di Cornigliano 6r/38 16152 Genova

Dettagli

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto Telecontrollo Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto AUTORE: Andrea Borroni Weidmüller S.r.l. Tel. 0266068.1 Fax.026124945 aborroni@weidmuller.it www.weidmuller.it Ethernet nelle

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Il Sistema Hotel di Apice è una naturale evoluzione della linea di Building Automation; integra una serie di prodotti altamente tecnologici, studiati

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE Cos'è la Telegestione La Telegestione consente il controllo continuo ed automatizzato del funzionamento di un'installazione remota,

Dettagli

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI 04/2015 GEFRAN SOLUZIONI Gefran Soluzioni progetta e realizza apparecchiature di automazione e quadri

Dettagli

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl Sistema ATM con rete NetRail Divisione elco srl Introduzione Verrà di seguito descritto un sistema di gestione degli impianti automotore di tipo evoluto. Questo sistema si basa sull'utilizzo di una rete

Dettagli

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID Sidera Software sviluppa soluzioni per la logistica e l automazione mediante la gestione di strumenti quali PLC per la gestione di apparecchiature, macchinari e sensori

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione TUSL - TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO In ambito lavorativo, il Dlgs. 81/2008 propone un sistema di gestione della sicurezza e della salute preventivo e permanente,

Dettagli

PLC. I/O Analogici. www.webalice.it/s.pollini

PLC. I/O Analogici. www.webalice.it/s.pollini PLC I/O Analogici 1 I/O Analogici Acquisizione e gestione di segnali fisici variabili nel tempo da un valore minimo ad un valore massimo 2 I/O Analogici Trasduttori: attivi - passivi 3 I/O Analogici Trasduttori:

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved 14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza Nata per rispondere alla fondamentale aspettativa degli operatori

Dettagli

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem ETH-HOTEL Hotelmanagementsystem Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL ETH-HOTEL è un sistema di automazione alberghiera progettato e realizzato secondo i migliori standard qualitativi

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter.

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter. 1/9 Il software per la gestione del tuo negozio 1. MODA++: IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL TUO NEGOZIO... 3 2. LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI MODA++... 4 2.1 Gestione Anagrafica Articoli... 5 2.2 Gestione

Dettagli

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato Diode Array 7440 SD Apparecchio NIR per analisi in linea Tutti i tipi di Snack Food Umidità, Grassi, sale Design industriale e sanitario Interfaccia basata su Web Affidabile, Accurato, Immediato Il controllo

Dettagli

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760)

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) s Agosto 1996 8 123 UNIGYR Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) Scala 1 : 2 Moduli di misura per due ingressi indipendenti di: - resistenze variabili

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS I principali vantaggi del sistema di controllo accessi Apice in Tecnologia Lonworks sono: Interoperabilità: perfetta interazione tra i dispositivi standard

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a Le reti Introduzione al concetto di rete Classificazioni in base a Software di rete OSI e TCP/IP Definizione di rete Vantaggi delle reti Reti ad architettura centralizzata e distribuita Sistemi aperti

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE TRA DISTRIBUTORI E VENDITORI DI ENERGIA ELETTRICA PER LE PRESTAZIONI DISCIPLINATE DAL

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Barriera da campo Ex d/ex i Tipo 3770

Barriera da campo Ex d/ex i Tipo 3770 Barriera da campo Ex d/ Tipo 770 Figura 1 Tipo 770 montato su posizionatore HART Tipo 780 Edizione Gennaio 1999 Istruzioni operative e di montaggio EB 879 it 1. Costruzione e funzionamento La barriera

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Roma INFN/code-xx/xxx 29 maggio 2006 CCR-06/06/P TEMP SENTRY: UN SISTEMA DI RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI Alberto Guerra INFN-Sezione di Roma, P.le Aldo Moro,

Dettagli

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione & Programmazione Profibus DP in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione Optional: Aggiungere File GSD Inserire Masters e Slaves Inserire Sottorete Profibus DP e collegare tutte le interfacce

Dettagli

Technical Document Release Version 3.0. Product Sheet. MediaNews Play. Studio Playout in PCR

Technical Document Release Version 3.0. Product Sheet. MediaNews Play. Studio Playout in PCR Technical Document Release Version 3.0 Product Sheet MediaNews Play Studio Playout in PCR MediaNews Play Al modulo MediaNews per la gestione della redazione giornalistica e la creazione del rundown, SI

Dettagli

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Il telefono cellulare è la chiave

Il telefono cellulare è la chiave Il telefono cellulare è la chiave AirKey Il sistema di chiusura flessibile Dinamico quanto le esigenze dei clienti AirKey è l ultima innovazione di EVVA. Progettato e prodotto in Austria, questo sistema

Dettagli

Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico

Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico Dr. Renato Porta 3 Conferenza Nazionale REACH Roma, 14 novembre 2011 1 AssICC Associazione Italiana Commercio

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI Confronto tra ISO-OSI e TCP/IP, con approfondimento di quest ultimo e del livello di trasporto in cui agiscono i SOCKET. TCP/IP

Dettagli

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi InfiXor il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi di Paolo Audisio SOFTWARE PROGRAMMAZIONE CONSULENZA INFORMATICA sito internet: www.infixor.it Via Carlo Zucchi 19 40134 BOLOGNA

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento.

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento. Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento Milano 2013 11 21 ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento L unico organismo

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

La Certificazione del Personale

La Certificazione del Personale La Certificazione del Personale Slide 1 Certificazione del Personale Cos è la Certificazione del Personale? Valutazione delle conoscenze (formazione) e delle abilità professionali (competenze) del candidato

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Innanzitutto la tipologia merceologica : packaging piccolo o molto piccolo.

Innanzitutto la tipologia merceologica : packaging piccolo o molto piccolo. 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 PERCHE IL VOICE E ADATTO AL SETTORE FARMACEUTICO... 3 AMBITI IN CUI IL VOICE RISULTA PARTICOLARMENTE UTILE... 5 PARAMETRIZZAZIONE... 6 2 INTRODUZIONE La soluzione Voice InFarma

Dettagli

Unità intelligenti serie DAT9000

Unità intelligenti serie DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Unità intelligenti serie DAT9000 NUOVA LINEA 2010 www.datexel.it serie DAT9000 Le principali funzioni da esse supportate, sono le seguenti:

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Integrabile con il tuo ERP. Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM

Integrabile con il tuo ERP. Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM Integrabile con il tuo ERP Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM INTRODUZIONE HYPERCrm è il nuovo applicativo per Android (a breve disponibile

Dettagli

Stampe in rete Implementazione corretta

Stampe in rete Implementazione corretta NETWORK PRINT SERVERS Articolo Stampe in rete Implementazione corretta Created: June 3, 2005 Last updated: June 3, 2005 Rev:.0 INDICE INTRODUZIONE 3 INFRASTRUTTURA DELLE STAMPE IN RETE 3. Stampa peer-to-peer

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso.

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. Il Contatore Elettronico Enìa SpA ha avviato la sostituzione del vecchio contatore elettromeccanico, che si limitava a misurare i consumi di energia elettrica,

Dettagli

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A.

PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. Sommario 1. PAGAMENTO RI.BA.2 2. PRESENTAZIONE RI.BA 6 3. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 13 1 1.

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza

L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza GUIDO TOMASONI NICOLA PERICO Formazione Tecnica GEWISS SpA La visione di Gewiss LA CRESCITA: un dato oggettivo

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

La soluzione ASP per gestire al meglio la tua contabilità: più sicurezza, più libertà, meno costi. contabilitàonline è un servizio ASP che permette di utilizzare via web l applicativo per la gestione contabile

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

MCTCNet2 FULLMCTCNet2

MCTCNet2 FULLMCTCNet2 cosa sono MCTCNet2 FULLMCTCNet2 novità già in atto tempi di attuazione come avverrà la migrazione dal vecchio al nuovo protocollo cosa cambierà Cosa sono MCTCNet2 e FULLMCTCNet MCTC-Net2 è un nuovo protocollo

Dettagli