I Disturbi Alimentari & le Obesità. Nazario Melchionda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Disturbi Alimentari & le Obesità. Nazario Melchionda"

Transcript

1 Food & Addiction I Disturbi Alimentari & le Obesità Nazario Melchionda 1

2 Food & Addiction La Centralità della dipendenza dal cibo nello Sviluppo dei Disturbi Alimentari & delle Obesità Alla ricerca dell Omeostasi della Ricompensa Edonica e Metabolico-Energetica. Nel Grande Circo Equestre per la Sopravvivenza del Homo Addictus. Sul fil rouge del sentiero della Dopamina per le rospettive di Prevenzione e di Cura. Nazario Melchionda Con la collaborazione di Daniele Di Pauli (VR) Giovanni Gravina (PI) Emilia Manzato (FE) Umberto Nizzoli (RE) Eleonora Poggiogalle (Roma) Giulietta Tarrini (BO) Chiara Zanetti (BO) Aldo Genovese (TR) Gianluigi Luxardi (PN) Fiorenza Marchiol (PN) Luigi Oliva (VE) Graziella Raiteri (TO) Laura Tieghi (BO) Angela Zannini (RE) 2

3 Prefazione Un Volume-Manuale Multi-Professionale sviluppato sul fil rouge del sentiero della ricompensa della Dopamina. La Centralità della Food &Addiction (F&A), nello sviluppo nucleare dei Disturbi Alimentari & Obesità (DA&O), rappresenta un esigenza programmatica che emerge dopo 50 anni di studi preclinici ad opera di pionieri che hanno passato la loro vita nei laboratori di ricerca psico-neuro-biologico-comportamentale. La traslazione della ricerca preclinica all uomo, relativa alle "dipendenze può rispondere a quesiti che esprimono una esigenza clinico-terapeutica impellente: Perché perdiamo il Controllo e mangiamo troppo? Perché siamo capaci di rifiutare il cibo con atteggiamento ostinato e perentorio? I risultati della ricerca clinica condotta bedside, in questa ultima decade, possono permettere di elaborare suggerimenti e raccomandazioni a differenti livelli dell'evidenza per tutti gli attori della filiera sanitaria. Questo è un volume propedeutico che rappresenta un compendio attinente alla Sessione Food Addiction del Progetto PIA.DA&O della SISDCA (Società Italiana per lo Studio del Comportamento Alimentare): Elaborazione di Percorsi Italiani Assistenziali Standard di Qualità Eccellente per lo Studio, Prevenzione e Cura dei Disturbi Alimentari & Obesità (DA&O). < Bologna 15 Luglio 2013 Nazario Melchionda Presidente SISDCA Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare < 3

4 Introduzione L'interesse che ha spinto ad affrontare l'argomento della Food & Addiction (F&A) è nato dall'aver osservato nella analisi clinica per 45 anni, la "Perdita di Controllo" anche con i classici strumenti psicometrici dei DA&O dalla magrezza dell'anoressia Nervosa, all eccesso di peso dell'obesità, nei soggetti che richiedevano un trattamento a qualsiasi livello del peso corporeo in tutta l estensione dei comportamenti inadeguati. La perdita di controllo caratterizzava particolarmente i soggetti classificati nell'ambito della Anoressia Nervosa e della Bulimia Nervosa che, nella maggior parte dei casi, erano passati attraverso una fase transitoria o persistente ove dominava la "Restrizione Calorica Volontaria". Si affacciava nel corso degli anni il concetto del "Viraggio Bulimico" (VRB) e cioè l'incombenza, sempre più palese, della assunzione di cibo compulsiva, ineluttabilmente successiva ad una restrizione, come fattore di rinforzo nel dominio della Salienza dell Incentivazione. In un primo tempo il Viraggio Bulimico appariva solo come appannaggio della maggior parte dell'an-bn delle giovani donne, con la concomitante compensazione per mantenere il peso. Questo secondo sintomo amplificava la gravità del quadro clinico ed era accompagnato da psicopatologie più o meno gravi (depressione, ansia, disturbi di personalità e dell'immagine corporea). In questi 45 anni in parallelo, emergevano le osservazioni del quadro clinico del Binge Eating e del Binge Eating Disorder (BED) a tutti i livelli dell eccesso ponderale ma, con particolare evidenza, nei soggetti Obesi dove la perdita di controllo, tuttavia, appariva meno incombente rispetto alla BN e spesso clinicamente non percepita, sia dal soggetto che dal clinico. Questa perdita di controllo, non seguita da compensazioni, rappresenta il Sintomo Cardinale Ancestrale del comportamento alimentare per la sopravvivenza col viraggio dalla restrizione alla iperfagia compulsiva. Solo le giovani donne, angosciate dalla intolleranza del sovrappeso reale o sopra valutato, utilizzano i sistemi di compensazione psicopatologici per governare il peso, i soggetti obesi in età adulta no o raramente. Sotto questo profilo nasceva l'esigenza di scrivere un capitolo dal titolo "Il Viraggio Bulimico: Sintomo Trasversale" che è inserito in questo volume in Appendice. Più tardivamente l'interesse si è allargato alla 4

5 Convergenza DA&O-SUD, spesso osservata nei soggetti con BN e meno frequentemente nei soggetti OB e OB-BED, che sostituiscono il cibo alla droga per la necessità vitale del Sistema dell Omeostasi Edonica della Ricompensa (SORE). E ormai noto che la perdita di controllo caratterizza analoghi comportamenti legati all'uso di "sostanze" e pertanto esiste nel volume un capitolo dedicato. Molti aspetti della convergenza DA&-SUD sono anche inseriti nei vari paragrafi del volume perché nel corso della redazione la Food & Addiction (F&A) appariva, con tutta la sua irruenza, essendo la perdita di controllo del cibo parallela a quella delle sostanze dei SUD. Il volume è stato scritto sul fil rouge del sentiero della ricompensa dove la Dopamina è responsabile della dipendenza relativa al cibo, facendo astrazione dalle caratteristiche nosologiche dei differenti fenotipi: AN, ANR, BN, BED, F&A, RDS, ADHD, SUD. I capitoli del Viraggio Bulimico e della Convergenza DA&O-SUD sono in coda e sono stati scritti prima della redazione del Volume-Manuale. Devono considerarsi propedeutici. Nel corso della redazione del volume, durata oltre due anni, è andata consolidandosi l importanza di considerare i DA&O-SUD, sul piano nosologico, come una Malattia Sistemica Neurologica, Psicologica, Psichiatrica Medico-Nutrizionale-Endocrinologica Ambientale-Socio-Culturale Genetico-Epigenetico-Familiare. È maturato il momento di introdurre il termine DA&Ologia. Apparirà chiaro che l evidenza della genesi neurologica dei fenotipi AN-ANR-BN-BED-OB-F&A-SUD-ADHD-RDS è sostenuta da una serie di ricerche che si sono sviluppate nel corso di 50 anni, che portano l attenzione sulla ridotta disponibilità dei recettori D2R della Dopamina nel Nucleo Accumbens che rappresenta il perno del SORE, il Sistema della Omeostasi Edonica della Ricompensa. Questa avanzata impostazione euristica chiude definitivamente il costrutto Multi-disciplinare e Multi-professionale Integrato a cui la Comunità Sanitaria si deve attenere per il Management della Prevenzione Studio Cura dei DA&O che la SISDCA sostiene dal BO 6 Marzo 2014 Nazario Melchionda Presidente SISDCA 5

6 A.4. Indice dei Capitoli, Paragrafi, Figure, Tabelle e Box Cap.1. Analisi concettuale dell evoluzione storica della Food&Addiction (F&A) La Metafora del Circo Equestre 1.2. Una storia scientifica di oltre 50 anni: Gene-Jack Wang 1.3. Bartley G Hoebel 1.4. Ernest P Noble 1.5. Nora D Wolkow 1.6. Eric Stice 1.7. Valerie H Taylor 1.8. Kenneth Blum 1.9. Nicole M Avena Ashley N Gearhardt Kent C Berridge e Terry E Robinson Opinione degli Autori Un Obiettivo Un proponimento complesso La terapia del DA&O-SUD non è ancora stata scritta Il punto saliente La situazione corrente nel nostro Paese Analisi ragionata e descrizione dell impalcatura di tutto il volume Un recentissimo volume Oxford University Press: Food and Addiction Il contributo di Caroline Davis Box Iperfagia Compulsiva come dipendenza comportamentale Box Lo Sviluppo della Tolleranza di Caroline Davis Cap.2. I Punti Caldi: Una complessità senza confini Oltre il Sistema dell Omeostasi Metabolico-Energetica (SOME) 2.2. L iper-palatabilità è un fattore intuitivo che provoca iperfagia 2.3. Le temporanee restrizioni sono in grado di azzerare gli adattamenti Il ruolo centrale della Dopamina (DPM) nell OB e nel SUD 2.5. Il Nucleo Accumbens (NAc) è una fabbrica di Dopamina 2.6. Introduzione alla Terapia. Il caso della Reward Deficiency Syndrome 2.7. Dal NIH-NIDA: National Institute on Drug Abuse. Il 40th anniversario 2.8. Una prospettiva per la Salute Pubblica Box.2.7. La Convergenza DA&O-SUD Cap.3. Aspetti storici La Dipendenza come colpa 3.2. Le Dipendenze Comportamentali 3.3. Il Minnesota Study di A Keys. L effetto della restrizione calorica Box.3.1. Il problema dello stigma della Food&Addiction (F&A) Cap.4. Le Istituzioni si muovono Il FAI: Food Addiction Institute 4.2. L American Medical Association riconosce l OB come una malattia 4.3. Il NIH-NIDA (NIH National Institute on Drug Abuse) 4.4. La SISDCA apre il filone culturale della Food Addiction (F&A) per la Formazione col Progetto PIA.DA&O Cap.5. La Disponibilità delle sostanze compreso il Cibo I Geni del risparmio per la sopravvivenza oggi non servono più 5.2. Il rischio di particolari cibi ricchi di calorie (CRM) 5.3. Tutto quello che c è da sapere ed è meglio non sottovalutare 5.4. Il cibo CRM è la più potente delle droghe 5.5. Definizione di Fast Food 5.6. Stimoli ambientali che possono essere fattori di dipendenza aggiuntiva Box.5.4.Il bilancio energetico e l aumento del peso: una visione Antropologica Box.5.5.Dallo Zea mais al Chicken McNudget: siamo fatti di granoturco Cap.6. La regolazione del consumo di cibo è molto più complessa La modulazione dei comportamenti alimentari 6.2. I primi passi della perdita di controllo Box.6. Le premesse: Evoluzione antropologica dei meccanismi neurali della Ricompensa e del Consumo di cibo. Caroline Davis, 2013 Cap.7. Le Conseguenze Edoniche del Cibo Il Motore Edonico del Cibo: il SORE 7.2. Il dominio dei segnali periferici e il dominio del SOME 7.3. Processi bottom-up: Nutrienti e Peptidi regolano il SORE 7.4. Processi top-down: Il SORE regola i Comportamenti 6

7 7.5. Le funzioni del Sistema Omeostatico della Ricompensa Edonica (SORE) 7.6. La Ricompensa del Cibo e l OB 7.7. Relazione tra regolazione metabolica e regolazione edonica. Un modello 7.8. Il Modello dell OB va completandosi per entrare in quello della F&A 7.9. L architettura a papillon dei circuiti SOME-SORE Cap.8. Focalizzazione sull interazione sostanza-comportamento che crea Dipendenza Che cosa si intende per dipendenza? 8.2. Una traslazione dai roditori all uomo 8.3. Una focalizzazione sulle responsabilità Box.8.2. L enigma dei grassi: non hano sapore, ma sono infidi e molto Spesso invisibili Box.8.3.La guerra del sale, dello zucchero e dei grassi ovvero alla ricerca del bliss point Cap.9. L importanza dello Stress cronico nella F&A Asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene e del Sistema CNDR 9.2. Stress, Ansia, Depressione, Grelina e Food Addiction Cap.10. Il Dibattito sulla F&A non ha senso La validità scientifica e clinica del Modello della F&A La Sovrapposizione clinica Un modello neuro-scientifico della F&A: La fmri Il punto di vista del massimi esperti Un Modello Clinico Siamo tanto differenti dai roditori? Rapporto tra macronutrienti e dipendenza Box.10.5.La dopamino-dipendenza connection Box.10.7.Il Low Satiety Phenotype amplifica la complessità dei Cap.11. Valutazione della F&A secondo i criteri del DSM-IV e del DSM Il modello della F&A è stato applicato all OB in riferimento a due differenti punti di vista La soglia diagnostica La salienza dell Incentivazione Cibo e Droghe si assomigliano Conclusioni, evidenze e opportunità Abstracts della Tab Cap.12. Nasce la Yale Food Addiction Scale (YFAS) Il glucosio è più dannoso della cocaina E necessario uno strumento per una ricaduta pratica della teoria Il sito della SISDCA Box.12. Il problema della F&A nei bambini Cap.13. La Clinica dei DA&O-SUD: OB, F&A, BN, BED e SUD Le premesse scientifiche stanno nei modelli animali Rapporti tra BED vs SUD Rapporti tra OB, BED e F&A Il rapporto tra BED e F&A può avere importanti implicazioni Alla ricerca di un Fenotipo psico-neuro-biologico-comportamentale Importanza delle modalità dell'accesso al cibo CRM illimitato intermittente Il caso specifico della Bulimia Nervosa (BN) Teoria della ipo-responsività del Sistema CNDR nell OB La perdita del controllo dipende dalla corteccia CPF Aggiornamento al mese di Dicembre Un chiarimento finale Conclusioni Box La disregolazione emotiva nel BED differisce dalla F&A? Box La Food Addiction (F&A) è un sottotipo più grave del BED? Box Una sindrome come nuovo fenotipo delle Obesità Cap.14. Il posto dell Anoressia Nervosa nel novero delle Dipendenze An e BN possono essere considerate come fasi di un unico percorso La Teoria dell Auto-Addiction Il posto dell AN è questo? Cap.15. Il Principio di Goldilocks. La Salienza della Incentivazione (SaI) Una Metafora Riferimenti nel testo alla Salienza dell'incentivazione (SaI) Teoria della Salienza dell Incentivazione e Sensibilizzazione dell Incentivazione della "Dipendenza" da droghe Familiarizzare meglio con il costrutto del rinforzo La struttura del Piacere: Wanting e Liking 7

8 Cap.16. Prospettive Terapeutiche Programmatiche Premesse: Prima di affrontare questo capitolo Implicazioni del rinforzo del cibo con riferimento al problema della terapia Il Modello Terapeutico della Dipendenza La scienza sostiene la guarigione Dal NIH-NIDA: National Institute on Drug Abuse Per concludere sul trattamento Il Modello dei Triangoli sovrapposti dei DA&O-SUD per la pianificazione della Terapia L ultima parola a David A Kessler Box.16.Note riassuntive del Modello Terapeutico della dipendenza DA&O-SUD- Cap.17. Il Modello Didattico Operativo del Circo Equestre Descrizione del modello didattico Utilizzazione operativa del modello Un ponte per le Psicoterapie Cap.18. Il Viraggio Bulimico in Appendice 351 A. Introduzione: Premesse concettuali B. Stato dell arte e Sintesi Narrativa C. L Azione D. Riassunto e brevi conclusioni Sitografia Bibliografia Essenziale Cap.19. La Convergenza DA&O-SUD in Appendice 366 Syllabus dei capoversi Acronimi A. Introduzione B. Stato dell Arte e Sintesi Narrativa C. L Azione D. Riassunto e brevi conclusioni E. Bibliografia Essenziale B. Definizioni Adattamento Addiction Area Tegmentale Ventrale (VTA) Binge Eating (BE) Binge Eating Disorder (BED) Cibo Raffinato Manipolato (CRM) CNDR: Circuiti Neurali della Dipendenza e della Ricompensa Condizionamento Contingency Management Compulsività Craving DA&O: Disturbi Alimentari Obesità Dietary restraint Dipendenza (con e senza virgolette) Dopamina (DPM) Food Addiction (F&A) Impulsività Liking (con e senza virgolette) Neuro-trasmettitore Nucleo Accumbens (NAc) Palatabilità o Iper-palatabilità Rinforzo Salienza dell Incentivazione (SaI) Sensibilizzazione SOME: Sistema dell Omeostasi Metabolico-Energetica SORE: Sistema Omeostatico della Ricompensa Edonica Striato SUD: Substance Use Disorder Tolleranza Wanting (con e senza virgolette) Withdrawal: Sindrome da astinenza 8

9 C. Quesiti 1. Nel Circo Equestre della sopravvivenza il Grande Giocoliere non esiste. 2. Quali sono le caratteristiche che giustificano la classificazione di un cibo tra le sostanze che danno dipendenza? 3. Esiste una dimostrazione inoppugnabile della F&A? 4. Il trattamento del SUD è estensibile alla F&A? 5. E la BN una forma particolare di F&A? 6. Quale è il significato della restrizione non accompagnata da VRB nell AN? 7. Quale è il significato del VRB nella BN e nel BED? 8. Che cosa si intende per Dipendenza? 9. Quale differenza attribuire alla Iperfagia Compulsiva e alla Iperfagia Condizionata? 10. Come si spiega il concetto di tolleranza nei riguardi del cibo? 11. il comportamento che segue il consumo di zuccheri è simile alla dipendenza da droghe? 12. Perché perdiamo il controllo e mangiamo troppo? 13. Gli stimoli ambientali possono essere fattori di dipendenza aggiuntiva? 14. L importanza della disponibilità di recettori D2R della DPM come marker neurologico. 15. Le ripetute esposizioni al cibo possono modificare i meccanismi della ricompensa e portare alla F&A? Quali sono gli effetti neuro-biologici della restrizione intermittente? 16. Differenze preesistenti potrebbero essere determinate da alterazioni genetiche, epigenetiche e da esperienze di vita precoci? 17. Si può accettare la traslazione dai roditori all uomo? 18. Quale è il potenziale uso della fmri nella diagnostica dei DA&O? 19. La Food&Addiction è un sottotipo più grave di BED? 20. Quale è il significato del Viraggio Bulimico? 21. Quale è il livello calorico della restrizione che determina la perdita di controllo? 22. Quale è l evidenza della nutrigenomica nella terapia delle dipendenze? 23. Quali sono i principi per il trattamento efficace delle dipendenze? 24. E consigliabile non considerare la Food&Addiction solo una semplice teoria ma un modello utile per progettare strategie operazionali vantaggiose? 25. E necessaria una formazione specifica multi-disciplinare e multi-professionale per affrontare in condivisione diagnosi e terapia dei DA&O-SUD? SZ.F. Raccomandazioni o Suggerimenti Le raccomandazioni, il loro livello della Prova e della Forza F.1. Sulla Food&Addiction F.2. Sul Viraggio Bulimico F.3. Sulla Convergenza DA&O-SUD SZ.I. Bibliografia 1. Articoli (600) in ordine alfabetico Abizaid A et al. Thoughts for food: brain mechanisms and peripheral energy balance. Neuron : Adam TC, Epel ES. Stress, eating and the reward system. Physiol Behav : Adami GF et al. Binge eating following biliopancreatic diversion for obesity. Appetite : Ziauddeen H et al. Food addiction: is there a baby in the bathwater? Nature Rev Neuroscience : 514 doi: /nrn3212-c2. Ziauddeen H et al. Obesity and the brain: how convincing is the addiction model? Nat Rev Neurosci : Zilberter T. Food addiction and obesity: do macronutrients matter? Front Neuroenergetics : 7. 9

10 SZ.N. Curriculum degli Autori Nazario Melchionda Internista della Nutrizione e Endocrinologo. Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1964 presso l Università degli Studi di Genova. Consegue la Libera Docenza in Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica nel 1969 e le Specializzazioni in Medicina Interna, Gastroenterologia e Scienza dell Alimentazione. Di formazione internistica con riferimento alle Malattie del Metabolismo, Diabetologia e Nutrizione da 40 anni, ha iniziato la sua attività come responsabile del Centro Universitario di Fisiopatologia della Nutrizione di Dietetica Clinica e Metabolismo dell Istituto di Clinica Medica dell Università di Bologna dal 1972, con particolare attenzione ai Disturbi Alimentari. Ha coperto la cattedra di Nutrizione Clinica dal 1072 al 1983.E Professore Associato di Endocrinologia fuori ruolo della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" dal E stato Presidente del Planning Commettee della Consensus Conference Italiana: Sovrappeso, Obesità e Salute (CCI SOS, 1991). Fondatore, Segretario e Presidente della Società Italiana per lo Studio dell Obesità ( ). Chairman della Task Force Obesità Italia (TFOI) per la preparazione delle Linee Guida Obesità Italia ( ). Fondatore della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (1992) di cui è attualmente Presidente in carica per il triennio Direttore dell UO Universitaria di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna dal 2000 al Docente presso il Master per la Prevenzione e la terapia dell OB e dei Disturbi Alimentari dell Università "La Sapienza di Roma". Direttore del Centro ODM per la Prevenzione e la Terapia dell OB, dei Disturbi Alimentari e del Metabolismo presso l Ospedale Accreditato "Villa Regina" di Bologna. E autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche. In particolare ha pubblicato alcuni libri tra cui "Obesità Evoluzione della Terapia. Management Multi-dimensionale a breve e lungo termine" nel 1996, Le diete fanno ingrassare e La Gastronomia Metabolica. Daniele Di Pauli (danieledipauli@hotmail.com). Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Laurea in Psicologia nel 2003 presso l Università di Padova. Abilitazione all esercizio della Psicoterapia conseguita presso L Associazione di Psicologia Cognitiva Albert Ellis, sede periferica di Verona nel Segretario scientifico del CIDO (Comitato Italiano per la difesa dei diritti delle persone affette da OB e disturbi alimentari). Socio Società Italiana Obesità e Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Svolge la libera professione e collabora con il Centro di Riferimento dei DCA presso l ospedale G.B.Rossi a Verona. Aldo Genovese (aldo.genovese@apss.tn.it)). Psichiatra Psicoteraputa. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Verona nel Specializzazione in Neurologia. Corso quadriennale di Ipnosi Clinica e Psicoterapia presso l Istituto H. Bernheim di Verona. Master Board of Qualification in Extrapiramidal Disease. Master di 1 livello per Formatori: le competenze tutoriali nella formazione degli operatori della salute. Specialista ambulatoriale nella Branca di Neurologia presso l U.S.L. C5 di Trento. Coordinatore del Centro di riferimento Provinciale per i Disturbi del Comportamento Alimentare APSS (Trento). Responsabile Struttura Semplice Centro di riferimento provinciale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, UO di Cure Primarie APSS (Trento). Autore del libro La Dimensione relazionale in terapia cognitiva Giovanni Gravina (gravina@sanrossorecura.it). Internista-Endocrinologo. Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Endocrinologia. Già Medico interno e ricercatore Clinica Medica I, Università di Pisa. Opera nella ASL 5 di Pisa in qualità di Specialista ambulatoriale (Endocrinologia), medico del Consultorio Giovani e medico del Centro Arianna per il trattamento ambulatoriale e semiresidenziale dei DCA. Collabora con la UO Educazione Sanitaria e Bioetica ASL 5 di Pisa per attività di educazione alla salute e prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare con progettazione ed esecuzione di interventi specifici in materia. Direttore dell UO Medicina Generale della Casa di Cura San Rossore di Pisa. Docente Corso di Laurea in Dietistica (Università di Pisa). Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia analitico-transazionale PerFormat di Pisa. Consigliere Nazionale e Presidente della Sezione Regionale Toscana Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Socio Società Italiana di Endocrinologia, 10

11 Società Italiana dell Obesità. Founding Member International Society of Gynecological Endocrinology. Gianluigi Luxardi Psicologo Psicoterapeuta, responsabile del Centro per i Disturbi Alimentari di S.Vito al Tagliamento, dell Azienda per i Servizi Sanitari n.6 Friuli Occidentale. È docente al Master Universitario di 1 livello su Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare dell Università di Udine, edizione Collabora con il Centro di Terapia Familiare EIDOS di Treviso. È stato supervisore della comunità residenziale per disturbi alimentari Silesia di Vicenza. È Presidente Eletto della Sezione Triveneto della SIS-DCA, Presidente del Comitato Scientifico dell ADAO Friuli ONLUS e socio della Society for Psychotherapy Research. E autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative su disturbi alimentari, OB e loro trattamento. Emilia Manzato (e.manzato@ospfe.it). Psichiatra. Laurea in Medicina e Chirurgia, Specialità in Psichiatria Università di Padova. Dal 1997 dirige il Centro Multidisciplinare per il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipartimento Medico dell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. E professore incaricato presso l Università degli Studi di Ferrara corso di Laurea in Dietistica. Ha svolto attività di insegnamento presso la scuola infermieri e in corsi di perfezionamento sui DCA. Dal 1998 fa parte del Tavolo Regionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare, Regione Emilia-Romagna. E consigliere nazionale della Società Italiana per lo studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha numerose pubblicazioni nazionali e internazionali. Fiorenza Marchiol (fiorenza_marchiol@yahoo.it). Psicologa. Laureata in Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive l Università degli Studi di Trieste, frequenta il master di 1 Livello in Diagnosi e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Svolge attività di ricerca presso il Centro Disturbi Alimentari di San Vito al Tagliamento. Umberto Nizzoli (unizzoli@hotmail.com). Psicologo Psicoterapeuta, Perito di Tribunali, Consulente e Formatore. Già Primario di Psicologia Clinica, ASL di RE dove ha diretto i Dipartimenti Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, il Servizio per i Disturbi Alimentari, il SERT, i Servizi per l Abuso ai minori, il Servizio Maternità, Infanzia e Età Evolutiva. Docente presso l Università di MO BO e all IPU di VT. Direttore di numerosi Corsi ECM e di ricerche nazionali ed europee approvate dalla CE. Direttore della rivista Personalità/Dipendenze, Mucchi editore. Autore di oltre 700 pubblicazioni ed articoli su giornali e riviste scientifiche italiane ed estere. Tra i suoi volumi: Trattato completo degli Abusi e delle Dipendenze, 2 Vol. (Piccin), Giovani che rischiano la vita (McGraw-Hill), Valutazione di efficacia dei trattamenti dei disturbi del comportamento alimentare (Piccin), Il sistema dei servizi per le dipendenze patologiche (Franco Angeli), Disturbi dell Alimentazione e Abuso di sostanze (Piccin), I disturbi dell alimentazione. Manuale per operatori, insegnanti, genitori (Mucchi), La cura dei disturbi alimentari. Il lavoro di Equipe Multi-disciplinare, (Mucchi). Luigi Oliva (oliva@obesita.org). Nutrizionista. Laurea in Medicina e Chirurga presso l Università di Palermo nel Specializzazione in Scienza dell Alimentazione nel Dirige una equipe multi-disciplinare presso l ambulatorio specialistico per la prevenzione e la cura dell OB e dei Disturbi del Comportamento Alimentare di Mestre (VE). Fondatore dell ADAM (Associazione Disturbi Alimentari Mestre). E autore di Corpi uguali, Storie diverse. Eleonora Poggiogalle (eleonora.poggiogalle@gmail.com). Laurea in Medicina e Chirurgia, giornalista pubblicista. Attualmente è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell Alimentazione e collabora nell ambito dell Unità di Ricerca in Scienza dell Alimentazione e Nutrizione Umana presso l Università Sapienza di Roma. E autrice di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali e di comunicazioni a congressi. Sia l attività clinica sia quella di ricerca sono orientate allo studio della malnutrizione, delle problematiche endocrino-metaboliche e delle alterazioni del comportamento alimentare. Graziella Raiteri (me14253@fastwebnet.it). Endocrinologa. Laurea in Medicina e Chirurgia. Si abilita all'esercizio professionale nel Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Ha conseguito il diploma di Medico Formatore presso la sede F.I.M.M.G.- Torino. Collabora con il Poliambulatorio Medivela a Torino dove gestisce l'ambulatorio di Endocrinologia, Diabetologia e Dietologia. Conduce il 11

12 Laboratorio Immagine Corporea e Benessere Psicofisico. E' tutor universitario valutativo preabilitazione all'esercizio della professione di medico Università di Torino. Socio Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare, Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'alimentazione e SIMG. Giulietta Tarrini (gtarrini@gmail.com). Dietista. Diploma Universitario di Economia e Merceologia degli alimenti, Università di Bologna. Laurea di primo livello in Dietistica presso l Università di Chieti. Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione di Scienza dell Alimentazione, Università di Bologna. Ricercatore EBN del Centro Studi EBN, Policlinico S.Orsola-Malpighi. Master di primo livello in Prevenzione e Assistenza a Soprappeso, Obesità e Disturbi dell Alimentazione Università degli Studi La Sapienza di Roma. Dal 2002 al 2009 Dietista presso l UO di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare e dal 2010 presso la US di Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica dell Azienda Ospedaliera di Bologna. Autore di 20 pubblicazioni. Coautore del volume La Gastronomia Metabolica, L Educazione Gastronomica, Coautore del volume La Cura dei Disturbi Alimentari (Mucchi). Membro del Consiglio Direttivo Segretaria Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Laura Tieghi (tieghi.laura80@gmail.com). Psicologa Psicoterapeuta. Laureata in Psicologia nel 2005 presso l Università degli Studi di Padova, specializzata in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista Post-Razionalista alla Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Nel 2011 consegue il titolo di Istruttore di Mindfulness. Dal 2005 svolge attività clinica e di ricerca presso il Centro Gruber (Bologna), Centro di Diagnosi e Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Si occupa inoltre di aspetti preventivi e formativi rivolti agli adolescenti e ai docenti, nell ambito della psicologia della salute, in particolare svolge attività di formatore negli istituti d istruzione superiore e nelle Società sportive con interventi di formazione dei docenti e degli allenatori. Ha partecipato come relatore a diversi convegni nazionali e internazionali, dove ha contribuito con interventi inerenti la terapia di gruppo e i percorsi assistenziali intensivi nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. E socio SISDCA dal 2011, con ruolo di Rappresentante dei giovani soci under 30 dal Angela Zannini (zanninia@ausl.re.it). Internista. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Modena nel Specializzazione in Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva e Scienze dell Alimentazione. Master La clinica delle tossicomanie, il trattamento farmacologico Master "Perfezionamento sui Disturbi del Comportamento Alimentare. La gestione multi-disciplinare ed integrata dei DCA. Il team management e il Team Approach" Medico borsista presso il Laboratorio di Immunologia e Istologia della Clinica Medica III delle Università degli Studi di Modena fino al Assistente medico in Medicina Generale presso AUSL RE dal 1989 al Dal 1990 ad oggi, Dirigente medico- disciplina - Medicina Interna- presso Dipartimento di Salute Mentale (Servizio Dipendenze Patologiche e Centro DCA) Azienda USL Reggio Emilia con incarico di Responsabile della Struttura Organizzativa Semplice, DSM DP, AUSL (Reggio). Idoneità Pubblica selezione per il conferimento di incarico quinquennale di dirigente medico di farmacologia e tossicologia clinica. Ha 75 pubblicazioni. Chiara Zanetti (zanetti.chiara@gmail.com). Psicologa. Laurea in Psicologia di Bologna, indirizzo Generale e Sperimentale, nel Fino a Novembre 2009 ha prestato attività volontaria presso il servizio di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare dell Azienda Ospedaliera di Bologna e successivamente presso il Centro ODM. Prevenzione e Cura Obesità, Malattie del Metabolismo e Disturbi dell Alimentazione della l Ospedale Accreditato "Villa Regina" di Bologna come Case Manager. Dal 2011 è WebMaster responsabile dell organizzazione di Corsi di Formazione, Meeting e Congressi della SISDCA. Attualmente è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna. 12

13 SZ.O. Indice Analitico O.2. Analitico dei Termini SZ.L. Sitografia delle note L.1. In Ordine Alfabetico ACORN: vedi stp.4.1.iii. Alimentazione compulsiva: vedi cap.18 American Medical Association: vedi prg.4.2. American Society of Addiction Medicine (ASAM): vedi Box Avena NM: vedi prg.1.9. e Tab criterio 3 Berridge KC: vedi prg.1.11., i. e Fig.1.5. Binge Eating Scale: vedi cap.18 Bliss Point: vedi box.8.3. Blum K Neurogenetics and Nutrigenomics of Neuro-Nutrient Therapy: vedi vi. Brownell KD: vedi prg Davis C. From Passive Overeating to "Food Addiction: vedi Box.6. Eating Disorder Inventory-3: vedi cap.18 EAT-40: vedi cap.18 FAI: Food Addiction Institute: vedi prg.4.1. Froot Loops: Vedi Box.8.3 Gastronomia Metabolica: vedi prg.5.5.ii. Gearhardt AN Yale Food Addiction Scale: vedi cap.12 Goldilocks Principle of Obesity: vedi cap.15. Hoebel BG: vedi prg.1.3. Informazioni Nutrizionali: Come si prepara un fast food (video) - Southwestern Eggrolls: vedi stp e stp.5.5.ii. - Pop Tart: vedi cpv v. Kate Moss: vedi cap.18 Keys A. The biology of human starvation: vedi prg.3.3. : vedi cap.18 Leifoodie: Recensione di Salt, Sugar, Fat, vedi Box.8.3 Manifesto italiano per la cura delle tossicodipendenze: vedi cpv ii. Minnesota Study: vedi cap.18 Michael Moss: vedi Box.8.3 Nickelodeon: vedi H.2 NIDA Drugs, Brains, and Behavior: The Science of Addiction: vedi prg.2.7. e Overeaters Anonymous: vedi stp.4.1.vii. Pioli E: Neurobiologia delle Dipendenze Patologiche PIA.DA&O: vedi stp.2.1.v. Sapidità, Esaltatori: vedi definizioni Sante Anoressiche: vedi cap.18 SISDCA: vedi prg.4. Velveete: vedi Fig.H.2 Volkow: Vedi prg.1.5 Zuccheri Elenco: vedi stp.4.1.iv. 13

14 Postfazione L aforisma di Ippocrate è fuori dal tempo, non erano ancora nati i grandi colossi della dieta degli Americani. I loro cibi, prodotti nei laboratori sperimentali da scienziati di altissimo livello, non sono un po nocivi, sono tossici perché esercitano il furto dei nostri sistemi neurali di regolazione che hanno permesso all umanità di arrivare fino ai nostri giorni concedendoci un aspettativa della vita fino ad ora impensabile (cap.8.1). Un vero atto di pirateria avallato anche dalle nostre Istituzioni Governative. La documentazione scientifica e stata messa a punto dal giornalismo investigativo americano. E appena uscito il libro, tradotto in italiano, Grassi, Dolci, Salati. Come l'industria alimentare ci ha ingannato e continua a farlo (Box. 8.3). Il tema della Food&Addiction è ormai disseminato ad ampio raggio e dobbiamo tenerne conto. Gli Autori di questo volume, La Centralità della Food &Addiction, affrontano un tema sviscerato sul piano scientifico e antico quanto lo è l umanità, la regolazione e la disregolazione del comportamento alimentare che riguarda l essenza della vita (cap.6, 7 e 9). 1. In relazione alla sopravvivenza l uomo ha saputo conservarne l esistenza per miliardi di anni, senza minare l estinzione della specie, anzi producendo miglioramenti sostanziali dell aspettativa a livelli massimali. Purtroppo oggi la disregolazione del comportamento alimentare assume connotazioni negative per la l amplificazione della produzione di alimenti che innescano la Food &Addiction. Questa novità del cibo=droga, sostenuta da circuiti neurali comuni a quelli che sottendono tutte le sostanze psicoattive, dalla cocaina all alcol e alla nicotina, ha portato gli Autori ad aprire il capitolo della Convergenza tra Disturbi Alimentari & Obesità e Substance Use Disorders (Box.2.7 e cap.19). Questa caratteristica neuro-biologica della regolazione dell Alimentazione conduce ad affrontare nuove modalità diagnostico-terapeutiche per i DA&O che traggono spunto dalle strategie diagnostico-terapeutiche adottate per le sostanze psicoattive (stp ). Si apre pertanto un vaso di Pandora. Alla fine della stesura del volume, quindi, si affollano alla mente la preoccupazione e la perplessità degli Autori di non aver sviluppato le due domande poste nella Prefazione. A che cosa serve stampato qualche centinaio di copie che pochissimi leggeranno? Sono state poste due domande: Perché siamo capaci di rifiutare il cibo, prerogativa dell Anoressia Nervosa? Perché perdiamo il Controllo e mangiamo troppo? Certamente alla prima non è stata data spiegazione, il rifiuto ostinato e persistente del cibo nel fenotipo Anoressia sarà spiegabile solo quando riusciremo ad aprire la scatola nera in cui sono raccolti i pensieri segreti di una giovane donna alle prese con l ideale di magrezza. Per la Perdita di Controllo nei fenotipi OB, BED, F&A, BN, SUD, RDS, ADHD (prg.13.5) è stata data enfasi solo all evidenza scientifica del sentiero della ricompensa dopaminergica, correndo sul fil rouge per oltre 400 pagine, con la certezza degli Autori di aver navigato sul filo di un rasoio col pericolo di cadere a destra o a sinistra per aver volutamente evitato di affrontare tutti gli altri sentieri, su cui i muovono i numerosi neuro-trasmettitori dei sistemi di regolazione dell alimentazione. Per esempio non è stato neppure sfiorato il sentiero della 14

15 serotonina, dei cannabinoidi e degli oppioidi. Ci si deve rendere conto che la domanda è così complessa da non poter dare una risposta completa. Ma certamente abbiamo tutti la convinzione che dopo 50 anni di ricerca preclinica e clinica non possiamo più aspettare il tempo necessario per aver tutte le spiegazioni scientifiche che esige il livello della domanda. Spiegazioni che ci permetterebbero di trovare la terapia. Dobbiamo pertanto essere spettatori inerti della caduta vertiginosa della qualità e dell aspettativa di vita in meno di mezzo secolo? Non ci sono i denari per la ricerca nelle casse dei Ministeri prosciugate, ne ci sono state almeno nel nostro Paese, e tanto meno elargiti dalle multinazionali preoccupate solo per i loro profitti. Un moderno Donatello non potrebbe più scolpire il Davide. Se la tesi della sentiero dopaminergico della felicità è corretta siamo obbligati a soffrire contemporaneamente di uno dei fenotipi DA&O e dobbiamo mettere al posto del Davide di Donatello un Davide Addictus. Ma a che serve aver sprecato tanto tempo, carta e penna per aver affrontato il tema della Centralità della F&A? La risposta è ambigua. Non esiste la terapia come vorremmo, ma solo la determinazione di non compiere l errore secolare di percorrere il sentiero dell attesa e della presunzione di scoprire il farmaco efficace. Abbiamo tuttavia la speranza che, se si affrontano i DA&O con rispetto, generosità, caparbietà e onestà, almeno come si dovrebbero affrontare i SUD, forse riusciremo a modificare la continua ascesa della traiettoria della prevalenza dei DA&O e a dare ai nostri nipoti bambini una migliore speranza di mantenere in equilibrio spirito e soma, equilibrio che di certo aveva Davide e il suo Scultore. Con un filo di Speranza, anche se sulla lama del filo di un rasoio. 15 Aprile 2014 Editorial Board Progetto PIA.DA&O: Disturbi Alimentari & Obesità - Percorsi Diagnostico-Terapeutici Eccellenti Integrati Ottavio Bosello: Past President e Socio Onorario SISDCA Massino Cuzzolaro: Past President e Socio Onorario SISDCA Lorenzo Donini: Presidente Eletto SISDCA Fausto Manara: Past President e Socio Onorario SISDCA Nazario Melchionda: Presidente in carica SISDCA Umberto Nizzoli: Coordinatore Comitato Editoriale SISDCA Giovanni Spera: Referente Relazioni Istituzioni SISDCA 15

16 Ringraziamenti Consiglio Direttivo della SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare: Presidente Nazario Melchionda) Consiglio Direttivo della SIO (Società Italiana dell Obesità: Presidente Enzo Nisoli) Consiglio Direttivo SIE (Società Italiana di Endocrinologia: Presidente Francesco Trimarchi) Consiglio Direttivo ANSISA (Associazione Nazionale Specializzati in Scienza dell Alimentazione: Presidente Giuseppe Rovera) Consiglio Direttivo ANDID (Associazione Nazionale Dietisti: Presidente Giovanna Cecchetto) Scuola di Specializzazione in Endocrinologia, Università di Bologna: Direttore Renato Pasquali Scuola di Specializzazione in Scienza dell Alimentazione, Università di Roma: Direttore Lorenzo Donini Corso di Laurea in Dietistica: Presidente Lorenzo Donini Corso di Laurea in Dietistica, Università di Bologna: Presidente Davide Festi Sezione Regionale Toscana-Umbria SISDCA: Presidente Giovanni Gravina Sezione Regionale Emilia-Marche SISDCA: Presidente Romana Schumann Sezione Regionale Campania SISDCA: Presidente Walter Milano Sezione Regionale Sicilia SISDCA: Presidente Antonio Bongiorno Sezione Regionale Liguria SISDCA: Presidente Pierfabrizio Cerro Sezione Regionale Triveneto SISDCA: Presidente Piergiorgio Miotello Sezione Regionale Lazio SISDCA: Presidente Armando Cotugno Sezione Regionale Lombardia SISDCA, Presidente Incaricato: Gianluca Castelnuovo Fausto Manara: Past President e Socio Onorario SISDCA In corso Società Italiana di Medicina Interna: Presidente Gino Roberto Corazza Società Italiana di Psicopatologia dell Alimentazione: Paolo Santonastaso Società Italiana di Diabetologia (SID): Stefano Del Prato Associazione Medici Diabetologi (AMD): Antonio Ceriello Società Italiana Endocrinologia Diabetologia Pediatrica (SIEDP): Maghnie Mohamed Società Italiana di Psichiatria (SIP): Claudio Mencacci Istituto Superiore di Sanità (ISS): Fabrizio Oleari Associazione Dietologi Italiani (ADI): Lucio Lucchin Associazione Medici Endocrinologi: Roberto Castellano SIMPe SINUPE SISMPE 16

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali I Disturbi del Comportamento Alimentare Teoria, clinica e trattamento multidisciplinare coi DCA 2 weekend 32 ore riservato a assistenti sociali, infermieri, dietisti, operatori socio-sanitari, insegnanti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI 19/07/1978 FIRENZE 92, VIA MONTANINI, 53100, SIENA, ITALIA Cell 3393101473 E-mail silviachiassai@virgilio.it

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Sviluppo dei Disturbi Alimentari e delle Obesità. Nazario Melchionda

Sviluppo dei Disturbi Alimentari e delle Obesità. Nazario Melchionda Food Addiction Sviluppo dei Disturbi Alimentari e delle Obesità Nazario Melchionda Food Addiction La Centralità della Dipendenza dal Cibo nello Sviluppo dei Disturbi Alimentari e delle Obesità Alla ricerca

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Nata a Torino il 27. 01. 1954. Curriculum formativo Conseguimento del Diploma di Maturità Classica nel luglio 1972 presso il Liceo C. Cavour di Torino. Conseguimento della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA 3 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA PROGRAMMA www.sio-triveneto.it Il sovrappeso

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

AREA AUTISMO Carta dei servizi

AREA AUTISMO Carta dei servizi AREA AUTISMO Carta dei servizi La cooperativa sociale MOMO, ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

Dr. Alberto Antonini. Curriculum e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

Franco Vimercati. Presidente FISM

Franco Vimercati. Presidente FISM Franco Vimercati Presidente FISM L approccio scientifico alla corretta alimentazione: Mdi Medico Cittadino - Mdi Medico Paziente La FISM ha, tra i propri associati (180 Società Scientifiche) tutte le Società

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA SPERIMENTAZIONE DI METODOLOGIE, STRUMENTI DI SUPPORTO, FORMAZIONE PER UNA ATTIVITA' SISTEMATICA DI MEDICAL AUDIT PRESSO IL POLICLINICO

Dettagli

Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954. Curriculum Studiorum. Carriera Accademica ed attività didattiche

Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954. Curriculum Studiorum. Carriera Accademica ed attività didattiche Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954 Luogo di nascita Curriculum Studiorum Catania Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 con il massimo dei voti. Dall anno accademico 1978/79

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 1. Laureata in Scienze Biologiche il 26/02/1981, presso

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO CORSO FAD LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO ID ECM: 4252-145859 CREDITI 12 CREDITI ECM DESTINATARI Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori professionali DURATA Data di inizio 1 gennaio 2016 Data di fine

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO MONTI Telefono 06/47596418 Fax 06/47596548 E-mail carlo.monti@cri.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE LE NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETÀ EVOLUTIVA: DALL APPROCCIO PREVERBALE ALLO SVILUPPO DELLE PRASSIE ORALI E VERBALI 1. INDICARE LA TIPOLOGIA DI CORSO

Dettagli

CURRICULUM. Dott.ssa Fiorenza Marchiol

CURRICULUM. Dott.ssa Fiorenza Marchiol CURRICULUM Dott.ssa Fiorenza Marchiol Dati e Informazioni personali Nata a Udine (UD), il 20 dicembre 1987. Residente a Udine. Nazionalità italiana. Posizione attuale: Psicologa libero professionista;

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE ORGANISMO DI RAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO ISTITUITO DALL ART. 5 della LEGGE PROVINCIALE

Dettagli

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA CURRICULUM BREVE DEL DR. D U R A N T E A N T O N I O DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA Sede:Via Cesare Battisti 88-CASERTA INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Obesità e disordini alimentari. Ecco tutti i modi in cui il cibo si ripercuote sul cervello

Obesità e disordini alimentari. Ecco tutti i modi in cui il cibo si ripercuote sul cervello Obesità e disordini alimentari. Ecco tutti i modi in cui il cibo si ripercuote sul cervello http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=11554 Page 1 of 2 25/10/2012 quotidianosanità.it

Dettagli

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Venerdì 7 Ottobre 2011 a Milano, AIRIPA sezione Lombardia ha organizzato una giornata di studio sull applicazione della legge

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

4 Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell Obesità OBESITA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

4 Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell Obesità OBESITA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 4 Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell Obesità OBESITA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE R.Siani, L. Ravazzin, D. De Pauli Binge Eating Disorder e Comorbilità Psichiatrica

Dettagli

È adottato e posto n vigore Il seguente

È adottato e posto n vigore Il seguente STATUTO E REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI CORSI DA PARTE DI VILLA SERENA S.P.A. PROVIDER E.C.M. ACCREDITATA PROVVISORIAMENTE

Dettagli

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it From human resource to human performance Siamo medici. E avremo cura della vostra azienda. L azienda è un corpo unico. E ha bisogno di mantenersi

Dettagli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. (Istituzione delle professioni sanitarie non convenzionali di chiropratico

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità Società Italiana Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza SINPIA Bernardo Dalla Bernardina Presidente Franco Nardocci Past President Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità Roma, 13

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI Telefono 0744-423871 Cellulare 348-3340395 Fax 0744-205273 E-mail lazzarid@aospterni.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Corvisieri Adele Data di nascita 20/03/1954 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

SULENZA E TERAPIA DI COPPIA

SULENZA E TERAPIA DI COPPIA MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA MODULOSULLATERAPIADICOPPIA900,00 tre$workshopnazionalieinternazionaliinclusinel prezzoconiscrizionientrol 1settembre2015 In collaborazione con: 59 ORE Milano INIZIO

Dettagli

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013 MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM Obiettivi Obiettivi L obiettivo

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari Quali sono i disturbi alimentari? Anoressia nervosa Bulimia nervosa Binge Eating Disorder e Disturbi NAS Anoressia nervosa 1- Rifiuto di mantenere il proprio

Dettagli

SENATO DELLE REPUBBLICA

SENATO DELLE REPUBBLICA Associazione di categoria non a scopo di lucro Presidente U.O.I. Nausicaa Oliverio D.O. SENATO DELLE REPUBBLICA Commissione Igiene e Sanità Commissione 12 Disegno legge 1324 Presidente: Senatrice EMILIA

Dettagli

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I. 02483810392 Incarico libero professionale (36 ore settimanali)

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I. 02483810392 Incarico libero professionale (36 ore settimanali) Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Luca Arcangeli Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 05-07-1977 Stato civile Milite Esperienze lavorative Date

Dettagli

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - Obiettivi Presentazione corso Il corso si propone come un occasione formativa per Psicologi e Medici in cui

Dettagli

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015 MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM NOVITAʼ: Analisi e studio

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria 00179 Roma -Via Ardeatina, 306 - Tel

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Novellina, 129 - Varese Telefono 0332/281856 Fax 0332/299423 E-mail C.F. massimo.agosti@ospedale.varese.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia

Corso di Laurea in Fisioterapia Corso di Laurea in Fisioterapia Corso di Laurea in Fisioterapia Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso di Laurea: Prof. Piero Zannini PRESENTAZIONE Il

Dettagli

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione Università degli Studi di Perugia Dipartimento di specialità medico chirurgiche e sanità pubblica CENTRO SPERIMENTALE PER L EDUCAZIONE SANITARIA IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie All.2 P2-FORM Titolo: LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE E CAREGIVER NELLE TERAPIE INTESIVE APERTE 1^ EDIZIONE TRAINING

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

Dott.ssa Carmela Sesti

Dott.ssa Carmela Sesti Allegato C U R R I C U L U M V I T A E Dott.ssa Carmela Sesti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sesti Carmela Data di nascita 15/12/1957 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASP Cosenza Responsabile

Dettagli

Zagaglioni Alice. Sesto Fiorentino (FI), Italia. alice.zagaglioni@alice.it ZGGLCA85L61D612O

Zagaglioni Alice. Sesto Fiorentino (FI), Italia. alice.zagaglioni@alice.it ZGGLCA85L61D612O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Città Sesto Fiorentino (FI), Italia Telefono Mobile +39 333 1881255 Fax E-mail alice.zagaglioni@alice.it Nazionalità italiana Data di nascita 21

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONETTI BRUNO Amministrazione Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Telefono dell Ufficio 0658704231 Fax dell Ufficio 0658704252

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

PE(N)SA DIFFERENTE. FESTEGGIA IL TUO PESO NATURALE! EDIZIONE 2012 Lecce 14/15/16 giugno

PE(N)SA DIFFERENTE. FESTEGGIA IL TUO PESO NATURALE! EDIZIONE 2012 Lecce 14/15/16 giugno PE(N)SADIFFERENTE. FESTEGGIAILTUOPESONATURALE! EDIZIONE2012 Lecce14/15/16giugno Manifestazionenazionaledisensibilizzazione,informazioneeformazione suanoressia,bulimiaeobesità. Perfesteggiareilcorpoelamente,liberidaogniomologazione.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORNARO LORELLA Indirizzo Telefono 338-4983037 Fax 0521-237644 E-mail VIALE OSACCA,11 43126 PARMA fornaro.lorella@libero.it

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO FARMACOVIGILANZA NELLA DISPENSAZIONE DEI FARMACI PER LA TERAPIA DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Ente Organizzatore: Dipartimento di Farmacologia

Dettagli

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione n. 17/22, Luglio-Agosto 2013

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione n. 17/22, Luglio-Agosto 2013 Percorsi di cura dei disturbi dell alimentazione nella Regione Veneto Paolo Santonastaso Centro Regionale per i Disturbi Alimentari Dipartimento di Neuroscienze Università di padova Appropriatezza clinica,

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO 1. Informazioni personali Dott. Aurelia Vottari Nata a S. Luca (RC) - Italia Data di nascita 07/02/1963 2. Indirizzo per la corrispondenza Indirizzo postale Via C. Colombo 223,

Dettagli

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70 Mariapia Resca Istruzione 1992/93 Diploma di maturità conseguito presso istituto tecnico scientifico Elisabetta Sirani votazione finale 48/60 1994/95 Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso

Dettagli

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982)

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982) EQUIPOLLENZA TITOLI Il Decreto Ministeriale 27 luglio 2000 e il Decreto Ministeriale 10 luglio 2002 definiscono quali sono i titoli pregressi (ai sensi della legge 42/1999 art. 4, comma 1) equipollenti

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA! 105 ORE. Milano INIZIO MAGGIO 2015 II!MODULO!SULLA!TERAPIA!DI!COPPIA!900,00!!

MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA! 105 ORE. Milano INIZIO MAGGIO 2015 II!MODULO!SULLA!TERAPIA!DI!COPPIA!900,00!! MASTER IN ISCRIZIONI(APERTE((( I MODULOSULLACONSULENZA640,00 II MODULOSULLATERAPIADICOPPIA900,00 I MODULO+II MODULO1.350,00 In collaborazione con: 105 ORE CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA Milano INIZIO MAGGIO

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Dipartimento Ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Dipartimento Ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Dipartimento Ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile ASL AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubblica ISBN:

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MAGGIORE, Michele Data di nascita 27/02/1956 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

- Perchè definire un modello ideale di assistenza - Perchè definire un modello ideale di assistenza La Federazione UNIAMO, attraverso numerosi incontri e momenti di riflessione e confronto realizzati con le associazioni federate e non all interno di percorsi

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS I SERVIZI A.G.S.A.T. - Anna Folgarait - 1 Associazione Genitori Un servizio che nasce dal bisogno di molte famiglie di trovare

Dettagli

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile. COMPETENZE DIGITALI Competenze digitali o digital skills. Un approccio in 3D, un mutamento in corso. L immersività generata dagli ambienti multimediali ci sollecitano un esigenza nuova e educabile: sviluppare

Dettagli