PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PROSPICENTI IL MAUSOLEO di GUGLIELMO MARCONI Pontecchio di Sasso Marconi (Bologna)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PROSPICENTI IL MAUSOLEO di GUGLIELMO MARCONI Pontecchio di Sasso Marconi (Bologna)"

Transcript

1 PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PROSPICENTI IL MAUSOLEO di GUGLIELMO MARCONI Pontecchio di Sasso Marconi (Bologna) Panorama di Villa Griffone, del Mausoleo Guglielmo Marconi e delle aree attigue

2 DOCUMENTAZIONE STORICA [ ]Guglielmo Marconi, morì a Roma il 20 luglio Nella giornata del 21 luglio la sua salma, rivestita con l uniforme di Accademico d Italia, fu trasportata al palazzo della Farnesina, sede dell Accademia d Italia di cui Marconi era Presidente, per permettere a tutti, personalità e gente comune, di rendergli omaggio. Marconi aveva espresso il desiderio di essere sepolto a Bologna e quindi al termine della cerimonia funebre la salma fu trasportata su un treno per raggiungere la città natale dello Scienziato, dove arrivò nelle prime ore del 23 luglio. Dopo la morte si moltiplicarono in campo politico e scientifico le iniziative per tenere alto il ricordo di Marconi e delle invenzioni da lui sviluppate. Uno dei primi atti concreti fu il Reale Decreto n. 354 dell 11 aprile 1938 con il quale venne istituita, come ente morale, la Fondazione Guglielmo Marconi con lo scopo di promuovere ed incoraggiare gli studi e le ricerche relative alla radioelettricità e tenere vivo il ricordo storico e scientifico dello Scienziato. La famiglia dello Scienziato, ed in particolare la moglie Maria Cristina, donò alla Fondazione la Villa Griffone, dove oggi è ospitata la Fondazione Marconi, in modo che questo luogo restasse una testimonianza degli eventi che permisero la nascita della radiotelegrafia. Nel frattempo fu incaricato l architetto Marcello Piacentini per eseguire la progettazione di un mausoleo per poter trasferire le spoglie di Guglielmo Marconi nel luogo dove egli aveva trascorso la sua giovinezza e dove compì i primi esperimenti che culminarono nel 1895 con la trasmissioni di segnali fra due punti non visibili, che rappresentarono la nascita della radio-comunicazione, di un nuovo modo di comunicare[ ]. [ ] Con la legge n. 276 del 28 marzo 1938 lo Stato Italiano stabilì che il 25 aprile, anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, è dichiarato a tutti gli effetti giorno di solennità civile e pochi giorni dopo un altro Decreto modificò la denominazione di Sasso Bolognese e Pontecchio in Sasso Marconi e Pontecchio Marconi, per mantenere vivo il ricordo che, leggo testualmente, in questa terra ebbero luogo i primi esperimenti della prodigiosa invenzione che donò immensi benefici all umanità intera, e rese immortale il nome di Guglielmo Marconi. Roma 22 Luglio Funerali di Guglielmo Marconi. Il corteo funebre sfilò lungo le vie di Roma, dalla Farnesina a Santa Maria degli Angeli. Anche la città di Bologna volle tributare gli onori che meritava un personaggio come Marconi che aveva scelto di tornare nella sua città natale, dimostrando un attaccamento alle sue origini che aveva sempre manifestato anche nei momenti di maggior successo. Il corteo funebre partito dalla stazione ferroviaria, si snodò lungo via Indipendenza sino ad arrivare in Piazza Maggiore (allora piazza Vittorio Emanuele); lungo il percorso due ali di folla lanciavano fiori al passaggio del carro funebre che avanzava lentamente trainato da sei cavalli neri. Era la dimostrazione del grande affetto che legava i bolognesi a Marconi.Fu una grande Manifestazione di popolo; i giornali dell epoca scrissero che per ricordare una manifestazione di cordoglio così profonda e generale da parte delle autorità e dei cittadini, bisognava risalire ai funerali di Giosuè Carducci, il grande poeta, un altro personaggio molto amato dai bolognesi.il rito funebre religioso si svolse nella Basilica di San Petronio gremita di folla e venne officiata dal Cardinale di Bologna Nasali Rocca. Al termine della cerimonia la salma venne trasportata al cimitero della Certosa dove venne tumulata nella tomba di famiglia, nella quale era già sepolto suo padre. Dopo la morte di Guglielmo Marconi vi fu un fervore di iniziative che posero le basi che hanno permesso di mantenere vivo nel tempo il ricordo della vita e delle scoperte che l illustre inventore ci ha lasciato [..]. Bologna 23 Luglio 1937 Anche la sua città natale tributa gli onori a G. Marconi: Il corteo funebre partito dalla stazione ferroviaria si snoda lungo Via Indipendenza fino alla Basilica di San Petronio. (Foto di proprietà G.Dall Olio)

3 DOCUMENTAZIONE STORICA [.] I lavori di scavo del terreno per la costruzione del Mausoleo iniziarono, su progetto dell urbanista Marcello Piacentini, nell aprile 1940 e si conclusero il 20 luglio La direzione dei lavori era stata affidata all Azienda Autonoma Statale Strade di Bologna (l attuale ANAS) e fu direttore dei lavori l Ing. Aldo Mattei. Per realizzare il Mausoleo e le aeree circostanti come ad esempio i parcheggi, così come li vediamo anche oggi, fu necessario spostare verso valle la strada Porrettana il cui tracciato correva più vicino alla collina (si vede ancora l inizio del vecchio percorso, ancora di proprietà dell ANAS): per poter fare questo spostamento fu necessario demolire il fabbricato che era chiamato Prati Vecchi, che a sua volta fu ricostruito più a nord, verso Bologna. La seicentesca villa, già dei Griffoni, appartentente ai Patuzzi e infine ai Marconi (Fantuzzi Bologna ) Link: Fondazione Guglielmo Marconi Museo Marconi, Villa Griffone, Mausoleo marconiano, Fondazione Guglielmo Marconi [ ] Il cronista di allora sul Resto del Carlino del 7 settembre 1941 ci fa rivivere, pur senza immagini, l intera opera con una tale intensità e dovizia di dettagli che viene di seguito riportata nella sua interezza: Il Mausoleo si apre sulla destra della strada Porrettana, per chi viene da Bologna ; un vasto spiazzo rettangolare al centro del quale si drizzano due alti piloni portabandiera, conduce ad un breve prato pianeggiante, al centro del quale passano alcuni gradoni con cordoni di granito e selciatura di sassi del Brenta e del Reno. E questa come una pedana petrosa che guida sino a sette gradini, dopo i quali apre con la sua mole il monumento vero e proprio. La parte centrale del mausoleo, larga metri 17,50 ed alta 6 metri, è addossata al colle sovrastato dalla Villa Griffone che viene ad essere, in alto, come un completamento simbolico dell insieme. Il portale posto nella facciata del mausoleo è in pietra di Monte Ovolo, di colore grigio cilestro; al centro si apre la porta della cripta, fiancheggiata da due alte pietre verticali di travertino. Ai lati del monumento due gradinate diritte, larghe sei metri, una per lato salgono il poggio sino a portare ad altre due scale più strette e semicircolari che conducono sino al piazzale della villa: Davanti all edificio e quindi sulla sommità del poggio sorge una colonnetta di marmo bianco in cui è un busto di Guglielmo Marconi, pure in marmo bianco, opera pregevolissima dello scultore Dazzi.. Alla cripta si accede attraverso un vano che è ornato di una cancellata in ferro battuto costruita dagli artigiani bolognesi. L interno della tomba è cilindrico, in travertino bianco, con numerose nicchie che s aprono sulla parete circolare. In mezzo lievemente spostato verso il fondo è il grande sarcofago in marmo color porfido, poggiante su una lastra in marmo carrarese verde. Il soffitto del mausoleo, a calotta, è in calcestruzzo di cemento armato color giallo. Sul fondo della parete di travertino sono incise le parole Diede con la sua scoperta il sigillo a un epoca della storia umana. Questa è l opera nuova che sarà presto inaugurata e che resterà nel tempo a rammentare la gloria di un grande Bolognese; a ricordare come l Italia onora i suoi figli più degni [.] Bibliografia: Rivista locale : Famèja Bulgnèisa Registri di stato civile di bologna n del volume dell aprile 1874 Comitato Guglielmo Marconi International (sito su Marconi con materiale e documenti inediti sulla sua opera tecnico-scientifica) Degna Marconi Paresce, Marconi, mio padre, Roma, Di Renzo Editore, ISBN Da Sasso a... Marconi. Fra storia e mito, a cura di Fernando Stumpo, 2. ed., s.l., Bolelli, 1995 Fondazione Guglielmo Marconi, , Pontecchio Marconi, s.e., 1995 Guglielmo Marconi. Genio, storia e modernità, a cura di Gabriele Falciasecca e Barbara Valotti, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 2003 Giorgio Maioli, I giorni della radio. A cent'anni dall'invenzione di Guglielmo Marconi, Bologna, Re Enzo, 1994 F. Gastaldi, S. Soppa, Triennale di Milano-Università degli Studi di Genova, Genova. Piani , Libreria CLUP Milano, 2004, (con annesso CD-ROM), ISBN M. Lupano, Marcello Piacentini, Editori Laterza, Roma-Bari 1991 M. Piacentini, Architettura moderna, a cura di M. Pisani, Marsilio, Venezia 1996 A.S. De Rose, "Marcello Piacentini Opere ", Franco Cosimo Panini Editore, 1993 M. Ranisi, "G. Muzio, M. Piacentini. Le Chiese di Cristo Re e di Santa Maria Mediatrice in Roma", in Costruire in laterizio 50/51, 1996 M. Pisani, Architetture di Marcello Piacentini. Le opere maestre, Ed. Clear, 2004 M. Lupano, Scheda su Marcello Piacentini, in Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. Insabato, C. Ghelli, Edifir, Firenze 2007, pp

4 DOCUMENTAZIONE STORICA progetto Mausoleo Al noto urbanista Marcello Piacentini fu affidato il compito della progettazione del Mausoleo dedicato all illustre scienziato bolognese Guglielmo Marconi nel luogo dove egli aveva trascorso la sua giovinezza e dove compì i primi esperimenti che culminarono nel 1895 con la trasmissioni di segnali fra due punti non visibili, che rappresentarono la nascita della radio, di un nuovo modo di comunicare. Mappa catastale del 1940 in cui è evidente il vecchio tracciato della Porrettana e la posizione dei Prati (n. 19 e 20). Si nota anche una bozza del nuovo Mausoleo. Progetto dell Accademico Marcello Piacentini, per la costruzione Mausoleo Marconiano Il progetto, escluso la variante all ingresso della Villa, fu approvato dall apposita commissione che lo accettò approvando alcune modifiche. (Collezione G.Dall Olio) Pontecchio Marconi - ottobre ) Mausoleo - 2) La Chiesa di Pontecchio - 2) La Canovetta (foto di proprietà Arrigo Nascetti) Pontecchio Marconi 1940 Lavori di costruzione del Mausoleo. Nella foto di sinistra si vede una parte del fabbricato detto "I Prati"; nella foto di destra, sullo sfondo, la Villa Griffone. (foto di proprietà del Sig. Canova Cesare)

5 DOCUMENTAZIONE STORICA fasi di costruzione del Mausoleo Opere di scavo sull area prospicente la Villa Griffone e della Porrettana prima che venisse deviata Villa Griffone Sono visibili le opere di consolidamento per la realizzazione delle scalinate laterali Villa Griffone dalla via Porrettana

6 DOCUMENTAZIONE STORICA traslazione della salma e cerimonia di inaugurazione Pontecchio Marconi 6 Ottobre 1941 Traslazione della salma di G. Marconi dalla Certosa di Bologna al Mausoleo di Pontecchio. Il primo uomo a sinistra con il cappello in mano è il costruttore del Mausoleo Sig. Deri. (foto di proprietà del Sig. Canova Cesare) Le manifestazioni per l inaugurazione del mausoleo ebbero inizio il giorno 6 ottobre con la traslazione della salma e proseguirono il giorno successivo con l inaugurazione ufficiale del Mausoleo. Sin dalle prime ore del mattino migliaia di persone e numerosissime autorità si diedero appuntamento a Pontecchio riempendo tutti gli spazi possibili intorno al Mausoleo e a villa Griffone. Erano presenti i famigliari di Marconi tra cui ovviamente la vedova di Marconi, Marchesa Maria Cristina e la figlia Elettra, Luigi Federzoni che aveva sostituito Marconi alla presidenza della Reale Accademia d Italia e presidente della Fondazione Marconi, oltre alle massime autorità politiche e scientifiche di allora e il capo del governo Benito Mussolini. Erano presenti anche Delegazioni di Stati esteri. La cerimonia di inaugurazione fu semplice e commovente, Il Cardinale di Bologna Nasali Rocca benedisse la cripta e successivamente il capo del governo seguito dai Famigliari e dalle autorità entrò nel Sacrario per rendere omaggio alla memoria di Marconi. Pontecchio Marconi - 7 Ottobre 1941 Inaugurazione del Mausoleo. (foto di proprietà Aldino Perla)

7 DOCUMENTAZIONE STORICA traslazione della salma e cerimonia di inaugurazione [ ] Il 7 Ottobre 1941 il corteo salì le scalinate che portano alla villa per inaugurare il busto di Marconi, scolpito in marmo bianco di Carrara, opera dello scultore, Arturo Dazzi. Successivamente fu anche scoperta la lapide, posta sotto la finestra della stanza dei bachi, da dove Marconi lanciò i primi segnali di telegrafia senza fili nella primavera del La lapide reca incise le parole: Da qui Marconi lanciò il primo segnale radio. Primavera L inaugurazione del Mausoleo si concluse con un ultimo omaggio alla tomba di Guglielmo Marconi anche da parte delle numerose persone comuni che erano venute a testimoniare l affetto per questo grande Scienziato che amava profondamente il proprio Paese, l Italia, e la propria gente tanto da non aver mai voluto rinunciare alla cittadinanza italiana e da avere sempre avuto nostalgia della propria terra, come testimoniano queste parole da lui pronunciate: Nell avvicinarmi al tramonto della vita, il mio più grande rimpianto è quello di non avere concentrato maggiormente il mio lavoro in Italia, ma ciò è avvenuto per circostanze indipendenti dalla mia volontà. In ogni modo io ho offerto sempre all Italia quanto di meglio ho potuto fare.[ ] Pontecchio Marconi - 7 Ottobre Mussolini assiste all'inaugurazione della lapide sotto la finestra della stanza dei bachi, da dove Marconi lanciò nel 1895 il primo segnale radio. In primo piano sulla sinistra il parroco di Pontecchio Don Ottavio Balestrazzi, dietro di lui il costruttore del Mausoleo Sig. Deri. (foto di proprietà del Sig. Canova Cesare) Pontecchio Marconi - 7 Ottobre 1941 Mussolini, al centro della foto, al termine della cerimonia d inaugurazione lascia il Mausoleo. (foto di proprietà del Sig. Canova Cesare) Finestra di Villa del Griffone e targa in marmo posata nel 1941 da dove Guglielmo Marconi lanciò il primo segnale radio

8 DOCUMENTAZIONE STORICA lavori del dopoguerra Durante l ultima guerra mondiale sia la villa che il mausoleo subirono danni molto gravi. Numerose bombe perforarono in vari punti la calotta del Mausoleo che fu riparata e messa a punto con i lavori del Dal giugno 1995 anche la moglie di Marconi Marchesa Maria Cristina Bezzi Scali è sepolta accanto a Guglielmo Marconi grazie ad una speciale autorizzazione (tumulazione privilegiata). Pontecchio Marconi Lavori di restauro dopo la guerra del Mausoleo Pontecchio Marconi Lavori di restauro dopo la guerra della Villa Griffone

9 DOCUMENTAZIONE STORICA lavori del dopoguerra La Sala dei bachi ieri: Il laboratoro di Marconi nella soffitta di Villa Griffone a Pontecchio, come fu lasciato da Marconi nel 1896 quando partì per Londra. La collina dei Celestini foto del 2006 La finestra ristrutturata da cui Marconi effettuò i primi esperimenti La Sala dei bachi oggi: La cosidetta stanza dei bachi, nei pressi della finestra dalla quale venne lanciato il leggendario primo segnale radioelettrico è allestita un area espositiva con la ricostruzione del primo laboratorio di Marconi giovinetto così come si presentava nel 1895.

10 VINCOLO DI TUTELA DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI il cono marconiano Vincolo posto con Regio Decreto n. 621 del 16/03/1939 Tale vincolo era volto a conservare e salvaguardare i luoghi in cui Marconi effettuò i primi esperimenti di telegrafia senza fili, proclamando Villa Griffone monumento di interesse storico nazionale

11 VINCOLO DI TUTELA DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI il cono marconiano Vincoli posti con Decreti Ministeriali del 25/01/1963 Individuarono un area con vincolo di inedificabilità a valle del Mausoleo al fine di consentire la visibilità del monumento a chi transitava sulla ferrovia Bologna-Pistoia e sull autostrada A1

12 VINCOLO DI TUTELA DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI il cono marconiano Vincolo posto con Decreto Ministeriale del 1/12/1977 Individuarono un area con vincolo di inedificabilità a valle del Mausoleo al fine di consentire la visibilità del monumento a chi transitava sulla ferrovia Bologna-Pistoia e sull autostrada A1

13 VINCOLO DI TUTELA DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI il cono marconiano

14 VINCOLO DI TUTELA il cono marconiano nel Piano Strutturale Comunale Stralcio della tavola del SISTEMA DEI VINCOLI facente parte del Piano Strutturale Comunale approvato

15 DOCUMENTAZIONE STORICA il Mausoleo oggi Oggi grazie alla Fondazione Marconi, guidata dal Prof. Falciasecca ha dato un rinnovato impulso sia organizzativo che di contenuti all attività della Fondazione stessa. La villa Griffone con il suo interessantissimo Museo interattivo che è stato istituito utilizzando anche la famosa stanza dei bachi, il Mausoleo, con la sua imponenza, il parco che è stato arricchito di cimeli, sono meta di un numero sempre crescente di visitatori che vengono a rendere omaggio alla grande figura di Guglielmo Marconi che con la sua invenzione ha dato voce al silenzio, ha rivoluzionato il modo di comunicare tra le persone di tutto il mondo. Soltanto nel 1995, in occasione delle celebrazione dei primi cento anni dalla invenzione della Radio, che con parte dei finanziamenti messi a disposizione della legge appositamente approvata, si sono potute acquisire per il Centro Storico Documentale alcune importanti raccolte che hanno dato origine all Archivio Bibliografico, all Archivio Documentario ed alla Collezione Bigazzi, raccolta di repliche funzionanti di strumenti marconiani. Sempre nel 1995 è stata anche ricostruita con perfetta fedeltà nel granaio della villa, denominato stanza dei bachi per le culture che ivi si allevavano, il prio laboratorio del giovane scienziato:da una finestra di tale granaio Marconi fece partire il primo segnale radio che venne ricevuto dal fratello oltre l ostacolo naturale della collina dei Celestini prospicente la villa.nei locali di Villa Griffone, oltre agli uffici della Fondazione Guglielmo Marconi, sono da diversi anni ospitati, sia alcuni laboratori del Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell Università di Bologna, sia alcuni laboratori della "Fondazione Ugo Bordoni" di Roma. La Fondazione Guglielmo Marconi è stata istituita come ente morale con il R.D. 11 aprile 1938 n.354: tale legge approvava anche il primo statuto della Fondazione. Successivamente con legge 2 marzo 1963 n.261 si è provveduto al riordino della Fondazione medesima; infine, con decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1968 n.1432, è stato approvato il nuovo statuto che è tuttora in vigore. Pontecchio Marconi Mausoleo e Villa Griffone

16 STATO DI FATTO Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti Il piazzale OVEST Prospicente il Mausoleo Marconi e Villa Griffone Piazzale OVEST Piazzale EST Il Piazzale EST posizionato dalla parte opposta della via Porretana I muri di delimitazione del piazzale OVEST e la nuova palina espositiva sul Museo di G. Marconi La cartellonistica indicante il sacrario Mausoleo Marconi Scalinate del Mausoleo Marconi

17 PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE del Monumento Nazionale dedicato a G. Marconi e Villa Griffone Nell anno del centenario il Comune di Sasso Marconi si è fatto promotore di alcune iniziative tese a riqualificare i piazzali e gli spazi adiacenti al Mausoleo al fine di valorizzarne il luogo e renderlo fruibile da parte dei cittadini, nonché dagli studenti sia italiani che stranieri. I vincoli a cui è soggetta l area nascevano dalla volontà di preservare il luogo in cui avvennero gli esperimenti marconiani ma nell ottica del nuovo PSC approvato in via definitiva il 21/07/2008 è stata accolta la proposta del Comune di Sasso Marconi e della Provincia di Bologna di tutelare l area a monte della Villa Griffone denominata come la collina dei Celestini come area che riassume lo scenario dei primi esperimenti di telegrafia senza fili effettuata da Marconi tra il 1894 e il Essendo preservati i luoghi più significativi dove avvennero gli esperimenti il Comune di Sasso Marconi ritiene si possa superare o modificare tale vincolo alla luce di un progetto condiviso che vada ad arricchire l unico Monumento Nazionale della Provincia di Bologna. Si propone quindi un percorso di valorizzazione delle aree antistanti il Mausoleo oggetto di vincolo suddiviso per due stralci funzionali distinti: 1 stalcio Obiettivo dell Amministrazione entro l anno 2009 Atto a potenziare la visibilità del Museo, del Mausoleo Marconi e di Villa Griffone attraverso una riqualificazione degli spazi prospicenti, Potenziare la fruibilità del luogo marconiano a diretto contatto con il Mausoleo attraverso il restauro del percorso pedonale di accesso al Mausoleo e alla scalinata di Villa Griffone. 2 stalcio Proposta da condividere Proposta di potenziamento della visibilità del Museo, del Mausoleo Marconi e della Villa mediante servizi di accoglienza idonei ad un monumento di tal rilievo nel rispetto degli obiettivi originari che stanno alla base dei vincoli a cui è stata nel tempo sottoposta l area. Pontecchio Marconi Foto aerea della Villa, del Mausoleo e dei piazzali interessati dalla riqualificazione Pontecchio Marconi La vista dei piazzali dalla Villa Griffone

18 PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE del Monumento Nazionale dedicato a G. Marconi e Villa Griffone 1 stalcio RIQUALIFICAZIONE PIAZZALE OVEST e MAUSOLEO MARCONI obiettivo 2009 Con la prima parte del progetto si intende effettuare un restyling dell'area antistante il Museo Marconi, nell'anno dedicato alle celebrazioni del centenario del Nobel a Marconi. Il progetto prevede l effettuazione di diversi lavori di riqualificazione del Piazzale antistante il Museo Mausoleo Marconi, con l obiettivo di rendere il luogo più fruibile dal punto di vista turistico e più visibile dalla strada principale. 2 stalcio RIQUALIFICAZIONE PIAZZALE EST e AREE ADIACENTI Proposta di progetto da condividere Completamento dell area prospicente i luoghi marconiani posta a est della via Porrettana al fine di ottenere una valorizzazione globale del sito. Le opere saranno infatti destinate al completo rinnovamento dell area posta a est del Mausoleo mediante la nuova pavimentazione e il recupero del sottopiazzale a forma di semicerchio a destinazione di ristoro, punto postale, vendita gadgets e servizi igienici abbinato alla nuova area verde attrezzata con una estensione di circa 1 ettaro e mezzo, oltre al nuovo parcheggio per la sosta di pullman e automobili per turisti. Sarà ubicata un area giochi didattici per scoprire divertendosi gli studi di G. Marconi. La collina dei Celestini 1 stralcio entro il stralcio progetto in condivisione Pontecchio Marconi Foto aerea della Villa, del Mausoleo e dei piazzali interessati dalla riqualificazione

19 PROGETTO Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti interventi Pulizia e sabbiatura pareti laterali e frontali del mausoleo Idro-pulizia gradinate e cornicioni in granito 1 stralcio PIAZZALE OVEST Nuova pavimentazione piazzale con lastre rettangolari in granito intasate superficialmente Nuovi pennoni portabandiera Corpi carrabili a incasso colorati Demolizione e fedele ricostruzione del piazzale, con recupero di spazi sottostanti a destinazione: punti di ristoro, punto postale, vendita pubblicazioni, vendita gadgets, servizi igienici Nuovi vialetti pedonali pavimentati e illuminati. L andamento dei corselli riprende l andamento delle onde marconiane 2 stralcio PIAZZALE EST Nuova pavimentazione piazzale con lastre rettangolari in granito intasate superficialmente Corpi a incasso lineari a pavimento colorati Acciottolato in sassi del Brenta e del Reno Dissuasori di transito a sfera in acciaio inox Sabbiatura e pulizia muretti in sasso Corpi carrabili a incasso colorati Realizzazione di nuovi parcheggi pavimentati a destinazione turistica per pullman e auto, completi di segnaletica orizzontale, attraversamenti, illuminazione pubblica ed aiuole Sistemazione esterna dell area verde, inerbimento e relativa piantumazione di alberature e cespugli vari, attrezzature picnic e area giochi Formazione di balaustra con pali castagno Percorso didattico caratterizzato da giochi specialistici per scoprire divertendosi la propagazione dei suoni. L amministrazione ha già realizzato un parco didattico nel capoluogo di cui si allega foto

20 PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti Muretti in pietra e copertina in granito Pavimentazione in lastre rettangolari in granito intasate superficialmente Dissuasori definiti mediante la posa di Sfere in acciaio inox illuminate da faretto calpestabile a incasso PIAZZALE OVEST PIAZZALE EST Acciottolato in sassi del Brenta e del Reno Nuove paline espositive atte all informazione didattica e relativa agli eventi proposti Pulizia di fittoni esistenti e muri in pietra di delimitazione dei piazzali da effettuare mediante sabbiatura Pavimentazione in lastre rettangolari in granito intasate superficialmente Steccato in legno per messa in sicurezza di fossato esistente Illuminazione di piazzale OVEST e piazzale EST mediante faretti carrabili a incasso e illuminazione del vialetto di accesso al Mausoleo con corpi illuminanti lineari da posare adiacenti al selciato per l intero sviluppo del corsello Nuovi pennoni alzabandiera in sostituzione delle torri faro esistenti

21 PROGETTO obiettivo entro 2009 Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti rendering 1 stralcio PIAZZALE OVEST 1 STRALCIO FUNZIONALE obiettivo entro l anno 2009 La proposta di riqualificazione del piazzale OVEST è volta a valorizzare e riqualificare gli spazi pubblici esterni mediante un n uovo impianto di illuminazione, nuove pavimentazioni e pulizia dei muretti di delimitazione del piazzale e restauro delle pareti esterne del Mausoleo comprese le scalinate monumentali verso Villa Griffone

22 PROGETTO da condividere Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti rendering 2 stralcio - PIAZZALE EST 2 STRALCIO FUNZIONALE progetto in condivisione La proposta di riqualificazione del piazzale EST prevede la demolizione e fedele ricostruzione del piazzale con il recupero dei locali del sottopiazzale a destinazione ristoro, punto postale, vendita gadgets e servizi igienici. La valorizzazione del sito è intesa anche ad attrezzare l area verde mediante punti a destinazione pic nic e giochi didattici oltre a nuovi posti per auto e per pullman. Il nuovo volume ricavato sarà completamente rivestito di essenze rampicanti al fine di integrarlo maggiormente con l intorno.

23 PROGETTO Mausoleo Marconi e piazzali adiacenti STIMA ECONOMICA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PROSPICENTI IL MAUSOLEO MARCONI 1 STRALCIO FUNZIONALE Obiettivo entro l anno 2009 Demolizione di pavimentazione stradale del piazzale ovest e posa di nuova fondazione stradale per posa di nuova pavimentazione in lastre di granito di forma varia totale ,00 Opere per la realizzazione di nuova polifora elettrica compresi gli scavi, il cablaggio, gli innesti nei pozzetti di derivazione prefabbricati anch essi forniti e la fornitura di nuovi corpi illuminanti a incasso pedonali e carrabili da prevedere nel piazzale ovest e lungo tutto lo sviluppo del corsello pedonale di accesso al Mausoleo in acciottolato di fiume. Sono previsti anche n. 2 proiettori compresi di supporto di illuminazione del Mausoleo totale ,00 Demolizione torri faro esistenti compreso la demolizione dei basamenti in pietra originali e la loro catalogazione. Fornitura e posa in opera di n. 2 pennoni alzabandiera compresa la realizzazione di basamenti con materiale di risulta debitamente sabbiato e stuccato totale 9.000,00 Pulizia di muretti di delimitazione piazzale ovest in blocchi di pietra e copertina di granito mediante sabbiatura da eseguirsi anche in tutte le pareti del Mausoleo realizzate in blocchi di granito. Lavaggio di murature da polvere e muffe superficiali mediante l utilizzo di idro-pulitrice anche ad acqua calda e ad alta pressione su tutte le copertine e gradini del Mausoleo. Sono compresi l operatore, l energia elettrica e i materiali di consumo incluso il ponteggio. totale ,00 Opere di pulizia dell acciottolato e del piazzale rialzato all entrata del Mausoleo dal terreno depositato da eseguirsi meccanicamente e a mano. Opere di smontaggio della pavimentazione dei pianerottoli della scalinata del Mausoleo, livellamento del fondo e successiva posa di lastre esistenti in granito da costipare. Sono compresi gli oneri di riempimento con cls, operatore e ogni onere necessario per dare un lavoro finito a regola d arte totale 9.500,00 Nuova balaustra in legno di delimitazione fossato esistente totale ,00 Arredo urbano (paline espositive, dissuasori in acciaio inox, cestini per rifiuti) compresi i fittoni rettrattili elettrificati totale ,00 oneri della sicurezza totale 4.000,00 TOTALE ,00 Iva 10% ,00 TOTALE COMPLESSIVO ,00 RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PROSPICENTI IL MAUSOLEO MARCONI 2 STRALCIO FUNZIONALE Progetto da condividere Demolizione totale del piazzale est compreso lo scavo di sbancamento del terreno e fedele ricostruzione di piazzale. Il volume del sottopiazzale verrà in parte recuperato al fine di destinarlo a finalità turistiche. Sono compresi gli oneri relativi alla rimozione dell illuminazione pubblica e la posa di nuova pavimentazione del piazzale est con utilizzo di piastre in granito e acciottolato secondo i disegni del progettista totale ,00 Opere per la realizzazione di nuova polifora elettrica compresi gli scavi, il cablaggio e la fornitura di nuovi corpi illuminanti da prevedere nel piazzale est totale ,00 Realizzazione di nuova area di parcheggio per pullmann e auto. Sono incluse le opere di scarifica, posa di cordoli per nuovi percorsi carrabili, polifore elettriche per illuminazione pubblica, pavimentazione corselli. Sono incluse la fornitura e il montaggio di pali di illuminazione e la segnaletica orizzontale e verticale totale ,00 Sistemazione esterna dell area verde mediante la movimentazione di terreno vegetale, imianto di regimentazione delle acque meteoriche, tracciamento di nuovi percorsi pedonali pavimentati completi di illuminazione pubblica, piantumazione di alberature e cespugli vari. Attrezzature per pic nic e area giochi didattici totale ,00 Arredo urbano oneri della sicurezza totale ,00 totale ,00 TOTALE ,00 Iva 10% ,00 TOTALE COMPLESSIVO ,00 fascicolo redatto dall Ufficio Tecnico del Comune di Sasso Marconi Ufficio Progettazione Opere Pubbliche arch. Elena De Angelis Piazza dei Martiri, 6 Sasso Marconi tel

siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma.

siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma. Roma, settembre 2013 Cari genitori, cari membri, siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma. Le calde giornate della chiusura

Dettagli

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI TRICASE PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVA CAPPELLA LOCULI COMUNALE NEL CIMITERO CAPOLUOGO IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA Il comune di Tricase ha affidato l incarico al sottoscritto

Dettagli

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 - INDICE 1. PREMESSA - 3-2. CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96, RICHIESTA DALLA A.S.L./NA 1, DIPARTIMENTO PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA, IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO E L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESSO IL CIMITERO SAN GIUSEPPE DI CONEGLIANO

INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO E L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESSO IL CIMITERO SAN GIUSEPPE DI CONEGLIANO INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO E L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESSO IL CIMITERO SAN GIUSEPPE DI CONEGLIANO Relazione illustrativa preliminare Conegliano, 11/06/2014 Premessa Una delle

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

SAGRATO S. BERTILLA E ADIACENZE

SAGRATO S. BERTILLA E ADIACENZE RELAZIONE TECNICA 1 PROVINCIA DI VENEZIA Comune di Spinea SAGRATO S. BERTILLA E ADIACENZE IL SAGRATO Lo spazio antestante la Chiesa di S. Bertilla, oggi si configura come una spianata con aiuole incolte

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ Parco delle Madonie INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ C.E.A. LA TERRA DEI NOSTRI PADRI A CASTELLANA SICULA Il Centro di Educazione Ambientale è ospitato all interno di un edificio di due piani a Castellana Sicula.

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7667 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO Disposizioni per la salvaguardia e il recupero del Real Albergo dei Poveri di

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

Concorso d'architettura

Concorso d'architettura Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione delle risorse Sezione della logistica Concorso d'architettura a una fase per la progettazione della ristrutturazione dello

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

Comune di Castelnovo ne Monti

Comune di Castelnovo ne Monti ALLEGATO A AL CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DESCRIZIONE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITÀ A SERVIZIO SEPOLTURE ED ATTIVITA CONNESSE A1 -

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI Via dei Mille, ieri e oggi FOTO ROBERTO AMORI L assetto attuale di via dei Mille nacque dall attuazione del previsto Piano Regolatore del 1889. Dagli sventramenti conseguenti presero quindi forma anche

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna La costruzione del nuovo Arcispedale avvenne in gran parte tra il 1912 e il 1914 Primo lotto - A partire dall aprile 1912 furono realizzati i due gruppi di padiglioni doppi con la relativa galleria a due

Dettagli

OPERE IN PRIMO STRALCIO

OPERE IN PRIMO STRALCIO La stima sommaria dei lavori previsti in progetto è stata desunta attraverso la redazione di un computo metrico di massima, i cui importi a corpo sono divisi per categorie di lavorazioni e intervento,

Dettagli

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI.

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI. ALLEGATO 1 Le informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato. Il sistema prevede l accredito

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Shooting, Location e Welcome Desk

Shooting, Location e Welcome Desk Shooting, Location e Listino prezzi 2015 Il Network Nord Ovest Milano Centrale Torino Porta Nuova Genova Brignole Genova Piazza Principe Nord Est Verona Porta Nuova Venezia Mestre Venezia S. Lucia Bologna

Dettagli

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Relazione Tecnica Interventi di progettazione dell allestimento degli spazi interni dell edificio ex-convento di San Filippo, destinato

Dettagli

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento.

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento. Urbino Futuro Srl Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia INDICE: Inquadramento Introduzione Descrizione intervento Relazione Dati dimensionali Elaborati grafici illustrativi Rendering

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Evento Il cammino tra i papaveri. Ricordo del 24 maggio di un secolo fa nell ambito del progetto Cento anni fa...la Grande Guerra

Evento Il cammino tra i papaveri. Ricordo del 24 maggio di un secolo fa nell ambito del progetto Cento anni fa...la Grande Guerra Evento Il cammino tra i papaveri. Ricordo del 24 maggio di un secolo fa nell ambito del progetto Cento anni fa...la Grande Guerra Premessa: In occasione del centenario dell entrata in guerra dell Italia,

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

Giochi di luce e trasparenze

Giochi di luce e trasparenze Progetto di Antonella Scarpitta Giochi di luce e trasparenze Il progetto di recupero di un vecchio edificio industriale, metallo, vetro e luce, elementi composti tra loro in modo efficace determinano il

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

Attività pratica: i modi migliori per condividere i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica: i modi migliori per condividere i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Presenta l attività: per condividere dei luoghi storici, puoi scegliere fra tre opzioni: Opzione A: richiedi l inserimento in un registro storico della Chiesa. Opzione B: condividi

Dettagli

Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen

Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen Percorso di visita autoguidata al Lager di Mauthausen Capire e rispettare Ti appresti a visitare ciò che resta del Lager nazista di Mauthausen cercando di leggere quei pochi segni originari ancora presenti

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore AMATO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 MAGGIO 2008 Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze TIPOGRAFIA

Dettagli

Liceo Scientifico, Classico, Socio-Psico-Pedagogico Leonardo da Vinci di Terracina (LT) Ricerca a cura di: Prof.ssa Emma Filomena Livoli

Liceo Scientifico, Classico, Socio-Psico-Pedagogico Leonardo da Vinci di Terracina (LT) Ricerca a cura di: Prof.ssa Emma Filomena Livoli Liceo Scientifico, Classico, Socio-Psico-Pedagogico Leonardo da Vinci di Terracina (LT) Ricerca a cura di: Prof.ssa Emma Filomena Livoli 70 anni... portati bene! Il Liceo scientifico di Terracina è nato

Dettagli

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato.

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato. Oggetto: ordinanza del presidente del consiglio dei ministri del 23 marzo 2012 n. 4014 modalità di comunicazione delle informazioni relative alla movimentazione da parte delle imprese delle terre o rocce

Dettagli

Organizza un viaggio

Organizza un viaggio Benedetta Caselli Classe III B a.s. 2012-2013 Organizza un viaggio Dove? Il mio viaggio sarà in Portogallo, più precisamente a Lisbona, la sua capitale. Lisbona è situata alla foce del fiume Tago e gode

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA E TECNICA

RELAZIONE DESCRITTIVA E TECNICA 424/A COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO PROV. DI VARESE RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DI COPERTURA DELLA PALESTRA SCOLASTICA CON ADEGUAMENTO ISOLAMENTO TERMICO EX DGR 8745/08 E SMI E REALIZZAZIONE DI CAMPO FOTOVOLTAICO

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE Settore Urbanistica ed Edilizia Privata Comune di Cittadella Servizio Urbanistica Relazione tecnico descrittiva PIANO DI LOTTIZZAZIONE già denominato Brotto Ianeselli Spazio riservato all Ufficio Protocollo

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli

Manuale d uso Event Bureau

Manuale d uso Event Bureau Manuale d uso Event Bureau step by step Agenda Premessa Accesso a Event Bureau Inserimento Nuovo Evento Generico o primo step: anagrafica evento o secondo step: organizzatori o terzo step: relatori interni

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 6 Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia

Dettagli

CENTRO VISITE SILVANO MASSOLO AD AISONE

CENTRO VISITE SILVANO MASSOLO AD AISONE Parco Alpi Marittime INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO VISITE DI VERNANTE Il Centro visite è ubicato al piano terra di un edificio posto al centro dell abitato di Vernante in Valle Vermegnana. La struttura

Dettagli

Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago

Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago Il Progetto di Riqualificazione Cromatica per il Comune di Fortunago vuole essere uno strumento attivo per conservare in maniera ottimale il centro storico

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

Censimento Programma di intervento per l abbattimento delle barriere architettoniche e urbanistiche

Censimento Programma di intervento per l abbattimento delle barriere architettoniche e urbanistiche Censimento Programma di intervento per l abbattimento delle barriere architettoniche e urbanistiche Schede rilievo SCHEDA RILIEVO BARRIERE ARCHITETTONICHE SPAZI - strade Vinci Toiano CENTRO ABITATO Sant

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI Versione 3.0 del 6 marzo 2013 1 Accesso alla procedura... 1 1.1 - Circoli Affiliati... 2 1.2 - Cavalieri Senior... 2 1.3 - Profilo Utente...

Dettagli

INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1

INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1 INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1 3. STATO DI PROGETTO... 2 3.1 VIABILITA AUTORIMESSA MARCO POLO...3 3.2 VIABILITA PARCHEGGIO SPEEDY PARK...4 3.3 VIABILITA ZONA DARSENA...5 3.4 SEZIONI TIPO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Presidio ospedaliero dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia: lavori per la nuova collocazione del Centro Prelievi

Presidio ospedaliero dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia: lavori per la nuova collocazione del Centro Prelievi Presidio ospedaliero dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia: lavori per la nuova collocazione del Centro Prelievi Relazione tecnica e documentazione fotografica 1 Relazione tecnica Oggetto dell intervento L

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Sistema Informativo Territoriale (SIT) Agenda 21 locale comunica solo con carta ecologica L Amministrazione Comunale di Cesano Maderno presenta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) il SIT è un progetto Agenda 21 locale Le novità illustrate

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATTIVO EX D3/1 ORA PUA 38 PER MODIFICA ALLA DESTINAZIONE D USO

VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATTIVO EX D3/1 ORA PUA 38 PER MODIFICA ALLA DESTINAZIONE D USO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATTIVO EX D3/1 ORA PUA 38 PER MODIFICA ALLA DESTINAZIONE D USO ALLEGATO F RELAZIONE ILLUSTRATIVA AI SENSI DEL D.P.R.

Dettagli

Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani

Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani MANUALE UTENTE PER IL SOGGETTO OSPITANTE https://catalogotirocini.regione.umbria.it MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE 1 INDICE Chi fa cosa...3 Introduzione...4

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei

il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei Senato della Repubblica Ufficio comunicazione istituzionale www.senato.it infopoint@senato.it Il fumetto

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof.

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof. Dopo il successo di Ierilaltro Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno Renzo Zerbato Torna con L ultima farfalla RENZO ZERBATO L ultima farfalla Con la collaborazione del prof. Giuseppe Corrà

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA Restauro conservativo, consolidamento e sistemazione della Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno (PG). Committente: Comune di Passignano sul Trasimeno (PG).

Dettagli

Mq. 212,00 x euro 13,00 = Euro 2.756,00. Mc. 41,25 x euro 25,00 = Euro 1.031,25. Mt. 75,00 x euro 50,00 = Euro 3.750,00

Mq. 212,00 x euro 13,00 = Euro 2.756,00. Mc. 41,25 x euro 25,00 = Euro 1.031,25. Mt. 75,00 x euro 50,00 = Euro 3.750,00 Computo metrico estimativo: A)- BASATI ( Via S. Ansano Fognature) 1)- Demolizione con mezzo meccanico di pavimentazione in calcestruzzo,compreso trasporto a discarica del materiale di risulta. Mq. 212,00

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129 Sezione speciale - L'atrio come spazio educativo L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129 a cura di Enrica Rastello, Direttrice Didattica 1. Presentazione della scuola La scuola

Dettagli

ATAVOLA: COMUNE DI INTRODACQUA. Comune di Introdacqua PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. Lavori di: Realizzazione marciapiedi via Tripoli

ATAVOLA: COMUNE DI INTRODACQUA. Comune di Introdacqua PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. Lavori di: Realizzazione marciapiedi via Tripoli Studio di Ingegneria e Architettura Via Trento,20 67039 Sulmona (AQ) tel /fax. 086455891 e-mail tpg@studiotpg.it COMUNE DI INTRODACQUA Provincia di L'Aquila Dati generali I Tecnici Committente Progettista

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli