WORKPACKAGE N 1 - Modelli di analisi e gestione della marca: simboli ed esperienze per lo sviluppo di produzioni territoriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WORKPACKAGE N 1 - Modelli di analisi e gestione della marca: simboli ed esperienze per lo sviluppo di produzioni territoriali"

Transcript

1 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA Assessorato Istruzione, Alta Formazione e Ricerca REPUBBLICA ITALIANA Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ministero dello Sviluppo Economico Innovazione tecnologica, ricerca e servizi per il marketing dei prodotti agroalimentari tipici/di qualità e per la valorizzazione dei luoghi produttivi. AGROMATER-LAB Calabria WORKPACKAGE N 1 - Modelli di analisi e gestione della marca: simboli ed esperienze per lo sviluppo di produzioni territoriali CASI DI STUDIO SULLE POLITICHE DI PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL BRAND NEL SETTORE AGROALIMENTARE Gruppo di Ricerca Dip. Scienze Aziendali - UNICAL giugno 2012

2 1. Premessa I modelli di personalizzazione dell offerta rappresentano la nuova frontiera della differenziazione (Murthy e Sarkar, 2003). L adozione dei modelli di personalizzazione, infatti, è in continua crescita, anche in modo trasversale a diversi settori di attività, rappresentando la risposta manageriale alle continue sfide dettate dall evoluzione tecnologica, competitiva e delle aspettative della domanda caratterizzata sempre di più da una crescente eterogeneità (Barile, Busacca e Costabile, 2001; Raimondo e Miceli, 2005). Le frontiere tecnologiche raggiunte sia in termini produttivi sia di comunicazione dinamica e interattiva, infatti, permettono di definire value proposition particolarmente ricche e articolate rispetto alla varietà potenziale dell offerta e alle modalità di interazione e partecipazione del cliente al processo di design del prodotto (Miceli, 2008). Numerose aziende coinvolgono i propri clienti nel processo di design dei loro prodotti utilizzando vari modelli di personalizzazione dell offerta. E possibile notare, infatti, come la maggior parte delle aziende utilizza i propri siti web per consentire ai clienti di modellare i prodotti in base alle loro esigenze e specificità. Il diffondersi dei modelli di personalizzazione è prevalentemente stato determinato dallo sviluppo delle ICT. Inoltre, una crescente competenza degli utenti nell utilizzare strumenti di personalizzazione, a volte anche molto sofisticati, ha in qualche modo contribuito all affermazione dei processi di personalizzazione nel mondo virtuale. Come anticipato, l avvento delle ICT ha sicuramente favorito l esplosione delle attività di personalizzazione. Ciò ha comportato per le aziende un evidente vantaggio in termini di arricchimento dell offerta, ma al contempo ha richiesto loro di rendere i sistemi di produzione più flessibili e capaci di evadere richieste specifiche ed eterogenee. Le pratiche di personalizzazione hanno caratterizzato alcune attività imprenditoriali anche prima dell avvento delle ICT. Si pensi, ad esempio, ai prodotti orafi ordinati su commissione. Il cliente poteva - e tuttora può - decidere quali caratteristiche il gioiello doveva o deve avere (e.g., forma, incisioni, materiali). In questo caso, però, non viene utilizzata la simulazione per mostrare al cliente come il gioiello potrà essere in seguito

3 all attività di personalizzazione. Più specificamente, il cliente deve fidarsi delle abilità e capacità dell artigiano e non può immediatamente visualizzare il prodotto, se non dopo la sua realizzazione. Il ruolo del cliente si limita, dunque, a indicare le caratteristiche che il prodotto dovrebbe possedere, ma l attività concreta di design è demandata quasi esclusivamente all artigiano stesso. In questo senso, gli strumenti virtuali (e.g., siti web e simulatori) hanno permesso di rendere il cliente molto più partecipativo e, inoltre, la simultanea visualizzazione del prodotto e delle sue caratteristiche permette ai clienti di modificare il prodotto in funzione delle loro specifiche esigenze e preferenze (von Hippel, 2001; von Hippel e Katz, 2002). Ancora, le ICT hanno permesso la diffusione delle pratiche di personalizzazione su larga scala. Mentre, in passato, la personalizzazione era indirizzata prevalentemente a nicchie di mercato particolarmente interessate a produzioni artigiane, oggi, grazie ai siti web è possibile personalizzare prodotti appartenenti alle categorie più disparate e a costi molto contenuti. Uno degli aspetti più interessanti in tema di personalizzazione è rappresentato dal fatto che, ad oggi, tale attività coinvolge i settori più disparati. E possibile, infatti, trovare numerosi siti web che permettono di personalizzare capi di abbigliamento e accessori (e.g., scarpe, t-shirt, cappellini, borse), oggetti di arredamento (e.g., armadi, cucine), prodotti tecnologici (e.g., laptop, cellulari), gioielli e oggetti personali (e.g., collane, bracciali, orologi) nonché prodotti alimentari (e.g., cioccolata, cereali). Ed è proprio su quest ultima categoria di prodotti, ossia quella dei prodotti agroalimentari, che sarà focalizzata la presente ricerca volta ad analizzare alcuni casi aziendali. 2. Finalità della ricerca Come appena visto, la personalizzazione ha raggiunto una diffusione notevole per le imprese orientate al cliente che vogliono competere in modo efficace in un mercato tanto turbolento e problematico come quello odierno. I modelli di personalizzazione si sono evoluti nel tempo seguendo le esigenze e i bisogni degli individui. Si è passato da un prodotto standardizzato in cui il consumatore non aveva alcun margine di decisione se non quello di acquistare/non acquistare, a un

4 prodotto creato dal consumatore stesso secondo i suoi gusti personali e seguendo i suoi bisogni funzionali e/o di identificazione sociale. Per comprendere la vastità del fenomeno basta inserire la parola personalizzazione in un qualsiasi motore di ricerca per scoprire che un numero enorme di imprese utilizza tali modelli. Sicuramente, tra le numerosissime imprese che offrono la possibilità di personalizzare la propria offerta, quelle che registrano un elevata presenza sul mercato sono le aziende che offrono prodotti tecnologici (e.g., personal computer, cellulari), abbigliamento (e.g., t-shirt, camicie, costumi da bagno) e oggettistica (e.g., cuscini, tazze, lampade); tuttavia, è opportuno sottolineare che in continua affermazione e crescita sono anche le imprese che offrono prodotti agroalimentari. In quest ultimo caso, a differenza degli esempi elencati in precedenza, si tratta di beni di largo consumo, non durevoli e con prezzi abbastanza contenuti (e.g., birra, cioccolata, soft-drink, caramelle ecc.). L obiettivo di questo studio è quello di fornire e analizzare, con riferimento al settore agroalimentare, esempi pratici di aziende che implementano i processi di personalizzazione e gestiscono il brand adottando politiche, a volte, anche molto differenziate. In particolare, con riferimento alle politiche di marca adottate dalle varie imprese, è possibile affermare che il brand può essere comunicato in maniera evidente o in modo sottile. Nel primo caso, il brand e i suoi elementi presentano un elevata brand prominence che si traduce nella comunicazione esplicita dei significati associati al brand che si decide di consumare o esibire. Nel secondo caso, i prodotti si caratterizzano per una bassa brand prominence per cui i significati associati al brand vengono comunicati in maniera implicita e soltanto alcuni consumatori quelli che condividono il sistema di codici associato al prodotto sono in grado di recepirli e comprenderli. Nei successivi paragrafi, pertanto, vengono presentati tre casi o siti di imprese che rappresentano alcuni esempi concreti di aziende che hanno scelto di realizzare la propria strategia di business adottando le pratiche di personalizzazione dell offerta in diverse condizioni di politiche di marca. Nello specifico, i tre casi selezionati, ossia, mychoc, mymuesli e myjones, sono stati scelti in base

5 all intensità con cui la personalizzazione attraverso segni e simboli personali può manifestarsi (bassa versus alta) e alla modalità secondo cui il brand viene comunicato (implicita versus esplicita). Più specificamente, con riguardo all intensità secondo con cui i segni o simboli dei consumatori sono presenti sul prodotto, vi è bassa personalizzazione quando è possibile aggiungere immagini o testi in forma ridotta sul prodotto e che non siano posti in posizioni di rilievo; vi è elevata personalizzazione quando è possibile aggiungere testi o immagini in maniera evidente sul prodotto e sono posti in una posizione di rilievo. Con riferimento, invece, alla visibilità del brand sui prodotti personalizzati, si parla si comunicazione esplicita e di comunicazione implicita. Quest ultima si ha quando il prodotto non presenta segni, scritte o caratteristiche evidenti che richiamano l identità di marca. La comunicazione esplicita del brand, invece, si verifica quando il prodotto mostra un logo, una scritta o una caratteristica evidente che permette ai prodotti di essere chiaramente identificati dai consumatori. 3. I casi aziendali analizzati Come anticipato, in questo paragrafo verranno illustrati i tre casi aziendali selezionati tenendo conto dell intensità con cui la personalizzazione attraverso segni e simboli personali può manifestarsi (bassa vs alta) e la modalità secondo cui il brand viene comunicato (implicita vs esplicita). Nello specifico, nel paragrafo 3.1 viene presentato il caso my-choc che è un azienda artigianale tedesca specializzata nella produzione di cioccolata. Con riferimento alla classificazione presa in considerazione, My-choc presenta basse opportunità di personalizzare il prodotto attraverso segni e simboli del consumatore e utilizza una forma implicita di comunicazione del brand dato che sul prodotto non è possibile rinvenire alcuna informazione circa il nome di marca. Nel paragrafo 3.2, invece, viene presentato il caso mymuesli che è un azienda tedesca operante on-line che consente ai propri clienti di scegliere tra una varietà predefinita di ingredienti quelli che comporranno il loro muesli personalizzato. MyMuesli presenta moderate opportunità di personalizzare il prodotto attraverso segni e simboli del consumatore (al quale viene offerta la possibilità di inserire del testo

6 personale sulla confezione) e utilizza una forma esplicita di comunicazione del brand dato che sul prodotto è presente in maniera prominente il nome di marca. Infine, nel paragrafo 3.3 viene illustrato il caso myjones, un iniziativa proposta dall impresa statunitense Jones Soda Co. attraverso la quale è possibile personalizzare la propria bevanda preferita. MyJones presenta elevate opportunità di personalizzare il prodotto attraverso segni e simboli del consumatore (quest ultimo potrà personalizzare la propria bevanda inserendo testo e immagini personali sull etichetta del soft - drink) e utilizza una forma esplicita di comunicazione del brand in quanto sul prodotto è presente in maniera prominente il nome di marca. 3.1 Il caso My-Choc Il sito my-choc.com è un sito tedesco che permette di personalizzare tavolette di cioccolata. Mychoc è un azienda specializzata nella produzione artigianale di cioccolatini che basa il suo successo sull attenta selezione di ingredienti provenienti esclusivamente da agricoltura biologica. My-choc si differenzia notevolmente da altri siti che vendono cioccolata online. Infatti, l azienda permette ai clienti di personalizzare le tavolette di cioccolata in funzione dei loro gusti e delle loro preferenze. L originalità dell offerta proposta da my-choc non risiede soltanto nell accuratezza degli ingredienti e del lavoro artigianale, ma anche nel package che l azienda presenta per i suoi prodotti. E, infatti, possibile scegliere tra differenti tipologie di package e rendere il prodotto ancora più unico e speciale. My-choc opera sia in un contesto business-to-consumer - permettendo a singoli consumatori finali di ordinare e personalizzare le tavolette di cioccolato sia in un contesto business-to-business permettendo alle imprese di personalizzare cioccolatini e tavolette per grandi quantitativi. L interfaccia grafica del sito è caratterizzata da colori che richiamano il prodotto oggetto della personalizzazione. Infatti, il nero, marrone e arancione rappresentano le tonalità principalmente utilizzate (Figura 3.1). Il processo di personalizzazione si caratterizza delle seguenti fasi:

7 1) la scelta della base (tipo di cioccolato, forma e dimensione); 2) la scelta degli ingredienti; 3) la scelta della confezione; 4) la scelta e scrittura del bigliettino; 5) la scelta della quantità di tavolette. Infine, vi è la fase di inserimento dei dati personali, di scelta del luogo di consegna e di pagamento. Figura 3.1 Interfaccia grafica di my-choc.com Dunque, la fase di personalizzazione prende avvio scegliendo la base delle tavolette di cioccolata che può essere selezionata fra tre diversi gusti: cioccolato al latte, cioccolato fondente e cioccolato

8 bianco. E possibile poi scegliere tra diverse forme (i.e., quadrata e rotonda) e selezionare il peso della tavoletta (i.e., 125 grammi e 1000 grammi). Dopo aver scelto la base, la forma e il peso, il processo di personalizzazione continua con la scelta degli ingredienti. In particolare, è possibile scegliere tra varie decorazioni e ingredienti, come ad esempio, cereali, frutta, vegetali, caramelle, noccioline (Figura 3.2). Figura 3.2 La scelta delle decorazioni e degli ingredienti in my-choc.com Lo stadio successivo del processo di personalizzazione della tavoletta di cioccolata prevede la scelta del package. Il consumatore, infatti, come è possibile osservare dalla Figura 3.3, può scegliere tra le diverse varianti di colore della confezione messe a disposizione da sito quella che più rispecchia le proprie preferenze e i propri gusti.

9 Figura 3.3 La scelta della confezione in my-choc.com E interessante notare come, procedendo con il processo di personalizzazione, il prezzo della tavoletta viene simultaneamente aggiornato in funzione delle scelte effettuate. In seguito alla scelta del colore da attribuire al package, al cliente è anche consentito di scrivere un bigliettino personalizzato. E infatti possibile scegliere tra diverse fantasie per il bigliettino e inserire testi o frasi per un numero massimo di 160 caratteri (Figura 3.4).

10 Figura 3.4 La scelta del bigliettino in my-choc.com Infine, nella quinta fase i clienti possono scegliere la quantità di tavolette che devono essere recapitate all indirizzo da loro forniti. I clienti di my-choc possono, dunque, partecipare all intero processo di personalizzazione della tavoletta di cioccolata avendo l opportunità di scegliere tra numerosi livelli (e.g., bianco, fondente, al latte) di uno specifico attributo (e.g., tipo di cioccolata). Tale tipo di personalizzazione è definita dagli studiosi di marketing come personalizzazione basata sugli attributi (o attribute-based customization e.g., Valenzuela, Dahr e Zettelmeyer, 2009). Quest ultima si caratterizza per la possibilità offerta al cliente di scegliere tra una variante predefinita di attributi e livelli del prodotto.

11 La personalizzazione basata sugli attributi è particolarmente adatta a quei consumatori che hanno le idee molto chiare e preferenze ben esplicitate (Randall et al., 2005). In alcuni casi, però, può accadere che i consumatori non sono consapevoli delle proprie preferenze (e.g., Simonson, 2005) e il processo di personalizzazione basato sugli attributi può rivelarsi particolarmente sfavorevole nella valutazione del processo e del prodotto finale. In tal caso, la personalizzazione basata sulle alternative sembra essere più efficace (o alternative-based customization e.g., Valenzuela, Dahr e Zettelmeyer, 2009) in quanto l impresa fornisce alternative di prodotto e sceglie per il consumatore i livelli di ciascun attributo che formeranno la versione finale. In parole semplici, il processo di scelta dei livelli di ciascun attributo è demandato all impresa anziché al cliente. Quest ultimo si limita a scegliere tra le alternative proposte quella che maggiormente soddisfa le sue esigenze. A tal proposito, in my-choc è possibile anche optare per la cosiddetta alternative-based customization. Al cliente è consentito, infatti, di scegliere tra diverse tavolette di cioccolata con specifiche caratteristiche selezionate e combinate dagli artigiani dell azienda. In particolare, il sito propone tre tipologie di creazioni: 1) le tavolette di cioccolata del mese; 2) le tavolette di cioccolata raccomandate da noi; 3) le tavolette di cioccolata più amate. Per ognuna delle tavolette proposte, vengono riportate le caratteristiche fisiche, ovvero forma e peso, e il cliente, scorrendo con il mouse sui singoli ingredienti, può visualizzare le sostanze utilizzate per la creazione della tavoletta di cioccolato, nonché il prezzo per ogni ingrediente e il prezzo totale per tavoletta (Figura 3.5).

12 Figura 3.5 La personalizzazione basata sulle alternative in my-choc Con riferimento alla classificazione presa in considerazione in precedenza, nel caso my-choc è possibile notare che la personalizzazione attraverso segni e simboli personali è quasi assente. Il consumatore, infatti, non può operare direttamente sulla tavoletta di cioccolata (ad esempio, incidendo segni o simboli personali) per rendere il pezzo unico e inimitabile. L unico aspetto che prevede l inclusione di segni o simboli personali riguarda il momento in cui il cliente può scrivere frasi sul bigliettino da allegare alla tavoletta. Questa opzione però non rientra nella personalizzazione del prodotto attraverso segni e simboli intesa in senso stretto, essendo il bigliettino un supplemento al prodotto e non facente parte integrante del prodotto stesso. In tale direzione, l azienda potrebbe consentire ai clienti di incidere testi sulla tavoletta o personalizzare il package utilizzando proprie immagini. Ciò aumenterebbe il livello di partecipazione del cliente nella fase di design e renderebbe il prodotto ancora più unico e originale.

13 Per quanto concerne la modalità di comunicazione del brand, come anticipato, il caso my-choc presenta una comunicazione di marca abbastanza limitata ed implicita. Tale condizione potrebbe essere migliorata se, durante il processo di personalizzazione, i clienti potessero visualizzare in tempo reale la tavoletta di cioccolata in fase di progettazione. 3.2 Il caso MyMuesli L impresa tedesca mymuesli, attraverso il sito mymuesli.com (Figura 3.6), consente ai suoi clienti tedeschi e del Regno Unito di creare il muesli preferito scegliendo gli ingredienti che lo compongono e recapitando il prodotto mixato direttamente a casa in pochi giorni. Cliccando sulla voce mix your own il processo di personalizzazione ha inizio con la scelta degli ingredienti che compongono la base del muesli. Nella specifico, la scelta della base avviene tra 14 alternative ognuna delle quali è arricchita e corredata da foto, descrizioni e suggerimenti per la scelta degli altri ingredienti. Successivamente, la base del prodotto può essere arricchita con altri ingredienti selezionabili all interno di una lista composta da altre 21 alternative sempre munite di foto, prezzo, informazioni organolettiche e dettagli relativi alla provenienza. Dopo aver scelto la base del muesli, il cliente può decidere di aggiungervi altri ingredienti suddivisi in 20 alternative di frutta, 15 di noci e semi e, per i clienti più golosi, 14 di ingredienti extra (e.g., praline di cioccolato, chicchi di caffè ricoperti al cioccolato ecc.).

14 Figura 3.6 La home-page del sito mymuesli.com Il processo di selezione è molto intuitivo e interattivo: il consumatore, infatti, sceglie ogni ingrediente cliccando sulla sua foto di riferimento e in tempo reale, sulla sinistra dello schermo, viene aggiornato il mix scelto con informazioni dettagliate relative a prezzo e peso del prodotto (Figura 3.7). Terminata la fase di selezione degli ingredienti preferiti, il cliente viene invitato a dare libero sfogo alla sua fantasia e attribuire un nome al suo muesli per un massimo di 18 caratteri con relativi suggerimenti del tipo cibo del paradiso o colazione del mio amore.

15 Figura 3.7 La scelta degli ingredienti in mymuesli.com Come è possibile osservare dalla Figura 3.8, il nome verrà stampato sul retro della confezione e ciò rappresenta un aspetto molto interessante perché rende il prodotto unico e l esperienza divertente.

16 Figura 3.8 La personalizzazione del package tramite l inserimento di testo Inoltre, tale prodotto può rappresentare una buona alternativa per effettuare un regalo ad una persona di cui si conoscono bene i gusti come un amico o il partner. Se, al contrario, non si conoscono i gusti di chi riceverà il muesli il cliente può acquistare un gift voucher da regalare alla persona desiderata. La navigazione del sito è molto semplice; in esso dominano colori chiari e caratteri grandi che favoriscono la concentrazione. Il processo di creazione del muesli è spiegato molto bene ed è dotato di schemi che consento al cliente di conoscere in ogni momento in quale fase di creazione si trova. Gli ingredienti che possono essere inseriti nel prodotto sono provvisti di ogni informazione relativa alla loro provenienza, alle proprietà nutritive e ai consigli per mixarli con altri ingredienti che ne

17 esaltino il sapore. Si tratta, comunque, di ingredienti biologici senza zuccheri o additivi quali coloranti e esaltatori di sapore. I prezzi partono da un minimo di 3,90 euro per 575 grammi di prodotto e variano in base agli ingredienti scelti. Anche le spese di spedizione ammontano a 3,90 euro senza limiti di quantità o di peso. Inoltre, acquistando 5 confezioni dello stesso muesli, la sesta è in omaggio. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, carta di credito o pay pal. La combinazione dei 70 ingredienti a disposizione dà vita a ben 566 quadrilioni di varianti di muesli. Se il cliente non riesce a combinare nel modo desiderato gli ingredienti, o se non sa da dove cominciare, può ottenere qualche suggerimento da alcuni muesli già predisposti dall azienda variando gli ingredienti a piacimento, oppure, se il prodotto corrisponde ai suoi gusti, può ordinarlo direttamente. Come già visto per l impresa my-choc, anche in questo caso l azienda propone quella che abbiamo precedentemente definito alternative-based customization (Valenzuela, Dhar e Zettelmeyer, 2009), ossia quell approccio alla personalizzazione in base al quale il cliente si limita a scegliere tra le alternative proposte quella che maggiormente soddisfa le sue esigenze e i suoi gusti. In particolare, i muesli suggeriti dall impresa sono suddivisi in 5 categorie: 1. i favoriti: si tratta di tre tipologie di prodotto tra quelle consigliate dall impresa in quanto considerate da questa più gustosi; 2. sport: è costituito da due alternative di muesli indicati, visti i valori nutrizionali, per chi pratica un attività sportiva; 3. benessere: è costituito da due alternative di muesli indicati, visti i valori nutrizionali e le calorie, per chi tiene alla cura della persona o per chi segue un regime alimentare ipocalorico; 4. croccanti: è la sezione dedicata a cinque tipologie di muesli tra i classici croccanti; 5. amici della frutta: è costituito da quattro tipologie di muesli consigliati agli amanti della frutta, vista la sua prevalenza all interno del mix.

18 Ogni muesli suggerito dall impresa è munito di scheda con valori nutrizionali, calorie, provenienza e prezzo. Inoltre, il cliente può inviare la scheda relativa al prodotto ad un amico o può inserire un link sul suo sito web che rimanda ad essa. Con riferimento alla classificazione presa in considerazione in precedenza, alla luce di quanto detto finora, è possibile notare che, nel caso mymuesli, la personalizzazione attraverso segni e simboli personali risulta essere moderatamente presente. Il consumatore, infatti, può operare direttamente sulla confezione del muesli (ad esempio, inserendo del testo personale) rendendo il pezzo unico e inimitabile. Tuttavia, la scelta di utilizzare l avverbio moderatamente, con riferimento alla symbol-based customization applicata dall impresa mymuesli, è dettata dal fatto che, sebbene venga riconosciuta la possibilità di inserire del testo personale sul package, il limitato range di caratteri a disposizione (max 18 caratteri) e la posizione del testo sulla confezione (in basso sul retro), non garantiscono al consumatore la massima espressione della sua creatività per rendere il prodotto realmente intimo. In tale direzione, l azienda, ad esempio potrebbe consentire ai clienti di personalizzare il package utilizzando proprie immagini aumentando, in tal modo, il livello di partecipazione del cliente nella fase di design e rendendo il prodotto ancora più unico e originale. Per quanto riguarda la brand prominance, invece, il caso mymuesli è caratterizzato da una comunicazione esplicita del brand. Infatti, il logo i.e., la scritta mymuesli è presente e collocato in una posizione di rilievo della confezione. 3.3 Il caso MyJones La Jones Soda Co. è una società produttrice di bevande con sede a North Seattle, Washington, specializzata nella produzione, imbottigliamento e distribuzione di bibite analcoliche, bevande non gassate e bevande energetiche. Il sito dell impresa Soda Jones Co. (Figura 3.9), attraverso l iniziativa myjones, consente ai consumatori residenti in Canada e negli Stati Uniti di personalizzare con foto e frasi personali l etichetta della propria bevanda preferita realizzando in tal modo una Jones Soda unica e

19 inimitabile. L utilizzo da parte dell azienda di fotografie personali dei clienti per personalizzare le etichette della Jones Soda, infatti, è finalizzato a realizzare prodotti unici in grado di creare un attaccamento emotivo con il brand. Figura 3.9 La home-page del sito myjones.com Con riferimento al processo di personalizzazione messo in atto dall impresa, è opportuno sottolineare sin da ora che la Jones Soda Co. ha adottato a pieno l approccio finora definito

20 symbol-based customization. Di fatto, a differenza dei due precedenti casi aziendali (in cui era evidente l elevata modularità dei prodotti offerti dalle rispettive aziende), la modularità di prodotto della Jones Soda Co. è evidentemente ridotta: il prodotto personalizzabile parte da un modello base, non modularizzabile in nessun modo, cui però è possibile aggiungere testi e immagini personali. In effetti, il cliente può soltanto scegliere tra 12 differenti gusti della bevanda (Berry Lemonade, Blue Bubblegum, Cola, Cream Soda, Fufu Berry, Grape, Green Apple, Orange & Cream, Pineapple Cream, Strawberry Lime, Zilch Sugar Free Cola e Zilch Sugar Free Pomegranate), senza poter effettuare modifiche sulle altre componenti del prodotto il quale viene offerto con un packaging standard, ossia bottiglia in vetro da 355 ml (Figura 3.10). L unica componente del prodotto modificabile, dunque, è l etichetta della bevanda la quale può essere personalizzata dal cliente in tre differenti modi: 1. sulla parte frontale con foto personale o immagine preferita; 2. sulla parte frontale con testo personale (max 40 caratteri); 3. sul retro con testo personale (max 300 caratteri). Come è possibile notare dalla Figura 3.10, la personalizzazione dell etichetta con le fasi appena menzionate (upload della foto, inserimento di testi personali sia sul fronte sia sul retro dell etichetta) è realizzabile direttamente dal sito della Jones Soda Co. grazie a un interfaccia grafica dinamica e interattiva.

21 Figura 3.10 La scelta del gusto del soft drink Più dettagliatamente, l interfaccia grafica di myjones offre al cliente una procedura di symbol-based customization guidata. È possibile partire dall upload dell immagine o della foto personale caricando il file direttamente dal proprio personal computer (riconoscendo tre tipologie di formato: JPG, TIF, BMP) oppure fornendo l'url di un immagine ad alta risoluzione disponibile su un sito web (Figura 3.11).

22 Figura 3.11 L upload dell immagine personale sull etichetta Successivamente, i clienti possono inserire un testo con un massimo di 40 caratteri che sarà visualizzato sulla parte frontale dell etichetta (nello specifico appare in verticale lungo il lato sinistro della foto frontale), nonché un testo personale, con un massimo di 300 caratteri, sulla parte posteriore dell etichetta (Figura 3.12).

23 Figura 3.12 L inserimento del testo personale sull etichetta Una volta terminato il processo di personalizzazione, al cliente spetta solo di scegliere la quantità (minimo una confezione da 6 bottiglie al costo di 16,99 dollari oppure confezione da 12 bottiglie al prezzo di 29,99 dollari) della bevanda che intende acquistare. Nello specifico, il cliente, una volta prese le decisioni riguardanti le fasi di personalizzazione, ha la possibilità di acquistare più confezioni di Soda Jones potendo scegliere tra i vari gusti disponibili. In altre parole, il consumatore potrà acquistare più confezioni (da 6 o 12 bottiglie) spaziando nei gusti, ferme restanti le scelte fatte per la personalizzazione della propria etichetta. L elevata interattività dell iniziativa myjones riguarda, inoltre, la possibilità di visualizzare direttamente dal sito dell azienda il prodotto personalizzato in tempo reale (Figure 3.11 e 3.12) procedendo, se soddisfatti del risultato finale, all acquisto dello stesso. Il processo, infatti, è made-

24 to-order: al momento dell ordine, il prodotto viene realizzato e consegnato presso la propria abitazione entro 2-3 settimane. Con riferimento alla classificazione presa in considerazione, se si analizza l intensità con cui è possibile includere segni e simboli dei consumatori, è possibile osservare che myjones rappresenta un esempio aziendale che basa proprio su questa forma di personalizzazione il suo successo. I clienti hanno piena libertà di includere immagini e testi personali sull etichetta della propria bevanda preferita. La personalizzazione del prodotto, così come proposta dall impresa Jones Soda Co., consente di aumentare il livello di partecipazione del cliente nella fase di design rendendo il prodotto unico, originale e inimitabile. Con riferimento alla modalità di comunicazione del brand, infine, è possibile notare che il brand è presente sui prodotti personalizzati in maniera molto evidente, ovvero, il logo (myjones) si trova in alto e ben in vista sull etichetta della bevanda. Viene, dunque, utilizzata una comunicazione esplicita, ossia, un elevata brand prominence che si traduce nella comunicazione dei significati associati al brand che si decide di consumare. Il soft drink in questione, mostrando in modo prominente la scritta myjones sulla confezione, permette di essere chiaramente identificato dai consumatori. 4. Conclusioni Dallo studio dei casi analizzati, emerge come i prodotti agroalimentari rappresentino una categoria di prodotti nella quale le politiche di personalizzazione dell offerta possono essere perseguite con successo dalle imprese e diventare una fonte di vantaggio competitivo. Tali politiche possono essere basate sia sulla modularità dei prodotti offerti che sulla possibilità di inserire segni e simboli personali (symbol-based customization) e possono essere combinate a politiche di comunicazione del brand di forma implicita ed esplicita.

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Come dice il nome, l ISC è un indicatore che riassume in un unica cifra il costo indicativo annuo di un conto

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Aggiornamento Titoli

Aggiornamento Titoli Aggiornamento Titoli Una volta inserite tutte le informazioni si può fare la connessione al sito di Milano Finanza per l aggiornamento, in tempo reale, delle inserire, nella maschera attivata, il nome

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? 1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? Produttore nel campo di applicazione del GSE è la società che immette per la prima volta a titolo professionale, un pannello fotovoltaico

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

1. Accedere al sito https://it.padlet.com/ e procedere con la registrazione

1. Accedere al sito https://it.padlet.com/ e procedere con la registrazione Istituto Comprensivo di Rubano Corso informativo sull utilizzo delle App in situazioni di didattica frontale e collaborativa e di alcuni servizi online innovativi per una didattica digitale http://padlet.com

Dettagli

Creare una nuova spedizione personalizzata.

Creare una nuova spedizione personalizzata. Gestione spedizioni La piattaforma ecommerce compry.it offre una gestione estremamente potente dei costi di spedizione da applicare al cliente che effettua acquisti. Il sistema, oltre al classico calcolo

Dettagli

E completamente personalizzabile potrete variare colori, i Vs. dati i riferimenti per i contatti, i prodotti in tempo reale.

E completamente personalizzabile potrete variare colori, i Vs. dati i riferimenti per i contatti, i prodotti in tempo reale. Catalogo On Line dinamico sul Web multilingua, consente di gestire un catalogo anche ad utenti poco esperti grazie alla semplicità d'uso del pannello amministratore che permette la gestione dei clienti,

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Personal Digital VIP. www.innovationmarketing.it - info@innovationmarketing.it

Personal Digital VIP. www.innovationmarketing.it - info@innovationmarketing.it Personal Digital VIP CHI SIAMO Innovation Marketing è un agenzia specializzata in servizi e strategie di comunicazione e marketing innovativi. 2 soci fondatori 5 referenti sul territorio nazionale 15 collaboratori

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa degli ordini e degli impegni Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Gli ordini a fornitore... 5 Gli impegni dei clienti... 7 Evadere gli ordini

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive. https://nonconf.unife.it/

Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive. https://nonconf.unife.it/ Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive https://nonconf.unife.it/ Registrazione della Non Conformità (NC) Accesso di tipo 1 Addetto Registrazione della Non Conformità

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013 per scrivere un articolo da prima pagina! Quando si vuole inserire un articolo che compaia nel riquadro Ultime notizie della home page, si deve impostare la categoria Ultime notizie, in aggiunta a quella

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Introduzione al Marketing Mix

Introduzione al Marketing Mix Introduzione al Marketing Mix Relatore: Andrea Baioni (abaioni@andreabaioni.it) Il Marketing Mix Le 4 P Product Price Promotion Place È la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l

Dettagli

manifatturiera e per i servizi

manifatturiera e per i servizi CAPITOLO 7 Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi Agenda Tecnologia e core technology Processi core ed ausiliari Tecnologia e struttura organizzativa Tecnologia core manifatturiera

Dettagli

CREATIVE-LINK realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce completo. offerta realizzazione sito web professionale

CREATIVE-LINK realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce completo. offerta realizzazione sito web professionale e-commerce completo offerta realizzazione sito web professionale La soluzione completa per vendere i tuoi prodotti su internet con gli articoli in offerta sempre aggiornati e la newsletter delle ultime

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Guida Joomla di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Estensioni e moduli 1. 11. I componenti Come scaricare ed utilizzare i componenti più comuni 2. 12. Gestire i moduli Organizzare la visualizzazione dei moduli

Dettagli

FOCUS. www.wikabu.com

FOCUS. www.wikabu.com FOCUS WIKABU: l innovativa app mobile che consente agli utenti di scoprire dove acquistare i prodotti visti in pubblicità (cartacea, cartellonistica e digitale). Il servizio mira a soddisfare sia il bisogno

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1 G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Product Post - Manuale utente. Product Post Manuale utente

Product Post - Manuale utente. Product Post Manuale utente Product Post Manuale utente 1 Il Product Post Il Product Post, o scheda prodotto, è l oggetto pubblicitario di Kompass che permette agli inserzionisti di dare visibilità ai propri prodotti e servizi con

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito Cerca Compra Vendi Guida passo per passo all utilizzo del sito La registrazione Prima di poter iniziare ad inserire annunci sul sito cerca compra vendi è necessario procedere alla registrazione di un account

Dettagli

Criteri per la definizione e valutazione di un nuovo prodotto Aspetti di base ed elementi di discussione a cura di Michele Tamma

Criteri per la definizione e valutazione di un nuovo prodotto Aspetti di base ed elementi di discussione a cura di Michele Tamma Criteri per la definizione e valutazione di un nuovo prodotto Aspetti di base ed elementi di discussione a cura di Michele Tamma Aprile 2005 Definire un nuovo prodotto: Metterne a fuoco il concept, ovvero

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Marketing Portal. Guida all utilizzo per i concessionari. Maggio 2013

Marketing Portal. Guida all utilizzo per i concessionari. Maggio 2013 Marketing Portal Guida all utilizzo per i concessionari Maggio 2013 Marketing Portal Piaggio Il Marketing Portal Piaggio è la nuova area per la condivisione e messa a disposizione dei materiali di comunicazione

Dettagli

Risparmiare innovando

Risparmiare innovando GIANLUCA VAGLIO Risparmiare innovando La tecnologia come strumento di risparmio 2011 Gianluca Vaglio www.gianlucavaglio.net Avvertenze legali AVVERTENZE LEGALI Copyright 2011 Gianluca Vaglio. La presente

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Gruppo Montenegro Portale Vendite

Gruppo Montenegro Portale Vendite case history: Gruppo Montenegro Portale Vendite Il Gruppo Amaro Montengro ha implementato un nuovo portale per la gestione collaborativa delle vendite, l accesso ai dati anagrafici, ai documenti di vendita,

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

LE STRATEGIE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1

LE STRATEGIE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1 LE STRATEGIE DI MARKETING Prof. Giancarlo Ferrero 1 STRUTTURA DEL PIANO DI MARKETING SOMMARIO ANALISI SCELTE STRATEGICHE PROGRAMMI OPERATIVI CONTO ECONOMICO CONTROLLI Prof. Giancarlo Ferrero 2 LA SEGMENTAZIONE

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL ALFA PORTAL La struttura e le potenzialità della piattaforma Alfa Portal permette di creare, gestire e personalizzare un Portale di informazione in modo completamente automatizzato e user friendly. Tramite

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO PROTEK é una nuova realtà nel settore della meccanica e del design industriale, che prende corpo dopo una esperienza maturata nel corso di dieci anni. Lo studio tecnico PROTEK si propone come interlocutore

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO 1 GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO Gentile Utente questa guida vuole offrirle un aiuto nella selezione e nell acquisto delle foto dal nostro carrello elettronico. La invitiamo a Stampare questo breve manuale

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli