Parte 3: Soluzioni per il trattamento e la manutenzione delle Lenti a Contatto (LAC)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parte 3: Soluzioni per il trattamento e la manutenzione delle Lenti a Contatto (LAC)"

Transcript

1 Corso di chimica Materiali per l Ottica Parte 3: Soluzioni per il trattamento e la manutenzione delle Lenti a Contatto (LAC) 1

2 Soluzioni per LAC Specificatamente formulate per la cura e la disinfezione delle LAC con lo scopo di: mantenere inalterate le proprietà chimico fisiche del materiale della lente e la sua funzionalità 2

3 Obiettivi richiesti dalla gestione della LAC 1. Eliminare sul nascere ciò che consegue ad interazione film lacrimale-materiale lente 2. Impedire crescita batterica mediata da depositi presenti sulla lente 3. Controllo, con frequenza programmata all atto della scelta del materiale (lente), della superficie della lente al fine di stabilire alterazioni superficiali e determinarne tempo d uso 3

4 Soluzioni per LAC: formulazione Tipo e azione: Soluzioni pulenti (cleaning solutions) Soluzioni disinfettanti (soaking solutions) Soluzioni di risciacquo (rinsing solutions) Soluzioni umettanti (wetting solutions) Soluzioni che vengono a diretto contatto con l occhio Soluzioni che non vengono a diretto contatto con l occhio 4

5 Componenti di una formulazione Le soluzioni oftalmiche e per lenti a contatto devono essere preparate con grande cura, poiché le mucose dell occhio sono particolarmente sensibili, specialmente se soggette ad azione meccanica da parte della lente. Componenti: 1) Conservante 2) Principio attivo (antisettici) 3) Veicolo 5

6 Sistema di conservazione Conservante: Evita la contaminazione ed impedisce la crescita di qualsiasi organismo che può accidentalmente entrare nel contenitore prima del successivo uso della soluzione Deve essere compatibile con il tipo di tessuto con cui viene a contatto Deve essere stabile al valore di ph fisiologico 6

7 Sistema di disinfezione Nelle soluzioni per lenti a contatto il principio attivo è costituito da uno o più antisettici (per diminuire le rispettive concentrazioni e ampliare lo spettro di azione batterica e l efficacia battericida) Il compito che queste sostanze devono svolgere è quello di disinfettare la lente quando questa viene tolta dall occhio e messa nel contenitore per la conservazione Gli antisettici attualmente più usati sono il clururo di benzalconio, la cloresidina, il timerosal, l alchiltrietilammonio e l acqua ossigenata. La problematica (effetti collaterali) che può essere originata dalle soluzioni per lenti a contatto è dovuta all interazione fra l antisettico e il materiale costituente la lente durante il periodo di uso. 7

8 Antisettici 8

9 Il veicolo Soluzioni saline isotoniche: ottimo veicolante Soluzioni ad elevato valore di viscosità usate per preparare la lente prima dell applicazione o usate quando la lente è già nell occhio: comfort e lubrificazione A parità di ingredienti i prodotti più viscosi rimangono più a lungo sull occhio Valori di viscosità: Poise. H 2 O a 20.2 C = 1 cp > 10 cp(0.1 p) non dà aumento significativo di ritenzione sull occhio ma per miscelazione con liquido lacrimale dà visione offuscata (blurring) 9

10 Parametri chimico-fisici delle soluzioni per LAC particolarmente importanti per soluzioni che vengono a diretto contatto con l occhio Tonicità: Quando le soluzioni sono separate da una membrana semipermeabile si ha passaggio di solvente dalla soluzione a concentrazione minore a quella a concentrazione maggiore, tendendo così le due soluzioni a raggiungere la stessa concentrazione. Se la concentrazione delle due soluzione è uguale le soluzioni si dicono isotoniche. La maggior parte delle cellule del corpo umano è in equilibrio osmotico con l ambiente, incluso l epitelio corneale. Quindi, quando una soluzione salina di concentrazione maggiore di quella contenuta nella cellula epiteliale viene a contatto con l occhio, si ha un flusso di liquido dalla cellula verso la soluzione esterna. Invece, se la soluzione ha una concentrazione salina minore di quella della cellula, vi sarà un passaggio inverso dalla soluzione verso la cellula, che tenderà a diventare 10 edematosa comportando fastidio.

11 Tonicità Soluzione isotonica (iso-osmotica) con liquido lacrimale causa meno fastidio di una ipertonica Intervallo di concentrazione tollerabile espresso in termini di concentrazione % di NaCl varia tra 0.5 e 2.0% Valore teorico di NaCl per ottenere una soluzione isotonica con liquido lacrimale è 0.9% (gocce oculari e soluzioni condizionanti) 11

12 ph: Per molte soluzioni oftalmiche l occhio tollera un vasto arco di valori di ph. Ciò è dovuto a quattro fattori indipendenti: 1. Azione tampone del liquido lacrimale, che ha un valore di ph di circa 7.4 (studi sul ph del liquido lacrimale mostrano variazioni individuali tra 5.2 e 8.4). Tutte le persone evidenziano piccole variazioni del ph nel tempo e ciò non dà luogo a nessuna particolare sintomatologia. Ferite sulla cornea fanno variare il ph del liquido lacrimale verso valori alcalini. 2. Trascurabile effetto tampone della maggior parte delle soluzioni oftalmiche. 3. Il subitaneo aumento nella produzione di umor acqueo che segue l instillazione di una sostanza irritante nel sacco congiuntivale. 4. Il relativamente basso volume di soluzione che entra in diretto contatto con l occhio ( ml). Effetti di un ph non ottimale: 1. visione annebbiata 2. sensazione di bruciore per almeno 5 minuti dopo l applicazione 3. lente che si ricopre velocemente di depositi 4. formazione di muco filamentoso 12

13 ph e soluzioni tampone ll valore di ph che dà il comfort maggiore al portatore di lenti a contatto si trova intorno a quello del liquido lacrimale (7.4) anche se non si hanno grossi disturbi nell intervallo 6-8. La capacità tamponante del liquido lacrimale mantiene costante il comfort sulla superficie anteriore del globo oculare. Le lacrime, infatti, si possono considerare come un sistema tampone composto da elettroliti e proteine. Il ph del fluido lacrimale normale è circa 7.4 in media. Infatti il valore esatto di ph del sottile film lacrimale in contatto con la superficie dell occhio può essere qalche volta più alto (7.4-8) a causa dell evaporazione di CO 2. 13

14 Soluzioni per lenti rigide e RGP 1. Soluzioni per la pulizia: prodotti che hanno lo scopo di rimuovere i depositi che si accumulano sulla lente durante l uso, dopo che questa viene tolta dall occhio. 2. Soluzioni di conservazione e disinfezione: soluzioni destinate a fornire, dopo un appropriata pulizia della lente, una disinfezione notturna e il mantenimento della lente in stato di costante idratazione, per non avere alterazione dei parametri ottici. 3. Soluzioni umettanti: soluzioni studiate per fornire un rivestimento idrofilo sulla superfici delle lenti idrofobe prima che queste vengano applicate. 4. Soluzioni lubrificanti: prodotti designati a riumidificare la superficie corneale dell occhio o della lente, mentre questa si trova nell occhio. 14

15 Soluzioni detergenti Rimozione di muco, cosmetici, altri componenti prima della conservazione notturna Lente più pulita è più facile da disinfettare, agendo i contaminanti da ricettacolo per batteri Depositi non rimossi interferiscono con visione, umettabilità e comfort d uso della lente Agenti detergenti: anionici, non ionici, anfoteri Agenti anionici interagiscono con disinfettanti cationici es. BAK, clorexidina e formano depositi! Quindi detergenti non ionici o anfoteri sono da preferire. Isotonicità non importante 15

16 Metodi base per pulire le LAC 1. Pulizia per sfregamento: soluzione umidificante o pulente su LAC e si sfrega con pollice e indice 2. Pulizia idraulica: LAC in contenitore in cui si fa passare acqua attraverso liquido pulente (agitazione meccanica può portare a rottura o deformazione di nuovi materiali che permettono spessori sottili) 3. Pulizia a getto: LAC in contenitore perforato tenuto sotto rubinetto 4. Pulizia a ultrasuoni: efficace ma costosa 16

17 Soluzioni conservanti Le funzioni che la formulazione per la conservazione deve svolgere sono: a) idratazione: mantenere la lente nel suo stato normale di idratazione e impedire la variazione dei parametri ottici. b) disinfezione: decontaminare la lente e mantenerla libera da potenziali agenti patogeni. La formulazione più semplice che svolge questo tipo di azione è una soluzione acquosa di un principio attivo in concentrazione battericida. Agenti chelanti come EDTA aumentano le caratteristiche antibatteriche del conservante facendo mancare ai microorganismi gli ioni metallici necessari al loro metabolismo: attualmente questo agente chelante viene impiegato in tutte le formulazioni. Una soluzione acquosa conservante per lenti rigide quindi è composta da un conservante (Bak, Thim, etc.), un agente chelante (EDTA), il tutto confezionato sterilmente in contenitori appropriati. 17

18 Agenti chelanti 18

19 ph soluzioni conservanti 1. Il ph influenza la stabilità della soluzione. Alcuni componenti possono reagire in condizioni acide o basiche. 2. Il ph influenza l attività battericida dei componenti della formulazione. E stato evidenziato che la cloresidina e il BAK hanno capacità battericida maggiore a ph basici. A valori di ph bassi, l EDTA perde le sue capacità chelanti e quindi l effetto sinergico con il timerosal. 3. Gli stessi ioni idrogeno hanno caratteristiche battericide. Per spore e funghi alte o basse concentrazioni di ioni H + sono inaccettabili. L intervallo per la crescita di molti ceppi batterici patogeni è situato tra ph = 5.4 e ph = 8.7. Ne risulta che un ph minore di 5 o maggiore di 9 avrà effetti battericidi per molti possibili agenti patogeni oculari. 4. Il ph può influenzare le funzioni di pulizia delle soluzioni. I lipidi e le proteine si sciolgono più facilmente a ph basici. 19

20 Soluzioni umettanti Le lenti in PMMA, CAB, Copolimeri al silicone possiedono una superficie idrofoba (nel caso di PMMA la quantità di acqua assorbita è solo del 0.5%), a causa della composizione chimica e della configurazione geometrica dell ultimo strato molecolare della lente. A causa di questa caratteristica, la resistenza che le superfici della lente oppongono alla bagnabilità crea al momento dell inserzione una sensazione di corpo estraneo. Infatti, quando la lente viene immersa nella fase liquida del film lacrimale, non si bagna completamente, ma impiega mediamente, se ben pulita, un intervallo di tempo che può variare tra i 5 e i 15 minuti. 20

21 Soluzioni umettanti Un altra conseguenza dell idrofobicità è che tutte le sostanze idrofobe presenti nell occhio, sulle dita, in saponi e cosmetici, si attaccano velocemente alla superficie della lente. Queste sostanze hanno grande potenzialità irritante per l occhio. Sono quindi necessarie, quando la lente è applicata, soluzioni che ricondizionino la superficie, mentre la lente, appena tolta, necessita di una pulizia molto attenta (per asportare queste sostanze idrofobe eventualmente rimaste sulla lente). 21

22 Funzioni delle soluzioni umettanti 1. Fare un modo che la superficie della lente sia più facilmente ricopribile dal film lacrimale, fornendo un effetto lubrificante o cuscinetto tra la superficie interna della palpebra e la superficie esterna della lente e tra la superficie interna della lente e la cornea (maggior comfort e resa ottica). 2. Fornire un film viscoso protettivo sopra la superficie in modo che la lente non entri in diretto contatto con le dita durante l applicazione. Questo impedisce il passaggio di depositi oleosi sebacei (presenti normalmente sulle dita) alla superficie della lente. 3. Stabilizzare maggiormente la lente con un effetto ventosa, favorendo l inserzione. 22

23 Agenti umettanti Gli agenti che diminuiscono l angolo di contatto fra la superficie della lente e un liquido sono tensioattivi o agenti umettanti e emollienti. Gli agenti usati come umettanti sono l alcool polivinilico, il polisorbato 80, l ossido di polietilene e vari altri derivati cellulosici, come l idrossietilcellulosa, l idrossipropilcellulosda e la metilcellulosa. I derivati cellulosici vengono aggiunti, oltre al polivinilpirrolidone, quali agenti viscosificanti (viscosità cp, a 25 C). 23

24 Meccanismo di umettazione (tramite tensioattivo) 24

25 Soluzioni ri-umettanti e lubrificanti Dopo alcune ore il portatore può provare fastidio. Possibili cause: (1) rottura del film lacrimale al bordo della lente che causa secchezza corneale; (2) mancato spargimento del film lacrimale sulla lente a causa di depositi grassi (causati da ipersecrezione delle ghiandole di Meibomio). Opportune soluzioni vengono instillate nell occhio quando la lente è in situ per riumettare sia la cornea che la lente. Esse svolgono la funzione di normalizzare volume lacrimale e lubrificare la cornea con polimeri che ne aumentano la viscosità 25

26 Soluzioni multivalenti Componenti base per pulizia e conservazione simili ai singoli componenti delle soluzioni con funzione singola Soluzioni a funzione umettante - conservante sono simili alle formulazioni umettanti, ma con viscosità minore Detergenti utilizzati: vari e coperti da brevetti ma sono non ionici o anfoteri 26

27 LAC (soft) idrogel LAC (soft) idrogel: sistema all equilibrio Vantaggi offerti: Comfort Possibilità di costruire lenti di grandi superfici Minor incidenza di edema corneale su totale di lenti applicate Possibilità di realizzare ed impiegare soluzioni applicative estremamente variegate ma bisogna mantenere costante l equilibrio!!! 27

28 LAC (soft) idrogel Danneggiamento o alterazione della fase gel del sistema può favorire crescita batterica o comunque alterare comfort della LAC Alterazione equilibrio idrico incide sui parametri ottici della LAC Uso soluzioni per la cura e disinfezione delle LAC ha lo scopo di mantenere inalterate nel tempo le proprietà chimico-fisiche del materiale della lente 28

29 Cura e disinfezione delle LAC idrogel Per sistemi di cura e disinfezione delle LAC idrogel valgono da un punto di vista chimico-fisico i concetti fondamentali esaminati per lenti rigide e RGP ma i nuovi polimeri hanno chimica e problemi strutturali nettamente differenti! Formulazioni appropriate compatibili con materiali idrogel, loro efficacia e tollerabilità: materiale idrofilo, facilita insorgere di infezioni. 29

30 Idrogel: superficie estesa su cui si possono adsorbire i componenti delle soluzioni 30

31 Caratteristiche lenti idrogel 1. Fragilità: richiedono speciale attenzione durante la manipolazione. 2. Grandissima area superficiale totale. 3. Struttura a micropori e micropliche. 4. Assorbono i solventi in cui sono immerse. 5. Adsorbono sostanze chimiche (generalmente antisettici) 6. Devono essere sempre mantenute in uno stato di completa idratazione. 7. Attraggono depositi sulla superficie A causa delle interazioni elettrostatiche coinvolte nel legame chimico sulla superficie dei micropori e in contatto con acqua la LAC assume carica negativa che favorisce l adsorbimneto di molecole di conservante con carica positiva (BAK), ma non di carica negativa (thimerosal). Le proteine precipitano su LAC idrofile. Funghi (Aspergillus fumigatus, Tricoteium reseum) possono crescere su superfici idrofile e penetrarvi. I funghi inattivano antisettico. COMFORT LAC idrogel è funzione della costanza della sua idratazione (altrimenti attrae depositi lipofili del liquido lacrimale). 31

32 Soluzioni per lenti idrogel 1. Soluzioni e sistemi disinfettanti 2. Soluzioni e sistemi di pulizia 3. Soluzioni e sistemi condizionanti e idratanti 32

33 Soluzioni disinfettanti Scopo: disinfettare la LAC, impedire sviluppo probabile carica batterica presente su superficie: antisettici sia singoli che in associazione con altri per aumentane efficacia. Proprietà richieste a combinazioni di disinfettanti: 1. La combinazione antibatterica deve possedere una velocità di sterilizzazione o disinfezione rispetto a degli organismi test pari a quella dei due antisettici considerati singolarmente. 2. La combinazione antibatterica deve rimanere attiva anche quando gli organismi test hanno acquisito resistenza rispetto a uno dei componenti l associazione. 3. Lo spettro di attività della combinazione deve comprender sia germi gram negativi sia positivi, oltre che a funghi. 33

34 Soluzioni disinfettanti Proprietà componenti singoli: 1. Un componente dovrebbe essere scelto per la sua elevata velocità battericida e l ampio spettro. 2. L altro dovrebbe possedere quelle proprietà gli gli permettono di aumentare l azione del primo agente antibatterico, in particolar modo contro quegli organismi che hanno sviluppato una resistenza nei riguardi del primo agente. In contattologia le associazioni più usate sono: clorexidina + thimerosal, feniletilacool + clorexidina, trietilammonio cloruro + thimerosal. 34

35 Sistemi di pulizia 1. Pulizia giornaliera: pulizia a carattere profilattico e preventivo, eseguita generalmente con tensioattivi di natura non ionica, tutte le volte che la lente viene tolta dall occhio. Questa operazione deve essere eseguita con diligenza dall ametrope. 2. Pulizia settimanale: ha lo scopo di eliminare dalla superficie della lente depositi proteici sfuggiti ad una pulizia giornaliera frettolosa e incompleta ed eseguita con uso di enzimi. Sarebbe auspicabile che periodicamente tale pulizia fosse eseguita anche dal contattologo. 3. Pulizia intensiva: vi si deve ricorrere solo quando la negligenza dell ametrope e i pochi controlli del contattologo hanno fatto sì che sulla lente si instaurassero depositi tenaci. Si effettua con agenti ossidanti energici e deve essere eseguita solo dal contattologo, non più di una volta per ogni 35 lente.

36 Sistemi di pulizia a base di tensioattivi Componenti principali di una soluzione per la puliza delle lenti idrogel sono: EDTA: come agente chelante rimuove i depositi inorganici ed ha un effetto sinergico sull efficacia antibattericida del conservante. Tesidi o tensioattivi: hanno la proprietà di rimuovere i depositi organici come proteine, lipidi, mucine, etc. Sono molecole formate da un gruppo polare e uno non polare. Questa proprietà conferisce alla molecola di tensioattivo un duplice comportamento: idrofilo e idrofobo. La caratteristica struttura molecolare fa si che una volta in soluzione essa si disponga all interfaccia dei sistemi in studio. 36

37 Agenti chelanti Prevengono e/o rimuovono depositi inorganici come sali di Ca, Mg, Fe Più diffuso: EDTA 37

38 Tensioattivi 38

39 Tensioattivi: azione emulsionante e solubilizzante di depositi lipofili 39

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo;

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo; - Che cosa è: una lente a contatto (lac) è un disco di plastica sottile e trasparente capace di galleggiare sulla superficie oculare. - Che cosa aspettarsi: le lac correggono la vista al pari degli occhiali,

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

Scopo della lavorazione

Scopo della lavorazione Rinverdimento 1 Scopo della lavorazione La prima importantissima operazione in conceria è quella di rinverdire le pelli in acqua, con lo scopo di pulirle e reidratarle. Un buon rinverdimento è fondamentale

Dettagli

Le soluzioni per lenti a contatto: loro ottimizzazione

Le soluzioni per lenti a contatto: loro ottimizzazione Le soluzioni per lenti a contatto: loro ottimizzazione Le soluzioni per lenti a contatto rigide e Rgp Autore Mario Casini Insegnante a contratto presso la Facoltà Universitaria di Ottica e Optometria di

Dettagli

PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN

PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN Sistema modulare integrato per lavabiancheria professionale. * Fino a 6 dosatori di varia portata. * Circuito di risciacquo tubi modulare. * Pescanti

Dettagli

[LA NOSTRA STORIA] Tutto questo per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità per la cura della pelle sensibile con la massima affidabilità.

[LA NOSTRA STORIA] Tutto questo per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità per la cura della pelle sensibile con la massima affidabilità. [LA NOSTRA STORIA] Da tre generazioni Delab si dedica a ricerca, sviluppo e produzione di prodotti farmaceutici e cosmetici. Nei nostri prodotti sono racchiuse le conoscenze e competenze in campo dermocosmetico,

Dettagli

Meglio informati sull occhio secco

Meglio informati sull occhio secco Meglio informati sull occhio secco Quelli con l arcobaleno Iride Strato lipidico Strato acquoso Strato di mucina Pellicola lacrimale Cristallino Pupilla Cornea Ghiandole di Meibomio L occhio secco I suoi

Dettagli

Che cos è un detersivo?

Che cos è un detersivo? Che cos è un detersivo? Miscela di sostanze chimiche che mischiate all acqua sono in grado di rimuovere lo sporco Agiscono sulle sostanze che non si sciolgono facilmente in acqua (idrofobe) I principali

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

STRESS IPOSSICO DA LENTI A CONTATTO MORBIDE. Piero Marcato

STRESS IPOSSICO DA LENTI A CONTATTO MORBIDE. Piero Marcato STRESS IPOSSICO DA LENTI A CONTATTO MORBIDE Piero Marcato HSU Rappresenta l unità di stress ipossico provocato da una lente a contatto. Fu introdotta nel 1997 da Smith e colleghi nella descrizione del

Dettagli

FREQUENT REPLACEMENT COSMETIC CONTACT LENSES. Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso)

FREQUENT REPLACEMENT COSMETIC CONTACT LENSES. Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso) FREQUENT REPLACEMENT COSMETIC CONTACT LENSES FreshKon Alluring Eyes FreshKon Colors Fusion Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso) Consultate un oculista per verificare la vostra

Dettagli

TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA

TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA 1. Fosfosgrassanti no-rinse a bassa salinità 2. Fosfosgrassanti media salinità 3. Fosfatanti 4. Additivi per vasche di fosfatazione UTILIZZABILE SU: IDROPULITRICI LAVATRICI

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1%

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1% FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1% FUSIDIUM 1 % Gocce oftalmiche Acido Fusidico CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antinfettivo oculare. INDICAZIONI Fusidium è indicato in infezioni batteriche oculari causate

Dettagli

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione Filtrazione: definizioni La FILTRAZIONE è un comune metodo di separazione basato sul seguente principio: le particelle più piccole di una determinata dimensione passano attraverso i pori di un filtro,

Dettagli

Balsamo-Crema Condizionante Fior di Pesco Fi

Balsamo-Crema Condizionante Fior di Pesco Fi Balsamo-Crema Condizionante Fior di Pesco Fi Prima di cominciare... I prodotti cosmetici contenenti una fase acquosa sono particolarmente sensibili alla prolificazione di funghi, muffe e batteri. Si raccomanda

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il Metalli in medicina L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il rame, per esempio, erano utilizzati nella Grecia antica. Già da secoli il Hg 2+ era utilizzato nel trattamento

Dettagli

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA Unità didattica 3 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO CHIMICO IL RISCHIO ESISTE LADDOVE CI SIA UNA ESPOSIZIONE AD UN QUALUNQUE AGENTE CHIMICO.

Dettagli

elenco prodotti detergenti Igienizzanti PRATIKA LAVAMANI Lavamani liquido pag 138 ROSè Lavamani liquido profumato pag 139

elenco prodotti detergenti Igienizzanti PRATIKA LAVAMANI Lavamani liquido pag 138 ROSè Lavamani liquido profumato pag 139 134 elenco prodotti detergenti PRATIKA LAVAMANI Lavamani liquido pag 138 ROSè Lavamani liquido profumato pag 139 LILLIMAN Lavamani delicato profumato pag 140 Igienizzanti LILLIGEN Lavamani igienizzante

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI Data di compilazione: 26 febbraio 2013 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA INFORMAZIONI GENERALI : Nome Commerciale

Dettagli

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria AUSILAB Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in Ricerca, Sanità e Industria CARLO ERBA Reagents, un brand

Dettagli

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita.

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. Elettroforesi Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. A qualunque ph diverso dal pi le proteine hanno una carica netta quindi,

Dettagli

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI LAVARSI LE MANI Le mani dovrebbero essere lavate al termine di ogni lavorazione che comporti inquinamento dell epidermide da parte di agenti microbici e sporco di varia natura.

Dettagli

PRODOTTI LINEA AMBIENTI

PRODOTTI LINEA AMBIENTI PRODOTTI LINEA AMBIENTI NASTA PAVIMENTI MELA VERDE. È un detergente per pavimenti deodorante per ambienti. La formulazione è a base di una gradevole essenza naturale alla mela verde ad elevata persistenza.

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA

IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA OSMOSI INVERSA L osmosi inversa è la separazione di un componente di una soluzione da un altro componente della stessa soluzione per mezzo di una pressione

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Bio-San Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Il problema con i trattamenti attuali per i contenitori igienici femminili è che spesso causano problemi maggiori di quelli

Dettagli

NANOPROM Falleti Gian Luca

NANOPROM Falleti Gian Luca SCREEN COAT CT 140 NANOPROM di Falleti Gian Luca Sede Legale: Piazza Risorgimento, 3 41049 SASSUOLO - MO Tel. +39 0536 871.677 - Fax +39 0536 194.04.24 - Cell. 338 363.91.45 http://www.nanoprom.it - E-mail:

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE SERBATOIGPL.COM Srl Via G. Di Vittorio, 9 Z.I. - 38068 ROVERETO (TN) tel. 0464 430465 fax 0464 488189 info@serbatoigpl.com - info@vapsaver.com www.serbatoigpl.com MADE IN ITALY VAP-SAVER Pag.1 LA LOTTA

Dettagli

Miru 1day Menicon Flat Pack

Miru 1day Menicon Flat Pack [ NUOVO CONCETTO ] Miru 1day Menicon Flat Pack Packaging di 1 mm di spessore, che reinventa la modalità di porto delle lenti giornaliere: al tempo stesso facile da aprire, da inserire, da portare con sé

Dettagli

Il sistema di manutenzione di lenti a contatto per occhi sani. Umettante e rigenerante per mezzo di sodio ialuronato e sostanze minerali

Il sistema di manutenzione di lenti a contatto per occhi sani. Umettante e rigenerante per mezzo di sodio ialuronato e sostanze minerali Il sistema di manutenzione di lenti a contatto per occhi sani Umettante e rigenerante per mezzo di sodio ialuronato e sostanze minerali Simply one Simply one L innovazione non è una questione di grandezza,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ] La molecola d acqua è un dipolo perché l atomo di ossigeno è molto elettronegativo ed attira più vicini a sé gli elettroni di legame. Questo, unito alla forma della molecola, produce un accumulo di carica

Dettagli

Dissociazione elettrolitica

Dissociazione elettrolitica Dissociazione elettrolitica Le sostanze ioniche si solubilizzano liberando ioni in soluzione. La dissociazione elettrolitica è il processo con cui un solvente separa ioni di carica opposta e si lega ad

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo PREVENZIONE PROTEZIONE individuazione ed eliminazione dei pericoli alla fonte adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo 2 NORME GENERALI DI

Dettagli

VS2. JohnsonDiversey Delladet

VS2. JohnsonDiversey Delladet JohnsonDiversey Delladet Disinfettante ad azione detergente per applicazioni sulle superfici aperte Presidio Medico Chirurgico Reg.Min.San. n.18927 Descrizione Delladet è un disinfettante detergente concentrato,

Dettagli

PURIFICAZIONE DI DNA

PURIFICAZIONE DI DNA PURIFICAZIONE DI DNA Esistono diverse metodiche per la purificazione di DNA da cellule microbiche, più o meno complesse secondo il grado di purezza e d integrità che si desidera ottenere. In tutti i casi

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi 2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona Obiettivi Diffusione semplice e mediata da

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST Gentile cliente, complimenti per avere scelto il nostro prodotto! Un serramento di qualità che resterà bello e inalterato nel tempo, anche grazie ad alcuni

Dettagli

ADDITIVO SPECIFICO PER LA PROTEZIONE E LA PULIZIA DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE GPL

ADDITIVO SPECIFICO PER LA PROTEZIONE E LA PULIZIA DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE GPL DESCRIZIONE La sensibilizzazione sulle problematiche ambientali, gli incentivi di carattere economico ed una dimostrata riduzione dei costi di esercizio spingono sempre di più gli automobilisti ad installare

Dettagli

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Mauro Nocera Responsabile Tecnico Prodotti Carl Zeiss S.p.A. Segni del cheratocono

Dettagli

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Un kit per tutte le esigenze di cementazione In molti casi, la tenuta delle protesi totali è insoddisfacente.

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI LAVARSI LE MANI Pulizia con risciacquo scheda riassuntiva- peculiarità e prestazioni Meccanismo d azione Pulizia

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

Tecniche di microscopia

Tecniche di microscopia Tecniche di microscopia I microscopi permettono di vedere l estremamente piccolo I microscopi ottici utilizzano lenti di vetro in grado di deflettere e focalizzare i raggi luminosi per riprodurre le immagini

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

10) Se ad una soluzione aumentiamo la temperatura cosa succede? Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta.

10) Se ad una soluzione aumentiamo la temperatura cosa succede? Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta. Associazione di Promozione Sociale Lesina (FG) Cognome e Nome Sede: Via Principe di Piemonte, 93-71010 - Lesina (FG) - C.F. 93034730718 Tel. 0882.992808 E-mail: mail@antoniotucci.net - www.agora.lesina.org

Dettagli

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE R MS1001.03 FABBRICATORE DI GHIACCIO MC 15-45 CONTENITORE B 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Cacciavite

Dettagli

Trattamenti termici degli acciai al carbonio

Trattamenti termici degli acciai al carbonio Trattamenti termici Il trattamento termico è una lavorazione attuata mediante un ciclo termico, su un metallo o una sua lega, allo stato solido, al fine di variarne le proprietà e renderle adatte alla

Dettagli

Nuovi metodi di applicazione della membrana amniotica ad uso terapeutico

Nuovi metodi di applicazione della membrana amniotica ad uso terapeutico M. Corneli, F. Sprega, S. Conforti, D. Didu, P. Torresan Nuovi metodi di applicazione della membrana amniotica ad uso terapeutico M. Corneli Banca degli Occhi della Regione Marche Resp. Dr. P. Torresan

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Una delle più importanti proprietà di una soluzione acquosa è la sua concentrazione di ioni idrogeno. Lo ione H + o

Dettagli

ALLEGATO II - SCHEDA TECNICA LH SEPTACETIC II. Polvere idrosolubile per la preparazione di soluzioni

ALLEGATO II - SCHEDA TECNICA LH SEPTACETIC II. Polvere idrosolubile per la preparazione di soluzioni Revisione n. 00 del 08-06-2012 pagina 1 di 4 LH SEPTACETIC II Polvere idrosolubile per la preparazione di soluzioni decontaminanti /disinfettanti/sterilizzanti di dispositivi medici invasivi e non invasivi

Dettagli

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO GENERALITA' Un pavimento in cemento presenta una superficie molto dura, altamente porosa e mediamente

Dettagli

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 L'immunoistochimica e' una tecnica ampiamente utilizzata per l'identificazione e la localizzazione di costituenti cellulari

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

O N E D A Y D I S P O S A B L E C O N T A C T L E N S. Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso)

O N E D A Y D I S P O S A B L E C O N T A C T L E N S. Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso) O N E D A Y D I S P O S A B L E C O N T A C T L E N S FreshKon everyday UV Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso) Consultate un oculista per verificare la vostra idoneità alle

Dettagli

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie alterate? Le sue unghie dei piedi o delle mani hanno cambiato colore o si sono deformate? Spesso

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana L OCCHIO SECCO

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana L OCCHIO SECCO IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana L OCCHIO SECCO CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE I CARRELLI VDM SONO TRATTATI CON PROTEZIONE ANTIBATTERICA MICROBAN Lo sapevate che...? ci sono in media più batteri su una mano che abitanti

Dettagli

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG. Easy Lock Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG PIN V.2! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL USO MANUTENZIONE PAG. 2 PAG. 4 GUIDA ALL INSTALLAZIONE PAG. 8

Dettagli

Tappeti Decontaminanti Adesivi Sticky Mat. Tappeti autoadesivi per la pulizia delle calzature in ambienti controllati

Tappeti Decontaminanti Adesivi Sticky Mat. Tappeti autoadesivi per la pulizia delle calzature in ambienti controllati Tappeti Decontaminanti Adesivi Sticky Mat Tappeti autoadesivi per la pulizia delle calzature in ambienti controllati Tappeto adesivo per il controllo della contaminazione (con efficienza antibatterica)

Dettagli

QUAL È IL SAPONE MIGLIORE?

QUAL È IL SAPONE MIGLIORE? Note per il docente QUAL È IL SAPONE MIGLIORE? Note per il docente Per queste lezioni si assume che gli studenti siano già familiari alla reazione di saponificazione e con il tipo di sostanze che compongono

Dettagli

Prima di procedere all'applicazione delle lenti a contatto consigliamo sempre di:

Prima di procedere all'applicazione delle lenti a contatto consigliamo sempre di: COME INDOSSARLE... APPLICAZIONE E RIMOZIONE E MANUTENZIONE DELLE LAC Prima di procedere all'applicazione delle lenti a contatto consigliamo sempre di: Manipolare le lenti a contatto sopra una superficie

Dettagli

Impariamo a proteggere la loro pelle!

Impariamo a proteggere la loro pelle! Per mantenere la pelle protetta Applicare sulle zone cutanee arrossate più volte al giorno, avendo cura di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento del prodotto. Impariamo a proteggere la

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova

E.O. Ospedali Galliera di Genova E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) S.C. Farmacia/S.C.Chirurgia Vascolare/S.C.Malattie

Dettagli

L ESTINTORE IDRICO A BOMBOLINA INTERNA: realizzato da

L ESTINTORE IDRICO A BOMBOLINA INTERNA: realizzato da L ESTINTORE IDRICO A BOMBOLINA INTERNA: IL FUTURO, L AMBIENTE E L EFFICIENZA realizzato da 19 Ottobre 2010 Pagina 1 di 5 1 L ESTINTORE IDRICO A BOMBOLINA INTERNA: IL FUTURO, L AMBIENTE E L EFFICACIA Il

Dettagli

Analisi delle acque dell isola di Favignana

Analisi delle acque dell isola di Favignana Analisi delle acque dell isola di Favignana Durante le attività svolte al campo scuola nell ambito del progetto Un mare di.. risorse, il nostro gruppo si è occupato di analizzare le acque del mare in diversi

Dettagli

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti Elementi e Composti materia miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti atomi Gli atomi sono, per convenzione, le unità costituenti le sostanze Le sostanze possono essere costituite da

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura SOLUBILIZZAZIONE Simile scioglie il simile: le molecole di sostanze diverse si mescolano intimamente nelle miscele se possiedono forze intermolecolari simili (soluzioni ideali). Anche se le forze intermolecolari

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici Via Oberdan, 7 20059 Vimercate (MI) Tel.: +39 039 6612297 Fax : +39 039 6612297 E-mail: info@fiortech.com Partita IVA: 02916370139 Resina FT0607 La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere

Dettagli

Estrazione del DNA. 1. Introduzione

Estrazione del DNA. 1. Introduzione Estrazione del DNA 1. Introduzione L obiettivo di questa esperienza è quello di osservare la molecola degli acidi nucleici, una volta separata dall involucro cellulare in cui è contenuta all interno della

Dettagli

EXTRUSION COATING. Una tipica linea di estrusione può raggiungere altissime velocità, nell ordine di 500 metri al minuto e oltre.

EXTRUSION COATING. Una tipica linea di estrusione può raggiungere altissime velocità, nell ordine di 500 metri al minuto e oltre. EXTRUSION COATING EXTRUSION COATING L extrusion coating è un processo utilizzato per preparare complessi utilizzati per imballaggi asettici, quali contenitori per latte, vino, succhi di frutta, acqua etc.

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

MODALITA DI IMPIEGO E CONSERVAZIONE DEI DISINFETTANTI: PRINCIPI GENERALI

MODALITA DI IMPIEGO E CONSERVAZIONE DEI DISINFETTANTI: PRINCIPI GENERALI MODALITA DI IMPIEGO E CONSERVAZIONE DEI DISINFETTANTI: PRINCIPI GENERALI Superfici pulite ( lavate e asciugate) Rispettare concentrazione e diluizione Modalità d uso e tempo di contatto Destinazioni d

Dettagli

Analisi della domanda

Analisi della domanda CASESTUDY E UNA PICCOLA IMPRESA (8 ADDETTI) NELL HINTERLAND MILANESE OPERA NEL SETTORE DELLA COSMESI PRODUCE DUE PRODOTTI: CREMA PER IL VISO E CREMA PER IL CORPO SI E CREATA UNA NICCHIA DI MERCATO DOVE

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli