3 SITUAZIONE ATTUALE, LOCALIZZAZIONE E STATO DEI LUOGHI VERIFICA DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI BANCHE DATI REGIONALI...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 SITUAZIONE ATTUALE, LOCALIZZAZIONE E STATO DEI LUOGHI VERIFICA DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI BANCHE DATI REGIONALI..."

Transcript

1

2 SOMMARIO 1 PREMESSA DEFINIZIONI E METODO DI INDAGINE SITUAZIONE ATTUALE, LOCALIZZAZIONE E STATO DEI LUOGHI VERIFICA DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI BANCHE DATI REGIONALI RICOGNIZIONE E RILIEVO DELLO STATO DEI LUOGHI CONSIDERAZIONI SULLO STATO ATTUALE ANALISI DIACRONICA DELL USO DEL SUOLO CONCLUSIONI Pag. 1

3 1 PREMESSA Su incarico della GPA Ingegneria Srl viene stilata la seguente perizia tecnica ai fini della verifica della presenza di una copertura vegetale esercitata da specie riconducibili a tipologia forestali ai sensi della normativa vigente e della conseguente classificazione a bosco ovvero ad altro uso ai sensi della normativa vigente di un area prossima ad edifici adibiti ad attività produttive, artigianali ed industriali nel centro abitato di Impruneta. Detta indagine è necessaria in quanto la zona è ricompresa all interno di un area più ampia che è destinata, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento Urbanistico Comunale (cfr. Scheda di Progetto Impruneta TRm08), a importanti interventi di riqualificazione urbana. La valutazione dello stato della vegetazione, della destinazione del sito esaminato e, in ultimo, la verifica della presenza o meno di un area boscata ai sensi di legge, andranno ad influire in maniera diretta sulle possibili scelte di destinazione urbanistica oltre che sulle tipologie di interventi di riqualificazione. Pag. 2

4 2 DEFINIZIONI E METODO DI INDAGINE La definizione di bosco cui viene ad oggi fatto riferimento è contenuta nella Legge Forestale della Toscana (Legge Regionale 39/2000 e smi) secondo i commi sotto riportati: Art. 3 1) Ai fini della presente legge costituisce bosco qualsiasi area, di estensione non inferiore a metri quadrati e di larghezza maggiore di 20 metri, misurata al piede delle piante di confine, coperta da vegetazione arborea forestale spontanea o d'origine artificiale, in qualsiasi stadio di sviluppo, che abbia una densità non inferiore a cinquecento piante per ettaro oppure tale da determinare, con la proiezione delle chiome sul piano orizzontale, una copertura del suolo pari ad almeno il 20 per cento. 2) Sulla determinazione dell estensione e della larghezza minime non influiscono i confini delle singole proprietà. La continuità della vegetazione forestale non è considerata interrotta dalla presenza di infrastrutture o aree di qualsia si uso e natura che ricadano all interno del bosco o che lo attraversino e che abbiano ampiezza inferiore a 2000 metri quadrati e larghezza mediamente inferiore a 20 metri. ( ) 5) Non sono considerati bosco: a) i parchi urbani, i giardini, gli orti botanici e i vivai; b) gli impianti per arboricoltura da legno, i noceti, i noccioleti specializzati e le altre colture specializzate realizzate con alberi ed arbusti forestali e soggette a pratiche agronomiche; c) le formazioni arbustive ed arboree insediatesi nei terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo, abbandonate per un periodo inferiore a quindici anni. Con il Regolamento di attuazione della suddetta legge, il Regolamento Forestale n. 48R del 08/08/2003 e smi vengono fornite alcune precisazioni in merito alla definizione di bosco: Art. 2 Aree boscate 1) Ai fini dell'individuazione delle aree assimilate a bosco di cui all' articolo 3, comma 4 della legge forestale, nelle formazioni arboree ed arbustive, costituite da vegetazione forestale di cui all'allegato A della legge forestale, in cui la componente arborea non raggiunga la densità o la copertura di cui all' articolo 3, comma 1 della stessa legge, la copertura determinata dalla componente arborea si somma a quella della componente arbustiva al fine del raggiungimento della copertura minima del 40 per cento. ( ) 5. Ai fini della determinazione del perimetro dei boschi di cui all' articolo 3, comma 1 della legge forestale si considerano i segmenti di retta che uniscono il piede delle piante di margine, considerate arboree nell'allegato A della legge forestale, che siano poste a distanza inferiore a 20 metri da almeno due piante già determinate come facenti parte della superficie boscata oggetto di rilievo. Non concorrono alla determinazione del perimetro le piante che risultano escluse dai boschi ai sensi dell' articolo 3 comma 5 della legge forestale o che facciano parte di formazioni lineari di larghezza inferiore a 20 metri. Art. 3 Caratteristiche delle aree di cui all' articolo 3, comma 5 della legge forestale 1) Le aree di cui articolo 3, comma 5 della legge forestale sono così definite: Pag. 3

5 a) "parchi urbani": le aree su cui sia presente vegetazione forestale, che siano destinate ad attività ricreative e sociali, pubbliche o ad uso pubblico e la cui destinazione a parco o verde pubblico risulti vincolata dagli strumenti urbanistici vigenti; b) "giardini": aree a verde di pertinenza di edifici esistenti su cui sia presente anche vegetazione forestale ed aventi almeno una delle seguenti caratteristiche: 1) siano posti in zone con destinazione urbanistica diversa da quella agricola; 2) siano individuabili per la presenza di specifiche opere di perimetrazione dell'area e l'area stessa abbia una superficie inferiore a metri quadrati; 3) siano delimitate da specifiche opere e presentino caratteristiche vegetazionali diverse dai boschi limitrofi e da quelle presenti in natura nella stessa zona, colturali e d'uso specifiche delle aree destinate ad attività ricreative; La presenza delle aree boscate è inoltre riportata cartograficamente in vari elaborati grafici, che fanno parte degli atti di governo del territorio (Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico comunali, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale o di Città Metropolitana PTCP / PTCM, Piano di Indirizzo Territoriale Regionale PIT - con valenza di piano paesaggistico), banche dati di gestione del territorio agricolo (ARTEA - Toscana). Per la valutazione dell area di cui alla presente perizia si è proceduto alla verifica della documentazione inerente l uso pregresso e consolidato dell area, quindi ad una analisi in loco con la individuazione e localizzazione con GPS (Mod. Stonex S7 con correzione differenziale RTK in tempo reale) della presenza della vegetazione, infine ad una analisi diacronica delle immagini aeree disponibili da oltre 30 anni in parallelo ad una analisi complessiva delle cartografie (sia in formati stampabili che su portali informatici) allegate agli atti di governo del territorio oggi vigenti. Pag. 4

6 3 SITUAZIONE ATTUALE, LOCALIZZAZIONE E STATO DEI LUOGHI L area oggetto di indagine è ubicata in Impruneta, in loc. Fornaci, Via delle Fornaci e catastalmente individuata al N.C.E.U. di Impruneta nella particella n. 53 del Foglio n. 43, intestata a INIMI srl, categoria catastale D/7, per una superfice catastale di ha L area non è interessata dal vincolo idrogeologico; non sono presenti altri vincoli sovraordinati né rientra in zone a particolare vincolo di tutela; una parte rientra fra le aree tutelate per legge ai sensi del D.Lgs 42/04 come riportato nella banca dati del PIT. Secondo il vigente Regolamento Urbanistico Comunale è inserita all interno del Sistema Urbano di Impruneta, classificata tra le Aree di trasformazione (art. 38 R.U.) a destinazione mista. La particella in oggetto comprende sia l edificio ad uso industriale (fornace) che gli spazi di pertinenza costituiti da aree di movimentazione mezzi, deposito prodotti finiti, stoccaggi degli scarti di produzione. E situata in posizione collinare (falde della collina detta Monte delle Sante Marie, sulla cui sommità è presente il cimitero), confinata dalla strada pubblica (Via delle Fornaci) e da porzioni edificate a prevalente carattere industriale e commerciale; nella zona nord è presente una zona a copertura erbacea ed alberata con funzione di parco urbano. Pag. 5

7 L area ha dunque una connotazione essenzialmente produttiva e non appare traccia di uso diverso, in particolare di uso agricolo produttivo ovvero a carattere amatoriale. La vegetazione ancora presente ha un carattere essenzialmente ruderale, rimasta in piccole porzioni di difficile accesso ai mezzi ed è costituita da rosa canina, ginestra odorosa, inula viscosa, alaterno, ligustro, agazzino; fra le specie arboree sono visibili pochi olivi in forma cespugliosa, qualche piccola pianta di olmo campestre ed una fascia artificiale a cipresso che delimita sia il confine a monte che in parte, quello a nord. Lungo la maggior parte dei limiti catastali corre una recinzione di sicurezza (l area è correntemente utilizzata da mezzi meccanici anche di grandi dimensioni), che in alcuni punti appare divelta o stroncata. Pag. 6

8 4 VERIFICA DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI BANCHE DATI REGIONALI Secondo il Regolamento Urbanistico Comunale vigente, Tavola V1 Vincoli sovraordinati l area è pienamente inserita nel centro urbano di Impruneta e si caratterizza per la presenza di una frana stabilizzata artificialmente. Nella Tavola U1 Disciplina del sistema urbano Impruneta emerge che la particella fa parte di una più ampia area di trasformazione urbanistica (art. 38 del RU) a destinazione mista residenziale produttiva. I limiti di aree boscate o di altra destinazione risultano sempre esterni all area di indagine La carta del PTCP di Firenze pone il limite del bosco in zone distanti dal sito di interesse. La carta del PIT, verificata con l accesso on-line direttamente sul sito specifico curato dalla Regione Toscana riporta la presenza di superfici a bosco nella porzione immediatamente sovrastante l edifico industriale, a formare un poligono di forma allungata che si spinge all interno della zona urbana. La base dati di uso del suolo disponibile sul sito di ARTEA-Toscana nel portale GIS, offre una valutazione della presenza del bosco che richiama in parte la già citata carta del PTCP. Nell immagine sotto riportata il bosco è indicato con campitura verde a puntini; l area di interesse è classificata fra i fabbricati, quindi in zona non agricola ed a destinazione diversa dalla agricola Pag. 7

9 Pag. 8

10 Pag. 9

11 5 RICOGNIZIONE E RILIEVO DELLO STATO DEI LUOGHI Con specifico sopralluogo effettuato in data 30 dicembre 2016 si è provveduto a rilevare alcuni punti geograficamente salienti con GPS di precisione e ad eseguire una ripresa di foto di dettaglio che consentissero la migliore e più fedele rappresentazione dello stato attuale. Sono altresì state effettuate verifiche sulla composizione di specie delle aree boscate e delle pertinenze e degli spazi prossimi all edificio ad uso industriale. Da quanto sopra emerge che tutta la particella è da tempo utilizzata ai fini industriali, e le porzioni marginali sono impiegate come deposito degli scarti di lavorazione del cotto; le porzioni più a monte appaiono in parte oggetto di scavo e successivo riempimento. A confine sono presenti bordure arbustive lungo strada ed un filare di cipresso nella parte a monte, che in parte si sviluppa lungo un confine materializzato da recinzione. La vegetazione oggi presente entro la particella ha un carattere eminentemente ruderale, generalmente insediata in via naturale sui depositi dei detriti e scarti di lavorazione. Ne fa eccezione qualche olivo, in forma cespugliosa, che ancora vegeta con difficoltà tra depositi e materiali vari. La vegetazione si è dunque sviluppata di recente nelle parti meno interessate dal movimento dei mezzi d opera ed costituita in prevalenza da arbusti delle specie tipo Ginestra odorosa, Rosa canina Crataegus pyracantha, Inula viscosa, Ligustruma lucidum, con alcuni piccoli soggetti di Olmo campestre (Ulmus minor). Pag. 10

12 Pag. 11

13 . Pag. 12

14 Pag. 13

15 Pag. 14

16 Pag. 15

17 6 CONSIDERAZIONI SULLO STATO ATTUALE Da quanto si può desumere dalla osservazione comparata delle cartografie e del rilievo a terra si può asserire che allo stato attuale non sono presenti aree boscate o a bosco assimilate all interno della particella analizzata. Come riportato nella carta che esprime il risultato del rilievo, la presenza di vegetazione che potrebbe assimilare a bosco l area o una sua parte è limitata ad una piccola porzione di 350 metri quadrati coperta da arbusti vari, come sopra descritti, mentre i filari di cipresso fanno da essenziale contorno ornamentale Prendendo come riferimento la carta del PIT e le norme vigenti (L.R. 39/2000 e smi e relativo Regolamento attuativo) si possono avanzare le considerazioni che seguono: 1 Il limite del bosco come riportato non trova corrispondenza con altri documenti analizzati (carte del PTCP 2013, banca dati del sistema Artea, Regolamento Urbanistico comunale vigente). Pag. 16

18 2 La particella in esame ha precise e nette delimitazioni con recinzioni, anche se allo stato attuale in mediocre stato di manutenzione, che distinguono e separano l area dall intorno; sono dunque rispettate le eccezioni di cui all art. 3 del Regolamento Forestale. 3 Il filare di Cipresso non rispetta la definizione di bosco ai sensi di legge forestale (art. 3) in quanto di larghezza inferiore a 20 metri. 4 Nell area esaminata (vedi tavola nella pagina precedente) a seguito del rilievo puntuale emerge che la copertura offerta da alberi di cui all allegato A della Legge Forestale (n. 3 Olmi di altezza massima 2,5 metri) è inferiore al 20%; la copertura arbustiva, anche se in alcuni punti maggiore del 40%, è ridotta a soli 350 metri quadrati. 5 la destinazione urbanistica attuale dell area è urbana e quindi non agricola (cfr. art. 3 Regolamento Forestale). 6 Come riscontrabile dalla documentazione presente in azienda, oltre che da area è stata destinata ad attività estrattiva ed industriale (Fornace della ditta Cotto Pesci) fino dagli anni 70, quindi del tutto fuori da un contesto agricolo che ne potesse prevedere, a fronte dell abbandono colturale, una possibile evoluzione a bosco (art. 3 5 lett. c Legge Forestale). Ad ulteriore conferma della destinazione specifica dell area si può fare riferimento anche alla categoria catastale in cui almeno dal 1990 è inserita la particella in esame, interamente in D/7 (che comprende i Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un attività industriale e non suscettibili di destinazione diversa senza trasformazioni) fino dagli anni 90. Pag. 17

19 7 ANALISI DIACRONICA DELL USO DEL SUOLO E stata quindi valutata l evoluzione della copertura e dell uso dell area, secondo il disposto di cui all art. 5 della legge forestale, cioè che l area in oggetto non sia stata soggetta ad invasione spontanea della vegetazione in quanto abbandonata dalle colture agrarie per un periodo superiore ai 15 anni. Fermo restando il fatto che dai documenti aziendali emerge il passato uso industriale, è stata elaborata una fotointerpretazione sulle ortofoto disponibili sul sito GEOSCOPIO - Regione Toscana dal 1965 in avanti. In questa fase è stata effettuata la sovrapposizione a GIS del limite del bosco come definito attualmente nelle elaborazioni grafiche del PIT. Il limite di bosco come disegnato nella carta del PIT è riportato in verde. Pag. 18

20 Pag. 19

21 Pag. 20

22 CONSIDERAZIONI SULLA ANALISI DIACRONICA DELL USO DEL SUOLO Dalla osservazione comparata delle foto aeree disponibili fin dagli anni 60 si evince che l area in oggetto, anche se nell immediato dopoguerra forse utilizzata a livello agricolo (del resto a carattere marginale vista la posizione), ha da oltre 40 anni una esclusiva connotazione industriale produttiva. Le macchie di vegetazione che si osservano appaiono marginali e di insediamento recente, inferiore ai 15 anni. E quindi verificato il disposto dell art. 5 punto c della Legge Forestale, in quanto il terreno non è interessato dalla invasione spontanea della vegetazione forestale. Inoltre le fasce arborate che si osservano non hanno dimensioni tali da rientrare entro i limiti minimi imposti dalla legge forestale per essere classificati bosco. Pag. 21

23 8 CONCLUSIONI A seguito dell analisi della situazione attuale, dell uso ultradecennale dell area, della analisi comparata della documentazione aerofotografica, si osserva che, nell area oggetto di indagine, i limiti del bosco come riportati sulla cartografia ufficiale del Piano di Indirizzo Territoriale della Toscana (PIT) non sono rappresentativi della situazione attuale in accordo con le disposizioni di cui alla Legge Forestale della Toscana (LR 39/2000 e smi). Si ritiene pertanto che il limite del bosco nella cartografia del PIT debba attestarsi immediatamente al di fuori della particella analizzata come riportato con campitura verde nella cartografia sotto allegata. Pag. 22

24 MATRICE DI VALUTAZIONE E CONFRONTO L.R. 39/2000 e smi SITUAZIONE REALE CONFRONTO Art. 3 1). Ai fini della presente legge costituisce bosco qualsiasi area, di estensione non inferiore a metri quadrati e di larghezza maggiore di 20 metri, misurata al piede delle piante di confine, coperta da vegetazione arborea forestale spontanea o d'origine artificiale, in qualsiasi stadio di sviluppo, che abbia una densità non inferiore a cinquecento piante per ettaro oppure tale da determinare, con la proiezione delle chiome sul piano orizzontale, una copertura del suolo pari ad almeno il 20 per cento Art. 3 5) Non sono considerati bosco:[ ] c) le formazioni arbustive ed arboree insediatesi nei terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo, abbandonate per un periodo inferiore a quindici anni. Estensione dell area con vegetazione: 350 metri quadrati Densità vegetazione forestale (Olmo) inferiore a 500 piante per ettaro Proiezione delle chiome inferiore al 20 percento Il terreno ha destinazione industriale artigianale (cava) da oltre 40 anni; la vegetazione si è insediata spontaneamente dopo il 2004 NON CLASSIFICABILE BOSCO NON CLASSIFICABILE BOSCO NON CLASSIFICABILE BOSCO NON CLASSIFICABILE BOSCO Reg. For. 48/R/2003 e smi SITUAZIONE REALE CONFRONTO Art. 3 Caratteristiche delle aree di cui all' articolo 3, comma 5 della legge forestale 1) Le aree di cui articolo 3, comma 5 della legge forestale sono così definite:[ ] b) "giardini": aree a verde di pertinenza di edifici esistenti su cui sia presente anche vegetazione forestale ed aventi almeno una delle seguenti caratteristiche: 1) siano posti in zone con destinazione urbanistica diversa da quella agricola; Il Regolamento Urbanistico vigente pone la zona in area urbana (Centro Urbano di Impruneta) NON CLASSIFICABILE BOSCO 2) siano individuabili per la presenza di specifiche opere di perimetrazione dell'area e l'area stessa abbia una superficie inferiore a 2000 metri quadrati; L area è da sempre stata recintata per ragioni di sicurezza in quanto vi si pratica attività industriale dal 1970 con movimento continuo di mezzi d opera. La superfice oggi occupata da vegetazione assimilabile a bosco è 350 metri quadrati NON CLASSIFICABILE BOSCO Pag. 23

25 Riformulazione del perimetro dell area boscata (in tratteggio verde) secondo il PIT in relazione al comparto di trasformazione urbanistica TRm08 (in tratteggio blu la particella esaminata) Il sottoscritto, Simone Pinzauti, Dottore Forestale Libero Professionista, iscritto all Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Firenze al n. 622, assevera quanto sopra analizzato e definito. Dott. For. Simone Pinzauti Pag. 24

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI). RELAZIONE TECNICA SITO N 10 ALLEGATO A7 PONTORME NEL COMUNE DI EMPOLI (FI) DEL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO (PIT) La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n

Dettagli

Anno 2003 Tutti i diritti Etruria Telematica S.r.l. Anno 2003 Tutti i diritti riservati

Anno 2003 Tutti i diritti Etruria Telematica S.r.l. Anno 2003 Tutti i diritti riservati Specifiche tecniche per il tematismo Vincolo Boschivo Inquadramento Territorio della Provincia di Siena n. 134 fogli CTR a scala 1:10 000 Interpretazione della legge e Note Bosco 1."Ai fini della presente

Dettagli

INT.005. Comune di Radda in Chianti. Richiesta integrazioni ai fini istruttori e della conformità.

INT.005. Comune di Radda in Chianti. Richiesta integrazioni ai fini istruttori e della conformità. INT.005 Pratica n. 046/2015 del 17/04/2015 prot n. 1652 Comune di Radda in Chianti Richiesta integrazioni ai fini istruttori e della conformità. Relazione asseverata corredata da rilievo strumentale a

Dettagli

RELAZIONE TECNICA COMUNE DI PORCARI RICHIESTA MODIFICA CARTOGRAFIA AREE BOSCATE DEL PIT CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE TOSCANA

RELAZIONE TECNICA COMUNE DI PORCARI RICHIESTA MODIFICA CARTOGRAFIA AREE BOSCATE DEL PIT CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE TOSCANA COMUNE DI PORCARI INCARICO DA ING. FABRIZIO NERI PER CONTO DELLA SIG.RA VALERIANA QUIRINI IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA MCC CORPORATION SRL CON SEDE IN VIA DI SOTTOMONTE 376/A LOCALITA S. LEONARDO

Dettagli

Studio Tecnico Associato Rossi A. e G.

Studio Tecnico Associato Rossi A. e G. S R edilizia - agricoltura Studio Tecnico Associato Rossi A. e G. Geom. Andrea Rossi - Per. Agr. Giuseppe Rossi P.zza Porta S. Florido, 7 06012 - Città di Castello (PG) Tel./fax 075.855.37.69 e-mail studiorossiag@virgilio.it

Dettagli

Oggetto: verifica della presenza di area boscata nella zona soggetta a Piano di Coltivazione della Cava denominata Mandria -Bacino di Torano-

Oggetto: verifica della presenza di area boscata nella zona soggetta a Piano di Coltivazione della Cava denominata Mandria -Bacino di Torano- Al Sig. Sindaco Del Comune di Carrara Oggetto: verifica della presenza di area boscata nella zona soggetta a Piano di Coltivazione della Cava denominata Mandria -Bacino di Torano- 1-Delimitazione area

Dettagli

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014)

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) PROVINCIA DI AREZZO Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) Arch. Giovanni Parlanti Progettista Arch. Gabriele Banchetti Responsabile GIS Pian. Jr. Emanuele Bechelli Collaborazione

Dettagli

PIANO INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

PIANO INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. PIANO INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE... 3 3. METODOLOGIA UTILIZZATA PER LA PERIMETRAZIONE DELLE AREE BOSCATE PER IL QUADRO CONOSCITIVO

Dettagli

doc.2 piano strutturale Comune di Ponsacco ricognizione dei beni paesaggistici Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi

doc.2 piano strutturale Comune di Ponsacco ricognizione dei beni paesaggistici Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi Comune di Ponsacco Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi ASSESSORE ALL'URBANISTICA Massimiliano Bagnoli RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Nicola Gagliardi UFFICIO URBANISTICA Elisabetta Ulivi GARANTE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE LA CLASSIFICAZIONE DI USO DEL SUOLO, AI SENSI DELLA L.R. 39/2000, DI UN AREA POSTA IL LOCALITÀ GUAZZI, NEL COMUNE DI POPPI

RELAZIONE TECNICA INERENTE LA CLASSIFICAZIONE DI USO DEL SUOLO, AI SENSI DELLA L.R. 39/2000, DI UN AREA POSTA IL LOCALITÀ GUAZZI, NEL COMUNE DI POPPI RELAZIONE TECNICA INERENTE LA CLASSIFICAZIONE DI USO DEL SUOLO, AI SENSI DELLA L.R. 39/2000, DI UN AREA POSTA IL LOCALITÀ GUAZZI, NEL COMUNE DI POPPI Relatore: dott. for. Marcello Miozzo Committente: Sig.

Dettagli

LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA L.R.T. 39/2000

LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA L.R.T. 39/2000 LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA L.R.T. 39/2000 art. 3 : 1. Ai fini della presente legge costituisce bosco qualsiasi area, di estensione non inferiore a 2.000 metri quadrati e di larghezza maggiore di 20

Dettagli

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali Art. 7.2 Sistema delle aree forestali DEFINIZIONE DI AREE FORESTALI sono tutte le superfici con vegetazione arborea ed arbustiva spontanea o di origine artificiale in grado di produrre legno o altri prodotti

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA EX OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE BIRRA. UBICAZIONE : TORRE, LOC. SAN FREDIANO VIA DI RIMEDIO. DESCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA E OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO: FATTORIA UBICAZIONE: PONTE A CAPPIANO FACILMENTE RAGGIUNGIBILE DA VIA ROMANA

Dettagli

CATASTO DEI SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO AGGIORNAMENTO E REVISIONE DEGLI ELENCHI

CATASTO DEI SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO AGGIORNAMENTO E REVISIONE DEGLI ELENCHI COMUNE DI SALZA DI PINEROLO Città metropolitana di Torino Borgata Didiero n. 24 10060 SALZA DI PINEROLO Tel e fax 0121/808836 e-mail: comune.salza@dag.it www.comune.salzadipinerolo.to.it CATASTO DEI SOPRASSUOLI

Dettagli

PFM S.r.l.. Società tra Professionisti Giulia PARRI perito agrario

PFM S.r.l.. Società tra Professionisti Giulia PARRI perito agrario PFM S.r.l.. Società tra Professionisti Giulia PARRI perito agrario Partita I.V.A. - Cod. Fisc. 0214615 050 9 - REA n PI - 184765 Guido FRANCHI dottore agronomo www.pfmstp.it Federico MARTINELLI dottore

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA EX OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE FORMICOLA UBICAZIONE : PONTE A CAPPIANO - VIA ROMANA LUCCHESE, ANGOLO

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA E OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE LA MANIERA UBICAZIONE : LE VEDUTE LUNGO VIA DI MONTEBUONO, SUL VERSANTE

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI MONTALCINO COMUNE DI MONTALCINO SIENA DPR. 160/10 - Pratica SUAP n. 323/16 ed PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE Relazione tecnica al fine di stabilire il reale limite

Dettagli

CATASTO INCENDI BOSCHIVI AI SENSI DELLA L. 353/2000 E DELLA L.R.T. 39/2000

CATASTO INCENDI BOSCHIVI AI SENSI DELLA L. 353/2000 E DELLA L.R.T. 39/2000 Settore 6 Assetto del Territorio, Urbanistica e Edilizia, Ambiente, Cultura e Protezione Civile CATASTO INCENDI BOSCHIVI AI SENSI DELLA L. 353/2000 E DELLA L.R.T. 39/2000 CENSIMENTO INCENDI REGISTRATI

Dettagli

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana - Indagine per il monitoraggio dei territori urbanizzati con metodologia statistica

Dettagli

EL 02d: RELAZIONE TECNICA FORESTALE

EL 02d: RELAZIONE TECNICA FORESTALE COMUNE DI MONTALCINO Provincia di Siena VARIANTE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A SOTTO-ZONA Sotto-zona C4c ricettiva alberghiera di Castiglion del Bosco in loc. Castiglion del Bosco - (art. 60 comma c4c)

Dettagli

RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO

RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO COMUNE DI BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO Oggetto: Committente: Ampliamento attività industriale, via Magnolini Richiesta esame paesistico per presentazione procedura di

Dettagli

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte La componente agroforestale nella pianificazione di livello comunale in Piemonte Alba, 27 febbraio 2016 Franco Licini Estensione delle superfici forestali Oltre 970.000 ha (proiezione reale ultimi rilievi)

Dettagli

Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE

Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE Finalità del contributo agronomico all analisi del territorio: 1. conoscere il livello di utilizzazione attuale

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE COMUNE DI SARNICO Provincia di Bergamo PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE Immobile oggetto di stima: FABBRICATO posto in comune di Sarnico, Via Vittorio Veneto n. 42/b. Immobile: Ex Uffici Sebinia A seguito

Dettagli

Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili. campagna 2006

Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili. campagna 2006 DOMANDA DI PAGAMENTO UNICA REGG. CE n. 1782/2003, 795/2004 e 796/2004 e successive modifiche e integrazioni Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili campagna 2006 Servizio Tecnico emissione

Dettagli

COMUNE di Laterina Provincia di Arezzo

COMUNE di Laterina Provincia di Arezzo COMUNE di Laterina Provincia di Arezzo Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell art. 156 del D.Lgs. 42/2004, come modificato dal D.Lgs. 157/2006 relativa al Progetto per l ampliamento delle strutture

Dettagli

Agr. Dott. FABIO MANELI Dottore in Scienze Naturali. Premessa

Agr. Dott. FABIO MANELI Dottore in Scienze Naturali. Premessa Premessa Il sottoscritto Fabio Maneli, dottore naturalista iscritto all Albo degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati Collegio Arezzo-Grosseto-Perugia-Siena-Terni n 409, è stato incaricato dalla società

Dettagli

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO AI SENSI DELL ART. 10 DELLA L. 353/2000 E DELL ART. 75 BIS DELLA L.R. 39/2000

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO AI SENSI DELL ART. 10 DELLA L. 353/2000 E DELL ART. 75 BIS DELLA L.R. 39/2000 CITTÀ DI FIESOLE Piazza Mino, 24/26 www.comune.fiesole.fi.it PEC: comune.fiesole@postacert.toscana.it CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO AI SENSI DELL ART. 10 DELLA L. 353/2000 E DELL ART. 75 BIS DELLA

Dettagli

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIDA Dipartimento di Architettura CdL in Scienze dell Architettura Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16 Prof. Giuseppe De Luca Territorio urbanizzato il nostro

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

Comune Informazioni catastali Foglio: n. 15 Particelle: n. 329, 315, 317 e 328. Elaborato/i di piano osservati. Struttura_Ecositemica_e_ambientale

Comune Informazioni catastali Foglio: n. 15 Particelle: n. 329, 315, 317 e 328. Elaborato/i di piano osservati. Struttura_Ecositemica_e_ambientale Anagrafica n. ID 1020 n. Prot. 1910 Data prot. 10/02/2014 Soggetto proponente Pubblico Mittente Comune di Tuglie Comune Informazioni catastali Foglio: n. 15 Particelle: n. 329, 315, 317 e 328 Elaborato/i

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA EX OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE LE COLMATE UBICAZIONE : IN PROSSIMITA DEL CAPOLUOGO, COMPRESO TRA VIA

Dettagli

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari COMUNE DI ESTERZILI Provincia di Cagliari VARIANTE AL P.U.C. RICLASSIFICAZIONE URBANISTICA Da zona F (zona turistica) a zona E3 (Agricola) in località Taccu Relazione tecnica ESTERZILI PIANO URBANISTICO

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME DEL PROGETTO NOME SPAZIO APERTO Suisio_02 COMUNE Suisio AREA (ha) 0,984 PERIMETRO (metri) 500 PROPRIETÀ DELL AREA Privata DATA RILIEVO 15 novembre 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA Massimo Bernardelli 2

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

Casalecchio di Reno Verso il piano di gestione del Parco della Chiusa

Casalecchio di Reno Verso il piano di gestione del Parco della Chiusa FISIONOMIA E DINAMICA DEI BOSCHI E DEGLI ARBUSTETI DEL PARCO DELLA CHIUSA ANTONIO GABELLINI FOTO 1933 FOTO 1954 FOTO 1981 FOTO 2000 FOTO 2011 CLASSIFICAZIONE SEGUENDO LE PRESCRIZIONI DI MASSIMA E DI POLIZIA

Dettagli

LOTTO 5 LA RASA POSTO IN LOC. MONTECUCCOLI, COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI) (DELIBERE GIUNTA REGIONALE n. 612 DEL e n. 37 DEL

LOTTO 5 LA RASA POSTO IN LOC. MONTECUCCOLI, COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI) (DELIBERE GIUNTA REGIONALE n. 612 DEL e n. 37 DEL LOTTO 5 LA RASA POSTO IN LOC. MONTECUCCOLI, COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI) (DELIBERE GIUNTA REGIONALE n. 612 DEL 04.09.06 e n. 37 DEL 28.01.08) INDICE PREMESSA pag. 2 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO, GEOMORFOLOGICO

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (PROV. DI MODENA)

COMUNE DI SASSUOLO (PROV. DI MODENA) COMUNE DI SASSUOLO (PROV. DI MODENA) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO IN ESECUZIONE A P.O.C. IN AMBITO APS.i2 FINCIBEC SCHEDA N 27 RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSE Premesso che: - in data 14/03/2014 con protocollo

Dettagli

Scheda n. 23 Poggio Gello, via di Gello

Scheda n. 23 Poggio Gello, via di Gello Scheda n. 23 Poggio Gello, via di Gello Quadro A 1. Principali dati conoscitivi 1.1 Superficie territoriale...5.430 mq 1.2 Superficie coperta...640 mq 1.3 Utilizzazioni prevalenti residenziale 2. Disposizioni

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO IN DATA 2 DICEMBRE 2009, CON DELIBERA CONSILIARE. Relazione tecnica

REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO IN DATA 2 DICEMBRE 2009, CON DELIBERA CONSILIARE. Relazione tecnica REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO IN DATA 2 DICEMBRE 2009, CON DELIBERA CONSILIARE N 101 - RETTIFICA MERO ERRORE MATERIALE E CONSEGUENTE AGGIORNAMENTO CARTOGRAFIA RELATIVAMENTE ALLA PERIMETRAZIONE DELLA

Dettagli

CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE

CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE PLIS BRUGHIERA BRIANTEA CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE Lentate s/seveso marzo 2010 A cura di: Dott. For. Massimo Merati DEFINIZIONE NORMATIVA DI BOSCO Legge Regionale 5 DICEMBRE 2008 n 31 art.

Dettagli

DdP23 RELAZIONE TECNICO AGRONOMICA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARAVATE. Adozione

DdP23 RELAZIONE TECNICO AGRONOMICA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARAVATE. Adozione COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Adozione Approvazione Pubblicazione Il Sindaco Progettisti Estensore del Rapporto Ambientale Deliberazione C. C. n 10 del. 19/07/2013

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME DEL PROGETTO NOME SPAZIO APERTO SP.A.C._22 COMUNE Casalpusterlengo AREA (ha) 5,8 PERIMETRO (metri) 1714 PROPRIETÀ DELL AREA privata DATA RILIEVO Maggio 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA Landmarkstudio Motivo

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO ALLEGATO

REGOLAMENTO URBANISTICO ALLEGATO COMUNE DI CASTIGLIONE D ORCIA Provincia di Siena REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE DI SINTESI DELLA VALUTAZIONE INTEGRATA ALLEGATO CLASSIFICAZIONE DELLE AREE BOSCATE PRESENTI NELLE UTOE AGOSTO 2011 REGOLAMENTO

Dettagli

SAU. Città di Arzignano. Superfice Agricola Utilizzata e Trasformabile. Allegato 4.2 all Indagine Agronomica. Provincia di Vicenza

SAU. Città di Arzignano. Superfice Agricola Utilizzata e Trasformabile. Allegato 4.2 all Indagine Agronomica. Provincia di Vicenza Città di Arzignano Provincia di Vicenza SAU Superfice Agricola Utilizzata e Trasformabile Ufficio di Piano 23/04/2007 Allegato 4.2 all Indagine Agronomica 2 Premessa L analisi svolta è finalizzata a quantificare

Dettagli

Anagrafica. Parzialmente accolta. Elaborato/i di piano osservati

Anagrafica. Parzialmente accolta. Elaborato/i di piano osservati Anagrafica n. ID 454 n. Prot. 2947 Data prot. 05/11/2013 Soggetto proponente: pubblico - privato pubblico Mittente Comune di Triggiano Comune Triggiano (BA) Informazioni catastali Foglio: n. 9 Particelle:

Dettagli

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. Piano urbanistici comunali/ programmi- P.R.G.

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. Piano urbanistici comunali/ programmi- P.R.G. PROVINCIA di ANCONA SETTORE IX URBANISTICA AREA URBANISTICA - U.O. URBANISTICA AUTORITA COMPETENTE Con Sede in Via Menicucci, 1-60121 Ancona Fax: 0715894400 Posta certificata: urbanistica@cert.provincia.ancona.it

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME SPAZIO APERTO COMUNE AREA (ha) 18, 5 PERIMETRO (metri) PROPRIETÀ DELL AREA Brughiera Briantea: per un miglioramento dell interfaccia Parco - Urbano Cimnago, V. G. Bizzozzero V. Cevedale Lentate sul

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Comune di Finale Ligure Provincia di Savona OGGETTO: cambio di destinazione d'uso in deroga alle norme del PUC di area esterna da adibire a centro di recupero per rifiuti riciclabili (area a servizi) e

Dettagli

TR 11. Parte Prima LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO. Individuazione area ELEMENTI NOTEVOLI. 1. Scuole medie in trasferimento. 2.

TR 11. Parte Prima LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO. Individuazione area ELEMENTI NOTEVOLI. 1. Scuole medie in trasferimento. 2. TR Parte Prima ANALISI URBANA LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO TR Individuazione area ANALISI DELL AREA INDIRIZZI PROGETTUALI Superficie Territoriale mq 5.543,3 Proprietà PRIVATA ELEMENTI NOTEVOLI. Scuole medie

Dettagli

Comune di Pragelato VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA ANALISI DELLA DENSITA' URBANA

Comune di Pragelato VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA ANALISI DELLA DENSITA' URBANA L.R. n. 56/1977 e s.m.i., art. 17bis, IV comma VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA Comune di Pragelato Progetto: Studio tecnico associato Dr. Arch. C.F. Archetti Dr. Arch. D. Quarantini via Quarto dei Mille

Dettagli

Studio Benincà Associazione tra professionisti RELAZIONE AGRONOMICA. Indagini geologiche e compatibilità sismica

Studio Benincà Associazione tra professionisti RELAZIONE AGRONOMICA. Indagini geologiche e compatibilità sismica RELAZIONE AGRONOMICA Indagini geologiche e compatibilità sismica 1 2 SOMMARIO 1. Premessa... 5 2. Ambiti delle aziende agricole esistenti... 7 3. Verifica di compatibilità degli interventi del PI con gli

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI)

SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI) SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI) DATI GENERALI DELL AREA N rilievo 1 055 Data 19/06/2012 Rilevatore/i M. Magnani, M. Innocenti Nome Area 055 Via/Località: Estensione

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale COMUNE DI Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela

Dettagli

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Rescaldina (MI) Piano Urbanistico Attuativo 17B Zona a destinazione commerciale Relazione illustrativa 1 SOMMARIO L area di piano... 3 Articolazione planimetrica... 4 Viabilità... 5 Il verde...

Dettagli

Verifica di assoggettabilità a V.A.S.

Verifica di assoggettabilità a V.A.S. C O M U N E D I P A L O D E L C O L L E P.U.E. DEL COMPARTO D5/4 DEL P.U.G. CONTRADA MADONNA DELLE GRAZIE ZONA PER ATTIVITA ARTIGIANALI COMMERCIALI TERZIARIE ART. 53 N.T.A. del P.U.G. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

n. 101 Dati catastali NCT Fg. 107 mpp

n. 101 Dati catastali NCT Fg. 107 mpp n. 101 Localizzazione ROMETTA Dati catastali NCT Fg. 107 mpp 703 704-974 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: A Foglio: 107 Mappale: 704 Aree per attrezzature cimiteriali - Strutture funzionali

Dettagli

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE L area è situata lungo la provinciale SP 148 Via Roma, in prossimità del centro storico di Romano Centro. Verso nord-ovest l area confina con un area agricola mentre

Dettagli

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: A Foglio: 164 Mappale: 721 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all A.P.I.S.

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME DEL PROGETTO NOME SPAZIO APERTO Dalmine 19 COMUNE Dalmine AREA (ha) 5,691 PERIMETRO (metri) 1360 PROPRIETÀ DELL AREA Privata DATA RILIEVO 30 dicembre 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA Giovanna Angelucci

Dettagli

AGGIORNAMENTO ALLEGATI CARTOGRAFICI

AGGIORNAMENTO ALLEGATI CARTOGRAFICI REGIONE SICILIANA COMUNE DI SAN MAURO CASTELVERDE STUDIO ECOLOGICO TERRITORIALE A SUPPORTO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI SAN MAURO CASTELVERDE

Dettagli

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000 S E R V I Z I O C ATA S T O D E I B O S C H I E D E I PA S C O L I P E R C O R S I D A L F U O C O Comuni di: Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia,

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA LOCALITA VICIOMAGGIO VIA DELL OLMO PIANO ATTUATIVO N. 163 PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO ABITATIVO PLURIFAMILIARE E CONTESTUALI OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA NORME

Dettagli

Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano

Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano Quadro A 1. Principali dati conoscitivi 1.1 Superficie territoriale...18.290 mq 1.2 Superficie coperta...660 mq 1.3 Utilizzazioni prevalenti residenziale rurale

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n.

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi. 23.8.1996 Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 47 ARTICOLO 1 (Finalita e ambito di applicazione) 1. La Regione,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Comune di Finale Ligure Provincia di Savona OGGETTO: cambio di destinazione d'uso in deroga alle norme del PUC di area esterna da adibire a centro di recupero per rifiuti riciclabili (area a servizi) e

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano Piano di delocalizzazione ai sensi dei p.ti 2 e 7 dell allegato A della D.G.R. n. 447/2008 avente effetto di: Variante al PRG - parte operativa

Dettagli

Committente: Arch. Matteo Lamberti Piazza Monteoliveto 6/a Pistoia (PT)

Committente: Arch. Matteo Lamberti Piazza Monteoliveto 6/a Pistoia (PT) Committente: Arch. Matteo Lamberti Piazza Monteoliveto 6/a Pistoia (PT) INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI UNA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE DELLA SITUAZIONE DELLO STATO DI FATTO DI UN AREA

Dettagli

Ad oggi poco considerato se non in alcune realtà liguri. Regione Liguria

Ad oggi poco considerato se non in alcune realtà liguri. Regione Liguria 1. Premessa 2. Parte generale 3. Sistema di Allertamento 3.1 Inquadramento generale 3.2 Rischio incendi di interfaccia 3.3 Rischio idrogeologico e idraulico 4. Lineamenti di pianificazione e strategia

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI VIA DELL'OLMETTA NOME DEL PROGETTO NOME SPAZIO APERTO OsioSotto_05 COMUNE Osio Sotto AREA (ha) 4,695 PERIMETRO (metri) 1022 PROPRIETÀ DELL AREA Privata DATA RILIEVO 26 ottobre 2012 RILIEVO EFFETTUATO DA

Dettagli

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari Art. 27 - Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari 1. La disciplina delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie oltre che dalle disposizioni di carattere generale e dalle norme specifiche

Dettagli

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE TESTO UNICO DELLE NORME DI ATTUAZIONE Parte operativa STRALCIO Gruppo di lavoro:

Dettagli

COMUNE DI CASSINA RIZZARDI Provincia di Como

COMUNE DI CASSINA RIZZARDI Provincia di Como COMUNE DI CASSINA RIZZARDI Provincia di Como PROGETTO DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA - Ambito di trasformazione AT04 - B INQUADRAMENTO GENERALE ADOZIONE: delibera di c.c. n del.. APPROVAZIONE:

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Il presente progetto preliminare prevede l ampliamento della scuola secondaria di primo grado Guido Negri per la realizzazione di una aula didattica multidisciplinare.

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME SPAZIO APERTO COMUNE Treviolo10 Treviolo AREA (ha) 0,9862 PERIMETRO (metri) 456 PROPRIETÀ DELL AREA Privata DATA RILIEVO 27 marzo 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA NOME DEL PROGETTO Emanuele Morlotti e Giovanna

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME DEL PROGETTO NOME SPAZIO APERTO OsioSopra_12 COMUNE Osio Sopra AREA (ha) 2,292 PERIMETRO (metri) 1221 PROPRIETÀ DELL AREA Privata DATA RILIEVO 3 dicembre 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA Massimo Bernardelli

Dettagli

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

SITO B000 - Ex Cava Bazzini

SITO B000 - Ex Cava Bazzini SITO B000 - Ex Cava Bazzini ATTIVITA' SVOLTA - TIPOLOGIA SITO Discarica DESTINAZIONE DI USO- DATO DA PGT/ PRG Uso verde pubblico, privato e residenziale Aggiornamento dati al 10/03/2011 Tipo di Censimento

Dettagli

SCHEDE AREE DI TRASFORMAZIONE. Marzo, Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

SCHEDE AREE DI TRASFORMAZIONE. Marzo, Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1 SCHEDE AREE DI TRASFORMAZIONE Marzo, 20 Documento di Piano - Schede aree di trasformazione Indice Nuove aree di trasformazione...3 Area Produttiva - TR...4 Area di trasformazione di interesse pubblico

Dettagli

Catasto dei Boschi e dei Pascoli Entro 50 Metri dai Boschi Percorsi da Incendio Anno 2011

Catasto dei Boschi e dei Pascoli Entro 50 Metri dai Boschi Percorsi da Incendio Anno 2011 Via XXV Aprile, 10 50068 Rufina (FI) Tel. 055/8396638/39 - Fax 055/8396634 e-mail:vincolo@montagnafiorentina.it Codice Fiscale 06096360489 Area Gestione, Difesa ed Uso del Territorio- Servizio Attività

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE DEL PARCO REGIONALE DEL MINCIO Mantova (sede di Porta Giulia), 14 giugno 2013 PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO Tecnici incaricati: Nicola Gallinaro dottore forestale (soggetto

Dettagli

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014 IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014 RELAZIONE TECNICA Settembre 2015 COMUNE DI SANSEPOLCRO Provincia di Arezzo SINDACO Prof.

Dettagli

PIANO DELLE CAVE DELLA PROVINCIA DI VARESE

PIANO DELLE CAVE DELLA PROVINCIA DI VARESE Comune di Casciago fig.16 Localizzazione cave cessate. Fonte: Piano cave, Cave cessate (stralcio tavola) PIANO DELLE CAVE DELLA PROVINCIA DI VARESE Il Piano Cave è lo strumento con il quale si attua la

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME SPAZIO APERTO COMUNE AREA (ha) 0,3088 PERIMETRO (metri) 272 PROPRIETÀ DELL AREA PonteSanPietro3 Ponte San Pietro Privata DATA RILIEVO 03 aprile 2013 RILIEVO EFFETTUATO DA NOME DEL PROGETTO Emanuele

Dettagli

Area critica 06 CASALPUSTERLENGO OVEST

Area critica 06 CASALPUSTERLENGO OVEST Area critica 06 CASALPUSTERLENGO OVEST QUADRO AMBIENTALE Descrizione È un area interessata da un processo di urbanizzazione tuttora piuttosto attivo, tendenzialmente concentrato lungo gli assi infrastrutturali

Dettagli

Lo studio dell'agro eco mosaico

Lo studio dell'agro eco mosaico ANALISI DEL TERRITORIO E DEGLI INSEDIAMENTI Corso A A.A. 2015 16 Lo studio dell'agro eco mosaico 0 Le origini: il periodo etrusco e romano Introduzione, riprendendo elementi di storia della costruzione

Dettagli

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

INQUADRAMENTO TERRITORIALE CAVE MONCALIERI INQUADRAMENTO TERRITORIALE L area estrattiva Cave Moncalieri, di proprietà della Cave Moncalieri S.r.l., è situata lungo la sponda idrografica destra del Po, nella porzione meridionale

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici INDICE Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici PREMESSA Il P.R.G. vigente, approvato con Delibera n. 120 del 5.12.2005

Dettagli

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti.

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti. La SpoltoreServizi S.r.l. si occupa della manutenzione ordinaria di: - Cimiteri; - Parchi, Giardini e Verde Pubblico; - Pubblica Illuminazione. CIMITERI Sui cimiteri sono previsti interventi sulle strutture

Dettagli

SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI)

SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI) SCHEDA A CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI Città di Cologno Monzese (MI) DATI GENERALI DELL AREA N rilievo 1 079 Data 19/06/2012 Rilevatore/i M. Magnani, M. Innocenti Nome Area 079 Via/Località: Estensione

Dettagli

ATU 1 A Via Trieste. Inquadramento planimetrico

ATU 1 A Via Trieste. Inquadramento planimetrico ALLEGATO 2 - Documento di Piano 1 - VIGENTE Comune di Ferno Documento di Piano ATU 1 A Via Trieste Inquadramento planimetrico 112 Comune di Ferno Documento di Piano Stato di fatto. localizzazione, consistenza

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04 AL COMUNE DI Via /Piazza 22040 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04 1- RICHEDENTE/I i Persona Fisica Società Persona Fisica: Sig./Sig.ri nato/i a (Prov. ) - (Prov.

Dettagli

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1 Documento di Piano - Schede aree di trasformazione Indice Nuove aree di trasformazione... 3 Area Produttiva - TR...4 Area di trasformazione di interesse pubblico - TR A...7 Area di trasformazione di interesse

Dettagli

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE INTERVENTO... 2 3 VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA... 3 3.1 Inserimento dell area a ristrutturazione urbanistica RU.b... 5 3.2 Inserimento di aree di completamento

Dettagli