Regno Unito. L evoluzione del modello Westminster

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regno Unito. L evoluzione del modello Westminster"

Transcript

1 Regno Unito L evoluzione del modello Westminster

2 Isole britanniche Regno Unito (U.K.) Gran Bretagna Inghilterra

3 La lunga tradizione parlamentare britannica 1215 Magna Charta Libertatum e Magnum Concilium XIV-XV sec.: bicameralismo (House of Lords e House of Commons) e funzione legislativa XVI sec.: «assolutismo» Tudor XVII sec.: lotta tra gli Stuart e il parlamento: supremazia del parlamento 1628 Petition of Right Habeas Corpus 1689 Bill of Rights Act of Settlement XVIII sec.: la fiducia parlamentare diviene necessaria ed emerge la figura del primo ministro XIX-XX sec.: ampliamento del suffragio/elettorato (tre riforme nell 800, suffragio universale maschile nel 1918, suffragio femminile nel 1928) 1911, 1949, 1999 riforme della House of Lords House of Commons

4 Anacronismi della continuità nessuna invasione o rivoluzione dal 1688 nessuna interruzione della rule of law nessuna Costituzione scritta flessibilità a fronte dei cambiamenti sovranità parlamentare «sovranità della Corona in parlamento»: il parlamento decide nel nome del monarca, la sovranità del popolo non è mai stata riconosciuta formalmente in teoria, una semplice legge ordinaria/act of Parliament potrebbero abolire addirittura il suffragio universale o le libertà individuali fondamentali in teoria, il monarca mantiene nominalmente i poteri esecutivi riservati dalla «Royal Prerogative» (e.g. scioglimento del parlamento, interventi armati), ma, salvo in emergenza, nei fatti esercitati solo su consiglio del governo/primo ministro, e il parlamento può eventualmente metterne in questione l uso con apposite procedure Camera dei Lord non elettiva

5 «Prerogative Reali»: un esempio pratico del loro (mancato) uso The result was one of the most significant constitutional law cases in UK history. The Supreme Court held that parliament had to approve the triggering of Article 50 [of the Lisbon Treaty, giving any EU member state the right to quit unilaterally] (Financial Times, 5 Oct. 2017) «Non è una vittoria per me», commenta all ingresso della Corte Suprema una raggiante Gina Miller, la donna d affari che ha messo in moto l iter giudiziario presentando ricorso all Alta Corte per chiedere che il parlamento avesse voce in capitolo [sulla Brexit]. «È una vittoria per la democrazia». E questa è anche la morale dei giudici: «La Gran Bretagna non ha una costituzione scritta», ha concluso lord Neuberger, «ma permettere al governo di azionare l articolo 50 senza l autorizzazione del parlamento, in nome di antiche prerogative reali (royal prerogative), sarebbe stata una violazione di secolari principi costituzionali del nostro paese». In altre parole, un ritorno a un potere assoluto che l Inghilterra ha cominciato ad abbandonare nel 1215 con la Magna Carta. (La Repubblica, 24 gennaio 2017)

6 Le radici del bipartitismo 1920s con il suffragio universale (1918/1928) i Whigs vengono definitivamente soppiantati dal Labour Party (LP) nella competizione con i Tories del Conservative Party (CP) 1924 e 1929 primi governi laburisti (minoritari) governo di unità nazionale/coalizione (Winston Churchill) 1945 governo maggioritario del Labour Party Contano gli interessi di classe, «tutto il resto è dettaglio» (ad es. ne risulta assorbito il cleavage religioso protestanti-cattolici) Poi emergono altri cleavages (ad es. «territoriale» in Irlanda Nord, Scozia e Galles; «anti-europeista», ecc.), ma il plurality attenua il loro impatto parlamentare

7 La dinamica di alternanza bipartitica Lab Con Lab Con Lab Con Lab Con/Lib-dem Con (con governo di minoranza dopo elezioni 2017) sempre maggioranze monopartitiche, tranne in due elezioni (1974 e 2010) liberal-democratici (15-25% in ) sempre sottorappresentati quasi mai un seggio ad altri partiti nazionali (Verdi, Ukip) ai partiti territoriali o «nazionalisti»/regionalisti sì, ma pochi

8

9

10 La forza degli esecutivi britannici: policy change e convergenza 1945 Labour welfare state (pensioni e NHS, nazionalizzazioni) Con/Lab consenso post-bellico «bipartisan» Keynesiano/welfarista («Butskellism» = Butler CP + Gaitskell LP) s Tories il ritorno del liberismo (Thatcheriano) Labour la «terza via» di Blair Tories dall antieuropeismo alla Brexit

11 Il «segreto efficiente» di Walter Bagehot Governo e Primo ministro forti per: «fusione» tra governo e parlamento (ad es. PM deve essere MP ) dinamica bipartitica e maggioranze monopartitiche Royal Prerogative (di fatto al PM/governo): Queen s speech/opening of Parliament (2017), nomine, scioglimento «responsabilità collettiva» nel cabinet disciplina di partito in parlamento (whips) personalizzazione della leadership Parlamento «avversariale» Leader of the opposition e Shadow cabinet Question time (PMQs): T.May vs. J.Corbyn on public sector pay (giu. 2017) struttura fisica oblunga

12 We shape our buildings, thereafter they shape us the rebuilding of the House of Commons I sought to re-establish the two great principles on which the British House of Commons stands in its physical aspect. The first is that its shape should be oblong and not semicircular. Here is a very potent factor in our political life. The semicircular assembly... enables every individual or every group to move round the centre, adopting various shades of pink according as the weather changes.... It is easy for an individual to move through those insensible gradations from left to right, but the act of crossing the Floor is one which requires serious attention.... Logic is a poor guide compared with custom. Logic, which has created in so many countries semicircular assemblies with buildings that give to every member not only a seat to sit in, but often a desk to write at, with a lid to bang, has proved fatal to Parliamentary government... The second characteristic is that it should not be big enough to contain all its members at once without overcrowding, and that there should be no question of every member having a separate seat reserved for him... If the House is big enough to contain all its members nine-tenths of its debates will be conducted in the depressing atmosphere of an almost empty or half-empty chamber. The essence of good House of Commons speaking is the conversational style, the facility for quick, informal interruptions and interchange. Harangues from a rostrum would be a bad substitute... But the conversational style requires a small space, and there should be on great occasions a sense of crowd and urgency... a sense of the importance of much that is said, and a sense that great matters are being decided, there and then, by the House (W.Churchill 1943)

13 Blair ai Comuni nel giorno delle sue dimissioni (The Guardian e BBC ) Queen s Speech (House of Lords, 2015)

14 Il governo di coalizione : eccezione o declino del bipartitismo? La tesi del declino del bipartitismo: dai 1980s crescono i Lib-Dem, in Galles e Scozia si affermano i partiti nazionalisti, nel si affermano i nazionalisti dello Ukip Fattori sociali dal voto di classe al «voto economico»/«razionale» differenze territoriali sempre più marcate Incentivi istituzionali dei sistemi proporzionali parlamentari europee (voto di lista) London Assembly, National Assembly for Wales, Scottish Parliament (additional member system) e Northern Ireland Assembly (voto singolo trasferibile) 2015 elezioni nazionali senza un partito di maggioranza assoluta 5 giorni colloqui CP/LD (&LP) e accordo di coalizione/programma David Cameron (Con) Primo ministro, Nick Clegg (Ld) Vice Primo ministro Cabinet Ministers: 16 Conservatori + 5 Liberal-democratici

15 Fixed-term Parliaments Act (2011) Una concessione ai Lib-Dem nel governo di coalizione durata predefinita in 5 anni (elezioni il primo giovedì di maggio) Cinque anni anche per Scottish Parliament, National Assembly for Wales, Northern Ireland Assembly scioglimento e elezioni anticipate solo in due casi: a) votato da maggioranza dei 2/3 dei membri nei Comuni b) sfiducia al governo (maggioranza semplice) e non si forma un nuovo governo entro 14 giorni Quanto cambia davvero? Il 18 aprile 2017: T.May chiede a sorpresa una snap election e ottiene il giorno dopo la necessaria maggioranza dei 2/3 (522 sì, 13 no) ai Comuni

16

17

18 Fonte:

19

20

21 Il «confidence-and-supply agreement» tra CP e DUP per governo di minoranza CP

22 Sistema marcatamente maggioritario, con alcuni contropoteri Monarchia House of Lords (ora solo 92 ereditari) potere giudiziario gruppi di pressione (lobbying) media indipendenti (e.g. BBC) e partigiani (e.g. The Sun) Bank of England Unione Europea non più con la Brexit devolution

23 Accentramento e decentramento Il ri-accentramento amministrativo di Margaret Thatcher porta il Galles e la Scozia verso il Labour di Tony Blair Riforme della devolution a seguito di tre referendum nel Scotland Act elezione Scottish Parliament con sistema misto proporzionale (si vota dai 16 anni); legifera, ma elenco materie riservate a Londra; dal 2007 governo monocolore con «First Minister» dello SNP Poteri aumentati da Scotland Act 2012 e Scotland Act Government of Wales Act elezione Welsh Assembly con sistema misto proporzionale; legifera su lista di 20 materie; governo del «First Minister» (Labour) dal 1999 Poteri aumentati da Wales Act Greater London Authority (Ken Livingstone 2000, Boris Johnson 2008, Sadiq Khan 2016) 2014 referendum sull indipendenza scozzese (55,3% «No») Quale effetto della Brexit? Nuovo referendum?

24

25 Il conflitto nord-irlandese Cleavage religioso di difficile gestione: protestanti/unionisti vs. cattolici/nazionalisti 1921 secessione della Repubblica d Irlanda, ma sei contee dell Irlanda del Nord rimangono sotto il dominio britannico conflitto nordirlandese (the troubles) da repressione proteste cattoliche anti-discriminazione ai paramilitari (IRA) morti, feriti 1998: il Good Friday Agreement accordo consociativo di power sharing poteri autonomi, tregua permanente, disegno costituzionale consensuale

26 La soluzione consensuale sistema elettorale proporzionale mandatory coalition (forzati a cooperare) di power-sharing il primo partito esprime il First Minister, il secondo partito esprime il vice-fm decisioni importanti richiedono «maggioranze speciali»: oltre al 50% complessivo, anche il 50% di ciascuna «comunità» cui si affiliano i deputati (unionisti, nazionalisti, altro ) : sospensione della devolution in assenza di un accordo fra unionisti e nazionalisti: ritorna l amministrazione diretta da Londra 2007: nuovo accordo Democratic Unionist Party (DUP) - Sinn Féin (SF) ristabilisce l autonomia 2017: elezioni anticipate: DUP 29%, SF 24%,

27 Dall isolazionismo all Unione Europea - e ritorno geografia insulare e storia imperiale favorevoli al mercato unico ma non all integrazione politica Blair e Cameron tendenzialmente pro-ue Ma il voto popolare (referendum 2016) per la Brexit rimette tutto in discussione

Regno Unito. Il modello Westminster sotto stress

Regno Unito. Il modello Westminster sotto stress Regno Unito Il modello Westminster sotto stress Isole britanniche Regno Unito (U.K.) Gran Bretagna Inghilterra La lunga tradizione parlamentare britannica 1215 Magna Charta Libertatum XIV-XV sec.: bicameralismo

Dettagli

Regno Unito. L evoluzione del modello Westminster

Regno Unito. L evoluzione del modello Westminster Regno Unito L evoluzione del modello Westminster Isole britanniche Regno Unito (U.K.) Gran Bretagna Inghilterra La lunga tradizione parlamentare britannica 1215 Magna Charta Libertatum e Magnum Concilium

Dettagli

La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione

La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione Accademia Europea Bolzano/Bozen Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo Istituto per lo Studio del Federalismo e Regionalismo

Dettagli

Forma di governo R.U. Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare alla forma di governo parlamentare a Primo Ministro

Forma di governo R.U. Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare alla forma di governo parlamentare a Primo Ministro Forma di governo R.U Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare alla forma di governo parlamentare a Primo Ministro Dalla monarchia costituzionale alla forma di governo parlamentare Monarchia

Dettagli

Scritto da Roberto Brocchini Mercoledì 06 Maggio :57 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Aprile :50

Scritto da Roberto Brocchini Mercoledì 06 Maggio :57 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Aprile :50 SISTEMA ELETTORALE REGNO UNITO Dati geopolitici Forma di governo Monarchia parlamentare Superficie 243.073 Km² Popolazione 63.182.000 ab. (censimento 2011) 65.572.000 ab. (stime 2016) Densità 270 ab/km²

Dettagli

Forma di governo R.U. Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare

Forma di governo R.U. Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare Forma di governo R.U Dalla monarchia costituzionale alla monarchia parlamentare Dalla monarchia costituzionale alla forma di governo parlamentare Monarchia costituzionale: si afferma in seguito alla Gloriosa

Dettagli

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6 FORME DI GOVERNO LEZIONE 6 Concetti Governo - Potere esecutivo In senso ampio In senso stretto Governo - Funzione di governo Attività di indirizzo politico Governo Forma di governo Configurazione dei rapporti

Dettagli

15 aprile Schema della lezione

15 aprile Schema della lezione 15 aprile 2019 La forma di governo britannica 1 F. Lanchester, Gli strumenti della democrazia, Giuffré, Milano, 2004, pp.336-366. 2016, pp. 416-420 G. de Vergottini Diritto costituzionale comparato, Cedam,

Dettagli

Lezione 3. L avvento dello Stato costituzionale in Inghilterra e Stati Uniti

Lezione 3. L avvento dello Stato costituzionale in Inghilterra e Stati Uniti C O R S O D I L A U R E A M A G I S T R A L E I N D I R I T T I U M A N I E D E T I C A D E L L A C O O P E R A Z I O N E I N T E R N A Z I O N A L E Storia delle istituzioni politiche a.a. 2012-2013 Lezione

Dettagli

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico Lezione IV Forme di governo Forme di governo Nozione Per forma di governo si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite ed organizzate fra i

Dettagli

La scommessa di Theresa May termina in un hung Parliament

La scommessa di Theresa May termina in un hung Parliament La scommessa di Theresa May termina in un hung Parliament 9 giugno 2017 La decisione di Theresa May, Primo Ministro del Regno Unito, di andare ad elezioni anticipate per rafforzare la sua maggioranza parlamentare

Dettagli

Indice. Lo Stato e l ordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini

Indice. Lo Stato e l ordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini A Lo Stato e l ordinamento internazionale A1 Lo Stato SINTESI 13 VERIFICA LE TUE CONOSCENZE 14 MISURA LE TUE ABILITÀ 14 VALUTA LE TUE COMPETENZE 15 1 Dalla società allo Stato 2 2 Cittadino italiano e cittadino

Dettagli

Nozioni generali sui diritti fondamentali

Nozioni generali sui diritti fondamentali ORIGINE ED EVOLUZIONE STORICA E TEORICA DEI DIRITTI FONDAMENTALI La concezione storicistica Origine contrattuale e consuetudinaria (common law) dei privilegi individuali o collettivi (comuni, ceti) concessi

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche a.a Lezione 3. L avvento dello Stato costituzionale in Inghilterra e Stati Uniti

Storia delle istituzioni politiche a.a Lezione 3. L avvento dello Stato costituzionale in Inghilterra e Stati Uniti C O R S O D I L A U R E A M A G I S T R A L E I N D I R I T T I U M A N I E D E T I C A D E L L A C O O P E R A Z I O N E I N T E R N A Z I O N A L E Storia delle istituzioni politiche a.a. 2011-2012 Lezione

Dettagli

Il modello di common law oggi

Il modello di common law oggi Il modello di common law oggi Limiti alla sovranità parlamentare piena Human Rights Act devolution appartenenza all UE. Constitutional Reform Act 2005 Lord Chancellor Supreme Court. Lo Human Rights Act

Dettagli

Indice. Lo Stato e lõordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini. A3 La Costituzione repubblicana

Indice. Lo Stato e lõordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini. A3 La Costituzione repubblicana Indice A Lo Stato e lõordinamento internazionale A1 Lo Stato SINTESI 13 VERIFICA LE TUE CONOSCENZE 14 MISURA LE TUE ABILITÀ 14 VALUTA LE TUE COMPETENZE 15 1 Dalla società allo Stato 2 2 Cittadino italiano

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

A Lo Stato e l ordinamento internazionale A Lo Stato e l ordinamento internazionale A1 Lo Stato VERIFICA DEGLI OBIETTIVI 16 il digitale La cittadinanza digitale 18 1 Dalla società allo Stato 5 2 Cittadino italiano e cittadino europeo 6 3 Il territorio

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Via Tiburtina, 99-0015 Roma Tel 095020221 - Fax 0 9502903 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 201/2017 MATERIA: DIRITTO CLASSE V A DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia 1. Lo Statuto come Costituzione ottriata e la discussione sui «modelli» 1 2. La forma di Stato, la forma

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO

LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO Forma di Stato = valori sottesi ad un ordinamento; Rapporto fra gli elementi che costituiscono lo Stato (popolo, territorio, governo sovrano) Popolo-potere sovrano

Dettagli

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

A Lo Stato e l ordinamento internazionale A Lo Stato e l ordinamento internazionale A1 Lo Stato VERIFICA DEGLI OBIETTIVI 16 La cittadinanza digitale 18 1 Dalla società allo Stato 5 Cittadino italiano e cittadino europeo 6 3 Il territorio 8 4 La

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

QUAL È LA COSTITUZIONE PIÙ FACILE DA MODIFICARE?

QUAL È LA COSTITUZIONE PIÙ FACILE DA MODIFICARE? QUAL È LA COSTITUZIONE PIÙ FACILE DA MODIFICARE? GERMANIA Articolo 79 [Modifica della Legge fondamentale] (1) La Legge fondamentale può essere modificata solo da una legge che modifichi o integri espressamente

Dettagli

PROF. SSA GIULIA CARAVALE CURRICULUM VITAE

PROF. SSA GIULIA CARAVALE CURRICULUM VITAE PROF. SSA GIULIA CARAVALE CURRICULUM VITAE Giulia Caravale (Roma, 1968), professore associato di diritto costituzionale italiano e comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione

Dettagli

Istituzioni di Diritto Pubblico

Istituzioni di Diritto Pubblico Istituzioni di Diritto Pubblico Scuola di Economia e Management Anno Accademico 2016/2017 Prof. Andrea Simoncini FORME DI GOVERNO Anno Accademico 2016/2017 Prof. Andrea Simoncini Forma di governo Forme

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

Gli organi dello Stato

Gli organi dello Stato Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari L organizzazione delle Camere L iter legislativo Il ruolo del Presidente della Repubblica La responsabilità del Presidente della Repubblica

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO 29 MARZO La Corte Suprema del Regno Unito

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO 29 MARZO La Corte Suprema del Regno Unito La Corte Suprema del Regno Unito Uno dei più illustri costituzionalisti inglesi, Walter Bagehot, definiva, nel suo The English Constitution del 1867, che cosa sarebbe dovuta essere la Corte Suprema per

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 La forma di governo nella Costituzione tunisina del 2014 Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 Le scelte di fondo La forma di governo tra diritto (razionalizzazione del potere)

Dettagli

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO TRA STORIA E ATTUALITÀ: PORCELLUM, MATTARELLUM, UNINOMINALE, PROPORZIONALE, MAGGIORITARIO, DOPPIO TURNO, BALLOTTAGGIO, SBARRAMENTO, PREFERENZE, PREMIO DI MAGGIORANZA ECC.

Dettagli

Classificare i regimi politici

Classificare i regimi politici Classificare i regimi politici Sulla base di una serie di principi classificatori possiamo definire alcune classi di regime politico. I principali criteri classificatori sono: chi detiene il potere come

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO TERZO IL REGNO UNITO Sommario: 1. Introduzione storica. - 2. Il ruolo del monarca in veste di Capo dello Stato. - 3. Il Parlamento. - 4. Il Governo e il «modello Westminster». - 5. La pubblica

Dettagli

La rivoluzione inglese

La rivoluzione inglese La rivoluzione inglese La successione di Elisabetta I Elisabetta I, detta la regina vergine, non ha figli. Il regno passa alla famiglia degli Stuart di Scozia Giacomo I (figlio di Maria Stuart) Carlo I

Dettagli

FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo

FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo FORME DI GOVERNO Anno Accademico 2016/2017 Prof. Erik Longo Forma di governo Forme di Stato: come si gius+fica il potere dello Stato (autorità e libertà) Forme di Governo: indica le modalità con le quali

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

Nozioni generali sui diritti fondamentali

Nozioni generali sui diritti fondamentali Prof. Salvatore Curreri Teoria generale dei diritti umani 208-9 ORIGINE ED EVOLUZIONE STORICA E TEORICA DEI DIRITTI FONDAMENTALI La concezione storicistica Origine consuetudinaria (common law) dei privilegi

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

PARLAMENTO.

PARLAMENTO. PARLAMENTO http://www.parlamento.it/!1 Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA!2 Il nostro è un BICAMERALISMO PERFETTO: le due camere hanno uguali poteri

Dettagli

FORME DI GOVERNO. Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi

FORME DI GOVERNO. Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi FORME DI GOVERNO Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi Possiamo distinguere tra Monarchia: Si caratterizza per l'esistenza di un Sovrano, che è

Dettagli

Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale

Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale Corso di Analisi delle istituzioni politiche Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale Dott. L. Marchettoni Università di Parma Il quadro storico Il dopoguerra. Reazione ai totalitarismi. Crescita

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. Le forme di Stato Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati. 1. lo Stato assoluto E' la prima forma di Stato in senso moderno e risale al periodo 1400-1600

Dettagli

Diritto costituzionale italiano e comparato. 23 marzo 2016. La Corte Suprema del Regno Unito

Diritto costituzionale italiano e comparato. 23 marzo 2016. La Corte Suprema del Regno Unito Diritto costituzionale italiano e comparato 23 marzo 2016 La Corte Suprema del Regno Unito Uno dei più illustri costituzionalisti inglesi, Walter Bagehot, definiva, nel suo The English Constitution del

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti

I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti Le elezioni sono procedure istituzionalizzate per la scelta di rappresentanti selezionati fra alcuni o tutti i membri ufficialmente

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

I britannici hanno detto sì alla Brexit: uno choc per l Europa?

I britannici hanno detto sì alla Brexit: uno choc per l Europa? ISSN 2037-6677 DPCE online 2016-2 I britannici hanno detto sì alla Brexit: uno choc per l Europa? di Elisabetta Palici di Suni 1 L esito del referendum sull uscita del Regno Unito dall Unione Europea ha

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Documentazione e ricerche

Documentazione e ricerche Documentazione e ricerche Il funzionamento dei sistemi elettorali in Europa L esperienza di Francia, Regno Unito, Spagna e Germania n. 18 II edizione gennaio 2017 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Indice bibliografico. Prefazione alla quinta edizione CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE ISTITUZIONALE DEL MODELLO ANGLOAMERICANO. pag.

INDICE SOMMARIO. Indice bibliografico. Prefazione alla quinta edizione CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE ISTITUZIONALE DEL MODELLO ANGLOAMERICANO. pag. Indice bibliografico XIII Prefazione alla quinta edizione XLV CAPITOLO PRIMO DEL MODELLO ANGLOAMERICANO 1. Importanza di Corti regie centralizzate 1 2. Nascita e stabilizzazione della giurisdizione regia

Dettagli

BREXIT- NO DEAL? Andrea Montanino Centro Studi Confindustria. Capo economista Confindustria

BREXIT- NO DEAL? Andrea Montanino Centro Studi Confindustria. Capo economista Confindustria XXX MAIUSCOLETTO BREXIT- NO DEAL? Andrea Montanino Centro Studi Confindustria Capo economista Confindustria (a.montanino@confindustria.it) Città, data Roma, 28 gennaio 2019 1 Conservative La composizione

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

1 giugno Identico.

1 giugno Identico. 1 giugno 2012 TESTO VIGENTE DELLA COSTITUZIONE Art. 56 La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto. Il numero dei deputati è di seicentotrenta, dodici dei quali eletti nella circoscrizione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2 CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a. 2012-2013 Storia contemporanea modulo 2 Fasi politiche della storia della Repubblica 1) 1948-1963 centrismo 2) 1963-1976 centrosinistra 3) 1976-1980 solidarietà nazionale

Dettagli

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA LO STATO ITALIANO 568 1861 1946 2016 divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA ALCUNE DATE DA RICORDARE 568: l'arrivo dei Longobardi in Italia dà avvio alla divisione politica della Penisola.

Dettagli

Professore associato di diritto costituzionale italiano e comparato Sapienza Università di Roma.

Professore associato di diritto costituzionale italiano e comparato Sapienza Università di Roma. VERSO UN EVOLUZIONE DEL MODELLO WESTMINSTER? di Giulia Caravale I l quadrimestre preso in esame in questo numero della rivista rappresenta uno spartiacque per la recente storia del Regno Unito, soprattutto

Dettagli

Creazione di un nuovo modello di stato

Creazione di un nuovo modello di stato Problema: fondazione della sovranità all interno di una realtà in cui si cominciano ad avviare dei processi di secolarizzazione Impossibilità di una fondazione ultima basata sul sacro dovuta alla frattura

Dettagli

Il 26 ottobre i Lords hanno esaminato uno statutory instruments del Tesoro, già

Il 26 ottobre i Lords hanno esaminato uno statutory instruments del Tesoro, già LO STRATHCLYDE REPORT E IL NUOVO DIBATTITO SUI POTERI DELLA CAMERA DEI LORDS di Giulia Caravale Il 26 ottobre i Lords hanno esaminato uno statutory instruments del Tesoro, già approvato dai Comuni, il

Dettagli

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE TOMO I ASPETTI STORICI, PROFILI COMPARATISTICI, ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE 1. Auctoritas e potestas del Capo dello Stato... XVII 2. Il potere neutro del Capo dello Stato... XXV 3. La diffidenza

Dettagli

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale Dal voto alle donne alle quote elettorali Voto alle donne decreto legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 23 decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla elezione dell Assemblea costituente All Assemblea

Dettagli

Indice. Lo Stato e lõordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini

Indice. Lo Stato e lõordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini Indice A Lo Stato e lõordinamento internazionale A1 Lo Stato SINTESI 13 VERIFICA LE TUE CONOSCENZE 14 MISURA LE TUE ABILITÀ 14 VALUTA LE TUE COMPETENZE 15 1 Dalla società allo Stato 2 2 Cittadino italiano

Dettagli

La Rivoluzione Inglese

La Rivoluzione Inglese La Rivoluzione Inglese Prologo 1603 Muore Elisabetta I senza lasciare eredi maschi. Diventa re di Inghilterra Giacomo I Stuart Voleva creare una monarchia assoluta sul modello della monarchia del re Sole

Dettagli

Parlamenti e governi. Processo legislativo. Bicameralismo

Parlamenti e governi. Processo legislativo. Bicameralismo Parlamenti e governi Processo legislativo. Bicameralismo Le origini storiche dei parlamenti necessari alla democrazia (rappresentativa), ma non necessariamente democratici: non emergono per il governo

Dettagli

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... I collaboratori... VII XXI PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno:

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

Evoluzione costituzionale francese. Excursus storico

Evoluzione costituzionale francese. Excursus storico Evoluzione costituzionale francese Excursus storico Periodo rivoluzionario Dichiarazione dei diritti del 1789: una prefazione e 17 articoli Diritti dell uomo e diritti della nazione Cost.del 1791:caratteristiche

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

A Lo Stato e l ordinamento internazionale A Lo Stato e l ordinamento internazionale A1 Lo Stato VERIFICA DEGLI OBIETTIVI 16 La cittadinanza digitale 18 1 Dalla società allo Stato 5 2 Cittadino italiano e cittadino europeo 6 3 Il territorio 8 4

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX INDICE Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Le forme di Stato... 4 3. Le

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO La forma di governo Tipologie delle forme di governo La forma di governo in Italia: origini, prassi, trasformazioni TEORIE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI

Dettagli

L illusione della sovranità. Il Regno Unito tra elezioni locali e Brexit

L illusione della sovranità. Il Regno Unito tra elezioni locali e Brexit E D I T O R I A L E 18 M A G G I O 2016 L illusione della sovranità. Il Regno Unito tra elezioni locali e Brexit di Giulia Caravale Professore associato di Diritto pubblico comparato Sapienza Università

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV INDICE Prefazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI 1.1. Considerazioni introduttive 1 1.2. Giusnaturalismo e giuspositivismo 4 1.3. (segue) Normativismo, decisionismo, realismo ed istituzionalismo

Dettagli

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO PARLAMENTO Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Struttura ed organizzazione Due Camere: Camera dei Deputati Senato della Repubblica Bicameralismo perfetto

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO - 16 MARZO 2016

DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO - 16 MARZO 2016 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO - 16 MARZO 2016 FONTI DEL DIRITTO La mancanza di una Costituzione scritta nel Regno Unito ha come conseguenza la mancanza di un PRINCIPIO FORMALE DI GERARCHIA

Dettagli

BREXIT. Geografia Storia Cittadinanza. Il referendum SPECIALE. Remain 48,1% Leave 51,9%

BREXIT. Geografia Storia Cittadinanza. Il referendum SPECIALE. Remain 48,1% Leave 51,9% Geografia Storia Cittadinanza BREXIT SPECIALE 0 Spagna Gibilterra 95,9% Leave 51,9% Remain 48,1% Glasgow Scozia 62% Edinburgh Mare del Nord Newcastle Belfast Inghilterra 53,40% Irlanda del Nord 55,78%

Dettagli

IL SISTEMA DI GOVERNO DELLA GRAN BRETAGNA di Rodolfo Bastianelli

IL SISTEMA DI GOVERNO DELLA GRAN BRETAGNA di Rodolfo Bastianelli IL SISTEMA DI GOVERNO DELLA GRAN BRETAGNA di Rodolfo Bastianelli La Gran Bretagna ha una forma di governo parlamentare, in cui predominante è la figura del Primo Ministro che concentra nelle sue mani una

Dettagli

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 431 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 3 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno: profilo storico...

Dettagli

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO Concezioni della rappresentanza Concezione giuridica: il rappresentante come delegato che agisce in virtù di un mandato, da cui è vincolato. Interesse trasmesso

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque

Dettagli

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO JOVENE EDITORE 2012 INDICE INTRODUZIONE GENERALE: Delimitazione dell oggetto dell analisi... p. 1 PARTE PRIMA

Dettagli

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA STORIA d ITALIA LA NASCITA DELLA REPUBBLICA Vincenzo Guanci 1 STORIA E MEMORIA https://www.youtube.com/watch?v=7ht-nvtrrhs 2 FUNES EL MEMORIOSO Jorge Luis Borges 3 IL PASSATO: MEMORIA e STORIA Identità

Dettagli

MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. Premessa

MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. Premessa MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. di A. Lalomia Premessa Si propongono di seguito quaranta domande di Storia a risposta multipla da usare per la terza prova. L argomento

Dettagli