Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. ssa Elisabetta Rosafio"

Transcript

1 Acque interne, mare territoriale; zona contigua; Diritto di passaggio inoffensivo e di passaggio in transito Zona economica esclusiva; piattaforma continentale; alto mare Lo spazio aereo Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it

2 Codificazione del diritto del mare Fino al XX Secolo il diritto del mare è soprattutto un diritto consuetudinario.

3 PRIMA CONFERENZA SUL DIRITTO DEL MARE Ginevra nel Stati adozione di 4 testi convenzionali: Convenzione sul mare territoriale e la zona contigua Convenzione sull alto mare Convenzione sulla piattaforma continentale Convenzione sulla pesca e la conservazione delle risorse biologiche dell alto mare.

4 SECONDA CONFERENZA SUL DIRITTO DEL MARE GINEVRA DEL 1960 (su ampiezza mare territoriale e pesca)

5 III Conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Montego Bay, Giamaica) 1982 apertura alla firma della: Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare 10 dicembre 1982 «UNCLOS» [United Nations Convention on the Law Of the Sea] Contiene 320 articoli e 9 allegati entrata in vigore a livello internazionale il 16 novembre 1994 L'Italia ha ratificato la convenzione ai sensi della legge del 2 dicembre 1994, n. 689

6 SPAZI ASSOGGETTATI ALLA SOVRANITÀ DELLO STATO COSTIERO Convenzione di Montego Bay del 10 dicembre 1982

7 dodici miglia dalla linea di base la linea tracciata tra i due punti estremi di un seno, di una baia o di un golfo, la cui distanza fra loro non ecceda le 24 miglia marine v. art. 2 c. nav.

8 Art. 2 c. nav. Sono soggetti alla sovranità dello Stato i golfi, i seni e le baie, le cui coste fanno parte del territorio della Repubblica, quando la distanza fra i punti estremi dell'apertura del golfo, del seno o della baia non supera le ventiquattro miglia marine. Se tale distanza è superiore a ventiquattro miglia marine, è soggetta alla sovranità dello Stato la porzione del golfo, del seno o della baia compresa entro la linea retta tirata tra i due punti più foranei distanti tra loro ventiquattro miglia marine. È soggetta altresì alla sovranità dello Stato la zona di mare dell'estensione di dodici miglia marine lungo le coste continentali ed insulari della Repubblica e lungo le linee rette congiungenti i punti estremi indicati nel comma precedente. Tale estensione si misura dalla linea costiera segnata dalla bassa marea. Sono salve le diverse disposizioni che siano stabilite per determinati effetti da leggi o regolamenti ovvero da convenzioni internazionali (2).

9 Acque fra costa e la linea di base Non sussiste un diritto generalizzato degli Stati terzi alla navigazione nelle acque interne

10 Art. 47 UNCLOS «Uno Stato-arcipelago può tracciare linee di base arcipelagiche diritte che congiungano i punti estremi delle isole più esterne e delle scogliere affioranti dell arcipelago,a condizione che tali linee di base racchiudano le isole principali e definiscano una zona in cui il rapporto tra la superficie marina e la superficie terrestre, ivi inclusi gli atolli, sia compreso tra 1:1 e 9:1» sovranità non completa Art 51 UNCLOS «gli Stati-arcipelago rispettano accordi preesistenti con altri Stati e riconoscono diritti di pesca tradizionale e altre attività legittime esercitate dagli Stati limitrofi, in certe zone che ricadono all interno delle loro acque arcipelagiche»

11 fascia di mare «contigua» alle acque territoriali La zona contigua deve essere proclamata L Italia non la ha proclamata lo Stato costiero può esercitare i controlli necessari per la prevenzione e la repressione delle violazioni alle leggi di polizia doganale, fiscale, sanitaria o d immigrazione vigenti sul suo territorio o nelle sue acque territoriali. e Anche se l art. 12, comma 9 bis, del d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286, come introdotto dall art. 11, comma 1, della l. 30 luglio 2002, n. 189 «Estende alla Zona Contigua l ambito di esplicazione dei poteri di polizia esercitati ai fini del contrasto all immigrazione clandestina» Non può estendersi oltre le 24 miglia marine

12 Articolo 77 UNCLOS Diritti dello Stato costiero sulla piattaforma continentale area sottomarina che si estende al di là delle acque territoriali, attraverso il prolungamento naturale del territorio emerso, sino al limite esterno del margine continentale, o sino alla distanza di 200 miglia dalle linee di base «1. Lo Stato costiero esercita sulla piattaforma continentale diritti sovrani allo scopo di esplorarla e sfruttarne le risorse naturali. 2. I diritti indicati al numero 1 sono esclusivi nel senso che, se lo Stato costiero non esplora la piattaforma continentale o non ne sfrutta le risorse, nessun altro può intraprendere tali attività senza il suo espresso consenso. 3. I diritti dello Stato costiero sulla piattaforma continentale non dipendono dall occupazione effettiva o fittizia o da qualsiasi specifica proclamazione. 4. Le risorse naturali indicate nella presente parte consistono nelle risorse minerali e altre risorse non viventi del fondo marino e del sottosuolo come pure negli organismi viventi appartenenti alle specie sedentarie, cioè organismi che, allo stadio adulto, sono immobili sul fondo o sotto il fondo, oppure sono incapaci di spostarsi se non restando in continuo contatto fisico con il fondo marino o con il suo sottosuolo»

13 Articolo 78 UNCLOS Regime giuridico delle acque e dello spazio aereo sovrastanti, e diritti e libertà degli altri Stati «1. I diritti dello Stato costiero sulla piattaforma continentale non pregiudicano il regime giuridico delle acque e dello spazio aereo sovrastanti. 2. L esercizio dei diritti dello Stato costiero sulla piattaforma continentale non deve impedire la navigazione o produrre alcuna ingiustificata interferenza nei riguardi di essa e di altri diritti e libertà di altri Stati, sanciti della presente convenzione» Articolo 81 UNCLOS Perforazioni nella piattaforma continentale «Lo Stato costiero ha il diritto esclusivo di autorizzare e regolamentare le perforazioni nella piattaforma continentale, qualunque sia il loro scopo»

14 la sovranità dello Stato costiero è finalizzata all esplorazione, sfruttamento, conservazione e gestione delle risorse naturali, viventi o non viventi estensione non può eccedere le 200 miglia nautiche dalla linea di base

15 area non soggetta alla sovranità di alcuno Stato (ma non è uno spazio sine lege )

16 Zona di protezione ecologica Legge 8 febbraio 2006 n. 61 di istituzione di zone di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale Nelle zone di protezione ecologica l'italia esercita la propria giurisdizione in materia di protezione e di preservazione dell'ambiente marino, compreso il patrimonio archeologico e storico Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982 e dalla Convenzione UNESCO del 2001 sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo. Nelle zone di protezione ecologica si applicano le norme del diritto italiano, del diritto dell'unione europea anche nei confronti delle navi battenti bandiera straniera e delle persone di nazionalità straniera. Non si applica la normativa sulle attività di pesca.

17 Il diritto di passaggio inoffensivo Nelle acque territoriali viene riconosciuto alle navi battenti bandiera estera sia il diritto di passaggio inoffensivo [art. 17 UNCLOS] Spetta anche alle navi da guerra Deve essere esercitato in modo tale da non arrecare turbamento della pace, dell ordine pubblico e della sicurezza dello Stato costiero (art. 19 UNCLOS). È ammesso nella zona contigua, nell area della piattaforma continentale e nella zona economica esclusiva. deve essere esercitato nel rispetto dei diritti dello Stato costiero e delle attività, diverse dalla navigazione, svolte in tali aree. Non è riconosciuto nelle acque interne

18 Libertà di navigazione Spetta alle navi di tutti gli Stati, compresi quelli che non hanno sbocco al mare (land-locked States) [UNCLOS, art. 90] Le navi hanno la nazionalità dello Stato di cui sono legittimate a battere la bandiera [UNCLOS, art. 91, 1] La fissazione delle condizioni per la concessione della nazionalità è rimessa allo Stato della bandiera [UNCLOS, art. 91, 1] Fra Stato della bandiera e nave deve sussistere un genuine link [UNCLOS, art. 91, 1]

19 Article 38 UNCLOS Right of transit passage Si esercita negli stretti internazionali Non è sospendibile Deve essere continuo

20 LE NAVI DEVONO BATTERE LA BANDIERA DI UN SOLO STATO ( no doppia nazionalità!!) IN ALTO MARE LE NAVI SONO SOTTOPOSTE ALLA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DELLO STATO DI BANDIERA PRINCIPIO DELLA LIBERTÀ IN ALTO MARE

21 È affermata in alto mare (UNCLOS, art. 92, 1) salvo eccezioni. «Ships shall sail under the flag of one State only and, save in exceptional cases expressly provided for in international treaties or in this Convention, shall be subject to its exclusive jurisdiction on the high seas»

22 Eccezioni «tradizionali» Pirateria (art. 100 ss. UNCLOS) Trasporto di schiavi (art. 99 UNCLOS)

23 PRESUPPONE LA VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA DELLO STATO COSTIERO Deve iniziare in: Acque interne Acque arcipelagiche per poter continuare al di fuori, deve essere mantenuto contatto utile (hot pursuit) Mare territoriale Zona contigua

24 GLI SPAZI RILEVANTI PER LA NAVIGAZIONE AEREA AFFERMAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA SOVRANITÀ STATALE SULLO SPAZIO AEREO. Art. 1 della Convenzione di Chicago del 1944 Art. 3 cod. nav Art. 1 della Convenzione di Parigi del 13 ottobre 1919 Art1 della Convenzione ibero-americana di Madrid del 20 febbraio 1928,

25 Convenzione di Chicago del 1944 Art. 1 Sovranità Gli Stati contraenti riconoscono che ogni Stato ha la sovranità piena ed esclusiva sullo spazio aereo al disopra del suo territorio. Convenzione di Parigi del 1919 Art 1. The High Contracting Parties recognise that every Power has complete and exclusive sovereignty over the air space above its territory. For the purpose of the present Convention, the territory of a State shall be understood as including the national territory, both that of the mother country and of the colonies, and the territorial waters adjacent thereto. Codice della navigazione Art. 3 Spazio aereo soggetto alla sovranità dello Stato «È soggetto alla sovranità dello Stato lo spazio aereo che sovrasta il territorio della Repubblica ed il relativo mare territoriale»

26 In Italia Aeromobili stranieri, ad eccezione di quelli militari,di dogana e di polizia Gli aeromobili stranieri militari, di dogana e di polizia possono sorvolare il territorio dello Stato a condizione di reciprocità o quando ciò sia stabilito dalla normativa europea o da convenzioni internazionali non possono sorvolare il territorio dello Stato senza speciale autorizzazione rilasciata dal Ministero della difesa (art. 794 C. nav.) L ENAC può dare autorizzazioni temporanee.

27 di ordine pubblico l'enac può vietare (anche ad aeromobili nazionali) il sorvolo di alcune zone del territorio per motivi di sicurezza o, su richiesta dalla competente amministrazione per motivi militari di sicurezza

28 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti può: vietare il sorvolo di tutto il territorio della Repubblica per eccezionali motivi di interesse pubblico art. 793 Cod. nav.)

29 art. 9 Conv. Chicago 1944 alla lettera a) «Ogni Stato contraente può, per motivi di necessità militari o di sicurezza pubblica, limitare o proibire uniformemente per gli aeromobili di altri Stati il sorvolo di certe aree del proprio territorio, purché a tale riguardo nessuna distinzione sia fatta fra gli aeromobili dello Stato del cui territorio si tratta, impiegati in servizi aerei internazionali registrati, e gli aeromobili degli altri Stati contraenti similmente impiegati [...]» alla lettera b) «Ogni Stato contraente si riserva inoltre il diritto, in circostanze eccezionali o durante un periodo di emergenza, oppure nell interesse della sicurezza pubblica, e con effetto immediato, di limitare o proibire temporaneamente il sorvolo in tutto o in parte del proprio territorio, alle condizioni che tale limitazione e proibizione si applichi senza distinzione di nazionalità agli aeromobili di tutti gli altri Stati».

30 Convenzione di Chicago del 1944 aeromobili impiegati in servizi aerei internazionali registrati aeromobili non impiegati in servizi internazionali registrati hanno bisogno di una speciale autorizzazione Il sorvolo e l atterraggio per scopi non commerciali sul territorio degli altri Stati contraenti possono effettuarsi senza la necessità di un autorizzazione preventiva Il diritto di sorvolo e quello di atterraggio per scopi non commerciali rappresentano le così dette prime due libertà dell aria c.d. libertà «tecniche» art. 5 Conv. Chicago che si contrappongono alle c.d. libertà commerciali.

31 Le libertà commerciali hanno ad oggetto il trasferimento di persone, posta e merci da un Paese ad un altro. - sbarcare, nel territorio di uno Stato contraente, passeggeri, posta e merci imbarcati sul territorio dello Stato di cui l aeromobile possiede la nazionalità - imbarcare, sul territorio dello Stato contraente, passeggeri, posta e merci destinati al territorio dello Stato di cui l aeromobile possiede la nazionalità - imbarcare, sul territorio di uno Stato contraente, passeggeri, posta e merci destinati al territorio di qualsiasi Stato terzo assieme al diritto di sbarcate, sul territorio dello Stato contraente, passeggeri, posta e merci, provenienti dal territorio di qualsiasi Stato terzo Riconosciute dalla Conv. di Chicago agli aeromobili degli Stati contraenti in occasione di voli non regolari ( art. 5 comma 2) nei limiti dell art. 7 della stessa Convenzione

32 Accordo sul trasporto Chicago 1944 Prevede le cinque libertà dell aria estendendo le cd. libertà commerciali ai servizi aerei regolari internazionali Accordo sul transito Chicago 1944 Prevede lo scambio esclusivamente su base multilaterale delle c.d. libertà tecniche estendendole anche ai servizi regolari Mai entrato in vigore Ha avuto ampia diffusione

33 la disciplina internazionale sui servizi aerei di linea si fonda sul principio sancito dall art. 6 della Convenzione di Chicago «nessun servizio aereo internazionale registrato potrà essere esercitato al di sopra o entro il territorio di uno Stato contraente, se non col permesso speciale od altra autorizzazione di tale Stato, e con l osservanza delle condizioni poste da tale permesso od autorizzazione»

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Prof. ssa Elisabetta Rosafio Acque interne, mare territoriale; zona contigua; Diritto di passaggio inoffensivo e di passaggio in transito Zona economica esclusiva; piattaforma continentale; alto mare Lo spazio aereo Prof. ssa Elisabetta

Dettagli

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Prof. ssa Elisabetta Rosafio Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it La navigazione, anche per il luogo nel quale si svolge, può dare frequentemente luogo a questioni di diritto internazionale privato Il codice della navigazione

Dettagli

PIATTAFORMA CONTINENTALE

PIATTAFORMA CONTINENTALE IL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO (SECONDA PARTE) PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 PIATTAFORMA CONTINENTALE -------------------------------------------------------------------------------------- 3 1.1.

Dettagli

I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it Articolo 136 - Navi e galleggianti. «Per nave si intende

Dettagli

I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio I beni della navigazione: concetto e definizione di nave e concetto e definizione di aeromobile. Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it Articolo 136 - Navi e galleggianti. «Per nave si intende

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA Abbreviazioni... XI INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA 1. Premessa... 7 2. La giurisdizione statale: nozione, tipologie

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016 DIRITTO INTERNAZIONALE Prof. Cesare Pitea email cesare.pitea@unipr.it ricevimento mercoledì 9:30/11:30 1 PARTE I: LA

Dettagli

M. MARCO ANGELONI ANGELO SENESE IL DIRITTO DEL MARE NEL CONTRASTO AI TRAFFICI ILLECITI INTERNAZIONALI

M. MARCO ANGELONI ANGELO SENESE IL DIRITTO DEL MARE NEL CONTRASTO AI TRAFFICI ILLECITI INTERNAZIONALI M. MARCO ANGELONI ANGELO SENESE IL DIRITTO DEL MARE NEL CONTRASTO AI TRAFFICI ILLECITI INTERNAZIONALI Aggiornato alla Legge 12 novembre 2004, n. 271 e al Decreto Legge 14 settembre 2004, n. 241 in materia

Dettagli

SOVRANITÀ DELLO STATO SULLO SPAZIO ATMOSFERICO SOVRASTANTE IL TERRITORIO

SOVRANITÀ DELLO STATO SULLO SPAZIO ATMOSFERICO SOVRASTANTE IL TERRITORIO GLI SPAZI AEREI E COSMICI. LE REGIONI POLARI PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 GLI SPAZI AEREI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

LA NAZIONALITÀ DELLA NAVE

LA NAZIONALITÀ DELLA NAVE IL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO (TERZA PARTE) PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 LA NAZIONALITÀ DELLA NAVE --------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 NAVE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 79/E. Roma, 1 agosto 2014

RISOLUZIONE N. 79/E. Roma, 1 agosto 2014 RISOLUZIONE N. 79/E Roma, 1 agosto 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Regime IVA servizio di vigilanza armata su navi mercantili in transito negli spazi marittimi internazionali a rischio pirateria

Dettagli

Il diritto della navigazione: caratteri, fonti e regime giuridico dei mari

Il diritto della navigazione: caratteri, fonti e regime giuridico dei mari Il diritto della navigazione: caratteri, fonti e regime giuridico dei mari dlezione 2 Il regime giuridico dei mari CONVENZIONE DI MONTEGO BAY E LEGGE DI RATIFICA PARTE I INTRODUZIONE TRADUZIONE NON UFFICIALE

Dettagli

CODIFICAZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL REGIME INTERNAZIONALE DEL MARE

CODIFICAZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL REGIME INTERNAZIONALE DEL MARE IL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 CODIFICAZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL REGIME INTERNAZIONALE DEL MARE ---- 3 1.1. CODIFICAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO

Dettagli

LO SPAZIO SOVRASTANTE IL TERRITORIO

LO SPAZIO SOVRASTANTE IL TERRITORIO LO SPAZIO SOVRASTANTE IL TERRITORIO riconoscimento dello spazio aereo sovrastante il territorio di uno Stato, come spazio ove lo Stato stesso potesse esercitare la sua sovranità. Lo spazio aereo non è

Dettagli

VERIFICA PARTE SPECIALE

VERIFICA PARTE SPECIALE VERIFICA PARTE SPECIALE Scegli tra le varie soluzioni quella che ritieni esatta Capitolo 1 1. Il diritto della navigazione gode di: autonomia giuridica e legislativa autonomia legale autonomia giuridica,

Dettagli

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE E ACCORDO SULL ATTUAZIONE DELLA PARTE XI DELLA CONVENZIONE

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE E ACCORDO SULL ATTUAZIONE DELLA PARTE XI DELLA CONVENZIONE 23.6.98 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 179/3 TRADUZIONE ALLEGATO I CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE E ACCORDO SULL ATTUAZIONE DELLA PARTE XI DELLA CONVENZIONE L 179/4

Dettagli

Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare

Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare Traduzione 1 Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare 0.747.305.15 Conclusa a New York il 10 dicembre 1982 Approvata dall Assemblea federale il 19 dicembre 2008 2 Strumento di ratifica depositato

Dettagli

Il contenuto delle norme di diri.o internazionale: la sovranità. Sovranità territoriale. Gli spazi terrestri. Gli spazi marini

Il contenuto delle norme di diri.o internazionale: la sovranità. Sovranità territoriale. Gli spazi terrestri. Gli spazi marini Il contenuto delle norme di diri.o internazionale: la sovranità Sovranità territoriale. Gli spazi terrestri. Gli spazi marini Considerazioni introdu:ve Regole strumentali (o formali) Iden@ficazione dei

Dettagli

Parte I LE NORME CONVENZIONALI IN MATERIA DI PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOTTOMARINO DALLA CONVENZIONE DI MONTEGO BAY A QUELLA DI PARIGI

Parte I LE NORME CONVENZIONALI IN MATERIA DI PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOTTOMARINO DALLA CONVENZIONE DI MONTEGO BAY A QUELLA DI PARIGI INDICE Elenco delle abbreviazioni... XV Introduzione... 1 Parte I LE NORME CONVENZIONALI IN MATERIA DI PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOTTOMARINO DALLA CONVENZIONE DI MONTEGO BAY A QUELLA DI PARIGI Capitolo I

Dettagli

NAZIONI UNITE L. 2 dicembre 1994, n. 689 (1)

NAZIONI UNITE L. 2 dicembre 1994, n. 689 (1) NAZIONI UNITE L. 2 dicembre 1994, n. 689 (1) Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, con allegati e atto finale, fatta a Montego Bay il 10 dicembre 1982, nonché

Dettagli

Risoluzione del 01/08/2014 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Risoluzione del 01/08/2014 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Risoluzione del 01/08/2014 n. 79 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Regime IVA servizio di vigilanza armata su navi mercantili in transito negli spazi marittimi internazionali a rischio

Dettagli

LO STATO NOZIONE. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI Popolo, territorio, sovranità

LO STATO NOZIONE. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI Popolo, territorio, sovranità LO STATO NOZIONE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI Popolo, territorio, sovranità DEFINIZIONE Lo Stato è un'organizzazione politica sovrana che esercita il suo potere su un determinato popolo ed entro un determinato

Dettagli

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE: LEGGE 2 DICEMBRE 1994, n. 689 (GU n. 295 Suppl.Ord. del 19/12/1994) RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE, CON ALLEGATI E ATTO FINALE, FATTA A MONTEGO BAY IL

Dettagli

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014 1. INTRODUZIONE ALL AIR CARGO 2. CENNI NORMATIVI 3. PLAYERS DELL AIR CARGO 4. INFRASTRUTTURE 5. TRASPORTO E HANDLING DELLE MERCI 6. ANALISI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 7. ANALISI DELL OFFERTA DI TRASPORTO

Dettagli

Capitolo 3 LA TERZA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE

Capitolo 3 LA TERZA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE INDICE Elenco delle abbreviazioni... XVII Capitolo 1 INTRODUZIONE 1. Rilevanza della materia.... 1 2. Piano dell opera.... 17 Capitolo 2 DALLE PRIME MANIFESTAZIONI DELLA PRASSI ALLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI

Dettagli

Il mercato del trasporto aereo in Italia Quali prospettive?

Il mercato del trasporto aereo in Italia Quali prospettive? giovedì, 5 luglio 2012 LUISS Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli Intervento di Laura Pierallini La Convenzione di Chicago Il sistema del trasporto aereo mondiale è retto dalla Convenzione di Chicago del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 29 luglio 2009 (v. stampato Senato n. 1739)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 29 luglio 2009 (v. stampato Senato n. 1739) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2411-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI il 29 luglio 2009 (v. stampato

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2092

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2092 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2092 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MUSSO, ORSI, CICOLANI, CALABRÒ, SALTAMARTINI, GALLONE, Giancarlo SERAFINI, CAMBER, MENARDI, SIBILIA, CASELLI,

Dettagli

IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE

IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE 2 dicembre 2010 Cattedra di diritto della navigazione Definizione di nave Art. 136 cod. nav.: Per nave si intende qualsiasi costruzione destinata al trasporto per acqua,

Dettagli

IL MARE E LA GIURISDIZIONE

IL MARE E LA GIURISDIZIONE IL MARE E LA GIURISDIZIONE DEGLI STATI COSTIERI PROFILI DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA AVV. SIMONE VENTURA PARTNER DOTTORE DI RICERCA IN DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL UNIONE

Dettagli

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... Elenco delle principali abbreviazioni............................. V XVII Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il

Dettagli

Capitolo primo Il diritto internazionale di fronte al problema dell inquinamento

Capitolo primo Il diritto internazionale di fronte al problema dell inquinamento Indice Presentazione 5 Premessa alla seconda edizione 7 Capitolo primo Il diritto internazionale di fronte al problema dell inquinamento 1. La gravità del fenomeno e le sue cause 9 2. La dimensione internazionale

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE ix Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xix PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come espressione di

Dettagli

Francesca De Vittor - Diritto internazionale 1 IL CONTENUTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Francesca De Vittor - Diritto internazionale 1 IL CONTENUTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE Francesca De Vittor - Diritto internazionale 1 IL CONTENUTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE Francesca De Vittor - Diritto internazionale 2 Il concetto di diritto internazionale materiale Il contenuto del diritto

Dettagli

L'ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DEL POTERE STATALE IN TERRITORIO STRANIERO

L'ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DEL POTERE STATALE IN TERRITORIO STRANIERO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 9 FAUSTO POCAR PROFESSORE INCARICATO NELL'UNIVERSITÀ DI MILANO L'ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DEL POTERE STATALE IN TERRITORIO

Dettagli

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Prof. ssa Elisabetta Rosafio Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it LOCAZIONE - NOLEGGIO TRASPORTO Elementi chiave: noleggio e trasporto locazione mezzo attraverso il quale viene eseguita la prestazione oggetto del contratto

Dettagli

DIRITTO ED ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DEI TRASPORTI

DIRITTO ED ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DEI TRASPORTI trasporti - diritto, economia, politica volume 2001 - n. 85 GENNARO DE Vrvo Dirigente Ministero dei Trasporti e della Navigazione Roma DIRITTO ED ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DEI TRASPORTI

Dettagli

TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEL PAESAGGIO MARINO SOTTO IL PROFILO ARCHEOLOGICO ED ECOLOGICO. Prof. Umberto Leanza

TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEL PAESAGGIO MARINO SOTTO IL PROFILO ARCHEOLOGICO ED ECOLOGICO. Prof. Umberto Leanza TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEL PAESAGGIO MARINO SOTTO IL PROFILO ARCHEOLOGICO ED ECOLOGICO Prof. Umberto Leanza Sommario: 1. Il paesaggio marino nelle convenzioni internazionali, con speciale attenzione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1793 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri e, ad interim, Ministro degli affari esteri (BERLUSCONI) di concerto col Ministro dell

Dettagli

IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL AEROMOBILE

IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL AEROMOBILE IL REGIME AMMINISTRATIVO DELLA NAVE E DELL AEROMOBILE Capitolo secondo 1 Definizione normativa di nave Due sono i requisiti richiesti dalla norma per definire una costruzione come nave: La galleggiabilità

Dettagli

Il Ministro dell Interno N /141(8) Roma, data del protocollo

Il Ministro dell Interno N /141(8) Roma, data del protocollo N. 14100/141(8) Roma, data del protocollo Al Sig. Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza SEDE Al Sig. Comandante Generale dell Arma dei Carabinieri Al Sig. Comandante Generale della

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

11692/14 KPE/lmm DGB 3

11692/14 KPE/lmm DGB 3 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 luglio 2014 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2014/0189 (NLE) 11692/14 PECHE 347 N 17 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: Accordo tra l'unione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di contrasto alla pirateria marittima

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di contrasto alla pirateria marittima Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2736 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore RAMPONI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 19 MAGGIO 2011 Disposizioni in materia di contrasto alla pirateria marittima

Dettagli

Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e la Turchia

Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e la Turchia Traduzione 1 0.748.127.197.63 Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e la Turchia Conchiuso il 16 febbraio 1949 Approvato dall Assemblea federale il 26 aprile 1951 2 Entrato in vigore

Dettagli

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE Presentazione.......................................... Elenco delle principali abbreviazioni............................. V XVII Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

Convenzione internazionale concernente il mare territoriale e la zona attigua

Convenzione internazionale concernente il mare territoriale e la zona attigua Traduzione 1 Convenzione internazionale concernente il mare territoriale e la zona attigua 0.747.305.11 Conchiusa a Ginevra il 29 aprile 1958 Approvata dall Assemblea federale il 14 dicembre 1965 2 Strumento

Dettagli

Gli obblighi internazionali di conservazione e di cooperazione in materia di pesca

Gli obblighi internazionali di conservazione e di cooperazione in materia di pesca Gemma Andreone Gli obblighi internazionali di conservazione e di cooperazione in materia di pesca Il caso del Mediterraneo ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Il diritto internazionale del mare e lo sfruttamento delle risorse

Il diritto internazionale del mare e lo sfruttamento delle risorse 10.2 Il diritto internazionale del mare e lo sfruttamento delle risorse 10.2.1 Le varie zone marittime e la loro evoluzione Il regime della ricerca e dello sfruttamento delle risorse marine varia a seconda

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 32/ 13 del 29.8.2007 Disciplinare di esecuzione del Registro naviglio del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale come previsto dall articolo 20, comma 9, della legge regionale

Dettagli

Accordo concernente i servizi aerei tra la Svizzera e la Repubblica delle Filippine

Accordo concernente i servizi aerei tra la Svizzera e la Repubblica delle Filippine Traduzione dai testi originali francese e inglese 1 Accordo concernente i servizi aerei tra la Svizzera e la Repubblica delle Filippine 0.748.127.196.45 Conchiuso l 8 marzo 1952 Approvato dall Assemblea

Dettagli

Messaggio. del 14 maggio Onorevoli presidenti e consiglieri,

Messaggio. del 14 maggio Onorevoli presidenti e consiglieri, 08.039 Messaggio concernente la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 10 dicembre 1982 e l Accordo del 28 luglio 1994 relativo all attuazione della Parte XI della Convenzione sul diritto

Dettagli

CONVENZIONE SUL CONGEDO PAGATO ANNUALE DELLA GENTE DI MARE,

CONVENZIONE SUL CONGEDO PAGATO ANNUALE DELLA GENTE DI MARE, Convenzione 146 CONVENZIONE SUL CONGEDO PAGATO ANNUALE DELLA GENTE DI MARE, 1976 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione

Dettagli

AFFAIRE AQUARIUS E LACUNE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO

AFFAIRE AQUARIUS E LACUNE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO 1 AFFAIRE AQUARIUS E LACUNE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO Il caso Aquarius ha posto alla ribalta nazionale ed internazionale l annosa questione degli obblighi di salvataggio imposti da ciascuno

Dettagli

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO= DIRITTO BELLICO o JUS IN BELLO Non riguarda la legittimità del ricorso alla forza

Dettagli

Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e l Irlanda

Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e l Irlanda Traduzione 1 Accordo provvisorio concernente le aviolinee tra la Svizzera e l Irlanda 0.748.127.194.41 Conchiuso il 6 maggio 1948 Approvato dall Assemblea federale il 26 aprile 1951 2 Entrato in vigore:

Dettagli

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DELLA FACOLT DI GIURISPRUDENZA Serie I (Giuridica) Volume 87 SELINE TREVISANUT IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

Dettagli

giudicedonna.it Numeri 2-3 /2018

giudicedonna.it Numeri 2-3 /2018 Migrazioni via mare: obbligo di soccorso e principio di non-refoulement Monica Gazzola 1. L obbligo di soccorso in mare è un principio consuetudinario di lunga tradizione marittima, positivizzato da strumenti

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/89/UE CHE ISTITUISCE UN QUADRO PER LA PIANIFICAZIONE DELLO PIANIFICAZIONE DELLO SPAZIO MARITTIMO. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3537 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI VENITTELLI, CAPOZZOLO, ROSTELLATO,

Dettagli

Elisabetta Mottese. SPAMAR 2015 Zone marittime nel Mediterraneo

Elisabetta Mottese. SPAMAR 2015 Zone marittime nel Mediterraneo Elisabetta Mottese SPAMAR 2015 Zone marittime nel Mediterraneo 2016-3 Direzione scientifica: Rosario Sapienza Coordinamento redazionale: Elisabetta Mottese Redazione: Adriana Di Stefano, Federica Antonietta

Dettagli

Note sulla taglia minima su prodotti di acquacoltura

Note sulla taglia minima su prodotti di acquacoltura Note sulla taglia minima su prodotti di acquacoltura Sovente da parte delle autorità di controllo vengono sollevate osservazioni in merito la detenzione di animali con taglia inferiore alla taglia minima

Dettagli

Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d Austria sulle facilitazioni accordate ai voli ambulanza e ai voli di ricerca e di salvataggio

Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d Austria sulle facilitazioni accordate ai voli ambulanza e ai voli di ricerca e di salvataggio Traduzione 1 Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d Austria sulle facilitazioni accordate ai voli ambulanza e ai voli di ricerca e di salvataggio Concluso il 3 marzo 2011 Strumenti di

Dettagli

REGOLAMENTO CONVENZIONE ICAO ART. 83 BIS TRASFERIMENTO DI ALCUNI COMPITI E FUNZIONI DELLO STATO DI REGISTRAZIONE

REGOLAMENTO CONVENZIONE ICAO ART. 83 BIS TRASFERIMENTO DI ALCUNI COMPITI E FUNZIONI DELLO STATO DI REGISTRAZIONE REGOLAMENTO CONVENZIONE ICAO ART. 83 BIS TRASFERIMENTO DI ALCUNI COMPITI E FUNZIONI DELLO STATO DI REGISTRAZIONE Edizione n 1 approvata con delibera CdA n 28/2008 del 8/5/2008 Convenzione ICAO Art. 83

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Introduzione INDICE-SOMMARIO Premessa... XVII Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanita` 1 2. Piano del lavoro

Dettagli

Vista la direttiva 1999/19/CE della Commissione del 18 marzo 1999, recante modifica della direttiva 97/1970/CE;

Vista la direttiva 1999/19/CE della Commissione del 18 marzo 1999, recante modifica della direttiva 97/1970/CE; DECRETO LEGISLATIVO 18 dicembre 1999, n.541 Attuazione delle direttive 97/70/CE e 1999/19/CE sull'istituzione del regime di sicurezza armonizzato per le navi da pesca di lunghezza uguale o superiore a

Dettagli

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Prof. ssa Elisabetta Rosafio Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it Traffico di cabotaggio (traffico fra scali situati nel territorio del medesimo Stato) È stato tradizionalmente riservato alla bandiera nazionale Navigation

Dettagli

I servizi tecnico nautici. Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it

I servizi tecnico nautici. Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it I servizi tecnico nautici Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it Art. 14 comma 1 bis l. 84/94 (aggiunto dall'art. 2, d.l. 21 ottobre 1996, n. 535, conv. in l. 23 dicembre 1996, n. 647 e così modificato

Dettagli

PILOTAGGIO. Art Istituzione del servizio di pilotaggio

PILOTAGGIO. Art Istituzione del servizio di pilotaggio COSA DICE IL CODICE DELLA NAVIGAZIONE Responsabilità del comandante, dei pilo>, dei rimorchiatori PILOTAGGIO Art. 86 - Istituzione del servizio di pilotaggio Nei porti e negli altri luoghi di approdo o

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NASCITA ED EVOLUZIONE DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA

INDICE CAPITOLO PRIMO NASCITA ED EVOLUZIONE DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA INDICE CAPITOLO PRIMO NASCITA ED EVOLUZIONE DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA 1.- Il regime della pesca e dei prodotti della pesca nel diritto comunitario.... 1 2.- La specificità della politica comune

Dettagli

La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione. Prof. ssa Elisabetta Rosafio La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione Art. 274 cod.nav

Dettagli

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa alia seconda edizione XIII Premessa alia prima edizione XV Abbreviazioni

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa Principali abbreviazioni 1 Elenco delle opere citate (con il solo nome dell'autore)

Dettagli

Elisabetta Mottese. SPAMAR 2015 Frammenti di un dizionario a mo di introduzione

Elisabetta Mottese. SPAMAR 2015 Frammenti di un dizionario a mo di introduzione Elisabetta Mottese SPAMAR 2015 Frammenti di un dizionario a mo di introduzione 2016-3.3 Direzione scientifica: Rosario Sapienza Coordinamento redazionale: Elisabetta Mottese Redazione: Adriana Di Stefano,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2222 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COSSIGA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 APRILE 2003 Disposizioni sulla missione umanitaria nazionale in Iraq

Dettagli

NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO

NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO DIRITTO è un insieme di norme che una comunità stabilisce per garantire una pacifica convivenza. L ORDINAMENTO GIURIDICO è un insieme di norme dirette

Dettagli

Il non belligerante presta aiuto ad una delle Parti senza entrare nel conflitto

Il non belligerante presta aiuto ad una delle Parti senza entrare nel conflitto LA NEUTRALITÀ E L OBBLIGO DI COOPERAZIONE CON LE NAZIONI UNITE Alessandra Annoni Università di Catanzaro alessandra.annoni@unicz.it 1-Reazione dello Stato terzo allo scoppio di un conflitto armato 2 Belligeranza

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2019 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO 2 INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2018 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO MINISTERIALE 6 agosto 1993 MINISTERO DELL'AMBIENTE Modificazioni alle misure di tutela della riserva naturale marina Isole Egadi. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DICONCERTO CON IL MINISTRO DELLA MARINA

Dettagli

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI INDICE Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione.... V VII Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI Capitolo I IL DIRITTO DEI TRASPORTI 1. Le origini storiche della frammentazione

Dettagli

SICS 195/Presc STUDIO DI FATTIBILITA. Decommissioning BONACCIA NW. Marzo 2015

SICS 195/Presc STUDIO DI FATTIBILITA. Decommissioning BONACCIA NW. Marzo 2015 . SICS 195/Presc STUDIO DI FATTIBILITA Decommissioning BONACCIA NW Decommissoning BONACCIA NW INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E REGIME VINCOLISTICO...

Dettagli

Art. 2. Ordine di esecuzione

Art. 2. Ordine di esecuzione LAVORI PREPARATORI Camera dei deputati (atto n. 2081): Presentato dal Ministro degli affari esteri ( BONINO ) e dal Ministro dell interno (ALFANO ) il 12 febbraio 2014. Assegnato alla III commissione (Affari

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

REGOLAMENTO (CEE) N. 2151/84 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 1984 relativo al territorio doganale della Comunità

REGOLAMENTO (CEE) N. 2151/84 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 1984 relativo al territorio doganale della Comunità REGOLAMENTO (CEE) N. 2151/84 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 1984 relativo al territorio doganale della Comunità IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità economica

Dettagli

LA POLITICA COMUNE DELLA PESCA

LA POLITICA COMUNE DELLA PESCA POLITICHE INTERNE DELL UE: PESCA, TRASPORTI E RETI TRANSEUROPEE PROF.SSA MARIATERESA STILE Indice 1 LA POLITICA COMUNE DELLA PESCA ------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 7 aprile 2011 (OR. en) 8202/11 Fascicolo interistituzionale: 2010/0392 (NLE) PECHE 84

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 7 aprile 2011 (OR. en) 8202/11 Fascicolo interistituzionale: 2010/0392 (NLE) PECHE 84 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 aprile 2011 (OR. en) 8202/11 Fascicolo interistituzionale: 2010/0392 (NLE) PECHE 84 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: DECISIONE DEL CONSIGLIO che approva,

Dettagli

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO REGOLAMENTO MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO Edizione 2 del 16 luglio 2015 Emendamento 1 del 21 dicembre 2015 Regolamento MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO Ed. 2 pag. 5 di 36 SEZIONE I Generalità Art. 1 Premessa

Dettagli

Accordo provvisorio sulle aviolinee tra la Svizzera e la Cecoslovacchia 2

Accordo provvisorio sulle aviolinee tra la Svizzera e la Cecoslovacchia 2 Traduzione 1 0.748.127.197.41 Accordo provvisorio sulle aviolinee tra la Svizzera e la Cecoslovacchia 2 Conchiuso a Berna il 10 settembre 1947 Approvata dall Assemblea federale il 26 aprile 1951 3 Entrato

Dettagli

La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione. Prof. ssa Elisabetta Rosafio

La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione. Prof. ssa Elisabetta Rosafio La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione Prof. ssa Elisabetta Rosafio egrosafio@unite.it La responsabilità di armatore ed esercente ed i regimi di limitazione Art. 274 cod.nav

Dettagli

SHORT MASTER Safety e Security in mare a.a. 2016/2017 I MODULO

SHORT MASTER Safety e Security in mare a.a. 2016/2017 I MODULO CALENDARIO DIDATTICO I MODULO ZONE E FRONTIERE DELLA SICUREZZA MARITTIMA: SOVRANITÀ STATALE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E COMPETENZE DELL UNIONE EUROPEA 10 febbraio 2017 (14:30-17:00) La ripartizione

Dettagli

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITÀ e sulle professioni di MAGISTRATO, AVVOCATO, NOTAIO. Scuola secondaria di secondo grado

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITÀ e sulle professioni di MAGISTRATO, AVVOCATO, NOTAIO. Scuola secondaria di secondo grado PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITÀ e sulle professioni di MAGISTRATO, AVVOCATO, NOTAIO Scuola secondaria di secondo grado www.progettoscuolalegalita.it Le LEGGI: la legge è uguale per tutti tutte le persone

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO L Airline Deregulation Act è stato solo il primo passo nella liberalizzazione del mercato aereo Esso garantiva completa libertà d azione alle aerolinee nel mercato interno (USA), ma tutti gli altri mercati

Dettagli

Il contrasto dell immigrazione clandestina

Il contrasto dell immigrazione clandestina MONFREDA - AVETA Il contrasto dell immigrazione clandestina La legislazione nazionale ed internazionale e la prassi operativa degli interventi in mare Nicola Monfreda - Serena Aveta Il contrasto dell immigrazione

Dettagli