Il possibile impatto in economia e finanza dei GAFA Mauro Panebianco Partner, PwC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il possibile impatto in economia e finanza dei GAFA Mauro Panebianco Partner, PwC"

Transcript

1 Il possibile impatto in economia e finanza dei GAFA Mauro Panebianco Partner, 14 Giugno 2018

2 Il possibile impatto in economia e finanza dei GAFA

3 L innovazione nelle banche diventa strategica per prepararsi a scenari incerti e potenzialmente disruptive 1 Big Data Open Platform Security Banche Tradizionali FinTech Customer Experience Nuovi modelli di business Le banche potrebbero abbracciare il trend digitale collaborando con le FinTech. Tale scenario è considerato uno dei più favorevoli e sembra stia accadendo in questo momento 2 FinTech Customer Experience Nuovi modelli di business Le FinTech potrebbero disgregare la catena del valore delle banche le quali quindi perderebbero revenues, quote di mercato e il contatto diretto con i clienti. Il risultato potrebbe essere un mercato più frammentato in cui alcuni soggetti operano al di fuori dei confini di regolamentazione e vigilanza 3 Google Big Data Amazon Facebook Apple Intelligenza Artificiale Le banche potrebbero essere messe in difficoltà, ma allo stesso tempo, anche le FinTech potrebbero essere fagocitate da grandi aziende di tecnologia, come Google, Amazon, Facebook, Apple e Alibaba. Il mercato diventerebbe più concentrato, meno competitivo e meno diversificato Fonte: Sabine Lautenschläger, membro dell Executive Board della BCE,

4 Mercato unico Digitale nel Settore Finanziario: l ecosistema sta diventando sempre più complesso GAFA Google Amazon Facebook Apple B2B Fintech New entrants Tech vendor B2C Fintech Challenger Banks 4

5 I GAFA si stanno sviluppando in settori non tradizionali, in particolare puntano sui Servizi Finanziari Al momento l intermediazione finanziaria rimane lontana dagli obiettivi di breve periodo Payments come primo servizio aggredito dai GAFA Mobile Payments Online Payment Google AndroidPay AndroidPay Apple ApplePay ApplePay Facebook Amazon Amazon Pay Places Amazon Pay Peer-2-Peer Payment Google Wallet ApplePay Cash Payment in Messenger Other Payments Amazon Cash Lending, in particolare alle PMI, in forte sviluppo dai GAFA Lending to Customers Lending to Business Google Store Financing Amazon Lending Amazon Lending Hub come punti di accesso e di relazione con il cliente per offrire servizi customizzati e gestire i Dati degli utilizzatori emoney App stores Voice Banking Interfaces Google Play Google Home App Store Siri Amazon Coins Amazon Apps Amazon Alexa Fonte: Analisi su dati aboutfintech.de 5

6 E stato chiesto ad un gruppo di Senior Banker quando ritengono che i GAFA saranno mainstream come le principali banche Google Amazon 62% 66% 83% 83% 1 GAFA e FinTech portano i servizi delle banche alla clientela GAFA non vogliono essere banche, ma vogliono entrare nel mondo bancario Apple Facebook Nei prossimi 5 anni 78% 58% 65% 48% Nei prossimi 10 anni GAFA Puntano alle revenues delle parti più ricche della catena del valore BANCA Lasciano le pesanti parti regolamentari alle banche in carica Fonte: Analisi su dati BI Intelligence

7 L approccio GAFA al settore finanziario

8 Overview del FinTech in Italia: siamo competitivi con il resto dell Europa grazie ad un ampia copertura della catena del valore La mappa delle FinTech in Italia (oltre 200 aziende) Ecosistema in crescita In Italia sono presenti oltre Startup innovative (dati del Registro delle Imprese) di cui oltre 230 in area FinTech ma ancora modesto rispetto al mercato internazionale «Nonostante la dichiarata attenzione e il numero non trascurabile di iniziative censite (283), la limitata portata degli investimenti programmati (135 milioni di euro) testimonia la rilevanza ancora comparativamente modesta del settore in Italia» Investimento record per il FinTech made in Italy: a Moneyfarm 46 milioni Il totale dei fondi raccolti da Moneyfarm supera quota 70 milioni: cosi da entrare nell élite delle aziende innovative più finanziate in Italia e in Europa Fonte: NetConsulting cube,, 2017; FinTech in Italia, Bankit,

9 Approccio GAFA: BE vs. GO Fonte: Analisi su dati Accenture US 9

10 GAFA Digital Agenda: BE vs. GO BE Digital GO Digital 4 Elementi chiave Diffusione della cultura digitale coltivata in ogni dipartimento per promuovere la leadership bottom-up Customer engagement e CRM sfruttando il knowhow delle FinTech al fine di massimizzare la customer satisfaction Architettura IT Digitale, facilmente customizzabile, intelligente (robotica e cognitiva), connessa (APIdriven e integrabile) Digitalizzazione dei processi End-to-end inclusi back-office e processi invisibili al clienti (non più solo front-end) Digitally powered financial platforms New business Esperienza Face2Face e Digital combinata per offrire una scelta in termini di accesso e «customer journey» semplificata con l obiettivo di intercettare il mass market (generazione-digitale in particolare) Il mondo bancario deve stringere partnership per lo sviluppo di piattaforme che offrono servizi (anche finanziari) basati sull esperienza del cliente Experiential living services Al fine di aumentare l interazione con la clientela e generare nuovi canali di revenue le banche devono esplorare nuovi business (es. venture funds, blockchain, etc.) Fonte: Analisi su dati Accenture US 10

11 Le stesse Istituzioni Finanziarie tradizionali si considerano le meno disruptive in confronto a FinTech e Platform Companies Quali soggetti sono suscettibili ad essere più disruptive nei prossimi cinque anni? Gli e-retailer possono giocare il ruolo di disruptor utilizzando la loro grande base dati per fornire prodotti e servizi orientati al consumatore I fornitori di Infrastrutture Finanziarie dovrebbero preoccuparsi poiché sempre più Istituzioni Finanziarie si rivolgono a fornitori di infrastruttura FinTech, ma possono essere visti come abilitatori di innovazione Financial Infrastructure companies 43% 35% E-retailers 43% 40% Traditional Financial Institutions 28% 0% Startups 75% 90% ICT & large tech companies 50% 60% Social Media / Platform Company 55% 65% Le grandi aziende ICT e Tech sono viste come un importante potenziale disruptor del settore finanziario, poiché sono in grado di innovare a ritmi molto più rapidi degli operatori storici Le Aziende Finanziarie Tradizionali devono essere quelle maggiormente preoccupate poiché non sono viste come forza dirompente, ma sono anche quelle che maggiormente possono sfruttare l innovazione FinTech Le piattaforme di Social media/platform Company stanno sempre più consolidando il ruolo di disruptor sfruttando la loro capacità di raggiungere una larga base di clienti per fornire nuovi canali di customer service e nuovi modelli di business Legenda xx% Dati Globali xx% Dati Italia Le Startup sono considerate il principale disruptor, ma molte stanno orientandosi verso modelli B2B e forniscono piattaforme per le Aziende Finanziarie Fonte: Global FinTech Report

12 Le Platform Companies stanno entrando a pieno nel settore bancario e dei pagamenti Financials Health GAFA stanno diventando rilevanti in ogni ambito della nostra vita creando ecosistemi «customer-centric» C2B (Consumer-to-business) Banking Amazon offre prestiti anche a privati ( =$1bln, 2016=$1.5bln) Google Apple Telecom & IT Payment Amazon offre rewards se si collega l IBAN / Debit Card all account Prime Facebook Amazon Retail Energy & Utilities Media & Entertainment Mobility,travel and leisure La gestione dei Dati sarà un fattore determinante 86% degli intervistati* ha identificato le banche o gli istituti finanziari come i più sicuri per la gestione dei propri Dati *campione di circa persone 12

13 Se pur prevalenti i pagamenti e la finanza personale, il trend emergente per i rispondenti è l utilizzo del FinTech nel settore WM Transazioni e servizi di pagamento Uso di metodologie, strumenti e tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza delle informazioni e la gestione delle frodi Proliferazione di mobile wallet e di nuove opzioni di pagamento Aumento nell utilizzo dei dati dei consumatori per migliorare l offerta di servizi a valore aggiunto Assicurazioni Banche Maggiore empowerment e controllo delle questioni finanziarie da parte dei clienti Emergenza di nuovi servizi e soluzioni per i clienti «underserved» e non bancarizzati Migliori sottoscrizioni al credito utilizzando metriche nontradizionali per determinare la «solvibilità» dei richiedenti Asset e Wealth Management Maggiore sofisticazione dei data model e degli analytics per meglio valutare e quantificare i rischi Maggiore sofisticazione nelle metodologie per raggiungere, coinvolgere e servire i clienti in maniera estremamente personalizzata Crescita degli aggregatori per comparare prodotti e servizi da diversi fornitori Aumento di soluzioni digitali che le aziende possono integrare per migliorare le Operation Crescita dell innovazione in strumenti di ricerca e capability analitiche per migliori decisioni di investimento Shift da relazioni umane abilitate dalla tecnologia a esperienze digitali con il supporto umano Quale attività finanziaria pensate che i vostri clienti stiano già conducendo con aziende FinTech? Dati Globali Dati Italia % 94% 68% 69% 88% 88% 56% 49% 25% 19% 38% 38% 38% 50% Pagamenti Trasferimento Fondi Personal Finance Prestiti Personali Depositi e conti di risparmio Assicurazioni Wealth Management Fonte: Global FinTech Report

14 Asset e Wealth Manager potrebbero aumentare il numero di partnership con player FinTech anche al fine di mitigare il timore di essere sostituiti Percentuale di rispondenti che prevedono di aumentare le partnership nei prossimi 3/5 anni 83% 84% 67% 89% Percentuale di rispondenti che attualmente hanno partnership con aziende FinTech 54% Banche La maggior parte delle banche vede prestiti personali e finanza personale(ca 50% Italia) più a rischio di migrare su una società FinTech. Le banche si stanno sempre più rivolgendo alle FinTech per partnership -54% (vs. 42% nel 2016 e per acquistare servizi-40% vs 25% nel 2016). 45% 42% Assicurazioni Le compagnie di assicurazione hanno accelerato gli sforzi per mantenere il passo con i trend che stanno rimodellando il mercato e colmando il divario con gli altri settori finanziari. Anche le Assicurazioni stanno avvicinandosi al FinTech, con ben il 45% delle aziende (erano il 28% lo scorso anno) che hanno attivato partnership Pagamenti In generale, le società di pagamento sono fiduciose della loro capacità di innovare. Gli innovatori sono visti come un'opportunità, in particolare perché il 27% offre servizi alle Fintech (vs il 17% degli intervistati in tutti i settori) e perché sono sempre più spesso in partnership con loro (42% vs il 35% dello scorso anno). 30% Asset e Wealth Management Il 60% degli Asset & Wealth Manager (AWM) vede il rischio che le attività di gestione patrimoniale si trasferiscano su società FinTech. FinTech e AWM sono solo all inizio della collaborazione, con solo il 30% impegnati in partnership. Fonte: Global FinTech Report

15 La transazione al mondo Digital e FinTech sta avvenendo maggiormente nel Bancario rispetto al settore AWM Big Data Intelligenza Artificiale Motore di ricerca Finanziario Raccomandazioni su: ETF Fondi Comuni Carte di Credito Prestiti Personali Mutui GAFA stanno entrando nel mondo AWM diventando potenziali competitor dei player Robo Advisor e degli Asset Manager Key Facts Marketplace come unica piattaforma di distribuzione nel mondo AM New Entry nelle decisioni del risparmio gestito Effetto Disruptive con l ingresso dei GAFA nel mercato Facebook Amazon Google Google e Amazon scenderanno in campo in ottica disruptive a livello di distribuzione Nonostante le masse gestite sono previste in crescita del 10% è previsto un calo del 3% per gli Asset Manager entro il 2020 L ingresso dei GAFA può comportare un ulteriore spinta del pricing dalla gestione attiva verso il modello di Vanguard, Blackrock e IShares (gestione passiva), con un calo nell ordine di almeno il 50% per i ricavi dell intero settore degli Asset Manager Fonte: Analisi su dati Wholesale Banks & Asset Managers - Winning under Pressure, Morgan Stanley,

16 Il Progetto Leonardo

17 Il Progetto Leonardo: percorso di educazione finanziaria accessibile e comprensibile a tutti i potenziali investitori Obiettivi del Progetto Leonardo Rassegna Stampa affaritaliani.it 18 Aprile 2018 Approfondire Approfondisce tematiche finanziarie legate alle scelte di investimento Deus Technology, e Assosim lanciano Leo «Un robo-advisor a sostegno degli investitori. È questo il cuore pulsante del progetto Leonardo, un iniziativa realizzata da Deus Technology, e Assosim che mette a disposizione dei risparmiatori italiani un simulatore che consente di provare le esperienze di un vero investimento attraverso il supporto dell intelligenza artificiale. Si tratta di un percorso di educazione finanziaria che parte dalla domanda più classica: Che tipo di investitore sei?» Educare Fornisce una guida per comprendere la differenza tra investimenti tradizionali ed automatizzati ilsussidiario.net L intelligenza artificiale per aiutare i risparmiatori 18 Aprile 2018 «conoscere la materia consente di fare investimenti più ragionati, efficaci e - perché no - fruttuosi. Il tutto rammentando sempre che non c è investimento fai da te e che i successi passano per una consulenza professionale di livello e per la capacità di sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie» Indagare Analizza il contesto italiano in tema di educazione finanziaria e propensione verso soluzioni innovative financialounge.com Chi ha paura del Robo Advisor? Ci pensa il progetto Leonardo 16 Aprile 2018 «mette a disposizione dei risparmiatori un simulatore che, in pochi passaggi, è in grado di far vivere l esperienza di un investimento fatto con il supporto di un robo advisor. Si tratta di un percorso semplice ma efficace di educazione finanziaria, seguito da un breve questionario sui principali temi che riguardano l investimento» Fonte: Il Digital Wealth Management: la frontiera per gli investimenti finanziari consapevoli,,

18 ha analizzato quattro dimensioni per conoscerne le preferenze di investimento degli italiani Survey Dimensioni Analisi Educazione finanziaria Partner Analisi dei dati raccolti tramite la Survey accessibile sul Portale del Progetto Leonardo Grado di Digitalizzazione Propensione al Cambiamento Predisposizione al Robo Advisory Fonte: Il Digital Wealth Management: la frontiera per gli investimenti finanziari consapevoli,,

19 Il campione analizzato mostra una propensione dei laureati al cambiamento digitale tramite gli investimenti automatizzati Educazione finanziaria Grado di Digitalizzazione Valuti elevato il tuo grado di educazione finanziaria? 27% Sì Internet principale fonte informativa per i tuoi investimenti? 30% Sì Anni <45 Anni Propensione al Cambiamento Predisposizione al Robo Advisory Ti affideresti ad una gestione automatizzata? 54% Sì Ti affideresti ad una soluzione di Robo Advisory? 57% Sì Laureati Banche digitali Fonte: Il Digital Wealth Management: la frontiera per gli investimenti finanziari consapevoli,,

20 Conclusioni Le banche non possono permettersi di non considerare le FinTech e i GAFA nei loro piani di sviluppo. Il digital diventa chiave non solo per benefici economici, ma per sopravvivere al cambiamento Nuovi entranti digitali e «Platform Company» stanno pensando di fare ingresso anche nel mondo AWM con potenziali impatti sulle performance GAFA e FinTech stanno progressivamente ampliando la copertura dei servizi bancari (pagamenti e lending in primis), ad oggi meno matura, ma crescente, l offerta nel mondo AWM Chi assumerà il controllo delle piattaforme digitali creando ecosistemi «customer-centric» avrà le maggiori probabilità di successo Le «Platform Company» grazie a value proposition integrate in settori diversi, riescono a ridurre i costi, aumentare la convenienza e fornire «nuove esperienze» al risparmiatore offrendone una «customer journey» incentrata sulle sue esigenze. Sono queste le aziende che stanno abbattendo i confini di molti settori (incluso quello finanziario) 20

21 2018. All rights reserved. refers to the Italian member firm, and may sometimes refer to the network. Each member firm is a separate legal entity. Please see for further details.

Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli

Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli www.pwc.com/it Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli Giugno 2018 Il ruolo dell educazione finanziaria nelle scelte d investimento La finanza è ormai parte integrante

Dettagli

Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli. Il Progetto Leonardo.

Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli. Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli PwC L educazione finanziaria in Italia Il livello di educazione finanziaria italiano risulta essere inferiore rispetto

Dettagli

Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics. Il Progetto Leonardo

Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics. Il Progetto Leonardo Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics Il 25 Settembre PwC 2018 Presente e futuro del Wealth Management Il mondo dei servizi finanziari sta vivendo una fase

Dettagli

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario www.pwc.com/it La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario 12 Il Sole 24 Ore 25 La Digital Transformation Digitale non è più solo «Customer Experience» Framework digital : alcuni spunti per il settore

Dettagli

Multicanalità e omnicanalità

Multicanalità e omnicanalità Milano, 8 Novembre 2018 Multicanalità e omnicanalità Apertura di sessione Giulio Murri, Senior Research Analyst, ABI Lab Consorzio ABI Lab Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca Fonte: ABI Lab, Rilevazione

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Lucilla Asciano Servizio Tutela dei clienti e Antiriciclaggio

Dettagli

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo www.pwc.com/it RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo RegTech in sintesi Tecnologia per l evoluzione e la competitività del business Cos è il RegTech? È l utilizzo

Dettagli

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO Alessandro Zollo Amministratore Delegato e Direttore Generale Bologna, 22 marzo 2019 LO SCENARIO COMPETITIVO DEL MERCATO DEI PAGAMENTI: I FATTORI EVOLUTIVI E I TREND IN ATTO

Dettagli

Digital CRM e Customer Engagement

Digital CRM e Customer Engagement Digital CRM e Customer Engagement Strategie e tecnologie per l evoluzione del sistema finanziario 13 Maggio 2016 Carlo Murolo - Deloitte, Italian Banking Leader 2016 Deloitte I temi trattati oggi Digital

Dettagli

ISSN FINTECH LIGHTHOUSE OUTLOOK

ISSN FINTECH LIGHTHOUSE OUTLOOK ISSN 1972-7216 FINTECH LIGHTHOUSE OUTLOOK Attività di Ricerca 2017 ANNO 2017 FINTECH LIGHTHOUSE OUTLOOK INDICE DEI CONTENUTI IL RAPPORTO FINTECH/ISTITUZIONI FINANZIARIE 3 IL FINTECH LIGHTHOUSE 4 LA CATEGORIA

Dettagli

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. REPLY 2 OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Negli ultimi decenni, l arrivo dell ecommerce ha rivoluzionato il

Dettagli

FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino

FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino FinTech: evoluzione e opportunità per il Canton Ticino LUGANO BANKING DAY Fintech, an opportunity for the financial sector Giuseppe Pagani 20.03.2018 Finalità e contenuti Finalità generale Fornire un analisi

Dettagli

Advanced Analytics nel Credit Scoring. L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte.

Advanced Analytics nel Credit Scoring. L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte. Advanced Analytics nel Credit Scoring L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte www.pwc.com/it Le applicazioni di sistemi basati su Intelligenza Artificiale si stanno ampliando

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016 DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Roma, 7 aprile 2016 I cambiamenti che agiscono sul mondo bancario, anche retail

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD 20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD WIDIBA PROJECT PROGETTI CF2018 Progettualità Widiba dedicata alla Rete che si declina in servizi/prodotti e soluzioni tecnologiche evolute, pensate e realizzate insieme

Dettagli

Fintech Lighthouse Program

Fintech Lighthouse Program ATTIVITA DI RICERCA 2017 Fintech Lighthouse Program Proposta di partecipazione Extending the Italian Payment Enviroment - Programma di Ricerca 2014 1 CHI SIAMO Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia

Dettagli

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Stefano Ascanelli Private Banking & Wealth Management CrCento Pag 0 Nuovi modelli

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.30-9.15 Caffé di Benvenuto e visita Area Espositiva SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.15) COSA CAMBIA NEL MONDO

Dettagli

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018 CFO Survey Milano - 26 settembre 2018 Deloitte e i CFO: un dialogo continuo CFO Transition Lab Una giornata di workshop intensivo finalizzata alla stesura di un piano di azione strutturato per pianificare

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE

Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE NOME CLIENTE 1 Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE 2 Chi è Intergic e perché abbiamo condotto questa ricerca sul mondo dei pagamenti?

Dettagli

ROBOTICS FOR CUSTOMERS

ROBOTICS FOR CUSTOMERS ROBOTICS FOR CUSTOMERS Reply, nel contesto del Data-Driven Customer Engagement, ha definito il framework Robotics for Customers basato su due pilastri fondamentali: i Recommendation Systems e i Conversational

Dettagli

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mario Bagliani Senior Partner Netcomm Services Srl pag. 1 Il contesto e le forze che stanno trasformando la società e le imprese Nuovo valore del tempo

Dettagli

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda Agenda e-commerce in Italia Trend e-commerce Key success factors Agenda e-commerce in Italia

Dettagli

FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT

FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT FINTECH: IL FUTURO DEI SERVIZI FINANZIARI BULLSANDBEARS.IT LO STATO DEL FINTECH A LIVELLO GLOBALE Nel primo semestre 2018, gli investimenti globali in società fintech hanno toccato i 57,9 miliardi di $,

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia

Dettagli

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. CLOUD FOR IOT Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. REPLY 2 CLOUD FOR IOT L Internet of Things sta cambiando il modo in cui le aziende concepiscono i propri

Dettagli

Digital. Inspiring insurance sector by everis

Digital. Inspiring insurance sector by everis Digital Inspiring insurance sector by everis Digital: Il processo di Digitalizzazione di una compagnia assicurativa è un'attività che riguarda tutti i livelli di quest'ultima. Investire nel settore Digitale

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver

E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver +39 0258370580 IL B2B E LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEL RAPPORTO TRA IMPRESE E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver 4 novembre 2015 E-commerce nel B2B: un quadro frammentato, dai confini

Dettagli

Media, dati e trasparenza

Media, dati e trasparenza Media, dati e trasparenza Andrea Lamperti andrea.lamperti@polimi.it - www.osservatori.net Osservatori Digital Innovation @CervedNEXT 06.06.19 Agenda Le dinamiche del mercato pubblicitario L approccio al

Dettagli

Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131

Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131 www.pwc.com/it Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131 Introduzione al Regolamento (UE) 2017/1131 Il Regolamento(UE) 2017/1131 sui Fondi Comuni Monetari integra le vigenti norme

Dettagli

ABI Dimensione Cliente Il wealth management per la clientela retail: il Robo-Advisory

ABI Dimensione Cliente Il wealth management per la clientela retail: il Robo-Advisory www.pwc.com/it ABI Dimensione Cliente Il wealth management per la clientela retail: il Robo-Advisory Documento riservato 8 Il settore del wealth management in Italia è in crescita, ma ancora focalizzato

Dettagli

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View Tiziana Mancini Head of Financing & Core Banking Customer Experience ABI Dimensione Cliente 7-8 aprile 2016 AGENDA

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

PLATFORM COPYRIGHT MINDOVERMONEY GIUGNO 2017 ALL RIGHTS RESERVED

PLATFORM COPYRIGHT MINDOVERMONEY GIUGNO 2017 ALL RIGHTS RESERVED PLATFORM COPYRIGHT MINDOVERMONEY GIUGNO 2017 ALL RIGHTS RESERVED EXECUTIVE SUMMARY Executive summary La piattaforma Mind over Money è una piattaforma web a utilizzo dell utente finale, finalizzata a realizzare

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Agenda Dati Mercato ICT Rapporto Assinform Social media e Social network Linkedin Internet Of Things Le velocità

Dettagli

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 I CONSUMATORI STANNO ENTRANDO NELL'ERA DELL' HYPER RELEVANCE Digital Intensity Profiles ¹ EXPERIENCE LOYALTY RETAIN CHANNEL

Dettagli

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE ASSEMBLEA ANNUALE ASSIFACT Milano, 25 Giugno 2019 Copyright 2019 Accenture All rights reserved. AGENDA Overview mercato Supply Chain Finance e

Dettagli

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani ABSTRACT Il valore del mercato

Dettagli

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019 L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione Milano, 13 marzo 2019 Il modello di Banca del futuro? Traditional Services Customer Experience Customer Platformized Services Customer

Dettagli

Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica

Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica 1 Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica Quali opportunità di business dalle API? Le API portano a

Dettagli

Come cambia il mercato del credito allo Small Business

Come cambia il mercato del credito allo Small Business D o v e l e i m p r e s e t r o v a n o c r e d i t o Come cambia il mercato del credito allo Small Business Milano POLIMI Fintech Journey - 20 aprile 2017 1 Alla base del credit crunch, c è l incapacità

Dettagli

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016 Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie Dipartimento di Management Prof. Salvatore Alioto Roma, 21 marzo 2016 Inquadramento Metodologico del Retail Banking Seminiario la Banca Digitale

Dettagli

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Deutsche Bank Italy Andrea Pacinotti Head of Business Development PCAM Private & Business Clients Milano, 12 Marzo 2008 Agenda 1 Il gruppo Deutsche Bank

Dettagli

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico L agenda di oggi. 1. Chi è BPER Banca, chi sono io 2. Aziende, marketing, clienti:

Dettagli

Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee

Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee Nel 2018 l Italia ha fatto registrare nel complesso un miglioramento, ma la posizione nella classifica DESI è rimasta invariata 1 Il

Dettagli

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Presentazione del Rapporto Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Prof. Carlo Arlotta Consilia Business Management Milano, ABI, martedì 3 luglio 2018 Il sostegno delle banche estere al sistema

Dettagli

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 SI PARLA SEMPRE PIÙ SPESSO DI INNOVAZIONE CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO UBER La più grande

Dettagli

C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain.

C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain. C-Coin: Il nuovo schema di pagamento che sfrutta le potenzialità della blockchain. Michele Dotti Salone Pagamenti, 23 Novembre 2017 Progressivo aumento dei pagamenti elettronici Cash Circa 8-10 miliardi

Dettagli

Data Driven Customer Engagement Accompagna il tuo cliente con una customer experience unica e personalizzata

Data Driven Customer Engagement Accompagna il tuo cliente con una customer experience unica e personalizzata Data Driven Customer Engagement Accompagna il tuo cliente con una customer experience unica e personalizzata Francesca Nieddu Intesa Sanpaolo Congresso ANDAF Perugia, 27 ottobre 2017 Intesa Sanpaolo: leader

Dettagli

L assicurazione del credito a supporto delle aziende nell industria 4.0

L assicurazione del credito a supporto delle aziende nell industria 4.0 AICS MEETING DAY, Lazise 17 Maggio 2017 L assicurazione del credito a supporto delle aziende nell industria 4.0 Leonardo Corbetta Business Development Executive EULER HERMES: UN GRUPPO LEADER PRESENTE

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE 29-30 OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA PER FARE BUSINESS COME? Beneficiando di un esclusiva OVERVIEW sull ITALIA Approfondimento sul mondo dell

Dettagli

La promessa di valore al cliente di Private Banking

La promessa di valore al cliente di Private Banking La promessa di valore al cliente di Private Banking Stefano Vecchi Presidente Comitato Scientifico AIPB Milano, 15 novembre 2016 Il contesto globale HNW: le economie emergenti producono nuova ricchezza,

Dettagli

Robo advisor: l evoluzione del modello di consulenza finanziaria

Robo advisor: l evoluzione del modello di consulenza finanziaria Robo advisor: l evoluzione del modello di consulenza finanziaria Marco Folcia, Mauro Panebianco, Fabrizio James PwC Il modello di consulenza finanziaria tradizionale sta evolvendo trainato dagli sviluppi

Dettagli

5 FEBBRAIO 2019 WORLDWIDE DIGITAL ENABLER FOR BRANDS

5 FEBBRAIO 2019 WORLDWIDE DIGITAL ENABLER FOR BRANDS 5 FEBBRAIO 2019 WORLDWIDE DIGITAL ENABLER FOR BRANDS Giglio Group è il marketplace dei marketplace: il punto di riferimento univoco per i brand fashion del lusso che desiderano un servizio chiavi in mano

Dettagli

The Future of Payments. Il futuro senza contante

The Future of Payments. Il futuro senza contante The Future of Payments Il futuro senza contante L'evoluzione dell'industria dei pagamenti Nascita della Carta di Credito Fine degli accordi di Bretton Woods Lancio dei Bitcoin 1950 1970 1990 2010 1960

Dettagli

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Executive Dinner Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Il mercato italiano dell ICT (2008-2010) Valori in Milioni di Euro e in % IT Area in controtendenza

Dettagli

La trasformazione digitale della Banca

La trasformazione digitale della Banca La trasformazione digitale della Banca Romano Stasi Segretario Generale ABI Lab Roma, 23 settembre 2015 Fonte: Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, Rapporto ABI Lab 2015, Rilevazione

Dettagli

SAP Executive Summit 2017

SAP Executive Summit 2017 SAP Executive Summit 2017 Scenari e trend dell IoT nelle aziende italiane Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Cernobbio, 16 marzo 2017 Cresce il numero degli oggetti connessi Forte diffusione

Dettagli

PROFILO AZIENDALE REPLY

PROFILO AZIENDALE REPLY PROFILO AZIENDALE REPLY 2017 Reply [MTA, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nell implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello

Dettagli

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati www.pwc.com/it IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati Disposizioni in materia di incentivi Highlights Specifico regime per gli IBIPs.

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 LE DATE CHIAVE DELLA NORMATIVA PSD2 Focus su Direttiva UE, normativa italiana e RTS 16 settembre 2016: Entrata in vigore della Legge delega

Dettagli

In questo contesto incerto, è possibile identificare due trend in grado di impattare l evoluzione del mercato assicurativo:

In questo contesto incerto, è possibile identificare due trend in grado di impattare l evoluzione del mercato assicurativo: Accenture: nasce l Insurer of Change Premessa In un contesto globale in lenta ripresa dalla crisi economica, i risultati ottenuti dal mercato assicurativo italiano continuano ad essere positivi, seppur

Dettagli

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Banking in 2016: nuovi modelli di business per avere successo PIERCARLO GERA Global Managing Director, Accenture Distribution & Marketing Services Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Il contesto

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

Small details that make great design.

Small details that make great design. Small details that make great design. Contemporaneamente alla crescita dell incidenza del business generato da processi digitali sul fatturato, aumenta la competitività dei canali. Advertising: Ecommerce:

Dettagli

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission COMPANY PROFILE I nostri valori Vantaggio Globale per la vostra realtà Mission Aon è il gruppo leader in ambito risk management, intermediazione assicurativa, servizi per le risorse umane e soluzioni in

Dettagli

I nostri valori. Vision Essere riconosciuti come il Gruppo leader nei servizi di risk management e sviluppo del capitale umano

I nostri valori. Vision Essere riconosciuti come il Gruppo leader nei servizi di risk management e sviluppo del capitale umano COMPANY PROFILE I nostri valori Mission Supportare lo sviluppo economico e la crescita del capitale umano dei nostri Clienti, delle Comunità in cui operiamo e dei nostri dipendenti Vision Essere riconosciuti

Dettagli

Osservatorio Social III edizione Performance dei social media fra opportunità e privacy. Roberto Chierici, Barbara Del Bosco, Alice Mazzucchelli

Osservatorio Social III edizione Performance dei social media fra opportunità e privacy. Roberto Chierici, Barbara Del Bosco, Alice Mazzucchelli Osservatorio Social III edizione Performance dei social media fra opportunità e privacy Roberto Chierici, Barbara Del Bosco, Alice Mazzucchelli IMPRESE & SOCIAL MEDIA Metodologia RILEVAZIONE TARGET Survey

Dettagli

Disruptive Innovation in Wealth Management

Disruptive Innovation in Wealth Management Disruptive Innovation in Wealth Management Edoardo Palmisani Senior Principal BCG AIPB forum - Milano, 16 novembre 2018 0 L'innovazione digitale è già una realtà e pone alcune domande strategiche Esisterà

Dettagli

Performance Management

Performance Management Performance Management C è sempre una via per farlo in modo migliore. Trovala. Thomas Edison Recenti ricerche hanno dimostrato che i sistemi di Performance Management tradizionali sono sempre meno efficaci

Dettagli

Platform Economy. Bisogni nuovi, saperi inediti

Platform Economy. Bisogni nuovi, saperi inediti Contenuti incontro La nascita del concetto di Piattaforma: dal metodo alle tecnologie dell informazione La Platform Economy nella società contemporanea Capisaldi strutturali e metodologici, nuovi saperi

Dettagli

EXTERNAL DATA INTELLIGENCE (E.D.I.) CHINA MARKET DARE UN SIGNIFICATO DI BUSINESS AI DATI PUBBLICI PRODOTTI SUL MERCATO CINESE.

EXTERNAL DATA INTELLIGENCE (E.D.I.) CHINA MARKET DARE UN SIGNIFICATO DI BUSINESS AI DATI PUBBLICI PRODOTTI SUL MERCATO CINESE. EXTERNAL DATA INTELLIGENCE (E.D.I.) CHINA MARKET DARE UN SIGNIFICATO DI BUSINESS AI DATI PUBBLICI PRODOTTI SUL MERCATO CINESE. ACQUISIRE NUOVI CLIENTI MASSIMIZZARE CUSTOMER RETENTION OTTIMIZZARE INVESTIMENTI

Dettagli

FACEBOOK + INSTAGRAM: CASE STUDY

FACEBOOK + INSTAGRAM: CASE STUDY Modelli di e-business e business intelligence Cdl Ingegneria Informatica FACEBOOK + INSTAGRAM: CASE STUDY Umberto Panniello DIMEG, Politecnico di Bari IL FATTO «Facebook» ha acquisito la società «Instagram»

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 COS É CBI GLOBE La piattaforma, nata dalla partnership tra Consorzio CBI e Nexi (che l ha inserita nell ambito delle proprie soluzioni

Dettagli

Shadow banking system e FinTech

Shadow banking system e FinTech t Softech - ICT Shadow banking system e FinTech Elisabetta Gualandri Universita di Modena e Reggio DEMB - Dipartimento di Economia Marco Biagi Cefin - Centro Studi Banca e Finanza Softech ICT DIS Dipartimento

Dettagli

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari Informativa finanziaria L informativa finanziaria al passo con l innovazione KUERY è il servizio che si rivolge agli operatori finanziari per l utilizzo e la consultazione dei dati e delle informazioni

Dettagli

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti: L' INNOVAZIONE NEL MONDO DEL RETAIL: ALLINEARE LE STRATEGIE BUSINESS ED ICT Piero Poccianti Staff Pianificazione e Sviluppo Strategici Consorzio Operativo Gruppo MPS 1 4/13/2006 10:46 AM Agenda Il Gruppo

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Giugno 2017 2 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Luglio 2017 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

BLUEADVISOR E LA PRIMA PIATTAFORMA FINTECH INTEGRATA CON LA BLOCKCHAIN PER CONSULENTI FINANZIARI

BLUEADVISOR E LA PRIMA PIATTAFORMA FINTECH INTEGRATA CON LA BLOCKCHAIN PER CONSULENTI FINANZIARI BLUEADVISOR E LA PRIMA PIATTAFORMA FINTECH INTEGRATA CON LA BLOCKCHAIN PER CONSULENTI FINANZIARI BLUE FINANCIAL COMMUNICATION È una casa editrice indipendente con sede a Milano e Londra specializzata nell

Dettagli

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Connected Customer: ripensare le modalità di engagement del cliente Risultati della ricerca Rossella Macinante - Project Leader, NetConsulting cube 13 ottobre

Dettagli

Technology with an attitude. company profile

Technology with an attitude. company profile Technology with an attitude. company profile Lynx è un System Integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto di grandi realtà operanti nel settore Finance, Utilities,

Dettagli

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce Elaborato dal consorzio di progetto: Irish Rural Link National University of Ireland Maynooth-

Dettagli

Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati. Edizione 2017

Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati. Edizione 2017 Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati Edizione 2017 I principali temi emersi: la fiducia nel futuro Gli intervistati si confermano abbastanza neutrali sulle prospettive per il futuro, il 46% dichiara

Dettagli

Ridisegno dei confini: crescente influenza delle FinTech sui Servizi Finanziari

Ridisegno dei confini: crescente influenza delle FinTech sui Servizi Finanziari Ridisegno dei confini: crescente influenza delle FinTech sui Servizi Finanziari Global FinTech Survey 2017 e confronti col mercato no Dati globali Dati 82% 84% degli operatori storici ha pianificato di

Dettagli

La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito. Omar Collavizza

La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito. Omar Collavizza La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito Omar Collavizza L open architecture (guided) sta diventando una realtà in tutta Europa MIL-OA-13112007-41619/MC Crescita media

Dettagli

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici GRUPPO TELECOM ITALIA ISIMM Seminario di studi sul tema L accesso mobile ad internet Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici Roma, 24 febbraio 2011 Anche secondo l OFCOM, l il mercato

Dettagli

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale il ruolo dei poli strategici nazionali e altri cloud provider Osservatorio Cloud per la Pubblica Amministrazione L Osservatorio Cloud

Dettagli