Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio"

Transcript

1 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Stat Consulting S.r.l. 53/5/19/6-2012/2012 QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA SICILIA 72 Finanziato Soc.coop Aforisma 57/5/19/6-2012/2013 Impegno e Futuro TOSCANA Non Ammesso Emiliani Fap 70/5/18/6-2012/2013 Turistica - Mente SICILIA 62 Finanziabile CERSEO 104/5/03/6-2012/2013 ALLIANCE - Alleanza aziendale per la formazione continua PIEMONTE 63 Finanziabile Confesercenti Provinciale di Cagliari 110/5/19/6-2012/2013 Formazione per Operatori settore somministrazione alimenti e bevande SARDEGNA 60 Finanziabile Sodalitas Società Cooperativa Sociale Onlus 115/5/13/6-2012/2013 SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI CUCINA: IL PASTICCERE IN RSA LOMBARDIA 56 Non Finanziabile GRUPPO FIPES SRL 122/5/NAZ/6-2012/2013 CAVALLI E CAVALIERI: UN BINOMIO ANTICO PER UNA PROFESSIONE ATTUALE NAZIONALE 57 Non Finanziabile Emiliani Fap 133/5/NAZ/6-2012/2013 VIVI l'eccellenza... ORA! NAZIONALE 53 Non Finanziabile enetworks 145/5/13/6-2012/2013 Sviluppo e approfondimento delle competenze informatiche LOMBARDIA 69 Finanziato Vergilius AK 146/5/16/6-2012/2013 Adeguamento delle competenze del personale dell'hotel Vergilius VENETO 67 Finanziato CE.S.CO.T. AREZZO 150/5/09/6-2012/2013 EFFICACIA E QUALITA' AZIENDALE TOSCANA 71 Finanziato Emiliani Fap 153/5/11/6-2012/2013 Form-Azione inn Holiday LAZIO 60 Finanziabile Con.Form. Consulenza e Formazione 168/5/NAZ/6-2012/2013 Comunicazione ed informatizzazione dei servizi NAZIONALE 52 Non Finanziabile

2 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo DF SPORT SPECIALIST SPA 170/5/16/6-2012/2013 CONQUISTARE IL CLIENTE COMUNICANDO IN MODO EFFICACE LOMBARDIA 60 Finanziato DURING SPA 182/5/19/6-2012/2013 DURING SPA: FORMARE PER CRESCERE LOMBARDIA 42 Non Finanziabile BIOCHEM CONTROL SRL 199/5/11/6-2012/2013 FORMAZIONE HACCP CALABRIA 60 Finanziato RETI 214/5/20/6-2012/2013 Formazione per lo sviluppo delle competenze trasversali ed informatiche LOMBARDIA 81 Finanziato CeSCoT Veneto 226/5/18/6-2012/2013 TOOLS LEADER VENETO 61 Finanziato CESCOT SCARL 227/5/19/6-2012/2013 FORMAZIONE 2013 PER TEDDY SPA EMILIA ROMAGNA 63 Finanziato CeSCoT Veneto 229/5/18/6-2012/2013 TECNOLOGIE PER LA COMPETITIVITÀ VENETO 37 Non Finanziabile CeSCoT Veneto 230/5/18/6-2012/2013 CONOSCERE E COMPRENDERE LE POTENZIALITÀ DELL' UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE VENETO 65 Finanziato CeSCoT Veneto 232/5/18/6-2012/2013 UNA COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER UNA IMPRESA COMPETITIVA VENETO 66 Finanziato CeSCoT Veneto 233/5/18/6-2012/2013 COSTUMER RELATIONSHIP MANAGEMENT VENETO 64 Finanziato Con.Form. Consulenza e Formazione 244/5/NAZ/6-2012/2013 Technologies management NAZIONALE 57 Non Finanziabile ACCADEMIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 246/5/18/6-2012/2013 SIVIBUS SICILIA 72 Finanziato SAN GIORGIO SRL 247/5/19/6-2012/2013 CEIFA SICILIA 70 Finanziato

3 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Emiliani Fap 263/5/NAZ/6-2012/2013 Alta ricettivita 3 NAZIONALE 62 Finanziato Emiliani Fap 264/5/NAZ/6-2012/2013 Alta ricettività 4 NAZIONALE 66 Finanziato FORUS SRL 275/5/NAZ/6-2012/2013 "COGETEC" - Controllo di gestione di aziende in ambito tecnico NAZIONALE Non Ammesso FO.C.U.S. 278/5/12/6-2012/2013 corsiliguria.it LIGURIA 35 Non Finanziabile ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA 283/5/03/6-2012/2013 LA RICERCA SCIENTIFICA PER LA QUALITA' DELLA VITA IN RISPOSTA ALLE DISABILITA' LOMBARDIA 72 Finanziato euroconsulting 291/5/18/6-2012/2013 Follower: riorganizzare per seguire le esigenze di prossimità TOSCANA 76 Finanziato G.& B. DI GURRIERI LUIGI E C. SAS 296/5/12/6-2012/2013 Comunicazione ed immagine nelle imprese di servizi SICILIA 57 Non Finanziabile S.E.K.I. s.r.l. a Socio Unico 308/5/NAZ/6-2012/2013 PIANO FORMATIVO 2013 PER LA CRESCITA PROFESSIONALE DEI DIPENDENTI DI S.E.K.I. NAZIONALE 38 Non Finanziabile PRESIDIO SANITARIO GRADENIGO 310/5/15/6-2012/2013 FORMAZIONE PER GARANTIRE UN'ASSISTENZA AGGIORNATA SECONDO I CRITERI DELL'EVIDENZA SCIENTIFICA PIEMONTE 83 Finanziato DOKA ITALIA SPA 311/5/NAZ/6-2012/2013 PIANO FORMATIVO 2013 PER L'AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI IN DOKA ITALIA SPA NAZIONALE 75 Finanziato CE.S.CO.T. - MESSINA 314/5/19/6-2012/2013 INGA - Innovazione Nella GAstronomia SICILIA 80 Finanziato CE.S.CO.T. di Ascoli Piceno e Fermo 315/5/12/6-2012/2013 NUOVE VERSIONI DELLO STILE MARCHE 82 Finanziato PERCORSI SPA 320/5/NAZ/6-2012/2013 Percorsi di sviluppo del capitale intellettuale di impresa NAZIONALE 46 Non Finanziabile

4 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo PRINCENET SRL 324/5/18/6-2012/2013 M.I.R.E - Market Innovative Research in Europe NAZIONALE 62 Finanziato VILLA TORRE QUARTO GEST 326/5/12/6-2012/2013 FUTURISMO PUGLIA 60 Finanziato CESCOT TOSCANA NORD 327/5/18/6-2012/2013 LEADERSHIP E SVILUPPO COMMERCIALE TOSCANA 63 Finanziato Uni-fi 328/5/06/6-2012/2013 Corso di lingua Inglese: grammatica e conversazione LOMBARDIA 63 Finanziato cescot formazione srl 332/5/19/6-2012/2013 lavorare in squadra per obiettivi è meglio TOSCANA 65 Finanziato M & G SRL 335/5/09/6-2012/2013 ECCELLENZA NELLA RICEZIONE TURISTICA IN SARDEGNA SARDEGNA 62 Finanziato SAN GIORGIO SRL 339/5/19/6-2012/2013 GRIFFI SICILIA 72 Finanziato SCHEMA CONSULTING SRL 340/5/19/6-2012/2013 LA FORMAZIONE PER L'OSPITALITA' E IL SERVIZIO IN HOUSE SANPI LOMBARDIA 83 Finanziato M & G SRL 343/5/19/6-2012/2013 FORMAZIONE TURISMO LAZIO LAZIO 76 Finanziato M & G SRL 347/5/NAZ/6-2012/2013 FORMAZIONE E COMPETITIVITA' DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE NAZIONALE 70 Finanziato Associazione Culturale Karbonari 358/5/12/6-2012/2013 LISCATE LOMBARDIA 67 Finanziato BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL TUSCOLO ROCCA PRIORA 361/5/18/6-2012/2013 PIANO FORMATIVO BCC DEL TUSCOLO ANNO 2013 LAZIO 39 Non Finanziabile IFOA ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI 364/5/NAZ/6-2012/2013 Sviluppo delle competenze Consorzio DELSE 2013 NAZIONALE 57 Non Finanziabile

5 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Elios S.r.l. 376/5/20/6-2012/2013 SVILUPPO COMPETENZE "PROFESSIONAL SECURITY" DELLE GPG IN GUARDIAN SRL CAMPANIA 73 Finanziato Acaiservices 378/5/09/6-2012/2013 Competenze per la nuova organizzazione ed il nuovo sistema informativo amministrativo LOMBARDIA 79 Finanziato LAV LEGA ANTI VIVISEZIONE 380/5/14/6-2012/2013 FORMAZIONE LEGA ANTIVIVISEZIONE LAZIO 64 Finanziato QSM S.r.l. 381/5/12/6-2012/2013 IDEA FORMAZIONE NEI SERVIZI INTEGRATI SICILIA 35 Non Finanziabile Associazione culturale "Ad Majora" 386/5/18/6-2012/2013 TREVIGLIANO LOMBARDIA 60 Finanziato CeSCoT Veneto 396/5/NAZ/6-2012/2013 STRATEGIE INNOVATIVE ALL'INTERNO DEI SALONI NAZIONALE 66 Finanziato Relatech 398/5/18/6-2012/2013 Sviluppo e approfondimento delle competenze informatiche LOMBARDIA 79 Finanziato Associazione Master School 401/5/12/6-2012/2013 COMPETITIVE CLEANING SICILIA 36 Non Finanziabile cescot formazione srl 405/5/19/6-2012/2013 sistemi gestionali per competere TOSCANA 76 Finanziato Domino 411/5/11/6-2012/2013 Formazione nell'area delle tecnologie dell'informatica LOMBARDIA 74 Finanziato LA VERONICA S.r.l. 414/5/18/6-2012/2013 CRESCITA E SVILUPPO PROFESSIONALE PER I DIPENDENTI DI LA VERONICA Srl VENETO 69 Finanziato YouCo 415/5/11/6-2012/2013 Formazione tecnica informatica anno 2013 LOMBARDIA 77 Finanziato CeSCoT Veneto 422/5/18/6-2012/2013 FORMAZIONE PER I FORMATORI: DIDATTICHE INNOVATIVE ED EFFICACI VENETO 57 Non Finanziabile

6 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo CESCOT TOSCANA NORD 435/5/18/6-2012/2013 VISUAL MERCHANDISING E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE TOSCANA 64 Finanziato Automobili di Nencini Aldo e C. 438/5/12/6-2012/2013 Automatic data processing TOSCANA 73 Finanziato IN & OUT SPA 443/5/NAZ/6-2012/2013 L'EVOLUZIONE DEI CONTACT CENTER NAZIONALE 52 Non Finanziabile IAL - Innovazione Apprendimento Lavoro Calabria S.r.l. Impresa Sociale 448/5/NAZ/6-2012/2013 "Val.C.Op.T. Calabria-Sicilia - Valorizzazione competenze degli operatori del terziario" NAZIONALE 52 Non Finanziabile Consorzio di Servizi alle Imprese Co.Ser.Im. 452/5/19/6-2012/2013 AREA MADONITA SICILIA 65 Finanziato IN & OUT SPA 456/5/12/6-2012/2013 ORIENTARSI ALL'INTERNO DEI CONTACT CENTER PUGLIA 73 Finanziato Associazione I.D.E.A. 457/5/12/6-2012/2013 NP SERVICE A FOGGIA PUGLIA 58 Non Finanziabile CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO 458/5/11/6-2012/2013 Comunicazione in azienda e tecniche di vendita HotelDonatella SARDEGNA 36 Non Finanziabile Alètheia s.r.l. 463/5/18/6-2012/2013 Competenza e Qualità SICILIA 66 Finanziato Cooperativa Arti &mestieri r.l 480/5/19/6-2012/2013 CAMBIO DI MARCIA LIGURIA 60 Finanziato target out onlus soc coop sociale a rl 488/5/12/6-2012/2013 Enogastronomia, cultura e natura per lo sviluppo territoriale. SICILIA 76 Finanziato GRUPPO IMMOBILIARE.IT SRL 497/5/19/6-2012/2013 Nuovi strumenti per lo sviluppo professionale e la competitività del Gruppo Immobiliare.it LOMBARDIA 79 Finanziato CIRCOLO CANOTTIERI ROMA 498/5/18/6-2012/2013 FORMAZIONE CIRCOLO CANOTTIERI ROMA LAZIO 75 Finanziato

7 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo business value 500/5/NAZ/6-2012/2013 FORMAZIONE TURISMO NAZIONALE NAZIONALE 80 Finanziato Associazione Culturale Karbonari 501/5/NAZ/6-2012/2013 ORDINE E VEDETTE NAZIONALE 58 Non Finanziabile SCHEMA CONSULTING SRL 503/5/09/6-2012/2013 STANDARD DI QUALITA' E MANAGEMENT NELLA RISTORAZIONE PIEMONTE 65 Finanziato Associazione culturale "Ad Majora" 516/5/NAZ/6-2012/2013 Ad majora - Qualità e Crescita NAZIONALE 51 Non Finanziabile Associazione Culturale Karbonari 517/5/15/6-2012/2013 SOFTWARE TORINO PIEMONTE 64 Finanziato ASEC Formazione 518/5/18/6-2012/2013 Vendi la tua professionalità! MOLISE 60 Finanziato PROPAGE SRL 521/5/NAZ/6-2012/2013 PROGETTO NUNA LIE FASHION MASTER NAZIONALE 74 Finanziato Europagenda 525/5/NAZ/6-2012/2013 SAN GIORGIO D'ITALIA NAZIONALE 73 Finanziato CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO 530/5/20/6-2012/2013 Visual merchandising e packaging JERZU SARDEGNA 35 Non Finanziabile ALTA MODA MERCERIA 531/5/19/6-2012/2013 FORMARE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO PUGLIA Non Ammesso Consorzio di Servizi alle Imprese Co.Ser.Im. 535/5/NAZ/6-2012/2013 NP: NUOVE PROFESSIONI IN ITALIA NAZIONALE 50 Non Finanziabile IFOA ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI 541/5/NAZ/6-2012/2013 Competenza e competitività del Gruppo Supermatic NAZIONALE 58 Non Finanziabile R. e S. Servizi Integrati S.r.l. 542/5/09/6-2012/2013 INNOVARE E ADEGUARE LE COMPETENZE PROFESSIONALI DEI DIPENDENTI DI STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE CAMPANIA 72 Finanziato

8 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo SERVICE FACILITY LOGISTIC SOC. COOP. 543/5/NAZ/6-2012/2013 ACCRESCERE LE COMPETENZE DEI LAVORATORI PER OFFRIRE UN SERVIZIO DI ECCELLENZA NAZIONALE 46 Non Finanziabile Associazione Culturale Karbonari 545/5/NAZ/6-2012/2013 CLM in Formazione NAZIONALE 60 Finanziabile Associazione culturale "Ad Majora" 551/5/12/6-2012/2013 La vedetta delle Marche MARCHE 61 Finanziato SERVICE FACILITY LOGISTIC SOC. COOP. 556/5/NAZ/6-2012/2013 FORMARE I LAVORATORI PER ACCRESCERE LA QUALITA' DEL SERVIZIO NAZIONALE 46 Non Finanziabile Associazione Forma Mente 565/5/12/6-2012/2013 ISOLE VERDI SICILIA 64 Finanziabile ITINERA SERVIZI ALLE IMPRESE SRL * 566/5/16/6-2012/2013 Comportamenti sicuri e gestione del rischio clinico TOSCANA 79 Finanziato Ti Forma s.c.r.l. 567/5/19/6-2012/2013 La formazione come leva del cambiamento TOSCANA 67 Finanziato Associazione Forma Mente 574/5/12/6-2012/2013 FIFA SECURITY MARCHE 60 Finanziato R. e S. Servizi Integrati S.r.l. 578/5/18/6-2012/2013 FORMAZIONE CONTINUA PER GLI OPERATORI DEL COMMERCIO DI ARTICOLI ORTOPEDICI CAMPANIA 67 Finanziato ASSOCIAZIONE AULINAS 579/5/12/6-2012/2013 Codice di Comportamento nella Gestione dei Servizi Pubblici Locali CALABRIA 44 Non Finanziabile Consorzio di Servizi alle Imprese Co.Ser.Im. 580/5/19/6-2012/2013 La Sicurezza SICILIA 61 Finanziabile Associazione Forma Mente 583/5/NAZ/6-2012/2013 Security e Metronotte NAZIONALE 53 Non Finanziabile CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO 586/5/12/6-2012/2013 La comunicazione in lingua straniera - Inglese SARDEGNA 51 Non Finanziabile

9 Elenco Progetti Settore Terziario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo ATF STUDIO SOCIETA' COOPERATIVA 588/5/20/6-2012/2013 M.I.T.O. - Metacompetenze e Innovazione Tecnologica per l'organizzazione SICILIA 80 Finanziato Sinergie Education srl 591/5/12/6-2012/2013 Accrescere le competenze per il miglioramento continuo ABRUZZO 72 Finanziato C.e.s.Co.T Ancona 593/5/12/6-2012/2013 WEB MARKETING E BOOKING MANAGEMENT MARCHE 50 Non Finanziabile CESCOT CALABRIA 595/5/12/6-2012/2013 Sviluppo delle competenze nel Commercio al Dettaglio CALABRIA 43 Non Finanziabile C.e.s.Co.T Ancona 596/5/12/6-2012/2013 TOTAL QUALITY MANAGEMENT NEI PICCOLI ESERCIZI MARCHE 53 Non Finanziabile CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO 599/5/20/6-2012/2013 Visual merchandising e packaging - Siniscola SARDEGNA 61 Finanziato

10 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo CASA DI CURA PRIVATA PROF.E.MONTANARI SPA 54/3/18/6-2012/2013 INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE E NUOVE COMPETENZE SPECIALISTICHE ALL'INTERNO DELL'EQUIPE DI LAVORO EMILIA ROMAGNA 71 Finanziato ISTFORM 56/3/18/6-2012/2013 BLS -D PER OPERATORI SANITARI MOLISE 64 Finanziato Nomos S.r.l. 76/3/19/6-2012/2013 Miglioramento del sistema di gestione e sicurezza del paziente LAZIO 71 Finanziabile Nomos S.r.l. 99/3/18/6-2012/2013 Sviluppo competenze professionali per il miglioramento della qualità e della sicurezza del paziente LAZIO 74 Finanziato istituto david chiossone onlus 114/3/12/6-2012/2013 Sviluppo competenze di gestione della cartella clinica integrata informatizzata e di comunicazione LIGURIA 76 Finanziabile FONDAZIONE MANTOVANI ONLUS 130/3/12/6-2012/2013 LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE IN SOGGETTI CON PROBLEMATICHE COGNITIVE E PSICHICHE LOMBARDIA 71 Finanziato COOPERATIVA SOCIALE LE RESIDENZE ARL 152/3/12/6-2012/2013 LE RESIDENZE:PERCORSI FORMATIVI PER UN MODELLO ORGANIZZATIVO SOCIALMENTE RESPONSABILE LOMBARDIA 76 Finanziato ASS.SAN SILVESTRO ONLUS 155/3/19/6-2012/2013 INSIEME AI LAVORATORI PER COSTRUIRE UN'ASSISTENZA MIGLIORE PUGLIA 64 Finanziabile C.e.s.Co.T Ancona 157/3/18/6-2012/2013 Formazione sull'uso della c.c. informatizzata, della cart. infermieristica e sul rischio clinico MARCHE 59 Non Finanziabile Consorzio di Servizi alle Imprese Co.Ser.Im. 160/3/19/6-2012/2013 MANI D'ORO SICILIA 70 Finanziato Ospedale Privato Domus Nova 164/3/07/6-2012/2013 Dalla gestione dei servizi al rapporto con l'utenza:un nuovo approccio multidisciplinare EMILIA ROMAGNA 69 Finanziabile S.I.GE.C.C. - Casa di Cura Privata San Valentino 165/3/19/6-2012/2013 Strumenti e soluzioni innovative per migliorare i servizi e l'efficacia degli interventi terapeutici LAZIO 73 Finanziabile Centro Polifunzionale Don Calabria Casa Filiale Congr PSDP 172/3/19/6-2012/2013 Formazione e aggiornamento per la qualità dei servizi sanitari VENETO 83 Finanziato

11 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Casa di Cura San Francesco srl 174/3/03/6-2012/2013 L'equipe di lavoro come strumento per il miglioramento dei servizi della casa di Cura San Francesco EMILIA ROMAGNA 65 Finanziabile DOMUS CONCORDIE 180/3/09/6-2012/2013 DOMUS COOPERATIVA: L'UTILITA' SOCIALE ABILITATA AL SUCCESSO PUGLIA Non Ammesso LA FENICE CASA DEL SORRISO DI DI PIETRO ROCCO & C. S.A.S. 187/3/19/6-2012/2013 PERCORSI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE PER LA CRESCITA E IL MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE PUGLIA 63 Finanziabile PROVINCIA LOMBARDO VENETA ORDINE OSPEDALIERO FATEBENEFRATELLI 188/3/05/6-2012/2013 PIANO FORMATIVO PER LA DIFFUSIONE DI UNA CULTURA DELLA RESPONSABILITA'ETICA DELL'ORGANIZZAZIONE LOMBARDIA 62 Finanziato Nomos S.r.l. 202/3/18/6-2012/2013 Miglioramento delle competenze professionali per la qualità come leva competitiva LAZIO 78 Finanziato SOCIALIA 205/3/11/6-2012/2013 PRENDERSI CURA DEL PAZIENTE: PER UNA ASSISTENZA DI ALTA QUALITA' PUGLIA 65 Finanziabile Soc.coop Aforisma 207/3/19/6-2012/2013 Piano formativo Belvedere srl TOSCANA Non Ammesso ACCADEMIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 209/3/NAZ/6-2012/2013 INNOVAZIONE NEI SERVIZI NAZIONALE 64 Finanziabile LA CASA D'ORO S.R.L. 220/3/09/6-2012/2013 EFFICIENZA E QUALITÀ DEL SERVIZIO MEDIANTE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI SOCIO- SANITAR PUGLIA 66 Finanziato CASA DI CURA POLISPECIALISTICA VILLA VERDE 221/3/18/6-2012/2013 Piano per il miglioramento organizzativo e della qualità dei servizi di front-office EMILIA ROMAGNA 75 Finanziato FONDAZIONE INTERNAZIONALE FATEBENEFRATELLI 222/3/19/6-2012/2013 Sviluppo delle competenze relazionali e delle capacità di lavorare in team nei processi sanitari LAZIO 73 Finanziabile EUROSANITA SPA 228/3/09/6-2012/2013 FORMAZIONE PERSONALE EUROSANITA' LAZIO 67 Finanziabile CASA DI CURA VILLA LAURA 234/3/19/6-2012/2013 Villa Laura: nuove competenze e strumenti per una gestione integrata dei servizi EMILIA ROMAGNA 66 Finanziabile

12 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo CASA DI CURA VAL PARMA 235/3/07/6-2012/2013 Valorizzazione e sviluppo professionale a garanzia di un servizio di eccellenza EMILIA ROMAGNA 70 Finanziato Eurocom srl 238/3/20/6-2012/2013 LA FORMAZIONE CONTINUA PER I PROFESSIONISTI DELLA CASA DI CURA NEUROPSICHIATRICA VILLA GIUSEPPINA LAZIO 75 Finanziato CeSCoT Veneto 240/3/18/6-2012/2013 CREAZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI DI ASSISTENZA PER PERSONE CON DISABILITÀ VENETO 70 Finanziabile CeSCoT Veneto 241/3/18/6-2012/2013 ASSISTENZA SANITARIA E CENTRALITÀ DEL PAZIENTE VENETO 73 Finanziabile DIEFFE FULL SERVICE SRL 251/3/14/6-2012/2013 STRUMENTI PER UN NUOVO APPROCCIO UMANO ALLA CURA E ALL'ORGANIZZAZIONE LOMBARDIA 57 Non Finanziabile FONDAZIONE CENTRO ACCOGLIENZA ANZIANI - ONLUS 273/3/12/6-2012/2013 PER UN NUOVO PROFESSIONISTA DELLA SANITA' PIU' VICINO AI BISOGNI DELL'UTENZA LOMBARDIA 64 Finanziato FONDAZIONE D. BERNACCHI GERLI ARIOLI ONLUS 287/3/18/6-2012/2013 COMPETENZA DEI LAVORATORI E PROTOCOLLI AZIENDALI LOMBARDIA 71 Finanziato FONDAZIONE RAIMONDI FRANCESCO 297/3/12/6-2012/2013 OPPORTUNITA' E RESPONSABILITA' IN AMBITO SOCIO- SANITARIO LOMBARDIA 44 Non Finanziabile FORMITALIA ONLUS 298/3/12/6-2012/2013 Comunicazione ed ICT sanitaria PUGLIA 60 Finanziabile Cooperativa Sociale Pallium 300/3/19/6-2012/2013 Dall'approccio assistenziale all'approccio capacitante nella cura dei malati di Alzheimer SICILIA 64 Finanziabile Cooperativa Sociale Pallium 302/3/19/6-2012/2013 Tecniche di mediazione interculturale SICILIA 66 Finanziabile ISTITUTO FIGLIE DI SAN CAMILLO 307/3/05/6-2012/2013 RUOLO E RESPONSABILITA' DELL'OPERATORE SANITARIO:ASPETTI TECNICI E RELAZIONALI LOMBARDIA 72 Finanziato Technogest Associati 309/3/NAZ/6-2012/2013 L'EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO E L'ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NAZIONALE 66 Finanziabile

13 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo FONDAZIONE BELLORA O.N.L.U.S. 322/3/18/6-2012/2013 SVILUPPO DELLA PROFESSIONALITA' E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI LOMBARDIA 66 Finanziato FONDAZIONE INTERNAZIONALE FATEBENEFRATELLI 323/3/19/6-2012/2013 Miglioramento della sicurezza del paziente nei processi chirurgici LAZIO 73 Finanziabile SIA CASA DI CURA S. ANNA S.P.A. 330/3/12/6-2012/2013 L'eccellenza in sanità. Gli standards Joint Commission International SICILIA 69 Finanziabile C.I.R.M. CONSORZIO ITALIANO PER LA RICERCA IN MEDICINA 333/3/NAZ/6-2012/2013 GVM CARE & RESEARCH:PIANO FORMATIVO 2013 PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO NAZIONALE 76 Finanziato Cooperativa Sociale Somnium 337/3/09/6-2012/2013 ASSISTENZA AGLI ANZIANI AFFETTI DA DEMENZA E AI MALATI DI ALZHEIMER SICILIA 60 Finanziabile FONDAZIONE SANTA LUCIA 351/3/18/6-2012/2013 FORMAZIONE SANTA LUCIA LAZIO 75 Finanziato Cooperativa Sociale Somnium 352/3/18/6-2012/2013 L'animatore sociale: il suo ruolo nei servizi domiciliari e residenziali SICILIA 58 Non Finanziabile CASA DI CURA CITTA' DI ROVIGO 365/3/12/6-2012/2013 Percorsi per il rafforzamento delle competenze manageriali e comunicative. VENETO 75 Finanziato RSA Viterbo 366/3/12/6-2012/2013 Il valore delle persone e dell'organizzazione per un modello distintivo di RSA LAZIO 75 Finanziato CASA DI CURA MADONNA DELLA SALUTE 371/3/12/6-2012/2013 Formazione per il potenziamento e l'efficienza dei servizi sanitari. VENETO 71 Finanziabile Fondazione Istituto Sacra Famiglia 373/3/08/6-2012/2013 Evoluzione e innovazione tecnica e dei processi operativi nella sanità accreditata. LOMBARDIA 68 Finanziato FONDAZIONE MARTINO ZANCHI ONLUS RSA 374/3/19/6-2012/2013 NUOVI STRUMENTI E METODOLOGIE PER L'ASSISTENZA ED IL BENESSERE DEGLI OSPITI IN RSA LOMBARDIA 75 Finanziato Santa Maria spa 375/3/12/6-2012/2013 L'EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE NELLA SANITA' PUGLIA 65 Finanziato

14 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI 382/3/19/6-2012/2013 COMPETENZE TECNICHE E RELAZIONALI PER L'ASSISTENZA SANITARIA LAZIO 62 Finanziabile CONGREGAZIONE SUORE OSPEDALIERE DELLA 384/3/19/6-2012/2013 FORMAZIONE MATER MISERICORDIA LAZIO 58 Non Finanziabile CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI 392/3/19/6-2012/2013 Competere con la formazione nel settore sociosanitario LAZIO Non Ammesso CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI 397/3/19/6-2012/2013 MEDICAL COMPETENCE AND PERFORMANCE ASSESSMENT LAZIO Non Ammesso CASA DI CURA VILLA VERDE S.R.L. 402/3/19/6-2012/2013 Gestione Interdisciplinare e Implementazione di nuovi servizi della Casa di Cura Villa Verde LAZIO 73 Finanziabile T. & C. Company S.r.l. 408/3/06/6-2012/2013 LA FORMAZIONE QUALE GARANZIA PER LA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA SANITARIA CAMPANIA 75 Finanziato COOPERATIVA SOCIALE NUOVA SAIR ONLUS 418/3/NAZ/6-2012/2013 PROGETTO FORMAZIONE NUOVA SAIR NAZIONALE 73 Finanziato Cooperativa sociale Filo Continuo Onlus 419/3/09/6-2012/2013 Il lean thinking applicato all'erogazione dei servizi sociosanitari VENETO 75 Finanziato FORMAT - ENTE DI FORMAZIONE DAUNO 433/3/19/6-2012/2013 Il Paziente Psichiatrico: Relazione di aiuto e Lavoro di équipe PUGLIA 40 Non Finanziabile Technogest Associati 436/3/19/6-2012/2013 PERCORSI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' NEI SERVIZI DI CURA VENETO 70 Finanziabile CeSCoT Veneto 450/3/18/6-2012/2013 SPERIMENTARE NUOVI MODELLI FORMATIVI ATTRAVERSO METODOLOGIE INNOVATIVE VENETO 61 Finanziabile CeSCoT Veneto 454/3/18/6-2012/2013 EFFICACIA DELLE CURE ED EFFICIENZA DELLA GESTIONE VENETO 86 Finanziato Fondazione Istituto Sacra Famiglia 465/3/NAZ/6-2012/2013 Strategie di sviluppo, formazione e integrazione organizzativa nei servizi socio-sanitari NAZIONALE 61 Finanziabile

15 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo T. & C. Company S.r.l. 466/3/NAZ/6-2012/2013 QUALITÀ ASSISTENZIALE, RELAZIONALE E GESTIONALE NEI SERVIZI SANITARI NAZIONALE 75 Finanziato RSA FRATE SOLE Srl 475/3/06/6-2012/2013 Taking care TOSCANA 66 Finanziato FONDAZIONE LE VELE 484/3/NAZ/6-2012/2013 LA FORMAZIONE COME LEVA STRATEGICA VERSO L'ECCELLENZA NAZIONALE 71 Finanziato AMBARABA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. 494/3/12/6-2012/2013 COMPETENZE PER EDUCARE: L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER I DIPENDENTI DI AMBARABA' PUGLIA 68 Finanziato SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE JONATHAN 506/3/18/6-2012/2013 ACCOGLIENZA E PRESA IN CARICO DEI MINORI CON SOSPETTO DI MALTRATTAMENTO ED ABUSO PUGLIA 64 Finanziabile Casa di Cura Privata Villa Mafalda Spa 507/3/12/6-2012/2013 VILLA MAFALDA LAZIO 80 Finanziato Casa di cura Santa Teresa 509/3/18/6-2012/2013 ISOLA LIRI LAZIO 75 Finanziato Policlinico Italia 512/3/11/6-2012/2013 Metodologie e strumenti per l'eccellenza in Riabilitazione LAZIO 86 Finanziato FORMA.LAB SRL 514/3/12/6-2012/2013 O.S.A- Organizzare Servizi Assistenziali SICILIA Non Ammesso CLINICA VILLA DEL SOLE SPA 519/3/09/6-2012/2013 Aggiornamento delle procedure ed attività professionali nella clinica Villa del Sole Spa CAMPANIA 78 Finanziato Value Quality srl 524/3/18/6-2012/2013 Miglioramento delle competenze professionali per la qualità dei servizi e la sicurezza dei pazienti LAZIO 65 Finanziabile Associazione culturale "Ad Majora" 527/3/NAZ/6-2012/2013 Gestione per processi in ambiente sanitario NAZIONALE 63 Finanziabile Solco - Servizi per l'organizzazione del lavoro e la creazione dell'occup 528/3/19/6-2012/2013 Qualità sicurezza come base innovativa di un'organizzazione che apprende: ospedali privati nel SSR LAZIO 76 Finanziato

16 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo ONLUS VILLA GIOVANNI XXIII 533/3/19/6-2012/2013 LA GESTIONE DELLA QUALITA' NELLE STRUTTURE SOCIO- SANITARIE PER ANZIANI PUGLIA 78 Finanziato COMES - Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo 539/3/12/6-2012/2013 Efficacia ed efficienza delle professioni sanitarie CALABRIA Non Ammesso FONDAZIONE SANT'ANDREA ONLUS 540/3/19/6-2012/2013 PERCORSI PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE SANT'ANDREA LOMBARDIA 50 Non Finanziabile FONDAZIONE PADRE ALBERTO MILENO ONLUS 546/3/NAZ/6-2012/2013 Sviluppo Competenze 2013 NAZIONALE Non Ammesso COOPERATIVA SOCIALE SERVIZIO 2000 SRL 547/3/12/6-2012/2013 Strumenti per lo sviluppo ABRUZZO 68 Finanziato Qualitas Forum srl 548/3/13/6-2012/2013 Pro-Elderly TOSCANA 75 Finanziato Europagenda 552/3/NAZ/6-2012/2013 C & C in formazione NAZIONALE 60 Finanziabile Technogest Associati 554/3/NAZ/6-2012/2013 STRUMENTI PER L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA E RIABILITATIVA NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO NAZIONALE 72 Finanziato Associazione I.D.E.A. 558/3/12/6-2012/2013 Santa Claudia LAZIO 80 Finanziato AURELIA '80 S.p.A. 564/3/19/6-2012/2013 Qualita' e competenze innovative per una dinamica sanita' privata regionale LAZIO 82 Finanziato COMES - Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo 576/3/12/6-2012/2013 RUOLI RESPONSABILITÀ E COMPETENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE LAZIO 73 Finanziabile CE.S.CO.T MACERATA 584/3/12/6-2012/2013 L'EVOLUZIONE STRATEGICA ORGANIZZATIVA NELL'EROGAZIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA MARCHE 57 Non Finanziabile

17 Elenco Progetti Settore Socio Sanitario Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Associazione Culturale Karbonari 587/3/NAZ/6-2012/2013 CURE FELICI NAZIONALE 69 Finanziabile MULTIMANAGEMENT SRL 589/3/12/6-2012/2013 PantoForma SICILIA 71 Finanziato

18 Elenco Progetti Altri Settori Economici Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Formez PA-servizi,assist.,studi e formaz.per ammodernamento delle P.A 74/4/NAZ/6-2012/2013 Piano Formativo Formez PA 2013 NAZIONALE 77 Finanziato Italconf 127/4/19/6-2012/2013 Sviluppo delle competenze informatiche dei/lle lavoratori/trici di Italconf TOSCANA 66 Finanziato Promo.Ter.Sud Soc. Coop. 176/4/18/6-2012/2013 Innovazione e Competitività Aziendale SICILIA Non Ammesso CeSCoT Veneto 197/4/18/6-2012/2013 INNOVATION TEAM BUILDING VENETO 80 Finanziato Gestioni e Management 206/4/12/6-2012/2013 Percorso di sviluppo delle competenze professionali LAZIO 60 Finanziato COMES - Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo 210/4/12/6-2012/2013 TIME MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DI QUALITÀ CALABRIA 34 Non Finanziabile Gestioni e Management 217/4/12/6-2012/2013 Percorso di sviluppo delle competenze commerciali LAZIO 63 Finanziato Promo.Ter.Sud Soc. Coop. 237/4/18/6-2012/2013 Innov.Agro SICILIA Non Ammesso IL TRATTO D'UNIONE 245/4/19/6-2012/2013 RICERCA E INNOVAZIONE: L'EVOLUZIONE NELLA PRODUZIONE MANIFATTURIERA PUGLIA Non Ammesso EUROIMPIANTI S.R.L. 257/4/18/6-2012/2013 PERCORSI DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PER LA CRESCITA E IL MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE PUGLIA 72 Finanziato ASEC Formazione 262/4/18/6-2012/2013 S...monta la concorrenza!!! MOLISE 67 Finanziato Centro Polifunzionale Don Calabria Casa Filiale Congr PSDP 267/4/19/6-2012/2013 Piano annuale per gli operatori della Formazione e Servizi al lavoro VENETO 62 Finanziato scardino costruzioni srl 274/4/12/6-2012/2013 Scardino innova: formazione per il settore edile PUGLIA 69 Finanziato Avviso N 6/2012 C.d.A. del 36 Febbraio 2013

19 Elenco Progetti Altri Settori Economici Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo CAAF CGIL LOMBARDIA srl 288/4/18/6-2012/2013 EFFICACIA ED EFFICIENZA DEI SERVIZI ALL'UTENTE NEL CONTESTO DELLA NUOVA NORMATIVA FISCALE LOMBARDIA 69 Finanziato CESCOT MODENA 294/4/11/6-2012/2013 L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA COME SUPPORTO PER RIPARTIRE DOPO IL SISMA EMILIA ROMAGNA 80 Finanziato IFOA ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI 316/4/11/6-2012/2013 FIORA 2013 TOSCANA 66 Finanziato Techno Seals Srl 356/4/09/6-2012/2013 Il lavoratore Techno Seals sempre più "coinvolto" nella propria organizzazione LOMBARDIA 67 Finanziato IFOA ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI 357/4/NAZ/6-2012/2013 Competenze tecniche per Podda Alverio e Trans Sea NAZIONALE 69 Finanziato QSM S.r.l. 360/4/12/6-2012/2013 WATER SERVICE: formazione ed innovazione SICILIA 62 Finanziato MICRON SRL 363/4/19/6-2012/2013 Incremento della Performance Lavorativa per il personale della Micron S.r.l. LOMBARDIA 34 Non Finanziabile NATUNA SPA 367/4/NAZ/6-2012/2013 PROGETTO FORMAZIONE 2013 NATUNA ACADEMY NAZIONALE 68 Finanziato New La Fonte Srl 368/4/19/6-2012/2013 INNOVAZIONI FORMATIVE DI CARATTERE GESTIONALE/PRODUTTIVO NELL'AZIENDA NEW LA FONTE LOMBARDIA Non Ammesso SIT S.P.A. 370/4/19/6-2012/2013 Cultura aziendale orientata al miglioramento permanente ed a livelli di eccellenza per Sit Spa LOMBARDIA 72 Finanziato GLOBECO SRL 372/4/12/6-2012/2013 FORMAZIONE E SOSTENIBILITA : GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI AMBIENTALI PUGLIA Non Ammesso DOMOCONFORT SRL 394/4/18/6-2012/2013 APPROFONDIMENTI SU TEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE PUGLIA 60 Finanziabile COMES - Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo 403/4/12/6-2012/2013 LA COMUNICAZIONE DI QUALITÀ PER IL TERZIARIO AVANZATO CALABRIA 34 Non Finanziabile Avviso N 6/2012 C.d.A. del 36 Febbraio 2013

20 Elenco Progetti Altri Settori Economici Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo R.O.L. 404/4/16/6-2012/2013 ROL: Aspetti organizzativi e procedurali per l'innovazione e la competitività d'impresa EMILIA ROMAGNA 35 Non Finanziabile PERCORSI SPA 406/4/19/6-2012/2013 S.O.F.T. - Sviluppo Organizzativo & Formazione Trasversale LAZIO 28 Non Finanziabile pavan ernesto figli spa 416/4/18/6-2012/2013 PERFORMANCE IN PROGRESS: SVILUPPO PROFESSIONALITA E COMPETENZE DEI DIPENDENTI DI PAVAN S.P.A VENETO 63 Finanziato CE.S.CO.T. di Ascoli Piceno e Fermo 425/4/12/6-2012/2013 NUOVO SISTEMA INFORMATIVO MARCHE 36 Non Finanziabile CONFESERCENTI PROVINCIALE DI NUORO 431/4/12/6-2012/2013 La comunicazione in lingua straniera - Spagnolo SARDEGNA 60 Finanziato CeSCoT Veneto 451/4/18/6-2012/2013 SISTEMA CONFESERCENTI: INNOVAZIONE IN MATERIA GIURIDICA E FISCALE VENETO 72 Finanziato CeSCoT Veneto 455/4/18/6-2012/2013 CENTRARE IL SUCCESSO NEL LAVORO AMPLIANDO I CONFINI VENETO 64 Finanziato Associazione SMILE 467/4/18/6-2012/2013 Adeguamento delle competenze degli operatori CAAF - Abruzzo ABRUZZO 61 Finanziato Trinacria Elix - Società Cooperativa Sociale 485/4/03/6-2012/2013 CALATAFIMI IN FORMAZIONE SICILIA Non Ammesso PARSEC 3.26 SRL 496/4/12/6-2012/2013 LA PROFESSIONALITA' COME VALORE PORTANTE NEL MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITA' NEL MERCATO PUGLIA 68 Finanziabile NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA SCRL 505/4/12/6-2012/2013 PIANO FORMATIVO A SUPPORTO DEL PROCESSO DI RIORDINO AZIENDALE EMILIA ROMAGNA 53 Non Finanziabile CESCOT CALABRIA 520/4/18/6-2012/2013 Manutenzione delle competenze professionali e sviluppo della cultura della sicurezza CALABRIA 40 Non Finanziabile CESCOT CALABRIA 522/4/12/6-2012/2013 Innovarsi per Competere CALABRIA 76 Finanziato Avviso N 6/2012 C.d.A. del 36 Febbraio 2013

21 Elenco Progetti Altri Settori Economici Avviso N 6/ Sessione Gennaio Titolo Stocco & Stocco di D'Agostino Francesco 523/4/12/6-2012/2013 Piano Formativo Aziendale STOCCO&STOCCO CALABRIA 60 Finanziato CESCOT MODENA 555/4/11/6-2012/2013 INVESTIRE SULLE RISORSE UMANE PER RIPRENDERSI DALLA CRISI CAUSATA DAL SISMA EMILIA ROMAGNA 69 Finanziato Associazione SMILE 557/4/NAZ/6-2012/2013 Adeguamento delle competenze in materia fiscale per una efficace tutela dei cittadini NAZIONALE 71 Finanziato Avviso N 6/2012 C.d.A. del 36 Febbraio 2013

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione Ariall 9273/5/03/N.16-2015 Asse C Metodi, tecniche e strumenti per la gestione dei progetti software in Ariall 64 26/05 Finanziato Maesys 9873/5/03/N.16-2015 Asse C Sviluppo delle competenze professionali

Dettagli

Graduatoria Progetti Settore Terziario Avviso N 7/2013 Asse A - I Sessione Febbraio 2014 -

Graduatoria Progetti Settore Terziario Avviso N 7/2013 Asse A - I Sessione Febbraio 2014 - Graduatoria Progetti Settore Terziario Avviso N 7/2013 Asse A - I Sessione Febbraio 2014 - ACCADEMIA PSICOLOGIA APPLICATA 3095/5/19/N.7-2013- ECO CLEANING ITALIA PIEMONTE 59 27/02/2014 Non Finanaziato

Dettagli

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse A - I Sessione di Valutazione

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse A - I Sessione di Valutazione 3 ASSOCIAZIONE AULINAS 9192/3/06/N.16-2015 La gestione del rischio clinico CALABRIA 85 24/03/2016 Finanziato 4 ASSOCIAZIONE CULTURALE MINERVA FORMAZIONE 9197/4/10/N.16-2015 Asse A/2015 La professione dell'autotrasportatore

Dettagli

AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012

AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012 AVVISO 16 DEL 7 NOVEMBRE 2011 GRADUATORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DEL 11 SETTEMBRE 2012 PIEMONTE 204 - ARCA S.C.S. R11A160494 85 89.626,00 Ammesso al finanziamento PIEMONTE 204 - ARCA S.C.S.

Dettagli

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA'

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

EDU-CARE. Aggiornamento delle competenze nella Sanità privata

EDU-CARE. Aggiornamento delle competenze nella Sanità privata EDU-CARE Aggiornamento delle competenze nella Sanità privata Il Piano intende contribuire ad indurre le imprese del settore della sanità privata operanti in Sicilia ad organizzarsi investendo sull innovazione,

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 Organismo formativo accreditato presso la Regione Puglia D.D.729/14 DIFFUSIONE DEI RISULTATI Piano Formativo Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 RICERCA / ORIENTAMENTO / CONSULENZA / FORMAZIONE AL LAVORO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

AVVISO 21 DEL 18 GENNAIO 2013 GRADAUTORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 30 LUGLIO 2013

AVVISO 21 DEL 18 GENNAIO 2013 GRADAUTORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 30 LUGLIO 2013 AVVISO 21 DEL 18 GENNAIO 2013 GRADAUTORIA PIANI COMPLESSI APPROVATA DAL CDA DI FON.COOP DEL 30 LUGLIO 2013 ABRUZZO 380 - INFORCOOP SOC. COOP. R13A210157 70 24.770,00 Ammesso al Contributo ABRUZZO 2729

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS SOMMARIO Mission Chi siamo A chi ci rivolgiamo Servizi Competenze Il valore dei risultati Contatti All Rights Reserved 2 MISSION Creare valore per il Cliente fornendo

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Barbara Curcio Rubertini Katia Prati

Dettagli

Prototipi di integrazione sociosanitaria

Prototipi di integrazione sociosanitaria Prototipi di integrazione sociosanitaria di Alfredo Morabito, Direttore Promozione Attiva Coopfond Cure primarie. Futuro incerto e prospettive Congresso nazionale Co.S Roma 27 Novembre 2013 0 Domanda aggregata

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO BRESCIA 17/18 Marzo 2016 Edda Porteri Coord. Inf. ASST Spedali Civili Il percorso del paziente non termina al momento della dimissione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DALLA POZZA MADDALENA Indirizzo Telefono 0444611200 Casa di Riposo Serse Panizzoni Fax 0444411943 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sito internet E-mail PIANA SONIA www.soniapiana.it info@soniapiana.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2008 COOPERATIVA EMMECI DI TORINO Titolo

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano Ricerca e innovazione: le opportunità dei progetti finanziati europei e nazionali Marco Romano Ricerca e Innovazione: i Programmi Europei, Nazionali e Regionali, 2014-2020 HORIZON PON «Ricerca e Innovazione»

Dettagli

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOLA FRANCO Data di nascita 05/04/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo

Dettagli

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011) Calendario Catalogo Formazione 2011 (Aggiornato al 01 febbraio 2011) MASTER E CORSI DI QUALIFICAZIONE Business School AREA CULTURA TURISMO Operatore della promozione e accoglienza turistica Destinato a

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO CONTU Indirizzo FRIULI 13 09127 CAGLIARI (ITALIA) Telefono 07047443401 Fax 0706094640 E-mail augustocontu@asl8cagliari.it

Dettagli

(graduatorie approvate dal CdA il 28 maggio 2014)

(graduatorie approvate dal CdA il 28 maggio 2014) Piani finanziati GRADUATORIE REGIONALI Regioni Abruzzo AVT/44/13 Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara 595 910 Basilicata AVT/18/13 Innform Sas di Aliastro Francesco & C. 610 925 Calabria

Dettagli

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali Convegno Regionale Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali L esperienza delle Case della Salute di Arezzo Branka Vujovic Direttore Sanitario ASL 8 Arezzo dalla sperimentazione.a modello

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

RIF.Corso Ediz. Ente F.P. Titolo Corso Can Attività Inizio Fine Ore Allievi Attestato Qualifica. FSE-1 Persone, formazione per occupati

RIF.Corso Ediz. Ente F.P. Titolo Corso Can Attività Inizio Fine Ore Allievi Attestato Qualifica. FSE-1 Persone, formazione per occupati Formazione per 1- Formazione degli collegata ad esigenze delle aziende di appartenenza 2012-841/FC/1 2 BANDINI - CASAMENTI S.R.L. La cultura della sicurezza sul lavoro oltre la norma 15/10/12 15/04/13

Dettagli

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali 7 8 Ottobre - Brescia Giuseppina Giavazzi Dal 1940 ad oggi. 73 anni di storia RSA: (Residenza

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie.

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie. Economia relazionale e sviluppo del potenziale umano. Quale futuro per gli operatori delle moderne Aziende Sanitarie in epoca di crisi? L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

LA VISION 2000 (UNI EN ISO 9001:2000)

LA VISION 2000 (UNI EN ISO 9001:2000) NORMA ISO 9001:2000 LA VISION 2000 (UNI EN ISO 9001:2000) 1 SVILUPPO DEL PROGETTO VISION 2000 Lug. 1998 CD1 (comitato ISO/TC 176) Feb. 1999 CD2 Nov. 1999 ISO/DIS Set. 2000 Final ISO/DIS 15 Dic. 2000 ISO

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia d'oro al Valor Militare per attività partigiana Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia d'oro al Valor Militare per attività partigiana Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro PROVINCIA DI Medaglia d'oro al Valor Militare per attività partigiana Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro L. R. 16/90, art.10, comma 2 - Piano Corsi Autorizzati 2013-2014 ID

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Vittorio Emanuele n 27 85025 MELFI (PZ) Telefono(i) +39 0972-23.89.85 +39 0972-76.20.12 Cellulare: +39 335-53.79.679 Fax +39

Dettagli

Convegno 20 Maggio. 09.00 Registrazione partecipanti. 09.30 Saluti del Presidente AITO

Convegno 20 Maggio. 09.00 Registrazione partecipanti. 09.30 Saluti del Presidente AITO Convegno 20 Maggio GIORNATA NAZIONALE DEL TERAPISTA OCCUPAZIONALE 09.00 Registrazione partecipanti 09.30 Saluti del Presidente AITO 09.35 Perché diventare Terapista Occupazionale: l esperienza di UNIMORE.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MICUCCI Nome ROBERTA Indirizzo VIA MANZONI 31 62012 CIVITANOVA MARCHE Numero telefonico dell ufficio 0733

Dettagli

Il Territorio del Polo

Il Territorio del Polo Crotone 13 Marzo 2013 Il Territorio del Polo SWOT ANALYSIS TERRITORIO POLO Punti di forza Area marina Protetta fra le più grandi d Europa; Patrimonio culturale di notevole importanza; Produzioni enogastronomiche

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano 2010 Formativo Pubblichiamo l elenco dei corsi di formazione riservati agli associati. I corsi di formazione sono gratuiti e sono svolti presso le sedi dei centri

Dettagli

Piani operativi. attività di sorveglianza

Piani operativi. attività di sorveglianza Piani operativi. attività di sorveglianza Calabria sorveglianza domestici sorveglianza stradali Abruzzo sorveglianza con Siniaca e dati PS, 118, SDO, mortalità sorveglianza con: dati polizia, SDO, Mortalità).

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI È stato sottoscritto il 25 maggio alla Camera dei Deputati il protocollo di intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI OBIETTIVI 1. DARE STRUMENTI PER COMPRENDERE MEGLIO LA REALTA E LE SPECIFICITA DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE 2. APPREZZARE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi 8 Happening del terzo settore AGRIGENTO, 8-9 NOVEMBRE 2007 Palacongressi AGRIGENTO-Villaggio Mosè Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi fisioterapista

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MASSIMO CAVEDAGNA massimocavedagna@comunecislianomiit Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Berritto Carmela Via Domenico Catalano,72 84018 Scafati (SA) Telefono(i) 081 856 26 31 cell. 3394844491 E-mail carmela.berritto@libero.it

Dettagli

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale BeInValYou è la business line di Aegis specializzata nella valorizzazione del capitale umano e nel supporto alle decisioni strategiche relative

Dettagli

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

socio-educativo; sociosanitario; territoriali_minori; territoriali_minori; domiciliari o

socio-educativo; sociosanitario; territoriali_minori; territoriali_minori; domiciliari o Registro regionale del Terzo Settore - Sezione cooperative sociali Totale Cooperative Iscritte: 362 REGIONE LIGURIA: Provincia di Imperia Cooperative iscritte nella Provincia: 46 N. Sezione Parte Denominazione

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 R E G I O N E P U G L I A Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 ART. 1 FINALITA La riabilitazione domiciliare si pone l obiettivo

Dettagli

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto Accreditamento e profili qualitativi nel S.S.N. Roma, 14 gennaio 2010 Auditorium Lungotevere Ripa, 1 in collaborazione con Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto Cinzia Bon Agenzia Regionale

Dettagli

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Analisi Fabbisogni Formativi Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Con l'obiettivo di effettuare un continuo monitoraggio i sui bisogni formativi, abbiamo chiesto a tutte le categorie operanti in sanità in

Dettagli

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI INTEGRIAMOCI: "IMPRONTE SOCIALI" Settore Assistenza Disabili SEDE Congregazione delle Suore Ancelle dell

Dettagli

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto Andrea Bucciarelli Mantova, 16 novembre 2015 Indice: - Alcuni dei canali informativi on-line sui dati Inail - Open

Dettagli

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Test preliminari: candidati e ammessi per regione Test preliminari: candidati e ammessi per regione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE LOMBARDIA 182 101 TRENTINO ALTO-ADIGE 51 32 VENETO 126 76 LIGURIA 54 36 EMILIA ROMAGNA 110 67 TOSCANA 158 101 UMBRIA

Dettagli

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. 7 PQ e Salute - ARTI 08.03.07 Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. Ambrogio Aquilino, ARES Puglia Il contesto di riferimento Federalismo e politiche regionali Diritto alla salute Ospedale

Dettagli

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%)

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%) SUD/ISOLE CENTRO NORD ITA LIA SARDEGNA SICILIA CALABRIA BASILICATA PUGLIA CAMPANIA MOLISE A BRUZZO LAZIO MARCHE UMBRIA TOSCANA EMILIA ROM LIGURIA FRIULI VG VENETO TRENTINO AA LOMBARDIA V AOSTA PIEMONTE

Dettagli

L assistenza domiciliare integrata nella ASL di Lecce. Cabina di regia aziendale Polo didattico 07.2.2013

L assistenza domiciliare integrata nella ASL di Lecce. Cabina di regia aziendale Polo didattico 07.2.2013 L assistenza domiciliare integrata nella ASL di Lecce Cabina di regia aziendale Polo didattico 07.2.2013 Definizione (da Flussi informativi ministeriali per la costruzione degli indicatori LEA) Per ADI

Dettagli

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Passaretti Alessandra Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Sesso Femminile Data di nascita 07/05/1988 Nazionalità

Dettagli

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network Guido Dominoni - Finlombarda SpA Milano, 8 luglio 2015 Title of the Enterprise presentation Europe Date Network N 2 ENTERPRISE EUROPE NETWORK

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program Industrial Management School Executive program Organizzazione emanagement.ª edizione Sviluppare le competenze manageriali di Sviluppo Organizzativo e Change Management per r-innovare il funzionamento delle

Dettagli

(DIREZIONI CENTRALI, LAZIO, SARDEGNA), 10 (CALABRIA, SICILIA)

(DIREZIONI CENTRALI, LAZIO, SARDEGNA), 10 (CALABRIA, SICILIA) Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo Settore Logistica e Fornitori Ufficio Gare e Contenzioso Prot. n. 5756/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO

Dettagli

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie Genova, 23 ottobre 2012 Anziani e disabili: per un approccio riabilitativo alla non autosufficienza L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

risultato indicatore composito 93,20% 79,60% PDR 2010 INDICATORI QUOTA NAZIONALE MARGINE OPERATIVO LORDO (a criteri IAS) RICAVI PRO CAPITE (a criteri IAS) risultato indicatore composito erogazione 93,20% 79,60% PDR 2010 QUOTA REGIONALE Accordi regionali

Dettagli

Le aziende agrituristiche

Le aziende agrituristiche Nel 2014 sono state autorizzate all esercizio agrituristico 21.744 aziende, con una crescita del 4% rispetto al 2013. L attività preponderante riguarda l alloggio, praticato dall 82% degli agriturismi.

Dettagli

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI AZIENDALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI AZIENDALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA 1 PF1103_PR263_av214_1 CONSORZIO TURISTICO OCCHIO BLU LEVANTO INFORMA Aziendale 930 2 PF1215_PR224_av214_1 CONSORZIO RIVIERA DI PONENTE COAST Aziendale 925 3 PF1134_PR294_av214_1

Dettagli

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it La formazione creata su misura per te! Atena S.p.A. è una società di formazione presente sul mercato dal 2003 e si è affermata rapidamente grazie alla qualità della propria proposta formativa, dall impiego

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli