Insegnare e valutare per competenze. Prof.ssa Floriana Falcinelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insegnare e valutare per competenze. Prof.ssa Floriana Falcinelli"

Transcript

1 Isegare e valutare per competeze Prof.ssa Floriaa Falcielli

2 Le idagii iterazioali L idagie PISA ( Programme for Iteratioal Studet Assessmet) codotta dall OCSE o si propoe di sodare se e quato gli studeti acquisiscao i coteuti previsti ei programmi di isegameto, besì i quale misura soo preparati ad affrotare le sfide della società della coosceza l attitudie dei giovai ad utilizzare i loro saperi e saper far frote alle sfide della vita reale ache grazie ua compresioe approfodita dei cocetti fodametali. ( OCSE, 2004)

3 Competeze chiave per l appredimeto permaete( Raccomadazioe del Parlameto europeo e del Cosiglio del 18 dicembre 2006) Literacy :comuicazioe ella ligua madre Numeracy: competeza matematica Literacy scietifica e tecologica ICT: competeza digitale Comuicazioe elle ligue straiere Competeze trasversali: imparare da imparare, spirito di iiziativa, cosapevolezza ed espressioe culturale Competeze sociali e civiche

4 Competeze chiave di cittadiaza( D.M. 22 agosto 2007) Imparare ad imparare Progettare Comuicare Collaborare e partecipare Agire i modo autoomo e resposabile Risolvere problemi Idividuare collegameti e relazioi Acquisire ed iterpretare l iformazioe

5 Le life skilss:competeze per la vita quotidiaa ( OMS, Cocetto di salute) Gestioe dello stress Gestioe delle emozioi Empatia Comuicazioe efficace Seso critico Relazioe iterpersoale Capacità di predere decisioi Capacità di risolvere problemi Creatività Cosapevolezza di sé

6 Competeza La competeza è l itegrazioe delle coosceze e delle abilità apprese e la loro mobilitazioe per risolvere i problemi che si presetao al soggetto elle situazioi complesse ( disposizioe ad agire) La competeza comporta la mobilitazioe e il coordiameto di ua serie di risorse di varia atura ( cogitiva, affettiva, sociale); piuttosto che avere ua competeza, competeti si è ( Damiao,2004) Le competeze si acquisiscoo: il loro sviluppo dipede i gra parte dalla progettazioe di u ambiete di appredimeto appropriato

7 Dimesioi della competeza Le Boterf evidezia tre dimesioi coesse all esercizio di ua competeza: il saper agire, come capacità di mobilitare il proprio sapere i risposta ad u certo compito, il voler agire, come dispoibilità ad ivestire al meglio le proprie risorse ell affrotare il compito, il poter agire come sesibilità alle risorse e ai vicoli che il cotesto operativo ievitabilmete poe. Il passaggio verso compiti di appredimeto che implicao l esercizio di ua competeza si può ricooscere ella trasizioe da compiti chiusi, caratterizzati dalla riproduzioe di determiati appredimeti e dalla semplicità della situazioe problematica posta, a compiti aperti, caratterizzati dalla rielaborazioe del proprio sapere e dalla complessità delle situazioi proposte.

8 Competeze e obiettivi di appredimeto Carattere molare delle competeze e molecolare degli obiettivi Obiettivi strategici per il raggiugimeto delle competeze, utilizzati co attezioe alle codizioi di cotesto, didattiche e orgaizzative Gli obiettivi soo orgaizzati i uclei tematici e defiiti i relazioe a specifici periodi didattici

9 Competeze e isegameto: coordiate geerali Orgaizzazioe e rielaborazioe del sapere teedo coto del suo valore geerativo ed euristico, costruzioe di reti cocettuali Problematizzazioe: mettere i discussioe situazioi e dati, esercizio critico, cosapevolezza, cotrollo metacogitivo Cotestualizzazioe: relazioe ad ambiti di esperieza be caratterizzati e relativamete circoscritti Mobilitazioe: Capacità di far frote ad u compito o a u isieme di compiti mettedo i moto e orchestrado le proprie risorse itere e utilizzado le risorse estere Formazioe persoale: sviluppare tutte le dimesioi del soggetto

10 Appredimeto sigificativo Attivo Costruttivo Collaborativo Itezioale Coversazioale Cotestualizzato Riflessivo ( D.H. Joasse, 1995)

11 Paradigmi del costruttivismo sociale Cotesto : compiti autetici Collaborazioe: egoziazioe e comuità Costruzioe : aalisi, riflessioe, orgaizzazioe Attezioe sull allievo che costruisce i modo attivo la coosceza cooperado co gli altri

12 Situazioi didattiche per lo sviluppo della competeza : dall isegameto muro a quello pote ( Castoldi M.) Costruire situazioi- problema: perché deve essere risolta, mettersi ei pai di chi si poe il problema, presetare soluzioi i forma relativamete aperta, basarsi su documeti autetici, far riferimeto a coosceze e schemi da mobilitare o coosciuti i parteza che l allievo deve ritrovare o coosciuti i modo segmetato che vao articolate fra loro,utilizzare u liguaggio diretto,decliare la situazioe i differeti sequeze, co frasi corte( Roegiers, 2004)( problem solvig, scoperta guidata, cooperative learig)

13 Creare codizioi sigificative di coivolgimeto idividuale ( dissoaza cogitiva,utilità sociale dei saperi,riferimeto al proprio cotesto di vita, seso di adeguatezza del compito, riferimeto a questioi epistemologiche, legate alla geesi di u certo sapere discipliare ( lezioe dialogata, argometazioe e discussioe, role playig, case study) Progettare attività che permettao l itegrazioe delle disciplie : attività comuicative, uscite sul territorio, laboratori, stages, progetti di classe

14 L esperieza pratica L isegate mostra come svolgere u certo compito, poi assega gradualmete porzioi di compito sempre maggiori, fio allo svolgimeto dell itero compito di cui l allievo si assume la resposabilità i piea autoomia. Il processo può essere suddiviso i quattro fasi: modellig, scaffoldig, fadig,coachig Si applica a situazioi reali o simulate Sviluppo delle dimesioi cogitive, metacogitive e strategiche

15 La didattica per progetti (attività di laboratorio) Idividuazioe di u bisogo e defiizioe del problema da affrotare Prefigurazioe del traguardo atteso Stesura di u piao ( che cosa, per chi, per cosa, tempi spazi, vicoli, risorse, codizioi Defiizioe delle strategie e degli strumeti Defiizioe delle fasi di lavoro Realizzazioe e documetazioe Cotrollo e valutazioe del lavoro Comuicazioe dei risultati del lavoro ( presetazioe del prodotto

16 Defiizioe di UDA U Uità di Appredimeto è u esperieza didattica sigificativa per gli allievi che tiee coto dei loro processi di appredimeto, orietati allo sviluppo di competeze Nell UDA al cetro dell azioe didattica c è l allievo che partecipa i modo idividuale o i gruppo alla costruzioe della coosceza attraverso strategie laboratoriali L UDA è costruita i relazioe al cotesto e ai bisogi formativi degli allievi L UDA tiee coto degli obiettivi di appredimeto che divetao risultati da verificare

17 Progettare uità di appredimeto Argometo ( cocetto discipliare, problema, situazioe di ricerca, compito di realtà i relazioe all esperieza dell allievo) Uo o più competeze ( per assi culturali) Obiettivi/ risultati di appredimeto ( uo o più itegrati) Attività educative e didattiche ( fasi e tempi di realizzazioe) Metodi e strumeti Soluzioi e modalità orgaizzative di spazi, tempi, gruppi di studeti Modalità di verifica

18 Compito di realtà E ua situazioe i grado di mobilitare egli allievi la competeza da promuovere E u compito collegato alla vita reale e complesso Per essere portato a termie ecessita di coosceze e abilità Rappreseta uo spazio di autoomia e resposabilizzazioe degli allievi E uo spazio reale per rilevare, osservare e valutare competeze

19 Caratteristiche del compito di realtà Nasce da ua progettazioe itezioale e partecipata che comporta il diretto coivolgimeto degli allievi e l aalisi dei loro bisogi formativi Richiede azioi precise degli allievi che, attraverso attività prevaletemete laboratoriali devoo produrre u risultato, portare a termie u compito complesso E spedibile, attiete al quotidiao, al vissuto, all esperieza, legato al cotesto

20 Caratteristiche del compito di realtà Mette i gioco competeze molteplici, attiva i vari aspetti della persoa Geera stimoli, motivazioi, autovalutazioe, assuzioe di resposabilità Si realizza attraverso la cotestualizzazioe e la codivisioe sociale delle iformazioi

21 Parole chiave della uova filosofia valutativa authetic assessmet, dyamic assessmet Sigificatività Auteticità Processualità Resposabilità Promozioalità Ricorsività Diamicità Multidimesioalità

22 Pricipio della triagolazioe Per compredere la atura polimorfa della competeza, la compreseza di molteplici dimesioi è ecessario assumere più e diversi livelli di osservazioe: 1. dimesioe soggettiva 2. dimesioe itersoggettiva 3. dimesioe oggettiva

23 Repertorio di strumeti Dimesioe soggettiva: diario di bordo, portfolio, schede di autovalutazioe Dimesioe itersoggettiva: osservazioe degli isegati, dei geitori, valutazioe tra pari, opiioe di soggetti terzi Dimesioe oggettiva : compiti autetici, prove di verifica, documetazioe dei processi, selezioe di lavori

24 La rubrica valutativa Prospetto sitetico di descrizioe di ua competeza utile a idetificare e esplicitare le aspettative relative ad ua prestazioe Costituisce uo strumeto geerale di valutazioe i cui soo esplicitate le dimesioi di ua competeza, i criteri, gli idicatori e i livelli di padroaza attesi. Possoo essere previsti ache acore, cioè esempi cocreti di prestazioi

25 Costruire ua rubrica valutativa Procedimeto iduttivo: raccogliere esempi di prestazioi,classificarli i gruppi di livello e iterrogarsi su quali siao le dimesioi e i criteri che giustificao la classificazioe,formulare ua breve defiizioe delle dimesioi idividuate e descrivere per ciascua le caratteristiche della prestazioe attesa Procedimeto deduttivo: si specificao le dimesioi della competeza muovedo da ua aalisi epistemologica Etrambi i procedimeti devoo essere collegiali e partecipati

Cognitivismo (Piaget, Bruner, Gardner)

Cognitivismo (Piaget, Bruner, Gardner) Progettazioe per competeze Serafia Pastore Dip. Scieze della Formazioe, psicologia, comuicazioe I presupposti teorici Comportametismo (Pavlov, Skier, Watso) appredimeto stimolo-risposta appredimeto come

Dettagli

Didattica orientativa. Prof.ssa Floriana Falcinelli Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia

Didattica orientativa. Prof.ssa Floriana Falcinelli Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia Didattica orientativa Prof.ssa Floriana Falcinelli Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia Definizione di orientamento Processo educativo permanente rivolto a all autorealizzazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 56 1-6-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA Dipartimeto Pubblica Istruzioe A) INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA Dati aagrafici della

Dettagli

Sezione associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a. s classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

Sezione associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a. s classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza Sezioe associata SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE a s 20145-2016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezioe / idirizzo X B X SCIENZE APPLICATE 2 B docete materia ore settimaali di lezioe Gioaola Maria Teresa Storia

Dettagli

Legambiente Notizie n. 2 anno XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale

Legambiente Notizie n. 2 anno XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale Legambiete Notizie. 2 ao XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale I caso di macato recapito ritorare all Ufficio Postale Roma Romaia per la restituzioe previo addebito. Poste Italiae S.p.A. - Spedizioe

Dettagli

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate Le operazioi co parti correlate o ifragruppo ei gruppi co società quotate Rilievo particolare ei gruppi co società quotate i quato si tratti di operazioi co soggetti legati agli a- zioisti o al maagemet

Dettagli

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale REGIONE ABRUZZO Dipartimeto Sviluppo Ecoomico, Politiche del Lavoro, Istruzioe, Ricerca e Uiversità Servizio Ricerca e Iovazioe Idustriale POR FESR Abruzzo 04-00 Liea di azioe..: Sostego a progetti di

Dettagli

Pianificare e gestire progetti nella P.A. Patrizio Di Nicola 1/3/2019

Pianificare e gestire progetti nella P.A. Patrizio Di Nicola 1/3/2019 Piaificare e gestire progetti ella P.A. Patrizio Di Nicola 1/3/2019 DOMANDA Lavorare per progetti, rispettare i limiti di budget, essere flessibili e i grado di rispodere velocemete ai cambiameti dell

Dettagli

Agenda LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Agenda LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Ageda Piaificazioe strategica Fasi della piaificazioe strategica Aspetti critici della piaificazioe strategica Coclusioi LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Dettagli

Tre fasi e tre livelli

Tre fasi e tre livelli 5 Il Marketig maagemet Tre fasi e tre livelli Ma potrebbero essere ache di più. (cfr. cap.5) Il Marketig maagemet Alcui cocetti di fodo Dove si sviluppa? All itero dell impresa Quali competeze coivolge?

Dettagli

Allegato C Tavola degli obiettivi operativi assegnati dalla Direzione Generale anno 2019

Allegato C Tavola degli obiettivi operativi assegnati dalla Direzione Generale anno 2019 Allegato C Tavola degli obiettivi operativi assegati dalla Direzioe Geerale ao 2019 Fialità e criteri di progettazioe Per l ao 2019 la Direzioe Geerale ha assegato alle Uità Orgaizzative degli obiettivi

Dettagli

Il Counseling. Dr.ssa Alessia Trani

Il Counseling. Dr.ssa Alessia Trani Il Couselig Dr.ssa Alessia Trai a.trai@uicas.it IL COUNSELING: DEFINIZIONE Il couselig è u uso della relazioe basato su abilità e pricipi che sviluppa l accettazioe, l autocosapevolezza e la crescita.

Dettagli

L assessment psicologico.

L assessment psicologico. L assessmet psicologico. Strumeti e metodi per rilevare le capacità delle persoe Prof. Fracesco Paoletti Facoltà di Scieze della Formazioe Uiversità di Milao - Bicocca Alcue domade chiave 1. Quali soo

Dettagli

Vita e opere. n Edinburgo

Vita e opere. n Edinburgo Hume Vita e opere Ediburgo 1711-1776 1739-40: Trattato sulla atura umaa (aoimo) 1741-42: Essays, Moral ad Political (il primo vol. aoimo, il secodo o) 1748: Saggi filosofici sull itelletto umao = Ricerca

Dettagli

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elea Buccoliero e Marco Maggi La ostra scuola produce bullismo? (pagia 1) Tra i fattori di rischio del bullismo ci soo idubbiamete alcui fattori

Dettagli

DOSSIER FORMATIVO : verso una ECM di qualità

DOSSIER FORMATIVO : verso una ECM di qualità Luigi Cote Fomceo Commissioe Nazioale ECM Sezioe IV - G.d.L. : Dossier Formativo DOSSIER FORMATIVO : verso ua ECM di qualità Il sottoscritto Cote Luigi A. ai sesi dell art. 3.3 sul Coflitto di Iteressi,

Dettagli

Calcolatori Elettronici Presentazione del corso

Calcolatori Elettronici Presentazione del corso Ao Accademico 2017/2018 Calcolatori Elettroici Presetazioe del corso Prof. Riccardo Torloe Uiversita di Roma Tre Calcolatori Elettroici (6 CFU) Docete Prof. Riccardo Torloe Email: torloe@dia.uiroma3.it

Dettagli

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie Titolo della lezioe Campioameto e Distribuzioi Campioarie Itroduzioe Itrodurre le idagii campioarie Aalizzare il le teciche di costruzioe dei campioi e di rilevazioe Sviluppare il cocetto di distribuzioe

Dettagli

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE SISTEMA D'IMPRESA ORGAIZZAZIOE GESTIOE 1 GESTIOE SISTEMA DELLE OPERAZIOI SIMULTAEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGAO DIAMICAMETE PER IL RAGGIUGIMETO DEI FII DELL IMPRESA 2 ORGAIZZAZIOE I SESO AMPIO LA RIUIOE DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN LABORATORIO/FISICO/DIDATTICO/INGEGNERIA VIA CLAUDIO, 1 8015 NAPOLI WWW.LAFIDIN.UNINA.IT - TEL. 081/7683603- FAX 081/768360 Corso

Dettagli

Qualunque processo che generi risultati eventi che non sono generalizzabili con certezza

Qualunque processo che generi risultati eventi che non sono generalizzabili con certezza CAMPIONAMENTO Esperimeto experimetal desig Qualuque processo che geeri risultati eveti che o soo geeralizzabili co certezza Popolazioe o è fiita Feomeo è sotto cotrollo: stimolo - risposta (pe sperimetazioe

Dettagli

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE COMUNE DI NOCERA SUPERIORE Al Sidaco del Comue di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, 15-84115 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO -ATTIVITA FUNEBRE ZIONE PER SEDE PRINCIPALE

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Sport Management & Tecniche di valutazione degli eventi

Sport Management & Tecniche di valutazione degli eventi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica i Bei Culturali per la Progettazioe e la Gestioe dei Sistemi Turistici Sport Maagemet & Teciche di

Dettagli

CHECK LIST APPLICATIVA PER AUDIT 14001:2015

CHECK LIST APPLICATIVA PER AUDIT 14001:2015 iformazioi documetate Documeti CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE 1 Il Campo di Applicazioe è chiaramete defiito? 4.3 si Ua volta defiito il campo di applicazioe, tutte le attività, tutti i prodotti e tutti

Dettagli

L INTERAZIONE MEDIATA

L INTERAZIONE MEDIATA L INTERAZIONE MEDIATA I vicoli della comuicazioe faccia a faccia La comuicazioe faccia a faccia è soggetta a due vicoli: I vicoli dell hic et uc, del tempo e dello spazio Qual è il primo tetativo be riuscito?

Dettagli

Laboratorio di Psicologia di Comunità (Laboratori 1) LM Clinica - A.A-2018//2019 1

Laboratorio di Psicologia di Comunità (Laboratori 1) LM Clinica - A.A-2018//2019 1 Laboratorio di Psicologia di Comuità (Laboratori 1) LM Cliica - A.A-2018//2019 1 ASSEGNAZIONE DEI CREDITI Il laboratorio garatisce il coseguimeto di 4 crediti : la registrazioe dell idoeità avviee a fie

Dettagli

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi Esame di Stato - Liceo Scietifico Prova scritta di Matematica - giugo 8 Problema Soluzioe a cura di L. Tomasi Soluzioe Puto Co riferimeto all esempio semplice del mauale d uso della macchia che colora

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA (L-33) Articolo 1 Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea i Ecoomia, attivato presso il Dipartimeto di Ecoomia dell Uiversità degli Studi di Foggia,

Dettagli

Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una «cultura dell evidenza»

Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Per una «cultura dell evidenza» Ricerca educativa e formazioe degli isegati. Per ua «cultura dell evideza» Roberto Trichero Uiversità degli studi di Torio roberto.trichero@uito.it Slides dispoibili su www.edurete.org Sezioe Iterveti

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RETI DEL TERZO SETTORE

LA VALUTAZIONE DELLE RETI DEL TERZO SETTORE Agezia di Cittadiaza Servizi di supporto alle imprese sociali LA VALUTAZIONE DELLE RETI DEL TERZO SETTORE Azioe - S 27 Sviluppo ed implemetazioe di u modello di valutazioe delle prestazioi di associazioi

Dettagli

Io domani. La tutela del minore e la genitorialità attraverso progetti integrati. Il congegno pensante

Io domani. La tutela del minore e la genitorialità attraverso progetti integrati. Il congegno pensante Io domai. La tutela del miore e la geitorialità attraverso progetti itegrati Il cogego pesate equipe: T. Toscai G. Fracii G. Mote Istituto Terapia Familiare di Bologa Alle Radici del Dao I bambii che restao

Dettagli

La gestione delle risorse umane: verso il vantaggio competitivo

La gestione delle risorse umane: verso il vantaggio competitivo La gestioe delle risorse umae: verso il vataggio competitivo Prof. Fracesco Paoletti Facoltà di Scieze della Formazioe Uiversità di Milao - Bicocca Le attività di GRU Ricerca/ selezioe Relazioi itere Mobilità/

Dettagli

011 - Competitività delle imprese

011 - Competitività delle imprese Missioe 011 - Competitività delle imprese Programma 005 - Regolametazioe, icetivazioe dei settori impreditoriali, riassetti idustriali, sperimetazioe tecologica, lotta alla cotraffazioe, tutela della proprietà

Dettagli

Quale evoluzione per la rete degli informatori: grandi discontinuità o cambiamenti marginali?

Quale evoluzione per la rete degli informatori: grandi discontinuità o cambiamenti marginali? Quale evoluzioe per la rete degli iformatori: gradi discotiuità o cambiameti margiali? Reato Ridella A.T.Kearey - Mediterraea Uit Milao, 2 Ottobre 2001 Quale evoluzioe per la rete degli isf: gradi discotiuità

Dettagli

L EDIZIONE 2016 DELLA NORMA ISO

L EDIZIONE 2016 DELLA NORMA ISO E LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI IMPIANTI GAS MEDICALI COMPRESSI E PER VUOTO E DEGLI IMPIANTI DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI co il sostego di: E N G I N E E R I N G I N H E A L T H C A R E L'Ordie degli

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F. ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F. I.P.S.I.A. A. Paciotti PONTEDERA Documeto approvato i data 15 ottobre 2009

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Introduzione al corso di Tecnologie Web. Fabio Vitali 25 febbraio 2003

Introduzione al corso di Tecnologie Web. Fabio Vitali 25 febbraio 2003 Itroduzioe al corso di Tecologie Web Fabio Vitali 25 febbraio 2003 Itroduzioe Oggi esamiiamo i breve: u Iformazioi pratiche sul corso u I coteuti del corso u L orgaizzazioe del progetto u La tipologia

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 Deliberazioe Ufficio di Presideza 48/2018 del 19 febbraio 2018 INDICE Aree Relazioe Presetazioe 3 Grado di raggiugimeto degli obiettivi 2017 4 Qualità dei servizi 50 Verifica

Dettagli

Una metodologia collaborativa per l insegnamento della matematica in ambiente elearning

Una metodologia collaborativa per l insegnamento della matematica in ambiente elearning Ua metodologia collaborativa per l isegameto della matematica i ambiete elearig Adriaa Gudi, Uiversità degli Studi di Bergamo Sommario I questo lavoro si descrive ua proposta metodologica relativa all

Dettagli

HRS4R-HUMAN RESOURCES STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R-HUMAN RESOURCES STRATEGY FOR RESEARCHERS HRS4R-HUMAN RESOURCES STRATEGY FOR RESEARCHERS Chiara Biglia Ufficio Ricerca di Eccelleza e Mobilità dei Ricercatori Project Maagemet Office HRS4R Riuioe GdL CODAU Torio, 18/03/2016 CONTESTO POLITICO Spazio

Dettagli

L EDIZIONE 2016 DELLA NORMA ISO

L EDIZIONE 2016 DELLA NORMA ISO E LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI IMPIANTI GAS MEDICALI COMPRESSI E PER VUOTO E DEGLI IMPIANTI DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI co il sostego di: E N G I N E E R I N G I N H E A L T H C A R E L'Ordie degli

Dettagli

A AREA INDICATORI AZIENDALI Gli indicatori aziendali sono riferiti all andamento negli ultimi 3 anni ( )

A AREA INDICATORI AZIENDALI Gli indicatori aziendali sono riferiti all andamento negli ultimi 3 anni ( ) A AREA IDICATORI AZIEDALI Gli indicatori aziendali sono riferiti all andamento negli ultimi anni (7-8-9) (*) Dove c è l asterisco se IALTERATO corrisponde a, segnare DIMIUITO es. infortuni inalterati ma

Dettagli

Disegno. ing. giovanni mongiello e.mail

Disegno. ing. giovanni mongiello e.mail Disego ig. giovai mogiello e.mail giovai.mogiello@poliba.it Disego Il corso ha l obiettivo di forire, dal puto di vista teorico e pratico, gli elemeti ecessari alla rappresetazioe, e presetazioe el campo

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Esercitazioi svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazioe. 9 Aalisi di bilacio per idici Laura Mottii COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Compredere i dati del bilacio d esercizio attraverso l aalisi degli idici

Dettagli

PERCORSI EDUCATIVI RIABILITATIVI

PERCORSI EDUCATIVI RIABILITATIVI PERCORSI EDUCATIVI RIABILITATIVI IN SALUTE MENTALE E RECOVERY TERESINA BELPERIO EDUCATRICE PROFESSIONALE ANCONA ANEP MARCHE 12.12.2015 1 Riabilitazioe: Il termie riabilitazioe sigifica letteralmete restituire

Dettagli

INCLUSIONE E DISABILITÀ: DALL OSSERVAZIONE ALLA RELAZIONE FINALE

INCLUSIONE E DISABILITÀ: DALL OSSERVAZIONE ALLA RELAZIONE FINALE CTI Moza Ovest 18 marzo 2017 INCLUSIONE E DISABILITÀ: DALL OSSERVAZIONE ALLA RELAZIONE FINALE Aspetti teorico - metodologici e idicazioi operative per la costruzioe del PEI e del PDF Elea Arrivabee Alui

Dettagli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh. Prerequisiti: Lezioe Gruppi Lezioe 2 Z Gruppi isomorfi Gruppi S e A Riferimeti ai testi: [FdG] Sezioe ; [H] Sezioe 26; [PC] Sezioe 58 Sottogruppi ormali Gruppi quoziete L Esempio 7 giustifica la seguete

Dettagli

LABORATIORIO 3. Taratura statica

LABORATIORIO 3. Taratura statica LABORATIORIO 3 Taratura statica Obiettivi dell esercitazioe Obiettivo di questa esercitazioe è lo svolgimeto di ua serie di esperieze di laboratorio per verificare e applicare le coosceze relative alle

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

Indice Comit 30 Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017

Indice Comit 30 Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017 Idice Comit 30 Nota Metodologica Direzioe Studi e Ricerche Dicembre 2017 Idice Comit 30 Caratteristiche dell idice Comit 30 1) Titoli che partecipao alla formazioe dell idice Il paiere su cui Comit 30

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

Statistica. Lezione 5

Statistica. Lezione 5 Uiversità degli Studi del Piemote Orietale Corso di Laurea i Ifermieristica Corso itegrato i Scieze della Prevezioe e dei Servizi saitari Statistica Lezioe 5 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daiela Ferrate daiela.ferrate@med.uipm.it

Dettagli

Segreteria CSR Manager Network Viale Bianca Maria Milano sito:

Segreteria CSR Manager Network Viale Bianca Maria Milano   sito: www.likedi.com/compay/csr-maager-etwork http://bit.ly/2ij4ly @CSRMaagerNet Segreteria CSR Maager Network Viale Biaca Maria 24-20129 Milao e-mail: segreteria@csrmaageretwork.it sito: www.csrmaageretwork.it

Dettagli

IL PROGETTO STORIA E DOCUMENTAZIONE DEL RESTAURO LIBRARIO Rita Carrarini

IL PROGETTO STORIA E DOCUMENTAZIONE DEL RESTAURO LIBRARIO Rita Carrarini Istituto cetrale per la patologia del libro IL PROGETTO STORIA E DOCUMENTAZIONE DEL RESTAURO LIBRARIO Rita Carrarii rita.carrarii@beiculturali.it Il progetto che abbiamo chiamato Storia e documetazioe

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 Statistica Matematica: Cocetti Fodametali Nell esperieza quotidiaa e ella pratica della professioe dell igegere occorre: predere decisioi e ciò ormalmete richiede la dispoibilità di specifiche iformazioi

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi Esame di Stato - Liceo Scietifico Prova scritta di Matematica - giugo 08 Problema Soluzioe a cura di L. Tomasi Soluzioe Puto Co riferimeto all esempio semplice del mauale d uso della macchia che colora

Dettagli

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione:

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione: IDAGIE Completa (cesuaria) Semplice sul piao teorico ma complessa ella pratica Popolazioi o fiite Osservazioe distruttiva Parziale (campioaria) Più complessa sul piao teorico ma spesso di più facile attuazioe

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

Sistema di misurazione e di valutazione della performance individuale

Sistema di misurazione e di valutazione della performance individuale Sistema di misurazioe e di valutazioe della performace idividuale Decreto legislativo 7 ottobre 009,. 150 Mauale operativo Versioe 1.0 Approvato co Determiazioe del Sidaco metropolitao. 8/016 1 Sommario

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 Statistica Matematica: Cocetti Fodametali Nell esperieza quotidiaa e ella pratica della professioe dell igegere occorre: predere decisioi e ciò ormalmete richiede la dispoibilità di specifiche iformazioi

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe d'impresa»

Dettagli

Qualità Percepita della Cura in Ospedale Indagine di soddisfazione rivolta agli utenti dei servizi di degenza dell Azienda U.l.s.s.

Qualità Percepita della Cura in Ospedale Indagine di soddisfazione rivolta agli utenti dei servizi di degenza dell Azienda U.l.s.s. Qualità Percepita della Cura i Ospedale Idagie di soddisfazioe rivolta agli uteti dei servizi di degeza dell Azieda U.l.s.s.15 Alta Padovaa Idagie del 03 ottobre 2016 Idice Itroduzioe... 3 1. Sitesi dell

Dettagli

CVM Cipollari - Brunelli

CVM Cipollari - Brunelli a CITTADINANZA (iter)planetaria P ar a di g m a d el la c o gi u zi o e /i t er c o e ss io e / c or re s p o s a bi lit à 5 7 Cittadi Cosmica 8 Cittadiaz a Plaetaria 9 0 2 3 4 5 6 7 8 Rispetto dell ambiete,

Dettagli

bout us Un gruppo giovane ma con esperienze di rilievo - Il vostro partner per la fornitura di servizi integrati nel settore dell energia.

bout us Un gruppo giovane ma con esperienze di rilievo - Il vostro partner per la fornitura di servizi integrati nel settore dell energia. bout us Nosed quis eaqui optiur acea doleceram, omia doluptas cusci ut modita volorum o U gruppo giovae ma co esperieze di rilievo - Il vostro parter per la foritura di servizi itegrati el settore dell

Dettagli

Master in Management Pubblico per la Regione Calabria MMP-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a.

Master in Management Pubblico per la Regione Calabria MMP-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a. Master i Maagemet Pubblico per la Regioe Calabria MMP-RC MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizioe a.a. 2013-2014 2 Master i Maagemet Pubblico MMP-RC 2 a Edizioe MMP-RC asce dall'esperieza

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati Esercitazioe parte Medie e medie per dati raggruppati el file dati0.xls soo coteute alcue distribuzioi di dati. Calcolare di ogua. Media aritmetica o Mostrare, co u calcolo automatico, che la somma degli

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Qualità Percepita della Cura in Ospedale Indagine di soddisfazione rivolta agli utenti dei servizi di degenza dell Azienda U.l.s.s.

Qualità Percepita della Cura in Ospedale Indagine di soddisfazione rivolta agli utenti dei servizi di degenza dell Azienda U.l.s.s. Qualità Percepita della Cura i Ospedale Idagie di soddisfazioe rivolta agli uteti dei servizi di degeza dell Azieda U.l.s.s.15 Alta Padovaa Idagie del 02 ovembre 2015 Idice Itroduzioe... 3 1. Sitesi dell

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Reclutamento Esperti per l'attuazione del Piano Integrato PON a.s. 2014/15

AVVISO PUBBLICO Reclutamento Esperti per l'attuazione del Piano Integrato PON a.s. 2014/15 ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE "do Gocchi" Liceo delle Scieze Umae - Liceo Liguistico - Liceo Artistico Via Cupa Luga - 81024 Maddaloi (CE) Telefoo 0823-436035 Fax 0823-204968 Coce Meccaografico:

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015 ELEMENTI DI STATISTICA Giacarlo Zacaella 2015 2 Itroduzioe I termii statistici soo molto utilizzati el liguaggio correte 3 Cos è la STATISTICA STATISTICA = scieza che studia i feomei collettivi o di massa

Dettagli

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a.

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a. Master i Maagemet per le Aziede Saitarie per la Regioe Calabria MIMAS-RC MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizioe a.a. 2013-2014 2 Master Uiversitario i Maagemet per le Aziede Saitarie MIMAS-RC

Dettagli

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO Spesso bisoga cofrotare far di loro 2 o più dati statistici che si riferiscoo a feomei rilevati o i spazi/luoghi diversi o i tempi diversi o comuque i ambiti diversi e che quidi risetoo dell UNITÀ DI MISURA

Dettagli

1. Suddivisione di triangoli

1. Suddivisione di triangoli 1. Suddivisioe di triagoli 1.1 Il problema proposto da Silvao Rossetto La costruzioe descritta dalla figura seguete divide il triagolo C, rettagolo i, i due parti equiestese: r t s C g P g 1 K M 1 1) Precisare

Dettagli

BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA. Progetto legge 383/2000 D/2010. Accountability, relazioni e strategia

BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA. Progetto legge 383/2000 D/2010. Accountability, relazioni e strategia BILANCIO SOCIALE: UNA NUOVA IDENTITÀ ASSOCIATIVA PARTECIPATA Progetto legge 383/2000 D/2010 Accoutability, relazioi e strategia Guida metodologica alla redazioe del bilacio sociale per comitati e leghe

Dettagli

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n.

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n. NOTA BENE: I base a quato previsto dall art. 3, comma 5, del D.L.. 119/2018, la modulistica per aderire alla defiizioe agevolata è esclusivamete quella resa dispoibile sul portale www.sorit.it ella sezioe

Dettagli

Le competenze e i compiti di realtà

Le competenze e i compiti di realtà Le competenze e i compiti di realtà Mediaexpo 10 novembre 2016 Le competenze e i compiti di realtà La certificazione delle competenze Che cosa sono le competenze Gli strumenti per la valutazione e l autovalutazione

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale all Assemblea degli Azionisti

Relazione del Collegio Sindacale all Assemblea degli Azionisti Relazioe del Collegio Sidacale all Assemblea degli Azioisti SAES GETTERS S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Ai sesi dell art.153, D.Lgs.58/98 e dell art.2429 comma 3,

Dettagli

Bilancio Sociale Lila 2010/2011

Bilancio Sociale Lila 2010/2011 Bilacio Sociale Lila 2010/2011 Sede Nazioale legale e operativa Via Varesia, 1-22100 Como - Tel. 031 268828 - Fax 031 303716 - lila@lila.it Bilacio Sociale Lila 2010/2011 1 2 3 4 5 6 7 8 Chi siamo 6 Missio

Dettagli

Gli assiomi del calcolo delle probabilità e gli assiomi per le topologie a confronto

Gli assiomi del calcolo delle probabilità e gli assiomi per le topologie a confronto Gli assiomi del calcolo delle probabilità e gli assiomi per le topologie a cofroto Ua teoria matematica può essere completamete formalizzata e svolta co u metodo assiomatico seza l ausilio del liguaggio

Dettagli

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE. I semestre

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE. I semestre CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE I semestre CHIMICA ANALITICA Testi cosigliati Skoog, West, Holler, Chimica Aalitica ua Itroduzioe, EdiSES Capitoli 1, 2, 4, 5, 6, 8, 24, 25, 26, 27, 28, 34, 35, 36 Caledario

Dettagli

Info-learn. Fra e-publishing, e-learning e knowledge management. AIDA Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata Italian Forum

Info-learn. Fra e-publishing, e-learning e knowledge management. AIDA Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata Italian Forum AIDA Associazioe Italiaa per la Documetazioe Avazata Italia Forum Cotet maagemet: u aspetto iovativo della gestioe dell iformazioe Roma, Cr, 31 marzo 2004 INFO-LEARN LA NUOVA AREA DI INTERSEZIONE FRA E-PUBLISHING,

Dettagli

workshop Ins. Barbara Pasciuti Laura Fontana I.C. Piaggia Capannori PROTOCOLLO PER LA COSTRUZIONE DI UNITA DI APPRENDIMENTO SU COMPETENZE CHIAVE

workshop Ins. Barbara Pasciuti Laura Fontana I.C. Piaggia Capannori PROTOCOLLO PER LA COSTRUZIONE DI UNITA DI APPRENDIMENTO SU COMPETENZE CHIAVE FORMARETE Seminario Nuove Indicazioni e curricolo per competenze workshop PROTOCOLLO PER LA COSTRUZIONE DI UNITA DI APPRENDIMENTO SU COMPETENZE CHIAVE Prof.Castoldi Ins. Barbara Pasciuti Laura Fontana

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

MANUALE DI FACILITAZIONE GUIDA ALL USO DELLE METODOLOGIE PARTECIPATIVE PER L EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI

MANUALE DI FACILITAZIONE GUIDA ALL USO DELLE METODOLOGIE PARTECIPATIVE PER L EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI GUIDA ALL USO DELLE METODOLOGIE PARTECIPATIVE PER L EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI EDUCATION FOR HUMAN DIGNITY KIT DIDATTICO Amesty Iteratioal é u movimeto globale di più di 3 milioi di soci, sosteitori e

Dettagli

RELAZIONE FINALE PROJECT WORK IMPARANDO A IMPARARE

RELAZIONE FINALE PROJECT WORK IMPARANDO A IMPARARE RELAZIONE FINALE PROJECT WORK IMPARANDO A IMPARARE Aalisi del cotesto L esperieza progettuale del plesso di Liedolo- Sa Zeoe degli Ezzelii TV si iserisce ella cosolidata didattica per progetti che dal

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Articolo 1 - Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea i Ecoomia aziedale, attivato presso il Dipartimeto di Ecoomia dell Uiversità

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003 DCRTO D PRSIDNT D CONSIGIO DI MINISTRI 8 luglio 003 Fissazioe dei limiti di esposizioe, dei valori di attezioe e degli obiettivi di qualita' per la protezioe della popolazioe dalle esposizioi a campi elettrici,

Dettagli

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell ifazia G.B.Guarii Scuole primarie A.Costa G.B.Guarii A.Mazoi Scuola secodaria di 1 grado M.M.Boiardo Sede: Via Previati, 31 44121 Ferrara Tel. 0532/205756

Dettagli

Indice COMIT 30 (base 1992=100) Metodologia di calcolo (versione aggiornata al 10/5/01)

Indice COMIT 30 (base 1992=100) Metodologia di calcolo (versione aggiornata al 10/5/01) Il paiere su cui COMIT 30 viee calcolato è composto da 30 tra le azioi più capitalizzate e liquide del mercato. La selezioe dei titoli che compogoo COMIT 30 si effettua sulla base del criterio oggettivo

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 2017.0004015 Seduta N. 10 del 6 Marzo 2017 Deliberazioe N. 57 Preseti i membri dell Ufficio di Presideza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugeio CASALINO

Dettagli

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008 1 0.1 Esercitazioi V, del 18/11/2008 Esercizio 0.1.1. Risolvere usado Cramer il seguete sistema lieare x + y + z = 1 kx + y z = 0 x kz = 1 Soluzioe: Il determiate della matrice dei coefficieti è (k 2)(k

Dettagli

Metodi statistici per lo studio dei fenomeni biologici

Metodi statistici per lo studio dei fenomeni biologici Metodi statistici per lo studio dei feomei biologici Alla fie di questa lezioe dovreste essere i grado di: spiegare i cocetti di stima putuale e stima itervallare iterpretare gli itervalli di cofideza

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING MANAGEMENT (LM-77) Articolo 1 Deomiazioe PARTE PRIMA Il Corso di laurea Magistrale i Marketig Maagemet, attivato presso il Dipartimeto

Dettagli