Quadranti gratuiti di Radioestesia Evolutiva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quadranti gratuiti di Radioestesia Evolutiva"

Transcript

1 Quadranti gratuiti di Radioestesia Evolutiva

2

3 Quadrante della percentuale

4 equilibrio Quadrante del bilanciamento

5 Quadrante dei numeri

6 salute precaria buona salute guarigione psichica frequenza divina Quadrante di bovis base

7 Cugino Compagno di scuola Nemico Parente stretto Socio d'affari Conoscente Figura di autorità Animale Amico Ex coniuge Famiglia dell'ex Insegnanti Fratelli Partner Madre Padre Figlia Figlio Sorella Fratello Zio Zia Nipote Lontano Parente Sì No Amici Personaggi Coniuge Incontro unico Amante Collega Capo Gruppi di persone Nonni Antenati Matrigna / patrigno Fratellastro/sorellastra Vicino Persona ancora non incontrata Insegnante Tu stesso Spirito Dio Istituzione Maestro spirituale Altro Quadrante del persone interessate

8 È presente un blocco Un altra persona blocca Identificare azioni da fare Non lo si crede possibile L evento non ha abbastanza energia per manifestarsi L evento accadrà L evento non si manifesterà Lavorare con la Radionica per aumentare le probabilità Visualizzare variante Chiedere aiuto per aumentare probabilità Identificare convinzione che blocca Hai paura che l evento si manifesti Non fai abbastanza per manifestare l evento Evento non probabile La gente non sà di questo evento Quadrante della probabilità di un evento

9 Impossibile capire Non questo mese GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO DICEMBRE NOVEMBRE OTTOBRE SETTEMBRE AGOSTO L M M G V S D No Sì Quadrante del tempo

10 Crescita personale Lavoro e professione Relazioni d'amore Famiglia Passioni personali Soldi e finanze Spiritualità Corpo e Salute Serizio per la comunità Viaggi e avventure Progetti e idee Casa Missione e autorealizzazione Amicizie e relazioni Sì No Altro Quadrante delle aree della vita

11 Bisogno non soddifatto Senso di colpa Tradimento Sfruttamento Controllo Violazione Vergogna Giudizio Attacco Mancata approvazione Abbandono Rifiuto Isolamento Inamabilità Inadeguatezza Invisibilità Condizionamenti ricevuti Panico Svalutazione Umiliazione Offesa Impotenza Separazione Dialogo interno Indifferenza Ingiustizia Critiche ricevute Paura Convinzione che limita Dipendente Ansia da Prestazione Aspettativa disattesa Rabbia e collera Sì No Emozione negata Rancore Preoccupazioni Dolore psichico Evento inaspettato Fallimento Povertà Ego negativo Perdita o lutto Ansia Invidia Identità incerta Minaccia del territorio Contatto non voluto Frustrazione sessuale Sentirsi sporchi Mancanza di integrità Inautenticità Pretese Sentimento negativo Problema nella relazione Problema con se stessi Intolleranza Evitamento Segreti pericolosi Causa Biologica Causa Energetica Altro Quadrante dei problemi e dei conflitti

12 Auto-controllo Compassione Determinazione Fiducia in se stessi Allegria Calma Affetto Meraviglia Appagamento Coraggio Stima Entusiasmo Empatia Cordialità Gratitudine Generosità Felicità Onestà Umorismo Amore Fedeltà Modestia Motivazione Ottimismo Pazienza Tranquillità Orgoglio Rilassatezza Quadrante dei sentimenti positivi Gioia Sì No Soddisfazione Sicurezza Forza Disciplina Fede Umiltà Stupore Fiducia Autenticità Impegno

13 Depressione Inganno Tradimento Apatia / passività Ansia Rabbia Aggressione Abbandono Umiliazione Imbarazzo Ego Frustrazione Invidia Paura Avidità Odio Ostilità Isterismo Complesso di inferiorità Disprezzo Gelosia Ossessione compulsiva Mania di persecuzione Possessività Pregiudizio Impotenza Orgoglio Rassegnazione Perfezionismo Risentimento Tristezza Quadrante dei sentimenti negativi Giudizio Sì No Solitudine Perdita Bisogno di approvazione Auto-commiserazione Ostinazione Violenza Preoccupazione

14 Io sono brutto (il mio corpo è brutto) Mi merito solo cose cattive Io non sono buono abbastanza Io non sono amabile Sono una persona vergognosa Io sono una persona inutile, senza valore, inadeguata Io sono una persona terribile Io sono una persona cattiva Io non merito l'amore Avrei dovuto saperlo meglio Ho fatto qualcosa di sbagliato Io sono diverso (non appartengo) Avrei dovuto fare qualcosa Io merito di essere infelice Io sono stupido (non abbastanza intelligente) Sono insignificante (poco importante) Mi merito di morire Io sono una delusione Non me lo merito Non va bene sentire/mostrare le proprie emozioni Non riesco a fidarmi del mio giudizio Non posso fidarmi di nessuno Non posso fidarmi di me stesso Sono inaffidabile Non riesco a tirar fuori quello che ho dentro Io sono in pericolo, è finita Non riesco a difendermi Io non ho il controllo della mia vita Non riesco a stare in piedi da sola Io sono impotente o sfigato Non riesco a ottenere quello che voglio Sono debole Io sono un fallimento (io fallirò) Non posso avere successo Devo essere perfetta/o (devo piacere a tutti) Io non lo sopporto Sì No Sono inadeguata Non posso fidarmi di nessuno Ho bisogno di sapere cosa fare Non so cosa fare So cosa è meglio per gli altri So cosa è meglio per me Accadrà qualcosa di terribile Non posso sbagliare La gente non dovrebbe mentire La gente dovrebbe rispettarmi Posso controllare cosa gli altri provano per me Sento la tua energia Mi servono più soldi La vita non è giusta I genitori dovrebbero amare i loro figli I figli dovrebbero amare i loro genitori Devo prendere una decisione Non riesco a fare niente in modo giusto Posso deludere la gente Non voglio sembrare sciocca Ci sono troppe cose da fare Non c è abbastanza tempo So di cosa hai bisogno Non valgo niente E compito mio renderti felice Ho bisogno di un partner per essere felice E colpa mia Ho ragione io Non valgo nulla Se non ho... non posso farlo La mia vita non ha scopo Quadrante delle convinzioni limitanti

15 Cambia punto di vista Tieni a mente lo scopo e la meta Fai ordine nella tua vita Fai qualcosa di concreto Tieni occhi e orecchie aperti Credici intensamente Libera energia intrappolata nel passato Dai retta a te stesso Chiedi aiuto agli altri Liberati dei pesi morti Prenditi le tue responsabilità Chiedi consiglio ad un amico Cambia ciò che credi per vero Rendendoti conto dell opportunità Sii sincero con te stesso Non giudicarti avvilendoti Perdonati Lavoraci sopra Non sentirti in colpa Smetti di perdere energia con i tuoi trip Crea il vuoto e spegni la mente Cambia i tuoi pensieri ricorrenti Fai cosa ti dice il buonsenso Abbi più iniziativa Dichiara e comunica i tuoi bisogni Dagli meno importanza Cambia il tuo dialogo interno in positivo Identifica il problema Visualizza ciò che vuoi raggiungere Impara dal fallimento Traduci il cambiamento in step Sì No Sospendi il giudizio Datti un limite di tempo per il cambiamento Cambia il tuo approccio Cambia da Aspettativa a Intenzione Elenca le tue qualità positive Lascia andare le emozioni intrappolate Pratica il perdono Aiuta qualcuno Educati e informati Trova il tuo scopo profondo Identifica le tue falle energetiche, i tuoi bottoni Inizia ad agire Ricapitolazione Quadrante terapie Lavora sulla tua immagine personale Sviluppa integrità Sviluppa sobrietà Sii più autentico e sincero Sviluppa disciplina Chiedi a qualcuno Diventa impeccabile Medita e pratica la presenza Accetta la tua condizione Non sei pronto a mollare ciò a cui ti aggrappi Fatti aiutare da un esperto Riconosci il critico interiore e interrompilo Ammetti i tuoi errori Sii disponibile a rischiare Quadrante delle strategie di cambiamento

DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali

DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali Come essere sicuri di sé https://diventarefelici.it/essere-sicuri-di-se/ Autostima DEFINIRE I PROBLEMI, OSSERVARE IN MODO CRITICO LE COSE, IMPARARE A PRENDERE DECISIONI.

Dettagli

Dipendenza Affettiva

Dipendenza Affettiva Dipendenza Affettiva 17 maggio 2015 Le origini Modalità difensiva arcaica Compensa e contrasta l angoscia principale di abbandono, perdita, vuoto, morte Per non provare l angoscia si cerca di preservare

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema PIÙ FORTE DI TUTTO Come diventare più forte di ogni problema IMPARARE A DIRE DI NO Imparare a dire di «no» Un processo lineare! DECIDERE COSA DIRE Devi stabilire quando vuoi dire «no» e quando vuoi dire

Dettagli

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente;

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; Patto di Luce Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: "Da questo momento affermo e realizzo che: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; accetto che la Luce

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente. In principio L animatore DEVE essere formato. Nella società di oggi tutti parlano di formazione, anche nel mondo del lavoro. Formarsi, nel senso letterale, significa darsi un aspetto preciso, una forma

Dettagli

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore 2016-2017 Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore Proposta formativa per il 2016-2017 Il percorso di formazione proposto nasce dall'esperienza avuta con i giovani in questi anni,

Dettagli

1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza.

1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza. 1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza. Ti sei mai chiesto perché avviene una separazione nella tua vita? Se stai vivendo una situazione simile, è perché dentro di te c è una separazione.

Dettagli

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI Relatore: Psicologa OBIETTIVO INCONTRO: Incontro dedicato al vostro essere adolescenti e alla Consapevolezza di sé. Essere consapevoli di sé, significa: -Conoscenza accurata

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» www.mdl-parma.it 1 PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti.

Dettagli

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio Adolescenza Tra i 12 e i 24 anni Età della vita con le maggiori risorse in termini di creatività e coraggio Età dell INCERTEZZA, grande transizione in corso Tempo di differenziazione ed elaborazione di

Dettagli

Le Emozioni e gli organi colpiti

Le Emozioni e gli organi colpiti Le Emozioni e gli organi colpiti Se tutti noi ascoltassimo cosa dice il nostro corpo, attraverso lo SPECCHIO delle Emozioni, molto probabilmente troveremmo le cause di tutti i nostri malesseri, riscoprendoci,

Dettagli

Comunicazione efficace. Accoglienza e attivazione emotiva

Comunicazione efficace. Accoglienza e attivazione emotiva Comunicazione efficace Accoglienza e attivazione emotiva TUTTO RIGUARDA LE PERSONE CONSCIO SUB CONSCIO INCONSCIO CONSCIO: richieste SUB CONSCIO: aspettative Sicurezza e comfort = K INCONSCIO: DESIDERI:

Dettagli

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler Definizioni Un emozione è una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata, determinata da uno stimolo ambientale.la sua comparsa provoca

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni? Cosa sono le emozioni? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori, Milano Associazione ME.TE.C.O Dr. O. Carl Simonton 1942-2009 Radiologo,

Dettagli

La nascita di un figlio. Sconvolgimento

La nascita di un figlio. Sconvolgimento VENERDI 7 FEBBRAIO 2014 La nascita di un figlio Gioia Sconvolgimento NON NASCE SOLO UN BAMBINO NASCONO ANCHE UNA MAMMA E UN PAPA Esiste davvero l istinto materno? Genitori si nasce o si diventa? Un uomo

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. FELICITA' Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. La felicità per me è fare felici gli altri. Penso che sia un

Dettagli

Passo 8. Il vero tesoro

Passo 8. Il vero tesoro Passo 8 Il vero tesoro Perché è così importante? Come questo tesoro determina la nostra vita. A che serve? La tua vita è determinata dalla tua priorità. Il tuo metro Orienta i tuoi giudizi: giusto o sbagliato?

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE

VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE neanche con un fiore!! VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE Tipologie di violenza e aspetti psicologici Ciriè 9 maggio 2012 Servizio di Psicologia Ospedaliera Area Consultori Familiari Direttore

Dettagli

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Adolescenza: da crisi evolutiva a processo di adattamento" Dott. Umberto Garofalo Psicologo Psicoterapeuta Responsabile

Dettagli

LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO

LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO ATTO DI DOLORE MIO DIO, MI PENTO CON TUTTO IL CUORE DEI MIEI PECCATI, E LI ODIO E DETESTO, COME OFFESA DELLA VOSTRA MAESTÀ INFINITA, CAGIONE DELLA MORTE DEL VOSTRO DIVIN

Dettagli

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora Il cuore è Il cuore è bellissimo come Gesù. Il cuore è buono come il cioccolato. Il cuore è soffice come un cuscino Il cuore è profumato come un fiore. Il cuore è lucido come un cristallo. Il cuore è dolce

Dettagli

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario Dott.ssa Sara Pagnini L aborto è un fallimento di antichi sentimenti inconsci di maternità Il concepimento costituisce la realizzazione e l appagamento

Dettagli

Genitori mission impossible?!

Genitori mission impossible?! Genitori mission impossible?! «Le sfide dell essere genitore» Dott.ssa Alessia Colombo - 351 5157108 Dott.ssa Alice Contrino - 328 7919505 spazioempatia@gmail.com Le sfide di sempre e di oggi Società orientata

Dettagli

ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA novembre Expo Scuolawww.cristinadegioia.

ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA novembre Expo Scuolawww.cristinadegioia. ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA 10-11-12 novembre 2016 - Expo Scuola 1 Sono IO che scelgo per ME 2 Ma cosa significa ORIENTAMENTO? 3 DEF: «Per ORIENTAMENTO si

Dettagli

SaYa. PREGHIERE E FRASI HO OPONOPONO da stampare e appendere.

SaYa. PREGHIERE E FRASI HO OPONOPONO da stampare e appendere. SaYa PREGHIERE E FRASI HO OPONOPONO da stampare e appendere Sono consapevole delle limitazioni della vita incarnata Mi Dispiace Ti Amo Sono consapevole dell enorme potere della mia mente Grazie Ti Amo

Dettagli

D i s e g n a i l t u o c o n 101 DOMANDE e d e c i d i d o v e v o r r a i e s s e r e t r a 1 2 m e s i

D i s e g n a i l t u o c o n 101 DOMANDE e d e c i d i d o v e v o r r a i e s s e r e t r a 1 2 m e s i D i s e g n a i l t u o 2 0 1 7 c o n 101 DOMANDE e d e c i d i d o v e v o r r a i e s s e r e t r a 1 2 m e s i I N Z I A R I F L E T T E N D O S U L L A T U A V I T A C O S I ' C O M E E ' O R A Cosa

Dettagli

Punti d incontro o punti di scontro?

Punti d incontro o punti di scontro? 10 Campo Famiglie Poggio Ubertini 20-27 agosto 2009 Studi di Marco Distort L egoismo L orgoglio La gelosia L invidia L irascibilità La paura La frustrazione L immagine di sé La rigidità mentale Il pregiudizio

Dettagli

modo di comunicare (comportamento) più 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti)

modo di comunicare (comportamento) più 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti) Assertività: modo di comunicare (comportamento) più adatto alla situazione sociale Obiettivi: 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti) 2. Costruire buona immagine di sé privata

Dettagli

CASO CHIARA UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA

CASO CHIARA UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA CASO CHIARA UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA IL CAMPO TRANS-GENERAZIONALE FUNZIONAMENTO DEL SE AFFETTI ED EMOZIONI NEGATIVE (ICAT) IL CAMPO INTERPERSONALE IL DISTURBO ALIMENTARE 1.IL CAMPO TRANS-GENERAZIONALE

Dettagli

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 a cura di Elena Canavese COUNSELOR SIMONTON Team Member Simonton Center Italia

Dettagli

RUOLI GENITORIALI E RUOLI EDUCATIVI: un dialogo tra genitori ed insegnanti per creare una rete di crescita

RUOLI GENITORIALI E RUOLI EDUCATIVI: un dialogo tra genitori ed insegnanti per creare una rete di crescita In collaborazione con: Servizio Educativo Az.ULSS 22 Istituto Comprensivo di Malcesine RUOLI GENITORIALI E RUOLI EDUCATIVI: un dialogo tra genitori ed insegnanti per creare una rete di crescita Per far

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

1.2.Liberati dalla sofferenza in quattro passi.

1.2.Liberati dalla sofferenza in quattro passi. 1.2.Liberati dalla sofferenza in quattro passi. Sei pronto a trasformare la tua sofferenza? Scopri come realizzare il tuo obbiettivo in quattro passi. Il primo passo: il Ricordo. Ogni obiettivo importante

Dettagli

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio G R E AT D R E A M Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio corpo Appreciating (Apprezzare) Apprezzare

Dettagli

Workshop Cure palliative: patologie non oncologiche e disabilità 11/10/2014

Workshop Cure palliative: patologie non oncologiche e disabilità 11/10/2014 Workshop Cure palliative: patologie non oncologiche e disabilità 11/10/2014 Silvana Repetti Presidente AIMA-Arezzo Se tu un giorno ti dimenticassi di me, andrei a raccogliere tutti i nostri momenti, come

Dettagli

La preghiera dell'abbandono CODICE DELLA CARITA

La preghiera dell'abbandono CODICE DELLA CARITA La preghiera dell'abbandono Padre mio, Io mi abbandono a te: fa' di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto, purché la tua volontà si compia

Dettagli

La preghiera dell'abbandono CODICE DELLA CARITA

La preghiera dell'abbandono CODICE DELLA CARITA La preghiera dell'abbandono Padre mio, Io mi abbandono a te: fa' di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto, purché la tua volontà si compia

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma è importante che valuti ogni frase sulla base

Dettagli

itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media

itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media «ORIENTA ESPRESS» itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media Dott.ssa Monica Panzeri Rassegna OrientaLamente Lecco 26/09/2013 «Ogni scelta

Dettagli

Donne che cambiano. Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali

Donne che cambiano. Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali Donne che cambiano Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali Cerchi per Tutte le Donne 15-16 Novembre 2014 29-30 Marzo 2015 16-17 Maggio 2015 6-7 Giugno 2015 Tutti i nostri Seminari sono rivolti all'esplorazione

Dettagli

I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento

I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento Bologna 25/11/2016 I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento Dott.ssa Russo Maria Maffia La violenza nelle relazioni intime in gravidanza Dati ISTAT

Dettagli

Un pieno di libri per la tua estate dal 23 Luglio al 31 Agosto 2012

Un pieno di libri per la tua estate dal 23 Luglio al 31 Agosto 2012 978882154250-3 per la mia nonna 978882154251-0 per la mia mamma 978882154252-7 per un amico 978882154253-4 su amore 978882154329-6 05H43 p. 92, 6,00, 8x8, ril., ill. _215-4250-3 Parole di conforto 978882154330-2

Dettagli

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà LE EMOZIONI Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà IL DIALOGO INTERIORE Cos è? È l elaborazione cognitiva ed emotiva di ciò che ci è pervenuto

Dettagli

TMA. Cognome e Nome. Scuola

TMA. Cognome e Nome. Scuola TMA Cognome e Nome Scuola Sesso Classe ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Leggete le seguenti affermazioni e date una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credete che siano «vere» per voi.

Dettagli

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, Università Milano Bicocca Le parole che attorniano «donne» e «uomini»

Dettagli

Insegnamenti di Gurdjieff alla figlia Reyna

Insegnamenti di Gurdjieff alla figlia Reyna Insegnamenti di Gurdjieff alla figlia Reyna Fissa la tua attenzione su te stessa. Sii cosciente in ogni istante di ciò che pensi, senti, desideri e fai. Finisci sempre quello che hai iniziato. Fai quello

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

ABC DELLE EMOZIONI NELLA RELAZIONE DI AIUTO COSTRUIRE ASSIEME:LAVORO E SENSO DI APPARTENENZA. TRENTO, 19 novembre 2016 stefano bertoldi, carlo tenni

ABC DELLE EMOZIONI NELLA RELAZIONE DI AIUTO COSTRUIRE ASSIEME:LAVORO E SENSO DI APPARTENENZA. TRENTO, 19 novembre 2016 stefano bertoldi, carlo tenni ABC DELLE EMOZIONI NELLA RELAZIONE DI AIUTO COSTRUIRE ASSIEME:LAVORO E SENSO DI APPARTENENZA TRENTO, 19 novembre 2016 stefano bertoldi, carlo tenni Gli atteggiamenti sono più importanti delle tecniche,

Dettagli

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione 1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione Milano, 30 Marzo 2017 dott.ssa Francesca Piazzalunga Psicoanalista SIPRe e Psiconcologa Cosa c'è di altrettanto

Dettagli

2.1. Il chakra del cuore e cinque dissonanze

2.1. Il chakra del cuore e cinque dissonanze 2.1. Il chakra del cuore e cinque dissonanze Il cuore è il punto dell equilibrio e dell unione, dove si unisce lo spirito con il corpo, il dare con il ricevere, il maschile con il femminile. Il chakra

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO Perché occuparsi di educazione emotiva? In adolescenza e nella vita adulta EMOZIONI: sostanze stupefacenti naturali le uniche in grado di proteggere

Dettagli

EMOZIONI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO di Ivan Ordiner

EMOZIONI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO di Ivan Ordiner EMOZIONI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO di Ivan Ordiner Questo è uno schema di analisi dei problemi emotivi di primo e : questo tipo di problemi si verificano ogni volta che noi abbiamo delle convinzioni irrazionali

Dettagli

Allora cerca di comprenderne il motivo perché questa manifestazione e così forte e potente in te.

Allora cerca di comprenderne il motivo perché questa manifestazione e così forte e potente in te. Bruciare il Karma BRUCIARE Il Karma. Guardati da ciò che senti. Poiché l ascolto interiore è la miglior cura. Se ascolti interiormente vedi e capisci altro. Non è l esterno di te, è la tua interiorità

Dettagli

PICCOLO CODICE DELLA CARITA'

PICCOLO CODICE DELLA CARITA' PICCOLO CODICE DELLA CARITA' 1 - LA' CARITÀ È PAZIENTE 1 Cor 13,4 Attendere è donare, saper attendere il fratello con amore è donare. Il pregiudizio nasconde sempre una impazienza. La pazienza è amore

Dettagli

Dislessia : emozioni da leggere insieme.

Dislessia : emozioni da leggere insieme. Dislessia : emozioni da leggere insieme. Settimana della Dislessia 2017 Sezione di Bergamo I.S.I.S «G.Natta» Dott.ssa Brembati Federica Formatrice AID Pensiero : «DSA» Emozione:?????????? Ansia/paura Rabbia

Dettagli

LA GELOSIA. Se il tuo bambino è geloso proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

LA GELOSIA. Se il tuo bambino è geloso proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. LA GELOSIA Se il tuo bambino è geloso proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. Con la collaborazione della dott.ssa Carla Antoniotti COS È LA GELOSIA La gelosia

Dettagli

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IDEE PER EDUCARE ALL INTELLIGENZA EMOTIVA Tombolo Serate forma-ve 2016 Relatore: Federico Mucelli ALCUNE TESTIMONIANZE PER INIZIARE Mio figlio mi dice tu;o Sa più mio

Dettagli

Beati i poveri in spirito

Beati i poveri in spirito Beati i poveri in spirito Provvidenza Come un semplice pettirosso come un usignolo come un falco che vola alto Lui ti nutrirà Dio Padre ti donerà quello che serve alla vita con amore lui sempre ti

Dettagli

Conosci Te Stesso e. Gioca Bene le Tue Carte

Conosci Te Stesso e. Gioca Bene le Tue Carte Conosci Te Stesso e Gioca Bene le Tue Carte TERAPIA DI GRUPPO BASATA SULLE "CARTE CARTE DEGLI STATI MENTALI MENTALI PER IL TRATTAMENTO IN CO-TERAPIA DEI DISTURBI DI PERSONALITA Maurizio Falcone, Emiliano

Dettagli

CONOSCERE SE STESSI : PERCHE?

CONOSCERE SE STESSI : PERCHE? CONOSCERE SE STESSI : PERCHE? L importanza di sapere chi siamo Γνῶθι σαυτόν Nell Antica Grecia, sul Tempio dell Oracolo di Delfi, riassume la filosofia Socratica Nosce te ipsum Locuzione latina : "Uomo,

Dettagli

La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne?

La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne? La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne? La violenza sulle donne è un problema sommerso e spesso impunito e la pena basta?... esperienza consolidata con buoni

Dettagli

Carte dei Valori ACCETTAZIONE ACCURATEZZA AFFIDABILITÀ AMARE AMICIZIA ESSERE AMATO APERTURA ANTICONFORMISMO

Carte dei Valori ACCETTAZIONE ACCURATEZZA AFFIDABILITÀ AMARE AMICIZIA ESSERE AMATO APERTURA ANTICONFORMISMO ACCETTAZIONE Accoglierci come siamo e accogliere gli altri per come sono ACCURATEZZA Essere accurati nelle proprie opinioni e convinzioni AFFIDABILITÀ Agire in modo che gli altri possano contare su di

Dettagli

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri Annalisa Strada Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia Illustrazioni di Laura Stroppi AMORE, SESSO e altri disastri impara a volerti bene aiuto, cosa mi succede? Non ti conosci ancora, ti

Dettagli

MILLIONAIRE PROGRAMMATI PER VINCERE

MILLIONAIRE PROGRAMMATI PER VINCERE OPEN SOURCE MANAGEMENT MILLIONAIRE PROGRAMMATI PER VINCERE Palermo,22 novembre 2018 www.opensourcemanagement.it SE NASCI CON LA CAMICIA LA FORTUNA TI ASSISTE E QUANDO HAI LA CERTEZZA DI ESSERE FORTUNATO

Dettagli

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA 1: Quando mi sento a disagio, non so cosa o chi stia provocando il mio malessere A) Raramente C) A volte D) La maggior parte del tempo E) Quasi mai 2: Ci sono diverse

Dettagli

QUANTE EMOZIONI IN GIOCO! III incontro

QUANTE EMOZIONI IN GIOCO! III incontro QUANTE EMOZIONI IN GIOCO! III incontro Parte 2^ martedì 16 febbraio 2016 17.00-19.00 Dott.ssa Alessia Allocco, Dott.ssa Alice Gullino, Cooperativa Insieme a Voi (Busca) IL GENITORE COME ALLENATORE EMOTIVO!

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Curare la comunicazione tra genitori e figli. Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016

Curare la comunicazione tra genitori e figli. Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016 Curare la comunicazione tra genitori e figli Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016 Le emozioni Nelle situazioni che ci troviamo a vivere nella quotidianità domestica sempre vengono messe in gioco

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

CONOSCERE SE STESSI : PERCHE?

CONOSCERE SE STESSI : PERCHE? CONOSCERE SE STESSI : PERCHE? L importanza di sapere chi siamo Γνῶθι σαυτόν Nell Antica Grecia, sul Tempio dell Oracolo di Delfi, riassume la filosofia Socratica Nosce te ipsum Locuzione latina : "Uomo,

Dettagli

BENVENUTI. Figli sereni, non perfetti. Sestriere 8 aprile Elisabetta Serra

BENVENUTI. Figli sereni, non perfetti. Sestriere 8 aprile Elisabetta Serra BENVENUTI Figli sereni, non perfetti Sestriere 8 aprile 2019 Elisabetta Serra 1. Obiettivi dell incontro Aiutarci a ricordare che la felicità/ serenità e la perfezione non sono due concetti coincidenti

Dettagli

LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO

LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO 2 TRIMESTRE LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 4 MAGGIO 2019 Il libro dei Proverbi è ricco in consigli pratici per le relazioni interpersonali. Analizzeremo specialmente i consigli riguardanti la

Dettagli

Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta

Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta Il costo della cura 26/09/11 Riconoscere e prevenire il burnout nelle RSA e nei CDI Bergamo - 14 Novembre 2012 Definizione di burnout

Dettagli

TEST DELLE POTENZIALITÀ PERSONALI

TEST DELLE POTENZIALITÀ PERSONALI TEST DELLE POTENZIALITÀ PERSONALI Basato sugli studi di Martin Seligman et al. Compilare assegnando un punteggio per ogni affermazione e sommando i due punteggi per ogni potenzialità. Non ci sono limiti

Dettagli

Sorridere è sempre la risposta

Sorridere è sempre la risposta jackandco.com Sorridere è sempre la risposta Solo chi sogna può volare Sorridere è sempre la risposta Felicità è qui e ora JCB1232 JCB1235 JCB1239 Amore è l ingrediente segreto Credici! Sei già a metà

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio.

Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio. Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio. NON ESISTONO RISPOSTE GIUSTE O SBAGLIATE. Leggi attentamente

Dettagli

RUOLI FONDAMENTALI DELLA FAMIGLIA 1. EDUCARE ALL AMORE E ALL INTIMITÀ: ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI LEGAMI E ATTACCAMENTI

RUOLI FONDAMENTALI DELLA FAMIGLIA 1. EDUCARE ALL AMORE E ALL INTIMITÀ: ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI LEGAMI E ATTACCAMENTI IL VALORE DELLA VITA AFFETTIVA NELLO SVILUPPO DELLA PERSONA LA FAMIGLIA È IL PRIMO LABORATORIO SOCIALE IN CUI SI IMPARA A: LA FAMIGLIA: PRIMO LABORATORIO SOCIALE AMARE CONVIVERE COMPETERE COOPERARE GIOIRE

Dettagli

Prendi le misure alle emozioni

Prendi le misure alle emozioni Prendi le misure alle emozioni Prima Parte Scegli la lettera che meglio descrive il tuo comportamento nelle situazioni descritte. Metti una croce su se il tuo comportamento è molto simile a quello descritto

Dettagli

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo?

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo? Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Il Burnout influisce sull outcame dei pazienti che assistiamo? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo? Ci sono

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO LEZ 3 10/11/2015 REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO REAZIONI ALLA MALATTIA CRISI CORPOREITA Dolore Paura REAZIONI ALLA MALATTIA CRISI STATI EMOTIVI -minaccia e paura -frustrazione e ferita

Dettagli

Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica

Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica Nel precedente incontro si è sottolineata l importanza dell acquisizione di competenze emotive nella interpretazione degli

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Pensieri folli di un maestro yoga

Pensieri folli di un maestro yoga Pensieri folli di un maestro yoga Immagini realizzate dall autore. S. Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 S. Hamsa Jacob

Dettagli

Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD. (Differenza dello Sviluppo Sessuale)

Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD. (Differenza dello Sviluppo Sessuale) Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD (Differenza dello Sviluppo Sessuale) I genitori di bambini con una Differenza dello Sviluppo Sessuale corrono il rischio, a volte, di vedere la DSD come

Dettagli

Benvenuti nel. Training Metacognitivo per la Depressione (MCT-D) 05/16 Jelinek, Hauschildt, Moritz & Di Michele;

Benvenuti nel. Training Metacognitivo per la Depressione (MCT-D) 05/16 Jelinek, Hauschildt, Moritz & Di Michele; Benvenuti nel Training Metacognitivo per la Depressione (MCT-D) 05/16 Jelinek, Hauschildt, Moritz & Di Michele; ljelinek@uke.de MCT-D: Posizionarsi su un satellite Tema di oggi Comportamento Memoria Depressione

Dettagli

Antonio Pulerà Psicologo clinico U.O. Geriatria Ospedale San Donato Arezzo

Antonio Pulerà Psicologo clinico U.O. Geriatria Ospedale San Donato Arezzo Antonio Pulerà Psicologo clinico U.O. Geriatria Ospedale San Donato Arezzo pulera61@gmail.com impalcatura biologica che prevede un insieme di sistemi comportamentali e motivazionali deputati a regolare

Dettagli

Genitori adolescenti e insegnanti disarmati. Nuove problematiche nella relazione scuola famiglia

Genitori adolescenti e insegnanti disarmati. Nuove problematiche nella relazione scuola famiglia Genitori adolescenti e insegnanti disarmati Nuove problematiche nella relazione scuola famiglia Che sta succedendo? ...ma anche a PD Aree tematiche Il patto di corresponsabilità Il patto di corresponsabilità

Dettagli

+ Progetto. europeo Wispel

+ Progetto. europeo Wispel + Progetto europeo Wispel Padova, XXXII Congresso CNIS, 28 marzo 2015 + Nick Vujicic Ispirazione per una vita ridicolosamente felice Per vivere senza limiti io ho capito di aver bisogno di: un forte senso

Dettagli