Repubblica italiana. Corte dei Conti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Repubblica italiana. Corte dei Conti"

Transcript

1 Deliberazione n. 46/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Francesco Petronio Maria Paola Marcia Valeria Mistretta Elisabetta Usai Giuseppe Lucarini Presidente Consigliere Consigliere Primo Referendario relatore Referendario nella camera di consiglio del 10 dicembre 2018; Visto lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna approvato con la legge costituzionale del 26 febbraio 1948 n. 3; Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 21 del 16 gennaio 1978, come modificato dal decreto legislativo n. 74 del 9 marzo 1998, recante Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Sardegna concernente il controllo sugli atti della Regione ; Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con regio decreto n del 12 luglio 1934; Visto il decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, art. 47 e seguenti; Vista la legge regionale n. 31 del 13 novembre 1998, art. 58 e seguenti; Vista la sentenza della Corte costituzionale n. 178 del 2015; 1

2 Vista la Ipotesi di Contratto collettivo regionale di lavoro stralcio parte normativa - Dirigenti dell Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali, sottoscritta in data 17 luglio 2018 e trasmessa dal CORAN alla Corte dei conti con nota prot. n. 48 del 13 settembre 2018, unitamente alla relazione illustrativa e alla delibera della Giunta regionale n. 38/20 del 24 luglio 2018; Vista la nota della Regione del 21 settembre 2018, acquisita al prot. C.d.c col n. 3560/2018; Vista la nota del Magistrato istruttore prot. n del 21 settembre 2018; Vista la delibera della Sezione n. 37/2018/CCR; Vista la nota del CORAN prot. n. 65 del 31 ottobre 2018; Vista la Ipotesi di Contratto collettivo regionale di lavoro stralcio parte normativa Rettifica dei commi 9 ed 11 dell art. 6 del testo sottoscritto il di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 38/20 del Dirigenti dell Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali, sottoscritta in data 9 ottobre 2018 e trasmessa dal CORAN alla Corte dei conti con nota prot. n. 67 del 7 novembre 2018, unitamente alla relativa delibera della Giunta regionale n. 53/5 del 29 ottobre 2018; Vista la nota del Magistrato istruttore prot. n del 12 novembre 2018; Vista la nota del CORAN prot. n. 72 del 19 novembre 2018; Viste le note del CORAN prot. n. 80 del 28 novembre 2018 e n. 81 del 29 novembre 2018; Vista la nota n del 3 dicembre 2018, con la quale è stata disposta l assegnazione dell istruttoria sull Ipotesi di accordo suddetta al Primo Referendario Elisabetta Usai; 2

3 Visti gli esiti dell istruttoria tecnica dell apposito gruppo di lavoro della Sezione, costituito con disposizione di servizio n. 1/2018 del 3 gennaio 2018; Vista l ordinanza n. 19/2018, con la quale il Presidente della Sezione ha convocato, in camera di consiglio, in data odierna, la Sezione medesima per deliberare sull attendibilità della quantificazione dei costi dell accordo e sulla loro compatibilità con i limiti stabiliti dalle leggi finanziarie e di bilancio ai sensi dell art. 63, commi 4 e 5 della L.R. 31/1998; Udito il relatore Primo Referendario Elisabetta Usai; C O N S I D E R A T O 1. I contratti collettivi regionali di lavoro per il personale dirigente del comparto relativi al quadriennio normativo ed economico 2006/2009, positivamente certificati dalla Corte dei conti, sono scaduti in data 31 dicembre In data 12 giugno 2018 veniva sottoscritto in via definitiva il contratto collettivo regionale di lavoro per il personale con qualifica dirigenziale dell Amministrazione regionale e degli Enti strumentali parte normativa, a seguito dell intervenuta certificazione della Corte dei conti disposta con deliberazione n. 22/2018/CCR del 30 maggio Con delibera n. 20/9 del 20 aprile 2018 la Giunta regionale impartiva al CORAN Ulteriori e urgenti indirizzi per la contrattazione collettiva regionale di lavoro per il personale dell Amministrazione e degli enti regionali triennio al fine di procedere alla stipula di uno stralcio del Contratto collettivo regionale di lavoro per il personale dirigente del comparto per prevedere gli istituti necessari a dare attuazione in via sperimentale, già in riferimento alla valutazione del personale dirigente per il 2017, alla valutazione in centesimi, come descritto nella deliberazione n. 64/8 del , in attuazione dell art. 3

4 8bis della L.R. n. 31 del 1998, ad integrazione delle procedure di valutazione seguite per il 2016 (lett. a), gli istituti per la piena e completa attuazione a partire dal ciclo della performance 2018 al nuovo sistema di valutazione approvato dalla Giunta regionale, in attuazione dell articolo 8bis della L.R. n. 31 del 1998, con la deliberazione n. 64/8 del (lett. b), e, infine, gli istituti per gestire le somme che a decorrere dal 2018 saranno riversate sul fondo di risultato, ai sensi dell ultima parte dell art. 8, comma 3, dell ipotesi di Contratto approvato con deliberazione n. 20/8 del , sulla base dei seguenti criteri: 1. aggravio di responsabilità che deriva alle strutture dalla copertura temporanea delle posizioni dirigenziali scoperte; 2. conseguimento di obiettivi di particolare valore strategico, da individuarsi annualmente dalla Giunta regionale nel Piano della Prestazione organizzativa (lett. c). 3. In data 17 luglio 2018 le parti sottoscrivevano la Ipotesi di Contratto collettivo regionale di lavoro stralcio parte normativa - Dirigenti dell Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali (di seguito, l Ipotesi di CCRL), sulla quale la Giunta regionale esprimeva il proprio parere positivo con delibera n. 38/20 del 24 luglio L Ipotesi di CCRL, unitamente alla relazione illustrativa e al menzionato parere, veniva trasmessa dal CORAN (prot. n. 48/2018) alla Corte per la certificazione in data 13 settembre In data 21 settembre 2018 la Regione trasmetteva alla Sezione chiarimenti in ordine agli allegati all Ipotesi di CCRL e il prospetto dimostrativo della rappresentatività dei sindacati del Comparto dirigenti per il Il Magistrato istruttore, inoltre, chiedeva al CORAN (prot. n. 3556/2018) ulteriori informazioni e integrazioni documentali e, con delibera n. 4

5 37/2018/CCR, la Sezione disponeva di sospendere l esame dell Ipotesi di CCRL, assegnando il termine di 60 giorni per provvedere alla regolarizzazione delle schede di valutazione dei dirigenti allegate. Il CORAN forniva i chiarimenti richiesti (prot. n. 65/2018) e provvedeva, in data 7 novembre 2017 (prot. n. 67/2018), a trasmettere la rettifica del 9 ottobre 2018 dell Ipotesi di CCRL unitamente alla relativa delibera di espressione del parere favorevole della Giunta regionale n. 53/5 del 29 ottobre In data 12 novembre 2018, il Magistrato istruttore (prot. n. 5024/2018) formulava una seconda istanza istruttoria a cui il CORAN forniva parziale riscontro (prot. n. 72/2018). La Sezione, con delibera n. 43/2018/CCR, disponeva di sospendere l esame dell Ipotesi di CCRL in attesa del completamento delle risposte alla seconda richiesta istruttoria, in quanto carente di elementi relativi alla quantificazione delle risorse necessarie all assegnazione dei compensi ai dirigenti degli enti, agenzie, aziende e istituti regionali facenti parte del comparto regionale di contrattazione. Il CORAN, a riscontro di detta richiesta, provvedeva a fornire ulteriori elementi istruttori (prot. n. 80/2018 e n. 81/2018). PREMESSO 1. La Sezione, in ragione della complessità del procedimento di certificazione e in considerazione dell esigenza di perfezionamento della documentazione di corredo, segnala l opportunità di anticipare alla fase dell invio dell ipotesi di accordo la trasmissione anche dei prospetti contenenti la quantificazione degli oneri, nonché l'indicazione della copertura complessiva per l'intero periodo di validità contrattuale che, ai sensi dell art. 64, c. 1, L.R. 31/1998, devono corredare i contratti collettivi, e ciò anche nell ipotesi di asserita neutralità finanziaria. 5

6 Inoltre, in attesa della definitiva attuazione del ruolo unico dei dirigenti e dei dipendenti del comparto di contrattazione regionale, istituito con L.R. 21/2018 alla quale ha fatto seguito la D.G.R. 59/21 del 4 dicembre 2018, si osserva che, ai sensi dell art. 1 dell Ipotesi di CCRL, il contratto stralcio è destinato ad essere applicato a tutto il personale con qualifica dirigenziale dipendente dall'amministrazione regionale, del Corpo forestale della Regione, e degli Enti, Agenzie, Aziende ed Istituti regionali facenti parte del Comparto regionale di contrattazione ovvero AREA, ASPAL, Conservatoria della Coste, ARGEA, AGRIS, LAORE, ENAS, ERSU di Cagliari, ERSU di Sassari, ISRE. Occorre precisare che, ai sensi dell art. 13, comma 2, L.R. 5/2016, gli enti soggetti all applicazione della L.R. 31/1998 i cui oneri di funzionamento gravano su risorse proprie devono provvedere a quantificare le risorse da destinare alla contrattazione collettiva attenendosi ai criteri e ai parametri, anche metodologici, utilizzati per il personale dell Amministrazione regionale, degli enti e delle agenzie regionali. L Ipotesi di CCRL, benché rubricata stralcio parte normativa, si innesta sulla disciplina della parte economica decisa con CCRL del 19 marzo 2008 (Parte Quarta, dedicata al Trattamento economico ) come modificato dal successivo CCRL 12 giugno 2018 (di seguito, per ragioni di sintesi, salvo ulteriori precisazioni, il CCRL ) prevedendo, per quel che interessa in tal sede, i criteri di distribuzione degli incrementi del Fondo per la retribuzione di risultato decisi con le precedenti tornate contrattuali, disposizioni in materia di definizione degli obiettivi e dell iter di approvazione del Piano delle prestazioni organizzative (PdPO) e, infine, nuove norme sulla valutazione dei dirigenti. 2. In tale quadro, l Ipotesi di CCRL incide, innanzittutto, con l art. 3, sulle modalità di ripartizione delle maggiori risorse destinate alla c.d. 6

7 retribuzione di risultato previste dall art. 8, comma 2, del CCRL del 12 giugno 2018, di modifica dell art. 44 del CCRL del 19 marzo 2008 (rubricato, per l appunto, Retribuzione di risultato ), il quale ha disposto che il Fondo per detta retribuzione sia incrementato della retribuzione individuale di anzianità dei dirigenti cessati nel periodo di vigenza del CCRL, in relazione all anno di cessazione, delle economie relative al contratto di assicurazione e di quelle relative alle retribuzioni di posizione non corrisposte relative ai servizi vacanti o retti ad interim (nuovo comma 3 dell art. 44 del CCRL vigente introdotto dall art. 8, comma 2, del CCRL del 12 giugno 2018). Il menzionato art. 3 dell Ipotesi di CCRL precisa, con inciso che appare meramente ricognitivo della disciplina vigente sul punto, la confluenza nel Fondo per la retribuzione del risultato, a decorrere dal 1 gennaio 2018, anche delle risorse di cui ai commi 2 ( I compensi dovuti al dirigente all Amministrazione regionale di appartenenza e/o da terzi, in virtù di incarichi conferiti dall Amministrazione medesima o su designazione della stessa, ancorché non correlati allo status di dirigente regionale, sono corrisposti direttamente all Amministrazione e versati, al netto degli oneri riflessi, nel fondo della retribuzione di risultato ) e al comma 3 ( All atto della determinazione della retribuzione di risultato, al dirigente che abbia contribuito all incremento del fondo per effetto del precedente comma 2, è riconosciuta una maggiorazione della retribuzione medesima nella misura del 50% del predetto incremento ) dell art. 41 del CCRL. Occorre evidenziare che tale maggiorazione del 50% della retribuzione del dirigente, nell Ipotesi di CCRL, è subordinata alla valutazione positiva nonché alla verifica che lo svolgimento dell incarico non abbia inciso negativamente sulla gestione dell attività ordinaria del dirigente (art. 6, comma 12). 7

8 Tanto premesso, l art. 3 dell Ipotesi di CCRL introduce, aggiungendo un quinto comma all art. 44 del CCRL, nuovi criteri per la ripartizione dell incremento come brevemente riepilogato, in osservanza delle direttive impartire dalla D.G.R. 20/8 del 20 aprile 2018 finalizzate a compensare l'aggravio di responsabilità che deriva alle strutture dalla copertura temporanea delle posizioni scoperte e che vengano individuati ulteriori criteri meritocratici, potenzialmente destinati a tutti i dirigenti, per il conseguimento di obiettivi di particolare valore strategico, da individuarsi annualmente dalla Giunta regionale nel Piano della Prestazione organizzativa. Nel dettaglio, si dispone una distribuzione percentuale di dette risorse tra i dirigenti chiamati a dirigere ad interim una struttura aggiuntiva in virtù dell aggravio di responsabilità diretta che deriva dalla copertura temporanea delle posizioni dirigenziali vacanti (35%), i dirigenti ai quali siano assegnati obiettivi di particolare valore strategico, da individuarsi preventivamente (40%) e tutti gli altri dirigenti della Direzione generale nella quale si è verificata la copertura temporanea delle posizioni ad interim per compensare il relativo aggravio di responsabilità (25%). 3. In merito alla quantificazione delle risorse finanziarie da destinare agli istituti in esame, pertanto, le fonti di finanziamento risultavano già cristallizzate nelle precedenti tornate contrattuali, e si rileva che, dalla documentazione trasmessa, non emergono costi aggiuntivi. Resta fermo che nella fase attuativa delle procedure di riparto deve essere verificata la capienza della dotazione del Fondo di ciascun ente interessato, che costituisce un limite invalicabile all erogazione dei compensi in esame. 8

9 In base a quanto precede, si valuta positivamente l attendibilità dei costi come quantificati dalle parti e la loro compatibilità con i limiti imposti dagli strumenti di programmazione e dalla normativa di bilancio. 4. Con riguardo ai criteri di riparto delle descritte risorse aggiuntive del Fondo per la retribuzione di risultato, si osserva che la previsione di una premialità per gli obiettivi di particolare valore strategico appare parzialmente sovrapponibile al maggior apprezzamento e valutazione dei risultati e dei contributi professionali individuali, anche sul piano retributivo già previsto dall art 46 del CCRL (comma 3) quale necessario corollario della modalità di gestione per obiettivi strategici e priorità, quale strumento più funzionale all attuazione dell attività amministrativa ed al conseguimento più efficace degli obiettivi generali e specifici dell Amministrazione regionale medesima (comma 2 del testo attuale del CCRL che non risente, sul punto, delle modifiche proposte dall art. 4 dell Ipotesi di CCRL) basata sulla attribuzione ai singoli dirigenti degli obiettivi generali previsti dalla legge regionale 13 novembre 1998, n. 31, in altre disposizioni di legge, nonché quelli specifici individuati dalla Giunta Regionale (comma 1). Ciò determina la necessità che, in sede di selezione degli obiettivi, già definiti strategici, sia prestata particolare attenzione nella determinazione di quelli di particolare strategicità, attenendosi ai principi di meritocrazia e premalità che ispirano la normativa nazionale (D.Lgs. 150/2009) e regionale (art. 20 comma 12 L.R. 4/2006 e art. 8-bis LR 31/1998, come modificato dalla L.R. 24/2014). Maggiori perplessità si manifestano con riferimento, invece, alla previsione del riconoscimento di una percentuale delle risorse in analisi a tutti i dirigenti della Direzione generale nella quale si è verificata la 9

10 copertura temporanea delle posizioni ad interim. Tale riconoscimento non appare conforme ai richiamati principi di meritocrazia e premialità. Nella fattispecie in esame, difatti, non si ravvede la sussistenza di una incrementata responsabilità che deriverebbe dalla mera appartenenza a una struttura in cui si è verificata una copertura temporanea ad interim, tanto più in considerazione della prevista coeva remunerazione premiale per il titolare dell interim medesimo. Tanto rende detta previsione non coerente con il presupposto della gradazione della valutazione dei dirigenti che deve essere improntata alla responsabilità effettivamente attribuite nonché alla verifica dei risultati raggiunti, anche al fine dell'erogazione della retribuzione di risultato di cui all art. 8-bis, L.R. 31/1998 che, impone, tra l altro, che I sistemi di valutazione sono improntati a criteri di merito e di selettività tali da evitare la distribuzione di incentivi o trattamenti in maniera indifferenziata o sulla base di automatismi. Sul punto, il CORAN, in sede di riscontro (nota prot. N. 65/2018) al rilievo formulato in tal senso dal Magistrato istruttore (nota prot. 3556/2018), si è limitato a richiamare le linee guida formulate con D.G.R. 20/9 del 2018 e un ipotizzato maggior carico lavorativo senza superare il riferito rilievo. 5. Con riguardo alle restanti disposizioni che esauriscono l Ipotesi di CCRL (artt. da 4 a 9), per ciò che concerne l ipotizzato passaggio da una valutazione dei dirigenti per fasce a un valutazione in centesimi (art. 6 dell Ipotesi di CCRL) che, nel dichiarato intento del CORAN, dovrebbe condurre a una valutazione fondata su nuovi e più articolati pesi e punteggi (cfr. pag. 1 della Relazione di accompagno all Ipotesi di CCRL), solo si richiama l attenzione sul rispetto dei più volte richiamati principi di 10

11 meritocrazia e premialità che devono conformare tutta la disciplina, anche di rango contrattuale, della valutazione dei dirigenti regionali. D E L I B E R A ai sensi dell art. 63, commi 4 e 5, L.R. 31/1998, la certificazione positiva dell attendibilità dei costi quantificati e della loro compatibilità con i limiti stabiliti dalle leggi finanziaria e di bilancio della Regione e dagli strumenti di programmazione finanziaria approvati dal Consiglio regionale della Ipotesi di Contratto collettivo regionale di lavoro stralcio parte normativa - Dirigenti dell Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali, sottoscritta in data 17 luglio 2018 e rettificata in data in data 9 ottobre 2018, con le osservazioni esposte in parte motiva. O R D I N A che copia della presente deliberazione sia trasmessa: al Presidente del CORAN; al Presidente della Giunta regionale e all Assessore Affari generali, Personale e Riforma della Regione della Regione Autonoma della Sardegna; Direttore generale della Presidenza e al Direttore generale del Personale della Regione Autonoma della Sardegna; all Amministratore unico di AREA; all Amministratore unico di ENAS. I N V I T A il CORAN a dare adeguata diffusione della presente deliberazione e degli effetti che ne scaturiscono presso gli uffici, i servizi, gli Enti della Regione Autonoma della Sardegna rientranti nel comparto e gli organi di controllo interno dell Amministrazione regionale e degli Enti interessati. 11

12 Così deliberato in Cagliari, nella camera di consiglio del 10 dicembre Il Relatore Elisabetta Usai Il Presidente Francesco Petronio Depositata in Segreteria in data 11 Dicembre 2018 Il Dirigente Dott. Paolo Carrus 12

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 65/2017/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 47/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Presidente - relatore Dott. ssa Maria

Dettagli

Contratto Collettivo Regionale di Lavoro. Triennio

Contratto Collettivo Regionale di Lavoro. Triennio Contratto Collettivo Regionale di Lavoro Triennio 2016-2018 Stralcio parte normativa personale dirigente dell Amministrazione, Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali 12 dicembre 2018 Contratto Collettivo

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione di controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione di controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 63/2017/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione di controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott.ssa Maria Paola Marcia dott.ssa Valeria

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 61/2017/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa Valeria Mistretta Dott.

Dettagli

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12 Deliberazione n. 59/2017/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 20/2019/PAR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Contratto Collettivo Regionale di Lavoro. Triennio

Contratto Collettivo Regionale di Lavoro. Triennio COMITATO PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE Contratto Collettivo Regionale di Lavoro Triennio 2016-2018 Dirigenti dell Amministrazione, Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali 12 giugno 2018 INDICE Art.1

Dettagli

Repubblica Italiana. Corte dei Conti

Repubblica Italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 11/2017/PAR Repubblica Italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott.ssa Maria Paola Marcia Dott.ssa Valeria Mistretta Dott.ssa

Dettagli

Deliberazione n. 29/2009/PAR

Deliberazione n. 29/2009/PAR Deliberazione n. 29/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. Nicola Leone dott.ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Deliberazione n. 30 /2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 30 /2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 30 /2010/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. Nicola Leone dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D.

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. Deliberazione n. 66/2015/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 24/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Valeria Mistretta Dott. ssa

Dettagli

CCRL DIRIGENTI R.A.S. BIENNIO ECONOMICO INDICE

CCRL DIRIGENTI R.A.S. BIENNIO ECONOMICO INDICE CCRL DIRIGENTI R.A.S. BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 INDICE Art.1 Campo di applicazione... 3 Art.2 Durata e decorrenza... 3 Art.3 Trattamento tabellare... 3 Art.4 Retribuzione di posizione... 3 Art.5 Retribuzione

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del DETERMINAZIONE N. 58/ DEL dicembre Oggetto: Definizione contingenti minimi iniziali per le progressioni professionali all interno delle categorie Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

Deliberazione n. 60/2012/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna. composta dai magistrati:

Deliberazione n. 60/2012/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna. composta dai magistrati: Deliberazione n. 60/2012/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott.ssa Maria Paola Marcia PRESIDENTE Dott.ssa Valeria Mistretta

Dettagli

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e Deliberazione n. 5/2016/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati: Corte dei conti Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE: PRIMO REFERENDARIO: REFERENDARIO: dott.

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 462/ASPAL DEL PROPOSTA N. 497 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 462 del

DETERMINAZIONE N. 462/ASPAL DEL PROPOSTA N. 497 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 462 del Servizio: Servizio Risorse umane e formazione Settore: AMMINISTRAZIONE PERSONALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 462 del 19-04-2017 OGGETTO: IMPEGNO, LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ACCONTO SU RETRIBUZIONE

Dettagli

Deliberazione n. 1/2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 1/2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 1/2010/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. ssa M. Paola Marcia dott. ssa Valeria Mistretta

Dettagli

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e. il decreto legislativo 9 marzo 1998 n. 74 (norme di attuazione dello

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e. il decreto legislativo 9 marzo 1998 n. 74 (norme di attuazione dello Delibera n. 49/2018/CCN REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa Valeria

Dettagli

Deliberazione n. 76/2009/PAR

Deliberazione n. 76/2009/PAR Deliberazione n. 76/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. ssa M. Paola Marcia dott. ssa Valeria

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 Oggetto: Personale non dirigente. Rettifica risorse ordinarie e obbligatorie e variabili per il fondo retribuzione accessoria dell'anno 2018. Riepilogo oneri sostenuti

Dettagli

Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia

Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia Regionale Sardegna di n. 1 dirigente, con contratto di diritto privato a tempo determinato, ai sensi della L.R.

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 98/2012/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott.ssa Anna Maria Carbone Prosperetti dott.ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della. Sardegna

Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della. Sardegna Deliberazione n. 462/2007 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della Sardegna Nell Adunanza in Camera di Consiglio del 23 ottobre 2007, composta dai Magistrati:

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/26 DEL

DELIBERAZIONE N. 5/26 DEL Oggetto: L.R. 20.12.2013, n. 36, art. 2 "Disposizioni urgenti in materia di protezione civile". Centro funzionale decentrato della Direzione generale della protezione civile. Attivazione procedura straordinaria

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione di controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione di controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 18/2018/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione di controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott.ssa Valeria Mistretta dott.ssa Lucia

Dettagli

Deliberazione n. 65/2009/PAR

Deliberazione n. 65/2009/PAR Deliberazione n. 65/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott.ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Deliberazione n. 446/2007

Deliberazione n. 446/2007 Deliberazione n. 446/2007 Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: prof. avv. Giuseppe Palumbi avv. prof. Nicola Leone avv. Maria Paola

Dettagli

Deliberazione n. 73/2009/PAR

Deliberazione n. 73/2009/PAR Deliberazione n. 73/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. ssa M. Paola Marcia dott. ssa Valeria

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL Oggetto: Contratto integrativo regionale per il personale con qualifica dirigenziale dell'ente Foreste della Sardegna relativo al biennio 2008-2009. L.R. n. 24/1999, articoli 9-11. L Assessore degli Affari

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 9/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Valeria Mistretta Dott. ssa

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei Conti

Repubblica italiana Corte dei Conti Deliberazione n. 18/2018/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione di controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio Presidente dott.ssa Valeria Mistretta

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei conti

Repubblica italiana Corte dei conti Deliberazione n. 28/2013/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Anna Maria Carbone Prosperetti Dott.ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG Del. n. FVG/ 40../2011/FRG REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione Friuli Venezia Giulia V Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

Deliberazione n. 123/PAR/2013

Deliberazione n. 123/PAR/2013 Deliberazione n. 123/PAR/2013 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per la Puglia Nella camera di consiglio del 4 luglio 2013, composta dai magistrati Presidente I Referendario

Dettagli

Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della Sardegna

Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della Sardegna Deliberazione n. 465/2007 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Sezione di Controllo per la Regione Autonoma della Sardegna Nell Adunanza in Camera di Consiglio del 23 ottobre 2007, composta dai Magistrati:

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 86/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 532/DIRERDIS DEL 16/11/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 532/DIRERDIS DEL 16/11/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 532/DIRERDIS DEL 16/11/2018 Oggetto: CCDI anno 2017: liquidazione Indennità di Risultato ai titolari di A.P. e di A.P.O. e compensi per Produttività Individuale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 10/4 DEL Oggetto: Indirizzi per la contrattazione collettiva per il triennio 2016-2018. Legge regionale 13 novembre 1998 n. 31, articolo 63. L Assessore ad interim degli Affari Generali, Personale e Riforma della

Dettagli

Deliberazione n. 002/2008/cons

Deliberazione n. 002/2008/cons Deliberazione n. 002/2008/cons REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 10 gennaio 2008, composta da: Bruno PROTA Aldo CARLESCHI Elena BRANDOLINI

Dettagli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli Citta Metropolitana di Napoli Città Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000096.13-06-2017 Citta' Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno13/06/2017alle ore09:10,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Parere n. 1/2007 Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Prof. Avv. Giuseppe Palumbi dott. Giorgio Longu avv. prof. Nicola Leone dott.ssa

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 111/2017/INPR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI E IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AFFARI GENERALI

DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI E IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AFFARI GENERALI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI E IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AFFARI GENERALI Divisione I Accordo stipulato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 1/2019/INPR REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017 Pratica n. 27152 del 15/06/2017 AREA RISORSE UMANE, PIANIFICAZIONE,

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del comparto

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 34 DEL 25/02/2019 OGGETTO: Incarichi di posizione organizzativa e di particolare responsabilità. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art. 14 comma 5 della Legge Regionale 7 aprile 1998 n.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati: Deliberazione n. 28/2017/REG REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL

Dettagli

RELAZIONE CONTRATTO DECENTRATO PER L ANNO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE DELL ARS

RELAZIONE CONTRATTO DECENTRATO PER L ANNO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE DELL ARS RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (articolo 40 del decreto legislativo n. 165 del 2001 e Circolare Ragioneria Generale dello Stato del 19 luglio 2012 n. 25)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 3/2016/INPR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana. Corte dei conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 67/2015/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Deliberazione n. 365/2007

Deliberazione n. 365/2007 Deliberazione n. 365/2007 Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: prof. avv. Giuseppe Palumbi dott. Giorgio Longu avv. prof. Nicola

Dettagli

per l Emilia - Romagna

per l Emilia - Romagna Deliberazione n. 644/2010/INPR REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati Dr. Mario Donno Dr. Massimo Romano Dr. Sergio Basile

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 21 settembre 2017 Deliberazione n. 54/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL Massimo

Dettagli

CORAN COMITATO PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE. Accordo sulle progressioni professionali all interno della categoria o area

CORAN COMITATO PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE. Accordo sulle progressioni professionali all interno della categoria o area Accordo sulle progressioni professionali all interno della categoria o area 10 novembre 2009 ACCORDO SULLE PROGRESSIONI PROFESSIONALI ALL INTERNO DELLA CATEGORIA O AREA A seguito della certificazione della

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA IL COMUNE CHIEDE DI SAPERE SE LA PERCENTUALE DI RIDUZIONE DEL FONDO PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO (RELATIVAMENTE AL PERSONALE CESSATO E OTTENUTA

Dettagli

CCNL I fondi per la contrattazione decentrata. a cura di Agostino Bultrini 18 giugno 2018

CCNL I fondi per la contrattazione decentrata. a cura di Agostino Bultrini 18 giugno 2018 CCNL 2016-2018 I fondi per la contrattazione decentrata a cura di Agostino Bultrini 18 giugno 2018 Indice - Il fondo per le risorse decentrate 2018 - Il tetto al fondo per i trattamenti accessori - Risorse

Dettagli

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Integrazione alla determinazione 10 dicembre 2015, n.

Dettagli

Deliberazione n. 22/pareri/2006

Deliberazione n. 22/pareri/2006 Deliberazione n. 22/pareri/2006 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio

Dettagli

Deliberazione n. 18/2009/P

Deliberazione n. 18/2009/P Deliberazione n. 18/2009/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 29 ottobre 2009

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 10/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Valeria Mistretta Dott. ssa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Deliberazione n.1/2018/inpr REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE VALLE D AOSTA/VALLÉE D AOSTE composta dai magistrati: Giuseppe Aloisio Nicola Benedizione Simonetta

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 284 Prot. n. SG/AB/DZ VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Quantificazione per l'anno 2016 del Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza

Dettagli

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015 Repubblica italiana del. n. 77/2015/VSG La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015 composta dai Magistrati: Maria Giovanna GIORDANO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI 1 Deliberazione n. 36/2018/PRSE REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Francesco Petronio Maria Paola Marcia Valeria Mistretta Valeria

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo in merito alla graduazione ed all attribuzione delle Posizioni Organizzative al Personale del Comparto ed all individuazione delle risorse

Dettagli

Città Metropolitana di Venezia

Città Metropolitana di Venezia Città Metropolitana di Venezia Servizio Risorse Umane Venezia, 04 gennaio 2017 Prot. n. Al Collegio dei revisori dei conti LL.SS. OGGETTO: Relazione illustrativa tecnico finanziaria sulla ripartizione

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE Allegato alla deliberazione n. 5 1. ll Presidente del CORAN Comitato per la rappresentanza negoziale

Dettagli

corrispondenti Corpi o servizi delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome; - b) servizio effettivo, per un periodo di almeno cinque

corrispondenti Corpi o servizi delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome; - b) servizio effettivo, per un periodo di almeno cinque LA GIUNTA REGIONALE vista la legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, Nuova disciplina dell organizzazione dell Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d Aosta. Abrogazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 522 / 2017 Fascicolo 2017 1.6.13/2 Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE

Dettagli

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano: Visti e richiamati il CCNL 23 dicembre 1999 relativo al personale con qualifica dirigenziale del comparto regioni autonomie locali ed in particolare i seguenti articoli: - l art. 26 che disciplina le modalità

Dettagli

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

Deliberazione n. 9/2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 9/2010/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 9/2010/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. Nicola Leone dott.ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AREA VII PERSONALE DIRIGENTE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO sottoscritta il 15 giugno 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1 Il rapporto di lavoro del personale

Dettagli

Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Parere n. 2/Par./2007 La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 29 marzo 2007, composta dai Magistrati:

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del

Dettagli

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 248/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio 2013, composta dai Magistrati:

Dettagli

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, 4 6 7 1 0 0 L A Q U I L A - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 17/ A A / O G d e l 07/0 4 / 2 0 1 4 DIREZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 Oggetto: Determinazione e costituzione del fondo delle risorse destinate alla retribuzione della posizione e del risultato della dirigenza per l anno 2018 ai sensi

Dettagli

Deliberazione n. 106/2015/PAR

Deliberazione n. 106/2015/PAR Deliberazione n. 106/2015/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai Magistrati: dott. Antonio De Salvo dott. Massimo Romano dott. Italo Scotti dott.ssa Benedetta Cossu dott.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 512 DEL 25/07/2016 FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DIRIGENZA ANNO 2015 - EROGAZIONE QUOTE RETRIBUZIONE DI RISULTATO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Deliberazione del Consiglio di Amministrazione N. 107 /2018 Data 30/10/2018 AB/ OGGETTO: PRESA D ATTO CONCERTAZIONE E LIQUIDAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE DI ERDIS, IN SERVIZIO

Dettagli

Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa

Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa ACCORDO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DEL CONSIGLIO DI STATO E DEI TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI RELATIVO AL FONDO 2018

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 445 DEL 06/04/2018

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 445 DEL 06/04/2018 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 445 DEL 06/04/2018 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Dettagli

Conseguentemente le risorse utilizzabili relativamente all anno 2016 per la retribuzione di rendimento, sono pari a ,38.

Conseguentemente le risorse utilizzabili relativamente all anno 2016 per la retribuzione di rendimento, sono pari a ,38. Allegato 2 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RENDIMENTO Con riferimento all anno 2017, l importo di partenza riprende l importo del fondo consolidato al 31/12/2016 relativo al solo personale storico dell ex

Dettagli

Deliberazione n. 178/I C./2008

Deliberazione n. 178/I C./2008 Deliberazione n. 178/I C./2008 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO. composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Deliberazione n. 96/2018/PRNO REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Tullio FERRARI Massimo AGLIOCCHI

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Nomina del responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell Agenzia Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13; VISTA la Legge Regionale 13 novembre

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti

REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Pagina 1 di 5 REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Deliberazione n. 7/2006/P Sezione regionale di controllo per la Lombardia nell adunanza del 4 agosto 2006 * * * * * Visto il decreto direttoriale in

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 2/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott.ssa Enrica LATERZA Presidente

Dettagli

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017

composta dai Magistrati: Nella Camera di consiglio del 26 ottobre 2017 Deliberazione n. 116/2017/PRNO REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE di TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Grazia BACCHI Massimo

Dettagli