RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA"

Transcript

1 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA GEAL

2 Sommrio 1. Informzioni sull gestione Perimetro dell gestione e servizi forniti Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Altre informzioni rilevnti Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Altri dti economico-finnziri Dti di conto economico Dichirzione delle modlità di iscrizione dei costi e dei ricvi Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Dettglio prestzioni ccessorie e penli Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi Verific mrgini costi opertivi endogeni (Opexend) Verifiche di coerenz di specifiche componenti di costo e ricvi (MT, AC, scmbi ll ingrosso) Dichirzione costi mbientli Dti di conto economico Focus sugli scmbi ll ingrosso Costi sostenuti di fornitur ll'ingrosso, criterio di competenz Informzione sui thet pprovti per i grossisti Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist Ricvi d triffe pplicte nell Vendit ll'ingrosso Informzione sui thet pprovti Verifiche di coerenz dei thet pplicti dl Gestore con i tet pprovti Dti reltivi lle immobilizzzioni Investimenti e dismissioni Gli investimenti cespite e i contributi pubblici erogti Dettglio cespiti lle ctegorie 16 e Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Dismissioni Infrstrutture di terzi... 47

3 Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e Corrispettivi pplicti ll utenz finle Struttur dei corrispettivi pplict nel 2015, 2016 e Elenco Ambiti triffri Comuni Ambiti Triffri Struttur dei corrispettivi conforme l TICSI Predisposizione triffri Posizionmento nell mtrice di schemi regoltori Selezione dello schem regoltorio Ammortmento finnzirio Vlorizzzione FNInew, Vlorizzzione delle componenti del VRG Vlorizzzione componente Cpex Vlorizzzione componente FoNI Vlorizzzione componente Opex Vlorizzzione componente ERC Vlorizzzione componente RC TOT Moltiplictore triffrio Clcolo del moltiplictore Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente Moltiplictore triffrio pplicbile [eventule, qulor diverso dl Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente] Confronto con i moltiplictori precedentemente pplicti Pino economico-finnzirio del Pino d Ambito (PEF) Pino triffrio Schem di conto economico Rendiconto finnzirio Eventuli istnze specifiche Note e commenti sull compilzione del file RDT Dti Storici Foglio Soggetti_proprietri_infrstrut Foglio Nuovi_Investimenti Foglio Dismissioni Foglio Ammortmento_Finnzirio Foglio Dti_Anni_precedenti... 90

4 Foglio RAB_cespiti_nte Foglio Conferm_investimenti_ Foglio RAB_Proprietri Foglio Storico_Pino_Triffrio... 93

5 1 - Informzioni sull gestione 1. Informzioni sull gestione 1.1. Perimetro dell gestione e servizi forniti Con riferimento ll gestione per l qule si sottopone ll Autorità l propost di ggiornmento dell predisposizione triffri oggetto delle presente relzione, si richiede di: ) ttestre - l fine di verificre l permnenz di un delle condizioni richieste per l ggiornmento triffrio - l presenz di un titolo giuridico d esercire il servizio conforme ll normtiv pro tempore vigente, i sensi di qunto previsto dll rt. 172 del D.Lgs. 152/2006 come modificto dll rt. 7 del D.L. n. 133/2014 (c.d. Decreto Sblocc Itli ); Su questo punto, AIT f riferimento ll richiest ARERA gli Enti di Governo dell Ambito d Itli (prot. AEEGSI 38329/P del 23 novembre 2017) sui seguenti temi: Indiczione dell legge regionle di riferimento in mteri di orgnizzzione dei servizi idrici, descrivendo le eventuli evoluzioni dell legislzione regionle che possno incidere sul proprio ssetto ttule; Indiczione del numero dei Comuni che non hnno derito ll Ente di Governo dell Ambito; Redzione del PdA e ffidmento del servizio nel rispetto dell normtiv in mteri di orgnizzzione dei servizi pubblici locli rete di rilevnz economic, in ossequio gli rtt. 149-bis e 172, comm 1, dlgs 152/2006; In cso di dempimento przile lle disposizioni di cui i punti precedenti, le zioni messe in tto per completre le procedure fornendo un cronoprogrmm dettglito, nonché l trsmissione di eventuli tti già dottti; Indiczione dei Comuni che non hnno ncor derito ll gestione e/o non hnno provveduto ll cessione degli impinti del SII come previsto dll rt. 153 del dlgs 152/2006, dndo evidenz dei Comuni che non sono provvisti di titolo di slvgurdi; AIT h risposto con not prot. AIT 16339/2017 del 18 dicembre 2017 precisndo limittmente ciò che rigurd l gestione GEAL che: L gestione è stt ffidt dl Comune di Lucc con Deliberzione di Consiglio n. 142 del 28 luglio 1995; l Società GEAL gestisce il Servizio in regime di slvgurdi sino nturle scdenz, in virtù del titolo sncito dll precedente Autorità di Ambito n. 1 Toscn Nord con Deliberzione di Assemble n. 12 del 29 settembre 2011 e dl protocollo di intes con il Comune di Lucc e GEAL SpA sottoscritto dlle prti il 29 dicembre L gestione GEAL è dott di un Pino di Ambito pprovto con Decreto del Commissrio dell soppress Autorità di Ambito n. 1 Toscn Nord n. 18 del 30 prile Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 5 di 96

6 1.1 - Perimetro dell gestione e servizi forniti b) descrivere il territorio servito; L Società svolge il Servizio esclusivmente nel Comune di Lucc che ricde ll interno del territorio dell ex-ato1 Toscn Nord. c) indicre i servizi del SII forniti. Si rimnd lle relzioni di vlidzione dell MTT (pgg.4-7) e dell MTI (pg.5). In Tbell 1 sono riportte le ttività svolte nel 2016 e 2017, nelle note le dichirzioni sono commentte in relzione i dti economici di costi e di ricvi dichirti nel foglio Dti_conto_econ dell RDT. Tbell 1 Descrizione Tipo di Attività Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Cptzione Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Potbilizzzione Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Adduzione Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Acquedotto distribuzione Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Fogntur Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Depurzione Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Acquedotto (utenti non Servizio idrico integrto llcciti ll pubblic SI/NO SI SI fogntur) Vendit di cqu ll ingrosso Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Allccimenti Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Vendit di cqu non potbile Servizio idrico integrto o d uso industrile SI/NO NO NO Vendit di cqu forfetri Servizio idrico integrto SI/NO NO NO Vendit di cqu con Servizio idrico integrto utobotte SI/NO NO NO Gestione fognture binche Servizio idrico integrto SI/NO NO NO Pulizi e mnutenzione Servizio idrico integrto cditoie strdli SI/NO NO NO Prestzioni e servizi Servizio idrico integrto ccessori (v. comm 1.1 All.A SI/NO SI SI del 664/2015/R/idr) Fornitur bocche ntincendio Servizio idrico integrto SI/NO SI SI Fogntur e depurzione Servizio idrico integrto civile (pprovvigionmento SI/NO SI SI utonomo) Fogntur e depurzione di Servizio idrico integrto cque reflue industrili SI/NO SI SI Lvori conto terzi Servizio idrico integrto SI/NO NO NO Lettur conttori condominili Altre ttività idriche SI/NO NO NO Vendit di cqu con Altre ttività idriche utobotte SI/NO SI SI Trttmento percolti Altre ttività idriche SI/NO NO NO Trttmento bottini Altre ttività idriche SI/NO SI SI Note Il dto non è estrpolbile in qunto il ricvo è ricompreso in quello di cui ll rig 14 Non è l momento ddebitto lcun corrispettivo ulteriore quelli delle utenze normli (quot fiss e consumo) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 6 di 96

7 1.1 - Perimetro dell gestione e servizi forniti Descrizione Tipo di Attività Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Instllzione/gestione bocche Altre ttività idriche ntincendio SI/NO NO NO Vendit di servizi terzi Altre ttività idriche SI/NO SI SI Lvori conto terzi Altre ttività idriche SI/NO SI SI Spurgo pozzi neri Altre ttività idriche SI/NO SI SI Rilscio utorizzzioni llo Altre ttività idriche scrico SI/NO SI SI Lottizzzioni Altre ttività idriche SI/NO NO NO Riuso delle cque di Altre ttività idriche depurzione SI/NO NO NO Cse dell cqu Altre ttività idriche SI/NO SI SI ggio di ftturzione del Altre ttività idriche Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di fogntur e depurzione. SI/NO SI SI Produzione di energi Attività diverse elettric con turbine instllte SI/NO SI SI sugli impinti idrici Gestione fognture binche Attività diverse SI/NO NO NO Pulizi e mnutenzione Attività diverse cditoie strdli SI/NO NO NO Produzione di energi Attività diverse elettric con pnnelli fotovoltici o ltro instllti sugli impinti, terreni o fbbricti dei servizi idrici SI/NO NO NO Vendit servizio di Attività diverse trsmissione dti su fibr ottic instllt su cvidotti SI/NO NO NO idrici Vendit di servizi terzi Attività diverse SI/NO NO NO Lvori conto terzi Attività diverse SI/NO NO NO Noleggio delle infrstrutture Attività diverse (per ttività di cblggio televisivo, ntenne UMTS, SI/NO NO NO ecc.) Produzione e distribuzione di Attività diverse energi elettric che non SI/NO NO NO utilizz infrstrutture idriche Distribuzione gs Attività diverse SI/NO NO NO Gestione rifiuti Attività diverse SI/NO NO NO Trsporti locli Attività diverse SI/NO NO NO TLC Attività diverse SI/NO NO NO Svolgimento del SII fuori ATO Attività diverse SI/NO NO NO Note Il servizio è svolto senz ddebito di lcun costo gli utenti Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 7 di 96

8 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] In prticolre, illustrre eventuli modifiche di perimetro rispetto lle informzioni già comunicte nell mbito dell rccolt dti di cui ll determin 3/2016 DSID 1, evidenzindo cmbimenti nel territorio servito, nei servizi forniti o nelle ttività svolte, indicndo le dte in cui sono intervenute le predette modifiche. Nessun vrizione rilevt Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] [D compilre solo in cso di ggregzione vvenut nel corso delle nnulità 2016 e 2017, ovvero nei primi mesi del 2018.] Ripercorrere le fsi dell procedur (già perfeziontsi o ncor in itinere) di integrzione tr gestioni, fornendo i dettgli delle gestioni coinvolte nel processo di ggregzione, in prticolre: informzioni reltive ll tipologi di ffidmento che crtterizzv le gestioni in questione prim dell ggregzione; esplicitzione delle gestioni preesistenti per le quli si disponev di un corredo informtivo (di tti e dti) completo (con conseguente pprovzione del reltivo schem regoltorio), ovvero per le quli l Autorità h proceduto determinzioni triffrie d ufficio. Nel cso in cui il processo di integrzione vvito non si si ncor perfezionto, specificre gli tti già dottti l rigurdo e fornire indiczione delle tempistiche e degli impegni ssunti delle prti coinvolte per ddivenire ll conclusione dell procedur di ggregzione in discorso. Sull bse dell regolzione triffri pplicbile definit l comm 5.1 dell deliberzione 664/2015/R/IDR, come integrt e modifict dll deliberzione 918/2017/R/IDR, precisre se le menzionte crtteristiche del processo di ggregzione conducno il soggetto competente d pplicre l mtrice di schemi regoltori, con eventule posizionmento negli schemi regoltori III e VI 2. Non vi sono progetti di ggregzione in corso. 1 Determin 31 mrzo 2016, n. 3/2016 DSID, recnte Definizione delle procedure di rccolt dti e dello schem tipo per l relzione di ccompgnmento ll predisposizione triffri, nonché indiczione dei prmetri di clcolo, i fini dell determinzione delle triffe del servizio idrico integrto per gli nni 2016, 2017, 2018 e 2019 i sensi dell deliberzione 664/2015/R/IDR. 2 Cfr. rt. 9 dell Allegto A ll Deliberzione 664/2015/R/IDR (di seguito nche MTI-2). Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 8 di 96

9 Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] [D compilre solo in cso di presenz - nel territorio di pertinenz - di gestioni che eserciscono il servizio in ssenz di un titolo giuridico conforme ll disciplin pro tempore vigente, in violzione di qunto previsto dll rt. 172 del D.Lgs. 152/2006.]. Non pertinente Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Precisre le ttività svolte indicte nelle colonne Servizio idrico integrto e Altre Attività Idriche di cui l file di rccolt dti, specificndo eventuli vrizioni rispetto ll predisposizione triffri propost i sensi del Metodo triffrio idrico (MTI-2) di cui ll deliberzione 664/2015/R/IDR. Si rinvi ll tbell delle ttività svolte dl Gestore di cui l precedente prgrfo 1.1, Tbell 1. Nessun vrizione di ttività rispetto ll Deliberzione 664/2015/R/IDR Altre informzioni rilevnti Esplicitre l situzione in merito : cuse di esclusione dll ggiornmento triffrio per gli nni 2018 e 2019, i sensi dell rt. 10 dell deliberzione 664/2015/R/IDR, precisndo, in prticolre: i) il cso in cui l dozione dell Crt dei servizi, ovvero l eventule eliminzione dell ftturzione del consumo minimo impegnto ll utenz domestic, si vvenut successivmente ll dt del 31 gennio 2018; ii) gli esiti delle verifiche compiute in ordine l versmento ll Css per i servizi energetici (CSEA) delle componenti triffrie perequtive; Nessun cus di esclusione presente tr le fttispecie previste dll rt. 10 dell deliberzione 664/2015/R/IDR. Si precis che: - l Crt del Servizio è stt dottt per l prim volt il 16 ottobre del 2000, ggiornt con decorrenz e che l ultimo ggiornmento è vvenuto con Deliber di Assemble di AIT n. 35 del 14 dicembre 2015 con decorrenz AIT h ccertto che il Gestore non pplic il minimo impegnto lle utenze domestiche, ovverosi, non esiste lcun disposizione nel Regolmento di fornitur Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 9 di 96

10 2 - Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle che obblig l utente pgre un quntittivo di metri cubi minimo prescindere dl rele consumo. stto di eventuli procedure di crisi di impres (es. procedure fllimentri, concordto preventivo, ltro); ricorsi pendenti; sentenze psste in giudicto nell ultimo biennio. In merito ll legittimità dell ffidmento si precis in continuità con qunto già dichirto nel 2016 qundo AIT h risposto con not prot. AIT del 11 dicembre 2015 precisndo che: L gestione è stt ffidt dl Comune di Lucc con Deliberzione di Consiglio n. 142 del 28 luglio 1995; L gestione GEAL è dott di un Pino di Ambito pprovto con Decreto del Commissrio dell soppress Autorità di Ambito n. 1 Toscn Nord n. 18 del 30 prile 2012; L Società GEAL gestisce il Servizio in regime di slvgurdi sino nturle scdenz, in virtù del titolo sncito dll precedente Autorità di Ambito n. 1 Toscn Nord con Deliberzione di Assemble n. 12 del 29 settembre 2011 e dl protocollo di intes con il Comune di Lucc e GEAL SpA sottoscritto dlle prti il 29 dicembre Come già comunicto d ARERA nelle precedenti proposte triffrie, il Protocollo di Intes è stto sottoscritto, seguito delle sentenze del Consiglio di Stto, sez. V, 28 luglio 2011, nn che consentono GEAL SpA di proseguire l gestione nel territorio del Comune di Lucc in virtù del principio dell necessri continuità del Servizio e, per ciò, non oltre l individuzione del Gestore Unico di Ambito. Il monitorggio delle gestioni è stto richiesto d ARERA nche nel 2017 con not prot. n.38329/p 23/11/2017 ll qule AIT h risposto con Protocollo N /2017 del 18/12/2017 confermndo per l gestione GEAL il regime di slvgurdi. 2. Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Indicre, motivndo, eventuli criteri generli di ricostruzione dei dti (indicre criteri specifici nelle reltive sezioni del presente documento). Per l vlorizzzione dei clcoli triffri dell nno 2019, sono stti utilizzti dti di bilncio 2017 pprovti dl CdA in dt e dll ssemble dei soci in dt In prticolre, per l vlorizzzione dei clcoli triffri dell nno 2019, specificre se sino stti utilizzti dti di bilncio consuntivo dell nno 2017 o dti di bilncio preconsuntivo dell nno 2017 (eventulmente bsti su dti di bilncio dell nno 2016). Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 10 di 96

11 2.1 - Dti ptrimonili I dti 2017 devono dunque ritenersi dti definitivi, eccetto per qunto rigurd i dti dell ftturzione, non essendo ncor concluso il ciclo di ftturzione Inftti, i dti del ftturto 2017 sono stti stimti ggiungendo il rteo dei consumi l non ncor ftturti tle dt. Il ciclo di ftturzione dell nno 2017 si concluderà con le ftturzioni emesse nel giugno 2018, slvo le successive rettifiche lle bollette già emesse su istnz degli utenti e/o in bse letture effettive. AIT si riserverà dunque di riconsiderre i dti del ftturto nel 2020 qulor l metodologi triffri pro-tempore vigente lo dovesse ncor consentire. Si presume inftti che nel 2020 i dti del ftturto 2017 si srnno rgionevolmente stbilizzti. In generle: commentre i dti inseriti nelle diverse sezioni di compilzione del formulrio di rccolt dti; indicre e motivre eventuli rettifiche dei dti forniti dlle gestioni. Preso tto dell dichirzione del legle rppresentte del gestore ttestnte l congruenz tr i dti indicti i fini triffri e le poste desumibili dlle fonti contbili obbligtorie, illustrte gli esiti del processo - compiuto dll Ente di governo dell mbito - di verific e vlidzione delle informzioni fornite dl gestore medesimo, indicndo le eventuli modifiche pportte secondo criteri funzionli l riconoscimento dei costi efficienti di investimento e di esercizio. L congruenz tr i dti indicti i fini triffri e le poste desumibili dlle fonti contbili obbligtorie è stt ssicurt di controlli posti in essere d AIT, medinte il sistem utomtizzto di rccolt dti con not prot /2017 del 26 ottobre 2017 specifictmente relizzto d AIT e che prevede un serie di controlli e verifiche di completezz e coerenz dei dti; d successivi pprofondimenti ftti con l Società in un percorso di vlidzione dei dti svolto in procedur prtecipt con l medesim Società Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Indicre il dettglio delle fonti di finnzimento, con prticolre riferimento quelle derivnti d mezzi di terzi. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 11 di 96

12 Fonti di finnzimento I vlori di Tbell 2 si riferiscono coincidono con quelli di bilncio e intermente ttribuibili l Servizio Idrico Integrto e lle Altre Attività Idriche. Tbell 2 MEZZI PROPRI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Mezzi Propri Euro MEZZI DI TERZI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Finnzimenti medio-lungo termine Euro di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio finnzimenti medio-lungo termine % 2,14% 2,27% Prestiti obbligzionri Euro 0 0 Tsso medio Prestiti obbligzionri % Altre pssività consolidte Euro Finnzimenti breve termine Euro 0 0 di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio Finnzimenti breve termine % Altre pssività correnti Euro Debiti tributri Euro TFR, FONDO RISCHI E ALTRI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 TFR Euro Fondo di quiescenz Euro 0 0 Fondo rischi e oneri Euro Fondo rischi su crediti Euro 0 0 Fondo svlutzione crediti Euro Vlore Deposito cuzionle Euro Fondo imposte e tsse (nche differite) Euro Fondo sentenz Corte Costituzionle 335/2008 Euro 0 0 Fondo per il ripristino di beni di terzi Euro 0 0 Fondo per il finnzimento di triffe socili o di solidrietà Euro Commentre prticolrmente le operzioni finnzirie ccese negli nni 2016 e L Società h cquisito un nuovo finnzimento nel corso del 2016 per un importo complessivo di euro e si riferisce ll second trnche di del mutuo MedioCredito Itlino stipulto nel 2015 per con l previsione di un erogzione in due quote (di cui un nel 2015 ed un nel 2016). Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 12 di 96

13 Altri dti economico-finnziri L importo complessivo dei debiti finnziri in essere rppresentto in Tbell 3 è stto definito in modo d ssicurre un deguto equilibrio ptrimonile. Tbell 3 Mutui Istituto Crtteristiche Importo erogto inizile Importo rimborsto l Importo d rimborsre l CREDEM Mutuo chirogrfo , ,00 - Monte dei Pschi di Sien Mutuo chirogrfo , , ,80 Monte dei Pschi di Sien Mutuo chirogrfo , , ,43 Bnc del Monte di Lucc Mutuo chirogrfo , , ,20 Css di Risprmio di S.Minito Mutuo chirogrfo , , ,03 Mediocredito Itlino Mutuo chirogrfo , , ,10 TOTALE , , , Altri dti economico-finnziri Commentre modifiche significtive rispetto gli nni precedenti. Tbell 4 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 MOROSITA' Unpid Rtio (UR) 24 mesi effettivmente rilevto % 1,87% 1,45% Rimborsi dgli utenti finli reltivi ll gestione dell morosità Euro Rigurdo ll morosità si precis che il dto deriv dll medi pondert degli incssi 24 mesi per il ftturto di ciscun tipologi d uso, così come illustrti in Tbell 5. Unpid Rtio (UR) 24 mesi effettivmente rilevto Tbell 1A: Totle utenti Periodo di Ftturto domestici emissione Inserire eventuli commenti Tbell 2A: Totle Amministrzioni Pubbliche Locli Tbell 5 Periodo di Di cui depositi Incsso riferimento cuzionli Anno /12/ ,87% Anno /12/ ,53% Periodo di emissione Ftturto Periodo di riferimento Incsso Di cui depositi cuzionli Mncto incsso (%) Mncto incsso (%) Anno /12/ ,99% Inserire eventuli commenti Anno /12/ ,51% Tbell 3A: Totle Amministrzioni Periodo di Periodo di Di cui depositi Mncto Ftturto Incsso Pubbliche Centrli emissione riferimento cuzionli incsso (%) Anno /12/ ,02% Inserire eventuli commenti Anno /12/ ,40% Tbell 4A: Totle Altri utenti Periodo di Periodo di Di cui depositi Mncto Ftturto Incsso non domestici emissione riferimento cuzionli incsso (%) Inserire eventuli commenti Anno /12/ ,25% Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 13 di 96

14 Altri dti economico-finnziri Unpid Rtio (UR) 24 mesi effettivmente rilevto Anno /12/ ,67% Tbell 9A: Totle utenti di Periodo di Periodo di Di cui depositi Mncto Ftturto Incsso servizi ll'ingrosso emissione riferimento cuzionli incsso (%) Anno /12/ ,00% Inserire eventuli commenti Anno /12/ ,02% Gli importi ll voce Rimborsi dgli utenti finli reltivi ll gestione dell morosità non sono considerti i fini triffri nel clcolo dell componente CO mor poiché tle mnovr non è previst dll Deliberzione 664/2015/R/idr, così come successivmente ggiornt dll Deliberzione 918/2017/R/idr. L scelt, che oper in discontinuità con qunto ftto per le nnulità triffrie 2016 e 2017 i sensi dell Deliberzione 664/2015/R/idr, è motivt dll ppliczione, i fini del clcolo del CO mor 2018 e 2019, del tsso effettivo Unpid Rtio (UR) 24 mesi del Gestore rilevto come medi degli nni 2016 e 2017 (pri 1,66%) in luogo del prmetro previsto per il Centro Itli, pri 3,8%. L decisione di prendere il tsso Unpid Rtio (UR) 24 mesi medio effettivo rilevto sull gestione è stt pres dll Assemble di AIT con Deliberzione n. 8/2018 del 4 prile In Tbell 6 si riportno i dti delle imposte di bilncio 2016 e 2017, intermente ttribuibili l Servizio Idrico Integrto e lle Altre Attività Idriche. Tbell 6 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 IMPOSTE IRES Euro IRAP Euro Imposte differite Euro Imposte nticipte Euro Aliquot medi di tsszione, IRAP inclus % 34,18% 29,44% In Tbell 7 si riportno i dti del FONI 2016 e 2017 destinto d gevolzioni triffrie, dl 2016 incrementto di euro/nno in virtù dell richiest ftt dl Comune di Lucc con not Protocollo N /2016 del 06/05/2016. Come nell precedente predisposizione triffri, l importo stnzito è d considerrsi intermente speso per i criteri di erogzione presenti nel bndo di ssegnzione che prevedono di suddividere l importo complessivo in bse l numero delle fmiglie venti diritto. Tbell 7 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 FoNI spes FoNI speso per gevolzioni triffrie Euro Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 14 di 96

15 2.2 - Dti di conto economico In Tbell 8 si illustr, l importo speso in gevolzioni triffrie erogte i sensi del regolmento che coincide con l importo del FoNI spes, l importo ftturto in bollett per l componente perequtiv UI1. Tle importo coincide con l importo su bse nnu versto bimestrlmente ll CSEA, perché l Società effettu il rillinemento degli importi dichirti ll CSEA e dovuti per competenz. Tbell 8 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 AGEVOLAZIONI TARIFFARIE E ALTRI IMPORTI IN BOLLETTA Agevolzioni triffrie d regolmento erogte (Euro) Euro Ui1 (importo ftturto componente Ui1) Euro Altre componenti perequtive Euro In Tbell 9 si riport esclusivmente l importo effettivmente pgto per il contributo ARERA, non essendo presenti istnze d prte del Gestore per il riconoscimento di extr-costi per eventi eccezionli o vrizioni sistemiche nel periodo oggetto dell rccolt dti. Tbell 9 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 ALTRI DATI PER CALCOLO RC Contributo versto ll'aeeg Euro Costi per vrizioni sistemiche o per eventi eccezionli Euro Nessun istnz Nessun istnz di cui: per eventi eccezionli Euro Nessun istnz Nessun istnz Costo delle forniture ll ingrosso trnsfrontliere Euro 0 0 Rimborsi effettuti i sensi sentenz CC 335/2008 ed eccedenti l quot riconosciut in triff negli nni Euro Dti di conto economico Dichirzione delle modlità di iscrizione dei costi e dei ricvi Il Gestore iscrive in bilncio costi e ricvi seguendo l impostzione riportt in Tbell 10. Tbell 10 Num. Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno Il Gestore iscrive in bilncio i ricvi grntiti (VRG)? SI/NO SI SI 2 Se il Gestore iscrive i ricvi grntiti, le vrizioni del ftturto riferite d SI/NO SI SI Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 15 di 96

16 Dichirzione delle modlità di iscrizione dei costi e dei ricvi Num. Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 nnulità precedenti trnsitno nche dl Conto Economico? 3 Le vrizioni di costi e ricvi dell gestione crtteristic riferite d esercizi precedenti sono trttte in bilncio come ggiornmenti di stime SI/NO SI SI e considerte quindi imputbili ll gestione crtteristic (B14 e A5)? 4 I cnoni per l'uso di infrstrutture di terzi (Mutui e cnone d'uso di reti e impinti) nel bilncio sono vriti rispetto quelli riconosciuti in triff? SI/NO SI SI 5 Se i cnoni sono diversi, l vrizione è vvenut per nuovi mutui (MT) riconosciuti dll'ente di Ambito e/o per l vrizione degli interessi dei mutui tsso vribile già riconosciuti dll'ente mbito l momento SI/NO NO NO dell predisposizione triffri? 6 Se i cnoni sono diversi, l vrizione è vvenut sugli AC per l'ppliczione di criteri di ggiornmento utomtici contenuti nell SI/NO SI SI Convenzione e fissti prim del 28 prile 2006? 7 I costi di llccimento sono cpitlizzti e quindi iscritti nello Stto Ptrimonile tr le immobilizzzioni? SI/NO SI SI 8 I contributi di llccimento sono iscritti nello Stto Ptrimonile tr i Risconti Pssivi? SI/NO SI SI In prticolre, su tli dichirzioni si precis che: Sul punto 2, si osservno due csistiche o per le nnulità il cui conguglio triffrio è già stto definito, le vrizioni di ftturto, essenzilmente vrizioni negtive riferite note di credito, trnsitno necessrimente conto economico; o per le nnulità il cui conguglio triffrio non è invece ncor stto definito, le vrizioni di ftturto non pssno d conto economico m determinno vrizioni nel conguglio triffrio d pplicre. Sul punto 4, conferm di qunto dichirto si precis che: o Il cnone 2016 effettivo è stto di euro ,89 fronte di cnoni riconosciuti per ,24; o Il cnone 2017 effettivo è stto di euro ,60 fronte di cnoni riconosciuti per ,67. Sui punti 7 e 8, come già comunicto nell precedente rccolt dti MTI-2 vente d oggetto i dti 2014 e 2015 l Società h cmbito metodo di contbilizzzione prtire dl Inftti, dll nno 2015, i costi rilevti in conto economico sono stti cpitlizzti ed i ricvi rilevti in conto economico sono stti sospesi gli esercizi successivi per l medesim periodicità di mmortmento dei cespiti corrispondenti: ciò è vvenuto in considerzione delle delibere 665/2015 e 664/2015 ed in prticolre ll nuov definizione di vlore residuo degli impinti ed ll necessità di degure le convenzioni vigenti qunto previsto dll normtiv regoltori in ordine l suddetto punto. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 16 di 96

17 Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Con l entrt in vigore del regime unbundling nche per il servizio idrico integrto prtire dll nnulità contbile 2016 i sensi dell deliberzione ARERA 137/2016, il Gestore h dottto l stess impostzione e modlità di rendicontzione dei dti economici i fini triffri. Sebbene l unbundling contbile non si obbligtorio i fini triffri per le nnulità 2016 e 2017, come espressmente stbilito d ARERA nell Deliberzione 742/2017 punto 4 di prevedere, fermi restndo tutti gli ltri obblighi previsti dl TIUC, che le rccolte dei conti nnuli seprti reltive gli esercizi 2016 e 2017, reltivmente lle ttività del settore idrico, sino d considerrsi sperimentli e non rientrino, pertnto, nei procedimenti di pprovzione triffri, tle scelt è stt dottt dll Società in un ottic di omogeneità di rilevzione dei dti contbili i fini regoltori (unbundling e triff). Sebbene l nuov impostzione unbundling dottt i fini triffri crei di ftto un discontinuità temporle nei criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni più ttività, AIT h ccertto che l nuov impostzione non lter nell sostnz i vlori dichirti i fini triffri nelle nnulità 2016 e 2017 rispetto l 2014 e In Tbell 11 si riportno le informzioni rigurdo l impostzione seguit dl Gestore per l riprtizione dei costi e ricvi comuni. Tbell 11 Num Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno I criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi sono cmbiti rispetto ll precedente metodologi triffri? L Società dispone di un sistem di contbilità nlitic che permette l rilevzione di costi e ricvi nche per destinzione? Indicre l percentule dei costi e dei ricvi direttmente ttribuibili d ttività e/o comprti con l'utilizzo dell contbilità nlitic integrt ll contbilità generle Nel cso di multiutility che oper nche nel settore del gs e dell'energi elettric, l Società h dottto i criteri di unbundling previsti in tli settori per l seprzione contbile dei costi e dei ricvi indiretti? In prticolre, su tli dichirzioni si precis che: SI/NO SI SI SI/NO SI SI % 88,76% 89,60% SI/NO SI SI Sul punto 1, nell presente metodologi per il riprto dei costi comuni 2016 e 2017 sono stti utilizzti i medesimi driver utilizzti dell'unbundling mentre nell precedente metodologi er stto utilizzto come driver solo il costo diretto per le nnulità 2014 e Si evidenzi come i risultti sino comunque molto simili nche seguito dell utilizzo di un plurlità di driver rispetto ll utilizzo del solo costo diretto. Sul punto 3, l'imputzione indict è l medi pondert tr quell reltiv i ricvi e quell reltiv i costi, Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 17 di 96

18 Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni o nel 2016 esse sono stte pri rispettivmente 99,4% e 77,7%. o nel 2017 sono stte pri rispettivmente 98,7 e 75,4%. I driver previsti dll unbundling che sono stti utilizzti per l riprtizione dei costi e dei ricvi sono i seguenti di Tbell 12 per i Servizi Comuni. Tbell 12 Descrizione dei Servizi Comuni TIUC 2016 Approvvigionmenti e cquisti Trsporti e utoprco Logistic e mgzzini Servizi immobiliri e fcility mngement Servizi informtici Ricerc e sviluppo Servizi di ingegneri e di costruzioni Servizi di telecomuniczione Servizi mministrtivi e finnziri Orgni legli e societri, lt direzione e stff centrli Servizi del personle e delle risorse umne Driver utilizzto Importo complessivo degli ordini e/o contrtti e/o gre di cquisto registrto consuntivo d ciscun ttività Numero di ddetti ssegnti ciscun ttività Numero di unità immobiliri ssegnte ciscun ttività Numero di postzioni ssegnte ciscun ttività Rilevzioni nlitiche sulle commesse di riferimento Numero di postzioni ttive ssegnte ciscun ttività Costi opertivi diretti l netto dei costi di cquisto e trsporto di energi elettric/gs registrti d ciscun ttività Costi opertivi diretti l netto dei costi di cquisto e trsporto dell energi elettric/ gs registrti d ciscun ttività Numero di ddetti o numero medio di ddetti per ciscun ttività se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse 99,47% 0,51% 0,02% 88,32% 11,06% 0,62% 88,42% 11,10% 0,48% 99,39% 0,00% 0,61% 91,10% 8,40% 0,49% 96,56% 2,71% 0,73% 96,56% 2,71% 0,73% 88,32% 11,06% 0,62% Descrizione dei Servizi Comuni TIUC 2017 Approvvigionmenti e cquisti Driver utilizzto Importo complessivo degli ordini e/o contrtti e/o gre di cquisto registrto consuntivo d ciscun ttività se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse 99,47% 0,51% 0,02% Trsporti e utoprco Logistic e mgzzini Servizi immobiliri e fcility mngement Numero di ddetti ssegnti ciscun ttività Numero di unità immobiliri ssegnte ciscun ttività 89,67% 9,29% 1,05% Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 18 di 96

19 Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Descrizione dei Servizi Comuni TIUC 2017 Servizi informtici Driver utilizzto Numero di postzioni ssegnte ciscun ttività se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse 89,79% 8,66% 1,55% Ricerc e sviluppo Servizi di ingegneri e di costruzioni Servizi di telecomuniczione Servizi mministrtivi e finnziri Orgni legli e societri, lt direzione e stff centrli Servizi del personle e delle risorse umne Rilevzioni nlitiche sulle commesse di riferimento Numero di postzioni ttive ssegnte ciscun ttività Costi opertivi diretti l netto dei costi di cquisto e trsporto di energi elettric/gs registrti d ciscun ttività Costi opertivi diretti l netto dei costi di cquisto e trsporto dell energi elettric/ gs registrti d ciscun ttività Numero di ddetti o numero medio di ddetti per ciscun ttività 99,64% 0,00% 0,36% 91,12% 7,10% 1,79% 96,86% 2,19% 0,96% 96,86% 2,19% 0,96% 89,67% 9,29% 1,05% I driver previsti dll unbundling che sono stti utilizzti per l riprtizione dei costi e dei ricvi sono i seguenti di Tbell 13 per le Funzioni Opertive Condivise. Descrizione delle Funzioni Opertive Condivise TIUC 2016 Commercile, di vendit e gestione clientel del settore elettrico Commercile, di vendit e gestione clientel del settore gs Commercile, di vendit e gestione clientel comune l settore elettrico e gs Misur tr ttività di settori diversi o tr ttività diverse del settore idrico Acquisto di energi elettric Acquisto di gs Acquisto comune di energi elettric e di gs Driver utilizzto Tbell 13 se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Crtogrfi elettronic Km di rete reltivi ciscun ttività 100,00% 0,00% 0,00% Gestione utenze idriche Numero di utenze 100,00% 0,00% 0,00% Verific e controllo Telecontrollo e ricerc perdite Mnutenzione e servizi tecnici Descrizione delle Funzioni Opertive Condivise TIUC 2017 Driver utilizzto se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 19 di 96

20 Dettglio prestzioni ccessorie e penli Descrizione delle Funzioni Opertive Condivise TIUC 2016 Commercile, di vendit e gestione clientel del settore elettrico Commercile, di vendit e gestione clientel del settore gs Commercile, di vendit e gestione clientel comune l settore elettrico e gs Misur tr ttività di settori diversi o tr ttività diverse del settore idrico Acquisto di energi elettric Acquisto di gs Acquisto comune di energi elettric e di gs Driver utilizzto se ltro Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Crtogrfi elettronic Km di rete reltivi ciscun ttività 100,00% 0,00% 0,00% Gestione utenze idriche Numero di utenze 100,00% 0,00% 0,00% Verific e controllo Telecontrollo e ricerc perdite Mnutenzione e servizi tecnici Dettglio prestzioni ccessorie e penli In Tbell 14 è riportto il dettglio delle prestzioni ccessorie l fine di ccertre l esclusione dei seguenti ricvi che seguono trttmenti triffri diversi i fini regoltori: i rimborsi delle spese postli, bolli per invio documentzione e/o comuniczioni, i corrispettivi llccimento i ricvi dell gestione dell morosità In Tbell 14 si riport l riconcilizione degli importi del dettglio 2016 e 2017 con l importo dichirto nel file RDT2018 per il Servizio Idrico Integrto e per le ltre Attività idriche. Tbell 14 Sono esclusi i rimborsi delle spese postli, bolli per invio documentzione e/o comuniczioni, i corrispettivi llccimento e i Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 ricvi dell gestione dell morosità voce PRESTAZIONI E SERVIZI ACCESSORI prospetto RDT Euro PRESTAZIONI ACCESSORIE e PENALI DA REGOLAMENTO Euro Voltur o subentro di utenz Euro Chiusur e/o ripertur conttore (escluso se vviene per morosità) Euro 0 0 Cesszione utenz (escluso se vviene per morosità) Euro 0 0 Nuove ttivzioni/rittivzioni di forniture idriche nche d uso temporneo Euro Prov trtur conttore Euro 0 0 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 20 di 96

21 Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi Sono esclusi i rimborsi delle spese postli, bolli per invio documentzione e/o comuniczioni, i corrispettivi llccimento e i ricvi dell gestione dell morosità Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Verific livello di pressione Euro 0 0 Sostituzione di conttore rotto dl gelo, incustodi, dnni di terzi, conttori Euro 0 0 Diritto di chimt, di soprlluogo e preventivzione Euro 0 0 Altri interventi non ricompresi nelle voci specifiche Euro 0 0 Altri interventi non ricompresi nelle voci specifiche Euro 0 0 Penli per usi impropri e rivendit di cqu Euro 0 0 Penli per prelievi busivi Euro 0 0 Penli per mnomissione impinti ziendli e/o sigilli conttori Euro Penli per ostcolo operzioni di verific e prelievo cmpioni, istllzione strumento misur Euro 0 0 Penli per mncto rispetto prescrizioni imprtite per i pozzetti d ispezione Euro 0 0 Penli per scrico di cque meteoriche in fognture nere Euro 0 0 Altri ddebiti ll'utente per violzione del regolmento non ricompresi nelle voci specifiche Euro In prticolre, si precis che l voce Altri ddebiti ll'utente per violzione del regolmento non ricompresi nelle voci specifiche, include le penli per prelievi busivi d prte degli utenti. Si precis inoltre che sono stti tolti nel 2016 euro dll rig Altri interventi non ricompresi nelle voci specifiche in qunto riferiti d ttività di piccole estensioni di rete fvore degli utenti. Si inform che nel 2016 tli proventi sono stti totlmente imputti ricvo mentre dl 2017 è stto seguito il medesimo trttmento contbile degli llccimenti Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi In Tbell 15 è stt svolt l verific di coerenz 2016 con i dti complessivi di bilncio CEE iscritti nelle mcroclssi A1-A5, l fine di riconcilire i dti dell RDT2018 del foglio Dti_Conto_econ con i dti di bilncio. VALORE dell PRODUZIONE (euro) ANNO 2016 Servizio Idrico Integrto Tbell 15 Altre Attività Idriche Attività Diverse Competenze nni precedenti Bilncio CEE Differenz rispetto l bilncio A1) Ricvi delle vendite e delle prestzioni A2) Vrizioni rimnenze di prodotti in corso di lvorzione, semilvorti e finiti 0 A3) Vrizioni dei lvori in corso su ordinzione 0 A4) Incrementi di immobilizzzioni per lvori interni (inclusi costi del personle) 0 A5) Altri ricvi e proventi TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (Euro) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 21 di 96

22 Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi In prticolre si sottoline che: L differenz in A1 è suddivis in due prti: o per euro 330,69 si trtt di ricvi riclssificzioni d A1 d A5 e vicevers (euro ,54 reltivi l rimborso di spese postli in A1 nel CE e in A5 in Unbundling ed euro ,85 di fee per ftturzione c/terzi in A5 nel CE e in A1 in Unb); o per euro si trtt di congugli triffri per un vlore netto negtivo così determinto: per euro l stim del conguglio negtivo di competenz dell'nno 2016; per euro l quot dei ricvi triffri del 2016 di competenz di nni precedenti come d pino triffrio (RCvol), per euro l quot di ricvi triffri di nni precedenti non computt nei bilnci nteriori l 2016 (principlmente RC Attività_B ). L differenz in A5 di euro è reltiv ll quot di competenz 2016 dei contributi in conto cpitle e euro di quot di competenz 2016 dei contributi di llccimento. Le competenze di nni precedenti ( euro) rigurdno soprvvenienze ttive per euro e le plusvlenze per In Tbell 16 è stt svolt l verific di coerenz 2017 con i dti complessivi di bilncio CEE iscritti nelle mcroclssi A1-A5, l fine di riconcilire i dti dell RDT2018 del foglio Dti_Conto_econ con i dti di bilncio. VALORE dell PRODUZIONE (euro) ANNO 2017 Servizio Idrico Integrto Tbell 16 Altre Attività Idriche Attività Diverse Competenze nni precedenti Bilncio CEE Differenz rispetto l bilncio A1) Ricvi delle vendite e delle prestzioni A2) Vrizioni rimnenze di prodotti in 0 0 corso di lvorzione, semilvorti e finiti A3) Vrizioni dei lvori in corso su 0 0 ordinzione A4) Incrementi di immobilizzzioni per lvori interni (inclusi costi del personle) A5) Altri ricvi e proventi TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (Euro) In prticolre si sottoline che: L differenz in A1 è suddivis in due prti: Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 22 di 96

23 Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi o per euro si trtt di ricvi riclssificzioni d A1 d A5 e vicevers (euro ,38 reltivi l rimborso di spese postli in A1 nel CE e in A5 in Unbundling ed euro 5.815,92 di fee per ftturzione c/terzi in A5 nel CE e in A1 in Unb); o per euro ,20 si trtt di congugli triffri per un vlore netto negtivo così determinto: per euro ,94 l stim del conguglio negtivo di competenz dell'nno 2017; per euro l quot dei ricvi triffri del 2017 di competenz di nni precedenti come d pino triffrio (RCvol), per euro ,74 l quot di ricvi triffri di nni precedenti non computt nei bilnci nteriori l 2017 (principlmente RC Attività_B ). L differenz in A5 è ttribuibile due fttispecie, o Pri euro ,44 reltiv ll quot di competenz 2017 dei contributi in conto cpitle, euro per riclssificzione unbundling d A1 d A5, ,62 euro di quot di competenz 2016 dei contributi di llccimento. Le competenze di nni precedenti rigurdno soprvvenienze ttive ,24 euro e le plusvlenze per ,01 euro. In Tbell 17 è stt svolt l verific di coerenz 2016 con i dti complessivi di bilncio CEE iscritti nelle mcroclssi B6-B14, l fine di riconcilire i dti di bilncio. COSTI DELLA PRODUZIONE (Euro) ANNO 2016 Servizio Idrico Integrto Tbell 17 Altre Attività Idriche Attività Diverse Competenze nni precedenti Bilncio CEE Differenz rispetto l bilncio B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci B7) Per servizi B8) Per godimento beni di terzi B9) Per il personle B11) Vrizione delle rimnenze B12) Accntonmenti per rischi B13) Altri ccntonmenti B14) Oneri diversi di gestione TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE (Euro) In prticolre si sottoline che: L differenz in B7 di euro è dt dl costo figurtivo dell'energi elettric utoprodotto presso l'impinto di depurzione; Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 23 di 96

24 Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi Le competenze di nni precedenti in B14 si riferiscono minusvlenze per euro 520 e soprvvenienze pssive per l'importo residuo di euro In Tbell 18 è stt svolt l verific di coerenz con i dti complessivi di bilncio CEE iscritti nelle mcroclssi B6-B14, l fine di riconcilire i dti di bilncio. In Tbell 18 è stt svolt l verific di coerenz 2017 con i dti complessivi di bilncio CEE iscritti nelle mcroclssi B6-B14, l fine di riconcilire i dti di bilncio. COSTI DELLA PRODUZIONE (Euro) ANNO 2017 Servizio Idrico Integrto Tbell 18 Altre Attività Idriche Attività Diverse Competenze nni precedenti Bilncio CEE Differenz rispetto l bilncio B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci B7) Per servizi B8) Per godimento beni di terzi B9) Per il personle B11) Vrizione delle rimnenze B12) Accntonmenti per rischi B13) Altri ccntonmenti B14) Oneri diversi di gestione TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE (Euro) In prticolre si sottoline che: L differenz in B7 di euro ,70 è dt dl costo figurtivo dell'energi elettric utoprodotto presso l'impinto di depurzione; Le competenze di nni precedenti in B14 si riferiscono minusvlenze per euro 285,52 euro e soprvvenienze pssive per l'importo residuo di euro ,64 euro. In Tbell 19 è stt svolt l verific di coerenz tr costi e ricvi rendicontti nei singoli centri di costo AEEGSI ttrverso il clcolo dell mrginlità rilevt in ciscuno di essi. In Tbell 18 e Tbell 19 si illustr l verific di coerenz 2016 e 2017 tr costi e ricvi per centro di costo è importnte soprttutto per le Altre Attività Idriche per le quli d oggi l regolzione riconosce come incentivo un premio pri l 50% del mrgine conseguito due nni prim. VERIFICA MARGINI ANNO 2016 Tbell 19 Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Verific mrgine per centro di costo (euro) Verific mrgine centro di costo (%) 47% 62% 37% Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 24 di 96

25 Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi VERIFICA MARGINI ANNO 2017 Tbell 20 Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Verific mrgine per centro di costo (euro) Verific mrgine centro di costo (%) 65% 8% 3% L riduzione del mrgine nel 2017 rispetto l 2016 è legt d un ttività non più svolt dll Società prtire dl 2017 che fino l 2016 h gestito un depurtore privto servizio dell ospedle pubblico. L verific di coerenz per centro di costo ARERA è stt svolt nche tr i ricvi indicti lle mcroclssi A1 e A5 confronto con gli importi di dettglio delle voci Ulteriori specificzioni dei ricvi, dto che in quest ultime è presente l voce residule ricvi d ltre ttività che è funzionle l bilncimento degli importi non già inseriti nel dettglio delle voci precedenti. Infine, in Tbell 21 è stt verifict l riconcilizione degli importi 2016 dichirti i fini triffri con il vlore totle di bilncio, consentendo di specificre in ggiunt i ricvi esclusi dll rccolt dti. Verific "ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro)" ANNO 2016 Tbell 21 Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Totle TOTALE ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro) A1+A5 VALORE DELLA PRODUZIONE (Euro) Totle ricvi A1+A A1+A5 Bilncio CEE Differenze L differenz 2016 è dt dl ftto che il bilncio CEE comprende congugli triffri negtivi per euro , 330,69 euro per riclssificzioni, soprvvenienze ttive per euro euro, euro di contributi in conto impinti, euro di quot di competenz 2016 dei contributi di llccimento. Infine, in Tbell 22 è stt verifict l riconcilizione degli importi 2017 dichirti i fini triffri con il vlore totle di bilncio, consentendo di specificre in ggiunt i ricvi esclusi dll rccolt dti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 25 di 96

26 Verific mrgini costi opertivi endogeni (Opexend) Verific "ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro)" ANNO 2017 Tbell 22 Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Totle TOTALE ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro) A1+A5 VALORE DELLA PRODUZIONE (Euro) Totle ricvi A1+A A1+A5 Bilncio CEE Differenze L differenz 2017 è dt dl ftto che il bilncio CEE comprende congugli triffri negtivi per euro ,20 e soprvvenienze ttive per euro ,25 euro e ,44 euro di contributi in conto impinti e ,62 euro di quote contributi llccimenti Verific mrgini costi opertivi endogeni (Opex end ) In Tbell 23 è stt svolt l verific di coerenz tr gli Opex end riconosciuti in triff nel 2016 e 2017 con l MTI-2 e ncor determinti l 50% con il consuntivo del bilncio 2011 e i costi del bilncio 2016 e 2017 ricostruiti e riclssificti seguendo gli stessi criteri con i quli sono stti determinti gli Opex end. Dl confronto emerge un mrginlità positiv: Nel 2016, pri euro (37,99%); Nel 2017, pri euro (27,40%) Tbell 23 Verific OPEXend Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Costi dell produzione Euro IRAP Euro Poste rettifictive Euro Costi esogeni Euro Rimborsi dgli utenti finli reltivi ll gestione dell morosità Euro Costi opertivi efficientbili COeff Euro Opexend Euro Differenze Euro Differenze % 37,99% 27,40% Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 26 di 96

27 Verifiche di coerenz di specifiche componenti di costo e ricvi (MT, AC, scmbi ll ingrosso) Verifiche di coerenz di specifiche componenti di costo e ricvi (MT, AC, scmbi ll ingrosso) Nelle seguenti tbelle è stt svolt l verific di coerenz sui dti che l Società h rendicontto i fini triffri nel conto economico (foglio Dti_conto_econ) confronto con le dichirzioni ftte negli ltri fogli di lvoro dell RDT. In prticolre si verific l coerenz: - In Tbell 24 dei mutui (MT) e gli ltri corrispettivi (AC) comunicti i sensi dell MTI-2; Tbell 24 Verific di coerenz MT e AC Verific componente MT Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Dichirto MTI Euro Dti_conto_econ Euro Differenze Euro Verific componente AC Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Dichirto MTI Euro Dti_conto_econ Euro Differenze Euro Per qunto rigurd l componente MT, nel pino sono contenuti i dti trsmessi dl Comune di Lucc il Successivmente il Comune h comunicto di ver proceduto d un ridefinizione dei mutui tsso vribile che h determinto tle differenz. Per qunto rigurd l componente AC, l differenz tre origine dl ftto che i cnoni effettivi sono determinti sull bse di elementi vribili che nel pino erno stti stimti. - In Tbell 25 per qunto rigurd gli scmbi ll ingrosso dichirti nelle ltre sezioni dell presente rccolt dti MTI-2; Tbell 25 Verific di coerenz scmbi ll ingrosso Verific vendit ll'ingrosso Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Vendit_servizi_ingrosso Euro Dti_conto_econ Euro Differenze Euro 0 0 Verific cquisto ll'ingrosso Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Acquisto_Servizi_ingrosso Euro Bilncio di verific Euro Differenze Euro Per qunto rigurd gli cquisti ll ingrosso, l differenz tre origine dl ftto che il costo dei servizi ll'ingrosso nel 2016 er stto stimto sull bse degli elementi vribili disponibili ll dt di redzione del bilncio. Nel 2017 AIT h pprovto nuovi criteri di Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 27 di 96

28 Dichirzione costi mbientli determinzione delle competenze di Aqupur per i servizi di depurzione ll'ingrosso d ess effettuti, con ppliczione di tli criteri nche nell nno 2016, ridefinendone gli importi per entrmbe le nnulità oggetto di rccolt dti Dichirzione costi mbientli Con i provvedimenti Deliberzione 662/2014/R/IDR, Determin DSID 4/2015 e Deliberzione 664/2015/R/IDR, ARERA h quntificto l componente ERC, d enuclere dgli oneri locli e dll componente Opex end. Per l componente Opex end l rt. 28 Delib. 664/2015/R/idr definisce l rispettiv componente ERC end, come somm dei costi mbientli e dell risors endogeni, vlorizzti, nei limiti del vlore di Opex end dell nno 2014 e sostenuti per l depurzione, l potbilizzzione e le operzioni di telecontrollo. Per semplicità l individuzione degli ERCend è svolt in riferimento i costi del bilncio 2015, sebbene, sottostnti l componente Opex end 2014, sino i costi del bilncio In Tbell 26 per l nno 2016 e Tbell 27 per l nno 2017 si verific l coerenz dei costi destinti d ERC. Nelle mcroclssi B6, B7, B8, B9, B14 devono essere riportti si i costi degli ERC end che degli ERC l essendo entrmbe le componenti riconducibili lle suddette mcroclssi. L componente ERC l è quntifict in modo residule un volt decis l entità dei costi d ttribuire gli ERC end l fine di verificrne l coerenz con gli ERC l direttmente individuti. Per qunto rigurd i costi mbientli 2016 di Tbell 26 si sottoline che ll voce: cnoni di derivzione/sottensione idric sono stti inseriti in ggiunt ,25 di costi rilevti nel bilncio 2017 m di competenz 2016; contributi per consorzi di bonific sono stti inseriti in ggiunt ,31 euro di costi rilevti nel bilncio 2017 m di competenz 2016; Per qunto rigurd i costi mbientli 2017 di Tbell 27 si sottoline che sono stti ripresi gli stessi importi di competenz 2016 considerto che, nonostnte in contbilità sino stti registrti importi più bssi del 2016, gli importi 2017 potrebbero essere confermti uguli l 2016 non essendo ncor pervenute tutte le crtelle/ftture di pgmento di competenz Tbell 26 COSTI AMBIENTALI (euro) ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Anno 2016 B6) Per mterie prime, Depurzione e sussidirie, di consumo e Potbilizzzione merci Costo mbientle o dell risors di cui ERCl Costo dell risors 0 Depurzione e B7) Per servizi Potbilizzzione Costo dell risors 0 B8) Per godimento beni di terzi Solo Depurzione Costo dell risors Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 28 di 96

29 Dti di conto economico COSTI AMBIENTALI (euro) Anno 2016 B9) Per il personle ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Costo mbientle o dell risors di cui ERCl Depurzione e Potbilizzzione Costo dell risors B14) Oneri diversi di gestione Totle Oneri locli cnoni di B derivzione/sottensione idric Costo dell risors contributi per consorzi di B14 bonific Costo mbientle contributi comunità montne 0 0 cnoni per restituzione cque 0 0 oneri per l gestione di ree di slvgurdi 0 Tbell 27 COSTI AMBIENTALI (euro) ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Anno 2017 B6) Per mterie prime, Depurzione e sussidirie, di consumo e Potbilizzzione merci Costo mbientle o dell risors di cui ERCl Costo dell risors 0 Depurzione e B7) Per servizi Potbilizzzione Costo dell risors 0 B8) Per godimento beni di terzi Solo Depurzione Costo dell risors B9) Per il personle Depurzione e Potbilizzzione Costo dell risors B14) Oneri diversi di gestione Totle Oneri locli cnoni di B derivzione/sottensione idric Costo dell risors contributi per consorzi di B14 bonific Costo mbientle contributi comunità montne 0 0 cnoni per restituzione cque 0 0 oneri per l gestione di ree di slvgurdi Dti di conto economico In prticolre, indicre: dettglio per ttività dei ricvi iscritti ll voce Ricvi d ltre ttività non inclusi nelle voci di ulteriori specificzioni dei ricvi ; Come richiesto d ARERA nell relzione di ccompgnmento, in Tbell 28 si riport il dettglio per ttività dei ricvi iscritti ll voce Ricvi d ltre ttività idriche non inclusi nelle voci di ulteriori specificzioni dei ricvi l fine di ccertre che si trtti di ttività residuli. Tutti i ricvi sono stti correttmente collocti nelle voci di pprtenenz e/o nelle Attività diverse, risultndo l voce Ricvi d ltre ttività delle Altre Attività Idriche pri zero. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 29 di 96

30 Dti di conto economico Tbell 28 RICAVI DA ALTRE ATTIVITÀ indicti nelle ALTRE ATTIVITA' IDRICHE Tipo di dti Anno 2016 Anno 2017 Importo inserito nell voce RDT Dti_conto_economico Euro 0 0 Vendit mterili ferrosi Euro 0 0 Rimborsi d terzi Euro 0 0 Rimborso spese per uto mministrtore Euro 0 0 Penlità pplict per errte letture Euro 0 0 Snzione per prelievi busivi utenti Euro 0 0 Abbuoni ttivi Euro 0 0 Vendit mterili vri Euro 0 0 specificre, per ciscun delle voci inserite tr le ulteriori specifiche dei ricvi, l voce di bilncio di pprtenenz (es. A1 o ltro). In Tbell 29 è stt vlidt, per ciscun delle voci inserite tr le ulteriori specifiche dei ricvi, l voce di bilncio di pprtenenz (es. A1 o ltro), così come richiesto d ARERA. ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro) Tbell 29 Importo SII+AAI 2016 Voce Bilncio 2016 Importo SII+AAI 2017 Voce Bilncio 2017 Ricvi d rticolzione triffri A A1 Vendit di cqu ll ingrosso A A1 Acquedotto (utenti non llcciti ll pubblic fogntur) 0 0 Vendit di cqu non potbile o d uso industrile 0 0 Vendit di cqu forfetri 0 0 Fornitur bocche ntincendio 0 0 Fogntur e depurzione civile (pprovvigionmento A1 utonomo) A1 Fogntur e depurzione di cque reflue industrili A A1 Contributi di llccimento 0 A1 0 A1 Prestzioni e servizi ccessori (v. comm 1.1 All.A del A1 664/2015/R/idr) A1 Vendit di cqu con utobotte (v. comm 1.1 All.A del A1 664/2015/R/idr) A1 Trttmento percolti 0 0 Trttmento bottini A A1 Gestione fognture binche (v. comm 1.1 All.A del /2015/R/idr) Pulizi e mnutenzione cditoie strdli (v. comm 1.1 All.A 0 0 del 664/2015/R/idr) Instllzione/gestione bocche ntincendio 0 0 Vendit di servizi terzi A A1 Lvori conto terzi 0 A1 0 Spurgo pozzi neri A A1 Rilscio utorizzzioni llo scrico A A1 Lottizzzioni 0 0 Riuso delle cque di depurzione 0 0 Cse dell cqu 0 0 Proventi strordinri 0 0 Contributi in conto esercizio A5 0 A5 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 30 di 96

31 Dti di conto economico ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI RICAVI (Euro) Importo SII+AAI 2016 Voce Bilncio 2016 Importo SII+AAI 2017 Voce Bilncio 2017 Rimborsi e indennizzi A A1 Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) 0 A5 0 A5 In prticolre si precis che il contenuto ll voce Rimborsi e indennizzi è diviso tr A1 e A5. specificre, per ciscun delle voci inserite tr le ulteriori specifiche dei costi, l voce di bilncio di pprtenenz (es. B6 o ltro). In Tbell 30 è stt vlidt, per ciscun delle voci inserite tr le ulteriori specifiche dei costi, l voce di bilncio di pprtenenz (es. B6 o ltro), così come richiesto d ARERA. ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEI COSTI (Euro) Tbell 30 Importo SII+AAI 2016 Voce Bilncio 2016 Importo SII+AAI 2017 Voce Bilncio 2017 Accntonmenti e rettifiche in eccesso rispetto ll'ppliczione di norme tributrie B B11 Rettifiche di vlori di ttività finnzirie 0 0 Costi connessi ll'erogzione di liberlità 904 B B14 Costi pubblicitri e di mrketing (incluse le imposte connesse) 0 0 Oneri per snzioni, penlità, risrcimenti utomtici e simili 544 B B14 Oneri strordinri 0 0 Spese processuli in cui l prte è risultt soccombente B7 749 B7 Contributi ssocitivi B B14 Spese di viggio e di rppresentnz B B7 Spese di funzionmento Ente d'ambito B B14 Cnoni di ffitto immobili non industrili B B8 Costi di relizzzione degli llccimenti idrici e fognri B B7 Gestione fognture binche (se già incluse nel SII) 0 0 Pulizi e mnutenzione cditoie strdli (se già incluse nel SII) Perdite su crediti per l sol quot prte eccedente l'utilizzo del fondo Costi di strutturzione dei progetti di finnzimento (non cpitlizzti) Uso infrstrutture di terzi rimborso mutui di comuni, ziende specili, società ptrimonili B B8 ltri corrispettivi comuni, ziende specili, società ptrimonili B B8 corrispettivi gestori preesistenti, ltri proprietri 0 0 Oneri locli cnoni di derivzione/sottensione idric B B8 contributi per consorzi di bonific B B14 contributi comunità montne 0 0 cnoni per restituzione cque 0 0 oneri per l gestione di ree di slvgurdi 0 0 ltri oneri locli (TOSAP, COSAP, TARSU) B B14 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 31 di 96

32 Focus sugli scmbi ll ingrosso Focus sugli scmbi ll ingrosso In prticolre: evidenzire il coordinmento tr i dti forniti nell propost di ggiornmento biennle elbort per il gestore (come costi di cquisto ll ingrosso) e i dti forniti nell propost reltiv l gestore grossist (come ricvi d vendite ll ingrosso); Costi sostenuti di fornitur ll'ingrosso, criterio di competenz In Tbell 31 per l nno 2016 e Tbell 32 per l nno 2017 sono stti rendicontti i volumi, le triffe di quot fiss e vribile e i conseguenti importi come effettivmente ftturti di soggetti grossisti. Tbell 31 ANNO CO effettivo,2016 i fini del COws rt.26 del. 664/2015/R/idr Soggetto d Volumi Minimo ID_AEEG ATO Servizio QV Utenze QF Importo cui si cquist impegnto ATO 2 - BASSO Fogntur (ner 9909 Acque Sp , , VALDARNO (PISA) e mist) ATO 2 - BASSO 0 Aqupur Sp Depurzione , , VALDARNO (PISA) Le quote fisse reltive l 2016 sono stte di complessivi euro ,23, reltive utenti (in genere per 4 ftturzioni ciscuno) con un importo unitrio distinto per ctegori d uso d un minimo di euro 12, d un mssimo di euro 19, Tbell 32 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp 0 Aqupur Sp ANNO ATO CO effettivo,2017 i fini del COws rt.26 del. 664/2015/R/idr Servizio Volumi QV Minimo Utenze QF Importo impegnto ATO 2 - BASSO Fogntur , , VALDARNO (PISA) (ner e mist) ATO 2 - BASSO Depurzione , , VALDARNO (PISA) Le quote fisse reltive l 2017 sono stte di complessivi euro ,13, reltive utenti (in genere per 4 ftturzioni ciscuno) con un importo unitrio distinto per ctegori d uso d un minimo di euro 12,82 d un mssimo di euro 20,51. Per qunto rigurd gli cquisti d Acque e Aqupur gli importi ftturti risentono degli elementi di discontinuità rispetto lle nnulità precedenti per le seguenti rgioni: Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 32 di 96

33 Informzione sui thet pprovti per i grossisti Per qunto rigurd Acque è intervenuto il cmbio di rticolzione triffri regime per il primo nno nel 2016, considerto che l ccordo in essere prevede che i volumi scricti in fogntur si pplicno le triffe di quot fiss e vribile ftturte in bollett gli utenti di GEAL. Anche se l nuov rticolzione triffri è stt ftt d invrinz di tet complessivo, lcuni disllinementi potrebbero derivre dll divers distribuzione del crico triffrio tr le diverse tipologie d uso; Per qunto rigurd Aqupur, prtire dl 2016 AIT h rideterminto il corrispettivo complessivo pprovto in ssemble di AIT con Deliberzione 5/2017 qulificndo il soggetto grossist dell depurzione come common crrier. L ridefinizione del corrispettivo h operto in discontinuità con il pssto indicndo come criterio di riprtizione del corrispettivo dovuto l proporzione dei metri cubi depurti riferiti ll nno -1 per conto di Acque e GEAL. Ne consegue che il vlore dell quot vribile discende indirettmente come rpporto tr l importo spettnte d Aqupur e i volumi scricti comunicti ogni nno d GEAL e Acque Informzione sui thet pprovti per i grossisti In Tbell 33 per l nno 2016 e Tbell 34 per l nno 2017 sono stte indicte le informzioni rigurdo ll ppliczione dei tet gli scmbi ll ingrosso e ll eventule deliber ARERA che li h pprovti. Come previsto dl contrtto tr GEAL e Acque, l ggiornmento dei corrispettivi vviene pplicndo il tet pprovto per il soggetto cquirente (GEAL) e non per il soggetto venditore (Acque). Inftti gli impegni ssunti dlle prti sottoscrittrici, comuni molti contrtti stipulti in ltre prti di Itli rigurdnti i servizi ll ingrosso di fogntur e depurzione, sono di riconoscere l grossist (in questo cso Acque) l triff pplict dl soggetto che cquist il servizio (in questo cso GEAL) i propri utenti che recpitno i reflui nel depurtore gestito d Acque. L impostzione dottt è in continuità con le precedenti proposte triffrie pprovte d ARERA. Tbell 33 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp ATO ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Informzione sui ANNO 2016 Servizio Fogntur (ner e mist) Le triffe includon o il Tet? Tet medio pplicto nell ftturzion e dell'nno 2016 Tet pprovto dl soggetto competent e per l'nno 2016 Tet pprovto d AEEGSI per l'nno 2016 deliber AEEGSI SI 1,065 1,065 1, /2017 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 33 di 96

34 Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist ID_AEEG 0 Soggetto d cui si cquist Aqupur Sp ATO Informzione sui ANNO 2016 Servizio Le triffe includon o il Tet? Tet medio pplicto nell ftturzion e dell'nno 2016 Tet pprovto dl soggetto competent e per l'nno 2016 Tet pprovto d AEEGSI per l'nno 2016 deliber AEEGSI ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Depurzione /2017 AIT Tbell 34 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp 0 Aqupur Sp ATO Informzione sui ANNO 2017 Servizio Le triffe includon o il Tet? Tet medio pplicto nell ftturzion e dell'nno 2017 Tet pprovto dl soggetto competent e per l'nno 2017 Tet pprovto d AEEGSI per l'nno 2017 deliber AEEGSI ATO 2 - BASSO Fogntur SI 1,134 1,134 1, /2017 VALDARNO (PISA) (ner e mist) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Depurzione /2017 AIT* Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist In Tbell 35 per l nno 2016 e Tbell 36 per l nno 2017 sono stti rendicontti i volumi, le triffe di quot fiss e vribile e i conseguenti importi come ricostruiti seguito dell corrett ppliczione del tet. Come previsto dl contrtto tr GEAL e Acque, l ggiornmento dei corrispettivi vviene pplicndo il tet pprovto per il soggetto cquirente (GEAL) e non per il soggetto venditore (Acque). Inftti gli impegni ssunti dlle prti sottoscrittrici, comuni molti contrtti stipulti in ltre prti di Itli rigurdnti i servizi ll ingrosso di fogntur e depurzione sono di riconoscere l grossist (in questo cso Acque) l triff pplict dl soggetto che cquist il servizio (in questo cso GEAL) i propri utenti che recpitno i reflui nel depurtore gestito d Acque. L impostzione dottt è in continuità con le precedenti proposte triffrie pprovte d ARERA. ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp ANNO ATO ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Tbell 35 CO effettivo,2016 i fini del RCws rt.29 del. 664/2015/R/idr Servizio Fogntur (ner e mist) Volumi QV Minimo impegnto Utenze QF Importo , , Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 34 di 96

35 Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist ID_AEEG Soggetto d cui si cquist Aqupur 0 Sp ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp 0 Aqupur Sp ANNO ATO CO effettivo,2016 i fini del RCws rt.29 del. 664/2015/R/idr Servizio Volumi QV Minimo impegnto Utenze QF Importo ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Depurzione , , ANNO ATO Tbell 36 CO effettivo,2017 i fini del RCws rt.29 del. 664/2015/R/idr Servizio Volumi QV Minimo impegnto Utenze QF Importo Fogntur ATO 2 - BASSO (ner e , , VALDARNO (PISA) mist) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Depurzione , , specificre le differenze - rispetto qunto comunicto per le proposte triffrie elborte i sensi dell deliberzione 664/2015/R/IDR - nelle forniture ll ingrosso, evidenzindo eventuli grossisti preesistenti che non eserciscono più il servizio, ovvero l presenz di nuovi soggetti grossisti; Come richiesto d ARERA nell relzione di ccompgnmento, in questo prgrfo sono riportti i soggetti con i quli l Società effettu scmbi ll ingrosso. I soggetti sono gli stessi rilevti nelle precedenti predisposizioni triffrie e illustrti in Tbell 37. Tbell 37 ID_AEEG Nome soggetto Prtit Iv Gi Sp Acque Sp As Sp Aqupur Sp indicre il vlore del moltiplictore pplicto dl grossist l gestore interessto dll predisposizione triffri oggetto dell presente relzione (specificndo l deliber di riferimento). Riferire si in merito l 2016 che l 2017; In questo prgrfo è stt verifict l corrett ppliczione dei tet 2016 e 2017 ll triff bse 2012 di quot fiss e/o vribile. Il vlore dell triff così ricostruit deve inftti coincidere con il vlore dell triff pplict. In Tbell 38 per l nno 2016 e in Tbell 39 per l nno 2017 si illustr l ricostruzione dell quot fiss e vribile. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 35 di 96

36 Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist Come previsto dl contrtto tr GEAL e Acque, l ggiornmento dei corrispettivi vviene pplicndo il tet pprovto per il soggetto cquirente (GEAL) e non per il soggetto venditore (Acque). Inftti gli impegni ssunti dlle prti sottoscrittrici, comuni molti contrtti stipulti in ltre prti di Itli rigurdnti i servizi ll ingrosso di fogntur e depurzione sono di riconoscere l grossist (in questo cso Acque) l triff pplict dl soggetto che cquist il servizio (in questo cso GEAL) i propri utenti. L impostzione dottt è in continuità con le precedenti proposte triffrie pprovte d ARERA. Nel cso di Acque, l triff di QV 2016 e 2017 ricostruit ttrverso l ppliczione del tet è più lt di quell effettivmente pplict seguito dell modific di rticolzione triffri intervenut nel 2015 che h distribuito diversmente il peso triffrio tr le diverse tipologie di utenz. Tbell 38 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp 0 ID_AEEG Aqupur Sp Soggetto d cui si cquist 9909 Acque Sp 0 Aqupur Sp ATO ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Servizio Fogntur (ner e mist) QF 2012 Anno bse QV 2012 Anno bse Tet 2016 QF 2016 Clcolt QV 2016 Clcolt 0,0000 0,2683 1,065 0,0000 0,3440 Depurzione 0,0000 0,4337-0,0000 0,0000 Tbell 39 Servizio Fogntur (ner mist) e QF 2012 Anno bse QV 2012 Anno bse Tet 2017 QF 2017 Clcolt QV 2017 Clcolt 0,0000 0,2683 1,134 0,0000 0,3663 Depurzione 0,0000 0,4337-0,0000 0,0000 con riferimento lle vendite ll ingrosso, indicre il vlore del moltiplictore pplicto i soggetti che hnno cquistto ll ingrosso (specificndo l deliber di riferimento). Riferire si in merito l 2016 che l In questo prgrfo, con riferimento lle vendite ll ingrosso, è stto indicto il vlore del moltiplictore pplicto i soggetti che hnno cquistto ll ingrosso, specificndo l deliber di riferimento. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 36 di 96

37 Ricvi d triffe pplicte nell Vendit ll'ingrosso Ricvi d triffe pplicte nell Vendit ll'ingrosso Nell seguente tbell sono stti rendicontti i volumi, le triffe di quot fiss e vribile e i conseguenti importi come effettivmente ftturti i soggetti grossisti. Rigurdo ll vendit nei confronti di Acque del servizio di fogntur occorre precisre che in continuità con qunto ftto nelle precedenti proposte triffrie si riport l trnszione, reltivmente l servizio di depurzione effettuto nei confronti degli utenti industrili, dell ftturzione dell quot di fogntur per il trnsito dei reflui nell conduttur fognri gestit d GEAL. Tbell 40 ID_AEEG Soggetto cui si vende Gi Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 759 As Sp ATO ATO 1 - TOSCANA NORD ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 5 - TOSCANA COSTA ANNO 2016 Volumi Servizio Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Fogntur (ner e mist) Acquedotto distribuzione QV Minimo Utenze QF Importo impegnto , , , , , , , , , , Tbell 41 ID_AEEG Soggetto cui si vende Gi Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 759 As Sp ATO ATO 1 - TOSCANA NORD ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 5 - TOSCANA COSTA ANNO 2017 Volumi Servizio Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Fogntur (ner e mist) Acquedotto distribuzione QV Minimo Utenze QF Importo impegnto , , , , , , , , , , Informzione sui thet pprovti Nell tbell seguente sono stte indicte le informzioni rigurdo ll ppliczione dei tet gli scmbi ll ingrosso e ll eventule deliber ARERA che li h pprovti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 37 di 96

38 Verifiche di coerenz dei thet pplicti dl Gestore con i tet pprovti ID_AEEG Soggetto cui si vende ATO Tbell 42 Informzione sui ANNO 2016 Servizio Gi Sp ATO 1 - TOSCANA Acquedotto NORD distribuzione 9909 Acque Sp ATO 2 - BASSO Acquedotto VALDARNO (PISA) distribuzione 9909 Acque Sp ATO 2 - BASSO Acquedotto VALDARNO (PISA) distribuzione 9909 Acque Sp Fogntur ATO 2 - BASSO (ner e VALDARNO (PISA) mist) 759 As Sp ID_AEEG Soggetto cui si vende ATO 5 - TOSCANA COSTA ATO Acquedotto distribuzione Le triffe includono il Tet? Tbell 43 Informzione sui ANNO 2017 Servizio Gi Sp ATO 1 - TOSCANA Acquedotto NORD distribuzione 9909 Acque Sp ATO 2 - BASSO Acquedotto VALDARNO (PISA) distribuzione 9909 Acque Sp ATO 2 - BASSO Acquedotto VALDARNO (PISA) distribuzione 9909 Acque Sp Fogntur ATO 2 - BASSO (ner e VALDARNO (PISA) mist) 759 As Sp ATO 5 - TOSCANA COSTA Acquedotto distribuzione Tet medio pplicto nell ftturzion e dell'nno 2016 Tet pprovto dl soggetto competent e per l'nno 2016 Tet pprovto d AEEGSI per l'nno 2016 deliber AEEGSI SI 1,065 1,065 1,065 n. 726/2017 SI 1,065 1,065 1,065 n. 726/2017 SI 1,065 1,065 1,065 n. 726/ ,065 - SI 1,065 1,065 1,065 n. 726/2017 Le triffe includono il Tet? Tet medio pplicto nell ftturzion e dell'nno 2017 Tet pprovto dl soggetto competent e per l'nno 2017 Tet pprovto d AEEGSI per l'nno 2017 deliber AEEGSI SI 1,134 1,134 1,134 n. 726/2017 SI 1,134 1,134 1,134 n. 726/2017 SI 1,134 1,134 1,134 n. 726/ ,134 - SI 1,134 1,134 1,134 n. 726/ Verifiche di coerenz dei thet pplicti dl Gestore con i tet pprovti In questo prgrfo è stt verifict l corrett ppliczione dei tet 2016 e 2017 ll triff bse 2012 di quot fiss e/o vribile. Il vlore dell triff così ricostruit coincide inftti con il vlore dell triff effettivmente pplict. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 38 di 96

39 2.3 - Dti reltivi lle immobilizzzioni In Tbell 44 per l nno 2016 e in Tbell 45 per l nno 2017 si illustr l ricostruzione dell triff di quot fiss e vribile. Tbell 44 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist Gi Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 759 As Sp ATO ATO 1 - TOSCANA NORD ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 5 - TOSCANA COSTA Servizio Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Fogntur (ner e mist) Acquedotto distribuzione QF 2012 Anno bse QV 2012 Anno bse Tet 2016 QF 2016 Clcolt QV 2016 Clcolt 0,0000 0,1450 1,065 0,0000 0,1859 0,0000 0,1250 1,065 0,0000 0,1603 0,0000 0,1407 1,065 0,0000 0,1805 0,0000 0,0000 1,065 0,0000 0,0000 0,0000 0,1407 1,065 0,0000 0,1805 Tbell 45 ID_AEEG Soggetto d cui si cquist Gi Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 9909 Acque Sp 759 As Sp ATO ATO 1 - TOSCANA NORD ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) ATO 5 - TOSCANA COSTA Servizio Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Acquedotto distribuzione Fogntur (ner e mist) Acquedotto distribuzione QF 2012 Anno bse QV 2012 Anno bse Tet 2017 QF 2017 Clcolt QV 2017 Clcolt 0,0000 0,1450 1,134 0,0000 0,1980 0,0000 0,1250 1,134 0,0000 0,1707 0,0000 0,1407 1,134 0,0000 0,1922 0,0000 0,0000 1,134 0,0000 0,0000 0,0000 0,1407 1,134 0,0000 0, Dti reltivi lle immobilizzzioni I lvori in corso l con il dettglio per ctegori di cespite e immobilizzzione L vlidzione h nlizzto gli investimenti in corso di relizzzione (LIC) l 31 dicembre 2016 e 2017, i cespiti entrti in esercizio nel corso del 2016 e 2017, i contributi pubblici e privti erogti fondo perduto. In Tbell 46 sono stte nlizzte le immobilizzzioni in corso (LIC) l 31 dicembre 2016 e 2017 escludendo: - l quot prte per l qule non si sono registrte vrizioni del reltivo sldo d più di cinque nni (nel cso di specie pri zero); - l quot prte cpitlizzt di oneri finnziri (nel cso di specie pri zero); Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 39 di 96

40 2.3 - Dti reltivi lle immobilizzzioni - l quot prte ttinente d ttività diverse dl Servizio Idrico Integrto e dlle Altre Attività Idriche (nel cso di specie pri zero). Tbell 46 Descrizione LIC Anno 2016 LIC Anno 2017 Sldo LIC l (B.I.6 e B.II.5 del bilncio) Terreni Fbbricti non industrili Fbbricti industrili Costruzioni leggere Condutture e opere idruliche fisse Serbtoi Impinti di trttmento Impinti di sollevmento e pompggio Gruppi di misur meccnici Gruppi di misur elettronici Altri impinti Lbortori Telecontrollo Autoveicoli Studi, ricerche, brevetti, diritti di utilizzzione Altre immobilizzzioni mterili e immterili Immobilizzzioni immterili: vvimenti, cpitlizzzione concessione, etc. di cui Attività Diverse 0 0 di cui Oneri finnziri cpitlizzti 0 0 di cui lvori sldo invrito d più di 5 nni 0 0 Differenze con il bilncio 0 0 L suddivisione dei LIC per ctegori di mmortmento è finlizzt inserire nel PEF un ipotesi di entrt in mmortmento dei LIC l In Tbell 47 si riportno le entrte in esercizio per ctegori di cespite che si esuriscono nel Tbell 47 Descrizione LIC 2017 nel LIC 2017 nel LIC 2017 nel LIC 2017 nel Ipotesi di sldo LIC l Terreni Fbbricti non industrili Fbbricti industrili Costruzioni leggere Condutture e opere idruliche fisse Serbtoi Impinti di trttmento Impinti di sollevmento e pompggio Gruppi di misur meccnici Gruppi di misur elettronici Altri impinti Lbortori Telecontrollo Autoveicoli Studi, ricerche, brevetti, diritti di utilizzzione Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 40 di 96

41 Investimenti e dismissioni Descrizione LIC 2017 nel LIC 2017 nel LIC 2017 nel LIC 2017 nel Altre immobilizzzioni mterili e immterili Immobilizzzioni immterili: vvimenti, cpitlizzzione concessione, etc Investimenti e dismissioni Gli investimenti cespite e i contributi pubblici erogti seguente sono stti vlidti i nuovi investimenti che hnno determinto incrementi ptrimonili registrti libro cespite seguito di: - Entrt in esercizio di cespiti movimentti nello stesso nno (cespiti nno su nno); - Entrt in esercizio di cespiti movimentti in nni precedenti (Riclssificzione o scrico dei LIC cespite); In Tbell 48 si riportno i cespiti per le nnulità 2016 ( euro) e 2017 ( euro). Tbell 48 Ctegori del cespite Ctegori di Immobilizzzione Anno cespite IP (Euro) CFP (Euro) Condutture e opere idruliche fisse Servizio idrico integrto Serbtoi Servizio idrico integrto Impinti di trttmento Servizio idrico integrto Impinti di trttmento Servizio idrico integrto Impinti di sollevmento e pompggio Servizio idrico integrto Gruppi di misur meccnici Servizio idrico integrto Lbortori Servizio idrico integrto Telecontrollo Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Condutture e opere idruliche fisse Servizio idrico integrto Serbtoi Servizio idrico integrto Impinti di trttmento Servizio idrico integrto Impinti di sollevmento e pompggio Servizio idrico integrto Gruppi di misur meccnici Servizio idrico integrto Lbortori Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Terreni Servizio idrico integrto Dettglio cespiti lle ctegorie 16 e 17 Come richiesto d ARERA nell relzione di ccompgnmento, l vlidzione h nlizzto il dettglio delle ctegorie di cespiti Altre immobilizzzioni mterili e immterili e Immobilizzzioni immterili: vvimenti, cpitlizzzione concessione, etc.. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 41 di 96

42 Dettglio cespiti lle ctegorie 16 e 17 In Tbell 49 si riport il dettglio per cespite con reltiv descrizione. Tbell 49 Descrizione cespite Ctegori del cespite Ctegori di Anno IP Immobilizzzione cespite (Euro) migliorie su beni di terzi Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto telefoni cell. Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto ltri beni Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto mcchine elettr. D'ufficio (PC) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Servizio idrico integrto mcchine elettr. D'ufficio (Altri) Altre imm.zioni mterili e immterili mobili Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altri oneri pluriennli (Adegumento Altre imm.zioni mterili e immterili strdrio clienti) Altri oneri pluriennli (Censimento Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto strordinrio utenze residenti per degumento nuov triff) Servizio idrico integrto softwre (Relizzzione pp. e degumento sito versione responsive) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (modifiche per deliber 655/2015) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (Work force mngement per deliber 655/2015) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altri oneri pluriennli (mpptur georeferenzit conttori utenz) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto crtogrfi Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto migliorie su beni di terzi Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (degumento sistem Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto informtico) softwre (Work force mngement per deliber 655/2015) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (Relizzzione pp. e degumento sito versione responsive) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (modifiche per deliber 655/2015) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre (implem.deliber 218/2016/IDR) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Softwre (implem.ggior.progr.gestione utenz) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto softwre Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altri oneri pluriennli (Censimento Altre imm.zioni mterili e immterili strordinrio utenze residenti per degumento nuov triff) Servizio idrico integrto Altri oneri pluriennli (Adegumento Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto strdrio clienti) Altri oneri pluriennli (mpptur Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto georeferenzit conttori utenz) mobili Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto mcchine elettr. D'ufficio (Altri) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto mcchine elettr. D'ufficio (PC) Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto ltri beni Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto telefoni cell. Altre imm.zioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 42 di 96

43 Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Ai fini dell vlidzione è stt svolt l seguente verific di coerenz con il bilncio e il libro cespite: - Vrizione rispetto ll nno precedente delle immobilizzzioni immterili e mterili del bilncio 2016 e 2017 lle mcroctegorie BI e BII, - Esclusione delle immobilizzzioni in corso, - Somm degli mmortmenti 2016 e 2017 reltivi lle immobilizzzioni immterili e mterili come risultnti d bilncio (BI e BII); - Rettific degli importi seguito di cessioni e/o dismissioni vvenute nell nno 2016 e Rettific dei cespiti ttinenti le ttività diverse e gli oneri cpitlizzti. In Tbell 51 per l nno 2016 e Tbell 52 per l nno 2017 si riport l verific di coerenz che è possibile in virtù dell utilizzo d prte dell Società del metodo indiretto di iscrizione dei cespiti che sono iscritti l lordo dei contributi pubblici (Tbell 50). Tbell 50 L Società utilizz il metodo indiretto per l'iscrizione dei Contributi pubblici in conto impinti? UdM Anno 2016 Anno 2017 SI/NO SI SI Tbell 51 Verifiche di coerenz 2016 Anno 2015 Anno 2016 Differenze Immobilizzzioni Immterili (Totle B.I del bilncio) Immobilizzzioni Mterili (Totle B.II del bilncio) Immobilizzzioni in corso (B.I.6 e B.II.5 del bilncio) Totle immobilizzzioni Ammortmenti immterili (B.10. del bilncio) Ammortmenti mterili (B.10.b del bilncio) Cessioni/Dismissioni nell'nno F.do Cessioni/Dismissioni nell'nno Attività Diverse relizzte e in esercizio nell'nno Oneri finnziri cpitlizzti e in esercizio nell'nno 0 0 Totle cespiti in eserizio ricostruiti d bilncio Totle cespiti dichirti nell rccolt dti Tbell 52 Verifiche di coerenz 2017 Anno 2016 Anno 2017 Differenze Immobilizzzioni Immterili (Totle B.I del bilncio) Immobilizzzioni Mterili (Totle B.II del bilncio) Immobilizzzioni in corso (B.I.6 e B.II.5 del bilncio) Totle immobilizzzioni Ammortmenti immterili (B.10. del bilncio) Ammortmenti mterili (B.10.b del bilncio) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 43 di 96

44 Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Verifiche di coerenz 2017 Anno 2016 Anno 2017 Differenze Cessioni/Dismissioni nell'nno F.do Cessioni/Dismissioni nell'nno Attività Diverse relizzte e in esercizio nell'nno Oneri finnziri cpitlizzti e in esercizio nell'nno 0 0 Totle cespiti in eserizio ricostruiti d bilncio Totle cespiti dichirti nell rccolt dti L verific del 2016 consente di riconcilire gli importi dichirti i fini triffri con il bilncio, mentre l differenz 2017, pri d 6.450,02, è dovut intermente d mmortmenti di competenz di esercizi precedenti imputti soprvvenienz pssiv nel conto economico e fondo mmortmento nello Stto Ptrimonile. Tle differenz se trttt ll stregu di un dismissione consente inftti l riconcilizione degli importi di bilncio con quelli comunicti con l rccolt dti. In prticolre: inserire dettglio reltivo lle tipologie di cespiti cquisite per le ltre ttività idriche ; Nessun ltr ttività idric dichirt dl Gestore. reltivmente i contributi fondo perduto, lddove pertinente, illustrre l riconcilizione tr l importo indicto per l nno 2016 e l eventule vrizione dei risconti pssivi indict nel bilncio L verific richiest è possibile solo nel cso in cui l Società segue il criterio indiretto di iscrizione dei cespiti vvlendosi dell tecnic di limentre i ricvi sospesi nei risconti pssivi. Inoltre, l fine di procedere ll suddett verific di coerenz, sono stte cquisite le ulteriori informzioni circ i criteri di contbilizzzione dottti dll Società per i contributi pubblici e privti: Il metodo di contbilizzzione degli llccimenti ricvo sospeso tr i risconti pssivi o ricvo di esercizio. Inftti, come previsto dll rt dell Deliberzione ARERA 664/2015/R/idr i fini dell verific devono essere presi riferimento nche i contributi di llccimento d vlorizzre come CFP prescindere dll contbilizzzione in bilncio. Il metodo di contbilizzzione dei contributi per css o per competenz. In cso di iscrizione dei contributi per competenz è necessrio procedere ll riconcilizione degli importi qulor le vrizioni sino stte registrte bilncio in nni diversi dll nno di effettiv erogzione: Contributi iscritti per competenz negli nni 2016 e 2017 m non ncor incssti o incssti in nni successivi; Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 44 di 96

45 Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Contributi già scritti per competenz in nni precedenti e incssti negli nni 2016 e 2017; Il metodo di contbilizzzione del FoNI ricvo di esercizio o risconto pssivo. In cso di iscrizione del FoNI ricvo sospeso si deve procedere ll riconcilizione degli importi. In Tbell 53 si riportno le dichirzioni dell Società ftte su tli punti. Tbell 53 Dichirzione UdM Anno 2016 Anno 2017 L Società utilizz il metodo indiretto per l'iscrizione dei Contributi pubblici in conto impinti? SI/NO SI SI I contributi di llccimento sono contbilizzti come ricvi di esercizio? SI/NO NO NO I contributi in conto impinti sono contbilizzti per competenz? SI/NO NO NO Il FoNI è contbilizzto come contributo conto impinti? SI/NO NO NO In Tbell 54 per l nno 2016 e Tbell 55 per l nno 2017 si riport l verific di coerenz che è possibile in virtù dell utilizzo d prte dell Società del metodo indiretto di iscrizione dei cespiti che sono iscritti l lordo dei contributi pubblici. Tbell 54 Verifiche di coerenz 2016 Anno 2015 Anno 2016 Differenze Risconti pssivi riconducibili i contributi pubblici (di cui Voce E del bilncio) Quot nnule contributi conto impinti (di cui Voce A5 del bilncio) Totle immobilizzzioni Contributi di llccimento se contbilizzti come ricvi di esercizio 0 Contributi in conto impinti non incssti se iscritti per competenz 0 0 Contributi in conto impinti incssti non di competenz (già iscritti negli ltri esercizi) FoNI se contbilizzto come contributo in conto impinti 0 0 Quot nnule contributi conto Impinti FONI (A5 CEE) 0 0 Contributi su ttività diverse 0 0 Totle contributi ricostruiti d bilncio Totle contributi dichirti nell rccolt dti Di seguito si riportno lcune considerzioni sull verific 2016: I risconti pssivi sono riferiti si contributi pubblici che d llccimenti; È ggiunto, nell quot nnule contributi, l'importo di ,45 contbilizzti nell voce A5 di CE in qunto riferit competenz di nni precedenti (mmortmento del cespite cui si riferisce il contributo er inizito negli nni precedenti). Modlità di contbilizzzione dei contributi che sono rilevti per css, m ttribuiti per competenz se l nno di inizio dell mmortmento del cespite è precedente ll nno di incsso del contributo. Tbell 55 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 45 di 96

46 Dismissioni Verifiche di coerenz 2017 Anno 2016 Anno 2017 Differenze Risconti pssivi riconducibili i contributi pubblici (di cui Voce E del bilncio) Quot nnule contributi conto impinti (di cui Voce A5 del bilncio) Totle immobilizzzioni Contributi di llccimento se contbilizzti come ricvi di esercizio 0 0 Contributi in conto impinti non incssti se iscritti per competenz 0 0 Contributi in conto impinti incssti non di competenz (già iscritti negli ltri esercizi) FoNI se contbilizzto come contributo in conto impinti 0 0 Quot nnule contributi conto Impinti FONI (A5 CEE) 0 0 Contributi su ttività diverse 0 0 Totle contributi ricostruiti d bilncio Totle contributi dichirti nell rccolt dti Di seguito si riportno lcune considerzioni sull verific 2017: I risconti pssivi sono riferiti si contributi pubblici che riferiti d llccimenti; È ggiunto, nell quot nnule contributi, l'importo di ,56 contbilizzti nell voce A5 di CE in qunto riferit competenz di nni precedenti (mmortmento del cespite cui si riferisce il contributo er inizito negli nni precedenti). Modlità di contbilizzzione dei contributi che sono rilevti per css, m ttribuiti per competenz se l nno di inizio dell mmortmento del cespite è precedente ll nno di incsso del contributo; Dismissioni Le dismissioni compiute negli nni 2016 e 2017 devono vere le seguenti crtteristiche: - Indicre solo gli investimenti rditi dl libro cespiti che non hnno completto in bilncio il recupero integrle del costo storico. - Gli investimenti che sono stti dismessi e che erno stti relizzti fino l devono essere indicti con il vlore del costo storico e del fondo di mmortmento l , non con il fondo ggiornto ll dt di rdizione del bene. - Gli investimenti relizzti nel 2012, 2013 e 2014 devono essere indicti con il solo vlore storico (senz indicre il fondo di mmortmento). In Tbell 56 si riportno le dismissioni del 2016 e 2017 che seguono Tbell 56 Ctegori del cespite Ctegori di Anno Anno IP FA CFP FA cfp Immobilizzzione dismissione cespite (Euro) (Euro) (Euro) (Euro) Lbortori Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili Servizio idrico integrto Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 46 di 96

47 Infrstrutture di terzi Ctegori del cespite e immterili Ctegori di Immobilizzzione Anno dismissione Anno cespite IP (Euro) FA (Euro) CFP (Euro) FA cfp (Euro) Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Autoveicoli Servizio idrico integrto Lbortori Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili Servizio idrico integrto e immterili Altre immobilizzzioni mterili Servizio idrico integrto e immterili Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Altre immobilizzzioni mterili e immterili Servizio idrico integrto Infrstrutture di terzi In prticolre: segnlre vrizioni fferenti i proprietri (d esempio ccorpmento di Comuni) con indiczione dell dt in cui è intervenut l predett modific; Nessun vrizione intercors. segnlre modifiche dei dti sui mutui per effetto dell ppliczione di tssi vribili, o ltre clusole già presenti nell originrio contrtto di mutuo, rispetto i dti 2016 fine ffidmento utilizzti nell ultimo PEF pprovto; specificre e motivre eventuli ltri csi; Con letter Protocollo N /2017 del 18/01/201, il Comune di Lucc h comunicto gli importi ggiornti dei mutui riconducibili ll componente triffri MT. In Tbell 57 si riportno le rte ggiornte, mentre in Tbell 58 le rte comunicte d ARERA nel 2016 i sensi dell Deliberzione n. 664/2015. Le differenze 2016 e 2017, legte lle rte dei mutui tsso vribile, srnno recuperte sulle rte 2018 e Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 47 di 96

48 Infrstrutture di terzi Tbell 57 Rimborso dell rt dei mutui (MT) Comune Anno di deliberzione previsto 2016 ( ) previsto 2017 ( ) previsto 2018 ( ) previsto 2019 ( ) Comune di Lucc , , , ,50 Tbell 58 Rimborso dell rt dei mutui (MT) Comune Anno di deliberzione previsto 2016 ( ) previsto 2017 ( ) previsto 2018 ( ) previsto 2019 ( ) Comune di Lucc segnlre modifiche dei dti reltivi d ffitti e ltri corrispettivi rispetto i dti 2016 fine ffidmento utilizzti nell ultimo PEF pprovto; Su questo punto occorre segnlre che gli ltri corrispettivi AC vrino in bse criteri prestbiliti di inflzione e vlore percentule sul ftturto, criteri definiti in Convenzione nel 1998 e nel 2001 tr il Comune di Lucc e l Società GEAL. In prticolre, gli AC: - Il cnone uso cqu (sull bse dell'inflzione progrmmt nnu pplict ll importo previsto in Convenzione, non sul vlore ggiornto dell nno precedente) - Il cnone uso fogntur e depurzione e il cnone (o roylties) per impinti di erogzione cqu ll'ingrosso sull bse dei volumi rilevti consuntivo nelle nnulità 2016 e 2017 e l triff dello stesso nno umentt del thet. Per qunto rigurd gli AC l importo ggiornto nnulmente non è formlizzto con letter, come vviene invece per i mutui. Il Comune emette fttur nell nno successivo quello di competenz per cui d oggi sono disponibili solo le Ftture reltive l 2016 (sono più di un per frzionre il pgmento in più rte). In Tbell 59 si riportno i corrispettivi ggiornti, mentre in Tbell 60 i corrispettivi comunicti d ARERA nel 2016 i sensi dell Deliberzione n. 664/2015. Tbell 59 Altri corrispettivi (AC) Comune Anno di deliberzione previsto 2016 ( ) previsto 2017 ( ) previsto 2018 ( ) previsto 2019 ( ) Comune di Lucc , , , ,15 Tbell 60 Altri corrispettivi (AC) Comune Anno di deliberzione previsto 2016 ( ) previsto 2017 ( ) previsto 2018 ( ) previsto 2019 ( ) Comune di Lucc , , , ,47 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 48 di 96

49 Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e 2017 Le differenze 2016 e 2017 srnno recuperte sui corrispettivi 2018 e esplicitre criteri e modlità di vlorizzzione delle infrstrutture di proprietà di terzi dte in concessione l gestore del SII. Non vi è stt lcun modific nelle infrstrutture di terzi rispetto qunto precedentemente comunicto Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e 2017 Attestre l corrispondenz - o motivre l eventule scostmento - tr l somm degli investimenti progrmmti per il 2016 e 2017 (IP exp 2016 e IP exp 2017 ) e gli investimenti relizzti nelle medesime nnulità (nuovi investimenti dichirti nell mbito dell ggiornmento biennle). Le considerzioni e vlutzioni sono rinvite ll specific relzione sul progrmm degli interventi Corrispettivi pplicti ll utenz finle Struttur dei corrispettivi pplict nel 2015, 2016 e 2017 Inserire eventuli commenti ll struttur dei corrispettivi pplict prtire dll nno 2015 in ciscun bcino triffrio. A rigurdo è opportuno evidenzire che il 14 dicembre 2015 è entrt in vigore l nuov struttur dei corrispettivi (Deliberzione n. 40 del 14 dicembre 2015) che srà vigente nche negli nni oggetto di predisposizione triffri MTI-2 ( ). Nel 2018 l struttur dei corrispettivi srà nuovmente ggiornt con le modifiche che si rendernno necessrie in ppliczione dell Deliberzione ARERA 665/2017 (TICSI). L bse di clcolo del tet è rppresentt dlle triffe 2015 dell nuov rticolzione triffri e i volumi 2016 e 2017 effettivmente ftturti gli utenti. In prticolre, si evidenzi che nel 2017 è entrt pieno regime l ftturzione dei consumi domestici degli utenti non residenti che h prodotto un umento di ftturto. L dt di estrzione del ftturto dl dtbse volumi e utenze è il 9 mrzo Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 49 di 96

50 Elenco Ambiti triffri Elenco Ambiti triffri L mbito triffrio unico coincidente con i confini mmnistrtivi del Comune di Lucc Comuni Ambiti Triffri Il Comune di Lucc è l unico Comune ricdente nell mbito triffrio. In prticolre: riepilogre il totle che risult l Gestore dll moltipliczione delle triffe 2015 (quote fisse e quote vribili) per volumi/utenze dell nno (-2); In Tbell 61 per i volumi 2016 e in Tbell 62 per i volumi 2017 si riport l bse per il clcolo T T del tet 2018 trif ( vsclu ) e 2019 trif ( vscl u ). u u u u Tbell 61 Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2016 u T u trif ( vscl ) u cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle Tbell 62 Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2017 cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle u T u trif ( vscl ) u confermre che dll moltipliczione delle triffe 2015 per i volumi dell nno (-2) si ottiene un mmontre che non consider né i rimborsi (prtite negtive) effettuti i sensi Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 50 di 96

51 Struttur dei corrispettivi conforme l TICSI dell sentenz c.c. 335/2008, né le gevolzioni triffrie ISEE, né le componenti perequtive; I dti sono stti vlidti nel rispetto delle seguenti crtteristiche: - L compilzione dei dti h interessto il ftturto delle utenze finli del Servizio Idrico Integrto (sono esclusi gli scmbi ll'ingrosso); - L triff industrile che dipende nche dll qulità dello scrico è determint indirettmente come rpporto tr il ftturto e i volumi trttti; - I metri cubi e le utenze sono di competenz 2015, 2016 e 2017 nche se risentono delle ftture emesse successivmente l chiusur del bilncio (si f inftti riferimento ll emesso fino l 9 mrzo 2018); - Il ftturto è stto clcolto l lordo dei rimborsi dell sentenz CC 335/2008 (non presenti nel cso di specie); - Il ftturto non consider l mggiorzione dell componente perequtiv UI1; - Il ftturto è l lordo dei rimborsi dell remunerzione del cpitle investito (non presente nel cso di specie). - Il ftturto è l lordo degli indennizzi (30 euro/utente) corrisposti gli utenti in ppliczione dell Crt del Servizio. dopo ver precisto i motivi dell loro eventule presenz, effetture un focus sui rimborsi ex d.m. 30 settembre 2009, in ordine ll restituzione gli utenti dell quot di triff di depurzione non dovut (Sentenz Corte Cost. 335/2008): precisre l mmontre complessivo (Euro) dei rimborsi 335/2008; indicre lo stto di vnzmento del rimborso (domnde pervenute e/o rimborsi totli d effetture e rimborsi effettuti l , distinti per nno) e l previsione di conclusione del medesimo. Si precis che l società non è stt interesst di rimborsi ex d.m. 30 settembre 2009 in ordine ll restituzione gli utenti dell quot di triff di depurzione non dovut (Sentenz Corte Cost. 335/2008) Struttur dei corrispettivi conforme l TICSI Specificre l tto di pprovzione dell nuov rticolzione triffri elbort secondo le disposizioni dell deliberzione 665/2017/R/IDR recnte il Testo Integrto Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI), rinvindo per pprofondimenti ll relzione ll uopo predispost (e trsmess Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 51 di 96

52 3 - Predisposizione triffri ll Autorità unitmente ll ggiornmento delle predisposizioni triffrie 2018 e 2019) l fine di ripercorrere l metodologi pplict. Chirire se il gestore sti già emettendo le ftture sull bse dell nuov rticolzione pprovt. Qulor non si ncor vvenut l dozione dell nuov struttur dei corrispettivi, illustrre il percorso posto in essere i fini dell dempimento lle disposizione del TICSI. 3. Predisposizione triffri 3.1. Posizionmento nell mtrice di schemi regoltori Selezione dello schem regoltorio Descrivere e motivre le scelte ll bse delle regole di determinzione triffri pplicbili l tipo di schem regoltorio selezionto. Le scelte sono l conseguenz dell propost degli investimenti contenuti nel Progrmm degli Interventi ggiornto, rispetto ll propost 2016, per tenere conto delle disposizioni contenute nell Deliberzione ARERA 917/2017. Il posizionmento nello schem regoltorio deriv nche dll ssenz di vrizioni del perimetro di servizio e di un OPM i superiore l vlore medio di settore determinto d AEEGSI (OPM=109), essenzilmente per l incidenz significtiv delle componenti triffrie MT e AC. Per le considerzioni ftte si conferm dunque il posizionmento nel V qudrnte dell mtrice dello schem regoltorio, il medesimo qudrnte dell Deliberzione 664/2015/R/idr. In Tbell 63 si riportno i vlori di OMP i, ω i e limite di prezzo. Tbell 63 Opex 2014 (clcolo OPM) Popolzione cq OPMi 152 Iptexp RAB MTI ,92 Aggregzioni, vrizioni negli obiettivi o nelle ttività del gestore (schemi regoltori comm 9.1) nessun vrizione Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 52 di 96

53 Ammortmento finnzirio Limite di prezzo 8,00% Specificre i vlori delle grndezze che rilevno i fini dell individuzione del pertinente schem regoltorio, i sensi del comm 9.1 del MTI-2 come integrto e modificto dll ggiornmento biennle, illustrndo - ed rgomentndo le eventuli differenze rispetto lle vlutzioni compiute in sede di propost triffri elbort i sensi dell deliberzione 664/2015/R/IDR - in prticolre: Il ritrdo nell relizzzione degli investimenti è imputbile i tempi di conseguimento di tutte le utorizzzioni necessrie per l esecuzione dei lvori strtegici, in prticolre i lvori di estensione dell condott fognri Nozzno-Pontetetto, l mnutenzione strordinri del digestore dell impinto di Pontetetto, l relizzzione del trtto di cquedotto Slicchi-Orzli. l quntificzione degli investimenti (d finnzire trmite triff) pinificti per il biennio 2019 exp del secondo periodo regoltorio ( 2016 IP t ), ripercorrendo brevemente le decisioni dottte in ordine gli interventi progrmmti, come risultnti dl PdI; Si rinvi ll relzione di cui ll llegto 2 determin 1/2018. l eventule presenz di ggregzioni, ovvero di vrizioni nelle ttività del gestore tli dr luogo l fbbisogno di oneri ggiuntivi (come descritti l successivo prgrfo ), dettglindo l csistic - tr quelle contemplte l comm 23.5 del MTI-2 - cui ricondurre l fttispecie oggetto dell presente Relzione. Fttispecie non presente per quest gestione Ammortmento finnzirio Lddove mmissibile i sensi del comm 16.5 del MTI-2, precisre l eventule ricorso ll fcoltà di utilizzo dell mmortmento finnzirio - nche illustrndo le decisioni ssunte l rigurdo nelle precedenti determinzioni triffrie - e dettglirne i prmetri di vlorizzzione (periodo di mmortmento richiesto per tipologi di cespite). L Società si colloc nel V qudrnte regoltorio che mmette l possibilità di ricorrere ll mmortmento finnzirio o comunque di utilizzre vite utili più brevi di quelle regoltorie i sensi dell rt letter c) dell Deliberzione 664/2015/R/idr. In ggiunt, l Società rientr nche nelle fttispecie dell rt lettere ) e b), dto che rispettivmente il Pino di Ambito prevedev l mmortmento finnzirio e nel periodo l Società si è colloct nel III qudrnte dello schem regoltorio nell MTI. Nell Tbell 64 sono evidenzite in rosso le vite utili finnzirie (cosiddette vite ccelerte), utilizzte per il clcolo degli mmortmenti degli nni Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 53 di 96

54 Vlorizzzione FNInew, Tbell 64 Anno cespite ANNI ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO Anno di clcolo ID Ctegori Cespite VU VU VU VU VU VU VU VU VU VU VU VU VU VU 1 Terreni 2 Fbbricti non industrili Fbbricti industrili Costruzioni leggere Condutture e opere idruliche fisse Serbtoi Impinti di trttmento Impinti di sollevmento e pompggio Gruppi di misur meccnici Gruppi di misur elettronici Altri impinti Lbortori Telecontrollo Autoveicoli Studi, ricerche, brevetti, diritti utiliz Altre imm. mterili e immterili Imm. immterili: vv, cpit conc., etc Vlorizzzione FNI new, Lddove mmissibile i sensi del comm 9.2 del MTI-2, precisre l eventule ricorso ll vlorizzzione dell componentefni new,, dettglindo i prmetri per l reltiv determinzione (IP exp, Cpex e ψ ). In Tbell 65 si illustrno i prmetri per i quli ARERA richiede l esplicitzione. Per l componente FNI si utilizz il prmetro ψ (PSI) minimo, pri llo 0,4, senz vvlersi di rinunce nche przili rinunce sul periodo Tbell 65 Descrizione IPt exp Cpex ψ [0,4 0,8] 0,4 0,4 FNI new, d formul FNI new, rinuncito d soggetto compilnte 0 0 FNI in triff Vlorizzzione delle componenti del VRG In Tbell 66 si esplicitno i vlori delle componenti clcolte dl tool ARERA. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 54 di 96

55 Vlorizzzione delle componenti del VRG Componente clcolt Cpex FoNI Opex ERC RC TOT Specificzione componente Tbell Note AMM OF OFisc CUIT cpex Totle FNI AMM FoNI CUIT FoNI 0 0 Totle Opex end (netto ERC) Opex l (netto ERC) Opex QC Op new, 0 0 Opex QT (netto ERC) Op socil Totle ERC end ERC l ERC QT Totle RC VOL RC EE RC ws RC ERC RC ALTRO di cui RC Attività_b di cui RC res di cui RC AEEGSI di cui costi per vrizioni sistemiche/eventi eccezionli 0 0 di cui scostmento Opex QC di cui ltre previste t= 1 (1 + I t ) Totle VRG Totle In Tbell 67 si illustr il dettglio degli importi contenuti ll voce RC Altre previste prim dell rimodulzione degli importi. Tbell 67 di cui ltre previste Note Costo forniture ll ingrosso trnsfrontliere 0 0 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 55 di 96

56 Vlorizzzione delle componenti del VRG di cui ltre previste Note RcIP (vlori monet -2) 0 0 Rimb Rcppr (riportto monet -2) 0 0 recupero volumi recupero energi elettric 0 0 Totle L dt di estrzione del ftturto dl dtbse volumi e utenze è il 9 mrzo 2018 In prticolre, indicre - specificndo gli importi in questione - le eventuli componenti di costo, mmissibili i sensi dell disciplin triffri, che l Ente di governo dell mbito non h ritenuto necessrio coprire integrlmente, ovvero le componenti per le quli - con l ccordo del gestore - si è proceduto ll eventule rimodulzione e/o rinunci descrivendo le leve utilizzte dl soggetto competente. L predisposizione tiene conto delle scelte di Tbell 68 rigurdo le rimodulzioni temporli dei congugli, le detrzioni e rimodulzioni triffrie compiute nel foglio Input_per_clcoli_triffri del Tool MTI-2. Tbell 68 Rimodulzioni Note Cpex 0 0 FNI 0 0 AMM FoNI 0 0 CUIT FoNI 0 0 Opex Recuperi MT AC e penli d convenzione ERC 0 0 RC TOT Totle Ricolloczione dei congugli per vere tet uguli sul 2018 e 2019 Le componenti triffrie di Tbell 69 sono determinte prtire dlle componenti triffrie clcolte e scturiscono seguito delle rimodulzioni e delle decurtzioni illustrte nell tbell precedente. Tbell 69 Componente rimodult Cpex Specificzione Note componente AMM OF OFisc CUIT cpex 0 0 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 56 di 96

57 Vlorizzzione componente Cpex Componente rimodult FoNI Opex ERC RC TOT Specificzione Note componente Rimodulzioni 0 0 Totle rimodulto FNI AMM FoNI CUIT FoNI 0 0 Totle rimodulto Opex end (netto ERC) Opex l (netto ERC) Opex QC Op new, 0 0 Opex QT (netto ERC) Op socil Rimodulzioni Totle rimodulto ERC end ERC l ERC QT Rimodulzioni 0 0 Totle rimodulto Clcolto Rimodulzioni Totle rimodulto VRG Totle rimodulto Vlorizzzione componente Cpex Esplicitre e rgomentre. Ai fini dell vlorizzzione dell componente Cpex che si compone di mmortmenti (AMM ), oneri finnziri (OF ) e fiscli (OFisc ) si precis che: gli mmortmenti discendono dgli investimenti deflzionti in ppliczione delle vite utili, nche finnzirie, di cui l precedente prgrfo ; gli oneri finnziri e fiscli discendono dl vlore del Cpitle Investito Netto in rpporto i i Contributi Fondo Perduto (CIN) pubblici e privti e di prmetri finnziri e fiscli stbiliti d ARERA con l Deliberzione 918/2017 e rppresentti in Tbell 70. Tbell 70 Descrizione CINfp CINfp / CIN 28,1% 31,7% Km 2,20% 2,20% α 1,60% 1,60% Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 57 di 96

58 Vlorizzzione componente FoNI OF (senz time lg) OF (time lg) OF in triff Ri rte 6,28% 6,28% Ri OFisc in triff Complessivmente l componente Cpex è compost di vlori di Tbell 71. Tbell 71 Descrizione OF OFisc AMM ΔCUITcpex 0 0 Cpex Per qunto rigurd invece l vlorizzzione delle immobilizzzioni di terzi diversi dll componente CUIT FoNI che è stt zzert prtire dl 1 gennio 2014, si oper in continuità con MTI e MTI2, ovverosi, non è presente lcun vlorizzzione di immobilizzzioni di terzi nenche nell componente CUIT cpex Vlorizzzione componente FoNI Esplicitre e rgomentre, nche i fini dell verific dell obbligo di destinzione del FoNI, che, prtire dll nno 2018 deve essere destinto in vi esclusiv ll relizzzione dei nuovi investimenti prioritri. In Tbell 72 si vlorizzno le componenti AMM FoNI e FNI new,, mentre è zzert l componente CUIT FoNI. Per l componente FNI new, si rinvi lle considerzioni illustrte l prgrfo Tbell 72 Componenti post rimodulzioni AMM FoNI FNI ΔCUIT FoNI 0 0 FoNI In Tbell 73 si riport il controllo sull'eventule presenz di FoNI non speso che prevede come conseguenz l zzermento dell componente FoNI. L verific restituisce FoNI non speso pri zero. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 58 di 96

59 Vlorizzzione componente Opex Tbell 73 Descrizione FoNI FoNI speso in IP l netto dell'effetto fiscle FoNI speso per gevolzioni triffrie FoNIspeso FoNIspeso d riportre CFP Foni -2 noninv ( monet dell'nno) FoNInoninv FoNInoninv ( monet dell'nno) Vlorizzzione componente Opex Esplicitre e rgomentre. L componente Opex è così compost: Opexend - Costi endogeni che discendono di costi riconosciuti d MTI nel 2014 inflzionti monet 2018 e 2019 (Tbell 74). Tbell 74 Opexend - Costi endogeni (1+I t ) 1,011 1,011 Opexend l lordo degli ERCend Opexend l netto degli ERCend Opexl - Costi ggiornbili Tbell 75 Opexl - Costi ggiornbili Opexl che nel cso del Gestore si compongono di energi elettric, cquisti ll ingrosso, MT e AC, spese funzionmento Ente d Ambito CO ATO, spese funzionmento ARERA CO AEEG, costi dell morosità, oneri locli esclusi i costi mbientli (CO res ): Tbell 76 Coee - Costi di energi elettric CO eff,-2 EE CO medio,-2 EE 0, ,15850 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 59 di 96

60 Vlorizzzione componente Opex Coee - Costi di energi elettric kwh COEE pre inflzione (1+I t ) 1,006 1,007 COEE Tbell 77 Cows - Costi ll'ingrosso COwter effettivo, COother effettivo, COws, Tbell 78 Coltri - Altri costi COATO COAEEG COmor COres COltri Dettglire le motivzioni e corredre con mterile giustifictivo l eventule richiest di riconoscimento dei seguenti costi ggiuntivi: Opex QC connessi ll degumento gli stndrd di qulità contrttule del servizio di cui ll deliberzione 655/2015/R/IDR, ove non già ricompresi nell Crt dei servizi, i fini dell reltiv vlutzione previst dl comm 23.3 del MTI-2; Con not 173/2018 cquisit gli tti con prot. AIT n del 15 mrzo 2018, l Società h ftto istnz per il riconoscimento di mggiori costi di qulità contrttule seguito dell istruttori e conseguente pprovzione ARERA con Deliberzione 726/2017. Sull bse dell Deliberzione ARERA che non h ccolto l istnz di derog di pertur degli sportelli 44 ore/settimn e dell conseguente modific dell Crt dei servizi d prte di AIT per degursi lle prescrizioni dell deliberzione, l Società h presentto un richiest di riconoscimento di mggiori costi di euro che l Società h inizito sostenere prtire dl 2018 e che sono così composti: o due unità ggiuntive di personle ( euro), o gestione dei locli (2.000 euro), o ssistenz informtic (1.000 euro). Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 60 di 96

61 Vlorizzzione componente Opex L Autorità Idric Toscn intende riconoscere l istnz dell Società nel limite mssimo degli importi già riconosciuti e pprovti nel 2016 per gli nni triffri 2018 e 2019, ossi, di euro/nno. AIT ccett quindi riconoscere consuntivo i mggiori costi che srnno relmente sostenuti dll Società per tli ttività nel limite mssimo dell importo ritenuto mmissibile in sede di prim determinzione degli Opex QC 2019 (rt. 6.3, llegto A, Deliberzione ARERA 918/2017). nelle proposte triffrie In Tbell 79 si riportno gli importi determinti per gli nni 2018 e 2019 in sede di prim pprovzione 2016 e che sono confermti nelle nnulità 2018 e Tbell 79 OpexQC Costi ggiuntivi degumenti stndrd qulità Crt Servizi Opex QC Opex QC (post vlutzione istnz) Op new, in cso di posizionmento negli schemi III o VI dell mtrice di schem regoltori di cui l comm 9.1 del MTI-2, fornendo evidenz che l richiest in prol si stt compiut, in prticolre, sull bse di dti oggettivi, verificbili e ispirti ll minimizzzione dei costi, tenendo in debit considerzione i potenzili effetti di scl, i sensi di qunto previsto i commi 23.4 e seguenti del MTI-2; Nessun istnz rigurdo. Opex QT reltivmente d spetti riconducibili ll degumento gli stndrd di qulità tecnic di cui ll deliberzione 917/2017/R/IDR i fini dell reltiv vlutzione previst dl comm 23-bis.1 del MTI-2 come integrto e modificto; Con not 271/2018 cquisit gli tti con prot. AIT n del 7 mggio 2018, l Società h ftto istnz per il riconoscimento di mggiori costi di qulità tecnic per il conseguimento degli stndrd fissti dll Deliberzione ARERA 917/2017 sul mcroindictore M1 reltivo lle perdite idriche per complessivi euro così dettgliti: o 3 nuove unità di personle, un impiegto tecnico e due unità opertive per un vlore complessivo di euro; o Costi legti ll opertività del personle medesimo in termini di utomezzi mterile ntiinfortunistico e ttrezztur specific per euro; o 1 nuov unità mministrtiv per l rilevzione, gestione e nlisi dei dti reltivi ll qulità tecnic per euro comprensivi dei costi indiretti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 61 di 96

62 Vlorizzzione componente Opex Il totle dei costi è intermente ttribuito ll componente ERC come costi endogeni dell risors ResC. Per le motivzioni che ccolgono l richiest dell Società si rinvi l prgrfo , Allegto 2 dell Determin DSID ARERA 1/2018. Per l nnulità 2018 tli costi si riconoscono nell misur del 50% come evidenzito in Tbell 80 in qunto, essendo ncor in corso le ttività di selezione del personle, si presume che l Società non sosteng lcun costo ggiuntivo nel I semestre del Tbell 80 ERC QT ERC QT OP socil per l copertur degli oneri connessi ll eventule mntenimento di gevolzioni migliortive - ovvero ll introduzione di condizioni di mggior fvore - rispetto quelle minime previste dll regolzione nzionle (c.d. bonus idrico integrtivo) i sensi di qunto previsto l comm 23-ter. 1 del MTI-2 come integrto e modificto. Stnte, prtire dll nno 2018, il vincolo di destinzione dell componente triffri FoNI esclusivmente ll relizzzione dei nuovi investimenti individuti come prioritri, esplicitre l ttribuzione ll componente triffri OP socil inizilmente destint d gevolzioni triffrie. dell eventule quot di FoNI In conformità con l Deliberzione ARERA 918/2017 dl 2018 si liment l componente OP socil di euro/nno d destinre d gevolzioni triffrie in continuità con qunto previsto nelle nnulità 2016 e 2017 seguito dell richiest del Comune di Lucc vvenut con not Protocollo N /2016 del 06/05/2016. Tli importi potrebbero subire vrizioni decorrere dl 2019 su richiest del Comune di Lucc o in bse esigenze di uniformre i criteri livello regionle che srnno stbiliti d AIT nel corso del L eventule differenz rispetto qunto ttulmente previsto srà recupert conguglio i sensi dell rt dell Deliberzione ARERA 918/2017. Tbell 81 OP socil Opsocil Opsocil (post vlutzione istnz) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 62 di 96

63 Vlorizzzione componente ERC Vlorizzzione componente ERC Esplicitre e rgomentre, nche tenuto conto degli eventuli oneri ggiuntivi Opex QT di cui l precedente prgrfo Con not 271/2018 cquisit gli tti con prot. AIT n del 7 mggio 2018, l Società h ftto istnz per il riconoscimento di mggiori costi di qulità tecnic per il conseguimento degli stndrd fissti dll Deliberzione ARERA 917/2017 sul mcroindictore M1 reltivo lle perdite idriche per complessivi euro così dettgliti: o 3 nuove unità di personle, un impiegto tecnico e due unità opertive per un vlore complessivo di euro; o Costi legti ll opertività del personle medesimo in termini di utomezzi mterile ntiinfortunistico e ttrezztur specific per euro; o 1 nuov unità mministrtiv per l rilevzione, gestione e nlisi dei dti reltivi ll qulità tecnic per euro comprensivi dei costi indiretti. Il totle dei costi è intermente ttribuito ll componente ERC come costi endogeni dell risors ResC. Per le motivzioni che ccolgono l richiest dell Società si rinvi l prgrfo , Allegto 2 dell Determin DSID ARERA 1/2018. Per l nnulità 2018 tli costi si riconoscono nell misur del 50% come evidenzito in Tbell 82 in qunto, essendo ncor in corso le ttività di selezione del personle, si presume che l Società non sosteng lcun costo ggiuntivo nel I semestre del Tbell 82 ERC QT ERC QT In prticolre: specificre le voci di costo opertivo del bilncio che sono stte imputte come costi mbientli e dell risors endogeni (ERC end ), suddividendone l prte fferente ll componente ResC d quell fferente ll componente EnvC, indicndone l motivzione e gli importi. Esplicitre, in prticolre, le voci di costo riferite ll potbilizzzione, ll depurzione e lle operzioni di telecontrollo; Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 63 di 96

64 Vlorizzzione componente ERC specificre le voci di costo opertivo del bilncio che sono stte imputte come costi mbientli e dell risors ggiornbili (ERC l ), suddividendone l prte fferente ll componente ResC d quell fferente ll componente EnvC, indicndone l motivzione e gli importi. In prticolre esplicitre l prte di oneri locli destinti ll ttuzione di specifiche misure connesse ll tutel ll produzione delle risorse idriche o ll riduzione/eliminzione del dnno mbientle o finlizzti contenere o mitigre il costoopportunità dell risors; In Tbell 83 e Tbell 84 si riportno i costi mbientli e dell risors divisi tr endogeni ed esogeni. COSTI AMBIENTALI (euro) Anno 2016 Tbell 83 ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Costo mbientle o di cui ERCl dell risors Costo dell risors 0 Costo dell risors 0 Costo dell B6) Per mterie prime, Depurzione e sussidirie, di consumo e merci Potbilizzzione B7) Per servizi Depurzione e Potbilizzzione B8) Per godimento beni di terzi Solo Depurzione risors B9) Per il personle Depurzione e Costo dell Potbilizzzione risors 0 B14) Oneri diversi di gestione Totle Oneri locli cnoni di Costo dell B8 derivzione/sottensione idric risors contributi per consorzi di Costo B14 bonific mbientle contributi comunità montne 0 0 cnoni per restituzione cque 0 0 oneri per l gestione di ree di slvgurdi 0 COSTI AMBIENTALI (euro) Anno 2017 B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci B7) Per servizi B8) Per godimento beni di terzi Tbell 84 ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Depurzione e Potbilizzzion e Depurzione e Potbilizzzion e Solo Costo mbientle o dell risors di cui ERCl Costo dell risors 0 Costo dell risors 0 Costo dell risors Depurzione Depurzione e B9) Per il personle Potbilizzzion Costo dell e risors 0 B14) Oneri diversi di gestione Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 64 di 96

65 Vlorizzzione componente ERC COSTI AMBIENTALI (euro) Anno 2017 ERCend + ERCl di cui ERCend Ntur/voce Costo mbientle o dell risors di cui ERCl Totle Oneri locli cnoni di Costo dell B6 derivzione/sottensione idric risors contributi per consorzi di Costo B14 bonific mbientle contributi comunità montne 0 0 cnoni per restituzione cque 0 0 oneri per l gestione di ree di slvgurdi 0 0 esplicitre l quot di Opex QT (come risultnte dll motivt istnz ll uopo presentt) ttribuibile i costi mbientli (EnvC) e quell riconducibile i costi dell risors (ResC). Con not 271/2018 cquisit gli tti con prot. AIT n del 7 mggio 2018, l Società h ftto istnz per il riconoscimento di mggiori costi di qulità tecnic per il conseguimento degli stndrd fissti dll Deliberzione ARERA 917/2017 sul mcroindictore M1 reltivo lle perdite idriche per complessivi euro così dettgliti: o 3 nuove unità di personle, un impiegto tecnico e due unità opertive per un vlore complessivo di euro; o Costi legti ll opertività del personle medesimo in termini di utomezzi mterile ntiinfortunistico e ttrezztur specific per euro; o 1 nuov unità mministrtiv per l rilevzione, gestione e nlisi dei dti reltivi ll qulità tecnic per euro comprensivi dei costi indiretti. Il totle dei costi è intermente ttribuito ll componente ERC come costi endogeni dell risors ResC. Per le motivzioni che ccolgono l richiest dell Società si rinvi l prgrfo , Allegto 2 dell Determin DSID ARERA 1/2018. Per l nnulità 2018 tli costi si riconoscono nell misur del 50% come evidenzito in Tbell 85 in qunto, essendo ncor in corso le ttività di selezione del personle, si presume che l Società non sosteng lcun costo ggiuntivo nel I semestre del Tbell 85 ERC QT ERC QT Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 65 di 96

66 Vlorizzzione componente RCTOT Vlorizzzione componente RC TOT Esplicitre e rgomentre. L componente RCtot (Tbell 86) riport i vlori con e senz inflzione dei vlori di RCtot 2018 e 2019, prim e dopo le rimodulzioni compiute nel foglio Input_per_clcoli_finli. Gli importi sono complessivmente negtivi, ossi, riduzione dell triff. Si procede con un rimodulzione dei congugli per ottenere un stbilità triffri nelle nnulità 2018 e 2019 di pri entità in termini di tet. Tbell 86 Rc tot - componenti conguglio Rc TOT clcolto (pre inflzione) Rc TOT clcolto (inflzionti) Rc TOT d input per clcoli finli Rc TOT L principle componente conguglio dell componente Rc TOT rigurd il conguglio del ftturto effettivo, gli utenti finli e dell vendit ll ingrosso, rispetto l ftturto obiettivo previsto per il 2016 e 2017, compres l conferm del ftturto 2015 seguito di un estrzione più ggiornt dell emesso rispetto i dti preconsuntivi utilizzti nell propost triffri MTI Per il clcolo dell componente conguglio l Società h ftto riferimento l ftturto di competenz 2016, 2017 e 2015 emesso ll dt del 9 mrzo Il conguglio origin principlmente dll vribilità di volumi e quote fisse rilevte consuntivo rispetto lle vribili prese riferimento per il clcolo del moltiplictore triffrio m in misur residule è nche legto ll riduzione degli importi ftturti in bollett gli utenti finli in esito trnszioni e concilizioni compiute dl Gestore in ppliczione del regolmento pprovto d AIT. In Tbell 97 e Tbell 99 si riportno i congugli derivnti dll moltipliczione delle triff pprovte pplicte gli utenti finli con i volumi 2016 e Tbell 87 Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2016 u T u trif ( vscl ) u cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 66 di 96

67 Vlorizzzione componente RCTOT Tbell 88 Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2017 u 2017 trif ( vscl ) u 2017 T u cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle In Tbell 89 si riportno gli stessi importi rettificti delle trnszioni e concilizioni per fr emergere le differenze d esse ttribuibili. Descrizione Tbell 89 Importi ftturti Importi ftturti netto concilizione Differenz , ,84 In Tbell 90 si riportno gli importi ftturti dell vendit ll ingrosso nei confronti di GAIA, Acque e ASA. Tbell 90 ID_AEEG Soggetto cui si vende Gi Sp ATO 1 - TOSCANA NORD Acquedotto distribuzione Acque Sp ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Acquedotto distribuzione Acque Sp ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Acquedotto distribuzione Acque Sp ATO 2 - BASSO VALDARNO (PISA) Fogntur (ner e mist) As Sp ATO 5 - TOSCANA COSTA Acquedotto distribuzione TOTALE ATO Servizio tr 2016 *vol 2016 tr 2017 *vol 2017 In Tbell 91 si riportno i clcoli dell RCvol, nel 2016 e 2017 l Società h ftturto di più del ftturto obiettivo. u trif ( vscl ) Tbell T u RCvol i fini del clcolo dei congugli 1,065 1,134 tr*vscl -4 (include dettglio+ingrosso) minuendo sottrendo (tr -2 *vscl -2 ) (include dettglio+ingrosso) Rcvol u u T u trif ( vscl ) u Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 67 di 96

68 Vlorizzzione componente RCTOT Per qunto rigurd l conferm dei volumi 2015 si rppresent in Tbell 92 l seguente situzione rigurdo si ll vendit ll utenz finle si ll ingrosso per i quli si confermno gli importi già pprovti con l Deliberzione ARERA 726/2017/R/idr. Anche nel 2015 il ftturto è confermto l netto degli importi rettificti seguito delle trnszioni e concilizioni pri 991 euro. L conferm 2015 f emergere un delt incrementle positivo pri euro che si ggiunge l conguglio di preconsuntivo negtivo pprovto ( euro) per un conguglio finle 2015 pri euro. Tbell 92 L triff MTI-2 è stt pprovt d AEEGSI? L'pprovzione 2015 è vvenut su dti del 2015 consuntivi? SI NO Come d pprovzione triffri - Rcvol2017 Preconsuntivo (dettglio + ingrosso ) ϑ2015*tr2015*vscl2015 (VRG_SII) tr2015*vscl2015 (Preconsuntivo) Rcvol2017 Preconsuntivo Come d conferm volumi e utenze - tr2015*vscl2015 (dettglio + ingrosso) Prte reltiv ll sol quot vribile per le vendite l dettglio Prte reltiv ll sol quot fiss per le vendite l dettglio Prte reltiv ll quot fiss e vribile per le vendite ll'ingrosso Totle ftturto dettglio + ingrosso come d conferm volumi e utenze Rcvol2017 (dettglio + ingrosso come d conferm volumi e utenze) tr2015*vscl2015 (Preconsuntivo) tr2015*vscl2015 (Conferm) -991 Importi legti ll concilizione Totle Rcvol2017 Totle Rcvol Rcvol2017 Preconsuntivo Rcvol Totle Rcvol2017 In Tbell 93 si riportno i clcoli dell RCee, nel 2016 e 2017 l Società h sostenuto costi inferiori rispetto gli importi riconosciuti preventivo. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 68 di 96

69 Vlorizzzione componente RCTOT Tbell 93 Clcolo Rc EE CO eff,-2 EE CO medio,-2 EE 0,1585 0,1585 kwh CO medio,-2 EE * kwh -2 *1, minimo COEE RcEE In Tbell 93 si riportno i clcoli dell RCws, nel 2016 e 2017 l Società h sostenuto costi inferiori rispetto gli importi riconosciuti preventivo. Tbell 94 Clcolo Rc ws COwter eff,-2 COwter -2 COother eff, COother COwter -2 + COother -2 Rcws In Tbell 93 si riportno i clcoli dell RC ERC, nel 2016 e 2017 l Società h sostenuto costi superiori rispetto gli importi riconosciuti preventivo per l umento dei cnoni di derivzione e del corrispettivo legto l Consorzio di Bonific. Tbell 95 Clcolo Rc ERC ERC -2 effettivo l ERC -2 l Rc ERC In Tbell 93 si riportno i clcoli dell RC Altro, nel 2016 e 2017 l Società h sostenuto costi superiori rispetto gli importi riconosciuti preventivo. Si ricord che in quest componente sono inclusi: Mrgine Attività b, Co residuli, legti gli oneri locli diversi d ERC, Contributo Autorità ARERA, ltri congugli (Costi per vrizioni sistemiche/eventi eccezionli, Costo forniture ll ingrosso trnsfrontliere, RcIP, Rimb335, Rcppr, OpexQC) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 69 di 96

70 Vlorizzzione componente RCTOT Tbell 96 Clcolo Rc Altro Rc Altro In prticolre, con riferimento: i costi delle Altre ttività idriche C b 2, d utilizzre i fini del clcolo dell componente Rc Attività_b, indicre per mcro-ctegorie le principli fonti di costo per i diversi servizi; L Società svolge le seguenti ltre ttività idriche: Vendit di cqu con utobotte Trttmento bottini Prestzioni ccessorie Vendit di servizi terzi Spurgo pozzi neri Rilscio utorizzzioni llo scrico Cse dell cqu (costi di mnutenzione ordinri, l fornitur idric è grtuit non generndo ricvi legti ll domnd individule dell utente/cittdino che si rec l fontnello); ggio di ftturzione del Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di fogntur e depurzione. In Tbell 97 e Tbell 98 si riportno per tli ttività i costi sottostnti per le principli mcroctegorie B6-B14 e il clcolo del mrgine Attività di b. Nel 2017 il mrgine si riduce sensibilmente perché l Società non gestisce più un depurtore privto servizio dell ospedle, infrstruttur l di fuori del perimetro del SII poiché non rientrnte nelle opere ffidte in concessione. Tbell 97 Altre ttività Idriche B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci B7) Per servizi energi elettric d ltre imprese del gruppo energi elettric d ltre imprese ltri servizi d ltre imprese del gruppo ltri servizi d ltre imprese B8) Per godimento beni di terzi di cui per uso impinti di ltre imprese del gruppo di cui ltre spese verso ltre imprese del gruppo B9) Per il personle di cui per trttmento di fine rpporto (inclus rivlutzione) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 70 di 96

71 Vlorizzzione componente RCTOT Altre ttività Idriche B11) Vrizione delle rimnenze B12) Accntonmenti per rischi B13) Altri ccntonmenti B14) Oneri diversi di gestione Totle Accntonmenti e rettifiche in eccesso rispetto ll'ppliczione di norme tributrie Costi connessi ll'erogzione di liberlità A4) Incrementi di immobilizzzioni per lvori interni (inclusi costi del personle) Rimborsi e indennizzi Totle rettificto (1+I t ) 1,006 1,007 C -2 b inflzionti Tbell 98 Mrgine Attività b %b 0,5 0,5 Rb Cb Rc Attiv b ll eventule recupero degli oneri sostenuti per l fornitur di cqu ll ingrosso, nel cso di gestioni interesste nel biennio d situzioni di crisi idric riconducibili d eventi eccezionli, fornendo degut motivzione; Fttispecie non verifictsi nel territorio gestito dll Società. ll eventule recupero (solo se vntggio dell utenz) dello scostmento tr l quntificzione dell componente Opex QC (riferit lle nnulità 2016 e 2017) e gli oneri effettivmente sostenuti dl gestore (nelle medesime nnulità), esplicitre le voci di costo effettivmente sostenute che differiscono dgli importi comunicti in sede di predisposizione MTI-2. A rigurdo l Società h prodotto due relzioni seprte per le nnulità 2016 e 2017 che rendicontno per singolo punto i costi effettivmente sostenuti in relzione lle ttività oggetto di istnz di revisione dei costi presentt d AIT nel 2016 con due comuniczioni, un prot. 443 del e l ltr prot del In Tbell 99 si riport lo scostmento degli Opex QC Tbell 99 consuntivo. Integrzioni componenti conguglio: recupero OpexQC OpexQC effettivmente sostenuti dl gestore (comm 6.3 del. 918/2017) Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 71 di 96

72 3.2 - Moltiplictore triffrio Integrzioni componenti conguglio: recupero OpexQC OpexQC in triff ex del. 664/ OpexQC Moltiplictore triffrio Clcolo del moltiplictore Esplicitre l vlorizzzione delle diverse componenti dell formul del moltiplictore triffrio, con prticolre riferimento : trif u 2015 u (vscl u 2 ) T precisndo l prte di ricvo triffrio derivnte dll ppliczione dei corrispettivi ll utenz finle e l prte derivnte dll vendit di servizi ll ingrosso; In Tbell 102 per i volumi 2016 e in Tbell 110 per i volumi 2017 si riport l bse per il T T clcolo del tet 2018 trif ( vsclu ) e 2019 trif ( vscl u ). u u Tbell 100 u u Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2016 u T u trif ( vscl ) u cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle Tbell 101 Ambito Triffrio Servizio Quot Vribile/Fiss Volumi/Utenze 2017 cquedotto Quot Vribile fogntur Quot Vribile Comune di Lucc depurzione Quot Vribile cquedotto Quot Fiss fogntur Quot Fiss depurzione Quot Fiss Totle R b 2 indicndo per mcro-ctegorie le principli fonti di ricvo dei diversi servizi. u T u trif ( vscl ) u Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 72 di 96

73 Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente L Società svolge le seguenti ltre ttività idriche: Vendit di cqu con utobotte Trttmento bottini Prestzioni ccessorie Vendit di servizi terzi Spurgo pozzi neri Rilscio utorizzzioni llo scrico Cse dell cqu (costi di mnutenzione ordinri, l fornitur idric è grtuit non generndo ricvi legti ll domnd individule dell utente/cittdino che si rec l fontnello); ggio di ftturzione del Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di fogntur e depurzione. In Tbell 102 si riportno per tli ttività i costi sottostnti per le principli mcro-ctegorie A1- A5. Tbell 102 Descrizione Prestzioni e servizi ccessori Vendit di cqu con utobotte Trttmento bottini Vendit di servizi terzi Spurgo pozzi neri Rilscio utorizzzioni llo scrico Ricvi d ltre ttività (non inclusi nelle suddette voci) 0 0 Totle R -2 b (1+I t ) 1,006 1,007 R -2 b inflzionti All luce di risultti descritti nei successivi prgrfi, fornire degut motivzione di un eventule vlorizzzione del moltiplictore triffrio inferiore di oltre il 10% rispetto ll nno precedente Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente Riepilogo delle decisioni: Specificzione componente θ predisposto dl soggetto competente i sensi dell deliberzione 664/2015/R/IDR (come eventulmente rettificti dll Autorità) 1,151 1,170 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 73 di 96

74 Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente Specificzione componente θ ggiornto dl soggetto competente i sensi dell deliberzione 918/2017/R/IDR A seguito dell ggiornmento, rispetto del limite di prezzo di cui l c. 6.3 del MTI-2 (SI/NO) SI SI 1,094 1,094 Indicre il riferimento dell tto delibertivo con cui i vlori del moltiplictore triffrio sopr esposti sono stti pprovti dl soggetto competente. [D inserire ll ultimo] Attestre che nel determinre i vlori ggiornti del moltiplictore triffrio sopr esposti, le componenti di costo fferenti lle spese di funzionmento dell Ente d Ambito (CO ATO ) e i costi di morosità (CO mor ) sono stte vlorizzte nel rispetto dei limiti fissti, rispettivmente, dl comm 27.2 e 30.2 del MTI-2. Le spese di funzionmento sono clcolte nel rispetto del limite del costo medio per bitnte determinto d ARERA. L morosità è stt clcolt nel rispetto del limite del vlore prmetrico determinto d ARERA. Ai fini del clcolo triffrio AIT h utilizzto un prmetro inferiore l vlore di riferimento. Attestre che i vlori del moltiplictore triffrio sopr esposti sono coerenti con il VRG (come ggiornto, per le nnulità 2018 e 2019 i sensi dell deliber 918/2017/R/IDR) riportto nel PEF pprovto dl soggetto competente, specificndo che il medesimo è stto redtto tenendo conto delle eventuli rinunce e/o rimodulzioni (operte con il consenso del gestore) reltive lle componenti di costo mmissibili i sensi dell disciplin triffri. Vlori indicti nel PEF coerenti con quelli presenti nel Tool ARERA e sono il risultto ottenuto con il consenso del Gestore. Specificre, ltresì, i vlori ggiornti del VRG e del moltiplictore triffrio risultnti dl clcolo elborto i sensi dell disciplin triffri prim di procedere lle rinunce e/o rimodulzioni menzionte l precedente line. In Tbell 103 si riportno i vlori di VRG e Tet conseguenti lle rimodulzione dei congugli e delle detrzioni compiute sui costi opertivi. Tbell 103 Descrizione VRG clcolto (nche vlle di ulteriori rimodulzioni) ϑ clcolto (nche vlle di ulteriori rimodulzioni) 1,094 1,094 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 74 di 96

75 Moltiplictore triffrio pplicbile [eventule, qulor diverso dl Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente] Moltiplictore triffrio pplicbile [eventule, qulor diverso dl Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente] Lddove - per ssicurre il rggiungimento degli specifici obiettivi progrmmti - i vlori del moltiplictore triffrio pprovti dl soggetto competente eccedno il limite di prezzo nnule di cui l comm 6.3 del MTI-2, formulre istnz (i sensi del comm 14.2 dell deliberzione 918/2017/R/IDR) per il supermento del richimto limite, illustrndone pprofonditmente le motivzioni e fornendo mterile giustifictivo. I vlori di thet pprovti sono inferiori l tet e sono pertnto entro il limite di prezzo previsto dl qudrnte di pprtenenz. Riepilogre nell tbell che segue i vlori del moltiplictore triffrio pplicbili nelle more dell ccoglimento d prte dell Autorità dell istnz di supermento del limite di prezzo nnule. Riepilogo delle decisioni: Specificzione componente θ ggiornto pplicbile 1,094 1, Confronto con i moltiplictori precedentemente pplicti Esplicitre il moltiplictore triffrio pplicto nell ultim ftturzione dell nno 2017 e nell prim ftturzione del 2018: Specificzione componente θ Note Applicto dl gestore nell ultim ftturzione 1,134 dell nno 2017 Applicto dl gestore nell prim ftturzione L Società non h ggiornto le 1,134 dell nno 2018 triffe nel 2018 rispetto l 2017 Commentre l eventule ppliczione (nell ultim ftturzione 2017, ovvero nell prim ftturzione del 2018) di vlori del moltiplictore triffrio diversi d quelli già pprovti per le menzionte nnulità. Nel 2018 l Società non h ggiornto le triffe 2018 rispetto l 2017, mntenendo gli stessi vlori pplicti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 75 di 96

76 4 - Pino economico-finnzirio del Pino d Ambito (PEF) 4. Pino economico-finnzirio del Pino d Ambito (PEF) Commentre gli schemi di Pino Triffrio, Conto Economico e Rendiconto finnzirio contenuti nel file «RDT 2018» Pino triffrio Esplicitre sinteticmente le principli ipotesi utilizzte per l ggiornmento delle previsioni, nche in considerzione dell eventule vlorizzzione di moltiplictori triffri pplicbili (per il biennio ) differenti d quelli predisposti dl soggetto competente. Per lo sviluppo del Pino Triffrio dl 2020 fine concessione si sono utilizzti i criteri dell Deliberzione 27 dicembre 2017, 918/2017/R/IDR, recnte Aggiornmento biennle delle predisposizioni triffrie del servizio idrico integrto d integrzione dell Deliberzione 664/2015/R/idr. Ai fini dell ggiornmento biennle delle predisposizione triffrie per gli nni 2018 e 2019, gli Enti di governo dell mbito e gli ltri soggetti competenti elborno il PEF in conformità lle seguenti indiczioni metodologiche: ) il PEF rec il vincolo i ricvi del gestore (VRG) e il moltiplictore triffrio tet (ϑ) come risultnti dll ggiornmento delle componenti triffrie per il biennio sull bse dei criteri di cui ll deliberzione 918/2017/R/IDR, recnte Aggiornmento biennle delle predisposizioni triffrie del servizio idrico integrto ; b) l ggiornmento del PEF è sviluppto prtire di vlori delle componenti di costo delle immobilizzzioni e di costo opertivo, incluse le trnszioni ll ingrosso, individute per ciscun gestore per l nno 2018; c) prtire dll predisposizione triffri del 2020, le componenti triffrie sono clcolte medinte l ppliczione reitert dei criteri di cui ll presente deliberzione e s.m.i.; d) l'ggiornmento dei PEF è predisposto ssumendo l costnz, per tutto il periodo di riferimento, dei volumi erogti (come determinti, per l'nno 2018, i sensi dell deliberzione 918/2017/R/IDR), slvo qunto previsto ll successiv lett. i); e) tutte le componenti di costo, incluse le trnszioni ll'ingrosso, sono proiettte negli nni successivi l 2018 monet costnte, ssumendo quindi un inflzione pri zero; f) per gli nni successivi l 2018, il tsso tteso di inflzione (rpi) utilizzto per il clcolo degli oneri fiscli del gestore del SII (OFisc), è posto pri ll 1,5%, i sensi di qunto esplicitto l successivo comm 12.1; Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 76 di 96

77 Milioni Pino triffrio g) i PEF ssumono in ciscun nno l complet relizzzione degli investimenti previsti nei rispettivi PdI, per il medesimo mmontre e nei tempi ivi stbiliti, ponendo l entrt in esercizio delle immobilizzzioni l 31 dicembre di ciscun nno, considerto che l investimento relizzto nell nno rilev i fini triffri nell nno (+2); h) per il clcolo dell quot di mmortmento, in ssenz di previsioni dettglite nei PdI in merito lle diverse ctegorie di cespiti d relizzre, è clcolt un liquot di mmortmento medi, sull bse del complesso delle immobilizzzioni del gestore; i) le nuove ttività e le vrizioni sistemiche sono vlutte ed inserite con le modlità e l tempistic previsti nel Pino d Ambito vigente; le ssunzioni in merito lle corrispondenti vrizioni dei costi e dei ricvi sono degutmente illustrte e giustificte nell relzione di ccompgnmento; j) per il finnzimento degli investimenti, i PEF ssegnno priorità ll utilizzo del FoNI. Lo sviluppo dei contributi pubblici degli investimenti e il conseguente sviluppo triffrio nche in ppliczione dei criteri illustrti lle lettere precedenti sono rppresentte in Figur 1. Figur , ,3 1, ,0 3,7 1,3 9,6 6,7 5,4 0,8 4,7 4,0 3,8 3,8 3,7 3,7 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 3,7 3,4 3,4 3,3 3, ,500 0,000-0,500-1,000 Investimenti l netto dei contributi Contributi Tet cumulto (nno bse 2015) Figur 2 Descrizione Vlori totli Investimenti lordi Contributi Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 77 di 96

78 4.2 - Schem di conto economico Descrizione Vlori totli Investimenti netti Vlore residuo fine concessione Esplicitre e rgomentre sinteticmente l eventule individuzione delle risorse d trsferire l Commissrio unico per l relizzzione di interventi in fogntur e depurzione, sull bse delle procedure stbilite dll'autorità con l deliberzione 440/2017/R/IDR. Nessun risors previst d trsferire l Commissrio unico Schem di conto economico Esplicitre sinteticmente le principli ipotesi utilizzte per l ggiornmento delle previsioni. Ricvi I ricvi d triffe (l lordo del FoNI) sono costruiti pri i Ricvi d rticolzione triffri (grntiti) (ovvero 2015 u trif u (vscl 2 u ) T ) l netto degli RC Tot, supponendo quindi che il Gestore, iscrivendosi ricvo l mmontre dei ricvi grntiti, si si già iscritto i congugli nei bilnci degli esercizi precedenti. Tli congugli risultno inftti come crediti ll dt del I Ricvi d triffe sono indicti l lordo dell componente triffri FoNI dell prte destint d investimento. I Contributi di llccimento sono pri zero perché l Società le iscrive come risconti pssivi. Nel conto economico sono dunque presenti negli ltri ricvi come quote nnuli riscontte rettific degli mmortmenti l pri dei contributi pubblici fondo perduto. Gli Altri ricvi SII sono pri ll somm dei Ricvi R, come vlorizzti nel Pino Triffrio (quindi se non sono ttivte modifiche, senz incremento del tet), e dell Quot nnule dei risconti contributi c/impinti. In conseguenz del ftto che il Pino degli Interventi non distingue gli investimenti/contributi reltivi gli llcci, l voce Quot nnule risconto contributi c/impinti contiene nche l quot degli llccimenti. I Ricvi d Altre Attività Idriche sono pri i Ricvi R b, come vlorizzti nel Pino Triffrio (ovvero senz incremento del tet m ggiornti solo con l inflzione regoltori). Costi I costi sono l somm di tutti i costi dello sviluppo triffrio. Costi opertivi = Opex end (l netto degli ERC) +Opex l (l netto degli ERC) + Opex QC +Op new +Opex virt + ERC l +ERC end. +Op socil +Opex QT + Perdit su crediti Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 78 di 96

79 Schem di conto economico L perdit su crediti gisce sul conto economico nell misur dell percentule non incsst e clcolt prudenzilmente pri l vlore di UR24. In Figur 3 si riportno le perdite su crediti simulte tr i costi del conto economico e i mncti incssi che giscono invece nel rendiconto finnzirio. Il modello simul che l Società si iscriv l perdit su crediti l nno successivo ll nno in cui si rilevno i mncti incssi nel rendiconto finnzirio. Figur Mncti incssi (mgl/euro) Perdite su crediti (mgl/euro) Si sottoline che i costi contengono nche l IRAP del Non essendo sottrtt, i costi sono di ftto, prudenzilmente, sovrstimti. I Costi del personle sono posti pri quelli indicti nel 2017 nel foglio Dti_conto_econ. I Costi Opertivi (l netto del costo del personle) sono costruiti come differenz tr i costi complessivi come sopr definiti e i costi del personle. In considerzione del ftto che i ricvi sono stti indicti l lordo delle gevolzioni triffrie, questo importo è stto considerto, compenszione, tr i costi Op socil. Ammortmenti Gli mmortmenti sono clcolti sull stess RAB dello sviluppo triffrio ponendo, differenz di questo, gli mmortmenti nell nno e non nell nno +2 e non incrementndo il vlore dei cespiti con il defltore m utilizzndo i dti costo storico. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 GEAL Pgin 79 di 96

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA ASA Sommrio 1. Informzioni sull gestione... 5 1.1. Perimetro dell gestione e servizi forniti...

Dettagli

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Allegto 3 Schem tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Indice 1 Informzioni sull gestione... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 3 1.1.1 Informzioni

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento GEAL Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di

Dettagli

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Allegto 2 Schem tipo dell RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Indice dell relzione 1 Informzioni sull gestione... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 3 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste

Dettagli

La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato

La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato L recente evoluzione dell regolzione del servizio idrico integrto Aggiornmento biennle delle predisposizioni triffrie del SII - Deliberzione 918/2017/R/IDR - Mri Cristin Colorito Direzione Sistemi Idrici

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento Acque Toscne SpA Comune di Fiesole Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento Publicqu SpA Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi

Dettagli

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACQUE VICENTINE S.p.A.

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACQUE VICENTINE S.p.A. Consiglio di Bcino dell Ambito Bcchiglione Sede legle: vi Plldio, 128 frz. Novoledo 36030 Villverl (VI) Sede opertiv: Corso Stti Uniti, 14/D 35127 PADOVA Relzione di ccompgnmento i sensi dell Determin

Dettagli

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE CENTRO VENETO SERVIZI S.p.A.

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE CENTRO VENETO SERVIZI S.p.A. Consiglio di Bcino dell Ambito Bcchiglione Sede legle: vi Plldio, 128 frz. Novoledo 36030 Villverl (VI) Sede opertiv: Corso Stti Uniti, 14/D 35127 PADOVA Relzione di ccompgnmento i sensi dell Determin

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento ASA Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Allegto 2 Schem tipo dell RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Indice dell relzione 1 Informzioni sll gestione... 2 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 2 1.2 Preciszioni s servizi SII e ltre ttività

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

Gestore MM spa. Relazione di accompagnamento. (ai sensi determina DSID n. 1/2018 Allegato 3)

Gestore MM spa. Relazione di accompagnamento. (ai sensi determina DSID n. 1/2018 Allegato 3) ALLEGATO D ll deliberzione CdA n. 5 del 11.06.2018 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber ARERA 918/2017/R/IDR Relzione di ccompgnmento

Dettagli

Gestore CAP Holding spa

Gestore CAP Holding spa ALLEGATO C ll deliberzione n. 3 dell Conferenz dei Comuni del 11.06.2018 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber ARERA 918/2017/R/IDR Relzione

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

SCHEDA TECNICA 665/2017/R/IDR (*)

SCHEDA TECNICA 665/2017/R/IDR (*) SCHEDA TECNICA APPROVAZIONE DEL TESTO INTEGRATO CORRISPETTIVI SERVIZI IDRICI INTEGRATI (TICSI) RECANTE I CRITERI DI ARTICOLAZIONE TARIFFARIA APPLICATA AGLI UTENTI 665/2017/R/IDR (*) Con l deliber 665/2017/R/IDR,

Dettagli

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque Rom 25 ottobre 2018 L metodologi nzionle per l nlisi economic: uno strumento per l ttuzione dell Direttiv Qudro cque «Determinzione e copertur dei costi mbientli e dell risors nel Servizio Idrico Integrto»

Dettagli

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti Esercitzione in ul C2 Ripertur dei conti Rilevzioni in prtit doppi Situzione contbile Scritture di rettific Chiusur dei conti ESERCIZIO DI RIEPILOGO Attività Stto Ptrimonile l -1 Pssività terreni 00 cpitle

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Allegto 2 Schem tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Indice 1 Crtteristiche dell gestione e del territorio... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti...

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE

CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE Pizz del Popolo, 38 33078 Sn Vito l Tglimento (PN) C.F. 91077670932 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Torino, 17 Novembre 2009 lain Devalle, Ph.D. Professore aggregato e ricercatore in Economia ziendale Università di Torino 1 Il sistema informativo di bilancio

Dettagli

RELAZIONE. Ripartizione fra le società CAP Holding e Brianzacque dei conguagli inseriti nella tariffa unica MTI-2 elaborata per CAP Holding

RELAZIONE. Ripartizione fra le società CAP Holding e Brianzacque dei conguagli inseriti nella tariffa unica MTI-2 elaborata per CAP Holding Allegto A) Deliberzione n. 03 del 27/02/2017 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber AEEGSI 664/2015/R/IDR Riprtizione fr le società CAP

Dettagli

Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti SOLUZIONI ESERCIZI DI RIEPILOGO CAPITOLO 6 Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING 1. Clcolo dei costi indiretti di fbbriczione sovrssorbiti/sottossorbiti ssorbiti 10 000 ore

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

Delibera 643/2013/R/IDR. Approvazione del metodo tariffario idrico e delle disposizioni di completamento. Milano, 18 febbraio 2014

Delibera 643/2013/R/IDR. Approvazione del metodo tariffario idrico e delle disposizioni di completamento. Milano, 18 febbraio 2014 Deliber 643/2013/R/IDR Approvzione del metodo triffrio idrico e delle disposizioni di completmento Milno, 18 febbrio 2014 Deliber 643/2013/R/IDR Introduzione l Metodo Triffrio Idrico Istruttorie Chirimenti

Dettagli

Rilevazioni contabili caso Etiam (SAL rilevati come acconti) Criterio % di completamento: cost to cost

Rilevazioni contabili caso Etiam (SAL rilevati come acconti) Criterio % di completamento: cost to cost Rilevzioni contbili cso Etim (SAL rilevti come cconti) Criterio % di completmento: cost to cost nno n 01/01/n Bnc c/c Clienti 610,00 Incssto nticipo su commess 01/01/n Clienti Diversi 610,00 Fttur nticipo

Dettagli

Presentazione atti emanati dall AEEG

Presentazione atti emanati dall AEEG Presentzione tti emnti dll AEEG Deliberzione 585/2012/R/idr: «Regolzione dei servizi idrici: pprovzione del metodo triffrio trnsitorio (MTT) per l determinzione delle triffe negli nni 2012 e 2013 Deliberzione

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL PEF SERVIZI IDRICI SINISTRA PIAVE S.R.L. INDICE 1 Informzioni sull gestione 1.1 1.2 1.3 2 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2.1 Dti tecnici e ptrimonili

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e ESERCITZIONE 6 L situzione contbile di pertur ll'1.1.2014 dell Prthenope S.p.. present, tr gli ltri, i seguenti conti (vlori espressi in Euro): S i t u z i o n e c o n t b i l e ttrezzture d ufficio utomezzi

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 9 APRILE 2015 164/2015/R/IDR APPROVAZIONE DEGLI SPECIFICI SCHEMI REGOLATORI, RECANTI LE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE PER GLI ANNI 2014 E 2015, PROPOSTI DALLA CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2013-2014) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO

1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO 1 IL COLLEGAMENTO TRA CONTABILITA FINANZIARIA E CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE: UN CASO PRATICO CONFRONTO TRA CONSUNTIVO FINANZIARIO E CONSUNTIVO ECONOMICO SERVIZO EROGAZIONE ACQUA In merito d lcune

Dettagli

1 Informazioni sulla gestione 2 Dati relativi alla gestione nell ambito territoriale ottimale 3 Predisposizione tariffaria

1 Informazioni sulla gestione 2 Dati relativi alla gestione nell ambito territoriale ottimale 3 Predisposizione tariffaria INDICE 1 Informzioni sull gestione 1.1 1.2 1.3 2 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2.1 Dti tecnici e ptrimonili 2.1.1 Dti sul territorio gestito e ffidmento 2.1.2 Dti tecnici 2.1.3

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 3 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: l impres ALFA cquist mterie prime

Dettagli

LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1

LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1 LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1 Il bilncio deve essere redtto sull bse di qunto previsto dlle norme civilistiche indipendentemente dll comptibilità delle stesse con le

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 mrzo 2012 Corrdo Corsi - Università degli Studi di Veron - DEA - 1 Affitto d ziend o di rmo d ziend Trsferimento temporneo del godimento di un ziend o di un rmo Loctore/Concedente Loctrio/Affitturio

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto Rom, 24/01/2018 Spett.le Cliente Studio Commercile - Tributrio Fbrizio Msciotti Dottore Commercilist e Revisore Contbile Pizz Gspre Ambrosini 25, Cp 00156 Rom Tel 06/41614250 fx 06/41614219 e-mil: info@studiomsciotti.it

Dettagli

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO L chiusur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili L ripertur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili 2 1 LA CHIUSURA DEI CONTI 3 RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M Le fonti di finnzimento in un società

Dettagli

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi L ripertur dei conti 1 L ripertur dei conti DOPO LE SCRITTURE DI CHIUSURA NESSUN CONTO RISULTA APERTO ALL INIZIO DELL ESERCIZIO SUCCESSIVO È NECESSARIO RIAPRIRE I CONTI L ripertur dei conti rigurd i soli

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI Contbilità e bilncio (..2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI All 1.1.2014, dopo l tenut delle scritture inizili, i conti dell società XYZ sp, si presentno come di

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017 Spettbile Comune di Volver (TO) RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2017 Il sottoscritto, nto in Fossno (Cuneo)

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 27 16.07.2014 Imposte e tsse: rilevzioni contbili e deducibilità Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Scritture contbili Con specifico riferimento ll

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

RAGIONERIA A.A. 2014/2015. Soluzione Esercitazione 3

RAGIONERIA A.A. 2014/2015. Soluzione Esercitazione 3 RAGIONERIA A.A. 2014/2015 Soluzione Esercitzione 3 Esercizio 1. Esercizio n+1 ) Durnte l esercizio n+1, l ssemble di pprovzione del bilncio h deliberto l seguente destinzione dell utile dell esercizio

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO in cso di mncto recpito Koinè srl c/o Firenze CMP Accettzione G.C.50019 Sesto F.no Energetic Source Luce & Gs S.p.A. - Società soggett direzione e coordinmento d prte di Energetic Source S.p.A. Sede Legle

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (..2017/18) I finnzimenti ottenuti: i mutui pssivi vlutti l costo mmortizzto Presentre le scritture del 2015 e del reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

Anno 2015 RF087 SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI

Anno 2015 RF087 SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI Anno 2015 RF087 www.redzionefiscle.it REDAZIONE FISCALE Pg. 1 / 5 OGGETTO SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI RIFERIMENTI PRINCIPIO OIC N.16 FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI DOC. 17/02/2015 CIRCOLARE

Dettagli

LE RIMANENZE. Come? Tramite la rilevazione delle RIMANENZE.

LE RIMANENZE. Come? Tramite la rilevazione delle RIMANENZE. LE RIMANENZE Le rimnenze sono fttori produttivi non durevoli vnzti fine esercizio. Per tli fttori sono stti sostenuti: - costi di cquisto (mterie prime o merci) o - costi di produzione (semilvorti, prodotti

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

ESERCITAZIONE 5. Al 31/12/2015, la situazione de conti della società ALFA, prima degli assestamenti, è la seguente:

ESERCITAZIONE 5. Al 31/12/2015, la situazione de conti della società ALFA, prima degli assestamenti, è la seguente: ESERCITAZIONE 5 Al 31/12/2015, l situzione de conti dell società ALFA, prim degli ssestmenti, è l seguente: Voci contbili Attrezzture 600.000 Mobili 40.000 Automezzi Costi di ssicurzione 20.000 6.000 Spese

Dettagli

Il D.Lgs. n. 139/2015 ha riformulato il principio di prevalenza della sostanza sulla forma.

Il D.Lgs. n. 139/2015 ha riformulato il principio di prevalenza della sostanza sulla forma. Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 12 30.03.2016 Il lesing. Disciplin contbile e fiscle Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Vrie Il D.Lgs. n. 139/2015 h riformulto il principio di prevlenz

Dettagli

Anno 2013 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE)

Anno 2013 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE) Anno 2013 N. RF238 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO RIFERIMENTI AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE) ARTT. 2561 E 2562 C.C. CIRCOLARE DEL 16/10/2013 Sintesi:

Dettagli

Esercizi misti (tratti dalla prima, dalla seconda e dalla terza parte)

Esercizi misti (tratti dalla prima, dalla seconda e dalla terza parte) Esercizi misti (trtti dll prim, dll second e dll terz prte) Esercitzione del 14/12/2017: In dt 5/10/n si costituisce un società responsbilità limitt con conferimento di denro in bnc per euro. Durnte l

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impres Rg. Tedeschi Ugo Dott. Vergioli Riccrdo Commercilist Consulente del Lvoro Commercilist Rg. Pini Fbin Avv. Tedeschi Costnz Consulente del Lvoro Servizi legli e contrttuli

Dettagli

ENTE DI GOVERNO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE

ENTE DI GOVERNO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE ENTE DI GOVERNO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA ALLA PROPOSTA TARIFFARIA DEGLI ANNI 2016-2019 Aspem S.p.A. INDICE L struttur del presente documento è quell previst dllo schem

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 2 20.01.2016 L rinunci l credito d prte del socio Disciplin contbile e fiscle Ctegori: Ires Sottoctegori: Vrie Le disposizioni in tem di rinunci del credito

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 27 DICEMBRE 2013 632/2013/R/EEL DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI QUANTITATIVI PER I CRITERI DI EFFICIENZA ECONOMICA PER GLI ONERI CONSEGUENTI ALLO SMANTELLAMENTO DELLE CENTRALI ELETTRONUCLEARI

Dettagli

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Ragioneria RENDICONTO DELLA GESTIONE Stato Patrimoniale 2017 Settore Istituzionle e Finnzirio Ufficio Rgioneri RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 Stto Ptrimonile 2017 (D.Lgs.118/2011) COMUNE DI ASSISI Anno: 2017 Dt di stmp: 05-04-2018 Pgin 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

ACQUA CORRENTE Efficientamento gestionale ed energetico delle reti e degli impianti di Acquedotto Lucano

ACQUA CORRENTE Efficientamento gestionale ed energetico delle reti e degli impianti di Acquedotto Lucano ACQUA CORRENTE Efficientmento gestionle ed energetico delle reti e degli impinti di Acquedotto Lucno Bilncio e prospettive dell regolzione del SII, nche ll luce delle nuove normtive Alberto Bincrdi Componente

Dettagli

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF292 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR - VERSAMENTO ENTRO IL 16/12 RIFERIMENTI D.LGS. N. 252/2005; CM 70/2007; CIRCOLARI

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 12 MARZO 2019 93/2019/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AGENZIA TERRITORIALE DELL

Dettagli

AREA CREDITI E RICAVI. Gestione procedura

AREA CREDITI E RICAVI. Gestione procedura AREA CREDITI E RICAVI Gestione procedur Allegto A l D.A. n. 1 del 12.01.2016 INDICE Premess.... 3 1. Gestione contributi......... 3 1.1 Contributi indistinti FSR....... 4 1.2 Contributi in conto esercizio

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Città Metropolitana di TORINO. -

COMUNE DI VOLVERA Città Metropolitana di TORINO.   - COMUNE DI VOLVERA 10040 - Città Metropolitn di TORINO www.comune.volver.to.it - urp@comune.volver.to.it BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI VOLVERA RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA nno

Dettagli