LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1"

Transcript

1 LE RELAZIONI TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E VALUTAZIONI FISCALI 1 Il bilncio deve essere redtto sull bse di qunto previsto dlle norme civilistiche indipendentemente dll comptibilità delle stesse con le norme fiscli 2. I ftti mministrtivi, inftti, devono essere rilevti in bilncio nel periodo mministrtivo in bse ll ppliczione del principio di competenz economic, mentre il riconoscimento fiscle di tli ftti mministrtivi, l fine dell determinzione del reddito imponibile, è stbilito dlle leggi fiscli che, tlvolt, prescrivono un differente trttmento rispetto qunto stbilito dlle norme civilistiche in mteri di bilncio. Le differenze tr l normtiv in tem bilncio e quell in tem di determinzione del reddito imponibile determinno il sorgere di numerosi disllinementi di ntur temporne che sono riconciliti ttrverso l rilevzione dell fisclità differit il cui obiettivo è quello di riconoscere gli effetti fiscli dei ftti mministrtivi nell esercizio di competenz economic secondo le norme civilistiche ed i principi contbili. Di seguito sono illustrte le problemtiche inerenti l fisclità differit nei seguenti spetti 3 : 1) principio dell dipendenz dell imponibile dl bilncio; 2) disllinementi tr vlutzioni civilistiche e fiscli; 3) riconcilizione ttrverso l iscrizione dell fisclità differit; 4) differenze che si originno dl conto economico; 5) differenze che non si originno dl conto economico; 6) requisiti per l iscrizione dell fisclità differit; 7) liquote d utilizzre; 8) degumenti dell fisclità differit; 9) informtiv in bilncio sull fisclità differit; 10) cso opertivo. 1. Il principio dell dipendenz dell imponibile dl bilncio È un legme molto stretto quello tr risultto d esercizio e imponibile fiscle, in qunto, in ppliczione del cosiddetto «principio dell dipendenz», il reddito imponibile è determinto pportndo ll utile o ll perdit risultnte dl Conto Economico le vrizioni in umento o in diminuzione conseguenti ll ppliczione dei criteri stbiliti dll normtiv fiscle (rt. 83 del TUIR). Inoltre, i fini del riconoscimento fiscle, i componenti negtivi di reddito devono essere stti rilevti nel Conto Economico, considerto che è previsto che «le spese e gli ltri componenti negtivi non sono mmessi in deduzione se e nell misur in cui non risultno imputti l Conto Economico reltivo ll esercizio di competenz [ ]» (rt.109, comm 4 del TUIR) 4. 1 Estrtto d: Pisoni P., Bv F., Busso D., Devlle A., Il bilncio d esercizio, Euroconference editore, Il legisltore civilistico, con l introduzione del cosiddetto «disinquinmento del bilncio» seguito dell riform societri, h sottolineto l funzione propri del bilncio, volto d offrire un rppresentzione veritier e corrett dell situzione ptrimonile e finnziri dell società e del risultto economico dell esercizio. L riform h inftti comportto l brogzione del secondo comm dell rt.2426 del Codice Civile, che consentiv di imputre l Conto Economico rettifiche di vlore e ccntonmenti per rgioni esclusivmente fiscli. 3 Nel presente contributo non viene pprofondito il tem dell fisclità differit sulle perdite fiscli, sulle prtecipzioni, sulle rivlutzioni, sulle operzioni strordinrie e sul consolidto e trsprenz fiscle. 4 L indict regol generle h subito, fino l 2007, le seguenti eccezioni: ) disinquinmento o «doppio binrio nomlo»: l deduzione dei componenti negtivi di reddito prescindev dll preventiv iscrizione nel Conto Economico; b) vlutzioni «doppio binrio»: l determinzione dell imponibile er indipendente dl comportmento tenuto nel bilncio. A prtire dll esercizio 2008, seguito delle modifiche pportte dll Legge Finnziri 2008, l eccezione sub ) è stt elimint, mentre l eccezione sub b) è stt mntenut.

2 2. I disllinementi tr vlutzioni civilistiche e fiscli Nei csi in cui vige l regol generle dell dipendenz, il legisltore fiscle, l fine di slvgurdre il gettito e limitre gli effetti di comportmenti non corretti d prte del redttore del bilncio, h introdotto norme che stbiliscono: vlori minimi, per i componenti positivi del reddito imponibile; vlori mssimi, per i componenti negtivi del reddito imponibile. Qulor le vlutzioni civilistiche si pongno l di fuori di tli limiti, l imponibile fiscle viene determinto ttrverso l effettuzione di pposite vrizioni in umento in sede di dichirzione dei redditi (es.: modello Unico Società di cpitli). L indicto meccnismo è rppresentto nell Tvol 1. Tvol 1 I vlori limite fiscli per i componenti di reddito. Vlore mssimo componenti negtivi di reddito Vrizioni in umento LIMITI FISCALI Vlore minimo componenti positivi di reddito Vrizioni in umento In lcuni csi vige invece il principio del doppio binrio, ovvero il vlore fiscle dell ttività o pssività è determinto secondo regole differenti rispetto quelle previste per l redzione del bilncio (d esempio, si trtt delle poste in vlut ester). Pertnto, in tli csi, per trsformre le vlutzioni civilistiche in vlutzioni fiscli, devono essere effettute vrizioni in umento ed in diminuzione in sede di redzione dell dichirzione dei redditi. Tlvolt, inoltre, il riconoscimento fiscle dei vlori civilistici è previsto dl legisltore fiscle in un esercizio differente rispetto quello di competenz sotto il profilo civilistico. Si pensi, d esempio, i costi l cui deducibilità è previst nell esercizio di pgmento, come nel cso dei compensi gli mministrtori. Tutte le sopr indicte situzioni originno il sorgere di disllinementi tr l vlutzione civilistic e l corrispondente vlutzione fiscle delle ttività e delle pssività. 3. L riconcilizione ttrverso l iscrizione dell fisclità differit Nei csi in cui il disllinemento tr vlutzione civilistic e fiscle è di tipo trnsitorio, ovvero determinto esclusivmente d fttori legti l tempo, è possibile eliminre l interferenz prodott dl legisltore fiscle ttrverso l gestione dell fisclità differit. L obiettivo dell fisclità differit è quello di riconoscere gli effetti fiscli dei ftti mministrtivi nel medesimo esercizio in cui sono iscritti i ftti mministrtivi stessi, cioè nell esercizio di competenz economic secondo le norme civilistiche ed i principi contbili. Si consideri l esempio di seguito riportto.

3 Esempio: effetto dell iscrizione dell fisclità differit in bilncio Nel bilncio d esercizio N sono stti iscritti per competenz i compensi gli mministrtori pri 100, che srnno deducibili nell esercizio n+1 in cui vverrà il pgmento. Il TUIR prevede inftti (rt. 95, co. 6) che i compensi spettnti gli mministrtori sino deducibili nell esercizio del pgmento nziché in quello in cui sono mturti (cosiddetto criterio di css). L differente normtiv fiscle rispetto quell civilistic, in cso di mncto pgmento di tli compensi nell esercizio di competenz, determin il sorgere di un differenz temporne pri 100. L effetto dell iscrizione dell fisclità differit è illustrto nell seguente tbell: Voci di bilncio Conto Economico N senz l iscrizione dell fisclità differit Conto Economico N con l iscrizione dell fisclità differit Risultto nte imposte Imposte correnti (IRES 27,5%) (55) (55) Imposte nticipte 0 27,5 Totle imposte sul reddito (55) (27,5) Risultto d esercizio 45 72,5 L IRES l 27,5% è clcolt su un bse imponibile pri 200, poiché il costo di 100 reltivo i compensi gli mministrtori non corrisposti nell esercizio non è deducibile. Come si può notre, l iscrizione dell fisclità differit consente di ottenere un peso complessivo delle imposte sul reddito pri 27,5, ovvero corrispondente ll ppliczione dell liquot IRES, pri l 27,5%, l risultto nte imposte. Le differenze tempornee concorrono nel loro complesso determinre l bse di clcolo delle ttività per imposte nticipte e delle imposte differite pssive i fini IRES (liquot 27,5%) 5. Ai fini IRAP (liquot 3,9%), invece, prtire dl 2008 è previsto un principio di derivzione dell bse imponibile di dti di bilncio, con l principle eccezione dell mmortmento dell vvimento e dei mrchi (di conseguenz, l fisclità differit deve essere determint esclusivmente con riferimento lle suddette voci). Il principio contbile OIC 25 fferm che le imposte sul reddito hnno l ntur di oneri sostenuti dll impres nell produzione del reddito, conseguentemente, per il principio dell competenz, nel bilncio sono recepite le imposte che, pur essendo di competenz di esercizi futuri sono esigibili con riferimento ll esercizio in corso (imposte nticipte) e quelle che, pur essendo di competenz dell esercizio, si rendernno esigibili solo in esercizi futuri (imposte differite). Le differenze tempornee si distinguono in: differenze tempornee imponibili; differenze tempornee deducibili. Le differenze tempornee imponibili sono le differenze tempornee che si trdurrnno in importi imponibili negli esercizi futuri, qundo il vlore contbile dell ttività o dell pssività srà relizzto o estinto. Le differenze tempornee deducibili sono le differenze tempornee che si trdurrnno in importi 5 A prtire dll esercizio 2008, l legge Finnziri h previsto l eliminzione del prospetto EC dell dichirzione dei redditi, che consentiv l deduzione extrcontbile degli mmortmenti dei beni mterili e immterili, delle ltre rettifiche di vlore, degli ccntonmenti, delle spese reltive studi e ricerche di sviluppo e delle differenze tr i cnoni di loczione finnziri e l somm degli mmortmenti dei beni cquisiti in lesing e degli interessi pssivi che derivno di reltivi contrtti imputti conto economico. Tle novità riduce drsticmente il qudro dei possibili disllinementi tr i vlori civilistici ed i vlori fiscli di molte poste di bilncio. A prtire dll esercizio 2008, gli indicti costi sono fisclmente deducibili nell mmontre iscritto nel bilncio dell esercizio, senz l possibilità di ulteriore deduzione in pposito prospetto.

4 deducibili negli esercizi futuri, qundo il vlore contbile dell ttività o dell pssività srà relizzto o estinto. In prticolre, si originno disllinementi principlmente nelle seguenti situzioni: vlutzioni per cui esiste un doppio binrio tr spetto civilistico ed spetto fiscle (es.: poste in vlut): in quest situzione possono determinrsi si ttività per imposte nticipte si imposte differite pssive; componenti positivi di reddito tssbili in esercizi successivi quello in cui sono iscritti nel conto economico (es.: plusvlenze rteizzte); componenti negtivi di reddito deducibili fisclmente in esercizi successivi quello in cui vengono imputti l conto economico civilistico (es.: mmortmenti o ccntonmenti eccedenti i limiti mssimi di deducibilità fiscle nell esercizio); componenti positivi di reddito tssbili in esercizi precedenti quello di imputzione l conto economico civilistico; perdite fisclmente riportbili, che possono determinre l iscrizione di ttività per imposte nticipte. Il qudro dei possibili disllinementi che si possono determinre è rppresentto nell Tvol 2. Tvol 2 Situzioni che originno le differenze tempornee. L OIC 25 distingue tr: differenze tempornee; differenze permnenti. Le differenze tempornee emergono in presenz di differenze tr il vlore di un ttività o di un pssività determinto secondo criteri di vlutzione civilistici ed il loro vlore riconosciuto i fini fiscli, in tutti i csi in cui tli differenze sono destinte d nnullrsi negli esercizi successivi. Le differenze permnenti rppresentno un differenz tr il risultto prim delle imposte che emerge dl Conto Economico civilistico ed il reddito imponibile non destinte d nnullrsi negli esercizi successivi. Pertnto, tli differenze non originno lcun differimento o nticipzione di imposte. Si trtt, d esempio, di componenti negtivi o positivi di reddito przilmente o totlmente indeducibili o esenti i fini fiscli. Le differenze tempornee possono essere distinte in: 1) operzioni che hnno effetto sul conto economico; 2) operzioni che non hnno effetto sul conto economico.

5 4. Differenze che si originno dl conto economico L fisclità differit deve essere rilevt nel conto economico nell esercizio in cui emergono le differenze tempornee. Le rilevzioni contbili sono le seguenti: ) imposte differite pssive: Imposte differite (CE) Fondo imposte differite b) ttività per imposte nticipte: Attività per imposte nticipte Imposte differite (CE). L iscrizione delle imposte differite pssive sub ) consente di imputre l bilncio d esercizio di competenz le imposte che per effetto di un differente disciplin fiscle, srnno dovute soltnto nei successivi esercizi, nonostnte sino di competenz dell esercizio, sotto il profilo civilistico. Nei successivi esercizi, tli imposte differite srnno stornte l fine di nnullre le mggiori imposte dovute rispetto quelle di competenz dell esercizio sotto il profilo civilistico. In sostnz, ttrverso l iscrizione dell fisclità differit si viene determinre, nei diversi esercizi, un mmontre delle imposte sul reddito corrispondente ll mmontre dovuto in ppliczione del principio di competenz economic civilistico. L fisclità differit consente cioè di eliminre le distorsioni che le differenti normtive fiscli rispetto quelle civilistiche produrrebbero sul risultto d esercizio. Il risultto d esercizio srà cioè quello che si srebbe determinto in presenz di norme fiscli coincidenti con quelle civilistiche. Il meccnismo di iscrizione e successivo rissorbimento dell fisclità differit pssiv è illustrto ttrverso l esempio di seguito riportto. Esempio: tsszione rteizzt di un plusvlenz Nell esercizio N, dll cessione di un immobile viene ottenut un plusvlenz pri L liquot fiscle è pri l 27,5%. L tsszione dell plusvlenz, ricorrendone i requisiti, può essere frziont in cinque esercizi nel modo seguente: Esercizio Vlore civilistico dell plusvlenz iscritt in bilncio Vlore fiscle dell plusvlenz Differenz temporne Imposte Differite N N (55) N (55) N (55) N (55) Totle Come si può notre dll tbell, nell esercizio dell cessione dell immobile si origin un differenz temporne pri 800, seguito dell rilevnz fiscle di un solo quinto dell plusvlenz ottenut. Di conseguenz, vengono rilevte le pssività fiscli differite (pri 220, cioè il 27,5% di 800) con l seguente rilevzione contbile: Imposte differite Fondo imposte differite 220

6 Nell esercizio N+1 e nei successivi, fino ll esercizio N+4 in cui termin l tsszione dell plusvlenz, l impres vrà un debito fiscle superiore quello di competenz civilistic, in qunto srnno dovute le imposte sulle quote dell plusvlenz iscritt nell esercizio N (e tsst soltnto per un quinto del vlore in tle esercizio). Di conseguenz, prtire dll esercizio N+1 e fino ll esercizio N+4, si riduce l differenz temporne origintsi nell esercizio N e contestulmente vengono rissorbite le pssività fiscli differite. L rilevzione contbile reltivmente l rissorbimento delle pssività fiscli differite è l seguente: Fondo imposte differite Imposte differite 55 Nell esercizio N+4 termin l tsszione delle quote dell plusvlenz, così come il rissorbimento dell fisclità differit. Tle scrittur di rissorbimento del fondo imposte differite consente di neutrlizzre sotto il profilo dell competenz economic le mggiori imposte che vengono pgte ( seguito dell tsszione delle quote dell plusvlenz tsszione rteizzt) negli esercizi successivi rispetto quello in cui è stt ottenut tle plusvlenz. L scrittur contbile reltiv l pgmento delle imposte sulle quote di plusvlenz è l seguente: Imposte sul reddito (IRES) Debiti tributri 55 Allo stesso modo, l iscrizione delle ttività per imposte nticipte sub b) consente di rispettre il principio di competenz economic civilistico riducendo nel Conto Economico del bilncio d esercizio l mmontre delle imposte sul reddito dovute per un importo superiore quello di competenz dell esercizio cus dell differente disciplin fiscle. Si trtt di un differenz temporne in qunto le mggiori imposte dovute nell esercizio si trdurrnno in minori imposte nei successivi esercizi. Il meccnismo di iscrizione e successivo rissorbimento delle ttività per imposte nticipte è illustrto ttrverso l esempio di seguito riportto. Esempio Nel bilncio dell esercizio N sono stti iscritti per competenz i compensi gli mministrtori pri 100, che srnno deducibili nell esercizio in cui vverrà il pgmento (rt. 95, comm 6 del TUIR). Nell esercizio successivo vrà termine l tsszione rteizzt dell plusvlenz relizzt nei precedenti esercizi per un importo pri 100. In tle situzione, nell esercizio N devono essere iscritte le ttività per imposte nticipte sui compensi gli mministrtori. L scrittur contbile nell esercizio N è l seguente (27,5% di 100): Attività per imposte nticipte Imposte nticipte 27,5 Nell esercizio N+1 ipotizzndo che tli compensi srnno corrisposti, si determinerà l nnullmento dell differenz temporne deducibile. Tle scrittur di rissorbimento delle ttività per imposte nticipte consente di neutrlizzre sotto il profilo dell competenz economic le minori imposte che vengono pgte ( seguito dell deduzione dei compensi gli mministrtori di competenz del precedente esercizio) nell esercizio

7 N+1. L scrittur contbile reltiv llo storno delle ttività per imposte nticipte nell esercizio N+1 l seguente: Imposte nticipte Attività per imposte nticipte 27,5 L determinzione delle imposte differite si rticol nelle seguenti fsi: 1) individuzione delle differenze tempornee ll fine dell esercizio; 2) determinzione delle perdite fiscli riportbili nuovo; 3) nlisi dei tempi di rientro (o nnullmento) delle differenze tempornee d cui si originno le ttività per imposte nticipte e le pssività per imposte differite; 4) clcolo dell fisclità differit ll dt del bilncio; 5) nlisi e vlutzione delle ttività per imposte nticipte e pssività per imposte differite iscritte in bilncio. Le differenze sub 1) che si originno nel conto economico sono rppresentte nell seguente Tvol 3. Tvol 3 Differenze che si originno dl conto economico. Risultto d esercizio (utile o perdit d esercizio) CONFRONTO Risultto imponibile VALORI UGUALI VALORI DIVERSI Non si originno differenze tempornee Differenze tempornee Differenze permnenti Differenze che non si riversernno negli esercizi successivi NO Fisclità differit Differenz temporne imponibile Differenz temporne deducibile NO Fisclità differit IMPOSTE DIFFERITE IMPOSTE ANTICIPATE 5. Differenze che non si originno dl conto economico Le differenze tempornee possono sorgere nche qule conseguenz di operzioni che non trnsitno dl conto economico, quli: operzioni strordinrie (d esempio, fusioni, scissioni o conferimenti); rivlutzione di ttività iscritte nello stto ptrimonile seguito di specifiche leggi; riserve in sospensione di impost. Le imposte differite reltive operzioni che hnno interessto direttmente il ptrimonio netto non sono rilevte l conto economico m contbilizzte inizilmente nell voce B. 2 Fondo imposte differite trmite riduzione dell corrispondente post di ptrimonio netto. È d esempio il cso dell rivlutzione dei beni d impres ex L. 147/2013. L rilevzione contbile è l seguente: Riserv d rivlutzione Fondo imposte differite..

8 Dopo l rilevzione inizile, le vrizioni nelle imposte differite devono essere iscritte nel conto economico ll voce 22 coerentemente con l nnullmento negli esercizi successivi delle differenze tempornee lle quli si riferiscono. Le imposte differite reltive operzioni che non hnno interessto direttmente il ptrimonio netto (d esempio, l fusione per incorporzione in ssenz di un vnzo d concmbio), non trnsitno né dl conto economico né dl ptrimonio netto. In tli fttispecie, le imposte differite devono essere clcolte sul plusvlore ttribuito l vlore contbile delle ttività, in sede di lloczione dell differenz di fusione, nei limiti del vlore corrente dell stess ttività (ed il plusvlore ttribuito è pri ll differenz tr il vlore corrente dell ttività e il suo vlore contbile nte operzione). L pssività per imposte differite deve essere iscritt nell voce B. 2 Fondo imposte differite del pssivo. Differenze sulle quli non deve essere rilevt l fisclità differit L OIC 25 prevede che l fisclità differit si rilevt in bilncio nell esercizio in cui emergono le differenze tempornee, slvo nei seguenti csi: l rilevzione inizile dell vvimento; l rilevzione inizile di un ttività o di un pssività in un operzione che non influenz direttmente né il risultto civilistico né il reddito imponibile e non è un operzione strordinri. Si trtt, d esempio, dell cquisto di ttività che sono: ) non deducibili dll bse imponibile i fini delle imposte sul reddito; b) deducibili per un importo inferiore (o superiore) l costo complessivo. In questi csi, il vlore fiscle dell ttività è pri zero, o comunque ssume un vlore differente (inferiore o superiore), rispetto l vlore contbile. Attulmente, nell ordinmento tributrio un esempio è rppresentto dlle utovetture ziendli non esclusivmente strumentli per l esercizio dell ttività, deducibili per un mmontre inferiore l costo complessivo. Le differenze che non si originno nel conto economico sono rppresentte nell seguente Tvol 4. Tvol 4 Differenze che non si originno nel conto economico. 6. Requisiti per l iscrizione dell fisclità differit

9 L rilevzione dell fisclità differit deve essere effettut nel rispetto di lcune condizioni specifiche per qunto rigurd: ) le imposte differite pssive; b) le ttività per imposte nticipte. ) Imposte differite pssive Le imposte differite pssive devono essere rilevte su tutte le differenze tempornee tssbili. Non sono però rilevte nel cso in cui esistno scrse probbilità che il debito insorg. Tle situzione potrebbe verificrsi nel cso delle riserve in sospensione d impost per i quli sussistono fondti motivi per ritenere che non srnno utilizzti con modlità tli d fr venir meno il presupposto di non tssbilità (d esempio, in qunto non è probbile che srà distribuit i soci, considerto che l distribuzione è il presupposto che ne determin l tsszione in cso ll società). b) Requisiti per l iscrizione delle ttività per imposte nticipte Le ttività per imposte nticipte devono essere rilevte, nel rispetto del principio dell prudenz, solo qundo vi è l rgionevole certezz del loro futuro recupero. L rgionevole certezz è comprovt qundo: esiste un proiezione dei risultti fiscli dell società (pinificzione fiscle) per un periodo di tempo rgionevole, d cui si evince l esistenz, negli esercizi in cui si nnullernno le differenze tempornee deducibili, di redditi imponibili non inferiori ll'mmontre delle differenze che si nnullernno; e/o negli esercizi in cui si prevede l nnullmento dell differenz temporne deducibile, vi sono sufficienti differenze tempornee imponibili di cui si prevede l nnullmento. Nel corso degli esercizi successivi è necessrio monitorre l mmontre delle imposte nticipte iscritto in bilncio, poiché occorre verificre ogni nno se continu sussistere l rgionevole certezz di conseguire in futuro redditi sufficienti recuperre l intero importo delle imposte nticipte. Qulor non fosse più presente l rgionevole certezz del loro futuro recupero, le ttività per imposte nticipte dovrnno essere stornte in tutto o in prte e successivmente ripristinte se nei successivi esercizi divenisse rgionevolmente certo il loro recupero. Inoltre, nei csi in cui sono stte iscritte ttività per imposte nticipte soltnto su di un quot prte delle differenze tempornee deducibili, in qunto non sussistevno i requisiti per il suo riconoscimento, tli imposte nticipte dovrnno essere iscritte nei successivi esercizi, in presenz dei requisiti per l contbilizzzione, nell voce C.II 4-ter dell ttivo, in controprtit ll voce 22 del conto economico. L sintesi delle indicte condizioni per l iscrizione dell fisclità differit viene riportt nell Tvol 5.

10 Tvol 5 Le condizioni per l iscrizione dell fisclità differit. DIFFERENZE TEMPORANEE TASSABILI DEDUCIBILI IMPOSTE DIFFERITE IMPOSTE ANTICIPATE Condizioni per l rilevzione Non Non devono essere contbilizzte se se esistono scrse probbilità che che il il debito insorg Non Non devono essere contbilizzte se se non non sussiste l l rgionevole certezz del del futuro conseguimento di di imponibili sufficienti consentirne il il rissorbimento 7. Aliquote d utilizzre Le imposte nticipte/differite devono essere clcolte sull'mmontre cumultivo di tutte le differenze tempornee dell esercizio, pplicndo le liquote fiscli in vigore nell esercizio nel qule le differenze tempornee si riversernno, previste dll normtiv fiscle vigente ll dt di riferimento del bilncio (OIC 25). Qulor l normtiv fiscle non stbilisc le liquote fiscli in vigore nell esercizio nel qule le differenze tempornee si riversernno, l società clcol le imposte/differite sull bse delle liquote in vigore ll dt di riferimento del bilncio. 8. Adegumenti dell fisclità differit Gli degumenti in incremento ed in decremento del fondo imposte differite (voce B.II del pssivo) e delle ttività per imposte nticipte (voce C.II 4-ter dell ttivo) devono essere rilevti l conto economico nell voce 22. Imposte correnti, differite e nticipte. 9. Informtiv in bilncio sull fisclità differit Il n.14 dell rt prevede l redzione di un pposito prospetto contenente: ) l descrizione delle differenze tempornee che hnno comportto l rilevzione di imposte differite e nticipte, specificndo l liquot pplict e le vrizioni rispetto ll esercizio precedente, gli importi ccreditti o ddebitti Conto Economico oppure ptrimonio netto, le voci escluse dl computo e le reltive motivzioni; Esempio di prospetto sub ) NOTA INTEGRATIVA Prospetto di cui l punto 14) dell rt.2427: descrizione delle differenze tempornee che hnno comportto l rilevzione dell fisclità differit ttiv e pssiv (IRES). Non vi sono importi ccreditti o ddebitti ptrimonio netto.

11 Descrizione delle differenze tempornee Imposte Anticipte Anno 1 Differenze deducibili Imponibile Aliquot Impost () Rissorbimenti Anno 2 Incrementi Anno 2 Imponibil e spese mnutenzione eccedente 5% 200,0 27,5% 55,0 40,0. Totle Imposte Differite Anno 1 Differenze imponibili Imponibile Aliquot Impost Aliquot 27,5 % Impost (b) Imponibil e 11,0 100,0 Aliquot Imposte Anticipte Anno 2 Impost (c) Imponibile Aliquot Impost (-b+c) 27,5% 27,5 260,0 27,5% 71,5 Rissorbimenti Anno 2 Incrementi Anno 2 Imposte differite Anno 2 Imponibil e plusvlenze rteizzbili in 5 esercizi 400,0 27,5% 110,0 100,0. Totle Aliquot 27,5 % Impost Imponibil e 27,5 280,0 Aliquot Non sono stte escluse voci dl computo dell fisclità differit ttiv e pssiv. Impost Imponibile Aliquot Impost 27,5% 77,0 580,0 27,5% 159,5 Il prospetto di riconcilizione tr onere fiscle d bilncio e onere fiscle teorico Il principio contbile n. 25 richiede l redzione di un prospetto, d riportre in Not Integrtiv, che consent di «riconcilire» l onere fiscle teorico d bilncio con l imponibile fiscle. Nel principio contbile si prevede, inftti, che «L Not Integrtiv deve fornire, con riferimento lle imposte sul reddito, le seguenti informzioni: (omissis) e) l riconcilizione, con le reltive spiegzioni, fr l onere fiscle d bilncio e l onere fiscle teorico qulor tli differenze sino significtive». Esempio 1: Prospetto vlori ssoluti. PROSPETTO DI RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE DA BILANCIO E ONERE FISCALE TEORICO Determinzione dell imponibile IRES Risultto prim delle imposte 1200 Onere fiscle teorico (liquot 27,5%) 330 Differenze tempornee tssbili in esercizi successivi: quot plusvlenze (4/5) (480) Totle (480) Differenze tempornee deducibili in esercizi successivi: quot spese di mnutenzione (1/5) 100 pgmento compensi mministrtori 150 Totle 250 Rigiro delle differenze tempornee d esercizi precedenti: compensi gli mministrtori (100) mnutenzioni non dedotte (40) plusvlenze rteizzte 100 Totle (40) Differenze che non si riversernno negli esercizi successivi: costi non deducibili: 100 plusvlenze esenti: (300) Totle (200) Imponibile fiscle 730 Imposte correnti sul reddito dell esercizio (onere effettivo: 16,73%) 200,75

12 Esempio 2: Prospetto vlori percentuli. RICONCILIAZIONE TRA ALIQUOTA ORDINARIA ED ALIQUOTA EFFETTIVA Esercizio Esercizio precedente corrente Aliquot ordinri pplicbile...%...% Effetto delle vrizioni in umento (diminuzione) rispetto ll liquot ordinri: Redditi esenti...%...% Dividendi...%...% Costi indeducibili...%...% Altre differenz permnenti Aliquot effettiv...%...% 10. Cso opertivo di determinzione dell fisclità differit e di informtiv nell Not Integrtiv Di seguito è riportto un esempio di determinzione dell fisclità differit e di rppresentzione in bilncio secondo qunto previsto dl punto 14) dell rt e dl principio contbile OIC n. 25. Si considerino i primi due esercizi dell medesim società: nell esercizio 1 (primo esercizio) esistono solo eventi che hnno vuto origine nell esercizio stesso; nell esercizio 2 (secondo esercizio), invece, sono considerti si gli eventi che hnno origine nell esercizio, si gli eventi originti nell esercizio precedente. I dti considerti nell esempio sono di seguito riportti. Dti reltivi ll esercizio 1 e ll esercizio 2 Esercizio 1 Risultto nte imposte risultnte dl Conto Economico: 800 Differenze tempornee Deducibili: spese di mnutenzione eccedenti il 5%: 200 compensi d mministrtori deliberti m non corrisposti: 100 Imponibili: plusvlenze rteizzbili in 5 esercizi: 500 Differenze permnenti: costi non deducibili: 200 Esercizio 2 Risultto nte imposte risultnte dl Conto Economico: Differenze tempornee dell esercizio Deducibili: spese di mnutenzione dell esercizio 2 eccedenti il 5%: 100 compensi d mministrtori deliberti m non corrisposti nell esercizio 2 : 150 Imponibili: plusvlenze relizzte nell esercizio 2 e rteizzte fisclmente in 5 esercizi : 350 Rigiro differenze tempornee dell esercizio 1 Deducibili: quot (1/5) delle spese di mnutenzione eccedenti dell esercizio 1: 40 pgmento d mministrtori dei compensi dell esercizio 1 : 100 Imponibili: quot (1/5) delle plusvlenze dell esercizio 1 : 100 Differenze permnenti: costi non deducibili: 100 plusvlenze esenti: 300

13 Nei punti che seguono vengono evidenziti i seguenti spetti: ) clcolo delle imposte, scritture contbili e rppresentzione in bilncio dell esercizio 1; b) clcolo delle imposte, scritture contbili e rppresentzione in bilncio dell esercizio 2. ) Clcolo delle imposte, scritture contbili e rppresentzione in bilncio dell esercizio 1 Il conteggio delle imposte dell esercizio 1 comprende: le imposte correnti; le imposte differite, sull bse dell liquot IRES pri l 27,5%. Tle conteggio viene di seguito evidenzito. Clcolo delle imposte esercizio 1 UTILE DA CONTO ECONOMICO 800 IRES FISCALITÀ DIFFERITA più: Vrizioni in umento spese di mnutenzione ,0 compensi d mministrtori , ,5 meno: Vrizioni in diminuzione: plusvlenze rteizzte (400) (110,0) più: Differenze permnenti costi non deducibili REDDITO IMPONIBILE 900 IRES 27,5% (247,5) Imposte nticipte (IRES) 82,5 Imposte differite pssive (IRES) (110,0) IMPOSTE TOTALI (275) Le scritture contbili reltive ll fisclità dell esercizio 1 sono le seguenti: ) imposte correnti: Imposte correnti A Debiti tributri 247,5 b) ttività per imposte nticipte: Attività per imposte nticipte A Imposte differite (CE) 82,5 c) imposte differite pssive: Imposte differite (CE) A Fondo imposte differite 110,0 L iscrizione in bilncio dell IRES reltiv ll esercizio 1 è l seguente: Stto Ptrimonile Esercizio 1 C.II.4-ter) Attività per imposte nticipte 82,5 B) Fondi per rischi e oneri 2) per imposte, nche differite 110 D) 12) Debiti tributri 247,5

14 Conto Economico Esercizio 1. Risultto prim delle imposte ) Imposte sul reddito dell esercizio, correnti, differite e nticipte: - imposte correnti (247,5) - imposte differite: * imposte nticipte 82,5 * imposte differite (110,0) (27,5) (275) 23) Utile (perdit) dell esercizio 525 NOTA INTEGRATIVA Prospetto di cui l punto 14) dell rt.2427: descrizione delle differenze tempornee che hnno comportto l rilevzione dell fisclità differit ttiv e pssiv. Si trtt del primo esercizio pertnto non vi sono vrizioni rispetto ll esercizio precedente. Non vi sono importi ccreditti o ddebitti ptrimonio netto. Non sono stte escluse voci dl computo dell fisclità differit ttiv e pssiv. Descrizione delle differenze tempornee Imposte nticipte Esercizio 1 Imposte differite Esercizio 1 Imponibile Aliquot Impost Imponibile Aliquot Impost spese di mnutenzione eccedenti il 5% ,5% compensi d mministrtori deliberti m non ,5% 27, corrisposti plusvlenze rteizzbili in 5 esercizi ,5% 110 Totle , PROSPETTO DI RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE DA BILANCIO E ONERE FISCALE TEORICO ESERCIZIO 1 Determinzione dell imponibile IRES Risultto prim delle imposte 800 Onere fiscle teorico (liquot 27,5%) 220 Differenze tempornee imponibili in esercizi successivi: plusvlenze rteizzbili (4/5): (400) Totle (400) Differenze tempornee deducibili in esercizi successivi: spese di mnutenzione eccedenti il 5 %: 200 compensi d mministrtori deliberti m non corrisposti: 100 Totle 300 Differenze permnenti: 200 Imponibile fiscle 900 Imposte correnti sul reddito dell esercizio Onere fiscle effettivo: (liquot 30,94%) 247,5

15 b) Clcolo delle imposte, scritture contbili e rppresentzione in bilncio dell esercizio 2. Il conteggio delle imposte dell esercizio 2 rigurd i seguenti spetti: le imposte correnti; l utilizzo dell fisclità differit (imposte nticipte e fondo imposte differite) di precedenti esercizi; le imposte differite dell esercizio. Tle conteggio è di seguito illustrto. Clcolo delle imposte esercizio 2 UTILE DA CONTO ECONOMICO IRES FISCALITÀ DIFFERITA Più: Vrizioni in umento: quot plusvlenze (1/5) ,5 meno: Vrizioni in diminuzione: quot spese di mnutenzione (1/5) (40) (11,0) pgmento compensi mministrtori (100) (27,5) (140) (38,5) VARIAZIONI DELL ESERCIZIO Vrizioni in umento: spese di mnutenzione eccedenti ,50 compensi d mministrtori non corrisposti , ,75 Vrizioni in diminuzione: plusvlenze rteizzte (4/5) (280) (77,00) (280) (77,00) Differenze permnenti: costi non deducibili: 100 plusvlenze esenti: (300) (200) REDDITO IMPONIBILE 930 IMPOSTE DELL ESERCIZIO 2 DA RILEVARE CONTABILMENTE: IRES corrente 27,5% di 930: (255,75) Imposte nticipte (IRES) 68,75 Imposte differite pssive (IRES) (77,00) Utilizzo fondo imposte esercizio precedente 27,50 Diminuzione imposte nticipte esercizio precedente (38,50) Imposte totli (275) Le scritture contbili reltive tli imposte sono le seguenti: ) imposte correnti: Imposte correnti Debiti tributri 255,75 b) ttività per imposte nticipte: Attività per imposte nticipte Imposte differite (CE) 68,75 c) imposte differite pssive: Imposte differite (CE) Fondo imposte 77,00 d) utilizzo fondo imposte differite esercizio precedente: Fondo imposte differite Imposte differite (CE) 27,50 e) diminuzione delle ttività per imposte nticipte esercizio precedente:

16 Imposte differite (CE) Attività per imposte nticipte 38,50 L iscrizione in bilncio dell IRES reltiv ll esercizio 2, con riferimento ll esempio qui considerto, è l seguente: Stto Ptrimonile Esercizio 2 C.II.4-ter) Attività per imposte nticipte 112,75 B) Fondi per rischi e oneri 2) per imposte, nche differite 159,50 D) 12) Debiti tributri 255,75 NOTA INTEGRATIVA Conto Economico Esercizio 2 Risultto prim delle imposte ) Imposte sul reddito dell esercizio, correnti, differite e nticipte: - imposte correnti (255,75) - imposte differite: * imposte nticipte 68,75 * imposte differite (77,00) * utilizzo fondo imposte 27,50 * diminuzione imp. nticipte (38,50) (19,25) (275) 23) Utile (perdit) dell esercizio 925 Prospetto di cui l punto 14) dell rt.2427: descrizione delle differenze tempornee che hnno comportto l rilevzione dell fisclità differit ttiv e pssiv. Non vi sono importi ccreditti o ddebitti ptrimonio netto. Descrizione delle differenze tempornee Imposte Anticipte Esercizio 1 Rissorbimenti Esercizio 2 Impost () Imponibile Aliquot Impost (b) Imponi bile Incrementi Esercizio 2 Differenze deducibili Imponibile Aliquot spese mnutenzione 27,5 27, ,5% 55, ,5% 11, eccedente 5% % 50 compensi mministrtori 27,5 41, ,5% 27, ,5% 27, non corrisposti % 25 Totle , , , 75 Imposte Differite Esercizio Rissorbimenti Esercizio Incrementi 1 2 Esercizio 2 Differenze imponibili Imponibile Aliquot Impost Imponibile plusvlenze rteizzbili in 5 esercizi ,5% 110, Totle , Aliq uot 27, 5% Impost 27,5 0 27,5 0 Imponi bile Aliqu ot Aliqu ot 27,5 % Impo st (c) Impo st 77, 00 77, 00 Imposte Anticipte Esercizio 2 Imponibi le Aliquot 27,5 % 27,5 % Impost (-b+c) 71,50 41,25 112, Imposte differite Esercizio 2 Imponibi le Aliquot 27,5 % Impost 159, ,5 0 Non sono stte escluse voci dl computo dell fisclità differit ttiv e pssiv.

17 PROSPETTO DI RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE DA BILANCIO E ONERE FISCALE TEORICO Determinzione dell imponibile IRES Risultto prim delle imposte 1200 Onere fiscle teorico (liquot 27,5%) 330 Differenze tempornee tssbili in esercizi successivi: quot plusvlenze (4/5) (280) Totle (280) Differenze tempornee deducibili in esercizi successivi: quot spese di mnutenzione (1/5) 100 pgmento compensi mministrtori 150 Totle 250 Rigiro delle differenze tempornee d esercizi precedenti: compensi gli mministrtori (100) mnutenzioni non dedotte (40) plusvlenze rteizzte 100 Totle (40) Differenze che non si riversernno negli esercizi successivi: costi non deducibili: 100 plusvlenze esenti: (300) Totle (200) Imponibile fiscle 930 Imposte correnti sul reddito dell esercizio (onere effettivo: 21,31%) 255,75

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 27 16.07.2014 Imposte e tsse: rilevzioni contbili e deducibilità Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Scritture contbili Con specifico riferimento ll

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

4. I BENI IN LEASING

4. I BENI IN LEASING 4. I BENI IN LEASING Sommrio: 1. L normtiv civilistic; 2. L disciplin fiscle; 3. Alcune situzioni opertive; 4. Il lese-bck. Reltivmente ll operzione di lesing, vengono presi in esme i seguenti spetti:

Dettagli

Anno 2015 RF087 SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI

Anno 2015 RF087 SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI Anno 2015 RF087 www.redzionefiscle.it REDAZIONE FISCALE Pg. 1 / 5 OGGETTO SCORPORO DELL AREA DI SEDIME - TUTTOESEMPI RIFERIMENTI PRINCIPIO OIC N.16 FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI DOC. 17/02/2015 CIRCOLARE

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Anno 2015 N.RF070 BILANCIO 2014 FABBRICATI E SCORPORO DELL AREA DI SEDIME

Anno 2015 N.RF070 BILANCIO 2014 FABBRICATI E SCORPORO DELL AREA DI SEDIME Anno 2015 N.RF070 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 9 OGGETTO BILANCIO 2014 FABBRICATI E SCORPORO DELL AREA DI SEDIME RIFERIMENTI PRINCIPIO OIC N.16 FONDAZIONE NAZIONALE

Dettagli

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impres Rg. Tedeschi Ugo Dott. Vergioli Riccrdo Commercilist Consulente del Lvoro Commercilist Rg. Pini Fbin Avv. Tedeschi Costnz Consulente del Lvoro Servizi legli e contrttuli

Dettagli

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00 CONTRIBUTI I contributi, in bse ll loro motivzione e destinzione possono suddividersi in: - contributi in conto esercizio - seguono il principio di competenz; - contributi in conto impinti - seguono il

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale OPERAZIONI IN VALUTA ATTIVITA E PASSIVITA IN VALUTA Codice civile. Art. 2425-bis.2: I ricvi e i proventi, i costi e gli oneri reltivi d operzioni in vlut devono essere determinti in bse l cmbio corrente

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 2 20.01.2016 L rinunci l credito d prte del socio Disciplin contbile e fiscle Ctegori: Ires Sottoctegori: Vrie Le disposizioni in tem di rinunci del credito

Dettagli

Anno 2013 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE)

Anno 2013 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE) Anno 2013 N. RF238 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO RIFERIMENTI AFFITTO D AZIENDA ASPETTI CONTABILI (3 PARTE) ARTT. 2561 E 2562 C.C. CIRCOLARE DEL 16/10/2013 Sintesi:

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO L chiusur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili L ripertur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili 2 1 LA CHIUSURA DEI CONTI 3 RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

LA GESTIONE DELLE PERDITE SU CREDITI E DELLE SVALUTAZIONI

LA GESTIONE DELLE PERDITE SU CREDITI E DELLE SVALUTAZIONI LA GESTIONE DELLE PERDITE SU CREDITI E DELLE SVALUTAZIONI Le recenti modifiche normtive lle regole fiscli per l gestione delle perdite su crediti, unitmente ll recente pprovzione dell versione revisiont

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 mrzo 2012 Corrdo Corsi - Università degli Studi di Veron - DEA - 1 Affitto d ziend o di rmo d ziend Trsferimento temporneo del godimento di un ziend o di un rmo Loctore/Concedente Loctrio/Affitturio

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

OGGETTO: Split payment: ultimi chiarimenti

OGGETTO: Split payment: ultimi chiarimenti Rom, 14/01/2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Split pyment: ultimi chirimenti Gentile Cliente, con l stesur del presente documento informtivo intendimo metterl conoscenz che l Legge di Stbilità

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF292 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR - VERSAMENTO ENTRO IL 16/12 RIFERIMENTI D.LGS. N. 252/2005; CM 70/2007; CIRCOLARI

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE Cpitolo 12 LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE cur di Alfredo Vignò Le rettifiche di integrzione Le scritture contbili di integrzione, composte ll fine del periodo mministrtivo, hnno lo scopo di ffermre componenti

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Le Disponibilità Liquide

Le Disponibilità Liquide Le Disponibilità Liquide Le disponibilità liquide sono rppresentte di depositi bncri e postli ttivi, dgli ssegni esigibili vist di cui l'impres è in possesso, dl denro e di vlori (mrche d bollo, frncobolli..)

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali.

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali. NOTA OPERATIVA N. 5/2013 OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: spetti civilistici, contbili e fiscli. - Introduzione Il Decreto Crescit (D.L. 83/2012), h introdotto rilevnti novità per qunto rigurd

Dettagli

31. Il criterio del costo ammortizzato può non essere Si propone una armonizzazione/omogeneizzazione dei casi in cui non è

31. Il criterio del costo ammortizzato può non essere Si propone una armonizzazione/omogeneizzazione dei casi in cui non è DOCUMENTO OIC N. 15 Osservzioni cur del Diprtimento di Accounting dell Università L. Bocconi di Milno ll Bozz in consultzione pubblic Dt: 26 Aprile 2016 Prg. Testo Bozz Commento n.13 L rt. 2426, comm 2,

Dettagli

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito Esercitzione Lesing (B) Metodo Ptrimonile A) In dt /2006 si stipul un contrtto di lesing per l'cquisizione di un mcchinrio di produzione lle seguenti condizioni: costo complessivo 23.100 (+ IVA 20%) d

Dettagli

PROFILO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI IN VALUTA

PROFILO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI IN VALUTA PROFILO CONTABILE E FISCALE DELLE OPERAZIONI IN VALUTA cur del dott. Mrco Righetti ATTIVITA E PASSIVITA IN VALUTA Scopo del presente rticolo è quello di fornire un sintesi del trttmento contbile e fiscle

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti Esercitzione in ul C2 Ripertur dei conti Rilevzioni in prtit doppi Situzione contbile Scritture di rettific Chiusur dei conti ESERCIZIO DI RIEPILOGO Attività Stto Ptrimonile l -1 Pssività terreni 00 cpitle

Dettagli

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013 LEASING FINANZIARIO LEASING Con il contrtto di un ziend concede d un ltr un bene strumentle verso il corrispettivo di un certo numero di cnoni periodici. Corso di rgioneri generle ed pplict Prof. Polo

Dettagli

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi L ripertur dei conti 1 L ripertur dei conti DOPO LE SCRITTURE DI CHIUSURA NESSUN CONTO RISULTA APERTO ALL INIZIO DELL ESERCIZIO SUCCESSIVO È NECESSARIO RIAPRIRE I CONTI L ripertur dei conti rigurd i soli

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Dniel Corbett P.S.: l fine di trttre in modo esustivo l rgomento, si precis che nei seguenti esercizi

Dettagli

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 21 13 NOVEMBRE 2007 Nuovi criteri di deducibilità per le uto ziendli e professionli Copyright

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 3 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: l impres ALFA cquist mterie prime

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

La disciplina del conferimento d azienda

La disciplina del conferimento d azienda di Dniele Cherubini Dottore in Economi in Perugi 1. Premess Il conferimento d ziend rientr tr le operzioni strordinrie, in qunto esul di normli ftti di gestione, essendo volto d un rdicle riorgnizzzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M Le fonti di finnzimento in un società

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2013-2014) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e ESERCITZIONE 6 L situzione contbile di pertur ll'1.1.2014 dell Prthenope S.p.. present, tr gli ltri, i seguenti conti (vlori espressi in Euro): S i t u z i o n e c o n t b i l e ttrezzture d ufficio utomezzi

Dettagli

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI Cpitolo 8 LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Alfredo Vignò Titoli e Prtecipzioni Sono strumenti finnziri che rppresentno impieghi rispettivmente in quote

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 CIRCOLARE INFORMATIVA NR. - del 30/11/2014 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2014 Scde il prossimo 16 dicembre 2014 il termine per pgre l prim rt dell impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l

Dettagli

LA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING SECONDO LO IAS 17

LA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING SECONDO LO IAS 17 LA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING SECONDO LO IAS 17 Come noto il è un contrtto con il qule il loctore trsferisce l loctrio il diritto ll utilizzo di un bene per un periodo di tempo stbilito, in cmbio di

Dettagli

(segue): Le scritture di assestamento

(segue): Le scritture di assestamento Esercitzione Le scritture di ssestmento 1 Testo esercizio: In sede di ssestmento l 31/12/t si rilevno (sul libro giornle e libro mstro) le seguenti operzioni: 1. Accntont indennità di fine rpporto per

Dettagli

ARGOMENTI CONSIDERATI:

ARGOMENTI CONSIDERATI: ARGOMENTI CONSIDERATI: Scritture e clcoli inerenti i rtei ttivi e pssivi Scritture e clcoli inerenti i risconti ttivi e pssivi Chiusur e ripertur dei conti Collegmento fr conti movimentti e voci degli

Dettagli

Rilevazioni contabili caso Etiam (SAL rilevati come acconti) Criterio % di completamento: cost to cost

Rilevazioni contabili caso Etiam (SAL rilevati come acconti) Criterio % di completamento: cost to cost Rilevzioni contbili cso Etim (SAL rilevti come cconti) Criterio % di completmento: cost to cost nno n 01/01/n Bnc c/c Clienti 610,00 Incssto nticipo su commess 01/01/n Clienti Diversi 610,00 Fttur nticipo

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ GENERALE (CO.GE.) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 47 14.12.2016 Le rilevzioni contbili delle ftture professionli ricevute Ctegori: Professionisti Sottoctegori: Adempimenti A cur di Micel Chiruzzi I soggetti

Dettagli

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle **

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle ** I temi MAP (Liber consultzione) Il TFR nel Bilncio 2007 * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Il TFR è stto riformto con il D.Lgs. 05/12/2005, n. 252, concernente l disciplin

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE DEL MUTUO AL COSTO AMMORTIZZATO) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

La disciplina del conferimento d azienda

La disciplina del conferimento d azienda di Dniele Cherubini 1. Premess Il conferimento d ziend rientr tr le operzioni strordinrie, in qunto esul di normli ftti di gestione, essendo volto d un rdicle riorgnizzzione delle ttività produttive ttrverso

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE INFORMATIVA N. 251 08 OTTOBRE 2014 IMPOSTE DIRETTE IVA IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE Artt. 1385 e 1386, Codice civile Principi contbili OIC nn. 12, 15 e 19 Art. 6,

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO GLI IAS/IFRS

IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO GLI IAS/IFRS IL MODELLO DI BILNCIO SECONDO GLI IS/IFRS Elisa Giacosa 1 rgomenti trattati 1. Introduzione 2. I prospetti di bilancio secondo gli IS 3. Le principali differenze con l attuale Codice Civile 4. Lo stato

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN)

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN) CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

ESERCITAZIONE AFFITTO D AZIENDA

ESERCITAZIONE AFFITTO D AZIENDA ESERCITAZIONE AFFITTO D AZIENDA Il 2 febbrio 2006 l società Alf ffitt ll società Bet un proprio rmo d ziend composto di beni specificti nel seguente inventrio vlori contbili (nel contrtto è stto previsto

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 09.03.2016 Finnzimento soci Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Vrie Accde frequentemente che le società bbino necessità di mggiore liquidità e non

Dettagli

Interessi di mora ed effetti sul bilancio 2003

Interessi di mora ed effetti sul bilancio 2003 Il commento Interessi ed effetti sul bilncio 2003 Di seguito sono riportte lcune considerzioni, in merito: l D.Lgs. 231/2002 che h introdotto un nuov disciplin per il trttmento degli interessi ; gli effetti

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI 8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI Movimentzione di mgzzino: le principli scritture contbili 8. Le rilevzioni contbili 8.1. 8.1. LE RILEVAZIONI CONTABILI Le rilevzioni ttinenti

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST 18 MARZO 2010 A cur dell Commissione IL TRUST Presidente Domenico Antonio Mzzone Componenti Murizio Bstinelli Sndro Certo Michel Cignolini

Dettagli

I RATEI E RISCONTI ATTIVI E PASSIVI

I RATEI E RISCONTI ATTIVI E PASSIVI I RATEI E RISCONTI ATTIVI E PASSIVI I rtei sono quote di costi o di proventi di competenz di più esercizi, in prte già mturti nell'esercizio in corso (e nei precedenti) che vrnno mnifestzione numerri negli

Dettagli

La valutazione delle rimanenze: aspetti civilistici, fiscali e operativi

La valutazione delle rimanenze: aspetti civilistici, fiscali e operativi di Dniele Cherubini Le rimnenze di fine esercizio rppresentno costi sostenuti per l cquisto o l produzione di determinti beni (v. sotto), i cui ricvi srnno però relizzti solo nell esercizio successivo;

Dettagli

L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE TFR 2016

L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE TFR 2016 STUDIO TOMASSETTI & PARTNERS Circolre Informtiv Anno 2016 nr. 20 di presentzione del modello di non detenzione L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE TFR 2016 Autore: Mrco Tomssetti STUDIO COMMERCIALE

Dettagli

Le scritture di assestamento e di chiusura

Le scritture di assestamento e di chiusura Le scritture di ssestmento e di chiusur Le scritture di ssestmento e di chiusur... 1 Le scritture di ssestmento e di chiusur... 2 L determinzione del reddito e l chiusur dei conti... 2 Le scritture di

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

Adempimenti contabili e redazione del libro degli eventi da parte del trustee

Adempimenti contabili e redazione del libro degli eventi da parte del trustee Adempimenti contbili e redzione del libro degli eventi d prte del trustee di Crlo Crmine presidente MPO Trustee Sp L Convenzione dell Aj del 1 luglio 1985, rtifict, con l L. 364/1989 ed entrt in vigore

Dettagli

Allegato C alla Delibera n. 254/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione

Allegato C alla Delibera n. 254/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione Allegto C ll Deliber n. 254/11/CONS Il clcolo del costo medio ponderto del cpitle 1. Introduzione 1. L Autorità pplic l metodologi definit dll llegto A ll deliber n. 60/11/CONS per il clcolo del costo

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO 1 ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO cur di Murizio Pini Esercizi reltivi l pr. 9.6 (I mutui pssivi). ESERCIZIO 9.6/1 (1) In

Dettagli

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI prtners rgionieri commercilisti economisti d impres vldgno (vi) vi l. festri,15 tel. 0445/406758/408999 - fx 0445/408485 dueville (vi) - vi g. rossi, 26 tel. 0444/591846

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

I DIVERSI SISTEMI CONTABILI

I DIVERSI SISTEMI CONTABILI I DIVERSI SISTEMI CONTABILI Dispens cur del Prof. Stefno Coronell d uso esclusivo degli studenti 1. Premess In epoc modern si sono susseguiti diversi sistemi contbili pplicti l metodo dell prtit doppi.

Dettagli

L associazione in partecipazione (parte II): le novità in materia previdenziale e gli aspetti contabili.

L associazione in partecipazione (parte II): le novità in materia previdenziale e gli aspetti contabili. L ssocizione in prtecipzione (prte II): le novità in mteri previdenzile e gli spetti contbili. cur di Mri Antoniett Chivro Dottore commercilist in Ctni dottchivro@licepost.it Novità in mteri previdenzile

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR

LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR Specile Gestione T.F.R. fine nno LA CORRETTA RILEVAZIONE DELL ACCANTONAMENTO DEL TFR Come ogni nno tr le rilevzioni di fine esercizio occorre ccntonre il trttmento di fine rpporto dei dipendenti. L'mmontre

Dettagli

FACTORING Bilancio Imposte dirette Iva Imposta di registro CONTABILITA Finanziamento mediante factoring pro soluto

FACTORING Bilancio Imposte dirette Iva Imposta di registro CONTABILITA Finanziamento mediante factoring pro soluto F FACTORING Il fctoring è un contrtto medinte il qule (lmeno nell su form clssic) un impres cede d un ltr impres (fctor) un credito commercile ricevendone in cmbio il pgmento, l netto delle commissioni.

Dettagli

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO in cso di mncto recpito Koinè srl c/o Firenze CMP Accettzione G.C.50019 Sesto F.no Energetic Source Luce & Gs S.p.A. - Società soggett direzione e coordinmento d prte di Energetic Source S.p.A. Sede Legle

Dettagli